Daily Archives

19 Settembre 2014

Comunicati

Sigarette elettroniche per smettere di fumare

Molti fumatori, hanno cercato tante volte di smettere di fumare, ma a volte dare un taglio netto non è possibile perché abituati oltre al sapore della tradizionale sigaretta, ma anche al gesto che si fa mentre si fuma è difficile da scardinare come abitudine.

Un valido rimedio per molti fumatori, sono state le sigarette elettroniche. infatti la sigaretta elettronica è stata ideata proprio per aiutare chi vuole smettere di fumare, o per lo meno di cercare di fumare di meno.  La sigaretta elettronica copia ogni cosa della tradizionale sigaretta, dal gesto che si fa per aspirare, la sigaretta elettronica la quale contiene del liquido il quale si converte in vapore si ha sempre quella sensazione di ispirare il fumo, ovviamente senza pericoli.

Ovviamente dobbiamo poi decidere noi se smettere del tutto o continuare a fumare la sigaretta elettronica che sicuramente che da dei  vantaggi sia economici che salutari, certamente i non fumatori diranno che è meglio inalare aria genuina, ma per noi fumatori è tutto un altro discorso.

Come detto precedentemente la sigaretta elettronica da le stesse sensazioni, di una classica sigaretta, sia  dal punto di vista  gestuale, sia per il fumo che essa emette,  sia del gusto, sia della stessa nicotina la quale porta dipendenza, in una sigaretta elettronica la nicotina può essere e non essere inserita, e magari in dosi minime, che poi via può essere addirittura eliminata.

All’interno delle sigaretta elettronica, troviamo un liquido il quale contiene, glicole propilenico e glicerina vegetale, ovviamente non nocivi per la nostra salute, questo liquido si riscalda e una volta aspirato esce dalla nostra bocca sotto forma di vapore, il quale lascia nella nostra bocca una sapore, ovviamente i liquidi possono essere di vari gusti, scelti a vostro piacimento, un altro vantaggio della sigaretta elettronica oltre al ribadire che non fa male, non renderà più sgradevole l’ odore della casa e di tessuti, i vostri denti non subiranno più l’ ingiallire della classica sigaretta, insomma la sigaretta elettronica è una gran rivoluzione provare per credere .

No Comments
Comunicati

Aiutare i bambini a non diventare adulti scontrosi

I disturbi della personalità, possono scaturire da molteplici fattori, uno è anche l’ ansia, lo stresso, la depressione, la carenza d’ affetto sin da piccoli, il non sentirsi considerato dagli altri, e così via.

I bambini, sin da piccoli, bisogna costante mente starci vicino, fargli capire ogni minima cosa idea o situazione, spiegare in modo corretto ciò che devono o non devono fare, aiutali a esplorare ciò che li circonda, infatti il cervello dei bambini, si da subito è una spugna che assorbe tutte le informazioni o stati d’ animo che li accerchia. Ad esempio se un bambino vive in un contesto familiare, aggressivo dove i genitori litigano in continuazione, o che viene lasciato da solo, non si sente amato, considerato dai suoi stessi genitori, o un errato insegnamento scolastico, il quale influisce molto nella crescita del bambino, quest’ ultimo, sicuramente da grande avrà dei disturbi di personalità.

Molto spesso le persone che soffrono di disturbi di personalità, o tendono ad estraniarsi dalle altre persone perché non riescono a inserirsi nei loro ambienti, cultura, modi di fare o addirittura li credono una minaccia per loro stessi, credendo che gli venga fatto del male, oppure c’è chi è troppo ossessivo nei confronti di persone o cose, quest’ ultime forse gli ricordano persone o cose legate alla loro infanzia e  tal volta diventano pericolosi, sia per gli altri che per loro stessi.

L’ essere umano quando incontra una persona con disturbi di personalità, cerca sempre di allontanarli, forse per paura di situazioni o reazioni dei loro comportamenti chiamati da alcuni strani, però secondo alcuni studi, le persone che soffrono di disturbi di personalità possono essere aiutati con l’ aiuto di esperti psicologi quindi bisogna aiutarli, non improvvisandoci noi esperti del settore, ma contattare per loro un vero professionista, li aiuti in una riabilitazione.

Life coach teenager

Via XXIV Maggio 3, – Monticello Brianza – Cap 23897 Lecco ( LC )

 

 

No Comments
Comunicati

La mia passione per le scarpe

Chi nella vita non è ossessionata da una cosa, la mia è quella delle scarpe, adoro le scarpe e in particolare quelle sportive, sin da piccola ricordo che per qualsiasi ricorrenza chiedevo come regalo un paio di scarpe, e i miei genitori erano costretti a regalarmele altrimenti no smettevo di piangere.

Oggi che sono una donna adulta le scarpe oltre a farmele regalare da l mio uomo, le compro anche da me, adoro scegliere tra i vari modelli, colori. Indossare una bella scarpa, creata e curata nei minimi dettagli mi rende più sicura, si perché per me indossare una buona scarpa aumenta la mia autostima, mi fa sentire bene anche con gli altri.

Dopo il lavoro mi reco presso i migliori negozi, per cercare sempre nuovi modelli di scarpe e magari cerco di indossare modelli quasi unici, non mi va che le mie scarpe possano trovarsi facilmente in giro, per alcuni una scarpa vale l’altra, ma per me non è così in voglio avere l’ esclusivo.

Infatti molto spesso mi collego ai siti di vendita di scarpe online, si perché oltre a trovare prezzi ottimi, trovo prodotti unici e tutti di ottima qualità, il vantaggio di comprare scarpe online è quello che puoi guardare tra i molteplici modelli, osservarne i colori, le forme e in tutta tranquillità, senza aspettare le commesse o fare la fila alla cassa cosa che odio, infatti il pagamento online è comodo e veloce, conosco molti siti che vendono scarpe online, e sono tutti seri, non ho mai avuto problemi ne di pagamento ne di ritardi nella consegna,  ansi a volte la consegna è avvenuta prima dei termini stabiliti, che dire consiglio a tutti di comprare scarpe online.

Una buona scarpa si vede subito ad occhio, be forse perché ho ormai acquisito in tutti questi anni, una certa esperienza, infatti saprei dirmi anche ad occhi chiusi di quale modello e marca sono.

No Comments
Comunicati

Le crisi in famiglia mediate da esperti

spesso le famiglie, coppie di coniugi, genitori e figli non vogliono ammettere che hanno dei problemi tra di loro, forse perché credono che ignorando il problema sia la cosa giusta da fare.

Il rapporto tra genitori e figli spesso non è facile, ormai le cose rispetto al passato sono cambiate, prima i figli non comunicavano con i genitori e soprattutto con il padre, perché lui era il capo di casa e non si discuteva, e così il figlio si allontanava dal genitore, creando un muro tra di loro.

Oggi invece sono i figli che sono più emancipati e liberi fare le cose e i genitori credendo di essere responsabili delle azioni dei figli, non sanno cosa fare se assecondarli o punirli, quindi lasciano la cosa in sospeso e vanno avanti per molto tempo così,  ma invece bisogna senza vergogna  farsi aiutare da un esperto del settore e chi se non dalla Dott.ssa Giovanna Danesi, la quale vi aiuterà a capire la causa ma a risolvere insieme il problema, ovviamente la Dott.ssa Giovanna Danesi garantisce privacy e sicurezza ad ogni suo cliente, potrai comunicare con lei attraverso il forum di contatto, Skype e la live chat, posizionata in ogni pagina del suo sito internet.

La Dott.ssa Giovanna Danesi è laureata in Giurisprudenza  e master nazionale di specializzazione in Mediazione Familiare e Couseling, ormai sono anni che esercita accuratamente questa professione e lo fa in modo accurato per far sì che ogni problema venga risolto.

Ormai sono molti i clienti che ha aiutato a risolver i loro problemi, ma ancora oggi la contattano per ringraziarla per l’ aiuto datogli

Se hai un problema di coppia o familiare non esitare contatta la Dott.ssa Giovanna Danesi lei saprà ascoltarti e aiutarti, avrai la possibilità sia online che in studio di una consulenza di 30 minuti gratis.

DOTT.SSA GIOVANNA DANESI
Via Aldo Moro, 10
25124 BRESCIA
Telefono: +39 3395631145
Mail: [email protected]
Contattami con Skype: dottgiovannadanesi

No Comments
Comunicati

Vendita di cosmetici online ed integratori

salute e benessere online, è un’ azienda innanzitutto seria con un’ esperienza trentennale e si occupa della vendita online , di prodotti per la salute e la bellezza del corpo, (cosmetici, integratori e alimenti dietetici), noi scegliamo in modo accurato il prodotto da vendere al nostro cliente, questa è la grande differenza che ci distingue d’agli altri, siamo sempre vicino hai nostri clienti e sappiamo consigliarli in modo scrupolo, aiutandoli a raggiungere il loro obbiettivo.

Visitando il nostro sito potrai trovare ciò che fa per te, se hai bisogno di dimagrire allora potrai scegliere tra gli cosmetici online, integratori proteici, vitaminici per palestra e sportivi, o gli antiossidanti, ovviamente bisogna seguire una buona dieta e alla scegli o pasta dietetica, o pasta per dimagrire, mentre per la bellezza del tuo corpo usa  solo prodotti di alta qualità come la crema Intensiva notte, la quale è ricca di elementi nutrienti e combatte  i segni del viso durante la notte, la crema idratante giorno, rende la tua pelle più idratante ed elastica una sensazione che proverai per tutto il giorno, il siero Antirughe concentrato è un vero siero di bellezza contiene cellule staminali vegetali di mela, donano elasticità e tonifica il tuo viso ha un effetto anti-age.

Per il benessere del tuo corpo prova l’ olio di Mandorla Dolce puro, è ricco di proteine, carboidrati Sali minerale e contiene vitamina A e B, la tua pelle sarà come ed è adatto ad ogni tipo di pelle, la Crema Anti Cellulite Alga è composta da estratti di alga fucus ricchi di iodio, mentre la crema Corpo Rassodante che è composta da estratti di cellule staminali vegetali della mela, questa crema stimola la riduzione degli accumuli adiposi per gli inestetismi cutanei .

