Daily Archives

30 Giugno 2016

Comunicati

Red Hat CloudForms estende la gestione del public cloud con Google Cloud Platform, migliora le funzionalità Microsoft Azure e aggiunge supporto al Software-Defined Networking (SDN)

La più recente release della piattaforma di cloud management Red Hat semplifica l’automazione e la fornitura di servizi con l’integrazione Ansible

Milano, 30 giugno 2016 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), il principale fornitore di soluzioni open source, annuncia la disponibilità di Red Hat CloudForms 4.1, la più recente versione della nota soluzione aperta di hybrid cloud management. Grazie a Google Cloud Platform, Red Hat CloudForms 4.1 oggi offre maggiori scelta e flessibilità per i clienti che desiderano avvalersi di workload hybrid cloud su Google Cloud Platform, Microsoft Azure o Amazon Web Services. In aggiunta, Red Hat CloudForms 4.1 estende la gamma di funzionalità di management con il software-defined networking (SDN), offrendo un’esperienza di gestione unificata per data center software-defined. Infine, CloudForms 4.1 semplifica l’automazione di processi IT complessi tramite l’integrazione con Ansible Tower, e offre ai clienti un modello di sottoscrizione cloud-friendly più semplice.

CloudForms è un’avanzata piattaforma di management open source per ambienti fisici, virtuali e cloud che supporta virtual machine e container. CloudForms abilita le organizzazioni IT a offrire servizi componibili tramite un portale self-service, gestendo l’intero ciclo di vita dal provisioning al retirement. Facilita inoltre il risk management definendo avanzate policy di conformità che possono essere applicate in ambienti greenfield o esistenti, e consente agli operatori di ottimizzare i costi tramite capacity planning, reporting e gestione finanziaria.

“I clienti ci chiedono un modo per portare avanti rapidamente le loro strategie hybrid cloud e fanno presente l’esigenza di un’unica vista di gestione per gli ambienti fisici, virtuali e cloud. CloudForms offre tutto questo e riteniamo che CloudForms 4.1 rappresenti la soluzione hybrid cloud management più completa del mercato”, afferma Joe Fitzgerald, vice president, Management, Red Hat. “CloudForms oggi non solo supporta i public cloud più estesi del mondo, ma si integra con Ansible per semplificare in modo significativo l’automazione”.

“CloudForms sta guadagnando terreno sul mercato e, oggi che l’SDN è pienamente supportato, la crescita continuerà. Integrando la tecnologia SDN Nuage Networks con il sistema di gestione Red Hat CloudForms, i clienti potranno gestire e automatizzare i workload in ambienti hybrid cloud pur mantenendo policy di rete unificate sull’intera gamma di applicazioni e asset”, aggiunge Sunil Khandekar, Fondatore e Chief Executive Officer, Nuage Networks di Nokia.

“Il mercato delle soluzioni hybrid cloud management è maturo e in crescita perché un maggior numero di sviluppatori e professionisti I&O lo considerano un modo per soddisfare le esigenze di un crescente portafoglio multi-cloud. Queste soluzioni aiutano gli sviluppatori a realizzare cloud app in modo più rapido e semplice, offrendo al tempo stesso la governance e il controllo necessari per applicare policy di utilizzo e costo”, The Forrester Wave™: Hybrid Cloud Management Solutions, Q1 2016, Dave Bartoletti

Red Hat CloudForms 4.1 introduce numerose nuove funzionalità tra cui:

Supporto di Google Cloud Platform
Sviluppata in stretta collaborazione con Google nella comunità open source ManageIQ, i clienti possono utilizzare Red Hat CloudForms per gestire ambienti Google Cloud Platform. Il supporto comprende la gestione completa di virtual machine, l’applicazione delle policy, il chargeback e il lifecycle management.

Supporto del software-defined networking
A mano a mano che le organizzazioni adottano Red Hat CloudForms per gestire i loro workload nel cloud, la piattaforma di management deve estendersi al di là dell’elaborazione e arrivare a networking e storage. A tal fine, CloudForms 4.1 offre il network management per OpenStack Networking (Neutron), Amazon Web Services, Google Cloud Platform, e Microsoft Azure. Sviluppato in collaborazione con Nuage Networks, le funzionalità SDN di CloudForms abilitano gli utenti a scoprire e gestire elementi di rete visualizzando la loro relazione con altre parti dell’infrastruttura.

