Archives

Comunicati

Libri, ipad, Montecassino e il viaggio nella storia

Le nuove tecnologie per loro natura tendono ad esplorare settori che non sono ancora stati toccati dell’uomo addirittura creando nuove realtà così come è successo con l’invenzione della rete internet e la sua diffusione.
Ma ci sono delle cose che, nonostante la tecnologia cerchi di sostituire, rimangono nell’immaginario collettivo così come sono, senza variare la loro forma nel corso dei secoli. Una delle invenzioni che più sta cambiando le abitudini e i costumi delle persone sono sicuramente i lettori multimediali, e-book reader, e tutte quelle tecnologie che cercano di sostituire le forme cartacee di cultura. Uno su tutti l’ipad, che permette di portare con se intere rassegne stampa in pochi centimetri di schermo e pochi grammi di peso. Se da un lato queste tecnologie hanno il pregio di avere un impatto ambientale sicuramente minore della forma cartacea dall’altro hanno il difetto di far perdere in un certo senso il contatto con la realtà. Nessun reader infatti potrà mai riprodurre l’emozione di un libro nuovo tra le mani, del suo profumo, o quello di un’antica biblioteca del profumo dei volumi sugli scaffali e anche della polvere che spesso si annida tra le pagine.

Una delle biblioteche che più racconta la storia della stampa e delle sue evoluzioni è sicuramente la biblioteca dell’Abbazia di Montecassino, perla incastonata nel centro dell’Italia insieme al monastero di Cassino che nonostante i bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale ha mantenuto intatti fascino e mistero. Numerosi sono i volumi raccolti al loro interno che sono arrivati a noi direttamente dal periodo antecedente l’invenzione della stampa portati negli anni 2000 dal paziente lavoro di frati chiamati amanuensi che minuziosamente copiavano e decoravano questi preziosi volumi di valore inestimabile.

Non che questa zona lesini di storia e cultura comunque. Alloggiando in un qualsiasi Montecassino hotel si potranno visitare luoghi che portano con sé importanti momenti della seconda guerra mondiale ma anche della trionfale epoca romana. Basti pensare all’arena romana di Cassino, il Museo Historiale sito nella medesima città e tutti i percorsi archeologici presenti nella zona senza dimenticare le suggestive terme Varroniane e la vicina capitale del mondo: Roma.

Ma tornando alla biblioteca dell’Abbazia di Montecassino molte sono le opere presenti al suo interno. La biblioteca in questione fu vittima durante la Seconda Guerra Mondiale di un bombardamento che distrusse oltre che all’intero complesso monumentale anche la biblioteca che era custodita al suo interno. La biblioteca e l’archivio in essa integrato rappresentavano e tutt’ora rappresentano uno dei più ricchi patrimoni di storia, custodendo infatti al loro interno anche volumi risalenti all’Alto Medioevo.

Questo prezioso ritaglio di storia fu all’epoca messo in salvo dalle truppe tedesche che fecero trasportare tutti i volumi in un primo momento all’interno della Rocca di Spoleto per poi passare al Vaticano e infine ritornare all’Abbazia dopo la sua ricostruzione. Un lungo e intricato percorso che si può rintracciare soggiornando in un hotel Frosinone e spostandosi nelle varie zone circostanti. Un percorso lungo che ci ha permesso però di portare con noi quella che è stata la nostra storia e eccellenza per cui l’Italia e tutta la cultura medievale è nota in tutto il mondo.

a cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Promozione sito

No Comments
Comunicati

Immobiliare.it amplia l’offerta mobile con l’applicazione iPad e il sito web mobile.

Dopo il successo dell’applicazione per iPhone, che con oltre 70.000 download è la più utilizzata in Italia per le ricerche di case in mobile, Immobiliare.it estende l’offerta di applicazioni sviluppate ad hoc con l’introduzione dell’applicazione Immobiliare.it per iPad: disponibile da appena una settimana, è già nelle prime posizioni della categoria “Produttività iPad”.