Ma visitando il nostro sito potrai trovare molti e molti altri prodotti adatti alla tua persona.

Salute e benessere online, da anche la possibilità a chi è interessato di lavorare con noi, in modo semplice e sicuro.

No Comments
Comunicati

Camicie da uomo su misura made in Italy

grazie alla nostra esperienza la Camiceria Italiana è riuscita a creare delle camicie artigianali uniche,  per soddisfare al massimo il cliente. La nostra attività si occupa di produrre artigianalmente camicie sia per conto proprio ( cioè forniamo un servizio di solo pronto, scegliendo tra molteplici tessuti e un buon prezzo),  sia per conto di terzi ( dove adottiamo la stessa formula della vendita per conto proprio cercando di accelerare i tempi di consegna appunto da soddisfare sempre i nostri clienti ) , e  camicie su misura ( questo servizio viene offerto ai clienti che si recano nei punti dove noi siamo  nei punti da noi). Entrambi hanno un eccellente rapporto qualità prezzo.

A breve in modo online sarà possibile scegliere la camicia che potrai vendere e soddisfare i tue clienti in qualsiasi luogo loro siano.

Le nostre camicie sono ideate solo con prodotti italiani, tutti di prima qualità, la camicie non è solo un semplice capo d’ abbigliamento, come molti credono, ma è invece un qualcosa di unico, chi indossa una camicia artigianale è un uomo sicuro che vuole sentirsi sempre bene con se stesso.

Le nostre camicie uomo made in Italy si differenziano sempre le une dalle altre, per questo i clienti scelgono noi per farsi fare le camicie in modo da sentirsi unici, e poi sin dal passato la camicia ha un significato unico vuol dire eleganza.

Visitando il nostro sito puoi vedere il nostro lavoro, tutte camicie artigianali e soprattutto italiane, sono tutte uniche tra loro, noi cerchiamo di creare modelli che non siano uguali, modelli che il cliente quando l ‘indossa deve sapere che è l’ unico che porterà quella camicia, senza rischiare di vederne una identica in giro, trovare  potrete osservare,   le rifiniture tutte curate nei minimi dettagli, dal colletto hai polsini, hai bottoni, insomma la Camiceria Italiana è l’ unica che può creare la camicia dei vostri sogni. Vai sul nostro sito e inviaci un email saremo di creare anche per te una camicia splendida e unica.

Camicie Italia : Fabbrica camicie uomo

Via della Pace, n°7 | 94010 Assoro (EN) Italia

Tel: 0935667322 (due linee) | Fax: 0935620847

No Comments
Comunicati

prodotti per l’ agricoltura biologica

 la Biofarm nasce nel 1997 è un negozio, che si occupa della vendita di prodotti per la nutrizione e difesa delle piante, non solo a livello professionale, ma anche per gli hobbisti, ormai sono molti i clienti che si affidano hai nostri prodotti, si negozi che privati, infatti siamo molto assortiti, da noi puoi trovare prodotti per agricoltura, giardinaggio, difesa delle vostre piante, nutrizione per far si che le piante crescano forte e sane, attrezzi a motore, attrezzi per potatura, pirodisebo- vapore, nebulizzatore, protezione persona, diserbo Eco, ancora fertilizzanti convenzionali, concimi con microelementi, fertilizzanti biologici, e se quei piccoli insetti danno fastidio alle vostre piante, provate i nostri prodotti come trappole e attrattivi insetti molesti, disinfestazione stoccaggio, repellenti di vari tipi, e tanto altro ancora.

La nostra società si avvale di molti anni di esperienza e di esperti del settore, infatti possiamo darvi anche una consulenza online, per qualsiasi vostro dubbio o indecisione siamo pronti ad aiutarvi, la nostra soddisfazione  è quella di vedere i nostri clienti appagati nell’  acquistare i nostri prodotti.

Per comprare i nostri prodotti online? è facile basta registrarti in modo che i tuoi dati personali vengano salvati, e così conservati per gli acquisti futuri, poi carica i tuoi prodotti nel carello e vai su acquista, i prezzi sono già compresi d’ iva, tranne le spese di spedizione, dopo qualche giorno dal pagamento ti verranno recapitati i tuoi acquisti.

No Comments
Comunicati

Accompagnatrici per eventi a Milano

abbiamo creato un nuovo sito, Accompagnatrici Milano, nel quale troverete le migliori escort che vi accompagneranno nei vostri eventi più importanti, o magari tenervi un po’ di compagnia nei week end di lavoro. Inoltre questo sito da anche la possibilità per tutte le escort di Milano di entrare a far parte del nostro sito.

Accompagnatrici Milano ha le più belle e affascinanti escort di tutta Milano, nel nostro portale troverete più di 1000 ragazze pronte a farvi provare sensazioni uniche mai provate prima, le nostre escort hanno tutte un contatto email e un numero telefonico, dove potrete comunicare direttamente con loro in tutta tranquillità.

Le nostre escort sono tutte professioniste del settore, sanno sempre come comportarsi in ogni tipo di situazione, sanno essere trasgressive, sensuali, aggressive, dominatrici per gli uomini che amano le donne decise, dolci , ma anche accompagnatrici che sanno comportarsi in un modo molto raffinato, basta contattarle e scoprirete un mondo nuovo.
Possiamo presentarvi alcune di queste escort come la ammaliatrice Giulyana una escort milanese che vi farà perdere il fiato, lei sa come far sentire un uomo unico e eccezionale, è una donna speciale molti la desiderano cosa aspetti a contattarla.Poi c’è la bella e distinta Elena, una escort di vera classe, lei accompagna solo uomini di un certo ceto sociale adatto alla sua persona, se devi presenziare ad un congresso o evento importante lei è la persona che fa per te; ma tante e tante escort potrai trovare nel nostro portale, non esitare a contattarle, loro sono lì che ti stanno aspettando, pronte a soddisfare ogni vostro desiderio, molte godono nel vedere i loro clienti soddisfatte delle loro prestazioni.
Il sito Accompagnatrici Milano è un sito professionale e serio come le nostre escort milanesi, vedrai che ne rimarrai veramente soddisfatto, prova a conoscere le ragazze anche tu.

No Comments
Comunicati

Centri benessere in Umbria

spesso pensiamo a tutto tranne a noi stessi, il nostro corpo ad un certo è privo di energia, ci sentiamo stanchi e iniziamo a sentirci stressati e allora per ricaricarci qual è la cosa migliore da fare? Rilassarci in un bel centro benessere Umbria, la RB Beauty.

La RB Beauty, ti permette di rilassarti al massimo, la sua struttura garantisce un soggiorno indimenticabile, le strutture sono situate in Castelli Templari o in parchi naturali dove si può respirare un aria pura, sentirete una calma, una pace, i profumi,  le strutture sono tutte di lusso la RB Beauty garantisce solo prodotti di prima qualità. Dopo ogni trattamento vi sentirete rigenerati i clienti non avvertiranno più quella sensazione di  stress accumulata con il tempo, anche perché il nostro personale non ha fretta e coccola il cliente. I nostri professionisti del settore olistico orientale vi accompagneranno in questa fantastica esperienza, con cura e discrezione.

Regalati insieme al tu partner,  il piacere di rilassarvi insieme in una delle nostre strutture RB Relax, infatti vi offriamo l’ esclusivo servizio solo per 2 persone, in modo da potervi rilassare da soli con il vostro partner.

Possiamo dire, che grazie alla nostra esperienza siamo i primi in questo settore, i nostri clienti sono tutti soddisfatti, trovano le nostre strutture davvero rilassanti, ormai abbiamo un numero elevato di  clienti molti dei quali sono degli abitudinali, non possono far a meno della RB Beauty.

Dopo la fine del vostro soggiorno, la  RB Relax inoltre vi da l’opportunità di potervi  continuare a coccolare con i Cofanetti Private Wellnes  Collection, potete portare con voi un po’ della magia orienta.

Prenota tranquillamente online la tua vacanza di relax presso uno dei nostri  centri RB Beauty,  prova a rilassarti anche solo per un weekend, un soggiorno da noi e il relax è garantito.

No Comments
Comunicati

“GRANDE MOSTRA A CURA DI VITTORIO SGARBI”: SPOLETO INCONTRA VENEZIA, IN ESPOSIZIONE ROBERTO GIAVARINI

In occasione della grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” che si svolge dal 28 settembre al 24 ottobre 2014, si conferma l’esposizione di tanti personaggi di spicco come Dario Fo, Eugenio Carmi, Pier Paolo Pasolini, José Dalì. L’iniziativa di forte risonanza mediatica è ambientata nel meraviglioso contesto veneziano, con la curatela di Vittorio Sgarbi e la direzione del manager produttore Salvo Nugnes. Location ospitante per l’allestimento è il maestoso Palazzo Falier, dimora nobiliare del XV secolo eretta sul Canal Grande. Il pittore Roberto Giavarini sarà presente con la sua arte ispirata dal realismo figurativo rafforzato da contenuti e livelli semantici d’importante spessore.

 

La ricerca improntata da Giavarini è di tipo sperimentale, tesa allo sviluppo di materiali e processi esecutivi innovativi, partendo dalla ricerca di metodi antichi per approdare all’utilizzo di soluzioni materiche di nuova generazione. Dal 1999 al 2010 è allievo del maestro Mario Donizetti. Nel 2008 riceve il primo premio al rinomato concorso di “Darfo Boario Terme” con l’opera “Il crocifisso” Vittorio Sgarbi membro della giuria di qualità giudicante, nell’occasione scrisse di lui “Roberto ha la mano e la testa”.

 

Con positivi riscontri si è dedicato a “Codex” definita un’operazione vertiginosa dell’intelletto prima ancora che tecnica i quadri sono stati realizzati in 3 anni e racchiudono immagini integralmente tratte dall’antico codice miniato bizantino “Codex aniciae jiustinianae” e propongono in copia dal vero le incantevoli illustrazioni dello splendido libro. Compiendo un’azione accurata e ricercata di studio di colori e pigmenti Giavarini ha elaborato 23 capolavori dal dettaglio minuzioso e certosino, rievocanti variopinti uccellini ed eleganti volatili, nonché alcuni soggetti recuperati dalla sezione del volume riguardante la botanica.

