Archives

Prodotti

Lampadari led, sono veramente la soluzione migliore per i tuoi ambienti ?

Perché così tante persone scelgono di avvicinarsi al mondo dei lampadari led? Indubbiamente i vantaggi che spingono così tante persone all’acquisto di queste soluzioni sono svariate. Sebbene in molti credono che sia solo un fattore di consumi, in realtà con l’aumentare della tecnologia, diversi sono gli aspetti migliorativi che hanno caratterizzato questi apparecchi di illuminazione rispetto ai modelli più vecchi.

Uno dei vantaggi più evidenti caratterizzanti il settore dei lampadari led oltre l’aspetto del consumo, è la longevità di questi apparecchi. Un lampadario led infatti rispetto ai modelli classici, non prevede la sostituzione della lampada e questo perché la longevità di questi apparecchi, nei modelli più performanti, arriva a raggiungere le 50.000 ore di attività, un tempo molto lungo, se si considera che queste debbono restare accese, solo poche ore la sera.

Un altro aspetto che certamente rileva è inoltre il design di questi apparecchi. I nuovi lampadari led infatti, non prevedendo l’alloggio per la lampadina classica sono più snelli e molte aziende produttrici approfittando delle minori limitazioni legate al sistema di illuminazione, ne hanno approfittato per innovare completamente il design dei più moderni lampadari led, offrendo la possibilità di realizzare gli stessi in forma aspirale o a forma di cornice, quest’ultima peraltro molto richiesta, proprio per via della sua particolare forma adattabile sia a prete che a soffitto.

In conclusione: sui lampadari led

Come si avrà avuto modo di capire dunque, diversi sono i motivi che spingono così tanti consumatori all’acquisto di lampadari led, e non sempre sono legati questi motivi, sono legati al solo risparmio energetico. In questo senso infatti subentrano molti altri aspetti come il design o la versatilità di queste lampade a led che rispetto ai modelli tradizionali sono soggette a meno vincoli e offrono pertanto la possibilità di adattarsi maggiormente alle esigenze degli utenti.

Per maggiori approfondimenti sull’argomento si rimanda all’articolo esteso da cui  è stato preso quest’estratto:

Lampadari Led, le migliori soluzioni per illuminare la tua casa risparmiando!

No Comments
Comunicati

Qual è la reale durata di vita delle lampade LED?

Uno dei fattori che maggiormente hanno contribuito al successo della tecnologia LED e al suo crescente utilizzo nell’ambito dell’illuminazione è certamente la loro straordinaria durata di vita: si parla addirittura di 100.000 ore di esercizio continuativo per le moderne lampade LED, un lasso di tempo che corrisponde a oltre 11 anni (rimanendo accese 24 al giorno per 7 giorni alla settimana).

Questi numeri fanno sì che una volta impiegate le lampade LED ci si possa tranquillamente dimenticare di doverle sostituire almeno per un bel po’ di anni.

La realtà dei fatti è che risulta particolarmente difficile effettuare dei testi precisi sulla reale durata di vita dei LED, tanto che a oggi non esiste ancora uno standard industriale che possa definire con maggior precisione la reale ed effettiva durata di tali prodotti. È tuttavia indubbio che i LED offrono una piena efficienza e una illuminazione continuativa che supera le 50.000 ore, a differenza delle normali lampade a incandescenza o fluorescenza che arrivano al massimo alle 1.000 ore di esercizio.

Una delle caratteristiche che rendono difficile misurare con esattezza la durata di vita dei LED è il fatto che essi non si spengono all’improvviso come avviene per le tradizionali sorgenti luminose una volta giunte a fine vita: i led, una volta superato il periodo di tempo di massima efficienza, riducono progressivamente l’intensità della luce emessa. Tale diminuzione avviene però in un arco di tempo particolarmente lungo, perciò i costruttori consigliano di procedere alla sostituzione dei led una volta che l’intensità luminosa si sia ridotta del 50% rispetto a quella iniziale.

