Daily Archives

16 Dicembre 2011

Comunicati

ORDNING&REDA ha aperto Quattro nuovi punti vendita in meno di due mesi

ORDNING&REDA ha aperto Quattro nuovi punti vendita in meno di due mesi

ORDNING&REDA ha aperto Quattro nuovi punti vendita in meno di due mesi

 
[2011-12-16]
 

COPENHAGEN, Danimarca, December 16, 2011 /PRNewswire/ —

Dalla metà di settembre, la catena di articoli di design ORDNING&REDA ha aperto quattro nuovi punti vendita, mentre è in fase di realizzazione il primo webshop dell’azienda, il cui lancio è previsto per il nuovo anno. Uno dei nuovi punti vendita, il primo negozio interamente dedicato ai prodotti di quest’azienda in un aeroporto, si trova presso l’aeroporto di Arlanda a Stoccolma.

La catena di articoli di design ORDNING&REDA, la cui sede è in Danimarca, ha aperto negli ultimi mesi quattro nuovi concept store a Roma, Praga, Johannesburg e presso l’aeroporto di Arlanda a Stoccolma.

“I negozi ORDNING&REDA sono tutti situati nel centro di grandi città; ciò vale anche per i nuovi punti vendita. Tutti i negozi sono molto diversi tra di loro, poiché ognuno possiede caratteristiche locali ed è adattato al mercato e alla specifica posizione geografica. Tutti i negozi condividono tuttavia lo stesso arredamento e lo stesso carattere, ispirati allo stile semplice di ORDNING&REDA,” spiega Lars Møller Nielsen, Amministratore delegato di ORDNING&REDA.

Il negozio di Roma si trova in una delle parti più antiche della città ed è caratterizzato da pareti curve e pavimenti irregolari. Il negozio di Praga è situato invece in un nuovissimo e moderno centro commerciale, con soffitti alti e tanta luce.

Lars Møller Nielsen si interessa personalmente del design e dell’arredamento dei nuovi punti vendita, sia per conoscerli bene, sia per garantire il rispetto della strategia generale di progettazione dei negozi, che è chiaramente più semplice da implementare se al processo partecipa sempre la stessa persona in un ruolo centrale.  

Il primo negozio dell’azienda in un aeroporto

ORDNING&REDA possiede un punto vendita all’interno di un negozio più grande presso l’aeroporto di Barcellona, ma alla fine di novembre ha aperto il suo primo negozio monomarca presso l’aeroporto di Arlanda. Il negozio sarà gestito dalla società partner NK Stockholm in franchising, in linea con tutti gli altri punti vendita ORDNING&REDA, e questa sarà la strategia da seguire in futuro.  

” ORDNING&REDA desidera aprire in futuro altri negozi presso gli aeroporti oppure in celebri località turistiche come Tivoli, dove abbiamo un negozio dal mese di aprile. Poiché siamo una catena di articoli di design, desideriamo essere presenti nei luoghi in cui i clienti si aspettano di trovarci, magari perché desiderano acquistare un regalo da portare a casa, oppure perché vogliono regalarsi qualcosa di speciale,” afferma Lars Møller Nielsen.

ORDNING&REDA è in crescita e prevede di aumentare il numero dei propri punti vendita, pur essendo molto selettiva in merito alla loro ubicazione.

“Non vogliamo disperderci troppo e preferiamo avere negozi tutti nostri nelle città migliori, con la giusta clientela, affiancandoli a punti vendita presso gli aeroporti. Inoltre, desideriamo offrire anche punti vendita all’interno di negozi più grandi, simili a quello che abbiamo presso i grandi magazzini Magasin di Copenhagen.  Siamo attualmente in fase di negoziazione con catene di grandi magazzini molto interessanti in Canada, Svizzera e Francia,” continua Lars Møller Nielsen.

Questa strategia promuoverà l’immagine di ORDNING&REDA quale marchio di lusso accessibile, di buona qualità e affidabile.

Il primo webshop

Finora ORDNING&REDA ha venduto i propri prodotti solo presso negozi fisici. Lars Møller Nielsen non ha tuttavia alcun dubbio riguardo al fatto che il successo del settore retail dipenderà in futuro dall’affiancamento delle vendite online ai negozi tradizionali.

L’anno prossimo i prodotti ORDNING&REDA potranno quindi essere acquistati presso il webshop dell’azienda, che sarà sviluppato utilizzando il collaudato sistema utilizzato da BODUM (la casa madre) per la distribuzione e lo sviluppo di applicazioni web.  

