Daily Archives

26 Novembre 2012

Comunicati

presenta le 10 regole d’oro per le aziende italiane che vogliono commerciare con successo con aziende acquirenti in Brasile

ATRADIUS: presenta le 10 regole d’oro per le aziende italiane che vogliono commerciare con successo con aziende acquirenti in Brasile

ATRADIUS: presenta le 10 regole d’oro per le aziende italiane che vogliono commerciare con successo con aziende acquirenti in Brasile

 
[2012-11-26]
 

AMSTERDAM i ROMA, November 26, 2012 /PRNewswire/ —

L’economia brasiliana sta mostrando segni di ripresa nella seconda metà del 2012 e questo dovrebbe proseguire con vigore nel 2013. Gran parte del miglioramento si basa su una previsione di recupero dei mercati d’esportazione, in particolare la Cina, su un aumento dei prezzi delle materie prime e su una timida, anche se ancora incerta, ripresa dell’economia globale. Inoltre, l’anticipazione di un aumento della spesa per consumi interni nel periodo fino alla Coppa del Mondo FIFA nel 2014 ed ai Giochi Olimpici nel 2016 dovrebbe portare a un aumento del PIL dal 4% al 5%.

Numerosi indicatori economici vanno nella direzione di un miglioramento delle condizioni di business, tra cui un ulteriore calo dell’inflazione, già scesa al 5,4% nel mese di ottobre, e del tasso di disoccupazione di settembre, sceso al 5,4%, vicino a un minimo storico. Insieme con l’aumento dei redditi medi, il tutto ha contribuito a sostenere il consumo interno. La valuta brasiliana (il real), si è stabilizzato negli ultimi anni a seguito di un periodo che va dal 2009 alla metà del 2011, durante il quale ha guadagnato quasi il 50% nei confronti del dollaro USA, grazie anche al traino delle importazioni.

Il risultato di questi fattori è che il Brasile sta diventando sempre più interessante come mercato di esportazione, in particolare perché i mercati più tradizionali sono o stagnanti o in calo. Tuttavia, come per qualsiasi mercato estero, esportare con successo in Brasile può rivelarsi insidioso senza opportuni accorgimenti – e misure di tutela. Nel terzo trimestre del 2012, il 7,9% dei pagamenti da parte dei consumatori e il 5,9% dei pagamenti da parte delle imprese in Brasile sono stati effettuati più di 90 giorni di ritardo. Inoltre, in 126 su 183 paesi, il Brasile si colloca piuttosto in basso sulla Banca Mondiale del 2012 riguardo alla la valutazione della ‘facilità di fare impresa’.

Atradius ha messo insieme una serie d’informazioni utili per aiutare le aziende che sono interessate a commerciare con aziende in Brasile, composta da due pubblicazioni: “Operare con successo in Brasile” e il “Rapporto Paese Brasile” – e un dibattito in diretta “La chiave per il successo in Brasile” (trasmesso in diretta su internet il 28 novembre), in cui esperti del mercato brasiliano  discuteranno molte delle questioni chiave che gli esportatori in Brasile dovrebbero prendere in considerazione.

“Operare con successo con il Brasile” elenca le 10 regole d’oro che le aziende dovrebbero seguire in fase di stipula di un contratto export con una azienda acquirente in Brasile. Tra gli argomenti trattati sono:

  • la comprensione della cultura sociale e commerciale del Brasile, per garantire una migliore preparazione per la negoziazione e soddisfare le aspettative dei clienti;
  • acquisire la consapevolezza delle rilevanti – e talvolta onerose – norme che possono influire sulla vendita;
  • rispettare le leggi locali, anche quando il contratto si basa sulle leggi di un altro paese;
  • fare in modo che il rappresentante del compratore accettando il contratto di vendita è autorizzato a farlo;
  • protezione delle vendite contro il rischio di mancato pagamento.

Il “Rapporto Paese Brasile” delinea le attuali condizioni economiche e commerciali del paese, fornendo informazioni essenziali sul mercato in grado di migliorare la gestione del credito di un fornitore. Nel complesso, la politica macroeconomica del Brasile è stata sana, ma molte carenze strutturali, come ad esempio un regime fiscale complesso e oneroso, rigidità fiscale, rigide leggi sul lavoro e dell’inflazione normativa siano di ostacolo a lungo termine dello sviluppo economico. L’infrastruttura povera del paese ha già impedito la sua crescita.

A breve termine, la domanda interna dovrebbe essere alimentata da tassi di interesse più bassi e lo stimolo di bilancio supplementare offerto negli ultimi mesi. Nel 2013, la crescita dei consumi privati dovrebbe essere in ripresa al 4,2%, così come gli investimenti delle imprese e la domanda esterna – soprattutto da Asia. Tuttavia, una maggiore inflazione (dovrebbe raggiungere il 5,7% nel 2013) dovrebbe essere un negativo effetto collaterale di questo recupero, potenzialmente costringendo la politica monetaria a diventare di nuovo più restrittiva. A medio termine, gli investimenti in infrastrutture – che portano alla Coppa del Mondo e Giochi Olimpici e nei campi petroliferi off-shore – contribuirà alla vera e propria attività economica e, si spera, a ulteriori proventi delle esportazioni. Atradius prevede tassi di crescita economica del 4% e il 5% per il 2014 e il 2015.

Per seguire il dibattito in diretta su Internet collegarsi a http://global.atradius.com/brazil.html

Il Gruppo Atradius fornisce assicurazione del credito commerciale, cauzioni e servizi di recupero crediti a livello mondiale, con una presenza di 160 uffici in 45 Paesi. Con una quota del mercato mondiale dell’assicurazione del credito di circa il 31%, Atradius ha accesso a informazioni commerciali su 100 milioni di imprese nel mondo e delibera ogni giorno oltre 20.000 limiti di credito. I prodotti offerti aiutano a proteggere le imprese nel mondo dai rischi di mancato pagamento dei clienti derivanti dalla vendita di beni e servizi a credito.

No Comments
Comunicati

GRANDE AFFLUENZA DI GIORNALISTI, BLOGGER E PUBBLICO ALLA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COLLEZIONE P/E 2013 DI MAGGIE

Executive Lounge – Milano – 22 novembre 2012

Milano, 23 Novembre 2012. Grande affluenza di giornalisti, blogger e pubblico al duplice evento organizzato da MAGGIE giovedì 22 Novembre, presso l’Executive Lounge di Milano per la presentazione della collezione P/E 2013. La presentazione, iniziata alle ore 18 e terminata a notte inoltrata, ha visto come protagonisti prima i giornalisti e i blogger (dalle 18 alle 21 per il press day) e successivamente il pubblico, precedentemente informato e arrivato incuriosito.

La nuova collezione MAGGIE SS13 si caratterizza principalmente per le linee asciutte dei jeans dai tessuti ultraleggeri e sviluppati in colori al neon stile anni ‘80, per gli abiti in voile di seta dall’allure provenzale, per i capi dall’effetto tie-dye e per le stampe acquerellate delle T-shirt.

Grande apprezzamento alla collezione è stato manifestato da parte della stampa e delle blogger che già conoscono molto bene il brand e ne apprezzano sia le continue innovazioni di prodotto che la ricerca/sviluppo dei materiali utilizzati.

Per quanto riguarda la seconda parte della serata aperta al pubblico, dalle 21,00 grande affluenza e curiosità de parte delle persone presenti sia per il brand MAGGIE che per i suoi prodotti.

Un evento definibile anche un viaggio immaginario quello di MAGGIE che, attraverso i capi della nuova collezione primavera-estate 2013, delinea un itinerario fantastico che ha regalato una sferzata di primavera a fine Novembre.

Per ulteriori informazioni:
MAGGIE
www.maggiejeans.com
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Esclusiva Formula All Inclusive Nel Mar Rosso

Novembre 2012 – Per soddisfare maggiormente le esigenze di tutti i suoi clienti, a partire dal 16 dicembre 2012, i Veraclub di Sharm el Sheikh e Marsa Alam si valorizzano ulteriormente grazie alla speciale formula all inclusive. Oltre alla prima colazione, al pranzo e alla cena a buffet accompagnati da soft drink, si aggiunge la possibilità di consumare gratuitamente birra e vino locale ai pasti, bevande alcoliche nazionali e caffè espresso durante la giornata.

Una formula vincente e già molto apprezzata dagli ospiti di Veratour che hanno soggiornato presso il Veraclub Jaz Oriental di Marsa Matrouh.

Con l’introduzione al Veraclub Queen Village e al Veraclub Elphistone, il Mar Rosso di Veratour sarà interamente offerto al pubblico con una formula all inclusive completa, un valore aggiunto importante che permetterà di assaporare la vacanza senza pensieri.

“La formula all inclusive – commenta Daniele Pompili, direttore della Divisione Villaggi – è uno degli aspetti consolidati dei servizi Made in Italy da sempre anima della filosofia Veratour e sinonimo di garanzia e tranquillità per i nostri clienti.

La filosofia del Made italy è un marchio che significa eleganza nelle strutture, comfort studiato sulle esigenze dell’ospite, un’equipe di animazione coinvolgente ed energica, un’assistenza in loco professionale e attenta e un team di chef esperti in grado di deliziare i palati mixando i sapori della cucina locale con quelli della tradizione italiana.

Ancora una volta – conclude Daniele Pompili – l’impegno è massimo affinché i clienti possano sentirsi a casa nel mondo e portare nel cuore l’emozione di una vacanza trascorsa in un villaggio Veraclub con la voglia di riviverla scegliendo ancora un viaggio firmato Veratour.”

