All Posts By

gallo.federica

Comunicati

Altroconsumo: libero mercato elettricità più conveniente

La liberalizzazione dell’energia elettrica conviene: questo è quanto riportano i dati della campagna Controcorrente dell’associazione Altroconsumo. Secondo i calcoli, infatti, il cambio fornitore consentito dal libero mercato permetterebbe un risparmio sulla bolletta di più del 10%.

Certamente un dato interessante, soprattutto alla luce dell’ulteriore aumento del costo della corrente elettrica e del gas, introdotto proprio all’inizio di questo mese. Ben il 95% degli italiani, infatti, dovrà pagare circa 21 euro in più all’anno per i consumi di gas e elettricità.

Mentre a partire da 1° Luglio saranno introdotte ulteriori novità, prima tra tutte la “fascia bioraria”. Il prezzo dell’elettricità cambierà dunque a seconda dei giorni e degli orari in cui avvengono i consumi. Nella fascia di punta (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00) le tariffe saranno più salate rispetto a quelle previste per la fascia agevolata (dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 7.00, sabato e domenica).

Eppure cambiare fornitore di energia elettrica non è sempre una scelta semplice, soprattutto perché le informazioni in merito alle diverse offerte non sempre sono ben chiare!
Un consiglio? Affidarsi dei fornitori che forniscono il maggior numero di informazioni in maniera comprensibile e trasparente!

No Comments
Comunicati

Il turismo, aumentarlo con le grandi opere

L’Italia è un paese ricchissimo di bellezze naturali, costruzioni ed opere d’arte, che ogni anno attira una quantità enorme di turisti, ma si potrebbe fare di più?

Certo, anche se l’Italia è uno tra i paesi che attirano più turismo in tutto il mondo, soprattutto se si calcola la sua superficie totale, gli interventi per aumentare e migliorare il turismo sono tanti.

Primo tra tutti gli interventi è quello di aumentare le porte di accesso verso il nostro paese, quindi creare delle infrastrutture che permettano di poter assorbire più facilmente i flussi turistici esteri.

E’ vero che il territorio della penisola italiana non aiuta, essendo in buona parte montuoso, lungo e stretto, ma è anche vero che molto spesso le infrastrutture non sono esattamente all’altezza.

In questi ultimi anni si sono effettuati molti interventi tra cui il grande ampliamento della rete aeroportuale ma soprattutto di quella ferroviaria, anche se purtroppo solamente nella parte nord del paese.

Le grandi opere ancora da realizzare, sono il completamento della variante appenninica e il, ancora più importante, progetto torino lione, che permetterebbe di accedere più facilmente all’Italia dal versante francese, ancora fermo ai rilevamenti per la creazione della mappa dei sondaggi in val di Susa.

No Comments
Comunicati

Si richiedono sempre più traduzioni legali nel mondo

La globalizzazione sta invadendo tutti i campi della nostra vita, il commercio le informazioni e tutto quello che ci circonda.

All’inizio, la globalizzazione era solo un concetto quasi astratto di cui si parlava in televisioni, ma pochi avevano cognizione di quello che realmente era.

Poi piano piano si è fatta strada, anche se l’Italia con il suo modo di pensare molto locale ha retto più delle altre nazioni, prima nelle grandi città poi via via colpendo in maniera più o meno pesante quasi la totalità delle nazioni.

Ora ci troviamo sempre più coinvolti in questo processo, dove tutto è ovunque e dove tutti posso fare tutto da quasi qualunque luogo.

Una delle cose che più ha accentuato la globalizzazione sono le cause tra cittadini di paesi diversi, portando conseguentemente ad un maggior rigore della legislatura internazionale ma soprattutto la grande richiesta di traduzioni legali in molte lingue.

I casi che più si incontrano per le traduzioni legali sono cause di divorzio fatte all’estero, nella maggior parte tra ex coniugi di paesi differenti.

Infatti una traduzione legale fatta in maniera corretta e precisa può aiutare nella migliore comprensione del problema e magari la sua risoluzione.

No Comments
Comunicati

Prodotti tipici Basilicata: la melanzana rossa

Rotonda è una piccola cittadina in provincia di Potenza, nota soprattutto per la coltivazione della melanzana rossa, riconosciuta prodotto DOP nel 2007.

La melanzana rossa di Rotonda viene spesso chiamata anche melanzana a pomodoro, dal momento che può essere facilmente confusa con questo ortaggio, per via della forma e colorazione molto simile. Ha inoltre le dimensioni di una mela e al massimo della maturazione raggiunge una colorazione rossa.

Può essere consumata cruda o cotta, specie sott’olio e sott’aceto, anche se la parte più nutriente della melanzana di Rotonda è la foglia.