Il webshop è stato principalmente creato per i clienti che si trovano nei Paesi in cui ORDNING&REDA non ha ancora un negozio, ma attirerà in generale i clienti che preferiscono comprare online.

Informazioni

ORDNING&REDA

ORDNING&REDA progetta, produce e vende articoli di cartoleria, borse e accessori. I prodotti ORDNING&REDA nascono dal design, dalla qualità, dalla semplicità e dall’ispirazione.

ORDNING&REDA è stata fondata da due fratelli svedesi. Il primo negozio è stato aperto a Stoccolma nel 1982. Dal 2003 ORDNING&REDA fa parte del gruppo BODUM.

La catena possiede oggi oltre 40 punti vendita in 14 paesi in tutto il mondo. 

Foto

http://cdn.operateit.dk/ordning-reda/press_pic_dec11.zip

Nuovi negozi ORDNING&REDA, autunno 2011

13 settembre: Roma
15 settembre: Praga
10 novembre: Johannesburg
28 novembre: aeroporto di Arlanda

No Comments
Comunicati

Le Botteghe del Vino di Torrevilla vi invitano a far festa

Anche a Natale la qualità e la tipicità dei vini dell’Oltrepò Pavese e dei prodotti locali di Sfizi&Golosità vi aspettano in Cantina.

La quotidianità del vino a tavola in abbinamento ai prodotti tipici dell’Otrepò Pavese  selezionati tra i piccoli produttori che tramandano la tradizione gastronomica locale: ecco le Bottege del vino di Torrevilla, a Codevilla e a Torrazza Coste, a pochi chilometri dal Centro Commerciale Iper di Montebello della Battaglia a Pavia.

Vere officine di gusto a chilometro zero, le Botteghe sono il  luogo ideale dove farsi ispirare e scegliere la qualità e la tipicità da regalare a Natale: un dono buono e conveniente, che parla di territorio, racconta le emozioni della terra e offre lo spunto per un omaggio genuino e autentico, come i valori che le festività ci ricordano, adatto a parenti, amici e perfetto per la regalistica aziendale.

Sarà la seduzione delle bollicine dorate e rosè ad attrarre il visitatore oppure il fascino di un rosso riserva, dedicato quest’anno all’Unità d’Italia (il Ginestro Caprera) a tentare l’enocultore: qualsiasi siano le vostre preferenze, le Botteghe del Vino vi aspettano per proporvi abbinamenti tradizionali (come il  panettone artigianale in coppia fissa con il Moscato Raseidorato) o cesti originali, da comporre secondo il vostro personale estro accostando salumi, conserve, riso della provincia di Pavia o dolci alla molteplicità dell’offerta dei vini Torrevilla. Quattro linee, Torrevilla (come il nome della Cantina Sociale), La Genisia, Vigneti Cadè e gli Spumanti per accontentare gusti e risorse, disponibili anche in confezioni singole per un regalo unico e pur sempre prestigioso.

Un Natale buono quindi  da offrire a colleghi, dipendenti, amici o da condividere in famiglia per trascorrere festività gustose, e nonostante tutto, un po’ più dolci.

 

Orari di apertura:

CODEVILLA:

lun-ven 8:30-12:30  15:00-19:00 | sabato : 8 :30-12 :30  |   domenica : 9 :00-13 :00  15 :15-18 :00

Tel. 0383.373001     mail: [email protected]

TORRAZZA COSTE:

lun-sab 8:30-12:30  14:00-18:30

Tel. 0383.77003     mail: [email protected]

Aperte Giovedì 8 dicembre

 

 

http://www.torrevilla.it

No Comments
Comunicati

Giunge dall’America una nuova moda che riguarda la vendita delle case.

