Daily Archives

9 Marzo 2012

Comunicati

Arrivare nella prima pagina di Google

La prima pagina di Google è denominata tra gli addetti ai lavori “la miniera d’oro del web”, ovvero quel posto che può fare la felicità morale ma sopratutto economica di tutti i marketer.

La scalata ai primi posti della prima pagina di Google non è mai cosa semplice, ma si può fare in modo che non sia impossibile attraverso una buona fase preparatoria grazie alla quale si possono definire le strategie chiave per arrivarci.

Ho trovato interessante e divertente questo articolo che parla della first page Google Google prima pagina e di come bisogna agire per raggiungerla.

Interessante l’interattività proposta nell’articolo che invita i lettori a collaborare per l’obiettivo in cambio di un backlink di valore.

Ma il valore dell’articolo è molto più ampio. L’interattività non si limita ad un banale scambio di link, ma coinvolge il lettore nella ricerca dei parametri e strategie usate dall’autore per posizionare in breve tempo proprio quel post nella prima pagina di Google.

Insomma un concentrato di tutto ciò che davvero serve per un buon posizionamento, qualità e concentrazione della key, uso dei file multimediali, effetto virale, qualità dell’articolo.. Una chicca nella monotonia delle solite recensioni.

Un plauso all’autore che nel volvere di breve tempo sta portando il blog di Come Guadagnare Soldi On Line a diventare uno dei punti di riferimento per chi vuole imparare l’uso del web marketing.

No Comments
Comunicati

Il sito del Consorzio Turistico Isca Hotels si rifà il look

Isca Hotels ha lanciato in questi giorni la nuova veste grafica del sito, con tante novità e contenuti interessanti.

Il consorzio nasce nel Luglio del 2005 e coinvolge dieci tra le migliori strutture alberghiere ricettive situate nel comprensorio sud tirreno cosentino, in particolare nelle località di Amantea, Belmonte Calabro, Longobardi e Fuscaldo.

L’obiettivo è realizzare un progetto di sviluppo turistico, culturale, enogastronomico, passando per la valorizzazione dei borghi antichi e per l’offerta balneare che è il punto cardine del turismo calabrese.

Il sito web presenta tante novità, fra tutte si distingue la geolocalizzazione dei contenuti.

Richiamando dal menù i principali punti di interesse, si ha la possibilità di esplorare il territorio, pianificare mappe e spostamenti e avere tutte le informazioni a portata di click. Ciò permette ai turisti che decidono di trascorrere la loro vacanza in Calabria di poter organizzare al meglio il loro soggiorno, aiutati anche da immagini e aggiornamenti meteo in tempo reale.

Il sito ospita le schede complete degli Hotel del Consorzio Isca con una descrizione dettagliata dei servizi e della loro posizione geografica. Suggestive gallerie di immagini che si scorrono come slide renderanno ancora più piacevole il soggiorno in riva al mare!

All’interno del sito è presente una sezione dedicata agli itinerari da percorrere per scoprire le bellezze del territorio: percorsi naturalistici presso gli Scogli di Isca, la ricerca dei sapori del luogo, le attrazioni e i luoghi sacri, e per gli appassionati del mare una varietà di sport acquatici da poter praticare nella zona (kitesurf, immersioni subacquee, seawatching, ecc…)

E ancora, una sezione dedicata agli eventi con una serie di appuntamenti durante i vari periodi dell’anno nelle località di Amantea e dintorni.

Il sito di Isca Hotels sarà lo strumento principale di comunicazione del consorzio, che intende promuovere la sua attività anche sui principali social network per soddisfare le esigenze dei turisti e diffondere ulteriormente la conoscenza del territorio sul web.

Vista la volontà di far conoscere e promuovere il territorio anche ad un’utenza straniera, il sito sarà presto disponibile anche in lingua inglese.

Verrà implementata nei prossimi mesi la versione mobile del sito, che permetterà ai turisti di scoprire in maniera più diretta ed immediata la ricchezza delle località, gli eventi e le attrazioni.

Navigando sul sito di Isca Hotels, non aspetterai molto tempo per organizzare la tua vacanza in Calabria!

No Comments
Comunicati

Le meravigliose proprietà delle patate

La concezione comune in educazione alimentare che ritengono le patate dannose per la salute durante una dieta dimagrante sembrano essere sostanzialmente false. Le proprietà nutrizionali delle patate sono in gran parte sconosciute o ignorate. Escluse la loro versione fritta, le patate sono considerate da molte persone degli alimenti eccezionali.
Viene data troppa attenzione al contenuto di amido e all’indice glicemico un po’ alto delle patate, comunque gestibile a patto che una persona non esageri con gli zuccheri o soffra di diabete.
Quello che si ignora è che le patate contengono tutti e 22 gli amminoacidi necessari a formare proteine complete dopo la digestione. Inoltre l’assorbimento delle proteine complete provenienti dalle patate risulta essere più facile per il nostro organismo rispetto a quelle provenienti da carne e latticini.
Le patate sono una fonte elevata di potassio, anche più delle banane, e sono ricche di altri minerali. Sono inoltre ricche di Vitamina C e B6. I livelli fenolici di alcune patate fanno a gara solo con quelli di broccoli e spinaci. Altre contengono elevate quantità di acido folico, quercetina e kukoamina. Le patate sono anche ricche di antiossidanti.
E le bucce?
Alcuni dicono che le bucce sono velenose alludendo ad un veleno insito nelle foglie e negli steli della patata che serve ad allontanare gli animali in cerca di cibo e gli insetti: la solanina alcaloide.
Questo pericolo riguarda solo le bucce delle patate selvatiche, mentre quelle coltivate non pongono alcun rischio a meno che una parte della buccia sia di colore verde, o abbiano iniziato a formarsi dei germogli. Se è presente anche uno solo di questi sintomi, è consigliabile scartare tutta la patata, nonostante sia necessaria una notevole quantità di solanina prima che si manifesti un’improvvisa reazione tossica. In caso contrario, mangiare la buccia è consigliato.
Mantenere le patate coltivate biologicamente in un luogo fresco, secco e buio è importante per prevenire che la pelle diventi verde o che si formino germogli. Conservate in questo modo, durano molto a lungo. Non è una buona idea tenere le patate in frigorifero: ciò può far sì che l’amido delle patate si trasformi in zucchero.
Le patate sono state per secoli il principale alimento delle popolazioni indigene del Sud America native degli altipiani. I conquistadores spagnoli ne hanno prese un po’, assieme a tonnellate d’oro e d’argento e le hanno portate in Europa. Hanno scoperto che mangiare le patate previene lo scorbuto!
Un po’ alla volta le patate hanno preso piede tra i contadini in diverse nazioni europee. Ma hanno fatto davvero presa tra gli irlandesi. Il dominio britannico vietava ai cattolici irlandesi di intraprendere professioni o possedere terreni. Essi dovevano prendere in affitto piccoli appezzamenti di terra da proprietari terrieri Anglo-protestanti e coltivare patate per sopravvivere.
Ecco un suggerimento: coltivare le patate in piccoli spazi a casa per tutto l’anno. Le coltivazioni fai-da-te e di quartiere stanno gradualmente prendendo piede. Per saperne di più, cercate su Google “patate coltivate a casa” e “piantare le patate”. È persino facile coltivare patate commestibili in vasi da balcone e fioriere da finestra.

No Comments
Comunicati

Le abitudini alimentari e la salute

Per una corretta alimentazione, basilare per uno buono stato di salute, sotto l’aspetto quali – quantitativa, bisogna attenersi quanto più possibile alle indicazioni che fornisce la cosiddetta piramide alimentare. Gli alimenti vanno assunti in quantità diversa a secondo di dove sono posizionati lungo la piramide. In quantità maggiore vanno assunti quelli ricchi di carboidrati e proteine, situati alla base della piramide, mentre in misura decrescente quelli che contengono minerali e vitamine, man mano che si risale la piramide, per arrivare a quelli da evitare situati al vertice della stessa, come gli alcolici, i grassi animali. Che esiste una certa relazione tra alimentazione e alcune patologie è cosa nota da sempre, le più evidenti sono senza dubbio le patologie allergiche come la dermatite, la cui cura è spesso legata alla dermatologia in quanto possono manifestarsi evidenti segni cutanei. Molto diffuse sono oggi anche le patologie che collegano la psiche ai disordini alimentari passando dall’assunzione di cibo in maniera smodata e incontrollata (bulimia), al completo rifiuto del cibo (anoressia).Non va dimenticato poi che sebbene una corretta alimentazione dovrebbe essere una costante della nostra vita, ci sono particolari periodi, sopratutto per le donne, come ad esempio quello della gravidanza o della menopausa, in cui un alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale.

No Comments
Comunicati

Liposuzione e Liposcultura

L’intervento di chirurgia estetica per ridurre o eliminare gli accumuli adiposi localizzatisi chiama intervento di Liposuzione (o lipoaspirazione).
La liposuzione è un intervento che si utilizza per rimuovere gli accumuli di grasso che alterano il contorno e il profilo corporale creando un brutto e fastidioso inestetismo.
L’intervento viene eseguito tramite l’inserimento di una piccola cannula all’interno di piccole incisioni praticate dal chirurgo estetico. Un aspiratore preleva dalla stessa cannula il grasso sotto la pelle. Questa tecnica, a differenza di quelle iniziali, consente di non praticare grandi cicatrici ed avere così un risultato estetico notevolmente migliore.
L’intervento di liposuzione è in grado di eliminare formazioni di grasso ma non cura l’obesità. La liposuzione intesa come intervento per dimagrire può avere gravi effetti collaterali.

