All Posts By

roccatello

Comunicati

Concluso il rilievo dei numeri civici del Comune di Padova

L’attività di rilevazione dei numeri civici, preparativa del censimento nazionale della popolazione ISTAT che avverrà nel 2011, si è conclusa in questi giorni per diverse regioni italiane ed in particolare per la regione Veneto.

3DGIS rilievi è stato adottato dal Comune di Padova, quale software per la gestione della rilevazione degli indirizzi e degli edifici come richiesto da ISTAT.

I rilevatori sono stati dotati di computer portatile ed hanno operato in collegamento con i server del Comune attraverso collegamento internet mobile UMTS. Grazie a questa soluzione i rilevatori hanno avuto accesso ai dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica nonché alla cartografia comunale, adeguatamente tematizzata ed ottimizzata. Con tali informazioni è stato possibile procedere direttamente dal PC all’inserimento rilevati nel database residente sui server del Comune.

Il coordinamento delle attività di rilevazione è avvenuto tramite la supervisione degli operatori grazie alla componente server di 3DGIS rilievi, che ha permesso l’analisi puntuale dei dati e la conoscenza dello stato di avanzamento in tempo reale.

L’utilizzo della rilevazione digitale ha consentito al Comune di Padova di risparmiare la digitalizzazione delle schede cartacee fornite dall’Istituto Nazionale di Statistica e l’invio in formato batch dei dati tramite una procedura automatizzata, oltre al possesso immediato dei dati.

A proposito di 3DGIS…

3DGIS è una società giovane, ma costruita su un’esperienza pluriennale nel campo della progettazione e dello sviluppo di sistemi informativi territoriali e in generale di soluzione nell’area ITC e GeoITC. E’ la combinazione di diverse professionalità: ingegneri informatici, grafici e architetti esperti in problematiche di dominio, con esperienza di analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni Gis e Web Gis 2D e 3D.

Ulteriori informazioni su www.3dgis.it

No Comments
Comunicati

Conoscere il Vino con una App

Tra le applicazioni per iPhone e iPad, non mancano le guide ai vini d’Italia. Mancava tuttavia un riferimento per conoscere il vino, le bottiglie, la storia e la sua chimica, prontamente colmato da questa applicazione per iOS e utilizzabile sia su iPhone che su iPad, a partire dalla versione 3G in poi.

L’applicazione ilVino vi accompagnerà alla scoperta di queste informazioni, per farvi apprezzare in modo consapevole il vino al prossimo assaggio.
Scopri tutto quello che hai sempre voluto sapere sul vino:

  • la storia
  • le tipologie
  • le bottiglie
  • la chimica
  • i difetti

Volete sapere quale bottiglia di vino è adatta per un certo tipo di rosso? Volete stupire gli amici con la perfetta conoscenza sulla storia del vino. Volete riconoscere i difetti del vino capendo le problematiche che hanno portato all’odore di tappo? Vi hanno parlato di tartari e tannini e voi avete annuito per paura di sfigurare? Abbinate al vostro palato una profonda conoscenza della materia: fatevi una cultura sul vino.
ilVino è l’applicazione che fa al caso vostro e potrete acquisire conoscenze da sommelier semplicemente impegnando un paio di caffè. Facile, esaustiva ed immediata. Da tenere sempre al vostro fianco.

Scaricatela da AppStore ed installatela subito sul vostro iPhone o iPad.

No Comments
Comunicati

Itineritaly arricchisce l’offerta per il turismo

Chioggia, 15 Ottobre 2010 – Itineritaly arricchisce l’offerta per le aziende legate al mondo del turismo, introducendo numerosi nuovi servizi pensati per la promozione a 360 gradi delle attività di promozione turistica.

Basata su soluzioni all’avanguardia, l’offerta di Itineritaly si amplia con la fornitura di applicazioni mobili su piattaforma iOS – destinate ad Apple iPhone, iPod e iPad – dedicate all’utenza domestica per la promozione del territorio e delle strutture ricettive. La nuova offerta viene proposta alla luce del fatto che quasi l’80% della navigazione mobile venga effettuata da dispositivi Apple e la realizzazione di AppStore, il negozio online delle applicazioni per iPhone OS, abbia aperto nuove possibilità di business, offrendo una nuovo approccio alla comunicazione verso l’utente. Itineritaly. ha messo appunto soluzioni per strutture turistiche, attività di intrattenimento e consorzi di promozione turistica.