“Alcuni mesi dal lancio dell’iPad da parte di Apple, sono emersi studi che ne dimostravano l’utilizzo in luoghi, tempi e modalità diversi dai tradizionali smartphone. Il tablet della Apple viene spesso usato come alternativa al notebook per fini di consultazione e di lettura.” ha dichiarato Carlo Giordano, AD di Gruppo Immobiliare.it. “Abbiamo constatato che l’utilizzo di Immobiliare.it da iPad stava crescendo rapidamente e abbiamo perciò deciso di sviluppare un’applicazione dedicata a questo dispositivo, sfruttandone al meglio le caratteristiche tecniche per offrire a chi cerca casa uno strumento unico in Italia.”
Con la nuova applicazione lanciata da Immobiliare.it è possibile effettuare ricerche di immobili residenziali, commerciali e nuove costruzioni su tutto il territorio Italiano, indicando il comune, le zone della città dove si ricerca oppure andando a visualizzare gli annunci vicini alla posizione in cui ci si trova. Questa caratteristica è uno dei fattori chiave di utilizzo da parte degli utenti, che effettuano ricerche per prossimità nel 65% dei casi.
Usando Immobiliare.it per iPad è possibile salvare le ricerche effettuate e ricevere annunci via email, oppure con le notifiche push, per essere sempre aggiornati sulla pubblicazione di nuovi annunci corrispondenti alla propria ricerca. Gli annunci preferiti possono essere salvati e tanto gli annunci quanto le ricerche possono essere sincronizzate con il sito web Immobiliare.it grazie all’area personale myImmobiliare, così da non correre il rischio di perdere il lavoro salvato solo per aver usato diversi dispositivi.
Nella nuova applicazione iPad sviluppata da Immobiliare.it risulta particolarmente curata la scheda annuncio con la visualizzazione su mappa. Per rendere l’applicazione più utile per chi cerca casa, si è sfruttato appieno il grande schermo: è possibile visualizzare i risultati della ricerca e contemporaneamente i dettagli di ogni annuncio e la posizione su mappa. Inoltre la galleria di immagini permette di vedere tutte le foto dell’immobile a tutto schermo, migliorando notevolmente l’esperienza di ricerca della propria casa ideale.
Per gli smarphone targati Nokia, Android, Blakberry e Windows Phone 7, è stato sviluppato il sito web mobile m.immobiliare.it “Immobiliare.it è stato il primo portale immobiliare in Italia ad essere lanciato in versione mobile, nell’Ottobre del 2010, con l’obiettivo di permettere una facile consultazione a tutti i possessori di smartphone. Crediamo molto nella diffusione delle applicazioni mobile, quindi continueremo a investire risorse in questa direzione, anche per altri dispositivi” – ha continuato Giordano.
Per visualizzare il video dimostrativo del funzionamento dell’applicazione iPad, e avere maggiori informazioni sulle piattaforme mobile di Immobiliare.it, è possibile collegarsi alla versione aggiornata della pagina dedicata www.immobiliare.it/mobile.
L’applicazione Immobiliare.it per iPad è scaricabile a questo indirizzo:
http://itunes.apple.com/it/app/id406671013

No Comments
Comunicati

Webmasterpoint.org annuncia un nuovo servizio per conoscere in tempo reale tutte le apps scontate e nuove per iphone, ipad e ipod touch

E’ il primo servizio in Italia e il più veloce al mondo che notifica le variazione di prezzo
delle applicazioni per iPhone, iPad e iPod touch presenti nell’ App Store di Apple

21/12/2010 Milano – WebMasterPoint.org, uno dei principali portali dedicati all’informatica e dedicato ai e professionisti ICT, annuncia il primo servizio in Italia che mostra ai possessori di un dispositivo mobile Apple: iPhone, iPad e iPod tutte le applicazioni scontate in tempo reale.
Ogni giorno circa 1.000 applicazioni vengono scontate per pochi giorni o addirittura per poche ore ed è impossibile rimanere aggiornati e sfruttare queste occasioni rare. Grazie all’innovativo servizio di WebMasterPoint.org è possibile, per esempio, scovare le Apps più famose del costo medio tra i 4 e i 10 euro scontate fino a 79 centesimi o addirittura offerte gratuitamente per pochissime ore!

Sono presenti 6 tipologie di filtri che permettono di selezionare il device utilizzato, la lingua dell’ App iphone, il tipo di aggiornamento (app gratis, scontata o nuova), l’età a cui è rivolta l’applicazione, la categoria di appartenenza (ben 20 tipologie differenti di applicazioni) e la possibilità di visualizzare solo le Apps più scaricate.
In questo modo è possibile individuare in modo semplice ed immediato tutte le occasioni sulle applicazioni per iPhone, iPad e iPod migliori per le proprie esigenze e al migliore prezzo.