Ma quali sono i fattori che possono influire sull’intensità della luce led portando a una sua progressiva diminuzione? Innanzitutto le alte temperature di funzionamento, che non dovrebbero superare i 100 °C. Altro elemento importante è l’alimentazione: la corretta alimentazione a corrente continua non riduce la durata di vita della lampada.

Esistono poi dei fattori di natura costruttiva, relativamente ad alcuni componenti come ad esempio la lente e la gelatina di silicone che avvolgono il chip: questi elementi con il tempo tendono a diventare più opachi e a ingiallire, andando sia a modificare il colore della luce emessa sia a diminuire la sua intensità, riducendo quindi il rendimento ottimale del prodotto.

Il deterioramento delle prestazioni di una lampada led tende comunque a manifestarsi mediamente oltre le 50.000 ore di esercizio, mantenendo invece per tutto questo tempo la perfetta efficienza assieme alle altre caratteristiche distintive di questa tecnologia: quindi massima intensità di luce emessa, bassi consumi, accensione istantanea, elevata sicurezza fotobiologica e così via.

Per saperne di più su questa e sulle altre caratteristiche delle lampade LED vai sul blog di Low Cost Led.

No Comments
Comunicati

Lampade led attacco e27: l’efficienza energetica amica dell’ambiente

Ottima qualità della luce, efficienza e facilità di utilizzo: sono queste le caratteristiche più evidenti delle lampade led attacco e27, che garantiscono a chi le usa un notevole risparmio energetico senza rinunciare alla bellezza estetica di un’illuminazione efficace e gradevole. Si tratta di prodotti innovativi e resistenti, che permettono di regolare istantaneamente la luce e soprattutto di contenere i costi della bolletta elettrica: i consumi, infatti, sono ridotti al minimo, e l’investimento iniziale viene ripagato nel giro di pochissimo tempo, assicurando un risparmio molto significativo con il passare degli anni.

Tra i tanti aspetti positivi delle lampade led attacco e27 vale la pena di menzionare, senza dubbio, la durata di vita prolungata, che può arrivare fino a 25 anni senza cali di prestazioni o problemi nell’erogazione della luce. Il già citato risparmio energetico, che può toccare punte del 90% nel confronto con le lampade tradizionali, si rivela inoltre una scelta sostenibile sotto un duplice punto di vista: da un lato si ha l’occasione di rispettare l’ambiente riducendo i consumi, e dall’altro si ottiene un consistente risparmio sotto il profilo economico.

Merito, appunto, del ciclo di vita estremamente lungo, e della tecnologia led che evita la dispersione tipica delle lampadine standard: in queste ultime, infatti, solo il 5% dell’energia viene convertita in luce, mentre il rimanente 95% si disperde in calore. Esattamente il contrario di quel che accade con i led. Insomma, un design accattivante e piacevole abbinato a un’illuminazione efficiente e duratura consente alle lampade led attacco e27 di essere considerate prodotti particolarmente desiderabili: prodotti che, tra l’altro, possono essere impiegati in una vasta gamma di contesti, sia lavorativi che residenziali, con uguale soddisfazione e gratificazione, in virtù di prestazioni sempre al top anche dopo anni di utilizzo.

No Comments
Comunicati

Lampade led attacco e14: eleganza e stile

Le lampade led attacco e14, cioè con attacco piccolo, sono articoli convenienti ed efficienti impiegati per ottenere illuminazione a costi bassi senza rinunciare all’estetica. Questi prodotti si contraddistinguono per una durata molto lunga nel tempo, e al tempo stesso per la luce diffusa e morbida che erogano: un modo semplice ed economico per dare alla propria casa o al proprio ufficio un’atmosfera rilassante.

Caratterizzate da uno stile elegante ed essenziale, all’insegna della sobrietà, le lampade led attacco e14 sono ideali specialmente per i dispositivi di illuminazione decorativi, ma possono adattarsi alla perfezione a numerose altre applicazioni: la versatilità e la praticità, infatti, sono due delle caratteristiche più importanti di questi articoli, non a caso apprezzati da una clientela molto ampia.