Integrazione con Ansible Tower di Red Hat
L’integrazione con Ansible Tower semplifica per i clienti CloudForms il provisioning di applicazioni e servizi complessi tramite il codice di automazione personalizzato. CloudForms 4.1 può accedere ad Ansible Tower per gestire job di automazione Ansible, abilitando i clienti CloudForms ad utilizzare il noto linguaggio Ansible. Inoltre, questa integrazione semplifica la composizione di servizi complessi combinando il supporto del catalogo di servizi CloudForms nativo con i playbook Ansible.

Nuove sottoscrizioni cloud-friendly
Nuove sottoscrizioni flessibili sono da oggi disponibili per tutti i clienti Red Hat CloudForms permettendo loro di applicare una sottoscrizione ai server fisici o ai workload cloud. La sottoscrizione può essere usata in entrambi gli ambiti e spostata senza limiti all’interno del periodo di sottoscrizione. I clienti possono utilizzare anche una media di istanze cloud in gestione per determinare il numero di sottoscrizioni CloudForms necessarie per i loro workload public cloud, aiutandoli a evitare acquisiti in fase di picco della domanda, mentre i nuovi report integrati favoriscono la comprensione dell’utilizzo medio e reale nel tempo.

Altri miglioramenti a Red Hat CloudForms 4.1 includono:
• Supporto Microsoft Azure esteso compresa una più ampia gamma di funzionalità tra cui il supporto di cloud image Microsoft Azure, eventi, metriche, provisioning da immagini private, e gestione dell’intero ciclo di vita. CloudForms 4.1 offre inoltre l’agentless introspection di Microsoft SmartState Analysis, introducendo SSA al Cloud che abilita gli ambienti on-premise a inviare rapidamente contenuti a un indice di ricerca;
• Modello di charge-back aggiornato che comprende valute e tassi personalizzabili;
• Nuove funzionalità per Red Hat OpenShift Container Platform, SmartState Analysis, heatmap che mostrano l’utilizzo operativo, supporto di volumi di dati persistenti e
• Una migliore interfaccia self-service, l’aggiunta di un’interfaccia shopping cart e di una console remota.

Disponibilità
Red Hat CloudForms 4.1 è già disponibile per i clienti dotati di sottoscrizione.

Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.

Per ulteriori informazioni stampa:
Sandro Buti / Chiara Possenti
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
[email protected] / [email protected]
www.axicom.com

No Comments
Comunicati

Concerto Fanfara Bersaglieri Orzinuovi

Sabato 16 Luglio 2016 alle ore 21, nella splendida cornice dell’anfiteatro del Castello di Orzinuovi (BS) si terrà il concerto d’estate della Fanfara dei Bersaglieri di Orzinuovi.

Il programma prevede l’esecuzioni di brani tipicamente bersagliereschi intervallati da musiche della cultura tradizionale: operistici, swing, musica leggera e molto altro. Un programma in grado di soddisfare le esigenze di ogni singolo spettatore.

 

Per informazioni: https://www.facebook.com/groups/176422645844570/

No Comments
Comunicati

Lexmark: appuntamento con la trasformazione digitale in azienda

Ottimizzazione di contenuti, processi e infrastrutture di stampa al centro di un evento organizzato con Business International

Milano, 30 giugno 2016 – L’avvento di Social, Mobile, Cloud e Big Data sta trasformando le aziende di ogni settore e il modo in cui esse operano. Si sta aprendo un’era ricca di opportunità, ma anche di problematiche e di sfide da vincere. Numerosi saranno infatti i vantaggi competitivi derivanti dalla disponibilità di dati in tempo reale, ma sarà fondamentale che informazioni cruciali per il business non rimangano nascoste in documenti cartacei dimenticati in qualche angolo dell’azienda.
Per approfondire il tema dell’importanza dell’ottimizzazione di contenuti, processi e infrastrutture di stampa in un’ottica di trasformazione digitale delle aziende, Lexmark, leader tecnologico globale, ospiterà l’evento intitolato “Driving Digital”, organizzato in collaborazione con Business International, che avrà luogo il 7 luglio a Milano.

