La sicurezza informatica è uno dei temi più importanti per le aziende e le istituzioni.
Particolare rilevanza su questo argomento si ha nel mondo delle banche, spesso attaccate o aggirate per eseguire frodi verso gli utenti.
Da questo punto di vista gli istituti bancari sono intervenuti in maniera efficace, affidandosi a consulenze informatica per banche o nella peggiore delle ipotesi a servizi come il disaster recovery per banche .
Ma tanto può e deve essere fatto dall’utente, che deve munirsi di adeguati software e buon senso.
Infatti il problema più grande per i clienti delle banche ma anche navigatori della rete, sono i siti clone, che replicano fedelmente i siti istituzionali delle varie banche.
Oltre a queste operazioni bancarie, da oggi sono entrate in vigore le normative emanate dal parlamento europeo, che permetterà di proteggere maggiormente gli utenti da frodi su bancomat e carte di credito, limitando la perdita ad una somma uguale o minore di 150 euro.
Queste nuove normative emesse dal Parlamento Europeo, oltre ad una maggiore protezione sull’utente finale, permettono di dare una migliore e maggiore chiarezza sulle politiche adottate dalla banca.
No Comments Found