Per informazioni
VERATOUR
http://www.veratour.it
[email protected]

Distribuzione a cura di TaoeWeb – Search Marketing – http://www.taoeweb.com

No Comments
Comunicati

LOUVRE HOTELS GROUP SIGLA UNA COLLABORAZIONE CON L’ECOLE DE SAVIGNAC ORA PARTE DELLA CORPORATE UNIVERSITY “U”

Lancio del corso di formazione certificata:

Louvre Hotels Group Business & Service Management Certificate”

 

Continuo sviluppo professionale degli albergatori per prepararli alla gestione di grandi alberghi

in Francia e all’estero

 

Parigi, 26 novembre 2012 – Louvre Hotels Group, secondo gruppo alberghiero più grande d’Europa, annuncia l’accordo di partnership siglato con l’Ecole Internationale Supérieure de Savignac, ora parte della sua Corporate University “U” (si pronuncia You), lanciata nel settembre 2012.

Classificata al primo posto dall’Hospitality Management MBA in Francia, terza in Europa, dopo i famosi college svizzeri di Losanna e Glion (Fonte: Capital, febbraio 2011) e nella top ten della classifica SMBG, L’Ecole Internationale Supérior de Savignac è uno dei principali centri per la formazione primaria nella gestione di alberghi, ristoranti, turismo ed eventi, con un totale di 356 studenti nel 2012.

Nell’ambito di questa collaborazione unica, la Corporate University del Louvre Hotels Group, “U”, offrirà la certificazione del corso di formazione “Louvre Hotels Group Business & Service Management” a dodici direttori di albergo, selezionati da novembre 2012.

Questo corso riflette l’ambizione del gruppo Louvre Hotels di guardare alla formazione in modo da sostenere il suo rapido sviluppo in Francia e in tutto il mondo, fornendo risposte specifiche per ogni area della professione. Il “Louvre Hotels Group Business & Service Management Certificate” si propone, infatti, di migliorare l’accesso dei gestori di alberghi alle posizioni strategiche di imprese più grandi, alle funzioni della sede centrale, a livello di gruppo di progetti e di registrazioni internazionali. Questa formazione certificata è anche un mezzo per favorire la promozione interna e sviluppare il talento su cui il gruppo si baserà in futuro.

Il “Louvre Hotels Group Business & Service Management Certificate” coprirà una serie di temi mirati, per preparare gli hotel manager con un alto potenziale ad una maggiore responsabilità, comprese la gestione finanziaria, la gestione commerciale, la gestione del rendimento, la gestione della diversità culturale e delle prestazioni attraverso l’innovazione, concetti chiave per Louvre Hotels Group e la sua Corporate University “U”.

La formazione si articolerà nell’arco di un anno con sei seminari, gestiti da autorevoli relatori molti dei quali provenienti proprio dall’Ecole de Savignac, per un totale di circa 300 ore.

Pierre-Frédéric Roulot, Presidente del Louvre Hotels Group, dichiara: “Siamo lieti di questa partnership con la prestigiosa Ecole de Savignac, che fornirà ai nostri gestori una formazione di alta qualità, in modo che possano assumere maggiori responsabilità e, a loro volta, garantire il futuro sviluppo del Gruppo e di tutto il suo personale”.

Gérard Landat, Capo del Consiglio di Ecole de Savignac, ha aggiunto: “Questo accordo con il Gruppo Louvre Hotels è particolarmente importante per l’Ecole de Savignac e segna il nostro primo passo in un progetto di formazione professionale continua.”

A proposito di Louvre Hotels Group

Louvre Hotels Group è una filiale del Groupe du Louvre, guidato da Pierre-Frédéric Roulot. Creato nel 1976, è di proprietà di Starwood Capital Group dal 2005.

Nel luglio 2009 Louvre Hotels ha siglato una partnership con Golden Tulip Hospitality Group, in seguito all’acquisizione di quest’ultima da parte del Gruppo Starwood Capital. L’operazione ha spinto Louvre Hotels Group (Louvre Hotels e Golden Tulip) nella top ten alberghiera mondiale.

Louvre Hotels Group gestisce sei marchi, distinti in base alla classificazione da 1 a 5 stelle: Première Classe, Campanile, Kyriad, Tulip Inn, Golden Tulip e Royal Tulip.

Informazioni su Ecole Internationale Supérieure de Savignac

Savignac fornisce istruzione universitaria e post-laurea con un MBA, un corso di laurea di 3 anni e un corso di formazione di 2 anni in Hospitality Management, un nuovo programma di specializzazione in Events Management. offrendo così una gamma completa di corsi che coprono cinque anni di istruzione terziaria.

Savignac lavora costantemente con le professioni correlate: la maggioranza del personale docente è composto da professionisti. Questo rende la scuola un centro di risorse e una stazione di monitoraggio il cui ruolo è quello di osservare e analizzare i cambiamenti in atto nel settore alberghiero, della ristorazione e del turismo.

LOUVRE HOTELS ITALIA S.r.l.
C.so Allamano 153 – 10098 RIVOLI (TO)
Tel. +39 11 9571906 – Fax +39 11 9539612
Capitale Sociale  90.00,00 i.v. – Codice fiscale e Partita IVA 13473360157
REA Torino n. 1050516.

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. 06.39750290  Fax. 06 .45599430 www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]
Per immagini in alta risoluzione e altre informazioni: www.imaginecommunication.eu/sala-stampa

No Comments
Comunicati

Scarica My Groupama la nuova app per Apple e Android di Groupama Assicurazioni

Groupama Assicurazione è presente sui principali social network: Youtube con il canale ufficiale Groupamaitalia, LinkedIn con il profilo aggiornato e istituzionale della Compagnia, un groppo Facebook “Felice Groupama”.

Ora Groupama sbarca anche nel mobile: è infatti on line nei market Apple e Android l’applicazione MyGroupama di Groupama Assicurazione. L’app offre una serie di tool per tenere sotto controllo il proprio pacchetto assicurativo. My Groupama offre “La tua pensione” il tool che permette di visualizzare la data e l’importo della propria pensione e una ipotesi di integrazione con un piano di previdenza complementare, inoltre le ultime offerte assicurative (rc auto, assicurazioni sulla vita e gli infortuni), il gioco glossario per conoscere i termini tecnici, la mappa interattiva delle agenzie più vicine. MyGroupama inoltre offre numerosi servizi in partneship Blue Assistance e Europ Assistance e l’elenco delle carrozzerie convenzionate.

 

No Comments
Comunicati

Il cloud secondo Voismart è Orchestra NG! Il futuro della comunicazione e collaborazione unificata.

VoiSmart, azienda italiana focalizzata da sempre nello studio di soluzioni innovative per le  telecomunicazioni, lancia l’aspettatissima Orchestra NG. Il prodotto tutto nuovo, che verrà affiancato nel catalogo prodotti alla ormai conosciuta piattaforma Orchestra 5 inclusa da sempre nei PBX VoiSmart, è un sistema di comunicazione rivoluzionario disponibile sia in hardware che software basato su un nuovo e robusto softswitch, che raggruppa le caratteristiche avanzate delle soluzioni PBX, i servizi di presenza, la comunicazione chat, le comunicazioni mobili e i servizi di collaborazione. Grazie ad Orchestra NG, questi servizi possono finalmente essere attivati anche in cloud e quindi virtualizzati in rete.

No Comments
Comunicati

Crociere nel Mediterraneo, per famiglie ma soprattutto per single

Le festività di Natale e la notte di San Silvestro sono ormai prossime e sempre più italiani scelgono di passare i giorni di vacanza che hanno a disposizione con un viaggio in crociera. Tra le mete più gettonate c’è il Mediterraneo, sia per la vicinanza al nostro Paese, sia per la varietà di itinerari che le compagnie di navigazione propongono. Le crociere Mediterraneo di solito toccano le coste della Grecia, del Nord Africa, le spiagge d’Italia, Spagna, e Corsica, in un insieme di paesaggi e scenari davvero unici e imperdibili.

L’eccellenza delle compagnie crocieristiche italiane, inoltre, sono riconosciute anche all’estero. Basti pensare che la rivista Usa Porthole, una delle più importanti del settore crociere, ha assegnato alla compagnia italiana Costa Crociere il riconoscimento per l’offerta dei Migliori itinerari nel Mediterraneo e dei Migliori itinerari in Asia e Pacifico proposti ai propri clienti. La compagnia italiana Costa vanta oltre sessant’anni di esperienza ed è stata la prima a proporre crociere tutto l’anno, non solo d’estate, ma anche in inverno. Nel 2013 impiegherà ben 12 navi per offrire diverse crociere nel Mediterraneo, Orientale o Occidentale, con durate differenti dalle 3 alle 13 notti.

La soluzione di viaggio in crociera è oggi scelta dalle famiglie, dai gruppi di amici, ma anche dai single per la comodità e l’enorme offerta di servizi che riescono a soddisfare l’esigenza di ciascun viaggiatore. Ambienti accoglienti, trattamento all inclusive, attività di animazione per bambini e ragazzi, possibilità di usufruire di attrezzature sportive, centri per il benessere, varietà di cucina e tecniche di ristorazione internazionali.

Di moda i pacchetti e le soluzioni di viaggio esclusive per i single. A proporle sono le maggiori compagnie crocieristiche che non disdegnano questo segmento di pubblico in continuo aumento e target sempre più esigente. MSC propone a tal proposito, per le festività natalizie, una crociera nel Mediterraneo a bordo di MSC Splendida, in un viaggio esclusivo che toccherà le coste della Francia, della Spagna e della Tunisia. Sarà possibile fare escursioni, visite culturali e soprattutto incontri. Tutto a misura di single. Location per aperitivi, ristoranti, oltre a feste e spettacoli allieteranno le serate in crociera. Per la notte di Capodanno, invece, tutti in riga per il Gran Galà di fine anno e l’elezione di Miss Single.

