Daily Archives

18 Gennaio 2012

Comunicati

Pane, gelato e fantasia…Sigep a Rimini dal 21 al 25 gennaio 2012!

 

Inarrestabile Rimini continua la propria scalata nel mondo fieristico con manifestazioni di alto livello e di grande richiamo, distinguendosi per originalità, capacità organizzativa ed eccellente ricettività dei suoi hotel vicino Fiera Rimini.

A gennaio, come prima manifestazione dell’anno, torna nei padiglioni del quartiere fieristico riminese il consueto ed importantissimo appuntamento: SIGEP la Fiera di primaria importanza nel panorama mondiale dedicata al settore della gelateria, della panificazione e del dolciario.

Giunto quest’anno alla 33° edizione, l’evento ha conquistato la fama, non solo nell’ambito europeo ma anche in quello globale, di vera e propria garanzia di visibilità per i produttori artigianali presenti.

Nel corso della rassegna verranno presentate le innovazioni e le novità assolute relative agli ingredienti, ai macchinari, agli impianti alle attrezzature ma anche tutte le ultime avanguardie nel settore del design e dell’ arredamento per i locali concepiti come gelaterie, pasticcerie e panetterie, dai laboratori agli spazi aperti al pubblico.

Nell’arco della manifestazione avranno luogo appuntamenti di vario tipi come seminari, corsi, conferenze, appuntamenti volti all’aggiornamento formativo, ma anche concorsi internazionali e campionati.

Tra i più attesi vi è la “Coppa del mondo della gelateria”, l’evento biennale nato dalla collaborazione di Rimini Fiera e l’associazione Gelato e Cultura con
concorrenti provenienti da oltre dieci nazionalità differenti.

Intervallati ai tanti stand, dimostrazioni ed esposizioni rivolte al grande pubblico!

I tanti espositori presenti nonchè tutti gli addetti del settore interessati alla manifestazione potranno trovare conforto e sistemazione in accoglienti hotel Rimini San Giuliano, il quartiere riminese strategicamente vicino alla Fiera.

No Comments
Comunicati

SANITRIT PRESENTE A MCE: LA FUNZIONALITA’ INCONTRA IL DESIGN

SFA ITALIA SpA azienda specializzata in soluzioni per il bagno, sarà presente con il marchio SANITRIT a MCE (Mostra Convegno Expocomfort) presso il Padiglione 11, Stand D43-E50. La fiera avrà luogo presso il quartiere fieristico di Rho (Milano) dal 27 al 30 marzo 2012.

MCE è per Sanitrit un importante palcoscenico per mostrare agli addetti al lavoro la gamma di prodotti che la contraddistingue. Particolare attenzione verrà posta quest’anno al design: Sanitrit vuole dimostrare come efficienza e bellezza possano convivere creando soluzioni allo stesso tempo pratiche ed eleganti.

Lo stand è suddiviso in 4 aree espositive strategiche per dare l’opportunità di presentare in modo chiaro e dettagliato le 4 famiglie di prodotto: i trituratori classici, i trituratori di design (linee da incasso e linee di wc in ceramica con trituratore incorporato), le pompe e le stazioni di sollevamento.
Importante obiettivo di Sanitrit a MCE è anche quello di presentare la rilevanza che pone l’Azienda al servizio pre e post vendita, servizi fondamentali per questa tipologia di prodotto. In fiera sarà allestito uno spazio post vendita ad hoc, dove sarà possibile avere risposte dirette alle varie domande e vedere dal vivo come si montano e smontano i prodotti di Sanitrit.

Fiera Milano Quartiere Rho 27-30 marzo 2012 Padiglione 11 Stand D43-E50

Per informazioni:
Sanitrit
www.sanitrit.it
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

SI APRONO LE ISCRIZIONI PER “SAPORE DELL’ANNO” 2013

“Sapore dell’Anno”, l’unico marchio di qualità che premia il Sapore degli alimenti sulla base di test sensoriali, ha aperto ufficialmente le iscrizioni per l’edizione 2013.

Il sapore è certamente il criterio più importante in grado di orientare l’acquirente: tra tutte le forme di differenziazione dei prodotti alimentari, quelle volte a migliorare il sapore sono sempre le più ricercate.

In attesa di conoscere i 46 prodotti certificati “Sapore dell’Anno 2012”, che verranno comunicati al pubblico e alla stampa in occasione della cerimonia di premiazione in programma per il prossimo mese, è già possibile candidarsi per partecipare a “Sapore dell’Anno 2013”.

Dopo il grande successo dell’iniziativa ottenuto nel 2012, le aziende del settore Food & Beverage hanno tempo fino a giugno 2012 per iscrivere i propri prodotti al fine di ottenere l’ambita certificazione, che permetterà, a quelli che raccoglieranno un punteggio più alto, di utilizzare il marchio “Sapore dell’Anno” su tutte le leve di comunicazione nel corso del 2013.

Un’opportunità unica di visibilità e prestigio per la reputazione del prodotto e del brand, che costituisce un reale elemento di differenziazione dalla concorrenza, in quanto attribuito da panel statisticamente validi di consumatori, secondo la metodologia dell’analisi sensoriale.

