I giochi di moto rappresentano una tipologia di giochi online decisamente divertenti e per questo motivo hanno un grande successo in questo momento. Tra i vari generi di giochi di moto in rete possiamo individuare i giochi di motocross che sono molto richiesti e offrono una modalità rapida. Un ulteriore genere di giochi di moto da conoscere è costituito dai giochi di moto trial nei quali bisogna evitare molti ostacoli per completare i livelli disponibili. Molto interessanti sono i giochi multiplayer nei quali è necessario affrontare gli altri giocatori. Questa tipologia di gioco è decisamente divertente. Un altro genere di giochi da provare sono in cui è necessara. Un altro tipo di giochi di moto da usare è costituito dai giochi di moto trial nei quali è necessario evitare numerosi ostacoli per terminare i livelli disponibili. Molto divertenti risultano essere i giochi multiplayer nei quali è necessario affrontare gli altri utenti. Questa modalità di gioco è molto divertente. Un ulteriore tipo di giochi da provare sono in cui bisogna gareggiare su vari percorsi contro avversari controllati dal computer. I giochi di moto costituiscono quindi un modo di giocare nuovo e il consiglio è quello di provarli in rete.io correre su vari percorsi contro avversari controllati dal pc. I giochi di moto rappresentano per questo motivo un modo di giocare nuovo e il consiglio è quello di provarli in rete.
Miglior sito scommesse online
Se siete amanti come lo sono io andare domenica a scommettere nell’agenzia di turno per scommettere è veramente un piacere.
Bada ben parlo di piccolissime scommesse al massimo 10 Euro e la vivo come un semplice modo per allietare le mie domeniche.
E’ da poco che ho scoperto una piccola pagina in cui viene individuato il miglior sito di scommesse online.
La selezione è stata fatta in relazione ha dei criteri come per esempio le quote migliori (almeno mediamente)e la qualità del servizio come per esempio l’assistenza ai clienti o l’usabilità del servizio.
Ecco la pagina di cui parlo :
miglior
sito scommesse online
L’aspetto che seleziono di questa pagina è che oltre a dare l’individuazione del miglior sito di scommesse online anche un interessante regalo.
Si tratta di un ebook gratuito che piega come spiegare con strategia le scommesse.
Insomma una bella differenza infatti avendo un criterio implementativo si riesce ad avere maggiori risultati.
Se quindi come me andavi domenica a scommettere ti consiglio di non farlo più il consiglio è invece di attivare un conto di scommesse on line e scommettere on line.
Mi raccomando non esagerare con le scommesse on line.
Per questo il miglior sito di scommesse on line lo hai , la strategia pure.
Non mi resta che augurarti Buona scommessa !!
Guida a total audio converter free
Total audio e video converter è un programma molto usato ultimamente, visto che gli utenti nel mondo sono sempre alla ricerca di nuovi metodi, che risultano essere più veloci ed immediati di quelli di prima, per scaricare sia i video sia le canzoni che vedono in rete.
Questo tipo di software, infatti, funge da vero e proprio convertitore mp3 ed ha un utilizzo molto semplice, infatti hai solo bisogno di inserire il link e far partire il download.
un altro è:
Freemake Audio Converter – In questo caso si tratta di un programma gratis da installare sul computer. Permette di convertire vari formati in mp3 ottenendo file di buona qualità.
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione semplice da utilizzare e che permette in completare la conversione in modo piuttosto veloce.
Ed infine:
TuneBite – Un programma che permette di convertire file audio in MP3 mantenendo la qualità. La conversione in questo caso può avere una durata superiore rispetto ai programmi analizzati in precedenza ma si tratta di uno strumento molto interessante per chi vuole ottenere file mp3 con una qualità audio elevata.
Provali e dimmi quale ritieni secondo il tuo punto di vista che sia il migliore in rete.
Caratteristiche dei prestiti
In alcuni casi se avete altri prestiti in corso, spesso non viene permesso di attivare altri prestiti e questo per molte persone è un vero problema. Quando si ha un rifiuto di credito come rispondere a questo ulteriore problema?
Per prima cosa vi invitiamo a non richiedere il prestito in maniera contemporanea a più istituti. Se avete altri prestiti in corso, senza trattenute su stipendio, potete ottenere un credito superfluo grazie alla cessione del quinto stipendio o prestito delega.
Ricordatevi che se i 2/5 inferiori della vostra busta paga mensile, sono destinati ad un altro prestito, potrete sempre provare a richiedere il prolungamento della cessione del quinto. Quando la banca vi chiede, se avete altri prestiti in corso, siate onesti, ormai con i computer e le banche dati si vedono tutte le tipologie di prestito che avete richiesto e terminato di pagare, proprio come i mutui.
Richiedere altri prestiti con finanziamenti in corso non è sempre facile, soprattutto in questo momento in cui le società finanziarie sono messe un po’ alle strette dalla crisi generale. Inoltre con altri prestiti in corso, per accedere a una nuova formula di finanziamento, non dovrete risultare iscritti al registro dei cattivi pagatori con tutto ciò che da questo può derivarne.
Accordo Poste Italiane-Egypt Post in partnership con UPU ed Eurogiro
L’Accordo Poste Italiane-Egypt Post in partnership con UPU ed Eurogiro, riduce i costi delle transazioni dando vita ad un nuovo servizio di trasferimento fondi tra l’Italia e la Repubblica Araba d’Egitto. Massimo Sarmi, AD Poste Italiane: “Il lancio di questa nuovo servizio di trasferimento fondi apre un nuovo capitolo nella storia dei servizi finanziari tra Italia ed Egitto”.
Poste Italiane lancia oggi un nuovo servizio di trasferimento fondi verso l’Egitto che ridurrà in maniera significativa il costo delle transazioni tra l’Italia e la Repubblica Araba d’Egitto. L’innovativa soluzione tecnologica, che garantisce la possibilità di trasferire soldi in maniera certa, sicura, e a costi contenuti fra le due sponde del Mediterraneo è stata messa a punto grazie alla collaborazione dell’Unione Postale Universale (UPU), un’organizzazione delle Nazioni Unite che coordina a livello mondiale le attività degli operatori postali che vi aderiscono, e di Eurogiro, la società leader mondiale nel settore dei pagamenti elettronici.
L’Accordo tra Poste Italiane ed Egypt Post è stato siglato oggi a Roma dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e dal Presidente di Egypt Post, Mosad Abd El Ghani. Alla cerimonia hanno partecipato l’Ambasciatore della Repubblica Araba in Italia, Mohamed Farid Mohamed Monib, rappresentati del Ministero degli Affari Esteri, Eurogiro e l’UPU.
“Il lancio di questa nuovo servizio di trasferimento fondi apre un nuovo capitolo nella storia dei servizi finanziari tra Italia ed Egitto” – ha dichiarato l’AD di Poste Italiane, Massimo Sarmi – “grazie alla cooperazione tra i due operatori postali, l’UPU e l’Eurogiro la comunità egiziana presente in Italia” – circa 92.000 persone – “beneficierà di un sistema che le garantirà un servizio di trasferimento fondi sicuro e competitivo.”
“Sono molto lieto di essere qui oggi per inaugurare questo nuovo servizio di trasferimento fondi a costi ridotti tra Egitto e Italia. Sono molto orgoglioso che Poste Italiane e Egypt Post siano le prime organizzazioni al mondo, grazie anche al grande lavoro svolto dalle parti, a mettere a disposizione questa interconnessione a beneficio dei nostri clienti” ha commentato Mosad Abd El Ghani, Presidente di Egypt Post, a Roma.
Edoard Dayan, Direttore Generale dell’UPU e Silvie Solignac, la Presidente di Eurogiro hanno rilasciato le seguenti dichiarazione .
“Rendere più accessibili i servizi di trasferimento fondi attraverso i network postali nei confronti dei propri clienti, ed in particolare per i lavoratori immigrati, è una priorità dell’UPU” ha commentato Edouard Dayan. “Grazie all’interconnessione dei nostri rispettivi network, l’UPU e Eurogiro stanno creando un servizio migliore negli uffici Postali. Ci auguriamo che altri operatori postali seguiranno l’esempio di Poste Italiane e Egypt Post”.
“Desideriamo congratularci con tutti i partner- ha affermato la Presidente della società leader mondiale nei pagamenti elettronici – per la qualità delle soluzioni tecnologiche e commerciali studiate e realizzate per lanciare il nuovo servizio e ringraziamo espressamente Poste Italiane per la proficua partecipazione nel management di Eurogiro”.
Il nuovo servizio di trasferimento fondi sarà disponibile ad una tariffa promozionale di 5 euro in tutti gli uffici postali. Il tetto stabilito per ciascuna transazione è di 1.000 euro. Al beneficiario della transazione sarà possibile ritirare la somma in contanti, convertita in valuta locale, entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della transazione da Egypt Post.
Poste Italiane – è l’operatore postale leader in Italia per la raccolta e distribuzione della corrispondenza, dei pacchi , dei telegrammi, della posta raccomandata, del corriere espresso e dei servizi online.E’ anche un operatore all’avanguardia nel campo dei servizi finanziari e di pagamento (gestione di conti correnti postali , libretti di risparmio postali, vaglia postali nazionali e internazionali, servizi di cambio valute).
www.poste.it
Egypt Post – è l’azienda egiziana, una delle più antiche istituzioni del paese, che opera nel settore postale dal 1865. Si occupa della raccolta e distribuzione della corrispondenza, dei pacchi, dei telegrammi, del corriere espresso e di servizi finanziari. E’ uno degli operatori più importanti del settore che operano nella regione Mediterranea e fa parte della rete IFS per quanto riguarda il trasferimento fondi a livello internazionale.
www.egyptpost.org
UPU – fondata nel 1874 con sede a Berna, in Svizzera, è la seconda organizzazione a livello mondiale. Con i 192 paesi membri che vi aderiscono costituisce il forum più importante nell’ambito della cooperazione fra operatori postali. Essa garantisce una rete universale anche per la diffusione di servizi e prodotti innovativi.
www.upu.int
Eurogiro – fondata nel 1993 da dodici operatori postali europei, è un’organizzazione danese che si occupa dello sviluppo di business a livello mondiale attraverso una piattaforma di pagamenti dalle più avanzate soluzioni tecnologiche.
La comunità Eurogiro si è distinta negli ultimi anni per la capacità di sviluppare business e nuove forme di cooperazione con i suoi partners. Negli ultimi venti anni la società si è evoluta trasformandosi da piattaforma di pagamento in un partner tecnologico strategico per i pagamenti a livello internazionale con più di 30 milioni di transazioni all’anno.
www.eurogiro.com
FONTE: Poste Italiane
IN 2.000 A MAROSTICA PER LA GRANFONDO fi’zi:k. DOMENICA START LIST RICCA E TANTI OSPITI
Grandi sfide alla 3.a Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica di domenica
Tanti i favoriti per la vittoria, da Roberto Cunico all’olimpionica Dorina Vaccaroni
Mezz’ora prima della granfondo scatterà la benefica The Race of Brave Bikers
Tra gli ospiti d’onore anche Moser, Appollonio, Puccio e Quinziato
Corrono veloci, e lo faranno fino a domenica, cioè fino a poco prima dello start, le iscrizioni alla 3.a Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica, in partenza alle 9.00 di dopodomani.
