Monthly Archives

Marzo 2012

Comunicati

China Sunergy inizia la produzione di moduli solari in Francia

China Sunergy inizia la produzione di moduli solari in Francia

China Sunergy inizia la produzione di moduli solari in Francia

 
[2012-03-31]
 

NANCHINO, Cina, March 31, 2012 /PRNewswire/ —

 

La prima spedizione di moduli “CSUN Made in France” sarà consegnata oggi

China Sunergy Co., Ltd. (Nasdaq: CSUN) (“China Sunergy” o la “Società”), produttore specializzato di moduli e celle solari, è lieta di annunciare che la Società ha iniziato l’assemblaggio di moduli solari in Francia attraverso una cooperazione OEM con KDG Energy, un produttore francese di moduli FV di alta qualità. Oggi il primo ordine sarà consegnato ad Akuo Energy Group, leader nello sviluppo, negli investimenti e nella gestione di impianti ad energia rinnovabile in tutto il mondo.

China Sunergy ha avviato la cooperazione OEM con KDG Energy ad ottobre 2011. Le due parti hanno sottoscritto un memorandum di accordo a novembre 2011, nell’ambito del quale KDG Energy produrrà moduli solari per China Sunergy in Francia, sotto il nome del marchio CSUN. China Sunergy invierà i componenti richiesti a KDG per la produzione di tali moduli.

I moduli assemblati da KDG Energy per China Sunergy saranno etichettati come “CSUN Made in France” e soddisferanno i seguenti tre criteri: che la stringa di celle, la laminazione e i flash test siano tutti eseguiti in Francia. KDG Energy ha ufficialmente avviato la produzione commerciale di moduli solari “CSUN Made in France” a metà marzo 2012. Oggi il primo ordine di moduli solari “CSUN Made in France” è stato consegnato ad Akuo Energy Group a Parigi.

Stephen Cai, AD di China Sunergy, ha commentato: “La Francia è da sempre un mercato importante per noi. KDG Energy è ben conosciuta come produttore high-tech di pannelli fotovoltaici di alta qualità in Francia. Ci aspettiamo che la nostra cooperazione con KDG Energy consentirà a China Sunergy di sviluppare ulteriormente le proprie attività in Francia e aiuterà China Sunergy a posizionarsi come fornitore preferenziale nell’intero mercato europeo”.

Informazioni su China Sunergy Co., Ltd.

China Sunergy Co., Ltd. è un produttore specializzato di moduli e celle solari in Cina. China Sunergy produce celle solari da wafer di silicio, che utilizzano la tecnologia delle celle solari al silicio cristallino per convertire la luce solare direttamente in elettricità attraverso un processo conosciuto come effetto fotovoltaico, e assembla celle solari in moduli solari. China Sunergy vende questi prodotti solari a produttori di moduli, integratori di sistema e sistemi ad energia solare, in Cina e all’estero, per l’uso in Cina e in molti altri mercati. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.chinasunergy.com.  

Contatti per i media:


China Sunergy Co., Ltd. Elaine Li Telefono: +86 25 5276 6696 Email: [email protected]

Brunswick Group

Hong Kong                        Hong Kong Ginny Wilmerding                 Xiaoxiao Nina Zhan Telefono: + 852 3512 5000        Tel.: + 852 3512 5000 Email: [email protected]   Email: [email protected] 

Affermazione di chiarimento

Il presente annuncio contiene affermazioni di previsione ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act degli USA del 1995. Tutte le altre affermazioni, diverse da quelle relative a fatti storici, presenti in questo annuncio, sono affermazioni di previsione. Tali affermazioni di previsione si basano su attuali aspettative, presupposti, stime e proiezioni sulla Società e sul settore e comprendono rischi e incertezze noti e non noti, inclusi tra l’altro: la capacità della Società di raccogliere ulteriore capitale per finanziare le proprie attività; l’efficacia, la redditività e la commerciabilità dei propri prodotti; eventuali controversie o altri procedimenti legali, compreso il risultato finale di qualsiasi decisione da parte di ITC e DOC sulle petizioni presentate; il rallentamento della crescita economica in Cina e altrove e il suo impatto sulle operazioni della Società; la domanda e i prezzi di vendita dei suoi prodotti, il trading futuro delle sue azioni ordinarie; la capacità della Società di funzionare come società per azioni; il periodo di tempo per il quale la sua attuale liquidità consentirà il finanziamento delle operazioni; la capacità della Società di proteggere le informazioni proprietarie; le condizioni aziendali ed economiche generali; la volatilità dei risultati operativi e la condizione finanziaria della Società; la capacità di attirare e trattenere personale di gestione esperto e qualificato e staff per la ricerca e lo sviluppo; la futura penuria o disponibilità della fornitura delle materie prime; l’impatto su costi-competitività come risultato degli accordi a lungo termine con i fornitori delle materie prime nonché altri rischi riportati nel dettaglio nelle registrazioni presso la Securities and Exchange Commission. La Società non si assume alcun obbligo di aggiornare le affermazioni di previsione per riflettere eventi o circostanze verificatisi successivamente o per comunicare eventuali var! iazioni delle aspettative, salvo quelle richieste dalla legge. Sebbene la Società ritenga che le aspettative espresse in queste affermazioni di previsione siano ragionevoli, tuttavia non possono offrire alcuna garanzia che le aspettative stesse si rivelino corrette. Gli investitori sono dunque avvisati del fatto che i risultati reali possono differire notevolmente dai risultati previsti.

Company Codes: Bloomberg:CSUN@US, RICS:CSUN.O, NASDAQ-NMS:CSUN

No Comments
Comunicati

Temi nokia splendidi da installare

Tema Nokia sono una serie di bei metodi da avere per personalizzare il tuo cellulare in maniera super veloce e bella che ti presenta un metodo ottimo e straordinario con delle applicazioni 3D che cambia il look del tuo Symbian 5th con aggiungendo una terza dimensione alle icone e trasformando il wallpaper in uno scaffale. Un tema raffinato e d’impatto. Detto questo hai la scelta di installarli subito sul tuo computer e poi mandarli sul cellulare che hai a disposizione a casa. Provali ora e fammi sapere.

Voglia di cambiare l’estetica del cellulare? Con Tema Nokia 3D puoi ringiovanire il tuo dispositivo mobile donandogli eleganza e sobrietà in stile Mac OS X. Ma se cerchi un tema più marcatamente ispirato alla Apple, ti suggeriamo Tema Mac X.

Tema Nokia 3D trasforma tanto lo sfondo quanto le icone del cellulare. Il wallpaper diventerà un muro grigio con delle mensole a tre dimensioni, mentre le icone non solo cambieranno di immagine e colori ma acquisiranno anche un ben realizzato effetto 3D.

Se vuoi ringiovanire il look del tuo cellulare, Tema Nokia 3D è un’ottima scelta, anche se lo sfondo grigio potrebbe risultare troppo sobrio per gli amanti dei colori.

Pro
Ottimo effetto 3D
Elegante
Svecchia il cellulare
Contro
Troppo sobrio

No Comments
Comunicati

Vacanze pasquali a Riccione

Le vacanze di Pasqua sono ormai imminenti e manca solamente una settimana anche per chi non ha ancora organizzato la sua vacanza. Innumerevoli sono le offerte viaggiche si trovano online, in vari siti specializzati e del settore.

Per chi volesse trascorrere la Pasqua nella meravigliosa Riccione ci sentiamo di consigliare l’Hotel Atlantic che si trova proprio nel centro della cittadina romagnola.
E’ un hotel a quattro stelle che ha una posizione privilegiata, infatti si trova proprio sul
Lungomare pedonale.

All’Hotel Atlantic possiamo godere di momenti di relax e vero benessere, grazie alle sue eleganti suites e all’attrezzata area wellness.

Infatti durante la vacanza sono tantissimi i momenti dedicati al relax che l’hotel propone, momenti dedicati alla cura ed al benessere del proprio corpo. E’ possibile infatti richiedere un semplice massaggio rilassante o anche un intero pacchetto di servizi personalizzati. Ogni giorno dalle 8 alle 20 è possibile scegliere il programma relax preferito.

Inoltre per la settimana di Pasqua si potrà scegliere di pranzare o cenare all’interno dell’hotel scegliendo tra le proposte dello chef Lucio Antonietti e scegliere tra un buffet ricco di squisitezze di ogni genere che soddisferanno anche i palati piùesigenti.

Inoltre tutti quelli che prenoteranno entro il 3 aprile avranno una riduzione del 24%.

No Comments
Comunicati

Su Cittadelregalo idee regalo ispirate al mondo delle auto e delle moto.

Ci sono marchi che  fanno parte della nostra cultura, dei nostri ricordi, che ci passionano o simboleggiano uno stile di vita. Chi ad esempio non prova un certa emozione nel vedere una Vespa degli anni 60, una vecchia Fiat 500 o l’acquila impressa nel serbatoio di una sfrecciante Moto Guzzi, la motocicletta nata sulle rive del lago di Como ? Tre aziende italiane famose in tutto il mondo per lo stile inconfondibile delle loro linee, per i loro colori e l’unicità del loro design, aziende che hanno accompagnato, ed in alcuni casi cambiato, il modo stesso di vivere e sopratutto di “muoversi” di milioni di italiani. Ecco quindi che sul sito di Cittadelregalo.it nasce l’idea di proporre un infinita collezione di accessori regalo, oggettistica per la casa, borse tracolla, orologi, magliette, Vespa, Fiat 500 e Moto Guzzi. Con questa offerta che comprende centinaia di oggetti fabbricati nei più svariati materiali, Cittadelregalo compie un ulteriore passo per soddisfare la crescente richiesta da parte dei propri clienti, di oggetti regalo dal gusto un po’ vintage ed esclusivo. L’obbiettivo è quello di imporsi quale sito di riferimento per chi ricerca online idee originali e selettive da offrire nelle più svariate occasioni o per un acquisto personale, attirando ed esaudendo la domanda di una clientela esigente sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti .

No Comments
Comunicati

Giocare su internet con friv gratuitamente

Su friv hai la possibilità di trovare degli ottimi giochi da utilizzare in maniera gratuita senza iscrizione e anche senza pagare nulla, infatti dopo aver aperto il sito web proposto oggi visualizzerai subito circa cinquecento giochi tra cui potrai scegliere a quale iniziare a giocare. Ci sono i flash games più classici come pacman o tetris ma anche una serie di nuovi giochi che vengono inseriti in una speciale classifica per quelli più giocati e visitati dagli utenti che visitano il sito. Per iniziare a giocare non devi fare altro che leggere come si fa tramite le istruzioni nella pagina web e poi svagati subito con comodità sul tuo divano.
Al di la’ di un’interfaccia che può lasciare perplessi, in quanto i molti giochi presenti sono tutti rappresentati assieme tramite multicolori bottoni cliccabili, senza una suddivisione in categorie, consiglio gli amanti dei videogiochi di andare a passare un pò del loro tempo libero su Friv.com, dove troveranno i migliori applicativi in flash senza pagare un euro.
Molti di questi giochi, oltre ad essere bellissimi dal punto di vista tecnico e grafico, hanno una rilevante valenza per l’impegno cognitivo che comportano, tanto da essere segnalati nel noto portale dienneti.it, riservato ad operatori scolastici.

No Comments
Comunicati

A cosa serve e cosa fa un sito internet

  • By
  • 31 Marzo 2012

L’importanza nell’era digitale dei siti web è ormai nota a tutti, ma nonostante ciò ci sono ancora molte persone che si domanda a cosa effettivamente servano i siti internet.

Navigando sul web, infatti, ci si accorge che esistono dei siti internet meravigliosi dove le informazioni vengono diffuse in maniera semplice ed immediata e dei siti internet che, al contrario, risultato assolutamente non navigabili oltre confusionari e di scarsa utilità.

La prima regola, quindi, che si deve sempre tenere presente in fase di creazione siti internet è che i portali web devono innanzitutto essere funzionali ad un fine e, dunque, essere di semplice struttura e navigazione, intuibili e di immediata fruizione anche da parte dell’utente meno esperto.

Qualche anno fa questi punti, che oggi possono sembrare così scontati ed immediati, non erano in realtà così immediati, visto che in fase di creazione di un portale l’utente non veniva preso in considerazione come parametro di riferimento ed il risultato era quindi quello di dar vita a dei siti totalmente autoreferenziali che, in quanto tali, non avevano alcuna utilità per coloro che avrebbero invece dovuto concretamente utilizzarli.

Per fortuna da allora molte cose sono cambiate e questo soprattutto perché la Rete ha subito una trasformazione fondamentale, quella del web 2.0 che ha portato gli utenti a divenire dei soggetti attivi, e non più semplicemente, dei fruitori della Rete.

Di questa trasformazione si è chiaramente dovuto tener conto anche nella fase di progettazione dei siti internet i quali hanno dovuto adeguarsi alle esigenze e alle richieste di utenti sempre più esigenti, che sanno bene cosa cercano dalla Rete e scartano, giudicando negativamente, tutti quei portali di pura facciata che non sono in grado di garantire un effettivo servizio.

Una trasformazione, questa, davvero fondamentale che ha dato l’impulso alla creazione di siti internet sempre più funzionali, di semplice navigazione e di effettiva utilità, portando, viceversa, alla scomparsa dei semplici siti vetrina, ovvero pagine di pura facciata e di nessun utilizzo.

No Comments
Comunicati

Gruppo Poste Italiane aderisce a Earth Hour 2012 e spegne le luci dei suoi edifici più rappresentativi

Poste Italiane conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale ed aderisce a Earth Hour 2012, organizzata dal WWF. Gli edifici più rappresentativi del Gruppo guidato dall’AD Massimo Sarmi spegneranno le luci sabato 31 marzo dalle 20,30 alle 21,30.
La direzione generale di Roma Eur, che viene alimentata con energia proveniente da fonti rinnovabili, spegnerà le insegne.

Il Gruppo Poste Italiane aderisce per il quarto anno consecutivo ad “Earth Hour” e sabato 31 marzo spegnerà simbolicamente le luci in numerose sedi direzionali sparsi sul territorio nazionale, in occasione dell’Ora della Terra 2012 organizzata dal WWF.
L’azienda ha accolto l’invito a partecipare all’evento mondiale per testimoniare il suo impegno contro lo spreco di energia che surriscalda il pianeta e il cambiamento climatico.
Per un’ora dalle ore 20,30 alle 21,30, le luci di numerosi edifici tra i più rappresentativi di Poste Italiane si abbasseranno o saranno spente del tutto.
La direzione generale di Roma Eur, che viene alimentata con energia proveniente da fonti rinnovabili, spegnerà le insegne.

Il Gruppo Poste Italiane è impegnata da anni a favore della sostenibilità ambientale e prende parte all’evento per confermare il suo impegno nella riduzione dell’inquinamento. Dal 2009 utilizza il 50% di energia proveniente da fonti rinnovabili certificate e negli ultimi tre anni ha ridotto di più del 30% le emissioni di CO2, un risultato eccellente che triplica l’obiettivo fissato a livello europeo.

L’azienda ha messo in campo un progetto complessivo di risparmio energetico che coinvolge le oltre 15mila sedi aziendali e prevede una serie di iniziative che hanno come obiettivo l’abbattimento degli sprechi (per esempio: spegnimento automatico delle postazioni di lavoro, sensori di presenza per l’accensione delle luci, l’ottimizzazione dei sistemi di illuminazione e di riscaldamento).

Poste Italiane sta investendo anche sul fotovoltaico e nel 2011 sono entrati in funzione due impianti che sfruttano l’energia solare: il centro congressi del Trullo a Roma e il centro di meccanizzazione postale dell’Aquila.

Poste Italiane, inoltre, punta a diminuire l’impatto ambientale dei propri veicoli. Attualmente, dell’intera flotta, circa 1.800 sono veicoli a basso impatto ambientale (mezzi elettrici e bi-fuel benzina/metano) che dovranno diventare oltre 2.000 entro il prossimo anno.

FONTE: Poste Italiane

Poste Italiane conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale ed aderisce a Earth Hour 2012, organizzata dal WWF. Gli edifici più rappresentativi del Gruppo guidato dall’AD Massimo Sarmi spegneranno le luci sabato 31 marzo dalle 20,30 alle 21,30.
La direzione generale di Roma Eur, che viene alimentata con energia proveniente da fonti rinnovabili, spegnerà le insegne.

Il Gruppo Poste Italiane aderisce per il quarto anno consecutivo ad “Earth Hour” e sabato 31 marzo spegnerà simbolicamente le luci in numerose sedi direzionali sparsi sul territorio nazionale, in occasione dell’Ora della Terra 2012 organizzata dal WWF.
L’azienda ha accolto l’invito a partecipare all’evento mondiale per testimoniare il suo impegno contro lo spreco di energia che surriscalda il pianeta e il cambiamento climatico.
Per un’ora dalle ore 20,30 alle 21,30, le luci di numerosi edifici tra i più rappresentativi di Poste Italiane si abbasseranno o saranno spente del tutto.
La direzione generale di Roma Eur, che viene alimentata con energia proveniente da fonti rinnovabili, spegnerà le insegne.

Il Gruppo Poste Italiane è impegnata da anni a favore della sostenibilità ambientale e prende parte all’evento per confermare il suo impegno nella riduzione dell’inquinamento. Dal 2009 utilizza il 50% di energia proveniente da fonti rinnovabili certificate e negli ultimi tre anni ha ridotto di più del 30% le emissioni di CO2, un risultato eccellente che triplica l’obiettivo fissato a livello europeo.

L’azienda ha messo in campo un progetto complessivo di risparmio energetico che coinvolge le oltre 15mila sedi aziendali e prevede una serie di iniziative che hanno come obiettivo l’abbattimento degli sprechi (per esempio: spegnimento automatico delle postazioni di lavoro, sensori di presenza per l’accensione delle luci, l’ottimizzazione dei sistemi di illuminazione e di riscaldamento).

Poste Italiane sta investendo anche sul fotovoltaico e nel 2011 sono entrati in funzione due impianti che sfruttano l’energia solare: il centro congressi del Trullo a Roma e il centro di meccanizzazione postale dell’Aquila.

Poste Italiane, inoltre, punta a diminuire l’impatto ambientale dei propri veicoli. Attualmente, dell’intera flotta, circa 1.800 sono veicoli a basso impatto ambientale (mezzi elettrici e bi-fuel benzina/metano) che dovranno diventare oltre 2.000 entro il prossimo anno.

FONTE: Poste Italiane

No Comments
Comunicati

My Sun Srl apre la propria finestra sul web e presenta on-line attività e progetti

Sito web accattivante e ricco di contenuti per My Sun Srl, azienda specializzata nella commercializzazione di materiali e moduli fotovoltaici, nonché nella realizzazione di sistemi fotovoltaici completi chiavi in mano, che ha scelto di far conoscere anche on-line la propria attività. Nuove sezioni, approfondimenti su valori e mission dell’azienda e persino un’area riservata: il nuovo sito web offre agli utenti un’ampia panoramica anche sui progetti importanti dell’azienda, tra cui la joint venture con Fotovolt srl e Yaboo srl , finalizzata alla creazione di una nuova linea di produzione con sede a Crotone.  Essa è finalizzata alla realizzazione di uno stabilimento di mq. 5000 destinato a produrre 10 mgW al mese di moduli fotovoltaici poly e mono cristallino ad alta efficienza con la certificazione Made Europe, da distribuire principalmente nel solo mercato Italiano. My Sun ha raggiunto nel tempo importanti traguardi che hanno portato l’azienda stessa a diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabile e del fotovoltaico. L’azienda ha saputo infatti nel tempo stringere collaborazioni con importanti aziende e partner del settore quali Sopray Solar, Fotovolt, Astrid, Power Com e Delta Energy Sistem. My Sun Srl è infatti un’azienda  articolata con strutture adeguate che assicura una presenza globale, garantendo ai propri Clienti, qualità e qualifica di prodotti.