Per informazioni:

www.saporedellanno.com

02 89762967

[email protected]

Digital PR a cura di Blu Wom Milano

www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

3-TRE A MADONNA DI CAMPIGLIO, LA STORIA CONTINUA. 62 ANNI FA NASCEVA LA GARA INTERNAZIONALE

Domani si festeggia un compleanno importante nell’ambito dello sci: il 19 gennaio 1950 si disputò la prima edizione della 3-Tre, il concorso internazionale di sci alpino.
Il gruppo degli ideatori, formato da Fabio Conci, padre dell’attuale presidente del comitato organizzatore Lorenzo Conci, dal giornalista trentino Rolly Marchi e da Pio Antonio Caliari, Aldo Ceri, Gian Giacomo Colombo e Camillo Rusconi, organizzò nel gennaio di 62 anni fa la prima 3-Tre, tre gare in Trentino tra Fai della Paganella, Serrada di Folgaria e il Monte Bondone.
Le nevi della Paganella ospitarono la discesa, vinta da Zeno Colò, il giorno successivo si disputò lo slalom a Folgaria, di nuovo appannaggio di Colò il quale, subito dopo, volò a guadagnare tre medaglie (due ori e un argento) ai Campionati del Mondo di Aspen. A dominare la terza gara della prima 3-Tre, lo slalom gigante sul Monte Bondone, fu sempre un italiano, Vittorio Chierroni, seguito da Alberto Marcellin e da Hermann Nogler, vincitore della “maglia fulmine” della classifica combinata.
La 3-Tre, di casa a Madonna di Campiglio dal 1957, è inserita nel calendario FIS di Coppa del Mondo della prossima stagione, con lo slalom in programma il 18 dicembre. Tra meno di un anno sarà dunque ora di festeggiare il ritorno della 3-Tre nel circuito mondiale, nel quale fu inserita a partire dal 1967, anno della prima edizione della Coppa del Mondo.
Info: www.3trecampiglio.it

No Comments
Comunicati

O-ONE organizza l’evento ‘WOMEN IN DIGITAL’

L’appuntamento è a Bologna per Venerdì  20 gennaio al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, per una giornata dedicata alla scoperta del rapporto tra donne e tecnologia digitale.

Se il web non è solo per uomini, O-one vuole, con ‘Women in Digital’, approfondire il tema di come le donne, in ambito lavorativo ma non solo, si avvicinano e utilizzino le tecnologie digitali, oggi sempre più diffuse e presenti nella vita quotidiana.

Il punto di partenza della discussione sarà la domanda: è vero che le donne hanno saputo gestire al meglio le nuove possibilità offerte dal mondo digitale?

Nel corso della mattinata, attraverso la presentazione di alcune case history, si darà la parola a donne che, grazie alla comunicazione digitale, hanno saputo produrre innovazione e connessione.
Nel pomeriggio l’evento si tramuterà in tavola rotonda per dare spazio a considerazioni, commenti ed esperienze sulla possibilità, con le tecnologie digitali, di investire in un futuro differente.

All’evento patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Bologna, saranno presenti quali relatrici nel corso della mattinata,  Laura Pezzotta Brand Connection Nike Italy, Vittoria Michielotto Senior Product Manager GSK Consumer Healthcare, Sara Pupin Web Communication Manager Bricocenter, Roberta Barba FGA Web Marketing Manager, Francesca Musolino Global Digital Marketing Manager at New Holland.

Interverranno invece nella tavola rotonda pomeridiana, moderata da Cecilia Pedroni Direttore e Client Manager di Dr.O-one  e Linda Serra Digital Strategist di Dr.O-one: Micaela Calabresi Web Editor & Sales at Pde S.p.A. | Effe 2005, Leda Guidi Responsabile dei “Servizi di Comunicazione con i cittadini” del Comune di Bologna e Project Manager della rete civica Iperbole, Anna Piacentini Presidente & Business Developer at People 3.0 e Manager Emilia IN, Lidia Marongiu, Consulente Studio Giaccardi &Associati e amministratore G&M Network Srl, Organizzatrice di Ravenna Future Lessons, Roberta Chinni Project Manager per Bologna Children’s Book Fair.

L’evento è aperto al pubblico e per partecipare è necessario iscriversi a questo indirizzo http://womenindigital.eventbrite.com/ ; sarà comunque possibile partecipare registrandosi il giorno stesso al desk di accoglienza. La parte dedicata alle case history avrà inizio alle ore 11, dopo una breve introduzione di Gianfranco Fornaciari (ore 10.30) CEO di O-one; sarà poi offerto un piccolo rinfresco ai partecipanti per proseguire con la tavola rotonda pomeridiana alle 14.30. Sponsor dell’evento Bper (Banca Popolare dell’Emilia Romagna) e Smemoranda.

CHI SIAMO
O-one (www.o-one.net) nata nel 1999, ha sede a Milano, Bologna e Reggio Emilia. È specializzata in comunicazione sui media digitali: nel 2008 da O-one nasce Dr.O-one (http://dr.o-one.net) che si specializza in Digital Relation e comunicazione sui Social Media. Tra i clienti: Alfa Romeo, Maserati, Acqua & Sapone, Berloni, Conad, NIKE, Iper, Brico, Vodafone Italia, New Holland Agricolture, Martini & Rossi, Helvetia Assicurazioni, Gruppo BPER, Mindshare, GroupM, Datalogic, GlaxoSmithsKline.

Contatti stampa:
Cristina Guarnaschelli
[email protected] +39 348 7345348

No Comments
Comunicati

Sisvel acquisisce oltre 450 brevetti Nokia, tra cui oltre 350 brevetti essenziali per gli standard wireless

Sisvel acquisisce oltre 450 brevetti Nokia, tra cui oltre 350 brevetti essenziali per gli standard wireless

Sisvel acquisisce oltre 450 brevetti Nokia, tra cui oltre 350 brevetti essenziali per gli standard wireless

 
[2012-01-18]
 

LAS VEGAS, January 18, 2012 /PRNewswire/ —

Sisvel International ha annunciato di aver acquisito 47 famiglie di brevetti che comprendono oltre 450 brevetti e domande di brevetto originariamente depositati da Nokia.

I brevetti e le domande di brevetto oggetto di questa acquisizione coprono tecnologie utilizzate in un’ampia gamma di dispositivi e servizi per la comunicazione mobile. Trentatré delle famiglie, equivalenti ad oltre 350 brevetti e domande di brevetto, sono state dichiarate essenziali da Nokia a numerosi standard relativi alla comunicazione mobile di seconda, terza e quarta generazione, tra cui GSM (Global Systems for Mobile communications), UMTS/WCDMA (Universal Mobile Telecommunications Service / Wide-Band Code Division Multiple Access) e LTE (Long Term Evolution). Il resto del portafoglio è composto da brevetti applicativi tra cui brevetti inerenti a tecnologie per l’ottimizzazione della codifica video. I brevetti restano soggetti ad alcuni accordi preesistenti e, in base ai termini dell’acquisizione, sono stati concessi in licenza a Nokia.