Nel frattempo il contatore degli iscritti è giunto a quota 2.000, per una lista di partenza ricca di tanti bei nomi del panorama delle granfondo su strada che sapranno regalare una sfida avvincente in quel di Marostica (VI) e, soprattutto, sui saliscendi dell’Altopiano di Asiago.
Sarà una gara tutta in apnea, all’inizio per mantenere una posizione salda nel gruppo, poi con la salita a serpentina verso Rotzo, quindi dopo Asiago e Campo di Mezzavia con la funambolica discesa che dirige la gara verso Marostica, mentre per chi avrà energie nelle gambe e ancora voglia di mettersi in gioco c’è la salita di Monte Corno, ma solo per il percorso lungo.
A cercare il guizzo vincente sulle strade di casa ci sarà il vicentino Roberto Cunico, che con la GF fi’zi:k ha qualche conto in sospeso: il portacolori della Lugo Cicli Beraldo l’anno scorso puntava alla vittoria, ma poi si era dovuto accontentare di un 4° posto sul percorso Granfondo, un precedente che domenica lo motiverà a dovere.
Molti altri i fuoriclasse da tenere d’occhio, tra cui Alessandro Bertuola, Giuseppe Corsello, Alessio Pareschi, Adriano Lorenzi e Andrea Masiero, soltanto per citare alcuni dei possibili componenti del gruppo di testa. Con tutta probabilità opteranno per il percorso Mediofondo di 100 km e 1670 m/dsl i vicentini Marco Fochesato e Massimo Cappelletti e il bergamasco Antonio Camozzi, saliti sul podio del “medio” lo scorso maggio rispettivamente al 1°, 3° e 2° posto.
Domenica si potrà anche scegliere il Granfondo di 154 km e 2970 m/dsl, sul quale accenderà la sfida femminile l’altoatesina Marina Ilmer, vincitrice lo scorso anno, con la comasca Cristina Lambrugo e la padovana Sabrina Zogli ben decise a migliorare la performance personale, ovvero una 2.a e 3.a piazza rispettive nell’edizione passata.
L’armata rosa del pedale che domenica salirà in sella alla Granfondo fi’zi:k è poi avvalorata da tanti altri bei nomi, in primis quello di Dorina Vaccaroni, terza classificata nella Mediofondo 2011 e campionessa olimpica di fioretto, ora votata alle ruote magre. Le griglie femminili schiereranno poi anche Christiane Bitante, Maria Cristina Prati, Claudia Avanzi, Gloria Gandini, Marisa Coato, Martina Arsiè, per una sfida tra le rappresentanti del gentil sesso di annunciata qualità.
La Granfondo fi’zi:k, oltre che nei circuiti Nobili/Supernobili, Campionato Provinciale Udace, Chip Challenge e Gran Prix Endurance RX, è inserita anche nel Challenge Giordana come seconda prova, perciò domenica sulle strade vicentine andranno a caccia di punti tutti i maggiori protagonisti del circuito che spazia tra Veneto, Trentino e Lombardia.
In gara ci sarà l’altoatesina Astrid Schartmüller, forte della vittoria centrata sempre in terra vicentina alla GF Liotto, prima tappa del Challenge Giordana disputata ad aprile, dove aveva primeggiato in coppia con Cunico. Ad oggi la Schartmüller è leader nella categoria F1 del Challenge Giordana, mentre la F2 è guidata dalla veneta Antonella Girardi. Al comando delle altre categorie ci sono Davide Spiazzi (Senior), Marco Fochesato (M1), Davide Graziani (M2), Massimo Gaiardelli (V1), Gino Busato (V2), Pierangelo Gusmini (G1), Stefano Mossini (G2), Riccardo Gambato (SG1) ed Ivo Segato (SG 2).
Oltre alla sfilata dei 2.000 concorrenti, la Granfondo fi’zi:k sarà avvalorata anche dalla presenza di tanti ospiti d’eccezione direttamente in arrivo dall’universo professionistico, tra cui Moreno Moser e Tiziano Dall’Antonia (Team Liquigas), Salvatore Puccio e Davide Appollonio (Team Sky), Manuel Quinziato (BMC), Maximilian e Mauro Richeze (Team Nippo), fuori gara ovviamente, ma pronti a dare spettacolo in testa alla corsa.
Domenica ci sarà anche occasione per impegnarsi nel mondo solidale, mezz’ora prima dello start della granfondo (alle 8.30) scatterà “The Race of Brave Bikers”, con in gara ragazzi e adolescenti tra cui anche 30 malati di tumore in via di guarigione. Una gara pensata per raccogliere fondi ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, che sarà preceduta domani da un convegno medico con i maggiori esperti del settore.
La Granfondo fi’zi:k 2012 è organizzata dall’ASD B-Sport Cycling e da Studio RX col supporto del Comune di Marostica.
Info: www.granfondofizik.it
Maikii prosegue l’espansione in Europa e investe sul web
Dopo aver chiuso il 2011 con un incremento del 30% nel fatturato e del 95% nel numero di pezzi venduti, Maikii conferma anche nel primo trimestre del 2012 un trend di costante crescita. Forte di una posizione di leadership in Italia nel mercato delle chiavette USB promozionali, l’azienda punta ad un’ulteriore espansione nel mercato europeo anche grazie ad un sito web dalla nuova veste grafica, in un mercato in cui l’online rappresenta una direttrice di primaria importanza nell’acquisizione di quote di mercato.
Il nuovo sito www.maikii.com utilizza una rinnovata esposizione dei prodotti che consente di effettuare un rapido confronto tra tutti i modelli disponibili e di calcolare un preventivo personalizzato in soli 2 minuti. Le chiavi USB così ordinate possono essere consegnate a partire da sole 24 ore con il servizio di consegna rapida.
L’azienda italiana si è fatta apprezzare negli anni grazie ad un prodotto di qualità e un servizio senza paragoni, a prezzi molto contenuti. Il continuo investimento in ricerca e sviluppo e nel servizio al cliente dimostra l’intenzione di affermarsi in breve tempo ai vertici del mercato in tutta Europa.
Maikii è leader in Europa nel mercato delle chiavi USB personalizzate e delle unità di memoria di ogni tipo. Abbiamo fatto di questo settore il nostro core business, maturando un’esperienza pluriennale che ci ha consentito di raggiungere livelli di eccellenza e di diventare un punto di riferimento in tutta Europa.
Finmeccanica in the words of its employees: Lorenzo Fiori talks to TgCom24
Finmeccanica, Lorenzo Fiori talks to TgCom24: experience, innovation, values and team spirit to counteract the negative conjecture facing the group.

Luca Rigoni:
Let’s talk about Finmeccanica, irrespective of the investigation; Finmeccanica plays a strategic role in this country. It has been portrayed as a company that, amongst its products, sells arms abroad and therefore considered as operating in areas where the boundaries are often blurred. Could you outline the many sectors in which the company is operating?
Lorenzo Fiori:
I want to defuse the perception of Finmeccanica created by the media. Of course Finmeccanica operates within the world of aerospace and defence, it has grown and been confirmed as leader within these sectors, acquiring more visibility. However Finmeccanica is a company that creates products and develops technologies that make up part of our everyday lives. I could give you many examples, including the image projected behind me, which I believe depicts air-traffic control, where we provide a technology that is used in many countries throughout the world. I can also tell you about railway signalling, every time we take a train around the world the secure signalling systems that let us travel safely are made by our company Ansaldo Segnalamenti.
I could talk about Space, a sector in which we excel, and so many other things that we do for the good of the country, which are never brought to light and I am pleased to have the opportunity to do so here as well as to highlight the strategic value that Finmeccanicarepresents, particularly to this country, allowing it to grow and be confirmed as a player in international markets.
Luca Rigoni:
So, you operate in many different areas, as you explained, in which you excel in technology, You are in charge of that sector, in your opinion, why has Finmeccanica been under attack recently?
Lorenzo Fiori:
Finmeccanica today is an international company operating globally, which has a heritage of technology that covers sectors other than aerospace and defence: areas such as security, transport and energy, which together create important synergies and a range of capabilities that we can offer to new customers who require solutions that can improve quality of life. An example of this is the so called “Smart Solution” which we are working hard on and through which we can configure our technology in order to offer better solutions to our customers.
This is clearly of interest to our competitors who hope to be successful in their own markets, where we are also operating.
Luca Rigoni:
Who are these competitors, can you be more specific?
Lorenzo Fiori:
Of course I am referring to large international Groups like ours. The competition in our sector is at an international level, competition no longer exists at a national level. Over that past decade we have become the national champion in Italy in space and defence, taking into account that we have a hugely important network of companies, therefore we are in all respects a system. We then also operate in the UK and the US where we have a strong industrial base, our mission is to develop technology and innovation. Over the last few years, I believe that we have given many more appealing examples of competitive innovation than our competitors.
Luca Rigoni:
How do you think these accusations against Finmeccanica will evolve? How will you re-launch your image despite the investigation?
Lorenzo Fiori:
Communications is not my field; however I can say that for the sector that I am in charge of, Technology and Products, our commitment doesn’t double, it triples. If we have always needed courage in innovation then we will need even more to pursue innovation. If we were wise enough to reach our current position, we will try make better use of our technology and most of all, strengthen team spirit, which pervades all seventy thousand employees of the Group, who wish to see this Group grow and who want an end to the continuing rumours, obviously If there has been wrongdoing then it should be punished.
Despite all of this, the values of the Group, its expertise and its employees remain. I think that this is the best response in terms of communication. Perhaps a report about everything we have done and intend to do in the future would go a long way in re-establishing the right equilibrium to the image of Finmeccanica. I am very proud, I have worked at this company for twenty five years and I will continue to work hard because I enjoy it.
Luca Rigoni:
Yes I don’t doubt that, I understand, but Finmeccanica is a company in crisis don’t you agree? The company is doing badly financially is it not?
Lorenzo Fiori:
Yes that is correct, 2011 was a very difficult year when important decisions were taken by the management of the company in order to resolve problems deriving from very specific areas in the aeronautics and rail transport sectors, linked to specific contracts. These decisions were aimed at re-launching the Group because the market is increasingly more competitive. The quality and performance as well as the cost efficiency of our products is proof that this was the right path to take. We have an important order portfolio, a backlog of over two and a half years, and therefore I think this puts us in good stead to re-launch the company.
Luca Rigoni:
Ok, thank you for this important overview from Mr Fiori.