La sessione di lavoro, che vedrà anche la partecipazione di Forrester Group, sarà l’occasione per aprire, anche nel corso della tavola rotonda conclusiva, un confronto sugli aspetti pratici della digitalizzazione dei processi di business, legati ai contenuti, ai workflow documentali e alle infrastrutture di stampa.

Lexmark sarà presente nella persona del suo Country Manager Giancarlo Soro, il quale, prima di prendere parte alla tavola rotonda, interverrà sull’importanza degli Smart Managed Print Services come strumenti in grado di offrire valore aggiunto alle aziende, grazie all’ottimizzazione e semplificazione dei processi di business.

L’evento si svolgerà presso l’hotel Westin Palace di Milano.

Per maggiori informazioni visitare: http://www.businessinternational.it/Eventi/3776/Driving-Digital

Lexmark
Lexmark (NYSE: LXK) crea software, hardware e servizi enterprise che eliminano le inefficienze legate a silos informativi e processi non strutturati, mettendo in collegamento le persone con le informazioni di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno. Scoprite nuove possibilità su www.lexmark.com.

Contatti stampa:

Axicom
Massimiliano Balbi – +39 345 2990785
Sandro Buti – +39 335 6424297
[email protected]

Lexmark International Srl
Paola Faragasso
Tel. +39 02 70395.652
[email protected]

No Comments
Comunicati

PORTE BLINDATE TORINO

Torino Finestre grazie all’accordo con TESIO è in grado di fornire e posare in 3 giorni le vostre nuove porte blindate. http://bit.ly/1ObyP1HRaggiunto finalmente l’accordo commerciale fra Torino Finestre e TESIO, aziende leader nel settore porte blindate, grazie al quale da oggi potrai trovare le porte blindate TESIO presso gli showroom di Torino Finestre in pronta consegna.

L’intesa prevede la fornitura e la posa, tramite il servizio RAPID PORTE BLINDATE in soli 4 giorni.

L’offerta è valida sia per la porta blindata in classe 3 che in classe 4.

Per maggiori dettagli potete recarvi presso uno dei punti vendita Torino Finestre e scegliere uno dei numerosi modelli di Porte blindate.

Consulta le offerte su https://goo.gl/glhW9a e chiudi fuori definitivamente i “LADRI” da casa tua!

OFFERTE PORTE BLINDATE A PREZZI FABBRICA A PARTIRE DA € 890,00 compresa fornitura e posa.

https://www.torinofinestre.it/porte-blindate-online

 

