Archives

Comunicati

Mappe geografiche su CD per statistiche di Geomarketing

Al giorno d’oggi le persone che svolgono un lavoro di pubblica utilità, così come coloro che sono impiegati in seno ad un’azienda privata, hanno a disposizione molti strumenti innovativi per poter eseguire al meglio i compiti che vengono richiesti dalla propria attività.

Operazioni che un tempo potevano essere molto complicate oggi vengono invece semplificate al massimo grazie all’uso dei computer. Queste macchine consentono un gran risparmio di tempo e denaro, a patto però che vengano usate con la strumentazione adeguata.

Ecco perché l’azienda Cartografica Visceglia, che da oltre 80 anni si occupa di realizzare mappe e trasposizioni cartografiche del territorio nazionale e mondiale, ha pensato che fosse necessario ampliare il proprio catalogo merceologico per offrire nuovi potenti strumenti a tutti coloro che hanno la necessità di pianificare la propria strategia aziendale attraverso una georeferenziazione del territorio anche detta geomarketing.

La cartografica Visceglia ha realizzato una serie di CD-ROM che analizzano al loro interno il territorio italiano in base ad alcune specifiche amministrative. In particolar modo, questi CD servono ad avere una mappatura completa dei comuni, delle province e delle regioni italiane; inoltre elencano le ASL d riferimento, le strade della grande capitale d’Italia, Roma e infine permettono di conoscere i vari comuni italiani in base al loro CAP di appartenenza.

Usando questi CD è quindi possibile avere una chiare visione della suddivisione territoriale italiana per creare elenchi merceologici, per pianificare un’attività di marketing su un territorio di riferimento, e quindi si dispone di un utile e agevole strumento di conoscenza della suddivisione amministrativa della nazione italiana che rende assai più rapido, semplice e immediato pianificare una vasta gamma di diverse strategie che possono riguardare tanto gli enti pubblici che quelli privati.

Inoltre si può contare sulla grande competenza di Cartografica Visceglia che, tanto sul cartaceo che nella versione digitale, sa offrire trasposizioni cartografiche della massima correttezza e affidabilità.

No Comments
Comunicati

Le mappe locali per il geomarketing

Oggi la maggior parte delle aziende basa il proprio lavoro sulla raccolta di dati territoriali, elaborando informazioni georeferenziali per riuscire a usarli e interpretarli, moltiplicando la quantità di notizie utili.

Si tratta di avere a disposizione le informazioni che servono a conoscere il territorio all’interno del quale si opera. Significa avere dati sugli abitanti, sulla presenza della concorrenza, sulla dislocazione dei punti da raggiungere.

Qualsiasi impresa ha la necessità intraprendere azioni mirate per pubblicizzare prodotti o servizi, per organizzare la rete di vendita, per decidere dove aprire i negozi aziendali, per ottimizzare la rete dei rappresentanti migliorando le loro prestazioni. Le aziende hanno bisogno del geomarketing.

Cos’è il geomarketing?

Un approccio al marketing innovativo, focalizzato sulla gestione dei dati territoriali, prendendo in considerazione la divisione amministrativa italiana: regione, provincia, comune, Cap, censimento Istat, strada e numero civico.

Tutti questi dati consentono di fare una fotografia completa del territorio e quindi di decidere come organizzarsi per affrontare il mercato locale.

Gli strumenti necessari del geomarketing sono: programmi gestionali, anagrafiche, banche dati e rilevazioni sul campo ottenute da risorse interne ed esterne; software geografici e statistici per l’elaborazione delle informazioni e carte geografiche per la visualizzazione dei dati.

Carte geografiche per il geomarketing della Cartografica Visceglia

Sono proprio queste ultime a costituire la proposta di Cartografica Visceglia, la nota casa editrice che realizza le mappe più precise e dettagliate presenti in commercio.

Una vasta gamma di carte geografiche per il geomarketing è disponibile nel catalogo dell’editore, ma il servizio prevede la personalizzazione completa delle mappe. Si sceglie la scala, l’area da rappresentare, le informazioni da contenere e le tonalità per evidenziare le diverse parti.

Per facilitare la lettura e per essere adeguata alle attività svolte dall’impresa, i tecnici seguono le indicazioni per riportare i dati necessari. Con gli articoli acquistati sarà possibile avere uno strumento di elevata qualità che permetterà di approfondire la conoscenza del territorio per sapere come si compongono le zone di interesse e pianificare vendita, distribuzione e marketing.

Le carte geografiche sono senza dubbio uno degli elementi chiave da usare nella strategia aziendale. Si programma al meglio l’uso delle risorse e si può preparare un progetto con la massima precisione, perché si sa esattamente come intervenire nella zona.

Le imprese hanno la necessità di prendere in considerazione le differenti località in cui sono presenti, perché ogni area ha le sue tipicità e il successo nel lavoro è dato dalla capacità di trovare la giusta risposta alle esigenze territoriali.

Le carte geografiche per il geomarketing di Visceglia sono un valido alleato delle imprese.