In base ai test condotti il servizio di WebMasterPoint.org risulta essere il sistema più veloce al mondo in grado di proporre gli aggiornamenti e le variazioni di prezzo di tutte le oltre 300.000 applicazioni oggi presenti nell’ App Store di Apple al contrario dei pochi altri sistemi stranieri che si limitano a farlo su singole categorie o su un numero limitato di applicazioni.
Il servizio di WebMasterPoint.org viene annunciato in un momento in cui molte famose Apps vengono scontate per il periodo natalizio e grazie a questo strumento sarà possibile non perdere l’occasione di buoni affari!

Alcuni dati interessanti
• attualmente sono presenti oltre 300.000 applicazioni nell’ App Store di Apple, tutte correttamente indicizzate dal servizio di WebMasterPoint.org
• ogni giorno vengono approvate circa 1.000 Apps nuove
• ogni giorno vengono scontate tra le 1.000 e le 2.000 Apps
• circa 1.500 Apps al giorno vengono aggiornate di versione
• il servizio di WebMasterPoint.org lavora 24 ore al giorno senza interruzioni

Chi è WebMasterPoint.org
WebMasterPoint.org nasce nel Dicembre 2000 dall’idea di due giovani ragazzi, Marcello Tansini e Lorenzo Pascucci, il primo responsabile marketing e commerciale, il secondo responsabile tecnico del portale. Webmasterpoint.org nasce come sito per webmaster, ma in pochi mesi diventa un solido punto di riferimento per programmatori, grafici, amministratori di siti web e in generale per tutti i Professionisti IT. L’idea base è quella di fare un sito “trasversale” che non tratti solo argomenti tecnici, ma che sia ricco di contenuti, approfondimenti e news riguardanti il mercato informatico e delle telecomunicazioni rivolto a tutti coloro che lavorano nel settore ICT con le più svariate competenze, abbracciando in tal modo sia il mondo dei tecnici che quelli dei professionisti IT, delle PMI e dei responsabili aziendali e decision makers IT.
Attualmente Webmasterpoint.org per numero di visitatori giornalieri e iscritti alla sua community e newsletter è uno dei tre siti più importanti dedicati al mondo informatico in Italia.

Link al servizio: http://www.webmasterpoint.org/download/apps/

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Lead Generation

No Comments
Comunicati

L’iPad, l’ultimo nato in casa Apple

  • By
  • 27 Ottobre 2010

L’anno che sta ormai per concludersi ha portato con sé una delle più interessanti novità nel campo dell’elettronica e della tecnologia: l’ipad.

All’inizio dell’anno tutti i siti e i blog specializzati in notizie computer hanno riportato la notizia della presentazione dell’iPad, uno strumento nuovo e innovativo. La presentazione ufficiale del tablet computer prodotto dalla Apple ha avuto luogo, più precisamente, il 27 gennaio del 2010 sul palco dello Yerba Buena di San Francisco per mano di Steve Jobs, il presidente della Apple, che durante una conferenza della compagnia ha mostrato il nuovo prodotto ad un gruppo selezionato di 600 tra analisti e giornalisti provenienti da tutto il mondo. La presentazione dell’iPad ha avuto luogo dopo un’intensa campagna mediatica, che aveva stimolato la curiosità degli appassionati di tecnologia ed elettronica facendo trapelare solo qualche indiscrezione, ma nessuna notizia certa. Con la presentazione ufficiale del prodotto è stato svelato l’arcano, e tutto il mondo ha potuto prendere visione del nuovo prodotto della Apple, del suo schermo da 9,7 pollici multi-touch, del suo display a cristalli liquidi e delle sue varie funzioni. Tra queste, la navigazione web, l’invio di e-mail, la lettura di e-book, di quotidiani e riviste online, la visione di filmati, video e foto, l’ascolto di musica e così via.