Tra i numerosi aspetti positivi relativi alle lampade led attacco e14, si segnala senza dubbio il consumo di energia molto contenuto, che garantisce un risparmio di non meno dell’80% rispetto alle lampade tradizionali; a ciò è necessario aggiungere la resistenza eccezionale, che fa sì che esse possano durare senza problemi per almeno venti anni, senza vedere ridotte le proprie prestazioni e le proprie capacità.

Le lampade led attacco e14, che permettono di avere luce immediata al momento dell’accensione, sono disponibili in temperature di colore differenti: quelle con un valore Kelvin più alto originano una luce energizzante ed esteticamente fredda; quelle con un valore Kelvin più basso, d’altro canto, originano una luce più accogliente, confortevole ed esteticamente calda.

Insomma, si tratta di prodotti in grado di adattarsi a una grande varietà di contesti, sia lavorativi che residenziali, offrendo l’opportunità – di non poco conto – di ridurre in misura significativa i consumi, e di conseguenza di abbassare le spese per la bolletta della luce.

No Comments
Comunicati

Lampade led: illuminazione domestica ecologica ed economica

Le lampade led rappresentano l’esempio più evidente di come sia possibile ottenere un’illuminazione domestica sia ecologica che economica, rispettando l’ambiente e al tempo stesso facendo felice il portafoglio. Resistenti a colpi e urti, in grado di durare molto a lungo nel tempo, si caratterizzano per un consumo ridotto rispetto alle lampade tradizionali, e di conseguenza si fanno apprezzare per un impatto ambientale più contenuto.

Mentre le normali lampade a incandescenza da 40 watt producono quasi 500 lumen, le lampade led più efficienti sono in grado di produrre 60 lumen con un consumo orario di poco più di 3 watt. Come detto, questo tipo di prodotto si contraddistingue per la sua capacità di durare molto a lungo nel tempo: dopo ben 3mila ore di illuminazione, si registra un calo di solo il 3%, ma dopo 100mila ore (vale a dire 11 anni consecutivi, senza interruzioni), le lampade led si dimostrano ancora efficienti. Ciò vuol dire che, in media, esse possono essere usati per venti anni: un vantaggio economico non indifferente, se si considera che le lampade normali richiedono di essere sostituite molto più frequentemente.

Da non sottovalutare, poi, è la versatilità delle lampade led, che le rende utilizzabili in una grande varietà di contesti e per una gamma molto ampia di applicazioni. Infine, è bene porre l’accento sul loro aspetto estetico: esse, infatti, permettono di avere a disposizione una luce bianca sia fredda che calda, ma anche colori diversi (dal giallo al rosso, dal verde al blu) che evidenziano un matrimonio tra praticità e bellezza perfettamente riuscito. Anche per questo motivo, le lampade led possono essere usate indifferentemente per l’arredo di locali interni o per la decorazione di ambienti esterni: che si tratti di un salotto o di un giardino, l’effetto sarà comunque molto gradevole.

No Comments
Comunicati

Low Cost Led: strisce e barre a led

Le strisce e barre a led rappresentano un’alternativa alle lampade tradizionali sempre più apprezzata in virtù dei consumi molto ridotti che garantiscono, della loro leggerezza e del rapporto costo/luminosità particolarmente conveniente.

Le barre a led sono composte da un supporto (di solito in alluminio) leggero e sottile: su di esso si trovano led ad alta luminosità. Esse possono essere utilizzate sia per installazioni all’aperto che negli interni: il loro spessore, in genere, va da un minimo di mezzo centimetro a un massimo di un centimetro, mentre la larghezza si aggira attorno al centimetro; le lunghezze, invece, sono variabili a seconda del tipo di prodotti, tra i 25 e i 100 centimetri.

