Archives

Comunicati

Foscarini apre ai social network

E’ online la nostra pagina ufficiale Facebook, pagina in cui prenderanno vita molti progetti. Condividi con i tuoi amici i video degli eventi e le anticipazioni sui nostri prodotti. I nostri designer e le nostre idee in contatto con te attraverso immagini e news.

Attiva con noi la tua creatività: conosci, attraverso la nostra pagina ufficiale, il Contest Do you like? I like the light!. Scarica dal sito dedicato l’applicazione iFoscarini per smartphone (Apple e Android): immagina, crea, commenta e vinci Foscarini.

Guarda e commenta le atmosfere magiche, gli spazi e le sculture di luce di Metamorphosis, l’installazione che proporremo negli spazi di Superstudio Più, in occasione degli eventi del Fuorisalone 2011 (12/17 Aprile).

Conosci le nostre ambizioni e i nostri valori attraverso le news su Inventario – il nuovo progetto editoriale da noi promosso e sostenuto.
Visita, attraverso la nostra pagina Facebook, la Mostra Di vaso in fiore. Inventario tra natura e design. La nostra pagina ufficiale offre un’occasione unica per conoscere artisti, designer e architetti di fama mondiale e le loro creazioni.

Dialogare e interagire con le persone è l’obiettivo della nostra presenza su Facebook. Spinti dalla voglia di innovare e sperimentare iniziamo il nostro percorso nel mondo dei Social Network.

Scarica l’applicazione iFoscarini per iPhone

No Comments
Comunicati

Il Cotto con marchio Il Palagio ora è su internet con il Blog, Facebook e Twitter

Ha preso il via proprio in questi giorni l’era 2.0 di Il Palagio, cotto pregiato imprunetino. Il blog aziendale, le pagine di Facebook e Twitter sono molto più di semplici vetrine virtuali, infatti esprimono la necessità, da parte del prestigioso marchio, di rafforzare la conoscenza presso il pubblico sia dei materiali prodotti, già affermati sul mercato da 30 anni, sia dei valori e delle qualità aziendali.

È una svolta in chiave davvero contemporanea quella di Il Palagio, che tramite l’apertura del Blog e delle pagine di Facebook e Twitter compie un ulteriore passo verso i propri clienti facendosi conoscere più a fondo ed anche interagendovi in modo diretto per ascoltarne le necessità, e comunicare loro tutte le novità, le anticipazioni e le promozioni in materia di “cotto”: la dinamicità e l’intraprendenza trovano così un nuovo canale per esprimersi.

Uno spazio aperto ai commenti e ai suggerimenti in uno scambio continuo e proficuo, in cui raccontare di progetti in corso e futuri, di innovazioni adottate, del know-how ed dell’expertise sviluppati nel tempo, di valori, stile di vita aziendale: un modo per far emergere la realtà di Il Palagio in modo più informale, al di fuori dei rigidi schemi imposti dalla comunicazione tradizionale.

Per un marchio che ormai da anni è abituato alle luci della ribalta ecco aprirsi un nuovo palcoscenico da solcare, in chiave del tutto mediatica, non solo come supporto divulgativo nei confronti del pubblico appassionato, ma anche come valida fonte di informazioni e news per la stampa: un’opportunità per diventare a tutti gli effetti editori dei propri punti di vista, della mission aziendale e molto altro ancora.

Il look è semplice e minimale, tutta l’attenzione è centrata sulla notizia, sulle belle immagini che sempre l’accompagnano e sull’opinione di tutti coloro che vorranno partecipare all’attività di questa piccola web community che sta crescendo. Ogni posts racconterà un piccolo pezzo di “storia” di questo marchio che da 30 anni arricchisce edifici ed abitazioni in tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

Facebook, Twitter e il blog: apre ufficialmente l’era 2.0 di Il Ferrone

Il progetto comunicativo di Il Ferrone da oggi è davvero “Social”. Con l’apertura del nuovo Blog, e delle pagine su Facebook e Twitter si apre l’era 2.0 dello storico e prestigioso marchio del cotto imprunetino. Tradizione e innovazione si incontrano grazie all’evoluzione delle tecnologie e dell’informazione, raggiungendo in pochi click milioni di utenti.

Il Ferrone si prepara ad affrontare il 2011 con un rinnovato ottimismo e con tantissime novità non solo dal punto produttivo e di immagine aziendale. Infatti se un’azienda decide di investire capitali in un rinnovamento importante del proprio look e del proprio prodotto, deve saper trovare anche i giusti canali per poterlo divulgare al mondo esterno.

Una comunicazione che oggi possa essere considerata realmente tale non può prescindere dal web, è proprio per questo Il Ferrone ha deciso di intraprendere un percorso veramente “Social”. Da oggi parte una nuova ed emozionante avventura per un marchio molto legato alla tradizione e alla storia del cotto imprunetino, ma che riesce a vedere oltre ed attualizzare il suo prodotto.

Partendo dal presupposto che un’azienda che ha qualcosa da dire può alimentare la passione e favorire l’incontro con i consumatori, ecco nascere il Blog e le pagine di Facebook e Twitter di Il Ferrone. Queste piattaforme rappresenteranno per gli appassionati di “cotto” di tutto il mondo dei luoghi di incontro virtuali dove si possono scambiare opinioni ed esperienze, informarsi sulle ultimissime novità e promozioni studiate ad hoc dall’azienda, fare richieste, ricevere consigli.

Questo è il proposito di Il Ferrone orientarsi alla “conversazione”, mettersi in ascolto per  avvicinare il web e il suo popolo al mondo del “cotto”, affascinandolo con la sua versatilità, con le sue molteplici sfumature, applicazioni e realizzazioni.

No Comments
Comunicati

Global Marketing 2011: grandi e medie aziende di fronte al social media marketing. Il consueto appuntamento annuale si allinea al nuovo marketing con la parola chiave ‘experience and relations’

Esperti di comunicazione digitale e formazione seguiranno con un programma interattivo  l’apertura e la chiusura dell’evento sul marketing e la comunicazione, il 30 e 31 marzo 2011 al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Lazise, VR. L’apertura della due giorni sarà affidata a Marco Camisani Calzolari e alla sua vision “O cambi o muori”mentre Fabrizio Bellavista, Andrea Genovese e Lorenzo Guerra parteciperanno alla tavola rotonda conclusiva dell’exposummit, “Parola chiave: relazione ed experience. Prove d’uso dei Social Media”. Qui intervengono con ‘prove su strada’ dei nuovi device collegati ai più attuali social media

Il Global Marketing è un evento mirato ed efficace sul marketing e la comunicazione, organizzato da Global Corporate e giunto alla dodicesima edizione. Si svolgerà il 30 e 31 marzo 2011 al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Lazise (VR) e, come ogni anno, ha l’obiettivo di fare incontrare e confrontare la domanda e l’offerta su idee e budget attraverso l’alternanza di appuntamenti 1to1 preselezionati e conferenze tematiche di approfondimento.

Quest’edizione del Global Marketing si concluderà, giovedì 31 marzo alle ore 16, con la tavola rotonda “Parola chiave: relazione ed experience. Prove d’uso dei Social Media”, un momento esperienziale con prova su strada dei nuovi strumenti di condivisione. Vi parteciperanno, tra gli altri, Fabrizio Bellavista, partner Istituto Psycho Research e esperto di comunicazione digitale, Lorenzo Guerra, fondatore di Amigdalab e tra i più giovani web evangelist e Andrea Genovese, fondatore del magazine ‘7floor’ e coach del cambiamento. I primi due hanno così risposto alla domanda sull’utilità dei social media, fornendo tre consigli per una strategia di social networking in Italia.

“Il primo consiglio per le aziende è quello di non avere paura di approcciare i social network perché rappresentano una componente importante dell’attività sul digitale” esordisce Lorenzo Guerra e concorda Fabrizio Bellavista: “abbiamo in Italia la più alta percentuale di presenze nei social network in rapporto ai naviganti (circa 20 milioni di persone su circa 25 milioni di navigatori web): incontrarsi, chiacchierare, conoscersi, sono tre verbi nel dna del nostro popolo. Il primo consiglio è quello di portare il brand in un salotto, presentandolo come fosse un amico ma ricordandosi che in qualsiasi salotto si va essenzialmente per conversare, chi dice più di una volta ‘oh come sono bello’ non trova credito, annoia. Saper ascoltare gli altri, interagire nelle discussioni, lanciare proposte o buone idee, partecipare alla vita sociale sia nel social media che offline”. Il fatto di conversare e soprattutto di ascoltare è anche il secondo consiglio di Guerra: “è fondamentale imparare ad ascoltare, capire cosa dicono le persone (i clienti dell’azienda), chi lo dice e dove, sedendosi in mezzo ad esse, ascoltando e solo successivamente intervenire. Bisogna fare attenzione a non declinare la comunicazione con le logiche dei vecchi media, parlando senza ascoltare le risposte. La strategia più premiante è questa, ascoltare, imparare come ci si comporta e poi dire la propria, cercando di adeguarsi senza imporsi. In alcuni luoghi digitali, infatti, la gente parla, esprime il proprio parere liberamente e si può capire cosa le persone pensano davvero. E’ necessario, ad esempio, esserci su Facebook e Twitter: il primo è ottimo per relazionarsi con le persone interessate, trovandosi sul loro stesso piano, il secondo serve come cassa di risonanza per ciò che si fa. Un terzo consiglio è la conseguenza dei primi due (non avere paura e ascoltare), cioè cercare di comprendere qual è il linguaggio più giusto e utilizzarlo, adoperando la grammatica più adatta”. Bellavista consiglia invece, in seconda istanza, di “esaminare cosa succede – What Happens! -, monitorando il buzz in modo proattivo. Non esiste più la logica di inviare un messaggio e poi ascoltare: è un unicum in real time! Per ultimo, ma non ultimo, essere trasparenti. Chi si interfaccia deve essere un rappresentante autorevole della marca o almeno collaborare visibilmente con chi si interfaccia quotidianamente nel social media a nome dell’azienda”.