Questa varietà di melanzana molto probabilmente giunge in Italia dall’Africa, importata dai reduci delle guerre coloniali nell’ottocento. In passato ha anche corso il rischio di estinguersi, ma grazie alla promozione da parte di enti istituzionali, produttori e operatori turistici nel 2007 ha ricevuto la denominazione di marchio d’origine protetta (Dop).

Nel mese di agosto viene anche organizzata una sagra in onore della melanzana rossa, proprio nel Comune di Rotonda.

No Comments
Comunicati

Il Geomarketing per conoscere il mercato

Il Geomarketing è un nuovo approccio di marketing che consente di analizzare le dinamiche del mercato (domanda, offerta e concorrenza), utilizzando dati georeferenziati, ossia una serie di informazioni riferite al territorio.

E’ possibile utilizzare questo strumento per una vasta gamma di scopi, primo tra tutti quello di collegare ed adeguare la propria offerta alla domanda. E’ dunque evidente come sia indispensabile una conoscenza dettagliata del mercato nel quale si opera, nonché dei diversi micro mercati che lo compongono.

Attraverso soluzioni Geomarketing è dunque possibile ad esempio ideare e pianificare campagne di local marketing, individuare i propri competitor, ottimizzare la propria rete distributiva, individuare la posizione strategica per l’apertura di un nuovo punto vendita, o ancora ottenere informazioni dettagliate in merito al profilo socio-demografico della popolazione residente.

Il Geomarketing sta prendendo piede sempre più anche nel nostro Paese, anche in maniera molto graduale.

No Comments
Comunicati

Comuni italiani: fonti di energia rinnovabile nell’86%

Secondo i dati dell’ultimo rapporto di Legambiente “Comuni Rinnovabili 2010”, realizzato in collaborazione con Sorgenia, l’Alto Adige primeggia nella classifica dei comuni italiani che si sono distinti nel settore delle energie rinnovabili, occupando ben 10 posizioni tra le prime 15.
Al Comune di Suderno è andato il premio per il mix di diverse fonti rinnovabili, ma nella classifica figurano anche i Comuni altoatesini di: Dobbiaco, Prato allo Stelvio, Vipiteno, Brunico, Lasa, Glorenza, Racines, Monguelfo e Stelvio.
Sino ad oggi in Italia sono ben 6.993 i Comuni in cui è stato installato almeno un impianto di produzione fotovoltaico, idroelettrico, eolico, geotermico, a biomassa, creando inoltre nuovi posto di lavoro per i cittadini.
Energia rinnovabile vuol dire dunque aria più pulita ed un minore inquinamento,nonché una maggiore ricchezza per la disponibilità di più occupazioni nel settore. Tutto questo, se accompagnato dalla presenza di paesaggi naturali fiabeschi, rendono l’Alto Adige il luogo perfetto per organizzare le proprie vacanze in montagna sulle Dolomiti!

No Comments
Comunicati

Modifica legge fallimentare in caso di concordati preventivi

<p>Confindustria Vicenza e Apindustria Vicenza hanno richiesto una riforma del <a href=” http://www.justlegalservices.it/ “>diritto fallimentare</a> attuale, in modo da garantire una maggior potere negoziale alle piccole e medie imprese fornitrici. </p>

<p>Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Vicenza, ha già inviato una lettera a Emma Marcegaglia per informare e chiedere il suo sostegno: “Le piccole e medie imprese fornitrici non hanno piu’ alcuna garanzia sulla quota percentuale di credito recuperabile e non sono quasi mai decisive nella votazione sull’approvazione del concordato”. </p>

<p>Infatti con l’attuale legge fallimentare, sempre più spesso si verificano casi in cui le procedure di liquidazione approvate scendono a percentuali anche inferiori al 10%.</p>

<p>La proposta di Confindustria Vicenza e Apindustria Vicenza prevede dunque una modifica che renda obbligatoria la definizione delle classi degli imprenditori e che il legislatore colmi la distanza tra il concordato preventivo, l’accordo di ristrutturazione dei debiti e la transazione fiscale. </p>

<p>La riforma riguarderebbe dunque gli articoli n°88 – 4° comma e n°101 – 5°comma TUIR. </p>

No Comments
Comunicati

Scioglimento dei ghiacciai alpini

Si è svolta oggi a Milano la conferenza stampa “Casa dell’Energia A2A”, in cui sono stati presentati i risultati delle ricerche sullo stato attuale dei ghiacciai alpini, tendenze ed eventuali rapporti con l’evoluzione del clima.

I principali dati emersi sono:
– il numero di ghiacciai è aumentato (da 334 a 348) per via della frammentazione di quelli più grandi;
– la superficie e lo spessore dei ghiacciai è diminuito, in particolar modo negli anni compresi tra il 1991 e il 2003 (-21%);
– è stata registrata una perdita di circa 0,8 km3 acqua.

Ulteriore dato importante è che lo scorso anno è stato il peggiore in assoluto per i nostri ghiacciai, che hanno registrato una perdita di oltre 4m di acqua ed un accumulo invernale non sufficiente.