No Comments
Comunicati

Bulli e pupe

Gaia 360°
In collaborazione con
Rosaspinto
presenta:

“Bulli e Pupe”

Domenica 15 Aprile 2012
dalle ore 19.00
FREE-ENTRY

c/o Sanvittore, viale Papiniano 16, Milano

Domenica 15 Aprile, ad accompagnare il consueto aperitivo domenicale che ci fa iniziare con il sorriso la nuova settimana, ci sarà la performance live degli Spooky Steps e il dj set di Deejay WestBanhof.

Non un happy hour qualunque, ma un rifugio felice dove sentire buona musica e poter godere dell’aria conviviale ed artistica che caratterizza l’associazione Gaia 360°.

Durante la serata gli Spooky Steps, band affermata del panorama milanese dalle sonorità rockabilly, a little bit country and a little bit rock’n’roll, intratterranno il pubblico a passo di rock e adrenalina con il loro live show.

A seguire dj set di Deejay WestBanhof, eclettica nuova leva del panorama milanese, che proporrà un percorso creativo dal rock vibrante dei Led Zeppelin e dei Rolling Stones, crescendo in un’evoluzione virtuosa tra l’indie rock degli Arctic Monkeys e dei Wombats fino ad arrivare all’elettronica dei Justice e dei Soulwax, ogni tanto regalando piccoli cameo, capolavori ricercatissimi tra le piste internazionali e non.

A fare da cornice all’evento Vinstyle: oggetti provenienti da un’altra época, idranti NY style, cabine del telefono londinesi, pompe di benzina, panche fatte con tavole da surf e il mitico furgone dei figli dei fiori sono solo alcune delle cose in vendita su www.vinstyle.it, la lista si arricchisce di giorno in giorno di novità.
Vinstyle: il vintage per tutti!

Gaia360°: serate, apertivi, concerti e manifestazioni culturali ormai un punto di riferimento costante per un vasto pubblico internazionale gay-friendly, grazie al successo conseguito presso alcuni dei più noti locali milanesi, italiani e francesi, come il Sottomarino Giallo, il Tunnel, il Gasoline e il Supergrass, i Magazzini Generali, il Rocket, il Codice a Barre e la Soufflerie du Moulin Rouge. Gli eventi dell’associazione comprendono anche iniziative a supporto di cause specifiche, quali la lotta contro l’Aids o l’omofobia, il Gay Pride, il Condom Day.
http://facebook.com/gaia360

Ingresso libero
aperitivo 8 €

Sanvittore
Viale Papiniano, 16, Milano
02/43319682
www.sanvittoremilano.it

Ufficio Stampa
Rosaspinto


www.rosaspinto.it

e-mail: [email protected]
tel. 333.8864490

No Comments
Comunicati

Ottimizza il tempo dei tuoi traslochi a Roma

Affrontare un trasloco comporta sempre un grande impegno e un notevole dispendio di energia, soprattutto se il trasloco deve essere effettuato in una grande città come Roma.

Viene quindi facile domandarsi come ottimizzare il tempo dei propri traslochi Roma.

La prima soluzione che viene in mente è quella di mettere al bando il trasloco fai da te e di scegliere di affidarsi a ditte traslochi Roma, vale a dire aziende specializzate che si occupano dei traslochi in maniera professionale. Si tratta, infatti, di aziende addette a qualsiasi fase del vostro trasloco, dall’imballaggio degli oggetti e del mobilio da trasportare, alla consegna, passando per l’inscatolamento, l’approntamento degli ordini e delle spedizioni e il deposito degli oggetti stessi nel caso in cui la vostra nuova casa o ufficio non fosse ancora pronta per il trasloco.

Scegliere la giusta azienda alla quale affidare il proprio trasloco non potrebbe essere semplice come molti immaginano; per questo il consiglio è certamente quello di informarsi con largo anticipo su tutti i servizi disponibili nella propria città, selezionando le aziende di trasloco che ci sembrano più affidabili e richiedendo successivamente un preventivo, di modo da valutare con la giusta attenzione i traslochi Roma prezzi.

Oltre al prezzo, un altro aspetto importante da tener presente quando si seleziona la ditta alla quale affidare il proprio trasloco  è anche l’affidabilità della ditta, la sua serietà e la qualità dei servizi offerti ai clienti; bisogna infatti valutare la qualità dei materiali scelti per l’imballaggio e lo stoccaggio, facendo anche attenzione a verificare che la ditta di traslochi da voi scelta fornisca assicurazioni e copertura assicurativa in caso di danneggiamenti e di disbrigo di pratiche doganali per i traslochi internazionali, operazione che comunque assicurata nel caso di una ditta di traslochi seria e affidabile.

No Comments
Comunicati

Diablo III in uscita il 12 Maggio

“Dopo molti anni di duro lavoro da parte del nostro team di sviluppo e mesi di beta testing da parte di centinaia di migliaia di giocatori appassionati sparsi nel mondo, siamo finalmente giunti allo sprint finale” ha dichiarato Mike Morhaime, presidente e cofondatore di Blizzard Entertainment. “Nei prossimi due mesi ci dedicheremo ad applicare le ultime rifiniture su Diablo III e pubblicheremo l’esperienza definitiva di gioco di ruolo d’azione per i giocatori di tutto il mondo il 15 Maggio”.

Diablo III sarà disponibile per Windows® XP/Windows Vista® e Windows® 7 al prezzo consigliato di 59,99 € sia per la versione DVD-ROM, sia per la versione digitale venduta direttamente da Blizzard. La speciale Edizione da Collezione bianco alabastro, disponibile esclusivamente nei punti vendita al prezzo consigliato di 89,99 €, includerà il gioco completo su DVD-ROM, uno speciale set di due dischi DVD e Blu-ray “Dietro le quinte”, la colonna sonora di Diablo III su CD, il libro d’arte di Diablo III da 208 pagine e la pietra dell’anima USB da 4 GB (che include le versioni complete di Diablo II e Diablo II: Lord of Destruction®) dotata di base a forma di teschio di Diablo, oltre agli esclusivi contenuti in gioco per Diablo III, World of Warcraft® e StarCraft® II: Wings of Liberty®. Diablo III ha ricevuto una valutazione PEGI 16+.

E’ online il sito italiano Diablo 3 – Sanctuary World, sponsorizzato da Blizzard, Thermaltake e Terabyte Lab.
Il sito è interamente dedicato a Diablo 3, in uscita in questi giorni.
Il sito raccoglierà la lista ufficiale dei clan di Diablo III per partecipare a concorsi a premi offerti dagli sponsor.
Potrete così Gestire Clan, Chattare, Utilizzare una bacheca dedicata per clan e Forum (anche personalizzati).

No Comments
Comunicati

Agriturismo vicino cascata delle marmore

La Mela Rossa è un noto agriturismo vicino cascata delle marmore in Umbria, a Terni, situato tra le colline di Cecalocco. La struttura permette il pernottamento nelle proprie stanze, immerse nel panorama evocativo della campagna.

La cucina è di qualità e il personale è disponibile. Molte delle pietanze servite dall’agriturismo traggono origine dalla tradizione culinaria locale. Tra i piatti che potrete assaggiare all’agriturismo La Mela Rossa spiccano i piatti preparati con carne proveniente da allevamenti locali (anche dal nostro): agnello, bufalo, pollo, faraona… e a base di cacciagione, cinghiale in primis. La differenza tra La Mela Rossa e gli altri agriturismi vicino cascata delle marmore è che la nostra struttura dispone anche di una vasta fattoria didattica che comprende alberi, orti e animali (conigli, cavalli, pony, bovini, ovini ecc)

L’ingresso è libero, ma è particolarmente orientato ai bambini e alle scuole. L’agriturismo La Mela Rossa è altrettanto famoso per i prezzi estremamente contenuti sia per il pernottamento che per la ristorazione.

La Mela Rossa è un noto agriturismo vicino cascata delle marmore in Umbria, a Terni, situato tra le colline di Cecalocco. La struttura permette il pernottamento nelle proprie stanze, immerse nel panorama evocativo della campagna.

La cucina è di qualità e il personale è disponibile. Molte delle pietanze servite dall’agriturismo traggono origine dalla tradizione culinaria locale. Tra i piatti che potrete assaggiare all’agriturismo La Mela Rossa spiccano i piatti preparati con carne proveniente da allevamenti locali (anche dal nostro): agnello, bufalo, pollo, faraona… e a base di cacciagione, cinghiale in primis. La differenza tra La Mela Rossa e gli altri agriturismi vicino cascata delle marmore è che la nostra struttura dispone anche di una vasta fattoria didattica che comprende alberi, orti e animali (conigli, cavalli, pony, bovini, ovini ecc)

L’ingresso è libero, ma è particolarmente orientato ai bambini e alle scuole. L’agriturismo La Mela Rossa è altrettanto famoso per i prezzi estremamente contenuti sia per il pernottamento che per la ristorazione.

No Comments
Comunicati

L’AD DI RANDSTAD FIDUCIOSO, WORK MONITOR RANDSTAD

L’ottimismo sembra continuare ad essere un sentimento comune in Italia, e pur essendo un periodo di crisi economica, il cittadino Italiano non sembra assumere un comportamento vittimistico o pessimistico. Quello che sappiamo è che gli italiani, per la gran parte delle volte non soddisfatti dalla loro retribuzione, sarebbero disposti a lasciare l’Italia, per trovare condizioni di lavoro migliori all’estero. Questo è uno degli argomenti rilevanti emersi nella quarta edizione del Work Monitor Randstad (validissima azienda nella formazione lavoro), analisi relativa all’andamento del mercato del lavoro, effettuata dalla multinazionale Olandese in 29 paesi nel quarto trimestre 2011 e condotta, soprattutto per quanto riguarda l’Italia, in un contesto finanziario e storico-politico caratterizzato da molte incertezze.

L’Amministratore Delegato di Randstad Italia Marco Ceresa commenta in modo positivo la quarta edizione del Work Monitor, indagine effettuata nel periodo antecedente la manovra economica, affermando che per chi cerca lavoro c’è ancora un atteggiamento fiducioso per il 2012. L’Italiano è consapevole della problematicità della situazione finanziaria generale, ma rimane legato da una certa ambizione, ovvero voglia di migliorarsi e mettere in gioco se stesso, considerando anche l’opzione del trasferimento all’estero (il 53% del campione, mentre il 32% sarebbe disposto a cambiare paese a parità di salario, per un lavoro più in linea con le proprie aspettative). Per quanto riguarda l’innalzamento dell’età pensionabile il 38% del campione è disposto a lavorare due anni oltre l’età pensionabile, invece circa la metà del campione (49%) è convinto di dover lavorare oltre l’età pensionabile. Questo tema sarà uno dei fattori di rilevante importanza nel futuro scenario occupazionale.