Global Marketing ha il patrocinio di ACPI (Associazione Consulenti pubblicitari italiani), ADICO (Associazione Italiana per il marketing, le vendite e la comunicazione), AIDIM (Associazione Italiana per il Direct marketing), ASSINTEL (Associazione Nazionale Imprese ICT) e TP (Associazione Italiana Pubblicitari professionisti).

http://www.global-marketing.it

No Comments
Comunicati

Evolution Travel: 2010 com’è andata e 2011 come sarà!

Non è più una novità, ma fa piacere constatare che anche il 2010, per il Network Evolution Travel, si è chiuso con un incremento della redditività vacanze a due cifre percentuali, rispetto all’anno precedente: esattamente di quasi un + 25% . Un grazie ai quasi 30.000 clienti partiti nell’anno e ai Consulenti di viaggio Evolution Travel, che li hanno ben consigliati per le loro sospirate vacanze! 🙂

Impossibile citare in queste poche righe tutti, gli eventi (Convention, Open Day, Educational, elearning, ecc..) i nuovi portali tematici Evolution Travel messi online durante l’anno, così come tutti i più bei risultati ottenuti dai singoli Promotori, ma puoi sempre risfogliare il mio blog e quello Evolution Travel o la rassegna stampa!

Verso la fine del 2010 ha preso forma concretamente il concetto di multiagenzia online con l’internazionalizzazione del modello Evolution Travel, grazie l’apertura diretta di Evolution Travel USA Inc e l’apertura in licenza di Evolution Travel Espana, con l’entrata nel Network dei primi Promtori spagnoli.

Quindi il 2010 è stato un anno ricco di soddisfazioni e di novità…ah proposito..nel 2010 è uscito anche il mio primo libro sul modello Evolution Travel 🙂 , in cui racconto questi 10 anni di attività nel vendere viaggi da casa, clicca qui.

E cosa ci riserva il 2011? Quale saranno le novità e l’evoluzione?

Da come è andato il 2010 sembrerebbe che la strada sarà tutta in discesa…ma ahi ahi..niente di più sbagliato, anzi il 2011 inizia con quello che sarà, a seconda di come lo si vuole vedere, con un grosso pericolo o al contrario una grossa opportunità. Quindi ATTENZIONE a quello che ti scriverò di seguito, perchè da questo dipenderà buona parte dei tuoi risultati nel 2011. Adesso ti racconto..

Me ne sono reso conto anch’io, solo in queste ultime settimane che l‘opportunità più grande che abbiamo sono i social, anzi il social: Facebook. Passato dai 100 mila utenti nel gennaio 2008 ai 18 milioni di utenti, di oggi. In soli 3 anni…Incredibile!! Sento già qualcuno che starà pensando “.ma chi se frega di Facebook, anzi io non lo uso nemmeno e nemmeno voglio entrarci.” Il fatto è che non serve che tu lo usi, perchè su Facebook, soprattutto se hai un’attività commerciale, ti ci portano lo stesso i tuoi clienti, che tu voglia oppure no!! E questo vuol dire che è la tua più grande opportunità di moltiplicare gratuitamente la clientela, se sarai bravo nel tuo lavoro, perchè ne parleranno bene. O al contrario non avrai scampo se non curerai sempre al meglio le relazioni con i tuoi clienti, perchè il passaparola negativo sarà velocissimo. Parole d’ordine: conversare e relazionarsi con competenza, attenzione e velocità.

Quindi si passa da un marketing web sostanzialmente predominato dagli Adwords ad un marketing relazionale, conversazionale, in cui sarà molto più importante ed economicamente utile seguire, fidelizzare, conversare, relazionarsi con la clientela già acquisita, piuttosto che pensare a generarne sempre di nuova. Cosa per altro logica e che predico da sempre! Gli Adwords servono per generare la prima clientela, poi si propagherà o ridurrà grazie al passaparola sempre più potente dei social, Facebook, forum, blog, ecc… Propio per questo motivo, a breve, erogheremo un elearning in cui ti spiegheremo per bene tutti i modi per trarre il massimo vantaggio, ma soprattutto per renderti consapevole che non è Facebook che fa la differenza, ma la tua preparazione, la tua professionalità, le quali verranno solamente amplificate dal social, nel male e nel bene.

Chi sono i Promotori che corrono questo pericolo? Coloro che hanno già moltissimi clienti e che faticano a gestirli tutti, ma continuano a fare pubblicità per abitudine; coloro che credono che andare ad un Open Day formativo e/o seguire un elearning sia solo tempo perso, perchè sanno già tutto o perchè ci andranno la prossima volta, perchè non hanno tempo…

Chi sono i Promotori Evolution Travel che, invece, coglieranno questa straordinaria opportunità? Tutti coloro disposti a capire e ad imparare con umiltà, seguendo non solo tutti i corsi formativi erogati dal Network Evolution Travel, ma anche studiando per conto proprio: a tal riguardo consiglio uno dei migliori siti, quello del mio amico su Facebook Alessandro Sportelli (ottimo il suo corso, clicca qui) e anche il libro di Luca Conti “Fare business con Facebook”

Tornando su cosa ci aspetterà nel 2011, credo che sarà il miglior anno di sempre e i punti sui quali lavoreremo sono:

* Formazione: la svilupperemo ancora meglio sia online che offline, grazie anche ai PRG/PRL e PRP.
* Consolideremo lo sviluppo della sede spagnola e americana, preparandoci al Sud Africa, Brasile e Sud America.
* Verranno sviluppati nuove funzioni collaborative su EtGest e Ticket e altre social sui software usati dal Network: ad esempio un Promotore che si appresta a fare un preventivo sulle Maldive potrà vedere chi sono i colleghi che hanno già venduto lo stesso prodotto e conoscerli, potrà vedere il fatturato generato sulla destinazione più un suggerimento automatico di alternative proposte dal PRP. E altro ancora.
* Finalmente la partenza degli Etraveller.

Questo è già molto, ma non si sa mai che non ci sia anche qualche altra piacevole sorpresa, come di solito accade in un Network fatto di persone creative, passionali, interdipendenti e motivate ad essere libere di svolgere la vita che più gli piace nel mondo del turismo e internet!

Buon 2011, che sia il migliore di sempre, a presto! 🙂

Evolution Travel: 2010 com’è andata e 2011 come sarà!

No Comments
Comunicati

Sottoscrivere la newsletter di GP MOTORS per ricevere le ultimissime anticipazioni e novità

GP MOTORS è una concessionaria moderna, competente ed aggiornata che utilizza i sistemi di comunicazione più all’avanguardia per mettersi in contatto con la sua clientela e per proporre tutte le sue news di natura commerciale. Il servizio offerto è sempre stato uno dei punti di forza irrinunciabili del Salone multibrand aretino che non perde mai l’occasione per rinnovare ed innovare il suo comunicare e che vede nell’invio della newsletter un modo ancora più diretto e “personale” per fare informazione sulle ultimissime offerte e per rafforzare la sua posizione sul mercato.

Un modo pratico, veloce per ricevere le anticipazioni ancora prima che queste vengano pubblicate sui maggiori blog o social network consiste nel sottoscrivere la newsletter che condensa le novità del salone più “Social” del momento. Il formato è didascalico, sono banditi mediocri slogan pubblicitari,  il contenuto è teso ad informare. Sono sufficienti pochi click sul sito www.gpmotors.net per entrare nel fantastico mondo di  GP MOTORS, diventandone un membro a tutti gli effetti e potendo così godere di tutti i vantaggi e le offerte studiate settimanalmente dallo staff della concessionaria.

Già da diversi mesi il blog e la pagina di Facebook di GP MOTORS rappresentano un punto di ritrovo per appassionati di motori, di auto e di competizioni sportive. Non si tratta di semplici vetrine virtuali di esposizione ma di veri luoghi di incontro dove scambiarsi opinioni, dove informarsi sulla normativa inerente alla compravendita auto e su tutto il mondo delle quattro ruote.

Il recente servizio di newsletter dà un benefit ulteriore, infatti a tutti i sottoscrittori saranno presentate in anteprima le offerte riguardanti le automobili del parco macchine GP MOTORS  e tutti gli incentivi studiati ad hoc per rendere ancora più vantaggioso e irrinunciabile l’acquisto di un auto nuova od usata che sia.

No Comments
Comunicati

VG7 sbarca sui social network

Da oggi VG7 è presente sui social network più gettonati: Facebook, Twitter e Friend Feed.

Una scelta fortemente voluta e attentamente ponderata. I social network hanno aperto una nuova era nel campo della comunicazione web e del marketing. Usufruire di un così potente strumento è ormai un imperativo, non goderne i vantaggi costituirebbe un grave errore di valutazione.

I social, infatti, hanno un potere persuasivo non indifferente, e permettono di conseguire obiettivi altrimenti irraggiungibili.
Innanzitutto, permettono di interagire e comunicare in modo diretto ed efficace con utenti e clienti. In tempo reale, è ora possibile diffondere comunicati stampa, notizie, lanciare promozioni e offerte speciali, attirando nuovi visitatori e potenziali clienti sul proprio sito web. D’altronde, le probabilità che un comunicato aziendale o promozione vengano visualizzati su tali canali piuttosto che su altri, è infinitamente più alta: statistiche acclarate dimostrano che in media ogni italiano rimane connesso a Facebook 44 minuti al giorno. Niente a che vedere con i tempi di permanenza sui siti standard (raggiungere i 2 minuti di media è già un risultato eccezionale) o sui motori di ricerca, dove gli utenti, quando hanno trovato ciò che cercano, lasciano le pagine per ‘navigare’ altrove.
Inoltre, bisogna considerare un aspetto psicologico assolutamente rilevante: gli utenti si fidano dei social, poiché confessano a loro i propri pensieri, gusti e interessi anche involontariamente. Ciò che viene visualizzato sui social gode quindi di maggiore credibilità. Per lo stesso motivo (di ogni profilo rimane traccia consultabile di gusti e interessi), è molto più semplice ‘colpire’ il target di pubblico interessato ai propri prodotti e/o servizi: quale altro strumento lo consente?

Last but non least, oltre al web marketing, i social network favoriscono anche il posizionamento sui motori di ricerca. Ormai è dimostrato: se i profili dei vari Facebook, Twitter, You Tube, ecc… vengono aggiornati in modo costante, con contenuti rilevanti e realmente interessanti, anche il sito web di riferimento ne giova, scalando posizioni su Google e soci.

Ecco dunque perché VG7 ha scelto di esserci. E seguirci significa restare sempre aggiornati sulle nostre ultime novità e proposte, interagire in modo attivo con la nostra azienda e, dulcis in fundo, accedere a promozioni esclusive e offerte speciali.

Segui VG7 sui social network:

Facebook: http://www.facebook.com/pages/VG7/133013640090680

Twitter: http://twitter.com/vg7_vampigroup

Friend Feed: http://friendfeed.com/vg7

No Comments
Comunicati

L’Ufficio Stampa Della Nesta segnala per voi Messages di Facebook

L’Agenzia Della Nesta è sempre molto attenta a qualsiasi novità venga presentata nell’ambito della Comunicazione, sia essa multimediale o tradizionale. Per questo l’Ufficio Stampa segnala al pubblico degli internauti il lancio ufficiale di un nuovo servizio di Facebook: Messages.

Facebook rappresenta oggi il Social Network più frequentato al mondo con i suoi 500 milioni di users sparsi nei cinque continenti. Nel tentativo di aggiudicarsi una sorta di dominio assoluto di questo nuovo mondo della comunicazione, cerca di rinnovarsi in continuazione per mantenere su di se l’attenzione globale.

Ecco dunque che a questo proposito l’Agenzia Della Nesta segnala per gli utenti italiani l’avvio di un nuovo servizio, si chiama Messages. Presentato lunedì, per il momento è stato attivato solo negli Stati Uniti ma ben presto si estenderà anche a tutti gli altri paesi. In molti l’hanno chiamato “email killer” ma in realtà non può essere considerato un servizio email vero e proprio quanto piuttosto un sistema che reinventa il modo di comunicare  perché riunisce in se messaggi di posta elettronica, SMS, instant messaging, chat,

È stato presentato come un’innovativa struttura di comunicazione pratica e sicura addirittura in grado di filtrare lo spam. Unico dubbio espresso dallo staff dell’Agenzia Della Nesta riguardante la sicurezza di Messages concerne il fatto che questo sistema sembra filtrare in modo cosiddetto “intelligente” solo la comunicazione dai contatti presenti su Facebook.

Tutti gli utenti del social network potranno avere il loro indirizzo [email protected]: poi sarà sufficiente selezionare un contatto, scrivere un messaggio e premere invio, niente oggetto niente campo cc o ccn, sarà poi il destinatario a scegliere in quale formato ricevere il messaggio.

Adesso non resta che attendere i primi commenti provenienti da oltre oceano e vedere come si diffonderà nel resto del mondo, senza dimenticare che gli altri colossi del campo, come ad esempio Google non resteranno di sicuro fermi ad aspettare che Facebook diventi il leader assoluto della comunicazione on-line. L’ardua sentenza dunque viene lasciata agli users di tutto il mondo pubblico sovrano di ogni successo o insuccesso via web.

No Comments
Comunicati

SOS Villaggi dei Bambini Onlus lancia il gioco su Facebook “SOSVillage”, per parlare di infanzia in difficoltà

SOS Villaggi dei Bambini Onlus, grazie alla collaborazione di 4w MarketPlace, da vita al gioco su Facebook dal titolo SOSVillage (www.sosvillage.net): strumento innovativo che nasce con l’intento di sensibilizzare sul tema dell’infanzia in difficoltà e di supportare le adozioni a distanza promosse dall’Associazione per aiutare i bambini di tutto il mondo. L’iniziativa di Edu-tainment sarà on-line a partire dal 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia.

SOSVillage ha la forma di un virtual game integrato in Facebook, che avrà anche finalità di raccolta fondi. Compito del giocatore sarà gestire al meglio il Villaggio, che ricrea in chiave ludica il modello dei Villaggi SOS presenti in 132 Paesi, da un lato provvedendo al benessere dei bambini ospiti attraverso varie attività (studio, gioco, riposo) e dall’altro gestendo l’infrastruttura (manutenzione, rifornimenti, raccolta fondi) attraverso gli strumenti previsti.

SOSVillage è un’opportunità preziosa per parlare del lavoro che SOS Villaggi dei Bambini svolge quotidianamente e concretamente da più di 60 anni a sostegno dell’infanzia in difficoltà nel mondo. Sarà anche l’occasione per coinvolgere e stimolare potenziali donatori che normalmente non utilizzano gli strumenti di comunicazione più classici. Attraverso SOSVillage i giocatori avranno la possibilità di entrare virtualmente nelle case dove i bambini vivono insieme ai propri fratelli naturali e ad altri bambini accolti, accuditi con affetto da una “Mamma SOS”, educatrice professionista. Potranno accompagnare i bambini nelle loro attività: lo studio, lo sport, il gioco, il riposo, e seguirli nella vita di tutti i giorni.

Elemento peculiare di questa operazione è l’integrazione e lo scambio tra il mondo virtuale e le reali attività di SOS Villaggi dei Bambini: quando il giocatore decide di sostenere concretamente un bambino attraverso una donazione reale, sarà subito possibile riceverne benefici anche all’interno del proprio Villaggio virtuale.

L’obiettivo primario dell’operazione è sensibilizzare il giocatore sul tema dell’infanzia in difficoltà, dell’accoglienza e del rafforzamento familiare. Altro importante obiettivo è contribuire alla raccolta di fondi, che verrà sostenuta seguendo il meccanismo classico utilizzato in questo genere di giochi: per gestire il Villaggio sono necessari degli strumenti, che il giocatore potrà acquistare attraverso un sistema di pagamento elettronico. È possibile accedere al gioco dal sito www.sosvillage.net

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e per adottare un bambino a distanza è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di 60 anni a lavorare con i bambini, nell’accoglienza di bambini privi di cure parentali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 paesi del mondo. Aiuta più di 1.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 78.000 bambini. In Italia è presente con 7 Villaggi e aiuta 480 persone, di cui 326 fra bambini e ragazzi. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

4w MarketPlace é una startup di Digital Magics, incubatore industriale italiano di nuovi business online. Opera nel mercato della pubblicità a performance su internet con editori premium e con le piú importanti agenzie media. 4w Net™ è una piattaforma dove importanti editori mettono a disposizione, di clienti e centri media, spazi pubblicitari su diversi formati, per la pubblicazione degli annunci orientati alla generazione di traffico qualificato e alla lead generation. Mission della società è affermarsi come la migliore piattaforma online target advertising. Diventare da un lato veri partner per gli editori, offrendo al contempo, agli investitori pubblicitari, un accesso privilegiato ad audience specifiche qualificate rafforzandone così l’esperienza del consumatore con la marca anche negli strumenti di Direct Response. www.4wmarketplace.com

No Comments
Comunicati

GP MOTORS annuncia l’arrivo di un nuovo servizio: le migliori offerte di auto pronta consegna

Prende il via un nuovo servizio lanciato da GP MOTORS e che vedrà su tutti i maggiori network di comunicazione digitale le ultimissime offerte di auto in pronta consegna della concessionaria auto plurimarche di Arezzo.

La libertà di scelta è uno dei leit motive che caratterizzano da sempre la filosofia aziendale di GP MOTORS, e che adesso si esprime in modo ancora più marcato con l’avvento del nuovo servizio proposto dall’autosalone multibrand. Un’iniziativa che strizza l’occhio a tutti coloro che attendono l’offerta più giusta, vantaggiosa e perché no accattivante per cambiare la propria automobile.

Non hanno ancora comunicato quale sarà l’esatta cadenza ma quello che è certo è che tutte le settimane GP MOTORS proporrà le ultimissime offerte per quanto concerne le auto presenti presso la concessionaria. Si tratta di auto usate con chilometraggio limitato, controllate e certificate per quanto concerne la provenienza e le condizioni tecnico meccaniche: per acquistarle non ci saranno liste di attesa infinite, sarà sufficiente provvedere ad espletare le pratiche di acquisto, occuparsi dell’assicurazione, inserire e girare la chiave nel quadro e lasciare il salone a bordo dell’auto tanto cercata e desiderata.