Source: Finmeccanica Youtube Channel
Press Office Finmeccanica
Roma, Italy
http://www.finmeccanica.com
[email protected]
http://www.youtube.com/user/webfinmeccanica
http://twitter.com/finmeccanicaweb
PER I BIKERS…”UNA GARA DI NOME LEDRO” DOMENICA 13 MAGGIO SUI TORNANTI DEL TREMALZO
Si sta avvicinando la giornata della Ledro Bike, tappa di Trentino MTB
Percorso che ricalca quello della passata Rampiledro di 40,5 km
Ce n’è per tutti i gusti, soprattutto… a tavola col Menù Ledro
Presentazione alla stampa presso il Consorzio Pro Loco Valle di Ledro
Dieci giorni ancora ed il secondo appuntamento di stagione con Trentino MTB dirotta i bikers che amano le emozioni forti alla Ledro Bike, la “magica” gara che si arrampica dal Lago di Ledro fino a Cima Marogna. Una lunga serie di tornanti “tormenta” l’interminabile salita che porta verso la cima del Tremalzo, da dove i panorami si fanno decisamente affascinanti. Domenica 13 maggio in Val di Ledro è atteso un bel nugolo di concorrenti, inseriti anche nel circuito fi’zi:k.
I bikers si sfideranno su un percorso (perfettamente agibile) giudicato, non a torto, fra i più interessanti del settore, con un bel contesto ambientale ma soprattutto con il suggestivo sviluppo del tracciato, che presenta un tratto iniziale sul lungolago, quel tanto da sgranare il gruppo, e quindi le prime dolci salite di località Pur che di solito rappresentano il primo ostacolo per i meno allenati e consentono invece ai più forti di staccarsi in piccoli gruppetti. Ma a costruire la classifica della Ledro Bike, come lo è stato in passato per la Rampiledro, sarà appunto la temibile salita che porta sul Tremalzo, da “Doss do Trat” fino a Cima Marogna, tetto della gara con i suoi 1843 metri. Una serie di tornanti sterrati a sbalzo lungo la vecchia strada militare, con il passaggio dentro gallerie affascinanti e anche attraverso una lingua di neve proprio all’uscita di una delle gallerie.
Da Cima Marogna c’è una veloce discesa su asfalto che conduce i bikers al Rifugio Garda e successivamente al Rifugio Garibaldi, poi sarà mtb “pura” con un tecnico single track in discesa che porta fino a Tiarno di Sopra, infine una veloce passerella porterà al traguardo attraverso il lungolago. Una gara, la Ledro Bike, di poco superiore ai 40 km (40,5) e con un dislivello di 1.550 metri.
La diatriba, tutt’ora aperta, della partecipazione dei tesserati Udace alle gare FCI è stata affrontata con grande disponibilità dagli organizzatori: per chi si iscriverà entro il 6 maggio sarà staccata gratuitamente la tessera FCI giornaliera.
La proposta di questa seconda tappa di Trentino MTB è dell’ASD Polisportiva Ledro, che mercoledì scorso presso l’Ufficio Turistico ha presentato alla stampa questa attesa iniziativa: erano presenti l’assessore al turismo del Comune di Ledro Bernardo Penner e l’assessore allo sport Alessandro Fedrigotti con la presidente del Consorzio Pro Loco Valle di Ledro Stefania Rondena ed il presidente del comitato organizzatore, Michele Dal Bosco.
È stata annunciata anche l’iniziativa dedicata ai giovanissimi, sabato infatti è in programma la Mini Ledro Bike per ragazzi fino ai 14 anni, tesserati e non, ma non passa inosservata nemmeno l’offerta turistica con pacchetti ospitalità promozionali e lo speciale “Menu Ledro”, un’iniziativa promossa dal Consorzio Pro Loco Valle di Ledro e dai ristoratori della zona per far conoscere i sapori e i piatti tipici della cucina ledrense e trentina.
“Un pesce di nome Ledro”: quest’anno il protagonista del Menu Ledro Primavera, in tavola sabato e domenica presso i ristoranti aderenti, è il pesce di lago e di fiume, che vive abbondante nelle fresche e pulite acque di laghi e torrenti del Trentino, come la trota, il salmerino e il persico.
C’è anche una proposta diretta ai camperisti che cercano un po’ di comodità, con una convenzione che comprende la sosta in piazzola (con l’intero equipaggio), energia elettrica, docce, camper service a 16 euro a pernottamento, l’offerta è valida in tre camping della zona, due dei quali si trovano a poche pedalate dallo start della gara.
Insomma la Ledro Bike parte col pedale giusto, tutti i dettagli del percorso, iscrizioni e regolamento sono disponibili sul sito ufficiale www.ledrobike.it
Come iniziare a perdere Peso
Ti stai preparando a mangiare meglio e perdere peso. Buon per te! Ma come si fa a iniziare? Con centinaia di diete disponibili, come si fa a scegliere l’approccio migliore?
Gran parte della ricerca si è concentrata sulle abitudini delle persone che riescono a ottenere quello che vogliamo tutti: una perdita di peso stabile e duratura. Come fanno queste persone a perdere peso e rimanere magre? Ecco alcune risposte.
Tutti vogliono perdere peso, ma non tutti sanno da dove cominciare. Cosa devono fare?
Prima di tentare di apportare modifiche alle tue abitudini, prima bisogna vedere che cosa hai fatto fino a questo momento. Calcola il tuo indice di massa corporea (BMI) e paragonalo a qquello di una persoana normopeso. Inizia a tenere un diario di ciò che mangi ogni giorno e di quanto esercizio fisico fai.
La gente dice, “Perché preoccuparsi? So già quello che sto mangiando in questo momento! “Ma non è così. Mangiare è una cosa che facciamo ogni giorno, senza in realtà farci alcuna attenzione. Una volta che si inizia a scrivere , si possono scoprire cose che non si conoscevano nelle proprie abitudini.
Il passo successivo è molto importante. Devi farne un impegno a lungo termine. Se hai intenzione di cambiare abitudini alimentari e di fare più esercizio, non sarà finito dopo sei settimane o sei mesi o sei anni. Devi essere motivato sulle modifiche da apportare in modo che durino per il resto della tua vita.
Quali libri sulla dieta, programmi e piani funzionano davvero?
In sostanza, quasi ogni dieta funziona per la perdita di peso. Vai a una libreria e comprare un libro qualsiasi sulla dieta. Esso ti darà suggerimenti su come mangiare meno e perdere peso. Ma il problema è che quasi nessuno dice come manenere questa perdita di peso.
Se si vuole perdere peso, probabilmente si dovranno usare strategie diverse, ma fare molta attività fisica, avere una dieta povera di grassi, prestare attenzione alle calorie complessive, pesarsi e tenere un diario alimentare aiuta.
Vacanze a 4 stelle sul lungomare di Riccione. Per l’estate 2012 scegli un soggiorno esclusivo all’Hotel Roma
L’hotel 4 stelle con piscina a pochi metri dal mare e dal centro di Riccione propone vacanze esclusive in camere lussuose e con tante offerte per l’estate che sta per cominciare
Riccione, 4 maggio 2012 – Comincia l’estate a Riccione ed è tempo di prenotare le vacanze estive 2012. Perché non farlo scegliendo un soggiorno esclusivo, con tanti servizi, al Roma, hotel 4 stelle Riccione?
Il Roma, hotel sul mare, ha pensato a tante offerte vacanze a Riccione, da vivere in coppia, con gli amici o insieme a tutta la famiglia coccolati da tutti i servizi di un soggiorno 4 stelle: posizione strategica, sul nuovo lungomare di Riccione, di fronte alla spiaggia e a pochi passi dal centro e da viale Ceccarini; pensione completa in camere e suite vista mare, ristorante di qualità, grazie al quale è possibile scoprire nuovi sapori, con cucina di mare e di terra italiana, romagnola ed internazionale; ricca colazione a buffet; ambienti completamente climatizzati; parcheggio privato sotterraneo, videosorvegliato e custodito, con accesso diretto dall’ingresso dall’albergo; American bar; connessione internet Wi-Fi Gratuita e Internet Point.
E per godersi un relax a tutto tondo c’è la piscina fronte mare con idromassaggio e lancia per massaggio cervicale; oltre alla nuova area relax.
Per approfittare di tutti i vantaggi basta scoprire le offerte vacanze giugno Riccione, con il privilegio di pranzare o cenare nei tavoli a bordo piscina e fare colazione sempre all’aperto con il buffet nel giardino; le offerte vacanze luglio riccione, rilassandosi nella piscina, sempre riscaldata e con getti idromassaggio e cascate per rivitalizzare collo e spalle; oppure concedersi il lusso di un soggiorno esclusivo nel mese di agosto, quando l’estate scoppia di appuntamenti, con le offerte agosto Riccione.
Per scegliere una “Vacanza a 4 stelle” in una delle strutture più esclusive di Riccione, allo stesso tempo fronte mare e a due passi dal centro dello shopping viale Ceccarini, tutte le informazioni www.hotelroma.it
PURO wedding, la wedding planner milano che ti vizia,la tua guida al matrimonio
Quante di voi sognano un matrimonio da favola dove, almeno per un giorno, potete essere le principesse delle favole che vi leggevano da piccole? PURO Wedding, importante wedding planner Milano e guida matrimonio Milano, operante con professionalità e classe nel settore della progettazione e realizzazione di eventi, saprà impreziosire un luogo, valorizzare un’atmosfera e sublimare i vostri sensi con sapori a dir poco eccellenti.
Potrete affidare a PURO Wedding l’ideazione, la progettazione e la realizzazione del vostro grande giorno a un costo wedding planner con un ottimo rapporto qualità – prezzo. I servizi offerti sono rivolti ad un pubblico che sappia apprezzare la ricerca continua dell’innovazione dello stile e della distinzione, per un risultato in cui emozioni e charme si fondono. Torta matrimonio, torte nuziali, un menu matrimonio d’alta cucina sono solo alcune delle possibili realizzazioni che l’agenzia offre come cake design, ma per un matrimonio da favola non vanno dimenticati gli addobbi floreali matrimonio e gli addobbi floreali chiesa che grazie al flower design lasceranno senza fiato gli invitati.
I professionisti della wedding planner milano di PURO Wedding, con estro e professionalità, trasformeranno in poesia i luoghi e le atmosfere delle nozze. Versatile e con particolare attenzione al dettaglio, lo staff si avvarrà dei migliori professionisti del settore e la sua promotrice Katia Ardemagni ha l’esperienza per essere la vostra guida matrimonio Milano con costi wedding planner competitivi.
Volete una torta matrimonio unica nel suo genere, un menu matrimonio che non venga dimenticato?
Oppure addobbi floreali chiesa che facciano invidia al giardino dell’Eden? PURO Wedding fa al caso vostro.
Scoprite tutti i servizi del wedding planner Italia esclusivo sul sito.
Siete giovani e volete sposarvi? Puro wedding ha studiato particolari offerte solo per voi.
Lavorate e non potete dedicare tanto tempo alla guida matrimonio o non siete di Milano ? PURO Wedding ha un servizio di guida matrimonio online.()
Sentitevi capiti, viziati, chiedete il massimo. Chiedete PURO Wedding.
Per info
PURO Wedding
Milano: Via Olgettina, 65 – 20132 Cernusco Sul Naviglio: Via Visconti – 20063 Cavenago Brianza: Via Curiel, 1 – 20040 Mail:[email protected], [email protected]
Telefono 339.3517679
Flooly: le migliori firme dell’abbigliamento per bambini
Flooly propone linee di prodotti di marca acquistabili online in modo comodo e sicuro. La mission è riunire abbigliamento, accessori e calzature provenienti da una selezione di negozi e boutique di alta gamma. All’interno di questo progetto, l’abbigliamento per bambina e bambino rappresenta un aspetto fondamentale ed è per questo che il catalogo è ricco di proposte per i piccoli, oltre che per i grandi.