Itineritaly è la prima guida italiana ad offrire itinerari turistici di qualità certificati da enti ufficiali. Visitandoci noterà come il portale sia estremamente facile da navigare con passaggi molto intuitivi, questo per consentire a tutte le fasce d’utenza una rapida consultazione.

Ogni itinerario, ogni località e ogni struttura ricettiva proposta viene posizionata sulla mappa per una facile localizzazione ed offriamo inoltre anche la possibilità di scaricare sul proprio navigatore satellitare il percorso per raggiungervi.

Maggiori informazioni su http://business.itineritaly.it
No Comments
Comunicati

3DGIS, sistemi informativi territoriali, ad H2O 2010 – Ferrara

Accadueo è la mostra convegno internazionale per il trattamento e la distribuzione delle acque potabili e per il trattamento delle acque reflue.
3DGIS sarà presente dal 19 al 21 maggio 2010 alla manifestazione e vi aspetta presso lo stand internazionale GISI – Padiglione 3, Stand N, per conoscere le soluzioni integrate GIS opensource e basate sugli standard del settore.
In occasione della fiera, 3DGIS presenterà la soluzione 3DGISreti, progettata per la gestione efficiente delle reti tecnologiche, comprese le reti idriche e fognarie.

3DGIS vi invita a prendere contatto tramite il sito web http://www.3dgis.it o tramite email all’indirizzo [email protected], per fissare un appuntamento e discutere delle vostre esigenze.

3DGIS reti
Soluzione Web GIS per la gestione delle reti tecnologiche

3DGIS reti è la soluzione Web GIS per la visualizzazione, l’interrogazione e la gestione dei dati delle reti idrica e fognaria, progettato e realizzato per agevolare le attività tipiche della gestione tecnica ed economica di tali reti.
3DGIS reti consente agli utenti di migliorare e ottimizzare le proprie attività dotandosi di uno strumento in grado di:

disegnare e importare da archivi esterni tutti gli elementi che compongono le reti;
visualizzare e interrogare gli attributi descrittivi e la localizzazione su mappa di tutti gli elementi delle reti, confrontandoli con altre strutture territoriali e con gli strumenti urbanistici vigenti o previsti;
pianificare la progettazione di nuovi tratti;
inserire, anche direttamente sul campo, ulteriori elementi che descrivono la rete come immagini e disegni;
gestire le informazioni sugli interventi, ordinari e straordinari;
documentare la situazione delle reti (guasti, manutenzioni programmate, spese);
produrre statistiche ed analisi.
consentire ad operatori esterni, progettisti o ditte incaricate, se autorizzati, la visualizzazione, l’interrogazione e l’inserimento dei dati via browser.
Soluzioni software 3DGIS
Una startup GIS italiana, con 25 anni di esperienza

3DGIS è una società giovane, ma costruita su un’esperienza pluriennale nel campo della progettazione e dello sviluppo di sistemi informativi territoriali e in generale di soluzione nell’area ITC e GeoITC. E’ la combinazione di diverse professionalità: ingegneri informatici, grafici e architetti esperti in problematiche di dominio, con esperienza di analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni Gis e Web Gis 2D e 3D.
Il mix di professionalità è necessario per la modalità in cui 3DGIS opera, e per le soluzioni che propone: non progettiamo e sviluppiamo pacchetti software ma soluzioni personalizzate, a supporto di molteplici applicazioni che vanno dalla pianificazione ambientale e territoriale, alla manutenzione e gestione delle reti, al marketing territoriale.
La modalità con cui lavoriamo sono sempre di tipo collaborativo in modo da coinvolgere il cliente in tutte le fasi e renderlo praticamente indipendente una volta consegnato il prodotto.