Questo piccolo gioiello della tecnologia, pensato per una diffusione a largo raggio, è stato venduto, nei primi tre mesi di commercializzazione, in circa 3 milioni di esemplari. Il successo ottenuto dall’iPad ha fatto sorgere in molti il dubbio che questo nuovo prodotto potesse soppiantare in toto i pc, invadendone il mercato, ma dai primi dati relativi alla vendita di iPad e PC sembra che la tendenza dominante non sia tanto quella della sostituzione del vecchio PC col suo derivato più moderno, quanto quella di un affiancamento dei due strumenti. Il 90% degli iPad venduti, infatti, andrebbe ad aggiungersi, senza sostituire, gli articoli tecnologia più “antichi” già presenti nelle case dei consumatori. Questo, almeno, è quanto emerge dall’”iPad Owner Survey”, uno studio condotto dalla società Npd allo scopo di analizzare l’impatto che l’innovativa tavoletta ha avuto sul mercato dei computer. I dati raccolti evidenziano come solo nel 13% dei casi l’iPad abbia sostituito il pc, mentre gli e-book reader sono stati rimpiazzati completamente dal nuovo derivato tecnologico nel 24% dei casi. Un altro dato interessante riguarda la relazione tra possessori di iPad e possessori di altri prodotti della Apple: il 48% di coloro che hanno acquistato la tavoletta erano già aficionados del Mac, mentre il 38% possiede anche un iPhone.

Tornando alla sfida tra iPad ed altri strumenti tecnologici, probabilmente la competizione avrà luogo tra iPad ed altri dispositivi simili, quali i netbook, i notebook e gli e-reader, e in un prossimo futuro tra iPad e altri tipi di tablet. L’iPad può essere infatti considerato come un prodotto pioniere di un nuovo mercato che in futuro non farà che espandersi, per opera di altre aziende concorrenti.

Il primo decennio del nuovo millennio sta per finire, prepariamoci dunque ad un nuovo decennio che, con tutta probabilità, e in misura ancora maggiore rispetto a quello passato, porterà novità sul fronte tecnologico.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – piano marketing territoriale

No Comments
Comunicati

Itineritaly arricchisce l’offerta per il turismo

Chioggia, 15 Ottobre 2010 – Itineritaly arricchisce l’offerta per le aziende legate al mondo del turismo, introducendo numerosi nuovi servizi pensati per la promozione a 360 gradi delle attività di promozione turistica.

Basata su soluzioni all’avanguardia, l’offerta di Itineritaly si amplia con la fornitura di applicazioni mobili su piattaforma iOS – destinate ad Apple iPhone, iPod e iPad – dedicate all’utenza domestica per la promozione del territorio e delle strutture ricettive. La nuova offerta viene proposta alla luce del fatto che quasi l’80% della navigazione mobile venga effettuata da dispositivi Apple e la realizzazione di AppStore, il negozio online delle applicazioni per iPhone OS, abbia aperto nuove possibilità di business, offrendo una nuovo approccio alla comunicazione verso l’utente. Itineritaly. ha messo appunto soluzioni per strutture turistiche, attività di intrattenimento e consorzi di promozione turistica.

Itineritaly è la prima guida italiana ad offrire itinerari turistici di qualità certificati da enti ufficiali. Visitandoci noterà come il portale sia estremamente facile da navigare con passaggi molto intuitivi, questo per consentire a tutte le fasce d’utenza una rapida consultazione.

Ogni itinerario, ogni località e ogni struttura ricettiva proposta viene posizionata sulla mappa per una facile localizzazione ed offriamo inoltre anche la possibilità di scaricare sul proprio navigatore satellitare il percorso per raggiungervi.

Maggiori informazioni su http://business.itineritaly.it
No Comments
Comunicati

Il nuovo blog sull’iPad è online! Il suo nome è iPaddisti.it

E’ ormai da qualche mese che l’iPad è presente sul mercato, ma giornalmente vengono presentate nuove applicazioni, nuovi accessori, per non parlare delle innumerevoli notizie da casa Apple e non solo!

iPaddisti.it nasce con l’intento di diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti del mondo Apple, di iPad in particolare, proponendo ai propri utenti contenuti sempre aggiornati, notizie fresche ed argomenti utili a possessori del tablet e non.