Questi dati dovrebbero farci riflettere maggiormente sugli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sulla riduzione dei ghiacciai alpini ed in generale sul nostro Pianeta.

You4planet – Tutela dei ghiacciai

No Comments
Comunicati

Realtà aumentata come strumento pubblicitario

La realtà aumentata è una tecnologia che sta suscitando sempre più interesse da parte di tutti noi. Quasi ogni giorno ci giunge infatti la notizia di nuove applicazioni che integrano la realtà con elementi: per smartphones, per automobili, per occhiali e molto altro ancora.

Tutto questo interesse è motivato anche dalle enormi potenzialità che questa tecnologia offre, prima tra tutte per il marketing e la pubblicità.

Le diverse soluzioni di realtà aumentata per Digital Marketing consentono infatti di ottenere una enorme visibilità. Non a caso per pubblicizzare il lancio di un nuovo prodotto, l’apertura di un punto vendita o un evento, vengono sempre più spesso impiegate soluzioni innovative e sorprendenti, che riescano ad attirare l’attenzione dei potenziali clienti, nonché coinvolgerli e interagire con loro.

In un futuro non troppo lontano la comunicazione aziendale potrebbe mutare radicalmente, optando per un approccio totalmente diverso da quello odierno, che vede il cliente ancora come un mero spettatore passivo di messaggi promozionali.

No Comments
Comunicati

Stage e master per entrare nel mondo del lavoro

Laurea, a causa di questa crisi sta perdendo potere lavorativo, un rapporto di Almalaurea definisce un orizzonte non roseo per i neolaureati in cerca di lavoro.Negli ultimi due anni, a causa della grande crisi mondiale, dovuta a contingenze del mondo dell’economia ancora poco conosciute, ha portato alla riduzione in maniera sostanziale dei consumi.

Questa riduzione ha portato con se una riduzione delle offerte lavorative ed in molti casi, purtroppo, una netta riduzione, dovuta alla chiusura di aziende e fabbriche.

Questo scenario è stato evidenziato dall’ultimo rapporto di Almalaurea, che ha analizzato il mondo dell’università rispetto al mondo del lavoro di questo anno.

Da quello che è emerso è che tutte le lauree anche quelle più forti hanno avuto notevoli cali di occupazione, e spesso solo il 50 per cento dei ragazzi dopo la laurea trova un lavoro.

Per questo che nei settori più competitivi si tende ad effettuare un periodo più o meno lungo di stage, che permette al candidato di avere delle competenze anche di tipo lavorativo.

Un esempio, per un settore molto competitivo è stage in marketing management , che spesso viene integrato direttamente nei programma dei master in marketing.

No Comments
Comunicati

Facebook sfida l’email

Internet evolve molto velocemente, servizi, siti e comunità nascono hanno il loro apice e muoiono nel giro di pochi anni.

L’unica iniziativa che rimaneva di interesse costante per gli utenti erano i servizi di mailing, un servizio gratuito che permette da sempre uno scambio veloce e molto sicuro di informazioni.

Nei primi anni della diffusione di massa di internet la mail era stata sfidata dagli Instant Messenger, che pur facendosi spazio tra gli internauti, trovò successivamente una sua nicchia di utilizzo e utilizzatori che non andava a cozzare con quella dei servizi di email.

Proprio in questi giorni i servizi di email sono in competizione con il più grande Social Network della storia di internet.

La domanda che molti si sono posti è quella se vengo più utilizzati più gli ordinari servizi di email oppure i messaggi privati di Facebook?

La risposta vede ancora una volta i servizi di email vincitori, sia perché che la maggior parte delle persone utilizza proprio questo servizio per ricevere qualunque notifica dai social network, ma anche perché gli indirizzi per newsletter sono ancora molto diffusi .

L’email, quindi, anche dopo quest’ultimo “assalto” rimane comunque vincitore, grazie sempre più alla sua facilità d’uso, gratuita e la possibilità di archiviare informazioni anche nel tempo

No Comments
Comunicati

Nuovi treni e nuove infrastrutture, l’Italia avanza

Proprio in questi giorni un nuovo treno, uscito da poco tempo dalle fabbriche francesi, sta viaggiando lungo i binari italiani.

Il nuovo treno è Italo, il treno che ha aperto il conto alla rovescia per l’entrata nel mercato dei trasporti su ferro la società NTV, Nuovo trasporto viaggiatori, società a cui è a capo Luca Cordero di Montezemolo.

Il treno ha cominciato le sperimentazioni sui binari della rete italiana, percorrendo un totale di 50 mila chilometri, per terminare i test dovrà percorrerne altri 60 mila.

Questo è uno dei tanti passi avanti che si stanno portando avanti nei mezzi e nelle infrastrutture italiane, per rendere il paese più efficiente e con trasporti, sia di persone che di merci più efficienti.