L’intervento può essere eseguito in anestesia locale, se necessario con sedazione, in maniera tale che il paziente abbia minori disturbi legati ad una eventuale anestesia totale. Grazie all’anestesia locale è possibile essere ricoverati in regime di day hospital e quindi essere dimessi il giorno stesso.

La prima visita di controllo post operatoria avviene dopo circa una settimana per rimuovere i cerotti e le suture. Un altro controllo avviene dopo un mese ed il controllo finale dopo un periodo che va dai 3 ai 6 mesi.
L’intervento di liposuzione in genere è indolore dunque non si presentano dolori nel periodo post operatorio, però in caso di interventi di grandi entità possono esserci dei fastidi.
Si possono riprendere le attività lavorative dopo circa 5 giorni, quelle sportive dopo una ventina.

No Comments
Comunicati

Aste Giudiziarie: con AsteAnnunci.it

Aste Annunci Srl è stata la prima società in Italia a pubblicare avvisi di vendite giudiziarie, attraverso il quindicinale “Rivista aste giudiziarie” distribuito nel territorio nazionale e grazie al portale Bollettino Aste – bollettinoaste.it, primo sito in assoluto che ha pubblicato gli avvisi di vendite giudiziarie, già dal 1998.
BollettinoAste.it viene convertito nel 2003 in AsteAnnunci.it tra i primi portali ad essere in possesso dei requisiti del decreto ministeriale DM 31/10/2006. con PDG del 30/09/09; Il portale è autorizzato ad effettuare la pubblicità delle Vendite Giudiziarie per tutti i Tribunali appartenenti ai Distretti di Corte di Appello italiani.
Il servizio di pubblicazione delle aste giudiziarie è adottato dai Tribunali italiani, tra i quali: Milano, Venezia, Cosenza, Bari, Messina, Palermo, Terni e Ferrara Il portale vanta oltre 12 anni di esperienza nel settore delle vendite giudiziarie con registrazione del dominio nel 1998 ed è visibile in prima pagina tra i primi risultati dei maggiori motori di ricerca di Internet attraverso la combinazione delle principali parole chiave specifiche del settore (Aste Fallimentari, Aste Giudiziarie, Aste immobiliari, Aste Tribunale).
Il servizio offerto da asteannunci.it fa parte di un sistema di pubblicità legale con i costi più bassi a carico delle procedure e con una visibilità ottimale sia su web che carta stampata.
Attraverso il sito web asteannunci.it supportato dalla più grande community di professionisti nel forum dedicato all’ approfondimento delle tematiche più specifiche sulle aste giudiziarie (internet), la rivista cartacea sulle aste giudiziarie (quotidiani) e recentemente attraverso la pubblicazione su mezzi televisivi con Canale Aste, in onda anche su SKY (televisione); Aste Annunci Srl dispone adesso del più completo e tecnologico sistema di pubblicità legale mai realizzato da nessuna azienda Italiana.
Il portale è presente nelle prime posizioni, in prima pagina, dei risultati di ricerca di google.it sulle principali chiavi di ricerca: “aste”, “aste giudiziarie”, “aste immobiliari”, “aste fallimentari”, “annunci aste”. Inoltre asteannunci.it è collegato ad altri siti leader nel settore, tra i quali di maggior rilievo citiamo canaleaste.it e astemobilionline.it che risultano posizionati ai primi posti delle nuove ricerche attinenti le aste giudiziarie, tra le principali: “aste video”, “video aste giudiziarie”, “aste TV”, “aste mobili “, “aste mobiliari” AsteAnnunci il portale di aste giudizuarie, garantisce la massima visibilità degli avvisi grazie ad un’elevata indicizzazione del sito dovuta all’attuale pubblicazione delle aste dei Tribunali con i quali collabora.

Il motore di ricerca avanzato permette la consultazione delle Vendite Giudiziarie in corso secondo vari filtri di ricerca intuitivi e facilmente accessibili da qualsiasi utente, con la possibilità di consultare una scheda dettagliata stampabile e di salvare sul proprio PC gli allegati quali bando/ordinanza, perizie, planimetrie e foto; Il numero medio annuo di aste partecipabili pubblicate sul portale asteannunci è di oltre 120.000 vendite.

No Comments
Comunicati

Il tour operator Xplore compie 10 anni e rinnova XploreNewYork.it

Sixeleven, agenzia di comunicazione torinese, informa che, a partire da giovedì 1 marzo, è online la nuova release del sito web di XPLORENEWYORK, nato nel 2002 dall’intuito imprenditoriale di due giovani torinesi e specializzato nella prenotazione di hotel, escursioni e tour a New York.

XPLORENEWYORK.it fa parte del gruppo XPLORE Tour Operator, società dedicata al turismo outgoing negli Stati Uniti che, a partire dal 2002, anno della sua fondazione, è cresciuta e si è evoluta costantemente. Nel  2005, infatti, il progetto si amplia e vede la nascita di XPLOREAMERICA.it, che abbraccia tutti gli Stati Uniti. Nel 2010 è la volta della terza creatura del gruppo, XPLORECANADA.it.

Lo sviluppo del nuovo sito rappresenta la prosecuzione di una partnership solida e duratura. Sixeleven ha infatti curato la realizzazione di tutti i siti del gruppo, così come i cataloghi e la comunicazione.

Nel 2012, il gruppo XPLORE decide di celebrare i 10 anni dalla fondazione con questo imponente restyling, che porta sostanziali novità sia dal punto di vista della grafica (è anche previsto un nuovo logo) che dei contenuti.

Finalizzato ad incrementarne l’usabilità, uno dei requisiti più importanti per rendere semplice, immediata e proficua la navigazione, il restyling di Sixeleven ha reso la consultazione decisamente più gradevole e coinvolgente, con l’intuitiva tripartizione del menu, nella parte alta della schermata, nei settori dormire, fare e servizi, rispettivamente dedicati a prenotazioni hotel, escursioni e consigli utili.

L’home page si apre su una visual d’effetto, e fin da subito si nota l’impronta decisamente più dinamica della nuova versione: uno slideshow di immagini di New York la fa da padrone, mentre il resto della pagina è diviso in tre colonne: la parte sinistra è dedicata alle prenotazioni, quella centrale porta ad una guida completa sulla città mentre la parte destra è pensata per il settore social, altra grande novità di questo restyling.

Una delle introduzioni più rilevanti, oltre alla creazione delle pagine Twitter e Facebook dedicate, è infatti quella del blog, a cui si può accedere tramite l’apposita sezione in homepage o direttamente dall’url www.xplorenewyork.it/blog. Sempre aggiornato, si presenta come un valido strumento per entrare in contatto con il mondo di New York e con tutto ciò che la riguarda, anche indirettamente: non solo news e curiosità, ma anche interviste esclusive a coloro che meglio di tutti sanno raccontare le sfumature e le particolarità di questa meravigliosa metropoli.

 

No Comments
Comunicati

Gustose sorprese della cucina calabrese: il miele di fichi.

Il miele di fichi è uno dei prodotti tipici calabresi che incuriosisce sia per la denominazione che per la sua versatilità d’uso; ottenuto secondo tradizione propria della regione, si può ancora gustare acquistandolo su siti di vendita on line di prodotti calabresi nella loro offerta di referenze e sciccherie gastronomiche.

 

Ma andiamo per gradi: miele, vi chiederete??? In Calabria questo prodotto è infatti tipicamente ed impropriamente chiamato “miele” , ma non ha nulla a che fare con le api. In realtà è uno sciroppo di cotto di fichi calabresi realizzato facendo bollire i fichi in un po’ d’acqua, tirandoli (escludendo in pratica l’acqua in eccesso) fino ad ottenere una densità molto simile a quella del miele: ecco, forse è proprio la densità che ne da l’idea del più rinomato nettare prodotto dalle api!!

 

Ma cosa lo rende speciale ed esclusivo?? Sicuramente il fatto che è ottenuto esclusivamente con fichi dottati (essendo questi uno dei più apprezzati in assoluto), aggiungendovi un po’ d’acqua durante la cottura. Ma soprattutto, ciò che distingue questo estratto di fichi sta nella sua corposità. Venduto in vasetto, la sua densità è quella della tradizione, della artigianalità e della ricetta tipica calabrese. Giusto per averne un’idea, un vasetto di estratto di fichi di 200/250 grammi richiede più di un kg e mezzo di fichi.

 

Versatilità d’uso, dicevamo: nella gastronomia regionale il miele di fichi viene utilizzato in pasticceria, ad esempio nella produzione dei mostaccioli, cartellate (nèvole in Calabria), mandorlate, torrone, così come è ottimo su gelati e macedonie. Ma in realtà, questo estratto di fichi sta riscuotendo ultimamente enorme successo come ideale accompagnamento di formaggi freschi e carni; suggeriamo, ad esempio, di provarlo assolutamente su un filetto di manzo: un po’ di estratto, a mo’ di aceto balsamico, regala alla carne preparata un gusto assolutamente inimitabile. Oppure sulla panna cotta o immancabile sui lampascioni fritti……insomma è praticamente impossibile non averlo in dispensa per sorprendere e sorprendervi in ogni occasione.