“Sisvel è stata estremamente attiva negli ultimi anni nel settore wireless con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai brevetti essenziali a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie (FRAND)”, ha dichiarato Giustino de Sanctis, Amministratore Delegato di Sisvel International. L’Avv. de Sanctis ha inoltre spiegato che “L’acquisizione dei numerosi brevetti essenziali contenuti in questo fondamentale portafoglio rappresenta un passo molto importante per Sisvel e testimonia il grande lavoro svolto dalla società in questo settore. Siamo pronti a offrire in licenza questi brevetti essenziali a condizioni FRAND e a continuare il nostro impegno nel settore wireless”.

Informazioni sul Gruppo Sisvel

Il Gruppo Sisvel è stato costituito nel 1982, anno di fondazione di Sisvel S.p.A., ed è diventato leader a livello mondiale nella gestione della proprietà intellettuale e nella valorizzazione economica dei diritti derivanti dai brevetti. Il Gruppo Sisvel ha una portata globale, con società in Italia (Sisvel a None Torinese ed Edico a Roma), negli Stati Uniti (Sisvel US e Audio MPEG a Washington, DC), in Cina (Sisvel Hong Kong), in Giappone (Sisvel Japan a Tokyo), in Germania (Sisvel Germany a Stoccarda) e in Lussemburgo (Sisvel International), e oltre centro professionisti in tutto il mondo con competenze tecniche, legali e di licensing.

La lunga storia di Sisvel è legata alla gestione di alcuni portafogli brevettuali di grande successo tra i quali rientrano gli standard relativi alla compressione dei file audio, noti con le sigle MP3 e MPEG Audio, e tecnologie ad ampia diffusione quali OSD (On Screen Display), ATSS (Automatic Tuning & Sorting System) e WSS (Wide Screen Signaling, per la commutazione automatica dei formati di immagini televisive). Sisvel attualmente gestisce “patent pool” per gli standard UHF-RFID, CDMA 2000, DVB-T e DVB-T2, ed è impegnata nella creazione di nuovi programmi di licenza per gli standard LTE, DVB-C2 e Wi-Fi.

No Comments
Comunicati

Segui IG Markets su Twitter

Tutti gli ultimi movimenti dei mercati finanziari in diretta su Twitter con IG Markets, prima per il trading con CFD in Italia
Milano, 18 gennaio 2012. È ora possibile seguire tutte le ultime notizie relative ai mercati finanziari a livello internazionale grazie a Twitter ed IG Markets. Prezzi dal vivo, informazioni in tempo reale sulle Borse di tutto il mondo e notizie di attualità economica sono alcune delle categorie di “tweet” che popolano l’account di IG Markets.

Vi invitiamo a seguire IG Markets su Twitter per essere i primi a sapere:

  • Le notizie più importanti della giornata che potrebbero influenzare l’andamento dei mercati finanziari
  • I movimenti nel corso della giornata dei principali mercati quali forex, azioni, indici e materie prime
  • Tutti i nuovi seminari in programma con gli esperti di trading di IG Markets
  • Il lancio di nuovi prodotti o servizi da parte di IG Markets
  • Gli eventi più importanti nel mondo della finanza italiana

Per iniziare a seguire IG Markets basta visitare la pagina https://twitter.com/#!/IGMarkets_IT

Trading Online 24 ore su 24
Il trading con CFD permette un accesso alla piattaforma online in qualsiasi momento del giorno e della notte, offrendo la possibilità di fare trading sui mercati a livello internazionale dal proprio computer o smartphone. Twitter si inserisce perfettamente in questo contesto in quanto strumento ideale per essere sempre aggiornati in tempo reale su tutto ciò che può avere una ripercussione sull’oscillazione dei mercati finanziari.

Supporto al trading
Gli update di IG Markets su Twitter rappresentano un appuntamento importante nella giornata di un trader poichè coprono non solo news economico-finanziarie ma anche dati macroeconomici, commenti ai mercati e link ad altre fonti di informazione finanziaria di qualità. Gli analisti finanziari di IG Markets offrono da sempre un rinomato servizio di analisi tecnica e commento ai mercati.

IG Markets, primo operatore nel trading online di CFD (Contract for Difference) in Italia e leader nell’offerta di CFD su azioni, indici, forex e molti altri prodotti, offre una soluzione completa di trading su migliaia di mercati e rivolge i propri servizi a broker, gestori di fondi, società finanziarie e investitori privati. IG Markets è parte di IG Group, gruppo leader in servizi e prodotti finanziari quotato al London Stock Exchange e con sede principale a Londra. I dati di bilancio del 2010 (al 31 maggio 2011) evidenziano ricavi per £320 milioni, con un profitto record lordo di £163 milioni.

Per maggiori informazioni contattare:

IG Markets Italia
Informazioni e apertura conto: 800 897 582
Customer service: 800 979 290
Operazioni e trading: 800 979 291
Ufficio: 02 36046619
Email: [email protected]
Web: www.igmarkets.it

Pubblicazione comunicati stampa internet
Comunicati-Stampa.com / Pivari.com
fabrizio (at) pivari.com

No Comments
Comunicati

Vacanze in Agriturismo

La magia di una suggestiva Vacanze in Agriturismo.

L’Agriturismo è certamente la scelta migliore per tutti quelli che hanno il desiderio di trascorrere una vacanza dedicato relax e dell’ambiente naturale, in un contesto originale nella sua natura.

Un soggiorno in agriturismo potrà rappresentare indubbiamente un’esperienza memorabile per gli appassionati della ambiente, che potranno trovare panorami bellissimi, che spaziano dalle zone collinari fino alla riviera, passando per campagne coltivate e montagne, in un insieme senza alcun dubbio suggestivo.

L’incanto di un viaggio in agriturismo starà nella possibilità di concedersi attimi di reale relax, senza pensare allo stress della vita di tutti i giorni e dedicandosi soltanto a se stessi ed al proprio benessere psico-fisico, scegliendo la struttura che meglio possa soddisfare le proprie esigenze.

