Quante sono attualmente le offerte a Ischia? Quali proposte interessanti ci sono per un viaggio dell’ultimo minuto a Roma? Dove posso passare un fine settimana romantico in Veneto? Tante piccole domande che spesso ci siamo posti quando è sorta la necessità di visitare un nuovo posto oppure di scegliere il modo migliore per organizzare le vacanze o sorprendere un partner con una piccola gita fuori porta improvvisata. Grazie ad internet oggi è veramente possibile fare un po’ di tutto e ottenere informazioni in tempo reale, non solo, direttamente online dall’ufficio in pausa pranzo o a casa comodamente sul divano possiamo tranquillamente prenotare, disdire, cambiare o aggiungere senza la minima difficoltà. Basta avere una carta adatta al pagamento online e oggi giorno in maniera del tutto sicura si può procedere con tranquillità all’acquisto di ogni genere di intrattenimento. Il mondo si è veramente dislocato online e adesso è facilissimo e molto veloce fare un po’ di tutto. Ma le vacanze vanno anche godute e per questo fortunatamente serve ancora una persona fisica che si muova da un posto all’altro. Chissà magari con il tempo diventeremo viaggiatori del cibernetico e viaggeremo virtualmente tra un posto e l’altro senza mai muoverci dal divano.
www.homelidays.it: un’efficace risposta contro la crisi, un’ottima prospettiva per il futuro
In un periodo caratterizzato da forti recessioni economiche, l’affitto di case vacanze si rivela lo strumento vincente nel mercato turistico italiano.
Torino, marzo 2012 *** Nonostante la terribile crisi economica mondiale che ha coinvolto in maniera importante anche l’Italia, i dati registrati da Homelidays nel 2011 rappresentano un ottimo auspicio per l’anno corrente: oltre 1 milione e 600 mila richieste per la Francia, 1 milione per il Bel Paese, quasi 900 mila per la Spagna, oltre 200 mila per il Portogallo e quasi 90 mila per gli Stati Uniti.
Il calo delle disponibilità di consumo dei cittadini ha provocato serie ripercussioni nei settori dell’industria e dei servizi, evidenti soprattutto per quanto riguarda regali, viaggi e vacanze. Secondo il Rapporto Eurispes 2012 sulla situazione italiana, “Il Paese vive un generale senso di depressione che attraversa tutte le classi sociali”. Il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito e, di conseguenza, le scelte vertono ora in prevalenza su proposte più vantaggiose, economiche e volte al risparmio.
Se le condizioni economiche costringono i più ad effettuare rinunce di vario tipo, la voglia di andare in vacanza rimane ben salda nei desideri degli italiani che, ai soggiorni di una o più settimane, prediligono i weekend lunghi e, in generale, i soggiorni più brevi. È proprio in questo contesto di ottimizzazione dei costi che l’affitto di case vacanze si colloca come la soluzione ideale per trascorrere un soggiorno fuori porta, in Italia o all’estero. Questa tipologia di sistemazione propone generalmente tariffe più vantaggiose rispetto agli hotel – con un risparmio che si aggira attorno al 50% e che in molti casi tocca percentuali anche più elevate – senza trascurare la qualità dei servizi offerti e garantendo una maggiore libertà agli ospiti.
Grazie a un’offerta che coniuga economicità, completezza e flessibilità, Homelidays non risulta colpita negativamente da questa situazione globale e nel 2012 promette di confermare il successo registrato nell’anno precedente, soprattutto in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Lo studio Eurispes conferma infatti la tendenza già evidenziata da Homelidays, secondo cui i vacanzieri preferiscono in genere soggiornare nel proprio Paese d’origine o in quelli limitrofi, riducendo spese e trasporti, ma non rinunciando all’esperienza di vacanza.
Homelidays.it, l’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati, è una piattaforma web, con proposte di affitti in tutto il mondo. Il sito propone soluzioni che vanno dal monolocale al castello, dalle camere Bed&Breakfast a mulini, ville e tante altre insolite proposte. Homelidays è un partner sicuro e affidabile per trovare Case Vacanze su misura, senza commissioni di intermediazione, poiché domanda e offerta sono messi in diretto contatto. È possibile ritrovare tutte le novità di Homelidays sulla pagina dedicata di Facebook.
Per prenotazioni:
www.homelidays.it
Per ulteriori informazioni e materiale stampa:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. +39 011 66 87 550 – Fax +39 011 66 80 785
Sito Internet: www.adam.it
E-mail: [email protected]
È possibile scaricare questo comunicato e materiale aggiornato al sito www.adam.it – sezione Press.
I Sursumcorda in concerto al Teatro Leopardi!
Sursumcorda Live:
Sabato 31 marzo 2012
Teatro Leopardi
Piazza A. Gentile
San Ginesio (MC)
Sabato 31 marzo i Sursumcorda tornano nelle Marche per esibirsi con la special guest Serena Abrami – Premio Lunezia 2011 – al Teatro Leopardi di San Ginesio (Macerata). La prestigiosa location ottocentesca del Teatro Leopardi è la miglior sede per gustare l’originalità del raffinato sestetto che continua in grande stile il suo tour sulla scia degli ottimi responsi per l’album La porta dietro la cascata e la vittoria del premio Raccorti sociali per la colonna sonora del cortometraggio Francesco e Bjorn. Sabato 31 marzo sarà l’occasione per godere dei Sursumcorda con un repertorio sempre più emozionante: oltre ai “brani editi – sottolinea Nero – facciamo spesso due cover: Autunno a Milano di Piero Ciampi e Geppetto di Fiorenzo Carpi”.
I Sursumcorda sono molto affezionati alle Marche, regione in cui hanno suonato molte volte, e anche quello del Teatro Leopardi sarà un evento speciale con l’inconfondibile miscela di canzone d’autore e world music, jazz e musica colta, espressa in modo eccellente in La porta dietro la cascata (Sursumcorda/Dase SoundLab/Accademia del Suono/Egea/Bollettino Edizioni Musicali). Un doppio album complesso e ambizioso che ha convinto la critica (ad es. Il Mucchio, Suono, L’Isola che non c’era, AllAboutJazz) e ha affascinato il pubblico.
Prossimi appuntamenti dei Sursumcorda:
Sabato 14 aprile 2012
Centrum Sete Sóis Sete Luas
Pontedera (PI)
Mercoledì 25 aprile 2012
Festa della Liberazione
in Piazza Castello a Torino
con Angelo Branduardi, Teresa De Sio, Paola Turci, Giorgio Conte, Peppe Voltarelli
Sabato 28 aprile 2012
ArciSvolta di Milano
Location facili da raggiungere
Alcuni si recano spesso sulle isole pensando che una location valga l’altra e senza quindi fare caso a dove alloggiare in virtù delle dimensioni piuttosto ridotte della sede. In effetti c’è da dire che un’isola come Ischia non è effettivamente una metropoli e che dopo tutto ogni location è raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici c’è anche da dire però che i comuni che formano l’isola sono diversi e che non sempre si può scegliere a caso. Se vogliamo goderci un semplice fine settimana ad esempio, potrebbe essere interessante scegliere uno degli alberghi a Ischia Porto dove solitamente fanno scalo le navi e gli aliscafi, in questo modo potremo facilmente portare con noi le valigie a piedi e magari ci dovremo svegliare più tardi per lasciare l’albergo. In effetti da ischia porto è facile anche imbarcarsi per altre località come Procida e Capri e quindi questa può essere la scelta più adatta se pensiamo di fermarci più a lungo e quindi di voler visitare anche qualche bellezza dei dintorni. Non male come idea se pensiamo che questo punto di partenza strategico ci semplifica di molto il lavoro e renderebbe veramente magico e speciale il vostro soggiorno. Cosa ne pensate, allora?
Pasta Toscana, e la GDO investe in qualità

Delineare l’andamento del mercato è certamente molto difficile, perché i gusti e le tendenze dei consumatori subiscono repentine mutazioni, la comunicazione è sempre più veloce e a volte può sembrare estremamente complesso riuscire a seguirne l’evoluzione.
Per far fronte a tutto ciò Pasta Toscana ha focalizzato la sua attenzione sulla più corretta selezione dei migliori grani toscani e sulle più rigorose tecniche di produzione per dare vita a una pasta che, grazie alla sua qualità e genuinità, sta riscontrando un considerevole favore da parte di un pubblico il cui interesse si rivolge sempre più frequentemente ai prodotti del territorio.
Questa sensibilità ha consentito l’espansione di Pasta Toscana anche alle principali catene della Grande Distribuzione Toscana, un salto in avanti che non ha cambiato il metodo produttivo del marchio, basato sull’originalità delle materie prime, sulla tradizione e cura dei particolari e sulla tutela di una qualità che da sempre gli appartiene.
Recentemente è stata data notizia dell’accordo siglato con il grande circuito toscano di Coop, Ipercoop, precedente l’accordo con Esselunga: adesso anche la GDO crede nella capacità di Pasta Toscana di garantire l’eccellenza dei suoi prodotti su larga scala, sapendo, al contempo, gestire con efficienza il tipo di servizio e rispondere con prontezza alle periodiche offerte promozionali. Per il momento l’attenzione è focalizzata sulle linee Classica e Integrale con Omega 3, chissà che fra qualche mese non si trovi fra gli scaffali anche Pasta Toscana Biologica visto l’interesse sempre più spiccato per il mangiar sano.
Melascrivi.com, Piovono articoli dal Web
Melascrivi il Content Marketplace capace di mettere in contatto Publisher e Web Writer al fine di richiedere, scrivere ed ottenere articoli e contenuti unici per i propri siti web sceglie di ringraziare tutti i suoi iscritti lanciando la nuova versione.
Una nuova interfaccia interna, semplice e veloce nell’utilizzo, sostenuta da una grafica accattivante che permette, ora ancor più di prima, di richiedere facilmente articoli per i propri progetti nella rete.
Una vera e propria redazione portatile formata da autori sempre più selezionati e capaci.
Dopo un lungo test sulla qualità dei testi forniti dai web writer con cui collabora, Melascrivi aveva deciso di lanciare la propria piattaforma all’inizio dello scorso autunno riscontrando da subito un forte successo
dovuto proprio al bisogno di molti Editori di pubblicare articoli di qualità in tempi brevi e a costi accessibili al fine di garantire il proprio posizionamento nei motori di ricerca.
La nuova versione sarà in grado di offrire maggiori funzionalità permettendo ai propri clienti di poter ottimizzare le relative risorse nella ricerca di titoli e argomenti sempre più interessanti e ricercati dagli utenti.
Il Responsabile del Progetto ha rilasciato una breve intervista per alcuni blog dedicati sottolineando di essere fortemente convinto nella forza del nuova versione affermando: ” Siamo in grado di scrivere articoli
su qualsiasi argomento, abbiamo specializzato i nostri autori a vantaggio della qualità degli ordini richiesti, e creato una nuova versione per sostenere con la stessa efficacia le richieste che ogni giorno partono dai nostri clienti, parliamo di una produzione di circa 1,000 articoli al giorno in tempi veramente stupefacenti” . Non c’è che dire i numeri di Melascrivi ancora una volta sanno stupire e se lo slogan della passata campagna pubblicitaria era: “ai tuoi articoli ci pensiamo noi”, certamente con il nuovo lancio lo slogan: “Melascrivi, Piovono articoli dal Web” è molto più appropriato
Materassi MeuForm Waterlily Gaia Viscoelastico di Neoplano
Dormire secondo natura con i materassi Neoplano MeuForm
Materassi evoluti Neoplano MeuForm in Memory Foam Waterlily Gaia Viscoelastico – 100% Made in Italy
Dormire secondo natura, in un ambiente sano e nel massimo comfort del letto, è quanto di più prezioso si possa cercare quando ci si trova di fronte alla scelta di un nuovo materasso. Scegliere un supporto naturale non significa dover rinunciare a quelli che sono i benefici delle moderne tecnologie del sonno se si è in grado di orientare il proprio acquisto verso il prodotto giusto.
In questo ci viene in aiuto la gamma di materassi Neoplano in Memory Foam Waterlily Gaia Viscoelastico identificati nella linea MeuForm, disponibili nel negozio online www.doghematerassi.it, che combinano le qualità benefiche della soia, dell’acqua e degli oli essenziali di erbe officinali ai migliori supporti in memory foam viscoelastico in commercio.
La linea di materassi Neoplano MeuForm in Memory Foam si compone di Waterlily Gaia e Waterlily Viscoelastico offrendo cioè un prodotto basato su elementi naturali e combinato con una teconologia avanzata per l’accoglimento della schiena in una suddivisione a 7 zone con portanza anatomica e 3 lastre differenti per assorbire al meglio la pressione del corpo.
Le principali qualità che possiamo trovare nei materassi MeuForm di Neoplano possono essere così identificate:
– la Soia nel Waterlily Gaia: la soia è un grano estremamente versatile che opportunamente trattato è in grado di restituire elementi benefici di alto valore nutrizionale con proprietà cardioprotettive ed antifiammatorie, inoltre due terzi degli acidi grassi presenti in essa risultano essenziali esercitando così una favorevole azione anti-ossidante;
– gli oli essenziali di erbe officinali nel Waterlily Gaia: sono il risultato dell’essenza energetica della pianta e si sviluppano all’interno della sua anima, offrendo cura alla pelle, energia e lucidità, da cui trae beneficio sia il corpo che lo spirito;
– i trattamenti ad acqua del Waterlily Viscoelastico e Waterlily Gaia che garantiscono la massima igiene nella lavorazioe delle lastre e nel successivo utilizzo del materasso;
– le qualità fortemente evolute del Waterlily Viscoelastico: memory foam di prima qualità a cellule aperte in grado di automodellarsi attraverso l’azione termica del corpo, di assorbire e distribuire gradualmente il peso del corpo minimizzando i punti di pressione e dotato di una superiore traspirabilità che aiuta l’allontanamento dell’umidità prodotta dal corpo.
Tale serie di materassi è disponibile in tutte le misure canoniche singola a una piazza, matrimoniale a due piazze, una piazza e mezza ed anche ordinabile su misura e fuori misura con varianti personalizzate.
Per maggiori informazioni visitate la pagina specifica sul Memory Foam Waterlily Gaia Viscoelastico.
Poliya firma un contratto di distribuzione con Azelis Italia
Poliya firma un contratto di distribuzione con Azelis Italia |
[2012-03-28] |
ISTANBUL, March 28, 2012 /PRNewswire/ — Azelis promuoverà e distribuirà, attraverso la sua rete di distribuzione in Italia, i marchi di fama mondiale di Poliya: le resine composite Polipol e i gelcoat ad alte prestazioni Polijel. Poliya Composite Resins and Polymers (Poliya), produttore leader di resine composite, ha annunciato oggi di avere sottoscritto un accordo di commercializzazione e marketing con Azelis, azienda leader nella distribuzione di prodotti chimici di specialità nella regione paneuropea. Parlando del nuovo accordo, Serge Gradys, International Business Manager di Azelis Composites ha dichiarato: “Siamo felici di firmare questo contratto con Poliya, per rappresentare in Italia le sue resine poliestere insature speciali Polipol, i gelcoat colorati speciali ad alte prestazioni Polijel e i suoi prodotti compositi secondari”. Gianni Ostelli, Regional Business Manager di Azelis Composites per le regioni Iberia e Italy aggiunge: “Azelis fornirà i prodotti realizzati da Poliya in Turchia e nel suo nuovo stabilimento italiano. Ciò ci consentirà di offrire una logistica più efficiente, tempi di risposta più rapidi, tempi di consegna più brevi e un migliore servizio”. “L’Italia è un mercato importante per Poliya. In seguito al nostro recente accordo di produzione con Novaresine, prevediamo ottime opportunità per espandere la nostra presenza globale. Siamo sicuri che la nostra collaborazione con Azelis favorirà la crescita di Poliya in questa regione e che il team di professionisti esperti di Azelis ci aiuterà ad aumentare notevolmente le vendite,” ha affermato Buelent Oeztuna, CEO di Poliya. Poliya e Azelis saranno entrambe presenti alla fiera JEC Composites, che si terrà a Parigi dal 27 al 29 marzo. Informazioni su Poliya: Poliya Composite Resins and Polymers, Inc. (Poliya) è nata nel 1983 ed è specializzata nella progettazione e produzione di polimeri e resine composite. Poliya è il produttore di resine composite con la crescita più rapida in Europa. La società è celebre per la sua linea Polijel di gelcoat ad alte prestazioni. L’azienda produce inoltre resine poliestere insature, resine vinilestere, paste coloranti, granuli di materiali compositi, adesivi, paste saldanti, agenti di sformatura e cere. La società fa parte dello European Chemical Industry Council (CEFIC), della Turkish Chemical Manufacturers Association (TKSD) e della Turkish Composites Manufacturers Association. L’azienda ha sede a Istanbul, in Turchia, con uffici in Germania e stabilimenti produttivi in Europa e Asia, per servire 23 Paesi in tutto il mondo. Per maggiori informazioni su Poliya, visitare http://www.poliya.net Informazioni su Azelis: Azelis è il fornitore leader europeo di sostanze composite, con oltre 2000 prodotti di alta qualità supportati da una struttura di vendita, assistenza tecnica e marketing di alto livello. La gamma di prodotti compositi di Azelis comprende materiali comuni e di specialità destinati a vari settori, tra cui trasporti, marittimo, protezione chimica, prodotti sanitari, energia eolica, sport e divertimento. Azelis, il cui Corporate Service Centre è situato ad Anversa, in Belgio, offre ai produttori di sostanze chimiche la possibilità di ampliare il proprio mercato, così come servizi a valore aggiunto e soluzioni multi territoriali su misura. Con il sostegno di investitori privati, Azelis vanta un fatturato di 1.400 milioni di euro e 1.300 dipendenti specializzati, operanti presso 37 strutture in 32 Paesi in Australia, Canada, Europa, India e Cina. Per maggiori informazioni, visitare http://www.azelis.com Contatto |
Royal Crociere: a Pasqua tante offerte low cost.
Mancano pochi giorni alle vacanze pasquali, e come da tradizione gli italiani sono alla ricerca di convenienti offerte per trascorrere questa settimana di stop lavorativo, lontani dalle proprie abitazioni, in luoghi di relax e che al contempo offrano interessanti mete da visitare. Nonostante il periodo critico per le vacanze in mare, dopo il tragico naufragio della nave Costa, le crociere restano le proposte più convenienti e adatte per trascorrere questi giorni di vacanza, anche per il tempo, non sempre clemente durante il mese di aprile. La compagnia Royal Crociere, negli anni precedenti poco frequentata dai croceristi italiani, è molto richiesta per la Pasqua 2012, grazie alle sue offerte, alle navi molto curate e maestose ed ai nuovi itinerari proposti nel Mediterraneo. Infatti grazie agli sconti e le agevolazioni della compagnia Royal Caribbean si riesce a partire per mete incantevoli e suggestive con un risparmio considerevole.
La Royal Crociere propone itinerari che toccano la Turchia, la Grecia e la Sicilia, con a bordo il simpatico e affascinate cuoco di Real Team, Alessandro Borghese che impartirà lezioni di cucina a bordo. Per chi invece ricerca una meta esotica o calda non mancano le proposte per i Caraibi ed il medio oriente. Le offerte di pasqua di Royal Crociere sono adatte a tutte le tasche ed offrono un servizio di altissima qualità con a disposizione anche assistenza italiana. Le navi sono di grandi dimensioni e molto eleganti e lussuose; inoltre le attività a bordo non deluderanno le aspettative. Infatti la Royal Crociere è conosciuta e famosa in tutto il mondo per le innovazioni che ha portato al mondo crocieristico. Sulla nave potrete trovare la prima parete da free freeclimbing, la prima pista da pattinaggio sul ghiaccio, la prima Royal Promenade, il primo Surf Park, il primo boxing ring, il primo Central Park, il primo AcquaTheater, un idromassaggio sospeso sul mare. Per conoscere nei dettagli gli itinerari in partenza della Royal Crociere ci viene in soccorso il Web, con tanti siti che espongono i tragitti, i servizi ed le offerte in vetrina. Il più affidabile è conveniente risulta essere lastminutebest.it portale on line specializzato i vacanze in crociera, che oltre ad offrire tutti gli sconti Royal sulle partenze di Pasqua, aggiunge la possibilità di prenotare la vacanza con soli 30 euro e la nuova formula Best-Web-Price che da diritto ad una serie di agevolazioni.
Weekend di Pasqua a Parigi
Come dice il proverbio, Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, ma soprattutto dove vuoi! Se ancora non avete prenotato o organizzato niente per il weekend di Pasqua, prendete seriamente in considerazione l’idea di approfittare di questi giorni di vacanza per visitare una delle capitali europee, come ad esempio Parigi.
Se si è fortunati si può ancora trovare qualche volo economico, magari sbirciando tra i listini prezzi delle principali compagnie aeree low-cost. Trovato il vostro volo! Bene ora non rimane che prenotare uno tra i tanti Alloggi Parigi, cercando di rimanere nelle zone centrali e vicine alla metro visto che il tempo a disposizione per girare la città non è poi molto.
Una volta a Parigi vi consigliamo di non perdere tempo e dirigervi subito verso la Tour Eiffel, cercando di arrivare verso sera ai Jardins du Trocadero dai quali poter assistere ad uno dei più suggestivi paesaggi di Parigi. La sera potrete cenare in uno dei caratteristici ristorantini del quartiere latino e fare una passeggiata in questo bellissimo e storico quartiere di Parigi.
Per il giorno seguente, sveglia presto e pedalare. Ad attendervi c’è la cattedrale gotica di Notre Dame, Saint Michel e l’antichissima chiesa di Saint Chappel e ancora il museo del Louvre, Montmartre, Place de la Concorde, Place de la Madaleine con Fauchon e tanti altri bellissimi negozi. Altrettanti ne troverete lungo tutta Av.Charles De Gaulle fino all’Arco di Trionfo di Piazza Charles De Gaulle.
Tantissime sono le cose da fare e altrettante ne troverete, ma ricordatevi che la cosa più importante quando si va in una città che non si conosce… è perdersi. Buon weekend di Pasqua a Parigi.
A cosa servono i prestiti a protestati in rete
I prestiti a protestati risultano essere un genere di prestiti dedicati a una particolare categoria di individui che in passato hanno avuto problemi con il pagamento di un prestito. I protestati vengono quindi ritenuti un rischio per l’istituto di credito che offre il finanziamento e per questo motivo i prestiti a protestati risultano essere più complicati da ottenere in confronto ai normali finanziamenti. Per ottenere i prestiti a protestati è necessario fornire garanzie importantie per questo motivo generalmente sono concessi a chi dispone di un lavoro da dipendente attraverso la cessione del quinto. La cessione del quinto risulta essere infatti un tipo di finanziamento che offre numerose garanzie alla banca emplicati da ottenere rispetto ai normali finanziamenti. Per ottenere i prestiti a protestati bisogna fornire garanzie validee per questo motivo solitamente vengono concessi a chi dispone di un lavoro da dipendente tramite la cessione del quinto. La cessione del quinto risulta essere infatti un genere di prestito che offre molte garanzie alla banca e per questo motivo anche i protestati possono ottenere un prestito attraverso questo mezzo disponibile. I prestiti a protestati costituiscono una soluzione utile e online sono presenti diverse informazioni. quindi anche i protestati possono ottenere un prestito attraverso questo strumento disponibile. I prestiti a protestati costituiscono una soluzione utile e in rete troviamo molte informazioni.
Trovare i prestiti a protestati semplici
I prestiti a protestati sono un tipo di finanziamenti destinati a una particolare categoria di persone che in passato hanno avuto difficoltà con il pagamento di un finanziamento. I protestati vengono quindi ritenuti un rischio per la banca che offre il prestito e quindi i prestiti a protestati risultano essere più complicati da avere in confronto ai soliti prestiti. Per ottenere i prestiti a protestati è necessario fornire garanzie validee per questo motivo solitamente vengono concessi a chi dispone di un lavoro da dipendente tramite la cessione del quinto. La cessione del quinto risulta essere infatti un genere di finanziamento che offre molte garanzie alla banca e quindi anche i protestati possono ottenere un più complicati da ottenere in confronto ai normali prestiti. Per ottenere i prestiti a protestati è necessario fornire garanzie validee per questo motivo solitamente vengono concessi a chi ha un lavoro da dipendente attraverso la cessione del quinto. La cessione del quinto è infatti un tipo di prestito che offre numerose garanzie alla banca e per questo motivo anche i protestati possono avere un finanziamento tramite questo mezzo disponibile. I prestiti a protestati costituiscono una soluzione importante e in rete sono presenti diverse informazioni.prestito tramite questo strumento disponibile. I prestiti a protestati rappresentano una soluzione importante e in rete troviamo molte informazioni.
Tecnologia anche per i non addetti ai lavori
Case Falconara Marittima. Sembrano essere definitivamente tramontati i tempi in cui con righello e matita all’orecchio andavamo disegnare in un foglio le misure delle varie stanze della casa per poter poi progettarne l’arredamento. Quelle attività faticose che prevedevano anche una certa manualità e una capacità di disegnare, sono oggi completamente sostituite dalla tecnologia. Si è cominciato negli anni 80 con il sistema AutoCAD, che veniva impiegato per la progettazione e il disegno degli ambienti. Ma nel tempo grossi passi sono stati fatti da questo settore, al punto tale che oggi è possibile recuperare tramite Internet molti tipi di programmi che sono in grado di consentire un disegno estremamente preciso e esteticamente valido di qualunque tipo di ambiente. Possiamo immaginare dunque quante casalinghe, mogli interessate a sistemare da nuovo la casa, si siano cimentati nella applicazione di questi nuovi sistemi tecnologici. E deve essere proprio così, se ultimamente anche nei famosi negozi virtuali di applicazioni per telefonini e habet, sono numerosi i programmi che permettono di disegnarmi con il solo utilizzo di due dita la casa dei nostri sogni, può il nostro reale appartamento, con tanto di misure e di profondità. Ma la cosa non si ferma qui, perché questi programmi hanno anche in dotazione la possibilità di porre un arredamento virtuale, selezionabile tra le centinaia di tipi disponibili, che può andare bene l’idea di come la casa verrà arredata una volta finita l’operazione. È una vera manna, per i fanatici dell’arredamento e dell’architettura fai da te, poter avere questo tipo di applicazioni, ha così basso costo, e così disponibili e semplici per poter dar sfogo a tutte le loro tendenze da arredatore o architetto. Come la nuova tecnologia sta facendoci vedere, ormai non serve più essere un tecnico esperto, un geometra, un architetto, un ingegnere, per poter disporre di un disegno ben fatto e di misurazioni precise, con la possibilità di porre tutte le soluzioni del caso all’ambiente che decidiamo di disegnare. Basta un clic, o meglio punta, e quasi magicamente avremo la possibilità di realizzare ciò che desideriamo. Che questo sia un bene oppure no, è ancora da valutare e forse i tempi futuri potranno darci una risposta. Fatto sta che l’incremento di questi programmi per i dispositivi tecnologici, sono in fortissimo aumento, e costituiscono già un business.
