Daily Archives

15 Maggio 2014

Comunicati

PRN: Rohde & Schwarz entra a far parte di M2M Alliance

Rohde & Schwarz entra a far parte di M2M Alliance

 
[2014-05-15]
 
MUNICH, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

Rohde & Schwarz rafforza il suo impegno nel settore delle comunicazioni machine-to-machine (M2M) e dell’Internet delle cose  (IoT) entrando a far parte della M2M Alliance.

Il primo aprile del 2014, Rohde & Schwarz è entrata a far parte di M2M Alliance, la più grande associazione del settore machine-to-machine. Jörg Köpp, responsabile del segmento di mercato M2M/NFC  di Rohde & Schwarz, dichiara: “Le soluzioni avanzate di networking tra persone e macchine e tra le macchine stesse stanno completamente cambiando le nostre vite. Aprono le porte a campi di applicazioni del tutto nuovi per le nostre soluzioni di verifica del wireless. Con il nostro impegno nella M2M Alliance, intendiamo promuovere in tutto il mondo questa tecnologia orientata al futuro.”

Eric Schneider, primo presidente della M2M Alliance, dichiara: “Siamo lieti di dare il benvenuto nella M2M Alliance a Rohde & Schwarz, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche per le comunicazioni wireless che si distingue da 80 anni in termini di qualità e innovazione. In virtù della sua esperienza nelle soluzioni per il test delle comunicazioni wireless e della ricca offerta di prodotti, Rohde & Schwarz è una risorsa per l’intero settore M2M.”

L’affidabilità e sicurezza delle soluzioni tecnologiche per mobile e wireless sono strategiche per il successo e l’implementazione delle applicazioni M2M. Sono molti i settori in cui le applicazioni wireless non ricoprivano alcun ruolo in passato, ma ora persino i produttori di elettrodomestici, per citare un esempio, si trovano ad affrontare la sfida di integrare i componenti wireless nei loro prodotti. Devono verificare che questi componenti funzionino correttamente e ottenere l’eventuale certificazione necessaria.

Rohde & Schwarz supporta questi utenti fornendo l’attrezzatura T&M  per quasi tutte le tecnologie mobile, wireless e di posizionamento, dall’accesso Internet wireless LTE/LTE-Advanced, UMTS/HSPA(+), CDMA2000®, Bluetooth® e WLAN fino a GPS/Galileo. Rohde & Schwarz offre anche soluzioni di test specifiche per le comunicazioni eCall e tra veicoli. Completano l’offerta le soluzioni per le comunicazioni M2M protette e il monitoraggio delle reti associate.

Per ulteriori informazioni, visitare http://www.rohde-schwarz.com/ad/press/m2m e http://www.m2m-alliance.com.

Contatto: Christian Mokry, telefono +49-89-4129-13052

No Comments
Comunicati

PRN: Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa 2014

Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa 2014

 
[2014-05-15]
 
MUNICH, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

Daiichi Sankyo e “Little Hearts” insieme per gli orfani dell’Est Europa

Il 17 maggio ricorre la decima edizione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, istituita allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità un “killer silenzioso e invisibile”, prima causa di mortalità di 9,4 milioni di persone nel mondo.

Quest’anno il tema della Giornata Mondiale dell’Ipertensione è “Conosci la tua pressione arteriosa” e per tale occasione Daiichi Sankyo Europa in collaborazione con l’organizzazione benefica Little Hearts, ha promosso l’iniziativa “Make Your Heart Feel Good!” (“Fa’ sentire bene il tuo cuore” ) per raccogliere fondi a favore degli orfani russi e sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza del controllo regolare della pressione arteriosa , al fine di prevenire il rischio di gravi malattie cerebro e cardiovascolari quali ictus, infarto e fibrillazione atriale.

Con questa iniziativa Daiichi Sankyo, dopo aver inizialmente coinvolto più di 2.000 dipendenti delle 12 filiali europee, supporta il finanziamento del progetto “La mia famiglia, la mia speranza”, creato da Little Hearts in collaborazione con l’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini per aiutare gli orfani dell’Europa dell’Est a vivere in condizioni socio-sanitarie idonee nel loro paese di origine. “Grazie al supporto di Daiichi Sankyo Europa, riusciremo a trasformare il collegio/orfanotrofio di Vorontsovo nella regione di Pskov, in un più piccolo complesso di case-famiglia, in cui si potrà ricostruire la diade madre-figlio e consentire ai piccoli  una crescita più naturale accanto a fratelli e sorelle all’interno di un villaggio-comunità.Così cinquanta orfani disabili potranno vivere ed essere educati in un ambiente più simile a una casa, piena d’amore, benessere, fiducia, rispetto, educazione e cura, spiega Pascale Vayer, presidente di Little Hearts.

Il progetto, che sarà completato entro l’inizio del prossimo anno scolastico, si sviluppa in tre fasi: la selezione degli educatori in base ai profili e all’esperienza, la preparazione di questi al loro nuovo ruolo “materno” attraverso una serie di seminari organizzati da SOS Villaggi dei Bambini, e infine la trasformazione dei quattro dormitori esistenti in quattro accoglienti case-famiglia.