No Comments
Comunicati

Azzurra Di Lorenzo – The Link Award 2012

É un onore per noi quest’oggi annunciare che una delle nostre studentesse Azzurra Di Lorenzo, ha vinto il primo premio, nella sezione Intimo di the Link Award 2012.
Azzurra ha frequentato il corso di Stilista di Moda nel 2005, diplomandosi nel giugno 2007 con un punteggio di 29/30, ha poi proseguito i suoi studi frequentando il corso di Abbigliamento Intimo Donna per 6 mesi e nello stesso tempo si è specializzata in grafica digitale. Dopo aver maturato numerose esperienze come fashion designer sia per l’abbigliamento che per le calzature, lavorando presso aziende come Datch e Officina della Moda, ha fondato il proprio marchio AZZURRA DI LORENZO ed ha aperto nel centro di Milano il suo atelier. Disegna abiti ed accessori, partecipa a sfilate e concorsi per giovani stilisti, realizza abiti esclusivi su misura e su commissione ed è già molto apprezzata e conosciuta nel campo della moda. Il suo grande talento l’ha portata a vincere “THE LINK 2012 – Living Ideas for New Keys”, il concorso di talent scouting che coinvolge gli studenti di Fashion Design di oltre cento scuole di moda di tutta Europa.
Il progetto è in stretta collaborazione con MarediModa – IntimodiModa, il salone internazionale dedicato ai tessuti per il mare e per l’intimo che si tiene una volta all’anno a Cannes in Francia.
Ai finalisti viene offerto un premio in denaro, l’opportunità di partecipare al ComON (la settimana della creatività lariana), uno stand in fiera e l’accesso di diritto a Mare D’Amare, il salone italiano del beachwear che darà loro la possibilità di far sfilare le proprie creazioni davanti ad una platea di giornalisti e buyer internazionali.

Di seguito il link del fantastico sito di Azzurra:
http://www.azzurradilorenzo.it

Contatti:
Istituto di Moda Burgo
Piazza San Babila, 5 – 20122 Milano (Italy)
Phone 02/783753 – Fax 02/783758
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Checkpoint Systems presenta l’etichetta Enhanced Performance per l’etichettatura alla fonte delle calzature e una migliore disponibilità sugli scaffali

Checkpoint Systems, Inc. (NYSE:CKP), leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento nel settore retail, ha annunciato il lancio dell’etichetta per calzature 2815 Enhanced Performance (EP),  una piccola etichetta di sicurezza integrata nella calzatura durante il processo di produzione. Negli ultimi cinque anni, Checkpoint Systems ha applicato l’etichettatura alla fonte con etichette EAS – Electronic Article Surveillance (Sorveglianza elettronica degli articoli) a Radio Frequenza (RF) a oltre un miliardo di calzature, con l’obiettivo di aiutare i retailer a combattere le differenze inventariali.

Le calzature sono un articolo ad alto rischio di furto, difficile da proteggere ed esporre allo stesso tempo. Secondo i dati dell’ultimo Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, i tassi di differenze inventariali per le calzature sono infatti aumentati di anno in anno, raggiungendo una percentuale pari allo 0,99 per cento a livello globale e all’1,2 per cento in Nord America. L’etichetta per calzature 2815 EP assicura un ulteriore livello di sicurezza per tutti i punti vendita retail che trattano scarpe, compresi i negozi specializzati in abbigliamento, articoli sportivi e calzature.

L’etichetta RF 2815 EP ha dimensioni notevolmente inferiori alle attuali etichette per calzature e offre capacità di rilevamento e disattivazione migliorate. Ciò significa riduzione dei falsi allarmi, che permette ai retailer di adeguare il proprio approccio e le politiche adottate di conseguenza. Lavorando a stretto contatto con i produttori di calzature, Checkpoint ha progettato l’etichetta 2815 EP per sostenere una maggiore tolleranza di lavorazione durante il processo di produzione e per permettere l’integrazione ad alta velocità e temperature di fusione che consentano ai produttori di applicare facilmente l’etichetta, senza comprometterne il rendimento all’interno dei punti vendita.

Farrokh Abadi, Presidente & Direttore operativo delle Soluzioni per la Gestione delle Differenze Inventariali di Checkpoint Systems, ha commentato, “Siamo entusiasti di presentare la nostra nuovissima etichetta per calzature, che è stata progettata in collaborazione con i produttori e i retailer. Questa soluzione più sottile ed altamente performante non solo aiuta i retailer a ridurre i furti ma permette anche di migliorare la disponibilità sugli scaffali, aumentando la soddisfazione dei clienti.”

L’etichetta 2815 EP è disponibile da subito.

 

 

 

************************************************************************************************************************

Informazioni su Checkpoint Systems. Inc. (www.checkpointsystems.com)

Checkpoint Systems è leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento. Checkpoint aiuta i retailer e i loro fornitori a ridurre le differenze inventariali, migliorare la disponibilità della merce sugli scaffali e a sfruttare i dati in tempo reale per raggiungere l’eccellenza operativa. Le soluzioni Checkpoint si basano su 40 anni di esperienza nel settore della tecnologia RF, sulle diverse offerte per la gestione delle differenze inventariali, su un vasto portfolio di soluzioni per l’etichettatura dei capi d’abbigliamento, su applicazioni RFID leader di mercato, su soluzioni anti furto innovative e sulla sua piattaforma online per la gestione dati Check-Net. Pertanto, i clienti Checkpoint ottengono un aumento delle vendite e dei profitti grazie all’ottimizzazione della supply chain, alla stampa di etichette su richiesta e potendo contare su un ambiente di vendita in cui gli articoli sono esposti liberamente ma in sicurezza, migliorando così l’esperienza d’acquisto del cliente. Quotata alla borsa di New York (NYSE: CKP), Checkpoint opera nei maggiori mercati globali e impiega 5.600 persone in tutto il mondo.

Twitter: @checkpointsys

No Comments
Comunicati

Il cotto Il Ferrone arreda i grandi spazi con la collezione “Lastra”

Il ferrone - cottoTutto ciò che è vera innovazione porta in sé un confronto fra architettura contemporanea e storica, alla ricerca di una continuità, più o meno evidente con il proprio passato. Il formato Lastra 100×20 in cotto de Il Ferrone preserva tutte le migliori prerogative del cotto, rendendole fruibili anche per quei progetti che coinvolgono grandi spazi abitabili.

Per un materiale che, per la natura particolare della materia prima e per gli attenti processi produttivi, rappresenta l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione si gioca, in realtà, sull’assortimento di finiture e di formati.

La collezione Lastra 20×100 in cotto Il Ferrone a finitura sabbiata è il frutto della continua ricerca effettuata dal noto marchio per trovare soluzioni tecniche ed estetiche sempre più performanti. Si tratta di rivisitare la tradizione in chiave contemporanea unendo in solo prodotto l’appeal e le peculiarità del materiale cotto con le tendenze del gusto attuale che sceglie anche i grandi formati.

Il Ferrone è riuscito ad associare al grande formato ineguagliabili prestazioni tecniche di sicurezza, durabilità, inerzia e resistenza meccanica senza dimenticare l’evoluzione del gusto. La collezione Lastra 20×100 vanta,  nel mondo del cotto, dimensioni, con proporzione di cinque a uno tra la lunghezza e la larghezza, considerevolmente superiori a quelle offerte da altre aziende, e rappresenta la risposta perfetta per interpretare al meglio spazi ampi e regolari e per soddisfare il gusto del committente internazionale.

No Comments
Comunicati

Inaugurata la nuova biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”

Una sede prestigiosa e attesa da molti anni: Palazzo Bruschi Falgari ospita da sabato 24 novembre la nuova biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”. A inaugurare la struttura intitolata al poeta e scrittore tarquiniese il sindaco Mauro Mazzola, il presidente della Commissione Consiliare Cultura Angelo Centini e il critico letterario Massimo Onofri, direttore del “Premio Tarquinia Cardarelli” – in programma venerdì 7 e sabato 8 dicembre -, autore di una breve lezione sull’importanza nella letteratura italiana di Cardarelli. Centinaia i cittadini presenti alla cerimonia. La biblioteca è situata al primo piano, occupa una superficie di oltre 700 metri quadrati, suddivisi in stanze con pareti e soffitti affrescati, ed è accessibile anche alle persone diversamente abili con un ascensore. Presenta un locale dedicato alle attività ludiche per bambini e una moderna sala computer con postazioni internet. «Abbiamo raggiunto un traguardo straordinario. – ha affermato il primo cittadino – Palazzo Bruschi Falgari era finito nel degrado. Lo abbiamo restaurato e adesso riconsegnato ai tarquiniesi, come luogo di divulgazione della cultura e della conoscenza. Un merito che va condiviso con tutta l’Amministrazione e, in modo particolare, tra l’assessore Anselmo Ranucci e il presidente della Commissione Cultura Centini. Tra pochi mesi sarà pronta anche la piscina, un’altra opera che Tarquinia aspetta da più di trent’anni». «Siamo arrivati qui grazie alla determinazione di quest’Amministrazione che, nonostante i tagli dello Stato, incapace di aiutare i Comuni virtuosi, ha continuato a investire risorse nella cultura», ha affermato il presidente della Commissione Consiliare Cultura Centini, che nel suo intervento ha ricordato la figura del cittadino tarquiniese Bruno Blasi, recentemente scomparso e grande studioso di Cardarelli, per poi aggiungere: «Non consegniamo alla città solo una biblioteca ma un importante luogo di aggregazione sociale. Ringrazio le tante persone che hanno lavorato per realizzare questo progetto: dagli architetti alle maestranze locali che hanno svolto il restauro, dai dipendenti comunali agli operai e alle studentesse del corso universitario di Lingue per il Turismo e che hanno effettuato il trasloco. Non vogliamo fermarci e il prossimo obiettivo è aprire la pinacoteca e il museo del territorio».