Purtroppo lo stato di crisi è rappresentato da elementi caratterizzanti come la motivazione, non più tanto strettamente legata all’obiettivo professionale ma più a quello salariale, e come il profilo, che tende sempre di più ad essere un profilo maschile e giovane. Con una grande differenza con gli altri paesi dove l’esigenza di migrare è decisamente inferiore. Il 23% del campione degli italiani è soddisfatto della propria retribuzione, mentre le percentuali negli altri paesi come Germania, Stati Uniti e Regno Unito quasi raddoppiano. Parallelamente a questo basso grado di soddisfazione generale emerge ancora un buon livello di fiducia, infatti il 56% del campione crede in un bonus a fine anno, il 54% nutre un’aspettativa di aumento di stipendio entro fine anno e il 65% crede che nel 2012 il suo reddito sarà maggiore dell’anno prima. Il 61% invece, nutre aspettativa di miglioramento dei benefit nel 2012. Tutto sommato, Randstad (una delle agenzie migliori al mondo nel lavoro interinale) rimane fiduciosa per il nuovo anno.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

Arriva la primavera, il beachwear si veste di fantasia per i primi week end sulla spiaggia

Ce ne siamo accorte tutte: finalmente la primavera ha bussato alle porte! e i week end all’ aria aperta stanno arrivando!
Siete già andate a fare due passi sulla spiaggia o al parco? Se si, buon per voi, finalmente possiamo goderci quel buon profumo di primavera, i fiori, il mare…

Spero abbiate già dato uno sguardo al guardaroba perchè quest’anno le regole del beachwear cambiano!
I pastelli non parleranno più di viola, verde, azzurro ma ci abbracceranno in un morbido vortice di lilla, canarino, acqua e confetto colori tenui per il relax del corpo e della nostra stanca mente!

Adesso comprate il primo costume da bagno della stagione, un bikini a fascia o un triangolino push-up oppure se non ve la sentite un elegante costume intero o un più intrigante trikini … fatto?! Ok allora tutte in macchina (sperando di non trovare la coda) si va in riviera! Tutto il giorno sulla riva a passeggiare, a prendere la tintarella sullo sdraio fra due partite a beach volley o beach tennis e due sorsi di drink rinfrescante magari alla frutta … e la sera per finire in bellezza tutti sul lungo mare!!

Sceglietevi bene il vostro colore, così potrete far parlare il vostro corpo di voi e attirare le giuste attenzioni…

Si rinizia con la stagione piacente … occhio maschietti stiamo arrivando!!

No Comments
Comunicati

Selezione per comparse per la serie televisiva Borgia


Si svolgeranno il 3 e il 4 aprile nella Sala Grande della biblioteca comunale “Dante Alighieri” (ingresso dalla Barriera San Giusto), dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, le selezioni per partecipare come comparsa per la seconda stagione della serie televisiva Borgia. La Film Production Consultants sceglierà 150 figuranti tra uomini, donne e ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 16 anni. Per gli uomini sono graditi la barba e i capelli lunghi, mentre per i minorenni sarà indispensabile la presenza dei genitori. Per snellire le procedure occorrerà presentarsi muniti di una fotocopia (fronte-retro) del documento d’identità, con scritto il numero di telefono, e di quella del codice fiscale. «Le riprese si terranno tra l’8 e l’11 maggio. – affermano il sindaco Mauro Mazzola e il consigliere comunale Sabina Angelucci – Tarquinia è stata scelta per il suo centro storico ricco di luoghi e monumenti che ben si prestano all’ambientazione rinascimentale». Borgia è una delle più importanti produzioni televisive europee, creata da Tom Fontana, e affronta gli intrighi di potere della dinastia dei Borgia, narrando l’ascesa al soglio pontificio di Rodrigo, con il nome di Alessandro VI, e le vicende in cui furono coinvolti i suoi sei figli, tra cui Lucrezia e Cesare.

 

 

No Comments
Comunicati

Entro la fine del 2012 pronto il progetto preliminare del PUCG di Tarquinia


Positivo l’incontro del 29 marzo tra il gruppo di studio dell’architetto Pier Luigi Cervellati e le realtà socio-economiche di Tarquinia per illustrare PUCG. Fatto il punto della situazione di un anno di lavoro e spiegate le linee guida dello strumento urbanistico, il cui progetto preliminare sarà presentato entro la fine del 2012. Evidenziato come Tarquinia presenti grandi potenzialità: agricole, per un settore primario già di qualità, turistiche, per la presenza di un ricco patrimonio storico e artistico e di una fascia costiera di pregio, e ambientali per un territorio ancora integro. «Onestà, trasparenza e condivisione sono le parole d’ordine che l’Amministrazione ha seguito fin dall’inizio. – ha dichiarato il sindaco Mauro Mazzola – Questo incontro è la naturale successione di quelli promossi in passato. La collaborazione di tutti è necessaria per attuare un piano tanto ambizioso quanto indispensabile: da quaranta anni Tarquinia aspetta la redazione di uno strumento di sviluppo fondamentale». L’urbanistica quindi punto di forza dell’Amministrazione Mazzola, che ha predisposto il piano di riqualificazione della località San Giorgio (Consorzio San Giorgio e Villaggio dei Pini), ha approvato l’ampliamento da 9 a 18 buche del campo di golf di Marina Velca, è riuscita a far accettare a SAT il progetto per la rete stradale alternativa e ha dato il via libera alla zona industriale. «Dobbiamo pensare al futuro della città. – ha concluso il primo cittadino – Per questo motivo, nonostante le imminenti elezioni, ho dato disposizione alla squadra dell’architetto Cervellati di continuare a lavorare senza alcuna limitazione. Il PUCG deve andare oltre le divisioni politiche e gli interessi particolaristici».

 

No Comments
Comunicati

Assemblea azionisti Infracom approvato bilancio 2011

Verona, 30 marzo 2012 – L’Assemblea degli Azionisti di Infracom, riunitasi oggi sotto la presidenza di Attilio Schneck, ha approvato il progetto di bilancio consolidato relativo all’esercizio 2011.

Risultati consolidati al 31 dicembre 2011

Il bilancio al 31 dicembre 2011 di Infracom Spa si è chiuso con margine operativo lordo (EBITDA) pari a €26,0M, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale. Il Piano, approvato il 14 febbraio 2011 e articolato sui 5 anni 2011-2015, prevede la focalizzazione dell’azienda sul core business, al fine di migliorare la marginalità attraverso il perseguimento delle maggiori sinergie commerciali e di costo e attraverso la concentrazione degli investimenti e dell’attività manageriale sulle aree chiave dell’azienda.
I ricavi dell’azienda si attestano a €152,8M nel 2011, in calo di circa €10M rispetto al 2010, quando però avevano concorso ai ricavi poste non ricorrenti per oltre €2,3M. La maggior contribuzione di ricavi spetta alla BU IMS (che include il business infrastrutturale, che va dalla rete ai data center), con €43,7M pari a oltre il 28% del totale.

La relazione di bilancio di Infracom evidenzia la tenuta dei margini dell’Ebidta, pari al 17% del valore della produzione, nonostante il perdurare del contesto economico negativo. Tale tendenza di discesa del mercato italiano, si è mantenuta stabile nel 2011 ed è indubbiamente legata alla stagnazione della crescita del PIL del Paese.
La gestione 2011 è caratterizzata da flussi di cassa netti positivi per circa €5M, che permettono il mantenimento dell’entità degli investimenti a supporto dei segmenti di business strategici, ovvero l’area Tlc e dai servizi Outsourcing e Housing.

Nel corso del 2011 e nei primi mesi del 2012, Infracom ha portato a termine importanti operazioni straordinarie:
– Costituzione della joint venture Doing srl;
– Sigla dell’Accordo di Risanamento con le banche (gennaio 2012);
– Operazione di cessione del ramo di azienda a parte del business della mobilità finalizzata nel gennaio 2012, che ha comportato una significativa plusvalenza ed un rilevante decremento dell’indebitamento finanziario complessivo (circa 39M€);
Dati i punti precedenti, e in considerazione dei risultati operativi consuntivi del 2011 e di quelli in corso di formazione nel 2012, che confermano le previsioni del nuovo Piano, gli Amministratori ritengono che siano venute meno le incertezze evidenziate nel bilancio precedente e confermano che il bilancio di esercizio e consolidato dal 31 dicembre 2011 è stato redatto nel presupposto della continuità aziendale.
Si segnala inoltre il manifestato interesse da parte dell’azionista Autostrada Brescia-Padova per il rafforzamento della struttura patrimoniale di Infracom tramite conversione di debiti in capitale per circa 61,5M€.

Prospettive di crescita

Nel quadro del rinnovamento dell’offerta tecnologica, Infracom annuncia il lancio di una gamma di servizi cloud basati sul concetto della massima scalabilità e flessibilità di servizio. Per il giorno 16 aprile è prevista la presentazione del laboratorio cloud di Imola e la comunicazione dei servizi innovativi basati su infrastruttura cloud che Infracom intende lanciare entro la fine del 2012.