 

Giavarini ha saputo spingersi oltre il valore descrittivo dell’iconografia originaria, trasformandolo e fornendo una visione compiuta e definita di ciascuna specie riprodotta, nell’intento di fornire risposta al compito specifico e sempre attuale a quella pittura cosiddetta realistica, rispetto alla prospettiva fotografica, classica o digitale. Emerge lo stretto rapporto di analogia con la natura e la storia iconografica del soggetto scelto. La pura e impeccabile verosimiglianza descrittiva nasconde una serie di rimandi segreti, che costituiscono una sorta di codice intrinseco leggibile e decifrabile con svariate chiavi e formule di lettura interpretativa, che si pone come plus valore aggiuntivo al grandioso insieme pittorico.

No Comments
Comunicati

Mainardi incontra Baxter

L’Azienda di Salerno invita a riscoprire il piacere di vivere la casa esaltando uno dei suoi protagonisti: la zona living. Ad ottobre l’evento per conoscere l’eccellenza del prodotto italiano. Tradizioni ed emozioni presso lo showroom.

In un mondo in cui le relazioni interpersonali rappresentano la linfa vitale di ciascun essere umano, la zona living riveste un ruolo fondamentale. Dopo l’omaggio, a settembre 2013, al maestro del design Filippo Alison, Mainardi Arredamenti rilancia con un nuovo evento. Happening per professionisti del settore, ma anche appassionati di architettura e arredamento.

Il prossimo 9 ottobre, l’azienda salernitana con oltre 40 anni di esperienza presenta Baxter, marchio leader nell’arredo per interni e nella lavorazione delle pelli. In vetrina arredi che restituiscono, non più solo idealmente, il piacere della casa inteso come ritrovato luogo di convivialità, famiglia, affetti.

Da una parte l’esclusività dell’azienda brianzola, punto di riferimento nel panorama internazionale, dall’altra la celebrazione e l’esaltazione dell’area giorno, il fulcro dell’abitazione in cui chi vi dimora non solo trascorre una gran parte del proprio tempo, ma soprattutto “vive”, in cui entra in relazione con gli altri componenti della famiglia, in cui incontra gli amici.

No Comments
Comunicati

“PREMIO MARGHERITA HACK”: TRA I GIURATI FRANCESCO ALBERONI, VITTORIO SGARBI, ANTONIO ZICHICHI, DON ANTONIO MAZZI ED EZIO MAURO

È stato recentemente istituito il “Premio Margherita Hack”, ideato dal manager Salvo Nugnes, in ricordo della straordinaria amica scienziata e astrofisica, che ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana.

 

Il prestigioso riconoscimento è diviso in più categorie e verrà assegnato a chi si è particolarmente distinto nel campo della scienza, dei diritti civili, della cultura, del sociale, dell’impegno animalista e dell’arte. I vincitori saranno premiati da un comitato di esperti e intellettuali italiani, presieduto dal sociologo Prof. Francesco Alberoni affiancato dal Prof. Vittorio Sgarbi, il Prof. Antonino Zichichi, Don Antonio Mazzi, il direttore del quotidiano la Repubblica Ezio Mauro e il giornalista Paolo Mauri.

 

La cerimonia di consegna, prevista per Domenica 28 Settembre 2014, alle ore 11.00 circa, presso lo storico e monumentale Palazzo Falier, a Venezia, vedrà anche protagonista la storica vetreria veneziana Venini, presente con sei vasi di design che verranno donati ai vincitori di questa edizione del “Premio Margherita Hack”.

 

Venini ha sede a Venezia, città da sempre nota per la sua produzione vetraria, e fin dagli esordi, nel 1921, ha cercato la collaborazione degli artisti e dei designer più importanti di ogni decennio, tra i quali figurano Carlo Scarpa, Gio Ponti, Belgiojoso, Rogers, Alessandro Mendini, Ettore Sottsass, Gae Aulenti, Mario Bellini, Tadao Ando solo per citarne alcuni.

 

La nota azienda veneziana ha proposto le sue creazioni agli eventi espositivi più importanti del mondo come la Biennale di Venezia, Triennale di Milano, Museo del Vetro di Murano, Palazzo Grassi e Punta della Dogana, il Shanghai Museum of Glass, il Museo Bagatti Valsecchi di Milano, diffondendo il suo stile inconfondibile in tutto il mondo.

 

Venini è sinonimo di alto design, fatto di linee pure e semplici, che esaltano la forma e la funzionalità dell’oggetto, rendendo il suo stile unico e riconoscibile. L’ Opalino Venini, il vaso scelto per questa occasione, è una creazione datata 1932 e anche dopo ottant’anni dalla sua produzione ha mantenuto il suo fascino, rendendolo un oggetto intramontabile.

 

No Comments
Comunicati

SAN PIETRO IN VINCOLI: MUTO PER 50 ANNI, TORNA ALLA VITA L’ORGANO ALARI (1686)-PRIORI (1884)

SAN PIETRO IN VINCOLI: MUTO PER 50 ANNI, TORNA ALLA VITA L’ORGANO ALARI (1686)-PRIORI (1884)

Dopo due anni e 7 mila ore di lavoro, torna a suonare uno degli strumenti storici più importanti d’Italia.

Sabato 11 ottobre concerto per l’inaugurazione del restauro dello storico strumento.

Domenica 12 celebrazione con il cardinale Cardinale Donald William Wuerl

(Ingresso libero fino ad esaurimento posti)

 

Roma, 11 ottobre 2014 – Dopo due anni e oltre 7 mila ore di sapiente restauro, torna a suonare l’antico organo Alari (1686)-Priori (1884) della Basilica di San Pietro in Vincoli, uno dei più importanti strumenti storici di Roma e d’Italia.

Il ritorno alla vita del prestigioso strumento sarà salutato in Basilica sabato 11 ottobre, a partire dalle 18.30, con un concerto per solo organo a cura del M° Organaro Michel Formentelli, del M° Francesco S. Colamarino (Organista al Grande Organo del Giubileo del 2000 della Basilica di S. Maria degli Angeli) e del M° Giandomenico Piermarini (direttore del Conservatorio A. Casella di L’Aquila e primo Organista nella Arcibasilica Papale di S. Giovanni in Laterano).

Le celebrazioni continueranno domenica 12 ottobre con la messa officiata dal Cardinale Donald William Wuerl

 

Muto da oltre mezzo secolo, da quando cioè un precedente restauro sembrava averne irrimediabilmente danneggiato alcune componenti, l’antico strumento rappresenta un enorme tesoro del patrimonio artistico e culturale italiano. Costruito su una splendida cantoria seicentesca posta proprio di fronte al gruppo marmoreo del Mosè di Michelangelo, nella prestigiosa chiesa romana di San Pietro in Vincoli, l’organo Alari(1686)-Priori (1884) si impone per vetustà e magnificenza fra i più importanti insieme a quello di San Giovanni in Laterano, costruito da Luca Blasi per il Giubileo del 1600, e a quello di San Giovanni dei Fiorentini, costruito da Giuseppe Testa nel 1673.

 

Per restauro dell’antico strumento, promosso e finanziato dal Cardinale Donald William Wuerl, del titolo presbiteriale di San Pietro in Vincoli, ci sono voluti circa due anni e oltre 7 mila ore di lavoro, condotte con sapiente perizia a Camerino dalla Bottega artigiana di Michel Formentelli, specializzata nel recupero e restauro di organi antichi e altri strumenti da tasto.

 

L’organo di San Pietro in Vincoli, costruito nel transetto sinistro da Giacomo Alari nel 1686, ha una splendida cassa interamente dorata, ricoperta di stucchi, festoni e statue. Per lungo tempo si era ritenuto che soltanto le canne di facciata, oltre la cassa, fossero sopravvissute, mentre nell’interno vi fosse collocato un organo interamente rifatto da Attilio Priori nel 1884, come si legge nel cartiglio posto sopra la tastiera.
Da una recente ispezione, confermata poi dall’accurato esame eseguito in laboratorio dopo lo smontaggio dello strumento, si è potuto appurare invece che il materiale fonico sei-settecentesco è stato interamente salvato per la sua eccellente qualità e riutilizzato nel rifacimento del Priori. Egli infatti si è limitato ad aumentare l’estensione delle note nei bassi e negli acuti aggiungendo canne nuove ed arricchendo lo strumento di alcuni nuovi registri secondo il gusto dell’epoca.

 

 

 

______________________________________________________________________________

 

Per ulteriori informazioni:

Segreteria organizzativa Inventa Eventi S.r.l.                                              

Tel. 06 98188901

[email protected]                                                                    

 

Ufficio Stampa

Simone Spirito – [email protected]

Mob.  +39 339.6293830

 

No Comments
Comunicati

Videology: previsti ricavi per circa 300 milioni di dollari nel 2014

L’azienda si conferma uno dei più importanti provider privati di tecnologia di video advertising del mondo; Il 50% delle entrate ora provengono dai gruppi di acquisto TV; Le operazioni internazionali sono quasi triplicate tra il 2013 ed il 2014


Milano, 18 settembre 2014
– Videology, piattaforma di video advertising leader sul mercato rivolta a editori, agenzie e advertiser,  ha registrato una crescita rilevante nel mercato del digital video, con ricavi previsti che toccheranno i 300 milioni di dollari nel 2014, in aumento di 135,5 milioni di dollari rispetto al 2012. Videology al momento ha raccolto 130 milioni di dollari in venture capital ed è una delle poche realtà private operanti nella tecnologia video sul mercato.

“Quest’anno è stato fondamentale per la nostra azienda dato che video e programmatic buying hanno raggiunto un buon livello di maturazione”, spiega Scott Ferber, Chairman e CEO di Videology. “I brand principali hanno cominciato a utilizzare il programmatic come elemento primario della propria strategia di media buying, aumentando la pressione su agenzie e media company per spingerle ad adottare completamente queste tecnologie.  Se a ciò si aggiungono i notevoli cambiamenti nelle modalità di fruizione dei video da parte dei consumatori, ecco che si ha a disposizione un tris di opportunità quasi perfetto per un technology provider come Videology”.