 

 

No Comments
Comunicati

Trascorrere le vacanze estive a Bellaria Igea Marina

Un paese dove il mare è il primo protagonista è Bellaria Igea Marina di Rimini, questo elemento naturale scandisce da sempre il passare del tempo. Oggi è una fonte di vita e allevamento non indifferente, il mare, che accompagna la tradizione peschereccia ed è un punto fermo nella lunga storia culinaria romagnola.

Per conoscere dove poter alloggiare visita questo sito.

In età medievale pescatori e contadini usufruivano di questa barriera naturale per difendersi dagli attacchi dei pirati saraceni e sia precedentemente che successivamente anche da altre invasioni straniere.

Dai primi del ‘900, il mare diventa anche luogo di divertimento, relax e ideale per spendere il proprio tempo libero, quindi se fino a questo momento era stato considerato come barriera naturale e luogo di pesca e lavoro ecco che la sua fama viene totalmente rivisitata dalla diffusione della “moda dei bagni”.

Il mare come terapia favorisce la rigenerazione corporea e delle difese immunitarie, rigenera le risorse fisiche e cura dolori e disturbi fisici. La terapia dell’acqua è diventato per questa zona una nuova fonte di economia. Se cercate hotel economici 3 stelle Rimini.

La diffusione delle terme, dei centri benessere, delle spa e la rivalutazione del proprio corpo dal punto di vista della salute, in particolare dalla seconda metà del ‘900, hanno dimostrato un notevole interesse da parte degli ospiti a voler unire il divertimento della vacanza alla cura del corpo e della salute.

La lunga spiaggia e la sabbia chiara sono caratteristiche tipiche della zona adriatica romagnola, che infondono tranquillità e atmosfera di benessere, questo morbido manto è ideale per la tintarella e per lo sport, per quanto riguarda questo ultimo punto, non mancano, infatti, strutture adibite appositamente per praticare sport come, beach volley, beach soccer e beach tennis, una grande quantità di bagni mettono a disposizione i campi nei quali poter praticare del sano e dinamico movimento.

I bagni del lungomare di Bellaria Igea Marina di Rimini, oltre a disporre di attrezzature sportive, ovviamente, dispongono di tutto il necessario per un soggiorno all’insegna della pulizia e dell’organizzazione che favoriscono una vacanza piacevole.

Potrebbe essere possibile fare un bagno nella vasca idromassaggio o sorseggiare un fresco cockatil su un pedalò o un lettino, per i bimbi il divertimento è assicurato grazie alla predisposizione di giochi fatti appositamente per loro.

Fonte:http://www.recensionihotelbellariaigeamarina.it/

No Comments
Comunicati

E’ l’Health Tech il principale trend delle start-up europee dei prossimi 5 anni

Lo rivela un’indagine Startupbootcamp/AxiCom secondo cui nella lotta per accaparrarsi risorse limitate, l’Health Tech è preferita a Cloud e Big Data dalla community di investitori

Amsterdam, 26 novembre 2012 – Un’indagine condotta dall’acceleratore tecnologico paneuropeo Startupbootcamp in collaborazione con AxiCom, agenzia di comunicazione specializzata nel settore hi-tech, ha svelato come la crescita nel numero di start-up tecnologiche con focus healthcare rappresenterà uno dei trend principali nei prossimi 5 anni. Il sondaggio condotto su 115 tra imprenditori, mentori e investitori ha confermato che all’ombra dei noti trend sulle soluzioni big data e cloud computing, la tecnologia healthcare sta acquisendo sempre più importanza.

L’indagine – condotta tra luglio e agosto 2012 – era articolata in due parti: la prima focalizzata sull’ecosistema economico per le startup, la seconda ha invece esaminato gli andamenti futuri chiedendo ai partecipanti una previsione sui tre principali trend tecnologici dei prossimi cinque anni. Sorprendentemente, il 36% degli intervistati ritiene che la tecnologia healthcare sarà importante quasi quanto i big data (47%) e il cloud computing (37%).

Mentre la rilevanza crescente della tecnologia healthcare è stata chiaramente riconosciuta da tutti i partecipanti, solo il 24% degli investitori ha indicato questa come area usuale di interesse, mentre il 48% ritiene si tratti di uno dei più importanti trend per i prossimi anni.

“I risultati del sondaggio, che abbiamo condotto in collaborazione con il nostro partner AxiCom, possono rappresentare una sorpresa per molti all’interno dell’industria tecnologica”, commenta Alex Farcet, co-fondatore di Startupbootcamp. “Se si dà uno sguardo ai giornali, la crescente importanza della tecnologia healthcare passa inosservata. Pensiamo inoltre che gli investitori e le istituzioni finanziarie non abbiano preso in considerazione questo settore, persino quelli che abitualmente investono in tecnologia. Qualcuno rischia di perdere treni importanti”.

In risposta a questo trend, Startupbootcamp ha lanciato l’iniziativa HealthXL pensata specificamente per supportare gli imprenditori del settore Digital Health, e ha organizzato a Dublino per il week end del 30 novembre l’HXL Checkup, un evento ideato per riunire imprenditori, ingegneri, progettisti e medici e farli collaborare su alcune problematiche chiave di questo settore.
HealthXL ha inoltre organizzato – in partnership con Global Corporate Venturing, Health Startups e Health2.0 – gli “Healthies 2012”, un evento esclusivo per premiare i principali innovatori nel segmento del Digital Health.

Solo il 17% della community delle start up considera la tecnologia pulita il trend principale per i prossimi cinque anni nonostante questo argomento abbia ottenuto notevole interesse ed attenzione da parte dei Governi e dei giornali. Servizi basati sulla location (33%), enterprise mobility (25%), e social media (25%) hanno fatto registrare punteggi più alti del clean tech. Infatti, solo video (8%) e web semantico (16%) saranno aree di sviluppo tecnologico meno importanti della tecnologia pulita secondo start up, mentori e investitori dell’ecosistema Startupbootcamp. Le interfacce uomo-computer sono in cima alla lista per il 20% degli intervistati, il gaming per il 19% e l’intelligenza artificiale per il 18%.

Startupbootcamp
Startupbootcamp è un programma di accelerazione di start up paneuropeo, attualmente in essere a Copenhagen, Dublino (febbraio-maggio ’12), Amsterdam (aprile-giugno ’12) e presto ne verranno attivati a Londra e Berlino. Al momento sono aperte le iscrizioni per Startupbootcamp Amsterdam, con termine ultimo 12 febbraio 2012. Startupbootcamp consiste in una rete di contatti e nel far parte di un ecosistema di start up internazionali che aiuteranno i partecipanti ad accelerare i tempi. Il programma non solo vanta una vasta rete di mentori, sponsor e investitori, ma anche ambassador che diffondono il concetto di Startupbootcamp in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitare http://www.startupbootcamp.org o Twitter: @SBootCamp
Contatti
Chiara Possenti
AxiCom
Tel +39 02 75261121
[email protected]

Ulteriori informazioni:

Homepage


@SBootCamp

No Comments
Comunicati

GRANFONDO FI’ZIi:K – CITTÀ DI MAROSTICA, SU INTERNET TANTA VOGLIA DI BICICLETTA

La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica sarà a fine aprile 2013

Il rinnovato sito di gara ora è ufficialmente online

Marostica fulcro di gara e percorsi Granfondo e Mediofondo

Aperte le iscrizioni. Via alla caccia dei pettorali

 

 

“Un’unica passione…per la bicicletta”, canta Francesco De Gregori nel mitico brano dedicato al campionissimo Girardengo, e la stessa passione per le due ruote si sta in queste ore spargendo nell’etere, tra i granfondisti che guardano con attesa alla stagione 2013 e alla Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica 2013. L’evento del marchio fi’zi:k, orchestrato dallo staff dell’ASD B-Sport Cycling e dallo Studio RX, tornerà in sella il prossimo 28 aprile e intende festeggiare il quarto compleanno in assoluto grande stile.

Dall’aggiornato sito www.granfondofizik.it è possibile fin da ora curiosare in quello che sarà la prova veneta della prossima primavera. Tanto per iniziare sono state ufficializzate le quote di iscrizione alla granfondo 2013, ovvero 32 Euro per chi si iscrive entro il 26 aprile 2013 e 44 Euro per chi invece si prenota nelle ultime due giornate disponibili, 27 e 28 aprile. Grazie al riassetto completato della celeberrima Piazza degli Scacchi nel cuore del centro vicentino, la Granfondo fi’zi:k avrà una cornice semplicemente unica, e all’ombra dei castelli che dominano la città i granfondisti saranno riuniti per dar vita ad un nuovo, imperdibile evento sulle due ruote.

Si potrà scegliere tra i due collaudati percorsi Granfondo di 154 km e 2.970 metri di dislivello, e Mediofondo di 100 km e un dislivello più abbordabile di 1.670 metri, che dopo lo start dal centro di Marostica saliranno in direzione Pianezze, Molvena e Salcedo, nota anche dal punto di vista turistico e ambientale per le coltivazioni di ciliegie. Seguiranno i saliscendi in Valdastico e i passaggi sull’Altopiano di Asiago, dove bisognerà stare attenti a non farsi distrarre troppo dai piacevoli paesaggi se non si vuole essere sorpassati dagli avversari. Ci sarà un GPM posizionato a circa 45 km dalla partenza e per un po’ si rimarrà in quota tra i 900 e i 1000 metri con transiti nei pressi di Asiago e Campo di Mezza Via, cima Coppi di gara a 1061 metri di altitudine. La divisione dei due tracciati avverrà a Santa Caterina di Lusiana dopo circa 80 km in comune, i mediofondisti voleranno di ritorno a Marostica, mentre chi avrà scelto la “lunga” dovrà ancora fare i conti con un nuovo passaggio in Valdastico e il Monte Corno, a 1000 metri di quota, prima del rientro in Piazza Castello.