La pressione alta è la principale causa di ictus e in un caso di ictus su cinque, il paziente è anche affetto da fibrillazione atriale. Studi clinici condotti su vaste popolazioni di pazienti dimostrano che abbassando i valori pressori arteriosi si riduce significativamente il rischio di infarto, ictus e danno renale. Tuttavia in Europa meno del 50 % dei pazienti ipertesi ha i valori pressori controllati (<140/90 mmHg). Partendo da questi dati, Daiichi Sankyo Europa ha sviluppato una campagna di sensibilizzazione e  di solidarietà che gravita intorno al significato reale e simbolico del cuore,  includendo il concetto di cura  del proprio “big heart” così come dei “little hearts” dei bambini più svantaggiati.

“Ci piaceva molto l’idea di lanciare questa campagna prima tra i nostri dipendenti, abbiamo chiesto loro di misurarsi regolarmente la pressione arteriosa in ufficio  e  contemporaneamente di effettuare una donazione libera a favore di Little Hearts, così li abbiamo resi ambasciatori della nostra mission e del nostro messaggio. Hanno aderito tutti con grande entusiasmo e Daiichi Sankyo si è impegnata a raddoppiare la somma raccolta”, conclude Antonino Reale, amministratore delegato di Daiichi Sankyo Italia.

L’impegno di Daiichi Sankyo contro l’ipertensione

Sono sempre più numerose le evidenze che dimostrano che la semplificazione della terapia aumenta l’aderenza dei pazienti ipertesi; pertanto  è  preferibile  somministrare una  pillola singola contenente   un’associazione di due farmaci a dosi fisse.

Per tale ragione Daiichi Sankyo, gruppo farmaceutico leader nel settore cardiovascolare, ha sviluppato un’associazione a dosi fisse di olmesartan e amlodipina e continua il suo impegno nella ricerca sui benefici di tale tipo di associazioni per ridurre e controllare i valori pressori.

Numerosi studi clinici hanno evidenziato l’efficacia di questa associazione nella riduzione della pressione arteriosa, consentendo alla maggior parte dei pazienti di raggiungere i propri target pressori con un trattamento semplificato costituito da una singola pillola a monosomministrazione giornaliera.

  • Olmesartan è un antagonista recettoriale dell’angiotensina II, la quale, in virtù del legame con il recettore AT1, svolge fisiologicamente molteplici ruoli come il restringimento dei vasi sanguigni (vasocostrizione) e la secrezione di un  ormone chiamato aldosterone, responsabile della ritenzione idrica. Bloccando l’azione dell’angiotensina II, olmesartan determina una vasodilatazione, riducendo i valori pressori.
  • Amlodipina è un calcio-antagonista a lunga durata d’azione indicato per ridurre la pressione arteriosa; agisce rilassando la muscolatura liscia vascolare con conseguente riduzione pressoria e delle resistenze periferiche.

Daiichi Sankyo

Daiichi Sankyo è un Gruppo farmaceutico attivamente impegnato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di farmaci innovativi con la mission di colmare i bisogni di cura ancora non soddisfatti dei pazienti sia nei mercati industrializzati che in quelli emergenti.

Pur mantenendo il suo portafoglio di prodotti per il trattamento dell’ipertensione, dell’iperlipidemia e delle infezioni batteriche, Daiichi Sankyo è impegnata nello sviluppo di trattamenti per i disordini trombotici ed ha focalizzato le sue risorse sull’oncologia e sulle patologie cardiovascolari-metaboliche. Inoltre, il Gruppo Daiichi Sankyo ha sviluppato il cosiddetto Hybrid Business Model, approccio che consente all’azienda di poter rispondere alle diverse esigenze di medici e pazienti in tutti i paesi del mondo, ottimizzando le opportunità di crescita lungo la catena del valore.

Daiichi Sankyo Europa

Daiichi Sankyo, il cui Headquarters europeo è situato a Monaco, ha 12 filiali in Europa e un sito produttivo mondiale situato a Pfaffenhofen, Germania. Per maggiori informazioni visita il sito http://www.daiichi-sankyo.it

Per info e immagini sul progetto: https://www.flickr.com/photos/kleineherzen/sets/72157642042322113/

 

Contatti
Daiichi Sankyo
Elisa Porchetti
Tel.+39-0685255-202
[email protected]

Valeria Carbone Basile
Tel: +39-339-1704748
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Eisai presenta i risultati delle sue nuove ricerche al 50° Congresso annuale ASCO

Eisai presenta i risultati delle sue nuove ricerche al 50° Congresso annuale ASCO

 
[2014-05-15]
 
HATFIELD, Inghilterra, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

 SOLO PER I MEDIA EMEA – NON PER I MEDIA SVIZZERI

I dati sottolineano l’ampiezza del portafoglio di prodotti nel settore dell’oncologia

Eisai ha annunciato oggi che 16 abstract con i risultati di nuovi studi clinici saranno presentati nel corso del  50° Congresso annuale dell’ASCO (American Society of Clinical Oncology), che si terrà a Chicago dal 30 maggio al 3 giugno 2014.

