Archives

Comunicati

Vita da meccanico di Go-Kart? Sì, ma solo con l’officina mobile Store Van.

Una corsa di Go-Kart è quello spettacolare evento motoristico che scatena l’estro dei piloti e diverte gli spettatori: sterzate e frenate acrobatiche per aggirare gli ostacoli lungo il percorso all’interno di un circuito sinuoso, pneumatici che lasciano tracce sull’asfalto e l’odore acre delle bruciature che si spande nell’aria.

Gomme, freni e motori vengono sfruttati al massimo; ogni volta tocca riparare e fare la messa a punto del veicolo. Questo lavoro “sporco” spetta al meccanico di Go-Kart che, però, da quando ha scoperto la comodità dell’officina mobile per veicoli commerciali Store Van, non vede l’ora d’intervenire in pista e darsi da fare.

E come dargli torto! Guarda l’allestimento per manutenzione di Go-Kart montato su un Fiat Ducato L2H2: il vano di carico del furgone ha le medesime funzionalità di un box per pit stop.

Oltre al sollevatore, infatti, sono state fornite tre scaffalature dove, tra cassetti, vani con serranda e traversa con cinghia blocca valigette, il meccanico ha a portata di mano tutto ciò che serve mentre, in prossimità della porta laterale, si notano un kit lavamani e un porta rotoli di carta. Infine, non poteva mancare un altro elemento imprescindibile per l’attività del manutentore: l’impianto elettrico che si alimenta direttamente dal veicolo.

Vita da meccanico di Go-Kart? Sì, ma solo con l’officina mobile Store Van.

No Comments
Comunicati

Una nuova giornata di lavoro nel reparto di montaggio Store Van.

Con il primo allestimento in programma, inizia una nuova giornata di lavoro nel reparto di montaggio Store Van.
I nostri uomini sono pronti a compiere la magia e trasformare un anonimo furgone Fiat Scudo L1H1 in un’officina mobile completa e funzionale, seguendo, per filo e per segno, le indicazioni fornite dai disegni 3D elaborati dai progettisti dell’ufficio tecnico in collaborazione con lo staff di commerciali che ha tracciato direttamente col cliente le linee guida della soluzione d’arredo del vano di carico.

Abbiamo scelto di presentarvi questo tra i tanti veicoli commerciali da attrezzare oggi perché monta uno dei prodotti di massimo pregio della nostra produzione: il bit.ly/portatutto_portascale con slitta composto da barre portatutto, rullo di caricamento e sponda laterale per materiale lungo e pesante.
Si tratta di un prodotto certificato TÜV-GS interamente costruito in alluminio e acciaio inox che sfrutta un sistema interamente modulabile e flessibile con discesa frenata e salita servoassistita per scale fino a 60 Kg.

All’interno, dopo aver applicato i rivestimenti di protezione della carrozzeria (pannellature laterali in polipropilene e pianale in legno marino multistrato fenolico) si provvederà al fissaggio dell’arredo metallico, che offre ogni possibilità di stivaggio ad utensili e attrezzature: cassetti e valigette per le minuterie, vasche con divisori per ricambi, vani con portello in alluminio e con traversa con cinghia fermacarico per gli utensili di media grandezza. Per finire l’opera, verranno applicati alcuni accessori: un banco morsa ribaltabile, delle barre fermacarico con cinghia, delle selle reggicavo per i tubi/cavi lunghi e un portarotolo di carta.

No Comments
Comunicati

Agli utenti piacciono gli allestimenti per veicoli commerciali Store Van.

Stando al parere degli utenti, le caratteristiche più apprezzate per un mezzo di lavoro sono la robustezza e l’efficienza, soprattutto per quei professionisti che devono percorrere tanti chilometri, più volte al giorno, per svolgere la propria attività presso il cliente. Per loro è essenziale avere un veicolo commerciale organizzato, ordinato e dotato delle tecnologie e degli strumenti più innovativi per esaltare al massimo la funzionalità dello spazio con conseguente risparmio di tempo e denaro. Store Van è il partner qualificato per installatori, elettricisti, impiantisti e quanti svolgono attività “fuori sede”.
A seguire, riportiamo una sorta di briefing su uno dei tanti progetti d’officina mobile elaborati, consigliandovene la lettura delle specifiche alla pagina: si tratta dell’allestimento di un Volkswagen Crafter L2H2 adibito alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori, un indiscusso “cavallo di battaglia” per Store Van.
Abbastanza consueta per chi opera in questo comparto, la dotazione degli arredi e delle attrezzature, installata in equilibrio perfetto a bordo del vano di carico del furgone, ricalca le orme delle classiche soluzioni per manutenzioni. Troviamo, chiuso in un angolo del retrocabina, un compressore da 90 litri monofase collegato ad un arrotolatore pneumatico, fissato alla parte posteriore del veicolo, due scaffali composti quasi interamente da vani a vasche con divisori e cassetti per lo stoccaggio di materiale vario, una gronda telescopica per i tubi, un banco da lavoro con cassetti e portello in alluminio.