Sotto un cielo del colore del piombo, la passata edizione della Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica ha accolto al via 1.700 concorrenti e tra questi c’erano big del calibro di Moreno Moser e Roberto Cunico e i vari Dell’Antonia, Quinziato, Minuzzo, Sorrenti, Bertuola e Caddeo. Cunico è apparso fin da subito il più in palla di tutti, a condurre sicuro insieme al trio composto da Bertuola, Sorrenti e Caddeo. Ad Asiago, sotto una pioggia battente, Cunico proseguiva nella propria azione di “sfondamento”, ma gli altri non lo perdevano di vista, e così fino a 5 km circa dal GPM del Monte Corno, quando il vicentino ha allungato perentoriamente ed è giunto per primo a Marostica con quasi 2 minuti su Bertuola e oltre 3’ su Caddeo.

La granfondo femminile ha incoronato regina Cristina Maria Prati, mentre i vincitori della Mediofondo sono stati Cristiano Pegoraro e Astrid Schartmuller.

Al 28 aprile mancano ancora parecchi mesi, tuttavia la passione dei vicentini e della città di Marostica per la loro Granfondo fi’zi:k è forte già oggi. Ogni informazione sul sito www.granfondofizik.it

 

 

No Comments
Comunicati

Online Prestitalia.it, vetrina informativa su prodotti e servizi di finanziamento e prestito offerti al pubblico

E’ online il nuovo sito di Prestitalia, società finanziaria attiva dal 1998 nel mercato dei prestiti tramite cessione del quinto dello stipendio e delega di pagamento. Il nuovo sito www.prestitalia.it rappresenta un’esaustiva vetrina informativa sulla società e sulla gamma dei prodotti e servizi offerti.

Prestitalia, oggi appartenente al Gruppo UBI Banca, è una realtà finanziaria che opera da 14 anni nel settore dei finanziamenti per pensionati e dipendenti, avvalendosi della competenza qualificata di professionisti dislocati negli oltre 60 punti operativi lungo tutta la penisola italiana. L’offerta di Prestitalia si rivolge principalmente a dipendenti pubblici, dipendenti privati e pensionati e grazie all’adesione alle convenzioni con Inpdap e Inps per l’erogazione agli iscritti di prestiti a tassi agevolati, la Società ha rafforzato la sua rilevanza nel panorama dei finanziamenti a livello nazionale.

I prodotti “Cessione del quinto dipendenti” e “Prestito delega dipendenti” si contraddistinguono per le loro caratteristiche di sicurezza (tasso fisso e rata costante), riservatezza (firma singola) e comodità (rimborso diretto in busta paga ). Nel rispetto della trasparenza dei servizi finanziari offerti, il nuovo sito di Prestitalia presenta degli esempi chiari e pratici dei prodotti Cessione del quinto e Prestito Delega, che permettono al consumatore di valutare agevolmente la rispondenza dell’offerta alle proprie esigenze. Inoltre Prestitalia.it ha dato particolare rilievo all’assistenza al cliente che, attraverso due utili strumenti di conoscenza come faq e glossario, può trovare riposte veloci ai dubbi più comuni. A disposizione dei clienti Prestitalia, inoltre, un numero verde gratuito 800 262626, per richieste di supporto o assistenza immediata, un form per essere ricontattati in tempi rapidi da un agente Prestitalia ed un tool di ricerca del punto operativo più vicino. Tutti strumenti che il cliente può utilizzare per entrare in contatto con la realtà dinamica di Prestitalia.

 

 

No Comments
Comunicati

LA VAL DI FIEMME PREPARA GLI ASSOLUTI, CAMPIONATI ITALIANI DI FONDO A DICEMBRE

Sabato 22 dicembre prove tricolori allo stadio del fondo di Lago di Tesero

Si assegnano i titoli maschile di 15 km e femminile di 10 km

Importante test per gli azzurri nella valle dei Campionati del Mondo 2013

Prevista gara promozionale sprint il giorno successivo

 

Tra meno di un mese in Val di Fiemme si disputeranno i Campionati Italiani Assoluti di Fondo, e la stagione 2013 prenderà ufficialmente il via nella vallata più “nordica” del nostro paese. Sabato 22 dicembre allo stadio del fondo di Lago di Tesero scenderanno in pista i migliori atleti nostrani per contendersi i titoli della 15 km maschile e della 10 km femminile in tecnica libera, e sarà questo un test fondamentale per gli azzurri in vista dei Campionati del Mondo che solo due mesi più tardi andranno in scena in Val di Fiemme.

Il programma dei prossimi Campionati Italiani Assoluti di Fondo legge la prima partenza alle 9.30 e saranno ammessi in gara atleti FISI di categoria Senior, Under23 e Giovani, sia maschile che femminile. Oltre ai titoli tricolori, la società che avrà totalizzato il miglior punteggio riceverà il “Trofeo Federico Deflorian”.

L’edizione 2012 dei Campionati Italiani si tenne lo scorso gennaio a Schilpario, in provincia di Bergamo, e sul primo gradino del podio saltarono l’altoatesino Roland Clara e la valdostana Elisa Brocard, davanti rispettivamente a Fabio Pasini e Thomas Moriggl, e Virginia De Martin Topranin e Ilaria Debertolis. Sia il finanziere di Brunico che l’atleta del CS Esercito cercheranno conferme in Val di Fiemme, ma, come detto, la prossimità all’evento iridato in Italia di febbraio sarà stimolo assai forte per tutti. Sono annunciate perciò scintille in pista.

Nell’attesa della neve anche in valle, l’organizzazione dell’evento di dicembre prosegue a vele spiegate con in testa l’ASD Cauriol di Ziano di Fiemme che si avvale anche della preziosa collaborazione del comune del paese fiemmese. Nel centro di Ziano avranno luogo anche le premiazioni ufficiali durante il pomeriggio di sabato 22 dicembre, a partire dalle 16.30, mentre nella giornata di domenica 23 dicembre, ancora allo stadio del fondo, si terrà il “Trofeo Fabio Canal”, una gara promozionale nazionale sprint su un anello di 1,2 km.

Per quanto riguarda la location dei Campionati Italiani Assoluti in Trentino, lo stadio del fondo di Lago di Tesero è l’arena del fondo italiano per eccellenza. Due Campionati del Mondo di Sci Nordico nel 1991 e nel 2003, decine di gare di Coppa del Mondo, le prove conclusive del Tour de Ski (nuovamente in Val di Fiemme i giorni 5 e 6 gennaio 2013) e il terzo mondiale in arrivo dal 20 febbraio del prossimo anno, la dicono lunga su quanto ai piedi delle Dolomiti trentine si sia in grado di fare nell’universo fondo.

L’idea di un centro del fondo a Lago di Tesero nasce alla metà degli anni Ottanta e, con l’arrivo del vento iridato, il centro (l’anello base misurava inizialmente 17 km) si trasforma in una raggiante arena che negli anni ha sempre saputo tenere il passo con l’evoluzione dello sport, rispondendo prontamente alle tante esigenze tecnico-logistiche e strutturali.

Da fine 2010 lo Stadio del Fondo ha subito un sostanziale restyling, sia le piste che le strutture sono state rimodernate e testate con successo durante gli eventi pre-mondiali di Coppa del Mondo dei primi mesi del 2012. Si tratta di un impianto dove particolare attenzione è stata prestata all’ambiente (confermando la certificazione UNI EN ISO 14001 ricevuta nel 2003) e all’accessibilità per persone con disabilità. Oltre a ciò, l’intera struttura sarà riutilizzata per appuntamenti sportivi successivi ai Campionati del Mondo (si veda le Universiadi Invernali del dicembre 2013 ad esempio) e sarà sede di manifestazioni anche non legate al fondo e allo sport in generale.

Info: www.cauriol.it

 

 

No Comments
Comunicati

UN FIORE ALL’OCCHIELLO PER FIEMME 2013, BOUQUET DAL LAGO MAGGIORE E BIELLESE

Siglato l’accordo tra due aree in sintonia con l’ambiente

I Fiori del Lago Maggiore e Biellese “invaderanno” la Val di Fiemme

Azalee, rododendri e soprattutto camelie per premiare i campioni

Firma dei presidenti De Godenz (Fiemme) e Nobili (Provincia VCO)

 

 

C’è un fiore all’occhiello dei prossimi Campionati del Mondo di sci nordico della Val di Fiemme, anzi ci sono tanti fiori, quelli tipici del Lago Maggiore e del Biellese nei bouquet che verranno consegnati agli atleti che saliranno sul podio, e non solo.

Sono momenti significativi del grande evento trentino che il programma annuncia dal 20 febbraio al 3 marzo prossimi, momenti che rimarranno indelebili e i fiori saranno protagonisti, abbellendo e colorando le cerimonie delle medaglie che le tv di tutto il mondo manderanno in onda per gran parte in diretta.

La partnership tra il comitato Nordic Ski Fiemme, la Provincia del Verbano Cusio Ossola e il Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese è stato sottoscritto oggi nella sede di Cavalese, con le firme di Pietro De Godenz, presidente di Fiemme 2013, e di Massimo Nobili, presidente del Verbano Cusio Ossola e dell’Unione Province Piemontesi.