 

Eccovi, a mero titolo di esempio, una ricetta facile facile sulla quale sperimentare questo esclusivo nettare.

 

FRITTATINE DI FARINA CON MIELE DI FICHI (Majatiche)

 

Ingredienti: farina, sale, olio d’oliva, miele di fichi. Amalgamate farina, acqua e sale e preparate delle frittatine sottilissime cuocendole nell’olio. Lasciatele asciugare su un foglio di carta affinché perdano l’eccesso di olio, quindi arrotolatele e versate su di esse abbondante miele di fichi. Servire calde.

Nella tradizione medica del passato (quando si ricorreva al “fai da te” suggerito dalla natura insomma, e prima della comparsa della chimica e delle alchimie) veniva utilizzato anche come sedativo della tosse, magari diluito in una buona tazza di latte caldo.

 

Una curiosità: tra gli antichi contadini calabresi, all’arrivo dell’inverno e con le prime nevicate, vi era l’abitudine di preparare granite (chiamate scirubetta….con attinenza dunque con sorbetto di più recente uso) con neve fresca e con il cotto di fichi: una vera delizia per grandi e piccini, visto che il gelato industriale era ancora lontano da venire!!!

 

….vaghi ricordi di periodi poveri, ma nel contempo ricchi di grandi soddisfazioni che provenivano da cose insignificanti!!!

 

Giorgio Candia http://www.saporidellasibaritide.it – Corigliano (Cs)

 

No Comments
Comunicati

Biglietti Roma-Genoa Stadio Olimpico. Diventa subito follower di Onshop su Twitter!

Lunedì 12 marzo Onshop regala ai propri follower Twitter i biglietti per la partita Roma-Genoa. Diventa follower del canale Twitter Onshop e rispondi twittando una foto che per te rappresenta il calcio. Ai primi due, 2 biglietti per Roma-Genoa allo Stadio Olimpico in Tribuna Monte Mario. Gioca di prontezza e partecipa al grande calcio! Anche il Corriere dello Sport e Tuttosport aderiscono al circuito Onshop, carta prepagata per acquistare in piena sicurezza online.

Con Onshop puoi assistere di persona alla nona giornata di ritorno del campionato di Serie A. La partita Roma-Genoa si giocherà lunedì 19 marzo, alle ore 20.45 allo Stadio Olimpico. L’esito della partita non lo puoi prevedere ma puoi decidere di esserci!
Lunedì 12 marzo Onshop mette a disposizione dei propri Follower Twitter più veloci 4 biglietti per la Tribuna Monte Mario allo Stadio Olimpico.


Per aggiudicarsi i biglietti Roma-Genoa basta diventare follower del canale Twitter Onshop e, al via che sarà dato da Onshop lunedì 12 marzo, rispondere a @_Onshop allegando una foto che rappresenti il calcio. Assistere alla partita dalla Tribuna Monte Mario è semplice, divertente e veloce, ma bisogna battere gli altri sul tempo!
I primi due utenti più veloci a caricare la foto, saranno premiati con due biglietti ciascuno per la partita Roma-Genoa, Tribuna Monte Mario, Stadio Olimpico, lunedì 19 marzo, ore 20:45.
La partecipazione all’iniziativa è completamente gratuita.

I due follower più veloci verranno contattati dalla Redazione Onshop tramite Twitter e sono tenuti a comunicare i propri nominativi ad Onshop entro due ore dall’annuncio della chiusura dell’iniziativa.
Ogni follower può caricare una sola foto e partecipare solo una volta.
Non saranno validi tweet inviati prima del via, tweet privi di @_Onshop, tweet privi di foto e tweet non idonei.
Per battere gli altri sul tempo scegli già la tua foto ed iscriviti subito al canale Twitter di Onshop!
Il regolamento sul Sito di Onshop
Onshop è un buono spesa contenente del credito prepagato utilizzabile per acquistare prodotti e servizi sui siti web che aderiscono al circuito Onshop. L’utilizzo del buono Onshop è facile, sicuro, conveniente, alternativo al contante ed alla carta di credito.
Il buono spesa Onshop può essere acquistato “esclusivamente” in uno degli oltre 50.000 esercizi della rete Lottomatica Italia Servizi, capillarmente diffusa su tutto il territorio nazionale.

Fonte: Onshop

No Comments
Comunicati

Gli studenti progettano il verde di Villaggio Amico

Villaggio Amico chiede aiuto ai giovani per diventare sempre più verde: il centro polifunzionale di Gerenzano, a due passi da Saronno e da Milano, si è rivolto ai ragazzi della Fondazione Florovivaistica di Minoprio, in provincia di Como, per la progettazione e la realizzazione dei propri giardini.

 Sono infatti gli alunni dell’ultimo anno dell’istituto tecnico di Minoprio ad avere il compito e l’opportunità di modellare gli spazi verdi dell’intera struttura. Una sfida che consente ai ragazzi di affiancare alle tradizionali materie di studio previste dal programma scolastico un’attività sul campo.

 «Il loro percorso di formazione punta alla specializzazione nel settore del verde ambientale e noi desideriamo che l’ambiente in cui soggiornano i nostri ospiti sia il più possibile piacevole e rilassante – sottolinea lo staff di Villaggio Amico – Questo progetto soddisfa le esigenze di entrambi, dando agli allievi della Fondazione la possibilità di fare pratica e di muovere i primi passi in quello che diventerà il loro ambito professionale e garantendo al centro spazi verdi di elevata qualità».

 L’iniziativa rientra nella filosofia del centro polifunzionale in provincia di Varese, che non vuole essere una semplice casa di riposo per anziani, ma si pone l’obiettivo di aprirsi alle esigenze delle varie fasce d’età, mettendo a disposizione un asilo nido, un centro congressi e un centro di formazione.

No Comments
Comunicati

Scegli la giusta autocarrozzeria per la sostituzione dei cristalli auto

Al problema del vetro auto danneggiato molti automobilisti non sanno a chi rivolgersi e quali sono le operazioni da fare per la sostituzione dei cristalli. Strano a dirsi, ma una statistica mostra che molti guidatori in panne chiamano i primi numeri telefonici che vengono in mente come il 113, altri chiamano amici a casa e altri ancora chiamano la propria carrozzeria di fiducia. A seconda dell’identità del danno ci sono delle linee guida da seguire per evitare che i cristalli auto aumentino di dimensione.

Se il vetro dell’auto si è scheggiato e la dimensione del foro è piccola non sollevatevi, perché le condizioni climatiche e le vibrazioni portate al cristallo creano delle piccole insenature che col passare del tempo raggiungono il vetro dalle due estremità fino a creare una ragnatela che porta alla rottura del vetro. Per questo motivo al primo segno di crepatura del vetro è consigliabile chiamare una autocarrozzeria specializzata e di far valutare subito il danno e decidere di sostituirlo immediatamente o di ripararlo nel breve periodo.

Nel caso in cui il danno sia decisamente maggiore fino al punto di riuscire ad estrarre il vetro anteriore dalle fessure, è consigliabile distruggere il vetro, estrarre i residui e recarsi immediatamente ad una autocarrozzeria per la sostituzione dei cristalli, anche se in questo caso possiamo parlare di installazione del nuovo vetro. Puoi rivolgerti alle autocarrozzerie specializzate nella sostituzione e riparazione cristalli auto o chiamare il tuo meccanico di fiducia per farti consigliare l’autofficina associata. Inoltre, in caso la rottura dei cristalli avvenga in autostrada, non dimenticarti di utilizzare le postazioni di soccorso per richiedere subito l’assistenza portando la tua auto all’autocarrozzeria più vicina.

Lasciare il vetro della tua auto danneggiata senza un tempestivo intervento significa peggiorare le condizioni del vetro dell’autovettura perché la scheggiatura potrebbe far avanzare le insenature fino a indebolire il vetro a tal punto che basterebbe soltanto una piccola pressione per sgretolarlo.

No Comments
Comunicati

Standard & Poor’s ha confermato oggi il rating di lungo e breve termine di Terna, AD Flavio Cattaneo

Terna resta in “serie A” per Standard & Poors che non ha cambiato la “pagella” dell’azienda, come scrive il Sole 24 ore di oggi. L’agenzia statunitense infatti ha confermato il rating di lungo (A-) e breve termine della Società guidata da Flavio Cattaneo.

Il quotidiano finanziario scrive inoltre: “Allo stesso tempo, si legge in una nota diffusa dal gruppo controllato al 29,85% da Cassa Depositi e Prestiti, l`agenzia «ha rimosso il rating di lungo termine della società e il rating del debito senior non garantito dal creditwatch con implicazioni negative, stato in cui erano stati posti 1`8 dicembre». Quando, sulla scia di un analogo intervento sui debiti sovrani, S&P aveva deciso di porre sotto osservazione, per un eventuale abbassamento, il rating sul debito a lungo termine del gruppo con altre venticinque società collegate ai governi dell`eurozona. A metà gennaio, poi. Standard & Poor`s aveva ridotto il rating di lungo termine di Terna da A ad A- e quello a breve termine da A-1 ad A-2 giustificando la decisione con il fatto che, in base alla metodologia usata dall`agenzia, le realtà collegate ai governi (Government related entities) non possono godere di un rating superiore di più di un notch rispetto a quello dello Stato sovrano. S&P aveva quindi lasciato sotto osservazione il giudizio sul rating di lungo termine con possibili implicazioni negative. Ieri dunque il verdetto che lascia immutata per ora la valutazione.”