No Comments
Comunicati

VALUE LAB TRA I RELATORI DEL NAVTEQ PRESS EVENT 2011

Il prossimo 5 luglio Marco Santambrogio interverrà al NAVTEQ PRESS EVENT 2011 con la relazione “Location Based Analytics in Marketing, Sales e Retailing”.

Marco Santambrogio, Managing Director di VALUE LAB, sarà tra i relatori del NAVTEQ Press Event 2011 che si terrà il 5 Luglio a Milano, presso la Maison Moschino – Viale Monte Grappa, 12.
NAVTEQ, società leader nel mercato dei dati cartografici digitali, dati di traffico e di localizzazione a livello mondiale, incontrerà la stampa internazionale per illustrare come i dati e i contenuti NAVTEQ supportino le soluzioni innovative per le imprese e per presentare prodotti nuovi e di successo e alcune case history.
Nel corso dell’evento i giornalisti della stampa internazionale potranno rivolgere le proprie domande ai responsabili NAVTEQ delle soluzioni per le imprese e del traffico in Europa: rispettivamente Peter Beaumont, Customer Marketing Director, Enterprise Emea e Andreas Erwig, Director NAVTEQ Traffic Emea.

La giornata prevede, inoltre, una sessione in cui verranno illustrate soluzioni di successo implementate dai clienti NAVTEQ. In quest’ambito si colloca l’intervento VALUE LAB “Location Based Analytics in Marketing, Sales e Retailing”. Partendo da casi concreti, Marco Santambrogio spiegherà come la disponibilità di tecnologie informatiche sempre più evolute, di mappe e dati consentano una gestione accurata di alcune problematiche – localizzazione del potenziale, della clientela e della concorrenza; dove investire in comunicazione; come organizzare la rete di vendita; dove aprire un nuovo punto vendita o magazzino; come ottimizzare la logistica – al fine di ottenere un aumento tangibile dei ricavi, una riduzione dei costi e un contenimento dei rischi.

VALUE LAB (www.valuelab.it) è una società di consulenza di management e IT solutions specializzata nelle aree Marketing, CRM, Vendite e Retail. Attiva da oltre 20 anni, sia in Italia sia all’estero, VALUE LAB integra competenze di management, approcci di Geomarketing, tecniche di Data Mining, conoscenza e utilizzo di fonti informative e basi dati, utilizzo mirato dell’Information Technology, per supportare le aziende di Produzione, Distribuzione e Servizi nell’aumentare i ricavi, ridurre i rischi e ottimizzare i costi migliorando le scelte strategiche e la gestione operativa di Mercati, Clienti, Punti e Reti di Vendita.

Per informazioni e contatti
Cecilia Pirocco
Comunicazione
Mobile +39 338.64.17.980
[email protected]

Sede di Milano
Via Durini, 23
20122 Milano
Tel. + 39 02.77.88.93.1
Fax. + 39 02.76.31.33.84
www.valuelab.it

No Comments
Comunicati

uSuite, la piattaforma di geomarketing di UbiEst, a supporto della Business Unit database di Capriolo Venturini

Nata lo scorso anno dalla fusione di due storiche aziende, la Capriolo Venturini – oggi leader nella stampa del direct marketing – amplia la sua gamma di servizi con uSuite, la piattaforma per il geomarketing di UbiEst, a supporto delle attività strategiche della propria Business Unit Database.

La Capriolo Venturini è nata il 31 dicembre del 2009 dalla fusione della Ottavio Capriolo, storica azienda di Caleppio di Settala (MI) e la Venturini DMC di San Martino in Rio (RE).

“La scelta di mettersi insieme e diventare il primo operatore del mercato del direct marketing “ – spiega Sebastiano Moneta, presidente e azionista di Capriolo – “ è nata dall’ottima complementarietà dei business delle due aziende: Venturini DMC, forte nelle grandi tirature per il Direct Mailing, e Capriolo, specializzata nella realizzazione cartotecnica di alta qualità e nei servizi di Direct Marketing a valore aggiunto quali il Database & List Management e il Marketing Intelligence.

Nel corso del 2010 l’Azienda ha lavorato ad un articolato piano di investimento per rafforzare ulteriormente non solo le capacità produttive – dove Capriolo Venturini è già leader su tutti i tipi di stampa (foglio, modulo continuo, roto-offset e digitale) – ma anche per sviluppare ed ampliare la gamma dei Servizi a valore aggiunto quali Geomarketing & Data Intelligence, raccolta di dati profilati per attività di Direct Marketing e lo Sviluppo Piattaforme Web Based per la Comunicazione Multicanale.

Fabio Giansanti – Responsabile Business Unit Database Capriolo Venturini –così commenta la decisione dell’Azienda di adottare la piattaforma di geomarketing uSuite: “ La Business Unit database è nata per offrire ai nostri clienti tecniche di Direct Marketing data oriented, che si basano su un approccio scientifico – metodologico. Il nostro obiettivo primario è quello di creare valore insieme ai nostri clienti, attraverso un percorso fatto di continui Test ed Analisi, ottimizzando nel tempo risultati ed investimenti.