Grazie alla grande esperienza e competenza nel settore e-commerce, Flooly si pone quale partner ideale di negozi e boutique di alta gamma. I negozi che intendano utilizzare il web come canale di vendita, possono infatti richiedere di integrarsi nella sua piattaforma online, usufruendo di uno strumento efficace per valorizzare i capi e ampliare la clientela. Un’opportunità fruibile direttamente anche dai Brand che, rivolgendosi a Flooly, possono dotare il proprio business di una vetrina online di grande impatto e affidabile.
Tre sezioni, funzionali alla ricerca e alla navigazione nel sito, compongono la moda bambino. Le categorie Baby (0-24 mesi), Kids (3-8 anni) e Junior (9-14 anni) permettono ai genitori di filtrare le ricerche e trovare velocemente ciò che stanno cercando.
Flooly pensa al mondo dei più piccoli con la stessa cura e ricerca dedicate all’abbigliamento uomo e donna. I Brand che propone sono tra i più prestigiosi in Italia e in Europa e l’ampia scelta permette di vestire il bambino dalla testa ai piedi. Gli stili variano dall’elegante allo sportivo, da quello per tutti i giorni a quello adatto alle cerimonie. La qualità dei marchi più famosi nella moda bambino si fonde con la comodità del web. Il risultato è Flooly.
Sedie ergonomiche da ufficio: l’importanza della postura sul lavoro
Le sedie ergonomiche da ufficio sono una componente fondamentale sul luogo di lavoro. Perché? Innanzitutto è dimostrato che chi lavora 8 e più ore al giorno seduto ad una scrivania tende ad avere problemi posturali e conseguenze negative sulla salute. Per migliorare le condizioni di lavoro sono in commercio sedie che rispettano l’ergonomia del corpo umano e rendono il lavoro in ufficio meno pesante per la vostra salute. Le sedie sono catalogate secondo tre diverse tipologie: la classe A prevede i requisiti dimensionali più restrittivi, rispetta maggiormente le dimensioni antropometriche dal 5 per cento al 95 per cento della popolazione. La classe B prevede i requisiti intermedi tra le classi, rispettando i requisiti minimi richiesti dal D.Lgs. 626. La classe C, infine, è caratterizzata dai requisiti minimi.
E’ importante avere sedie ergonomiche da ufficio che rispettino almeno una di queste categorie in quanto la salute è il bene più prezioso ed è impensabile rovinarlo proprio durante il proprio lavoro: una sedia ergonomica applica la posizione più salutare per la nostra spina dorsale così da trasformare il tempo passato seduti a lavorare in tempo di benessere. Dolori, mal di testa e disturbi posturali saranno solo un brutto ricordo se in ufficio cambierete la vostra vecchia sedia con una ergonomica: chiropratici, medici e medicinali lasciateli a chi non vuol credere che i suoi problemi di salute siano causati da una sedia che non segue le linee della vostra schiena.
Una sedia ergonomica da ufficio, infatti, si adatta a qualunque tipologia di fisico avendo la regolazione sia della seduta che dei braccioli e dell’inclinazione dello schienale. Se siete stanchi di lavorare lamentandovi dei dolori e fastidi, passate alle sedie ergonomiche da ufficio: noterete miglioramenti sin dal primo giorno.
automobile.it sarà protagonista all’Automotive Dealer Day 2012
Automotive Dealer Day compie 10 anni, riconfermandosi come il più importante evento in Europa dedicato alla distribuzione automobilistica: l’edizione 2012 avrà luogo a Verona dal 15 al 17 maggio. www.automobile.it è una piattaforma online di annunci per la compravendita di auto, moto, camper e veicoli commerciali, e sarà presente al Dealer Day, per mostrare le innovative strategie del proprio network, dedicate ai concessionari associati.
Partecipare all’Automotive Dealer Day significa godere di una vetrina privilegiata per il proprio business: saranno 80 gli espositori, su una superficie fieristica di 7.000 mq, e sono attesi oltre 4.000 operatori di settore. automobile.it offrirà informazioni e consulenza per far conoscere ai partecipanti tutti i plus della propria offerta, che vanta una expertise internazionale e decennale, una realtà solida e in continua crescita, unita a una tecnologia all’avanguardia.
L’Automotive Dealer Day sarà un’opportunità unica di incontro tra gli operatori coinvolti direttamente o indirettamente nel business della distribuzione automobilistica: concessionari, riparatori, operatori di servizi e post-vendita, manager di case auto e altri player della filiera, che prevede una ricca agenda caratterizzata da numerosi workshop, forum e meeting, per fare il punto della situazione globale del settore e proporre soluzioni alla crisi. Quali potrebbero essere le strategie valide per i concessionari italiani al fine di arginare la flessione economica? Automobile.it suggerisce alcune soluzioni concrete: l’espansione verso l’Europa, la minimizzazione dei tempi di giacenza dell’usato e, soprattutto, l’individuazione di partner garantiti e compratori affidabili come automobile.it, che rientra nella piattaforma dal respiro europeo mobile.international GmbH che conta approssimativamente 50.000 concessionari partner e circa 2.000.000 di annunci pubblicati, con una crescita costante di visibilità internazionale e locale di anno in anno. Secondo punto fondamentale per il rilancio dell’automotive è l’utilizzo strategico dei nuovi canali Internet Mobile: la declinazione di automobile.it in ambito Mobile è un valore aggiunto per i concessionari, grazie ai numerosi plus, come indicizzazione dai motori di ricerca, ampia compatibilità cross-piattaforma, minori costi di sviluppo e mantenimento e aggiornamento istantaneo delle informazioni.
Per i possessori di smartphone è davvero semplice accedere ovunque e a qualsiasi ora al database di automobile.it: nel dominio http://m.automobile.it è utilizzabile un’interfaccia di ricerca per cellulari dotati di accesso internet e ottimizzata anche per display di piccole dimensioni. Chi ha un iPhone, invece, può scaricare l’applicazione “automobile.it” gratuitamente dall’iTunes Store all’indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/automobile-it/id406327256?mt=8.
“L’involuzione che interessa il settore automotive è reale, ma si può combattere grazie alle enormi opportunità offerte dai nuovi canali di comunicazione e promozione online – suggerisce la country manager di automobile.it Marilda Qerimi – in Italia c’è l’esigenza di trovare nuovi spunti e soluzioni da proporre in questo quadro di crisi”.
Vi aspettiamo all’Automotive Dealer Day, allo stand n.° 46, di fronte alla Stanza Rossa!
Prestiti.it: aumentano le richieste di cessione del quinto dello stipendio
Nel nostro Paese la liquidità a disposizione delle famiglie continua ad abbassarsi e sono sempre di più gli Italiani che scelgono di “ridursi” lo stipendio, destinandone una parte al rimborso dei debiti; secondo il broker Prestiti.it (www.prestiti.it) le richieste di cessione del quinto dello stipendio o della pensione rappresentano ormai il 16,4% del totale dei finanziamenti richiesti.
La cessione del quinto è un particolare strumento finanziario, riservato a lavoratori dipendenti e pensionati, che permette di ottenere liquidità, da restituire attraverso la cessione alla banca di una quota del proprio stipendio mensile netto che può arrivare fino al 20% (un quinto, appunto).
«La crescita di questo fenomeno – dichiara Marco Giorgi di Prestiti.it –è particolarmente significativa: se il costo del “carrello della spesa” è salito, negli anni, più dei livelli dell’inflazione, il bisogno di liquidità viene sempre più supportato da strumenti di finanziamento “sicuri”, come la cessione del quinto, che danno agli istituti di credito maggior tranquillità nel rimborso».
Dall’analisi condotta su oltre 20.000 domande di prestito giunte nei primi tre mesi del 2012, Prestiti.it ha potuto tracciare il quadro della richiesta media: a voler cedere un quinto dello stipendio sono soprattutto uomini, che rappresentano il 74% del campione contro il 26% delle donne; l’età media al momento della richiesta è piuttosto elevata, 44 anni: tre anni in più rispetto al richiedente tipo di un finanziamento.
Il motivo è legato alle particolari restrizioni imposte dalle banche, che accettano solo domande a basso rischio di insolvenza, quindi fatte da lavoratori a tempo indeterminato o pensionati. Proprio questi ultimi rappresentano una parte cospicua del totale di chi richiede questo tipo di finanziamento: il 15%. Il 49% del totale, invece, è un dipendente privato, il 32% un dipendente pubblico o statale. L’importo medio richiesto, infine, è di circa 20.000 euro da restituire in poco più di sei anni.
Per quanto riguarda le differenze lungo lo stivale, pur in una generale uniformità di comportamento nel ricorso a questa forma di finanziamento, quello che si nota è che man mano che ci si sposta più a Sud salgono gli importi medi richiesti: segno evidente che le difficoltà maggiori e un bisogno più forte di liquidità arrivino dalle Regioni meridionali.
Guidano la classifica degli importi medi richiesti, infatti, la Calabria e la Puglia, entrambe con 22.500 euro; seguono la Sicilia – con 21.500 euro – e la Campania, con 21.000 euro. La richiesta più bassa viene dal Trentino-Alto Adige, con soli 16.500 euro.
Altro dettaglio interessante è nell’età media al momento della richiesta: i più anziani sono proprio i calabresi, che chiedono un prestito a 47 anni; seguono abruzzesi e campani, che hanno mediamente 46 anni. I più giovani, di contro, sono i cittadini del Trentino-Alto Adige, che hanno 40 anni, e quelli dell’Emilia Romagna, che ne hanno in media 41.
Arredamento Farmacie: Effe90 Arreda la Prima Farmacia Comunale di Carmignano
E’ stata inaugurata lo scorso 26 aprile la nuova Farmacia Comunale di Carmignano, esattamente nel paese di Seano, il più grande del comune. Il nuovo punto vendita, ristrutturato e arredato con la collaborazione dell’azienda toscana Effe90, si trova oggi in via Lame, al posto dell’ex spazio per bambini Bimbinsieme.
La nuova sede, inizialmente indicata per essere in via IV Novembre, ma spostata a causa degli spazi troppo ridotti, è stata riorganizzata e migliorata per dare un servizio concreto e funzionale ai cittadini.
L’azienda Effe90 ha un’esperienza ventennale nel settore dell’ arredamento farmacie e ha esteso il suo metodo anche alla Farmacia Comunale di Carmignano. L’obiettivo è stato rendere più favorevole l’accesso agli utenti, semplificare la ricerca dei prodotti e aumentarne la visibilità.
In ogni progetto di arredamento farmacie, Effe90 parte con lo studio della situazione iniziale, l’analisi degli obiettivi e un progetto di restyling degli interni mirato e funzionale. Progetti di visual merchandising fanno parte del lavoro concreto dell’azienda, che cerca di migliorare l’interno dei punti vendita per far crescere i servizi offerti i loro ricavi. Questo è il progetto anche per il futuro della Farmacia di Carmignano: aumentare gli spazi, offrire nuovi servizi e dare nuova vita al magazzino adiacente al punto vendita.
