Daily Archives

12 Settembre 2012

Comunicati

7 best pratice per migliorare l’usabilità dei siti web

Scrivere contenuti per il Web presenta le sue sfide. Al primo posto vi è la facilità con cui il contenuto viene letto e compreso dagli utenti, cioè la sua leggibilità. Se il contenuto è molto leggibile, il pubblico è in grado di digerire rapidamente le informazioni. Questo è un obiettivo da raggiungere assolutamente nel caso di un blog, di un sito e-commerce o del sito web aziendale.

 

Di seguito si riportano pochi semplici suggerimenti e tecniche per migliorare l’usabilità e la leggibilità del contenuto dei siti internet. Tali indicazioni sono basate sui risultati delle ricerche e sui consigli di affermati esperti di usabilità come Jakob Nielsen. Non si tratta di un elenco esaustivo, ma solo di spunti e idee che è possibile mettere in pratica subito.

 

LINEE GUIDA GENERALI

 

Contenuti web usabili e leggibili si ottengono unendo gli sforzi di esperti in Web Design e Web Copywriting.

 

Le pagine web devono essere progettate per facilitare la lettura del contenuto attraverso l’uso efficace di colori, tipografia, spaziatura, ecc. Il web writer, dal canto suo, deve attuare apposite strategie che permettano agli utenti di individuare, leggere e interiorizzare velocemente le informazioni.

 

In sintesi:

  • testo e tipografia devono essere semplici e piacevoli da leggere;
  • il contenuto dovrebbe essere facile da capire;
  • il contenuto dovrebbe essere snello, perché gli utenti di Internet non leggono molto (gli studi dimostrano che, mediamente, viene letto solo il 28% del testo in una pagina web).

 

1. MANTENERE CONCISI I CONTENUTI

 

È risaputo che gli utenti di Internet hanno una bassa soglia di attenzione e non leggono gli articoli per intero. Cercano le parole chiave all’interno del testo, scorrono il contenuto in modo non lineare e leggono superficialmente.

 

A tal proposito, uno studio di usabilità condotto da Jakob Nielsen sostiene che un aumento del 58% in termini di usabilità può essere ottenuto semplicemente eliminando circa la metà delle parole presenti nelle pagine web.

 

Scrivere articoli brevi migliora la leggibilità, tanto che molte delle più comuni formule per misurare la leggibilità utilizzano la lunghezza delle frasi ed il numero di parole come fattori che influenzano la facilità di lettura e comprensione.

 

2. UTILIZZARE LE INTESTAZIONI PER SPEZZARE GLI ARTICOLI LUNGHI

 

Uno studio di usabilità di Gerry McGovern ha portato alla conclusione che i lettori di Internet ispezionano le pagine web in blocchi e sezioni, definiti “blocchi di lettura”.

 

Cioè, quando si guarda il contenuto di una pagina web, si tende a vederlo non come intero, ma come distinte porzioni di informazione. Si ha la tendenza a leggere a blocchi, andando direttamente alle voci che sembrano corrispondere a ciò che si sta effettivamente cercando.

 

Un’utile strategia per migliorare l’usabilità è quella di spezzare gli articoli lunghi in sezioni, in modo che i lettori possano facilmente scorrere in basso nella pagina, e far precedere ciascun blocco da un’intestazione che ne riassuma brevemente il contenuto, in maniera tale da attirare l’attenzione dell’utente e facilitare la lettura dell’articolo.

 

3. AIUTARE I LETTORI A SCORRERE VELOCEMENTE LE PAGINE WEB

 

Gli utenti di Internet tendono a scremare i contenuti, dando un’occhiata veloce alle pagine web e selezionando solo le informazioni di interesse.

 

Progettare e realizzare siti internet con la scrematura dei contenuti in mente può favorire l’usabilità. È consigliabileconcentrare le parole chiave all’inizio delle intestazioni, dei titoli e dei link ed inserire le informazioni importanti nella parte superiore degli articoli. In questo modo i lettori possono individuare facilmente ed in maniera rapida i concetti fondamentali presenti nelle pagine.

 

4. UTILIZZARE GLI ELENCHI PUNTATI E LA FORMATTAZIONE DEL TESTO

 

Diversi studi di eye-tracking hanno messo in evidenza come gli utenti fissino più a lungo gli elenchi puntati e iltesto formattato (ad esempio in grassetto e corsivo).

 

Assegnare uno stile distintivo a porzioni di testo, mettendo in evidenza le parole chiave e le frasi importanti, è molto utile per catturare l’attenzione dei lettori e contribuisce significativamente ad accelerare la lettura.