Dati finanziari in sintesi

Ricavi :€153 milioni (- € 10M vs 2010)
Business Unit IMS: €43,7M (29% su totale Infracom; +2 milioni vs budget 2011)
Business Unit Mobility: €37,6M (+€9,3M vs 2010)
Ebidta: €26M (+€.0,2M vs2010)
Risultato netto:-€23 milioni (+€45M vs 2010)
Net cash flow: €5M

***

Infracom nasce nel 1999 dallo spin-off dell’Autostrada BS-PD allo scopo di supportare le esigenze delle imprese in materia di ICT. Nel biennio 2001-2002 mette a punto il modello di business di player integrato anche grazie alle acquisizioni IT (Inform e Wintec) e TLC(Multilink). Nel corso del 2003 l’acquisizione di Autostrada TLC, porta Infracom da operatore a matrice regionale ad interlocutore nazionale. Negli anni successivi il riconoscimento del mercato e nuove acquisizioni permettono da un lato di consolidare il centro di competenza ERP gestionali d’impresa e dall’altro di valorizzare ulteriormente la componente infrastrutturale e di servizi di rete con l’acquisizione di Netscalibur ed STT. Oggi Infracom è un operatore nazionale di primaria importanza con una struttura di 500 professionisti con l’headquarter a Verona e con presenza in 14 città italiane fra qui Milano e Firenze. La rete proprietaria di oltre 9.000 km di cavo ottico, la Avalon Telehouse, la più grande telehouse italiana con accesso privilegiato al MIX, il peering point italiano e la chiave per accedere al backbone internazionale, fanno di Infracom un interlocutore unico in grado di proporre soluzioni su misura con standard di qualità elevati.

FONTE:

INFRACOM ITALIA SPA
Piazzale Europa, 12
37135 Verona (VR)
Telefono +39 045 969 5969
Email: [email protected]
www.infracom.it

No Comments
Comunicati

Viaggio a Caserta: la Reggia

Nel 1997 l’Unesco haconsacrato la Reggia di Caserta Patrimonio Mondiale dell Umanità.Per lungo tempo questo sontuoso edificio situato a Caserta in provincia di Napoli è stato il Palazzo reale della Dinastia dei Borboni. Attorno all’edificio si estende un suggestivo giardino decoratoin parte all italiana ein parte all inglese
La edificazione del palazzo Reale è merito del re di Napoli Carlo di Borbone che voleva per il suo Regno una villa simile per bellezza e prestigio alla Reggia di Versailles. Fu lo stesso Carlo di Borbone a decidere che sarebbe stato troppo pericoloso erigere il palazzo reale a Napoli, capitale del Regno,poiché la città era troppo esposta agli attacchi marittimi. Per l’edificazione si scelse, quindi, la più tranquilla ed appartata Caserta.Dopo l’abbandono di Napoli di Re Carlo per salire sul trono di Spagna, vissero nella Reggia i suoi eredi, Ferdinando IV, Gioacchino Murat, Ferdinando II e Francesco II, ciascuno dei quali contribuì, in maniera maggiore o minore, all’abbellimento della Reggia.

L’ edificio più rappresentativo e tra i più costosi del Baroccoitalico fu completato nel 1845. L’edificio principale è costituito da 1200 stanze e pare che la spesa totale per l’edificazione della Reggia di Caserta si aggiri intorno a 8.711.000 ducati, cifra davvero considerevole per l’epoca.

oltre alla reggia vera e propria, il complesso reale comprende un grande parco, che si estende su 3 chilometri in lunghezza e su un totale di 120 ettari di superficie.Due viali parallelicorrono nel parco alternati da fontane di pregevole bellezza artistica, realizzati perpermettere ai visitatori di ammirare frontalmente la facciata della reggia Le fontane partono dal giardino all’italiana e raggiungono quello all’inglese, unendoli in maniera armoniosa e scenografica. Le più belle sono la Fontana Margherita, la Fontana dei Delfini, la Fontana di Eolo e quella di Cerere. La reggia di Caserta è ormai inserita a nell’elenco dei luoghi consigliati ai visitatori stranieri che desiderano trascorrere un soggiorno in italia

No Comments
Comunicati

Font gratuiti sul web

Google ha appena lanciato da font che è una nuova applicazione per provare font direttamente online. Naturalmente, il software è completamento gratuito (come tutti gli altri prodotti di Google) ed è stato creato in modo decisamente perfetto. L’editor visuale ci permette di provare un qualsiasi font e di scrivere tantissime parole per capire se il font è utile alle nostre esigenze. Se per esempio state cercando di creare una bella scritta, vi basterà copiare la scritta nella home page di Google Font preview e cambiare i vari font finchè non avrete trovato quello più adatto.

Al momento, il servizio propone decine di font gratuiti come il Cantarell, il Cardo ecc. Oltre alla scelta del font, potrete decidere anche la dimensione del testo, l’ombreggiatura, il tipo di font (grassetto, corsivo o normale) e tanti altri piccoli dettagli. Al termine, in fondo alla pagina troverete il codice da inserire nel CSS per poter emulare lo stesso font nelle pagine web, nei blog e nei forum.

Vi ricordiamo che Google Font Preview permette anche di sottolineare il testo o di inserire testo barrato, quindi le funzionalità sono davvero esaurienti. Non penso che ci siano siti simili a questo, perciò vi consiglio di salvarlo subito nei preferiti e di utilizzarlo fino a quando rimarrà online. Google ha promesso di inserire nuovi font appena capirò se il Font preview è un progetto azzeccato o l’ultimo fallimento!

No Comments
Comunicati

Studio di psicologia dott.ssa Maria Vitale

L’individuo è parte fondante della società . Tutti noi siamo connessi da un legame di affinità ed insieme collaborazione che tende ad inserirci in un circolo ben definito, spesso predeterminato e restrittivo, fonte di sicurezze ed insieme ansie: esso è rappresentato dal ruolo che ricopriamo nella società ; ma il progresso incondizionato e continuo, la logica di produzione, il forsennato rincorrere il nuovo tende a forzare sempre più l’inserimento dell’individuo in questa comunità , rendendo sempre più difficile la corrispondenza tra la propria individualità e ciò che, in certo modo, è “richiesto†. L’uomo è ridotto spesso a mero strumento, a minuscola parte di un ingranaggio che tende a disgregare e minimizzare ciò che ognuno di noi dovrebbe invece imporre, seppur nel rispetto degli altri; non c’è più spazio per indugi, dubbi e leciti momenti meditativi, di puro scrutamento dell’io: l’individuo tende a conoscere sempre meno se stesso per raggiungere un modello prestabilito e massificato, che lascia poco spazio alla personalità .

E si sa, conoscere poco e male se stessi equivale a non sapere ascoltare gli altri, ad avere gradualmente problemi di relazione e conseguentemente difficoltà a rapportarsi con una società fatta, a sua volta, di individui. Se sono i sentimenti basilari di un essere umano a venir meno, unitamente con le basi fondanti della convivenza e del rispetto, le basilari regole della società , come possiamo immaginare un mondo in cui si tramandi l’amore, il rispetto reciproco, la solidarietà ? Come potremo pretendere di essere ascoltati ed aiutati dal prossimo se le persone a cui ci rivolgiamo riescono a stento ad ascoltare se stessi?

Non è un caso che la nascita della psicologia corrisponde, in un certo modo, con quella della società odierna. Lo psicologo è una persona che studia il comportamento degli individui e tutto ciò che ne consegue. Il rapporto dell’individuo con l’ambiente, i processi mentali, le dinamiche interne: la psicanalisi risale alle radici dell’Io, alle meccaniche più reconde dell’essere umano per scoprire cos’è ciò che lo turba e che ostacola il sereno espletarsi delle proprie funzioni, con particolare attenzione a quelle intellettive. Ma lo psicologo non è un tecnico che sa solo badare ai numeri: nonostante il ricco bagaglio culturale che lo accompagna in questa scoperta egli è primaditutto una persona dotata di una particolare sensibilità , capace, strano a dirsi in un mondo così frenetico e caotico, di ascoltare.

E ad ascoltare noi sarà Maria Vitale, psicoterapeuta della capitale con esperienza trentennale; grazie ad un curriculum costellato di specializzazioni e partecipazioni internazionali, denotando particolare attenzione al contatto con varie persone, figure professionali e alla multidisciplinarità ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di noi stessi in relazione con gli altri. Tutto ciò che ci turba o che è semplice fonte di ansia può riflettersi a tutto tondo sulla nostra vita, rendendo difficile ciò che un tempo avremmo dato per scontato; le sedute saranno particolarizzate a seconda delle nostre esigenze: psicoterapia individuale, di gruppo, familiare e di coppia sino ad arrivare a gruppi di psicodramma e di terapia attraverso la scrittura. Insomma tutto quanto può aiutarci alla riabilitazione del nostro Io, a stare meglio con noi stessi per stare meglio con gli altri.

The Article is written by mariavitale.it providing Psicologa psicoterapeuta Visit http://www.mariavitale.it for more information on mariavitale.it Products & Services.

No Comments
Comunicati

I volontari tornato a ripulire i giardini a Jesi

I volontari dell’Associazione “Amici di L. Ron Hubbard” domenica mattina primo aprile, muniti di sacchi, guanti ecc… saranno di nuovo ai giardini – nuovi e vecchi – di Jesi per continuare la rimozione di materiale abbandonato.

Nell’ultimo intervento del mese scorso avevano rimosso cinque sacchi pieni di rifiuti, per la maggior parte bottiglie, cartacce ed altro.
Ovviamente questo è un periodo in cui la cura dell’ambiente dovrebbe stare più a cuore per chi ama il verde e le belle giornate di sole.
Infatti, con l’arrivo dei primi raggi di sole primaverile arriva anche una maggiore frequenza dei parchi, e a volte, l’educazione e la cura per l’ambiente non è prioritaria nella moltitudine di persone che frequentano quelle zone.
I volontari sostengono che questi rifiuti, anche se non abbandonati intenzionalmente, possono rappresentare un rischio sopratutto per i bambini che giocando liberamente possono ferirsi accidentalmente.
Non secondario per importanza, sostengono che, un’adeguata cura del sottobosco può anche proteggere maggiormente dal rischio di incendi che ogni estate in Italia distruggono ettari ed ettari di boschi creando enormi danni all’eco equilibrio della natura e costi enormi per far fronte alle conseguenze.
“Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, ne aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie, anzi nel tempo libero si può fare qualcosa.” Scrive il filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard nel suo codice morale laico “La Via della Felicità”. “Ci sono molte cose che le persone possono fare per aiutare a prendersi cura del pianeta. Si inizia con l’impegno personale. Si prosegue suggerendo agli altri di fare altrettanto.”
E questo e’ l’invito che i volontari vogliono rivolgere ai cittadini sia dando il buon esempio, sia invitando chiunque a segnalare le aree che possono essere ripulite.