Un’offerta riservata inizialmente e in anteprima assoluta a tutti coloro che hanno sottoscritto e che sottoscriveranno la newsletter di GP MOTORS; ugualmente fortunati tutti i followers di facebook e di twitter che hanno deciso in questi mesi di seguire da vicino l’innovativa esperienza comunicativa della concessionaria di Arezzo divenuta un punto di aggregazione per gli appassionati di belle auto e motori sul web.

Ampia l’offerta, continuo e costante l’aggiornamento e l’evoluzione, è questo quanto promette GP MOTORS, nella convinzione sempre più marcata che la vera differenza sul mercato dell’auto lo può e lo deve fare il servizio rivolto ai clienti. Una forma appositamente studiata per interagire in modo diretto e personale con gli utenti del web, per scambiare opinioni e perché no incentivare all’acquisto con proposte allettanti e al contempo veritiere.

No Comments
Comunicati

Il programma degli happy hour di Varese Comunica: aperitivi in compagnia di esperti di comunicazione, multimedialità e tecnologia

Il programma degli happy hour organizzati in diversi locali del centro di Varese, durante l’evento di Varese Comunica (1 e 2 ottobre 2010), sarà il seguente:
– “Bologna“, via Veratti – Architetto Cunocchiella, Liceo Artistico di Busto Arsizio – “Bambocci? No! Multimedialità e comunicazione over 18″
– “Socrate“, p.za Montegrappa – Nicoletta Romano, direttrice di “Living” – “La comunicazione che non comunica”
– “Tenente Melograno“, p.za Montegrappa – Silvia Giovannini, scrittrice e giornalista – “Amiche di blog: pensieri sconnessi al femminile”
– “Oca Ubriaca“, via Cattaneo 2 – Paolo Prato, tecnico del suono al SAE Institute di Milano, Studio 66 – “Musica Live: risposta di un ambiente, cosa fare per ottimizzare una stanza”
Carducci “Luna”, p.za Giosuè Carducci 6 – William Kerdudo Facchinetti, scrittore, fotografo, cantante, speaker radiofonico – “Rete comunicazione tra editoria, turismo ed internet: la nuova frontiera della promozione?”
– “Orchidea“, via Albuzzi 19 – Antonio Franzi, giornalista professionista – “A cavallo del confine: media e comunicazione nell’area insubrica”
– “Biffi“, p.za Podestà – Paoletta, DJ
– “Le priveé“, via Cavallotti 2 – DJ Max, Casa del Disco
– “pasticceria Pirola“, corso Matteotti – Patrizia Emilitri – “Il racconto: un modo di comunicare veloce ma pieno di emozioni. Il racconto come strumento di condivisione per entrare nella realtà o nella fantasia.”
– “pasticceria Zamberletti“, corso Matteotti – Paolo Franchini – “Scrivere e leggere: è davvero utile e indispensabile tutta la tecnologia che abbiamo a disposizione?”
– “Maison jou jou“, via Cavallotti 6 – Cristiano Stucchi – “i nuovi sistemi di comunicazione digitale”
– “Gogo Fruit Cafè“, p.za XX Settembre – Alma Pizzi, scrittrice e giornalista professionista, direttrice di RMF online

ORARIO: 18 e 30 – 19 e 30.

Si tratta di un calendario in progress, per tanto si consiglia di tenersi costantemente informati, seguendo gli aggiornamenti sul sito di Varese Comunica, al seguente link: http://www.varesecomunica.eu/index.php?method=section&id=11

No Comments
Comunicati

Sul blog di Viniamo.it le “rarità” dell’enologia italiana

Milano, 21 settembre 2010. Fino alla fine dell’anno, tra gli scaffali dell’enoteca online Viniamo.it (www.viniamo.it), sarà disponibile una selezione di vini italiani poco conosciuti e di difficile reperibilità.

Dopo il Primitivo di Manduria D.O.C. “Pazzia”, un’autentica “rarità” nata dal genio creativo dell’enologo della nobile azienda Farnese, è disponibile online una seconda bottiglia “scoperta” dal sommelier di Viniamo: l’Ancestrale de La Crotta de Vegneron. Uno spumante vinificato in rosso con uve Gamay sulle ripide alpi valdostane e dotato dell’etichetta Quatremillemetres vins d’altitude”, nuovissimo marchio che contraddistingue i tre spumanti valdostani prodotti in alta quota: il Refrain, il Fripon e l’Ancestrale.

Come riportato sul blog di Viniamo, una delle peculiarità dell’Ancestrale è quella di essere un metodo di vinificazione per bollicine che risale agli antichi Romani, senza lieviti estranei aggiunti per favorire l’effervescenza (come nel metodo champenois), ma solo una doppia fermentazione naturale a diverse temperature. Un’autentica “chicca” disponibile online, al prezzo di 10,20 €, in una sola bottiglia per ogni cartone da sei.

Lanciato esattamente un anno fa, Viniamo.it offre un’impostazione completamente nuova per navigazione, funzionalità e servizio. Il sito mette a disposizione on-line le competenze di una vera enoteca offrendo, per ciascuna etichetta, una descrizione delle proprietà organolettiche e suggerimenti sulle modalità di fruizione più indicate di vendita online di vino che offre. Con una ampia selezione di oltre 800 vini e la possibilità di visionare in anteprima ogni bottiglia fronte e retro, ruotandola con un semplice click del mouse.

Ideato e gestito da un team di 7 imprenditori di successo guidato da Alberto De Martini (a.d. dell’agenzia di pubblicità Red Cell), Emanuele Nenna (a.d dell’agenzia di comunicazione Now Available) e il general manager Francesca Bortesi, Viniamo è anche presente sul principale social network Facebook con una fan page dedicata a “tutti gli amanti del vino” che ha già superato i 1.200 iscritti e che quotidianamente viene aggiornata con le principali novità ed eventi del settore.

No Comments
Comunicati

Viaggio verso un ipotetico ritorno alle usanze antiche, alla scoperta di uomini e mulini e varietà di cereali autoctone e antiche

A Tavola vi porta nel mese di settembre alla scoperta dell’Italia del grano, tema tanto attuale quanto dibattuto, dal Piemonte alla Campania, dove generazioni di famiglie di mugnai propongono varietà di cereali autoctone e antiche differenti a seconda del territorio.

“La nostra scelta – ci spiega Mattea Guantieri direttore di A Tavola – è ben precisa.  Andare a vedere le varietà di cereali antiche, prodotte con le macine di pietra. I nuovi mulini tornano al passato per entrare nelle cucine dei migliori ristoranti e conquistare i laboratori di panificatori e pastai. Infatti oggi, secondo un affascinante quanto suggestivo processo inverso, è nuovamente la pietra a tornare in auge per la sua caratteristica di frantumare il chicco senza scaldarlo troppo, mantenendone così inalterate le proprietà organolettiche. Al frumento si sono affiancate moltissime varietà di cereali autoctone e antiche, che erano rimaste nascoste nelle pieghe della storia nelle differenti zone d’Italia. Per rendercene conto pensiamo semplicemente che il 90% delle oltre 400 varietà di grano diffuse fino a prima della Seconda Guerra mondiale è andato perduto. Varietà e storie, quelle che raccontiamo, che nel tempo della globalizzazione e dell’appiattimento alimentare ci ricordano come sia fondamentale difendere e valorizzare le differenze”.

Ecco perché A tavola ha scelto di lanciare su facebook, una discussione, cui vi invitiamo a partecipare, riguardante la recente vicenda legata al raid ambientalista ad opera delle tute bianche e dei centri sociali avvenuta il 9 agosto nel campo transgenico di Vivaro nel pordenonese.

Da nord a sud Italia A Tavola propone una dettagliata mappa dei mulini e delle qualità dei cereali. Siamo andati ad approfondire l’attività dei mulini natanti quando c’era un tempo in cui la gente di pianura portava le granaglie a macinare navigando sul Po perché i mulini distavano dalla terra un braccio di fiume. In evidenza, anche la storia di un seme nobile con una particolare storia alle spalle: il grano “Senatore Cappelli” chiamato così in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del ‘900 della riforma agraria che ha portato alla distinzione tra grani duri e teneri. E’ un frumento duro, aristato, il più adatto per fare le pappardelle di una volta. Il pastaio Giovanni Fabbri, che ha ereditato dal bisnonno l’antica tradizione della pasta artigianale, con quel frumento, produce una tiratura limitata di pappardelle e stracci, preparate secondo le ricette antiche.

Come ogni mese A Tavola, la rivista per gli appassionati di territorio e gastronomia diretta da Mattea Guantieri, offre il proprio punto di vista per far scoprire al lettore luoghi e tradizione, convinta che qualità dei prodotti, biodiversità e forte radicamento territoriale siano le armi vincenti per combattere la sfida contro un omologante futuro.

Contatti Ufficio Stampa

045 584525

[email protected]

No Comments
Comunicati

Come Registrare il tuo hotel su Facebook

Ciao a Te che mi stai leggendo.
Oggi è domenica e dovendo andare al cinema tra un po ne approfitto per scrivere il mio primo post su Facebook, perché voglio spiegarti come puoi registrarti al più grande portale di Social network mondiale “Facebook” –
Iniziamo:
vai alla pagina. . . . http://www.facebook.com/pages/create.php da questa pagina potrai creare la tua pagina, che sarà già ottimizzata per essere indicizzata su google e sui motori di ricerca per ottenere il massimo della visibilità.
Dovrai inoltre specificare il nome e il tipo della tua attività e i prodotti/servizi da inserire.
Le tue pagine create su Facebook sono uno strumento incredibile  per la sua potenza di marketing, inoltre ti ricordo che tutto in questo senso è gratuito. 🙂
Dopo che hai creato la tua pagina personale su Facebook, potrai cominciare ad invitare e attirare i tuoi fans, ma questo sarà molto più facile se  arricchirai la tua pagina con video, immagini, contenuti e altre applicazioni multimediali.
Non ti ho detto molto, per cominciare può bastare per fare esercizio, prossimamente andrò più in profondità.
Ciao e Buona Domenica, Giuseppe
Nella foto il fondatore di Facebook  Mark Zuckerberg
[Editor]
Nessun Commento! Non vuoi essere il primo?

No Comments
Comunicati

Facebook la nuova frontiera …. 1 domanda milioni di risposte !

Facebook non finisce di stupire è in fase di sviluppo una nuova funzione per gli utenti che permetterà a chiunque di porre una domanda sul social network e ricevere una risposta da tutti gli utlenti di facebook, alla domanda potranno essere allegati link , foto e video ( cosi almeno sembra a sentire i rumors ) … ovviamente sorge spontanea la domanda … e la privacy ? beh amici Facebook sarà molto chiaro se volete usufruire del servizio la vostra domanda sarà on line e visibile dal web e da tutti i navigatori quindi rassegnatevi … fate una domanda ? volete migliaia o milioni di risposte ? beh ovviamente non è conciliabile con la privacy … a voi la scelta

Gieko

No Comments
Comunicati

HappyGelato®: la pagina più allegra e golosa di Facebook

Diventa fan ed entra anche tu nel mondo di felicità di CryspyCiok, Spaziale, Fruit e del nuovissimo Pop! Ti aspettano tanti amici con cui parlare e sarai sempre aggiornato sulle feste in gelateria, i concorsi e tutte le altre happy iniziative


Dal piacere tutto reale di assaggiare uno dei deliziosi gusti HappyGelato®, al divertimento virtuale di collegarsi alla pagina di Facebook.

Il marchio HappyGelato® rappresenta il gelato artigianale per eccellenza, creato da PreGel con ingredienti di ottima qualità. Ora è possibile trovarlo anche sul famoso social network con una pagina dal taglio fresco e informale, che invita tutti i golosi a connettersi per scambiare idee e opinioni in fatto di gusti, come CryspyCiok, Spaziale, Fruit e il nuovissimo Pop, che mescola sapientemente il sapore di mandorla e un croccante cioccolato.

Coinvolgere e divertire gli utenti è uno degli obiettivi principali dell’operazione, che vuole far conoscere ai navigatori il mondo di felicità e allegria che HappyGelato® esprime. Dalle feste in gelateria con animatori, palloncini e truccabimbi, al concorso collegato all’uscita in dvd di Alvin Superstar 2, la pagina offre un aggiornamento costante di tutte le iniziative in corso e stimola i navigatori a interagire inviando commenti, foto, link etc.
Tra i fan c’è anche chi ha voglia di scherzare e tira a indovinare il gusto preferito di un famoso personaggio di Forrest Gump.

Con Facebook si aggiunge un altro tassello al mondo HappyGelato®: la bontà del gelato, le tante sorprese tutte da collezionare e ora anche molti nuovi amici da incontrare.

Sulla pagina si trovano anche notizie, curiosità e approfondimenti legate a questo dolce golosissimo, per far sì che la pagina diventi un punto d’incontro tra gli appassionati di gelato tutte le età e quelle gelaterie, sempre più numerose, che scelgono di far parte del mondo di HappyGelato®.

Per maggiori informazioni sul gelato artigianale HappyGelato®, i suoi gusti e per conoscere le altre iniziative del brand, come le feste in gelateria, visita il sito www.happygelato.com e naturalmente la nostra pagina www.facebook.com/happygelato

Pagina Facebook HappyGelato

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: [email protected]
sito web: www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

HAG Pleasure Moments arriva su Twitter e Facebook

Il sito di Caffè HAG dedicato ai Pleasure Moments della vita approda sui canali social per aprire un dialogo con gli utenti appassionati di lettura, cinema, musica e buona cucina

Sono on-line da alcuni giorni i profili social di HAG Pleasure Moments, portale trasversale di HAG dedicato ai piaceri della vita. HAG Pleasure Moments è ora presente su Facebook e Twitter, per condividere con gli utenti informazioni e suggerimenti su luoghi e modi di assaporare i propri momenti di relax.

Il sito, on-line dal 2008, è costituito da quattro sezioni: mangiare e bere, musica, cinema e lettura. Attraverso recensioni, suggerimenti e focus è diventato punto di aggregazione per gli utenti alla ricerca di quei piccoli momenti di piacere che nella vita non possono mancare, come il piacere di un gran caffè.

Per questa ragione nascono ora i profili social, luoghi di confronto tra i punti di vista degli utenti su libri, film, eventi, concerti, dischi, spettacoli, ristoranti e locali. Su Facebook e Twitter si parla quindi di passioni, si dialoga e ci si confronta sulle ultime uscite e sugli artisti più amati.

La passione per la musica è il fil rouge del mese di luglio, con la presenza di Caffè HAG ad Umbria Jazz. Il concorso “Vinci il piacere della musica” è già attivo: in palio un weekend al più grande evento italiano dedicato al jazz.

Nella sezione musica è inoltre possibile trovare tutte le informazioni su Umbria Jazz ed il calendario degli appuntamenti. L’attività sarà supportata dai profili social, nei quali saranno condivise “live” numerose informazioni sui concerti e gli eventi collaterali.

HAG Pleasure Moments ha già ospitato interessanti concorsi, nati per sostenere importanti manifestazioni culturali. Ora è il momento di Umbria Jazz, ma seguiranno altri appuntamenti già a partire dall’autunno.

No Comments
Comunicati

Gieko.Net su FaceBook, Twitter e FriendFeed

  • By
  • 30 Giugno 2010

Gieko.Net su FaceBook, Twitter e FriendFeed

Facebook è un sito web di social network, di proprietà della Facebook, Inc., ad accesso gratuito. Il nome del sito si riferisce agli annuari con le foto di ogni singolo membro (facebook) che alcuni college e scuole preparatorie statunitensi pubblicano all’inizio dell’anno accademico e distribuiscono ai nuovi studenti ed al personale della facoltà come mezzo per conoscere le persone del campus. Secondo i dati forniti dal sito stesso, nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto quota 400 milioni in tutto il mondo. In base all’acquisto di una quota dell’1,6% da parte di Microsoft nel 2007 per 240 milioni di dollari e all’acquisto del 2% per 200 milioni di dollari da parte di un gruppo di investitori russi, il valore del sito è stato stimato in 10 miliardi di dollari. Il sito nel 2009 è divenuto profittevole segnando il primo bilancio in attivo.

Twitter è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri. Gli aggiornamenti possono essere effettuati tramite il sito stesso, via SMS, con programmi di messaggistica istantanea, e-mail, oppure tramite varie applicazioni basate sulle API di Twitter. Twitter è stato creato nel marzo 2006 dalla Obvious Corporation di San Francisco. Gli aggiornamenti sono mostrati istantaneamente nella pagina di profilo dell’utente e comunicati agli utenti che si sono registrati per riceverli. È anche possibile limitare la visibilità dei propri messaggi oppure renderli visibili a chiunque. Il nome “Twitter”, corrispondente sonoro della parola tweeter, deriva dal verbo inglese to tweet che significa “cinguettare”. Tweet è anche il termine tecnico degli aggiornamenti del servizio. I tweet che contengono esattamente 140 caratteri vengono chiamati twoosh.

FriendFeed è un servizio web che consente l’aggregazione in tempo reale degli aggiornamenti provenienti da reti sociali, blog, tumblelog e più in generale da qualsiasi servizio che renda disponibili i propri contenuti tramite feed RSS o Atom. Per le reti sociali e le piattaforme blog più diffuse, FriendFeed si appoggia tipicamente alle rispettive API. È questo il caso di Twitter, Facebook, WordPress.com, Blogger, Flickr, MySpace e di numerosi altri servizi i cui aggiornamenti vengono recuperati identificandosi come titolari del contenuto. Per facilitare questa operazione gli sviluppatori di FriendFeed hanno anche creato un protocollo di comunicazione denominato Simple Update Protocol che facilita il recupero degli aggiornamenti riducendo al tempo stesso il carico di lavoro dei server. Scopo di FriendFeed è la creazione di un flusso di informazioni unico che riunisca le molteplici attività di uno stesso utente in rete. A sua volta FriendFeed offre la possibilità di inserire contenuti autonomi, di commentare i post di altri utenti e di creare una rete sociale con gli altri iscritti al sito. FriendFeed è attualmente (giugno 2009) disponibile in Cinese semplificato, Francese, Giapponese, Inglese, Italiano, Russo, Spagnolo, Tedesco e Turco. Il flusso di informazioni generato da FriendFeed può a sua volta essere integrato in altri social network e ridistribuito tramite feed. Gli aggiornamenti pubblicati su FriendFeed possono anche essere postati automaticamente su Twitter. FriendFeed è stato lanciato nell’ottobre del 2007. Il suo sviluppo è opera di un gruppo di ex dipendenti Google tra cui Paul Buchheit, Jim Norris, Sanjeev Singh e Bret Taylor. La sede della società è a Mountain View in California. Il 10 agosto 2009, FriendFeed è stato acquistato da Facebook.