Case Falconara Marittima. Un nuovo modo di presentare l’abitazione al potenziale acquirente. A pensarci bene la cosa non è sorprendente, ma bisogna dire che anche una idea semplice, finchè non è pensata sembra difficile. Il tutto deriva dalla reazione che certi acquirenti possibili hanno di fronte ad un appartamento in vendita.. Lo scartano o lo comprano a seconda dei propri gusti, e questo è normale, ma il fatto è che se si rendono le caratteristiche dell’appartamento il più possibile neutre e tendenti al classico, è possibile che i gusti dell’acquirente cambino nella direzione di farglielo scegliere. Questo metodo viene denominato in inglese Home Staging e pare che stia riscuotendo un notevole successo negli Stati Uniti. Ora sta arrivando anche in Italia. Seguendo questo principio si cerca di rendere l’appartamento neutro in modo tale che chi lo visiona per comprarlo possa  proiettarvi all’interno le sue aspettative, i suoi desideri, i suoi gusti. Infatti molto spesso presentare un locale arredato e sistemato secondo i gusti del venditore è controproducente perché limita lo sguardo dell’acquirente obbligandolo ad uno sforzo eccessivo nell’individuarne le potenzialità. Invece, eliminando gli oggetti troppo personali, togliendo i mobili troppo ingombranti e sostituendoli con altri che mettono bene in evidenza la struttura dell’appartamento, si permette all’occhio di chi guarda di immaginare nuove possibilità abitative e di concepire all’istante l’intreccio tra i suoi d
esideri e ciò che sta guardando. Questo nuovo tipo di occupazione ha formato dei professionisti veri e propri in America e pare che questo lavoro non risenta dei problemi causati dalla crisi. Forse è naturale in quanto è proprio nei momenti di crisi che si è a volte in necessita di denaro liquido ed è allora comprensibile che molti vogliano vendere una proprietà.  Dunque compito dell’lHome Stager è quello di evidenziare sia i pregi che i difetti dell’immobile e esaltare gli uni e nascondere gli altri in maniera  tale che il tutto risulti pronto a qualsiasi tipo si fruizione. O almeno questi sono gli intenti.
Fatto questo suo compito è anche quello di compiere una elaborazione grafica o tridimensionale in modo tale da mostrare al cliente quali sono le migliorie da apportare. Ovviamente non si tratterà di una ristrutturazione, ma di una risistemanzione generale che ha di mira gli scopi che abbiamo spiegato fino a qui.
Certamente un modo diverso da come in Italia fino ad oggi vengono mostrati gli immobili in vendita, dove spesso non viene posta alcuna accortezza nel renderlo desiderabili.

No Comments
Comunicati

Scegliere i prodotti apple

  • By
  • 16 Dicembre 2011

Paragonando tutte le case di informatica e di high tech in generale possiamo di sicuro affermare che la apple è una di quelle più apprezzate anzi una di quelle che ha ottenuto più successo in assoluto.

Il motivo non è totalmente chiaro in quanto c’è chi l’acquista per moda e chi invece perché la ritiene qualitativamente superiore a tutte le altre.

Ad ogni modo la apple sembra essere un mondo completamente a parte in quanto i prodotti ma anche le applicazioni sono differenti dal resto dell’high tech.

Stare al passo con le novità della apple richiede un rilevante impegno in quanto si può affermare che quasi ogni giorno c’è un’applicazione nuova e ogni anno prodotti nuovi e le novità quindi sono sempre ricorrenti.

Tra sistemi operativi, aggiornamenti, applicazioni etc. il mondo apple continua a sorprendere e affascinare gli utenti i quali l’apprezzano molto per l’interfaccia intuitiva, la velocità e sicurezza dei prodotti.

Una soluzione semplice ed efficace per seguire  le news apple è sicuramente quello di seguire le notizie via internet in quanto oramai ci sono infiniti siti in tutte le lingue che si occupano di segnalare e recensire tutto ciò che riguarda i prodotti marchiati con la mela.

E così attraverso questo tipo di portali, blog e siti possiamo avere informazioni aggiornate come [url].

E così se per esempio siete incerti se acquistare iphone 4S oppure aspettare l’uscita di iphone 5 qua avrete tutte le informazioni per selezionare il vostro acquisto.

Tuttavia questo non è tutto perché nel mondo apple ci sono anche tante applicazioni e giochi gratuiti e così se volete sapere quali sono e dove prelevarli liberamente sarete accontentati anche in questo

No Comments
Comunicati

Cessione del quinto: il prestito per dipendenti pubblici e statali

La cessione del quinto è il prestito ideale per dipendenti pubblici e statali. Con la cessione del quinto i dipendenti pubblici e statali chiedono fino a 75.000,00 € con rate fino a dieci anni e trattenuta direttamente in busta paga. La cessione del quinto è un prestito particolarmente flessibile alle esigenze dei consumatori ed è particolarmente vantaggioso per i dipendenti pubblici, ovvero per i dipendenti di amministrazioni pubbliche, enti e strutture statali: medici, insegnanti e municipalizzati sono alcuni esempi.