Un agriturismo potrà candidarsi come lo spazio ideale in cui vivere un soggiorno rilassante, immersa nell’ambiente, una struttura del genere saprà proporre relax e gioia in una esclusiva soluzione, mescolando allo stupore della calma dell’ambiente, l’opportunità di scoprire i sapori reali del territorio.

Durante un viaggio in agriturismo si avrà l’opportunità di dedicarsi a tutte le proprie passioni, dalla buona cucina al relax, fino l’opportunità di scorgere paesi e città d’arte che sapranno sorprendere per la loro antichità e magia.

Tutta l’Italia è piena di luoghi e regioni da ammirare, ma una viaggio in agriturismo potrà essere magnifico soprattutto nelle regioni delle Marche, della Toscana, del Lazio e dell’Umbria, straordinari Territori dell’Italia centrale che sapranno donare emozioni certamente uniche e indimenticabili.

No Comments
Comunicati

Il sito di Patavium si arricchisce di sentenze importanti

Padova, 18 Gennaio 2012- Patavium srl, azienda con decennale esperienza nel settore dell’infortunistica stradale e del risarcimento danni in generale, decide di aggiungere al proprio sito internet la sezione News, dove poter raccogliere case histories e sentenze clamorose in materia di risarcimento danni.

Patavium è una società fondata a Padova nel 1981 da un gruppo di professionisti del settore assicurativo che decidono di investire tempo e risorse in quella che è certamente una delle prime società specializzate in infortunistica stradale; come in molti sanno negli anni ’80 l’infortunistica stradale era gestita dalle compagnie assicurative che non riuscendo ad offrire un servizio dedicato, esperti in materia e dovendo poi gestire anche i molti altri rami del settore assicurativo (i due grandi rami infatti sono il ramo danni ed il ramo vita, ciascuno dei quali comprende poi delle sottocategorie come i fondi pensionistici, le assicurazioni sulla casa ecc.) davano spesso ai clienti un servizio complessivamente poco soddisfacente fatto di iter burocratici complessi, tempi di attesa lunghi e risarcimento danni non adeguato.

Nel corso degli anni la storia di Patavium è poi continuata, con l’espansione e l’apertura di nuove sedi prima nel Veneto, poi in tutta Italia, fino a raggiungere un numero di 60 sedi in franchising su tutto il territorio nazionale.

Oltre a far parlare di sé per la puntualità e il particolare metodo di gestione delle pratiche, Patavium vuole fornire nel proprio sito internet anche uno spazio in cui poter trovare sentenze riguardanti particolari casi di risarcimenti danni o di sentenze di Organi Istituzionali, importanti per il settore.

La sezione News implementa la sua funzione principale, e cioè quella di fornire all’utente del sito notizie relative all’azienda, di una nuova funzione che si può definire di mera informazione sui più recenti avvenimenti in campo di risarcimento danni in Italia. Attualmente presenti nel sito infatti le sentenze del Tribunale di Modica, che ha condannato un medico a risarcire il danno provocato dallo stesso ad un neonato, al momento del parto e la sentenza della Cassazione che stabilisce che il pedone disattento è sempre colpevole, anche se investito.

Serena Rigato

Prima Posizione srl- siti per smartphone

No Comments
Comunicati

Linear Technology presenta il nuovo controller DC/DC step-down sincrono

  • By
  • 18 Gennaio 2012

L’LTC3839 prevede un’efficienza fino al 95% con frequenza operativa a 2MHz

  

Linear Technology Corporation presenta l’LTC3839, un controller DC/DC step-down sincrono ad alta frequenza, doppia fase e singola uscita con on-time controllato che assicura fino al 95% di efficienza con un’uscita di 25A a 2MHz. La frequenza operativa è selezionabile da 200kHz a 2MHz; in alternativa, può essere sincronizzata su un clock esterno. Il basso on-time minimo (30ns) supporta un elevato rapporto di step-down a frequenze operative molto alte. L’architettura  in current-mode di tipo valley con on-time controllato e la funzionalità DTR (Detect Transient Release) assicurano una rapida risposta ai transienti aumentando la frequenza operativa durante un transiente e consentendo così un ripristino della tensione di uscita in pochi cicli di clock. Per le applicazioni a corrente elevata (fino a 250A) è possibile configurare in parallelo e in modo sfasato fino a 12 fasi.

L’LTC3839 funziona in un intervallo di tensioni in ingresso da 4,5V a 38V e supporta quindi un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la maggior parte delle tensioni di bus intermedie. I potenti gate driver MOSFET a canale N integrati consentono l’uso di MOSFET esterni ad alta potenza per correnti di uscita fino a 50A con tensioni di uscita comprese tra 0,6V e 5,5V, caratteristica che rende il dispositivo ideale per soddisfare i requisiti dei POL. L’amplificatore differenziale dell’LTC3839 fornisce il rilevamento remoto della tensione di uscita su entrambi i terminali (positivo e negativo), garantendo una regolazione estremamente precisa e indipendente delle perdite IR delle schede PCB (fino a ±500mV). La corrente di uscita è monitorata rilevando la caduta di tensione sull’induttore di uscita (DCR) per la massima efficienza oppure utilizzando una resistenza di rilevamento per una maggiore precisione. Le altre caratteristiche e funzionalità del dispositivo includono un LDO integrato per la tensione di polarizzazione, il soft-start o il tracking, il limite di corrente regolabile, la protezione da sovratensione, la limitazione della corrente di tipo e il controllo esterno della tensione VCC.