Una piattaforma tecnologica per il programmatic adv

Videology è un azienda che offre tecnologia software enterprise e che pone al centro del proprio business la ricerca e lo sviluppo. Dato che il mercato del programmatic è evoluto nel corso degli ultimi anni, un numero maggiore di media agency, advertiser e media company ha scoperto il valore offerto dal poter disporre “in-house” di una piattaforma di programmatic self-service. Oltre l’80% del business di Videology proviene da agenzie pubblicitarie, trading desk e media company  – come per esempio cyber communications inc., Havas, Publicis, Yahoo! JAPAN e WPP – che hanno adottato la sua piattaforma.

Attualmente meno del 20% del business di Videology proviene da quello che potrebbe essere classificato come giro d’affari tradizionale, che viene definito come aggregazione dell’inventario dai vari publisher, composizione dello stesso secondo il target richiesto da un advertiser, e rivendita alle agenzie con una campagna per volta. Secondo Ferber, questa percentuale toccherà lo zero in un prossimo futuro.

“Tra le mie esperienze passate annovero la creazione di Advertising.com, uno dei principali network pubblicitari del mondo, e per questo posso dire che ciò che stiamo facendo è del tutto diverso”, dichiara Ferber. “L’ironia di essere percepiti come un ad network è data dal fatto che il nostro software consente a media company e advertiser di creare il proprio network media, rendendo obsoleti gli ad network tradizionali”.

Opportunità che derivano dalla convergenza tra video e televisione

Oggi, molto più della metà dei ricavi di Videology proviene dai gruppi di acquisto incentrati sulla televisione, piuttosto che dai digital buyer. Allo stesso modo, il 90% delle campagne effettuate tramite la sua piattaforma viene venduto su base garantita CPM (cost per mille), invece che su base CPM dinamica con focus sul digitale, imitando di conseguenza il modello di pianificazione e acquisto televisivo. Si tratta di un differenziatore fondamentale per la tecnologia di Videology, dato che è stata creata con l’intento di portare automazione e indirizzabilità nella televisione lineare, piuttosto che ideata come tecnologia pubblicitaria, ammodernata per lo spazio televisivo.

“Gli advertiser che si focalizzano sulla televisione necessitano di certezza nella pianificazione delle proprie campagne. Creiamo la nostra tecnologia tenendo a mente le loro esigenze. Mentre le tecnologie RTB basato sugli scambi funzionano bene in certi scenari, non hanno dimostrato la loro efficacia per i brand più importanti che necessitano di un livello garantito di impressioni per effettuare uno specifico inventario in un dato periodo a un costo determinato. La pianificazione globale multi-screen richiede la stessa certezza garantita dalla televisione su tutti gli schermi”, spiega Ferber.

All’inizio dell’anno, Videology ha annunciato la prima – nuova nel genere –  integrazione diretta dei dati televisivi di Nielsen nella propria piattaforma, offrendo agli advertiser una soluzione unificata per la pianificazione e l’acquisto multi-screen, e la misurazione su televisione lineare e video online. Nel secondo trimestre 2014, Videology ha visto un incremento significativo nell’utilizzo dell’analisi delle prestazioni di video e TV multi-screen, con il 28% di tutte le campagne che ha utilizzato sistemi di misurazione avanzata (altri comprendevano metriche relative a brand lift, action impact e vendite offline).

Crescita internazionale

I mercati internazionali, oltre i confini degli Stati Uniti, rappresentano un forte fattore di crescita con oltre il 50% dei ricavi globali di Videology che proviene dalle regioni Nord America, Europa e APAC. Videology opera attualmente in 28 paesi, rispetto ai tre (U.S.A., Regno Unito e Canada) del 2011, e agli 10 del 2013.

Integratore indipendente

Un’ampia porzione dei ricavi di Videology dipende dalla sua stretta integrazione con data provider, publisher, fonti indipendenti di domanda es altri provider tecnologici.

Videology si integra con quasi la metà delle aziende elencate nel recente LUMAscape relativo ai video, un indicatore positivo che distingue la tecnologia di Videology come unificatore agnostico all’interno di un ecosistema notevolmente frammentato. Come evidenzia Ferber, “si discute molto sull’opportunità per un advertising technology provider di  agire su diversi aspetti della domanda e della supply chain. Semplicemente, la mia opinione è che non ci siano “lati” nella tecnologia. E’ solamente è un abilitatore – i nostri clienti decidono come utilizzarla, e come e con chi fare business. Il nostro compito è rendere tutto questo più semplice – e possibile”.

Nel corso degli ultimi 12 mesi, oltre 1330 advertiser hanno servito 17,7 miliardi di impressioni di video advertising sulla piattaforma di Videology, online, su dispositivi mobile e connected TV. Questo livello di volume si traduce in un ricavo CAGR triennale di oltre il 100%.

 

 

Videology

Videology (videologygroup.com) è azienda leader nella fornitura di tecnologia per aziende operanti nei media e nella pubblicità. È una piattaforma video che consente a brand, agenzie e media company di pianificare, servire, gestire e monitorare video e campagne utilizzando funzionalità e specifiche tipiche per la TV, sfruttando la targetizzazione, l’ottimizzazione e l’efficienza avanzate dei media digitali. La tecnologia di Videology trasforma l’esperienza video e digitale in modo tale che lo specifico messaggio raggiunga il cliente più indicato.
Videology è un’azienda privata, controllata da un fondo i cui investitori includono Catalyst Investors, Comcast Ventures, NEA, Pinnacle Ventures, e Valhalla Partners. Videology ha sede a Baltimore, MD, con uffici a New York, Austin, Toronto, Londra, Parigi, Madrid, Olanda, Singapore, Tokyo e Sydney.

 

Contatti Stampa, Videology
Michele Skettino, [email protected], +1 917-653-0073.

Sandro Buti (AxiCom Italia per Videology), [email protected], +39 02 7526111

No Comments
Comunicati

Design del Gioiello: Aperte le iscrizioni alla 9^ Edizione del Corso di Alta Formazione organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

Il gioiello dal punto di vista del design: materiali, tecniche, progetto, oltre a trend, mercato, retail e comunicazione

 

Milano, settembre 2014 – Partirà a gennaio 2015 la nona edizione del Corso di Alta Formazione in Design del Gioiello, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano e diretto della Prof.ssa Alba Cappellieri, Presidente del Corso di Laurea in Design della Moda presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano.

 

Il corso permette di comprendere in poco tempo le logiche del settore e le nozioni base per la produzione di gioielli, con una visione globale del ciclo produttivo. Più nel dettaglio, il percorso didattico guiderà gli studenti alla comprensione del “progetto gioiello” partendo dallo studio dei materiali e delle tecniche della gioielleria tradizionale per approdare a metodi  e tecnologie di ultima generazione. Verranno inoltre analizzati i trend, gli stili di consumo e la cultura storica del gioiello, le caratteristiche del mercato orafo, l’impresa, la distribuzione, il retail e la comunicazione.

Seguirà un workshop progettuale, vero fulcro del corso, durante il quale progettisti di fama internazionale lavoreranno fianco a fianco agli studenti nella definizione di un progetto, che verrà reso esecutivo attraverso il software di modellazione e prototipazione Rhinoceros.

 

Due mesi di formazione intensiva ed esercitazioni pratiche per formare dei professionisti in grado di gestire la complessità del progetto orafo: i partecipanti acquisiranno capacità progettuali specifiche e avranno la possibilità di collaborare con società di progettazione e design, aziende orafe ed enti fieristici.

 

Anche per questa edizione, infatti, è confermata la collaborazione di alcune tra le più importanti aziende del lusso, che si riservano la possibilità di accogliere gli studenti più meritevoli per un periodo di stage. Tra queste: Breil, Mario Buccellati, Bulgari, Mattia Cielo, Chimento, CieloVenezia, Damiani, De Beers Marketing Group, Fiera di Vicenza, Gruppo Roberto Giannotti srl, LiuJo Luxury, Mattioli, Nardelli, Platinum Guild, TJF Group, Vhernier e Vogue Gioiello.

 

Molti i successi in campo professionale per gli ex studenti del corso: caso esemplare quello di Simona Nicolosi che, dopo una lunga esperienza lavorativa nel campo della comunicazione, ha deciso di assecondare la grande passione per il mondo dei gioielli decidendo, nel 2011, di frequentare il corso di POLI.design a seguito del quale non solo ha potuto collaborare con un’importante realtà del settore, ma è riuscita a fondare una propria linea di gioielli.

Devo essere sincera: a un certo punto della mia vita, ho capito il significato della frase ‘Se vuoi veramente far qualcosa troverai il modo. Se non vuoi, troverai una scusa’.” – Racconta Simona – “Cosi ho mollato tutto, sono tornata a scuola, ho seguito il corso in Design del Gioiello presso POLI.design e ho accettato un’esperienza lavorativa nel gruppo Damiani. Dopo aver ricominciato letteralmente da capo, ho creato il mio marchio, may mOma. Contrariamente ad ogni mia rosea aspettativa, in poco tempo e grazie alle persone di valore che lavorano con me, abbiamo ottenuto successo“.

 

Il Corso è rivolto a laureati di primo e secondo livello, diplomati di scuole d’arte e istituti orafi, operatori del settore e professionisti che intendono specializzarsi nel design del gioiello.

 

Per ulteriori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design ([email protected] , tel. 02.2399.7275) o intervenire ad una delle giornate di presentazione del corso: la prossima è in programma per lunedì  6 ottobre alle ore 13:00 presso la sede di POLI.design in via Durando 38/A, a Milano.

Per informazioni

Ufficio Coordinamento Formazione

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano

Tel. 02.2399.7275

[email protected]

www.polidesign.net/ddg

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 0223997201

[email protected]

No Comments
Comunicati

Scelta della macchinetta per tatuaggi corredata di inchiostri

La nostra azienda mette in vendita macchinette per tatuaggi di assoluta qualità, antiallergici e che hanno superato brillantemente ogni esame di laboratorio scientifico. Offriamo una serie di tonalità nuove e di tendenza; alcuni kit dello stesso colore, permettono di scegliere tra diverse sfumature disuguali, per offrire al cliente un disegno personalizzato e unico nel suo genere. La scelta del soggetto, disegno o scritta del tatuaggio può essere similare a quella di altri tatuaggi; si possono tuttavia personalizzare adoperando un inchiostro per tatuaggio capace di donare al soggetto un tocco particolare, che lo renda unico e diverso dalla massa.

