Sei già a un buon passo e hai già capito come smettere di fumaresigarette da tempo?
Sei giunto a capire che è la tua sfida quotidiana, una sfida che devi vincere!
Se hai deciso di smettere di fumare, e hai scelto di farlo…allora hai capito il sistema. So che ci stai vedendo più chiaro, dunque cosa succede a questo punto?
A questo punto vedrai le ore, i giorni, le settimane..i mesi che passano, e tu – che hai impostato per stare bene le tue motivazioni, conosci i trucchi ed i giochetti delle multinazionali per farti fumare – non devi più temere niente e nessuno!
TU SEI UN NON FUMATORE!
Tu hai deciso di smettere di fumare sigarette.
Te lo dovrai ricordare per sempre, ed è molo importante che tu assuma un comportamento tale da non cedere mai a neanche una sigaretta!
Ti dovrai promettere che anche solo un tiro potrebbe esserti fatale, e quindi non lo farai per nessun motivo al mondo.
D’altronde ormai hai realizzato che sei diventata una persona più sana, una persona meno stressata, avrai capito che tu fumavi solamente perché una sigaretta fa sì che ce ne sia sempre un’altra ancora.
Hai capito che la tua salute è migliorata, che ad esempio quando fai l’amore rendi di più (specie se sei un uomo, vero??), che la tua pelle è più rosea, più elastica, più luminosa.
Hai notato che da un po’ non tossisci più, che non hai più il catarro e la sgradevole sensazione di puzzo addosso alla tua pelle e ai tuoi vestiti..noterai anche che i tuoi denti sono più bianchi e non dovrai andare ogni sei mesi dal dentista a fare il trattamento per sbiancarli.
Avrai notato anche che di soldi ne spendi di meno, che realmente era una spesa considerevole.
Ma andiamo avanti.. siamo solo all’inizio dunque non demordere e procedi sereno verso il tuo sano obiettivo – smettere con lesigarette!
Le web agency sono ormai diffuse in tutt’Italia, così se avete la necessità di realizzare siti internet Napoli, allora potreste avere un po’ di imbarazzo nello scegliere.
Quando si decide di realizzare un sito web sono tante gli aspetti da valutare con la dovuta attenzione e questo non soltanto perché il sito web sarà la vetrina del vostro business, ma anche perché sarà proprio il portale web a diventare il marchio, il brand della vostra azienda.
Ovviamente non tutti possiedono le giuste competenze per valutare la come strutturare un sito, ecco prechè è necessario affidarsi a professionisti competenti e soprattutto preparati nel settore della creazione siti.
Di qui l’importanza di affidarsi ad una buona web agency che non solo sappia guidarvi nella scelta della soluzione che più si addice alle vostre esigenze, ma anche supportarvi in tutta la fase dello sviluppo e dell’implementazione del vostro portale.
Così se avete bisogno di creare un sito ex novo, allora i professionisti ai quali decidete di affidarvi dovranno non solo presentare un valido progetto, ma anche effettuare una completa ottimizzazione di ogni pagina, rendere ogni aspetto del sito graficamente gradevole e in una fase successiva anche provvedere alla sua promozione.
Da quanto detto risulta quindi evidente che la realizzazione di un portale web è un percorso lungo, piuttosto articolato e ricco di imprevisti che possono essere affrontati e superati con efficacia solo se a supportarci c’è un’agenzia specializzata e professionale.
Bisogna anche sottolineare che le web agency sono in grado di garantire ai propri clienti dei servizi specifici e in molti casi anche altamente personalizzati, così da venire incontro ad ogni esigenza e bisogno.
Così il primo passo da compiere è quello di contattare tutte le agenzie migliori presenti sul territorio di Napoli, valutare le differenti proposte e le professionalità che si occuperanno del vostro sito e poi lasciarsi guidare nella scelta della migliore soluzione per le vostre esigenze.
Risparmio sul riscaldamento spegnendo la caldaia!!! Per risparmiare su una voce di consumo non esiste soluzione migliore che disattivare, o comunque moderare, la fonte; in àmbito riscaldamento, sulla base di tale princìpio, vuol dire spegnere la caldaia ….. ma occorre farlo con intelligenza e bisogna, allo stesso tempo, garantire riscontro in termini di calore; Me.Si. è il metodo sistema innovativo in grado di interfacciarsi con un impianto in maniera ottimale, proprio perchè e in grado di fare questo.
