Daily Archives

20 Febbraio 2011

Comunicati

Vacanze nel Salento: su salentomaresole.com tante offerte per case vacanze

Il Salento è diventato da alcuni anni meta privilegiata per le vacanze non solo di turisti italiani ma anche di tanti turisti stranieri. Merito di questo vero e proprio boom è stato senza dubbio il blu del mare e l’oro delle tante spiagge presenti sopratutto sul litorale ionico. Per meglio organizzare la tua vacanza è da alcuni giorni in rete il sito salentomaresole.com.

Nato dall’esperienza e dalla professionalità del marchio Vifra Tour, salentomaresole.com non è solo la risorsa in cui sono presenti molte offerte di case vacanze nelle più belle località di villeggiatura del Salento, ma anche il sito ideale per chi vuole ricevere quante più informazioni possibili su questo pezzo di Puglia. Da Otranto a Gallipoli, passando per Santa Maria di Leuca, salentomaresole.com propone una serie di originali itinerari sospesi a metà strada tra la natura e l’arte, tra le coste e le chiese. Destinato a chiunque voglia trascorrere le sue vacanze nel Salento, questo spazio web ha il merito di non riportare solo le descrizioni delle più famose località di villeggiatura della provincia di Lecce, ma anche di suggerire escursioni nelle località balneari più piccole, come Marina Serra, Torre Mozza o Mancaversa.

Salentomaresole.com è anche espressione della nuova concezione di scrittura per immagini. Ecco allora che nel sito trovano spazio originali fotografie dei panorami più mozzafiato di questo lembo di Puglia. Le esigenze dell’utente sono il parametro di riferimento di questo prodotto targato Vifra Tour. Per questo motivo la navigazione nel sito è facilitata da un layout semplice e immediato: i primi clic sono destinati a farsi un’idea delle differenze tra le varie località del Salento, i successivi a visionare l’offerta di case vacanze in quella data zona e gli ultimi a prendere contatto con gli operatori del sito. Punto di forza di salentomaresole.com è poi la presenza di specifiche offerte esclusive, destinate agli amanti del mare salentino.

In sole tre mosse quindi potete prenotare la vostra vacanza nel Salento, con la garanzia che una volta selezionata la vostra scelta, una squadra affiatata di operatori turistici è pronta ad accogliervi nella vostra nuova casa perchè in Salento, come diceva un vecchio detto, nessuno è straniero.

No Comments
Comunicati

Offerte Viaggi Organizzati

La vita quotidiana, con i suoi ritmi incessanti e spesso eccessivamente stancanti, con la sua monotonia e ripeitività che si annida nella routine quotidiana, ha come estrema conseguenza l’accumulo eccessivo di stress.

A questa problematica, l’uomo moderno risponde regalandosi delle vacanze. Ovviamente, i tipi di vacanze che è possibile scegliere sono innumerevoli, ma la maggior parte di essi non può prescindere da un viaggio: recarsi in località sconosciute, scoprire zone inesplorate del mondo, regala sempre sensazioni positive e aiuta a spezzare quella monotonia della routine quotidiana cui si è accennato.

Ma nonostante nell’immaginario collettivo il termine vacanza vada sempre e regolarmente a braccetto con la parola viaggio, nella realtà i fatti stanno in maniera diversa: è possibile fare una vacanza semplicemente dedicando tempo alla propria famiglia, senza spostarsi; del resto, anche qualora ci si decida a spostarsi, un viaggio non conduce necessariamente verso lidi sconosciuti, ma può anche essere sinonimo di ritorno a casa, un ritorno in cui rivedere i propri amici e parenti, riabbracciare i propri cari, riassaporare le sensazioni della propria infanzia o adolescenza, nel caso in cui si fosse andati a vivere altrove rispetto a dove si è cresciuto o al luogo dove risiedono i familiari e gli amici. Partire, insomma, è un’esperienza che ogni uomo moderno ha provato almeno una volta: ma nella maggioranza dei casi una famiglia parte circa 5-6 volte l’anno.

Considerata dunque la grande frequenza dei viaggi, risulta utile ed anzi indispensabile essere in grado di reperire sempre le migliori offerte viaggi, aggiudicandosi così biglietti per il viaggio e prezzi per il pernottamento al prezzo più vantaggioso: solo così diviene possibile spostarsi molte volte nel corso dell’anno.

Le offerte di viaggi sono presenti un pò dovunque, in agenzie turistiche così come sulle pubblicità o su siti web: si va da semplici viaggi a vere e proprie escursioni, passando ad esempio per i viaggi organizzati, che consistono in classici viaggi in cui però l’organizzazione viene preparata da una agenzia che si occupa di prenotare i mezzi di trasporto e le residenze ove i clienti risiederanno.

No Comments
Comunicati

Artwell…Benessere in Movimento a Napoli

COMUNICATO STAMPA
26.2.2011
Arte, Danza e Benessere Naturale, tre discipline integrate, tre scienze a confronto in un’unica grande iniziativa condotta da uno staff di professionisti del benessere, dello sport e dell’arte contemporanea. Si chiama ArtWell e sabato 26 febbraio 2011 sarà inaugurato il Centro a Napoli in Via Terracina 357.
ll progetto “Artwell” è quello di dare vita ad un percorso di “benessere del movimento” la DANZA , di “benessere naturale” NATUROPATIA & DISCIPLINE OLISTICHE e di Mostre D’ARTE, realizzato su un clima positivo nel quale la persona viene stimolata ad esprimersi attraverso l’emozione, la condivisione di arte come terapia, poesia racconto ed espressioni verbali e non verbali, al fine di migliorare le relazioni, esplorare le proprie potenzialità artistiche e creative liberando energie interiori.
Parteciperà all’inaugurazione lo staff di Artwell; il Dott. Ferdinando Cristiano responsabile del dipartimento di Medicine non Convenzionali dell’Asl Napoli 2 Nord, Stefania Lomasto insegnante di Danza classica e istruttrice di Pilates, Il Dr Luigi Di Vaia Naturopata e Titolare dei laboratori europei Daphne Lab Test Intolleranze Alimentari, Clementina Terlizzi e Pasquale Ruffo Maestri federali di danze standard e latino-americane,e Max Lomasto responsabile delle discipline d’arte contemporanea.
L’idea fondamentale del Centro ArtWell parte dal presupposto che il benessere passi attraverso il movimento armonico della danza e attraverso l’armonia creativa dell’arte quale terapia sinergica per ritrovare la sintonia con il nostro vero Essere. In ArtWell si praticheranno discipline sportive di danza classica, educazione alla danza per bambini, ma anche discipline come, pilates, posturologia, danza terapia, meditazione e percorsi relax, art-terapy, naturopatia, massaggi,.
In occasione saranno esposte opere contemporanee a cura della Galleria ARTEMAX di Pittori del valore di: Salvatore Ciaurro, Carlo Cordua, Flavio Grasso, Nuccia Quarto e Jorge Rivera.
Inaugurazione ore 18.00 ingresso libero, in Napoli via Terracina 357, tel. 333.2002549 (www.artwell.it)

