Daily Archives

18 Aprile 2011

Comunicati

Entropion: quando le ciglia grattano sull’occhio

  • By
  • 18 Aprile 2011

Irritazione all’occhio, sensazione di corpo estraneo e lacrimazione. talvolta questi sintomi possono essere dovuti a un particolare problema che coinvolge le ciglia dell’occhio, sia quelle della palpebra superiore che di quella inferiore. Per capirne meglio le cause ne parliamo con il dott. Dario Surace, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto (TN).

“L’entropion consiste nell’inversione del margine libero della palpebra inferiore e/o superiore e comporta il conseguente contatto delle ciglia con il bulbo oculare. Il contatto delle ciglia con la cornea causa dolore e provoca costantemente delle lesioni superficiali a carico della congiuntiva e della cornea che possono talvolta complicarsi anche con lesioni severe. L’entropion raramente è congenito, di solito è acquisito: il più delle volte si osserva in età senile in relazione a processi involutivi che indeboliscono le strutture palpebrali ed i loro tendini. Meno frequentemente può essere spastico, causato da un’irritazione oculare, da un trauma chirurgico o dal blefarospasmo. Raramente è cicatriziale per contrazione della congiuntiva o per ispessimento ed incurvamento dello scheletro cartilagineo della palpebra a causa di malattie autoimmunitarie o traumatismi come ustioni, causticazioni, traumi lacero-contusi, ecc.”

Qual è la soluzione di questo problema fastidioso? “La procedura è chirurgica: l’intervento si esegue in un ambiente sterile, quindi in sala operatoria, normalmente in anestesia locale associata o meno ad una sedoanalgesia e solo in casi particolari in anestesia generale. L’intervento chirurgico ha lo scopo di migliorare la funzionalità della palpebra. Dopo l’intervento si applica un bendaggio ed è necessaria una terapia con colliri o pomate per circa 2 settimane. Le suture vengono rimosse, se in materiale non riassorbibile, nei giorni successivi all’intervento, in genere tra il sesto e il dodicesimo giorno o anche più avanti, in funzione della cicatrizzazione e del tipo di intervento utilizzato”.

Dott. Dario Surace
Direttore Unità Operativa di Oculistica
Ospedale S.Maria del Carmine di Rovereto (TN)
Tel. n. verde 848.816.816
www.dariosurace.it

No Comments
Comunicati

La vacanza low cost per l’estate è solo a Rimini

Circa 80 chilometri di spiagge sabbiose e dorate, attrezzature balneari senza pari e una predisposizione al turismo che ne ha elevato la fama e stabilito l’insuperabilità: è la Romagnola con la sua Riviera, un luogo dove ospitalità e tradizione si muovono di pari passo.
La naturale propensione all’accoglienza turistica della sua gente fa della Riviera un luogo da sempre amato e battuto dal turismo di massa che cerca convenienza nei tanti hotel 2 stelle rimini .
Le offerte giugno hotel Rimini rappresentano una soluzione adattabile ad ogni esigenza contraddistinguendosi per l’economicità delle tariffe di soggiorno senza trascurare efficienza, il confort e l’avanguardia dei servizi offerti.
Impossibile in questo contesto non citare la competenza nel settore degli operatori turistici che di questa filosofia di vita hanno fatto un metodo di lavoro.
Sia le grandi località come Rimini con le sue frazioni Rivazzurra in testa, hanno sviluppato un metodo turistico emulato non solo in Italia ma in tutta Europa.
Il metodo di lavoro adottato dagli hotel 3 stelle Rimini agli albori del turismo balneare è stato dunque conseguentemente assunto dalle strutture ricettive romagnole.
Pur essendo una piccola frazione a sud di Rimini, Rivazzurra si muove in linea in questo criterio turistico, attirando a se ogni anno e in ogni stagione centinaia di turisti amanti di sole mare e divertimento.
Scelto ogni anno e in ogni stagione da visitatori alla ricerca di tranquillità e tradizione locale, i gestori delle strutture alberghiere a disposizione dei per i propri utenti tutta la loro esperienza, proponendo un’ inequiparabile tradizione culinaria locale e servizi confortevoli senza pari

No Comments
Comunicati

Restyling per il sito web di Vivere Pantelleria

Il sito web di Vivere Pantelleria si rifà il look: MM ONE Group realizza il nuovo portale dell’agenzia turistica punto di riferimento nella prenotazione di vacanze nella bella isola di Pantelleria, l’Isola del Vento, situata nel cuore del Mediterraneo a metà strada fra le coste della Sicilia e quelle della Tunisia. Chi desidera prenotare un soggiorno in uno dei caratteristici dammusi, le tipiche abitazioni ricavate nella roccia e utilizzate dagli antichi abitanti di Pantelleria, oggi trasformate in confortevoli alloggi per i turisti.

Il portale Viverepantelleria.it nasce da un progetto e-business pensato per valorizzare in modo sinergico comunicazione, promozione e operatività, attraverso l’integrazione di web design, web marketing e piattaforme software innovative che consentono di orientare meglio il prodotto e al target di riferimento nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi commerciali e di branding del Cliente.

Il layout grafico, unico e originale, è stato realizzato in tecnologia Flash-HTML-PHP-CSS, in modo ad agevolare e rendere ancor più intuitiva la navigazione dell’utente. La grafica è stata implementata sulla piattaforma CMS ONE, il funzionale e completo Content Management System di MM ONE Group: è stata resa in tal modo estremamente semplice la gestione dinamica dei contenuti redazionali e multimediali del sito da parte del cliente, senza rendere necessarie particolari competenze sul linguaggio HTML. CMS ONE è inoltre ottimizzato per una efficace indicizzazione nei motori di ricerca. La integra inoltre avanzati moduli per la gestione di news ed eventi, gallery, video, previsioni meteo, social network, contatti.

I contenuti redazionali del sito sono stati curati con particolare attenzione in fase di copywriting: freschi e dettagliati, mirano a offrire il massimo in termini di informazioni sull’isola, sulle singole località, sui servizi disponibili e sulla lunga serie di attività a disposizione durante il soggiorno.

Le prenotazioni vengono gestite per mezzo dell’innovativo modulo Infinity Portal di Zucchetti, integrato con il sistema informativo aziendale per rendere più efficiente, semplice e sicura ogni singola operazione di booking.

Il lancio del nuovo sito è stato accompagnato da un servizio di posizionamento nei motori di ricerca per meglio raggiungere gli obiettivi di marketing: migliorando la visibilità sul web, incrementando il numero di visitatori, valorizzando l’immagine dell’Agenzia Vivere Pantelleria e aumentare di conseguenza il numero di prenotazioni per soggiorni nelle strutture consociate dell’isola.

Agenzia Vivere Pantelleria

Salita San Gaetano, 91017 Pantelleria (Tp) Italy

Tel. +39 0923 916307 – Fax +39 0923 918059

www.viverepantelleria.it

[email protected]

Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments
Comunicati

Siviglia a Pasqua, un breve assaggio con Informagiovani-Italia.com

Uno dei momenti più importanti dell’anno per i sivigliani è il periodo della Semana Santa dove la città si anima e gli elementi tipici della cultura della città, come la religiosità, la passione e la teatralità, raggiungono la loro massima espressione. Così Informagiovani-Italia.com dedica un’intera sezione alle iniziative che vivacizzano la città spagnola, già meta turistica delle più ambite, ma che a Pasqua dà il meglio di sé!
Così nella città possiamo assistere alle solenni processioni delle 57 confraternite che, fra la domenica delle Palme e di Pasqua, portano ceri, croci, turiboli con l’incenso e le andas su cui poggiamo le immagini sacre. La più venerata è la Virgen de la Esperanza Macarena che esce dalla chiesa adornata con abiti ricchissimi e coperta da gioielli magnifici. Ogni processione, che dura anche dodici ore, è accompagnata da una solenne marcia e a volte un canto religioso. Ogni anno ogni confraternita compete per produrre la Vergine più bella, splendente e riccamente decorata… si possono così ammirare meravigliose statue, come in un vero e proprio concorso di bellezza…

E poi ecco apparire i Nazarenos, gli incappucciati, che portano candele, incenso e crocifissi. Insomma uno spettacolo emozionante e suggestivo da non perdere…
Milioni di spettatori ogni anno accalcano le strade, i balconi e le tribune appositamente installate.