A differenza di un comune termostato, Me.Si. è dotato di 35 programmi, inseribili singolarmente dall’utente in base alla richiesta di calore e indipendenti da influenze esterne (tempo e temperatura)… tutto nella più assoluta semplicità; Me.Si. è un apparato di piccole dimensioni che si connette, unicamente, attraverso contatti elettrici, la sua istallazione richiede pochi minuti e prolunga la vita media della caldaia; il risparmio minimo è del 35%, massimo del 70%. Non richiede opere murarie e agisce esternamente all’impianto, senza interferire con il suo funzionamento originario; è semplice e intuitivo, brevetto del 2006 e frutto dell’ingegno del suo inventore, Sig. Franco Russi. Il risparmio è prontamente e direttamente verificabile sul contatore. Il rendimento è ottimale, la propagazione del calore uniforme grazie al princìpio di istèresi termica alla base dell’invenzione; risparmiare con il Me.Si. costituisce una nuova filosofia di pensiero che sottolinea come l’applicazione di uno strumento così ridotto nelle dimensioni possa garantire un risparmio così sostanzioso. Calore, benessere e risparmio a portata di mano.
Quando si utilizza un pezzo musicale per fare un lavoro, una presentazione, o semplicemente come sottofondo sonoro mentre lavoriamo in un luogo aperto al pubblico, è buona cosa assicurarsi che si tratti di musica libera da diritti. In caso contrario è necessario pagare dei diritti a coloro che hanno realizzato il pezzo.
Si trovano pezzi musicali, quelli appunto liberi da diritti, per i quali si deve pagare solamente il costo iniziale, ed è permesso riprodurre poi il pezzo tutte le volte che desidera e per tutto il tempo che si vuole. Non è più necessario pagare per ogni uso i diritti d\’autore alla SIAE. Il costo verrà sostenuto una sola volta e i testi si potranno riprodurre comunque in maniera regolare e seguendo la normativa.
E\’ possibile trovare dei pezzi di musica libera da diritti anche direttamente in rete. Si trovano siti che propongono brani di diverse lunghezze, realizzati in diversi formati, pensati anche perchè siano riprodotti da dispositivi digitali che sono dotati di una RAM limitata, per proporre una vasta scelta con una ampia possibilità di utilizzi. Parliamo di pezzi che possono diventare la colonna sonora di un video, il sottofondo musicale durante il lavoro un\’attività commerciale, la suoneria di un cellulare o la musichetta di un gioco per pc… gli utilizzi possono essere davvero tanti.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio 2012, la Mavg (Mediateca di Architettura di Valle Giulia) presenta – presso la Galleria Embrice (Roma, Via delle Sette Chiese, 78, www.embrice.com) – una mostra a cura di Emma Tagliacollo intitolata: Casa Alessandrini. Trasformazioni Ritrovamenti. La mostra si inserisce nel progetto, Five Roman Flats, che si propone di raccontare un pezzo di Roma, cinque storie attraverso cinque alloggi oggi borghesi; in passato case di famiglie privilegiate o, come in questo caso, disagiate.
Casa Alessandrini si trova in uno stabile del 1880, all’ultimo piano del civico 168, in Via Alessandria. Una zona sorta sotto la spinta della speculazione fondiaria di compagnie private, durante la febbre edilizia nelle more tra il piano regolatore generale per Roma Capitale del 1873, mai tramutato in legge, e quello approvato del 1883.
E i dintorni richiamano al periodo immediatamente postunitario, a partire dalla breccia di Porta Pia, risarcita e imbalsamata nei marmi celebrativi di Roma Capitale con tanto di colonna celebrativa davanti, per finire alla toponomastica per lo più regia, piemontese e, come è giusto che sia, patriottica, con una forse più tarda estensione irredentista. Un itinerario che seguendo, naturalmente, Via Alessandria – l’asse viario sul quale si ammassano case intensive per gli impiegati dei vicini, e quasi coevi, Ministeri dei Trasporti e dei Lavori Pubblici – arriva ad un estremo, dove la strada, attraversando Piazza regina Margherita, si biforca in Via Zara e in Via delle Alpi; dall’altro capo invece sfocia in Piazza Alessandria, e da lì, per Via Bergamo e Via Ancona, si collega a Piazza Fiume, quindi a Corso d’Italia (dove, dietro le macchine parcheggiate, si nasconde la Breccia), e infine al Piazzale di Porta Pia.