Per info:
Renata Aiudi 335 7864031
30 aprile 2012

No Comments
Comunicati

Localizzatori personali gps: una sicurezza in più per lo sport e le attività all’aperto.

La sicurezza personale è una delle principali prerogative per chi svolge sport o attività all’aperto. Cadute, intemperie e perdite dell’orientamento possono pregiudicare in maniera considerevole l’incolumità di chi pratica attività come il trekking, l’arrampicata o l’alpinismo.

Dove la natura si fa insidiosa ed i normali cellulari non possono venirci in aiuto ecco arrivano i localizzatori personali gps Kep12 della Kronos Electric.

Questi dispositivi risultano particolarmente efficaci e capaci di garantirci la sicurezza desiderata attraverso:

  • un veloce tasto antipanico
  • chiamate vocali a numeri predefiniti, anche tramite l’auricolare ed il viva voce
  • la rilevazione di cadute accidentali o anomalie di movimento della persona
  • il controllo del “fuori zona”, delle rotte, dei bersagli e della velocità.

Il prodotto è correlato da appositi accessori finalizzati a garantirne la massima funzionalità. Tra i principali accessori figurano: alimentatori, telecomandi e parti mobili.

Per completare la sua offerta, l’azienda mette a disposizione di tutti coloro che scelgono il dispositivo KEP12 un efficace servizio di supporto clienti caratterizzato dalle seguenti prerogative:

– consulenza sulla personalizzazione del prodotto per diversi
settori di applicazione
– realizzazione dell’applicazione di configurazione del prodotto
– supporto ai clienti nella gestione degli apparati
– supporto sui server ospitanti la centrale di controllo
– consulenza tecnica su interfacciamento ed integrazione di
accessori prodotti da terzi

Puoi richiedere tutte le informazioni che desideri sul localizzatore personale gps KEP12 all’indirizzo www.kronoselectric.com o all’indirizzo info@kronoselectric.com

No Comments
Comunicati

Max Marketing Lancia la Campagna Marketing Presentaci un Amico per Banca del CentroVeneto

La Banca del CentroVeneto ha Scelto Max Marketing per la progettazione e sviluppo dell’iniziativa “Presentaci un Amico”. Presentaci un amico terminerà il 31 gennaio 2013. La campagna nasce come iniziativa che vuole favorire il passaparola di Clienti soddisfatti – una caratteristica determinante nello sviluppo della banca nel corso degli anni.

L’azione di marketing vuol richiamare l’attenzione di Clienti e Soci dell’istituto di credito: La comunicazione pone al centro dell’attenzione il valore del passaparola – un elemento fondamentale per ogni attività che ha sempre distinto e caratterizzato la Banca del Centroveneto.

Partecipare all’iniziativa presentaci un amico è facile: basta recarsi in filiale per presentare un amico, compilando l’apposito modulo. Se l’amico che si presenta sottoscrive uno dei pacchetti di servizi proposti dalla banca il Cliente che l’ha presentato riceverà un buono valido per scegliere uno dei tantissimi premi offerti dal catalogo. Presentando più amici che aderiscono alle iniziative della banca, si accumulano più buoni premio, accedendo a premi di valore crescente

E’ importante sottolineare che l’iniziativa è legata a prodotti della Banca (conti correnti, obbligazioni della Banca, time deposit) “protetti” dai fondi di garanzia del credito cooperativo: per le obbligazioni si tratta dell’unico caso al mondo, in quanto nessun prestito obbligazionario disponibile sul mercato è in grado di fornire una “protezione” del risparmio paragonabile a tali obbligazioni.

L’Agenzia Max Marketing ha già collaborato con l’istituto di credito che ha deciso di rinnovare la partnership. “Sono molto onorato – afferma Massimiliano Ferrari, amministratore unico di Max Marketing – che i responsabili della Banca abbiano scelto la mia società, segno che la maniacale attenzione alla qualità dei servizi che ogni giorno offriamo ha prodotto clienti soddisfatti”.

L’agenzia Max Marketing ha curato l’intero progetto fornendo un servizio completo e chiavi in mano alla Banca del Centroveneto

Ricca la proposta di regali del catalogo, articolata in 36 prodotti di marche primarie quali Sony, Samsung, Hoover, Carnielli, DaunenStep e Bugatti, nel puro stile Max Marketing: un assortimento di qualità su misura per i clienti della Banca.

Ulteriori Informazioni:

Max Marketing

Via G. Sangervasio, 62 – 25062 Concesio (BS)

Tel. 030.5240149 Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Merluzzo nordico: un pesce ricco di qualità

Rivamar sceglie il merluzzo nordico di alta qualità per la sua gamma prodotti, piatto prelibato e ricco di proprietà nutritive.

Il merluzzo nordico (gadus morhua) è uno dei pesci commestibili di alta qualità più diffusi al mondo. Ricco di molteplici proprietà nutritive, si caratterizza per la sua carne bianca, particolarmente digeribile, saporita e molto apprezzata.

Il merluzzo nordico è un pesce povero di grassi: ne sono presenti solo alcuni sotto forma di acidi grassi polinsaturi Omega 3, che riducono il colesterolo cattivo ed aumentano quello buono, tenendo sotto controllo la pressione sanguigna. Tra le proprietà nutritive si riscontra la presenza di proteine, sali minerali (fosforo, calcio, iodio e ferro) e vitamine del complesso B.

Rivamar sceglie di porre il proprio marchio di qualità offrendo sul mercato il Merluzzo Nordico sotto forma di filetti bianchissimi con carni tenere e saporite. Questo prodotto assicura una facilità e versatilità unica: una volta scongelato, il merluzzo nordico si presta a mille ricette, dalle più semplici a quelle più elaborate. Il Filetto di Merluzzo Nordico è ottimo con un filo d’olio, cotto in padella anti aderente con olive taggiasche e porro. Piatto sano, equilibrato e saporito. Ottimo per le diete ipocaloriche.

Si ricorda che Rivamar, nella scelta del suo prodotto, opera sempre con rigore: acquista solo prodotti di prima scelta, in modo da garantire la migliore qualità possibile.

I prodotti surgelati Rivamar, infatti, sono estremamente controllati attraverso rigide e ricorrenti procedure, tanto da garantire in molte occasioni standard superiori a quelli richiesti dalla legge. In primis il controllo della temperatura, la supervisione nelle varie fasi di lavorazione, la garanzia sui cicli della catena del freddo. Rivamar garantisce un’attenzione particolare alla qualità al fine di mantenere i massimi livelli di sicurezza ed igiene.

No Comments
Comunicati

La tua vacanza? Rilassante e sorprendente all’Antico Borgo di Tabiano Castello

La primavera è arrivata e con lei la voglia di trascorrere un bel weekend in un luogo speciale. Se desideri una meta di soggiorno esclusiva e rilassante, a pochi minuti da alcuni dei centri termali più conosciuti in Italia, scegli l’Antico Borgo di Tabiano Castello. Fra le tante dimore di charme, questa ti sorprenderà per qualità dei servizi e contesto storico-ambientale. L’Antico Borgo di Tabiano Castello sorge su d’un colle della provincia di Parma, a pochi chilometri da Salsomaggiore Terme, la città della salute frequentata ogni anno da migliaia di turisti in cerca di salute e benessere.

La residenza è ospitata all’interno di un autentico borgo fortificato con castello. Il complesso è antichissimo: le prime testimonianze certe della sua esistenza sono del’XI secolo. Oggi il castello ospita un incantevole relais. L’ospitalità è speciale. Potrai scegliere fra tante differenti sistemazioni, dalle ampie camere alle suite più lussuose, ospitate negli spazi della torre di guardia e della residenza padronale  e complete di ogni comfort moderno, inclusi tv satellitare e Internet veloce.

Per una vacanza più lunga e indipendente sono disponibili gli appartamenti, con soggiorno e cucine attrezzate. Alcune superior si caratterizzano per un’atmosfera rustica: pavimento in cotto, caminetto e una vasca antica in camera. Se ti piacciono i bei panorami, scegli una delle suite: dalle loro finestre potrai sempre godere di una vista incredibile, che nelle belle giornate con cielo terso arriva fino alle Alpi.

Cosa puoi fare all’Antico Borgo di Tabiano Castello? Tanto, tantissimo, fuorché annoiarti. Nel relais troverai un centro benessere all’avanguardia per servizi e trattamenti proposti. La Spa è ricavata in un’ampia grotta naturale; al suo interno troverai area relax, jacuzzi, sauna e bagno turco. All’esterno, nel bel parco fiorito, due piscine, una da quindici metri e una circolare con tanto di idromassaggio.

Nel centro benessere potrai sempre affidarti alle mani esperte dello staff, che ti propone tanti massaggi rilassanti, shiatsu e reflessologia. Ma se vuoi ancora più benessere, nessun problema. A soli cinque minuti dal borgo ti aspettano le Terme di Tabiano, un centro di salute all’avanguardia, famoso per le qualità benefiche delle sue acque.

L’Antico Borgo di Tabiano Castello è anche una location per meeting ed eventi. Le sette sale della struttura consentono di accogliere fino a duecento persone.

Le colline di Tabiano sono un invito irresistibile per una lunga escursione a piedi, in bicicletta o a cavallo – il maneggio più vicino è a pochi minuti dal relais. Se invece desideri esplorare Parma e le sue bellezze artistiche, ti aspettano tante occasioni in ogni periodo dell’anno. Scopri tutte le possibilità di soggiorno all’Antico Borgo di Tabiano Castello su www.tabianocastello.com.