“Fedele alla propria missione, volta a fornire assistenza sanitaria umana, l’impegno di Eisai nei confronti delle persone affette dal cancro e delle loro famiglie è dimostrato dall’attenzione che presta alle popolazioni di pazienti talvolta trascurate e dall’investimento nello sviluppo di opzioni di trattamento innovative potenzialmente in grado di fare la differenza per queste comunità. L’oncologia è un settore di concessione chiave per la nostra azienda con un portafoglio diversificato di trattamenti e di agenti terapeutici di supporto. Gli studi che saranno presentati quest’anno al Congresso annuale ASCO riflettono la nostra missione nel settore dell’assistenza sanitaria umana (hhc, human health care) e l’impegno a fornire opzioni ai pazienti affetti da tumore che ne hanno bisogno, sia che si tratti di un numero elevato di persone o meno”, ha affermato Kenichi Nomoto, Ph.D., Presidente, Unità di creazione dei prodotti per l’oncologia presso Eisai Inc.

Ci preme far presente che i risultati di uno studio di Fase III con lenvatinib, un farmaco sperimentale in corso di valutazione per il trattamento del cancro della tiroide differenziato refrattario al radioiodio (RR-DTC), saranno presentati nell’ambito della conferenza stampa ASCO di sabato 31 maggio. Tali dati saranno inoltre presentati nel corso della sessione plenaria di lunedì 2 giugno 2014.

Alcune presentazioni aggiuntive includeranno i risultati dello studio a lungo termine su Halaven® (eribulina) a scopo di ricerca sul carcinoma mammario in fase precoce e avanzata.

Al Congresso ASCO di quest’anno sono stati accettati per la presentazione i seguenti abstract Eisai:

        Prodotto           Nome dell'abstract        Lenvatinib                        A phase III, multicenter, double-blind,      (E7080)           placebo-controlled trial of lenvatinib (E7080) in                        patients with 131I-refractory differentiated thyroid      Abstract No:      cancer (SELECT).      LBA6008           Oral Presentation        Lenvatinib        Prognostic and predictive role of circulating                        angiopoietin-2 in multiple solid tumors: An analysis of      (E7080)           approximately 500 patients treated with lenvatinib                        across tumor types.      Abstract No:      11061             Poster Presentation        Lenvatinib        A multicenter, open-label, phase 3 trial to compare the                        efficacy and safety of lenvatinib (E7080) versus      (E7080)           sorafenib in first-line treatment of subjects with                        unresectable hepatocellular carcinoma.      Abstract No:      TPS4153           Poster Presentation      Lenvatinib        E7080 (Lenvatinib) in Addition to Best Supportive Care                        (BSC) versus BSC Alone in Third Line or Greater      (E7080)           Non-Squamous, Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC)      Abstract No: 8043 Poster Presentation                          Pharmokinetics (PK) of eribulin mesylate in cancer      Eribulin          patients with normal and impaired renal function.      Abstract No: 2595 Poster Presentation                        Efficacy of eribulin in patients with metastatic breast      Eribulin          cancer (MBC): a pooled analysis by HER2 and ER status.      Abstract No: 631  Poster Presentation                        Clinical effects of prior anthracycline or taxane use                        on eribulin as first-line treatment for HER+/- locally                        recurrent or metastatic breast cancer (BC): results      Eribulin          from 2 Phase 2, multicenter, single-arm studies.      Abstract No: 629  Poster Presentation                        Clinical effects of prior trastuzumab on combination                        eribulin mesylate + trastuzumab as first-line treatment                        for HER2+ locally recurrent or metastatic breast cancer                        (MBC): results from a phase 2, single-arm, multicenter      Eribulin          study.      Abstract No: 635  Poster Presentation                        Phase II feasibility study of dose-dense doxorubicin                        and cyclophosphamide (AC) followed by eribulin mesylate      Eribulin          with or without prophylactic growth factor (GF) for                        adjuvant treatment of early-stage breast cancer (EBC)      Abstract No:      TPS670            Poster Presentation      Eribulin          Phase I/IB trial of eribulin and everolimus in patients                        with triple negative metastatic breast cancer (TNBC)      Abstract No:      TPS2637           Poster Presentation                        Phase I/II trial of eribulin mesylate carboplatin and                        trastuzumab (ECH) as neoadjuvant therapy for operable      Eribulin          HER2 positive (HER2+) breast cancer        Abstract No: 604  Poster Presentation                        A Phase II study of eribulin mesylate in combination                        with trastuzumab and pertuzumab in patients (pts) with      Eribulin          metastatic, human epidermal growth factor receptor                        2-positive breast cancer      Abstract No:      TPS668            Poster Presentation      Eribulin                        Phase II study of eribulin mesylate in patients with      Abstract No:      advanced soft tissue sarcoma      10567             Poster Presentation                        Time to progression and time to treatment failure in                        patients with triple-negative metastatic breast cancer      Eribulin          receiving eribulin mesylate in a community oncology                        setting      Abstract No:      E12039            Publication Only                        A Comparative Effectiveness Analysis of Single Agent      Eribulin          Cytotoxics in Triple Negative Metastatic Breast Cancer                        (TN-MBC) Patients      Abstract No:      E17648            Publication Only                        Efficacy and toxicity profile of eribulin mesylate for      Eribulin          metastatic breast cancer (MBC) patients (pts) in the                        routine clinic: A French observational study      Abstract No:      E11555            Publication Only