No Comments
Comunicati

Un viaggio alla scoperta dell’imperdibile Cefalù in Sicilia

Cefalù è una delle mete internazionali molto ambita dai turisti ed anche dai siciliani stessi. Inserita nel Parco delle Madonie è caratterizzata fortemente dalla sua posizione ai piedi della “Rocca” (che vuol dire piccola testa) il promontorio che la sovrasta. Oggi questo promontorio è percorribile a piedi e si può arrivare fino alle mura della fortezza e godere di un panorama senza precedenti. Ai piedi si trova il paese ed il centro storico, molto caratteristico e sempre pieno di gente e turisti che lo percorre scoprendo ogni angolo ed ogni pezzo di storia e arte che la cittadina custodisce al suo interno. Il centro è circoscritto da mura megalitiche che, in buona parte, è proprio quella originaria.

Resti archeologici testimoniano l’antichità e le origini di questo centro e le varie epoche storiche: il Tempio di Diana del IV sec. a.C.; le cisterne, le mura merlate, piccole chiese appartenenti al periodo medievale, ecc… A testimonianza della sua antica storia anche un mosaico rinvenuto di recente, sotto il portico di ingresso al Duomo, che testimonia la presenza delle prime comunità cristiane. Tra i monumenti di epoca normanna troviamo: il Lavatoio e l’Osterio Magno con una splendida trifora e la Chiesa di San Giorgio. Ma il monumento più importante e più rappresentativo di Cefalù è il Duomo arabo-normanno che si narra sia stato fortemente voluto ed edificato da Ruggero II per esaudire un voto fatto a Dio Salvatore per averlo salvato da una tempesta in mare facendolo approdare sulla costa della cittadina di Cefalù.

Ogni anno Cefalù attira turisti da tutto il mondo. La città è conosciuta per la sua spiaggia ed è tra le più note e più belle di tutta la provincia di Palermo. E’ tra le più frequentate perché si può raggiungere facilmente ed offre molti servizi di ottima qualità. Le acque sono splendide, blu e cristalline, sono anche state premiate con le “tre vele” da Legambiente. Buona l’offerta ricettiva in città e nelle zone circostanti. Per chi cerca hotel Cefalù o b&b Cefalù su un qualsiasi motore di ricerca potrà scegliere tra tante soluzioni in funzione delle proprie esigenze. Per arrivare in Sicilia non mancano le possibilità. Basta cercare voli Palermo low cost per consultare le numerose compagnie aeree che effettuano i collegamenti con il capoluogo siciliano.

No Comments
Comunicati

Generazione XXX – lo sguardo dei trentenni sul mondo

Sabato 26 febbraio  2011 si inaugura alle ore 18.30 presso AGORA’ STRADA SOCIALE in Via Toscani 33 (zona Gianicolo) a Roma, la mostra Generazione XXX, esposizione collettiva degli artisti: Stefano Canotti, Max Coppeta, Margò Crocco, Korvino italian Factory, Roberta Funari, Kris (Christian Fermo), Davide Garagnini, Giusy Geraci,  Annabel Gray Briger, Fausto Novelli, Eva Pianfetti, Azzurra Piccardi, Valentina Ruggiero, Meri Tancredi, Sara Torzuoli, Andrea Vannini.

Soqquadro Vista & ProgettoArteRoma
Presentano
GENERAZIONE XXX
Mostra collettiva

DURATA: dal 26 Febbraio al 12 Marzo  2011
INAUGURAZIONE: sabato 26 Febbraio ore 18.30
ORARI: dal lunedì al sabato 10.00 – 19.00
LUOGO: Agorà Strada Sociale via Antonio Toscani 33, Zona Gianicolo, Roma
CURATRICE: Michela Melis
INFO: blog.stradasociale.org
[email protected] – www.soqquadro.eu


 
Agora’ nasce, nel 1980, dall’esigenza di dare una forma stabile e riconoscibile all’agire solidaristico. Dal primo convenzionamento con il Comune di Roma, la pratica quotidiana è orientata alla crescita nell’ambito del lavoro sociale.

L’attenzione ai bisogni manifesti e latenti dei cittadini, l’adesione ai principi fondativi e di sviluppo dell’impresa sociale, l’innovazione e la varietà dei progetti, l’incremento costante del numero degli interventi, la piena condivisione con la comunità di riferimento di azioni e risultati conseguiti, hanno posto la struttura in una posizione rilevante nel contesto romano.

In questo quadro, accanto a servizi tradizionali e sperimentali, mirati alla rimozione del disagio vissuto da specifiche fasce di popolazione e alla generale promozione delle risorse della collettività, trovano oggi realizzazione anche i settori della formazione e comunicazione.

In questo contesto Soqquadro e Vista presentano la mostra collettiva Generazione XXX curata da Michela Melis. 