No Comments
Comunicati

I monitor per pc e le diverse tipologie di display

Quando si decide di comprare un nuovo computer o di “costruirsene” uno montandolo da sé, il monitor finisce rilegato sempre in seconda fila, se non terza. Si cerca scrupolosamente una scheda madre che faccia rendere al meglio tutte le componenti hardware; si analizzano a fondo le prestazioni del processore; si sceglie la RAM che garantisca, allo stesso tempo, prestazioni e capacità di archiviazione; si va alla ricerca di una scheda video che permetta di giocare con gli ultimi titoli usciti sul mercato senza dover lavorare di bilancino per trovare le giuste impostazioni e i giusti settaggi. Pochi – quasi nessuno – però, si premura di cercare un monitor per il PC che possa fare, allo stesso modo, la differenza.
I monitor sono dei componenti per pc che per primi risaltano alla vista su un computer e semplicemente ospitano il pannello LCD (che può essere di tecnologia IPS o TN) oppure LED che avrà la funzione di visualizzare ciò che la scheda video del nostro computer ha elaborato.
Ovviamente esiste un gran numero di parametri per scegliere il modello adatto alle proprie esigenze, ma in questa sede vale la pena approfondire proprio il tema del pannello del monitor per pc: la totalità dei display attualmente in commercio è di tipo LCD (a cristalli liquidi, con retroilluminazione a LED o a fluorescenza) ma, attenzione, non tutti i monitor LCD sono uguali. In base al tipo di pannello utilizzato, possono distinguersi in TN, IPS e VA. I monitor TN (abbreviazione di Twisted Nematic) sono noti per i loro bassissimi tempi di risposta (fino a 1ms) e per il fatto che sono spesso disponibili a buon prezzo. Sono quelli più indicati per i videogiochi e per la visualizzazione di contenuti in 3D. I monitor IPS (In Plane Switching) invece sono più orientati al mondo della produttività e della multimedialità, in quanto rendono i colori in maniera migliore rispetto ai TN ma hanno tempi di risposta quasi sempre alti. I monitor VA offrono un buon angolo di visione e un buon contrasto, ma hanno tempi di risposta non proprio bassissimi e la riproduzione dei colori non è perfetta come sui pannelli IPS. Inoltre possono soffrire del fastidiosissimo effetto ghosting. Si suddividono in PVA (Patterned Vertical Alignment) ed MVA (Multi-domain Vertical Alignment) che hanno neri e contrasti ancora più marcati rispetto ai primi. Questo tipo di pannello va preso in considerazione soprattutto in ambito lavorativo.

No Comments
Comunicati

Cori: Domenico Gallo spiega le ragioni del NO al referendum costituzionale

L’incontro pubblico si terrà lunedì 4 Luglio, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Cori. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Lunedì 4 Luglio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare del Comune di Cori si terrà un incontro pubblico per illustrare alla cittadinanza i motivi per i quali dovrebbero votare NO al referendum costituzionale del prossimo Ottobre. L’iniziativa è organizzata dal ‘Comitato per il No nel referendum sulle modifiche alla Costituzione’ al quale ha aderito la sezione locale ‘Enrico Berlinguer’ del Partito Comunista Italiano.

Al dibattito interverrà l’Onorevole Domenico Gallo, magistrato e attuale giudice della Corte di Cassazione, collaboratore di diversi quotidiani e riviste, autore e coautore di numerosi libri, da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo e del movimento per la pace, già Senatore della Repubblica per una legislatura e attivo nei comitati per la difesa della Costituzione.

Il vero obiettivo della riforma Renzi-Boschi è lo spostamento dell’asse istituzionale a favore dell’esecutivo, in sinergia con la legge elettorale «Italicum» già approvata. Un combinato disposto che avrà come unico risultato l’azzeramento della rappresentatività del Senato e l’indebolimento radicale della rappresentatività della Camera dei Deputati, con conseguenti ripercussioni sull’assetto generale dei rapporti tra i poteri dello Stato.

Ballottaggio, premio di maggioranza alla singola lista, soglie di accesso, voto bloccato sui capilista consegneranno la Camera nelle mani del leader del partito vincente, anche con pochi voti, nella competizione elettorale, secondo il modello dell’uomo solo al comando, in totale antitesi all’originaria architettura costituzionale fondata sulla sovranità popolare, sulla partecipazione democratica, sulla rappresentanza politica, sull’equilibrio dei poteri.

LE RAGIONI DEL NO ALLA DEFORMA DELLA COSTITUZIONE. Non supera il bicameralismo, lo rende più confuso e crea conflitti di competenza tra Stato e Regioni, tra Camera e nuovo Senato. Non semplifica, moltiplica i procedimenti legislativi e incrementa la confusione. I costi della politica potevano essere veramente tagliati in altri modi, visto che il nuovo Senato farà risparmiare solo un quinto della spesa attuale. Non innova, anzi conserva e rafforza il potere centrale a danno delle autonomie.

È illegittima, perché prodotta da un Parlamento eletto con una legge elettorale (Porcellum) dichiarata incostituzionale. Non garantisce la sovranità popolare e l’equilibrio tra i poteri costituzionali, perché insieme alla nuova legge elettorale (Italicum) concentra il potere, con il premio di maggioranza, condizionando anche gli organi di garanzia (Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale).