In questi ultimi anni si è visto il completamento di molte linee ad alta velocità, prima tra tutte la Milano-Roma-Napoli, senza dimenticare la Torino-Milano o la Venezia-Bologna.

Oltre alle infrastrutture si è anche rinnovato il parco macchine, con l’arrivo dei nuovi treni ad alta velocità, che permettono di collegare velocemente, anche più dell’aereo, le grandi città, purtroppo per ora solo del nord, dell’Italia.

Ma questo innovamento non si sta fermando, grazie all’avanzamento dei lavori per la ferrovia Torino Lione e l’avanzamento del progetto tav anche in tutto il resto d’Italia.

No Comments
Comunicati

La realtà aumentata sta entrando nelle nostre vite

Quante volte abbiamo visto film con effetti speciali straordinari, da Minority Report, a Avatar, dove si osservano gli attori utilizzare gesti per utilizzare le funzioni dei computer o per muovere oggetti creati con ologrammi.

Ma come si sa la tecnologia corre ed anche molto velocemente, e proprio in questi ultimi mesi vede sempre più spesso l’applicazione di una tecnologia molto particolare, ovvero la Realtà Aumentata.

La realtà aumentata è una simulazione in tempo reale di un’animazione più o meno complessa oppure l’identificazione di un oggetto o posto.

Fino ad ora si sono visti solamente esempi di soluzioni di digital marketing, come fiere o anche per singole persone, un esempio fu quello fatto da Mc Donalds.

Ma ora questa tecnologia è abbastanza maturata per essere impiegata anche in altri campi, come in quello automobilistico o del turismo.

La General Motors proprio in questi giorni ha presentato un sofisticato progetto dove ha utilizzato la realtà aumentata per dare informazioni in tempo reale al pilota, facendole visualizzare sul parabrezza dell’automobile.

Oppure si ritrovano in applicazioni mobile, altri esempi applicati al turismo, che permettono di identificare, con una connessione ad internet e la fotocamere del cellulare, luoghi, negozi ed altro, ottenendo in maniera facile e veloce informazioni o opinioni su i prodotti venduti.

No Comments
Comunicati

Alla nuova fiera di Roma il Photoshow 2010

Roma è pronta ad accogliere per tre giorni la fiera Photoshow 2010, che sarà ospitata nel nuovo polo fieristico romano, ovvero la nuova fiera di Roma, dal 27 al 29 Marzo.

Il Photoshow 2010 riuscirà a portare nella capitale tutti i più grandi nomi della fotografia digitale e classica, che porteranno e permetteranno di provare in anteprima tutte le nuove creazioni e gli accessori per fotocamere digitali che vedremo durante questo 2010.

Alla fiera parteciperanno nomi come Apple, Canon, Casio, Epson, Ferrania, Fowa, Fujifilm, Hp, Jvc, Kodak, Mamiya, Mitsubishi, Nikon, Noritsu, Olympus, Pentax, Polaroid, Samsung e Sony, ovvero le grandi aziende internazionali del settore.

Sarà quindi possibile provare dalle nuove videocamere Sony alle all’ultima tecnologia applicata alla fotocamera di Olympus.

Quindi un palcoscenico irresistibile per tutti gli appassionati ed amatori del settore.

Oltre a visitare gli stand, si potrà partecipare a WorkShop e lezioni sull’utilizzo degli strumenti, in più sul modo della fotografia o sul mondo dell’immagine in generale, visitare delle mostre fotografiche e visitare sale posa e set fotografici allestiti direttamente nella fiera.

Il costo del biglietto per l’accesso alla fiera sarà di 8 euro e 1 euro per gli operatori accreditati.

No Comments
Comunicati

Domani e dopo domani anteprima Vinitaly in puglia

Il vinitaly è la manifestazione dove si radunano i migliori viticultori d’Italia, per presentare le loro produzioni, quest’anno si terrà a Verona, durante il mese di Aprile, precisamente dal 8 al dodici aprile.

Nella regione puglia ci si prepara a questa manifestazione, proponendo in due città un’anteprima dei vini che verranno portati alla fiera di Verona.

L’anteprima si terrà il 18 Marzo a Lecce, precisamente presso la torre del parco in Viale Torre del Parco 1.

A partire dalle 20,30 sarà possibile degustare una selezione di vini bianchi, vini rossi ed anche Vini Dolci Pugliesi che verranno poi presentati in fiera.

La manifestazione sarà poi replicata il giorno successivo, ovvero il 19 Marzo, nella città di Trani, la degustazione partirà dalle ore 18,30 e la manifestazione si terrà presso il Palazzo Beltrani che si trova in via Beltrani, 51.

A Trani sarà possibile visitare, oltre a degustare i vini presentati, la mostra “Passaporto di Bacco”, dove verranno presentate le etichette d’autore realizzate da Licei Artistici e dalle Accademie di Belle Arti e sarà anche possibile partecipare alla vendita di prodotti pugliesi.