La collaborazione con UbiEst è nata in simbiosi con la nostra Mission consentendoci di ampliare ulteriormente la gamma di servizi e soluzioni che la nostra Business Unit propone trasversalmente su tutti i mercati di riferimento: dall’Editoria alla Vendita a Distanza, dal No Profit al Finance.

I tools di Geomarketing uSuite sono ideali per le nostre esigenze: semplici ed intuitivi da utilizzare, potenti nei risultati. L’integrazione con i nostri sistemi è stata praticamente immediata.

USuite è un sistema dinamico e modulare: con aggiornamenti ed integrazioni rilasciati in tempo reale, unito alla possibilità di scegliere ed impiegare negli studi un elenco davvero completo banche dati territoriali. E non è tutto: il sistema, è integrato con un potente motore di trattamento dati che consente non solo di Georeferenziare e Geocodificare ma anche di Normalizzare dati a livello Worldwide.”

About UbiEst

UbiEst S.p.A. fornisce soluzioni di Location Intelligence: mappe online, strumenti di navigazione, servizi basati sulla localizzazione e geomarketing, accessibili attraverso Internet e connessioni mobili per mercati Business e Consumer.

La Società, con sede a Treviso, nasce nel 2001,risultato della sinergia tra competenze nell’Information Technology e l’expertise del Gruppo Elda (di cui fa parte) nella produzione di software per la gestione del territorio e la cartografia vettoriale.

UbiEst oggi è lo specialist italiano nello sviluppo di applicazioni, prodotti e servizi che sfruttino la componente location in diversi ambiti: navigazione, infomobilità, localizzazione, gestione flotte, personal security e ricerche “local”.

La piattaforma uSuite di geomarketing risponde alle esigenze informative e di marketing riguardanti la ricerca e l’analisi territoriale, integrando i dati statistici con i dati territoriali (dati georeferenziati) per analizzare, pianificare e implementare e controllare attività di marketing, vendita e comunicazione.

Dotata di interfaccia semplice ed intuitiva, uSuite è una piattaforma web based che permette di effettuare rapidamente ed efficacemente ricerche e analisi di bacini d’utenza, di potenziale, targeting socio demografico e di gestire attività di direct marketing, crm, e di business intelligence.

No Comments
Comunicati

La Business Unit Database di Capriolo Venturini – leader in Italia per il direct marketing – adotta la piattaforma uSuite di UbiEst a supporto delle attività di geomarketing e data…

La Capriolo Venturini è nata il 31 dicembre del 2009 dalla fusione della Ottavio Capriolo, storica azienda di Caleppio di Settala (MI) e la Venturini DMC di San Martino in Rio (RE).

“La scelta di mettersi insieme e diventare il primo operatore del mercato del direct marketing “ – spiega Sebastiano Moneta, presidente e azionista di Capriolo – “ è nata dall’ottima complementarietà dei business delle due aziende: Venturini DMC, forte nelle grandi tirature per il Direct Mailing, e Capriolo, specializzata nella realizzazione cartotecnica di alta qualità e nei servizi di Direct Marketing a valore aggiunto quali il Database & List Management e il Marketing Intelligence.

Nel corso del 2010 l’Azienda ha lavorato ad un articolato piano di investimento per rafforzare ulteriormente non solo le capacità produttive – dove Capriolo Venturini è già leader su tutti i tipi di stampa (foglio, modulo continuo, roto-offset e digitale) – ma anche per sviluppare ed ampliare la gamma dei Servizi a valore aggiunto quali Geomarketing & Data Intelligence, raccolta di dati profilati per attività di Direct Marketing e lo Sviluppo Piattaforme Web Based per la Comunicazione Multicanale.

Fabio Giansanti – Responsabile Business Unit Database Capriolo Venturini –così commenta la decisione dell’Azienda di adottare la piattaforma di geomarketing uSuite: “ La Business Unit database è nata per offrire ai nostri clienti tecniche di Direct Marketing data oriented, che si basano su un approccio scientifico – metodologico. Il nostro obiettivo primario è quello di creare valore insieme ai nostri clienti, attraverso un percorso fatto di continui Test ed Analisi, ottimizzando nel tempo risultati ed investimenti.
La collaborazione con UbiEst è nata in simbiosi con la nostra Mission consentendoci di ampliare ulteriormente la gamma di servizi e soluzioni che la nostra Business Unit propone trasversalmente su tutti i mercati di riferimento: dall’Editoria alla Vendita a Distanza, dal No Profit al Finance.

I tools di Geomarketing uSuite sono ideali per le nostre esigenze: semplici ed intuitivi da utilizzare, potenti nei risultati. L’integrazione con i nostri sistemi è stata praticamente immediata.
USuite è un sistema dinamico e modulare: con aggiornamenti ed integrazioni rilasciati in tempo reale, unito alla possibilità di scegliere ed impiegare negli studi un elenco davvero completo banche dati territoriali. E non è tutto: il sistema, è integrato con un potente motore di trattamento dati che consente non solo di Georeferenziare e Geocodificare ma anche di Normalizzare dati a livello Worldwide.”