 

5. CONFERIRE UNA SPAZIATURA SUFFICIENTE AI BLOCCHI DI TESTO

 

La spaziatura tra i caratteri, le parole, le righe e i paragrafi è importante. Questo aspetto, infatti, può influenzare notevolmente la leggibilità e, quindi, la velocità di lettura. Inoltre, un uso appropriato dello spazio bianco(vuoto), migliora anche la presentazione del contenuto, rendendo più gradevoli ed invitanti le pagine dei siti web.

 

6. RENDERE USER-FRIENDLY I COLLEGAMENTI IPERTESTUALI

 

Un grande vantaggio dei contenuti web-based è la possibilità di utilizzare i collegamenti ipertestuali (link). L’uso corretto dei collegamenti ipertestuali può aiutare la leggibilità.

 

Indicare i link che sono già stati visitati dall’utente conferendo loro un aspetto diverso dai link normali, così che i lettori possano facilmente rendersi conto di quali contenuti hanno già preso visione. Rendere i collegamenti ipertestuali autodescrittivi utilizzando un adeguato anchor text o l’attributo title, in modo da chiarire agli utenti l’esatta destinazione dei link.

 

7. UTILIZZARE GLI ELEMENTI VISUALI IN MODO STRATEGICO

 

Foto, tabelle e grafici valgono più di mille parole. Utilizzare questi elementi visuali in modo efficace può migliorare la leggibilità e sostituire o rinforzare lunghi blocchi di contenuto testuale.

 

È opportuno, invece, limitare o rimuovere gli elementi grafici non necessari o senza senso, per evitare di disturbare o distrarre gli utenti durante la lettura.

No Comments
Comunicati

I nuovi strumenti per tagliare video gratuitamente online

Gli strumenti che offrono la possibilità di modificare i video sono numerosi e tra quelli maggiormente ricercati possiamo individuare i programmi per tagliare video. Sono programmi attraverso i quali è possibile dividere un video in vari file e che per questo motivo danno l’opportunità di ottenere la parte di video che si vuole in modo molto facile e veloce. Tra i vari strumenti possiamo individuare iwisoft video converter che è facile da usare e permette di tagliare i video nel modo desiderato utilizzando l’interfacca messa a disposizione. Un’alternativa da valutare è costituita da Free Video Dub che mette a disposizione caratteristiche abbastanza simili. Tra le varie risorse interessantiottenere la parte di video che si vuole in modo molto facile e veloce. Tra i diversi strumenti troviamo iwisoft video converter che è semplice da usare e permette di tagliare i video nel modo preferito usando l’interfacca offerta. Un’alternativa da considerare è rappresentata da Free Video Dub che mette a disposizione funzionalità piuttosto simili. Tra le varie risorse utili presenti in rete troviamo anche le clipart gratis che costituiscono uno strumento sicuramente utile per chi desidera inserire elementi grafici all’interno dei vari documenti. disponibili in rete troviamo anche le clipart gratis che costituiscono uno strumento sicuramente utile per chi desidera inserire elementi grafici all’interno dei diversi documenti.

No Comments
Comunicati

L’attività incredibile dell’apertura di ReginaNozze

Grande notizie dell’apertura di ReginaNozze online!

ReginaNozze.it è un magazzino online. Tutti i nostri prodotti sono fatti dalla nostra fabbrica con alta qualità. Mettiamo attenzione sempre alle vendite di abiti da cerimonia in vari tipi: abiti da cocktail, abiti da sera, abiti da damigella, ecc. vari stili: eleganti, classici, principeschi…; vari tagli: A-line, sirena, palloncino, ecc. Tutti sono in moda, unici e polorari, attirando la Sua visione. Adesso le forniamo più di 100 stili per sodddisffare le esigenze di cliente. Recentemente offriamo uno sconto di molti abiti da cerimonia, se vorrebbe uno a buon mercato, viene a ReginaNozze.it. Molti americani, inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli e altri europei vengono a acquistare a lungo termine nel nostro negozio. perché? Offriamo servizi di spedizione gratuita e personalizzazione gratuita. Tutto quello è difficile a trovare. Prego di sbrigarsi.

Possiamo garantire:

1. ReginaNozze rappresenta la qualità al migliore. Ciò che continuiamo a fare è quello di offrire ad ogni cliente un’esperienza soddisfata di comprare online, mentre si cammina attraverso tutte le fasi di trovare un abito da cerimonia perfetto.

2. Tutti gli abiti comprati su ReginaNozze possono essere personalizzati in colore specifico e misura unica senza costo aggiuntivo.

3. Portiamo sempre avanti ai clienti le migliori qualità dei nostri abiti con prezzi ragionevoli. Potete godere di tutto al prezzo più basso. Rendiamo disponibili per voi ai prezzi imbattibili dato che tutti i prodotti sono fatti dalla nostra fabbrica. Con enormi selezioni di abiti d’ultima tendenza, si può essere più facile trovare la sistemazione ideale per tutte le occasioni speciali.