La mostra Generazione XXX si propone di creare un percorso visivo, un itinerario di punti di vista diversi sul mondo e sulle cose. Lo sguardo a volte disilluso, a volte sognante dei trentenni, che combattono, sognano e giocano con la realtà, vivendo al massimo le emozioni, le difficoltà e le sfide che questo tempo  impone loro si esprimerà attraverso varie forme di arti visive che racconteranno il riflesso dei loro occhi. A volte tacciati di essere viziati e di aver avuto tutto, altre di essere vittime dei loro padri, sono semplicemente giovani donne e uomini che con spirito critico e speranza cercano di trovare il loro spazio nel mondo, magari migliorandolo attraverso la scoperta di un nuovo modo di guardare e di vedere…

No Comments
Comunicati

Boccioni acqua? Prova WTS

La società Water Treatment Systems (WTS), con sede principale a Genova, nella regione Liguria, è lieta di offrire l’alternativa dei tradizionali boccioni acqua, cioè i distributori acqua.

I prodotti WTS ti consentono di eliminare la necessità dei boccioni acqua con dei distributori di tecnologia estremamente avanzata e di grande convenienza.

Basterà infatti collegare il dispenser alla rete dell’acqua per avere sempre acqua potabile e di elevata qualità, ottenendo dunque un notevole risparmio in confronto della vecchia soluzione di boccioni acqua.

Nel sito internet, in un file in formato pdf, c’è la possibilità di confrontare il risparmio tra l’uso dei boccioni acqua ed i distributori acqua.

I boccioni acqua sono di plastica e questo non è il massimo in termini di  mantenimento dell’acqua stessa. Impiegando i boccioni acqua si consuma più petrolio, incrementando i trasporti nelle strade e lo smaltimento dei rifuti, che non giovano alla tutela dell’ambiente.

Il nostro sforzo di dare un apporto ad un uso cosciente delle risorse idriche disponibili è stato premiato con un importante riconoscimento da parte di Legambiente.

Per ulteriori informazioni:
Sede principale
WTS Srl : Boccioni acqua
Via al Ponte polcevera, 6
16100 Genova
tel 0107451845
[email protected]

Altre sedi sono presenti nelle città di Palermo, Roma, Milano e Piacenza.

No Comments
Comunicati

Escalation di successi per Vetri delle Venezie alla Fiera Ambiente 2011

Ha appena chiuso i battenti la Fiera “Ambiente” di Francoforte, e già si delinea il successo di quest’ultima edizione. Con un afflusso di oltre 100 mila visitatori provenienti da tutto il mondo, e un notevole incremento degli espositori, Ambiente si conferma fiera di rilevanza mondiale per l’arredo, i complementi, i tessuti, e tutto quanto riguarda il settore casa. Un’opportunità di incontrare le richieste dei mercati esteri e di esporre i propri prodotti nella più qualificata vetrina internazionale del settore a cui Vetri delle Venezie non poteva assolutamente mancare.

Nei cinque giorni di apertura della Fiera, lo stand dell’azienda veneta si è contraddistinto per l’originale e fantasiosa esposizione degli oggetti, dal design rigorosamente Made in Italy. In un turbinio di colori e trasparenze, Vetri delle Venezie consolida la sua posizione di leadership, dopo il successo di Maison&Objet a Parigi e Macef a Milano. Visitatori, curiosi e addetti ai lavori infatti, hanno letteralmente preso d’assalto lo spazio espositivo dimostrando grande interesse verso le nuove collezioni 2011.

Da sempre garanzia prestigiosa per il suo pubblico più fedele e fascinosa scoperta per coloro che incontrano per la prima volta la qualità e lo stile di un nome, Vetri delle Venezie si è contraddistinta per quella sintesi perfetta tra le potenzialità funzionali del vetro e le tendenze più attuali del design. Dall’utilizzo del vetro unito ai materiali più moderni per la collezione “Trees” (cestini, salsiere, alzate), fino al sapiente impiego delle forme geometriche della serie di bicchieri “Antibes”, l’azienda veneta dimostra di possedere vetri unici nel suo genere perché frutto di una ricerca tecnologica e di una tradizione produttiva maturata negli anni.

Uno dei punti di forza che contraddistinguono Vetri delle Venezie è, inoltre, l’attenzione verso i propri clienti, ulteriore garanzia di professionalità e serietà. Per questo motivo è stato posto particolare interesse verso i canali Social (Facebook, Flickr e Twitter), che hanno trasmesso in diretta l’evolversi della kermesse  grazie alla pubblicazione di news, foto, video e informazioni. Un programma che non ha deluso le aspettative di una clientela molto esigente.

Sito: http://www.vetridellevenezie.it/

Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

SEDUZIONE (CORSO ON LINE)

SEDUZIONE è un PerCorso pensato per tutti coloro che desiderano un approccio globale ed immediato
alla seduzione e che per motivi logistici o temporali non hanno la possibilità di
frequentare i corsi dal vivo.

Questo perCorso rappresenta una formazione integrata sulla seduzione e racchiude in sintesi
le tecniche contenute nei corsi di qualificazione alla seduzione.
Il corso è strutturato con la tutor ship di un SEDUCTION COACH che consente di esplorare
in modo efficace i meccanismi, le leggi e le regole che governano il
processo della seduzione e dell’innamoramento e dell’amore.

L’allievo imparerà l’utilizzo di modelli comunicativi efficaci, pragmatici e veloci che
gli consentiranno di innescare il processo di seduzione riuscendo ad attrarre
irresistibilmente la persona di suo interesse,
nello specifico acquisirà:

• Tecniche di seduzione che facilitano la conquista dell’ anima gemella
• Tecniche di pnl per il miglioramento dell’ autostima
• Tecniche su come conquistare una donna
• tecniche su come conquistare un uomo

Questo è un perCorso in cui la formazione in cui la teoria e la pratica, la
conoscenza e l’azione si fondono in un unico blocco in modo da permettere a chiunque,
indipendentemente dal suo aspetto fisico, culturale e finanziario, di diventare un seduttore
od una seduttrice di successo.

Con l’aiuto ed il supporto del SEDUCTION COACH l’allievo trasformerà le conoscenze in azioni, che gli
permetteranno di raggiungere finalmente l’obiettivo che ha da tempo desiderato.