UbiEst

UbiEst S.p.A. fornisce soluzioni di Location Intelligence: mappe online, strumenti di navigazione, servizi basati sulla localizzazione e geomarketing, accessibili attraverso Internet e connessioni mobili per mercati Business e Consumer.
La Società, con sede a Treviso, nasce nel 2001,risultato della sinergia tra competenze nell’Information Technology e l’expertise del Gruppo Elda (di cui fa parte) nella produzione di software per la gestione del territorio e la cartografia vettoriale.
UbiEst oggi è lo specialist italiano nello sviluppo di applicazioni, prodotti e servizi che sfruttino la componente location in diversi ambiti: navigazione, infomobilità, localizzazione, gestione flotte, personal security e ricerche “local”.
La piattaforma uSuite di geomarketing risponde alle esigenze informative e di marketing riguardanti la ricerca e l’analisi territoriale, integrando i dati statistici con i dati territoriali (dati georeferenziati) per analizzare, pianificare e implementare e controllare attività di marketing, vendita e comunicazione.
Dotata di interfaccia semplice ed intuitiva, uSuite è una piattaforma web based che permette di effettuare rapidamente ed efficacemente ricerche e analisi di bacini d’utenza, di potenziale, targeting socio demografico e di gestire attività di direct marketing, crm, e di business intelligence.

www.ubiest.com

No Comments
Comunicati

Progetto THE ONE by Gruppo Cartorama: le migliori cartolerie selezionate con il Geo Data Mining VALUE LAB

Milano, 12 Ottobre. Nasce The One – Il Club delle Migliori Cartolerie, nuovo progetto di Gruppo Cartorama volto a promuovere l’eccellenza della cartoleria attraverso una politica commerciale esclusiva che prevede azioni mirate e servizi privilegiati rivolti ai punti vendita più rappresentativi e significativi, selezionati con il supporto di VALUE LAB.

Gruppo Cartorama, leader italiano nel licensing per i prodotti scuola e cancelleria, regalistica e articoli natalizi, si pone nel mercato come partner affidabile il cui impegno, oggi più che mai, è quello di sostenere e premiare i propri clienti con una nuova politica di esclusività.

Per la scelta dei punti vendita partner, aspetto cruciale dell’iniziativa, Gruppo Cartorama ha scelto VALUE LAB, società di consulenza leader nella gestione e ottimizzazione delle reti di vendita. Le cartolerie appartenenti al The One Club sono state selezionate e segmentate utilizzando approcci e strumenti di Geomarketing e Data Mining di VALUE LAB. L’iniziativa ha beneficiato inoltre del contributo della forza vendita di Gruppo Cartorama che ha condotto un’analisi quali-quantitativa della rete distributiva.

GRUPPO CARTORAMA azienda leader in Italia nella realizzazione e distribuzione di prodotti scuola e cancelleria, regalistica e articoli natalizi, che si distinguono per qualità, innovazione e creatività, realizzati in licenza: Disney, Ducati, Hello Kitty, Lonsdale, Benetton, Ferrari, Fiorucci per citare i marchi più importanti.

VALUE LAB è una società di consulenza di management e IT solutions specializzata nelle aree Marketing, CRM, Vendite e Retail. Attiva da oltre 20 anni, sia in Italia sia all’estero, VALUE LAB integra competenze di management, approcci di Geomarketing, tecniche di Data Mining, conoscenza e utilizzo di fonti informative e basi dati, utilizzo mirato dell’Information Technology per supportare le aziende di Produzione, Distribuzione e Servizi nell’aumentare i ricavi, ridurre i rischi e ottimizzare i costi migliorando le scelte strategiche e la gestione operativa di Mercati, Clienti, Punti e Reti di Vendita.

Per maggiori informazioni:
Valentina Fontana
– Comunicazione VALUE LAB
[email protected]
tel. +39.02.77.88.931
mob. +39.338.64.17.980
www.valuelab.it

No Comments
Comunicati

L’applicazione della tecnologia nelle analisi territoriali. Il GIS nel Marketing

Forse ad alcuni potrà sembrare strano che in tempi di internet marketing si parli di geomarketing, queste poche righe vogliono provare ad evidenziare l’utilità di analisi ed interventi di geomarketing (o marketing geografico)  anche per implementare azioni di web marketing. Il geomarketing nasce dall’incontro di due distinte discipline e analizza i comportamenti dei soggetti economici in relazione allo spazio geografico cercando di trarre le conclusioni più adatte per la distribuzione e la vendita, il marketing e la comunicazione e il servizio clienti.