Alcune delle informazioni presentate in questo comunicato illustrano gli studi clinici su eribulina e sul prodotto sperimentale lenvatinib. Eribulina è indicata in Europa per il trattamento delle pazienti affette da tumore localmente avanzato o MBC che hanno precedentemente ricevuto almeno due regimi chemioterapici per la malattia avanzata o metastatica. La chemioterapia precedentemente somministrata deve aver contenuto almeno una antraciclina e un taxano, tranne nel caso in cui la paziente risultati inidonea a tali trattamenti.[1]

 

Note per gli editori

Eisai in Oncologia

Il nostro impegno volto al progresso nella ricerca oncologica, costruito sull’esperienza scientifica, è supportato dalla capacità globale di condurre ricerche di scoperta e pre-cliniche e di sviluppare micromolecole, vaccini terapeutici, agenti biologici e terapie di supporto per svariate tipologie di tumori.

Halaven®(eribulina)

Eribulina è un inibitore non taxano della dinamica dei microtubuli indicato per il trattamento di pazienti con carcinoma mammario precedentemente sottoposte ad almeno due regimi chemioterapici per tumore mammario metastatico e la cui precedente terapia deve avere incluso un’antraciclina e un taxano.  Eribulina  appartiene ad una classe di agenti antineoplastici, le alicondrine, che sono un prodotto naturale isolato dalla spugna marina Halichondria okadai. Si ritiene che agisca inibendo la fase di accrescimento dinamico dei microtubuli che impediscono la divisione cellulare.

Lenvatinib (E7080)

Il lenvatinib è un inibitore selettivo, attivo per via orale, di recettori tirosin chinasici (RTK), inclusi KDR (VEGFR-2), Flt-1 (VEGFR-1), FGFR1, PDGFR-β e c-kit coinvolti nell’angiogenesi e nella proliferazione tumorale.[2],[3] È attualmente in fase di studio come trattamento per i tumori della tiroide, epatocellulari, endometriali e altri tipi di tumori solidi. Eisai ha avviato uno studio clinico di fase III a livello globale utilizzando il lenvatinib per il trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) e sta conducendo studi di fase II sempre con il lenvatinib per molti altri tipi di tumori.

Informazioni su Eisai

Eisai è una casa farmaceutica leader a livello mondiale nel settore Ricerca e Sviluppo (R&S) e delinea come missione aziendale l’impegno di “dare priorità ai pazienti e alle famiglie e incrementare i benefici per la salute” definita da Eisai stessa “human health care” (hhc).

Eisai si concentra nelle sue attività di R&S in tre aree terapeutiche chiave:

  • Oncologia: terapie antitumorali, regressione del tumore, estirpazione del tumore, anticorpi e terapie di supporto per il cancro, sollievo dal dolore e dalla nausea
  • Neuroscienze: Alzheimer, sclerosi multipla, dolore severo cronico , epilessia, depressione
  • Reazioni immunologiche/vascolari: sindrome coronarica acuta, malattia aterotrombotica, sepsi grave, artrite reumatoide, psoriasi, morbo di Crohn

Con attività negli Stati Uniti, in Asia, in Europa e nel mercato nazionale giapponese, Eisai impiega oltre 10.000 dipendenti in tutto il mondo. Dal suo Knowledge Centre EMEA situato a Hatfield, Regno Unito, Eisai ha recentemente ampliato le proprie attività di business per includere l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e la Russia (EMEA). Eisai EMEA è impegnata in operazioni di vendita e marketing in oltre 20 mercati, tra cui Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Svezia, Irlanda, Austria, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Paesi Bassi, Belgio,Medio Oriente e Russia.

Per ulteriori informazioni visitare il sito web http://www.eisai.it

Bibliografia

1. SPC Halaven (aggiornamento dicembre 2013). Disponibile su: http://www.medicines.org.uk/emc/medicine/24382. Ultimo accesso maggio 2014

2. Matsui J, Funahashi Y, Uenaka T et al. Multi-kinase inhibitor E7080 suppresses lymph node and lung metastases of human mammary breast tumour MDA-MB-231 via inhibition of vascular endothelial growth factor-receptor (VEGF-R) 2 and VEGF-R3 kinase. ClinCancer Res 2008; 14: 5459-65

3. Matsui J, Yamamoto Y, Funahashi Y, et al.E7080, a novel inhibitor that targets multiple kinases, has potent anti-tumour activities against stem cell factor producing human small cell lung cancer H146, based on angiogenesis inhibition. Int J Cancer 2008; 122: 664-71

 

Data di preparazione: maggio 2014

Codice incarico: Oncology-UK0015l

Company Codes: Frankfurt:EII, OTC-PINK:ESALY, Bloomberg:4523@JP, Bloomberg:EII@GR, RICS:4523.F, RICS:4523.T, ISIN:JP3160400002
No Comments
Comunicati

PRN: “Mission Altran – The Solar Impulse Experience” offre a chi gioca su Facebook l’opportunità di pilotare un aereo alimentato a energia solare

“Mission Altran – The Solar Impulse Experience” offre a chi gioca su Facebook l’opportunità di pilotare un aereo alimentato a energia solare

 
[2014-05-15]
 
PARIGI, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

Un serious game

Altran ha lanciato sulla sua pagina Facebook “Mission Altran”, un serious game che consente al pubblico di vivere l’esperienza del team di Altran che pilota il velivolo Solar Impulse durante le sue missioni.