L’LTC3839 offre una maggiore precisione nella regolazione totale ed è tarato in modo da riconoscere tutte le fonti di errore, incluso il rilevamento di linea, carico e differenziale. La precisione della tensione di uscita totale dell’LTC3839 è di +/-0,25% a 25°C, +/-0,67% da 0ºC a 85ºC con un errore DC massimo di ±1% sull’intero range di temperature di giunzione operative da -40°C a 125°C. L’LTC3839 è offerto in un package QFN-32 da 5 x 5mm con funzionalità termiche avanzate. I prezzi partono da $3,18 cad. per 1.000 pezzi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/product/LTC3839.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTC3839

  • Architettura di controllo in current mode di tipo valley on-time controllato per una risposta ai transienti molto rapida
  • Frequenza operativa programmabile da 200kHz a 2MHz, sincronizzabile su un clock esterno
  • Ampio range di VIN: da 4,5V a 38V
  • Range VOUT: da 0,6V a 5,5V
  • Corrente di uscita fino a 50A
  • Elevato rapporto di step-down: on-time minimo di 30ns
  • Funzionamento fino a 12 fasi
  • Funzionalità DTR (Detect Transient Release)
  • Amplificatore differenziale per il rilevamento remoto della tensione di uscita
  • Precisione della tensione in uscita di ±0,67% rispetto alla temperatura
  • Rilevamento della corrente RSENSE o DCR
  • Tracking della tensione di uscita o soft-start programmabile
  • Limite di corrente regolabile
  • Protezione dalla sovratensione
  • Limitazione della corrente di tipo foldback

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

La nuova Opel Zafira Tourer verrà presentata da AutoPiave domenica 22 gennaio

Porte Aperte Opel un appuntamento assolutamente da non perdere per domenica 22 gennaio. Presso la concessionaria AutoPiave di Arezzo verrà presentata la nuova Opel Zafira Tourer, un evento da seguire da vicino e che vedrà il team AutoPiave a disposizione di clienti, amici e curiosi.

Il debutto di una nuova auto è un evento assolutamente di riguardo e quello della Nuova Zafira Tourernon passa di sicuro inosservato anche grazie agli spot pubblicitari che si rincorrono sulle maggiori reti televisive.

Domenica 22 gennaio, in occasione di Porte Aperte Opel, verrà presentata la nuova Opel Zafira Tourer. Il pubblico potrà toccare con mano un’auto dal design unico e tecnologie avanzate, una lounge su 4 ruote elegante e dal confort assoluto.

Per gli appassionati di auto e motori, quella di domenica, rappresenta un’occasione di incontro con la nuova Zafira Tourer da non perdere dal momento che il team di AutoPiave sarà a disposizione per accompagnare tutti coloro che vorranno approfittare della “prova su strada” per testarne dal vivo le reali performance.

Inoltre sarà possibile ricevere spiegazioni approfondite per quanto concerne le promozioni e agevolazioni che AutoPiave ed Opel hanno studiato per l’acquisto di questa multi spazio a sette posti versatile, rinnovata nel look e nelle prestazioni.

No Comments
Comunicati

E-commerce: come creare un portale per il commercio elettronico.

Il commercio elettronico, più comunemente conosciuto come e-commerce, è ad oggi un mezzo per la compravendita molto utilizzato dagli utenti della rete, per questo diventa un rilevante elemento di vantaggio per un’azienda nei confronti dei propri concorrenti.

Per la realizzazione di un efficace portale di e-commerce sono però necessarie alcune regole fondamentali da seguire per la buona riuscita del progetto.

Una ricerca statistica, condotta dai ricercatori dell’Università di Brescia, sul tema, fornisce dati piuttosto attendibili su quelli che sono gli aspetti da non tralasciare per la buona riuscita di un portale di e-commerce. Gli elementi di novità che emergono dallo studio ricadono essenzialmente sulle impressioni che l’utente consegue dall’utilizzo del sito, dunque esso dovrà risultare divertente, semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo dovrà trasmettere sicurezza ed affidabilità, sarà importante inoltre curare, in fase di progettazione, elementi che permettono di accrescere il potenziale di partecipazione, coinvolgimento ed interazione. Un altro elemento di spicco per il buono sviluppo del nostro e-commerce è l’influenza che i social network hanno sui potenziali clienti, specialmente se la nostra reputazione su di essi non è buona , rischiamo di perdere definitivamente la clientela, nonostante il nostro portale sia stato creato seguendo tutti i canoni.

Infine pare avere grande successo il miglioramento della soddisfazione d’acquisto da parte dell’utente, accresciuta grazie ad accorgimenti del tipo, ad esempio, la possibilità di personalizzare direttamente online il prodotto, oppure uno spazio in cui condividere i prodotti o ancora particolari sconti al raggiungimento di determinati target di spesa.

No Comments
Comunicati

Kitesurf nella penisola italiana

Vacanze affascinanti e divertenti, kiteboarding in Italia .

Il kite è uno sport sorprendente ed divertente, capace di suscitare emozioni uniche, a contatto con l’ambiente naturale.

Avere la possibilità di praticare kite nella affascinante cornice delle regioni italiane potrà rappresentare un’opportunità esclusiva nel suo genere, in grado di fondere al incanto della natura, anche il divertimento dello sport.

No Comments
Comunicati

Facciamo diventare sportivi anche gli accessori interni della nostra vettura, scegliamo gli accessori giusti.

  • By
  • 18 Gennaio 2012

Per far diventare l\’auto che guidiamo sportiva come piace a noi, compriamole anche degli articoli che la rendano sportiva anche internamente: ci sono articoli specifici, come ad esempio gli accessori per interni sparco, pensati proprio per gli amanti della guida sportiva: sedili, pomelli del cambio, set pedali…
Vogliamo dunque migliorare l\’auto che guidiamo, andiamo in un negozio specializzato in accessori tuning, o più comodamente su un sito dedicato al tuning auto. Possiamo acquistare articoli dedicati a migliorare le prestazioni o l\’aspetto estetico della nostra auto.
Nel sito della Auto Tuning Point, ad esempio, è possibile trovare una vasta scelta di prodotti dedicati al tuning auto. Possiamo acquistare delle centraline aggiuntive, ad esempio, capaci di far aumentare il rendimento e la coppia dell\’auto che guidiamo, senza provocare un aumento dei consumi, disponibili in diverse versioni, per essere compatibili con differenti modelli di auto, alimentate sia diesel che benzina. Ed ancora una serie di prodotti dedicati all\’estetica delle auto e alla riparazione di modesti danni come piccoli graffi o bolli.
La Auto Tuning Point offre alla propria clientela massima assistenza, dando disponibilità telefonica per chiarire qualsiasi dubbio inerente gli articoli venduti sul sito, e fornendo supporto telefonico durante le fasi di montaggio e del primo utilizzo per l\’acquisto delle centraline.