No Comments
Comunicati

Officina Mobile Store Van su Peugeot Expert.

Piccolo, medio o grande… non c’è dimensione che limiti l’operosità dei tecnici Store Van, specializzati nell’allestimento dei veicoli commerciali, con grande vantaggio in termini di qualità dello spazio utilizzato e di possibilità di stivaggio all’interno del mezzo. Tutto questo oramai non è più una novità! Ciò che forse non sapete ancora è che, a novembre 2013, il team della filiale Store Van di Roma ha siglato un ennesimo capolavoro di funzionalità ed efficienza: un’officina mobile per manutenzione d’impianti di refrigerazione a bordo di un Peugeot Expert L1 H1.
Oltre all’applicazione dei rivestimenti interni della carrozzeria, prassi abbastanza consueta, sono state installate, su ogni parete del vano di carico del furgone, delle scaffalature con combinazioni di elementi: cassetti di diversa grandezza, spaziosi vani con persiana in polipropilene, un armadio con serratura, alcuni accessori della gamma e delle barre fermacarico con cinghie (posizionate anche a terra) essenziali per fissare i carichi pesanti durante la marcia del veicolo.
Spicca, infine, dalla porta laterale, un altro armadio con apertura direttamente all’esterno del mezzo.

No Comments
Comunicati

Un’officina mobile Store Van al servizio delle bonifiche ambientali.

Giacché l’allestimento di un veicolo commerciale differisce, da un professionista all’altro, secondo la tipologia di lavoro, le dimensioni del furgone e le attrezzature da integrarvi, lo staff Store Van, specialista tra i leader italiani del settore, realizza officine mobili su misura dotate di tutti gli strumenti, le attrezzature e i comfort di cui gli addetti ai lavori hanno bisogno per svolgere al meglio la loro regolare attività “fuori sede”.
Un consorzio operante nel campo delle bonifiche ambientali, che compie riparazioni ad impianti elettromeccanici di sollevamento, idrovori e centrali idroelettriche, si è rivolto ai competenti tecnici Store Van per l’elaborazione di una soluzione versatile e funzionale con tutti i crismi.
La trasformazione del mezzo, un furgone Fiat Ducato L2H1, cominciata con l’ascolto delle richieste del cliente, è proseguita con l’applicazione del pianale in legno fenolico multistrato che fa da solida base all’ancoraggio di due scaffali, piazzati lungo le due fiancate, e di un banco da lavoro (con piano d’appoggio in legno, cassetto, vano con cinghia fermacarico) sistemato nello spazio del retrocabina, accessibile dall’apertura laterale.
Sul lato sinistro del vano di carico, lo scaffale per lo più composto di vasche con divisori e piani estraibili porta valigette in metallo offre alloggio a pezzi di ricambio e attrezzi d’uso abituale, ad un gruppo elettrogeno con scarico fumi direttamente all’esterno del veicolo e ad una scala da inserire in seguito. Sul passaruota destro, lo scaffale con vano con portello in alluminio, cassetti per le minuterie e vasca con divisori, è valorizzato da un utilissimo banco morsa basculante. A sostegno dell’operatività del personale è stato anche inserito il banco di lavoro del retrocabina con cassetto, top in legno, cinghia fermarico. Per tutti i materiali lunghi ed ingombranti sono state montate le barre portatutto sul tetto del veicolo. Una tanica, una sella reggicavo, un portarotolo di carta visibili nei pressi del portellone posteriore rappresentano il tocco finale di quest’opera. Aveste voglia di analizzare altre soluzioni realizzate da Store Van, alla pagina “Allestimento del mese” sono visibili i disegni 3D di ogni sorta d’officina mobile progettata.

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van per idraulico allestita su Ford Transit Custom.