Le strisce a led, d’altro canto, sono simili alle barre, rispetto alle quali tuttavia si differenziano per il tipo di supporto che le sostiene: non si tratta di alluminio, o comunque di un altro materiale rigido, ma di plastica flessibile, che offre la possibilità di arrotolare le strisce in maniera tale da adattarle a eventuali superfici curve. Un’altra peculiarità è che le strisce sono sezionabili: in altre parole, possono essere tagliate su misura al fine di comporre strutture di piccole dimensioni, costituite anche da soli tre led.

Sia le strisce che le barre a led si contraddistinguono per un rapporto tra consumo e luminosità estremamente vantaggioso: per fare un esempio concreto, con un consumo di appena 8 watt una barra a led lunga un metro può produrre fino a 600 lumen, mentre un neon avrebbe bisogno di almeno 15 watt e una lampada alogena di almeno 70 watt. Tanto le strisce quanto le barre funzionano a 12V, oppure a 220V se si ricorre a specifici alimentatori.

Si tratta, insomma, di strumenti flessibili e versatili, che possono essere impiegati in una vasta gamma di applicazioni.

No Comments
Comunicati

Da maggio 2012 aumento del 4,3% sulla bolletta della luce. Come fare?

Ad affermarlo è l’Authority per l’energia: a maggio 2012 ci sarà un ulteriore rincaro sul costo dell’energia pari al 4,3% per i contratti di maggiore tutela, ovvero utenze domestiche e clienti in bassa tensione, dunque un sostanziale aumento di 21,44 euro all’anno per le famiglie e per le piccole imprese.

Si tratta di “oneri generali di sistema” (componente A3) e “oneri aggiuntivi”, questi ultimi pare servano a finanziare i fondi per le rinnovabili. Secondo Bortoni, presidente dell’Authority, “il decisore pubblico ha avviato un processo per una rinnovata programmazione degli incentivi, in un percorso di coerenza generale per contemperare la sostenibilità delle bollette con i legittimi interessi dei soggetti attivi nella green economy”.

D’accordo con lo sviluppo della sostenibilità ambientale, sta di fatto che siamo a quasi 20 centesimi di euro per kilowattora, dunque serve necessariamente ridurre i consumi se si vuole tenere sotto controllo la spesa e non ritrovarsi una bolletta bimestrale così salata da credere che sia per tutto l’anno.

Arredoluce può offrire qualche consiglio concreto per far fronte a tali ingerenze sull’economia domestica delle famiglie, resta però indubbio che la prima cosa da fare è adottare abitudini diverse e prestare attenzione a piccole cose a cui prima forse non si dava importanza.

Il primo passo da compiere per raggiungere un notevole abbattimento dei costi sull’energia è la sostituzione delle lampadine tradizionali con lampade a risparmio energetico. In particolare, Arredoluce consiglia l’impiego di lampade led, le quali hanno un livello di consumo tra i più bassi rispetto ai sistemi di illuminazione e permettono altresì di creare effetti di luce originali e perfettamente adatti al design moderno.

Sullo Shop on line di Arredoluce è disponibile un ampio catalogo di lampade e faretti led ad alta efficienza delle migliori marche come Philips e Osram, adattabili a qualsiasi impianto, nonché meravigliosi esempi di stile e di design, come la lampada da tavolo Talak Led Corpo firmata da Artemide, ed innovative soluzioni per l’illuminazione degli esterni, come Sky Led Fotovoltaico di Luceplan.

No Comments
Comunicati

Post Salone 2012: Manufacturing, Making, Fabbing, Open Design, 2.0.

Si è chiusa il 22 aprile la sei giorni del Salone del Mobile 2012, il grande evento milanese dedicato al Design in tutte le sue forme: Euro Cucina, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Salone Internazionale del Bagno e Salone Satellite, dedicato ai giovani designer esordienti.

A 51 anni dalla sua prima edizione, il Salone del Mobile resta un punto di riferimento internazionale dell’intero settore Arredamento e mostra le ultime idee prodotte dalle menti creative dei più importanti designer al mondo, dalle più tradizionali alle più rivoluzionarie.