I progetti di arredamento farmacie di Effe90 sono realizzati in prima persona dai collaboratori dell’azienda analizzando prima i bisogni e le problematiche attuali delle farmacie che necessitano un trasferimento o un rinnovamento: Il rapporto diretto e la sinergia tra l’azienda e il farmacista che seguirà il progetto è fondamentale per iniziare il lavoro.
Dopo una prima collocazione degli arredi nel nuovo spazio, si prosegue invece con un lavoro sui dettagli e su eventuali migliorie da fare.
Anche a lavoro consegnato, Effe90 resta a disposizione delle farmacia per consulenze di visual marketing, allestimenti e disposizione prodotti. La stessa cura che l’azienda ha con i propri clienti deve essere trasmessa dall’arredamento farmacie e dal punto vendita verso i propri clienti e verso lo staff, in modo da creare un luogo accogliente e funzionale per tutti. La farmacia Comunale di Carmignano ne è un esempio concreto.
Trigliceridi alti? Fatti la liposuzione
Secondo la ricerca scientifica svolta negli U.S.A., la diminuzione dei livelli presenti nel sangue di trigliceridi e la conta dei leucociti dopo la chirurgia estetica ed in particolare a seguito della liposuzione hanno un effetto positivo sulla diminuzione sistemica dello stato infiammatorio, e potrebbe spiegare il ruolo dell’adipe sottocutaneo in rapporto a quello viscerale per quanto riguarda alcuni meccanismi patologici.
I soggetti che si sono stati studiati sono stati sottoposti ad interventi di chirurgia estetica per il rimodellamento del corpo (liposuzione / addominoplastica) potrebbero veder trasformato il metabolismo diventando meno soggetto a patologie cardiovascolari ed altre malattie.
Lo studio scientifico ha rivelato che i pazienti con livelli di trigliceridi normali non hanno subito alcuna variazione significativa dopo la liposuzione. Mentre i pazienti con livelli altri di trigliceridi (> 150 mg / dL ) hanno dimostrato una diminuzione del 43%. Effettivamente, il 62% dei pazienti i cui valori erano a rischio prima dell’ intervento ha presentato valori normali dopo la liposuzione. Valori di trigliceridi maggiori a 150 mg/dL sono collegati ad un maggiore rischio di ictus, diabete di tipo 2, patologie coronariche e cardiocircolatorie.
I ricercatori hanno studiato i dati di 322 pazienti (270 donne / 52 uomini). ll 22% degli stessi aveva un indice di massa corporea superiore a 30 e cioè erano obesi. Sono stati eseguiti esami ematochimici prima dell’ intervento, dopo un mese e dopo 3 mesi.
I risultati relativamente ai valori dei trigliceridi sono sorprendenti: i livelli medi di trigliceridi si è abbassato del 26%. Il 37 % dei pazienti studiati prima della chirurgia presentava valori superiori al massimo (> 150 mg / dL ). Dopo la chirurgia questo valore è sceso a 18%. I valori ottenuti con i pazienti operati di addominoplastica sono meno significativi. La ricerca scientifica è stata illustrata nella conferenza annuale della American Society of Plastic Surgeons (ASPS) e divulgata dalla Pallaoro Medical Laser.
La riduzione del grasso presente nel corpo ha modificato le proporzioni di massa. Maggiore è stata la diminuzione del rapporto massa grassa / massa totale e più accentuata si è dimostrata la riduzione dei valori di trigliceridi. L’ entusiasmante risultato deve necessariamente essere approfondito per capire l’esatto meccanismo tra grasso sottocutaneo in relazione alle patologie sopraindicate.
Gli studiosi hanno inoltre osservato una diminuzione sostanziosa del numero di globuli bianchi 3 mesi dopo gli interventi chirurgici praticati. Precedenti ricerche scientifiche hanno verificato che gli individui con più alto numoero leucociti hanno un rischio nettamente maggiore relativamente a patologie coronariche. Nessuna modifica significativa è stata registrata per i valori del colesterolo.
In conclusione questa ricerca afferma che alcuni interventi di chirurgia estetica come la liposuzione o l’ addominoplastica riducono il rapporto tra massa grassa e massa totale. Questa diminuzione si è dimostrata causa dell’ abbassamento del livello di trigliceridi e del numero di leucociti presenti nel sangue. Questo abbassamento è collegato con una netta riduzione di rischi di alcune malattie gravi. I risultati ottenuti comunque richiedono conferme di lungo periodo ma stando ai dati attuali, la chirurgia estetica non solo ci fa più belli ma anche più sani.
Studio Dentistico Vital Dent: tutte le informazioni sulle protesi dentali
L’odontoiatra dello Studio Dentistico Vitaldent di Monza svela tutto ciò che c’è da sapere sulle protesi dentarie.
Una protesi dentaria – spiega il dentista della Clinica Vitaldent di Monza – è un apparecchio che può risolvere diversi problemi in quanto consente la ricostruzione di un dente parzialmente distrutto, la sostituzione di uno o più denti mancanti, la correzione di malocclusioni e perdite ossee.
L’odontoiatra dello Studio Dentistico Vitaldent di Monza specifica che le protesi dentarie di ricostruzione possono essere di due tipi: fisse o mobili. Le protesi fisse sono i caratteristici ponti dentari e sono costituite da una struttura metallica , quasi sempre di una lega di oro-platino o di titanio, e generalmente ricoperta di porcellana o resina sintetica modellata in modo che simuli i denti mancanti.
Le protesi mobili, invece, sono costituite da una base che poggia sulla mucosa e parzialmente sui denti, sulla quale sono montati denti finti in resina o porcellana e inseriti in una finta gengiva che presenta un colore simile a quello naturale. Queste protesi – aggiunge il dentista della Vitaldent di Monza – possono essere stabilizzate ai denti naturali tramite ganci o ponti formati da ganci completamente mobili, in caso di totale mancanza di denti di una o entrambe le arcate, poggiando esclusivamente sulle mucose.
Infine – precisano dallo Studio Dentistico Vitaldent di Monza – esistono protesi dentarie ortodontiche che servono a correggere i difetti di articolazione o di impianto dei denti decidui o definitivi, mentre quelle contenitive servono a rendere stabili tra loro più denti, o addirittura tutti, dell’arcata superiore o inferiore e vengono generalmente utilizzate nei casi di frattura mascellare o di parodontosi, ovvero la malattia del parodonto, il tessuto di sostegno del dente.
Per restituire al sorriso il suo aspetto naturale e recuperare un’ottima qualità di vita, ribadiscono gli odontoiatri dello Studio Dentistico Vitaldent di Monza, basta seguire i consigli degli esperti e ricorrere a una soluzione efficace, prevenendo così i problemi del cavo orale.
Nuove tratte aeree e offerte per vacanze a sharm el sheikh
L’interesse dei turisti e degli amanti del viaggio in generale, per le destinazioni del nord Africa è sempre più in aumento e la conseguenza è la domanda sempre più alta di offerte per vacanze a Sharm el Sheikh. In effetti anche durante i ponti del mese di Aprile la città egiziana è stata una delle più gettonate, ma il dato non stupisce poiché da sempre è una delle mete più ambite e amate da chi cerca qualche giorno di relax al sole e al mare.
Farà felici gli affezionati delle vacanze a Sharm el Sheikh sapere che le tratte che partono dalle città italiane sono in aumento, come per esempio il nuovo aeroporto internazionale “San Francesco d’Assisi” di Perugia che molto a breve avrà dei voli anche per Sharm el Sheikh. Ovviamente la notizia è positiva anche per il turismo in generale in Egitto, che comunque a detta del ministro del Turismo egiziano già in questo periodo si prevede ripeterà i numeri da record che raggiunse due anni fa nel 2010. Il motivo della discesa del livello turistico degli ultimi tempi è dovuto alla rivoluzione che ha scacciato l’allora presidente del 2011.
Si prevede che il numero di turisti che visiteranno Sharm el Sheikh possa tranquillamente raggiungere se non superare i numeri fatti due anni fa, questo perché la quantità di prenotazioni di voli fatte dalle agenzie turistiche sta superando quelle effettuate nel 2010, probabilmente anche grazie alle offerte per Sharm el Sheikh.
Sono piuttosto alti i numeri percentuali delle prenotazioni di hotel e alberghi a Sharm el Sheikh e più in generale sul Mar Rosso e questo è ovviamente un bene visto che l’industria del turismo è una delle principali risorse dell’Egitto e in questo periodo è in pieno rilancio, quindi bisogna approfittare adesso delle numerose offerte per vacanze a Sharm el Sheikh.
Che colore ha la web reputation? Il punto su Il Comunicatore Italiano
L’immagine di un’azienda e dei suoi prodotti è nelle parole e negli scambi degli utenti della rete, un nuovo auditel fatto di utenti in movimento e in mutamento che interagiscono fra di loro. Questa la web reputation per Il Comunicatore Italiano.
Che colore ha la reputazione? Noi del “Comunicatore italiano” abbiamo – con la web reputation – affrontato il tema di come la buona immagine di un’azienda, così come dei suoi prodotti, sia oggi nelle mani di quel mercato delle parole e degli scambi che si chiama Rete. E spostato l’attenzione su questo nuovo auditel fatto di gente, in movimento e mutamento, lontana dal caminetto televisivo di “Lascia o raddoppia” che aveva dominato per 60 anni la scena della misura del gradimento tv.
Scopriamo ora, in questi giorni difficili, che è rosso il colore della reputazione. Perché la reputazione ferita, la vergogna sociale e il sentimento di abbandono e di protesta che un numero crescente di piccoli imprenditori, commercianti e artigiani, prossimi a fallire, non sembra riuscire ad affrontare e superare ha lo stesso colore rosso dei conti. Per difendere la loro reputazione, di fronte alla famiglia, alla comunità e al mondo che avevano sfidato con il coraggio e l’innovazione, ma soprattutto per testimoniare con una protesta silenziosa il fallimento di una ricchezza che non riescono più a distribuire, un numero crescente di imprenditori, artigiani e commercianti, si è tolta la vita, in questi ultimi giorni in Italia. Prima del disonore della rete veniva e viene, per loro, il disonore di una vita quotidiana che hanno cercato di cambiare assieme al loro destino. All’origine del loro gesto – che Emile Durkheim avrebbe definito egoistico – anche la stretta alla gola del fisco, in moltissimi casi. In questa Italia dai servizi pubblici così raramente efficienti, e così distanti, nel costo e nella prestazione, da Regione a Regione, in questa stessa Italia il cui welfare pesa sulle spalle degli onesti che pagano le tasse, la sfera pubblica può permettersi di non pagare i propri debiti ma di essere inflessibile nei confronti di coloro che hanno scelto la strada della trasparenza e dell’onestà.