Il blog è strutturato in modo tale che tutti gli articoli siano sempre al proprio posto e facili da trovare:

  • Nella categoria “Applicazioni” sono raccolte tutte le recensioni relative ad applicazioni per iPad
  • Nella categoria “Accessori” vengono classificati gli articoli che recensiscono accessori per iPad, come custodie, supporti ecc…
  • Nella categoria “Guide” risiedono tutorial che spiegano come ottenere qualcosa dal proprio iPad
  • “Tip & tricks” propone una serie di trucchetti e modalità d’uso per personalizzare il proprio tablet ed avere il meglio da esso
  • “Notizie” contiene tutte le novità provenienti dal mondo Apple (come rumors, firmware) e anche dalla concorrenza
  • “Jailbreak” descrive passaggi e funzionalità dell’iPad sbloccato

E’ possibile seguire iPaddisti anche mediante il proprio social network preferito, in quanto è presente anche su Facebook, Twitter e Buzz: anche qui vengono linkati gli articoli appena scritti!

No Comments
Comunicati

Lo stesso vale per i pad ?

  • By
  • 27 Luglio 2010

Con l’ I-pad le cose sono leggermente diverse avvicinandosi molto di più ai mini pc portatili che agli smart phone, l’ I-pad sicuramente ha rivoluzionato e rivoluzionerà il mondo dei pc portatili ma secondo il mio modesto parere a parte la questione estetica ( bellissimo ) e la qualità dell’immagine per il resto questo mini computer è ancora molto lontano dal potersi confrontare veramente con i pc portatili sia per caratteristiche di software ma sopratutto per quelle di hardware, mancanza di connessioni esterne adeguate , porte usb e quant’altro, detto ciò l’i-pad resta primo nel suo genere e sicuramente farà da apripista ad una nuova generazione di pc portatili.

Gieko.Net seguimi su FaceBook

No Comments
Comunicati

Software gestionale per impresa tutto nell’iPad

In molti hanno provato a creare un tablet pc, che riuscisse a fare breccia nel mercato mondiale, ma fino ad ora nessuno c’era ancora riuscito.

La problematica dei tablet stava nel loro scarso utilizzo, troppo lontani da un pc normale, quindi con l’impossibilità di sostituire le sue funzioni a casa ed in ufficio e troppo grandi per diventare dei telefoni.

In molti ci hanno provato da HP, Microsoft e molte altre case, ma fino ad ora nessuna c’era riuscita realmente, forse Apple, con una delle sue ultime creazioni, sta facendo breccia nel mercato grazie ad iPad, un piccolo tablet.

Ipad è un tablet computer di grandezza non superiore a quella di una normale rivista, con una struttura comparabile a quella di un iPhone.

Il suo successo è dato, prima di tutto dalla “magia” che ogni oggetto della mela morsicata possiede, ma anche all’infinito bacino di applicazioni che si possono usare con questo terminale.

Sono soprattutto quest’ultime a giocare un ruolo fondamentale, perché permettono di trasformare l’iPad anche in un centro per la gestione dell’azienda, grazie all’installazione delle giuste applicazioni, che danno la possibilità a questo piccolo computer di sostituire almeno in parte il software gestionale di un’azienda.

Certo l’iPad non potrà sostituire gli applicativi per imprese esistenti, ma permetterà di gestire i processi più elementari, semplicemente muovendo le dita sul suo schermo.

Una rivoluzione importante, che ancora si deve affermare, ma che siamo sicuri non tarderà ad arrivare in tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

HRS propone l’app prenotazioni alberghiere per l’iPad

  • By
  • 26 Maggio 2010

Colonia, maggio 2010 – Il portale alberghiero leader in Europa ha precorso nuovamente i tempi: puntuale con l’inizio delle vendite in Germania, il 28 maggio 2010, HRS ha già pronta una speciale applicazione per l’iPad, da scaricare gratuitamente nell’Apple App Store. Rispetto agli attuali terminali mobili il grande display dell’iPad consente una forma di visualizzazione completamente nuova. Oltre all’usuale facilità di eseguire prenotazioni alberghiere scegliendo dall’offerta HRS comprendente 250.000 strutture, la nuovissima applicazione del portale alberghiero offre funzioni aggiuntive che invitano a curiosare e a scoprire sia in modalità portrait (verticale) che in modalità landscape (orizzontale). Insieme al tedesco e all’inglese l’app HRS è disponibile in altre 13 lingue, tra cui francese, italiano, spagnolo, ma anche cinese, giapponese e coreano.