La sfera del self e lo spazio living vengono trattati tenendo sempre più in considerazione fattori inerenti la vita vera delle persone in carne ed ossa: è finito il tempo dell’oggetto d’arredo a sé stante, frutto esclusivo di un’estetica sempre più astratta e sempre meno funzionale; oggi, lo vediamo all’Expo più importante in Europa per quanto riguarda la costruzione dello spazio abitativo, non solo si punta alla razionalizzazione degli ambienti attraverso una concezione di puro utilizzo dello spazio ma si dà anche valore a forme di risparmio, a livello di materiale, energia e superficie, mai pensate prima.

La crisi da questo punto di vista sembra avere sortito anche degli effetti collaterali se non proprio positivi quanto meno propositivi: basti pensare all’idea geniale, questa volta tutta italiana, del “fabbing” ovvero la progettazione e la realizzazione dell’oggetto d’arredo a partire dalle stampe digitali in 3D.

Si tratta del progetto messo a punto da un gruppo di designer e artigiani lombardi AA+ nell’ambito di Analogico/Digitale, nel quale si compie un’ottimizzazione di processi produttivi con la conseguente abolizione del materiale di scarto nonché la possibilità di auto-prodursi l’oggetto con pochi mezzi.

Siamo all’alba dell’Open Design e Domus, che nel 1965 aveva pubblicato il primo report sul Salone di Milano, non ha mancato anche questa volta di raccogliere e rimetabolizzare l’esperienza più innovativa promuovendo un contest internazionale di design open-source, Autoprogettazione 2.0.

Arredoluce trae suggerimento da questi grandi eventi internazionali per rinnovare il proprio catalogo di proposte, in modo tale da essere sempre all’avanguardia dei tempi anche quando questi prevedono svolte e cambi di direzione rispetto a quanto ci ha fin ora abituati: non solo bellezza, eleganza, raffinatezza e design esclusivo, ma anche risparmio energetico, funzionalità, basso consumo e, perché no? self made!

Lampade a risparmio energetico, lampade fluorescenti, lampade a led per sistemi di illuminazione originali, personalizzati, ecologici ed economici. Tutto questo è disponibile sul sito e-commerce shop.arredoluce.eu.

No Comments
Comunicati

Da Arredoluce il design è di casa!

Leader da trent’anni nel settore dell’illuminazione decorativa e tecnica, Arredoluce presenta un bellissimo catalogo ricco di un’ampia serie di oggetti d’arredo e lampadari firmati dalle più prestigiose marche del design internazionale: Artemide, Alt Lucialternative, Slamp, Catellani&Smith, Flos, per citarne solo alcune.

L’azienda offre soluzioni ottimali per arredare ed illuminare la vostra abitazione oppure il vostro studio; potete visitare lo splendido showroom bolognese, aperto nel 1982 e punto di riferimento del design e dell’illuminazione della città,  nel quale troverete uno staff di professionisti, tecnici e commerciali, che vi accompagnerà  mostrandovi preziosi oggetti di design, oppure vi proporrà sistemi di illuminazione originali creati ad hoc per le vostre esclusive esigenze.

Inoltre, Arredoluce è da molti anni impegnata a garantire soluzioni volte al risparmio energetico e all’impiego di fonti rinnovabili, dunque ospita all’interno del grande catalogo di prodotti anche una vasta gamma di lampade led, faretti e lampade alogene, ideali per qualsiasi sistema di illuminazione interni ed d’esterni ed adattabili ad ogni tipo di struttura, dalla più semplice alla più complessa, in modo tale da incontrare le particolari esigenze di originalità e al contempo di risparmio della stimata clientela.

Inoltre è possibile visitare comodamente da casa il nuovo sito di e-commerce ed effettuare l’ordine avvalendosi di un impeccabile servizio di consegna.