Con la cessione del quinto, infatti, i dipendenti pubblici e statali hanno diritto ai vantaggi delle convenzioni INPDAP. Le convenzioni INPDAP sono particolari convenzioni stipulate dall’Ente Previdenziale per tutti i dipendenti pubblici e statali che sono iscritti all’INPDAP che prevedono particolari agevolazioni per i dipendenti pubblici e statali che decidono di chiedere la cessione del quinto per finanziare attività o fare piccoli investimenti: dalla ristrutturazione della casa all’acquisto di un’auto o di una moto. Con la cessione del quinto, infatti, non occorre specificare il motivo per cui si chiede il prestito perché è senza finalità di spesa. Ad essere finanziata è la persona e non l’attività o lo scopo del finanziamento.

La cessione del quinto è anche una particolare forma di credito al consumo nella quale la rata con cui si rimborsa il prestito ottenuto non può mai superare il quinto dello stipendio (o della pensione, nel caso della cessione del quinto della pensione). La rata viene trattenuta direttamente dalla busta paga una volta che l’Amministrazione datrice di lavoro è stata informata della richiesta del dipendente e ha autorizzato la trattenuta per la società finanziaria o l’istituto di credito a cui il dipendente si è rivolto.

E’, pertanto, l’Amministrazione datrice di lavoro a preoccuparsi che le rate vengano trattenute con regolarità e senza errori. L’Amministrazione datrice di lavoro è garante per il dipendente di fronte alla società finanziaria. Quando si tratta di un’Amministrazione pubblica, la garanzia è naturalmente più solida rispetto a quella rappresentata da una privata e ciò incentiva le società di credito ad applicare tassi particolarmente vantaggiosi. Sempre che la società o il distributore di prodotti finanziari a cui ci si rivolge abbiano attive le convenzioni INPDAP necessarie per i dipendenti pubblici.

Come, ad esempio Finanzio Facile ®: cessione del quinto dello stipendio e cessione del quinto della pensione, convenzioni INPS e INPDAP, delegazione di pagamento, mutui e surroghe. Per un preventivo gratuito e senza impegno, è sufficiente compilare un form online. I consulenti della rete a marchio Finanzio Facile ® contattano i clienti entro due ore dalla compilazione del form online.

No Comments
Comunicati

La tua settimana all’Hotel Terme Olympia in saldo. Proposta Last Minute

Nuova irresistibile proposta dell’ Hotel Terme Olympia: 7 giorni e 6 notti 67 euro al giorno. Nessun supplemento per la singola.  Nuova speciale offerta dal 13 al 27 novembre 2011. Offerta valida solo per soggiorni a partire da 6 notti. L’Hotel Terme Olympia si trova nel viale principale di Montegrotto Terme, stazione termale circondata dai Colli Euganei a pochi chilometri da città d’arte come Padova, Verona, Vicenza e Venezia. L’Hotel è comodo a tutti i servizi bus, farmacia e chiesa. L’albergo dispone di confortevoli stanze tutte dotate di servizi, cassaforte, telefono, TV, asciugacapelli, frigo, riscaldamento e aria condizionata. Siamo anche convenzionati con l’USL per “fanghi e bagni terapeutici” per artrosi o reumatismi o “inalazioni ed aerosol” per sinusite, bronchite. Tutte le cure vengono effettuate all’interno del reparto cure costantemente seguito dal nostro esperto personale medico.È sufficiente rivolgersi al medico di famiglia e richiedere la prescrizione delle cure. Disponiamo anche di una “Beauty Farm” con programmi di bellezza innovativi. Nel prezzo di pensione sono compresi i seguenti servizi: uso delle piscine termali con idromassaggi e giochi d’acqua, sauna ai vapori termali con aroma terapia, il percorso vascolareper avere gambe leggere e toniche, tre sedute di ginnastica collettiva in acqua, tennis, ping-pong da tavolo, serata di gala, serate danzanti.