Marco Castaldi

Addetto Stampa & OLMR

No Comments
Comunicati

Choice Hotels rivela che gli americani stanno pianificando viaggi in Europa e a Cuba

Choice Hotels rivela che gli americani stanno pianificando viaggi in Europa e a Cuba

Cresce l’uso di punti dei programmi fedeltà per le vacanze estive.

Roma, 30 giugno, 2016. Choice Hotels International, Inc. una delle più grandi compagnie alberghiere al mondo, rivela i risultati dell’ indagine annuale sui viaggi estivi, che traccia le abitudini dei viaggiatori americani, sia per vacanza che per lavoro, mostrando che hanno in programma mete internazionali. Più della metà (51%) ha in programma di viaggiare in Europa nel prossimo anno e il 58% afferma di prendere in considerazione un viaggio a Cuba a un certo punto, una volta terminato l’embargo. I motivi per visitare Cuba includono l’esperienza culturale unica (44%), il 42% dice per il cibo, mentre la motivazione per il 15% è rappresentata dai sigari cubani.

La metà di quanti pianificano un viaggio in Europa dichiara che la ragione principale sarebbe per visitare i monumenti storici e culturali (50%), il 32% vuole godere delle bellezze naturali in Europa, con il 24%, meno di un terzo, che ha in programma di visitare parenti e amici.

Nella prenotazione di una camera d’albergo in Europa, più del 60% si aspetta di potersi avvalere del wifi gratuito e poco meno della metà (46%) dice che la prima colazione inclusa rappresenta un elemento chiave, mentre il 41% richiede che l’albergo possa offrire il ristorante o bar. Il prezzo della camera d’albergo, che varia in funzione dei servizi considerati standard, è quel che infastidisce di più i viaggiatori americani quando prenotano in Europa (42%).

Commentando questi risultati Mark Pearce, Senior Vice President, International Division per Choice Hotels: “I viaggiatori statunitensi non necessitano ulteriori ricerche scegliendo di soggiornare in uno dei nostri 300 alberghi Comfort o Quality in Europa. Non solo questi offrono sia Wifi che prima colazione gratuiti, ma offrono ai viaggiatori attenti ai costi un’eccellente esperienza alberghiera dal valore aggiunto molto conveniente. Sia che siano in visita turistica o in visita alla famiglia noi possiamo offrire loro circa 500 alberghi Comfort, Quality, Clarion o Ascend Hotel Collection nelle principali città europee fino alla riviera francese, la foresta nera in Germania, la costiera amalfitana in Italia, l’ovest del Regno Unito ed il Circolo Artico in Scandinavia.”

Altri risultati su quel che gli americani prendono in considerazione nel pianificare i loro viaggi:

I programmi fedeltà condizionano le decisioni sui viaggi. Quasi due terzi (66%) dei viaggiatori afferma che i programmi e i punti fedeltà condizionano le loro scelte su dove andare in vacanza. E il 57% afferma di conservare tutti i punti fedeltà per utilizzarli in vista di una vacanza estiva. Ciò detto, quasi la metà degli americani (44%) ha molti punti fedeltà inutilizzati, non avendo tempo per sfruttarli.
I viaggi su strada sono in aumento. Il 72% dei viaggiatori quest’estate si sposterà in auto -raggiungendo così le diverse destinazioni negli Stati Uniti.
Obiettivo Instagram. Quasi un viaggiatore su dieci afferma che i propri viaggi estivi sono motivati dall’opportunità di vantarsene attraverso i social media, con amici e familiari.
Servizio di pulizie. Quasi alla metà (42%) dei viaggiatori piace stare in hotel durante l’estate perché in tal modo non deve pulire il bagno.
Lavoro. Lavoro. Lavoro. Piacere. Tre persone su cinque (62%) tra coloro i quali si spostano per lavoro, abbinano le vacanze ai viaggi di lavoro.
Bambini? Quali Bambini? Quasi tre persone su quattro (74%) tra coloro i quali viaggiano per lavoro prolungano i loro viaggi di lavoro con vacanze, in modo da avere tempo libero lontano dal proprio coniuge e/o dai propri bambini.