No Comments
Comunicati

E’ nata su Facebook la pagina fan di Volitaly. Per condividere esperienze e sogni.

La società di voli privati ha inaugurato da poche settimane la sua nuova pagina fan su Facebook. “Un luogo senza vocazione commerciale”, afferma Laura Protat, Direttore Marketing “bensì uno spazio per parlare con gli appassionati e con i nostri clienti di voli, viaggi, curiosità e aneddoti divertenti. Un luogo per condividere esperienze e sogni”.

Inaugurata alla fine di Maggio, la pagina fan di Volitaly (raggiungibile a questo link) conta già numerosi iscritti e molte interazioni.
Volitaly è una divisione operativa di INSIS s.p.a., dedicata al trasporto aereo privato. Nasce nel 2008 dalla passione del suo staff per il mondo dell’aviazione, ed oggi la sua flotta conta ben 16 modelli di aeromobili, tra elicotteri, aerei e charter.
La pagina fan su Facebook nasce per dare una voce a questa passione, e per condividerla con tutti gli interlocutori di Volitaly, siano essi clienti, appassionati del settore, amanti dei viaggi, o semplici curiosi…

“Questa pagina è un luogo senza vocazione commerciale, bensì un luogo per condividere esperienze e sogni”, afferma Laura Protat, Direttore Marketing. Si parlerà di volo e viaggi, ma non solo: del mondo del lusso, di attualità, di motori, di film, di moda, di vip… E qui il filo è diretto: sugli aeromobili firmati Volitaly hanno volato personaggi come Michael Schumacher, Riccardo Scamarcio, Teo Mammuccari e Thais Wiggers, Reinold Würth e molti altri. Su Facebook verranno svelati curiosità e aneddoti, e le foto di quei voli “speciali”…

Volitaly parlerà anche un po’ di sé: quello che ha fatto in passato (dal Rally di Sardegna del 2006 alle riprese aeree del film “Italians” di Giovanni Veronesi con Carlo Verdone, Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio) e quello che sta progettando per il futuro. In questi giorni, inoltre, è in corso la presentazione dello staff: foto e biografie per dare un volto alle persone che, con passione e determinazione, lavorano dietro al nome “Volitaly”.

Su Facebook: http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/La-Spezia-Italy/Volitaly/128369473841789?ref=ts&ajaxpipe=1&__a=25
Sito ufficiale: www.volitaly.com

No Comments
Comunicati

Betting World Cup, il Mondiale delle scommesse secondo SportyTrader.it

Nel corso degli anni SportyTrader è riuscito a crearsi un posto donore nellOlimpo dei siti di aiuto agli scommettitori in Europa, grazie alla piacevole interfaccia, ai pronostici gratis e alle analisi dettagliate dei migliori bookmaker.

Con l’arrivo dei Mondiali di calcio, SportyTrader mette una marcia in più e propone agli internauti di tutto il mondo un concorso di pronostici totalmente gratis : Betting World Cup, il mondiale delle scommesse.

Disponibile su Facebook, questa applicazione ti permette di scommettere su tutte le partite dei mondiali con le migliori quote. Al momento dell’iscrizione, beneficerai di mille punti che devi moltiplicare con i pronostici calcio.

La tua partecipazione sarà ricompensata con fantastici regali ! Il primo premio è un kit TV plasma e Home Cinema. Gli altri possono vincere consoles di videogiochi col gioco FIFA Mondiali 2010 o le maglie delle nazionali preferita.

Sfida subito i tuoi amici realizzando pronostici mondiali per vedere chi di voi sarà il miglior pronosticatore della Betting World Cup in tutto il pianeta.

No Comments
Comunicati

Consulti Telefonici di Cartomanzia su Facebook e Twitter!

Consulti Telefonici di Cartomanzia è nato come gruppo di Esperti appassionati cartomanti abbiamo deciso metterci direttamente on line e di creare un Portale di Cartomanzia e Tarocchi.

PERCHE’ NOI?

Semplicemente perchè siamo in grado di offrire un servizio altamente professionale e siamo fieri del fatto che :

Ci serviamo di Cartomanti Esperti direttamente selezionati da Noi dopo attenta valutazione
Con noi potrai essere seguito dalla stessa cartomante durante tutto il tempo necessario
Con noi potrai comunicare anche tramite web con Msn ( messenger ) oppure tramite mail
Avrai sicuramente risposte soddisfacenti ed adeguate alle tue domande
Non avrai un servizio di Call Center ma anzi noi crediamo fortemente nel avere pochi Cartomanti ma altamente Qualificati ( il servizio call center potrebbe esserci solo se telefonando i Cartomanti fossero tutti occupati )

SERVIZI OFFERTI

Consulti di Cartomanzia
Consulti Tarocchi
Consulti Oroscopo e lettura Karmika
Carte del cielo
Affinità di coppia
Ching ( su richiesta apposita )
Rune ( su richiesta apposita )

COSA NON FACCIAMO

Consulti su salute morte etc
Consulti o servizi a minorenni
Magie Riti e quanto altro
Filtri d’amore e rituali vari

SE HAI DA FARCI UNA DOMANDA NON ESITARE A CONTATTARCI AL ……….. OGNI TUA RICHIESTA O COMMENTO SARANNO I BENVENUTI!

Seguici su Twitter

Seguici su FaceBook

No Comments
Comunicati

Portale Cartomanzia su Twitter e Facebook!

Il portale della cartomanzia si propone di raccogliere risorse utili sotto forma di articoli, recensioni e quanto altro attinente al mondo magico della divinazione, all’utilizzo dei tarocchi e alle varie tecniche utilizzate dai cartomanti per interpretarli correttamente grazie alla loro esperienza e sensibilità.

Inoltre potrete trovare articoli su astrologia e oroscopi, riti divinatori dell’antichità, sciamanesimo e riti propiziatori delle antiche culture, credenze, leggende e miti.

A questo portale è collegata una Directory specializzata deve sono raccolti siti e portali sull’argomento. Invitiamo tutti i titolari dei siti ad iscriversi e anche i nostri visitatori a segnalarli aggiungendo una breve descrizione ai siti che hanno trovato utili e interessanti, oppure originali e comunque degni di nota per notizie, risorse, approfondimenti e quanto altro sulla cartomanzia e le arti divinatorie.

Seguici su:

twitter

No Comments
Comunicati

All Tours. Su facebook supera i 1000 fans

All Tours Club, tour operator specializzato in vacanze per tutta la famiglia e villaggi turistici in Italia, ha raggiunto i mille amici di facebook!

Un traguardo importante, che dà il senso del legame che All Tours ha instaurato negli anni con i propri clienti o potenziali tali, per i quali ha una cura particolare. Lo staff di All Tours infatti, capitanato dal direttore commerciale Ciro Di Maso, provvede quotidianamente a rispondere alle domande e le curiosità della propria clientela, clientela che viene informata ogni settimana, attraverso una newsletter, delle offerte dei villaggi turistici e dei pacchetti vacanza più convenienti.

Inoltre, proprio attraverso il social network più noto e frequentato del mondo, è in contatto con chiunque voglia conoscere i vantaggi di viaggiare con All Tours.

All Tours: quota 1000, già superata.

No Comments
Comunicati

Facebook sfida l’email

Internet evolve molto velocemente, servizi, siti e comunità nascono hanno il loro apice e muoiono nel giro di pochi anni.

L’unica iniziativa che rimaneva di interesse costante per gli utenti erano i servizi di mailing, un servizio gratuito che permette da sempre uno scambio veloce e molto sicuro di informazioni.

Nei primi anni della diffusione di massa di internet la mail era stata sfidata dagli Instant Messenger, che pur facendosi spazio tra gli internauti, trovò successivamente una sua nicchia di utilizzo e utilizzatori che non andava a cozzare con quella dei servizi di email.

Proprio in questi giorni i servizi di email sono in competizione con il più grande Social Network della storia di internet.

La domanda che molti si sono posti è quella se vengo più utilizzati più gli ordinari servizi di email oppure i messaggi privati di Facebook?

La risposta vede ancora una volta i servizi di email vincitori, sia perché che la maggior parte delle persone utilizza proprio questo servizio per ricevere qualunque notifica dai social network, ma anche perché gli indirizzi per newsletter sono ancora molto diffusi .

L’email, quindi, anche dopo quest’ultimo “assalto” rimane comunque vincitore, grazie sempre più alla sua facilità d’uso, gratuita e la possibilità di archiviare informazioni anche nel tempo

No Comments
Comunicati

Facebook Strategy: Guida al Marketing su Facebook

Alessandro Sportelli (ideatore di webmarketinguniversity.net e webmarketingforum.it) insieme al suo team stà progettando una guida professionale dedicata alla Promozione su Facebook.

La guida si rivolge alla PMI e ai professionisti che già operano online ed offline. Saranno infatti prese in analisi anche strategie utili per chi opera esclusivamente offline in mercati geograficamente delineati (Comuni, Regioni ecc.).

Non vuole essere l’ennesima guida base, che spiega come si creano profili, gruppi e pagine ed è altamente sconsigliata ai non iscritti a facebook. Ma esamina le dinamiche psicologiche che intercorrono nel processo di diffusione del messaggio e si interroga sul marketing virale e sulla strategia più efficace per ogni tipologia di prodotto e target di riferimento.