E alla fine della Semana Santa, inizia la stagione della Plaza de Toros, la Real Maestranza de Caballeria, con la prima corrida dell’anno. Finita la festa religiosa, una settimana dopo comincia quella civile, la Feria de Abril.
Perché non vivi anche tu queste emozioni? Su Informagiovani-Italia.com puoi anche prenotare il volo low cost per Siviglia, gli Ostelli a Siviglia o nel resto della Spagna, oppure gli Hotel a Siviglia o in altre città spagnole.

No Comments
Comunicati

Pubblicità aziendale: espositori, insegne e brochure

  • By
  • 18 Aprile 2011

Nell’era del web marketing e dei siti internet, uno dei mezzi ancora impiegati dalle aziende per farsi conoscere è la pubblicità visiva.

Qualcuno ha detto che la pubblicità è l’animo del commercio, e sicuramente senza una buona azione promozionale molte aziende non raggiungerebbero i risultati che si pongono e non sarebbero concorrenziali sul mercato. Al giorno d’oggi, poi, la pubblicità e il marketing hanno ampliato ancora di più il proprio campo d’azione, invadendo e allo stesse tempo adattandosi ai nuovi mezzi e canali di comunicazione, internet in primis. L’evoluzione delle tipologie pubblicitarie non ha però portato alla scomparsa dei “vecchi” metodi impiegati da negozi ed aziende per farsi conoscere e per presentare i propri prodotti e servizi, come gli espositori pubblicitari, i cartelloni pubblicitari e così via.

Certo non si può negare che un buon sito internet, ben posizionato sui motori di ricerca, così come un’intensa attività di telemarketing sono diventati necessari per far sì che un’azienda riesca ad ampliare il proprio bacino di utenti, ma questo non significa che tutto ciò che compone la cosiddetta pubblicità visiva sia caduto nel dimenticatoio in favore di mezzi più moderni. Perché se da un lato è vero che oramai quasi tutti, quando hanno bisogno di un prodotto o di un servizio particolare, ricorrono alla rete e ai motori di ricerca per trovare ciò che può fare al caso loro, d’altra parte è anche vero che non è caduta in disuso l’abitudine di andare a scovare concretamente ciò di cui si ha bisogno, recandosi in negozi specializzati o visitando fiere di settore. In questo senso possiamo sicuramente dire che per un’azienda o un negozio curare le proprie vetrine e vetrinette, i propri espositori e le proprie insegne è altrettanto importante che curare un sito internet o una campagna e-mail. Le fiere, in particolare, sono degli eventi molto importanti, che permettono alle aziende di presentare i propri prodotti ad un pubblico non generalista, ma interessato per motivi di lavoro o personali a quel dato prodotto e non ad altri, ed è attraverso le fiere di settore che si possono stringere degli interessanti e fruttuosi rapporti commerciali. Per questo motivo è importante che un’azienda curi in modo particolare i depliant, gli espositori, le brochure e tutti quegli strumenti che fanno parte della pubblicità visiva di un’azienda e che costituiscono un primo biglietto da visita per i potenziali clienti in visita alla fiera, un biglietto da visita che dovrebbe indurre i passanti a diventare dei veri e propri acquirenti. Affinché la pubblicità visiva di un’azienda sia efficace, è importante che gli espositori fiera e gli altri oggetti usati per promuovere l’azienda stessa siano pensati in modo accurato. Bisogna innanzitutto curarne la grafica, personalizzandoli con testi e immagini che siano in grado di attirare l’attenzione degli avventori della fiera e che mettano in evidenza il nome dell’azienda, in modo che sia facilmente riconoscibile ed identificabile. Per rendere più appetibili gli espositori, e per offrire ai possibili clienti dei mezzi in più per conoscere i prodotti offerti dall’azienda, si possono esporre dei campioni o dei prodotti promozionali, ma anche delle brochure o dei biglietti da visita. L’ideale sarebbe offrire dei depliant che si distinguano da quelli di tutte le altre aziende, in modo da attirare con più facilità l’attenzione delle persone.

In conclusione, anche se i mezzi che le aziende possono usare al giorno d’oggi per farsi conoscere si sono moltiplicati, la pubblicità visiva rimane un tassello molto importante nel campo della promozione di servizi e prodotti.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – google pay per click

No Comments
Comunicati

MEDVEDEV …TIRA LONGO E FA TRIS SUL LAGO. VERONESI OK ALLA GF CITTÁ DI GARDA – TROFEO PAOLA PEZZO

Per il russo terza vittoria consecutiva nell’affascinante gara dedicata a Paola Pezzo

Longo gli rende la vita difficile, fora nel finale ed è secondo davanti a Deho

Al femminile gara decisa fin dai primi metri con Veronesi, Calvetti e Pezzatti

Giornata da incorniciare, gara piacevole e lungolago affollato

Alexey Medvedev, e tre! Il russo della Elettroveneta Corratec ha messo il suo terzo sigillo consecutivo alla GF Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo vincendo alla grande su Tony Longo (Bianchi) e su Marzio Deho (Olympia), anche lui abbonato al podio sul lungolago di Garda (VR).

La gara femminile è stata vivacizzata fin dalle prime battute dalla sanmarinese Daniela Veronesi, che alla fine dei 39 km ha amministrato un vantaggio di oltre 5’ sull’emergente Serena Calvetti e sull’elvetica Sofia Pezzatti.

Come sempre piacevole la gara dedicata alla campionessa olimpica di Atlanta e di Sydney, con l’affascinante partenza sul lungolago ed una marea di bikers ad affrontare il nuovo tracciato, molto nervoso e dinamico, un vero e proprio …cross country lungo, abbarbicato sulle asperità nell’entroterra gardesano con molti punti panoramici “vista lago” e numerosi single track per bikers esperti.

Quasi 2000 gli iscritti al via al porto di Garda suddivisi in cinque scaglioni, il primo è scattato alle 9.30, ed è stata subito gara “vera”. Circa tre chilometri su asfalto in salita, che i migliori hanno affrontato a tutta per entrare senza patemi nel successivo single track. Da quel momento non c’è stato un attimo di respiro per i migliori, al comando si sono messi subito a condurre le danze Tony Longo e Alexey Medvedev, i quali hanno subito “salutato” i rivali ed hanno fatto gara a sè fino all’ultimo chilometro. Staccato di una manciata di metri sulla prima asperità si è messo all’inseguimento il colombiano Eddy Rendon Rios, ma dietro si è trovato degli autentici “mastini” come Deho, Debertolis, Gutierrez e Bettelli, per fare dei nomi.

Dopo una decina di chilometri la gara aveva già una sua fisionomia ben delineata, con i primi due di testa a dettar legge con continue scaramucce e scatti, ma con la situazione immutata. Alle loro spalle la situazione era invece in continua evoluzione, ma sempre a distanza da Medvedev e Longo.

