Archives

Comunicati Eventi Salute e Benessere

La sicurezza nel rischio chimico e nell’organizzazione di eventi

Comunicato Stampa

La sicurezza nel rischio chimico e nell’organizzazione di eventi

Il 15 e il 16 ottobre ad Ambiente Lavoro di Bologna due diversi convegni affronteranno la prevenzione del rischio chimico e la gestione della sicurezza tra eventi e manifestazioni.

Nel mondo del lavoro la gestione della sicurezza sta sempre più soffermandosi su due diversi ambiti: la safety, rivolta per lo più alla prevenzione di infortuni e malattie professionali nei lavoratori, e la security che, più ampiamente, è rivolta a cittadini e lavoratori in relazione ai pericoli di criminalità e terrorismo.

E se per quanto riguarda la safety uno dei rischi principali presenti nelle aziende è il rischio chimico (il 38% delle imprese dell’Unione Europea ha dichiarato la presenza di sostanze chimiche o biologiche sotto forma di liquidi, vapori o polveri), nelle attività di organizzazione di eventi appare sempre più necessaria un’adeguata integrazione tra i vari aspetti di security e safety e una maggiore attenzione ai rischi a cui sono soggetti operatori e volontari impegnati negli eventi.

 

I due convegni gratuiti di AiFOS ad Ambiente Lavoro

Proprio in relazione a questi due diverse esigenze e criticità per la sicurezza l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha organizzato due convegni alla manifestazione “Ambiente Lavoro”, ormai uno dei punti di riferimento per gli operatori del settore, che si terrà a Bologna dal 15 al 17 ottobre 2019 presso il quartiere fieristico:

  • il 15 ottobre 2019 il convegno “Rischio chimico: buone prassi ed esperienze di prevenzione”;
  • il 16 ottobre 2019 il convegno “La sicurezza tra eventi e manifestazioni”.

 

La campagna europea sul rischio chimico

A proposito del convegno sul rischio chimico, ricordiamo che è ancora attiva la campagna europea per il 2018 e 2019, organizzata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), dal titolo “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”. Una campagna per la quale l’Associazione AiFOS ha organizzato in questi due anni numerosi convegni, workshop, corsi, premi e mostre di manifesti sulle sostanze pericolose.

Ricordiamo che con “sostanza pericolosa” – come indicato nella campagna europea – si può fare riferimento a qualunque solido, liquido o gas che abbia le potenzialità di causare danni alla sicurezza o alla salute dei lavoratori.

 

Il convegno AiFOS su rischio chimico e buone prassi

Il 15 ottobre 2019 si terrà dunque ad Ambiente Lavoro a Bologna – dalle 14.00 alle 17.00 e presso la Sala Puccini (Padiglione 22) – il convegno “Rischio chimico: buone prassi ed esperienze di prevenzione.

Nella presentazione del convegno si indica che AiFOS, in qualità di partner nazionale della campagna europea, si sofferma sulla delicata tematica del rischio chimico negli ambienti di lavoro.

L’intento è quello di sensibilizzare i partecipanti circa questo problema molto diffuso e di illustrare esperienze di buone prassi circa la gestione del rischio connesso.

 Ricordiamo che il convegno è gratuito, ma è riservato a massimo 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria.

Inoltre l’evento è valido per n. 2 crediti di aggiornamento per le seguenti figure professionali: Formatore (area 2), RSPP/ASPP, CSP/CSE, RLS.

 

Il convegno AiFOS sulla sicurezza degli eventi

Ad Ambiente Lavoro il 16 ottobre 2019 si terrà – sempre dalle 14.00 alle 17.00 e presso la Sala Puccini (Padiglione 22) – anche il convegno “La sicurezza tra eventi e manifestazioni”.

Si sottolinea, nella presentazione dell’incontro, come a seguito dei fatti di cronaca verificatisi negli ultimi anni riguardanti la safety e la security nel corso di eventi sportivi, musicali e di pubblico interesse, sia ormai sempre più importante comprendere quali siano le competenze che i tecnici del settore debbano sviluppare in tale ambito.

In questo senso il convegno si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze dei partecipanti circa il quadro normativo di riferimento, le relative opportunità nel settore manifestazioni/eventi e le attività di plan, monitoring, review che occorre espletare per una buona gestione delle molteplici attività che si realizzano durante un evento pubblico.