Decisamente una guida diversa da tutte quelle che si son viste finora, anche per la sua strategia di promozione (che Alessandro definisce “social lead generation”), infatti l’unica strategia adottata è stata  la segnalazione diretta della pagina all’interno di alcune slide su Slideshare, che trattano di “promozione su facebook” e probabilmente sono visitate da gente che cerca proprio quello…. di conseguenza la gente interessata all’argomento può trovare utile saperne di più ed iscriversi a questa pagina .

Desideri essere informato su quando uscirà la guida, registrati qui.

No Comments
Comunicati

Giuseppe Mascitelli: comunicazione multimediale polisensoriale

“Non si può non comunicare” afferma Paul Watzlawick. “Anzi bisogna farlo a 360 gradi, senza tralasciare alcun media” sottolinea  Giuseppe Mascitelli, amministratore delegato di Mediolanum Comunicazione nel parterre del convegno alla Bicocca di Milano. “Al giorno d’oggi, in cui ogni mezzo di comunicazione è interconnesso a tutti gli altri, non è ammissibile tralasciare alcun dettaglio, pena, l’esser tagliato fuori”.
“L’attuale crisi delle agenzie classiche” prosegue Mascitelli “l’abbassamento abissale dei fee d’agenzia, la percezione molto negativa dei creativi a cui le aziende affidano i loro budget di comunicazione, costituisce un mix esplosivo che richiede risposte urgenti: è dalla metà degli anni ’90 che ho coniato il termine di “tecnocreatività” per significare che l’offerta di competenze deve essere a tutto tondo, ove la visione umanistica e di contenuto si sposa con una perfetta padronanza delle nuove tecnologie. In sintesi: comunicazione multimediale polisensoriale!”

No Comments
Comunicati

Nikon Social Connector

  • By
  • 21 Gennaio 2010

Torino, 19 gennaio 2010

Nital, distributore per l’Italia dei prodotti Nikon, è da sempre attenta ad ascoltare e confrontarsi con il mondo dei fotografi – professionisti e non – di ogni livello e da diversi anni considera il Web uno dei suoi principali strumenti di comunicazione: da qui lo sviluppo del Social Connector.

Dopo aver realizzato il primo sito negli anni novanta, www.nital.it, la dinamica azienda torinese ha progressivamente incrementato le opportunità di dialogo con il mondo fotografico attraverso il Web, introducendo il portale NikonClub.it, contraddistinto da Forum tematici, il Nikon Photo Gallery e una serie di servizi e contenuti online, costantemente implementati. Questa fervida attività ha portato Nital ad essere tra i punti di riferimento “on web” della fotografia italiana.

Negli ultimi mesi si è avviata una nuova modalità di relazione con gli utenti del Web: Nital è uscita dal proprio network di portali per sviluppare un vero e proprio sistema di connessione ai social network, che ha portato il marchio Nikon ad essere presente efficacemente su numerosi canali come facebook, YouTube, twitter. Questa presenza “2.0” decentrata è stata avviata con attività lanciate su facebook lo scorso luglio ed ha portato rapidamente a instaurare un dialogo spontaneo e diretto con nuovi fan del marchio Nikon, in particolare attraverso il mondo delle compatte Coolpix (nuovo anche il sito nikoncoolpix.it)

I contenuti che storicamente hanno costituito un solido background di informazioni per gli amanti della fotografia sulla piattaforma di confronto del forum, saranno “socialmente connesse” a fan club su facebook o canali dedicati su twitter.

L’attività di connessione ai social network – dichiara Michele Difrancesco, Web Marketing Manager di Nital S.p.A. – non deve essere considerata solo come una forte presenza sui canali di 2.0, ma soprattutto come una nuova filosofia di utilizzo dello strumento Web, finalizzata a porre la massima attenzione ai desideri dei navigatori appassionati di fotografia, con un interesse particolare ad ascoltarli e a dialogare con loro nelle piattaforme che meglio li identificano. In questa direzione si spinge anche lo sviluppo dei recenti siti verticali dedicati a particolari temi e tecniche fotografiche.

Nuove iniziative orientate al Web 2.0 e allo sviluppo di servizi multicanale sono in avanzata fase di sviluppo e si integreranno progressivamente, al fine di realizzare la più capillare rete italiana dedicata alla fotografia. Un luogo virtuale dove incontrarsi, scambiare idee ed esperienze, sviluppare iniziative e, soprattutto, vivere con entusiasmo le fantastiche opportunità creative che la fotografia offre.

Il progetto è frutto della collaborazione di Nital con l’agenzia Time & Mind che, dal 2005, studia approfonditamente le modalità di sviluppo dei network, seguendo i risultati ottenuti dalla Indiana University e dal gruppo del prof. Barabasi.

Nital Press Office.

LA COMUNICAZIONE UFFICIALE BY NITAL S.p.A.

La comunicazione ufficiale by Nital S.p.A.

No Comments
Comunicati

Calvizie, aspetti psico sociali

“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi
che ‘n mille dolci nodi gli avvolgea, …”
(F. Petrarca)

I capelli da sempre sono fonte di ispirazione poetica, di piacevoli sensazioni tattili ed estetiche.
Mai avremmo avuto l’ispirazione poetica del Petrarca e di tanti artisti famosi senza il piacere indotto dalla vista di bei capelli o dal loro sinuoso ondeggiare.
Nella rappresentazione della immagine corporea i capelli hanno un ruolo primario: ognuno di noi ha una rappresentazione di se stesso che proietta nel mondo esterno.
Il modo di vestire, di gesticolare, di parlare e anche di acconciare, tagliare o pettinare i capelli rappresenta un codice di comunicazione tra le persone.
Il bisogno di una bella capigliatura per esigenze estetiche è amplificato nel mondo occidentale o occidentalizzato dove l’immagine è tanto e a volte tutto.
Abbiamo imparato bene che non si può non comunicare e l’aspetto esteriore diventa così non più solo forma, ma anche contenuto;
è una parte di noi che dice tanto di noi.
Ognuno vive solo con se stesso, ma non si può fare a meno degli altri e con Proust affermiamo che
«la nostra personalità sociale è una creazione del pensiero altrui.»

L’essere umano deve continuamente stabilire un equilibrio dinamico tra le spinte e i bisogni derivanti dalla propria personalità e le richieste della società;
quando l’immagine di sé entra in crisi per la perdita di volume, di lucentezza o per il diradamento dei capelli è possibile che ciò produca uno stato di sofferenza.
Abbiamo detto proprio sofferenza.
Certo non per l’anziano canuto che consapevolmente percorre la stagione dell’eclissi.
Neanche per chi della propria calvizie ne ha fatto una fortuna mediatica.
Neanche per coloro che per credo religioso radono il capo.
La sofferenza psichica appartiene a tutti coloro che per età, ambiente di vita e di lavoro, per interessi o per status hanno bisogno dei capelli.
È un bisogno che viene dal profondo del proprio io; soddisfarlo permette di sentirsi uguale nella diversità e di avere le stesse chances di arrivare.

Nell’adulto il bisogno nasce dall’esigenza estetica di piacersi consolidando così il valore dell’autostima e facilitando il processo di relazioni generali e significative.

Nel bambino e nel ragazzo il bisogno nasce dall’esperienza emotiva di identificazione con le figure di riferimento e con il gruppo dei pari.
Tale bisogno, se non adeguatamente soddisfatto ed elaborato, può produrre forme di disagio al limite della disabilità.

Se la problematica produce una sofferenza che non si è in grado di gestire nel proprio spazio vitale è bene farsi aiutare da professionisti del settore per individuare congiuntamente le cause sanitarie, sociali o psicologiche.
A volte il convincimento per entrambi i sessi di perdere i capelli non ha alcuna evidenza clinico-scientifica, ma si palesa come razionalizzazione di altre problematiche quali: stress, nevrosi, depressione, dismorfofobia; si ribadisce che il rischio di esporsi a persone non esperte è notevole data la fragilità psicologica dei soggetti colpiti.

Affrontare in modo completo la complessa tematica legata alla perdita dei capelli è la mission dell’Istituto Giglio & CO che grazie alla lunga esperienza e professionalità dei suoi esperti garantisce, attraverso un approccio personalizzato, la soluzione più idonea al problema posto.