FONTE: ASCA

No Comments
Comunicati

Vendita pannelli solari nell’agricoltura? L’esempio Solarcentury

Non si può nascondere che nel mondo dell’agricoltura la vendita pannelli solari solleva numerose perplessità soprattutto per quanto riguarda la problematica dell’invasività che questi impianti fotovoltaici hanno sul territorio: il terreno agricolo infatti può essere danneggiato, anche se non in maniera irreversibile, da un impianto a terra e, va anche detto, che ne risente la bellezza e l’incontaminazione stesse del paesaggio.

Proprio per tutti questi motivi Solarcentury ha proposto delle soluzioni di pannelli fotovoltaici da installare sui tetti delle stalle e dei capannoni agricoli, soluzioni strategiche messe a punto strettamente per questo specifico settore che assicurano rapidi ritorni degli investimenti. Un esempio reale firmato Solarcentury è l’installazione dei pannelli fotovoltaici in una azienda agricola in provincia di Alessandria dove si è scelto di utilizzare l’Energy Roof, una soluzione efficace a sostituzione del tetto che permette e garantisce un risparmio effettivo sul consumo di energia assicurando l’azienda dal caro elettricità. Del resto l’Energy Roof è la soluzione Solarcentury pensata appositamente per il settore agricolo e grazie alle sue caratteristiche consente di essere installata sia su strutture nuove sia su quelle esistenti. Inoltre il prodotto rispetta tutte le linee guida definite dal GSE ottenendo dunque le migliori tariffe del terzo Conto Energia, sino al 29% più alte di quelle standard su edifico.

Solarcentury, con casa madre a Londra, Regno Unito, è leader di settore nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte solare con una specializzazione negli impianti fotovoltaici architettonicamente integrati BIPV (Building Integrated Photo-Voltaic).

No Comments
Comunicati

Bracciali: Beads & Co. presenta una nuova idea regalo

Una nuova idea regalo per rendere speciale ogni occasione, una possibilità straordinaria di acquisto all’interno del nuovo store: Beads & Co. presenta la Gift Card. Disponibile in differenti tagli, da venticinque fino a duecentocinquanta euro, la nuova Gift Card contiene un credito da spendere come e quando si vuole e che può essere ricaricato una volta esaurito. Acquistare su Beads & Co. non è mai stato così facile: una volta in possesso della card sarà infatti possibile procedere con gli acquisti, inserendo, in fase di ordine, il codice relativo assegnato. Originale ed ideale per tutti coloro che amano il mondo dei gioielli la nuova Gift Card è senza dubbio un’idea regalo davvero speciale.  Essa può essere infatti l’occasione,  per chi la riceve, di  entrare nel mondo Beads &Co. e scoprire il vasto assortimento di articoli per la realizzazione di gioielli fai da te e le nuove collezioni jewels.  In un’epoca in cui troppo spesso la moda sposa la filosofia industriale ed abitua i consumatori a prodotti standardizzati,  Beads & Co. stimola il proprio target a riscoprire il piacere di indossare gioielli unici, dal design moderno e ricercato, come i bracciali. Per tutti gli amanti dei gioielli “fai da te” inoltre  Beads & Co. consente di esprimere al meglio la creatività, proponendo loro, anche attraverso interessanti video tutorial, come creare e personalizzare il loro gioiello. Pinze, cristalli,  pendenti e catene: per creare un gioiello fai da te bastano pochi elementi, un pò di fantasia e tutto l’occorrente che Beads&Co. rende disponibile online.

No Comments
Comunicati

LE NOVITA’ PRIMAVERA-ESTATE 2012 DI ESSENCE – LABBRA

Con l’arrivo dei mesi caldi essence riparte con nuove sensazionali proposte per le labbra.

A partire da marzo 2012 tutte le novità di prodotto selezionate da essence saranno disponibili nei punti vendita per soddisfare le tendenze della nuova stagione: nuove nuance che variano dalle tonalità intense a quelle più tenui e delicate, texture dall’effetto matt a quello shimmer, formule leggere combinate ad ingredienti di qualità!
Prepariamoci allora e andiamo a scoprire i nuovi look e le nuove sensazionali colorazioni studiate per noi!

Diamo spazio alla fantasia e tuffiamoci nella creatività! essence anche per questa stagione continua a stupirci: alta qualità, prodotti dai colori sempre trendy ad un prezzo sensazionale!

Prepariamoci a brillare sotto i primi raggi del sole!
Maggiori informazioni sul marchio essence, sui numerosi prodotti innovativi, oltre a consigli di bellezza ed entusiasmanti attività e concorsi, sono disponibili sul sito www.essence.eu.
Inoltre, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra community dedicata alla bellezza dove potrai condividere trucchi e suggerimenti sul make-up e sulle ultime tendenze: http://it.essence-beautyfriends.eu/.

Vieni a farci visita, ne sarai entusiasta!

essence marble mania lucidalabbra
Cerchi un gloss dall’effetto marmorizzato che ti doni labbra da urlo? Ecco ciò che fa per te: questi nuovi lucidalabbra essence, novità assoluta di questa stagione, creano look strabilianti ed eleganti che combinano svariate nuance in un’unica colorazione marmorizzata super brillante.
Disponibile in cinque diverse colorazioni.

essence mini lucidalabbra
Scegli un colore diverso a seconda dell’occasione e dell’umore! essence ti propone tre colorazioni in un’unica confezione: grazie al formato pocket questi mini lucidalabbra sono gli ideali alleati di bellezza da portare sempre con sé. Per far brillare le tue labbra in ogni momento.
Disponibile nel nuovo design in due versioni di colore.

essence lucidalabbra brillante XXXL
Brillanti, incantevoli e sempre alla moda! I lucidalabbra brillanti XXXL dalle straordinarie colorazioni donano alle labbra un look brillante, delicato e semplicemente irresistibile!
Disponibile in tre nuove tonalità per un totale di 14.

essence stay with me lucidalabbra lunga durata
Colore intenso e di lunga durata! I fantastici lucidalabbra stay with me rimangono al loro posto per tutto il tempo che vuoi e non sbavano mai! La speciale forma dell’applicatore permette una stesura precisa.
Disponibile in due nuove nuance per un totale di sei.

Per informazioni:
SIMCA
www.simca.biz
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

CdA presieduto da Fabrizio Palenzona sottolinea l’urgenza di avere il via libera al contratto di programma adr

Il CdA di ADR Aeroporti di Roma, presieduto da Fabrizio Palenzona, è tornato a sottolineare l’urgenza di avere il via libera al contratto che sbloccherà anche le tariffe.

Aeroporti di Roma (ADR), che fa capo a Gemina, ha chiuso il 2011 in perdita per 14,8 milioni e con un basso incremento di passeggeri del 3,8% che è frenato dalla saturazione dell’infrastruttura, il cui sviluppo è legato alla ancora attesa approvazione del Contratto di programma.

Lo spiega in una nota ADR, il cui CdA presieduto da Fabrizio Palenzona è tornato a sottolineare l’urgenza di avere il via libera al contratto che sbloccherà anche le tariffe.

Nei primi due mesi dell’anno il traffico ha avuto un andamento negativo, in calo dell’1,3%.

“In un contesto generale difficile e precario, il gruppo nel 2011 ha registrato ricavi consolidati di 613,5 milioni di euro (+3,3%). L’Ebitda ‘normalizzato’ ammonta a 292,4 milioni di euro, in miglioramento di 10,2 milioni di euro rispetto al 2010”, spiega la nota.

La perdita consolidata di competenza del gruppo è di 14,8 milioni, contro la perdita di 37,2 milioni dell’anno precedente.

Nel 2011 sono stati fatti 70 milioni di investimenti di “mantenimento” mentre il debito a fine 2011 era a 1,25 miliardi dai 1,33 miliardi della fine del 2010.

La crescita del traffico passeggeri del 3,8%, rileva la nota, è “inferiore alla media nazionale (+6,4%) a seguito della sostanziale saturazione infrastrutturale. Nel 2011 a Fiumicino è stata superata di oltre 40 volte la soglia dei 128.000 passeggeri al giorno, con criticità operative crescenti e rischi di rottura”, lamenta ADR.

A proposito del contratto di programma, “è in corso con Enac la definizione del modello tariffario che precede la valutazione da parte dei Ministeri competenti e l’avvio della seconda ed ultima fase di consultazioni con gli utenti”.

La società ha un piano di investimenti da 12 miliardi al 2044 di cui 2,5 nei primi 10 anni.

Lo scorso 24 gennaio una fonte vicina al dossier ha detto che l’incremento di tariffa per ADR “dovrebbe essere vicino a quello previsto per la Sea di 6,5-7 euro a passeggero e poi c’è da vedere se il governo riconoscerà il mancato adeguamento valutabile in 2,5 euro in più”, ha detto la fonte.

Il nodo più spinoso della trattativa sulle tariffe è infatti nelle mani del governo e riguarda la richiesta di ADR di vedersi riconosciuti gli arretrati del mancato adeguamento negli ultimi 10 anni, valutati da fonti di settore in circa 400 milioni di euro.

Il CdA ha convocato l’assemblea per il 19 aprile (20 aprile in seconda convocazione) per l’approvazione del bilancio.


FONTE: Reuters

No Comments
Comunicati

Esperto SEO Agenzia

EspertoSEO è diventato, grazie alla professionalità e qualità dei servizi offerti, un brand riconosciuto a livello nazionale.
L’agenzia EspertoSEO propone corsi seo individuali o aziendali, servizi di consulenza e analisi nonché progettazione, creazione e posizionamento di siti web.