Gli inchiostri per tatuaggi sono racchiusi in pratici e dinamici astucci, la cui maneggevolezza permette un uso comodo, funzionale e confortevole. Sono fluidi, scivolano perfettamente, hanno la giusta densità necessaria per decorare e creare disegni, scritte e quanto richiesto dall’utente. Il tatuatore può liberamente usare quello di sua preferenza, senza rischiare complicazioni inutili di sbavature e rischi simili. I nostri inchiostri si distribuiscono in maniera agevole, grazie alla fluidità data dalle sostanze che lo compongono, elementi certificati e che non danneggiano la salute umana; sono stati ampiamente oggetto di ricerche, per cui si scongiura, nei termini previsti dalla legge e secondo tutte le normative che regolano questo settore, ogni pericolo allergico.

 

La Macchinetta per Tatuaggi con Inchiostri Miscelati

Questi inchiostri per tatuaggi possono essere miscelati tra loro per la realizzazione di colori nuovi, diversi e personalizzati. Ne esistono tanti colori, tuttavia potrebbe essere richiesto un disegno specifico che richiede uno studio attento non solo del disegno in esame, ma anche delle colorazioni da usare. Il tatuatore può eseguire prima della realizzazione del tatuaggio, tutte le prove necessarie per individuare un colore brillante e perfetto per quanto richiesto dal cliente.

Le aziende fornitrici asseriscono e comprovano che tutti i loro inchiostri per tatuaggi sono sottoposti a sterilizzazione, in modo che gli stessi siano assolutamente integri e privi di sostanze e agenti patogeni dannosi per la salute umana.

No Comments
Comunicati

“Spoleto incontra Venezia”: Palazzo Rota Ivancich accoglie le opere fantasiose di Federico Tamburri

Le grandi mostre di “Spoleto incontra Venezia” curate da Vittorio Sgarbi e organizzate dal manager Salvo Nugnes accoglieranno le emozionanti opere del Maestro Federico Tamburri. L’evento si terrà nel meraviglioso contesto della città lagunare, dal 28 settembre e al 24 ottobre, allestito dentro l’antico edificio di Palazzo Rota – Ivancich, a pochi passi da Piazza San Marco.

 

Tamburri è pittore, scultore, grafico e maestro vetraio di fama internazionale. Dopo il liceo artistico, ha studiato presso la facoltà di architettura di Pescara. Le sue vetrate policrome sono collocate in importanti edifici pubblici e in strutture religiose. I suoi quadri sono presenti in prestigiosi musei, pinacoteche, fondazioni ed enti pubblici. Durante l’arco della lunga attività ha realizzato anche creazioni in mosaico e sculture su pietra e marmo. È inoltre un fervido appassionato di libri, ne ha collezione oltre ventimila, successivamente poi donati al comune di atri.

 

Le rievocazioni raffigurano immagini oniriche, costituite da simbologie particolari riconducibili a una matrice surrealista, dai volumi talvolta compatti talvolta scomposti. Il linguaggio comunicativo risulta eterogeneo e multiforme. Attinge l’ispirazione da molteplici spunti tematici: il mito, la favola, la filosofia, la storia, la matematica del transfinito, la fisica teoretica, approdando ad una formula interpretabile come una sorta di “Grande sogno verso un’arte totale” in nome di una conoscenza innovatrice e di una coscienza libera dai pregiudizi dell’ignoranza.

 

Tamburri con elegante discrezione, riservatezza e spontanea umiltà si distingue dimostrando innate doti espressive, che gli hanno permesso in quasi 50 anni di onorata carriera di raggiungere tanti meritati traguardi positivi. Nel commentare il suo percorso afferma: “La conoscenza allarga i nostri orizzonti, permette di partire dalla magia e di collocare l’arte in un contesto reale, senza però mai dimenticare, che ogni tela è in realtà lo specchio della propria anima”.

No Comments
Comunicati

Come spedire online spendendo meno? La soluzione arriva dai corrieri

Nel nostro servizio di comparazione per spedire online vi indichiamo le offerte e servizi di ritiro pacchi a domicilio. Se sei un’azienda, un professionista o un privato con l’esigenza di inviare un pacco lontano potete cercare nella nostra piattaforma il corriere economico più vicino alla vostra ubicazione o la tariffa più bassa per spedizioni lunga tratta, materiale pesante, numeroso o fragile, ritiro a domicilio, invio regalo a sorpresa. La nostra piattaforma di comparazione spedizioni corrieri online si mette a disposizione di privati, professionisti e aziendali varie. La maggior parte delle transizioni commerciali oggi avviene anche tramite web perché le realtà di e-shopping crescono in numero e i negozi dei circuiti tradizionali hanno allargato la loro attività di vendita tramite la rete Internet. Sulla base di questa evoluzione il settore spedizioni corrieri nazionali si adatta e apre a sua volta pagine di ordinazione servizi online.

 

Spedire Online è la Soluzione per Risparmiare Davvero!

Il ritiro pacchi a domicilio per la spedizione online viene offerto da molti dei grandi corrieri servizio spedizioni, con noi avrete la possibilità di conoscere quale azienda offre il prezzo più basso usando diverse opzioni di ricerca per trovare la soluzione più consona e flessibile alle vostre esigenze. Potrete svolgere la vostra selezione scegliendo in base a diversi dati di ricerca: peso, chilometri di distanza, luoghi di partenza e spedizioni. Vi offriamo un servizio chi vi consente di risparmiare notevolmente sul costo della spedizione, elemento importante soprattutto per aziende e realtà commerciali che basano tutta la loro attività sull’efficienza e la migliore soluzione di servizi spedizioni nazionali e con corriere ritiro pacchi e spedizione ubicazione indicata.

La piattaforma di confronto e comparazione dei costi degli spedizionieri e corrieri rappresenta anche un punto di riferimento e comunicazione tra le aziende del settore e la clientela. Le ordinazioni e transizioni infatti avvengono esclusivamente nel web attraverso spazi di sposta elettronica in cui potrete richiedere informazioni alle varie aziende e corrieri che avete selezionato spedendo anche foto, dati e immagini del pacco che dovrete spedire.

No Comments
Comunicati

Borsa di Studio “Fulbright-Roberto Wirth” 2014/2015: ecco il vincitore.

Roma – Roberto Wirth, Presidente del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS), è lieto di presentare la vincitrice della Borsa di Studio “Fulbright – Roberto Wirth” per l’ A.A. 2014/2015, Silvia Palmieri. Laureata a pieni voti in Design e Grafica Multimediale, la nuova borsista è stata selezionata, presso la Commissione Fulbright per gli Scambi Culturali tra gli Stati Uniti e l’Italia, da una commissione di esperti in sordità, rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri e dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America.

 

Sorda, fluente in Inglese e Lingua dei Segni, Silvia Palmieri è già partita alla volta di Gallaudet University, Washington D.C., dove si sta impegnando a realizzare il suo più grande sogno, un progetto in ambito educativo e tecnologico volto a migliorare la qualità della vita dei bambini sordi e sordociechi italiani.

 

La borsa di studio è stata creata nel 1992 da Roberto Wirth con l’obiettivo di offrire ai giovani sordi italiani l’opportunità di frequentare la Gallaudet University, unico ateneo al mondo bilingue (American Sign Language e Inglese), accessibile agli studenti sordi. Negli Stati Uniti, i borsisti hanno la possibilità di specializzarsi in un’area che apporti beneficio ai bambini sordi e sordociechi italiani, sul piano psicologico ed educativo.

 

 

 

Per informazioni:

Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus

Via Nomentana 56 – 00161 Roma

T. 06/89561038 – C. 331 85 20 534

e-mail: [email protected]

www.cabss.it

No Comments
Comunicati

“SPOLETO INCONTRA VENEZIA”: FLAVIA REBORI PROPONE LA RAFFINATA ELEGANZA DEI SUOI DIPINTI AD ACQUERELLO

Lo storico Palazzo Falier, affacciato sul Canal Grande a Venezia è pronto per accogliere tra le sontuose mura secolari la grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” fissata dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014. La curatela dell’evento di richiamo internazionale è affidata all’esperta guida di Vittorio Sgarbi, con la direzione del noto manager e produttore Salvo Nugnes. Sono annunciati personaggi rinomati in esposizione del calibro di Dario Fo, Eugenio Carmi, Pier Paolo Pasolini, José Dalì.

 

Nell’esclusivo elenco degli artisti partecipanti si inserisce la talentuosa pittrice Flavia Rebori. Nativa di Santiago del Cile dove avviene la sua formazione agli studi d’arte, presso la pontificia università cattolica. Dapprima, lavora con successo nel campo della progettazione artistica in importanti contesti, poi sente l’esigenza di focalizzarsi sulla forte propensione pittorica e di realizzare la sua innata vocazione. All’interno del proprio laboratorio atelier si dedica a un’approfondita e accurata ricerca sulla pittura e sul disegno, perfezionandosi a livello strumentale e privilegiando le tematiche del paesaggio, della figura umana, della natura morta, utilizzando colorazioni ad l’acquerello.

 

La Rebori spiega “Molti illustri e autorevoli maestri d’arte hanno prediletto la pittura ad acquerello, usata frequentemente anche dai miniaturisti del Medioevo e nel disegno tecnico per dare maggior risalto ad alcuni elementi compositivi. Questa forma d’arte permette di realizzare opere dalle grandi trasparenze e dai sorprendenti effetti luminosi. La sua freschezza e immediatezza espressiva ha affascinato artisti di ogni tempo. Rappresenta una sorta di sfida nella quale occorre abilità e capacità di prontezza nell’adottare decisioni rapide ed efficaci. Per dipingere ad acquerello serve un’esperienza consolidata, perché gli errori difficilmente si possono correggere con la sovrapposizione di un altro colore, in quanto il colore trasparente non consente di nascondere la stesura sottostante”.