Ed è un esito particolarmente curioso, oltre che naturalmente tragico, quello di un’Italia che sembrerebbe aver girato da tempo la boa delle filosofie politiche autoritarie (quando non totalitarie), ma nonostante questo ancora coltiva questa vistosa asimmetria tra cittadini e Stato. Per arrivare al punto: la sfera pubblica può permettersi in Italia di non pagare i cittadini creditori, ma è capace di stringerli in un angolo quasi con un coltello alla gola non appena non siano in grado di pagare i loro debiti con il fisco.
Una nazione che nonostante tutto ancora non coltiva il culto religioso, prima che liberale, della reciprocità e che continua a trattare il cittadino e l’individuo come un suddito, a considerare lo Stato come depositario dell’etica e della virtù: questa nazione non si è ancora liberata dell’idea di un monopolio etico dello Stato che fascismo e comunismo hanno imposto alle nostre coscienze. La nostra nave naviga quindi ancora nelle acque più scure del ventesimo secolo.
Una buona comunicazione pubblica non può non preoccuparsi di tutto questo. Deve guardare alla coesione sociale come a un bene comune, tanto più prezioso quanto più difficile si fa questo percorso italiano. Da qui, anche a costo di arretrare a quell’idea ammaestrante che volentieri si attribuiva ai media nel secolo scorso, l’idea che il Comunicatore Italiano intende ora proporre, per non chiudere la porta alla speranza: di salutare con particolare favore e fervore quella comunicazione votata a segnalare e valorizzare i buoni esempi virtuosi di un’imprenditoria italiana, di un’Italia che ce la fa. Che il “Corriere ” di Di Vico ad esempio non si stanca di raccontare in questi giorni difficili (assieme ad una costante opera di pedagogia del presente e del futuro tesa a farci uscire dalla morsa di un’archeologia delle relazioni industriali e della rappresentazione del lavoro ancora ferma a proletari e capitalisti). E che noi riproponiamo raccogliendo anche l’esperienza di Winning Italy, la medicina per un’autostima nazionale di fronte alla crisi, che il Ministero degli Esteri ha proposto a partire dal 2010.
E però non possiamo tacere del corteo delle vedove, ognuna con una bandiera bianca (perché l’appartenenza non sia di alcuno), le vedove degli imprenditori morti suicidi (70 dall’inizio del 2012) che, questo venerdì 4 maggio, hanno deciso di manifestare il loro dolore a Bologna. A guidarle Tiziana Marrone, la vedova di Giuseppe Campaniello, il piccolo imprenditore edile di Ozzano Emilia che lo scorso 28 marzo si è dato fuoco davanti all’ingresso dell’Agenzia delle Entrate. Non siamo soli, a ricordarlo. Con noi Radio 24 e parte dell’associazionismo di imprenditori e artigiani (CNA in particolare, con una coraggiosa campagna di comunicazione) e tanta opinione pubblica della rete e nella rete. Tra i sacrifici che abbiamo scelto di fare, perché l’Italia rinasca, non c’é posto per quello della vita.
FONTE: Il Comunicatore Italiano
NUOVE COSTRUZIONI ABITATIVE VICINO AL MARE CALDO DI ROMA
Una nuova abitazione accogliente, agevole, vicina ai servizi più importanti per provvedere alla provviste di casa e adiacente al mare è una delle aspirazioni più grandi di una novella coppia di sposi o di una famiglia che ha sempre cercato, ma mai trovato. Da oggi ogni desiderio diventa realtà grazie alle nuove costruzioni di Anzio, ma anche le nuove costruzioni di Ardea e Lavinio.
Ville nuove, all’avanguardia, tecnologiche, di classe energetica che rispettano i canoni moderni dell’architettura edilizia. Insomma tutto quello che si può ricercare e trovare in una recente abitazione da poco tempo edificata.
I nuovi cantieri di Anzio e gli addetti alla costruzione, stanno mettendo a punto abitazioni davvero modernissime. Acquistare casa in questa località vuol dire poter tutti i giorni trascorrere piacevoli giornate vicino al mare e restare pur sempre collegati a Roma grazie alla rete ferroviaria che unisce i due centri, oppure essere collegati con la bellissima isola di Ponza per mezzo degli aliscafi di mare addetti proprio al trasporto verso quest’altra meravigliosa località marittima.
Tante proposte nei cantieri di Anzio, Ardea e Lavinio nei pressi di Roma
Le ville di Ardea offrono al contempo lo stesso comfort e la stessa agiatezza di quelle di Anzio e Lavinio. Avrete l’opportunità di vivere il mare ogni giorno, trascorrere piacevoli estati calde e visitare la località che offre pur sempre moltissime opportunità di svago e divertimento per tutti. Anche in questo caso i servizi a disposizione per spostarsi sono i bus che consentono di muoversi e raggiungere altre località limitrofe e la capitale.
Le nuove costruzioni di Lavinio accoglienti e comode vi permetteranno di mantenere i contatti e la vicinanza anche con la capitale visto che Lavino dista solo 50 km da Roma e durante il soggiorno nella vostra casa, avrete anche l’opportunità di trascorrere piacevoli estati sulle spiagge chiare e sottili caratteristiche proprio di questa località. Anche i trasporti, nel caso non abbiate un vostro mezzo di trasporto, sono molto agevoli. E’ presente infatti la ferrovia che attraversa anche Anzio e conduce direttamente alla Stazione Termini e la ferrovia regionale del Lazio.
Insomma una vasta scelta per trovare la propria casa fra le nuove ville di Anzio, Ardea e Lavinio.
Web Agency Mosaiko web: creatività, stile e visibilità.
Idee innovative e moderne. Da questi presupposti nasce la l’agenzia di marketing Mosaiko Web, con l’obiettivo di ascoltare i propri cliente ed offrire loro professionalità, sicurezza e consigli per creare e sviluppare il business più adatto alle loro esigenze.
Mosaiko web è un’agenzia di Marketing composta da giovani che hanno deciso di gestire al meglio le competenze e la professionalità maturate in anni di esperienza sul campo. Consapevoli che il web sta cambiando ed è in continuo sviluppo, approfondiscono costantemente le ricerche stimolati dalle sempre maggiori possibilità offerte dalla tecnologia e dallo sconfinato mondo digitale: il web.
Forti della convinzione e della volontà di soddisfare ogni tipo di necessità ed ogni richiesta del cliente, Mosaiko Web offre un servizio completo al fine di costruire una personalità completa nella rete. Il nome dell’agenzia deriva proprio da questa idea di collaborazione; le tessere di un mosaico sono “povere” se prese singolarmente, ma unite creano un risultato forte, efficace, comunicativo. Così si va ad unire le idee e competenze a quelle del cliente per creare un progetto di marketing on-line ben strutturato.
Nella consapevolezza che l’ambiente del web è al giorno d’oggi usato in maniera non sempre appropriata e cosciente, l’obiettivo principale è quello di portare i clienti a comprendere le loro necessità, ascoltandoli e coinvolgendoli nel progetto stesso.
Realizzare un sito web seguendo le logiche e ponendo attenzione alla comunicazione, può garantire risultati di vendita costanti e sempre in crescita. La professionalità impiegata in fase di progettazione permette di realizzare siti che rispondano alle esigenze di mercato e di immagine delle aziende, predisponendo l’architettura e la struttura in modo da ottimizzare al massimo la visibilità sulla rete, sfruttando tutte le ultime tecniche di Search Marketing e le migliori strategie di posizionamento nei motori di ricerca.
Tutte queste caratteristiche fanno della webagency Mosaiko Web un partner ideale per l’avvio o il proseguimento di una campagna per la cura della visibilità on-line.
Tutti i servizi sono illustrati nel sito aziendale www.mosaikoweb.com.
Su Figea.com aperta la vendita online di buste shopper, accessori per ufficio ed oggettistica
In un contesto sociale dominato dal web, il marketing 2.0 continua ad affascinare sempre più utenti e aziende. A confermare la maggiore propensione verso lo shopping online da parte degli italiani le statistiche del “Mercato Interno e protezione dei Consumatori”, dalle quali emerge una percentuale di vendita in rete pari al 15% del mercato totale degli acquisti italiani.
I siti di e-commerce sono ormai numerosissimi, ma solo alcuni si distinguono per la professionalità dei servizi offerti e per la qualità dei prodotti venduti. Figea è un’ azienda specializzata nella vendita online di prodotti di cartoleria ed oggettistica: agende, calendari nonché vendita online di accessori, articoli in pelle e buste shopper. La vendita online di Figea si estende in tutto il territorio nazionale, mentre gli approvvigionamenti interessano prodotti nazionali ed esteri, cosi da garantire agli utenti/acquirenti una fornitura completa di oggetti sempre nuovi, attraenti, ma anche esclusivi e di qualità.
Tra i prodotti del catalogo Figea da segnalare la vendita delle buste shopper, un prodotto alla moda e, al giorno d’oggi, estremamente utile. Colorate e dalle mille forme, le buste shopper vengono utilizzate come packaging per i regali più particolari, ma anche come buste per la spesa o come semplici bags da città da abbinare alla classica borsa. Fare shopping su Figea.com non vuol dire solo garantirsi prodotti esclusivi e di qualità, ma anche risparmiare e avere rispetto per l’ambiente nonché gusto per i dettagli. Il sito è caratterizzato da una interfaccia semplice e intuitiva e i pagamenti possono essere effettuati comodamente con carta di credito. Grazie all’affidabilità ed alla completezza Figea si classifica tra i negozi online più apprezzati dagli utenti, uno spazio web in cui la vendita di buste shopper, di accessori di abbigliamento e di oggettistica personale e di ufficio è tra le più originali ed innovative del web market.
Finmeccanica nelle parole dei suoi dipendenti: Lorenzo Fiori al TgCom24
Finmeccanica, Lorenzo Fiori interviene al TgCom24: esperienza, innovazione, valori e spirito di squadra contro le illazioni che colpiscono il Gruppo.

Testo Integrale Intervista:
Luca Rigoni:
Parliamo di Finmeccanica, innanzitutto prescindendo dall’indagine, non lo si può fare dal punto di vista della cronaca, però dicevo Finmeccanica ha un ruolo strategico nel Paese, tutti la inquadrano come un’azienda, la dico di brutto, che, tra le tante cose vende armi all’estero e quindi vive in un quadro non dico sospetto ma nebuloso ecco di azione, invece vorrei che lei ci spiegasse esattamente su quanti fronti state operando:
Lorenzo Fiori:
Io vorrei sfatare un attimino quello che è il clichè che sui media viene data all’immagine di Finmeccanica, Finmeccanica sicuramente è collegata al mondo dell’aerospazio e difesa perché all’interno di questi è cresciuta, si è affermata ed ha acquisito la maggior visibilità ma Finmeccanica è un’azienda che produce prodotti e sviluppa tecnologie che sono parte del nostro vivere quotidiano di tutti i giorni, potrei farle tantissimi esempi a partire dallo sfondo che vedo nell’inquadratura che mi sembra ricordare per esempio il controllo del traffico aereo dove chiaramente noi abbiamo una tecnologia che opera in tantissimi Paesi del mondo, ma posso raccontarvi di tutto quello che è il segnalamento ferroviario, ogni volta che prendiamo un treno in Italia ma non solo in Italia, in tutto il mondo, dall’Australia al continente americano, i sistemi di segnalamento sicuro che ci fanno viaggiare con tranquillità sono segnalamenti fatti dalla nostra azienda Ansaldo Segnalamenti.