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130408/607421 )

Esattamente a dodici mesi dal momento in cui il velivolo compirà un giro intorno al mondo, “Mission Altran”, il gioco creato dal Gruppo appositamente per Facebook, consente ai partecipanti di vivere l’esperienza del Solar Impulse proprio come se si faccia parte del team di esperti di Altran che lavora all’interno del Mission Control Centre (MCC). Il MCC è il centro nevralgico di ogni volo, in comunicazione costante con il pilota a bordo del Solar Impulse.

Frédéric Fougerat, Vice-President Communications del Gruppo, ha commentato così il lancio di “Mission Altran” : ” E’ molto più di un serious game: è un elemento diinnovazione nel campo della comunicazione. Nel condividere con i giocatori l’esperienza unica dei nostri Innovation Maker[1] , promuove il brand Altran e in particolare l’immagine del Gruppo in qualità di datore di lavoro”.

“Mission Altran” offre ai giocatori l’opportunità di rivivere le missioni del Solar Impulse che sono entrate a far parte della storia, dal primo volo sui cieli della Svizzera nel 2010 fino al primo tratto del giro intorno al mondo previsto nel 2015. Assistiti dai componenti del team del Solar Impulse, i partecipanti potranno tracciare la rotta di volo dell’aereoin ogni fase della missione, facendo riferimento ai dati geografici e meteorologici utilizzati durante i voli reali. Scopo del gioco: giungere a destinazione con quanta più energia solare residua nelle batterie.

Il gioco “Mission Altran – The Solar Impulse Experience” è stato creato da Nextedia, un’azienda indipendente operante nel campo del digitale integrato, che lavora in stretta collaborazione con il team di esperti di Altran impegnato nella simulazione di volo e nella modellazione del velivolo alimentato a energia solare.

Per ulteriori informazioni sul gioco per Facebook “Mission Altran – The Solar Impulse Experience”, visitare la pagina:

https://www.facebook.com/AltranGroup

Fotografie e video possono essere richiesti al nostro ufficio stampa.

————————————————–

1. I dipendenti del gruppo Altran

http://www.altran.com

Altran e il Solar Impulse

Altran è uno dei partner ufficiali del progetto Solar Impulse; sin dai suoi esordi nel 2003 lavora a fianco dei co-fondatori Bertrand Piccard e André Borschberg.

Ulteriori informazioni sulla partnership Solar Impulse/Altran

Seguiteci su Twitter #altranPR

Visitate la nuova sala stampa di Altran

 

Company Codes: OTC-PINK:ALTKY, Bloomberg:ALT@FP, Bloomberg:ALT@IX, Bloomberg:ALTKY@US, Bloomberg:ATC@GR, RICS:0IWK.L, RICS:ALT, RICS:ALTKY, RICS:ALTP, RICS:ALTT, RICS:ALTT.F, ISIN:FR0000034639, EuronextParis:ALT, OTC-BB:ALTKY, OtherOTC:ALTKY
No Comments
Comunicati

PRN: Babolat Play Pure Drive: La prima “racchetta connessa” da tennis al mondo arriva in italia!

Babolat Play Pure Drive: La prima “racchetta connessa” da tennis al mondo arriva in italia!

 
[2014-05-15]
 
ROMASALA STAMPA FORO ITALICO, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

Babolat, la marca francese leader mondiale nell’innovazione per il tennis, annuncia il lancio della prima racchetta connessa al mondo: Babolat Play Pure Drive. La commercializzazione in Italiaè prevista per maggio.

Per vedere la multimedia news release clicca qui:

http://www.multivu.com/mnr/71400526-babolat-play-pure-drive

UN’INNOVAZIONE DI MARCA, UNA RIVOLUZIONE PER IL TENNIS.

Dopo 10 anni di ricerche, test approfonditi e scambi con la comunità tennistica, Babolat presenta una grande innovazione, che rivoluzionerà la pratica del tennis: Babolat Play Pure Drive. La racchetta connessa Babolat PlayPure Drive permette a tutti i giocatori di vivere unesperienza unica, basata sui progressi, il divertimento e la condivisione, senza alterare le sensazioni di gioco.

La raccolta dei dati per analizzare il proprio gioco e la propria tecnica è un concetto nuovo nel mondo del tennis. Così come gli sport podistici e il ciclismo si sono evoluti grazie alle tecnologie di “quantificazione individuale”, Babolat Play Pure Drive rappresenta unevoluzione nella pratica del tennis.Babolat Play prolunga l’entusiasmo e l’adrenalina del gioco anche dopo aver lasciato il campo, consentendo ai giocatori di ogni livello di condividere i propri dati.