 

E aggiunge nel descrivere le connotazioni peculiari delle tinte e sfumature cromatiche “I colori ad acquerello sono assai liquidi e lasciano trasparire il colore o la superficie sottostante. Le caratteristiche peculiari di essi sono: la trasparenza degli strati colorati molto sottile, le zone luminose ottenute con il fondo bianco della carta, che è parte integrante di questo genere di pittura. I colori sono decisamente brillanti e lucenti. Difficilmente in un’opera ad acquerello compaiono coloro opachi e tendenti al grigio. Non possiedono la pastosità materica dei colori ad olio e a tempera e tendono ad espandersi sulla superficie dipinta e ad essere assorbiti da essa. È necessario prima individuare le parti di luce e poi aggiungere e integrare il colore nelle zone scure della composizione”.

No Comments
Comunicati

Il Miglior Villaggio Turistico All Inclusive della Sicilia?

Un’isola splendente, toccata dal mar Ionio, dal Mediterraneo e dal Tirreno: la Sicilia, terra di grandi civiltà, dal cuore bruciante e dall’animo passionale, pronta per essere abbracciata in ogni sua sfumatura grazie a una delle tante offerte per villaggi all inclusive. Con un’anima roboante e due guardiani vigili, come l’Etna e lo Stromboli, vulcani dal cuore pulsante e dalla bocca ruggente, rappresenta una delle isole più preziose del nostro Paese: soggiornando in un villaggio all inclusive in Sicilia l’avventura non avrà mai fine.

Tra le strutture più prestigiose nelle quali rilassarsi e divertirsi in compagnia di familiari e amici, e le attività più entusiasmanti pensate per gli ospiti di tutte le età da un’animazione sempre pronta a far divertire, il tempo trascorso in un villaggio all inclusive in Sicilia sarà sempre entusiasmante: una vacanza indelebile da portare per sempre con sé nel cuore, a cavallo di una gita tra il volto antico di un’isola immortale e la movida notturna dei locali più prestigiosi.

 

Relax Assicurato nei Villaggi Turistici Siciliani

Gli Antichi Greci hanno lasciato il segno in Sicilia, ricca di meraviglie naturali, artistiche e culturali, da scoprire e vivere grazie a una vacanza indimenticabile in un villaggio all inclusive: le giornate saranno riempite dalla spensieratezza di potersi rilassare contando sulla professionalità dei più bei villaggi turistici, tra una giornata in spiaggia e un po’ di attività sportiva, con la supervisione dei migliori istruttori di tanti differenti sport da provare.

Le pietanze più gustose, fresche e prelibate allieteranno il palato di grandi e piccini, grazie ai menù pensati per tutti dal proprio villaggio all inclusive in Sicilia. Un viaggio indimenticabile dal quale poter fare ritorno con un bagaglio emotivo unico e inimitabile: quello dei giorni spesi in armonia, allegria e spensieratezza, assieme agli amici, alla famiglia e al cuore bruciante di un’isola vivace e stupefacente, la Sicilia.

No Comments
Comunicati

DIEGO BOIOCCHI: IN MOSTRA A “SPOLETO INCONTRA VENEZIA”

Il poliedrico artista Diego Boiocchi è inserito nel parterre di selezionati artisti, per prendere parte all’emblematico evento denominato “Spoleto incontra Venezia” a cura di Vittorio Sgarbi, che si terrà dal 28 Settembre al 24 Ottobre. L’iniziativa, di forte risonanza mediatica, è affidata alla curatela di Vittorio Sgarbi, con la direzione del manager produttore Salvo Nugnes. La mostra sarà allestita nella raffinata cornice di Palazzo Rota Ivancich, storica dimora veneziana, a pochi passi da Piazza San Marco.

Nel suo atelier laboratorio Boiocchi realizza opere coniugando l’utilizzo di tecniche diverse ed eterogenee, dall’olio su tela alla Digital Art in Finger Painting, dall’acquerello al pastello. È conosciuto con lo pseudonimo di Moho. È un esempio a modello di talento eclettico e versatile, riuscendo a riunire in equilibrata commistione il trasformismo moderno e camaleontico all’antica tradizione. Nella ricerca stilistica sono individuabili sia le regole strumentali, appartenenti all’espressione più classica, sia i canoni dogmatici considerati più innovativi e tecnologicamente avveniristici.

I fondamenti primari dell’avvincente sperimentazione sono la consolidata competenza e l’accurata preparazione in materia grafica, che gli consentono di elaborare dei disegni di eccelsa qualità realizzati in forma di stampe monocrome e policrome in Finger Painting. L’elemento digitale e informatico costituisce una parte integrante, una componente indispensabile, che viene utilizzata per dare ulteriore risalto alle creazioni, pezzi unici di sorprendente originalità e accattivante impatto visivo.

No Comments
Comunicati

Direct Line: una mostra itinerante analizza la “convivenza” tra pedoni, automobilisti, ciclisti e motociclisti sulle strade italiane

Direct Line http://www.directline.it – la più grande compagnia di assicurazione auto on line – da sempre impegnata nella creazione e nella promozione di una cultura della guida sicura, dà il via alla fase conclusiva di Share the Road, il progetto volto a promuovere l’educazione stradale intesa come rispetto delle regole, ma, soprattutto, come rispetto delle persone.

 

Una mostra itinerante, inaugurata il 17 settembre al Superstudio Più di Via Tortona 2 a Milano con un vernissage in anteprima, mostra quanta educazione c’è sulle strade italiane, rielaborando in maniera originale e d’impatto i dati raccolti dalla viva voce degli italiani durante tutto il progetto. Da aprile a maggio un’auto rossa Direct Line guidata da un team composto da intervistatore, fotografo e videomaker, ha infatti attraversato lo Stivale alla ricerca di autisti, centauri, ciclisti e pedoni per raccogliere testimonianze, opinioni e punti di vista sul tema della convivenza su strada attraverso l’iniziativa denominata Share the Road. La mostra del 17 settembre è stata arricchita anche dalle immagini realizzate ad hoc che hanno come soggetto alcuni tra gli influencer più seguiti della rete alle prese con pose e situazioni che interpretano in maniera divertente e diretta alcune tra le situazioni di vita comune su strada.

 

Il viaggio di Share the Road iniziato ad aprile non finisce e continua attraverso tre tappe che mostreranno a tutti i protagonisti della strada la rappresentazione fotografica dei dati raccolti durante le prime 6 tappe del progettoon the road (Milano, Torino, Verona, Bologna Firenze e Roma). Ma a rendere ancora più innovativa l’esposizioni saranno le istallazioni, che vedranno 5 Fiat 500L rosse utilizzate da Direct Line come speciali cavalletti per sostenere le immagini realizzate.

 

Scoprire chi sono i più indisciplinati al volante, quali sono i comportamenti più consueti di ciclisti, pedoni, automobilisti e motociclisti e quali consigli di sicurezza i protagonisti della strada si raccomandano l’un l’altro, è facile, basta partecipare ai tre eventi aperti al pubblico:

 

  • Firenze – 20 settembre, piazza Ognissanti

 

  • Verona – 27 settembre, piazza San Zeno

 

  • Milano – 28 settembre, piazza Gae Aulenti

 

Le mostre, come l’intero progetto Share the Road, rivive sui principali Social Network grazie ai profili ufficiali di Direct Line, che hanno raccontato step by step questo viaggio attraverso l’hashtag #sharetheroad

 

Siamo molto orgogliosi di questo progetto, Share the Road ha rappresentato per noi un grande impegno ancora più concreto in favore della guida sicura, educata e civile. – commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing Direct LineIl nostro contributo su questo tema è da sempre molto forte, ma grazie a questo progetto itinerante abbiamo potuto e voluto incontrare direttamente sul campo coloro che la strada la vivono da tutti i punti di vista. Ascoltare le voci degli automobilisti, ciclisti, motociclisti e pedoni italiani in giro per lo Stivale ci ha permesso di avere una fotografia definita e chiara di quello che accade sulle nostre strade. La mostra è la degna conclusione di questo viaggio alla scoperta dell’educazione e del rispetto che, come in ogni aspetto della vita, non può mancare nemmeno on the road. Con l’esposizione dei dati raccolti nelle piazze italiane speriamo di poter svolgere un servizio pubblico che possa rendere i cittadini consapevoli di quelli che sono i comportamenti da evitare e quelli da adottare nel rispetto di tutti coloro che vivono la strada. Il tutto presentato in maniera originale, divertente e diretto in perfetto stile Direct Line”.

No Comments
Comunicati

Cosa devi sapere sulle Pensiline Faraone

L’azienda, che opera sul mercato da oltre trent’anni, offre soluzioni imbattibili per trasformare e ingentilire le costruzioni architettoniche, grazie al design all’avanguardia, all’innovazione e alla qualità dei materiali usati

Per chi sta pensando di applicare a una costruzione delle pensiline in acciaio e vetro, Faraone è la scelta giusta. L’azienda, con sede a Tortoreto Lido (Teramo), propone un’ “architettura trasparente” che combina al design innovativo e gradevole la facilità di montaggio e la continua ricerca per migliorare qualità, gusto estetico e varietà della gamma.

Vediamo qual è la proposta targata Faraone. Fra le pensiline in acciaio e vetro – design Roberto Volpe – segnaliamo la Sfera-N: struttura in acciaio inox con finitura lucida e lastra rettangolare in vetro temperato e stratificato. Perfetta da installare sopra porte e portoni. Sempre con accessori in acciaio inox è Clock, inclinata, con pendenza consigliata verso il basso. Su richiesta, può presentare gronda in alluminio. Quindi c’è la Gran Sasso, con tondini in acciaio inox e accessori in alluminio (la gronda è compresa). Anche qui pendenza consigliata verso il basso.

Capitolo a parte per Linea, la pensilina tutta in vetro, che offre un design minimale e la possibilità di essere personalizzata con LED.