Duranti i due giorni di manifestazione enogastronomica sarà presente l’assessore alle risorse agroalimentari Dario Stefàno.

No Comments
Comunicati

E-commerce, italiani diffidenti?

Verrebbe da dire “tutti pazzi per l’e-commerce” richiamando alla mente un film che ha avuto notevole successo nelle sale cinematografiche italiane, eppure non è finzione questa.
L’e-commerce piace e piace ancora di più soprattutto in tempi di crisi dove l’acquisto online è sinonimo di risparmio o comunque convenienza.
A livello istituzionale e accademico anche grandi e importanti enti sentono la necessità di dire la propria in fatto di e-commerce e nascono, quindi, autorevoli ricerche in materia volte a fare il punto della situazione per offrire spunti di riflessione anche in concomitanza con la crisi economica attuale, come è il caso della ricerca condotta dall’Osservatorio e-commerce della School of Management del Politecnico di Milano.
Le soluzioni di e-commerce si sono timidamente sviluppate dopo alcuni anni dalla comparsa di Internet in Italia, prima, appunto timidamente, poi “conquistando” questa terra di nessuno (internet) con le più disparate tipologie di software di e-commerce, verticali e orizzontali.
Attualmente l’unico problema che frena un po’ l’acquisto online in Italia e dissuade dal fidarsi ciecamente è quello legato alla sicurezza e privacy delle transazioni online.
Secondo quanto descritto nel rapporto SafeNet – The Foundation of Information Security, gli italiani sarebbero particolarmente diffidenti soprattutto in riferimento alla cessione dei propri dati personali.

No Comments
Comunicati

Robot nella capitale, non è un’invasione!

Nel settore ICT è forse l’evento che a Roma riscuote maggiore successo sia tra i più giovani sia tra i più grandi: RomeCup, dove i robot “quasi umani” si sfidano in gare e competizioni senza esclusione di colpi!
L’evento robotico, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, si terrà nella capitale dal 18 al 20 marzo,
presso l’Itis “Galileo Galilei” e in Campidoglio.
L’evento è “solo” preparatorio al campionato mondiale di robotica che si terrà a Singapore e che vedrà partecipare tantissimi Paesi pronti a contendersi il trofeo!
Nei tre giorni di competizioni nella capitale, oltre alle gare, anche aree dimostrative dove aziende e università mostreranno e dimostreranno innovative applicazioni.
Sei le categorie in gara e quindi sei i premi da assegnare: Robocup Junior Soccer Secondary Open League Field A, Robocup Junior Soccer Secondary Open League Field B, Robocup Junior Soccer Secondary Light Weight League Field A, Robocup Junior Dance Secondary, Robocup Junior Rescue Secondary, Standard Platform League.

No Comments
Comunicati

Rapporto sui Comuni rinnovabili

Il rapporto annuale sulle fonti rinnovabili in Italia, Comuni rinnovabili 2010, sarà presentato da Legambiente a Roma, martedì 23 marzo, presso l’Auditorium GSE.
L’evento, al quale è necessario accreditarsi, vedrà la partecipazione e l’intervento di autorevoli esponenti ed esperti, da personaggi politici a quelli del mondo giornalistico.
Quali risultati? Quali buone pratiche in Italia e quali obiettivi dell’Unione Europea per l’energia, l’ambiente e le fonti rinnovabili?
Il rapporto di Legambiente troverà risposta a queste domande facendo il punto della situazione nel nostro Paese anche a confronto con gli altri della UE.
La Comunità Europea, infatti, con il documento “Tabella di marcia per le energie rinnovabili” ha voluto porre un obiettivo concreto e misurabile per realizzare società più eco-sostenibili.
Nel documento, infatti, si legge, tra le altre cose, la necessità di prevedere un obiettivo generale obbligatorio pari ad una quota del 20% delle fonti energetiche rinnovabili nel consumo interno lordo entro il 2020.

No Comments
Comunicati

Quando e dove vuoi, TV on Demand

Il Web sta acquisendo una grande importanza, e oramai non più solo lavorativa, ma per l’intera società.

Grazie alla buona velocità che hanno raggiunto le linee adsl casalinghe stanno nascendo sempre più velocemente servizi di podcast sia audio che video.

Da questa rivoluzione sono stati sono state investite anche le grandi televisioni italiane.

Infatti navigando sul sito della televisione pubblica, rai.tv, si possono vedere sia i programmi in diretta o le puntate in podcast, ovvero sono fruibili quando si vuole.

Per chi ama le fiction o le telenovela è possibile non perdere più nessuna puntata,un esempio è la possibilità di scegliere tra le puntate di “un posto al sole” tra i podcast del sito vedere in diretta la puntata di un medico in famiglia.