I punti focali di questo perCorso sono:

• Conoscere le dinamiche subliminali che governano seduzione ed innamoramento.

• Gestire le varie fasi della seduzione (approccio/conoscenza, attrazione, comfort) in modo
da innescare dinamiche sociali reali che portano all’innamoramento o al ri-innamoramento
del nostro interlocutore.

• Acquisire l’abilità di entrare in profondo contatto empatico con qualunque interlocutore, e
entrare nel suo mondo per poi portarlo nel tuo, far si che le TUE esigenze diventino le SUE.

• Sperimentare, (sotto l’attenta guida del SEDUCTION COACH), sul “campo” cioè nei luoghi di
aggregazione (locali, centri commerciali, palestre , circoli culturali, ecc.) nel contesto
lavorativo, con gli amici , con il partner le metodologie acquisite, trasformando le conoscenze
in azione.

Questo perCorso ti permetterà di :

• Coinvolgere la donna o l’uomo dei tuoi sogni

• Affrontare gli altri, rompere il ghiaccio, abbattere le difese

• Diventare un riferimento positivo

• Acquisire valore sociale

• Capire quando l’interlocutore mente o dissimula sentimenti

• Incrementare l’autostima

Metodologia

• Questo perCorso è a totale distanza fisica ma è completa vicinanza mentale con il SEDUCTION COACH.

• Ogni lezione è correlata da esempi, esercizi e materiale che verrà gradualmente assimilato,
applicato, sperimentato.

• Questo è un perCorso interattivo dove avrai la consulenza telefonica del SEDUCTION COACH
che ti permetterà di personalizzare le metodologie e gli strumenti alle Tue esigenze.

Il costo promozionale del perCorso è di soli 180 euro.

Come funziona il CORSO ON LINE?

In modo molto semplice:
il pagamento avviene in 3 tranche da 60 euro utilizzando

POST PAY o PAYPAL:

1) Il pagamento della prima tranche avviene all’atto di iscrizione al corso
2) Il pagamento della seconda tranche avviene ad 1/3 del corso
3) Il pagamento della terza tranche avviene a 2/3 del corso

Una volta effettuata l’iscrizione cosa succede?
l’iscrizione ti consentirà di stabilire un dialogo interattivo VIA MAIL con il docente

In secondo luogo riceverai il primo invio del materiale inedito (ma coperto da copyright) sulla
seduzione (il secondo invio lo riceverai ad 1/3 del corso, il terzo invio a 2/3 del corso.

Questo materiale proviene dall’innovativo metodo di INGEGNERIA DELLA SEDUZIONE
Ideato dal dott. Massimo Taramasco.
Acquisirai anche il diritto ad un contatto telefonico diretto con il dott. Massimo Taramasco di 15
minuti che potrai utilizzare subito o cumularlo con gli ulteriori 15 minuti alla regolarizzazione della
seconda tranche e con gli altri 15 minuti acquisiti con la regolarizzazione della terza tranche.
In sostanza avrai a disposizione 45 minuti di colloquio telefonico con il dott. Massimo Taramasco
che ti darà strategie efficacissime per raggiungere velocemente e con efficacia gli obiettivi che ti sei
prefisso.

N.B.: l’iscrizione al primo terzo del corso non ti vincola a proseguirlo, deciderai liberamente, cosa
fare di volta in volta.
Per ulteriori informazioni contattami:

dott. Massimo Taramasco: 333- 1511703
mail to: [email protected]
SITO: http://seduzionetecniche.blogspot.com

No Comments
Comunicati

GF VAL CASIES: MORIGGL SPRINTA CON CLARA. DEBERTOLIS E BITCHOUGOVA NELLA 30 KM

Gara veloce oggi in Val Casies, con Moriggl e Clara che “giocano” con Reichelt

Gran livello anche al femminile con Antonella Confortola, 19.a assoluta

Nella 30 km vittorie di Debertolis ed Eugenia Bitchougova

Successo della 28.a edizione con 2000 partecipanti

Granfondo Val Casies “mondiale” oggi in Alto Adige, con un podio…mondiale anche quello. L’azzurro Thomas Moriggl ha vinto la 42 km in tecnica libera, davanti al compagno di squadra Roland Clara e al nazionale tedesco Tom Reichelt. “Siamo sempre stati davanti io e Roland”, ha commentato il fondista del GS Fiamme Gialle all’arrivo, “poi sulla salita abbiamo allungato e siamo arrivati in fondo quasi insieme. Sulla volata ho avuto lo spunto migliore e mi è andata bene”.

La gara di oggi è stata molto veloce fin dalle prime “pattinate”, con le tute degli azzurri Clara e Moriggl (oggi in giallo GdF) a dettare il ritmo insieme a Reichelt e ad un nutrito gruppo di altri italiani, tra cui Cristian Zorzi, Roberto De Zolt, Bruno Debertolis, Sergio Bonaldi, Florian Kostner e Simone Paredi. Due gli sprint intermedi nella gara odierna e al primo (Marlene, dopo circa 20 km) sono transitati appaiati Reichelt e Zorzi, ma è stato nei successivi otto chilometri che Moriggl e Clara hanno messo in pista la loro strategia di attacco al podio, bruscamente, e l’unico a tenere il passo è stato il tedesco Reichelt, con Moriggl primo e pronto a sprintare al traguardo Mila di San Martino.

I due altoatesini hanno scollinato appaiati e si sono lanciati insieme lungo la discesa finale, mentre Reichelt è rimasto attardato di 10” e a quel punto faticava a stare al passo dei battistrada. In discesa Moriggl ha ingranato il turbo, Clara è rimasto incollato alle sue code ed il finale è stata una volata che alla fine ha premiato Moriggl di solo…mezzo sci. Reichelt ha chiuso terzo con 44” di ritardo.