A Crero, nell’antico e suggestivo borgo a sbalzo sul lago, la coppia di testa era ancora ben salda, e da lì partiva una lunga salita con pendenze proibitive. I primi due non sono riusciti a staccarsi l’uno dall’altro, dietro invece Rendos Rios, terzo, è stato avvicinato da Debertolis, Deho e Bettelli con Fruet leggermente staccato.

Sulla salita Deho spingeva sui pedali e agganciava Debertolis, mentre dietro recuperava bene Yader Zoli, dopo un problemino con la catena nei primi chilometri. Anche Gutierrez in salita metteva le ali e agganciava gli inseguitori della coppia di testa, mentre Mensi e Ragnoli cercavano in tutti i modi di rientrare sui migliori.

La gara ha preso una piega diversa intorno al 20° chilometro, in un tratto impegnativo Longo metteva il piede a terra, era il segnale per Medvedev per inserire il turbo, una sgommata da “supermotard” ed era già lontano dal trentino. Quella manciata di secondi è stata decisiva, Longo non è più riuscito a rientrare ed il russo ha iniziato la sua cavalcata solitaria andando a guadagnare 1’15” che nel finale, complice anche una foratura di Longo a quattro chilometri dalla fine, sono lievitati a 1’31”.

Arrivo a braccia alzate per Medvedev davanti al solito numeroso pubblico assiepato sul lungolago di Garda, applausi anche per Longo, cha ha chiuso con la gomma a terra. Marzio Deho nel finale sulla spiaggia prendeva l’iniziativa e si staccava da Gutierrez e per il bergamasco era un nuovo podio, un terzo posto che oggi davvero vale oro, visti i due protagonisti da altro pianeta. Appena giù dal podio i due stranieri Gutierrez e Rendon Rios, mentre per Zoli il sesto posto era il premio di una giornata tutta all’attacco. Lo seguono in classifica Bettelli, Debertolis e Celestino, ed a chiudere i primi dieci ci ha pensato Fruet.

La gara femminile aveva la sua protagonista in pole position fin dal via. Daniela Veronesi aveva subito il passo giusto e si infilava nel gruppo dei migliori maschi. Dietro si facevano largo Serena Calvetti e quindi Sofia Pozzatti. Il podio era disegnato fin da metà gara. I distacchi erano marcati, oltre 5’ per la seconda, oltre 8’ per la terza, poi al quarto posto finiva l’altoatesina Anna Oberparleiter e quinta la favorita Alessia Ghezzo. Paola Pezzo, applauditissima lungo il tracciato, chiudeva in dodicesima posizione.

Premiazione “speciale” con un boccale da litro di birra analcolica Erdinger, ovviamente con tanti applausi per i protagonisti, e dopo la flower ceremony alla premiazione ufficiale c’era anche il sindaco Antonio Pasotti a suggellare la riuscita partnership tra il Comune di Garda, quello di Torri del Benaco dove sabato si è svolta la gara dei giovanissimi, e il Velo Club Garda con Maurilio Cavalieri a tirare le fila di un evento che sta crescendo sempre più. Affollato anche l’Expo, con 70 stand che hanno vivacizzato il parterre.

Info: www.nonsologarda.com

CLASSIFICHE:

Maschile:

1 Medvedev Alexey Elettroveneta-Corratec 01:39:06; 2 Longo Tony Gewiss Bianchi 01:40:37; 3 Deho Marzio Gs Cicli Olympia 01:41:19; 4 Gutierrez Ivan Alvarez Giant Italia Team 01:41:28; 5 Rendon Rios Eddi Andreis Trek- Stihl – Torrevilla Mtb Asd 01:41:35; 6 Zoli Yader Surfing Shop Sport Promotion 01:41:38; 7 Bettelli Pierluigi Scott R.T.A.S.D. 01:41:48; 8 Debertolis Massimo Team Autopolar Volvo Cannondale 01:42:03; 9 Celestino Mirko Semperlux Axevo Haibike 01:42:10; 10 Fruet Martino L’arcobaleno Carraro Team – A.S.Dilettantistica 01:42:24

Femminile:

1 Veronesi Daniela Surfing Shop Sport Promotion 02:03:01; 2 Calvetti Serena Asd Lissone Mtb 02:08:57; 3 Pezzatti Sofia Trek Stihl Tre Valli Biasca 02:09:59; 4 Oberparleiter Anna Bi&Esse Infotre 02:11:18; 5 Ghezzo Alessia Pro Team Viner Jollywear 02:11:19; 6 Pollinger Judith Bi&Esse Infotre 02:11:21; 7 Cucciniello Francesca A.S.Dilettantistica Selle Italia Guerciotti Elite 02:15:34; 8 Mazzucotelli Simona Pro Team Viner Jollywear 02:15:46; 9 Brachtendorf Kerstin Fiat Rotwild 02:16:34; 10 Ferrari Anna Elettroveneta-Corratec 02:16:48

No Comments
Comunicati

Le bollicine Riva di Franciacorta al museo.

Organizzato dal Consorzio per la tutela del Franciacorta, il Festival Itinerante del Franciacorta 2011 partirà lunedì 30 maggio dai chiostri del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano dalle ore 16.00. L’ingresso, riservato per le prime due ore agli operatori del settore e alla stampa (ingresso gratuito), sarà aperto al pubblico dalle 18.00 (ingresso a pagamento).

La cantina Riva di Franciacorta parteciperà a questa interessante iniziativa con il meglio della propria produzione: bollicine d’eccezione come Saten, Rosè, rivalto e Riva di Franciacorta Brut, scelto da Alitalia per rappresentare l’eccellenza delle bollicine italiane nel mondo e servito sui voli di lunga percorrenza.

Nell’ambito della stessa giornata, nella Sala del Cenacolo che si affaccia sui Chiostri, si terranno due corsi monografici, alle 17.00 e alle 19.00, con degustazione guidata.

In attesa di questa prima tappa del Festival, dal 23 al 30 maggio 2011 si svolgerà l’iniziativa Aspettando il Festival: enoteche, wine bar e ristoranti proporranno I Franciacorta in degustazioni guidate, cene e presentazioni organizzate da alcune tra le aziende partecipanti.

Riva di Franciacorta presenterà in questa speciale occasione il meglio della propria produzione: l’eleganza del Brut, le note fragranti del Rosè, la piacevolezza del Saten e la complessità aromatica di Rivalto, Brut Millesimato ben definito e dall’ottima persistenza gusto-olfattiva.

No Comments
Comunicati

DOMANI A GARDA (VR) UNA GRANFONDO FRIZZANTE. BAMBINI A TORRI DEL BENACO CON PAOLA PEZZO

Oltre cento giovanissimi a Torri del Benaco sulle orme di Paola Pezzo

Domani nomi che contano in griglia per la GF Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo

I pronostici si sprecano, Medvedev, Longo, Lamastra, Gutierrez tra i più gettonati

Ferrari, Benzoni, Klomp, Calvetti e Staffler da tenere d’occhio tra le donne

Giornata di vigilia per la 10.a edizione della GF Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo a Garda (VR), dove domani 2.000 bikers animeranno l’entroterra gardesano e le rive del lago.

È toccato ai giovanissimi animare la giornata odierna con la “Paola Pezzo Junior Race”, con oltre 100  ragazzini a Torri del Benaco, un’iniziativa anche a sostegno dell’associazione “Più di un Sogno” e fortemente voluta dal comune di Torri del Benaco, col sindaco Giorgio Passionelli e l’assessore allo sport Alessandro Brighenti in testa.

Una manifestazione vivace e chiassosa, che ha dimostrato come la passione della due ruote sia viva nel veronese e sulle sponde del Lago di Garda, un viatico per la nuova scuola dedicata ai ragazzini e che sarà proposta da Paola Pezzo e da Mirko Celestino, sotto l’egida del comitato organizzatore della GF Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo.