La comodità di questi servizi, ci avvicina ai tanto sognati servizi di IPTV, ovvero la televisione fruibile su internet o la TV on Demand, dove il programma, film o trasmissione inizia quando lo decidiamo noi e possiamo fermarla e riprenderla quando vogliamo.

Un servizio utile che sicuramente rivoluzionerà il modo di vedere la televisione e che presto porterà anche ad un minor utilizzo della tecnologia del digitale terrestre, nata, purtroppo, già vecchia.

No Comments
Comunicati

A Roma promosse le buste riciclabili

Terminata ieri, domenica 14 Marzo, la prima parte dell’iniziativa della società romana AMA, che si occupa nella territorio della capitale della raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento e riciclaggio rifiuti.

L’iniziativa nata per sponsorizzare l’utilizzo di buste per la spesa biodegradabili, per una maggiore tutela ambientale.

Infatti in questi giorni, chi è andato nei centri commerciali romani, come I Granai, Cinecittà2 o Parco Leonardo, avrà incontrato gli addetti dell’AMA che distribuivano buste per la spesa completamente realizzate tramite l’utilizzo di materiale riciclabile, con sopra la scritta “Chi previene, ama“.

Le buste distribuite, realizzate solo in carta riciclabile, possono contenere fino a sette chilogrammi di spesa ed hanno una certificazione FSC (Forest-Stewardship-Council).

Questa iniziativa aiuterà a sensibilizzare i cittadini della capitale alle direttive comunitarie che entreranno in vigore nel 2011, che imporranno il divieto di produrre e commercializzare buste in plastica non riciclabile.

Infatti ogni anno in Italia vendono prodotte più di 300 mila tonnellate di buste in plastiche non riciclabile, che portano alla produzione di una enorme quantità di anidrite carbonica, CO2, pari a 200 mila tonnellate, e soprattutto cosa ancora più rilevante, un sacchetto di plastica riesce ad essere degradato dall’ambiente in non meno di 200 anni.

L’iniziativa riprenderà il giorno 22 per terminare il 28 Marzo in altri centri commerciali della capitale.

Una iniziativa nel comune di Roma, proposta da AMA, per promuovere l’utilizzo delle buste biodegradabili nell’utilizzo quotidiano

No Comments
Comunicati

Il Marketing delle conversazioni online

Interessante l’articolo pubblicato sulla sezione del Sole24ore dedicata ai professionisti e al management intitolato Conversazioni e Real-Time Web: le nuove frontiere del marketing.
Una branca del Marketing che sta sempre più prendendo piede proprio per le sue molteplici applicazioni e possibilità di “adattarsi” al contesto attuale è quello relativo all’ “ascolto e interpretazione del web”.
Che cosa sono le conversazioni?
In termini letterali sappiamo bene cosa siano, nel mondo virtuale le conversazioni sono potenziali strumenti di marketing dal potere quasi inestimabile, come dimostrano le sempre più frequenti iniziative intraprese da grandi aziende.
Nell’articolo citato si portano alcune case history interessanti che mostrano chiaramente quanto sopra.
Si prenda come esempio il caso Hoepli che ha praticamente associato al sito tutta una rosa di “strumenti” social di ultima generazione e social shopping come il blog, e un servizio su Facebook.

No Comments
Comunicati

Tivoli: mostra fotografica a Villa d’Este, 450 foto

Dal 13 marzo al 18 aprile, presso la splendida  location di Villa d’Este a Tivoli, anch’essa definita dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sarà possibile visitare una suggestiva mostra con oltre 450 foto che ritraggono il Patrimonio Mondiale dell’Unesco: Il paesaggio descritto ovvero i Luoghi Italiani Patrimonio dell’Unesco.
Tra tutti gli eventi dedicati alla fotografia questa mostra è la più grande mai realizzata dedicata ai 44 Siti italiani definiti  Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Sarà come visitare, anche se virtualmente, il nostro Bel Paese da Nord a Sud, partendo dalle splendide Dolomiti per arrivare fino alle Eolie.
Autore delle fotografie Luca Capuano, che ha selezionato per il pubblico ben 450 foto tra tutte quelle che ha potuto scattare durante i nove mesi di viaggio in Italia.
Paesaggi, scorci, luci, ombre, colori: negli occhi e nell’animo di chi guarderà queste foto sentendosi “rapito” dall’emozione, prenderanno quasi forma le immagini che ci raccontano di un Paese ricco di storia, arte e natura.
Sarà possibile visitare la mostra da martedì a domenica (lunedì chiuso)  e nel mese di Marzo nelle ore 8.30/17.15, mentre nel mese di Aprile ore 8.30/18.30.
Sito Unesco – città  e siti italiani

No Comments
Comunicati

Organizzare un convegno, suggerimenti utili

Spesso girando nelle grandi città si incontrano manifesti che invitano a partecipare a convegni, oppure si partecipa a questi eventi per rimanere informati o per rappresentare la propria società.