No Comments
Comunicati

Ecco come si alimenta una sauna finlandese

I vari tipi di alimentazione di una sauna finlandese

In questo articolo vedremo i vari tipi di alimentazione di una sauna finlandese

La sauna elettrica, naturalmente la più diffusa. Si tratta, in sostanza, di una resistenza sopra la quale si trovano le “pietre da sauna”, che sono di solito esposte e su cui si versa l’acqua. Consente, naturalmente il maggior controllo della temperatura, ma produce un’atmosfera particolarmente secca. Il che vuol dire che qualsiasi temperatura sotto i 70° sembra tiepidina.
La sauna a legna. La preferita mia e di diversi Finlandesi che conosco. È costituita da una grossa stufa di metallo; nella parte bassa si brucia la legna, che riscalda la parte soprastante in cui sono contenute le immancabili pietre da sauna. In alcune sue versioni, la “zona pietre” ha un coperchio che si può sollevare per aumentare la temperatura della stanza o per versare l’acqua (che in mancanza di questo può essere versata direttamente sulla stufa). Spesso e volentieri, la sauna a legna vi lascia addosso un simpatico odore di legna, che vi rende particolarmente appetitosi per chi vi sta accanto.
La sauna a fumo/cenere. Va preparata 8-9 ore prima dell’uso e consiste in un forno di pietra il cui “camino” sfoga all’interno della sauna stessa (ricoprendo dunque le pareti di uno strato spesso di fuliggine). Quando la legna all’interno ha smesso di bruciare e il fumo si è depositato, si può usare la sauna. Il calore è mantenuto dalle pietre del forno centrale (su cui si versa direttamente l’acqua) e dalla cenere che continua a bruciare per parecchie ore. Sarà anche molto tradizionale, ma secondo me il gioco non vale la candela.

No Comments
Comunicati

Snav apre le prenotazioni per Croazia e Isole Eolie

La compagnia di navigazione annuncia l’apertura del booking 2012 per chi desidera partire alla scoperta della Croazia o delle Isole Eolie.

Snav comunica che dal 12 dicembre 2011 è possibile prenotare i traghetti per la Croazia e le Isole Eolie per la prossima stagione turistica.

Gli aliscafi per la Croazia saranno attivi dal 16 giugno al 16 settembre 2012 sulla linea Ancona – Spalato. Sarà possibile usufruire della tariffa smart* a partire da 49 euro, della tariffa comfort* da 60 euro, (con servizio welcome onboard e poltrona numerata) oppure, per i giovani fino a 24 anni, è disponibile la tariffa young* a partire da 75 euro. Sui traghetti per la Croazia è inoltre possibile imbarcare moto, auto e camper.

Gli aliscafi per le Eolie saranno invece attivi dal 31 maggio al 9 settembre 2012 con partenze supplementari tutti i sabato dal 7 luglio al 25 agosto. Le partenze vengono effettuate da Napoli per le isole Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari. Anche per i passeggeri intenzionati a prenotare i traghetti per le Eolie sono attive le seguenti offerte: tariffa smart* a partire da 40 euro e tariffa young*, per i giovani fino a 24 anni, a partire da 70 euro.

Ai possessori della card easylife, Snav ricorda che è possibile prenotare con lo sconto del 15% su tutte le tratte per Croazia e Isole Eolie. Per maggiori dettagli sui vantaggi del programma easylife basta collegarsi con la pagina http://www.snav.it/easylife/vantaggi.html; per iscriversi gratuitamente al programma, invece, occorre compilare il breve form a questo indirizzo: http://www.snav.it/registrati.html.

Maggiori informazioni sulle possibilità di prenotazione e sulle offerte attive sono disponibili al seguente link: http://www.snav.it/press/apre-booking-2012-per-eolie-e-croazia.html

*le tariffe promozionali snav (smart, young, easy, comfort e classic) possono variare in base alla data e all’orario di prenotazione e al numero dei passeggeri.

No Comments
Comunicati

Scoprire i luoghi più suggestivi di Siena d’Inverno, durante le Festività di Natale 2011

  • By
  • 16 Dicembre 2011

Siena Per Le Festività Di Natale

Scegli Siena per le vacanze di natale – Una breve vacanza invernale in una città a misura d’uomo che offre numerosissime iniziative e spettacoli. Per le festività Il Calendario degli spettacoli ed eventi prevede anche:

Teatro dei Rozzi

Accademia Musicale Chigiana
2 dicembre ore 21:00
MIV 2011/2012
LILYA ZILBERSTEIN pianoforte
ingresso a pagamento

La “Congrega dei Rozzi”, fu fondata da artigiani nel 1531 e successivamente trasformata in Accademia nel 1690, diventando, una delle istituzioni culturali più prestigiose di Siena nel XIX secolo.