Oggi lungolago affollato a Garda, con l’expo e tantissimi bikers a testare il nuovo percorso della granfondo, tecnico, nervoso e frizzante, in tutto 39 chilometri, e che si può davvero definire un cross country … lungo.

Tra i 2.000 al via domattina dal porto di Garda ci sono i bei nomi della mtb italiana. Col numero uno in testa a tutti ci sarà, ovviamente, Paola Pezzo, non per un posto sul podio ma pronta a pedalare con i suoi tanti estimatori.

La gara sarà sicuramente veloce fin dallo start, in testa al gruppo svetteranno Medvedev, pronto a centrare il terzo sigillo, Fruet, Longo, Celestino, Debertolis, Deho, Giupponi, Lamastra, Cominelli, Corti, e gli stranieri Gutierrez, Rendon Rios, Botero Salazar, per fare alcuni nomi.

Tra le donne i favori del pronostico segnalano Anna Ferrari, Michela Benzoni, Evelyn Staffler, Alessia Ghezzo, l’olandese d’Italia Sandra Klomp, Serena Calvetti, le sorelle Bresciani e le altoatesine Oberparleiter e Pollinger.

Affascinante come sempre il finale sulla spiaggia di Garda, con l’arrivo sul lungolago. La GF Città di Garda -Trofeo Paola Pezzo si conferma, ancora una volta, una delle regine della mtb italiane.

Info: www.nonsologarda.com

No Comments
Comunicati

GIÁ 2.700 IN SELLA PER DAMIANO CUNEGO. IL 5 GIUGNO ASSALTO DEI GRANFONDISTI A VERONA

– Mentre il “Piccolo Principe” vince alla grande, la sua gara si prepara al via

– Sergio Bombieri e il suo staff organizzatore hanno allestito una logistica impeccabile

– Due percorsi adatti ad ogni genere di ciclista, con salite e discese “miscelate”

– Oltre 2.700 iscritti registrati fino ad ora, fino al 30 aprile tariffa ridotta

Damiano Cunego, il “Piccolo Principe” delle due ruote, si è riconfermato un re. Dopo il podio in Sardegna a febbraio, ha centrato un’altra vittoria con il 72° Giro dell’Appennino dello scorso fine settimana, un bel risultato che fa trasparire l’ottima condizione fisica del ciclista veronese. E mentre Damiano Cunego prepara i suoi prossimi impegni, la “sua” granfondo (alla quale come sempre prenderà parte) sta definendo i dettagli in vista dello start del 5 giugno.

A Verona, il team guidato da Sergio Bombieri è in piena attività per rifinire nei particolari la gara, che in questo 2011 festeggerà la sua edizione numero 6. Due sono le parole d’ordine che caratterizzano la GF Damiano Cunego, attenzione e selezione. La prima si riferisce ai granfondisti, perché l’intero evento è stato pensato per andare incontro alle esigenze dei concorrenti e per “coccolarli” fin dalle fasi pre-gara. Una solida sicurezza alla riuscita dell’evento viene dall’impeccabile logistica della corsa, che avrà il suo quartier generale nel Palazzetto dello Sport di Verona, a due passi dallo stadio Bentegodi. Un’area dotata di ampio parcheggio auto e bici (recintato), con una struttura chiusa per docce, spogliatoi e area ristoro e pasta-party, a pochi passi dallo start, che sarà dato per l’appunto davanti allo stadio calcistico alle ore 9.00.

Si parlava anche di selezione però, e questa sarà fatta dagli splendidi percorsi, caratterizzati da salite affascinanti e impegnative, che saranno croce e delizia di tutti gli appassionati di scalate. Il percorso più tosto sarà il granfondo, con 150 km e 3.500 metri di dislivello, mentre risulta decisamente più pedalabile il mediofondo, anche se comunque nei suoi 98 km racchiude ben 1.900 metri di dislivello.

La partenza nel cuore di Verona, patrimonio Unesco dell’umanità, non deve ingannare con la sua conformazione pianeggiante né distrarre con i suoi bellissimi monumenti (l’Arena in primis), perché dopo una decina di km si inizierà a salire e a “fare sul serio”. Percorrendo l’ampia strada statale si inizia a risalire dalla Valpantena alla volta di Erbezzo, in una salita davvero imperdibile per tutti i grimpeur, che saranno classificati nella speciale cronoscalata. Dopo una leggera discesa, si torna a salire verso Bosco Chiesanuova (paese natale della biker Paola Pezzo), a quota 1.180 metri.

A questo punto ad attendere i concorrenti, per ora sia mediofondisti che granfondisti, ci saranno circa 7 km tra discese e falsipiani, che condurranno alla salita di Camposilvano, che con i suoi 1.200 metri circa d’altitudine è il punto più in quota della corsa. I km dalla partenza sono circa 60, e da questo momento in poi il tracciato si farà decisamente tecnico, con brevi strappi in salita e discese rapide che condurranno i mediofondisti all’arrivo verso Verona (la divisione tra i due percorsi è posta in località Velo Veronese).

Ben diverso il discorso per chi correrà invece il percorso granfondo, che dopo Camposilvano proporrà una discesa verso Bernardi, località dalla quale si attaccherà la vera e propria fatica di giornata, risparmiata nel mediofondo, ovvero l’ascesa di Campofontana. Una parentesi davvero tosta, che celebra la memoria di un ciclismo d’altri tempi e che costituisce anche un irrinunciabile test fisico, come sanno bene i ciclisti della zona (e non solo) che la scelgono come banco di prova per gli allenamenti. Per i granfondisti gli altri due tratti “rossi” del percorso saranno quelli verso Sprea e verso S. Mauro, da dove poi comincerà la parte in discesa verso l’entrata trionfale a Verona.

Un appuntamento davvero entusiasmante, valido anche come prova dei circuiti Prestigio (riconoscimento di valore, arrivato grazie al boom di 3.600 partecipanti della scorsa edizione), Amatour, Gran Combinata, Challenge Giordana e Unesco Cycling Tour, quest’ultimo comprensivo di 5 tappe nei territori riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.

L’iscrizione alla Granfondo Damiano Cunego, aperta a cicloamatori e ciclosportivi sia italiani che stranieri, prevede una quota di 35 euro fino al 30 aprile, mentre per le cicliste il prezzo sarà sempre scontato di 5 euro.

Per prenotarsi sarà possibile usufruire della piattaforma web sul sito www.granfondodamianocunego.it dal quale si potrà anche verificare l’avvenuta iscrizione. La chiusura è fissata per il 29 maggio, a meno che il tetto massimo di 4.000 partecipanti non sia raggiunto in precedenza, una possibilità plausibile visto che gli iscritti hanno già superato quota 2.700.

Info: www.granfondodamianocunego.it

No Comments
Comunicati

Risparmia spazio e stocca grandi quantità di carburante con i serbatoi interrati

Riuscire ad risparmiare nel carburante senza ingombrare troppo e potendo così ottimizzare i costi a volte è molto difficoltoso soprattutto quando non si hanno gli impianti o le strutture adatte per farlo.
Una soluzione molto utilizzata fino a pochi anni fa per conservare carburante o altre sostanza utili al riscaldamento, all’uso agricolo o al consumo da parte di automezzi era quella del cosiddetto “bombolone” che veniva solitamente posizionato in giardino o in altro luogo all’esterno ma anche era soggetto ad una precisa normativa vista la pericolosità data dall’alta infiammabilità delle sostanze contenute all’interno. Non a caso molte sono state le normative negli ultimi anni che hanno quasi proibito l’utilizzo di tali strutture per uso domestico rendendole un’esclusiva per particolari strutture o realtà industriali. Una soluzione che tutt’ora gode di una visione privilegiata è sicuramente quella dei serbatoi interrati che hanno notevoli vantaggi sia dal punti di vista dello spazio che della sicurezza, purchè siano dotati di tutti gli accessori per l’ottimale funzionamento come guarizioni per flange, tappi ben conformati e rivestimenti adeguati.