 Anche in questo caso il convegno è gratuito, ma è riservato a massimo 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria.

L’evento è valido per n. 2 crediti di aggiornamento per le seguenti figure professionali: Formatore (area 1), RSPP/ASPP, CSP/CSE, RLS.

 

Questo è il link per avere informazioni e iscriversi ai convegni e agli altri eventi di AiFOS ad Ambiente Lavoro:

https://aifos.org/home/eventi/fiere/ambiente_lavoro_2019

 

Alla manifestazione di Bologna AiFOS sarà presente anche con uno stand espositivo (Padiglione 22 Stand B16) dedicato ai soci, alle aziende e a tutti coloro che vogliano conoscere le attività di questa realtà associativa.

 

Per informazioni:

Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 – fax 030.6595040 www.aifos.it   – [email protected]  – [email protected]

 

 

19 settembre 2019

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Comunicati

19-21 Marzo a Carrè (VI) seminario promozionale Spada Giapponese, l’arte dei Samurai

 L’associazione sportiva “Kyo Mizu Kan” in collaborazione con i Dojo di Ronchi dei Legionari (GO) e Milano: Niten, Fudoshin, Mushin Kan, Kasumi e Seishin Ryoku, organizza uno stage promozionale di Spada Giapponese: “Pratichiamo in amicizia il Tenshin Shōden Katori Shintō Ryu” nei giorni di Sabato 19 marzo 2016 dalle 14.30 alle 18.30 e Domenica 20 marzo 2016 dalle 9.30 alle 13.30
Lo stage è patrocinato dai Comuni di Carrè e Chiuppano e dalle Associazioni Sportive Jitakyoei Budo e USR Arcobaleno

Il seminario sarà coordinato dai Maestri (V Dan Menkyo Mokuroku) Alessandro Niten Crizman e Carlo Hogaku Faleschini, assistiti dai responsabili di Dojo e si terrà presso la Palestra delle scuole Elementari
Via Compans – Carrè (VI). La quota di partecipazione: offerta libera.

Per informazioni: Alarico Guzzonato (VI): 340 6894805 – [email protected], Alessandro Crizman (GO – TS): 345 8631130 – [email protected], Carlo Faleschini (MI): 349 2673331 – [email protected]

Lo stage è aperto a tutti i praticanti, di tutte le Federazioni e Associazioni, purché in regola con le rispettive Assicurazioni e sarà formato un gruppo per neofiti diretto e assistito da idonei istruttori

La scuola marziale studiata sarà la Tenshin Sh?den Katori Shint? Ryu, una delle più antiche scuole esistenti di spada giapponese, fondata da un guerriero esperto di spada e di lancia nel 1447 presso il tempio shintoista di Katori. Si studiano le armi tradizionali: spada (ken), estrazione della spada (iaijutsu), bastone lungo (bo), alabarda (naginata), spada corta (kodachi), due spade (ryoto) e lancia (yari).

No Comments
Comunicati

Il patrimonio di sponsor e volontari per il successo delle societa sportive Silca