Trionfatore dell’edizione annuale del “International Van of the Year”, il Ford Transit Custom ha prevalso sulla concorrenza grazie alle sue mitiche virtù di robustezza, efficienza e spaziosità del vano di carico cui si è aggiunto il ritocco più moderno operato al design e al confort di guida.
Negli uffici di progettazione della sede Store Van di Rosà (VI), uno staff di tecnici e montatori ha messo a punto un allestimento per un nuovo Ford Transit Custom L1H1 elaborato sfruttando al massimo l’ampia superficie del vano di carico con l’installazione una composizione comoda e pratica, specifica per l’attività di un idraulico. Intese le sostanziali esigenze del cliente, la realizzazione del prodotto è cominciata con il rivestimento del pianale in legno fenolico multistrato con bordini a ridosso delle portiere e con l’ancoraggio della parte metallica. Per appagare il bisogno del cliente di trasportare con ordine e sicurezza materiali di varie dimensioni (raccordi, cavi, attrezzature), tanto il fianco sinistro quanto quello destro del vano di carico presentano scaffalature con vani con portello in alluminio, cassetti ed una traversa con cinghia blocca valigette; inoltre, per rendere ancora più efficienti e solerti i piccoli interventi artigianali che un idraulico spesso deve fare sul posto, gli esperti Store Van hanno applicato allo scaffale sul passaruota destro un banco morsa basculante corredato da una sella reggicavo per prolunghe, sonde e cavi. Le barre e le cinghie fermacarico, poste sul retrocabina, e le barre della bagagliera portatutto, presenti sul tetto, garantiscono un’area protetta, dove trasportare strumentazioni ingombranti.
L’officina mobile in questione si accoda alla lista dei migliori “allestimenti del mese Store Van” che l’azienda ha il piacere di condividere con gli utenti che navigano in rete alla ricerca di soluzioni innovative.

No Comments
Comunicati

È arrivata StoreCase, la nuova valigetta portaminuteria di Store Van

Store Van, azienda italiana di riferimento nel campo degli allestimenti per veicoli commerciali leggeri, è pronta per la commercializzazione di un nuovo prodotto da proporre a corredo degli accessori per officina mobile: StoreCase, la nuova valigetta portaminuteria.
Studiata e realizzata per agevolare la custodia e la movimentazione delle viterie e minuterie in genere, è consigliata agli impiantisti e agli installatori di aziende di multi-utility ma anche ad elettricisti ed idraulici che devono continuamente spostarsi per lavoro con attrezzature a seguito.
StoreCase, commercializzabile nelle misure 437x345x59 mm e 437x345x78, che le consentono l’inserimento nei piani estraibili per valigette delle scaffalature Store Van, è un monoblocco di plastica con doppie paratie a rinforzo su ogni lato che attenuano i possibili urti e colpi accidentali. La presa della valigetta è semplificata dalla dotazione della nuova comoda maniglia ergonomica ad estrazione che riduce il rischio di schiacciarsi le dita in fase d’impugnatura.
La novità più interessante sta nel coperchio a due ante trasparenti, che, dotato di due cerniere sui fianchi e due fermi centrali, si apre lateralmente, in modo parziale o totale. La nervatura intagliata sulla copertura funge da blocco per il materiale che resta ben sistemato nei tre organizer e diciotto contenitori colorati, taluni con separatori, predisposti all’interno della valigetta e prontamente individuabile grazie alla trasparenza del coperchio.

No Comments
Comunicati

Store Van sarà presente all’edizione annuale di Restructura

I quattro giorni torinesi di full immersion nel mondo dell’edilizia e dell’architettura sono ormai alle porte. Si svolgerà al Lingotto Fiere, da giovedì 29 novembre al 2 dicembre 2012, Restructura 2012, l’annuale appuntamento fieristico giunto alla venticinquesima edizione, che ultimamente punta su efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Nei tre padiglioni e nelle aree esterne dell’expò è rappresentata l’intera filiera dell’edilizia, dal progetto alla finitura, aggiornando gli operatori del settore sulle normative e sulle nuove soluzioni disponibili circa i sistemi costruttivi, i materiali e le attrezzature. Sono previsti anche momenti di formazione: convegni, seminari e visite guidate presso cantieri, i cosiddetti RestrucTour.
All’appuntamento, che di volta in volta, richiama a sé un numero sempre più crescente di aziende espositive e d’imprese specifiche del settore, è motivo di grande interesse per Store Van, azienda specializzata nella produzione, commercializzazione ed installazione di allestimenti per veicoli commerciali, che, rappresentata dall’azienda Allmag, distributore per il Piemonte, Valle D’Aosta e Liguiria, presenterà un Fiat Ducato allestito come officina mobile.