UN MODO INEDITO DI VIVERE IL TENNIS

Il tennis diventa uno sport connesso, che consente di ottenere dati sul proprio gioco, di confrontarli e di condividerli con altri giocatori. Babolat Play Pure Drive mette a disposizione informazioni sinora inaccessibili.

Progressi

Babolat Play consente di consultare la propria cronologia di incontri ed allenamenti e di seguire i propri progressi. Ricavarne indicazioni è facile: basta cliccare sulle sessioni precedenti.

Ancora più motivazione

Il tennis assume una dimensione inedita grazie a una funzione ludica, che richiede al giocatore di superare una serie di livelli: “più giochi, più il tuo livello aumenta”.

Condividere con la comunità/Sfidare gli altri

La piattaforma digitale Babolat Play ha creato una classifica globale ed una per categoria. Diventa quindi possibile consultare sia il proprio profilo che quello degli amici e di tutti gli altri giocatori.

LA PRIMA RACCHETTA DA TENNIS CONNESSA

Babolat Play Pure Drive si accende prima di iniziare una fase di gioco (allenamento o match), mediante un pulsante situato all’estremità del manico della racchetta. Nel manico della racchetta Babolat Play Pure Drive sono integrati dei sensori che consentono al tennista di ricevere informazioni sul proprio gioco.

Babolat PlayPure Drive raccoglie informazioni importanti come la potenza di tiro, la zone dimpatto della palla sull’ovale, il tipo di colpi effettuati (diritto, rovescio, servizio, smash, ecc.), gli effetti di palla, il tempo di gioco effettivo e totale, la resistenza, la tecnica, la regolarità, lenergia e la durata degli scambi.

Terminato il gioco, i dati vengono trasmessi mediante connessione Bluetooth su uno smartphone o via cavo USB su un computer. I dati sono quindi consultabili su ogni tipo di supporto (compresi i tablet).

UNA RACCHETTA OMOLOGATA PER LA COMPETIZIONE

Dal 1° gennaio 2014, la Federazione Internazionale del Tennis (ITF) ha creato una nuova regola, la regola n. 31, che autorizza, sotto riserva di omologazione, l’utilizzo di tecnologie di analisi del gioco in gara. Perciò i tennisti di tutto il mondo, che si tratti di tornei locali, nazionali o internazionali, potranno ora giocare i match connessi con Babolat Play Pure Drive!

Ufficio stampa

ZR CommunicationShirley Ribeiro

[email protected] / +33-(0)787-240-400

Video:
http://www.multivu.com/mnr/71400526-babolat-play-pure-drive

No Comments
Comunicati

PRN: Con l’introduzione degli account a micro-lotti FxPro riduce i fattori di rischio del trading su Forex

Con l’introduzione degli account a micro-lotti FxPro riduce i fattori di rischio del trading su Forex

 
[2014-05-15]
 
LONDON, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

In seguito all’introduzione di account a micro-lotti, i clienti di FxPro hanno ora la possibilità di tradare utilizzando lotti di dimensioni ancora minori.  In precedenza, il lotto minimo negoziabile su Metatrader 4 (MT4) corrispondeva a 1/10 (10.000 unità di valuta base). Per questo motivo, il trading sul Forex mediante FxPro era fuori dalla portata di molti investitori: erano, infatti, necessari depositi più ingenti correlati ai lotti di dimensioni maggiori. Ora, invece, i clienti potranno tradare micro-lotti corrispondenti a 1/100 (1.000 unità di valuta base). L’introduzione degli account a micro-lotti è particolarmente rilevante per tutti i clienti che utilizzano gli Expert Advisers della piattaforma MT4 o algoritmi per le loro attività di trading.

Il trading FX consente di tradare ricorrendo a un’elevata leva finanziaria. Tuttavia, la possibilità di fare trading in micro-lotti permette ai clienti di ridurre tale leva e, di conseguenza, il loro rischio. FxPro intende promuovere il trading responsabile; essendo un broker con modello di agenzia , sia adopera affinché i propri clienti facciano trading in maniera più redditizia.

“Avendo lavorato a stretto contatto con i nostri fornitori di liquidità, siamo lieti di poter offrire ai nostri clienti i micro-lotti lotti per la piattaforma di trading MT4. Consentire ai clienti di tradare in microlotti, segna un ennesimo passo avanti verso una maggiore accessibilità ai mercati FX per una gamma più vasta di trader e investitori. FxPro è costantemente protesa a rendere più semplice e trasparente il trading su forex e, allo stesso tempo, ad aiutare i propri clienti a gestire in modo più efficace il lororischio”.  Charalambos Psimolophitis, CEO di FxPro.

Note per mezzi d’informazione

FxPro 

FxPro è un premiato broker, a modello di agenzia al 100%, i cui interessi sono pienamente allineati a quelli dei propri clienti. FxPro serve clienti in tutto il mondo con strumenti di trading avanzati e mira a essere il fornitore leader di soluzioni FX per il trading algoritmico.

FxPro UK Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (in precedenza, Financial Services Authority) (registrazione n. 509956).  FxPro Financial Services Limited è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (licenza n. 078/07).

http://www.fxpro.co.uk

Avvertenza di rischio 

Il trading CFD comporta un elevato rischio di perdite finanziarie.