Il grande cuore del territorio fa squadra con Silca per permettere la pratica sportiva a giovani e meno giovani, l’organizzazione di eventi durante tutto l’arco dell’anno e i risultati agonistici importanti che hanno contraddistinto la stagione ormai alla conclusione.Mercoledì 21 novembre 2012, nella sede vittoriese di Silca Spa si è tenuta la presentazione del resoconto della stagione agonistica 2012 di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano. Le due società contano 412 tesserati (154 Atletica Silca Conegliano, 111 Silca  Ultralite Vittorio Veneto, 95 Silca Ultralite Triathlon e 52 nuovi iscritti a novembre con i CAS, Centri di Avviamento allo Sport). A presentare numeri e risultati i presidenti di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti, e di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin.Un incontro con un gran numero di aziende del territorio (una cinquantina) che insieme al main sponsor Silca Spa sostengono (per il 60,5 % delle entrate) l’attività sportiva ultratrentennale di due realtà riconosciute a livello nazionale, e non solo, per capacità organizzative e agonistiche. Nel 2012 le due società hanno organizzato 17 eventi (per un impegno pari al 38,6 % delle uscite di bilancio), raccogliendo 5.500 iscritti (registrando un + 48,66 % rispetto alle iscrizioni del 2010). Tra le manifestazioni con più successo il Prealpi Triathlon Fest (1.280 iscritti), il Cross Città della Vittoria (1.080) e l’International Nordic Walking Trail (510). L’ultimo evento 2012 di casa Silca è la terza Prosecco Run in programma domenica 2 dicembre e per la quale si attendono oltre 500 partecipanti.Eventi, ma anche risultati sul campo. Atletica Silca Conegliano ha ottenuto un secondo posto regionale nel Cross junior e un sesto posto nella finale societaria A1 con le ragazze. Le punte sono state Eleonora Morao, prima nei 400 ostacoli nel Campionato Italiano categoria Promesse ed Elisabetta Colbertaldo terza ai Campionati Italiani Promesse e detentrice del record regionale All Time Juniores nei 3000 siepi. Silca Ultralite Vittorio Veneto, con il triathlon ha ottenuto un terzo posto nella Coppa Veneto Kids categoria Giovani, e con Manuel Corte la vittoria nella Coppa Veneto Kids categoria Youth B. Per quanto riguarda l’atletica maschile da segnalare il terzo posto nella fase regionale del Campionato di Società di Cross lungo, il 12esimo posto nella finale A Argento dei Campionati Societari. Con Mauro Fraresso Silca Ultralite Vittorio Veneto ha ottenuto la vittoria ai Campionati Italiani giovanili invernali di lancio del giavellotto e con Francesco Arduini l’oro ai Campionati Mondiali indoor Master di salto in alto.Accanto agli sponsor, risorsa fondamentale per l’attività di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano, c’è il grande movimento dei volontari, presenti sui campi di gara per ben 8.000 ore.“Non è il profitto che guida questo tipo di attivitàcommenta Stefano Aurelio Zocca, amministratore delegato di Silca Spac’è di più, c’è la passione per lo sport, per fare qualcosa per il territorio, per chi ci vive, per i suoi giovani. Noi come Silca spa siamo felici di essere parte di tutta questa organizzazione con la medesima passione e volontà di contribuire a qualcosa di importante per questa comunità”.Sinergia, collaborazione e voglia di “vincere” sono quindi i punti cardine del successo di Silca  nel mondo dello sport e le premesse per un grande 2013.

No Comments
Comunicati

Video sport mondiali: l’evento più atteso

Da qualche giorno restiamo tutti incollati con lo sguardo davanti alla tv per seguire i tanto attesi Mondiali di Calcio! Eh si, perché non serve essere un gran tifoso per vedere le partite dell’Italia: i Mondiali li seguiamo un po’ tutti quanti, amanti del calcio e non.

Una delle principali novità di questa diciannovesima edizione del campionato di calcio mondiale è che organizzato per la prima volta in un Paese africano, in Sud Africa. A distanza di trentadue anni questo evento torna dunque ad essere organizzato dall’”altra parte del Globo”, ossia nell’emisfero australe.

E come ogni 4 anni, anche per questo mondiale sono in molti che fanno pronostici sulla nazionale favorita a vincere la coppa del mondo: Argentina, Spagna, Brasile, Inghilterra… in fin dei conti poco conta, perché favorite o meno, noi tutti resteremo comunque con il fiato sospeso fino al triplice fischio della finale, a prescindere dalle quali squadre si troveranno a competere.

In attesa proprio della finale in programma il prossimo 11 Luglio, noi possiamo trascorre parte del nostro tempo a rivedere alcuni spezzoni delle partite, magari quelli che ci hanno emozionato maggiormente, nonché vedere alcune interviste ad allenatori e giocatori su rai video sport.

No Comments
Comunicati

KUNGFU HEROES ITALIAN TOUR 2010

Il Kung fu Wushu come non l’avete mai visto! Un eccezionale spettacolo di campioni di arti marziali cinesi, con l’inedita danza dei leoni fatta di strabilianti acrobazie su pali alti oltre due metri. A presentarvi tutto ciò il team dell’Università dello Sport di Pechino composto dai migliori atleti a livello mondiale, tutti maestri di questa affascinante disciplina. Questo è il “Kung fu Heroes Italian Tour 2010” che toccherà le città italiane di: Firenze, Scandicci, Prato, Pescara, Modena e Roma.