“Tra le tante partnership dei prossimi Campionati del Mondo – ha affermato De Godenz – quella con il Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese è estremamente gradita per tanti motivi. Poter offrire sul podio fiori così belli e qualificati è importante, come importante è poter contare sulla collaborazione di una sportiva di grande livello come Guidina Dal Sasso, che sulle nostre piste ha regalato emozioni speciali. Le due operose comunità della Val di Fiemme e del VCO hanno tanto in comune, ma soprattutto la grande attenzione all’ambiente. Io credo che insieme riusciremo davvero a costruire una speciale atmosfera”.

E proprio Guidina Dal Sasso, ex campionessa dello sci di fondo e protagonista anche sulle piste della Val di Fiemme, ora Assessore provinciale al Turismo e Sport del VCO, è stata la scintilla di un accordo già in essere anche con Marcialonga, la celebre granfondo che proprio Guidina Dal Sasso ha vinto per ben cinque volte.

Lo rimarca anche il presidente Massimo Nobili: “è Guidina il trait d’union tra il Lago Maggiore, le sue valli, i suoi fiori e il grande evento sportivo. La partnership siglata è un’abbinata vincente perché in grado di promuovere attraverso un prodotto identificativo dei nostri luoghi, presso un target di pubblico in linea con la nostra proposta turistica, un territorio che è un grande giardino inserito in una cornice paesaggistica di pura meraviglia”.

Azalee, rododendri e soprattutto, nelle loro varietà invernali, camelie: nell’antico Giappone simbolo di eternità, saranno elemento decorativo di sale stampa, siti di gara e spazi di rappresentanza dei Campionati Mondiali ed ovviamente sul podio.

L’iniziativa è praticamente un “gemellaggio” tra due aree che hanno in comune il “verde”, il grande rispetto per l’ambiente e che strizzano l’occhio allo sport attivo. Grandi foreste in Val di Fiemme e coltivazioni pregiate di fiori del Lago Maggiore e del Biellese a braccetto con uno sport che nella vallata trentina vanta tradizioni importanti.

Dopo l’incontro il comitato fiemmese ha accompagnato gli ospiti per una visita allo stadio del salto di Predazzo e al centro fondo di Lago di Tesero, dove si svolgeranno le gare iridate.

Quello del 2013 sarà il terzo Campionato del Mondo ospitato in Val di Fiemme, la valle che ha l’onore di aver dato i natali a tanti campioni dello sci nordico e soprattutto a Franco Nones, oro nella 30 km ai X Giochi Olimpici 1968 di Grenoble, primo oro olimpico maschile italiano della storia dello sci di fondo.

Info: www.fiemme2013.com

 

Download immagini TV:

http://fiemme.broadcaster.it/

 

No Comments
Comunicati

L’ammortizzatore che farà la differenza

In un ammortizzatore tradizionale si ricrea l’equilibrio e resistenza per controllare i movimenti della sospensione. La resistenza è determinata dalle valvole interne che si aprono e si chiudono reagendo agli ostacoli.  L’ammortizzatore Koni è qualcosa in più, un potente strumento che permette di controllare il comfort e la tenuta di strada in modo indipendente rispetto agli ammortizzatori convenzionali con una tecnologia super e all’avanguardia.Questi ammortizzatori non sono unicamente concepiti per chi cerca un assetto sportivo e vuole una super auto tuning,questo molte volte arriva solo per chi è davvero un fan di questo mondo. Ma per chi vuole ottimizzare la propria auto in termini prestazionali e di sicurezza rappresentano un prodotto estremamente valido che migliora il comfort, la guida della tua auto e rappresenta una soluzione perfetta se ogni giorni facciamo molti chilometri su strada. Dobbiamo pensare molto alla sicurezza e una guida sicura su ogni versante. Per tutto il resto non ci resta che provare questi immensi ammortizzatori per aumentare prestazioni di ogni tipo per l’assetto della macchina più confortevole, dotata di handling, reattiva e comunicativa.

No Comments
Comunicati

Mnamon pubblica “Quant’arte è anche parola”

L’e-book “Quant’arte è anche parola” è ora disponibile sul sito www.mnamon.it e nelle principali librerie online.

Il premio poesia nazionale “Quantarte è anche parola” è giunto nel 2012 alla quinta edizione. Il concorso era suddiviso in due tematiche: “Speranze e memorie” e “Dal fuoco, dal vento, dall’acqua…”.

Sono qui raccolte le venti poesie presentate al Premio, conclusosi il 19 ottobre con la premiazione degli autori.

Il libro è sostanzialmente un’antologia, e raccoglie inoltre tutte le opere artistiche degli associati di Quantarte, esposte nella Mostra che ha fatto da contorno al Premio.

Per contattare Mnamon potete fare riferimento al sito: www.mnamon.it oppure mandare un’e-mail a [email protected].

No Comments
Comunicati

Veggenti: chi sono e cosa fanno

La prima cosa da dire sui veggenti è che si tratta di persone dotate di particolari inclinazioni e sensibilità, ma anche di un ampio bagaglio culturale che ingloba conoscenze di filosofia, biologia, psicopatica, neuroscienza, psicoanalisi, ma anche di scienze prettamente più scientifiche come la fisica, la meccanica, la quantistica. Ovviamente non può mancare una approfondita conoscenza delle scienze esoteriche e una forte propensione alla capacità di analisi e alla sintesi delle percezioni.

Si ritiene solitamente che queste persone siano dotate di una particolare conformazione delle reti sinaitiche, capacità che nella maggior parte dei casi è ereditaria e che unita alla pratica di scienze esoteriche permette di essere “sensibili” agli eventi. Ovviamente queste particolari doti permettono ai sensitivi di avere un legame speciale con la propria conoscenza ma anche con la propria coscienza.

Il veggente ha inoltre la capacità di ricevere delle informazioni da altri inconsci di persone in vita e non, riuscendo anche a decriptare le informazioni ricevute visto che queste vengono trasmesse usando uno speciale codice che deve essere interpretato. L’interpretazione avviene in una fase di inconscio e solitamente attraverso il sogno o quando il veggente si trova in trance ovvero in un particolare stato di coscienza che permette loro di percepire cose che vanno al di là della realtà materiale.

Molto spesso i veggenti utilizzano anche gli oggetti e i luoghi come catalizzatori o veicoli di trasmissione in modo tale da poter ricevere informazioni anche da persone vissute in epoche remote.

Si è potuto appurare come le doti veggenti siano particolarmente diffuse tra quelle popolazioni che hanno vissuto in uno stato di isolamento per molto tempo; è questo il caso degli aborigeni australiani che hanno vissuto distaccati dal mondo civilizzato per moltissimi anni.

Lo stesso si può sostenere per molte altre popolazioni che per ragioni evolutive si sono tenuti lontani dalla civiltà, riuscendo in questo modo a sviluppare particolari tipi di comunicazione, nella maggior parte dei casi sconosciuti alle popolazioni “civilizzate”.

Detto questo bisogna sottolineare che ognuno di noi riceve costantemente delle comunicazioni da parte del proprio inconscio ma che molto spesso questi segnali vengono bloccati da barriere o giungere a noi disturbati e impossibili da interpretare.

No Comments
Comunicati

Open Day di informazione per riconoscere e imparare quali sono le sostanze incompatibili con la fisiologia della pelle normalmente contenuti nei prodotti cosmetici

Open Day presso il Centro Benessere Invita a Mestre (Ve) mercoledi’ 28 novembre 2012 dalle 10.00 alle 20.00 verrà organizzata una giornata di informazione per riconoscere e imparare quali sono LE SOSTANZE INCOMPATIBILI CON LA FISIOLOGIA DELLA PELLE NORMALMENTE CONTENUTI NEI PRODOTTI COSMETICI.
Non sempre è vero che le creme più costose sono le migliori!!! InVita con la collaborazione di Formamentis, ti insegneranno a comprendere l’INCI di prodotti per la cura della pelle, così potrai controllare e verificare l’inefficacia o la limitata efficacia di tutti quei cosmetici acquistati in altri canali distributivi (super mercati, profumeria, farmacia, erboristeria, vendita porta a porta).
Due fasce di orario, a scelta, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00 in cui potrai essere presente, gratuitamente, all’incontro informativo, per poter scegliere consapevolmente il prodotto migliore per la tua pelle. Durante la giornata porte aperte sarà a disposizione la nostra consulente per un checkup, gratuito, dello stato della tua epidermide con metodi innovativi:
LA LAMPADA DI WOOD e L’ANALISI CON IL MICROSCOPIO BIOLOGICO.
LA LAMPADA DI WOOD (o Luce Nera) produce luce nel campo dell’ultravioletto (UV) ma il suo spettro si stende solo nel campo degli UVA fra 320 e i 400 nm, senza coinvolgere i campi UVB ed UVC In estetica è un ottimo strumento per verificare lo stato dell’epidermide in quanto permette di visualizzare le discromie, le impurità, le alterazioni di pH, la disidratazione, gli ispessimenti cutanei.
L’ANALISI CON IL MICROSCOPIO BIOLOGICO L’utilizzo del test al microscopio permette una visione oggettiva dello stato dell’epidermide e di evidenziare le varie anomalie della cute come la senescenza, la disidratazione superficiale e profonda, l’alipia, l’iperlipia, l’intossinazione ed il suo grado di gravità. Permette di controllare e far verificare alla cliente l’inefficacia o la limitata efficacia di tutti quei cosmetici acquistati in altri canali distributivi (gdo, profumeria, farmacia, erboristeria, vendita porta a porta) Con questo sistema l’operatore estetico ha la possibilità di testare la reale efficacia di un prodotto o di qualunque protocollo di lavoro esistente sul mercato.
E’ gradita una conferma della tua presenza (Entrata Libera).