L’indagine ha, inoltre, fatto emergere differenti tipologie di personalità tra i viaggiatori americani. I tipi individuati includono i “Luxury Travelers”, i viaggiatori amanti del lusso (16%), ai quali piacciono le vacanze di fascia alta, con trattamenti di lusso dall’inizio alla fine; gli “Experience Travelers”, i viaggiatori d’esperienza (26%) ai quali interessa vivere l’esperienza e svolgere una serie di attività durante il viaggio; per questi avventurieri non è importante la destinazione ma il viaggio in sé. Gli ultimi sono i “Social Travelers”, i viaggiatori social (8%) per i quali tutto è dedicato ad alimentare il gioco dei social media. Viaggiano per vantarsene tramite i social.

Choice offre anche un’esperienza esclusiva tramite i suoi Ascend Hotel Collection specifici per i viaggiatori amanti del lusso alla ricerca di trattamenti a 5 stelle. I membri di Ascend Hotel Collection sono distintivi hotel indipendenti, che si trovano nelle principali destinazioni di viaggio di lavoro o di piacere e che forniscono agli ospiti una raffinata esperienza alberghiera con servizi di alta qualità. In Europa le proprietà Ascend esistono a Edimburgo, Stoccolma, Nizza e Dublino.

Mark Pearce ha aggiunto: “Con 3 americani su 5 che viaggiano per affari e dichiarano che la loro unica vacanza è quando attaccano viaggi di piacere a quelli di lavoro, brand come Choice lavorano duramente per offrire il meglio di entrambi i mondi nelle diverse proprietà del brand Choice, dai business center ai bar con birra artigianale e proprietà in destinazioni chiave di lavoro e vacanza.”

Metodologia di indagine

La ricerca è basata su un’indagine svolta negli Stati Uniti nel marzo del 2016. Secondo tale indagine, 1000 adulti di età maggiorenne, che hanno viaggiato per piacere nello scorso anno, sono stati intervistati in merito ai vari aspetti del viaggio e, nello specifico, del viaggio estivo. Dei 1000 viaggiatori per vacanza, a coloro i quali hanno viaggiato per lavoro sono state fatte anche una serie di domande. L’indagine è stata completata attraverso i relatori che si sono iscritti per partecipare all’ indagine on line.

Choice Hotels

Choice Hotels International, Inc. è uno dei più grandi gruppi alberghieri al mondo. Con oltre 6.400 alberghi in franchising e 500.000 camere in più di 40 paesi. Al 31 marzo 2016, ben 685 alberghi erano in fase di realizzazione. I marchi Ascend Hotel Collection®, Cambria® hotels & suites, Comfort Inn®, Comfort Suites®, Sleep Inn®, Quality®, Clarion®, MainStay Suites®, Suburban Extended Stay Hotel®, Econo Lodge®, Rodeway Inn® e Vacation Rentals by Choice Hotels™ offrono una varietà di scelta tale da soddisfare le esigenze di ogni tipologia di ospite. Con più di 26 milioni di membri, il programma fedeltà Choice Privileges® valorizza ogni viaggio intrapreso dai nostri ospiti con benefici immediati, premi per esperienze eccezionali ogni giorno, a partire dal momento stesso dell’ iscrizione. Tutti gli alberghi e gli appartamenti in affitto sono di proprietà e gestione indipendente. Per ulteriori informazioni visitate i nostri siti www.choicehotels.it e www.choicehotels.com.

© 2016. Choice Hotels International, Inc. Tutti i diritti riservati.

Lightspeed GMI

Lightspeed GMI è una società di acquisizione di dati digitali vincitrice di un concorso effettuato su scala mondiale. Fondata nel 1996, la loro tecnologia innovativa e le loro comprovate metodologie di campionatura permettono di garantire un servizio operativo di eccellenza mediante il processo di ricerca online. Con più di 5,5 milioni di ricerche on line in più di 40 paesi, i panel brevettati di Lightspeed GMI permettono di avere una qualità, capacità e un targeting senza paragoni. La sede principale è a Warren, in New Jersey. Lightspeed GMI è parte di Kantar, la divisione di investimento in gestione dei dati di WPP, leader mondiale dei servizi di marketing e comunicazione. Per maggiori informazioni visitate il sito www.lightspeedgmi.com.