L’Accademia dei Rozzi decise di costruire un proprio teatro nell’anno 1807 con un progetto che aveva previsto modifiche di rilievo alle sale dell’accademia: il progetto fu bocciato e fu deciso di costruire un nuovo teatro nell’anno 1815.

Prenota On Line Adesso un Albergo a Siena Del Gruppo Siena INNs Per le Festività Natalizie a Siena

Individua l’Offerta più adatta alle tue Necessità, Prenota On Line e Risparmia.

 

Hotel Italia Siena

l’Hotel Italia è un Hotel a Siena che si trova nelle immediate vicinanza di Porta Camollia, antico varco in direzione nord attraverso cui si accede alla città.

La posizione privilegiata permette di arrivare a piedi in pochi minuti il centro storico della città ed il suo cuore, la bellissima Piazza del Campo.

L’Hotel dispone di 65 camere molto comode e accoglienti, che offrono ogni comfort:

  • Servizi privati
  • Asciugacapelli
  • Telefono
  • Aria Condizionata
  • Wi-Fi Internet
  • Tv SKY Vision gratuito (Sport 1, Sport 2, Cinema 1, Cinema Max, Fox, National Geographic)
  • Cassaforte e Minibar

51 stanze sono situate nell’edificio centrale com altre 14 nelle dependance attigue, a soli 10 metri dall’ingresso principale.

Le varie camere propongono la soluzione appropriata a tutte le necessità personali e di budget:

  • Camere con il comfort low cost
    • Sono arredate in modo semplice e funzionale ma comunque dotate di tutti i servizi descritti..
  • Camera Superior Elegante
    • Camere rinnovate nel 2010 in uno stile Moderno
  • Camera Executive
    • Le Camere Executive sono situate in un piano di nuovissima costruzione.Hanno in più nella dotazione: TV LCD 37″, I-POD Docking Station, Mini HI-FI con radio, lettore CD/mp3 e Dvd con Dolby Digital. Coffee/Tea facilities, Minibar e accesso Wi-Fi gratuiti .

In tutte le zone dell’hotel è presente internet WIFI rete IVO, il cui accesso è possibile con la stessa password anche in molte zone di Siena.

Informazioni ed Offerte per le Vacanze Invernali

Hotel Italia Siena – Pacchetti ed Offerte Stagione invernale 2011

Viale Camillo Benso Conte di Cavour, 67 – 53100 Siena

Tel. 0577.44248 Fax +39 0577 44554

Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Il punto croce, antica passione mai sopita

Il punto croce  è passione, pazienza e dedizione. Mani esperte di donne sedute davanti al focolare intessevano e ricamavano vere e proprie opere d’arte.

Il ricamo si pratica su tele, canovacci o tele di lino e prevede che i fili siano intrecciati in modo tale che si possano contare e individuare piccole zone quadrate.

Le signore che anticamente ricamavano nelle loro abitazioni in attesa che i loro uomini tornassero dal lavoro nei campi o da una delle loro imprese lungo tutta l’Asia Centrale, utilizzavano questi ricami per la confezione di quadri e di biancheria per la casa, tende, tovaglie e coperte.

Arrivata in età bizantina in Europa, si diffuse velocemente soprattutto nel meridione e nel resto del vecchio continente, in forma di merletti e orli per la confezione delle vesti ecclesiastiche.

I disegni per lo più copiati dai ricami orientali, venivano applicati su tele di lino intarsiate con fili di seta o lana, mentre era rarissimo l’impiego del cotone.

Diventa determinante in breve tempo per l’educazione femminile e molto utilizzato nella decorazione delle vesti ecclesiastiche e degli ornamenti clericali.

Solo nel 1500 iniziano a diffondersi in Germania, Francia e Italia, i primi schemi di decori e composizioni floreali che si rifanno all’arte orientale.

Oggi, le spose hanno nel loro corredo dei “sampler”, cioè delle tele, da incorniciare in un quadro o da appendere alla testa del letto, in cui sono ricamati motivi decorativi.