No Comments
Comunicati

Itineritaly.it introduce il supporto nativo a Facebook

Itineritaly.it amplia le proprie funzionalità ed apre all’integrazione con i social media. Dopo numerose richieste da parte degli utenti, in costante crescita mensile, l’ultimo aggiornamento della piattaforma realizzata dal partner tecnologico 3DGIS include il supporto nativo a Facebook Connect.
Gli utenti registrati al famosissimo social network potranno accedere, commentare, caricare fotografie in modo semplice ed immediato. Non è più necessaria infatti la registrazione al sito per poter interagire con la produzione di contenuto proprio.

Itineritaly.it è in costante crescita per quanto riguarda il numero di itinerari ed il numero di zone coperte. Le collaborazioni con gli enti di promozione turistica sono risultate fruttuose ed la costante pubblicazione di itinerari turistici ufficiali ne è la riprova.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi una felice Pasqua 2010.
Itineritaly.it – La vostra guida agli itinerari turistici italiani

No Comments
Comunicati

Itineritaly.it pubblicherà gli itinerari turistici della Valtellina

Grazie ad un accordo con la Provincia di Sondrio, Itineritaly.it pubblicherà sul portale tutti gli itinerari e i punti di interesse della Valtellina, splendida valle lombarda.

La Valtellina è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del Lago di Como. Si trova nella regione Lombardia.
Della Valtellina fanno parte numerose valli laterali, come la Val Malenco, Val Masino, Valle del Bitto. Unica in terra svizzera, insieme ad una parte della Val Bregaglia, è la Val Poschiavo, mentre la restante parte appartiene quasi in toto all’amministrazione della Provincia di Sondrio, minuscoli spicchi sono in Provincia di Como e Lecco.

La valle è parallela al crinale alpino essendo impostata sulla Linea Insubrica, sistema di faglie che segnano la saldatura tra l’antica Europa e la Placca Adriatica staccatosi dal Gondwana. Separa quindi le Alpi Centro-orientali (Alpi Retiche occidentali) dalle Alpi Sud-orientali (Alpi e Prealpi Bergamasche). È lunga 119 km e larga 66 km.

No Comments
Comunicati

Presentazione ufficiale nuovo sito web in lingua italiana 3DGIS

Uno stile più semplice e minimalista, per mettere in evidenza le informazioni importanti, come insegna l’architetto e designer tedesco Ludwig Mies Van der rohe: “less is more”.

Soluzioni software 3D GIS
Una startup GIS italiana, con 25 anni di esperienza

3DGIS è una società giovane, ma costruita su un’esperienza pluriennale nel campo della progettazione e dello sviluppo di sistemi informativi territoriali e in generale di soluzione nell’area ITC e GeoITC.

E’ la combinazione di diverse professionalità: ingegneri informatici, grafici e architetti esperti in problematiche di dominio, con esperienza di analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni Gis e Web Gis 2D e 3D.

No Comments
Comunicati

Gli itinerari de La Strada del Vino Aquileia su Itineritaly.it

Il consorzio La Strada del Vino Aquileia ha aderito all’iniziativa di Itineritaly.it e pubblicherà gratuitamente i propri itinerari sul portale degli itinerari turistici italiani.


La Strada del Vino Aquileia abbraccia quella fascia di pianura friulana che, partendo dalla città romana di Aquileia, passa per Cervignano del Friuli e Strassoldo, lambisce la città stellata di Palmanova, fino a raggiungere l’antico borgo medioevale di Clauiano.

La Strada del Vino Aquileia vi porterà alla scoperta delle ricchezze storiche, culturali, naturalistiche ed ovviamente enogastronomiche di questa zona. La Strada del Vino Aquileia vi permetterà di conoscere questo territorio visitando le cantine, assaggiando le specialità dei ristoranti, degli agriturismi e delle enoteche godendovi un soggiorno di relax a tutto campo.

La Strada del Vino Aquileia è un’esperienza per i 5 sensi: vi aspettiamo!