La dominatrice incontrastata della gara femminile è stata la trentina Antonella Confortola, fin dall’inizio al passo con il gruppo maschile di testa e “supportata” ai ristori volanti dal marito, campione di corsa in montagna, Jonathan Wyatt. La Confortola ha tagliato il traguardo con quasi 6 minuti di distacco (19.a assoluta!) sull’altra trentina Clara Bettega (sul primo gradino lo scorso anno) e circa 8 minuti sulla norvegese Ingrid Damgaard (già prima ieri nella 42 km in tecnica classica).

Oggi la GF Val Casies si è corsa anche sulla distanza di 30 km e i vincitori sono stati Bruno Debertolis tra gli uomini (già trionfatore ieri della 42 km in classico e al secondo successo in Val Casies in skating) e la russa Eugenia Bitchougova. Secondi, il comasco Eugenio Bianchi e la norvegese Randi Damgaard, davanti rispettivamente all’altoatesino Samuel Mussner e alla tedesca Schindler.

Con la vittoria di oggi, la russa Bitchougova ha raggiunto Maria Canins sul gradino della più “dorata” della GF Val Casies, con nove medaglie d’oro. L’italo-russa, a differenza della Canins però, è riuscita a vincere almeno una volta in tutte le distanze.

Una curiosità sulla gara odierna, le sorelle norvegesi Ingrid e Randi Damgaard (giunte3.a nella 42 km e 2.a nella 30 km) hanno gareggiato con due paia di sci “gentilmente” prestati dall’azzurro Moriggl, il quale può considerarsi a questo punto vincitore di una medaglia d’oro e…almeno per metà di un argento e di un bronzo.

Erano circa 1.300 i partenti di oggi, che sommati a quelli delle gare in classico di ieri e alla Mini Val Casies dei giovanissimi, portano il totale di questa GF Val Casies 2011 a 2.000 fondisti.

“Mondiale” la GF Val Casies si diceva, e non solo per i numeri e per i primi classificati. Al via della due giorni si sono presentati atleti e amatori di ogni età e provenienti da oltre 30 nazioni di ogni continente, che hanno onorato anche la divertente “Just For Fun”, la colorata manifestazione che ha permesso a tutti di godere appieno delle bellezze naturali e gastronomiche della Val Casies, senza prestare troppa attenzione al cronometro.

Quello di quest’anno è stato quindi ancora un successo per la manifestazione altoatesina che ha spento 28 candeline e che guarda al futuro con indubbio ottimismo. Tutto grazie anche ad un team guidato da Walter Felderer, infaticabile e impeccabile motore di tutta la macchina organizzativa. Martedì sintesi su Rai Sport1 dalle 23.00 alle 23.30.

Info. www.valcasies.com

Classifiche:

30 KM maschile

1) Debertolis Bruno (ITA) 56.22,5;  2) Bianchi Eugenio (ITA) 56.30,6; 3) Mussner Samuel (ITA) 56.43,8; 4) Lemmerer Harald (AUT) 56.46,1; 5) Kargruber Reinhard (ITA) 57.10,7; 6) Da Col Manuel (ITA) 57.25,4; 7) Nöckler Andreas (ITA) 57.25,9 8) Pareiner Michael (ITA) 57.39,7; 9) Hänel Lars (GER) 57.52,3; 10) Steinwandter Lukas (ITA) 58.32,3.

30 KM femminile

1) Bitchugova Eugenia (ITA) 1:05.25,9; 2) Damgaard Randi (NOR) 1:06.12,4; 3) Schindler Carmen (GER) 1:07.14,2; 4) Kasslatter Elisa (ITA) 1:07.32,7; 5) Felderer Barbara (ITA) 1:07.37,2; 6) Novelli Chiara  (ITA) 1:08.55,8; 7) Insam Eleonora  (ITA) 1:09.45,6; 8) Da Deppo Betty (ITA) 1:14.50,5; 9) Tasser Andrea  (ITA) 1:15.54,6; 10) Ladstätter Veiter Cäcilia (AUT) 1:16.38,5.

42 KM maschile

1) Moriggl Thomas (ITA) 1:22.20,3; 2) Clara Roland (ITA) 1:22.20,7; 3) Reichelt Tom  (GER) 1:23.04,6; 4) Zorzi Christian (ITA) 1:23.19,4; 5) Bonaldi Sergio (ITA) 1:23.36,5.

42 KM femminile

1) Confortola Antonella (ITA) 1:29.25,8; 2) Bettega Clara (ITA) 1:35.13,4; 3) Damgaard Ingrid (NOR) 1:37.22,1; 4) De Martin Pinter Veronika (ITA) 1:39.59,7; 5) Forstner Renate (GER) 1:43.11,8.

No Comments
Comunicati

I FONDISTI DI DOMANI INVADONO LA VAL CASIES. E DOMANI TOCCA AI… CAMPIONI DI OGGI

La Mini Val Casies  ha animato il pomeriggio con le gare giovanili

Domani una passerella di grandi nomi, ci sarà anche Ole Einar Bjoerndalen

Nella 42 km occhi puntati su Piller Cottrer, Clara, Moriggl, Zorzi e Reichelt

Start a San Martino in Casies alle 10.00, due i tracciati skating, 30 e 42 km

Piccoli campioni crescono alla Granfondo Val Casies (BZ). Dopo aver ammirato i “grandi” della tecnica classica questa mattina, nel pomeriggio la vallata altoatesina ha ospitato i mini fondisti per la colorata “Mini Val Casies”. Giovani e giovanissimi di cinque categorie si sono sfidati in una divertente gara in linea, su lunghezze diverse a seconda dell’età.

I più veloci tra i Baby (nati nel 2002 e 2003) sono stati Jana Holzer e Benjamin Schwingshackl, entrambi del team locale ASV 5V Loipe, mentre la vittoria tra i Cuccioli (2000-2001) è andata ad Anna Maria Oberegger e David Zingerle di Anterselva. Per quanto riguarda la categoria Ragazzi (1998-1999), Thea Schwingshackl di Monguelfo e Lukas Burger di Casies non hanno avuto rivali, così come Linda Sulzenbacher e Daniel Hofmann tra gli Allievi (1996-1997). La gara dei più grandicelli (Aspiranti 1994-1995) se la sono aggiudicata Katharina Leitgeb di Anterselva e Wolfgang Köhl di Nova Ponente.