4. Siamo lieti di offrire un rapporto onesto e morale e di fiducia. Per farvi soddisfatti con i nostri prodotti e servizi, abbiamo un nostro operatore professionalmente preparato per aiutarvi. Otterrete l’esperienza di alto servizio a ReginaNozze.it.

5. Spedizione gratuita: Possiamo spedire tutti gli abiti sul nostro sito gratuitamente a tutta l’Italia, anche a UK, North America, Oceania, Sud-est dell’Asia ed alcuni paesi di Est Asia al più presto possibile.

Grazie per aver letto e Vi auguriamo di aver una buona esperienza dell’acquisito online con noi, ReginaNozze.it. Se si interessa al nostro sito, si prega di visitare: www.reginanozze.it.

No Comments
Comunicati

Un favoloso week-end sulle colline del Chianti: Tenuta San Vito presenta le proprie offerte per l’autunno 2012

Godere dei paesaggi e dell’arte italiani e apprezzare i prodotti gastronomici tipici del Chiantishire: Tenuta San Vito, 18 km da Firenze, sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, propone a turisti e amanti dell’agriturismo un’imperdibile offerte, valida per tutto l’autunno 2012.

Per gli amanti del Chiantishire, l’autunno rimane una delle stagioni più ricche di attrattiva: gli odori della vendemmia si uniscono ai colori ramati tipici di questo periodo dell’anno, offrendo a turisti e amanti dei magnifici paesaggi del nostro Paese un’esperienza unica.

Proprio a chi sta progettando per le prossime settimane un week-end di relax, all’insegna della buona cucina, Tenuta San Vito propone un’imperdibile offerta: due notti per due persone, in camera o appartamento, con prima colazione e cena di benvenuto inclusa, a 190,00 euro.
L’offerta è valida per tutti i week-end del mese di ottobre, novembre e dicembre, ad esclusione di ponti o festività. Il costo comprende le bevande nella cena di benvenuto, la biancheria, i costi energetici e la pulizia finale.

Sarà possibile anche vivere un’esperienza di Wine Tasting, con visita alla cantina e degustazione degli ottimi vini della Tenuta.

La Tenuta San Vito, 18 km da Firenze, sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, unisce da sempre produzioni agricole di qualità con il rispetto dell’ambiente e la tutela della salute. L’accoglienza agrituristica, con le attività di restauro di camere ed appartamenti, piscina e ristorante, ha mantenuto vive le caratteristiche di vita e lo stile classico toscano.

Per info e prenotazioni, è possibile consultare il sito www.san-vito.com.

Fonte: Tenuta San Vito

No Comments
Comunicati

Mestre in centro 2012: musica, cultura e tradizioni

A due passi da Venezia, Mestre da tempo offre una serie di iniziative culturali, religiose e gastronomiche che si estendono nell’arco di ben due mesi.

Inoltre dormire a Mestre è molto conveniente grazie ai numerosi b&b che ci sono e che sono ben collegati anche con il centro storico di Venezia tramite pullman.

Mestre in Centro 2012, che ha preso il via il primo settembre, proseguirà fino al 27 ottobre con eventi interessanti che nulla hanno da invidiare al più blasonato capoluogo veneto.

La cultura è uno dei perni su cui si basa Mestre in Centro, con una serie di presentazioni letterali dal titolo Incontro con l’autore, che si terranno in Piazzetta Pellicani. Tra gli intellettuali che parteciperanno segnaliamo l’incontro del 24 settembre con Aldo Maria Valli e il suo libro Piccolo mondo Vaticano.

Nel mese di ottobre, poi, alcuni concerti presso il Duomo faranno parte della rassegna Note d’Autunno 2012, per gli amanti della musica di qualità. Infine, ricordiamo il perno di Mestre in Centro, cioè le celebrazioni religiose in onore di San Michele: il 29 settembre con una funzione eucaristica, oltre alla Fiera di San Michele dal 19 al 23 settembre con tanti prodotti gastronomici.

No Comments
Comunicati

Nuova guida di Idroponica: manuale, video o guida passo passo?

Oggi la nuova guida di Idroponica.it è rappresentata da un manuale gratuito e completo sulla coltivazione indoor, la coltura idroponica e quella aeroponica di difficile imitazione. Tuttavia, visto che nella sezione “Manuali e Video” si accede a molte decine di manuali, di video e a ben due guide complete sulla coltivazione indoor, ci si può sentire confusi nello scegliere il manuale idroponica desiderato.

Sul portale, la coltivazione indoor è sviluppata a 360° ed è molto semplice. Entrando nella sezione Manuali e Video di Idroponica si hanno due possibilità:

  1. Scegliere tra due guide complete che mostrano passo passo cosa fare partendo da zero
  2. Visualizzare dei manuali più brevi ma suddivisi per area tematica.