I puristi del web potrebbero obiettare che le azioni relative a queste variabili, soprattutto quelle fisiche, sono secondarie se le proprie strategie di marketing si sviluppano su internet. Sicuramente tutte le variabili relative alla distribuzione ed alla vendita hanno senso su internet nella misura in cui il proprio business necessita di una rete distributiva e di un servizio assistenza clienti che sia dislocato sul territorio e sia facilmente raggiungibile per interventi di assistenza o altro. Ecco quindi che si rende necessaria, insieme ad una strategia di visibilità online, un’analisi dettagliata dell’area geografica in cui è presente per poi elaborare la soluzione migliore, in termini di efficacia ed efficienza, per quanto riguarda i punti vendita di assistenza.

Le analisi di geomarketing si basano normalmente su dati raccolti da software GIS Geographic(al) Information System, ovvero programmi che riescono a raccogliere ed elaborare grandi quantità di dati legati sia al territorio sia, nel caso di applicazioni nel marketing, del comportamento dei consumatori o della concorrenza.

Sebbene il marketing sia l’ultima applicazione pratica dei sistemi GIS anche in Italia sono presenti delle realtà molto esperte nell’analisi geomarketing che possono aiutare le aziende a sviluppare la strategia che possa migliorare la propria filiera produttiva e/o distributiva o le proprie azioni di marketing sui territori in cui è presente.

No Comments
Comunicati

SERI SYSTEM sceglie il geomarketing di UbiEst per il programma you&eni

La società torinese ha adottato la piattaforma di geomarketing e normalizzazione anagrafiche uSuite nei processi di data quality del nuovo grande programma di raccolta punti ENI
SERI SYSTEM SPA, leader italiano nella pianificazione e nello sviluppo di strategie di marketing e customer loyalty, ha annunciato l’adozione di uSuite, la piattaforma di geomarketing e normalizzazione indirizzi di UbiEst per la gestione delle carte fedeltà “you&eni”, la nuova iniziativa di raccolta punti ENI, nata dal successo di “You&Agip”.
You&eni, il nuovo grande programma di raccolta punti valido fino al 31 gennaio 2013 coinvolge non solo i punti vendita a marchio Agip, ma anche 13 prestigiosi partner del programma consentendo ai clienti di accumulare punti in modo semplice e veloce su 3 carte nominative.
Per la gestione di questo grande progetto Seri System ha puntato ad un miglioramento del servizio, già oggi di eccellenza, per Eni adottando nei suoi processi di data analysis e data quality la piattaforma uSuite per le attività di normalizzazione e geocodifica degli indirizzi e l’analisi geodemografica dei dati delle carte fedeltà.
“Il progetto You&Eni rappresenta per noi un esempio di eccellenza, sia per i suoi contenuti sia per le metodologie e gli strumenti che abbiamo adottato per supportarne la gestione “ ha spiegato Federico Mussetto, Marketing Manager di Seri System SpA “L’adozione della piattaforma uSuite di UbiEst risponde all’esigenza di coprire con un unico strumento i diversi aspetti legati alla gestione e all’analisi su base territoriale dei dati anagrafici del progetto you&eni, caratterizzato dalla presenza di grandi volumi di informazioni”.
La piattaforma uSuite di UbiEst è un pacchetto di soluzioni che permettono di potenziare ed ottimizzare i processi nelle funzioni di Pianificazione Strategica, Marketing, Vendita, CRM, Logistica e Comunicazione: soluzioni completamente web-based di Enterprise Content Management in grado di rispondere in modo integrato a tutte le esigenze di trattamento e diffusione dell’informazione georiferita (strutturata e non) in azienda.
I servizi della piattaforma uSuite comprendono soluzioni per le esigenze di gestione e normalizzazione di indirizzi di anagrafiche italiane ed estere, moduli di web mapping per integrare mappe digitali interattive, funzionalità di ricerca e calcolo di percorsi, punti di interesse all’interno di qualsiasi sito o applicazione web e applicazioni di geomarketing per l’analisi del posizionamento degli asset sul territorio.
UbiEst SpA
UbiEst SpA fornisce soluzioni di localizzazione: mappe interattive, navigazione, LBS e geomarketing per internet e connessioni mobili, indirizzate ai mercati Business e Consumer. UbiEst oggi mette a disposizione di service provider e carrier telefonici la piattaforma tecnologica per l’integrazione della localizzazione all’interno di applicazioni wired & wireless, insieme alle competenze per lo sviluppo di applicazioni che sfruttino la componente “location” in diversi ambiti: navigazione, infomobilità, localizzazione personale, gestione flotte, personal security e analisi territoriale.
www.ubiest.com
Seri System Spa
Seri System fa parte del Gruppo Seri, un vero e proprio organismo dove le differenti divisioni riescono a gestire ogni singola fase legata alla dinamica promozionale. Per poter offrire soluzioni integrate, il Gruppo Seri oggi si compone di 5 anime: Seri System SpA, Seri System Snc, Happy System, Media System, Seri Lab.