No Comments
Comunicati

Riforma del lavoro: le misure proposte dalla Fornero

La riforma del lavoro voluta da Monti e Fornero apporterà delle modifiche alla flessibilità in entrata nel mercato del lavoro e darà il via libera alla flessibilità in uscita, grazie alla revisione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori che prevede solo l’indennizzo in caso di licenziamenti per motivi economici ritenuti dal giudice ingiustificati. La riforma del lavoro andrà avanti nel suo iter, sotto la forma del disegno di legge, modalità che garantisce la discussione in Parlamento, come richiesto dal Pd, ma nel frattempo, è stata già approvata dal Consiglio dei Ministri ed ha incassato l’appoggio dei partiti e dei sindacati, nonostante l’importante ritocco dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori.  Numerosi gli ambiti che saranno interessati dalla riforma. Per quanto riguarda i contratti di accesso al lavoro, il governo rafforza quelli di apprendistato. L’assunzione di nuovi apprendisti sarà collegata all’avvenuta stabilizzazione di quelli precedenti (50% nell’ultimo triennio), si prevede una durata minima di sei mesi per il contratto e si alza il rapporto tra apprendisti e lavoratori esperti. Si darà anche il via ad una stretta sulle partite Iva e sulle associazioni in partecipazione, consentite solo in caso di associazione tra familiari di primo grado (genitori o figli) e il coniuge. Viene introdotta una definizione più stringente di “progetto”, con la volontà di limitare i cosiddetti contratti co.co.pro. In questi casi, isognerà enfatizzare la componente professionale e limitare le mansioni ripetitive in modo tale che il lavoratore possa crescere professionalmente. Sarà vietato l’inserimento di clausole che permettono il recesso del contratto prima della fine del progetto. Se mancherà un progetto specifico e reale, il contratto a progetto verrà considerato di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Per quanto riguarda i licenziamenti, disciplinati dall’articolo 18, la riforma del lavoro Fornero prevede tre regimi sanzionatori per il licenziamento individuale illegittimo: il giudice sarà chiamato a disporre per la reintegrazione nel posto di lavoro, solo nel caso di licenziamento discriminatorio e in pochi casi di licenziamento disciplinare considerato ingiusto. Nel caso di licenziamento per motivi economici ritenuto scorretto dal giudice, il datore di lavoro potrà essere condannato al semplice pagamento di un’indennità, senza prevedere il reintegro del lavoratore. In questi due casi, l’indennizzo potrà variare tra le 15 e le 27 mensilità. Se il licenziamento economico è strumentale e il lavoratore riesce in qualche modo a provare che è invece di natura disciplinare o discriminatoria, il giudice potrà intervenire a tutela del lavoratore. Per favorire i giudizi sulle controversie in materia di licenziamento, è prevista l’introduzione di una procedura più veloce.  L’indennità di mobilità e le diverse indennità di disoccupazione saranno sostituite da una nuova assicurazione sociale per l’impiego, denominata ASPI, destinata ad entrare a pieno regime nel 2017. Ne potranno usufruire oltre i lavoratori dipendenti anche gli apprendisti e gli artisti, purché possano contare su 2 anni di anzianità assicurativa e 52 settimane di lavoro svolte negli ultimi due anni.

No Comments
Comunicati

MO.OM Hotel contro la maledizione del Gattopardo

MO.OM sponsorizza la cultura: il design hotel e motel di Olgiate Olona, immerso nella tranquillità del Parco Idea Verde pur essendo a pochi chilometri da grandi città come Milano e Varese, è tra i sostenitori del prestigioso concorso letterario “Mille e … Una Storia”, promosso dal quotidiano online e mensile l’Inform@zione di Busto Arsizio.

 Ormai giunto alla terza edizione, il premio dà ai lettori del periodico e agli studenti degli istituti medi superiori dell’Altomilanese la possibilità di esprimere la loro creatività con un racconto ispirato a un tema che varia di anno in anno. Per il 2012 gli organizzatori hanno scelto la “maledizione del Gattopardo”, rifacendosi al celeberrimo romanzo di Tomasi di Lampedusa.

 Ai partecipanti viene richiesto di esprimere attraverso la trama della propria storia un’idea di cambiamento, applicato a un qualunque ambito della vita e delle attività umane, dalla scuola al lavoro, dalla famiglia alla politica.

 «L’idea ci è subito piaciuta moltissimo – spiegano dalla direzione del MO.OM Hotel – In Italia tutti si lamentano di come vanno le cose, ma sono troppo pochi quelli che davvero si impegnano per cambiarle. Molti si scoraggiano perché ritengono che in realtà la situazione del nostro Paese sia immodificabile. Ecco la maledizione del Gattopardo, a cui ciascuno deve trovare un suo personale antidoto».

 Quello di MO.OM è la cultura, che l’hotel appoggia e difende in diversi modi: dall’apertura della galleria d’arte interna, che ospita mostre di fotografi emergenti, alla rassegna di musica jazz ospitata settimanalmente nella hall. Fino ad arrivare al contributo economico al concorso “Mille e … Una Storia”.

 Il montepremi del concorso, finanziato da alcune delle più importanti imprese della provincia di Varese, ammonta a cinquemila euro. Parte di questo fondo è offerto dal MO.OM Hotel, sempre pronto a investire sui giovani e sulla cultura.

 

No Comments
Comunicati

I cicisbei veneziani nell’arte del Settecento

Risulta difficile credere oggi che fosse l’eccedenza di maschi in età di sposarsi a dare origine ad una delle figure più rappresentative del secolo dei Lumi in Italia e particolarmente a Venezia. Eppure, fu proprio questo il motivo che portò a l’apparizione della figura del cicisbeo: l’accompagnatore, non marito della dama che è a volte attore secondario, a volte protagonista di importanti dipinti e opere di teatro del Settecento.

Il cicisbeo era per regola generale uno dei figli cadetti condannati al celibato o al seminario per non essere nati primogeniti. Questi ultimi ereditando tutto il patrimonio famigliare, la scelta di questi uomini, nati comunque nelle sfere nobili della società, stava tra la via religiosa e la vita affianco ad una dama. Molti, non è da sorprendersi, sceglievano quest’ultima.

Gli uomini identificati come cicisbei, che appaiono in dipinti di artisti come Tiepolo e Longhi, erano scelti dalla famiglia e l’intorno delle donne addirittura prima del marito. Infatti, l’abitudine era che il marito conoscesse prima del matrimonio la persona con cui sua moglie avrebbe passato la maggior parte del tempo, e non era strano che il nome figurasse nel contratto di matrimonio.

Le scene rappresentate dalle opere d’arte del Settecento che hanno come elemento centrale il cicisbeo, sono fedeli alle mansioni delle quali questi dovevano incaricarsi, e alle circostanze in cui di solito si trovavano a vivere. Essendo il loro compito quello di assistere fedelmente le dame, i cicisbei si trovavano a presenziare la loro toeletta del mattino, ad accompagnarle a passeggiare all’Arsenale Venezia , a recitare versi ed a conversare.

Tale fu l’importanza di questa figura nel diciottesimo secolo a Venezia che i giorni di Carnevale non è strano vedere in giro una maschera proprio dedicata ai cicisbei, in particolare a quello del Decamerone di Boccaccio. Infatti il personaggio era abituale nelle satire della commedia italiana come quelle del leggendario Goldoni, ma si trova anche in opere liriche come Le Nozze di Figaro.

I riferimenti però non si fermano qui, poiché questi gentiluomini veneziani, conosciuti anche come cavalieri serventi, sono ricorrenti in gran parte della cultura letteraria che fiorì nel Settecento come le memorie dell’Alfieri e i poemi del Parini.

Il rapporto tra la dama ed il cicisbeo doveva essere, sopra la carta, di carattere non amoroso. La relazione creata aveva infatti il più delle volte un carattere platonico, in cui il nobile serviva di confidente ed amico alla donzella, di garante nei confronti del marito per le varie uscite pubbliche della moglie e di conversatore per lei e per il suo entourage.

Venezia è piena di richiami a questa particolare figura che nel resto dell’Europa trovò sia supporto che forti critiche. La prossima volta che soggiornate in un hotel Venezia centro e visitate la città, aprite gli occhi e guardate come in tantissime opere d’arte spunta il profilo del cavalier servente.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – marketing b&b

No Comments
Comunicati

Cattaneo Flavio: Prende il via la quarta edizione del Premio Terna per l’arte contemporanea

Terna, guidata da Flavio Cattaneo : per il premio Terna, firmato il rinnovo del Protocollo d’Intesa triennale finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell’arte contemporanea italiana

Imprese e cultura sempre più legate e interconnesse, in un binomio virtuoso che aiuti il ritorno della crescita. Il tema, al centro dell’iniziativa di una Costituente per la Cultura, lanciata dal Sole 24 Ore, è stato al cuore anche della presentazione ieri a Roma del quarto Premio Terna per l’arte contemporanea ispirato nell’edizione 2012 alla traccia «Dentro e Fuori Luogo. Senza rete. Il Territorio per l’Arte». La «restituzione di valore alla comunità» è uno dei punti cardine ispiratori del Premio quest’anno, insieme a «valore ambientale e sostenibilità» e a «valore al territorio».

Il Premio Terna 04, che nelle passate stagioni ha raccolto la partecipazione di oltre 9mila artisti da tutta Italia e dall’estero, si presenta nel 2012 con molte novità: una nuova terna curatoriale, interventi sul territorio con un progetto site specific su tralicci, l’apertura del bando anche alle installazioni, un premio per il più giovane tra i talenti under 23, la connessione con Mosca per la chiusura dell’anno della cultura italiana in Russia e la scelta di una partnership con la musica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Significativa la novità per i big dell’arte contemporanea, i Terawatt, che porteranno energia creativa lungo la rete elettrica italiana. Gli artisti sono infatti invitati a ideare un intervento artistico site specific su una linea elettrica in costruzione nel sud Italia tra Foggia e Benevento, una importante arteria dell’alta tensione, di raccordo della produzione da fonti rinnovabili.

Il Premio «è un esempio di come arte e impresa insieme, come lo scambio di interessi e conoscenze, possano generare frutti positivi – ha spiegato Luigi Roth, presidente di Terna –. Non posso quindi non citare, a questo proposito, il manifesto “per una Costituente della cultura” pubblicato a febbraio dal Sole 24 Ore che sta generando a cascata una serie di interventi di grande interesse». Roth ha sottolineato come l’iniziativa del giornale sia in realtà molto vicina allo spirito del Premio Terna, che ha l’obiettivo di sostenere e promuovere l’arte e la cultura italiana, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attraverso una formula di sinergia tra il sistema dell’arte e quello dell’impresa.

In occasione del lancio del Premio Terna 04 Roth e il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, hanno firmato il rinnovo del Protocollo d’Intesa triennale finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell’arte contemporanea italiana con l’obiettivo di far emergere l’eccellenza e la creatività degli artisti, con attenzione ai giovani. Un sostegno all’arte contemporanea in un periodo in cui il settore culturale e artistico italiano ha bisogno di partnership tra operatori pubblici e privati per condividere l’impegno nella crescita del Paese.

Il nuovo concorso, che terminerà il 1° ottobre, conferma l’accesso con iscrizione libera e gratuita per tutti gli artisti sopra e sotto i 35 anni (Megawatt e Gigawatt) e la categoria dedicata agli artisti di fama (Terawatt) alla quale si accede solo per invito, rinnovata nei contenuti. Confermato anche il premio online assegnato dal pubblico via web e la categoria Connectivity per gli internazionali.

Fonte: Sole24Ore

No Comments
Comunicati

PRIMA TAPPA E PRIME CONFERME AL MILLET TOUR DU RUTOR EXTRÊME DI VALGRISENCHE

Bon Mardion e Lanfranchi al comando per tutta la gara

Tra le donne due “missili”: Roux e Mirò Varela con 10’ sulle valtellinesi

Giornata splendida per la prima tappa, la più dura con 2565 m. di dislivello

Domani seconda gara di questa unica tappa italiana de La Grande Course

 

Due fulmini nel cielo sereno valdostano, William Bon Mardion e Pietro Lanfranchi hanno vinto con autorità la prima tappa (2.565 m. dislivello) del Millet Tour du Rutor Extrême. Primi a divincolarsi dall’affollata partenza a Valgrisenche, primi sulla salita iniziale verso l’Alpe Vielle, primi ancora ad affrontare l’affascinante attraversamento in cresta e primi anche a raggiungere la Testa del Rutor, vetta della gara con i suoi 3.486 metri e spazzata dal vento.

Secondi, velocissimi nel finale, il giovane francese Matheo Jaquemoud e il catalano Kilian Jornet Burgada capaci di recuperare con grinta il gap iniziale. Secondi a 37”, davvero un’inezia.

Tra le donne cavalcata solitaria e vincente della coppia franco-spagnola composta da Laetitia Roux e Mireia Mirò Varela. Oggi le due protagoniste di Coppa del Mondo avevano dei missili sotto i piedi, tanto che al traguardo le due azzurre Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli hanno accusato oltre 10’.

Una gara da incorniciare, un tracciato che ha ricevuto il plauso di tutti, bello, tecnico, duro al punto giusto per l’unica tappa italiana de La Grande Course. Un dislivello notevole per la prima delle tre giornate di questa edizione, capace di calamitare al via quasi 600 concorrenti.

Lo start da Valgrisenche è stato per tutti con gli sci sullo zaino. Un veloce sprint a piedi prima di calzare gli sci con le pelli, per poi toglierle velocemente prima di attraversare ancora a piedi la maestosa diga e affrontare un acciottolato nella frazione di Bonne. Lanfranchi e Bon Mardion non hanno certo temporeggiato, erano già davanti a tutti e soprattutto a Jornet Burgada e a Jaquemoud. Poi è stato uno show lungo la salita che ha fatto arrancare gli ski alper fino all’Alpe Vielle.

Tanti gli appassionati saliti con gli sci per salutare il passaggio dei concorrenti, una lunga ed interminabile fila che saliva con continue inversioni fino in quota, poi di corsa, sci sullo zaino, in cresta sullo spartiacque ed una vista panoramica a 360° decisamente mozzafiato.

La gara non ha avuto grandi scossoni. Già sulla prima salita si è delineata la scala dei valori in campo. Dietro alle due coppie di testa si sono subito incollati Matteo Eydallin e Denis Trento, una gara generosa la loro, con i francesi Favre e Sevennec quarti al cambio pelli sull’Alpe Vielle, incalzati da vicino da Holzknecht e Reichegger. Queste prime cinque coppie sono state le vere protagoniste di giornata.

Nel frattempo anche tra le donne si delineava la gerarchia, con Mireia Mirò Varela e Laetitia Roux che allungavano in progressione sulle due valtellinesi Pedranzini e Martinelli, mentre la coppia dell’ultimo momento, Gloriana Pellissier, appiedata pochi giorni fa dalla rinuncia della Favre, in gara con la giovane Elena Nicolini, era staccata ma saldamente terza.

Una gara varia nel percorso con passaggi alpinistici, alcuni anche con la corda fissa, e sempre il cielo azzurro come tetto sopra i concorrenti. Nell’ultima impegnativa discesa, oltre 1.600 metri di dislivello, Bon Mardion e Lanfranchi allentavano la presa, consentendo a Jaquemoud e Jornet Burgada di avvicinarsi, dietro c’era il vuoto con Eydallin e Trento ancorati saldamente al terzo posto ma con un distacco superiore ai due minuti, e Holzknecht e Reichegger con un ulteriore minuto di divario.

Bon Mardion e Lanfranchi mettevano così in cassaforte il primo successo di tappa del Millet Tour du Rutor Extrême col tempo di 2h35’59” ma soprattutto con 37 preziosi secondi di vantaggio. Bello l’abbraccio all’arrivo tra Jaquemoud, ormai una conferma se qualcuno aveva ancora dei dubbi, e Jornet Burgada. Domani la tappa non sarà così impegnativa e forse ci potrebbe già essere un primo attacco alla coppia di testa.

Per le prime tre coppie femminili la storia è rimasta immutata. In gara, su un percorso ridotto, c’erano anche gli junior con la bella vittoria dei valdostani, tra il resto portacolori dello sci club Corrado Gex, organizzatore della manifestazione, Nadir Maguet e Stefano Stradelli. Al femminile invece successo di Jennifer Fiechter e Marta Garcia Farres.

Domani si replica con una gara più “leggera”, 1892 metri di dislivello, è la tappa di Plontaz, che non deve comunque essere presa sottogamba. Si sale fino al Sigaro a 2.745 metri di quota. Ci sono anche due tratti alpinistici, non molto lunghi, ma significativi. Poi domenica sarà la volta della tappa conclusiva di Planaval con l’attacco al Rutor.

Nel frattempo stamattina, a margine del Millet Tour du Rutor Extrême, si è svolto un incontro col tema “Introduzione alla terapia manuale e trattamento dei trigger points”. È stato affrontato soprattutto il tema della riabilitazione e dei massaggi con delle sessioni pratiche con gli atleti della gara valdostana.

Info: www.tourdurutor.com

 

Immagini tv su ftp: www.migootv.com

 

 

Classifiche prima tappa

 

senior femminile

1. Miro Mireia / Roux Laetitia (E/F) 03:04:48; 2. Martinelli Francesca / Pedranzini Roberta (ITA) 03:15:23; 3. Nicolini Elena / Pellissier Gloriana (ITA)  03:45:32; 4. Silitch Nina / Swidrak Veronika (U/A) 04:05:35; 5. Grassl Judith / Stockklauser Barbara (G/A) 04:08:56; 6. Gross Annemarie / Innerhofer Andrea (ITA) 04:20:22; 7. Gianatti Alessandra / Tomatis Katia (ITA) 04:25:06; 8. Bozon-Liaudet Marlene / Nodet Elsa (FRA) 04:35:33; 9. Pasche Cécile / Waridel Corinne (SUI) 04:37:30; 10. Ciferman Isabelle / Martin Gaelle (FRA) 04:39:05

 

senior maschile

1. Bon Mardion William / Lanfranchi Pietro (F/I)  02:35:59; 2. Jacquemoud Matheo / Jornet Burgada Kilian (F/E) 02:36:36; 3. Eydallin Matteo / Trento Denis (ITA) 02:38:23; 4. Holzknecht Lorenzo / Reichegger Manfred (ITA)  02:39:47; 5. Favre Valentin / Sevennec Alexis (FRA) 02:39:48; 6. Antonioli Robert / Boscacci Michele (ITA) 02:45:16; 7. Beccari Filippo / Nejc Kuhar (I/S) 02:48:31; 8. Palzer Antonio / Rottmoser Josef (GER) 02:50:03; 9. Cazzanelli Francois / Gachet Xavier (I/F) 02:51:48; 10. Pellissier Jean / Sbalbi Tony (I/F) 02:56:40

 

master maschile

1. Nicolini Franco / Oprandi Omar (ITA) 03:15:53; 2. Innerkofler Eugen / Wurzer Manfred (ITA) 03:50:41; 3. Pfaff Armin / Emmery Herman (GER) 04:18:03; 4. Mondini Valerio / Mottinelli Alessandro (ITA) 04:22:46; 5. Doulat Christophe / Gavel Patrick (FRA) 04:31:39; 6. Zanini Riccardo / Zanotelli Tommaso (ITA) 04:31:47; 7. Benone Paolo / Bianchetti Luigi Pietro (ITA) 04:36:43; 8. Gottardelli Giuseppe / Mangano Luciano (ITA) 04:49:12; 9. Bertini Paolo / Bianco Alessandro (ITA) 04:59:32; 10. Boivin Christophe / Perol Pascal (FRA) 05:00:38

 

junior femminile

1. Fiechter Jennifer / Garcia Farres Marta (S/E) 02:53:37

 

junior maschile

1. Maguet Nadir / Stradelli Stefano (ITA) 02:14:04; 2. Bochet Emilien / Cerutti Corentin (FRA) 02:20:52; 3. Locatelli Baptiste / Marullaz Vincent (FRA) 02:20:54; 4. Fognini Cesare / Gusmeroli Marco (ITA) 02:21:07; 5. Gusmini Norman / Maj Giulio (ITA) 02:37:14; 6. Lollo Andrea / Vanzetta Gian Luca (ITA) 02:38:14; 7. Gelmi Giovanni / Sironi Gianluca (ITA) 02:40:33; 8. Courthoud Mathieu / Gianoli Edoardo (ITA) 02:48:09; 9. Muffat Quentin / Savarin Thomas (FRA) 03:05:03; 10. Fenoglio Andrea / Lorenzi Christian (ITA) 03:07:09

 

No Comments