Sfera-N e Aries-N sono molto adatte da applicare all’esterno di negozi, poli commerciali, strutture alberghiere e molto altro ancora. Disponibili, per ogni linea, dalle due alle quattro diverse combinazioni di misure. Queste pensiline in acciaio e vetro aspirano ad assicurare la massima funzionalità e sicurezza, diventando al contempo elementi d’arredo che si mimetizzano nell’ambiente in maniera discreta, portando un tocco di eleganza e leggerezza al contesto. Gli investimenti nella ricerca tecnologica completano il quadro, permettendo di aggiornare continuamente la gamma all’insegna del progresso, sempre preservando la gentilezza delle forme, la praticità e la facilità di montaggio.

  • USIAMO SOLO VETRO TEMPERATO STRATIFICATO!
    La resistenza al vento e al carico neve è frutto di continui test nel LAB Faraone sui nostri prodotti. Il vetro temperato stratificato garantisce la tenuta della lastra stessa in caso di rottura.
  •  RESISTENZE FINO A 200 Kg/mq: OLTRE LA NORMATIVA
    Tutte le pensiline Linea con vetro da 200×150 cm vengono fornite solo con il vetro di sicurezza anticaduta (vetro 10+10+1,52 SGP o Similare) in modo da garantire la posizione orizzontale della lastra anche dopo la rottura delle due lastre.
  • LINEA LED + LUMEN, IL VETRO CHE SI ILLUMINA.
    Il vetro lumen è progettato per creare emozioni di luce.

Le pensiline in acciaio e vetro prodotte da Faraone rappresentano dunque una perfetta sintesi di estetica e innovazione e garantiscono una “protezione di qualità” che va incontro a ogni esigenza di arredo e di gusto. Una tradizione che si rinnova e raccoglie consensi in Italia e fuori.

Per osservare esempi con installazioni Faraone è sufficiente scaricare il catalogo, consultabile anche attraverso apposite app per smartphone e tablet disponibili su AppStore e Google Play.

Per info e contatti:

www.faraone.it
E-Mail: [email protected]
Telefono: +39 0861 784200
Fax: +39 0861 781035

No Comments
Comunicati

PROVA GRATIS LA MOBILITÀ DI DOMANI

  • By
  • 19 Settembre 2014

Parte oggi Electric Road, il concorso della multiutility che assegnerà ai 12 vincitori l’utilizzo gratuito di un’auto elettrica per tre mesi

 

 Due città, sei auto, dodici vincitori:questi gli ingredienti principali di Electric Road, il concorso ideato e realizzato dal Gruppo Hera per avvicinare i propri clienti di Modena e Imola – dove la multiutility gestisce anche la rete elettrica – al mondo della mobilità sostenibile. Nelle due città, infatti, i clienti potranno provare ad aggiudicarsi l’utilizzo per tre mesi e a titolo completamente gratuito di una vera auto elettrica.

 

 Da oggi e fino al 15 ottobre, collegandosi all’indirizzo www.gruppohera.it/electricroad è aperta la “caccia al pilota”: chiunque risieda a Modena e Imola e sia cliente di Hera Comm per la fornitura di gas e/o energia elettrica può già formalizzare la propria candidatura compilando un breve questionario conoscitivo. Parteciperà così all’estrazione finale dei 12 vincitori a cui saranno assegnante le automobili. Dove possibile, inoltre, Hera Comm doterà i vincitori di colonnine di ricarica domestiche, lasciandole a loro disposizione per tutta la durata del progetto. Di casa Renault le tre tipologie di veicolo coinvolte nel progetto: Twizy, Zoe e Fluence Z.E.

 

Nel corso della loro “avventura elettrica”, i vincitori saranno inoltre affiancati e assistiti dallo staff di Hera, che racconterà l’evoluzione di Electric Road attraverso un diario di bordo ospitato sul sito internet del progetto, sul quale saranno caricati contenuti multimediali che trasformeranno la loro esperienza individuale in una storia pionieristica che tutti potranno seguire per avvicinarsi al mondo della mobilità elettrica.

 

Il Gruppo Hera, in prima fila nell’innovazione e nella sostenibilità, è attivo da anni nella costante ricerca di soluzioni che consentano alla mobilità elettrica di diventare un’opzione concreta e praticabile. Nel quadro del progetto “Mi muovo elettrico” – condotto dalla Regione Emilia-Romagna assieme a Hera, Iren ed Enel – la multiutility ha collaborato all’implementazione di una rete di colonnine di ricarica basata sul principio dell’interoperabilità: grazie a una stessa tecnologia, chi è cliente abilitato e possiede un’auto elettrica può così ricaricare presso qualunque gestore di riferimento.

 

Hera Comm, società di vendita del Gruppo Hera, offre a tutti la possibilità di sottoscrivere un’offerta “flat” – “Io guido elettrico” – che a fronte di un canone di 25 euro al mese consente ricariche illimitate al proprio veicolo su tutto il territorio nazionale. L’intero servizio si interfaccia con un portale web, L’Hera della mobilità elettrica e con l’app gratuita Hera Mobility, due strumenti che permettono di conoscere in tempo reale la collocazione e disponibilità delle colonnine di ricarica su tutto il territorio nazionale.

 

Visita il sito del progetto

www.gruppohera.it/electricroad

 

No Comments
Comunicati

PICWANT SI MOSTRA AL TODI APPY DAYS

Picwant, la prima app creata per permettere a chiunque di pubblicare le proprie foto e video realizzati con lo smartphone e venderli online su picwant.com, si presenta al pubblico per la prima volta in occasione di un evento unico, il Todi Appy Days (Todi, 25-28 settembre).

 

Nel corso di questo lungo weekend, la città umbra diventerà capitale della tecnologia ospitando il primo grande evento italiano dedicato al mondo delle App, chiamando a raccolta curiosi ed esperti del settore. Lo scopo è quello di creare un’occasione di incontro e confronto fra programmatori, sviluppatori e imprenditori e svelare il mondo segreto delle App anche ai non addetti ai lavori, presentando al pubblico le novità più interessanti sul mercato.

 

In tale contesto non poteva mancare la partecipazione di Picwant che, disponibile gratuitamente da meno di un mese per dispositivi iOS ed Android, ha già fatto registrare ampi consensi per il suo tratto innovativo, grazie anche ad un sistema veramente semplice e immediato di utilizzo.

 

È sufficiente scaricare l’applicazione per registrarsi e inviare almeno 10 contenuti (immagini, video o entrambi): lo staff di photo editor professionisti di Picwant valuterà i materiali inviati e, se almeno il 50% di questi sarà approvato, invierà il contratto al fotografo che, una volta firmato, diventa Picker (il nome dei contributor di Picwant) a tutti gli effetti e i suoi contenuti saranno resi disponibili sul sito picwant.com per chiunque necessiti di immagini e video per i propri progetti. Da questo momento, il Picker potrà caricare quanti contenuti desideri, anche se il materiale foto e video inviato sarà sempre valutato dal team di photo editor prima della pubblicazione sul sito, così da poter sempre garantire i livelli di qualità dei contenuti venduti.

 

Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant  ha così commentato la propria partecipazione all’evento: “Siamo lieti di poter presentare Picwant in una cornice d’eccezione quale quella del Todi Appy Days. Il mondo delle App e delle Startup tecnologiche che ci sono dietro è di estrema rilevanza per l’economia odierna e rappresenta un canale preferenziale per risollevare il PIL del paese. Per questo pensiamo sia essenziale supportare eventi del genere e prenderne parte attivamente con la nostra App che si pone un obiettivo importante: quello di mettere a frutto le proprie abilità e competenze per farsi conoscere e poter anche ottenere un guadagno.”

 

Scarica l’app di Picwant per Android: http://bit.ly/WOR57B

Scarica l’app di Picwant per iOS: bit.ly/1vCMVhk

 

 

Il team di Picwant vi aspetta sui social!

Facebook https://www.facebook.com/picwantapp

Twitter: https://twitter.com/picwantapp

 

No Comments
Comunicati

Il 21 Settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace

  • By
  • 19 Settembre 2014

Gioventù per i Diritti Umani per il giorno della Pace

 

Roma 18 settembre  2014 – Ancora un iniziativa del gruppo romano di Gioventù per i Diritti Umani Internazionale per insegnare la Dichirazione Universale dei Diritti Umani e far crescere i giovani come futuri paladini di pace e tolleranza, questa volta in occasione di un importante data. Il 21 settembre infatti si celebra la Giornata Internazionale della Pace. Nella Chiesa di Scientology di Roma in Via della Maglianella, 375 si terrà una giornata speciale nella quale verranno presentati, al pubblico interessato, gli strumenti che Gioventù per i Diritti Umani, sostenuti dalla Chiesa di Scientology a livello Internazionale, usa per divulgare i 30 articoli della Dichiarazione Universale sui Diritti Umani. La giornata avrà inizio dalle ore 10,00 e concluderà alle 18,30. Chiunque potrà far visita nella sala delle informazioni per il pubblico per saperne di più o attivarsi per sostenere le attività dei volontari svolte settimanalmente.

Verranno  distribuiti gratuitamente ai visitatori l’opuscolo prodotto da Gioventù per i Diritti Umani Internazionale. L’opuscolo contiene un sommario di ogni singolo articolo dandone maggiore comprensione e spunto per poter essere applicato nella vita di tutti i giorni, i volontari intendono dare il loro sostegno per rendere i diritti umani una realtà concreta portando innanzitutto i giovani a conoscere i 30 articoli della Dichiarazione Universale che le Nazioni Unite hanno sancito nel 1948 per “riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana” e per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”.

 

 

Gioventù Internazionale per i Diritti Umani ha reso il testo della Dichirazione di facile accesso per i giovanissimi anche mediante la produzione di materiale didattico come la guida per l’educatore, un piano di lezioni predeterminato e di semplice utilizzo da parte di ogni educatore, che prevede l’uso del DVD “30 Diritti. 30 Articoli”, ovvero 30 annunci di pubblica utilità, uno per ciascuno dei 30 diritti. Il DVD ha il suo opuscolo di accompagnamento, “Che cosa sono i diritti umani?”, una versione illustrata della Dichirazione Universale che ne riproduce comunque il testo integrale nella sua ultima sezione.

 

 

Ma l’elemento fondamentale di questa didattica è il video UNITED, pluripremiata produzione multietnica, che con una storia di vita di quartiere, mostra il potere dei diritti umani nel vincere violenza e intolleranza.