No Comments
Comunicati

Store Van al seminario formativo del Fiat Motor Village

Grazie alla collaborazione di alcuni sponsor e all’intervento di esperti relatori della levatura del presidente CNA Installazioni Piemonte, Michelangelo Ricossa, del responsabile nazionale CNA Installazioni, Guido Pesaro, e del presidente nazionale CNA Installazioni e Impianti, Carmine Battipaglia, un gruppo di 230 tecnici operanti nel campo degli impianti elettrici, ha potuto fruire di un seminario formativo rivolto a far luce sui cambiamenti apportati alla norma 64-8 edizione 2012, in vigore da 1° Novembre u.s.
Il convegno ha avuto luogo sabato 27/10/12, negli ambienti del Fiat Motor Village di piazza Cattaneo 9 a Torino.
Store Van, che ha da sempre a cuore le necessità delle categorie degli impiantisti e dei manutentori, ha affidato all’azienda Allmag, distributore Store Van per il Piemonte, la Val d’Aosta e la Liguria, il compito di far visionare ai partecipanti le possibili soluzioni d’allestimento realizzabili a bordo di ogni furgone, d’indiscussa utilità per chi lavora presso il cliente. In mostra: un’officina mobile su Fiat Ducato e la Cellula Modulare, nuovo sistema d’allestimento per furgoni più piccoli, montata su Fiat Doblò pianalato.

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van per società di installazione di pompe di benzina

Store Van, del gruppo Fami, è un’azienda che da anni allestisce il vano di carico di ogni veicolo commerciale leggero disponibile sul mercato, modificandolo in una pratica officina mobile, indispensabile a chi effettua lavorazioni presso il cantiere, il cliente o per strada.
L’avanzato know-how tecnologico e la consolidata esperienza nel settore animano la genialità delle soluzioni proposte e concepite, di volta in volta, in maniera personalizzata stando al modello del veicolo e alle peculiari necessità della committenza.
Al cliente, che si affida a Store Van, è garantita la realizzazione della giusta soluzione d’arredo del vano di carico per poter disporre dei materiali ed attrezzature, con comodità ed in sicurezza. Nel caso dell’allestimento di un Peugeot Boxer L2 H2, commissionato da un’azienda che installa pompe di benzina, ogni spazio è allestito per soddisfare le esplicitate esigenze di base: lo scaffale, sul fianco sinistro, è fornito di cassetti per la minuteria, di ripiani con portelli ribaltabili per la custodia degli arnesi più voluminosi e di ripiani con tappeto in gomma antiscivolo, per avere a portata di mano i pezzi di ricambio. In alto, la struttura termina con una gronda telescopica, essenziale per il deposito dei tubi lunghi.
Anche il fianco destro del vano di carico è equipaggiato con uno scaffale articolato in cassetti, vasche con portello in alluminio ed armadio per indumenti.
Su richiesta, per poter effettuare piccoli interventi, è stato installato un banco di lavoro, posizionato alle spalle della cabina di giuda ed adiacente alla porta laterale, agevolando, quindi, l’uso della morsa in acciaio ad esso applicata.

No Comments
Comunicati

Allestimento Store Van per società di gestione di impianti idrici e fognari

Qualsiasi furgone, disponibile in commercio, se trasformato in officina mobile dai prodotti della linea di allestimenti per veicoli commerciali leggeri a marchio Store Van, diventa un “collaboratore” insostituibile.
Robusta, ben organizzata e completa di tutti gli strumenti e le attrezzature necessarie, l’officina mobile sostiene la quotidiana attività dei professionisti fuori sede.
Gli articoli della linea Store Van, come pianali e pannellature, scaffali, ripiani, cassettiere, valigette portautensili e porta minuterie, rampe di carico, accessori, portapacchi e portascale, sono disponibili in una vasta gamma di varianti; ne consegue che ogni soluzione d’arredo è unica e personalizzata.
Il disegno in 3D, illustrato, è un modello di officina mobile realizzata a bordo di un Citroën Jumper L3H2, per un’azienda multi servizi d’impianti idrici e fognari.
Dopo un’attenta valutazione delle richieste del cliente, gli specialisti Store Van hanno proposto i migliori prodotti per quest’allestimento: pianale e pannellature di protezione per la carrozzeria; scaffalatura, sul lato sinistro, completa di ripiani, valigette, cassetti, vasche e armadi; due aste verticali per fissare il carico ingombrante; bagagliera portatutto sul tetto del veicolo; due selle reggicavo per i tubi di medie – grandi dimensioni; barre fermacarico con cinghia per il fissaggio del materiale voluminoso; kit lavamani, il kit pronto soccorso, il rotolo porta carta.

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati