Daily Archives

12 Marzo 2012

Comunicati

Premio Salento 2012 – Budapest

Nasce quest’anno il “Premio Salento”. Da un’idea di Fiore Tondi, Francesco Lisi e Massimo Rota, il Premio rappresenta il riconoscimento per rendere merito a tutte le aziende e produttori che più si sono distinte durante l’anno per le loro qualità, creatività e professionalità.

L’obiettivo del “Premio Salento” è creare una grande vetrina del made-in-salento nel mondo e di creare un grande workshop di turismo, agroalimentare, storia, cultura, design, musica, danza in modo originale e glamour, nelle più importanti capitali europee.

Il “Premio Salento” farà la sua prima tappa negli stupendi scenari di Budapest nella cornice dello splendido “Gresham Palace” Four Season Hotel. Le suggestive atmosfere e bellezze del luogo si fonderanno al gusto, alla cultura e all’arte salentina in un grande evento che esalterà il ns. territorio e i ns. partners al pubblico internazionale.

La novità dell’iniziativa consisterà nella realizzazione di un grande Showroom permanente con un ufficio di rappresentanza, con tutti i prodotti salentini.

Per informazioni: www.premiosalento.it

He was born the year “Award Salento”. An idea by Flower Round, Francesco and Massimo Lisi Rota, the award represents recognition for making decisions on all the companies and producers who were the most distinct during the year for their quality, creativity and professionalism.

The goal of “Salento Award” is to create a great showcase of Made-in-Salento in the world and create a large workshop on tourism, agribusiness, history, culture, design, music, dance and glamor in an original way, in the most important European capitals.

The “Award Salento” will make its first stop in the beautiful scenery of Budapest in the frame of the beautiful “Gresham Palace” Four Season Hotel. The evocative atmosphere and beauty of the place will be based on taste, culture and art in Salento a great event that will enhance the ns. territory and the ns. partners to an international audience.

The new initiative will consist of a large showroom with a permanent representative office, with all products of Salento.

 

Contacts:

Francesco Lisi
Mobile: 393 7150897
Tel.: 0831 1815180
Fax: 0831 1811330
Email: [email protected]

Fiore Tondi
Mobile: 328 3369988
Mobile (hu): +36 303160803
Email: [email protected]

Massimo Rota
Mobile: 335 7618682
Tel.: 0832 1830766
Fax: 0832 1831762
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Fotolibri facili con Leafler.com

Nasce un nuovo modo per creare fotolibri divertendosi: www.leafler.com
E’ finita l’epoca dei software in continuo aggiornamento, tutto cio’ che occorre e’ a vostra disposizione sul vostro browser.
Leafler.com offre ai suoi utenti la possibilità di creare “Foto Libri” innovativi di qualità professionale che mandano in cantina il vecchio collage di fotografie e superano l’abitudine scomoda di avere accesso alle proprie immagini solo attraverso uno schermo. Il tutto in maniera semplice, costruendo il foto libro a proprio gusto, utilizzando una connessione web, dando spazio alla propria creatività e divertendosi.
A fini professionali o per fare un regalo, Leafler ti permette di dar vita alle tue foto, di sfogliarle, vederle, riviverle. Leafler ti dà la possibilità di sperimentare mille modi per valorizzare le tue foto in totale autonomia, stampandole e rilegandole in veri e propri libri. Puoi creare un foto libro personalizzato con semplicità per qualunque occasione grande o piccola della tua vita: i libri restano per sempre!
In modo semplice e divertente è possibile utilizzare qualsiasi immagine creando e personalizzando il foto libro. Ogni esigenza troverà la giusta proposta di realizzazione. E’ possibile scegliere lo sfondo a tema preferito tra i modelli divisi per categoria, decidere il formato, il tipo di copertina, di rilegatura e di carta con cui creare il libro.
Tutto comodamente da casa propria o ovunque ci si trovi nel mondo!
Leafler, le tue foto in un libro

No Comments
Comunicati

Sistema radio My Home con tecnologia ZigBee® per impianti evoluti, semplici e flessibili

Il sistema radio My Home, disponibile con estetica delle linee Axolute e Livinglight BTicino, permette di realizzare con semplicità impianti elettrici evoluti per gestire l’illuminazione, l’automazione di tapparelle, la protezione della casa da fughe di gas e di acqua e consente inoltre di coordinare queste funzioni attraverso la gestione per scenari.

Grazie alla trasmissione via radio e ai comandi alimentati a batteria, i dispositivi si integrano facilmente nell’infrastruttura dell’impianto elettrico tradizionale senza richiedere alcun cablaggio aggiuntivo.

La tecnologia ZigBee® offre molti vantaggi tra cui in particolare
• L’elevata affidabilità: grazie alla creazione di una rete ZigBee® si è certi che un segnale inviato da un comando, raggiunga sempre il relativo attuatore.
• Bassi consumi delle batterie dei comandi

A garanzia della qualità e affidabilità tecnologica degli impianti radio My Home, BTicino, attraverso il gruppo Legrand, è entrata a fa parte del Consiglio di Amministrazione della ZigBee® Alliance.

• I vantaggi nella istrutturazione: i dispositivi radio garantiscono l’evoluzione di un impianto elettrico tradizionale: dall’aggiunta di un nuovo punto di comando senza opere murarie fino alla realizzazione di funzioni domotiche di base.
• I vantaggi in un impianto nuovo: i dispositivi radio permettono la realizzazione di nuovi impianti con funzioni evolute (es. la creazione di uno scenario), utilizzando l’infrastruttura dell’impianto elettrico tradizionale.
• I vantaggi nell’integrazione: l’impiego di dispositivi di comando radio ZigBee consente di attivare l’impianto automazione dell’abitazione anche da ambienti sprovvisti di infrastruttura BUS.

Funzioni realizzabili
Il sistema radio My Home permette di realizzare impianti domotici con funzioni di:
• Accensione e dimmerizzazione delle luci.
• Automazione di tapparelle o serrande motorizzate.
• Gestione di allarmi tecnici per la protezione della casa nei confronti di fughe di gas e di acqua.
• Attivazione contemporanea di più utenze (scenario) per creare situazioni di comfort in base alle esigenze dell’utente.
L’impiego di dispositivi radio semplifica notevolmente la realizzazione dell’impianto elettrico; tutti i dispositivi di comando, infatti, sono alimentati a batteria e indipendenti dal cablaggio.

I dispositivi
La gamma si differenzia in dispositivi per il controllo del carico (attuatori), integrati nell’impianto elettrico; dispositivi di comando, alimentati a batteria, installabili ovunque in piena libertà; dispositivi di interfacciamento con il BUS My Home e di gestione degli allarmi tecnici.
Alcuni dispositivi attuatori, inoltre, non richiedono il conduttore di neutro per il rispettivo funzionamento e possono quindi essere facilmente installati in impianti esistenti in luogo dei dispositivi tradizionali.

Struttura del sistema radio My Home
Il sistema radio My Home si basa su una rete di dispositivi che comunicano utilizzando un segnale radio con frequenza di 2,4 GHz ed il protocollo ZigBee® , definito dallo standard internazionale IEEE 802-15.4.

L’informazione inviata da un dispositivo di comando giunge all’attuatore destinatario transitando da altri dispositivi della rete. Questa particolare modalità di trasmissione assicura elevata affidabilità ed efficienza; infatti se il percorso del segnale dovesse interrompersi per malfunzionamento di un dispositivo, gli altri creeranno automaticamente un percorso alternativo per far giungere il segnale a destinazione.

Il sistema radio My Home può essere utilizzato in qualsiasi ambiente e contesto abitativo, tutti i dispositivi dell’impianto non interferiscono con i dispositivi wireless presenti quali antifurto, computer, rete dati Wi-Fi etc.

Configurazione semplice e rapida dell’impianto
L’impianto si configura senza l’ausilio di strumenti e di software. Per creare e associare tutti i dispositivi della rete ZigBee® si preme semplicemente un apposito pulsante presente nella parte frontale di ogni dispositivo.

Esempi applicativi
Alcuni esempi applicativi di implementazione delle caratteristiche dell’impianto realizzabili utilizzando le soluzioni radio senza eseguire onerose opere murarie e interventi di cablaggio:
1) Aggiunta di un punto luce per comando dell’illuminazione
2) Gestione dell’illuminazione di più punti attraverso ricevitori mobili
3) Aggiunta della gestione dimmerizzata dell’illuminazione
4) Accensione automatica dell’illuminazione
5) Comando centralizzato delle tapparelle
6) Comando luci e/o tapparelle con gestione scenari
7) Rivelazione fughe gas, chiusura automatica della tubazione e allarme ottico/acustico

L’offerta
I dispostivi disponibili a catalogo, a seconda della modalità d’installazione, possono essere
• Modulari, per montaggio ad incasso o superficiale, da completare con copritasti e placche di finitura delle relative serie civili;
• Per montaggio in scatole di derivazione e controsoffittature;
• Da collegare a prese di corrente.

I dispositivi di comando, alimentati a batteria, non richiedono cablaggi specifici e si installano in piena libertà.
La gamma comprende:
• Comandi per gestire attuatori di tipo ON/OFF o Dimmer;
• Comandi per gestire uno o un gruppo di attuatori connessi a motori elettrici di tapparelle o serrande;
• Comandi con sensore di movimento ad infrarosso passivo (IR) completo di rilevatore di luminosità regolabile (crepuscolare) per attivazione automatica di uno o più attuatori.
• Comandi scenari per gestire più attuazioni contemporanee definite dall’utente;
• Telecomandi portatili con 4 e 5 pulsanti per richiamare scenari;
• Interfacce contatti per l’integrazione di dispositivi tradizionali;
• Interfacce radio per allarmi tecnici (protezione da allagamento e fuga di gas).

Gli attuatori, alimentati a 230Vac, si suddividono in 4 categorie, a seconda della tipologia di carico che gestiscono e a cui vanno connessi :
• Il controllo di lampade e carichi generici con potenza massima di 2500W, con funzioni ON/OFF e Dimmer;
• La gestione di Ballast 1-10V di lampade fluorescenti con potenza massima di 1000W;
• Il controllo ON/OFF e dimmerizzato di carichi con assorbimento massimo di 10A, di tipo plug-in (presa mobile) per collegamento a prese di corrente 230 Vac.
• Il controllo di motori di serrande e tapparelle elettriche con potenze fino a 500VA;

BTicino SpA
Via Messina, 38
20154 Milano – Italia
www.bticino.it
Numero Verde
800-837035

Per informazioni stampa:
Marco Fiorentino
BTicino Spa
Media Relations
Tel:.+39. 0332 272107
Mob: 348 8595127
[email protected]
www.bticino.it

No Comments
Comunicati

“Il sostegno alle mamme per un Paese a misura di famiglia”: un’indagine in rete ci svela i reali bisogni delle famiglie in Italia

Roma, marzo 2012La ricerca netnografica “Il sostegno alle mamme per un Paese a misura di famiglia. Bisogni e risposte dalla rete”, è stata promossa da Dash, marca di P&G, nell’ambito dell’iniziativa sociale “Idee per le mamme”, e realizzata da The Talking Village.

 

Lo scopo della ricerca è esaminare il mondo della maternità e della genitorialità con particolare riferimento ai bisogni di supporto, scoprendo attraverso il web le modalità di comunicazione e i sentimenti più autentici legati a questo tema. La rilevanza di questa indagine risiede infatti nell’utilizzo di una metodologia innovativa condotta secondo un approccio partecipativo, che prevede il coinvolgimento di un team i cui componenti – prevalentemente bloggers e associazioni formate da mamme – sono da tempo attivi in rete e pertanto interni al contesto che si propongono di analizzare. Il nome stesso di netnografica definisce una ricerca che applica al mondo digitale i principi metodologici propri dell’etnografia, improntati allo studio di un gruppo di persone condotto all’interno del suo ambiente per osservarne e descriverne comportamenti e linguaggi.

 

La ricerca, realizzata attraverso l’osservazione partecipata dei luoghi di conversazione della rete, si è articolata in due fasi che hanno previsto inizialmente il monitoraggio della rete in tutte le sue sfaccettature – siti, forum, blog e social network – seguito da un momento di approfondimento con la realizzazione di 33 interviste individuali. Il team di ricerca è stato guidato da The Talking Village, di Flavia Rubino e Giuliana Laurita, blogger ed esperte di metodologie conversazionali, in collaborazione con la professoressa Andreina Mandelli, docente di Marketing e Comunicazione presso la SDA, Business School dell’Università Bocconi e Professore presso l’Istituto di Marketing e Comunicazione Aziendale dell’Università della Svizzera Italiana che ha contribuito operativamente ad alcune fasi di raccolta dei dati.

 

Nel complesso, il panorama delineatosi è estremamente variegato e vi predomina un senso di cambiamento in atto. In primo luogo emerge una nuova figura di mamma, consapevole del suo ruolo senza timore delle proprie imperfezioni. Come afferma Flavia Rubino di The Talking Village :“dal dogma di una maternità indiscutibile e prepotente, si passa a una maggiore apertura, all’accettazione: del limite, dell’incerto, dell’ambivalente, del molteplice. Non ci sono modelli, se non quelli imposti dalle convenzioni sociali, che ognuno faticosamente ridefinisce, alla ricerca del proprio equilibrio ideale”.

Siamo in presenza di un universo complesso, che racchiude una pluralità di atteggiamenti e vissuti personali: in questa realtà sfaccettata è emerso anche che molte mamme tendono a descriversi in contrapposizione a un altro modo di essere che ritengono negativo (per esempio “non sono la mamma tradizionale apprensiva”) – come se una definizione di sé in termini di autostima “positiva” fosse ancora difficile – e che alcuni atteggiamenti possono estremizzarsi al limite dell’intolleranza. Inoltre le tipologie materne che abbiamo individuato hanno un aspetto auto riferito e uno etero riferito: come ci si vede, e come ci vedono, in una specie di gioco continuo degli specchi. Molto difficile quindi, ricondurre a categorie ed etichette predefinite un’esperienza così complessa e molteplice.

 

Alla figura del padre viene riconosciuto maggiore rilievo nella gestione della vita domestica, nell’accudire i figli, ma anche nel supporto psicologico delle proprie compagne. Lo sviluppo di una genitorialità consapevole passa attraverso il coinvolgimento dei padri fin da subito, attraverso corsi e iniziative dedicate anche a loro. Da parte dei padri c’è una maggiore volontà di essere presenti, e da parte femminile un maggiore sforzo di delega.

 

Tra le diverse aree in cui è particolarmente avvertita la necessità di un supporto ai genitori sono state individuate quelle riguardanti la salute e il benessere, la sfera emotiva, la socialità e, in primissimo piano, il lavoro, sia nel senso di aiuto nella difficile gestione combinata della famiglia e del lavoro, ma anche nella ricerca di indirizzi e consigli per “reinventarsi” un lavoro dopo la maternità.

 

Questa ricerca ha anche fatto emergere un vero e proprio mondo di associazioni e realtà diverse, in cui i genitori, soprattutto le mamme, mettono in campo idee e progettualità per sostenersi a vicenda nel loro difficile percorso. Manuela Cervetti, fondatrice e responsabile di Mammeacrobate.com e de Ilpaesedellemamme.com,considera: “Chi meglio di una mamma può comprendere i bisogni di altre mamme e pensare al giusto sostegno da offrire loro? Ecco il motivo per cui molte delle associazioni presenti sul territorio che erogano servizi a sostegno di maternità e famiglia sono gestite proprio da donne e in particolar modo da mamme”.

 

Da questo punto di vista è emerso il ruolo fondamentale ricoperto dal web, luogo per eccellenza di condivisione e discussione in cui si sono moltiplicati gli spazi in cui si parla di maternità e genitorialità, anche questi spesso curati dalle stesse mamme: è così che blog, forum, siti e social network diventano punti di riferimento fondamentali, raccogliendo attorno a sé vere e proprie community.
Come già accennato, la ricerca netnografica e il team che vi ha collaborato, sono stati fondamentali per la messa a punto dell’iniziativa sociale di Dash “Idee per le mamme. Per una Paese a misura di famiglia”, a sua volta compresa all’interno del più ampio programma “più Mamma non si può” con il quale Dash vuole celebrare e rinnovare il suo sostegno a tutte le mamme che vivono nel nostro Paese.

“Idee per le mamme” si propone di dare visibilità e aiuto concreto a progetti realizzati da associazioni ed enti senza scopo di lucro che offrono un sostegno alla genitorialità. Questi enti possono inviare il loro progetto fino al 30 aprile 2012, iscrivendosi online o in cartaceo nelle sezione “Idee per le mamme” del sito www.dash.it. Nel blog della medesima sezione verranno pubblicati i progetti che vengono raccolti: i primi progetti già spaziano dal sostegno alla genitorialità in vari sensi, fino alle idee più originali per aiutare le famiglie. Nel mese di maggio, una commissione di esperti selezionerà almeno 15 fra tutti i progetti arrivati che riceveranno da Dash un contributo economico per la loro realizzazione.

 

 

Per ulteriori informazioni:

 

Francesca De Palma                                                    Federica Merlo – Tel.: 348.9691045

Relazioni Esterne P&G                                                 Simona Corsetti – Tel.: 340.2711515

Tel.: 06.50972694                                                         Peliti Associati

Email: [email protected]                                          Email: [email protected][email protected]

No Comments
Comunicati

Concorso: vinci i libri per il test IELTS

Partecipa anche tu allo straordinario concorso indetto dalla ST George International School che ti permetterà di vincere immediatamente due libri della prestigiosa casa editrice Harper Collins, che ti consentiranno di preparati al meglio per superare il difficilissimo esame IELTS.

Per partecipare a questo strepitoso concorso non devi fare altro che iscriverti gratuitamente al blog del sito ufficiale della scuola relativo al concorso e sottoscrivere i tuoi dati personali e l’indirizzo della tua casella di posta elettronica, per ricevere l’eventuale e-mail di notifica della vincita del premio. Per partecipare al concorso non devi fare altro che rispondere in maniera esatta a due semplici domande relative alla preparazione e allo svolgimento dell’esame IELTS, trovando spunto dagli estratti forniti dal sito della SGI.

Fai in fretta però, manca poco tempo per presentare la tua iscrizione e le tue risposte esatte. Questo favoloso concorso scade nella mezzanotte (fuso orario inglese) del 18 marzo 2012 e ricorda che chiunque da ogni angolo del globo può partecipare al concorso. Non perdere quest’importante occasione, il fortunato vincitore dei libri Reading for IELTS e Writing for IELTS potresti essere proprio tu.

Per coloro invece che intendessero prepararsi in maniera più approfondita all’importante esame di certificazione IELTS, possono sempre frequentare uno dei tanti corsi di preparazione tenuti dalla prestigiosa e rinomata SGI School.

La SGI infatti svolge dei corsi di lingua inglese adatti a qualunque livello di apprendimento, sia dal principiante assoluto allo studente più navigato, svolgendo corsi adatti all’apprendimento del General English, incentrato sull’acquisizione di tutte le regole relative alla grammatica e sintassi inglese. Corsi di English Business per imparare l’inglese utilizzato nel mondo del lavoro e corsi di Executive one to one che sarebbero dei gruppi di discussione totalmente in inglese utili per migliorare il proprio inglese parlato.

LA SGI inoltre svolge dei corsi di inglese estivi, molto utili per coloro che vogliono passare una tranquilla e piacevole vacanza nel centro di Londra imparando anche questa importante lingua internazionale.

Vinci i libri per il test IELTS utilizzando la tua conoscenza o affidandoti alla fortuna, non importa e anche tu potrai prepararti al meglio per affrontare questo difficile esame, oppure segui uno dei tanti corsi specialisti tenuti dalla rinomata ST George.

Sito di riferimento: http://it.stgeorges.com/

No Comments
Comunicati

Il portale vacanzeinprimopiano.it a breve on-line

Il portale vuole essere un duplice punto di riferimento nel settore turistico. Per chi vuole organizzare il proprio viaggio nelle più belle destinazioni italiane, ma anche per chi vorrà raccontare la propria esperienza a tutti i navigatori del web.

Sarà proprio questa la caratteristica che distinguerà il nuovo portale: una forte propensione all’interazione con il navigatore, grazie ad un blog incorporato, la possibilità di inserire i propri itinerari e alla continua connessione con Facebook.

La strategia e la realizzazione del sito sono state affidate dell’agenzia web di Venezia Mosaiko Web che ha curato la realizzazione di tutti gli aspetti tecnici e legati alla comunicazione.

Un altro aspetto molto importante per il nuovo sito è la presenza di molte immagini relative alle località trattate. Non c’è modo migliore di presentare un territorio se non sfoggiando le sue foto più belle, dagli scatti più famosi, alle immagini ancora da scoprire.

Una considerevole galleria fotografica e le schede dettagliate presenteranno le diverse località turistiche che compongono la bellissima penisola italiana.

La navigazione è stata pensata sia per i navigatori più esperti, che sanno già dove vorranno trascorrere la loro prossima vacanza, sia per gli indecisi, quelli che stanno ancora “curiosando”, e che ancora non hanno le idee chiare. Sarà possibile accedere al sito nel modo più classico, navigandolo per regione o per itinerario. Ma sarà anche possibile astrarsi da una visione geografica dell’Italia a favore di una visione tematica.

Volete un assaggio? Visita la nostra pagina dedicata ai week end in montagna.

L’appuntamento è fissato per il prossimo Aprile.

Per informazioni:

http://www.vacanzeinprimopiano.it/

No Comments
Comunicati

Business e social network

Il mondo del social media marketing cresce vertiginosamente Le ultime statistiche in riferimento all’annoscorso dimostrano come un numero sempre maggiore di aziende decidono di investire nei social. Analizziamo insieme quali sono quelli più utilizzati dalle web agency.

Facebook detiene il primato dei social network più utilizzati e conosciuti al mondo. Non solo tanta gente comune ma anche numerose aziende e personaggi pubblici scelgono di sfruttarlo realizzando e gestendo profili personali, pagine ufficiali e pagine places per gestire rapporti diretti coi propri clienti e clienti potenziali.

Twitter – è la nuova frontiera. Servizio di microbloggig, può essere usato per fare marketing diretto, assistenza clienti, attività di recruiting postando opportunità di lavoro. Twitter è uno strumento utile per interagire, ma anche ascoltare le richieste dei propri clienti. In Italia, oltre 1 milione di utenti hanno già registrato un account su Twitter.

Youtube, la piattaforma più popolare del web, sfrutatta da milioni di utenti per la visualizzazione di video, se opportunamente usata, può rivelarsi un ottimo ausilio anche per le società che attraverso la creazione di video mirati possono sfruttarla per pubblicizzare il loro brand

Nell’ottica della rivalità tra social network, pochi mesi addietroè è stato realizzato anche google plus, il nuovo social network di proprietà di Mountain View. Google Plus condivide alcune caratteristiche di fb e altre di twitter con lo stesso obiettivo: favorire la condivisione e la relazione tra tra le persone. Google ha inoltre affiancato il social network con il lancio del pulsante google+ visibile, se loggati, a fianco ad ogni risultato nella serp del motore di ricerca, dal valore quasi identico al Mi piace di Fb e in grado di inficiare perfino il posizionamento dei risultati.

I social media si sono ormai affermati come veri e propri strumenti che le società e i lavoratori indipendenti hanno a disposizione, su internet, per aumentare il proprio business e il ritorno di investimento. A qualunque social network tu scelga di affidarti, ricorda però che affinché la tua strategia di marketing sia efficace la tua presenza deve essere più che costante costante.

E ora grazie alla nascita del nuovo strumento denominato piusocial, accrescere i fan delle tue pagine facebook, i follower dei tuoi account twitter, i “mi piace” di google e le visualizzazioni dei tuoi video su youtube è diventato ancora più semplice.

No Comments
Comunicati

Otranto cattedrale e non solo

Otranto, la “Porta d’Oriente”, si trova nel punto più orientale d’Italia.
Una città sul mare ricca di attrazioni, le bellissime spiagge, l’acqua cristallina, il centro storico carico di charme.
La città di Otranto si è vista assegnare le 5 vele della guida blu di Legambiente e Touring Club per il mare pulito d’Italia negli anni 2002, 2003, 2004 e 2010.

La lista dei borghi più belli d’Italia definita dall’associazione nazionale dei comuni d’Italia, colloca la città di Otranto tra i primi quindici posti.

Le viuzze del centro sono intrise di fascino, un castello imponente, negozietti, laboratori e locali in cui gustare le portate tipiche della cucina salentina.

Tra i monumenti assolutamente da vedere quando si è ad Otranto, la Cattedrale dell’Annunziata, la più grande chiesa della Puglia. Le parti più antiche sono costituite dal mosaico pavimentale (1163-1165) e la cripta sottostante risalente al XI secolo. Fu edificata sui resti di un villaggio messapico, di una domus romana e di un tempio paleocristiano.

Il Castello Aragonese ornato da tre Torri, la torre Ippolita, la torre Duchessa e la torre Alfonsina che insieme contengono l’antico borgo della città.
La Porta Alfonsina segna l’ingresso al centro storico, altra porta da cui si accede alla vecchia Otranto è la “Porta Terra” che si apre lungo un bastione d’epoca napoleonica.
Da notare pure la “torre dell’orologio” e la “porta a mare” tramite la quale si arriva al porto.
Da non perdere, inoltre, la vista dei vari menhir, l’antico monastero di Casole, la torre Sant’Emiliano, la chiesa di Santa Maria dei Martiri.
Nell’entroterra, poi, ci sono delle belle e caratteristiche masserie dove, viene prodotto l’olio extravergine e servito buon vino locale.

La città è una delle destinazioni più glamour d’Italia. L’offerta ricettiva è variegata, le formule più richieste sono quelle nei villaggi Otranto, e poi alberghi, residence, appartamenti, agriturismo, camping e resort.

La costa di Otranto alterna alte scogliere, baie e fantastici lidi sabbiosi e dorati.

Il litorale immediatamente a sud, sino a Porto Badisco, si presenta alta con scogliere a picco sul mare e affascinanti insenature.

Tra terra, mare, cielo si erge un altro simbolo della città, la Torre del Serpe o Torre dell’Idro e più in lontananza si può intravedere la torre cinquecentesca dell’orte nella omonima baia che si raggiunge facilmente a piedi e dove è possibile fare immersioni, visitare delle grotte.
Subito dopo si incontra il famoso, oltre che simbolo della città, Faro della Palascia.

Tra calette e alte scogliere si arriva a Porto Badisco .

A nord di Otranto la costa è bassa e sabbiosa, è la zona dove sorgono la maggior parte dei villaggi turistici , e si arriva alle incantevoli spiagge degli Alimini. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia chiara e fine come il talco, costellata da formazioni dunali rimaste integre nel tempo. La spiaggia ha dei tratti completamente liberi, i suoi fondali sabbiosi e digradanti sono ideali anche per i bambini. Raggiungere queste spiagge dal paese richiede pochissimo tempo in auto o una salutare passeggiata in bicicletta.

I laghi Alimini sono l’elemento più caratteristico dell’agro otrantino, composto da 2 bacini con conformazioni differenti: il primo è detto Fontanelle, più a meridione, e l’altro, Alimini Grande.
Una citazione a parte va alla Baia dei Turchi, dalla bellezza unica, una caletta che si svela dopo un facile tragitto in una pineta immacolata, una natura travolgente.

Qui la pesca è un’attività molto diffusa, arricchisce la scelta ed ispira l’estro dei cuochi locali che grigliano, friggono, annegano in intingoli appetitosi a poche ore dalla pesca. Dall’entroterra
giungono le gustosissime melanzane grigliate con menta ed aglio, peperoni fritti, peperonata, “rapacaule nfucate” e i “Turcinieddri”.

Tra le festività, eventi e ricorrenze, ricordiamo:

  • all’inizio del mese di Agosto si tiene la Festa dei beati Martiri Idruntini,
  • a settembre la festa patronale della Madonna dell’AltoMare
  • la solennità della Natività di Maria, l’8 settembre,
  • La Notte Rosa, alla fine di giugno che apre la stagione estiva,
  • festa dell’uva il 24 settembre,
  • L’Alba dei popoli, che si tiene l’ultimo dell’anno poiché qui sorge il primo sole d’Italia.

Luce Bray nata nel Salento e cura un sito dedicato ai last minute Salento.

No Comments
Comunicati

Un buon paio di scarpe ha sempre al suo interno un paio di buone solette

Il suolificio e solettificio Fait Adriatica, situato a Gatteo (provincia di Forlì), inizia la sua produzione nel settore calzaturiero producendo le zeppe in legno ed i tacchi. Con il passare degli anni aumenta l’esperienza nel settore calzaturiero e Fait Adriatica sceglie di espandere la sua gamma di prodotti progettando e realizzando anche suole in cuoio, per uomo e per donna.

In pochi anni il suolificio diventa un’impresa leader del settore calzaturiero e circa alla metà degli anni ’90 decide di acquisire anche un noto e storico solettificio, decisione che le ha consentito di ampliare ulteriormente la sua produzione e realizzare per i propri clienti un nuovo prodotto, le solette in texon. Il texon è un materiale nato per la calzatura e che pian piano negli anni sta sostituendo la salpa, ossia un rigenerato di cuoio, grazie alle sue caratteristiche di stabilità.

Grazie all’esperienza maturata negli anni nel settore calzaturiero, all’utilizzo di tecnologia all’avanguardia ed al proprio know-how, Fait Adriatica ha la possibilità di offrire grandi varietà di prodotti che spaziano dalle solette classiche, alle solette con applicazione di zeppe, guardoli e platò. Solette ben fatte, stabili e forti, si possono ottenere esclusivamente grazie al giusto mix di:

  • modelleria e reparti di produzione dedicati;
  • macchinari all’avanguardia;
  • materie prime di qualità italiana;
  • un gruppo di persone giovani e motivate, affiancate dai senior che trasmettono loro “ l’arte del saper fare bene le cose”, tipica dell’artigianato nazionale.

Seguendo questa filosofia, negli ultimi 5 anni, il solettificio e suolificio Fait Adriatica ha anche avviato al suo interno la produzione degli zoccoli in legno, dell’opanka e dei fondi stampati a cui sono dedicati anche appositi reparti di progettazione e produzione. Tutti questi prodotti si vanno a sommare alla già ampia gamma di articoli offerti dal solettificio e suolificio Fa.i.t. Adriatica.

L’esperienza nel settore, unita al saper fare, ha portato anche grandi marchi della moda italiana a scegliere il solettificio e suolifico Fait Adriatica come proprio partner. Visto il successo dei suoi prodotti (suole, solette, opanka, etc) e lo sviluppo costante dell’azienda, nel corso degli anni sono stati costruiti altri capannoni, adiacenti ai capannoni storici, per un totale ad oggi di circa 8.000 mq di superficie coperta oltre alle aree di servizio e di movimentazione.

La storia di Fa.i.t. Adriatica prova la filosofia del nostro suolificio: guardare all’innovazione senza dimenticare la tradizione e la qualità dei nostri prodotti.

No Comments
Comunicati

QRP International presenta:“PRINCE2 Forum 2012” VI Edizione

Il 13 Giugno 2012 a Roma, QRP International darà il via alla 6a edizione del forum sulla metodologia di project management PRINCE2 e sulle sue applicazioni nel mercato italiano.

Dopo il successo delle edizioni passate, il PRINCE2 Forum approda a Roma per creare un momento di incontro tra società e professionisti che vogliono condividere le loro esperienze di settore.

PRINCE2 FORUM E NON SOLO…
Le presentazioni proposte riguarderanno non solo le applicazioni di PRINCE2, ma anche la sua integrazione con PMI.

L’ incontro avrà luogo nella mattinata ed avrà tra i partecipanti, rappresentanti della pubblica amministrazione italiana e del settore privato che condivideranno le loro esperienze di successo nell’applicazione del metodo PRINCE2.

A chi si rivolge
Se il tuo obiettivo è rendere il tuo progetto un successo, allora non devi perdere questo evento. Questo forum è rivolto principalmente a:
 Project manager
 Project Leader
 IT directors and managers
 responsabili dell’area ICT
 responsabili di Commessa
 responsabili Controllo di Gestione
 responsabili di Project Management Office

Dove: L’evento si terrà presso il Centro Congressi “ICavour” – Via Cavour, 50/a – 00184 Roma

Quando: 13 Giugno 2012, ore 8.30 – 13.30

INGRESSO LIBERO CON PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per maggiori informazioni ed iscrizioni visitate la pagina “eventi” del sito www.qrpinternational.it

Contatti:
QRP International
Tel. +39 0314310045
Email: [email protected]
Web: www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

NOVITA’ PRIMAVERA-ESTATE 2012 DI ESSENCE – LABBRA

Con l’arrivo dei mesi caldi essence riparte con nuove sensazionali proposte per le labbra.

A partire da marzo 2012 tutte le novità di prodotto selezionate da essence saranno disponibili nei punti vendita per soddisfare le tendenze della nuova stagione: nuove nuance che variano dalle tonalità intense a quelle più tenui e delicate, texture dall’effetto matt a quello shimmer, formule leggere combinate ad ingredienti di qualità! Prepariamoci allora e andiamo a scoprire i nuovi look e le nuove sensazionali colorazioni studiate per noi!

Diamo spazio alla fantasia e tuffiamoci nella creatività! essence anche per questa stagione continua a stupirci: alta qualità, prodotti dai colori sempre trendy ad un prezzo sensazionale!

Prepariamoci a brillare sotto i primi raggi del sole! Maggiori informazioni sul marchio essence, sui numerosi prodotti innovativi, oltre a consigli di bellezza ed entusiasmanti attività e concorsi, sono disponibili sul sito www.essence.eu.
Inoltre, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra community dedicata alla bellezza dove potrai condividere trucchi e suggerimenti sul make-up e sulle ultime tendenze: http://it.essence-beautyfriends.eu/.

Vieni a farci visita, ne sarai entusiasta!

essence rossetto labbra
Un bacio delicato e setoso dalle tue labbra…grazie ai popolari rossetti essence che a partire da questa primavera saranno disponibili in tre nuove nuance! Queste nuove colorazioni pastello risvegliano il desiderio di allontanare gli ultimi tristi giorni invernali e darti un tocco di calore personale. L’astuccio ha lo stesso colore del rossetto, per poter scegliere il colore più in linea con le tue esigenze!
Disponibile in tre nuove tonalità per un totale di 16.

essence balsamo labbra luminoso
E’ arrivata la bella stagione: dai un colpo di colore con effetto shimmer alle tue labbra e rendile subito luminose! Due nuove colorazioni si aggiungono ai balsami labbra luminosi: rosso ciliegia brillante e rosa fragola intenso. Per coccolare le tue labbra e farle brillare come stelle.
Disponibile in due nuove colorazioni per un totale di sei.

essence matita labbra
Dona una definizione perfetta alle tue labbra! Le due nuove colorazioni delle matite labbra di essence, nude e lampone, definiscono il contorno labbra con precisione e accuratezza.
Disponibile in due nuove colorazioni per un totale di otto.

Per informazioni:
SIMCA
www.simca.biz
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Un utilizzo innovativo della resina nei rivestimenti pronto-uso

ARKdeko’soluzioni in resina per l’arredamento e il design delle superfici – nello spirito di collaborazione con professionisti altamente qualificati nel campo dell’architettura e della progettazione, quali l’arch. Andrea Girotto interior designer attivo nella progettazione e nel product design, portavoce e proprietario del sistema in questione – promuove una nuova soluzione di rivestimento ad altissimo contenuto innovativo.

Il brevetto vede la resina protagonista per la realizzazione di  un sandwich trasparente idrofugo, ignifugo, retroilluminabile e prefinito, per campi d’applicazione che spaziano dai piani lavabo, a piatti doccia, pareti, lampade, mobili, boiserie e vetrate policrome.

L’idea, nata dalla necessità di produrre un materiale da rivestimento composito, da destinare all’impiego in edilizia e nel settore dell’arredamento, unisce e soddisfa due proprietà: il conferimento, a  materiali naturali, di caratteristiche di totale indifferenza all’acqua e la possibilità di retroilluminare materiali tradizionalmente opachi, mantenendo inalterate le caratteristiche estetiche degli stessi.

Il vero di punto di forza di tale rivestimento l’immediata possibilità di posa in opera,  senza la necessità di dover ricorrere a colate di composto resinoso sul posto e/o alla predisposizione del supporto. La geometria è variabile a seconda delle esigenze, potendo così ottenere diversi formati: dal pannello, alla piastrella, alla tessera da mosaico; il mosaico, in particolare, si presta a installazioni tridimensionali complesse.

La retroilluminazione permette di esaltare le caratteristiche di traslucenza insite nel materiale laminare che viene incapsulato, svincolandosi dalla tradizionale architettura “light box”, e fornendo un rivestimento già finito ed utilizzabile, direttamente retroilluminabile da fonte naturale o artificiale.

E’ con entusiasmo ed energia che ARKdeko’ si è offerta di sperimentare il sistema sul campo, e di farlo conoscere attraverso i propri corsi di formazione per posatori di resine.

 

Info tecniche e commerciali sul sito web http://www.arkdekodesign.com

No Comments
Comunicati

Modella Iuliana Funduianu: tra moda e pittura

Un’artista affermata e conosciuta anche a livello internazionale, oggi, una modella apprezzata dai più grandi stilisti, ieri. La modella Iuliana Funduianu si racconta in un nuovo sito web  accattivante e ricco di contenuti interessanti. Tra le pagine del nuovo sito Iuliana racconta infatti sia la sua carriera di artista, presentando le opere e le più interessanti mostre a cui ha partecipato, sia la sua carriera di modella. Miss Primavera, Iuliana ha sfilato per i più  grandi stilisti e per i marchi di abbigliamento più prestigiosi: dalla Compagnia Italiana nel 2009 a Celyn B e Baci Rubati. Marchi di tendenza ma non solo: Iuliana ha infatti avuto la possibilità di indossare le più belle creazioni di Prada nella sfilata Raybest. Come già anticipato, la carriera da modella non ha tuttavia impedito a Iuliana di coltivare e portare aventi la sua grande passione per la pittura, oggi senza dubbio diventata la sua principale professione. Nata a Botosani in Romana, Iuliana ha fin da piccola nutrito un grande interesse per la pittura. Già dai primi anni di scuola è stata infatti seguita da professori e professionisti internazionali che le hanno permesso di conoscere ed esplorare in profondità il proprio talento. Oggi Iuliana collabora con diversi maestri della pittura italiana.

No Comments
Comunicati

Vedano Olona inaugura l’esposizione “Regine ed Eroine dʼAfrica”, una mostra storica che ripercorre la storia africana attraverso le esperienze delle sue protagoniste.

A Vedano Olona, dal 17 al 24 marzo, sarà possibile visitare per la prima volta la mostra itinerante “Regine ed Eroine dʼAfrica. Un percorso nella storia dʼAfrica attraverso le sue grandi Regine ed Eroine”, promossa dall’Associazione “Solidarité Nord-Sud” ONLUS con l’intento di divulgare la conoscenza della storia, ancora poco nota, del continente africano.
E’ la prima mostra in Italia a percorrere la storia d’Africa con un taglio del tutto particolare, ossia attraverso le sue grandi figure femminili a cominciare dalla Grande Madre di tutto l’Universo fino alle grandi Regine che hanno fatto la storia del Continente per secoli, alle grandi combattenti contro lo schiavismo prima e contro l’occupazione coloniale poi, fino alle Donne dei nostri giorni.
E’ una riflessione sulla necessità di un approccio diverso alla storia dell’Africa ed alla sua cultura, lontano da stereotipi più o meno imposti che ne rimandano un’immagine immobile e immutabile da cui poter attingere risorse all’infinito.
L’Africa è un grande continente ricco di cultura degno di essere considerato con pari dignità nel novero delle componenti del nostro pianeta ed anzi, forse, capace di indicarci – di nuovo – la strada per uno sviluppo più equilibrato, pacifico e non autolesionista del Pianeta Terra di cui – come disse e dimostrò un grande africano – fa parte una sola razza: la razza umana.

La mostra è proposta dall’Associazione “Solidarité Nord-Sud” ONLUS che ha come obiettivo prioritario quello di far conoscere la cultura e la storia d’Africa quale strumento di relazione tra i popoli per superare ogni barriera in un alveo interculturale e di solidarietà. L’Associazione, a tal fine, lavora in partnariato con studiosi africani di lingua francese e, tra questi, il gruppo che ha portato alla ribalta le Regine ed Eroine d’Africa in altri paesi europei (il libro “Reines et Heroines dʼAfrique” ed il magazine RHA-Magazine).
L’Associazione ha in cantiere anche una mostra sulla storia e cultura del Mali con particolare riguardo al popolo Dogon. Essa infatti opera anche in Mali dove sostiene e realizza alcuni progetti di sviluppo sostenibile. Tra questi il progetto di formazione ed inserimento lavorativo rivolto a dieci ragazze-madri per la realizzazione di un atelier del pagne (cotone).
Il ricavato della vendita del libro “Regine ed Eroine dʼAfrica. Un percorso nella storia dʼAfrica attraverso le sue grandi Regine ed Eroine” andrà a sostegno di questo specifico progetto.

Associazione “Solidarité Nord-Sud” ONLUS
www.solidaritenordsud.net
[email protected]

“Regine ed Eroine dʼAfrica. Un percorso nella storia dʼAfrica attraverso le sue grandi Regine ed Eroine” – Mostra storica
17 – 24 marzo 2012
a cura dell’Associazione Solidarité Nord-Sud Onlus
con il Patrocinio del Comune di Vedano Olona (VA)

Programma:
– SERATA DI PRESENTAZIONE con aperitivo etnico: sabato 17 marzo, ore 19.00
Villa Monetti – Via 1 Maggio, 42 Vedano Olona
– INAUGURAZIONE: domenica 18 marzo, ore 11.00
Villa Fara Forni – Via Fara Forni, 1 – Vedano Olona
-FINISSAGE con la “Serata del racconto”: sabato 24 marzo, ore 21.00
Villa Aliverti – Piazzetta della Pace – Vedano Olona

Orari:
Sabato e Domenica 11.00-12.30; 15.00-18.00
Da Lunedì a Venerdì 15.00-18.00 (Martedì 20 anche 10.00-12.00)
INGRESSO LIBERO

Ufficio Stampa: Rindi Art | [email protected]

Si ringrazia il Gruppo “Senza Frontiere” per la preziosa collaborazione.

No Comments
Comunicati

DA DOMANI COPPA EUROPA IN VALLE D’AOSTA, ARCHIVIATA OGGI L’ULTIMA GARA PRE-FINALE

Domani scattano le Finali di Coppa Europa in Valle d’Aosta

Pila, La Thuile e Courmayeur ospitano le gare di quattro discipline

Oggi si è disputato a Kranjska Gora l’ultimo gigante maschile, con De Aliprandini secondo

Al femminile la Coppa Europa parla italiano, prima la Agerer e seconda la Cipriani

 

 

Da domani via alle Finali di Coppa Europa in Valle d’Aosta, con Pila, La Thuile e Courmayeur a fare da cornice alle gare di discesa, superG, gigante e slalom.

In attesa dello start, oggi è andato in scena l’ultimo appuntamento agonistico prima delle Finali, il gigante maschile a Kranjska Gora. Le nevi slovene portano bene allo sci azzurro, non solo in CdM ma anche in Coppa Europa, dopo le soddisfazioni arrivate da Deville, Gross, Blardone e Simoncelli, oggi è stato il trentino Luca De Aliprandini a salire sul podio, chiudendo 2° e centrando il miglior piazzamento di sempre in Coppa Europa.

La vittoria è andata invece al russo Sergei Maytakov, al secondo sigillo europeo dopo quello di Lenzerheide a gennaio, con De Aliprandini (primo dopo la prima manche) a soli 13/100 e a 20/100 lo svizzero Thomas Tumler. Tra gli azzurri, bene anche Matteo Marsaglia (11°), mentre ha chiuso 17° Roberto Nani.

Dopo la gara odierna i migliori esponenti del circo bianco continentale si lanceranno in una trasferta di 700 km circa per raggiungere le nevi valdostane, dove già da domani inizieranno a prendere vita le finali di Coppa Europa.

La classifica parziale di Coppa Europa legge ancora al vertice l’austriaco Florian Scheiber (711 p.) seguito dal tedesco Stefan Luitz (699 p.), mentre con l’ultima vittoria il russo Sergei Maytakov si è portato in terza posizione con 603 punti, 79 in più del livignasco Roberto Nani (quarto). È risalito in classifica anche De Aliprandini, decimo, il trentino insieme ai citati protagonisti della Coppa maschile è atteso al via in Valle d’Aosta nei prossimi giorni.

Per le Finali di Coppa Europa il responsabile azzurro del gruppo maschile Alessandro Serra ha convocato, oltre a Nani e De Aliprandini, anche Mattia Casse, Paolo Pangrazzi, Siegmar Klotz, Patrick Staudacher, Hagen Patscheider, Andy Plank, Matteo De Vettori, Andrea Ravelli, Henri Battilani, Michele Cortella, Franz Fill, Alexander Rabanser, Giulio Bosca, Alessandro Bréan, Carlo Beretta, Aaron Hofer, Emanuele Buzzi, Stefano Baruffaldi, Silvano Varettoni e Ivan Codega.

Per quanto riguarda la situazione femminile, l’azzurra Lisa Magdalena Agerer ha già scritto la parola fine alla lotta per la coppetta di gigante, già matematicamente conquistata, per l’altoatesina si prospetta anche un più che probabile trionfo in Coppa Europa, dato che ora è leader con 261 punti di vantaggio sull’altra italiana Enrica Cipriani (588 p.).

In gara i prossimi giorni in Valle d’Aosta ci saranno anche le varie Depauli, Piot, Hoesl, Bertrand, Alphand, Schild, Mowinckel, mentre a difendere l’Italia oltre alla Agerer e alla Cipriani sono state convocate da Alberto Ghezze anche le sorelle Fanchini, Verena Stuffer, Camilla Borsotti, Elena Curtoni, Chiara Costazza, Nicole Gius, Michela Azzola, Francesca Marsaglia, Anna Hofer, Janina Schenk, Michela Borgis, Marta Benzoni e Sarah Pardeller.

“Il progetto delle Finali di Coppa Europa in Valle d’Aosta è nato tempo fa e, da domani, compirà un importante passo in avanti nell’universo sportivo valdostano, che si appresta a guardare ad eventi sempre più di prestigio del settore”, ha spiegato Renzo Bionaz, vicepresidente Asiva e anima organizzativa delle Finali di Coppa Europa in Valle d’Aosta. “È doveroso sottolineare il grande e preciso lavoro organizzativo dietro a queste Finali, lavoro che ha coinvolto oltre 250 volontari e maestri di sci e che, soprattutto, ha visto muoversi in sinergia quattro sci club, gli Sci Club di Aosta, Pila, La Thuile Rutor e Courmayeur Monte Bianco”.

Domani sono in programma le prove di discesa, la Coppa Europa rosa sarà di casa sulla pista Bellevue, una nera normalmente aperta al pubblico e apprezzata dagli esperti, dove lo scorso anno si sono disputati due superG e una discesa di Coppa Europa, vinti rispettivamente dall’austriaca Jessica Depauli, dall’azzurra Verena Stuffer e dalla slovena Tina Robnik. Le discese maschili saranno invece di scena sulla nera 3 Franco Berthod di La Thuile, pista tecnica e ripida (73% di pendenza massima) con start a 2.355 metri e arrivo a 1.520 metri.

Per chi non potrà seguire le gare dal vivo è prevista un’ampia copertura televisiva, in particolare Rai Sport2 trasmetterà il SuperG femminile martedì 20 alle 18.30, il gigante maschile mercoledì 21 alle 18.30, i due slalom giovedì 22 alle 18.15, con una replica su Rai Sport1 venerdì 30 marzo alle 12.45.

 

 

Programma:

 

Discesa (prove):

13 marzo

10.00    femminile – Pila (Ski Club Pila e Sci Club Aosta)

11.00    maschile – La Thuile (Sci Club La Thuile Rutor)

Discesa (prove):

14 marzo

10.00    femminile – Pila (Ski Club Pila e Sci Club Aosta)

11.00    maschile – La Thuile (Sci Club La Thuile Rutor)

 

Gare:

15 marzo

11.00    discesa libera femminile – Pila (Ski Club Pila e Sci Club Aosta)

11.00    discesa libera maschile – La Thuile (Sci Club La Thuile Rutor)

16 marzo

11.00    superG femminile – Pila (Ski Club Pila e Sci Club Aosta)

11.00    superG maschile – La Thuile (Sci Club La Thuile Rutor)

17 marzo

10.00    gigante femminile – Pila (Ski Club Pila e Sci Club Aosta)

10.30    gigante maschile – La Thuile (Sci Club La Thuile Rutor)

18 marzo

09.00    slalom femminile – Courmayeur (SC Courmayeur M. Bianco)

09.00    slalom maschile – Courmayeur (SC Courmayeur M. Bianco)

No Comments
Comunicati

Parcheggi in aeroporto con Easy Parking e fai shopping nei Good Buy Roma con il buono sconto del 10%

Festa della donna – I love Easy Parking” è la nuova promozione Easy Parking, l’unico parcheggio in aeroporto a Roma Fiumicino e Ciampino, per la festa della donna!.

Prenotando online il parcheggio sul sito dedicato o su Facebook,  durante tutto il mese di Marzo 2012, si riceverà un  buono sconto del 10% da poter utilizzare nei negozi Good Buy Roma.

La promozione è valida su tutte le categorie di prodotti come cioccolata, profumi, vini e articoli da regalo, tranne gli articoli già in promozione ed i tabacchi.

Come funziona la promozione?

Una volta effettuata la prenotazione, si riceverà il coupon sconto del 10% nell’email di conferma della prenotazione del parcheggio Easy Parking. Questa email dovrà essere stampata e presentata durante il pagamento alla cassa in uno dei negozi Good Buy Roma, unitamente al ticket rilasciato dalla colonnina in ingresso al parcheggio.

Fino a quando è valida la promozione “Festa della Donna – I love Easy Parking”?

La promozione è valida per gli acquisti effettuati tra il 1 e il 31 marzo 2012 presso uno dei negozi Good Buy Roma nell’aeroporto di Fiumicino o nell’aeroporto di Ciampino e solo ed esclusivamente se il buono sconto è accompagnato dal ticket del parcheggio con data di inizio sosta nel mese di marzo 2012.

Dove è valida la promozione?

La promozione è valida su tutti i negozi Goodbuy Roma dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino presso il TERMINAL 1 – Gate B06-B08 Mezzanino ed il TERMINAL 3:

– Gate C11-C16

– Gate D02-D04

– Gate G01-G14

– Area transiti

e presso il Negozio Goodbuy Roma dell’aeroporto di “G.B. Pastine” di Ciampino.

L’iniziativa non è valida per chi accede ai parcheggi mediante tessera di abbonamento o altri sistemi di pagamento che non prevedono il ritiro del ticket all’ingresso.

Per maggiori informazioni, scarica qui il regolamento completo “I love Easy Parking: parcheggia, acquista, risparmia, vola”.

No Comments
Comunicati

User Experience Ombretti

“Be Social” è l’imperativo di tutte le aziende che vogliono continuare ad essere presenti sul mercato. Oggi, infatti, il successo di un Brand è proporzionale alla sua presenza nel Web 2.0 e alla capacità di gestione di esso!

L’ascolto degli user è il primo passo per affrontare questa nuova realtà: è più cliccato Chanel o Sephora? MAC è il miglior brand su Twitter? Cosa cercano gli utenti in un ombretto? Il tuo brand promuove un prodotto all’altezza delle loro aspettative? Quante volte è stato tweetato?

 

Il Web-Benchmarking è lo strumento che dà risposta a queste e a molte altre domande! CMIP, società di Web Analysis , offre un servizio consapevole e professionale per tutte quelle aziende che hanno compreso come il Social 2.0 sia la nuova e consolidata frontiera del Marketing.

 

Settore Make-up, ombretti: il tuo Brand è Social o non Social?

Nel mese di gennaio CMIP ha analizzato la categoria “Ombretti” e i relativi marchi del mercato italiano. (puoi vedere il report completo qui http://www.cmipservice.it/2012/02/14/web-benchmark-settore-cosmetici/). Si è venuta così a tracciare una panoramica a 360° sul topic “ombretto” (Come se ne parla? Chi? Perché? Quanto?) nel web 2.0.

 

Ombretti: alcuni risultati!

  • Dove se ne parla? Se Deborah e Chanel hanno una forte presenza su Facebook, MAC ha un migliore posizionamento su Twitter.
  • Di quali Brand si parla? MAC e Chanel sono i Brand più citati, con ben il 65% dei commenti totali.
  • Chi è il Best Brand? Tenuta e colore sono i due attributi di un ombretto risultati essenziali per gli utenti. Una comparazione più approfondita ha reso possibile evidenziare come L’Oreal e Chanel siano considerati migliori per l’ampia gamma di colori disponibili, al contrario di Lancome. Riguardo alla tenuta è sempre L’Oreal ad essere considerato il migliore.

Sondare la propria presenza in rete è il primo passo necessario per ottimizzare e migliorare il proprio marketing.

L’analisi completa permette inoltre di individuare i punti deboli della propria comunicazione aziendale (sulla base dei trend in un dato periodo di tempo) per renderla più omogenea, e permette anche di osservare quali campagne dei competitor hanno generato maggiori ritorni.

 

Che cos’è il Web Benchmarking

Web-Benchmarking è il servizio in grado di estrarre, strutturare, organizzare e analizzare tutte le informazioni presenti sul web riguardo a uno specifico tema: buzz e user voice (quanto se ne parla?), sentiment (come se ne parla?) e content (di cosa si parla?).

Il serivizio di Web-Benchmarking permette di compiere analisi qualitative e generare informazioni dettagliate sul tuo brand, i tuoi prodotti e sui tuoi competitor: tante le indicazioni preziose per la tua competitività!

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

Bulgari e Maserati coniugano la loro visione di eccellenza

Precisione, performance, stile, eleganza: la serie speciale Octo Maserati fonde i valori comuni alle due Maison

Raffinatezza, prestigio, innovazione. E pura emozione, quando due dei Marchi italiani più prestigiosi al mondo uniscono i valori su cui si basa la loro storia. Bulgari e Maserati hanno scelto di condividere ideali e visioni di eccellenza, condensandoli mirabilmente nell’Octo Maserati.

Questa creazione sintetizza le abilità di entrambe le Maison, basate su un’ampia serie di riferimenti comuni: precisione, elevate prestazioni, know-how, stile ed eleganza. Le loro storie parallele sono state segnate, nei rispettivi campi d’azione, da innovazioni che hanno modificato la percezione e la definizione di lusso. L’Octo Maserati esprime la quintessenza di una visione d’eccellenza perfettamente condivisa.

Un raffinato cuore meccanico

Questo modello si ispira ad una lunga tradizione, da sempre proiettata verso il futuro. Simbolo della costante ricerca dell’eccellenza e della sofisticazione tecnica, coniugate allo stile e alla performance, l’Octo Maserati è animato da un movimento di alta orologeria che ne costituisce il raffinato cuore meccanico: il calibro GG7800. Nell’esclusiva cerchia dei meccanismi complicati, questo calibro rimane unico nel suo genere grazie alla disposizione estremamente grafica delle diverse informazioni di misurazione del tempo.

Oltre all’ora saltante visualizzata in una finestrella a ore 12, questo movimento di manifattura allinea quattro funzioni a visualizzazione retrograda: minuti, data, contatori cronografici delle ore e dei minuti, un dispositivo sviluppato e concepito in seno alla Manufacture de Haute Horlogerie Bulgari di Le Sentier. La lancetta dei secondi del cronografo è insolitamente posizionata a ore 6, una scelta che consente di non coprire mai la finestrella per l’indicazione dell’ora. Questo calibro dalla costruzione tradizionale, con funzioni cronografe controllate da una ruota a colonna, è trattato con finiture d’eccellenza, tipiche dell’alta orologeria.

Una macchina ad alta precisione

Un’imponente cassa in acciaio di 45 mm di diametro ospita questo eccezionale “motore”. I due pulsanti del cronografo che assicurano le funzioni start/stop e azzeramento, posizionati rispettivamente a ore 2 e 4, sono perfettamente integrati sulla carrure per formare un pezzo unico e omogeneo. Questa costruzione è in completa armonia con il design ottagonale dell’orologio e va ad incorniciare la corona in modo assolutamente discreto. Tutto, in questa macchina ad alta precisione, riflette i tratti fondamentali delle due Maison. Il pedigree tecnico di alta orologeria proprio dell’Octo Maserati corrisponde esattamente allo spirito che permea le creazioni del prestigioso produttore di automobili.

Il modello presenta una scala tachimetrica sulla lunetta, mentre il disegno del quadrante evoca la griglia anteriore tipica delle lussuose macchine sportive prodotte dalle officine Maserati di Modena. Un decoro molto sofisticato, che viene realizzato in-house con la tecnica dello «champlevé», un processo che richiede un elevato numero di passaggi successivi – cesellatura delle cavità destinate ad accogliere la lacca, verniciatura, levigatura delle superfici, seconda cottura della lacca e lucidatura – per arrivare ad ottenere un quadrante assolutamente unico.

La visualizzazione delle diverse zone di lettura crea un insieme gradevolmente strutturato, dove si alternano superfici blu e segmenti dalle finiture azzurrate e satinate con minuteria graduata su una scala da 60 a ore 12, scala della data a ore 6, contatori cronografici delle ore e dei minuti rispettivamente a ore 9 e a ore 3. Il cinturino in pelle di vitello ripropone i codici stilistici e il design del rivestimento dei sedili delle automobili realizzate a Modena, applicando gli stessi criteri di comfort e qualità artigianale. L’alternanza dei colori blu e argento, tipica della casa automobilistica, è il principale elemento decorativo anche dell’orologio Octo Maserati.

Questa edizione esclusiva viene proposta in una serie speciale che riproduce sul fondo trasparente della cassa il Tridente, simbolo di Maserati. Con il suo design armonioso e il perfetto equilibrio di forme e proporzioni, l’Octo Maserati è sinonimo di una passione che non lascia mai spazio ai compromessi.

No Comments
Comunicati

Tarquinia set della serie televisiva europea Borgia

 

Tarquinia sarà il set dei Borgia, la serie televisiva creata da Tom Fontana sulla famiglia più potente e discussa del Rinascimento italiano. Palazzo Vitelleschi, la chiesa di Santa Maria in Castello e i conventi di San Francesco, San Benedetto e delle Passioniste saranno lo sfondo di molte importanti scene degli episodi della seconda stagione. Il sindaco Mauro Mazzola e il consigliere comunale Sabina Angelucci hanno accompagnato l’équipe di Michael Schwarz, produttore dell’Atlantique Production e di Enzo Sisti della Film Production Consultants (casa di produzione italiana che cura la preparazione delle riprese della seconda serie e in passato ha curato film come La passione di Cristo, Nativity e Mission Impossible 3) in una visita al centro storico, per vedere dal vivo i luoghi scelti. «Il centro storico – afferma il primo cittadino – è disseminato di chiese, palazzi, torri e conventi che ben si prestano a tutto questo. Lo stato di conservazione in cui si trovano, insieme al nuovo decoro raggiunto dopo i numerosi lavori svolti dall’Amministrazione, hanno permesso alla nostra città di essere scelta per questa importante produzione televisiva». «Sarà una grande opportunità per far conoscere Tarquinia a livello internazionale. – dichiara il consigliere Angelucci – La bellezza dei monumenti del centro storico ha affascinato i produttori Sisti e Schwarz. Essi hanno riconosciuto nel nostro patrimonio storico i caratteri architettonici che permetteranno le ambientazioni delle scene, calate nel Rinascimento». La serie è una delle più importanti produzione europee televisive, con un budget di 30 milioni di dollari, e affronta gli intrighi di potere della dinastia dei Borgia, narrando l’ascesa al soglio pontificio di Rodrigo, con il nome di Alessandro VI, e le vicende in cui furono coinvolti i suoi sei figli: su tutti Lucrezia e Cesare, detto “Il Valentino”. Le riprese si svolgeranno anche in importanti città italiane e a Praga. A data da destinarsi, saranno attivate le procedure per la scelta delle figurazioni da usare per le scene di Tarquinia.

 

No Comments
Comunicati

Milleproroghe 2012: le principali misure del decreto

Il Milleproroghe 2012 è stato approvato in via definitiva con 336 voti a favore, 61 contrari e 13 astensioni.
Le misure che hanno trovato spazio all’interno del testo del decreto sono molte e spaziano dalle pensioni agli aumenti delle sigarette, fino a norme di natura più sociale che sbloccano fondi per intervenire a favore di popolazioni che necessitano di aiuti economici.
Per quanto riguarda le pensioni, il Milleproroghe 2012 ha stabilito che i lavoratori precoci ed esodati resteranno fuori dall’applicazione della riforma Fornero. Dei primi fanno parte coloro che potranno lasciare il lavoro con 42 anni di anzianità, anziché 62, mentre i secondi sono i lavoratori che hanno accettato incentivi economici dall’azienda in crisi e si sono licenziati con la prospettiva di andare in pensione entro i due anni successivi e che, a causa delle nuove norme Fornero, stavano vedendo scomparire questa possibilità.  Se le risorse non dovessero essere sufficienti per supportare tali disposizioni, potrebbe scattare un aumento dei contributi che le imprese versano per gli ammortizzatori sociali. Le risorse economiche per supportare i precoci e gli esodati, arriveranno anche da un incremento dell’aliquota di base dell’accisa sui tabacchi, che dovrebbe portare nelle casse dello stato entrate in misura non inferiore a 15 milioni di euro per l’anno 2013 e 140 milioni annui a decorrere dal 2014. In tema di pensioni, è stato altresì confermato che la riforma Fornero non si applica nemmeno ai lavoratori che, al 31 ottobre 2011, risultino essere in congedo per assistere figli affetti da gravi disabilità, a condizione che maturino, entro 24 mesi dalla data di inizio del predetto congedo, il requisito di anzianità contributiva non inferiore a 40 anni. Sono prorogati, inoltre, i benefici pensionistici per quelle persone che, durante la loro carriera, hanno dovuto lavorare in condizioni pericolose a causa di esposizione all’amianto. Il decreto sblocca anche fondi consistenti in favore di popolazioni che hanno subito gravi disagi e necessitano di aiuti economici: in particolare si parla di 150 milioni in tre anni devoluti in favore degli esuli libici cacciati nel 1970 da Gheddafi, di 70 milioni di euro destinati agli alluvionati di la Spezia, Massa Carrara e Genova, Livorno, Ginosa, Metaponto e Messina. E’ prevista anche la concessione di 3 milioni di euro alla Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano. Infine, il Milleproroghe 2012 sposta al 31 maggio il termine per l’adozione del decreto economico volto a classificare tutte le società non quotate controllate dal Tesoro e a stabilire un tetto ai compensi dei manager dello stato, ad oggi troppo elevati.

No Comments
Comunicati

La confezionatrice: un macchinario che garantisce la corretta conservazione dei prodotti

L’ aumento demografico richiede all’ industria alimentare e farmaceutica un continuo sviluppo di macchinari che consentano un’elevata produzione abbinata alla precisione nel dosaggio, anche per evitare inutili sprechi. La confezionatrice è quindi il macchinario indispensabile per una catena di produzione ad alti volumi.

Una confezionatrice automatica, infatti, consente di imbustare un’innumerevole quantità di prodotti, unendo all’elevata produttività anche costi molto ridotti di gestione e manutenzione ,dato che si tratta di macchinari completamente automatici.

Omag Pack progetta e realizza diversi modelli di confezionatrice e di imbustatrice, i quali sono adattabili ad ogni sistema di produzione. Omag da quasi 40 anni produce macchine confezionatrici verticali e orizzontali seguendo la filosofia “FLEXIBILITY IN PACKAGING” , ossia proprio grazie alla flessibilità riesce a soddisfare le richieste dei suoi clienti e a creare con loro un vero rapporto diretto che produce valore.

La gamma di prodotti Omag Pack comprende confezionatrici orizzontali e confezionatrici verticali, a movimenti continui e intermittenti. Volendo citare alcuni prodotti di Omag Pack, la confezionatrice, modello C3, è ideale per il confezionamento di prodotti in buste termosaldate su i quattro lati ed solitamente utilizzata per le bustine di zucchero, mentre la confezionatrice della serie CO è utilizzata per il confezionamento di prodotti in buste termosaldate su 3 e/o 4 lati, in stile doy-pack o stand-up.

La gamma delle confezionatrici di Omag Pack è completata dai vari modelli di confezionatrice personalizzata per il settore farmaceutico, per questo sono catalogate come PHARMASACHET e PHARMASTICK. Omag integra le macchine confezionatrici con gruppi di conteggio, astucciatrici ed incartonatori per la realizzazione di linee complete in versione semi – automatica o completamente automatica per il confezionamento di bustine e/o stick-pack in astucci e cartoni.

Omag Pack è in grado di consegnare impianti completi, tutti personalizzati e nelle più svariate configurazioni in linea e a 90 gradi, per l’industria: farmaceutica, nutrizionale, cosmetica e alimentare. Inoltre, per tutti i clienti è disponibile un fornitissimo magazzino ed un laboratorio in cui poter testare tutti i modelli di confezionatrice o altri macchinari per avere la piena certezza della loro efficienza.

No Comments
Comunicati

I grandi marchi del design firmano il catalogo di Arredoluce

Lo Showroom di Arredoluce, presente a Bologna dal 1982, è un punto di riferimento consolidato nel panorama dell’ illuminazione d’interni decorativa e tecnica, e mostra al suo interno uno spazio espositivo ricco di novità per quanto riguarda lampade, lampadari e oggetti d’arredo.

L’ampio catalogo di Arredoluce si compone di una vasta gamma di prodotti di qualità garantita dalle più prestigiose firme del design internazionale e, grazie alla recente apertura di uno Shop on-line, è possibile visualizzare tutti gli articoli ed effettuare l’ordine direttamente da casa, avvalendosi di un impeccabile sistema di consegna.

Tra le numerose offerte presenti sullo Shop on-line, segnaliamo la lampada da terra alogena Tolomeo Mega Terra Corpo di Artemide, in sconto a 176,85 € IVA inclusa anziché 226,73 € IVA inclusa; Mille XS applique da parete alogena firmata da Linealight in offerta a 43,56 € IVA inclusa anziché 54,45 € IVA inclusa; tra le lampade led e le lampade da tavolo spicca Talak Led Corpo di Artemide, al vantaggioso costo di 360,89 € IVA inclusa anziché 462,68 € IVA inclusa.

È possibile trovare tutto questo e scoprire molto altro sul catalogo on-line di Arredoluce, oppure visitando direttamente lo splendido Showroom bolognese di Arredoluce. Inoltre, grazie all’attenzione che da sempre Arredoluce rivolge all’impatto ambientale, è possibile valutare insieme allo  staff di progettisti che fa capo allo studio tecnico di Arredoluce soluzioni innovative, come i sistemi di illuminazione led.

No Comments
Comunicati

Acquista On-Line Al Prezzo più Basso La Fotocamera Digitale che vuoi

Genialpix.it è società di servizi tutta Italiana, che offre un’ampia gamma di Fotocamere Digitali – una realtà commerciale operante nel mondo e-commerce che propone i migliori prodotti dell’elettronica di consumo ai prezzi più bassi.

CANON EOS 600D + EF-S 18-55 IS II Italia

Fotocamera CANON EOS 600D + EF-S 18-55 IS II Italia

Fotocamera Digitale con Garanzia Ufficiale Italia – Risoluzione di 18 megapixel, design intuitivo e la possibilità di utilizzare la gamma completa di obiettivi e accessori EOS, 600D vi consente di esprimere il vostro estro fotografico.

Caratteristiche della Fotocamera CANON EOS 600D + EF-S 18-55 IS II

  • Sensore CMOS da 18 megapixel Modalità Scena Smart Auto EOS Movie Full HD Guida alle funzioni su schermo Scatto continuo a 3,7 fps AF ad area estesa su 9 punti Schermo da 7,7 cm (3″) inclinabile con 1.040.000 punti Basic+ e filtri creativi Controllo flash wireless integrato
  • Elaborazione delle immagini a 14 bit
  • La modalità Scena Smart Auto analizza ogni scena in dettagli e seleziona le impostazioni appropriate per ogni circostanza, lasciandovi liberi di concentrarvi sull’elemento più importante: la foto da scattare
  • La guida alle funzioni di EOS 600D fornisce la descrizione di numerose funzioni della fotocamera e suggerimenti su come utilizzarle
  • È possibile riprendere video Full-HD con controllo manuale del frame rate, dell’esposizione e dell’audio. La tecnologia Video Snapshot consente di riprendere brevi filmati di 2, 4 o 8 secondi da combinare in un unico file video per ottenere filmati dall’aspetto professionale, mentre lo zoom digitale per i filmati consente un ingrandimento da 3x a 10x, senza compromettere la qualità del Full-HD
  • AF ad area estesa su 9 punti e misurazione con iFCL
  • Schermo da 7,7 cm (3″) inclinabile con 1.040.000 punti
  • La tecnologia Basic+ consente al fotografo di personalizzare le impostazioni automatiche di base a seconda delle condizioni di illuminazione o dell’ambiente
  • Effetti con filtri creativi
  • Controllo flash wireless integrato
    Un controller wireless del flash Speedlite, insieme alla tecnologia Easy Wireless, consentono di utilizzare un flash TTL come flash esterno senza la necessità di ulteriori accessori

Ulteriori Informazioni ed Acquisti Online: CANON EOS 600D al sito di Genialpix.it

Genialpix.it l'Ecommerce per fotocamere digitali al miglior prezzo

Genialpix.it

Competenza ed affidabilità, nel commercio elettronico al dettaglio per l’Elettronica di consumo.

Mette a disposizione dei Clienti un centro assistenza telefonico che si contraddistingue per la buona conoscenza dei prodotti offerti nel sito.

Genialpix.it offre tantissimi prodotti a costi bassissimi.

Ulteriori informazioni ed acquisti: www.genialpix.it

No Comments
Comunicati

Scegliere il giusto Hotel a Firenze

  • By
  • 12 Marzo 2012

Alla gente piace visitare Firenze a causa dei suoi numerosi siti storici e storico tra cui la Galleria dell’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ci sono anche monumenti famosi come la Piazza Santa Trinita e il Palazzo delle Assicurazioni Generali, che è fra le destinazioni turistiche più importanti della città. Proprio nel centro di Firenze, troverete una serie di diversi hotel a Firenze Centro. Tra i quali c’e’ l’ Hotel Masaccio, che è molto popolare tra i locali e turisti.

Il design dell’hotel è basato su un edificio del 19 ° secolo con il suo fascino intrinseco e delicato italiana con un tocco di modernità. Oggi, molti Hotel a Firenzee  in particolare il Masaccio Hotel, utilizza ancora le vecchie fondamenta e le pietre antiche del disegno architettonico originale. Naturalmente, le fondamenta sono state rafforzate, ma i contorni dell’edificio sono sempre gli stessi. I lavori di ristrutturazione effettuati sono solo quelli destinati ad accogliere gli ospiti meglio.

Ognuna delle camere del Masaccio Hotel include bagno privato, aria condizionata, minibar e TV satellitare anche. Per coloro che vogliono connettersi a internet, vi è una connessione Wi-Fi per gli ospiti.

La parte emozionante di ciascuna delle camere sono le decorazioni completamente dipinte a mano da un importante artista. Tutti gli elementi all’interno della camera tra cui gli apparecchi a parete, lampade da comodino e lampade da terra sono sapientemente realizzata a mano in vetro. Creato da una celebre azienda vetraria di Murano, ciascuna delle lampade ha quel tocco di vecchio mondo artigianale che lo rende diverso dagli altri Hotel a Firenze.

Ci sono diverse camere che sono dotate di balcone in modo che gli ospiti siano in grado di vedere la bellezza di Firenze. Naturalmente, non tutte le camere sono dotate di balcone. Alcune, invece, hanno una finestra che sovrasta la città. Il piano più alto dell’edificio è uno dei luoghi più eccellenti per vederel’intera città di Firenze. Mangiare è una festa per i sensi pure. La zona sala da pranzo offre tre tipi di pasti per gli ospiti. Ciò significa che gli ospiti sono in grado di scegliere tra tre opzioni previste dalla struttura, oppure possono ordinare qualcosa fuori dal menu.

Così la prossima volta che si ha intenzione di visitare Firenze, si tenga conto di pernottare presso l’hotel Masaccio, ne varrà la pena.

No Comments
Comunicati

Volonline.it: il primo portale di biglietteria aerea dove è possibile “bloccare” il volo prima di acquistarlo

E’ nato Volonline.it il primo portale italiano in cui sarà possibile “bloccare” la prenotazione dei voli aerei prima di acquistarli.

Il progetto avrà come core business la vendita di voli aerei, low cost e di linea, ma vedrà al suo interno anche numerose offerte di viaggio tutte con prezzi finiti e trasparenti!

No Comments
Comunicati

L’healthcare passa a immagini più soft per comunicare con il nuovo consumatore consapevole

In occasione dell’edizione 2012 di Cosmoprof, Getty Images presenta un numero di The Curve, interamente dedicato al settore della salute e del benessere*. La nuova ricerca rivela i risultati di analisi approfondite svolte da autorevoli professionisti del marketing e dell’advertising che, per rivolgersi a una nuova generazione di consumatori, sono chiamati a modificare le modalità di utilizzo delle immagini per comunicare al meglio con i loro target di riferimento.

La nuova release di The Curve, il cui completamento ha richiesto più di tre mesi di tempo, dimostra infatti come alcuni dei più influenti professionisti della comunicazione siano ormai coscienti del cambio di mentalità e di atteggiamento dei consumatori, divenuti più consapevoli degli effetti negativi che possono derivare da una salute trascurata e da una condotta di vita non propriamente corretta; un cambiamento nella forma mentis degli utenti che rischia di far perdere la capacità provocatoria delle immagini proposte dalle campagne di comunicazione fin qui adottate, imponendo invece alle aziende e ai professionisti del settore un approccio più positivo e più stimolante. Secondo il report, quindi, proprio questi fondamentali cambiamenti avvenuti nella psiche dei consumatori hanno di fatto alterato, e in alcuni casi stravolto, l’utilizzo del visual come strumento di marketing nel campo della salute. Tesi avvalorata anche da autorevoli interventi di alcuni importanti leader dell’innovazione, come DDB Remedy, Wired Magazine e Hartman Group.

Tra gli altri risultati della ricerca si segnalano:

I consumatori non intendono più seguire le mode lanciate dai Vip
Il consumatore moderno desidera curare la propria salute e il proprio benessere su base continuativa e non solo per brevi periodi di tempo. Tradizionalmente, in questo particolare settore si è sempre dibattuto tra due estremi: per un costante e assiduo interesse o per un totale disinteresse per la propria salute.
Le persone stanno adottando un approccio più bilanciato che corrisponde al meglio alle proprie esigenze personali anziché affidarsi alle mode del momento o all’esempio di qualche Vip. Questo appare evidente anche nel modo in cui le aziende promuovono la salute sul luogo di lavoro, proponendo ad esempio cesti di frutta e incentivi a raggiungere la sede di lavoro in bicicletta anziché in automobile.
La recente stretta creditizia che ha causato la perdita di numerosi posti di lavoro ha rafforzato l’importanza della salute e il fatto che si tratta di uno dei pochissimi aspetti della vita personale che ciascuno può veramente contribuire a tenere sotto controllo.

La bellezza non è più superficiale
The Curve rivela che vi è stato anche un cambiamento nel modo di utilizzare le immagini per promuovere il concetto di bellezza. Le caratteristiche più richieste attualmente a modelle e modelli sono infatti per lo più collegate alla salute e al benessere e non più al solo aspetto esteriore.
Le copertine delle riviste di moda e lifestyle che propongono taglie forti o persone anziane sono ancora rare e sono ancora oggetto di discussione; esiste tuttavia un mercato in crescita e l’emergere di un nuovo tipo di celebrità, come quella di Christina Hendricks, che unisce messaggi positivi per il corpo alla capacità di comparire tra le donne più belle del mondo.

Una visione più ampia sul valore del cibo
Il cibo da gran gourmet lanciato dai celebrity chef sta perdendo sempre più importanza in favore di valore e costo. Le immagini di cibi iniziano invece a prendere in considerazione aspetti più rilevanti, di tipo sociale e politico di più ampio respiro.
Per motivi politici ed economici il cibo permette sempre più spesso di dar vita a notizie di maggior richiamo, sia per le informazioni nutrizionali apposte sulle confezioni sia per i cibi bio sostitutivi. I consumatori dedicano sempre più attenzione, e sono sempre più sensibili, alle immagini dei cibi. Contenuti visivi che attingono direttamente alla catena alimentare (natura, produttori, cibi locali), inoltre, si collegano alle più ampie problematiche inerenti sostenibilità, fiducia e provenienza.

“Siamo orgogliosi di poter condividere le analisi di The Curve con i nostri utenti per fornire uno spaccato delle tendenze che circondano il loro settore e aiutarli a sviluppare e migliorare la comunicazione dei loro brand”, ha commentato Andy Saunders, Vice President, Creative Content di Getty Images.

L’intera ricerca è disponibile all’indirizzo:
http://www.gettyimages.it/creative/frontdoor/healthlanding?esource=ita_signature1_JAN_theCurve_q1_2012

* Il workshop “the Curve: Trend visivi su Salute e Benessere” si svolgerà domenica 11 marzo dalle 11 alle 12 presso la sala Beautyland del Mezzanino al Pad 16/18 e sarà presentato da Michaela Schwing, Creative Planning Manager di Getty Images.

# # #

Getty Images
Getty Images è leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, compresa la musica. Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali. I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubblicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e nei siti Web più influenti del mondo. Il sito www.gettyimages.com illustra come Getty Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee creative. E’ possibile anche consultare la pagina Facebook http://www.facebook.com/gettyimagesitalia

No Comments
Comunicati

Cucinare per il papà a San Giuseppe

La festa del papà è l’occasione in cui ogni figlio o figlia elogia il proprio padre ognuno a proprio modo e secondo le proprie tradizioni. Solitamente si presenta un dono al proprio padre che può essere di vario genere, mentre i bambini creano a scuola poesie e lavoretti sul tema. Che ne dite se invece del classico regalo preparassimo una bella cena? Cucinare per il proprio papà potrebbe diventare un’idea realmente carina e diversa dal solito quindi armiamoci di pazienza e cerchiamo il giusto menu giorno papà. In un certo senso il menù per la festa del papà può essere qualunque con accoppiamenti fatti a proprio piacimento, ciò che di sicuro non devono mancare sono le zeppole san giuseppe che sono un po’ il dolce simbolo di questa festività. Le zeppole di san giuseppe sono come delle frittelle con sopra creama e amarena. Le loro origini sono molto anziane infatti si dice che si mangiassero già nell’antica Roma, ma la decorazione con crema e amarena è venuta recentemente. Un’alternativa alle zeppole di San Giuseppe invece sono certamente gli sfinci di San Giuseppe che sono originari della sicilia e che sopra hanno generalmente una crema di ricotta. Dunque se volete stupire vostro padre ecco una grande idea per celebrare la festa di San Giuseppe in modo veramente dolce.

No Comments
Comunicati

EKØ Energy Kit: investire nelle rinnovabili con Officinae Verdi

Officinae Verdi, Energy-Environment Service Company nata dall’unione di UniCredit e WWF, per rispondere alle esigenze di famiglie e pmi, già colpite dai pesanti effetti della congiuntura recessiva e della manovra economica, propone “Energia a KmØ”, un nuovo modello di generazione distribuita che consente di ottenere risparmi dal 35% all’80% della bolletta energetica e ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.

È aumentato dello 0,4% rispetto al 2000, il consumo complessivo di energia elettrica nel Lazio, che ammonta a 23.253,8 GWh (dati Terna al 31/12/2011), di cui 1246 kWh destinati all’uso domestico. Gli aumenti sulla bolletta energetica annunciati dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per il primo trimestre del 2012 (+4,9% per l’elettricità e + 2,7% il gas), a maggior ragione dunque si faranno sentire sui cittadini laziali.

Nel Lazio la spesa per l’energia prevista per una famiglia tipo, aumenta di circa 54 euro annui (stime AEEG), che arriva a raggiungere quota 1.989 euro annui tra elettricità (circa 778 euro/anno) e gas (1.209 euro/anno).

Grazie agli EKØ Energy Kit, kit fotovoltaici e di efficienza energetica, finanziabili fino al 100% grazie alla rete UniCredit, famiglie e imprese possono diventare auto-produttori di energia pulita. I servizi sono attivabili con una telefonata all’Energy Desk (Numero Verde 800.330055): dal check-up energetico dell’abitazione o dell’azienda, al sopralluogo tecnico per la progettazione, alla valutazione delle soluzioni finanziarie grazie ad UniCredit, segue la installazione e collaudo dell’impianto. In parallelo vengono realizzate tutte le pratiche per gli incentivi e/o le detrazioni, per finire ove richiesto con la certificazione energetica dell’immobile con l’attribuzione della classe energetica (divenuta ormai obbligatoria in caso di compravendita).

“La nostra visione – ha dichiarato Giovanni Tordi, Amministratore Delegato Officinae Verdi – è rendere facilmente accessibili soluzioni tecnologiche verdi di piccola taglia a famiglie e imprese, abilitando autoproduzione a parità di comfort risparmio economico e riduzione delle emissioni di CO2.

Famiglie e imprese si rendono conto che l’energia costa sempre di più, vorrebbero cambiare anche per una maggiore coscienza ambientale, ma spesso sono frenate dalla complessità: per noi accedere all’energia pulita o al risparmio energetico deve diventare semplice come comprare un elettrodomestico. A poche settimane dal lancio sul mercato degli EKØ Energy Kit per il segmento residenziale, abbiamo già numerose adesioni e decine di richieste giornaliere, segno questo che l’accesso alle tecnologie verdi integrato dal supporto ove richiesto di prodotti finanziari, rappresenta una soluzione idonea ad abbattere le barriere all’acquisto”. Arriva infatti da una ricerca condotta a fine 2011 da WWF con un Istituto Indipendente Makno su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 2.000 intervistati, la conferma che nonostante un’elevata propensione all’impiego di rinnovabili ed efficienza energetica (il 90% del campione è propenso all’acquisto di energia prodotta da fonti rinnovabili; oltre il 70% a installare pannelli fotovoltaici, il 66% condizionatori di nuova generazione) è ancora alta la percentuale dei restii, per assenza di risorse da investire 1 su 3 , o a causa della burocrazia 2 su 3.

Ufficio Stampa Officinae Verdi
Valentina Valerii
[email protected]
+39.3341400452
+39.0642020497

Fonte: Officinae Verdi

No Comments
Comunicati

Consigli per i liberi professionisti

Essere liberi professionisti nei tempi di crisi è un rischio che non tutti vogliono correre. (verifica partita iva).

Dall’altra parte la libertà che ha un libero porfessionista quando si tratta dei progetti e i lavori da fare non è una cosa da sottovalutare.

Per scegliere la strada dei freelancer bisogna armarsi di tanto corraggio e di furbizia, anche per capire con chi collaborare e con chi no.

Verifica le partite IVA che non ti pagano e votale sul nuovo servizio gratuito per p.iva Virtubuzz. Cos’è? Non è altro che un sistema meritocratico per votare tutti quei clienti o partner che meglio si comportano quando si parla di pagamenti.

La verifica della partita Iva su Virtubuzz è il modo per capire se l’azienda cliente è stata giudicata Virtuosa o meno da altri che ci hanno lavorato.

Virtubuzz rappresenta una nuova soluzione ai problemi di verifica dell’affidabilità di un cliente, ad esempio per quanto riguarda il rispetto degli accordi e la regolarità dei pagamenti!

Come funziona:

Gestisco la mia azienda e invito i miei fornitori a votarmi. Più mi votano –> più aumento la mia reputazione di Cliente Affidabile–> più avrò fornitori che vorranno lavorare con me!

Invitare i miei fornitori a votarmi è quindi l’inizio di un ciclo virtuoso per la mia reputazione: potrò spendere la mia reputazione di professionista/azienda seria e affidabile, riuscendo così ad avere nuovi lavori (passaparola) e magari ad ottenere migliori condizioni, sconti o dilazioni di pagamento. Questo è il potere del rating positivo!

Voto altre aziende: ovviamente anch’io posso premiare i miei clienti virtuosi, aumentando la loro reputazione dentro Virtubuzz. Posso anche fare il contrario: segnalerò ad altri professionisti/aziende i clienti meno virtuosi. In ogni caso condividere l’esperienza avuta con i clienti contribuità a migliorare la community e, in definitiva, il mercato in cui opero.

No Comments
Comunicati

La sicilia apprezzata dal Sunday Times

Se credete che le vacanze sicilia siano apprezzate solo da noi italiani è ora di ricredervi perché sembra proprio che altri europei stiano cominciando ad apprezzarne diversi aspetti suggerendola come destinazione turistica alla propria popolazione. E’ il caso del famoso “Sunday Times”, giornale britannico che recentemente ha pubblicato un articolo proprio sulla regione Sicilia definendola la migliore d’Italia. L’articolo, scritto da Stanley Stewart, elogia la Sicilia come la terra che possiede le migliori rovine, il miglior cibo, i migliori festival, il miglior vulcano e il miglior modo di ciondolare senza fare nulla. E così elogiando diverse attrazioni presenti in loco, il giornalista consiglia a tutti i britannici di recarsi in vacanza in questa regione italiana per una vacanza davvero completa. Considerando che l’articolo è uscito in un certo senso poco prima della Pasqua questa non può che essere un’ottima pubblicità per la Sicilia la quale negli scorsi anni aveva registrato un crollo di presenze e che recentemente sembra invece sulla via della ripresa. In particolare l’elogio va a Taormina, la quale viene definita la St tropez italiana per una vacanza d’èlite, e ancora Palermo, Messina e Noto. Non rimane dunque che aspettare la Pasqua per controllare l’efficacia di tale articolo, in contemporanea sembra che nel 2011 il turismo Siculo abbia registrato un aumento del 5% delle presenze.

No Comments