L’appartamento, realizzato nelle sue forme attuali trent’anni fa, sfugge a una lettura banale quanto a una sofisticata. Memore delle alte, interminabili quinte della strada, che costringono il passo e l’occhio su un implacabile asse costruito, un visitatore saltuario si smarrisce nella minuta serie di compressioni e dilatazioni realizzata dal progettista, finché non si affaccia di nuovo, da una delle strettissime logge dell’attico, sulla palazzata. Il perché di tale smarrimento non risiede solo nella bizzarria ritmica degli spazi abitativi: ma risiede nello iato fra questi e la storia urbana raccontata dall’intorno.
Le ragioni del progetto di Casa Alessandrini, si muovono nella tensione tra l’estetica e la praticità dei diversi elementi che tendono verso un’unica immagine di razionalità e pulizia. È in questo contesto che il legno domina, fedele alla sua natura di materiale non artificiale, usato allo stato grezzo, senza dunque alcuna coloratura. Ogni stanza può essere identificata dal progetto che contiene: lo spazio del salotto con l’armadio-libreria che racchiude e regolarizza la geometria dell’ambiente; la camera da letto con il letto-zattera e il piccolo lavandino colorato, moderno che vuole richiamare un retaggio antico; la cucina con fuochi sospesi, angoli curvi e l’idea di un tavolo-isola per la convivialità.
L’esterno, come abbiamo detto, rimane ottocentesco. Fuori di questa in fondo rassicurante storia patria che il quartiere testimonia sin dalla toponomastica, nei centoquarantuno anni passati, è successo di tutto nel mondo. Fino al Pacific Trash Vortex, il cumulo di plastiche non degradabili grande come la Spagna o più, che saltuariamente scarica sulla costa delle Haway colline di rifiuti alte metri, spinto dalle correnti. Ed è fuori dal quartiere, tra le spiagge di mezzo mondo, che Alessandrini ha raccolto, per vent’anni, alcuni frammenti di quei cento milioni di metri cubi di plastica del Pacifico e ne ha fatto una piccola collezione estetica che conserva, dentro, in casa. Anticipa forse così, il destino di quei cento milioni di famiglie che, se si volesse oggi far scomparire il vortice di plastica, dovrebbero mettersene in casa un metro cubo. Se i pezzetti di plastica di Alessandrini sublimano un dolore, l’estetica della profezia di Marcuse prenderà forse vita come sublimazione del riconoscimento attonito che per le future generazioni non ci sarà più nulla (o troppo) da fare.
Fotografie di Humberto Nicoletti Serra. Video di Carlo Tomassi.
La lucentezza che aggiungono i diamanti ad un gioiello è splendida, e splendido è indossarli, sentirsi illuminati da loro. Se ci troviamo a fare un regalo importante, pensiamo dunque di donare un diamante. Acquistiamo comodamente da casa i nostri oggetti preziosi: la rete informatica ci mette a disposizione molte opportunità, una possibilità di scelta davvero ampia e spesso anche la possibilità di risparmiare.
Gioiellerie in rete di classe, come la torinogioielli, propongono ricchi assortimenti di oggetti preziosi, tutti selezionati per ciò che concerne i materiali utilizzati, tutti di gran pregio, e per la maestria degli artigiani che li hanno confezionati. Tra i tanti modelli di gioielli in assortimento, possiamo trovare addirittura una pagina riservata ai diamanti, singoli diamanti, dotati del loro certificato di garanzia, che vengono venduti e regalati per il loro valore, valore che dura nel tempo. Chi si troverà a ricevere uno di questi diamanti, che vengono venduti ben confezionati e sigillati in blister, così da preservarli da danni e manomissioni, potrà decidere in un secondo momento se far incastonare la pietra su un oggetto di suo gradimento, o se custodirlo e adoperarlo per il valore che possiede.