No Comments
Comunicati

Decidiamo di fare una vita insieme, evidenziamo questo momento con un simbolo importante: regaliamoci delle belle fedine

  • By
  • 18 Gennaio 2012

Nel momento in cui la nostra storia d\’amore diventa importante, è bello evidenziarla con un dono importante, con un gesto importante, come le fedine di fidanzamento. Le fedine sono un segno di grande importanza, un segno di una svolta in una storia che diventa più impegnativa, un cambiamento nella vita di due cuori, un progettare l\’avvenire insieme, predisporsi ad una nuova avventura che ci si augura duri \”per sempre\”. Da qui nasce la selezione dei materiali: l\’oro, che è sempre simbolo di eternità, è il materiale adottato per le fedine.
Nel portale della Torinogioielli: gioielleria on line tra le più prestigiose, si trova una pagina riservata in modo particolare alle fedine di fidanzamento: in oro bianco, giallo o entrambe, semplici o impreziosite dalla luminosità di un diamante. Si trovano differenti modelli di fedine, nelle quali la lucentezza dei diamanti si combina con la fantasia dei movimenti delle montature e la preziosità dell\’oro.
L\’incisione all\’interno degli anelli, così come anche la consegna a domicilio in una lussuosa confezione regalo, vengono offerte dalla Torinogioielli per tutto il territorio nazionale, ed a richiesta, viene inserito nella confezione, sempre senza alcuna spesa aggiuntiva, un biglietto di auguri personalizzato. Torinogioielli unisce la maestria dei propri artigiani nella realizzazione dei gioielli, alla vastità dei modelli proposti, alla comodità di fare i propri acquisti su internet ponendosi quale obiettivo la soddisfazione del cliente. Scegliamo dunque con cura il nostro dono ed aspettiamo di riceverlo comodamente a casa.

No Comments
Comunicati

La meravigliosa tradizione dei presepi romani

Roma contiene una quantità di tesori nascosti inimmaginabili. Uno di questi è senza dubbio i numerosi presepi presenti in diverse Chiese, Basiliche e luoghi anche meno “religiosi”.

Gli evangelisti Luca e Matteo sono stati i primi a descrivere la Natività con la sacra rappresentazione del presepe (prende il nome latino di praesepium: mangiatoia). Poiché Maria e Giuseppe non trovando altro posto, fecero nascer Gesù in una mangiatoia. Ad oggi la rappresentazione della natività avviene tramite la realizzazione dei presepi nei modi più svariati e curiosi, non è più un fatto solo religioso ma anche di cultura popolare.
La tradizione data le origini del presepe al 1223, anno in cui Francesco D’Assisi organizzò un presepe con personaggi viventi a Greccio. In seguito si diffuse nel Napoletano e poi in tutta Italia differenziandosi, nelle varie regioni, per i diversi prodotti e materiali utilizzati per ricreare la scena della nascita di Gesù.
Si ricorda il presepe genovese che si realizza con pastori in legno, il presepe pugliese che utilizza la carta pesta per realizzare il prodotto finito, il presepe siciliano realizzato con l’aggiunto di prodotti tipici siciliani come rami; ed infine il presepe napoletano che si caratterizza per la costruzione di pastori in terracotta.
A Roma vi sono numerosi presepi alcuni molto famosi altri meno conosciuti, se vi trovate in città nel periodo natalizio, perché non visitarne alcuni?

Ecco di seguito l’idea:

Mezzi di trasporto
C’è la possibilità di usare i mezzi pubblici o fare delle belle passeggiate per il centro, oppure affittare la bicicletta, c’è bikeaway (aperto sempre dalle 10 alle 19 in Via di Monte del Gallo, 25) oppure è possibile utilizzare il servizio del comune bikesharing Roma.

Tappe ed orari per tour in bicicletta di un pomeriggio

Presepio dei Netturbini Romani Via dei Cavalleggeri, 5 (14:30 -14:45)
Museo di Roma in Trastevere Piazza Sant’Egidio 1/b (15:00 – 16:00)
Basilica dei SS. Cosma e Damiano Via dei Fori Imperiali, 1 (16:20 – 16:40)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli Piazza del Campidoglio, 4 (17:00 – 17:20)
Chiesa San Marcello al Corso Piazza San Marcello, 5 (17:40 – 18:00)
Santa Maria in Trivio Piazza dei Crociferi (18:20 – 18:40)
Basilica dei S.S. XII Apostoli piazza Santi Apostoli (18:50 – 19:00)
Santa Maria in Via Via del Mortaro 24 (19:10 – 19:30 funzione liturgica ore 19)
Piazza Navona (19:50 – 20:00)
San Pietro (20:20 – 20:30)

Cosa portare per il tour in bici:
Abbigliamento adeguato in funzione del freddo (consigliato uno zainetto in cui riporre una giacca vento e un pile non necessari alla partenza). La borraccia non serve perché la città è piena di “nasoni”: tipiche fontane di roma dove è possibile bere. Mentre è utile qualche zolletta di zucchero e un panino per dare energia alla pedalata. Munirsi di una cartina dettagliata del centro.

Tappe ed orari per tour a piedi di una giornata

-Presepio dei Netturbini Romani Via dei Cavalleggeri, 5 (9:00 -9:15) per arrivare alla tappa successiva è molto bello seguire la passeggiata del Gianicolo dove è possibile contemplare la città dall’alto e scendere per via Garibaldi che porta a Trastevere.

-Museo di Roma in Trastevere Piazza Sant’Egidio 1/b (10:15 – 10:30) Attraversare Ponte Sisto, storico ponte pedonale ristrutturato da poco, proseguire dritto er via dei Pettinari, svoltare a destra in via dei Giubbonari qui è possibile visitare il quartiere ebraico e volendo piazza Venezia e prendere via del Corso per arrivare alla tappa successiva.