Dal Salone di Ginevra ad AutoPiave Arezzo: Opel Mokka guest star

Quella presentata al Salone di Ginevra rappresenta una novità assoluta in casa Opel, con Mokka la casa automobilistica tedesca entra nel mondo del suv. Una piccola compatta dall’aspetto accattivante e sportivo, per conquistare una fetta di mercato, quella di segmento B dei suv, in forte espansione in tutta Europa “Questo modello completa la gamma Opel e rafforza il percorso costruito negli ultimi anni – ha spiegato il CEO Stracke”.
Solo 28 cm di lunghezza in più rispetto all’utilitaria Corsa, Mokka si distingue per la sua manovrabilità. Nonostante le dimensioni si rivela spaziosa e con un baule dalla forma regolare, la cui capienza arriva a 1372 litri. Opel Mokka è proposta sia a trazione anteriore che integrale. In condizioni di guida normale, le ruote motrici sono solo quelle anteriori ma, quando slittano, parte della coppia viene automaticamente trasferita al retrotreno.
La gamma motoristica si articola su tre propulsori, le cui versioni con la trasmissione manuale sono dotate del dispositivo Start/Stop per ridurre consumi ed emissioni di CO2. Si tratta del benzina aspirato di 1,6 litri da 115 CV, del turbo benzina di 1,4 litri da 140 CV e del turbodiesel 1.7 CDTi da 130 CV, abbinato anche ad un cambio automatico a sei marce. Molti gli accessori di serie su questo SUV come il condizionatore manuale e la radio CD con Bluetooth e presa USB.
Non resta che attendere l’arrivo in concessionaria da AutoPiave Arezzo per poterne testare su strada le performance e la guidabilità.
Tante novità in arrivo con Windows 8
Windows 8 è il nome della prossima versione del sistema operativo offerto da Windows, attualmente in fase di sviluppo da parte di Microsoft. Il nuovo sistema sostituirà ufficialmente l’attuale e utilizzatissimo Windows 7 e sarà disponibile sia per i PC che per i tablet.
Windows 8 presenterà molti cambiamenti rispetto alle versioni precedenti includendo una nuova interfaccia in stile Metro che è stata progettata quasi appositamente per i prodotti touchscreen di nuova generazione.
Il 13 settembre 2011 scorso è stata presentata un’anteprima ufficiale, chiamata “Windows 8 Developer Preview” (creata appositamente per gli sviluppatori).
In seguito, il 29 febbraio 2012, è stata presentata un’altra versione di anteprima, chiamata “Windows 8 Consumer Preview”, presentata appositamente per gli utenti Windows di tutte le generazioni.
Windows 8 introduce un’interfaccia utente ampiamente riprogettata e rimodellata, appositamente ottimizzata per tutti i touchscreen, ma utilizzabile ugualmente anche con mouse e tastiera di un normale computer fisso, presentando grafiche con colori ancora più avvincenti e funzioni sorprendentemente migliorate che non potranno lasciare alle spalle utenti insoddisfatti.
Il menu Start avrà tutto un altro stile, simile a quello di Windows Phone 7.
Windows 8 presenterà i cosiddetti “Live Tile” che, oltre a eseguire un’applicazione con un clic o un tocco su una di esse, spesso visualizzeranno al loro interno tutti i dati aggiornati in tempo reale, senza dover necessariamente avviare l’applicazione desiderata.
L’utente potrà disporre a piacere i suoi tile, e potrà ridimensionarne la maggior parte dalla barra delle opzioni che comparirà facendo clic destro su un tile, oppure toccando il tile e trascinandolo leggermente.
Windows 8 avrà inoltre una nuova versione di Esplora risorse che presenterà un’interfaccia simile a quella di Office 2010 e Windows Live Essentials, per rendere all’utente ancora più facile e veloce la gestione e l’utilizzo dei comandi usati più di frequente.
Windows 8 fornirà una nuova interfaccia utente anche per la copia e lo spostamento di file, offrendo una maggiore semplificazione all’utente ma tenendo comunque sotto controllo la velocità delle operazioni da eseguire senza farvi perdere tempo.
Inoltre gli utenti potranno vedere tutte le operazioni simultanee relative allo spostamento dei file in un’unica finestra , e potranno sospendere le operazioni in avanzamento in qualsiasi momento. E anche qui ci saranno delle modifiche apportate alla grafica delle finestre e del loro contenuto.
La scheda Processi elencherà le applicazioni in esecuzione indicandone per ogni processo il nome, lo stato e dati sull’utilizzo complessivo di CPU, memoria, disco fisso e risorse di rete.
Rispetto alla versione di Gestione attività di Windows, inclusa anche nell’attuale Windows 7, sono state aggiunte le nuove schede Avvio, che elencheranno le applicazioni in esecuzione automatica, e Dettagli, che offrirà dettagliate informazioni sui processi molto più che nella precedente visualizzazione.