Tra consulenze e servizi di posizionamento diretto EspertoSEO può vantare centinaia di clienti soddisfatti, anche in settori ultracompetitivi come quello turistico-alberghiero.

I risultati ottenuti tramite il posizionamento fanno sì che l’agenzia sia diventata uno dei pilastri del panorama seo italiano.

Per il futuro , oltre al consueto posizionamento nei motori di ricerca, EspertoSEO sta sondando nuovi territori all’avanguardia come la progettazione di proprie Pagine seo, vari SEO tools, affiliazioni e partnership, directory e directory Places, e molto altro..

EspertoSEO è diventato, grazie alla professionalità e qualità dei servizi offerti, un brand riconosciuto a livello nazionale.
L’agenzia EspertoSEO propone corsi seo individuali o aziendali, servizi di consulenza e analisi nonché progettazione, creazione e posizionamento di siti web.

Tra consulenze e servizi di posizionamento diretto EspertoSEO può vantare centinaia di clienti soddisfatti, anche in settori ultracompetitivi come quello turistico-alberghiero.

I risultati ottenuti tramite il posizionamento fanno sì che l’agenzia sia diventata uno dei pilastri del panorama seo italiano.

Per il futuro , oltre al consueto posizionamento nei motori di ricerca, EspertoSEO sta sondando nuovi territori all’avanguardia come la progettazione di proprie Pagine seo, vari SEO tools, affiliazioni e partnership, directory e directory Places, e molto altro..

No Comments
Comunicati

Lorena Fiorini e il libro “Betty sono Bruno” ospiti al Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia

Lorena Fiorini coglie l’occasione di presentare il suo libro “Betty, sono Bruno” presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia di RomaMercoledì 14 Marzo 2012. Illustri ospiti interverranno all’incontro che, attraverso il libro della scrittrice, vuole sottolineare l’importanza della memoria quale insegnamento fondamentale anche per le nostre scuole.

Il Circolo Ufficiali delle Forze Armate apre le porte alla storia di un uomo, un uomo che ha avuto il coraggio di raccontare la prigionia, ha percorso una vita lunga e ricca dove racchiudere negli episodi vissuti le storie di tanti. Una storia per tutte le storie che non verranno mai narrate, sulle quali rischia di cadere il silenzio, l’oblio. Al contrario le storie si ritroveranno a braccetto per rendere omaggio a un secolo foriero di grandi svolte, per ricondurci ad accarezzare la parola valori. La Patria, famiglia, religione, sentimenti di volta in volta raccontati negli episodi, nelle svolte, sono diventati veri e propri insegnamenti di vita vissuta. E’ il racconto di un nonno ai propri nipoti, per riannodare il filo della memoria, per prendere spunti e approfondire temi che lasceranno intravedere la condotta di una vita. Un libro, “Betty, sono Bruno”, per entrare nella didattica, storia, geografia, inglese, natura, per donare e ricevere spunti per un approfondimento culturale più a largo raggio. Un libro, un’occasione per restituire l’onore ai prigionieri, per farli uscire dal buio che ha accompagnato l’esistenza di tanta umanità che ha sofferto la “vergogna” della prigionia.

Ritornare al passato, riferirsi al passato per un collegamento al presente e andare avanti con la fronte alta e il cuore fiero. Rivivere i grandi eventi, il fascismo, la Seconda guerra mondiale, la ricostruzione con la semplicità dell’uomo della strada. Quell’uomo ha dentro di sé la ricchezza della famiglia, lascerà sul cammino un modello di vita intensa, la testimonianza di come la piccola storia illumini la grande storia. Ci ha lasciato principi, ideali, da ricollocare sul posto dove meritano di stare. Ci ha lasciato un viaggio da intraprendere insieme, per godere delle piccole gioie, del raggiungimento di grandi obiettivi partendo da nulla, per vivere la vita per quello che è e per quello che può donarci giorno per giorno.

Intervengono :

GEN. C.D’A. DOMENICO ROSSI Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano

PAOLA RITA STELLA Assessore alle Politiche della Scuola Provincia di Roma

ESTER GANDINI GAMALERI Ispettore Centrale MIUR CLEMENCIA CIBELLI TAGLIANI Amministratore Unico Canale Tre-Verba Volant

TEN. COL. ANDREA PETTINI Capo Ufficio Ricerche e documentazione di guerra CRI

COL. ANTONINO ZARCONE Capo Ufficio Storico dell’Esercito Italiano VALENTINA BISTI Giornalista TG1

COORDINA: RENATA GIUNCHI PALANDRI Critico letterario

Al termine concerto della violinista CLAUDIA PIETRINI accompagnata al pianoforte da GIANLUCA SUAREZ

No Comments
Comunicati

Dove Pubblicare gli articoli di Article Marketing

La struttura di article marketing si usa per pubblicizzare il proprio blog su altri siti. Questa operazione, oltre che a far venire nuovi visitatori sul tuo blog, permette di aumentare il proprio posizionamento nei motori di ricerca. Google, Yahoo e Bing analizzano tutti i backlinks del tuo blog assegnando aciascuno di essi una certa importanza. Più il sito che ha un link verso il tuo blog è importante, maggiore sarà il valore che i motori di ricerca daranno a quel backlink. Ci sono tanti blog di Article marketing, alcuni sono italiani, altri in Inglese. Su Article Marketing Italia potrai aggiungere gratis i tuoi articoli, le tue recensioni e le tue notizie, per guadagnare nuovi visitatori verso il tuo blog e aumentare il tuo rank nei motori di ricerca. Il nostro sito ha al momento Pagerank 1, ma data l’attività seo che stiamo costruendo, otterrà sicuramente in breve tempo un Pagerank migliore. Si accettano solo articoli scritti in lingua italiana. Per raggiungere il massimo profitto dall’attività di article marketing si suggerisce di non scrivere lo stesso articolo sui vari siti, ma di usare articoli diversi per ogni blog. In alternativa è possibile usare lo stesso articolo ma modificarlo, anche parzialmente utilizzando dei sinonimi. Per scrivere i tuoi articoli gratuitamente vieni su: Article Marketing Italiano.

No Comments
Comunicati

Simco Consulting presenta il nuovo corso sulla gestione e il controllo delle scorte

Il 28 e 29 marzo 2012 si terrà il corso relativo alla gestione delle scorte all’interno del magazzino, al fine di illustrare le migliori tecniche per realizzare un magazzino efficiente.

corso di formazione simco sulla gestione delle scorteMilano, 9 marzo 2012Simco Consulting, società specializzata nel campo della consulenza logistica e con alle spalle oltre 30 anni di attività nel proprio settore di competenza, annuncia che è in programma un nuovo corso sulla gestione delle scorte, previsto per il 28 e il 29 marzo 2012. L’attività si pone l’obiettivo di illustrare quelle che sono le principali tecniche operative per gestire in maniera corretta lo stock; rendere la gestione delle scorte un vantaggio competitivo; proporre soluzioni efficaci in merito a un corretto dimensionamento del livello di stock; infine, fornire a tutti i partecipanti gli strumenti quantitativi riferiti alle tecniche in uso per una corretta gestione delle scorte.

Il corso, che si inserisce nel più ampio contesto delle attività di formazione logistica promosse da Simco Consulting, è mirato a fornire a tutti coloro che ne prenderanno parte i giusti strumenti finalizzati ad una corretta e completa analisi delle caratteristiche degli articoli in relazione al livello di servizio, scegliendo la metodologia migliore per bilanciarne la giacenza nella rete logistica. Affidarsi a una corretta gestione delle scorte, infatti, è un viatico imprescindibile per tutti coloro che sono interessati a migliorare la produttività e a incrementare la competitività della propria azienda. Scegliere un determinato mix di scorte e collocarle nel magazzino nel modo più giusto, pertanto, contribuisce a migliorare le performance logistiche.

Il grado di efficienza dell’intera organizzazione aziendale può essere valutato anche dal livello di scorta. Per ottenere questo obiettivo, è di primaria importanza raggiungere un buon compromesso tra una situazione di carenza e di eccedenza delle scorte, muovendosi all’interno di un orizzonte di pianificazione sempre caratterizzato da rischi e incertezze di ogni genere. Per ottemperare a una corretta gestione delle scorte, pertanto, è di fondamentale importanza formulare una corretta politica di gestione che vada a individuare gli obiettivi di servizio al cliente, di previsione e di scorte.

La quota di partecipazione al corso di formazione è di 1.300 euro + iva. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di Simco Consulting.

Simco Consulting

Dal 1981, Simco Consulting opera nel campo della consulenza e della formazione. In oltre 30 anni di attività, ha gestito oltre 1.600 progetti, realizzati per più di 400 aziende clienti, di diverse dimensioni e appartenenti a diversi settori merceologici.

No Comments
Comunicati

Corsi recupero in Lombardia

Se si sono tenuti a prendere una classe di rimedio, non si vergognino. Queste classi Le aiuterano ad ottenere una migliore comprensione del soggetto e potrebbero insegnarti meglio le abitudini dello studio e dell’apprendimento. (corsi recupero Milano).

La maggior parte dei corsi di recupero sottolineano i concetti di base che devono essere compresi prima delle idee complicate. Dopo aver ottenuto questi concetti in mano, gli studenti saranno più in grado di concentrarsi sullo studio di applicazioni complessi.