Potrei parlarvi di spazio, lo spazio è un altro fiore all’occhiello, ci sono tantissime cose che noi facciamo per il benessere dei cittadini, queste non vengono mai messe in luce e credo che questa sia un’opportunità, la ringrazio, per poter anche dire quello che è il valore strategico che Finmeccanica rappresenta per se stessa ma soprattutto per il sistema Paese e che le ha consentito di crescere e di affermarsi nei mercati internazionali.
Luca Rigoni:
Ecco quindi tanti fronti quelli su quali operate lei ci spiegava in stato di eccellenza dal il punto delle tecnologie, lei appunto guida quel settore insomma un po’ un faro del mondo. Secondo lei perché è sotto attacco Finmeccanica, ammesso che lo sia insomma, in questi giorni:
Lorenzo Fiori:
Sicuramente Finmeccanica oggi costituisce una realtà globale, che opera sui mercati globali, ha un patrimonio tecnologico molto importante che appunto non copre solo l’aerospazio e la difesa ma si estende alla sicurezza, al mondo dei trasporti, al mondo dell’energia, che sono tutti temi che messi insieme possono trovare delle sinergie molto importanti e quindi costituiscono anche un importante bagaglio di competenze e .di credibilità. che noi possiamo portare a nuovi clienti che stanno chiedendo soluzioni che possono dare migliori qualità di vita. Mi stanno venendo in mente le cosiddette smart solution sulle quali stiamo lavorando molto e all’interno delle quali noi possiamo riconfigurare le nostre tecnologie proprio per dare le migliori soluzioni. Questo chiaramente è motivo di interesse da parte dei nostri concorrenti che chiaramente cercano sui loro mercati dove operiamo anche noi di prevalere portando avanti la loro offerta.
Luca Rigoni:
Quali potrebbero essere questi concorrenti, uscendo appunto dal generico, ha qualche idea?
Lorenzo Fiori:
Beh i concorrenti chiaramente sto parlando dei grandi Gruppi, come il nostro, questa situazione [cioè gruppi internazionali per capirci] sì internazionali chiaramente, la competizione è a livello internazionale nel nostro settore, non esiste più una competizione a livello nazionale, credo che noi ormai negli ultimi dieci anni abbiamo assunto il ruolo di campione nazionale in Italia per quanto riguarda lo spazio e la difesa, senza nulla togliere al fatto che noi coltiviamo un’importantissima filiera di aziende. Tenga presente che per ogni addetto Finmeccanica mediamente ce ne sono due che fanno parte della nostra filiera quindi siamo un sistema a tutti gli effetti. Poi operiamo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e abbiamo una forte base industriale, la nostra missione è quella di fare tecnologie e di fare innovazione. Credo che abbiamo dato negli ultimi tempi tanti esempi di innovazione competitiva molto molto più appealing di quella dei nostri concorrenti.
Luca Rigoni:
Come pensate adesso che questa nebulosa di accuse avvolge Finmeccanica, come pensate di lanciare la vostra immagine al netto dall’esito di questa indagine dal giusto percorso che dovrà fare la giustizia in tal senso.
Lorenzo Fiori:
Mah, io non sono un uomo di comunicazione, in tal senso, però sicuramente posso dire che dal punto di vista del settore che in qualche maniera presiedo che è quello delle tecnologie e dei prodotti, il nostro impegno non duplica, triplica, nel senso che se abbiamo avuto sempre bisogno di avere coraggio nell’innovare ebbene avremo ancora più coraggio di perseguire l’innovazione; se siamo stati sufficientemente sapienti nel raggiungere la posizione che abbiamo raggiunto, nell’utilizzare al meglio le nostre tecnologie cercheremo di fare meglio e soprattutto rafforzeremo quello che è lo spirito di squadra perché questo è il sentimento che pervade tutti settantamila i dipendenti del Gruppo, che vogliono vedere questo Gruppo crescere e non più oggetto di continue illazioni, si dice forse, ma, avrebbero, condizionare e via dicendo. Se qualcosa è stato fatto di sbagliato questo ovviamente dovrà essere punito. Aldilà di tutto questo rimane il valore del gruppo e il valore delle sue competenze e delle persone che ci lavorano. Questa credo che sia la risposta migliore in termini comunicativi. Magari un bel servizio su tutto quello che abbiamo fatto e che intendiamo fare nel futuro potrebbe aiutare molto a ristabilire il giusto equilibrio su quella che è l’immagine di Finmeccanica. Io sono orgoglioso, ci lavoro da venticinque anni e continuerò a lavorarci perché mi piace.
Luca Rigoni:
Senta, sì, non c’è dubbio, lo comprendiamo, ma Finmeccanica è un’azienda in crisi mi scusi? Perché i conti sono in rosso, o sbaglio?
Lorenzo Fiori:
Sì assolutamente, abbiamo chiuso un anno, quello del 2011, molto difficile, dove sono state prese delle decisioni dal vertice molto importanti in termine di risoluzione di alcuni problemi che si erano determinati su fatti molto puntuali, nel settore dell’aeronautica e nel settore del trasporto ferroviario legati a specifici contratti dove abbiamo avuto degli importanti extracosti. Tutto questo però è prodromo ad un rilancio del Gruppo, perché la competitività c’è, e non è una competitività su un mercato in cui non esiste la concorrenza, è un mercato in cui la concorrenza negli ultimi tempi è aumentata, quindi di nuovo qualità e prestazioni e anche costi-efficacia dei nostri prodotti sono lì a dimostrare il fatto che il rilancio è lì. Abbiamo un importante portafoglio ordini, più di due anni e mezzo di backlog, quindi abbiamo due anni e mezzo di fieno in cascina per utilizzare un termine molto semplice e credo che questo ci possa dare anche la tranquillità per questa ripartenza e rilancio.
Luca Rigoni:
Va bene, grazie per queste informazioni importanti che ci ha dato dottor Fiori.
Fonte: Finmeccanica Youtube Channel
Ufficio Stampa Finmeccanica
Roma Italia
http://www.finmeccanica.com
[email protected]
http://www.youtube.com/user/webfinmeccanica
http://twitter.com/finmeccanicaweb
FIEMME 2013, SPORT PER TUTTE LE ETÁ. L’UNIVERSO NORDICO PASSA DAI BANCHI DI SCUOLA
Progetto Scuola – Fiemme 2013, sport e cultura si incontrano
Quattro moduli dedicati agli studenti delle Scuole Elementari della Val di Fiemme
Confortola, Zorzi, Paluselli, Selle, Bolognani e Longo saranno testimonial del progetto
Con Fiemme 2013 un percorso che durerà fino ai Campionati del Mondo
Distese immacolate e la cornice unica delle Dolomiti, questa è una delle immagini che corrono alla mente quando si parla della Val di Fiemme.
La vallata trentina è votata all’universo bianco, gli sport invernali vi trovano una sede privilegiata per i grandi eventi della stagione, come dimostrano le gare premondiali di Coppa del Mondo di sci di fondo, di salto maschile e femminile e di combinata nordica archiviate un paio di mesi fa. L’anno prossimo per la Val di Fiemme sarà ora di Campionati del Mondo di Sci Nordico, ospitati per la terza volta dopo le stagioni 1991 e 2003, e nella patria italiana degli sport nordici le operazioni premondiali proseguono anche quando la bella stagione è alle porte.
Da qualche mese la Val di Fiemme ha avviato il Progetto Scuola – Fiemme 2013 rivolto agli alunni di Istituti Scolastici superiori e ai ragazzi e ragazze delle Scuole Medie, ed ora rilancia estendendo il progetto anche alle Scuole Elementari della Val di Fiemme.
Sci stretti, salto e combinata nordica sono pane quotidiano per chi nasce, vive e cresce in Val di Fiemme, scopo principe del Progetto Scuola – Fiemme 2013 è dunque quello di avvicinare i giovani alunni all’universo bianco e alle sue potenzialità. Si tratta in sostanza di un cammino creativo e comunicativo, che guiderà gli studenti a conoscere e ad apprezzare il mondo degli sport invernali, in un percorso che culminerà idealmente con i Campionati del Mondo del 2013.
Sono quattro i moduli formativi che il progetto proporrà agli alunni fiemmesi, entrando immediatamente nel vivo con un primo modulo all’insegna dei grandi protagonisti azzurri delle discipline sportive in questione.
Cristian Zorzi, Antonella Confortola e Cristina Paluselli (sci di fondo), Andrea Longo (combinata nordica), Alessio Bolognani (salto con gli sci) e Marco Selle (ex tecnico della Nazionale di sci fondo e commentatore televisivo Rai) saranno i testimonial d’eccezione dell’iniziativa e, in un incontro faccia a faccia, risponderanno alle domande dei giovani e illustreranno loro le tipologie di attrezzature utilizzate in gara, avvalendosi anche di foto e filmati.
La squadra dei “magnifici sei” ha anche posato per un simpatico poster che li ritrae in gruppo, una speciale immagine che verrà regalata ai ragazzi delle scuole fiemmesi come ricordo dell’esperienza, ovviamente corredata dagli autografi dei campioni “di casa”.
Dopo l’incontro con i grandi personaggi dello sport nazionale, il Progetto Scuola – Fiemme 2013 proseguirà con un secondo modulo dedicato alla scoperta del salto con gli sci e la visita guidata allo Stadio del Salto Dal Ben di Predazzo. Nel terzo modulo gli studenti saranno parte attiva e realizzeranno disegni, cartelloni ed altri lavori manuali sul tema “Mondiali 2013”, che verranno poi esposti in occasione dei Campionati del Mondo del prossimo anno.
Proprio in occasione dell’evento iridato andrà in scena il quarto e ultimo modulo formativo del progetto, che prevede la presenza dei giovani alunni allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero e allo Stadio del Salto di Predazzo, per vivere in prima persona l’atmosfera mondiale e vedere in azione i migliori interpreti degli sport nordici.
La gestione del Progetto Scuola – Fiemme 2013 è affidata ad Ernesto Rigoni, con la collaborazione di Stefano Pollini, Marco Selle e Silvia Appoloni di Nordic Ski Fiemme, l’iniziativa è promossa dal comitato Nordic Ski Fiemme presieduto da Pietro De Godenz. A questi si aggiunge il supporto diretto dei campioni del circo bianco scelti come testimonial, grazie anche alla preziosa collaborazione dei vari gruppi sportivi d’appartenenza, ovvero Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, Gruppo Sportivo Forestale e Polizia di Stato – Fiamme Oro.
In Val di Fiemme continua il cammino verso i Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013, il via ufficiale verrà dato il 20 febbraio prossimo con un opening che coinvolgerà anche la città di Trento, scelta per ospitare la cerimonia di apertura.