Domani la GF Val Casies propone una doppia gara in tecnica libera su percorsi di 30 km e 42 km, e guardando la lista di partenza non si può che immaginare un altro grande spettacolo. Al via ci saranno sei passati vincitori della gara. Il tedesco Tom Reichelt (2008 e 2009) cercherà di calare il suo personale tris, ma dovrà fare i conti con uno squadrone azzurro le cui punte di diamante sono Cristian “Zorro” Zorzi (1999), Florian Kostner (2006), Thomas Moriggl, Pietro Piller Cottrer e Roland Clara. Il norvegese campione di biathlon Ole Einar Bjoerndalen (2001) sarà uno da tenere d’occhio, ma tra i personaggi famosi spicca anche il pluri campione del mondo di corsa in montagna Jonathan Wyatt.

Al femminile la trentina Antonella Confortola (prima nel 2001) e la russa Eugenia Bitchougova (2003, 2002, 1998, ’97, ’96) sono le teste di serie, anche se non sono da dimenticare De Martin Pinter e le outsider dell’ultim’ora, visto che sarà possibile iscriversi fino a domani mattina.

Info: www.valcasies.com

(classifiche complete GF e Mini Val Casies al seguente link):

http://www.newspower.it/comunicati/GFValCasies/Classifiche/GFValcasies_class.htm

No Comments
Comunicati

GIORNATA D’ORO PER DEBERTOLIS E VUERICH. ALLA GF VAL CASIES ANCHE NORVEGIA E GERMANIA

Prima giornata di gare alla GF Val Casies con due vittorie italiane

Due atleti del GS Hartmann centrano il successo per l’Italia

Damgaard (NOR) e Milz (GER) gli altri due vincitori

Splendida giornata di sole, preludio alla gara skating di domani

Bruno Debertolis e Ingrid Damgaard vestiti d’alloro alla prima giornata della Granfondo Val Casies (BZ). Il trentino e la giovane norvegese non hanno lasciato scampo agli avversari, oggi, nella 42 km in tecnica classica, mentre il tedesco Peter Milz e l’altra trentina Valentina Vuerich sono stati i più abili sulla distanza di 30 km.

“È una grande soddisfazione vincere anche quest’anno qui in Val Casies”, ha commentato al traguardo Debertolis. “Sapevo di dover fare la gara fin dall’inizio, e alla fine ci sono riuscito, anche se Thomas (Steurer, ndr) mi ha dato parecchio filo da torcere.”

La sfida Debertolis – Steurer, il primo vincitore lo scorso anno nella “lunga” e il secondo nella “corta” di due anni fa, si è accesa infatti fin da subito con i due a prendere il comando della corsa e transitare in testa ai due traguardi sprint intermedi. Non erano tuttavia da soli fino a quel punto, a fare loro compagnia c’erano, tra gli altri, i trentini Riccardo Mich, Moreno Giacomelli e Ivan Debertolis, l’altoatesino Reinhard Kargruber e il tedesco Benjamin Seifert. La fuga a due si è concretizzata sulla salita successiva che porta a Santa Maddalena, la stessa che spesso in passato è stata decisiva per le sorti della granfondo altoatesina. Debertolis, però, è apparso più dinamico e deciso a far sua la gara di oggi, e dopo alcune centinaia di metri vantava già otto secondi di distacco da Steurer. Il vantaggio è andato a poco a poco aumentando e il sorriso del trentino è stato grande al traguardo, raggiunto dopo 1h31’16”. Oggi Debertolis ha “chiuso” una bella tripletta tutta altoatesina, aggiungendo questo primo posto a quello centrato nella Dobbiaco-Cortina di due settimane fa e a quello della Pustertaler di gennaio. Steurer ha concluso la sua gara con 37” di ritardo da Debertolis, mentre al terzo posto si è classificato il tedesco Seifert.

La gara “lunga” femminile ha visto la vittoria – peraltro mai messa in discussione – della ventitreenne norvegese Ingrid Damgaard, di Re, località a nord della capitale Oslo. La norvegese, baciata al traguardo da uno splendido sole, è giunta quasi incredula al finish, credendo addirittura di non essere la vincitrice, davanti alla italo-russa Eugenia Bitchougova e alla tedesca Renate Forstner. Erano oltre 70 i “vichinghi” in partenza oggi, compresa la sorella della vincitrice, Randi Damgaard, quarta al termine.

I colori azzurri “in rosa” sono sventolati alti nella 30 km con la giovane Valentina Vuerich, che ha chiuso come meglio non avrebbe potuto la sua prima gara distance in carriera. Festeggiamento doppio anche per il tedesco Milz che oggi ha spento 47 candeline con una bella corona d’alloro al collo.

Domani (ore 10.00) la GF Val Casies prosegue con la gara in tecnica libera, sempre sulle distanze di 42 km e 30 km. Al via ci saranno, tra gli altri, gli azzurri Piller Cottrer, Clara, Moriggl, Kostner e Zorzi, che sfideranno il tedesco Tom Reichelt (vincitore nel 2008 e 2009) e il norvegese Ole Einar Bjoerndalen. Tra le donne da tenere d’occhio Antonella Confortola e Eugenia Bitchougova, entrambe già vincitrici alla GF Val Casies.