Queste ed altre novità saranno ben presto in arrivo sugli schermi dei nuovi PC, Notebook e Tablet. E come sempre la Microsoft sarà capace di non deludere nessun utente e nessuno sviluppatore.
Il tagliaerba Ambrogio Robot: quando la qualità fa la differenza

Oggi è piuttosto comune parlare di qualità, certificazioni e quant’altro, tuttavia Zucchetti Centro Sistemi lo vuole fare in modo diverso: inutile gettare fumo negli occhi, la certificazione, non è l’obiettivo dell’azienda, ma il mezzo per rendere unico Ambrogio Robot: la qualità del prodotto deve essere dimostrata con i fatti.
Innanzitutto è opportuno parlare di qualità del lavoro. Ambrogio Robot svolge la sua mansione in modo impeccabile ed instancabile giorno dopo giorno, prendendosi cura del manto erboso del prato con una costanza e una dedizione che non ingannano le attese del consumatore. Il tagliaerba automatico è efficiente, riconosce le aree da rasare, grazie ai suoi sensori, e il sistema di taglio randomizzato garantisce una superficie erbosa sempre perfetta, curata, bella e vitale.
Qualità di realizzazione. Ambrogio Robot è stato progettato con un’attenzione e una cura dei dettagli davvero minuziosa, nulla è lasciato al caso, all’improvvisazione o al risparmio. I materiali utilizzati sono i migliori sul mercato, le tecnologie le più avanzate ed in continua crescita e sviluppo. Il risultato finale è un prodotto altamente performante, esteticamente apprezzato, di design e durevole nel tempo.
Qualità di certificazione ISO 9001-2008. Ultima non per importanza, ma perché Zucchetti Centro Sistemi crede fermamente che la qualità vera si rispecchia non in un pezzo di carta da appendere ad una parete. Il vero premio che sottende all’ottenimento della Certificazione è in realtà tutto il lavoro svolto da Zucchetti Centro Sistemi per arrivare a questo specifico traguardo, che si traduce in una vera crescita aziendale e in una concreta soddisfazione del cliente, che a fine stagione può constatare quanto Ambrogio Robot gli abbia davvero migliorato la qualità di vita e abbia reso più bello il proprio giardino, avendo la convinzione di non poterne più fare a meno.
Seminario a Pietra dè Giorgi (PV)
Le Coperture in Amianto, da Problema ad Opportunità.
Alla presenza del Sindaco, Dott. Testori, nel bellisimo contesto del CANTINONE MEDIOEVALE del Comune di PIETRA DE’ GIORGI (PV), il Geom. Maurizio Scansani e l’ Arch. Diego Truccolo hanno illustrato le tematiche oggetto del Seminario.
Dopo le presentazioni e i ringraziamenti di rito, prende la parola il Geom. Scansani che inizia illustrando la storia ed il passato dell’ Amianto, dalle origini ai giorni nostri, descrivendo con dati e cifre i problemi clinici e ambientali ad esso correlati.
La sua trattazione spazia dalla scoperta dell’ Amianto come materiale da costruzione, all’ inizio del secolo scorso, fino alle recenti tragedie di Broni e Casale Monferrato, ripercorrendo tutte le fasi della vicenda che hanno portato a bandire dall’ Italia tutti i manufatti in Fibrocemento.
Le argomentazioni medico-scientifiche esposte e documentate hanno colpito molto la platea, che a fine intervento richiedeva diverse ed ulteriori spiegazioni ed approfondimenti.
L’ Arch. Truccolo illustra le alternative e le possibilità di investimento possibili nel Fotovoltaico, elencando con precisione cifre e punti di forza dei vari Progetti.
Partendo dalla esperienza di Impianti già Progettati e realizzati, viene prospettata la possibilità di replicare i Progetti nelle Strutture della zona, siano esse ad uso agricolo, che zootecnologico che abitativo.
Le argomentazioni economiche vanno poi ad approfondire le varie possibilità di investimento, combinando gli Incentivi portati dal Fotovoltaico con le maggiorazioni a tale incentivi dovuti per la presenza di Amianto.
Una ulteriore fonte di Investimento viene data dalla possibilità di accedere alla Detraibilità fiscale del 55% nel caso che l’ intervento di sostituzione della Copertura contenente Amianto porti ad un considerevole risparmio in termini Energetici.
Dopo un breve dibattito, in cui alcuni degli intervenuti hanno portato la loro esperienza di possessori di Impianti Fotovoltaici, i presenti hanno ringraziato gli Amministratori Comunali ed i partecipanti.