No Comments
Comunicati

Assessorato al turismo della Regione Puglia su Itineritaly.it

L’assessorato alla promozione turistica della Regione Puglia pubblicherà su Itineritaly i migliori itinerari turistici della Regione Puglia, in collaborazione con il portale Viaggiareinpuglia.it

Itinerari turistici nella regione puglia

L’Assessorato al Turismo e Industria Alberghiera della Regione Puglia, nell’ambito dei Progetti Interregionali previsti dalla Legge 135 del 2001, ha realizzato il Portale Turistico Regionale, uno strumento importante di promozione e valorizzazione dell’offerta turistica del territorio, che opera secondo una logica di fruizione da parte dell’utenza, il più possibile ampia.

Il Portale, destinato ad utenti nazionali ed esteri, intende proporre assieme all’erogazione di informazioni e servizi un brand unico e riconoscibile dell’intera Puglia.

Lo “stile Puglia” vuole rappresentare le tante eccellenze di cui è ricca la regione, non solo turistiche ma anche culturali, ambientali, agroalimentari, industriali ed artigiane, favorendo una migliore conoscenza dei fattori di successo che caratterizzano il nostro territorio, garantendo la qualità dei suoi prodotti ed un elevato livello di offerta a vantaggio di chi voglia intraprendere un viaggio per conoscere la Puglia.

Il nostro invito è quello di scorrerne i contenuti, di navigare facendo tappa in tutte le sezioni del portale per scoprire l’offerta variegata ed unica del nostro territorio

Arrivederci in Puglia e su Itineritaly.it

No Comments
Comunicati

In bici tra Canalbianco e Po

Per gli amanti della bicicletta, il consorzio CARD del Po propone in associazione con il portale di itinerari turistici Itineritaly.it un itinerario naturalistico nel medio polesine tra le sponde e le golene dei fiumi Canalbianco e Po.


Percorso
Trecenta (Villa Pepoli-Spalletti, Villa Trebbi, “Gorghi”)
Salara
Sinistra Po
Ficarolo (Villa Schiatti ora Municipio)
Gaiba (Villa Manfredini Stampanoni)
Stienta (Villa Camerini-Bertelè)
Castelguglielmo
Canda (Villa Nani Mocenigo)
Trecenta.

In bici tra Canalbianco e Po

No Comments
Comunicati

Ente Parco del Delta del Po su Itineritaly.it

Al via la collaborazione tra l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po ed Itineritaly.it per la pubblicazione di itinerari turistici e punti di interesse relativi allo splendido Delta del Po.

Il Parco nasce con tre principali obiettivi:

1. Tutelare, recuperare, valorizzare e conservare i caratteri naturalistici, storici e culturali del territorio del Delta del Po;
2. Promuovere le attività economiche dell’area purchè compatibili con l’ambiente circostante;
3. Contribuire a migliorare la qualità di vita delle comunità locali.

Il Parco si sviluppa su di un territorio che interessa i comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Papozze, Porto Viro, Porto Tolle, Rosolina, Taglio di Po.

No Comments
Comunicati

Itinerario turistico tra le Ville dell’Alto Polesine

Il portale di itinerari turistici Itineritaly, in associazione con il Consorzio Turistico Card del Po, propone uno splendido viaggio tra le splendide ville che caratterizzano il paesaggio dell’Alto Polesine.

Tra queste Villa Manfredini – Stampanoni, Villa Nani Mocenigo, Villa Badoer, Villa Grimani Avezzù, Villa Morosini, Villa Morosini-Vendramin, e Villa Camerini Bertelè.

Scoprite le Ville dell’Alto Polesine

No Comments
Comunicati

Nasce Itineritaly.it

Dalla collaborazione di due forti realtà nei settori turistico e dei sistemi informativi territoriali, rispettivamente FulviaTour e 3D GIS, nasce il progetto di promozione degli itinerari turistici Itineritaly.it

L’unione del know how nell’organizzazione di itinerari turistici e con le competenze nello sviluppo di soluzioni web 2.0 georeferenziate ha dato vita al primo portale in Italia per la consultazione di Itinerari turistici proposti direttamente dagli enti e dalle agenzie di promozione turistica. Itineritaly.it si propone come una guida online agli itinerari turistici, lungo i quali scoprire punti di interesse e conoscere quali strutture di ricettività sono disponibili.

Gli utenti possono commentare, discutere e aggiungere le proprie foto agli itinerari, ai punti di interesse e alle strutture.

No Comments