Info: www.valcasies.com

Classifiche:

42 km CT Uomini

1) DEBERTOLIS Bruno (GS Hartmann) 1:31.16; 2) STEURER Thomas (AUT) 1:31.53; 3) SEIFERT Benjamin (GER) 1:32.36; 4) DEBERTOLIS Ivan (GS Hartmann) 1:32:57; 5) MICH Riccardo (Tesero) 1:33.50

42 km CT Donne

1) DAMGAARD Ingrid (NOR) 1:47.40; 2) BITCHUGOVA Eugenia (RUS) 1:54.52; 3) FORSTNER Renate (GER) 1:55.08; 4) DAMGAARD Randi (NOR) 1:55.20; 5) TIRABOSCHI Cristina (Italcementi) 1:58.22

30 km CT Uomini

1) MILZ Peter (GER) 1:02.21; 2) STEINWANDTER Lukas (Toblach) 1:03.46; 3) MASIERO Guido (Negrar) 1:03.58; 4) VARESCO Armin (Montan) 1:05.40; 5) CIPRIAN Stefano (Conegliano) 1:05.53

30 km CT Donne

1) VUERICH Valentina (GS Hartmann) 1:09.25; 2) FELDERER Barbara (St. Martin Gsies) 1:13.41; 3) FELGENHAUER Stefanie (GER) 1:16.08; 4) HOEFLER Kathrin (GER) 1:16.15; 5) SCHINDLER Carmen (GER) 1:18.15

No Comments
Comunicati

SORPASSO AL SELLARONDA DI SELETTO E SBALBI. PEDRANZINI E MARTINELLI COME DUE “SCHEGGE”

La coppia italo francese sbanca alla 16.a edizione della mitica corsa sci alpinistica

Graziano Boscacci e Daniele Pedrini “beffati” sul Pordoi

Le due “bormine volanti” sverniciano il precedente record di 6’

Gara affascinante, come sempre, a cavallo di Passo Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella

La Sellaronda Skimarathon incorona i suoi nuovi sovrani. Le coppie Alain Seletto – Tony Sbalbi e Roberta Pedranzini – Francesca Martinelli hanno illuminato ieri la notte di Selva Valgardena (BZ), vincendo l’affascinante scialpinistica “affollata” da quasi 800 “sellarondisti”.

Temperature non troppo rigide e qualche fiocco di neve sul Sella hanno accolto i partenti dal centro altoatesino, in quella che fin da subito si è presentata come una serata ideale per affrontare i 42 km di “ronda” attorno al massiccio del Sella. Ideale ma non per tutti almeno all’inizio, visto che mentre il serpentone di atleti si incamminava deciso verso il Passo Gardena, la sfortuna è subito sembrata correre dalla parte del valdostano Seletto, il quale veniva fortuitamente colpito a una coscia da un bastoncino di un altro concorrente. Gara compromessa quindi? Nemmeno per sogno. Un vecchio proverbio dice che “chi l’ha dura, la vince”, e in quel preciso momento Alain Seletto (che a fine gara è dovuto ricorrere in infermeria ad alcuni punti di sutura) deve aver pensato proprio a questo. “Ho sentito che la gamba non andava nelle prime due salite”, ha ammesso il valdostano al traguardo, “poi sul Pordoi ci siamo portati sotto e abbiamo tirato fino in fondo.”

Nei passaggi da Passo Gardena e da Corvara, la coppia italo-francese accusava un ritardo di alcuni minuti dai leaders Graziano Boscacci e Daniele Pedrini, partiti a razzo da Selva e decisi a mettersi in tasca la loro prima Sellaronda Skimarathon. Nella successiva ascesa verso il Campolongo, però, i due valtellinesi hanno dovuto cominciare a guardarsi le spalle perché nei loro specchietti si avvicinavano i faretti di Sbalbi e Seletto, i quali ringraziavano anche una scelta pelli più azzeccata. La rimonta dell’irriducibile Seletto e del quarantaduenne transalpino Sbalbi si è concretizzata allo scollinamento del Passo Pordoi quando i due, dopo aver messo la freccia e sorpassato gli avversari, hanno cominciato a puntare i faretti verso Canazei prima, e Selva Val Gardena poi, dove alla fine sono giunti con il tempo di 3h23’50”. Ovviamente primi, davanti alla coppia Boscacci – Pedrini e a fassano Zulian ed al meranese Goetsch.

A proposito della gara delle “bormine volanti”, invece, si è trattato di un fantastico bis dopo la vittoria nel 2007. Una gara che definire “a senso unico” è forse riduttivo, visto che le valtellinesi hanno preso la testa della corsa fin da subito e l’hanno tenuta stretta fino allo striscione di arrivo. Tempo finale 3h55’12”, ben 6 minuti in meno rispetto a quattro anni fa. Dietro di loro, dopo aver disputato un’ottima prova ma…in ritardo di 15 minuti, si è piazzata la coppia austro-tedesca Wacker –Gruber, mentre terze sono giunte le lombarde Rossi e Besseghini.

Quella di quest’anno è stata la prima Sellaronda Skimarathon guidata da Oswald Santin, dopo la tragica scomparsa di Diego Perathoner nel dicembre 2009. A fine gara, Santin ha commentato sorridendo la sua “prima volta”: “Il bilancio di questa edizione numero 16 è assolutamente positivo, e sono felice di aver ricevuto commenti positivi sia dagli atleti sia dal pubblico. Il percorso attraverso i passi è di per sé molto suggestivo, ma un elemento su cui ho voluto concentrare le forze dell’organizzazione è stato il passaggio nei centri abitati. Le gare di scialpinismo in quota sono senza dubbio fantastiche, ma il passaggio nei paesi è una “chicca” che solo poche competizioni possono offrire, e la Sellaronda Skimarathon è una di queste”. E gli applausi del pubblico nei centri di Corvara, Arabba, Canazei e Selva si sono sentiti.