No Comments
Comunicati

Da Arredoluce soluzioni perfette per il tuo spazio

Azienda guida nel settore dell’illuminazione decorativa e tecnica da più di trent’anni, Arredoluce vanta un cospicuo catalogo avvalorato di una lunga serie di preziosi oggetti d’arredo e lampadari contrassegnati dalle più prestigiose firme del design internazionale: Artemide, Catellani&Smith, Flos, Alt Lucialternative, Slamp, solo per citarne alcune.

Arredoluce offre soluzioni perfette per illuminare ed arredare i vostri spazi privati così come gli spazi pubblici e potere trovare il meglio per soddisfare le vostre richieste visitando lo splendido showroom di Bologna oppure il ricco catalogo presente sullo Shop on line.

Lo Showroom di Arredoluce , aperto nel 1982, è il punto di riferimento dell’ illuminazione interni e del design d’avanguardia della città ed ospita al suo interno un importante studio di progettazione che realizza sistemi di illuminazione su misura del cliente. Lo Showroom di Arredoluce  dispone inoltre di uno staff qualificato di tecnici, progettisti e commerciali a completa disposizione della stimata clientela, i quali vi accompagneranno  lungo lo spazio espositivo e saranno lieti di consigliarvi l’acquisto migliore per le vostre necessità e per il vostro gusto esclusivo.

Arredoluce dispone inoltre di uno shop on line nel quale è presente un vasto assortimento di lampade, faretti,  lampade led e lampade alogene, soluzioni volte all’impiego di fonti rinnovabili e al risparmio energetico, ottimali per qualsiasi tipologia d’illuminazione ed adattabili a qualsiasi struttura e materiale.

No Comments
Comunicati

È partito il tour per il risparmio energetico!

“Edifici a Energia Quasi Zero” è il tour d’Italia interamente dedicato alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico nel settore dell’edilizia.

Organizzato da Edilportale ed Archiportale, presentato in anteprima nazionale il 15 febbraio al MAXXI di Roma, Edifici a Energia Quasi Zero 1012 ha preso il via da Bari (il 19 marzo) e arriverà a Parma il prossimo 6 giugno, passando attraverso 15 città.

Il tema delle fonti rinnovabili e dell’utilizzo di energia pulita riguarda l’edilizia così come ogni settore della produttività, dell’agricoltura, dell’industria, della grande distribuzione fino al consumo domestico: scienziati, architetti e agricoltori di tutto il mondo sostengono con forza che bisogna virare verso l’impiego di risorse ad impatto zero al fine di salvaguardare il futuro del pianeta e delle generazioni che verranno.

Le direttive europee hanno già individuato il modo attraverso il quale i Paesi dell’Europa dovranno procedere a ridurre il livello di consumo di energia e questo aspetto sta diventando un’urgenza che vede da una parte la necessità di usufruire delle normative vigenti nazionali, anziché abbandonarsi alla disinformazione come spesso accade, e dall’altra venire a conoscenza delle innovative soluzioni per il risparmio energetico offerte dal mercato.

Arredoluce è da sempre in prima linea sul fronte del risparmio energetico e dell’impiego di fonti rinnovabili, grazie anche ai nuovi sviluppi delle tecnologie nell’ambito del design e dell’ingegneria. I sistemi di illuminazione a led, oggi sempre più diffusi e perfettamente adattabili ad ogni ambiente, i nuovi dispositivi domotici, utili per completare l’arredamento avvalendosi delle nuove tecnologie informatiche, così come le lampade a basso consumo, come le lampade alogene e le lampade a led, costituiscono i nuovi modi di pensare la propria casa e lo spazio del self.

Arredoluce ha anticipato il cambiamento, proponendo già da molti anni sistemi di illuminazione d’interni ed esterni progettati sulla base di tre principali linee guida: l’innovazione tecnologica che garantisce un miglioramento effettivo sulla qualità della vita, l’utilizzo di fonti rinnovabili che aiuta a rendere l’ambiente più pulito e dunque più vivibile, la creatività frutto del miglior design di avanguardia internazionale, che si avvale delle più importanti griffe per realizzare oggetti d’arredo e lampadari esclusivi e preziosi.