 

Infine la Guida contiene 30 posters che possono essere affissi in aree pubbliche o utilizzati come ausilio visivo di riferimento per ciascuna delle lezioni.

 

 

Perno del progetto Gioventù per i Diritti Umani Internazionale è quindi la Dichirazione Universale. Riconoscendo l’importanza di renderla ampiamente conosciuta dopo la sua ufficializzazione, l’Assemblea Generale chiese che questo documento “venisse divulgato, mostrato, letto ed esposto principalmente nelle scuole ed in altri enti per l’istruzione, senza distinzione basata sullo status politico dei paesi o dei territori”. I volontari di Roma rispondono a questo appello impegnandosi affinchè “i diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico”, come osservò l’umanitario L. Ron Hubbard.

 

 

Per informazioni:

 

youthforhumanrights.org

 

scientology.it

No Comments
Comunicati

Mamme in Primo Piano: l’autenticità dell’essere mamma a Bimbinfiera a Milano

Il 4-5 ottobre 2014, il Tour Bepanthenol approda a Bimbinfiera a Milano con il progetto
Mamme in Primo Piano. La community, seguita da una vera e propria troupe, accompagnerà le
mamme anche in questa importante tappa milanese dando loro la possibilità di esprimere la
propria esperienza in autentiche video interviste. Emblema dell’iniziativa è la condivisione, il
confronto e l’espressione più spontanea dell’essere mamma.

Punto focale del progetto #mammeinprimopiano è il sito mammaraccontati.it , ricco di spunti
sulle mille sfumature del crescere, amare ed educare il proprio bambino che partono dalle mamme
stesse. Il sito funge così sia da campo virtuale libero al confronto diretto e dedicato al supporto
alla maternità; sia da vero e proprio album di ricordi, foto, video e testimonianze dirette che
accompagnano ogni mamma e che può essere sfogliato liberamente.

Spazio di interesse all’interno del sito è l’area dedicata: Condividi la tua grande passione
rivolta a tutte le mamme che amano scrivere delle proprie vicende quotidiane alla prese con la
meravigliosa avventura della maternità. Queste verranno pubblicate e condivise con la community a
proseguimento, in versione 2.0., del libro Detto con il cuore – il progetto Bepanthenol a sostegno della
Fondazione Ariel.

Proprio da Biminfiera a Milano 2014 giungerà un ulteriore occasione di confronto e raccolta di
esperienze autentiche per il progetto Mamme in Primo Piano. Durante l’iniziativa infatti ad ogni
mamma che si renderà disponibile (a cui verrà dato in omaggio un kit di campioncini Bepanthenol per
la cura della pelle de bambino) avrà a disposizione una troupe per raccontare la propria esperienza in
una video-intervista per la community.

La loro testimonianza per #mammeinprimopiano sarà poi pubblicata sul sito e sui canali social
della Community Mamme Bepanthenol dove è già possibile trovare le video-interviste alle
principali mamme-blogger dalla rete e il contributo della intervistate a MammacheBlog 2014. Pagina
Facebook: Bepanthenol – Official e profilo Twitter: bepanthenol_it.

#mammeinprimpiano sarà quindi a fianco delle mamme anche in questa tappa milanese di
Bimbinfiera, ricordando la bellezza dell’essere mamma e l’importanza della condivisione per chi sta
vivendo questa magnifica esperienza.

Per Informazioni
E-mail: [email protected]
Tel: 02.36560630
Cell: 333.2648370

Mamme in Primo Piano:
www.mammaraccontati.it
bepanthenol-official
@bepanthenol_it

No Comments
Comunicati

“GRANDE MOSTRA A CURA DI VITTORIO SGARBI”: SPOLETO INCONTRA VENEZIA, IN ESPOSIZIONE ANNALISA PICCHIONI

In occasione della grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” a cura di Vittorio Sgarbi, con la direzione del manager Salvo Nugnes, Annalisa Picchioni è stata scelta tra i rinomati artisti partecipanti con la sua arte ispirata dall’astrattismo intimista. L’iniziativa di portata internazionale si terrà dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014 nel sontuoso Palazzo Rota-Ivancich, situato a pochi passi da Piazza San Marco, Grande a Venezia, coinvolgendo nomi altisonanti come Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì.

 

La Picchioni durante gli anni di studio accademico approfondisce la tecnica dell’incisione tramite il metodo Hayter con la stampa simultanea a colori. In parallelo con la crescente passione per la fotografia continua la sperimentazione con la pittura, inserendo lastre di plexiglass per conferire una struttura tridimensionale alle rappresentazioni.

 

In lei emerge la capacità di donare alle forme tratti decisi, che poi si confondono nelle sfumature tonali. Sullo sfondo inserisce le cromature pastello per armonizzare i contorni geometrici delle raffigurazioni. L’intento è di lasciare molta libertà al tratteggio, pur marcando le linee poiché come spiega “Vorrei far visionare quel mondo interiore ricco di sogni e magie e metterlo in contrapposizione con quello -costruito- che è alla luce di tutti”.

 

Nelle composizioni partendo da un pensiero, che diventa un “modulo” di base ne accentua la ripetizione per sottolineare come le ossessioni e i sogni si pongono e si impongono ripetutamente nelle nostra mente. Le cromature accese e le tinte brillanti rendono visibile quella, che si pone come unica e fondamentale variante: il punto d’osservazione, l’alter ego della percezione onirica, che viene dilatato nell’analisi microscopica di un dettaglio o viene riequilibrato in una prospettiva di visione d’insieme.

 

L’apparente disordine delle forme e dei segni è un universo in sviluppo progressivo, che si armonizza. Lo spettatore percepisce la dimensione luminosa, perché vede l’ombra dell’immateriale, che nella sua irrealtà genera emozioni, evocando il movimento dell’anima e il fluire dei sentimenti nel fremito delle sensazioni impresse nelle opere e condivise, come la magia dei ricordi dimenticati e recuperati, che fanno sentire vivi e suscitano inaspettate reazioni nella memoria dei sensi.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent Enterprise aiuta l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi a offrire un nuovo servizio a dipendenti,fornitori, visitatori

Grazie alla Soluzione di Guest Management di Alcatel-Lucent Enterprise, ClearPass, oggi l’accesso alla rete da parte degli utenti esterni all’azienda è più facile e sicuro. ClearPass è una soluzione scalabile e di facile utilizzo, pensata per la gestione degli account degli ospiti e offre accesso sicuro alla rete wireless a dipendenti e utenti esterni dai loro dispositivi mobili

18/09/2014 – Alcatel-Lucent Enterprise annuncia oggi la realizzazione di un importante aggiornamento dell’infrastruttura IT dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi. La rete ad alta capacità dell’Azienda si arricchisce di una nuova funzionalità per consentire agli ospiti della struttura ad accedere in maniera semplice e immediata a Internet grazie alla possibilità di connettersi in tutta sicurezza alla rete dell’ospedale. Con la soluzione ClearPass di Alcatel-Lucent Enterprise l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi è oggi in grado di offrire un utile servizio aggiuntivo, riducendo al contempo il lavoro richiesto ai responsabili IT: i visitatori possono infatti connettersi gratuitamente alla rete dell’ospedale e creare le proprie credenziali d’accesso, inserendo unicamente il proprio numero di telefono all’interno di un form online e attendendo di ricevere via SMS la password per accedere alla rete.

L’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi articola la propria offerta di servizi sanitari a un potenziale bacino di utenza di circa 200.000 abitanti e ha recentemente rinnovato l’infrastruttura di rete utilizzando le soluzioni Alcatel-Lucent Enterprise per ottenere una migliore gestione dei flussi di informazioni e delle applicazioni necessarie all’azienda, una migliore gestione della gran quantità di dati sensibili raccolti quotidianamente e una riduzione dei tempi necessari alla risoluzione di eventuali problematiche tecniche.

La Soluzione ClearPass di Alcatel-Lucent Enterprise è scalabile, di facile utilizzo e consente la gestione degli account degli ospiti offrendo accesso sicuro alla rete wireless a dipendenti e utenti esterni dai loro dispositivi mobili. L’interfaccia della soluzione è pensata per semplificare notevolmente i processi per l’accesso alla rete Wi-Fi, e consente di creare in pochi attimi le credenziali per l’accesso alla rete. Per una maggiore sicurezza, è possibile anche impostare un intervallo di tempo al termine del quale l’account guest si disattivi automaticamente.

Spokesperson

Flavio Cassinari, CIO Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi: “Il processo per la realizzazione dell’infrastruttura ha richiesto circa quattro mesi ed è stato avviato e completato con il supporto di NextiraOne Italia, partner di Alcatel-Lucent Enterprise. Il progetto si è poi arricchito con l’implementazione di una rete WIFI ‘guest’ dedicata ai nostri utenti (pazienti e visitatori). L’accesso completamente automatizzato alla rete ci consente un notevole risparmio di risorse interne ed è stato molto apprezzato anche dal personale dipendente che può così accedere in autonomia ai propri servizi personali”.

Sabrina Di Blasio, Top Sales Consultant NextiraOne Italia: “Abbiamo proposto all’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi questa soluzione perché adatta alle loro esigenze. Si tratta di una soluzione pensata per aziende con diverse sedi, che offre una gestione sicura di tutti gli utenti e si integra perfettamente con le soluzioni già esistenti. Oggi, con i nostri dispositivi mobili, siamo tutti sempre connessi e grazie a questa soluzione l’Azienda ha introdotto un nuovo servizio utile per far fronte alle richieste degli utenti e dei visitatori”.

Astrid Savorani, Country Manager Italia e Malta di Alcatel-Lucent Enterprise: “Siamo molto felici di questo nuovo upgrade dell’infrastruttura da parte dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi. La scelta di questa nostra soluzione testimonia sicuramente la validità della nostra offerta, ma anche che il nostro approccio, volto alla creazione di relazioni commerciali profonde e durature con i clienti, sul lungo periodo si dimostra una scelta vincente per noi e per i Partner di canale”.

Link di approfondimento: Enterprise.alcatel-lucent.it

No Comments