-Chiesa San Marcello al Corso Piazza San Marcello, 5 (11:30 – 11:45) Per la prossima tappa basta seguire ancora via del Corso
-Santa Maria in Trivio Piazza dei Crociferi (12:00 – 12:15) Anche in questo caso la tappa successiva è vicinissima.
-Basilica dei S.S. XII Apostoli piazza Santi Apostoli (12:30 – 12:45) Dopo questa visita vi potrete concedere un buon pranzo alla Piazza del Pantheon e prendervi un forte caffè tradizionale alla “Casa del caffè Tazza d’oro”, oppure, se non fa troppo freddo, un gelato artigianale al “Fiocco di Neve”. Per poi proseguire per via Armando al Pantheon e via del Salvatore verso Piazza Navona
-Piazza Navona (15:00 – 15:15) Il tour si conclude tornando vicino al punto partenza
-San Pietro (17:00 – 17:30)

Cosa portare per il tour a piedi:
Abbigliamento adeguato in funzione del freddo (consigliato uno zainetto in cui riporre una giacca vento e un pile non necessari alla partenza). Munirsi di una cartina dettagliata del centro e scarpe comode per camminare

Dove alloggiare
Se volete alloggiare a Roma nella la zona accanto a San Pietro (punto di partenza e arrivo di questo tour) per il vostro soggiorno romano, ci sono 4 appartamenti disponibli per periodi brevi o lunghi ulteriori informazioni sulla mappa di roma con gli appartamenti in affitto.

No Comments
Comunicati

Il nuovo sito di Orsa Due immobiliare

Da più di un anno Creativi Quadrati (http://www.creativiquadrati.it ), in collaborazione con Seoguru (http://www.seoguru.it/ ), sta seguendo il posizionamento del sito elegant-apartment-rome.com di proprietà dell’agenzia immobiliare Orsa due srl, campagna che sta procedendo con ottimi risultati.
Qualche mese fa L’Orsa due ha espresso l’esigenza di ampliare le sezioni del sito e attualizzare la grafica, con l’obiettivo di aumentare le conversioni e allargare l’offerta. Creativi Quadrati ha accettato la sfida e ha cominciato a sviluppare il nuovo progetto, obiettivo gennaio 2012.
Massima attenzione è stata data allo studio della navigazione, per questo sono state inserire varie novità. Funzioni di ricerca appartamento per città, per numero di persone e per prezzo. Un menu alto permette la navigare nelle pagine principali, i box laterali -diversificati per pagina- propongono sezioni di interesse. Il footer ricco contiene un menu completo di rapido utilizzo.
La delicata fase di prenotazione è stata dotata di una fascia che evidenzia in quale dei 4 step ci si trova e permette veloci passaggi dall’uno all’altro.
Tutto il sito è stato realizzato in 4 lingue (italiano-francese-inglese-spagnolo) compresi tutti gli strumenti di navigazione. Le nuove sezioni riguardano le occasioni immobiliari e i servizi per turisti come guide, tour organizzati ecc
Siamo quindi lieti oggi di annunciare il lancio di questo nuovo website www.elegant-apartment-rome.com (http://www.elegant-apartment-rome.com )

No Comments
Comunicati

13 MW di moduli solari commissionati da China Sunergy in un progetto solare indiano da 25 MW

13 MW di moduli solari commissionati da China Sunergy in un progetto solare indiano da 25 MW

13 MW di moduli solari commissionati da China Sunergy in un progetto solare indiano da 25 MW

 
[2012-01-17]
 

NANCHINO, Cina, January 18, 2012 /PRNewswire/ —

China Sunergy Co., Ltd. (NASDAQ: CSUN) (“China Sunergy” o la “Società”), produttore specializzato di moduli e celle solari, ha oggi annunciato che è stato correttamente collegato alla rete un progetto solare fotovoltaico che include pannelli solari di China Sunergy a Guajarat, in India. Il progetto da 25 MW, di cui 13 MW di moduli solari di alta qualità sono stati forniti da China Sunergy, è stato completato in collaborazione con Visual Percept Solar Projects Pvt. Ltd (“Visual Percept”).

China Sunergy ha avviato l’anno scorso la partnership strategica con Visual Percept, uno degli sviluppatori leader di progetti solari in India. I moduli solari CSUN impiegati nel progetto commissionato di recente sono stati forniti a Visual Percept ad agosto 2011.

Stephen Cai, amministratrice delegata di China Sunergy, ha commentato: “L’industria solare indiana presenta un enorme potenziale e il Paese è pronto a espandere il proprio utilizzo di energia alternativa. Siamo molto impegnati in questo mercato e siamo davvero lieti che questo progetto sia ora attivo e in esecuzione; ciò rappresenta una testimonianza della qualità affidabile dei nostri prodotti. China Sunergy non solo sta diversificando ulteriormente la sua concentrazione geografica, ma sta anche cercando di creare una vita migliore per tutte le persone del mondo grazie ai nostri prodotti a valore aggiunto”.

“I prodotti a prestazioni elevate e i servizi dedicati di China Sunergy ci hanno colpito molto. Siamo impazienti di lavorare con China Sunergy su progetti futuri per realizzare la National Solar Mission (missione solare nazionale) indiana”, ha dichiarato Akash Bhanshali, direttore della società madre di Visual Percept.

Informazioni su China Sunergy Co., Ltd.

China Sunergy Co., Ltd. è un produttore specializzato di moduli e celle solari in Cina. China Sunergy produce celle solari da wafer di silicio, che utilizzano la tecnologia delle celle solari al silicio cristallino per convertire la luce solare direttamente in elettricità attraverso un processo conosciuto come effetto fotovoltaico; CSUN quindi assembla tali celle solari in moduli solari. China Sunergy vende questi prodotti solari ad EPC cinesi e all’estero, integratori di sistema e sistemi a energia solare per l’uso in vari mercati. Per maggiori informazioni, visitare il nostro sito web all’indirizzo http://www.chinasunergy.com.