Info: www.fiemme2013.com
L’Agenzia Della Nesta in corsa per l’ambito AWWARDS 2012
E’ giunta pochi giorni fa la comunicazione ufficiale che il sito realizzato per Pastificio Fabianelli dall’Agenzia della Nesta & Della Nesta di Arezzo è stato selezionato da AWWARDS 2012 grazie all’approccio innovativo, alla vision originalee all’utilizzo di applicazioni tecniche all’avanguardia. Lo scopo primario di questa Community è quello di promuovere un Internet più accessibile, fruibile e perché no più bello.
I vincitori verranno scelti da una giuria tecnica e altamente qualificata composta dai web designer più importanti a livello mondiale, che giudicheranno ogni sito attraverso un rigido sistema di valutazione che prevede l’assegnazione di un punteggio da 1 a 10 per ognuna delle seguenti categorie: Design, Creatività, Accessibilità e Contenuti.
Questo primo passo, nella corsa al riconoscimento finale, rappresenta una gratifica importante per l’intenso studio e lo sviluppo innovativo dei creativi dell’Agenzia applicato al Web Design del sito Fabianelli che restituisce alla web audience un’immagine fresca e dinamica e un carattere comunicativo eccellente che esprime creatività, competenza e capacità di sperimentare.
Osservatorio Findomestic di maggio 2012: gli italiani spendono sempre meno
Gli Italiani per i prossimi mesi vedono nero. L’Osservatorio mensile di Findomestic sui consumi dei beni durevoli fotografa ad aprile l’ennesimo peggioramento della fiducia. Il livello toccato nel marzo scorso (3,4 punti), il più basso registrato dall’inizio delle rilevazioni, è stato battuto da quello di aprile: 3,1 punti, in una scala che va da 1 a 10 e ha in 7 la soglia positiva minima. Nordest e Nordovest guidano la classifica del pessimismo, Centro, Sud e Isole, invece, presentano un sentiment leggermente migliore. Un Italiano su due, in particolare, si dice insoddisfatto della sua situazione personale, mentre non più dell’11% del campione si dichiara soddisfatto della propria condizione reddituale, economica e lavorativa. La reazione a questo clima di sfiducia si concretizza in parte in un aumento secco di quanti si dicono intenzionati, di qui ad un anno, ad aumentare la quota dei propri risparmi. Ad aprile la loro quota è salita al 14% – un dato che non si toccava dal marzo del 2010 -, contro il 10% rilevato a marzo.
A preoccupare gli Italiani è soprattutto l’impatto che avrà sugli stipendi l’aumento delle tasse, che in parte già si è fatto sentire sulle ultime buste paga. L’approfondimento condotto dall’Osservatorio di questo mese, infatti, lascia spazio a pochi dubbi: il 91% degli intervistati ha affermato di aver già ridotto o di voler ridurre i consumi. La rinuncia, nel 47% dei casi dovrebbe rivelarsi temporanea, con gli acquisti destinati a essere semplicemente rinviati nel tempo. Per un altro 25%, la rinuncia si trasformerà in un acquisto inferiore sia qualitativamente che quantitativamente rispetto ad oggi. Il 12%, invece, afferma che rinuncerà in via definitiva all’acquisto, con un picco che sale al 15% a Nordest.
Più nello specifico, è l’aumento dell’addizionale Irpef la ragione principale che spingerà 9 Italiani su 10 a tirare la cinghia. Tempo libero, elettronica e acquisti per la casa saranno le voci di spesa che subiranno per prima la ventata di austerity. Acquisti per i figli, spese per l’auto e per gli elettrodomestici saranno comunque interessati dai tagli ma in misura inferiore.
Previsioni di acquisto a tre mesi
Elettrodomestici:
propensione all’acquisto in aumento per gli elettrodomestici bruni, in calo gli elettrodomestici bianchi e i piccoli.
Sale per il quarto mese consecutivo, dal 15,3 al 16,1%, la quota degli intervistati che prevedono di acquistare un elettrodomestico bruno nei prossimi tre mesi. In calo le previsioni per gli elettrodomestici bianchi, solo il 13,4% del campione è intenzionato all’acquisto, e per quelli piccoli (21,7%). Gli importi di spesa preventivati segnano invece una crescita in tutti i comparti: per gli elettrodomestici bianchi si ipotizza un esborso di 923 € (contro gli 856 € dell’ultima rilevazione), per i bruni di 886 € (rispetto agli 843 € del mese precedente) e per i piccoli di 197 € (193 €).
Elettronica di consumo:
in calo le previsioni d’acquisto per tutti i prodotti elettronici
Scende dall’11 all’8% la quota degli intervistati che prevedono di acquistare un tablet nei prossimi tre mesi. Meno marcata la flessione, dal 18 al 17%, registrata dalla Telefonia, PC e Accessori. Il 12% degli intervistati ha dichiarato di voler acquistare una Fotocamera o una Videocamera, il 17% acquisterà un PC. Il mese precedente erano rispettivamente il 13% e il 18%. A fronte di un calo nel numero degli intervistati che prevedono di effettuare un acquisto, sale per tutti i prodotti la previsione di spesa. Gli incrementi maggiori si registrano nel segmento tablet (dai 449 € della scorsa rilevazione a 471 €) e telefonia (da 267 a 279 €)
Auto e moto:
per il secondo mese consecutivo il comparto registra un significativo calo delle previsioni d’acquisto
Dopo i deboli segnali di miglioramento registrati nei primi due mesi dell’anno, tornano a scendere le previsioni d’acquisto di auto, nuove e usate, e moto. Il 7,3% degli intervistati prevede di comprare un’auto nuova nei prossimi tre mesi, il 5,4% opterà per una vettura usata. Il mese scorso erano rispettivamente il 9,2% e il 7,3%. In calo anche il mercato dei veicoli a due ruote, che vede le previsioni d’acquisto scendere dal 5,9% al 4,7%. Aumenta di circa 700 € la spesa media prevista per l’acquisto di una vettura nuova (a 18.571 €), in calo la spesa per l’acquisto di auto usate (a 7.103 €), stabile quella per moto e motocicli (3.598 €).
Casa e arredamento:
il mercato immobiliare registra flessioni per l’acquisto di case e ristrutturazioni, stabili i mobili
Le rivalutazioni catastali, l’IMU e le addizionali locali sono sempre più vicine e sembrano aver già iniziato a condizionare negativamente i progetti degli italiani in merito alla casa. Cala, infatti, la quota degli intervistati che prevedono di acquistare una casa nei prossimi tre mesi (4,1%) o di iniziare lavori di ristrutturazione della casa (7,5%). Lo scorso mese erano rispettivamente il 5,5% e il 9,3%. Sostanzialmente stabile il comparto mobili: il 14,3% degli intervistati è interessato all’acquisto di questi beni, per una spesa media prevista di 3.229 €.
Tempo libero:
a fronte di un quadro generale in progressivo peggioramento, il tempo libero è la categoria merceologica che mostra la tenuta migliore.
Il fatto che gli intervistati abbiano messo questa categoria in testa alla classifica dei tagli previsti fa pensare dunque a tagli di tipo quantitativo o qualitativo. Si rileva infatti stabile al 34% la quota di quanti sono pronti, nei prossimi tre mesi, a partire per una vacanza. Immutata anche la percentuale di quanti prevedono di acquistare attrezzature o abbigliamento sportivo (al 19%) e degli interessati ai prodotti per il fai-da-te (23%).
Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili on-line:
http://www.adhoccommunication.it – http://www.osservatorio.findomestic.it
MUMM CONFERENCE DAY 2012 SU MARCA, CONSUMI E COMUNICAZIONE
Lunedì 7 maggio 2012 si terrà l’appuntamento annuale con il Conference Day del Master Universitario in Marketing Management dell’Università La Sapienza. Quest’anno si parlerà di marca, consumi e comunicazione con Centromarca, l’Associazione italiana dell’Industria di Marca.
Con l’inaugurazione dell’edizione 2012 del Master in Marketing Management dell’Università La Sapienza, il 7 maggio si rinnova l’appuntamento con il MUMM Conference Day.
Quest’anno l’incontro è organizzato in collaborazione con Centromarca sul tema Marca, consumi e comunicazione.
Al Conference Day 2012 oltre all’intervento di Roberto Bucaneve, Direttore Centro Studi Centromarca, e dei vertici accademici, interverranno manager di realtà di primo piano a livello nazionale e internazionale quali: Coca-Cola HBC Italia, OSRAM, Procter & Gamble e Birra Peroni.
Sarà un’occasione di confronto sul ruolo della comunicazione del brand e sul rapporto tra il prodotto e la realtà che lo circonda (l’ambiente, il sociale, il consumatore). Tematiche di attualità, presentate e analizzate da professionisti di rilievo che affrontano quotidianamente le strategie di posizionamento del brand e di comunicazione dei valori aziendali: un buon punto di partenza per la decima edizione del MUMM, un’indispensabile integrazione alla didattica e uno stimolo all’approfondimento per gli appassionati del settore.
In occasione del MUMM Conference Day 2012, come ogni anno, verrà presentato il nuovo volume della collana Best in Class. Verranno, inoltre, assegnati i riconoscimenti speciali del MUMM: la borsa di studio Gennaro Cuomo 2012 e il Premio Impresa MUMM.
Il MUMM Conference Day 2012 si terrà lunedì 7 maggio, dalle 9.30 alle 16.30, presso la Sala del Consiglio della Facoltà di Economia di La Sapienza Università di Roma, in Via del Castro Laurenziano, 9.
Per registrarsi, inviare un’e-mail a [email protected].
IL VETRO DI MURANO PREMIA L’AMERICA’S CUP
Tre sculture create nelle fornaci muranesi saranno donate ai vincitori della tappa veneziana delle regate delle World Series dell’America’s Cup che si tengono a Venezia dal 15 al 20 maggio.
Venezia è il mare ma è anche lo specchio della sue tradizioni secolari e in questo palcoscenico mondiale non poteva non inserirsi il Vetro di Murano, come simbolo indiscusso della Città stessa. Il Consorzio Promovetro, gestore del marchio di origine Vetro Artistico®Murano, farà, infatti da partner all’iniziativa realizzando i tre premi per gli equipaggi vincitori. Si tratta di tre sculture ispirate a tutti quegli elementi (le vele, le imbarcazioni, l’acqua) che legano da sempre la città di Venezia al mare e al suo ambiente. I prodotti originali con affisso il marchio Vetro Artistico®Murano sono finalmente acquistabili online sul sito YourMurano.com.
I vetrai muranesi hanno realizzato anche 650 oggetti per gli ospiti più prestigiosi e per i giornalisti accreditati all’evento. Su ognuno degli oggetti sarà ben visibile il marchio di cui la Promovetro è gestore per conto della Regione Veneto, che certifica la provenienza, l’originalità e l’artigianalità di ogni singolo prodotto uscito dalle fornaci consorziate, a tutela del prodotto stesso ma, soprattutto, del cliente finale.
Il consorzio Promovetro, custode di una delle più antiche tradizioni della città di Venezia, intende, con la sua partecipazione a questo straordinario evento, veicolare attraverso il popolo dell’America’s Cup il suo messaggio di salvaguardia del vetro di Murano originale, come patrimonio unico da difendere dai ripetuti tentativi di contraffazione.
Buon vento a tutti!
Per approfondimenti YourMurano.com/glassmagazine.