No Comments
Comunicati

I grandi marchi del design firmano il catalogo di Arredoluce

Lo Showroom di Arredoluce, presente a Bologna dal 1982, è un punto di riferimento consolidato nel panorama dell’ illuminazione d’interni decorativa e tecnica, e mostra al suo interno uno spazio espositivo ricco di novità per quanto riguarda lampade, lampadari e oggetti d’arredo.

L’ampio catalogo di Arredoluce si compone di una vasta gamma di prodotti di qualità garantita dalle più prestigiose firme del design internazionale e, grazie alla recente apertura di uno Shop on-line, è possibile visualizzare tutti gli articoli ed effettuare l’ordine direttamente da casa, avvalendosi di un impeccabile sistema di consegna.

Tra le numerose offerte presenti sullo Shop on-line, segnaliamo la lampada da terra alogena Tolomeo Mega Terra Corpo di Artemide, in sconto a 176,85 € IVA inclusa anziché 226,73 € IVA inclusa; Mille XS applique da parete alogena firmata da Linealight in offerta a 43,56 € IVA inclusa anziché 54,45 € IVA inclusa; tra le lampade led e le lampade da tavolo spicca Talak Led Corpo di Artemide, al vantaggioso costo di 360,89 € IVA inclusa anziché 462,68 € IVA inclusa.

È possibile trovare tutto questo e scoprire molto altro sul catalogo on-line di Arredoluce, oppure visitando direttamente lo splendido Showroom bolognese di Arredoluce. Inoltre, grazie all’attenzione che da sempre Arredoluce rivolge all’impatto ambientale, è possibile valutare insieme allo  staff di progettisti che fa capo allo studio tecnico di Arredoluce soluzioni innovative, come i sistemi di illuminazione led.

No Comments
Comunicati

Arredoluce presenta VITRUM by Think Simple

Si è appena concluso l’evento di presentazione di Vitrum, un ciclo di serate svoltosi nello showroom bolognese di Arredoluce che ha ospitato architetti, designer e ingegneri per la sperimentazione del nuovo prodotto firmato Think Simple.

Si tratta di un interruttore intelligente di ultima generazione che, grazie alle sue doti tecnologiche innovative e ai vantaggi sul risparmio energetico, ha ricevuto la menzione d’onore al XII Compasso d’Oro conquistando l’autorevole ed importante riconoscimento ADI.

Frutto dell’eccellenza del design Made in Italy, Vitrum è capace di modulare l’intensità dell’ illuminazione degli interni con un leggero tocco delle dita sulla placca di vetro in corrispondenza dei due tasti luminosi. Come per magia, con una semplice rotazione del polpastrello che sfiora la superficie, si creano nell’ambiente tutti i gradi di luminosità, da velata ad abbacinante.

Progettato da Marco Piva per Think Simple, azienda leader del design e dello sviluppo di nuove tecnologie d’avanguardia per l’arredamento, Vitrum si inserisce nell’ambito della tecnologia touch screen e costituisce un prodotto rivoluzionario per i sistemi di illuminazione e non solo. Infatti, è possibile gestire tramite wireless anche il riscaldamento e l’apertura delle tapparelle, nonché telecomandare a distanza i sistemi elettrici della propria casa, attraverso apposite applicazioni per iphone, ipad e tablet.

Vitrum è disponibile nello showroom di Arredoluce, che da sempre costituisce un solido punto di riferimento per le aziende del settore dell’illuminazione e illuminotecnica, dove tecnici esperti e preparati saranno lieti di mostrare il funzionamento di Vitrum e il personale sarà a disposizione per esporre il vasto ventaglio di proposte che Arredoluce offre per la casa: lampade da terra, lampade a led e molto altro…

No Comments
Comunicati

Scopri tutti i nuovi prodotti del catalogo di ARREDOLUCE

Arredoluce amplia la sua offerta con nuovi ed esclusivi prodotti per l’ illuminazione d’interni delle migliori marche del design internazionale.