Relazionicon i mezzi dinformazione
Media Relations
FxPro
+44(0)20-7776-9720
E-mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Calabria: in attivazione un nuovo strumento per rilanciare l’economia locale

Presentato un nuovo strumento a supporto delle imprese locali per far ripartire l’economia Calabrese.

Finalità

Il Bando, in corso di pubblicazione, consentirà alle imprese in difficoltà di ottenere incentivi a sostegno del riequilibrio finanziario.

Beneficiari

Potranno usufruire degli incentivi le piccole e medie imprese, microimprese ed imprese artigiane regionali.

Presupposto per l’accesso alle agevolazioni è l’ottenimento, da parte delle imprese beneficiarie, di un finanziamento bancario a medio/lungo termine la cui delibera dovrà essere successiva alla data di pubblicazione dell’avviso.

Spese ammissibili

Le imprese beneficiarie potranno accedere ad operazioni di consolidamento dei debiti e/o riscadenzamento dei mutui, ovvero, ad operazioni che consentiranno la trasformazione dei debiti bancari a breve termine in finanziamenti a medio/lungo termine ed il riposizionamento finanziario di mutui a medio/lungo termine, accompagnati da servizi utili al riequilibrio finanziario.

Ciascuna impresa può accedere a più operazioni di consolidamento dei debiti e/o riscadenzamento dei mutui. E’ consentito quindi presentare più domande riguardanti la stessa impresa.

Entità del contributo concedibile

Il contributo sarà erogato in conto interessi a valere sugli 8 milioni di euro complessivamente stanziati.

Per informazioni contattare:

Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments
Comunicati

Digitalizzazione delle imprese: borse di studio a giovani laureandi o neolaureati

Pubblicato un bando, per la concessione di borse di studio destinate a laureandi o neolaureati.

Finalità

Il bando intende favorire la digitalizzazione delle imprese dei territori e delle filiere produttive del made in Italy, attraverso l’impegno di giovani in uscita dai percorsi universitari.

Beneficiari

Sono ammessi a partecipare giovani di età non superiore ai 28 anni in possesso di competenze informatiche di base, nonché comprovate competenze in ambito del digitale marketing, utilizzo di piattaforme di e-commerce e creazione di siti web.

Entità del contributo concedibile

Sono previste complessivamente 104 Borse di studio dal valore di € 6.000,00 a partecipante, erogate in due rate .

La durata della Borsa è fissata in 25 settimane anche non continuative, a decorrere dalla data di sottoscrizione del relativo Contratto .

Per informazioni contattare:

Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments
Comunicati

Calabria: sostegno ai pescatori per la ricerca del credito

Approvato l’avviso pubblico per la concessione di garanzie sui prestiti a favore dei pescatori calabresi.

Finalità

L’ intervento è volto a sostenere i singoli pescatori e i loro familiari nell’affrontare i bisogni primari quali: casa, figli, salute, e beni durevoli essenziali.

Beneficiari

Potranno accedere al contributo le persone fisiche, iscritte nel registro-matricola “Gente di mare”.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili a garanzia le spese, anche se già effettuate entro l’anno corrente, necessarie a superare qualsiasi situazione di difficoltà economica purché temporanea e contingente, tese a soddisfare i bisogni primari dell’individuo e della famiglia, quali:

– spese per la salute (medicinali, visite specialistiche, accertamenti clinici, interventi chirurgici, ecc..);

– spese per il lavoro (corsi di aggiornamento, stage, tirocini, ecc..);

– spese per l’istruzione (iscrizioni a corsi universitari, acquisto di libri ecc..);

– spese per la casa (mutui, locazioni, leasing, utenze, piccoli interventi di manutenzione urgenti, ecc..);

– spese per i beni durevoli essenziali (grandi elettrodomestici, computer, arredi, ecc..).

Entità del contributo concedibile

Ai beneficiari sarà concessa un garanzia pubblica fino all’80% del finanziamento bancario per finanziamenti di importo compreso tra € 1.000,00 e € 10.000,00 restituibili in un lasso di tempo compreso tra i 12 ed i 60 mesi.

Per informazioni contattare:

Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments
Comunicati

Tecnologie informatiche e utilità sociale: bando UE aperto

Al via l’invito a presentare proposte per la concessione di aiuti al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini europei più anziani.

Finalità

L’invito è volto a raccogliere proposte incentrate sullo sviluppo di soluzioni sostenibili utili alle società.

Beneficiari

Il programma è rivolto a consorzi, composti da un minimo di 3 ad un massimo di 10 partner (di cui uno almeno dovrà essere un’ impresa), provenienti da almeno 3 differenti Stati aderenti al Programma.

Spese ammissibili

I progetti presentati dovranno promuovere un uso innovativo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), al fine di incrementare l’autonomia, le capacità, l’occupazione e la partecipazione degli anziani alla vita sociale.

Potranno essere sviluppati servizi e prodotti innovativi, che dovranno essere introdotti nel mercato entro 2-3 anni dalla conclusione del progetto.