Fino a qualche tempo fa, le nonne amavano trascorrere del tempo con le nipoti alle quali pazientemente, regalavano i segreti di arti antiche, come quella del ricamo e della lavorazione a maglia.
Oggi queste tecniche e questi segreti si possono imparare seguendo corsi o sfogliando guide e riviste, mentre per le più tecnologiche ci sono anche i tutorial e le applicazioni o i programmi da scaricare. Su internet potrete trovare tantipunto croce schemi gratis e gli schemi alfabeto, che rimangono sempre un grande classico.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Gli obiettivi dei corsi di formazioni manageriale conquistano i giovani

Sempre più spesso i giovani italiani cercano di avanzare la propria carriera facendo esperienza nelle aziende per tempi prolungati e sperando che l’esperienza acquisita internamente sia sufficiente a soddisfare tutte le qualità che dovrebbe disporre un manager aziendale. Un ragionamento di questo tipo dimostra l’immaturità dei giovani di questa generazione che preferisce la facilità nei raggiungimenti degli obiettivi piuttosto che la preparazione in sede universitaria, ed è il fattore che determina l’esclusione degli incaricati alla selezione aziendale per posizioni di alto livello come manager interni o team leader.

Un approccio corretto per raggiungere una preparazione tale da essere all’altezza di ricoprire una carica di alto livello è quello di completare un corso di formazione manageriale presso le realtà più accreditate per creare i presupposti di una crescita professionale per valorizzare le abilità imprenditoriali e di management nel corso di una esperienza lavorativa nelle aziende. Essere leader significa possedere qualità pragmatiche che convincono il personale interno prima ancora di persuadere il cliente finale, ma anche motivare i collaboratori ad assumere un comportamento responsabile in tutti i processi che coinvolgono l’organizzazione quotidianamente.

Il mercato è in continua evoluzione e con esso le regole e strategie delle aziende per competere e sviluppare metodologie per migliorare i processi organizzativi, e per questo la figura più adatta a ricoprire l’incarico è caratterizzato da un background manageriale  che sia in grado di gestire e migliorare l’organizzazione delle risorse umane con l’ausilio di supporti tecnologici specializzati.

Rispondere alla quesito di molti giovani: “perché scegliere un corso di formazione manageriale?” trova risposta negli enormi vantaggi che la formazione per il management porta nel lungo periodo, come l’acquisizione di abilità di problem solving, comunicazione con il pubblico, gestione dello stress, del tempo e delle strategie di top management che soltanto figure con alta cultura aziendale possono avere.

 

No Comments
Comunicati

Un circolo ippico a pochi minuti da Parma per imparare a cavalcare

Cerchi un circolo ippico a Parma per imparare ad andare a cavallo? Il Circolo Ippico Sherwood è un centro con tecnici specializzati nelle più diffuse discipline equestri. A Noceto, a meno di venti minuti da Parma e a soli due chilometri dall’uscita Parma Ovest dell’autostrada A15, il Circolo Ippico Sherwood è ospitato nell’antico Casale dei Cavalieri di Malta, circondato da un ambiente naturale perfetto per chi desidera avvicinarsi al mondo dei cavalli. La tenuta si trova a pochi minuti dal Parco Regionale Fluviale del Taro, luogo adatto per lunghe e divertenti escursioni nella natura.

 

Il Circolo Ippico Sherwood propone tante attività, dai corsi per bambini e per principianti assoluti agli stage riservati a chi desidera migliorare la propria tecnica in vista di gare nelle Discipline Olimpiche, Alta Scuola, Doma Vaquera, Monta da Lavoro, Endurance e Doma Naturale. Tutte le lezioni e i corsi sono tenuti dallo staff di tecnici specializzati con abilitazione FISE (Federazione Italiana Sport Equestri). Le lezioni di Doma Vaquera sono dirette da Giulio Piombo, pluricampione della disciplina, nonché giudice internazionale di Monta da Lavoro e nazionale di Doma Vaquera.

Il Circolo Ippico Sherwood organizza anche corsi per bambini e per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dei cavalli insieme a istruttori con anni di esperienza. Con Jessica Pambianchi – istruttrice di primo livello ed esperta di Dressage, Lavoro in Piano e Alta Scuola – ci si può avvicinare al mondo della Doma Naturale.

I cavalli allevati nel circolo ippico sono di Raza Espagnola, Lusitani, Anglo-Arabi, Hispano-Arabi e Cavalli Arabi. Alcuni di questi sono addestrati dagli istruttori per gli spettacoli equestri organizzati dal Circolo Ippico Sherwood: si tratta di spettacoli di eleganza e stile, durante i quali i cavalli, insieme ai loro addestratori, si esibiscono in complessi esercizi coreografici di notevole impatto scenico.