Contatti:
Centro Benessere Invita srl Tel. 041 942765
Via P. Impastato, 28 – Mestre – Venezia
Web: www.centrobenessereinvita.it
facebook: Centro Benessere InVita

No Comments
Comunicati

REMMTOOLS.COM IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA’ SI RIFA’ IL LOOK E LANCIA UN NUOVO SITO WEB AL SERVIZIO DI PROFESSIONISTI E HOBBISTI

Grazie alla costante crescita di utilizzo di internet, Remmtools.com, azienda bellunese specializzata nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di attrezzature, utensilerie e ferramenta, rinnovando la propria comunicazione digitale, si rifà il look proponendo una nuova e moderna veste grafica, una più ampia gamma di prodotti e servizi acquistabili online, migliorando la fruibilità delle informazioni e la logistica.

Le statistiche di mercato mostrano un forte incremento dell’utilizzo del web da parte delle ferramenta che sfruttano portali e metodi di vendita online per acquisire anche i clienti più esigenti. Le festività in particolare sono tra i periodi dell’anno nei quali le vendite online incrementano e le richieste di prodotti di nicchia, o particolari si moltiplicano. Remmtools prendendo la palla al balzo ha scelto il periodo natalizio per lanciare un nuovo sito web per la vendita online.

Remmtools.com ha inoltre esteso la propria rete di vendita sul web approdando su portali di e-commerce come Amazon.it, Ebay.it, Ebayannunci.it, Trovaprezzi.it e molti altri, mantenendo costante il contatto diretto con la propria clientela anche attraverso i i canali di Social Network.

La qualità del servizio sta da sempre alla base di Remmtools.com, un’azienda pronta a cogliere e soddisfare ogni particolare esigenza della propria clientela, oggi anche attraverso il web. Facendosi largo tra le molte realtà italiane, Remmtools.com mette in campo marchi quali: “Beta Utensili”, “Bosch”, “Al-Ko”, “Telwin” e ” Robur”, continuando a stabilire sempre nuove partnership strategiche e commerciali al fine di offrire un maggior numero di articoli e servizi, partendo dal già ricco catalogo online di oltre ventimila prodotti.

Gli articoli proposti da Remmtools, sono rivolti ad una vasta area di settori, che vanno dai professioni agli hobbisti, dalle autofficine alle carrozzerie, dai gommisti alle carpenterie, ma anche adatti ai mercati della nautica, del giardinaggio, dell’idraulica e del fai da te, passando dai mondi dei moto riparatori agli autotrasportatori, dai saldatori ai falegnami, e non per ultimo al mercato della lavorazione dell’acciaio, e molti altri ancora.

L’obiettivo primario di Remmtools è quello di proseguire nel monitoraggio del mercato, selezionando sempre nuovi marchi e articoli al fine di arricchire il proprio catalogo online, mantenendo aggiornata la propria clientela in tempo reale, fornendo un servizio sempre innovativo e attento alle esigenze del mondo del lavoro.

Remmtools: Le migliori marche, al migliore prezzo! www.remmtools.com.

No Comments
Comunicati

RANDSTAD, LAVORO E CONTINUITA’ PROFESSIONALE

La priorità di Randstad oggi è quella di garantire la continuità lavorativa ad ogni persona all’interno di un’azienda, infatti, ad oggi, i mutamenti sociali ed economici rendono molto spesso necessario cambiare datore di lavoro. La multinazionale olandese Randstad, seconda azienda al mondo nel mercato del lavoro interinale e delle risorse umane, ha deciso di investire nell’outplacement, ovvero il servizio utile alla ricollocazione dei lavoratori sul mercato.

L’obiettivo quindi sarà quello di gestire le diverse situazioni di transizione di carriera, garantendo continuità e sviluppo professionale, attraverso la formazione lavoro, a tutte le risorse coinvolte. La nuova divisione è in grado, dunque, di supportare imprese e lavoratori nell’individuare e sviluppare professioni spendibili nel mercato, grazie alla specializzazione maturata stando a contatto con numerose aziende.

Quando avviene una transizione di carriera, ogni fase che la caratterizza è gestita dall’outplacement, che si rivolge alle aziende e al professionista che cerca lavoro. Le aziende potranno quindi dare supporto ai propri collaboratori in una fase complessa della loro vita lavorativa e i professionisti e gli imprenditori, potranno riorganizzare la propria attività con i consulenti Randstad, pianificando un progetto professionale mirato, con particolare attenzione alla comprensione della propria particolare situazione.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

Mnamon pubblica “Marta che guarda il cielo”

“Marta che guarda il cielo” di Graziano Di Benedetto è ora disponibile su www.mnamon.it e nelle principali librerie online.

Marta, una donna fragile ma allo stesso tempo determinata, intelligente, sensibile vive in una metaforica prigione: il suo matrimonio. Una vita fatta di continue frustrazioni, date da un marito emotivamente assente, ma soprattutto da una maternità negata, impedisce alla donna di spiccare il volo.

Un giorno, però, incontra un uomo, Seb, dall’anima altrettanto fragile e sensibile, tanto profondo quanto misterioso e inquietante. Inizia un rapporto particolare tra Marta e Seb, rapporto in cui si scontrano sentimenti  non ben definiti, in cui il confine tra amore e amicizia è molto labile, in cui si fanno strada tanti sensi di colpa.

Sui due protagonisti, come accade a qualunque essere umano, sovrasta infine una forza trascendente, la si definisca destino o la si definisca Dio, che li conduce ad un epilogo tanto sconvolgente quanto commovente.

Per contattare Mnamon:

www.mnamon.it

[email protected]

No Comments
Comunicati

Mnamon pubblica “Non vivere sulla terra come un inquilino”

“Non vivere sulla terra come un inquilino” di Giuseppa Corri Russo è ora disponibile su www.mnamon.it e nelle principali librerie online.

Questo album, composto da opere plastiche e grafiche realizzate per accompagnare i versi del poeta, è un omaggio al grande poeta Nâzim Hikmet.
Della vasta produzione del poeta, Giuseppa Corri Russo ha scelto i titoli delle poesie che più di altre ne hanno ispirato la produzione di opere scultoree e grafiche digitali.
Si tratta di lavori realizzati in materiali diversi con cui rappresenta la condivisione del suo pensiero, volto alla strenua lotta per l’affermazione dei suoi principi basilari.
Nelle sue poesie egli parla di se stesso, del suo Paese, dei valori in cui ha creduto fermamente e per i quali ha combattuto.
Nonostante le ingiustizie, le torture e le privazioni subite, Nâzim fa trasparire nei suoi versi una luminosità lirica straordinaria e una forte determinazione nel trasmettere la sua fede esistenziale.
Non è mai poesia ideologica, ma la narrazione di un destino fatto di privazioni, di nostalgia e di lontananza dalla sua Turchia.

Per contattare Mnamon:
www.mnamon.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Roma: ecco come divertirsi e cosa mangiare

Roma è una grande città che offre ai propri visitatori davvero di tutti : arte, storia, cultura e ovviamente tanto divertimento e buon cibo.

Tutti conoscono l’immenso patrimonio artistico e storico della Capitale che tra monumenti, musei, piazze e strade nasconde praticamente un luogo da scoprire in ogni angolo.

Dal Colosseo a San Pietro, passando per i Musei Vaticani e per la Fontana di Trevi, tantissime sono le bellezze della città al punto che si potrebbe avere un certo imbarazzo nella scelta di cosa vedere.

Se gli itinerari culturali sono moltissimi nella Capitale e noti a tutti, forse pochi sanno del divertimento e dell’ottima gastronomia che la città è in grado di offrire.

Iniziamo dalla gastronomia, dicendo subito che la cucina romana è molto gustosa e dai sapori molto intensi e piacevoli. Pasta, pomodoro, pecorino ma anche lardo e bucatini costituiscono gli ingredienti dei piatti romani conosciuti per essere molto ipocalorici. Tra le ricette più conosciute c’è certamente la pasta all’Amatriciana, piatto che nasce in un’omonima città del Lazio dove era uso cucinare spaghetti con pecorino. Dal Lazio questa tradizione si è poi diffusa anche nel resto d’Italia, subendo da un territorio all’altro una serie di modifiche a seconda delle tradizioni locali. Oltre ai bucatini ci sono altri piatti della cucina romana che è bene non perdersi come ad esempio gli spaghetti alla carbonara che secondo la tradizioni furono realizzati con i resti del cibo degli alleati nel corso della Seconda Guerra Mondiale, l’abbacchio alla romana, la famosa coda alla vaccinara, la porchetta di Ariccia sempre accompagnata dai famosi carciofi romani. Se volete gustare questa cucina è bene mangiare soprattutto nelle trattorie che si trovano nei vicoli e nelle stradine della città, mentre se volete gustare una cucina più leggera e meno tradizionale, come il pesce a Roma, bhè allora optate per i ristoranti del centro che sono in grado di offrire menù molto più variegati. Per il vino avrete solo l’imbarazzo della scelta vista la lunga tradizione anche in questo campo; per una serata all’insegna del divertimento potete provare i wine bar Roma conosciuti per la loro calda accoglienza.

No Comments
Comunicati

Centri benessere al femminile anche in Italia

Stanno per arrivare anche in Italia i centri benessere e le palestre solo al femminile.

Moda nata negli Stati Uniti nel 1992, i centri benessere e le palestre per sole donne sembrano realizzare un sogno per tutte quelle donne che, nel recarsi in palestra o in un centro estetico, provavano un po’ di imbarazzo magari nel mostrare un po’ di cellulite o qualche chilo in più.

In questi centri benessere tutti gli imbarazzi vengono messi da parte: non ci si dovrà più preoccupare del sudore durante l’allenamento, dei completi informi e maschili che solitamente si indossano durante l’allenamento, dei capelli non perfettamente in piega o del fatto di non essere riuscite a truccarsi.