Il primo caso può essere di maggior aiuto per chi si trova a muovere i primi passi con l’idroponica potendo scegliere tra la “Guida sulla coltivazione indoor tradizionale” fatta su terra e quella sulla “Coltivazione innovativa in idroponica”.

Il secondo caso è per tutti gli esperti che già sanno cosa gli serve e vogliono leggere come allestire una grow room ( o grow box ) oppure vogliono vedere il videoclip del montaggio del sistema idroponico, cosa è necessario per completare l’illuminazione nella propria area di coltivazione e così via.

Inoltre i coltivatori esperti e gli appassionati possono approfondire le proprie conoscenze sulla coltivazione indoor scegliendo la guida idroponica desiderata, ricca di le tecniche per coltivare in modo fiorente.

Anche chi ha a che fare da poco con idroponica, aeroponica e coltivazione fuori suolo potrà soddisfare le proprie curiosità guardando i diversi video proposti.

Idroponica manuale, video e guida formano così un legame e sono uno strumento indispensabile per ogni coltivatore indoor.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

IL 18 DICEMBRE LA 3-TRE DI “COPPA” A MADONNA DI CAMPIGLIO , TRA DUE MESI IL PRIMO SLALOM IN FINLANDIA

Mancano due mesi da oggi al primo slalom di Coppa del Mondo 2012/13

La stagione mondiale tra i paletti snodati riaprirà a Levi (FIN) il prossimo 11 novembre

Madonna di Campiglio (TN) ospita l’unica tappa italiana della CdM di slalom

Il Canalone Miramonti dà appuntamento a martedì 18 dicembre

 

11/11, undici novembre, il calendario FIS di Coppa del Mondo avvisa che tra due mesi prenderà il via il primo slalom maschile, inserito all’interno della due giorni di Levi, in Finlandia, dove saranno impegnate prima le donne (10 novembre) e poi gli uomini (11 novembre, appunto).

Dopo lo slalom scandinavo, la stagione maschile tra i paletti snodati proseguirà in Val d’Isère (FRA) ad inizio dicembre, per chiudere poi il 2012 sulle nevi italiane, quando nella giornata di martedì 18 dicembre si celebrerà l’atteso ritorno di Madonna di Campiglio e della sua storica 3-Tre nel calendario mondiale.

La neve è ancora lontana, ma nella località trentina delle Dolomiti di Brenta la stagione invernale è particolarmente sentita quest’anno, Madonna di Campiglio intende rinnovare la sua lunga tradizione sportiva nel migliore dei modi e, per questo motivo, si sta lavorando su vari fronti.

Dal punto di vista organizzativo è significativo il numero di volontari già “scritturati”, circa 150, per dare man forte agli organizzatori guidati da Lorenzo Conci, con questi ultimi impegnati giusto qualche giorno fa nel sopralluogo FIS condotto dal direttore della Coppa del Mondo maschile Günter Hujara, un incontro dal quale sono scaturiti commenti postivi ed anche importanti proposte per le stagioni a venire.

Nel contempo sono sempre più coinvolti nell’evento sportivo gli hotel, i ristoranti e i bar della Val Rendena, il mese scorso è stata lanciata sul mercato una nuova bibita dedicata alla manifestazione, la “3-Tre Drink”, disponibile almeno sino al giorno dell’evento, distribuita al dettaglio e presso le strutture ricettive di Madonna di Campiglio e dintorni.

La Coppa del Mondo di sci alpino aprirà i battenti a fine ottobre nell’austriaca Sölden (gigante maschile e femminile), con la stagione agonistica alle porte sta dunque proseguendo di buon passo anche la preparazione atletica dei team nazionali, gli azzurri delle discipline tecniche sono da poco rientrati da una sessione di tre settimane d’allenamento in Sud America sotto la supervisione di Jacques Theolier. Proprio quest’ultimo ha commentato in termini ottimistici i risultati di Ushuaia, dove anche i due slalomisti Cristian Deville e Stefano Gross hanno confermato l’eccellente condizione della stagione passata. Secondo Theolier “sono già pronti, credo che faremo vedere anche il prossimo inverno di essere un team molto forte”.

Viste le premesse è lecito aspettarsi un’altra buona annata per gli azzurri, con i due trentini Deville e Gross particolarmente attesi nella tappa di casa, appunto quella sul Canalone Miramonti del prossimo 18 dicembre, l’unico slalom in programma in Italia.

L’appuntamento a Madonna di Campiglio suggellerà la settimana italiana di Coppa del Mondo maschile, dopo gli appelli in Val Gardena (14-15 dicembre, discesa e superG) e in Alta Badia (16 dicembre, gigante), precedendo inoltre la tappa di Bormio del 29 dicembre (discesa).

Info: www.3trecampiglio.it

No Comments