Questa iniziativa vuole essere un primo passo per promuovere in Italia, gli spettacoli inerenti le rappresentazioni del wushu in tutte le sue forme, delle feste tradizionali e delle arti cinesi, il tutto in collaborazione con gli organi ufficiali cinesi, con lo scopo di far conoscere attraverso il wushu la cultura cinese (in parallelo alle scuole di wushu italiane ed europee) e anche di creare risorse che vadano a favore della nascita di nuove iniziative culturali e sportive di questo ambito, inoltre, di impegnarsi per promuovere un’immagine positiva della Cina della sua straordinaria civiltà e della sua cultura e contribuire nella cooperazione tra i nostri due paesi.

L’iniziativa, organizzata dalle associazioni Istituto di Wushu di Firenze e Scuola del Fiume C.S.W.I. di Scandicci(FI), in collaborazione con altre associazioni di Roma, Pescara e Modena, viene svolta in partenariato con il Wushu Union of Italy, l’Università dello Sport di Pechino e la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Firenze che vogliono far conoscere il wushu sia come arte marziale con alla base una vasta e millenaria cultura e una tradizione che lo rendono unico nel suo genere, sia come disciplina sportiva con contenuti espressivi e formativi di alto livello e con peculiarità tecniche che nessun altra disciplina presenta. Proprio questo ha fatto in modo che fra le due Università si sviluppasse una collaborazione che prevede l’attivazione di un corso master all’interno della Facoltà fiorentina, al fine di sviluppare un progetto di studio del wushu nelle sue varie espressioni dal punto di vista scientifico.

No Comments
Comunicati

Roma: La 24 ore più bella del mondo, 25 – 27 Settembre 2009

  • By
  • 28 Agosto 2009


Di 24 ore di mountain bike in giro per il mondo ce ne sono molte, ma se una di queste si svolge in una città incantevole come Roma, il suo nome non può che essere “La 24 ore più bella del mondo”!

La 24 ore più bella del mondo è una staffetta in mountain bike che si svolge nella città eterna dal 2006, e che è diventata un appuntamento fisso non solo per i ciclisti che vogliono mettersi alla prova con altri sportivi provenienti da tutta Italia e da vari altri paesi, ma anche per coloro che approfittano dell’occasione per farsi un viaggio a Roma ed ammirare, in sella alla bici, alcuni degli scorci più belli di una città il cui splendore toglie sempre il fiato. Il percorso si snoda infatti attraverso alcuni dei luoghi più interessanti della capitale, come le Terme di Caracalla, l’Appia Antica e il Circo Massimo, facendo della 24 ore di Roma una staffetta di mountain bike unica al mondo.

Ma a rendere la pedalata di Roma un evento imperdibile non è solo il fascino che la città esercita sempre e comunque, ma anche lo spirito di festa che anima l’evento, e che ne fa un’occasione unica per stare insieme e divertirsi, magari rifocillandosi con qualcosa di goloso o ascoltando un po’ di musica dal vivo. La 24 ore di Roma nasce infatti come evento variegato: sportivo e al contempo ludico, musicale e gastronomico, e forse è per questo che molti turisti decidono di prenotare alberghi a Roma proprio nei giorni in cui si svolge la gara (quest’anno dal 25 al 27 settembre). Il divertimento è assicurato già a partire da venerdì 25, quando verrà aperto il villaggio della 24 ore di Roma e il servizio ristorazione. La giornata proseguirà con la Pedalata nella Storia, un tour tra le vie di Roma con le suggestive luci della sera e si concluderà con il toga party, il modo migliore per aspettare l’inizio della gara in allegria. Nella stessa serata avrà inoltre luogo l’elezione di Miss Roma 24 ore.

La 24 ore vera e propria comincia il 26 settembre: la partenza è fissata infatti per le 12:00 di sabato, e la corsa terminerà alla stessa ora il 27 settembre. Le premiazioni avranno luogo alle 14:00: il Trofeo 24 ore verrà assegnato alla prima squadra classificata a prescindere dalla categoria (alla gara possono partecipare infatti squadre di vario tipo, composte da un singolo corridore o da gruppi da 2 a 12 componenti), ma verranno assegnati altri premi anche alle prime tre squadre di ogni categoria, oltre che alle squadre che sfoggeranno l’abbigliamento più spiritoso, che allestiranno l’accampamento più originale, al partecipante più anziano e a quello più giovane, al più pesante e a quello che viene da più lontano. Tutti insomma, in un modo o nell’altro, e sfruttando le proprie doti sportive o la propria fantasia, avranno la possibilità di concorrere all’assegnazione di un premio, a conferma che la 24 ore di Roma non è solo una competizione sportiva ma anche un evento goliardico. Prenotate subito ostelli a Roma e godetevi questo evento unico!