Per ulteriori informazioni:

Choice Hotels Italia www.choicehotels.it

Alessandro Tosti

[email protected]

Via Salandra, 18 – 00187 – Roma – Tel. +39 0685203245 – Fax +390642274000

Ufficio stampa Choice Hotels c/o IMAGINE Communication

Via della Giuliana 58, 00195 Roma Tel. 06.39750290 – Fax. 06.45599430

www.imaginecommunication.eu

Lucilla De Luca [email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

CAMERA: LUNEDI’ 4 LUGLIO, MUTUA MBA PARTECIPA A PRESENTAZIONE PRIMA INDAGINE SOCIETA’ MUTUO SOCCORSO

  • By
  • 30 Giugno 2016

Lunedì 4 luglio, dalle 15 alle 17, presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, sarà presentata la prima indagine sulle Società di Mutuo Soccorso in Italia. La ricerca è un approfondimento tematico realizzato dall’Osservatorio Isnet e per la prima volta scatta una fotografia delle Società di Mutuo Soccorso nel nostro Paese. Si tratta di un patrimonio informativo unico per l’attualità, la completezza e la qualità dei dati.

I lavori saranno aperti dall’onorevole Edoardo Patriarca, presidente del Centro Nazionale del Volontariato, e i risultati saranno illustrati da Laura Bongiovanni, presidente dell’Associazione Isnet.

Al dibattuto sulla ricerca, insieme ad altri esponenti appartenenti al mondo del Mutuo Soccorso, parteciperà Luciano Dragonetti, Consigliere di Amministrazione di Mutua MBA, la più grande mutua sanitaria italiana per numero di soci.

A concludere è stata invitata il ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Chi fosse interessato a partecipare può accreditarsi inviando una email a: [email protected]

No Comments
Comunicati

Ass. Invalidità Civile Roma: baluardo degli invalidi civili

Pur essendo oramai da tempo entrati nel XXI secolo, nella nostra società si debbono ancora fare battaglie per veder applicati dei sacrosanti diritti. Un esempio di quanto ci sia ancora da fare è propriamente l’aspetto burocratico riguardante gli invalidi civili. In merito la questione, l’Associazione Invalidità Civile Roma (sito web www.invaliditacivileroma.it) ne sa qualcosa.

Infatti, è da svariato tempo che questa associazione si distingue per l’accorato supporto a quella parte della cittadinanza che si trova a dover affrontare le lungaggini burocratiche connesse al riconoscimento dello status di invalido civile.

Quindi, pare più che evidente come nel nostro paese, pur con tutte le promesse fatte dalla classe politica, sono ancor fonte di seri problemi i sistemi burocratici instaurati.

Un fondamentale aiuto dalla Associazione Invalidità Civile Roma

Come sostiene da tempo l’Associazione Invalidità Civile Roma, in un paese libero e civile, tutto questo non dovrebbe esistere.

In concreto, pertanto, in Italia vi sono delle discriminazioni, che seppure appaiono essere formali, nella realtà delle cose diventano veri e propri impedimenti. L’Associazione Invalidità Civile Roma reputa che una società degna di questo nome, dovrebbe permettere un concreto e reale libero e pieno accesso all’istruzione, alle case, all’assistenza sanitaria, come pure per i posti di lavoro.

Aspetti che sulla carta sono previsti ma che, come sanno molto bene le tante famiglie con invalidi civili, concretamente sono per lo più utopie a causa delle lungaggini burocratiche. Lungaggini burocratiche che delle volte ci sono solo per dei cavilli.

Non per nulla, uno degli aspetti più carenti che riguarda il riconoscimento dello status di invalido civile è propriamente legato alla valutazione medico legale da parte della apposita commissione.

Sul sito www.invaliditacivileroma.it, in conclusione, si potrà prendere visione della attività svolta in maniera professionale, poliedrica e dinamica per la tutela dei diritti degli invalidi civili da parte della Associazione Invalidità Civile Roma.

No Comments