Si prestano molto bene ad essere un regalo-investimento, per un bimbo, per esempio, che una volta diventato grande potrà decidere come utilizzarlo. Ogni oggetto acquistato sul portale: diamanti, gioielli, oggetti preziosi, sono consegnati senza spese aggiuntive sull\’intero territorio nazionale assieme al proprio certificato di garanzia.
La valuta cinese, denominata Renminbi (RMB) o Yuan (CNY), sta diventando sempre più internazionale. L’utilizzo del Renminbi come moneta di scambio per il commercio estero con la Cina, porta con sé nuove opportunità, specialmente in tempi in cui la richiesta di una moneta affidabile e solida sta acquisendo sempre più importanza.
Ma quale impatto avranno questi cambiamenti sulle aziende d’oltreoceano e quali sono i benefici nell’effettuare scambi commerciali in RMB?
Il volume degli scambi in RMB è aumentato considerevolmente: nel 2010 si calcolava attorno ai 500 miliardi di CYN, che sono solo il 2% del totale del commercio cinese. Nel primo trimestre del 2011 il volume ha raggiunto il 7%.
La domanda è in crescita e l’importanza degli scambi in RMB aumenterà anche per le imprese.
Con la Cina al primo posto al mondo per esportazioni, infatti, queste nuove possibilità hanno di certo chiari e considerevoli effetti sia sulle imprese cinesi che sugli importatori/esportatori esteri.
I vantaggi per gli importatori stranieri sono la riduzione dei costi, una maggiore trasparenza dei prezzi, una miglior rapporto coi fornitori, un maggior numero di fornitori. I vantaggi per gli esportatori stranieri sono la semplificazione del cambio valuta e della tesoreria, l’ampliamento del portfolio clienti, le sopravvenienze attive.
I vantaggi per le imprese cinesi sono una maggiore trasparenza dei prezzi, la semplificazione, la riduzione di rischi e costi legati al cambio, una maggiore efficienza.
Per le aziende cinesi si ha una semplificazione della contabilità e della relativa documentazione, meno burocrazia nei rapporti con le autorità Governative, una migliore efficienza operativa.
Alcune previsioni sostengono che ci vorranno più di cinque anni prima che il RMB diventi una valuta convertibile liberamente. Per ottenere un vantaggio competitivo sui rivali, le imprese dovrebbero essere pronte a valutare le opportunità che questi cambiamenti portano con sé.
Il ruolo del RMB nel commercio transfrontaliero di certo aumenterà celermente nei prossimi anni. Ci sono grandi opportunità per le aziende d’oltreoceano, bisogna solo coglierle.
Per maggiori informazioni circa l’evolversi dell’economia cinese, visita la Rassegna Stampa di China Briefing.
Devi procedere all’acquisto di nuove apparecchiature scientifiche per la tua impresa, come ad esempio un più efficiente ed affidabile conduttivimetro che ti permetta di effettuare i tuoi test in modo più preciso e puntuale, e non sai dove trovare prodotti di buona qualità, ma a prezzi competitivi, potendo peraltro contare su un servizio da parte di un partner unico che sia in grado di assicurarti tutte le attenzioni di cui hai bisogno prima e dopo il tuo acquisto? Allora Azmeters è sicuramente l’azienda che fa per te, grazie alla sua lunga esperienza e, soprattutto, alla sua capacità di garantirti degli acquisti a prezzi molto vantaggiosi, anche grazie alle importanti partnership che, questa azienda italiana, è riuscita a stringere nel corso degli anni con i più importanti e famosi produttori di strumenti scientifici al mondo. Grazie ad una filosofia aziendale molto competitiva che fa uso delle più moderne tecnologie per rendere il servizio ai propri clienti più efficiente e competitivo, Azmeters mette nella condizione di effettuare i propri acquisti con la massima comodità, sfogliando i cataloghi dei prodotti online o, ancora, effettuando i pagamenti con carta di credito al termine dell’ordine e, infine, potendo contare su un servizio di consegna che in tre giorni ti permette di avere ciò che hai ordinato. Azmeters, d’altro canto, è al tuo fianco per ogni necessità che tu possa avere, mettendoti a disposizione il suo servizio di assistenza post vendita, caratterizzato dall’elevata professionalità e competenza dei suoi operatori, ai quali ti potrai rivolgere comodamente online.