Seri System opera oggi in Italia e in diversi paesi europei, supportando le principali realtà della distribuzione alimentare e petrolifera, e grandi gruppi industriali nello sviluppare e realizzare progetti di marketing, di incentivazione delle vendite e di continuità B2C e B2B
www.serisystem.com

No Comments
Comunicati

Col Geomarketing incentivo il turista e aiuto le imprese, un esperimento italiano

Una bella iniziativa per i turisti è quella della provincia di Verona con le welcome card. Ogni visitatore che arriva in una struttura ricettiva e riceve la card, la personalizza con nome e timbro e si può cominciare: il turista, durante il suo soggiorno, esibisce la card nelle strutture che espongono il marchio di convenzione e riceve gli sconti applicabili.
Hanno aderito sia agriturismi, ristoranti, cantine, enoteche e sia musei e strutture culturali.
Da oltre 10 anni, nella provincia di Verona, questa card incentiva il turismo e il suo indotto e in qualche modo fidelizza il visitatore mettendolo nella condizione positiva non solo di ricevere un omaggio appena arrivato ma anche qualcosa che gli potrà sicuramente essere utile e fargli avere degli sconti nei luoghi che andrà a visitare.
È disponibile a Verona, sul Lago di Garda, in Valpolicella, nell’Est Veronese, in Lessinia, nella Pianura Padana e sul Monte Baldo.

Un esperimento di geo marketing turistico fatto in collaborazione con commercianti, musei e impianti sportivi che sicuramente ha pochi precedenti in Italia ma che, come già detto, fidelizza il turista che visita quei luoghi da un parte e dall’altra incentiva le imprese turistiche e ricettive che sono presenti sul territorio all’accoglienza di ospiti e all’organizzazione di pacchetti integrativi.
Anche se poche ci sono alcune aziende che da tempo fanno analisi geo marketing in Italia e che sicuramente hanno sentito parlare di iniziative analoghe in altri paesi europei.

No Comments
Comunicati

Il Geomarketing per conoscere il mercato

Il Geomarketing è un nuovo approccio di marketing che consente di analizzare le dinamiche del mercato (domanda, offerta e concorrenza), utilizzando dati georeferenziati, ossia una serie di informazioni riferite al territorio.

E’ possibile utilizzare questo strumento per una vasta gamma di scopi, primo tra tutti quello di collegare ed adeguare la propria offerta alla domanda. E’ dunque evidente come sia indispensabile una conoscenza dettagliata del mercato nel quale si opera, nonché dei diversi micro mercati che lo compongono.

Attraverso soluzioni Geomarketing è dunque possibile ad esempio ideare e pianificare campagne di local marketing, individuare i propri competitor, ottimizzare la propria rete distributiva, individuare la posizione strategica per l’apertura di un nuovo punto vendita, o ancora ottenere informazioni dettagliate in merito al profilo socio-demografico della popolazione residente.

Il Geomarketing sta prendendo piede sempre più anche nel nostro Paese, anche in maniera molto graduale.

No Comments
Comunicati

Per gestire i tuoi clienti una App sul tuo Iphone. Aiuta il tuo Business!

Ora su Apple Store la versione standard di iCrm iCrm Un sistema completo per la gestione delle campagne, iContact (Geomarketing), iConnect (Social Network), iCast (podcast) Dopo il successo della versione light arriva la versione standard, iC-Crm è un sistema di Campaign Management indirizzato al mondo business. Un sistema innovativo e potente che consente, mediante l’integrazione della propria lista contatti, la creazione e la gestione di Campagne di Vendita; la creazione autonoma di una campagna di vendita e pianificazione automatica/manuale degli appuntamenti in Agenda; la gestione dei contatti e la memorizzazione dei relativi esiti. – Report: controllo andamento della gestione contatti ed esiti con report complessivo e di dettaglio singola campagna, completo di rappresentazioni grafiche – Scheda Cliente: consultazione delle informazioni di dettaglio su singolo cliente/contatto – Portafoglio: visualizzazione ordinata per frequenza contatto/valore della clientela/contatti e altro ancora. Ed inoltre il caricamento informazioni anagrafiche dalla rubrica del telefono e la possibilità di archiviare/gestire i dati presenti sull’iPhone con import/export tramite rete wi-fi. Il flusso di export in formato XML permette la gestione dei dati sul proprio computer, sia tramite Excel che con l’interfaccia dedicata (scaricabile gratuitamente dal sito www.icmobile.it). Per informazioni più dettagliate sull’utilizzo di iC-Crm è disponibile la relativa guida sul sito www.icmobile.it – [email protected] “iC Mobile” con i suoi moduli e le sue versioni è il VERO business personal assistant. Sempre più Anywhere – Anytime, questo e possibile e realizzabile Con le soluzioni e moduli di “iC Mobile”