I corsi di recupero sono spesso usati per sottolineare i principi fondamentali in una materia come la matematica o l’inglese. Sono utili per aiutare gli studenti che hanno problemi a comprendere appieno i concetti avanzati capendo la base di un soggetto. Corsi di recupero sono spesso considerati imbarazzanti, ma in realtà possono essere degli strumenti utili per una comprensione più completa di idee o regole difficili.

Se uno studente sembra essere notevolmente in ritardo rispetto al livello previsto per una classe, un insegnante può chiedere loro di frequentare un corso di recupero. Corsi di recupero possono essere un ambiente positivo per gli studenti che soffrono di bassa autostima, in quanto sono incoraggiati a fare quante più domande necessarie per comprendere il soggetto, piuttosto che sentirsi sotto pressione per capire in una sola volta.  A livello universitario invece  i corsi di recupero sono talvolta necessari per compensare diversi standard di apprendimento presso le istituzioni preparatorie.

 

 

No Comments
Comunicati

Xidera e Alfa Elettronica “atterrano” al Galilei di Pisa

Pisa, 8 marzo 2012 – Alfa Elettronica, società del gruppo Bassilichi specializzata nell’ingegnerizzazione di dispositivi multimediali per l’erogazione d’informazioni e servizi interattivi e Xidera, società milanese focalizzata nelle soluzioni di riduzione delle attese, inaugurano un nuovo servizio che consente di migliorare la distribuzione degli utenti agli sportelli della Biglietteria Aerea dell’Aeroporto di Pisa. In particolare, il servizio viene erogato attraverso il totem BaseB Info, sviluppato e prodotto da Alfa Elettronica su cui è stato integrato il software GeCo di Xidera per gestire le code in maniera ottimizzata ed efficiente.

“Da sempre SAT si impegna per offrire ai passeggeri e ai visitatori del Galilei infrastrutture e dei servizi sempre migliori, al passo con gli standard qualitativi europei e rispondenti ai sostenuti trend di crescita del nostro scalo” ha affermato Gina Giani, Amministratore Delegato e Direttore Generale SAT. “Nel 2011 l’Aeroporto di Pisa, principale porta d’accesso alla Toscana, ha registrato oltre 4,5 milioni di passeggeri transitati, con picchi di oltre 23.000 al giorno nel periodo estivo, pari a un incremento dell’11,3% del traffico. L’impiego di questo dispositivo di gestione delle code presso la nostra nuova Biglietteria Aerea risponde quindi in maniera ottimale alle esigenze dell’aumentato flusso di utenti, e contribuisce al tempo stesso ai processi di sviluppo e miglioramento implementati da SAT per trasformare il Galilei in un grande aeroporto regionale”.

“Siamo molto soddisfatti di partecipare a questo progetto mettendo a disposizione del territorio toscano le nostre competenze nel settore dei self service. Infatti, attualmente copriamo il 60% del mercato nazionale per le soluzioni di pagamento nell’ambito sanità e gestiamo attraverso le nostre macchine 4.7 milioni di operazioni” ha dichiarato Luca Lunghi, Consigliere Delegato di Alfa Elettronica. “In questo caso abbiamo fornito un totem BaseB che rappresenta un esempio della nostra capacità di progettare dispositivi personalizzati sulle esigenze dei Clienti a cui abbiniamo i vantaggi di un approccio industriale nella fase di produzione per arrivare a soluzioni realmente uniche e innovative”.

“Siamo estremamente orgogliosi di essere stati scelti da una realtà di eccellenza come l’aeroporto di Pisa per la nostra soluzione GeCo di razionalizzazione delle attese, su cui ogni giorno investiamo perché possa dare il massimo valore al tempo dei nostri clienti, e ai clienti dei nostri clienti” ha dichiarato Alberto Schiavon, Amministratore di Xidera. “L’obiettivo di GeCo è quello di ridurre drasticamente i tempi di attesa massimizzando, nel contempo, l’efficienza delle risorse impiegate”.

GeCo è il sistema eliminacode immaginato e realizzato da Xidera per offrire una soluzione che sia capace di gestire al meglio l’erogazione dei servizi, garantendo che ogni richiesta sia processata nel minor tempo possibile e che ogni contatto con l’utenza sia chiaro, efficace ed esteticamente accattivante. Per ottenere ciò, è stato necessario sviluppare, nel tempo, una soluzione tecnologica con un’architettura scalabile in grado di crescere in base al mutare delle esigenze del cliente, con un’interfaccia utente semplice ed intuitiva, con una distribuzione dei carichi omogenea su tutti gli sportelli attivi e con la garanzia del controllo delle prestazioni grazie a report statistici puntuali. La piattaforma utilizza componenti tecnologiche avanzate per comunicare con l’utenza: in particolare, l’utilizzo di display LCD permette una resa grafica accattivante per la presentazione delle informazioni al pubblico e una completa personalizzazione da parte della struttura.

La famiglia di prodotti BaseB comprende, tra l’altro, BaseB Omnia, il self service che consente di eseguire pagamenti con carta e contanti; BaseB Info, che permette l’erogazione facile e veloce di servizi e informazioni e il Totem for Children, un prototipo di chiosco multimediale appositamente studiato per soddisfare le esigenze d’intrattenimento di giovani utenti. Ogni dispositivo, dotato di touch screen, può essere personalizzato sia dal punto di vista hardware che software, ha la gestione remota, è accessibile ai diversamente abili perché costruito seguendo i dettami della normativa ADA (American with Disabilities Act) ed è totalmente ecocompatibile grazie ai materiali usati (lamiera, scarti delle lavorazioni del legno) che sono riciclabili al 98%, all’utilizzo di vernici idrosolubili e al basso consumo energetico (normativa RoHS compliant).

Il gruppo Bassilichi
Il gruppo Bassilichi è uno dei principali operatori italiani nell’ambito del Business Process Outsourcing (BPO) e si posiziona quale partner strategico di Banche, Aziende ed Enti della Pubblica Amministrazione con un’offerta in tre aree: Monetica, Back Office e Sicurezza. Il Gruppo ha due sedi principali a Firenze e Siena ed è presente anche a Bologna, Cagliari, Milano, Padova, Palermo, Pisa, Roma, Sassari e Torino. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web all’indirizzo www.bassilichi.it.
Alfa Elettronica
Alfa Elettronica, azienda di Colle val d’Elsa (SI) fondata nel1983 per operare nel settore dell’elettronica per l’automazione industriale di macchine operatrici, isole di lavoro e impianti automatici complessi, è stata acquisita nel 2009 dal gruppo Bassilichi. Si distingue per alti livelli di competenza e professionalità nel settore dei self-service e ha al suo interno risorse specializzate nella progettazione e realizzazione di totem e sportelli multimediali che erogano informazioni e forniscono servizi interattivi 24 ore su 24, con un focus particolare sulle piattaforme usate per i pagamenti. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web all’indirizzo www.alfaelettronica.it

Xidera
Xidera srl è una società di Milano specializzata nello studio e nella realizzazione di soluzioni di riduzione delle attese; i prodotti Xidera affrontano in modo innovativo le principali cause di inefficienza nell’erogazione dei servizi e forniscono soluzioni per la gestione delle code, per l’orientamento e il supporto dei clienti su dispositivi mobili (smartphone / tablet).

No Comments
Comunicati

I CERTIFICATI SAPORE DELL’ANNO 2012

Si è recentemente tenuto presso gli studi di registrazione di Telelombardia, l’evento di premiazione dei prodotti certificati Sapore dell’Anno 2012.

Il titolo di “Sapore dell’Anno 2012”, utilizzabile su tutte le leve di comunicazione per i 14 mesi successivi, e cioè da gennaio 2012 a febbraio 2013, è stato assegnato alle 14 aziende che seguono, per le tipologie di prodotto indicate:

• Bastoncini di Mare (2 gusti) e Affettato di Mare – Coraya;
• Salmone Affumicato – Bottega del Mare, La Nef;
• Wafer (7 gusti) – Loacker;
• Emmental – Entremont;
• Lenticchia Pedina – Pedon;
• Freschinsalata (3 gusti); Prosciutto Cotto; Pollo alle Erbe Fini; Tacchino Arrosto; Carpaccio di Manzo – Snello Gusto & Benessere, Rovagnati;
• Stracchino, Squaquerello, Favola di Latte; Robiola – Nonno Nanni Latteria Montello;
• Speck e Pancetta affumicata – Moser;
• Freestick – Dolfin (3 gusti);
• Sidro di mele – Strongbow Gold, Heineken;
• Latte in banco frigo (intero; parzialmente scremato) – Parmalat Blu;
• Croissant CuordiBurro (2 gusti) e Madeleine – Concadoro; Pane ai Cereali Antichi – Waldkorn; Pane al Lievito Naturale (2 gusti) – Agivega (CSM Italia);
• Ferrero Gran Soleil (3 gusti);
• Cremottino e basi per gelato artigianale al cioccolato fondente (5 gusti) – Pernigotti.

Sapore dell’Anno è l’unico marchio di qualità che premia il Sapore dei prodotti del settore Food & Beverage sulla base di test sensoriali. L’iniziativa, al secondo anno di presenza sul mercato italiano, conta ben 24 tipologie di prodotti differenti e oltre 40 varianti di gusto che più di 3.500 consumatori in un solo anno hanno testato e approvato.
Il marchio Sapore dell’Anno è un vantaggio per i consumatori, che possono facilmente identificare i prodotti certificati, e un’opportunità di grande visibilità e prestigio per la reputazione del prodotto e del brand, andando a costituire un reale elemento di differenziazione dalla concorrenza, proprio perché attribuito dai consumatori.