Di solito quindi, ci si trova dalla parte dello spettatore, che quando arriva è già tutto pronto ad iniziare.

Organizzare convegni di marketing, politici, o tecnici presenta più o meno tutti le stesse difficoltà.

In primo luogo c’è la scelta della locazione dove si terrà la manifestazione, dovrà essere adeguata alla quantità di persone che si è pensato parteciperanno al convegno.

Il numero di persone è sempre molto variabile, si può cercare di fare una stima approssimativa, dal luogo dove si tiene il convegno, quindi ad esempio i convegni di marketing a Roma richiameranno sicuramente più persone dello stesso convegno organizzato a Napoli o Trento.

Altra cosa, ancora più importante, è trovare degli ottimi relatori, che colpiscano, con le loro argomentazioni il pubblico, mantenendolo interessato lo spettatore all’argomento e, se il convegno ha come scopo quello di vendere o promuovere un prodotto o servizio, convincerlo ad acquistarlo o provarlo.

Ultima cosa, sicuramente da non trascurare è l’organizzazione, per chi ha bisogno anche di questo, del catering, con portate semplici da mangiare anche velocemente e non sempre mentre si è seduti, mantenendo nel contempo pietanze apprezzabili e gustose.

No Comments
Comunicati

Maratona e stracittadina di Roma: 21 marzo 2010

Torna, proprio con l’arrivo della primavera, il 21 Marzo la nota Maratona di Roma e la Stracittadina, che vedono correre, chi più chi meno, per i suggestivi vicoli e vie della capitale italiani e stranieri, tutti per il solo scopo di divertirsi e qualcuno, i più competitivi, per vincere.
Il percorso attraverserà il centro storico di Roma passando per San Pietro fino ad arrivare alla Basilica di San Paolo le mura.
Entrambe le gare, quindi sia la maratona che la stracittadina, partiranno e arriveranno ai Fori Imperiali.
La partenza, come si addice ai veri sportivi, è alle ore 8 per la maratona e a seguire la stracittadina.
La Maratona, riservata ai professionisti, vedrà i maratoneti impegnati a correre per 42 km, mentre per la stracittadina, adatta a tutti e non è certo obbligatorio correre!, basterà correre per 4 km. Tra le novità introdotte per queste nuova edizione il Nordic Walking, la camminata con le racchette.
Bello lo slogan che farà da “sottofondo” all’evento: Il tradizionale slogan “Vinciamo ogni discriminazione” assume un significato insieme nuovo e antico: siamo tutti parte della stessa comunità.”
Maratona di Roma

No Comments
Comunicati

Energie rinnovabili: Pomigliano D’Arco tanto fotovoltaico

L’Italia è una nazione che sicuramente non brilla per produzione di energie pulite.

Anche avendo tante risorse naturali, prima tra tutte il sole, ancora la cultura dell’energia non ha preso appieno piede nella penisola italica.

Ma l’Italia non è tutta uguale e sempre più spesso si ha l’occasione di incontrare delle “anomalie”, delle piccole realtà che puntano all’ energia futura, ovvero quella verde.

Uno di questi esempi è la città di Pomigliano D’Arco, un comune nella provincia di Napoli di non più di 40 mila abitanti.

La cittadina porta oramai da diversi anni, il progetto è stato avviato dalla giunta Michele Chiazzo, la completa indipendenza da fonti energetiche esterne, cercando di realizzare impianti fotovoltaici e per il riscaldamento dell’acqua, così che entro i prossimi anni sarà completamente servita da energia elettrica rinnovabile.

Questo passaggio alle energie rinnovabili permetterà di ridurre notevolmente l’impatto della piccola cittadina verso l’ambiente, diffondendo a fino 33 mila tonnellate in meno dal 2015, un contributo non indifferente verso l’ambiente.

No Comments
Comunicati

Il mare in festa con la Festa delle Cape

Il 13 e 14 marzo si terrà la 26esima edizione della Festa delle Cape, uno degli eventi nel Bel Paese dove protagonista assoluto è ancora il mare, quello di Lignano, in provincia di Udine.
Cape, in dialetto friulano, sono i prelibati molluschi e conchiglie eduli come vongole, cozze, capelunghe, capesante e altri “frutti” del nostro generoso mare.
La Festa delle Cape è nata nel 1984 per volere di alcuni pescatori e poi “adottata” dall’Associazione A.P.S. “Al mare” di Lignano.
Obiettivo della festa, oltre al puro divertimento e alla possibilità di gustare sani prodotti locali, è quello di far conoscere a italiani e turisti arrivati nella piacevole cittadina, i prodotti ittici dell’Alto Adriatico.
Inoltre, il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficienza come è accaduto anche per le passate edizioni.
L’evento enogastronomico è sicuramente l’occasione ideale per visitare la città di Lignano ricca di spunti per vacanze all’insegna del relax e della natura.