Accanto all’abituale prenotazione alberghiera intuitiva, l’applicazione HRS sull’iPad offre diverse funzioni che invitano a curiosare. Gli utenti hanno inoltre la possibilità di fare ricerche mirate per ambiti tematici, ad esempio hotel benessere oppure hotel design. Nella pratica cartina visualizzata sull’iPad è possibile fare un tour panoramico degli hotel senza indicare date di viaggio fisse. La maschera di immissione che appare insieme alla cartina può essere utilizzata in qualsiasi momento per affinare i risultati della ricerca, ad esempio con la selezione della categoria della camera o della data di viaggio desiderata. Accanto alla nota maschera di ricerca del sito web www.HRS.de per una rapida e semplice prenotazione alberghiera, con l’iPad è possibile anche una ricerca locale mentre si è in viaggio.

I risultati della ricerca di strutture alberghiere disponibili possono essere visualizzati in tre modi differenti: sotto forma di un chiaro elenco di hotel, sulla pratica cartina o nel cosiddetto „cover-flow“. Se l’utente seleziona „cover-flow“, piccole schede mostrano dettagli degli hotel e informazioni non appena l’utente si sofferma più a lungo su un albergo. I viaggiatori hanno la possibilità di passare in ogni momento da una forma di visualizzazione all’altra, senza interruzioni. Gli utenti hanno sempre e ovunque accesso all’intera offerta di HRS, riuscendo così a trovare rapidamente e in modo semplice l’hotel idoneo per ogni data anche durante il viaggio. In questo caso la prenotazione alberghiera avviene come dal PC di casa, in pochi passaggi e in maniera semplice e rapida.
 
HRS – Il portale alberghiero

HRS  gestisce un portale alberghiero globale per viaggiatori privati e d’affari con oltre 250.000 hotel di tutte le categorie in 180 Paesi. In tal modo l’azienda dispone della più ampia selezione di hotel in tutto il mondo, con diecimila hotel individuali e centinaia di catene alberghiere. Il servizio di prenotazione gratuito consente di effettuare prenotazioni alberghiere online ai prezzi più vantaggiosi, con la garanzia del miglior prezzo. Gli Exclusive-Price HRS garantiscono inoltre un risparmio sul prezzo di almeno il dieci per cento rispetto agli altri concorrenti. La scelta dell’hotel viene semplificata grazie a descrizioni dettagliate degli stessi e da circa due milioni di valutazioni degli hotel rilasciate dagli ospiti degli alberghi. Accanto a milioni di clienti privati, oltre 20.000 aziende prenotano regolarmente tramite HRS le loro camere per viaggi d’affari, congressi e viaggi di gruppo e beneficiano di speciali tariffe aziendali HRS con prezzi più convenienti fino al 30 per cento rispetto ai prezzi giornalieri già molto vantaggiosi. Quale leader nell’innovazione, HRS fa scuola anche per quanto riguarda i terminali mobili. Grazie allo sviluppo di nuove applicazioni mobili per BlackBerry, iPhone, iPad, il Nokia Ovi Store e strumenti di navigazione, HRS utilizza tutti i moderni canali per rendere più semplice ai clienti la ricerca dell’hotel idoneo, anche quando sono in viaggio. L’azienda fondata nel 1972 ha proprie filiali a Shanghai, Londra, Parigi, Varsavia, Roma e Istanbul ed è unica proprietaria del Portale Alpino www.tiscover.com con sede principale ad Innsbruck.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.HRS.de

Referente per la stampa:
Wilde & Partner Public Relations
Julia Linhart
Senior PR-Consultant
Tel.: +49 221 2077 – 5052
[email protected]

No Comments
Comunicati

Riviste online con l’avvento dell’iPad

Mancano veramente pochi giorni al lancio dell’iPad anche nel mercato italiano e, nonostante un rincaro del prezzo del 30%, si preannuncia già essere un successo.

Sono in molti gli esperti a prevedere una crescita del mercato dell’editoria digitale a seguito della diffusione degli iPad: a partire dal consumo di ebook, alla lettura di quotidiani e Magazine Online. L’industria editoriale italiana, come noto ormai da qualche anno in crisi, sembra sia ancora incerta se restare ferma al buon caro e vecchio formato cartaceo, o iniziare ad esplorare con curiosità e poche certezze questo nuovo mondo in formato digitale.