Date: 25 – 27 Settembre 2009
Dove: Parco degli Acquedotti, Roma, Italia
A cura di Fb-engine.com – gestione prenotazioni

No Comments
Comunicati

Eventi sportivi dell’estate sulla Riviera Romagnola

La notte rosa ha dato il via all’estate romagnola, che ora si scatena con moltissimi eventi. Ecco alcuni dei più importanti eventi per gli appassionati dello sport.

È ormai giunto alla 17.ma edizione il torneo di pallavolo “24 ore di pallavolo,”, organizzato da Riccione Volley. Sabato 25 e domenica 26 luglio allo stadio del nuoto di Riccione prende il via questa manifestazione davvero unica. Ogni ora, al suono della tromba, le squadre si alternano sul campo da gioco.

Il costo di iscrizione è di soli 20 euro e comprende l’iscrizione al torneo, la maglietta “24 ore”, tuffarsi in piscina ogni volta che si vuole durante il torneo e a usufruire del ristorante “24 ore” per tutta la durata della manifestazione. Se ci si organizza è anche possibile passare la notte in albergo Rimini Marina Fiera o in tenda o in sacco a pelo e al mattino… colazione con i bomboloni caldi!! Un’ottima occasione per soddisfare la propria voglia di giocare a pallavolo sulla sabbia.

Un altro appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport è la famigerata 100km Rimini Extreme. Questa è la quarta edizione della gara podistica più estrema mai realizzata in Romagna. Se pensate che i 42 km della Maratona siano già una distanza enorme da percorrere correndo, considerate che i coraggiosi podisti dovranno correrne qui più del doppio!

La partenza è delle più affascinanti, il 25 luglio in notturna dalla Darsena di Rimini. Una lunga sfida al buio per mettere alla prova le menti e i fisici più allenati. Questa sarà inoltre un’edizione ancor di più nobilitata dalla presenza di Cristian Sighel, l’Atleta ipovedente di Baselgà di Pinè (TN) che nell’ultima 24 ora di Mai Zeder ha concluso al 4° posto con oltre 174 km percorsi. Con lui anche l’amico Andrea Accorsi, grande ultramaratoneta, che correrà al suo fianco tutta la notte, indicandogli il percorso. I due ipotizzano di completare il percorsi in 10-11 ore. Un’impresa eccezionale e mai tentata prima d’ora.

La gara si correrà lungo le strade statali e provinciali della Romagna e delle Marche, il via sarà dall’Arco di Augusto ed arrivo alla Nuova Darsena San Giuliano mare di Rimini. La gara ha tutti i requisiti di una gara agonistica internazionale, un evento quindi da non perdere approfittando anche delle offerte hotel Rimini, sia se siete davvero molto ben allenati e volete mettervi alla prova, sia per ammirare questi atleti durante la gara.
Un’altra competizione sportiva che avrà luogo a Riccione dal 25 al 26 luglio è il torneo di thai boxing e pugilato, denominato “La grande sfida sui quattro angoli”. Questa è la quinta edizione di un torneo in cui si sfidano i maggiori atleti professionisti nazionali e internazionali nelle discipline di thai boxing e pugilato.
L’evento è organizzato da Fight Club Riccione e promette di essere molto entusiasmante e ricco di colpi di scena. Questo è uno dei più prestigiosi tornei nell’ambito di questi sport, atleti prestigiosi arrivano da ogni angolo del mondo ospitati in hotel congressi Rimini, per una sfida dal sapore orientale che elettrizzerà tutti gli appassionati.
La manifestazione si terrà in Piazzale Roma dalle 20,30. Una serata all’insegna dell’agonismo, del combattimento ma anche e soprattutto dello sport e del confronto aperto e leale fra atleti di grande fama.

A cura di Martina Meneghetti
Prima Posizione Srl – Advanced Web Ranking

No Comments