Il Circolo Ippico Sherwood offre anche un comodo servizio di pensione per cavalli nelle scuderie della tenuta, all’interno di moderne strutture con paddock, ricoveri e box, oltre alla possibilità di vendita degli animali allevati. Lo staff del Circolo Ippico Sherwood vi aspetta a Noceto. Ovviamente a cavallo.

No Comments
Comunicati

realizzazione di un efficace scambio transfrontaliero di informazioni tra i “vigili del fuoco del digitale”

Proteggere lo spazio informatico: realizzazione di un efficace scambio transfrontaliero di informazioni tra i "vigili del fuoco del digitale"

Proteggere lo spazio informatico: realizzazione di un efficace scambio transfrontaliero di informazioni tra i "vigili del fuoco del digitale"

 
[2011-12-15]
 

BRUXELLES e HERAKLION, Grecia, December 16, 2011 /PRNewswire/ —

ENISA, l’agenzia dell’UE per la “sicurezza informatica”, ha pubblicato uno  studio   riguardante gli aspetti legali e normativi della condivisione di informazioni e della collaborazione transfrontaliera tra i CERT (Computer Emergency Response Teams) nazionali/governativi in Europa. Lo studio analizza le conseguenze di questi aspetti sulla condivisione transfrontaliera di informazioni tra i CERT, per giungere alla conclusione che esiste un delicato equilibrio tra individuazione, gestione e riduzione degli incidenti informatici, rispettando al contempo i diritti e i vincoli imposti da determinati quadri giuridici e normativi, comprese le misure relative alla protezione dei dati personali e alla privacy.

I CERT hanno un ruolo fondamentale nel coordinamento transfrontaliero degli incidenti informatici e necessitano dello scambio di informazioni per svolgere questa loro importante funzione. Per lo scambio transfrontaliero di informazioni è necessario tenere presente aspetti legali complessi. I CERT nei diversi paesi hanno presupposti di diritto differenti da prendere in considerazione per trasmettere le informazioni agli altri team. Inoltre, le informazioni scambiate possono riguardare dati personali e, pertanto, sono soggette a disposizioni specifiche in materia di privacy. In aggiunta, i CERT, compresi quelli nazionali/governativi, hanno mandati diversi. Lo studio identifica questi fattori legali e normativi ed esegue una valutazione degli effetti che questi hanno sulla condivisione transfrontaliera delle informazioni tra i CERT. Tra i vari risultati prodotti dallo studio è anche emerso che, nella pratica, la protezione e la conservazione dei dati, nonché i vincoli di collaborazione con le forze dell’ordine, rappresentano le difficoltà maggiori nella cooperazione transfrontaliera tra i CERT.

Il Professor Udo Helmbrecht, Direttore Esecutivo di ENISA, ha commentato: “I CERT devono essere in grado di raggiungere un delicato equilibrio tra l’individuazione, la gestione e la riduzione degli incidenti, proteggendo allo stesso tempo la privacy, i dati personali e l’integrità. Chiaramente, lo scambio transfrontaliero di informazioni non deve essere visto come un rischio per i diritti fondamentali, poiché gli scambi sono un requisito indispensabile per contrastare efficacemente gli incidenti informatici relativi alle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC), come anche per proteggere questi diritti. Una sicurezza informatica di livello mediocre può effettivamente compromettere l’esercizio dei diritti umani di ognuno.

Tra gli esempi di suggerimenti sulle politiche d’intervento nel medio/lungo termine sono inclusi i seguenti:

  • Chiarimento delle differenze tra i quadri normativi nazionali;
  • Adozione della legislazione UE che prenda in considerazione l’ambito di attività dei CERT nazionali/governativi;
  • Indicazione di una soglia per gli incidenti che richiedono l’intervento e la condivisione di informazioni da parte dei CERT nazionali/governativi;
  • Spiegazione dei motivi per i quali i CERT hanno bisogno di elaborare i dati personali per consentire alle autorità pertinenti di stabilire con chiarezza in quali circostanze sia possibile la condivisione transfrontaliera di questi dati;
  • Inclusione di informazioni relative alla base giuridica per la richiesta di informazioni.

Leggi lo STUDIO COMPLETO

Quadro di riferimento:  Comunicazione sulla protezione delle infrastrutture informative critiche 2011 della Commissione UE

La versione inglese di questo comunicato stampa è l’unica versione valida.    

 

No Comments