Eppure online già esistono, anche da qualche tempo, esempi di riviste e magazine online di successo, che potrebbero far ben sperare anche ad un possibile successo per le testate giornalistiche nazionali. Quest’ultime restano invece ancorate al presente, non domandandosi quali potrebbero essere le opportunità, ma chiedendosi invece solamente quali potrebbero essere i margini di guadagno, quanto sarebbe disposto a pagare ogni lettore e così via.

Anche con la messa in commercio dell’iPad, siamo certi che qui in Italia non assisteremo a grandi rivoluzioni nell’offerta editoriale, almeno non nell’immediato futuro.

No Comments
Comunicati

Ora su Apple Store la versione standard di iCrm

iCrm Un sistema completo per la gestione delle campagne,  iContact (Geomarketing), iConnect (Social Network), iCast (podcast)

Dopo il successo della versione light arriva la versione standard, iC-Crm è un sistema di Campaign Management indirizzato al mondo business. Un sistema innovativo e potente che consente, mediante  l’integrazione della propria lista contatti, la creazione e la gestione di Campagne di Vendita;  la creazione autonoma di una campagna di vendita e pianificazione automatica/manuale degli appuntamenti in Agenda; la gestione dei contatti e la memorizzazione dei relativi esiti. – Report: controllo andamento della gestione contatti ed esiti con report complessivo e di dettaglio singola campagna, completo di rappresentazioni grafiche  – Scheda Cliente: consultazione delle informazioni di dettaglio su singolo cliente/contatto  – Portafoglio: visualizzazione ordinata per frequenza contatto/valore della clientela/contatti  e altro ancora.

 Ed inoltre il caricamento informazioni anagrafiche dalla rubrica del telefono e la possibilità di archiviare/gestire i dati presenti sull’iPhone  con import/export tramite rete wi-fi.

Il flusso di export in formato XML permette la gestione dei dati sul proprio computer, sia tramite Excel che con l’interfaccia dedicata (scaricabile gratuitamente dal sito www.icmobile.it).

 

Per informazioni più dettagliate sull’utilizzo di iC-Crm è disponibile la relativa guida sul sito www.icmobile.it –  [email protected]   “iC Mobile” con i suoi moduli  e le sue versioni  è  il VERO business personal assistant. Sempre più Anywhere – Anytime, questo e possibile e realizzabile Con le  soluzioni e moduli di “iC Mobile”

No Comments
Comunicati

Apple, ancora un passo avanti verso l’ecologia

In questi giorni, il mondo degli appassionati di tecnologie e soprattutto dei appassionati di Apple, è stato scosso per la presentazione del nuovo prodotto, l’iPad.

Un computer touch screen, un ibrido tra l’iPhone e il MacBook.

Molti si aspettavano una rivoluzione, come quelle avvenuta con l’iPhone, un prodotto innovativo, all’avanguardia rispetto all’attuale mercato dei Touchscreen.

In molti sono stati i delusi da questo nuovo prodotto firmato dalla casa di Cupertino.

Ora sul web si fa un gran parlare, nei blog e nei forum, di quanto questo dispositivo possa o meno avere successo nel mercato mondiale, ma fino ad ora pochi si sono chiesti, quanto l’iPad rispetti la natura.

La risposta è: non è facile stabilirlo, perché per ora Apple non ha ancora distribuito il Recycling Program Information, ovvero il piano creato da Apple, per riciclare i propri prodotti.

Comunque qualche osservazione su quanto è rispettoso dell’ambiente l’iPad è possibile farla; ha una batteria che utilizza la tecnologia “Adaptive charging”, che permette di ricaricarla almeno 1000 volte senza perderne efficienza.

La sua struttura, in alluminio e vetro, è completamente riciclabile, ed il vetro risulta anche essere completamente privo di arsenico.

Il display LCD è retroilluminato a led, questo permette oltre ad avere un dispositivo sottilissimo, 1,25 cm, anche un’efficienza unica, data dalle luci a led.

In attesa quindi dell’aggiornamento del Recycling Program Information, il nuovo dispositivo dell’Apple, l’iPad, si dimostra già con abbastanza rispettoso della natura.
Fonte: You4Planet – difesa natura

No Comments