No Comments
Comunicati

L’email marketing di qualità attraverso il Geomarketing

Avete mai sentito parlare di Geomarketing?
In realtà non è una tematica ancora molto diffusa, però, per dirlo in poche parole, con il termine “Geomarketing” si intende l’insieme di attività di marketing strettamente inserenti ai dati del territorio al fine di analizzare e pianificare una campagna marketing.
Insomma il Geomarketing da molta più possibilità di raggiungere direttamente i clienti e fidelizzarli in base alle loro puntuali esigenze.
Il Geomarketing fa parte di una, potremo definire, macro-categoria, il Marketing Intelligence.
Le informazioni contenute all’interno di un database realizzato attraverso attività di Marketing intelligence consentono di potere utilizzare preziosi dati e informazioni socio-demografici e territoriali.
Questo tipo di informazioni è “prezioso” in quanto il messaggio che arriva all’utente è quasi “disegnato” su di lui, un messaggio quasi “personalizzato” che non potrà non prendere in considerazione.
E’ dunque in questo contesto che attività quali Direct Marketing ed Email Marketing riescono ad ottenere maggiori risultati.
Al bando lo spam che non può più essere fruttifero, adesso l’attività di email marketing può avvalersi di strumenti utili che consentono al mittente di avere molte certezze in più sul risultato finale e al destinatario di poter ricevere messaggi “ritagliati” su di sé.
La comunicazione digitale, anche grazie all’avvento del 2.0, si è nel tempo notevolmente sviluppata e ha “imparato” ad essere sempre più “user friendly”.

No Comments
Comunicati

Vichy lancia la linea Aqualia Antiox con campagna mirata curata da VALUE LAB e creatività di Italik

Milano, 27 ottobre 2009 – Sono più di 80 mila le donne coinvolte, fra Roma e Milano, dall’ operazione di micromarketing sviluppata da VALUE LAB e Italik per il lancio della linea Aqualia Antiox, nuovo trattamento idratante, antiossidante e pro-giovinezza di Vichy.

Vichy ha scelto VALUE LAB per realizzare una campagna media “non convenzionale” ( door drop ) rivolta a donne con un’alta propensione all’acquisto della nuova linea di prodotti. VALUE LAB ha identificato le micro zone di Milano e Roma in cui abita il target di riferimento: donne giovani, benestanti, con particolari attitudini di consumo e stile di vita. Grazie a tecniche statistiche e di Geomarketing è stato possibile mirare la comunicazione, pur utilizzando un mezzo non nominativo. I kit promozionali, infatti, sono stati distribuiti solo nelle aree con più alta densità di popolazione in target, minimizzando le dispersioni e ottimizzando la campagna dal punto di vista dei costi, dell’efficacia e dell’efficienza.  

La creatività è stata curata dall’agenzia guidata dall’ad Marina Sergio. Italik ha realizzato un kit in grado di esaltare la novità e la freschezza del prodotto Aqualia Antiox Elisir e di spiegare al tempo stesso che si tratta di un cosmetico, il primo della sua categoria, da conservare in frigorifero. Alla porta di casa delle donne selezionate è stato appeso un sacchetto trasparente contenente una vaschetta gelato in polistirolo. La confezione, chiusa da una fascetta in cui sono raffigurati dei cubetti di ghiaccio riporta l’head: “Buongiorno bellezza! Oggi ricarica la tua pelle di fresca energia. Da Vichy”.Una volta aperta, una velina introduce il concetto di Fresh Cosmetic®: “Il 1° cosmetico antiossidante, che si conserva in frigorifero”. Sollevata la velina, le destinatarie della promozione hanno trovato un buono sconto del valore di 3€ per l’acquisto di Aqualia Antiox Elisir e un leaflet informativo sul prodotto e sulla gamma.I buoni sconto contenuti nelle vaschette di gelato sono stati “personalizzati” a seconda delle zone: VALUE LAB ha infatti provveduto a identificare per ogni zona, le 5 farmacie più vicine aderenti all’iniziativa.

Il progetto è stato realizzato dall’art director Antonella Regina e dal copywriter Lorenzo Massari, sotto la direzione creativa di Federico Cavalli e Roberta Levi.

VALUE LAB è una società di consulenza di management e IT solutions, specializzata in Marketing, CRM, Vendite e Retail. Offre Servizi professionali, Dati, Information Technology e Outsourcing a supporto delle scelte strategiche e della gestione operativa di Mercati, Consumatori, Punti Vendita e Forza Vendita. Integra Geomarketing, Data Mining, Business Intelligence.

VICHY: Marca leader del mercato dermo-cosmetico in Farmacia, grazie alla sua storia e ai suoi investimenti pubblicitari è tra le prime tre marche cosmetiche più conosciute al mondo. Da sempre percepita come marca efficace e sicura, grazie alla sua serietà e al suo legame con la farmacia, si distingue per il suo costante impegno nella ricerca e nell’innovazione.

ITALIK: Agenzia di comunicazione person to person. Progetta e realizza strumenti di comunicazione diretta quali brochure, leaflet, mailing, materiali per il punto vendita, gadget, promozioni. Appartiene al network Brand Portal.