Info: www.sellaronda.it

No Comments
Comunicati

L’economia della Sardegna

La Sardegna gode di buone condizioni economiche, si trova infatti nella posizione migliore rispetto alle altre regioni meridionali d’Italia. Il maggior sviluppo economico ha avuto luogo nelle province di Cagliari e di Sassari. L’economia sarda rimane però purtroppo penalizzata a causa dell’elevato costo del trasporto di merci e di energia elettrica, che è il doppio rispetto alle altre regioni italiane.
Per questo la Sardegna ha puntato sull’autoproduzione: è l’unica regione italiana infatti a produrre un surplus di energia elettrica, che alimenta l’intera regione. In questo modo riesce a non importare energia dall’estero. Ruolo importante hanno i cavi sottomarini che collegano l’isola alla terraferma percorrendo ben 100 km.
Di prossimo arrivo il gasdotto sottomarino Galsi, che collegherà l’Algeria alla Sardegna per poi giungere in Italia, nel 2012.
Il settore primario rappresenta la forza trainante della Sardegna: l’agricoltura, l’allevamento di ovini e produzione di formaggio, la produzione di vini famosi nel mondo. Altra fonte di ricchezza sono le estrazioni minerarie e di granito e la produzione di sughero estratto dalle quercie.
Il turismo rappresenta ormai da vent’anni il nuovo boom. Ogni anno milioni di persone decidono di trascorrere le loro vacanze in Sardegna, con le sue acque trasparenti, le spiagge di sabbia bianchissima e un grande artigianato locale che vi stupirà con tappeti, gioielli, tessuti, oggetti vimini e corallo.
Venite a scoprire la Sardegna: prenotate scegliendo tra le migliori offerte Hotel Sardegna.

No Comments
Comunicati

FotografoMatrimonioTorino.it by Perfectdays – Presentazione Sito

Perfectdays fotografi matrimonio Torino ha pubblicato il suo nuovo sito dedicato ai servizi fotografici per il matrimonio. 
Il sito è dedicato ai futuri sposi che vogliono farsi un'idea di quale tipologia di servizio fotografico di matrimonio scegliere: Classico, Reportage Moderno, Fotogiornalistico.
Su FotografoMatrimonioTorino.it è possibile visionare il Portfolio di Perfectdays (Team di fotografi di matrimonio a Torino) e seguire settimana dopo settimana i nuovi reportage pubblicati, con informazioni relative al luogo del matrimonio, del ristorante o location e catering utilizzati.

Il sito prevede una sezione Faq aggiornata mensilmente che può essere una buona fonte di informazioni per chi vuole rivolgersi ad un fotografo di matrimonio professionista.

Le informazioni sulle modalità del servizio dalle foto realizzate durante i preparativi a casa della sposa a quelle dell'entrata in chiesa e dei parenti, consentono agli sposi di conoscere in anticipo le immagini che andranno a raccontare nel minimo dettaglio la giornata del proprio matrimonio.  
FotografoMatrimonioTorino.it pone l'accento in fine su una caratteristica fondamentale per scegliere in maniera corretta un fotografo in grado di soddisfare le proprie attese: la fiducia. Maggiore è la fiducia e la serenità degli sposi durante la giornata del matrimonio e più sarà possibile per il fotografo realizzare immagini spontanee e raffinate

Perfectdays Fotografi di matrimonio - Torino
by Magnetic Studio e Fotosintesi
Via Sospello 115A
Torino
Tel: 3346762240
No Comments
Comunicati

Scrittura, aforismi – Scrittura creativa

“La relazione alla scrittura creativa è la relazione al corpo…. Rinnovare l’apprendimento della scrittura è
ottenere che tutto il corpo, nella complessità delle sue coordinazioni, vi sia coinvolto; contro la rigidità
dell’antica educazione il valore oggi preminente è il proprio agio” (Roland Barthes, Variazioni sulla
scrittura, Einaudi, Torino, 1999, pag. 53-54).

“Alle volte mi sembra che un’epidemia pestilenziale abbia colpito l’umanità nella facoltà che la
caratterizza, cioè l’uso della parola, una peste del linguaggio che si manifesta come perdita di forza
conoscitiva e di immediatezza, come automatismo che tende a livellare l’espressione sulle formule più
generiche, anonime, astratte, a diluire i significarti, a smussare le punte espressive, a spegnere ogni
scintilla che sprizzi dalla scontro delle parole con nuove circostanze” (Italo Calvino, Lezioni americane,
Garzanti, Milano, 1988, pag. 58)

“Alle volte mi sembra che un’epidemia pestilenziale abbia colpito l’umanità nella facoltà che la
caratterizza, cioè l’uso della parola, una peste del linguaggio che si manifesta come perdita di forza
conoscitiva e di immediatezza, come automatismo che tende a livellare l’espressione sulle formule più
generiche, anonime, astratte, a diluire i significarti, a smussare le punte espressive, a spegnere ogni
scintilla che sprizzi dalla scontro delle parole con nuove circostanze” (Italo Calvino, Lezioni americane,
Garzanti, Milano, 1988, pag. 58)

No Comments
Comunicati

Dalla Ciociaria arrivano i Keam e volano a New York per il primo album

Volano a New York per la registrazione del loro album!Si avvia in gran stile il catalogo e la produzione artistica in casa “Mauna Loa”, lieta di annunciare l’imminente realizzo del primo album dei KEAM!

La band ciociara registrerà l’intero lavoro a partire dal 4 Marzo presso gli Edie Road Studio in New York, sotto la supervisione di Doug Ford , già produttore per Crossfade ( 3 milioni di copie vendute su Columbia Records e disco d’oro nel 2004) e il noto produttore e arrangiatore Fabio Raponi (Tiromancino, Max Gazzè, disco d’oro con “Movin’ too fast” in UK, produzione artistica per Dionne Warwick e la Royal Philharmonic Orchestra..).

La Mauna Loa srl, fondata dall’amministratore unico Gaetano La Rocca, è una società discografico-editoriale che opera nel settore della produzione, dell’intrattenimento e della promozione discografica indipendente, sia in Italia che all’estero.
Le parole che maggiormente ne distinguono il marchio sono la Qualità estesa ai progetti e alle produzioni, ma anche l’esperienza delle persone coinvolte nello staff, guidate dal Product Manager Antonio Piazza, produttore indipendente dal 1999, (ex socio della Red House Recordings e fondatore delle etichette Elevator Records e Load Up Records) .

Per qualsiasi informazione ulteriore ed aggiornamenti vi preghiamo di consultare il sito ufficiale dell’etichetta: www.maunaloa.eu
Sito band: www.keam.it

Disponibile anche il loro contatto facebook e twitter

No Comments