Inoltre non dobbiamo temere per l’ambiente o la contaminazione del terreno circostante in quanto le nuove tecnologie applicate a tali strutture permettono un perfetto isolamento delle sostanze all’interno e procedimento ben precisi per l’individuazione di eventuali falle che ne mettano compromettano il funzionamento. Questi particolari tipi di impianti, perché alla fine si parla di impianti molto particolari, per normativa statale devono rispondere a determinate caratteristiche che ne vanno a preservare la durata come i copriflange in abs o tappi in plastica, e quindi a limitarne le spese di manutenzione e che vanno anche a tutelare la salute e la condizione di sicurezza delle persone che vengono a contatto con a struttura. Tecnicamente chiunque può a venire a contatto con tali strutture in quanto per loro natura non sono e non devono essere visibili in quanto poste sotto il livello della terra.

I serbatoi interrati sono degli impianti multitasking, ovviamente se viene effettuata periodicamente un’azione di monitoraggio e manutenzione accurata , in quanto consentono lo stoccaggio di numerose sostanze anche altamente infiammabili, come già detto, in maniera massiva. Il pregio dei serbatoi posti sotto il livello terrestre è sicuramente evidente. Essendo disponibili in varie misure e potendo alimentare diverse tipologie di impianto in base agli accessori che vengono applicati come gli accessori per bollitori o per apposite tipologie di caldaie , i serbatoi interrati sono dei veri alleati per la vita in appartamento o con poco spazio all’esterno a disposizione.

Ovviamente per la loro installazione bisogna sempre affidarsi a ditte specializzate in grado di garantirci un servizio di consulenza preventivo e con differenti specializzazioni come lo stampaggio materie plastiche che non faccia incorrere in sanzioni amministrative o che non creino situazioni critiche che possano mettere in pericolo la salubrità dell’ambiente e la sicurezza di chi, inevitabilmente, si trova nelle vicinanze dell’impianto stesso. Inoltre, nel caso avessimo già un serbatoio interrato in cortile, è fondamentale e per nulla trascurabile la sa manutenzione e un periodico controllo agli ultrasuoni per constatare il buon isolamento dell’impianto e la non presenza di falle. E’ sempre meglio curare questi piccoli acciacchi del serbatoio quando sono ancora piccoli a un costo poco impegnativo che non affrontare scavi e lavori edili per la sua sostituzione per mancato monitoraggio!

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Migliori motori di ricerca

No Comments
Comunicati

Maud Lubeck e Nicolas Jules, Concerto per piano, Hotel Mursia

Prende il via ad Aprile la seconda edizione del festival “DAM.MUSA – La casa dell’arte” organizzata dall’associazione “Statale 114” in collaborazione con il Comune ed il Consorzio Pantelleria Island.

“DAMMUSA”, è un progetto pluriennale che si propone di realizzare un contenitore di eventi sostenuto e partecipato dagli abitanti del luogo e dalle sue risorse, nell’intento di promuovere l’isola coordinando iniziative che fungano da attrattiva, e costruire un’identità forte altamente significativa, al fine di incrementare e destagionalizzare i flussi turistici.

In tale visione i partner stanno attivando una serie di interventi congiunti.

Per la programmazione degli eventi sono stati concretizzati rapporti di collaborazione con circuiti ed istituzioni culturali a livello sia italiano che europeo.

Il Consorzio sta svolgendo azione di “marketing” per l’acquisizione di nuove nicchie di mercato turistico.

A sostegno di un compiuto progetto di promozione turistica e sviluppo di servizi culturali il comune ha inoltrato istanza per l’acquisizione di finanziamenti europei PO FESR Sicilia 2007/2013.

I primi tre eventi in calendario sono frutto del rapporto di collaborazione intrapreso da “Statale 114” con i responsabili culturali dell’Ambasciata di Francia a Roma, che hanno inserito Pantelleria nel circuito di due iniziative di respiro internazionale: “Face a Face”, legata al teatro ed alle mise en espace, e “Suona Francese” relativa alla musica. Considerato che gli eventi saranno pubblicizzati su base nazionale ed internazionale, diventano anche strumento di promozione turistica dell’isola.

1 Aprile – Pacamambo, spettacolo teatrale, presso il Cineteatro S. Gaetano;

4 Maggio – Maud Lubeck e Nicolas Jules, Concerto per piano, Hotel Mursia

11 Giugno – Le Truc a’ Trois, concerto, Lungomare di Pantelleria

Il programma continuerà poi con cinque spettacoli organizzati in collaborazione con circuiti teatrali di teatro contemporaneo, ed eventi musicali con il sostegno del Parco della musica – Auditorium di Roma –

Per i giovani dell’isola sono poi previsti dei laboratori e scambi culturali con studenti della facoltà di lettere della Università di Catania e con altre realtà della Sicilia.

Link sul portale www.ilovepantelleria.it

No Comments
Comunicati

Metti la Tua attività in Piazza

Ispirandoci all’idea della piazza, da sempre punto di incontro dove le persone si scambiano idee ed esperienze, e si confrontano sul benessere della comunità, abbiamo voluto ricrearne virtualmente il clima vivace, per favorire un sistema di relazioni dal quale, ci auguriamo, possa nascere un processo economico alternativo, che crei opportunità di lavoro e risparmio, ma in cui il profitto passi in secondo piano rispetto alla Persona.

Ciascuno di noi è portatore di bisogni, ma allo stesso tempo di competenze e professionalità che, attraverso il meccanismo de La Piazza, vengono messe in rete creando un circuito virtuoso, in grado di garantire una serie di servizi più o meno qualificati e a prezzi agevolati per tutti i partecipanti.
Perché entrare a far parte de La Piazza.

La Piazza rappresenta dunque per gli associati Ciao luna un’occasione per sperimentare la forza della comunità e trasformarla in:

• possibilità di risparmio;

• opportunità di incrementare la propria attività lavorativa;

• possibilità di mettere a frutto hobby, attitudini, passioni;

• potere contrattuale nei confronti di fornitori di beni e servizi.

Come funziona.

La Piazza è un servizio di pubblicazione e consultazione di annunci riservato ai soci maggiorenni Ciao luna.

Per la consultazione è sufficiente essere iscritti all’Associazione.

Per pubblicare un annuncio gli associati devono semplicemente compilare l’apposita scheda.

Contiamo di migliorare costantemente il servizio, raggiungendo un alto numero di iscrizioni e fornendo così ai soci un database ampio ed aggiornato di servizi/attività disponibili.

Requisiti indispensabili sono in ogni caso: correttezza, economicità e qualità.

Diventa socio Ciao luna, metti in gioco le tue capacità e contribuisci a sviluppare il potenziale de La Piazza!

Per partecipare al progetto La Piazza è necessario essere maggiorenni e iscritti all’Associazione Ciao luna. Eventuali iscrizioni inserite da chi non possiede tali requisiti saranno immediatamente cancellate.

No Comments
Comunicati

Interface Technologies più accessibile per l’Italia

Interface Technologies (IT), società francese a vocazione internazionale, editrice di soluzioni di prenotazione elettronica per il settore alberghiero e in particolare del programma ReservIT, guarda all’Italia.

Il sito internet http://www.interface-tech.com/it/, ora disponibile in sette lingue tra cui l’italiano,  si rivolge principalmente a catene alberghiere, hotel indipendenti e distributori di hotel.