No Comments
Comunicati

Guidare con gli auricolari ti fa evitare multe ed incidenti

In Italia, purtroppo, la piaga degli incidenti stradali è un problema ancora molto aperto, a causa della frequenza sulle nostre strade.

Un politica dura per le strade, avuta dal governo in questi ultimi anni, attuata con l’aumento di multe e l’inserimento della patente a punti, ha portato ad una riduzione degli incidenti.

I problemi più gravi, che causano incidenti, sono la guida in stato di ebbrezza, o sotto l’effetto di stupefacenti ma anche un colpo di sonno.

Da una ricerca Americana è emerso che anche le distrazioni hanno una fetta rilevante nelle statistiche degli incidenti stradali.

L’uso del cellulare si è rilevato come uno delle distrazioni più frequenti.

In Italia la guida utilizzando il cellulare senza gli auricolari senza fili, oltre che provocare incidenti può portare a ricevere una sanzione di 167 euro e una decurtazione di 5 punti dalla patente.

Oramai il costo degli auricolari bluetooth è sceso moltissimo, sicuramente anche l’auricolare di minore fattura non costa meno della metà della multa.

No Comments
Comunicati

176.397 euro ogni anno per i commercialisti del nord est

Il lavoro del commercialista è da sempre uno status symbol, vuoi per la sua elitari età dovuta un po’ alla casta che protegge la professione, vuoi per lo stipendio medio, nettamente più alto della norma.

Ma anche in questo lavoro ci sono differenze, sia di prezzo che di organizzazione lavorativa.

I migliori dal punto di vista organizzativo sono i commercialisti del nord, che utilizzano gli applicativi per commercialisti, per organizzare meglio i tempi e ricordare con precisione tutte le scadenze.

Oltre al buon livello organizzativo, ottenuto grazie al software gestionale per commercialisti utilizzato, i commercialisti del nord est possono vantare anche lo stipendio più alto d’Italia.

Tra tutti i commercialisti d’Italia, quelli che più spiccano in questa classifica sono quelli che lavorano in Trentino Alto Adige, che possono vantare un reddito ben superiore a tutti gli altri.

Infatti i fortunati commercialisti arrivano a guadagnare 176.397 euro ogni anno, rispetto la media nazionale che si attesta a i, si fa per dire, miseri 57.687.

No Comments
Comunicati

A Favara la Sagra dell’ Agnello Pasquale

La primavera e l’autunno sono, nella nostra nazioni, momenti in cui è possibile partecipare a tantissime sagre in ogni regione, ognuna caratterizzata dai Prodotti Tipici Regionali.

Oltre a poter gustare tanti prodotti tipici della terra dove si svolge la sagra, troviamo in vendita le specialità regionali, così da poter portare a casa parte della tradizione.

Una delle sagre sicuramente da non perdere delle prossime settimane è quella che si terrà da giovedì 16 Marzo al giovedì successivo, ovvero il 23.

La Sagra si terrà a Favara, cittadina nella provincia di Agrigento, e sarà tutta centrata sul dolce tipico della cittadina siciliana, ovvero l’agnello pasquale.

Un agnello fatto solamente di pasta di mandorle, finemente lavorata dalle sapienti mani dei pasticcieri, o meglio artigiani, di Favara e impreziosita con uno dei “Frutti” più conosciuto della Sicilia, ovvero il pistacchio.

La ricetta dell’agnello dolce di Favara risulta molto antica, risalente al 1800 e creata all’interno degli antichi monasteri e conventi della zona.

Ricetta anche dal forte caratterizzazione araba, tipica di quelle zone della Sicilia, dovuta alle invasioni di popoli arabi.

No Comments
Comunicati

La salute dei denti

Dalla British Dental Health Foundation arrivano due notizie che riguardano la salute dei denti, entrambe molto interessanti.
La prima riguarda il ben noto bruxismo, ovvero il digrignare i denti generalmente durante il sonno e per il quale molti dentisti consigliano l’utilizzo del così detto bite, una sorta di apparecchio per denti che  impedisce lo sfregamento tra i denti, evitandone, quindi, l’assottigliamento degli stessi e mal di testa.
La ricerca ha messo in luce come lo stress sia la causa principale del bruxismo e quindi tutta quella serie di malesseri psicofisici che ne derivano.
L’altra novità, proveniente sempre da una ricerca della già citata Fondazione, riguarda l’olio di pesce.
Questo elemento naturale, infatti, sembrerebbe un toccasana per la salute dei denti.
La ricerca in questione, durata ben 5 anni, ha evidentemente mostrato come questo “semplice” elemento ricco di omega 3  (i veri “responsabili” della salute dei denti) abbia fortemente inciso nella cura delle malattie gengivali.

No Comments