Pisa, 8 marzo 2012 – Alfa Elettronica, società del gruppo Bassilichi specializzata nell’ingegnerizzazione di dispositivi multimediali per l’erogazione d’informazioni e servizi interattivi e Xidera, società milanese focalizzata nelle soluzioni di riduzione delle attese, inaugurano un nuovo servizio che consente di migliorare la distribuzione degli utenti agli sportelli della Biglietteria Aerea dell’Aeroporto di Pisa. In particolare, il servizio viene erogato attraverso il totem BaseB Info, sviluppato e prodotto da Alfa Elettronica su cui è stato integrato il software GeCo di Xidera per gestire le code in maniera ottimizzata ed efficiente.
“Da sempre SAT si impegna per offrire ai passeggeri e ai visitatori del Galilei infrastrutture e dei servizi sempre migliori, al passo con gli standard qualitativi europei e rispondenti ai sostenuti trend di crescita del nostro scalo” ha affermato Gina Giani, Amministratore Delegato e Direttore Generale SAT. “Nel 2011 l’Aeroporto di Pisa, principale porta d’accesso alla Toscana, ha registrato oltre 4,5 milioni di passeggeri transitati, con picchi di oltre 23.000 al giorno nel periodo estivo, pari a un incremento dell’11,3% del traffico. L’impiego di questo dispositivo di gestione delle code presso la nostra nuova Biglietteria Aerea risponde quindi in maniera ottimale alle esigenze dell’aumentato flusso di utenti, e contribuisce al tempo stesso ai processi di sviluppo e miglioramento implementati da SAT per trasformare il Galilei in un grande aeroporto regionale”.
“Siamo molto soddisfatti di partecipare a questo progetto mettendo a disposizione del territorio toscano le nostre competenze nel settore dei self service. Infatti, attualmente copriamo il 60% del mercato nazionale per le soluzioni di pagamento nell’ambito sanità e gestiamo attraverso le nostre macchine 4.7 milioni di operazioni” ha dichiarato Luca Lunghi, Consigliere Delegato di Alfa Elettronica. “In questo caso abbiamo fornito un totem BaseB che rappresenta un esempio della nostra capacità di progettare dispositivi personalizzati sulle esigenze dei Clienti a cui abbiniamo i vantaggi di un approccio industriale nella fase di produzione per arrivare a soluzioni realmente uniche e innovative”.
“Siamo estremamente orgogliosi di essere stati scelti da una realtà di eccellenza come l’aeroporto di Pisa per la nostra soluzione GeCo di razionalizzazione delle attese, su cui ogni giorno investiamo perché possa dare il massimo valore al tempo dei nostri clienti, e ai clienti dei nostri clienti” ha dichiarato Alberto Schiavon, Amministratore di Xidera. “L’obiettivo di GeCo è quello di ridurre drasticamente i tempi di attesa massimizzando, nel contempo, l’efficienza delle risorse impiegate”.
GeCo è il sistema eliminacode immaginato e realizzato da Xidera per offrire una soluzione che sia capace di gestire al meglio l’erogazione dei servizi, garantendo che ogni richiesta sia processata nel minor tempo possibile e che ogni contatto con l’utenza sia chiaro, efficace ed esteticamente accattivante. Per ottenere ciò, è stato necessario sviluppare, nel tempo, una soluzione tecnologica con un’architettura scalabile in grado di crescere in base al mutare delle esigenze del cliente, con un’interfaccia utente semplice ed intuitiva, con una distribuzione dei carichi omogenea su tutti gli sportelli attivi e con la garanzia del controllo delle prestazioni grazie a report statistici puntuali. La piattaforma utilizza componenti tecnologiche avanzate per comunicare con l’utenza: in particolare, l’utilizzo di display LCD permette una resa grafica accattivante per la presentazione delle informazioni al pubblico e una completa personalizzazione da parte della struttura.
La famiglia di prodotti BaseB comprende, tra l’altro, BaseB Omnia, il self service che consente di eseguire pagamenti con carta e contanti; BaseB Info, che permette l’erogazione facile e veloce di servizi e informazioni e il Totem for Children, un prototipo di chiosco multimediale appositamente studiato per soddisfare le esigenze d’intrattenimento di giovani utenti. Ogni dispositivo, dotato di touch screen, può essere personalizzato sia dal punto di vista hardware che software, ha la gestione remota, è accessibile ai diversamente abili perché costruito seguendo i dettami della normativa ADA (American with Disabilities Act) ed è totalmente ecocompatibile grazie ai materiali usati (lamiera, scarti delle lavorazioni del legno) che sono riciclabili al 98%, all’utilizzo di vernici idrosolubili e al basso consumo energetico (normativa RoHS compliant).
Il gruppo Bassilichi
Il gruppo Bassilichi è uno dei principali operatori italiani nell’ambito del Business Process Outsourcing (BPO) e si posiziona quale partner strategico di Banche, Aziende ed Enti della Pubblica Amministrazione con un’offerta in tre aree: Monetica, Back Office e Sicurezza. Il Gruppo ha due sedi principali a Firenze e Siena ed è presente anche a Bologna, Cagliari, Milano, Padova, Palermo, Pisa, Roma, Sassari e Torino. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web all’indirizzo www.bassilichi.it.
Alfa Elettronica
Alfa Elettronica, azienda di Colle val d’Elsa (SI) fondata nel1983 per operare nel settore dell’elettronica per l’automazione industriale di macchine operatrici, isole di lavoro e impianti automatici complessi, è stata acquisita nel 2009 dal gruppo Bassilichi. Si distingue per alti livelli di competenza e professionalità nel settore dei self-service e ha al suo interno risorse specializzate nella progettazione e realizzazione di totem e sportelli multimediali che erogano informazioni e forniscono servizi interattivi 24 ore su 24, con un focus particolare sulle piattaforme usate per i pagamenti. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web all’indirizzo www.alfaelettronica.it
Xidera
Xidera srl è una società di Milano specializzata nello studio e nella realizzazione di soluzioni di riduzione delle attese; i prodotti Xidera affrontano in modo innovativo le principali cause di inefficienza nell’erogazione dei servizi e forniscono soluzioni per la gestione delle code, per l’orientamento e il supporto dei clienti su dispositivi mobili (smartphone / tablet).