Il sistema ReservIT

ReservIT è il motore di prenotazione online creato da IT. Esso esiste in due versioni: ReservIT Hotel, per gli hotel indipendenti, e ReservIT CRS per i gruppi di hotel indipendenti.

Il sistema ReservIT esiste per semplificare il lavoro degli albergatori. Attivare questo booking engine significa gestire a partire da un solo planning tutti i canali interfacciati: ad uno sforzo minimo a livello di tempo e risorse umane corrisponde il massimo risultato per la commercializzazione dell’hotel poiché le prenotazioni effettuate sul sito di hotel e catene alberghiere, sulla sua pagina Facebook, da smartphone, e sui portali dei distributori (IDS e GDS), confluiscono in un solo planning, aggiornato in tempo reale, e che in tempo reale aggiorna le disponibilità su tutti i canali.

ReservIT è graficamente integrato al sito internet dell’hotel o del gruppo alberghiero e permette di sfruttarne al massimo la capacità ricettiva, nel rispetto delle peculiarità di ogni struttura e senza rischi di overbooking.

La struttura dei nostri programmi permette all’albergatore di vendere in maniera personalizzata le proprie camere, con opzioni, offerte e codici di fidelizzazione.

Zero commissioni: un investimento iniziale, per un sistema efficace, stabile e in continua evoluzione, a riprova dell’impegno di IT al fianco degli albergatori. Un modello strutturato in tal maniera facilita la gestione e, con i grafici e le statistiche auto-generati in ReservIT, è possibile valutare in qualsiasi momento movimenti ed introiti da esso generati.

ReservIT e l’Italia

In Italia sono numerosi gli enti che hanno scelto ReservIT CRS come strumento di prenotazione online, e IT li accompagna nel loro sviluppo sul mercato: ogni albergo affiliato alla Federazione Internazionale dei Logis, Chateaux et Hotels Collection, Relais du Silence, Charme & Relax o presente sul portale Guides de Charme, utilizza già ReservIT per gestire le proprie disponibilità.

ReservIT rappresenta una novità nel panorama italiano: anziché avere un gestionale (PMS) proprio, ReservIT è potenzialmente compatibile con ogni PMS.

ReservIT non ha concorrenti, ma soltanto potenziali partner.

Il principio della centralizzazione e la volontà di facilitare gli albergatori nella gestione delle loro strutture, hanno portato IT a sviluppare un modello basato sulla comunicazione e sulla compatibilità anziché sulla concorrenza: l’albergatore deve poter essere libero di scegliere il miglior PMS, il miglior booking engine e potersi connettere nel modo più efficace possibile con i grandi portali, senza rinunciare all’automatizzazione.

Per questi motivi Interface Technologies va incontro agli albergatori e all’Italia in generale, fornendo loro uno strumento funzionante in italiano e mettendo a loro disposizione personale madrelingua italiana: per garantire una buona comunicazione con gli hotel, avvicinarsi ai propri utilizzatori, e garantire loro un’assistenza tecnica ad hoc.

Più informazioni sulle it-soluzioni : www.interface-tech.com/it/

Contatto Italia : Lisa Morandi

Tel : +33 1 44 73 57 36

E-mail : [email protected]



No Comments
Comunicati

Sedie da giardino di Interior Cafè

Le sedie da giardino di Interior Cafè sono moderne, funzionali e pratiche. Dalle versioni fisse a quelle trasformabili, riescono a risolvere tutte le esigenze del cliente, curando con particolare attenzione l’estetica ed il design.
Le forme ed i materiali più classici sono rielaborati in chiave moderna, grazie alle linee semplici ed alleggerite.
Le sedie da giardino di Interior Cafè sono disponibili in diversi materiali e finiture e adattabili a spazi esterni e giardini di ogni tipo: in resina, in metallo, impagliate in legno, impagliate in metallo, imbottite, pieghevoli, e così via.
Lo showroom ricerca solo ed esclusivamente quei complementi d’arredo di qualità e dal design ricercato in grado di rendere arredo giardino armonioso con quello d’interni. Inoltre, le sedie sono studiate in perfetta sintonia con i tavoli da giardino per poter creare un ambiente impeccabile dallo stile raffinato. Un servizio di personalizzazione è messo a disposizione di tutta la clientela per poter rendere su misura i mobili per esterni e così, soddisfare le diverse necessità.
Per un tocco particolare e per rendere unico il vostro giardino, non resta che scegliere le soluzioni di Interior Cafè, lo showroom che realizza i vostri sogni.
Scopri tutte le proposte per l’interior design sul sito www.interiorcafe.it

No Comments
Comunicati

Viaggi e vacanze a Punta Cana

Punta Cana è una delle località turistiche più apprezzate della Repubblica Dominicana, specialmente dai turisti americani, grazie anche ai suoi 40 km di spiagge e al suo mare protetto per 14 km dalla barriera corallina.

Punta Cana dista circa 146 Km da Santo Domingo e 35 da Higuey e conta una popolazione di circa 100.000 abitanti.

Numerose sono le strutture ricettive che si possono trovare lungo la costa di Punta Cana, oltre a numerosissimi ristoranti, caffè e discoteche. Oltre a ciò, la cittadina continua nel suo  sviluppo turistico di Punta Cana, grazie anche alla costruzione del più grande porto turistico dei Caraibi.

L’area di Punta Cana interessa anche i piccoli villaggi di pescatori che sono uniti tra loro dai resort che si ergono sulla spiaggia.

Le spiagge di Punta Cana si distinguono in due tipologie: quelle che sono protette dalla barriera corallina, dove si possono trovare fondali bassi, e quelle che sono in maggior misura battute dai venti atlantici. Tra le spiagge presenti, quella di Playa Bavaro è a detta di tutti la più bella. Ciò che contraddistingue Playa Bavaro è la presenza di bassi fondali color turchese.

Numerose sono le soluzioni low Cost Punta Cana presenti sul mercato e sarà semplice trovare la soluzione di viaggi e vacanze low cost che più si addice alle proprie esigenze di vacanza.

No Comments
Comunicati

Traspiratextreme di Harobau: la guaina rivoluzionaria che si salda termicamente o a freddo

  • By
  • 18 Aprile 2011

Si chiama Traspiratextreme ed è l’ultima novità della linea Traspiratex di Harobau.

Nuova concezione, semplicità di utilizzo mai vista prima, durata nel tempo garantita: Traspiratextreme è davvero il top delle guaine.

E’ una guaina traspirante, resistente e particolare nel sistema di saldatura.

Si tratta infatti di una soluzione molto interessante, oltre che per l’estrema resistenza all’acqua, alla pioggia battente ed al vento, per la sua particolare capacità di saldarsi con l’aria calda o a freddo. Questi due tipi di fissaggio rappresentano una soluzione innovativa che rende la posa più resistente ed anche più rapida.

Saldatura a caldo:

Nel primo caso, il fissaggio termico, basta procedere attraverso un apposito termosoffiatore al fissaggio dei teli della guaina i quali vengono uniti insufflando l’aria calda nella sovrapposizione da saldare mediante ugelli. In questo caso, oltre all’aria calda, non è necessario nessun altro prodotto per la saldatura. L’assemblaggio delle membrane si effettua quindi per riscaldamento delle superfici da mettere in contatto.

Esercitando una pressione uniforme sulle membrane portate allo stato plastico si ottiene una saldatura uniforme. In questo modo la connessione dei teli è veloce ed i sormonti sono praticamente invisibili.

Saldatura a freddo:

I teli di guaina Traspiratextreme possono essere saldati anche a freddo ossia attraverso l’uso di solventi (THF) che favoriscono il fissaggio dei teli senza necessità di adesivi, ancora una volta evitando la presenza di sormonti . Il fissaggio a freddo è rapidissimo.