Per informazioni:
www.saporedellanno.com
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Bed and breakfast Bagheria presenta on-line il nuovo sito web

Accattivante, funzionale e ricco di contenuti: è on-line il nuovo sito web del bed and breakfast Bagheria, elegante residenza turistica nel cuore  di una bellissima cittadina siciliana, Bagheria. Il sito web presenta fin nel più piccolo dettaglio la struttura ricettiva, offrendo all’utente anche la possibilità di accedere ad informazioni turistiche sulla città. Rinomata meta turistica a cavallo tra seicento e settecento per l’aristocrazia Siciliana, Bagheria si prepara oggi a vivere una nuova forma di turismo facendo delle proprie bellezze storiche ed architettoniche il punto forte della propria offerta turistica. Ecco quindi che visitare Bagheria soggiornando all’interno del bed and breakfast  è un’occasione da non perdere.  Tutte le stanze della residenza sono infatti di recente ristrutturazione e sono dotate di tutti i comfort come tv a colori ed aria condizionata.  Rinnovati e finemente arredati, gli appartamenti sono pensati per offrire ai turisti il massimo dell’ospitalità, grazie anche alla presenza di aree comuni dove trascorrere il proprio tempo libero come la sala giochi. Il bed e breakfast Bagheria sorge proprio a pochi metri dall’arco del Padre Eterno e da Villa Palagonia, una delle attrattive turistiche più importanti della città. Bagheria è un luogo da scoprire e conoscere: nel  paese, oltre alle bellezze architettoniche, ci sono bellezze naturalistiche uniche al mondo.

No Comments
Comunicati

E’ online il sito web della candidata a Sindaco Maria Rita Busetti per la Città di Thiene

Informazioni sul candidato, sondaggi, spazio per i cittadini, biografia, news, calendario, blog. C’è davvero tutto nel nuovo sito internet di Maria Rita Busetti, sindaco di Thiene e candidato alle prossime amministrative di maggio. Che da oggi, all’indirizzo www.mariaritabusetti.it , risponde anche ai cittadini grazie ad un filo diretto creato per confrontarsi e raccogliere pareri, suggerimenti e segnalazioni durante la campagna elettorale, in vista del primo turno il 6 e 7 maggio e del ballottaggio del 20 e 21 maggio. Un sito accattivante, che gioca sul bianco e nero, e che vuole rilanciare un messaggio forte per la Thiene del futuro. Altri cinque anni per completare il lavoro dice il candidato sindaco Maria Rita Busetti, che ha scelto la frase “Al popolo non interessa un governo buono, ma un governo giusto!” per aprire la homepage del suo sito personale.

Programma, blog discussione, argomenti sui quali intervenire e contribuire con la propria opinione, calendario degli appuntamenti. E poi ancora scrivimi, sezione “voce al cittadino”, con lo spazio per rispondere a sondaggi, consultare dati, inviare suggerimenti, segnalare problemi e comunque partecipare attivamente alla campagna elettorale. E ancora Seguimi, news, risultati campagna elettorale. Biografia e fotografie del candidato sindaco.

Un sito che consente di scoprire anche le passioni del sindaco di Thiene Maria Rita Busetti, la sua storia e la lunga e importante esperienza politica vissuta finora. Assessore in comune a Thiene dal 1995, prima con delega ai Servizi Sociali e poi, dal 1996 al 2002, Vicesindaco e responsabile della Pubblica Istruzione, Cultura, Sociale, Politiche giovanili e Anagrafe del Comune. Ancora in giunta a Thiene dal 2002 al 2004, quando lascia il comune per la Provincia, chiamata dall’allora Presidente Manuela Dal Lago a ricoprire la carica di Assessore Provinciale alla Mobilità fino al 2007. Sindaco del Comune di Thiene dal 2007, ricopre anche le cariche di Segretario Provinciale della Lega Nord di Vicenza e di Vicepresidente di ANCI Veneto.

Mamma di due figli, Maria Gioia e Carlo (gemelli), laureata all’Università di Padova, docente di ruolo di lingua e letteratura italiana nelle scuole medie superiori fino al 2005, ha tra le sue grandi passioni l’arte, la musica e lo sport. Predilige la montagna, il volo libero con il parapendio e il tiro a segno.

“Il ruolo del politico – dice – è quello di comprendere le necessità della realtà territoriale in cui vive e tradurre questi bisogni in soluzioni”.

E’ convinta che sopra ogni cosa si debba dare fiducia ai giovani, perchè solo così avremo un futuro.

L’appuntamento con i cittadini quindi è sul sito www.mariaritabusetti.it

No Comments
Comunicati

Nuovo iPad: Apple sfida le console per videogiochi

Il Nuovo iPad svelato da Tim Cook è a tutti gli effetti una vera e propria macchina da gioco portatile che nel giro di breve tempo potrebbe conquistare il favore di un gran numero di appassionati di videogiochi. Anche il precedente tablet di Apple era una buona piattaforma per giocare, ma il nuovo dispositivo ha delle caratteristiche tecniche che assicurano una notevole resa grafica e una grande capacità di calcolo. Queste qualità spalancano le porte a giochi tecnicamente avanzati, che potrebbero godere di una grafica spettacolare e risoluzioni elevate. Una delle componenti che sicuramente renderanno l’esperienza di gioco più fluida è la nuova CPU A5X, che rende il Nuovo iPad un prodotto potente, capace di gestire applicazioni pesanti che richiedono numerose risorse hardware come, ovviamente, i videogiochi. Poi c’è l’inedita GPU Quad-Core, in grado di assicurare prestazioni grafiche di altissimo livello. Molti sviluppatori, grafici e designer nel prossimo futuro potrebbero decidere di convergere sul nuovo dispositivo Apple per creare giochi di alto livello, con grafica resa ancora più esaltante dal display Retina, contraddistinto da una risoluzione di 2048×1536 pixel. Mike Capps di Epic Games, entusiasta per l’uscita del nuovo tablet, ha addirittura dichiarato che la terza generazione dell’iPad è più potente di PlayStation 3 e di Xbox 360.  Al di là di queste esagerazioni, sicuramente nei piani di Cupertino rientra quello di andare a competere nel settore delle console portatili e secondo molto analisti di mercato, potrebbe riuscire a superare le attuali console di gioco, PSP e Nintendo DS. A breve sul Nuovo iPad arriveranno i primi due titoli importanti,  Sky Gamblers Air Supremacy di Namco-Bandai e Infinity Blade Dungeons di Epic Games, spin-off della serie di successo Infinity Blade, che ha già incassato oltre 20 milioni di dollari su iOS. Il futuro è incerto, ma le carte in regola per arrivare al successo nel mobile gaming il nuovo tablet della mela ce le ha tutte.

No Comments
Comunicati

due nuovi dipinti di Klimt per il Belvedere

Sensazionale ampliamento della collezione: due nuovi dipinti di Klimt per il Belvedere

Sensazionale ampliamento della collezione: due nuovi dipinti di Klimt per il Belvedere

 
[2012-03-09]
 

VIENNA, Austria, March 9, 2012 /PRNewswire/ —

Dal 9 al 18 marzo sarà possibile ammirare per la prima volta insieme i due capolavori Girasole  (1907) e Famiglia  (1909/10) presso il Belvedere superiore.

Il Museo Belvedere può festeggiare il più significativo ampliamento della sua collezione nella storia della seconda repubblica austriaca: il museo viennese, che ospita la maggior raccolta di dipinti di Gustav Klimt esistente al mondo, esporrà a partire dal 9 marzo altre due opere dell’eccezionale artista austriaco. I due quadri di Klimt Girasole (1907) e Famiglia (1909/10), fino ad oggi di proprietà del defunto collezionista d’arte Peter Parzer, entrano a far parte della collezione del Belvedere. Con questi due nuovi acquisti il numero complessivo delle opere di Klimt esposte al Belvedere ammonta a 24 dipinti.

La direttrice del Museo, la Dott.ssa Agnes Husslein-Arco dichiara in merito all’ampliamento della collezione:” Conoscevo Peter Parzer e la sua vasta collezione d’arte da quarant’anni. Da anni era in stretti contatti con il Belvedere e sosteneva la nostra attività di esposizione e di ricerca. La sua eredità, oltre ai due importantissimi dipinti di Gustav Klimt, comprende oltre cinquanta opere di Gerhard Frankl e capolavori di Georg Merkel, Herbert Boeckl, Tina Blau, Jean Egger, Oskar Laske e Kurt Moldovan. A Peter Parzer va il nostro più sincero ringraziamento per aver donato la sua collezione al Museo. Il Belvedere e l’Austria hanno ricevuto due nuove opere di Gustav Klimt proprio nell’anno in cui si celebra il 150° anniversario della nascita di questo grande artista: è il più bel regalo di compleanno che noi e gli appassionati d’arte di tutto il mondo potessimo desiderare.”