Tutte le novità sono presenti sul nuovo sito e-Commerce di Arredoluce, dove è possibile consultare le schede relative ad ogni singolo articolo ed effettuare l’ordine direttamente online, usufruendo di un sistema di consegne rapido, efficace e garantito al cento per cento.

Tra le proposte più interessanti che Arredoluce presenta in offerta speciale, segnaliamo le lampade Artemide da soffitto Zeffiro 80 a 458,28 € IVA inclusa (587,54 € IVA inclusa di listino); le lampade alogene da parete o soffitto X RAY P-PL 35 di Alt Lucialternative a 303,83 € IVA inclusa (375,10 € IVA inclusa di listino); le lampade da parete o soffitto fluorescenti Veli Large di Slamp a 279,50 € IVA inclusa (317,63 € IVA inclusa di listino); le lampade a led Philips e Osram.

Questi modelli sono solo una parte dell’ampia gamma di prodotti creati dalle più grandi firme del design a livello mondiale, che contribuiscono a dare un valore aggiunto in termini di prestigio e di qualità al core business dell’azienda.

Leader del settore dell’illuminotecnica e dell’illuminazione d’arredo, Arredoluce dispone di un vasto showroom, aperto a Bologna nel 1982, oltre ad uno studio di progettazione interno capace di proporre soluzioni originali e all’avanguardia. Qualità, innovazione e risparmio energetico sono le principali linee guida che determinano gli obiettivi dell’azienda e che permettono di soddisfare le richieste più ambiziose della propria fidata e stimata clientela.

No Comments
Comunicati

Grandi sconti online sul nuovo sito di Arredoluce !!

Nell’ e-commerce di Arredoluce potete trovare una vasta gamma di prodotti, nonché tutte le speciali offerte relative a molti articoli contenuti nel catalogo.

Leader nel settore dell’illuminazione decorativa e tecnica, l’azienda apre il suo primo showroom a Bologna nel 1982, avvalendosi dei marchi più prestigiosi del design internazionale per creare un catalogo esclusivo e completo.

Tra le proposte più richieste, compaiono moltissime soluzioni per l’ illuminazione d’interni, sia delle più grandi firme del design, sia create ad hoc da validi progettisti. Arredoluce dispone infatti di un importante studio di progettazione, all’interno del quale operano professionisti che realizzano sistemi di illuminazione d’avanguardia, sperimentando sulle nuove tendenze del design e dell’innovazione tecnologica.

Sono presenti diversi sistemi di illuminazione a led, versatili nell’utilizzo ed a risparmio energetico, ideali per ottenere effetti di luce personalizzati per i propri ambienti.

Su Arredoluce potete trovare un’ ampia gamma di articoli, tra cui lampade a led e complementi per lampade, perfettamente adatti alle vostre esigenze e a prezzi convenienti: in offerta speciale, la lampadina LED Osram “Parathom Classic P 25”, al costo di 26,31 € IVA inclusa (anziché 32,96 €); la lampadina LED Philips “Master LEDspotLV 12V” a 51,49 € IVA inclusa (anziché 64,50 €) e molti altri prodotti.?Tra quelli di particolare pregio sia come ricerca estetica di design sia come qualità di illuminazione, segnaliamo la nuovissima lampada da tavolo Diva, al costo di 339,77 € IVA inclusa (363,00 € di listino) e la lampada da tavolo led Itis firmata Artemide a 212,33 € IVA inclusa (272,86 € di listino).

È possibile consultare il catalogo completo dei prodotti con tutte le offerte sul sito di Arredoluce Shop ed effettuare l’ordine con la vostra scelta direttamente online; Arredoluce vi soddisferà con una consegna impeccabile in tutta Italia e all’estero, con disponibilità immediata su quasi la totalità dei prodotti.

No Comments