Trovandosi in un ambiente puramente femminile tutte queste inibizioni saranno messe da parte con indubbi vantaggi per tutte quelle donne che possono provare un po’ di imbarazzo nel mostrarsi a sguardi maschili durante un allenamento o una seduta di relax.

La moda dei centri benessere al femminile viene, come detto, dagli Stati Uniti precisamente dal Texas ed è stata inventata da Gary e Diane Heavin due veri e propri veterani del fitness statunitense.

La moda dei centri benessere in rosa ha preso piede grazie ad una compagnia statunitense, la Curves che ne ha promosso lo sviluppo nelle principali città statunitensi grazie anche alla promozione della Weight Watchers, una multinazionale che si occupa appunto di dieta ipocalorica e di stili di vita salutari.

Dagli USA la moda sta per giungere anche in Italia e avrà, secondo le stime, una diffusione capillare soprattutto nel centro e nel nord Italia, dove si prevede che saranno aperti circa 22 centri per sole donne. Nella Capitale si prevede l’apertura di un centro benessere Roma per sole donne all’interno della catena Effeclub, specializzata nella realizzazione di trattamenti personalizzati, di iter di relax e di attività in acqua non prevedendo l’impiego di macchinari o di tecnologie avanzate non troppo apprezzate soprattutto dalle clienti di una certa età.

Non solo, all’interno di questi centri saranno proposti anche trattamenti specifici come esercizi fisici mirati, sale per aerobica, piscine e molte altre ancora. L’offerta proposta ricomprenderà anche programmi specifici per donne in dolce attesa o per donne che hanno da poco avuto un bambino e desiderano rimettersi in forma. Altro obbiettivo di questi centri sarà quello di sviluppare programmi personalizzati puntando soprattutto all’assistenza diretta dei clienti.

No Comments
Comunicati

Panoramica sull’architettura gotica

Una delle sezioni più corpose del portale Nivis-Regnum è sicuramente quella legata all’architettura gotica. In questa sezione si cercherà di far luce su tutti gli aspetti dell’architettura gotica, da quelli strettamente strutturali, passando per quelli simbolici ed esoterici.

Si parlerà delle principali cattedrali gotiche in Europa analizzandone non solo gli elementi architettonici ma anche leggende e curiosità. 

L’architettura gotica è di origine francese. Nacque intorno al 1140 nella provincia che già allora portava nome di “Francien”, nella stretta regione fra Compiègne e Bourges, con Parigi la città del re. Il re di questo piccolo territorio in qui sorsero le più impressionanti cattedrali del nuovo stile non era dotato di una forte potenza politica ed economica, ma solo di un carattere sacro, in virtù dell’unzione con l’olio santo.

Chi seppe sfruttare tutto ciò fu Suger di Saint-Denis (1081-1151). Suger pose tutta la sua attività a servizio della monarchia francese. Egli era pienamente cosciente del fatto che, data l’esigua base del potere del re, il problema principale era come aumentare il prestigio spirituale. Appunto a ciò si indirizzarono i suoi sforzi.

Dopo la sua esemplare ricostruzione dell’abbazia di Saint-Denis, egli divenne il principale iniziatore di una nuova organizzazione dello spazio della chiesa,riunendo con il suo architetto, insieme ad altre innovative misure architettoniche, per la prima volta in modo convincente elementi formali dell’architettura delle varie città francesi. In questo modo egli si può definire, il “creatore del gotico”.

Ma veniamo alla cattedrale in se. Cattedra: dal latino cathedra, il termine è passato dall’indicare il maestoso sedile destinato ai personaggi di maggior prestigio a incarnare il simbolo dell’autorità stessa. Così tecnicamente, la cattedrale è la sede dell’autorità del vescovo, la chiesa principale di una diocesi, l’edificio sacro dove vengono più solennemente celebrate le ricorrenze dell’anno liturgico.

Nella moderna sensibilità comune il termine cattedrale indica una chiesa monumentale che documenta la visione del mondo, la concezione religiosa e artistica del Medioevo.

La cattedrale non era destinata soltanto alle funzioni liturgiche o all’esibizione di reliquie. Oltre a ciò la cattedrale era un luogo sempre disponibile dove riunirsi.

A usufruire poi di questo spazio per riunirsi, discutere affari, condurre transazioni , stipulare contratti o assumere manovalanza era soprattutto il ceto mercantile e imprenditoriale.

Infrequente anche l’allestimento in chiesa dispettacoli anche di carattere A Laon la cattedrale ospitava all’inizio dell’anno la misteriosa festa di Folli.

La cattedrale inoltre è anche da considerare il più potente agente didascalico ed educativodel Medioevo.

Veri e propri libri di vetro e pietra, le cattedrali supplirono all’analfabetismo di
massa sottoponendo ai fedeli la summa del sapere del tempo sotto forma di immagini. Non è un caso se furono definite la 
Bibbia dei poveri.

Quando si parla di gotico inoltre non si parla solo di architettura ma anche di scultura, pittura, vetrate ed oreficeria.

Nella cattedrale si condensano anche moltissi aspetti simbolici ed esoterici, legati all’antica saggezza dei costruttori gotici.

Sul piano simbolico, l’enfasi della direzione verticale rappresenta lo slancio dellaTerra verso il Cielo o viceversa dalla superficie della Terra verso il suo grembo. L’idea di questa duplice energia (quella che proviene dalle stelle e quella che proviene dal suo grembo materno) sarebbe ricollegata all’energia che presiederebbe alla vita.

Prendendo in considerazione i siti megalitici è stato scoperto che i luoghi scelti e la disposizione delle pietre erano tali da coincidere con punti particolarmenterilevanti nel flusso dell’energia terrestre e finalizzati a una sua accumulazione.

A tali luoghi nei secoli furono associati dalla gente comune poteri curativi e le pietre considerate miracolose. Ancora nel VIII secolo la Chiesa si trovò a dover combattere contro questo culto pagano e a minacciare di persecuzione i suoi praticanti. Ma questi luoghi magici non furono dimenticati: su di essi sorsero monasteri, calvari, cattedrali. Nella storia degli edifici sacri, infatti, è tutt’altro che infrequente registrare una sovrapposizione millenaria.

No Comments
Comunicati

Creature fantastiche su Nivis-Regnum.com

Questa sezione è dedicata a mostri e creatuture fantastiche di tutti tempi e culture.

La sezione è divisa in sottocategorie tematiche con testi ed immagini, ampliate ed aggiunte periodicamente.

Troverete per esempio la pagina di approfondimento i mostri della tradizione popolare in cui sono elencati:
– Il Chupacabras: La figura di un essere misterioso e malvagio capace di succhiare il sangue dei vivi è presente in tutte le culture fin dai tempi più remoti
– Il Golem: il mostro della tradizione semitica. Tutto comincia intorno all’anno Mille quando in Polonia, Germania e Boemia si inizia a raccontare di alcuni Rabbini che, usando i poteri della Qabbalah, sarebbero risuciti a fabbricare un Golem,
– Il celebre Big Foot: Secondo tante leggende che circolano sul suo conto, sarebbe una sorta di scimmia con caratteristiche vicine a quelle umane, passate migliaia di anni fa dall’Asia alle foreste dell’America del Nord e del Canada.
– Draghi ed orchi: comuni a molte culture
– Mostro di Lochness: Questo lungo mostro acquatico, simile a un enorme rettile anfibio, con il collo lungo e la testa piccola, vive da sempre a Loch Ness, un lago nelle Highlands scozzesi, freddo, stretto ma lungo circa 39 chilometri e con una profondità media di 1 50 metri,

O ancora i miti dell’antico Egitto:
Horus,Sekhmet,Sobek-Suchos,Selket,Khnum,Thot.Anubis Il guardiano degli inferi, delle necropoli e dei morti, era colui che doveva presiedere alla cerimonia della pesatura del cuore del defunto nell’aldilà. Era lui, infatti, a custodire la bilancia e a controllare che il cuore, sede dell’anima della persona morta, avesse lo stesso peso della piuma della dea Maat, Tauret,Bes, La Sfinge.

Infine vi presentiamo i mostri Bibblici.

  • I Demoni: Il loro nome deriva dal greco antico e significa spirito, entità soprannaturale. Secondo la concezione cristiana i demoni sarebbero degli esseri spirituali passati dal bene al male e ora intenzionati a far cadere gli uomini nel baratro dell immoralità, facendoli allontanare da Dio.
  • La bestia dell’Apocalisse La descrizione della bestia compare nell’Apocalisse di Giovanni, conosciuta come il libro della rivelazione, l’ultimo libro della Bibbia. La sua interpretazione è piuttosto difficile e il suo racconto pieno di riferimenti oscuri e simbolici.
  • Il Leviatano E’ il mostro più orribile di tutta la Bibbia. E’ un essere marino dalla forza eccezionale creato da Dio per “scherzar con esso”. Nell’Antico Testamento, nel libro di Giobbe, viene descritto come un serpente tortuoso, simbolo della potenza del Creatore e del caos primordiale. In un altro passo si parla di coloro che evocano il Leviatano, simili, secondo il mito, a chi chiama il drago per creare un’eclissi.
  • Behemot ra gli esseri mostruosi di cui parla la Bibbia c’è Behemot, un animale forte e possente descritto anche questo nel Libro di Giobbe. Qui si legge che il Signore disse a Giobbe che Behemot “erba come un bue mangia, la sua forza sta nei suoi fianchi, la sua vigoria nell’ombelico del suo ventre”, e poi drizza la sua coda come un albero di cedro, i tendini sono avvolti saldamente alle sue cosce, le ossa sono come canne di bronzo e le cartilagini come lamine di ferro.
No Comments