Saldatura classica:

Come tutte le guaine anche Traspiratextreme può essere saldata, oltre che a caldo e a freddo con appositi solventi anche con i nastri monoadesivi e biadesivi Harobau.

Oltre alla praticità del fissaggio questa guaina garantisce la possibilità di saldare la membrana in qualsiasi punto essa possa subire una lacerazione, riportandola allo stato d’integrità, senza che si noti alcun intervento.

Questo prodotto assicura ottime prestazioni sulle basse pendenze e presenta altissimi valori di resistenza a trazione, resistenza a strappo da chiodo e resistenza all’aria ed alla pioggia battente.

Disponibile in rotoli da 70 m² di altezza 280 cm per 25 metri lineari o in rotoli da 75 m² di altezza 150 cm per 50 metri lineari è certificata CE.

Traspiratextreme rappresenta oggi una guaina innovativa sul mercato, capace di unire un fissaggio rivoluzionario alle prestazioni di una guaina da prima classe.

Per maggiori informazioni:

Harobau srl

via dell’Adige 5 • 39040 Cortaccia (BZ)

tel. 0471 818 125 • fax 0471 818 708

www.harobau.it • [email protected]

Eleonora Negri

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi
Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

Nasce Callmewine – Il tuo sommelier personale online

“La vita è troppo breve per bere vino cattivo”

E’ online Callmewine ( www.callmewine.com ), un nuovo sito semplice e completo per acquistare e regalare vino su internet. Un sito diverso, un sito che sarà il tuo sommelier personale online. Un sommelier stimolante, semplice e intuitivo, disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, in grado di guidare alla scoperta di vini nuovi e dei perfetti abbinamenti con il cibo.

Con Callmewine comprare vino diventa facile e divertente. Il sito mette a disposizione un’ampia selezione di oltre 800 vini italiani e Champagne. Vini di tutti i tipi e per tutte le tasche che arrivano da più di 250 cantine: da quelle più note e prestigiose a quelle poco conosciute, ma capaci di fare dei vini in grado di stupire anche i più esperti.

Grazie ad un semplice sistema di filtri è possibile ricercare facilmente i vini di interesse in base alla regione, alla cantina, al tipo di uva utilizzato e anche in base ai premi ottenuti dai grandi critici del mondo del vino (il Gambero Rosso, la Guida Veronelli, l’Associazione Italiana Sommelier, Wine Spectator e Wine Advocat).

Non solo. Su Callmewine l’utente ha anche la possibilità di scegliere i vini in base ai loro profumi, all’affinamento o meno in barrique e al loro stile, che va dal “leggero e fresco” al “robusto e importante”.

Inoltre, grazie alle selezioni del Sommelier, sarà immediato trovare il vino perfetto da regalare, quello da meditazione, quello con un ottimo rapporto qualità/prezzo, quello biologico e quello da abbinare ai piatti della propria cucina.

Gli acquisti sono assolutamente sicuri. Per tutelare i clienti i pagamenti con carta di credito avvengono direttamente sul sito di Intesa-Sanpaolo e quelli con Paypal sul sito di Paypal.

Le spedizioni sono assicurate e la consegna avviene in 48 ore.

L’idea di Callmewine è nata dalla mia passione per il vino e per il mondo che lo circonda”. Dichiara Paolo Zanetti, fondatore di Callmewine. “Sono orgogliosamente convinto che il vino italiano sia uno dei migliori al mondo e volevo fare qualcosa di nuovo, volevo cambiare il modo di proporre il vino. Il mio obiettivo era di realizzare un qualcosa che mettesse a disposizione di tutti gli amanti del vino, siano essi degustatori esperti o semplici bevitori, un luogo non solo dove trovare in modo facile e divertente i grandi vini italiani, ma anche dove scoprire vini nuovi, poco conosciuti, di piccole cantine emergenti, vini comunque sempre in grado di stupire raccontando la propria storia”. Come dice Simon Hoggart, “la vita è troppo breve per bere vino cattivo“.

Callmwine.com è della PVZ srl

Via Ruggero di Lauria 15, 20149 Milano, Italia

Partita IVA 07130650968, REA 1937916

+39 02 33602774 dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 17:00

[email protected]

Paolo Zanetti ha fondato la PVZ srl nell’agosto del 2010 e il sito Callmewine.com è andato online nel febbraio 2011.

Dal 2006 al 2009, Amministratore Delegato di Idealista.it, società di annunci immobiliari online, con sede a Milano e 70 dipendenti

Dal 2002 al 2006, Responsabile delle Sponsorizzazioni dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006

Dal 1999 al 2002, consulente per the Boston Consulting Group

Dal 1996 al 1999, consulente per Accenture (1 anno per Accenture Londra)

Laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino con 110 e lode, Maturità Scientifica 60/60.

No Comments
Comunicati

“SE IO NON AVESSI ME” UN ORGOGLIO ALTOMONTESE

  • By
  • 18 Aprile 2011

La presentazione del libro “Se io non avessi me” dell’autrice altomontese Luana La Camera ha avuto un enorme successo. Erano presenti centinaia di persone immerse dall’emozione e da un tema che risulta essere molto vicino alle loro vite: l’adolescenza. Un’età particolare in cui la visione del mondo può risultare eccessivamente positiva e di colpo eccessivamente negativa.

Il pubblico è stato meraviglioso. Ha travolto l’evento in un piacevole silenzio sommerso da un’attenzione particolare.

La presentazione è stata condotta da Tommaso Caporale (Giornalista) che è entrato in alcuni particolari sottili del libro. Sono intervenuti: l’Assessore alla cultura Maria Francesca Corigliano (la quale ha fatto un intervento accurato in cui ha evidenziato l’importanza della famiglia nella vita di questi giovani); la Prof.ssa Anna Scola (la quale ha ricordato la sensibilità dell’autrice nel percorso scolastico e la sua tenacia.); la Coordinatrice donne della CISL di Cosenza Paola Panuccio (la quale ha evidenziato il delicato ruolo della donna che ancora oggi deve lottare per emergere nella società); i Presidenti Marianna Stefania Caporale (dell’Associazione Giovanile Altomonte in Movimento) e Francesco Capano (dell’Associazione Culturale Città Futura) due Associazioni della quale l’autrice è socia; il Preside dell’istituto comprensivo Michele Garita e il Prof. Silvano Sparano che hanno particolarmente commosso la giovane scrittrice; il Sindaco Gianpietro Coppola che a fine evento ha esternato una profonda gioia per la partecipazione di un pubblico così ampio.

Il tutto si è concluso con un abbondante rinfresco e con un brindisi di augurio per Luana affinché abbia un futuro pieno di successo.

No Comments
Comunicati

GFI Software è sponsor Platinum della Microsoft Unified Communications & Collaboration Conference 2011

GFI supporta come main sponsor l’evento dedicato alla Unified Communication

Milano, 15 aprile, 2011 – GFI Software, noto fornitore di infrastrutture per piccole e medie imprese (PMI), annuncia di essere sponsor Platinum della Microsoft Unified Communication Conference 2011, l’appuntamento di riferimento in Italia per chi si occupa di Unified Communication con tecnologie Microsoft. L’appuntamento è previsto dal 19 al 21 aprile presso il MIC – Centro Milano Congressi.

In qualità di Microsoft Gold Certified Partner e per evidenziare ancora una volta la strategia e il proprio impegno nei confronti del canale, GFI sponsorizza in qualità di partner Platinum l’appuntamento fiore all’occhiello degli eventi dedicati ai Partner Microsoft.