Contatti per investitori e mass media:

 China Sunergy Co., Ltd.

Elaine Li Tel.: +86-25-5276-6696 Email: [email protected] 
 Brunswick Group

Hong Kong                  Hong Kong Ginny Wilmerding           Xiaoxiao Nina Zhan Tel.: +852-3512-5000       Tel.: +852-3512-5000 Email:                     Email: [email protected]    [email protected] 

Affermazione di chiarimento

Il presente annuncio contiene affermazioni di previsione ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act degli USA del 1995. Tutte le altre affermazioni, diverse da quelle relative a fatti storici, presenti in questo annuncio, sono affermazioni di previsione. Tali affermazioni di previsione si basano su attuali aspettative, presupposti, stime e proiezioni sulla Società e sul settore e comprendono rischi e incertezze noti e non noti, inclusi tra l’altro: la capacità della Società di raccogliere ulteriore capitale per finanziare le proprie attività; l’efficacia, la redditività e la commerciabilità dei propri prodotti; eventuali controversie o altri procedimenti legali, compreso il risultato finale di qualsiasi decisione da parte di ITC e DOC sulle petizioni presentate; il rallentamento della crescita economica in Cina e altrove e il suo impatto sulle operazioni della Società; la domanda e i prezzi di vendita dei suoi prodotti, il trading futuro delle sue azioni ordinarie; la capacità della Società di funzionare come società per azioni; il periodo di tempo per il quale la sua attuale liquidità consentirà il finanziamento delle operazioni; la capacità della Società di proteggere le informazioni proprietarie; le condizioni aziendali ed economiche generali; la volatilità dei risultati operativi e la condizione finanziaria della Società; la capacità di attirare e trattenere personale di gestione esperto e qualificato e staff per la ricerca e lo sviluppo; la futura penuria o disponibilità della fornitura delle materie prime; l’impatto su costi-competitività come risultato degli accordi a lungo termine con i fornitori delle materie prime nonché altri rischi riportati nel dettaglio nelle registrazioni presso la Securities and Exchange Commission. La Società non si assume alcun obbligo di aggiornare le affermazioni di previsione per riflettere eventi o circostanze verificatisi successivamente o per comunicare eventuali var! iazioni delle aspettative, salvo quelle richieste dalla legge. Sebbene la Società ritenga che le aspettative espresse in queste affermazioni di previsione siano ragionevoli, tuttavia non possono offrire alcuna garanzia che le aspettative stesse si rivelino corrette. Gli investitori sono dunque avvisati del fatto che i risultati reali possono differire notevolmente dai risultati previsti.

Company Codes: Bloomberg:CSUND@US, RICS:CSUND.O, NASDAQ-NMS:CSUN

No Comments
Comunicati

ET Solar fornisce moduli solari per 1,5 MW a un progetto grid parity nei Paesi Bassi

ET Solar fornisce moduli solari per 1,5 MW a un progetto grid parity nei Paesi Bassi

ET Solar fornisce moduli solari per 1,5 MW a un progetto grid parity nei Paesi Bassi

 
[2012-01-17]
 

NANCHINO, Cina, January 18, 2012 /PRNewswire/ —

ET Solar Group Corp. (“ET Solar”), uno dei leader a livello mondiale tra i fornitori di soluzioni solari uniche, annuncia oggi la sua fornitura di moduli solari per 1,5 MW a un progetto residenziale nei Paesi Bassi.

Il progetto, il cui nome in codice è ZonVast, è stato sviluppato in collaborazione tra Zonnenfabriek, un rispettabile integratore di sistemi locale e Greenchoice, un grande fornitore di servizi pubblici locali. Senza alcuna sovvenzione statale, Greenchoice sarà il proprietario del sistema che riceverà il pagamento di tariffe fisse da parte delle famiglie locali per i primi vent’anni di funzionamento del sistema, trascorsi i quali le stesse famiglie diventeranno a loro volta proprietarie e continueranno a usare il sistema gratuitamente per altri dieci anni. ET Solar è l’unico fornitore di moduli per l’intero progetto e la produzione complessiva annua di elettricità di questi sistemi sarà di circa 1,28 milioni di kilowattora.

Dennis She, amministratore delegato di ET Solar, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti della nostra importante partecipazione a uno dei primi progetti di impianti solari a uso residenziale di notevoli dimensioni autonomo dal punto di vista finanziario nei Paesi Bassi. E siamo davvero onorati di aver collaborato per due anni con Zonnenfabriek nello sviluppo di opportunità ecocompatibili nel paese. Ci aspettiamo di vedere e agevolare altri progetti di impianti solari finanziariamente indipendenti, considerando che molte regioni stanno passando alla grip parity in Europa”.

David van der Burg, partner alla Zonnefabriek, ha aggiunto, “In qualità di iniziatori del progetto ZonVast, apprezziamo moltissimo i moduli di elevata qualità forniti da ET Solar e le relazioni commerciali che abbiamo stretto negli scorsi anni. Siamo fermamente convinti che il modello ZonVast avrà un’ampia e rapida diffusione di cui potranno beneficiare molte altre famiglie nei Paesi Bassi.”

Informazioni su ET Solar

ET Solar è un produttore integrato verticalmente, con sede in Cina, e fornitore di moduli solari e soluzioni FV correlate al mercato solare mondiale.  Grazie alle filiali locali che si occupano di marketing e vendita e agli uffici in Asia, Europa e Nord America, ET Solar ha fornito moduli solari, servizi di soluzioni chiavi in mano e bilanciamento FV di componenti di sistemi ai suoi clienti in oltre 50 Paesi. Per ulteriori informazioni su ET Solar, visitare il sito http://www.etsolar.com.

Informazioni su De Zonnefabriek

Zonnenfabriek, la cui sede è ad Amsterdam, è un integratore di sistemi solari che offre consulenza, progettazione, installazione e fornitura di pannelli solari nei Paesi Bassi.

Per maggiori informazioni su De Zonnefabriek, visitare il sito http://www.zonnefabriek.nl.

No Comments