Anche il Ministro della Cultura, Claudia Schmied, esprime viva soddisfazione per questa nuova acquisizione:” La disponibilità del collezionista Peter Parzer a cedere al Belvedere e quindi a tutta l’Austria la collezione completa della sua famiglia rappresenta un atto filantropico nel vero senso della parola. La donazione di opere così importanti dimostra da un lato la fiducia dei collezionisti nei musei austriaci e dall’altro la convinzione della funzionalità del museo. Questo straordinario lascito al Belvedere oggi arricchisce tutti noi e in futuro generazioni di appassionati potranno godere delle opere della famiglia Parzer, condividendone la passione e l’entusiasmo per l’arte. I quadri di Klimt presentati oggi vanno ad arricchire la più importante collezione al mondo di dipinti di Gustav Klimt presso il museo Belvedere e sottolineano una volta di più l’influenza dell’Austria quale nazione di cultura. Non avremmo potuto acquistare opere di questa importanza e qualità sul mercato di opere d’arte e questo rende ancora più importante l’ampliamento della collezione. Il fatto che la direttrice Agnes Husslein-Arco sia riuscita a conquistare la collezione di Peter Parzer per il Belvedere è un merito straordinario per il quale vorrei esprimerle il mio più sincero ringraziamento a nome dell’Austria e di tutti coloro che si interessano di arte e cultura. Il 9 marzo è un giorno di festa per l’arte in Austria!”

L’Avvocatura dello Stato, ovvero l’Ufficio di Avvocati e consulenti legali dello Stato austriaco, ha seguito le pratiche per la donazione e, con il suo intervento, su incarico del Ministero delle Finanze, ha assicurato il lascito all’Austria in via permanente. Ecco quanto ha dichiarato il Ministro delle Finanze, Maria Fekter:”Non capita tutti i giorni che un Paese riceva in eredità opere d’arte così importanti. Perciò eravamo ovviamente pronti ad aiutare il Belvedere nella gestione di questa eredità. Ad Agnes Husslein-Arco va un sentito ringraziamento per il suo instancabile impegno e per aver reso accessibili al pubblico questi magnifici dipinti.”

La raffigurazione del Girasole, realizzata nel 1907 a Litzlberg am Attersee è un’eccezionale rappresentazione della natura di Klimt. I tratti antropomorfi della pianta, cresciuta come su un trono richiamano Emilie Flöge, che Klimt aveva fotografato l’anno prima in “Reformkleid”, l’abito a sacco dalla linea slanciata, nel giardino di una casa contadina nei pressi dell’Attersee. Fino a quel momento non vennero notati in passato gli innumerevoli punti dorati sulla pellicola pittorica che fanno annoverare questo quadro tra le opere del Periodo d’Oro. Non meno importante è il dipinto Famiglia del 1909/10. La netta distinzione fra i volti dipinti con colori chiari e la dominante omogeneità cromatica più scura del resto della composizione, si rivelò una vera e propria ispirazione per successive composizioni pittoriche di Egon Schiele.

Le due opere potranno essere ammirate dal 9 al 18 marzo al Belvedere superiore. Poiché  Girasole dal 24 marzo verrà esposto in occasione della rassegna Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione (organizzata in cooperazione con il Belvedere) presso il Museo Correr di Venezia, questa è per il momento l’ultima occasione per vedere ancora una volta i due quadri prima dell’inaugurazione della grande mostra estiva del Belvedere 150 anni Gustav Klimt

 Presentazione dei due quadri: http://www.apa-fotoservice.at/galerie/2784

Persona di riferimento:

Mag. Niklas Jelinek, MAS
Senior PR-Referent
Österreichische Galerie Belvedere
Wissenschaftliche Anstalt öffentlichen Rechts

Prinz Eugen-Straße 27
1030 Wien
Tel: +43-1-79-557-185
Mail: [email protected]

http://www.belvedere.at 

No Comments
Comunicati

Cartellonistica, affissioni, stampa di grandi formati: ecco l’offerta di Pubbliemme Group

Comunicare vuol dire soprattutto visibilità. Per un’azienda che voglia farsi conoscere ed apprezzare è fondamentale dare il massimo rilievo al proprio brand, oppure dare notorietà alla propria brand image da associare al prodotto da pubblicizzare. Anche oggi, nell’era della comunicazione e del marketing sul web, la promozione pubblicitaria esterna continua ad avere grande importanza, perché segna il territorio laddove la gente si muove, si incontra, “produce” opinioni ed orientamenti sociali.

I supporti sui quali veicolare l’immagine pubblicitaria sono tanti, ma è con la stampa di grandi formati che l’outdoor marketing si impone nelle piazze delle città, diventando protagonista delle campagne di advertising. Pubbliemme Group è un’azienda specializzata in affissioni pubblicitarie, e dispone in Italia di circa 5000 spazi pubblicitari: a Roma, Milano, Palermo, Napoli, Catania, Torino, Reggio Calabria, dal nord al sud della penisola. Pubbliemme è in grado di pianificare e realizzare qualsiasi tipo di promozione esterna, grazie anche ad una vasta gamma di strumenti: oltre alla stampa di grandi formati, Pubbliemme, infatti, offre alla clientela supporti pubblicitari a moduli fissi o dinamici, carrelli mobili, cartellonistica stradale di varie dimensioni, stampe su autobus o su altri automezzi pubblici.

Pubbliemme Group è proprietaria di un server di produzione interna per la stampa dei materiali, è in grado di allestire maxi affissioni su edifici o abitazioni, pianificare strategie di visibilità esterna su insegne luminose e su manifesti di grande formato posizionati negli spazi più in vista dell’ambiente urbano. Una strategia pubblicitaria che fa di Pubbliemme un punto di riferimento nel settore, e che gli consente di strutturare campagne pubblicitarie per i clienti di grande suggestione e di sicuro impatto.

No Comments
Comunicati

Tipi di griglie e fonti di energia per barbecue

Esistono nel mercato numerosi tipi di griglie destinate ad usi fondamentalmente diversi: alcune sono ideali per la barbecue nel giardino un paio di volte all’anno, altre sono più sofisticate e pensate per gli appassionati della carne alla griglia che ne faranno un uso estensivo, mentre altre sono state disegnate per i ristoranti dove la capacità e la velocità sono requisiti indispensabili.

Fondamentalmente tutte le griglie sono prodotte seguendo uno stesso modello: il bruciatore che funziona come fonte di calore principale, le griglie in ferro o in altri materiali dove si posizionano gli alimenti e i piani, in ceramica o acciaio inox per irradiare il calore. La premessa di tutte, tranne di quella a infrarossi, è quella di scaldare l’aria intorno agli alimenti per cucinargli. Quella a infrarossi incide invece direttamente sugli alimenti.

In generale, le griglie di barbecue in acciaio sono quelle che offrono più garanzie poiché la superficie della griglia ha una grande resistenza al caldo, le alte temperature e la corrosione. Anche quelle di ferro rivestite di porcellane sono popolari tra gli appassionati del cibo alla griglia, mentre quelle rivestite in cromo sono meno costose ma hanno una vita utile più corta e quelle in ghisa sono più difficili da pulire.

Il primo e più popolare tipo di barbecue è quello al carbone. Questo è stato nel corso della storia il più usato per ovi motivi di accesso a istallazioni elettriche o di gas, e sono le preferite per molte persone che amano cucinare la carne alla griglia nel proprio giardino o in viaggio. Queste possono essere infatti parecchio compatte, e di dimensioni ridotte per farne il trasporto più agevole. Il tipo più semplice è il braciere, ma ce ne sono di più sofisticati come quello a marmitta al più puro stile americano e uno dei prediletti dell’industria di produzione grigliati.

Le barbecue a gas usano tipicamente un deposito localizzato sotto il piano cottura di grigliati in acciaio dal quale si alimenta il bruciatore. Queste possono funzionare con propano o con gas naturale, e nelle sue versioni più grandi sono ampiamente utilizzate in ristoranti ed alberghi. Le barbecue elettriche dalla loro parte e come quelle a gas, hanno bisogno di una fonte di alimentazione e di raccoglitori per i liquidi che disperde il cibo, ma hanno il vantaggio di essere più pulite e di non generare tanti vapori come quelle a carbone. Infatti, sono i residui della carne che cadono nelle braci quelli che possono provocare fiamme tali da bruciare o annerire la carne o le verdure.

Un altro tipo di griglie sono quelle ad infrarossi. La differenza più significativa tra questo e gli altri tipi di barbecue è che mentre per gli altri il cibo situati su grigliati elettrosaldati di acciaio o ferro, qui il caldo scalda una piastrella di ceramica dove si posizionano i cibi a cucinare. Non è quindi l’aria calda a cucinare la carne ma la piastrella a scaldarsi e cucinarla. Si può immaginare facilmente che questo significhi tempi di cottura minori e quindi evitare che la carne si secchi, un problema che riscontrano quelli meno esperti nella cucina alla griglia.

La scelta di una o altra griglia o una altra è quindi molto dipendente sia dall’uso che se ne voglia fare che dalle dimensioni e fonti di alimentazione a disposizione.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – brand reputation

No Comments
Comunicati

A Rimini torna My Special Car Show

Parte il 30 marzo 2012 la decima edizione di My Special Car Show, il grande salone dell’auto speciale e sportiva.

Rimini si prepara a questo nuovo grande evento europeo, che richiamerà appassionati del settore da tutta Italia e non solo. L’edizione 2011 ha registrato la presenza di 633.000 spettatori, che hanno affollato le strutture turistiche approfittando delle numerose promozioni e “offerte my special car” proposte dai numerosi Hotel di Rimini

No Comments