_____________________________________________________________

Sito internet: www.valuelab.it
Responsabile Comunicazione: [email protected] – tel. +39.02.77.88.93.1

No Comments
Comunicati

SAS E VALUE LAB: siglato un accordo di partnership

Milano, 27 ottobre 2009 – SAS e VALUE LAB hanno stretto una partnership per offrire soluzioni di Business Intelligence a supporto delle decisioni relative a consumatori, clienti, agenti e punti vendita. VALUE LAB, società di consulenza di management specializzata nelle aree marketing, vendite e retailing, integrerà la tecnologia SAS con le sue competenze specifiche di business e la conoscenza dei settori manufacturing, fashion, finance, pharma, telco, utilities e retail.

“La competenza di VALUE LAB nella consulenza Sales & Marketing ci permetterà di integrare le nostre soluzioni con una forte expertise di settore, massimizzando le business information territoriali e i modelli statistici di analisi e previsione. L’obiettivo che perseguiremo insieme sarà il rafforzamento della competitività e il miglioramento delle performance commerciali dei nostri clienti” afferma Ennio Silvestrin, Alliance Manager di SAS. “Per arricchire la nostra offerta scegliamo da sempre le migliori soluzioni tecnologiche in termini di performance e affidabilità. In quest’ottica, le soluzioni SAS sono state una scelta imprescindibile. Questa partnership rafforza la già avviata collaborazione con SAS e permette di offrire al mercato un’armonica integrazione di approcci consulenziali, dati e tecnologia” dichiara Marco Di Dio Roccazzella, Director di VALUE LAB.

La partnership, nata da collaborazioni su progetti di successo, si concretizzerà in un corso di formazione congiunto, che si svolgerà l’1 e il 2 dicembre presso il centro formazione SAS di Milano dal titolo: Caccia al Tesoro – Data Mining e Geomarketing per valorizzare le informazioni su clienti, consumatori, punti vendita con indici di potenziale anagrafico / territoriale. Nel corso verrà illustrato come l’integrazione di informazioni interne sui clienti con quelle esterne di potenziale territoriale permette di trasformare i dati del Customer data base in informazioni a supporto delle decisioni e di ottimizzare le attività relative a clienti, consumatori, agenti, punti vendita.

Per approfondimenti: Formazione SAS

VALUE LAB s.r.l.
VALUE LAB è una società di consulenza di management e IT solutions, specializzata in Marketing, CRM, Vendite e Retail. Offre Servizi professionali, Dati, Information Technology e Outsourcing a supporto delle scelte strategiche e della gestione operativa di Mercati, Consumatori, Punti Vendita e Forza Vendita. Integra Geomarketing, Data Mining, Business Intelligence.
SAS
SAS è leader nei software e servizi di Business Analytics  ed è la più grande società indipendente nel mercato della Business Intelligence. Attraverso soluzioni innovative nell’ambito di un framework integrato e con oltre 45.000 installazioni, SAS aiuta le imprese a migliorare le performance e a veicolare valore aiutando i manager a prendere decisioni migliori in tempi brevi. SAS fornisce dal 1976 alle aziende di tutto il mondo THE POWER TO KNOW®.

_____________________________________________________________

Sito internet: www.valuelab.it
Responsabile Comunicazione: [email protected] – tel. +39.02.77.88.93.1

No Comments
Comunicati

Gli aspetti manageriali del Geomarketing presentati da VALUE LAB

Milano, 29 settembre. Le scelte strategiche e operative supportate dal Geomarketing: questo il cuore dell’intervento di VALUE LAB al convegno “Dati, Mappe e Intelligenza: strumenti per lo sviluppo nelle imprese e nelle istituzioni” organizzato oggi da EGA – European Geomarketing Association.

Marco Santambrogio, Managing Director di VALUE LAB,  ha evidenziato come il Geomarketing non possa essere ridotto a software, dati e mappe. Questi sono semplici fattori abilitanti su cui costruire approcci che permettano di prendere decisioni migliori perché oggettive.
L’intervento, tenuto a due voci con il Marketing Manager di Interdis, ha ripercorso gli approcci di Geomarketing adottati con successo nel mondo GDO e Retail, ad esempio, per conoscere il mercato di riferimento, migliorare i risultati dei punti vendita esistenti con azioni di marketing mirate e aprire nuovi punti vendita valutando best location e zone di esclusiva.
“Il Geomarketing è la risposta alla gestione della complessità del gruppo Interdis. In questi anni di collaborazione con VALUE LAB è stato ridotto il rischio imprenditoriale, sono diminuiti i costi e aumentate le performance in termini di ricavi” ha dichiarato alla platea Gianluca Tositti, Marketing Manager di Interdis.

________________________________________________________________________________
VALUE LAB è una società di consulenza di management e IT solutions specializzata nelle aree Marketing, CRM, Vendite e Retailing. Integra competenze di management, approcci di Geomarketing, tecniche di Data Mining, conoscenza e utilizzo di fonti informative e basi dati, utilizzo mirato dell’Information Tecnology.
Per maggiori informazioni:
Sito internet: www.valuelab.it
Responsabile Comunicazione: [email protected] – tel. +39.02.77.88.93.1

No Comments