L’istituto Giglio & CO aderisce ai principi della Responsabilità Sociale delle Imprese (Corporate Social Responsibility –CSR-) dove la riuscita economica dell’impresa è indissolubilmente legata al rispetto dei principi sociali, ambientali e della comunità in cui l’impresa opera.
Per noi è un immenso valore aggiunto che i dipendenti, i fornitori e soprattutto i clienti parlino bene dell’impresa.

a cura della redazione scentifica di: Istituto Giglio & Co

sedi:
Parma, piazza Badalocchio 5/a
tel. 0521/984947
mail: [email protected]

Pesaro, via Degli Abeti 24
tel. 0721/26511
mail: [email protected]

Reggio Emilia, via Meuccio Ruini 74
tel. 0522/271270
mail: [email protected]

Taranto, via N. T. D’ Aquino 14
tel. 099/4538503
mail: [email protected]

www.istitutogiglio.com

No Comments
Comunicati

Workshop “L’evoluzione delle Convention e degli eventi BtoB” con la partecipazione di Giuseppe Mascitelli

Il BEA Expo Festival del 26 e 27 novembre 2009 è una kermesse nata con l’intento di offrire, parallelamente al momento della premiazione, occasioni di alta formazione e networking ai professionisti operanti nel settore degli eventi. Due giorni di aggiornamento professionale offrendo opportunità di benchmark e learning a livello nazionale e internazionale. Nel workshop di venerdì 27 novembre 2009, “L’evoluzione delle Convention e degli eventi BtoB: sempre più un momento di comunicazione strategica. In tempi di crisi è necessario un approccio ‘su misura’ in un’ottica socialmente responsabile” che veicolava importanti concept di una nuova visione dell’evento coniugato e coordinato con il resto della comunicazione, sono intervenuti: Giuseppe Mascitelli, AD Mediolanum Comunicazione, Gianfranco Maiorana, Amministratore Delegato Creo e Simone Merico, Amministratore Delegato K-Events.
Giuseppe Mascitelli, AD Mediolanum Comunicazione, intervistato in questa occasione, afferma: “Mediolanum Comunicazione è specializzata ed ha un importante know how nei riguardi degli eventi b2b, che sono in assoluto il nostro punto di forza. Penso che sia il tipo di evento adatto a questo periodo particolare di mercato in quanto il consumatore che compra non esiste più. Mi spiego meglio: oggi più che mai, il consumatore va guidato verso l’acquisto, in un percorso complesso, che vede mobilitate tutte le risorse di un’azienda, dalla forza vendita al personale interno. L’incontro b2b diventa, quindi, fondamentale perché se anche questo comparto rimanesse coinvolto nel clima di “non acquisto” l’economia generale si fermerebbe! L’evento b2b è la migliore comunicazione possibile e l’unica ad avere una forte efficacia in questo momento”.

No Comments
Comunicati

Tra la perduta gente: i Boscimani del Kalahari

Tra la perduta gente

è la nuova emozionante mostra-proiezione della fotografa e viaggiatrice in solitaria  Raffaella Milandri.

Si terrà il 13 dicembre presso l’Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto. “E’ un reportage video-fotografico, una importante testimonianza raccolta in Botswana  che è un tributo di solidarietà al popolo dei Boscimani del Kalahari e a tutti i popoli indigeni. Con “Tra la perduta gente”  si vuole anche sensibilizzare l’opinione pubblica e il Parlamento Italiano a favore della ratifica dell’Italia alla ILO 169” dice l’autrice.

Questo reportage, corredato da una intervista-denuncia sulla situazione dei Boscimani, è articolato dantescamente in tre sezioni di foto: immagini della terra ancestrale dei Boscimani nella sua bellezza (Paradiso), il villaggio dei Boscimani nel Kalahari con problemi di sopravvivenza (Purgatorio) ,ed infine uno dei campi di deportazione(Inferno).

“Durante la mia  intervista   la donna boscimane, mentre racconta le vicissitudini del suo popolo,  indica sempre là, un punto lontano, dove vuole tornare: è la sua terra ancestrale, il deserto del Kalahari” dice la Milandri, e aggiunge:

“Il titolo ha significato duplice: la gente perduta sono i Boscimani, dispersi e smarriti nella loro identità; ma in senso dantesco sono anche i Governi e le multinazionali, quando usano un  potere crudele contro popoli inermi”

LA STORIA DEI BOSCIMANI DEL KALAHARI

I boscimani sono uno dei popoli più antichi della terra: da oltre 30.000 anni hanno vissuto nel deserto del Kalahari. La Central Game Reserve of Kalahari, in Botswana, è infatti stata creata nel 1961 per proteggere il loro territorio e la loro cultura, basata sulla caccia e su una vita in armonia con la natura. Ma dal 1997 è iniziata una vera odissea per questo antico popolo, dopo la scoperta di ricche miniere di diamanti nel loro deserto. Uomini, donne, bambini, anziani  portati via con la forza su camion, villaggi smantellati, scuola e ambulatorio medico chiusi, e per finire distrutte le riserve d’acqua e chiusi i pozzi d’acqua.

Dopo diverse deportazioni, oggi  nella riserva sono rimasti solo 300 Boscimani, tutti gli altri sono in campi di reinsediamento. Questi 300 Boscimani hanno enormi problemi di sopravvivenza e una vita durissima : il Governo proibisce loro di andare a caccia, e vengono arrestati se lo fanno; il Governo proibisce loro di usare  i pozzi d’acqua,  e sono costretti a raccogliere l’acqua da pozzanghere nella sabbia  e da radici. proibisce di  La loro vita è durissima.

“Ho visitato il villaggio nel deserto, dopo aver donato loro zucchero, latte, the e tabacco, prendo una tanica d’acqua dall’auto e la poso in terra, in mezzo al cerchio della gente del villaggio, seduta all’ombra di uno dei rari alberi. E subito, con un ordine gerarchico e familiare che a me è oscuro, appaiono tazze di latta che vengono riempite e svuotate lentamente, in silenzio religioso. Ora comprendo appieno cosa significa l’acqua nel deserto. Lo vedo nei loro occhi, nei loro visi  impolverati e nelle labbra aride. Chiedo ad una ragazzina che parla un po’ di inglese dove si trova l’acqua, e lei alza il braccio indicando l’ovest: lontano, lontano….Le donne lavano i panni in bacinelle con un dito d’acqua densa e scura. Gli unici pozzi d’acqua vicini (30 km circa) sono stati chiusi e non hanno il permesso di scavarne di nuovi.” racconta la Milandri.

Oggi, mentre i  Boscimani nel deserto lottano per la sopravvivenza, le migliaia che si trovano

nei campi di reinsediamento  sono vittime di alcolismo, HIV, depressione. La loro unica ed antica cultura rischia di scomparire per sempre.  Stanno perdendo la loro identità e ancora aspettano perché vengano riconosciuti i loro  diritti umani.

Nel  2006 i Boscimani hanno vinto una –lunghissima- causa nei confronti del Governo del Botswana, ottenendo il diritto a vivere nelle loro terre,  a   usare i pozzi d’acqua e a poter cacciare per il loro fabbisogno alimentare; ma dopo la sentenza  nulla è cambiato.  Ogni volta che hanno provato a tornare alla loro terra, li hanno costretti a tornare nei campi di reinsediamento.

E’ del 12 novembre 2009 una notizia riportata dal quotidiano canadese Globe and Mail :

una donna Boscimane, ad un posto di controllo, guarda la immagine appesa del Presidente del Botswana Ian Kama e dice quello che per lei è un complimento:  “sembra un Boscimane” . Il commento viene ritenuto un insulto e la donna viene portata alla stazione di polizia, segregata per un giorno e una notte, e costretta a pagare una multa.  L’appello della Milandri:

“E’ urgente intervenire subito, la gente boscimane è davvero disperata, non ce la fa più. Parte del materiale della mia mostra-proiezione è già stato inviato, insieme ad una documentazione, al Commissariato per l’eliminazione delle Discriminazioni Razziali dell’ONU. Il Segretario in carica mi ha confermato che la questione dei Boscimani verrà esaminata entro i primi mesi del 2010. Speriamo bene”

I POPOLI INDIGENI E LA ILO 169

Il caso dei Boscimani è, purtroppo, una goccia nel mare delle discriminazioni, violenze, soprusi a cui sono stati assoggettati i popoli indigeni e tribali: i nativi americani(dagli Apache agli Inuit), gli aborigeni australiani, i maori neozelandesi, gli indios sudamericani, i pigmei africani, e tanti-troppi-altri.

Circa 300 milioni di persone nel mondo sono accomunate da questo destino:  culture e società così speciali da essere considerate Patrimonio dell’Umanità, stile di vita semplici a contatto con la natura .

Da parte loro, solo la richiesta di essere lasciati nelle loro terre ed essere riconosciuti come esseri umani, con i loro diritti; da parte di Governi e multinazionali, l’avidità senza scrupoli di appropriarsi di terreni dove si trovano ricchezze : diamanti, uranio, oro, petrolio, foreste.

“ Non guardiamo a questi popoli con simpatia solo nei film dove si raccontano le loro storie: sono esseri umani, reali, che soffrono.  Ho visto la stessa sofferenza e smarrimento negli occhi degli Inuit in Alaska, degli Apache negli Stati Uniti, degli Aborigeni in Australia, dei Boscimani in Botswana. Sono stata testimone di crudeli episodi di razzismo e ho visto ovunque trattamenti davvero disumani per questi popoli che hanno la sola colpa di essere semplici e genuini. E che rischiano l’estinzione” dice Raffaella Milandri

L’appello e il messaggio della mostra “Tra la perduta gente” è quello di sostenere e caldeggiare la ratifica dell’Italia alla ILO 169, che è una convenzione internazionale in supporto dei popoli indigeni e tribali.

“ Per L’Italia , che fa già parte della ILO, agenzia delll’ONU,  dal 1919, si tratta di una ratifica che non ha effetti sulla realtà nazionale. E’ solo un gesto di solidarietà che aiuta questi popoli ad essere riconosciuti nella loro dignità. Su Facebook abbiamo formato un gruppo che conta ad oggi circa 2000 iscritti, con lo scopo di sollecitare il Ministro Frattini a questa ratifica.”

L’iniziativa della Milandri ha trovato terreno fertile a questa campagna a San Benedetto del Tronto, dove il Consiglio Comunale –motore il partito dei Verdi-ha infatti recentemente  approvato la mozione per la ratifica dell’Italia alla ILO 169, che verrà così spedita alla Presidenza della Repubblica e  del Consiglio, e ai Ministeri competenti. L’Assessore alle Politiche Ambientali, Paolo Canducci, promuove la mostra.

No Comments