L’obiettivo della manifestazione è quello di condividere una panoramica globale sul mercato della Unified Communication & Collaboration e mostrare le opportunità di business alle aziende italiane di ogni fascia. In particolare per le PMI, la Microsoft Unified Communications & Collaboration Conference 2011 è per GFI un’opportunità per parlare, in qualità di azienda con una forte attenzione rivolta ai propri Partner e orientata alla collaborazione con il canale, di incontrare una platea qualifica di addetti ai lavori provenienti dalle più importanti realtà aziendali italiane e dai più attenti ISV e Systems Integrators.

Nei tre giorni della manifestazione sono previste delle sessioni di presentazione e dibattito, ricche di demo ed esempi pratici, frutto dell’esperienza sul campo degli operatori in ambito Unified Communication. In particolare, il 20 aprile alle ore 11:15 (sala G), Maurizio Taglioretti, Channel Sales Manager Southern Europe, Middle East & Africa di GFI Software, farà una panoramica sull’azienda e sulle ultime importanti novità introdotte sul mercato, mentre Amantia Pano, GFI Technical Expert, si focalizzerà su una presentazione tecnica specifica su GFI FaxMaker™, il server fax leader di mercato pienamente compatibile con Exchange, che trasforma l’invio e la ricezione di fax in un processo efficace, semplice e conveniente e risolve i problemi della trasmissione fax manuale. Si spiegherà come, nell’ottica di Unified Communication, GFI FAXmaker™ supporta la trasmissione fax tramite IP (Fax over IP o FOIP) e si integra con i PABX (centralini telefonici automatici) abilitati all’IP per inviare fax tramite internet.
L’agenda completa dell’evento è disponibile a questo indirizzo, mentre è possibile trovare ulteriori dettagli e registrarsi qui, con la possibilità di partecipare a un prezzo speciale ad altre due conferenze di rilievo che fanno parte di Microsoft Technical Conferences: Microsoft SharePoint & Office Conference e Microsoft SQL Server & Business Intelligence.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di GFI Software compatibili con la tecnologia Microsoft, consultare: http://www.gfi-italia.com/.

GFI
GFI Software rappresenta la migliore fonte di software per la protezione web e della posta elettronica, archiviazione e fax, networking e software di sicurezza, nonché di soluzioni IT hosted per le piccole e medie aziende, commercializzati attraverso un’estesa comunità di partner. I prodotti GFI sono disponibili on-premise, nella ‘nuvola’ o in modalità mista. Grazie alla tecnologia vincitrice di numerosi riconoscimenti, a una politica tariffaria aggressiva e alla particolare attenzione rivolta alle esigenze specifiche delle piccole e medie aziende, GFI Software è in grado di soddisfare le esigenze delle PMI su scala mondiale. Come fornitore di infrastrutture per le PMI, GFI ha uffici negli Stati Uniti, Regno Unito, Austria, Australia, Malta, Hong Kong, Filippine e Romania, a supporto di centinaia di migliaia di installazioni in tutto il mondo. GFI Software è un’azienda orientata alla collaborazione con il canale e si avvale infatti di migliaia di partner in tutto il mondo. Inoltre è un Microsoft Gold Certified Partner.

No Comments
Comunicati

HAROBAU DISTRIBUISCE PITZL, PORTAPILASTRI E GIUNZIONI: Qualità tedesca per la carpenteria e le strutture in legno

  • By
  • 18 Aprile 2011

Gli agenti atmosferici ed ambientali quali piogge acide e inquinamento globale dell’aria si fanno sempre più aggressivi. Per questo motivo le direttive UE impongono che gli elementi di connessione per legno ed i porta pilastri adibiti ad uso esterno soddisfino i requisiti più severi in fatto di resistenza alla corrosione. Per fare fronte a questa problematica, Harobau ha deciso di allargare la propria gamma di prodotti con porta pilastri, giunti-HVP e giunzioni da parete per costruzioni in legno, diventando distributore Pitzl per l’Italia.

(Pitzl è un’azienda con sede a Altheim, in Germania, specializzata nella produzione di giunzioni e supporti in metallo e alluminio per le costruzioni in legno. Da anni si distingue sul mercato per qualità, innovazione e competenza.)

  • I porta pilastri Pitzl si caratterizzano per l’elevata resistenza agli agenti atmosferici, grazie alla presenza dello speciale rivestimento ZiNiP e sono quindi indicati per applicazioni in strutture esposte al sale antigelo come tettoie, giroscale, coperture, oltre che in zone soggette ad elevata umidità dell’aria e a clima marino. Le principali proprietà di questo rivestimento sono: una migliore resistenza alla corrosione, una superficie liscia e omogenea, uno strato spesso 6-8 µm con un’elevata durezza superficiale.
  • I giunti-HVP Pitzl sono composti da due pezzi in alluminio anodizzato per collegare travi secondarie a travi principali o a sostegni. In questo caso i vantaggi derivano da una grande facilità e rapidità di montaggio finale in cantiere. Lo speciale materiale utilizzato garantisce precisione nella lavorazione, elevata forza trasversale (5-15 kN), elevata portata ed eliminazione del rischio di usura per abrasione.
  • Le giunzioni da legno sono l’elemento di collegamento d’importanza decisiva nella stabilità dei prefabbricati in legno. Le giunzioni Pitzl, realizzate con un lavoro artigianale impeccabile, riescono ad unire alla rapidità e facilità di montaggio, anche un’eccezionale resistenza strutturale.

Tra i principali vantaggi dei prodotti Pitzl proposti da Harobau ricordiamo brevemente:

  • Facilità e precisione di lavorazione
  • Elevata portata grazie ai collegamenti a vite inclinati
  • Stabilità di forma vantaggiosa
  • Montaggio preliminare presso la propria azienda
  • Facilità e rapidità di assemblaggio in cantiere
  • Giunzione in alluminio anodizzato, per cui nessuna usura per abrasione
  • Possibilità diverse di montaggio: montaggio nascosto con giunzione ombra, montaggio inclinato con taglio ascendente.

Grazie a questa operazione, Harobau si conferma azienda dinamica, innovativa, attenta alle esigenze dei propri clienti.

Eleonora Negri,

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi,
Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

I Vincitori del Premio di Gallura per Cortometraggi

Il Presidente dell’Associazone Gallura nel Mondo Angela Ruju è lieta di comunicare i vincitori del Concorso Internazionale “Premio di Gallura per Cortometraggi”. Ha vinto il 1° Premio come Miglior Cortometraggio, l’opera “TEMPESTA” del regista Gianni Minelli. Il premio per la migliore Regia è andata a “ELOISA” della regista francese Anne Muraille. Premio per la migliore Sceneggiatura ad Alessandra Bosio La Greca per il corto “TEMPESTA”. Il premio per la migliore Fotografia stato vinto da Claudio De Martino per il corto “CULTURA TERRA”. Il premio della giuria per il miglior Documentario a “Porta Portese” di Pasquale Rossini. Nella serata della premiazione sono stati proiettati alcuni dei cortometraggi finalisti. Visto il gran successo delle opere presentate e di pubblico, invitiamo tutti alla prossima edizione.
Ha vinto il 1° Premio come Miglior Cortometraggio, l’opera “TEMPESTA” del regista Gianni Minelli. Il premio per la migliore Regia è andata a “ELOISA” della regista francese Anne Muraille. Premio per la migliore Sceneggiatura ad Alessandra Bosio La Greca per il corto “TEMPESTA”. Il premio per la migliore Fotografia stato vinto da Claudio De Martino per il corto “CULTURA TERRA”. Il premio della giuria per il miglior Documentario a “Porta Portese” di Pasquale Rossini. Visto il gran successo delle opere presentate e di pubblico, invitiamo tutti alla prossima edizione.

No Comments