Entità del contributo concedibile

Lo stanziamento per ogni progetto dovrà essere compreso tra 1 e 7 milioni di euro in riferimento ai 32,8 MIO complessivamente stanziati.

Per informazioni contattare:

Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments
Comunicati

Investimenti aziendali: nuovi finanziamenti agevolati per le imprese

Al via un nuovo strumento che consentirà di sostenere le imprese nei loro progetti di crescita garantendo così anche un aumento dei posti di lavoro.

Finalità

Concessione di finanziamenti agevolati alle imprese con sede all’ interno del territorio nazionale; attraverso la realizzazione di:

· Progetti finalizzati alla creazione di nuovi posti di lavoro per i giovani nella fascia di età compresa tra i 15 e i 29 anni;

· Progetti di sviluppo aziendale (sia progetti nuovi che iniziative già esistenti, ma non ancora completate).

Beneficiari

Potranno usufruire delle agevolazioni le PMI (fino a 250 dipendenti), Mid Cap (fino a 3mila dipendenti) e startup, purché ricorra almeno uno dei requisiti:

– abbiano assunto almeno una persona (tre per le Mid Cap) di età compresa tra i 15 e i 29 anni nei sei mesi precedenti la richiesta di prestito o intendano assumerla nei successivi sei mesi;

– offrano programmi di formazione professionale o stage formativi per i giovani;

– abbiano firmato un accordo di cooperazione con un istituto tecnico, una scuola o un’università per impiegare i giovani (ad esempio per stage estivi);

– abbiano una struttura societaria in cui la maggioranza del capitale (oltre il 50%) è detenuta da persone di età inferiore ai 29 anni.

Spese ammissibili

Le spese potranno riguardare:

– acquisto, costruzione, ampliamento e ristrutturazione di edifici;

– acquisto di impianti, attrezzature, automezzi o macchinari;

– spese aggiuntive, oneri e immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti, incluse le spese di ricerca, sviluppo e innovazione;

– la necessità permanente di capitale circolante a fini operativi.

Entità del contributo concedibile

Le risorse messe a disposizione per la concessione di finanziamenti in conto interessi, ammontano a 350 MIO€ complessivi di cui:

– 50 MIO€ destinati ai progetti per l’occupazione giovanile;

– 200 MIO€ per PMI;

– 100 MIO€ per le imprese di media capitalizzazione (MidCap).

Per informazioni contattare:

Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected] 
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it

No Comments
Comunicati

PRN: L’ Oracolo, il nuovo thriller del pluripremiato autore Americano Michael Sedge

L’ Oracolo, il nuovo thriller del pluripremiato autore Americano Michael Sedge

 
[2014-05-14]
 
MONTEGROTTO TERME, Italia, May 15, 2014 /PRNewswire/ —

– È in uscita per Ciesse Edizioni il nuovo thriller di Michael di Sedge, vincitore del Premio del Presidente della Repubblica Italiana quale “Miglior libro dellanno per scrittori stranieri” e del Premio giornalistico Internazionale “Rustichello da Pisa indetto dall’Agenzia per il Turismo di Pisa.

Ciesse Edizioni ha pubblicato L’Oracolo, un nuovo thriller del pluripremiato autore americano Michael Sedge, che unisce la mitologia greco-romana del 427 A.C. alla Napoli moderna.

(Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20140515/684185 )

C’è grande interesse in tutto il mondo per la storia antica e contemporanea d’Italia, come dimostrato da libri quali Pompei e Angeli e Demoni  ha detto Sedge, la cui carriera di scrittore di successo comprende dieci libri, documentari televisivi e oltre 4000 articoli pubblicati. – “Ne LOracolo ho cercato di catturare il mistero della mitologia antica, così come la cultura e la gente di Napoli in un thriller divertente e moderno.”

L’ultimo libro in lingua italiana scritto da Sedge, Il Porto Sepolto di Pisa, ha ricevuto il Premio del Presidente della Repubblica quale Miglior Libro Dell’Anno per scrittori stranieri e il Premio giornalistico internazionale Rustichello da Pisa indetto dall’Agenzia per il Turismo di Pisa. È stato anche scelto come libro del mese da Discovery Channel Book Club.

La rivista Americana US Review of Books ha affermato che nel nuovo romanzo: “Michael Sedge  è molto abile nel comporre questa straziante storia, basata sul folclore Greco-romano circa la saggezza e lo spaventoso potere della leggendaria Sibilla. Sedge potrebbe anche trasformare LOracolo da libro per gli amanti del genere horror con una patina classica, in una pellicola cinematografica o in una serie TV.

Vivendo in Italia da quasi quattro decenni, Sedge ha scritto molto sull’area mediterranea, sia come corrispondente per The Associated Press, sia come autore per Discovery Channel e redattore del Scientific American Discovering Archaeology Magazine. Ne L’Oracolo ha attinto alla sua passione per la storia in un racconto in cui ben si intrecciano omicidio, mistero e mitologia.

Per ulteriori informazioni e interviste con il Sig. Sedge, critica o recensione copie del LOracolo, si prega di contattare Amanda Cerbone, [email protected], +39-081-851-2210, o la redazione CIESSE Edizioni, [email protected].

No Comments