Comunicati

ALFREDO DONNARUMMA A DISCODAYS

Sarà il prossimo 10 ottobre alla fiera del vinile Discodays per presentare il suo primo cd “Vite spezzate”, Alfredo Donnarumma napoletano d.o.c., nato sotto il segno dei gemelli, “canzoniere” per necessità, poeta per nascita (“Io scrivo poesie ma, poichè ritengo che la musica veicoli molto meglio il messaggio poetico, adatto le mie poesie ad un tema musicale”), in questo album maturo prova a condurre per mano l’ascoltatore lungo i sentieri della riflessione. Vite Spezzate è un contenitore di suggestioni poetiche e culturali, di suoni e musiche di diversa estrazione, dove il cantautorato italiano incontra quello francese artisti capaci di conciliare intrattenimento e cultura, riuscendo a divertire e a far pensare insieme. Dal 2000 si è trasferito in Umbria, spinto dall’amore per la campagna. Ha collaborato con alcuni musicisti napoletani tra i quali Antonio Sinagra e Tony Cercola. Non ha paura di schierarsi sia ideologicamente che sentimentalmente contro una realtà che fatica a comprendere. Le sue composizioni nascono da una attenta osservazione e da una dura critica alla nostra realtà. Undici sono i brani che delineano i contorni di “Vite spezzate”, tra cui “Questo Paese”, “Esecuzione” e il pezzo che dà il titolo al disco tutte chiare allusioni all’abuso di potere, al cinismo e alla mancanza di pensiero critico che abitano un mondo in cui ‒ ribadisce l’artista – solo poche migliaia di persone detengono gran parte della ricchezza, decidendo il destino di tutti. Non mancano anche le ballate romantiche e più introspettive come “Il tuo modo”, “Ho camminato” e omaggi ad artisti come Astor Piazzola e Richard Galliano con “Povertango” in cui si grida ancora una volta di “Quanto è lercia la guerra…”. Il disco vanta la collaborazione con la straordinaria Brunella Selo voce del brano “Chiamatemi Gesu'”.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma