Daily Archives

7 Febbraio 2011

Comunicati

Eventi in Riviera Romagnola: festa dei Faroccoli

La riviera Romagnola è per antonomasia terra di sagre e vista l’alta concentrazione di strutture alberghiere sparse nel territorio è facile trovare last minute e offerte hotel rimini preparati per visitare l’entroterra romagnolo.
Gli Hotel di Rimini , hanno preparato delle proposte per visitare una delle sagre più caratteristiche di tutto il territorio: la Fiera del Faroccoli a San Mauro Pascoli.
La festa dei Faroccoli, nata a San Mauro Pascoli nei primi anni del 900, non era ancora una sagra ma un veglione, un ballo per le signorine che debuttavano in società.
Faroccolo è una parola di origine dialettale, “faroqual” ovvero pannocchia di granturco non matura, per cui si chiamava così uno ancora giovane.
La festa nacque proprio per volpere dei giovani che all’epoca non avevano grandi libertà, non potevano rientrare tardi la sera e molti di loro non uscivano nemmeno da soli, per cui nel periodo di carnevale decisero di organizzare un veglione tutto per loro creando un vero e proprio evento, basti pensare che le ragazze preparavano i vestiti per l’occasione, vestiti che non mostravano a nessuno fino alla sera del veglione.
Oggi il veglione non si tiene più e l’evento si è trasfomato in una fiera che dura due giorni, dal 16 al 17 aprile 2011, e sarà occasione per visitareSan Mauro Pascoli di Rimini che sarà pieno di bancarelle che presentano prodotti dell’artigianato e della gastronomia romagnola.

No Comments
Comunicati

La musica che muove l’acqua spettacolo offerto solo da Cattolica

Per spiegare il concetto che rappresenta la magia offerta da una delle piazze più singolari di tutta la Riviera adriatica, basta fare riferimento ad una frase detta dal sindaco di Cattolica in una sua intervista: “una piazza con attorno una città” e si riferiva alla piazza delle Sirene oggi Piazza 1° maggio di Cattolica.
Dov’è la magia? E’ nelle fontane poste nella piazza e lungo tutto il viale d’accesso alla piazza stessa.
La fontana principale ha tre sisere coperte di seta e fù realizzata dallo scultore Casalini nel 1928.
Una volta in questa piazza c’erano il lazzaretto e la sede doganale della città, e la carattistica della piazza di allora (e di oggi) era la ramificazione di stradine che partivano proprio dalla piazza, come fosse un fulcro, un centro stategico da cui tutto partiva.
Dalla piazza si andava ovunque e si va tutt’oggi ovunque, e proprio per questo i primo Hotel Cattolica sono sorti nelle vicinanze di Piazza delle Sirene.
La piazza oggi è zone protetta dal comune, infatti è una zona pedonale e vede una concenrazione di Hotel Cattolica Romagna tra i più serviti e funzionali di tutta la città.
Piazza delle Sirene ogni sera d’estate si trasmorma da zona di passeggio e shopping in zona di spettacolo puro: tutte le fontane vengono azionate e cominciano a “danzare”.
Musiche che si diffondono nell’aria, e parliamo di walzer e di opere sinfoniche, mentre gli zampilli si animano come fossero mossi dalla bacchetta di un grande direttore d’orchestra, una magia.

No Comments
Comunicati

Rivenditori esclusivi per la Campania del Sistema TermoFlow©


Il Delfino Srl è una società di servizi di consulenza integrata, attiva nei settori della Gestione Organizzativa; dello Sviluppo Sostenibile; della Pianificazione Strategica.

Siamo fermamente convinti che una programmazione efficace delle risorse aziendali debba comprendere una pianificazione delle componenti ambientali, finalizzata ad una riduzione degli sprechi ed alla tutela delle risorse naturali.

Dal 2005 siamo impegnati nella promozione delle Fonti Rinnovabili ed in particolare siamo specializzati nella realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica da fonte fotovoltaica o solare.

E’ con piacere che informiamo che la nostra società è “rivenditore esclusivo”, per la Regione Campania, del sistema TermoFlow©.

Il sistema TermoFlow© consente di riscaldare aria con il sole, le sue caratteristiche principali sono la leggerezza e la velocità di risposta alla radiazione solare, bastano pochi minuti per entrare in azione.

TermoFlow© è un sistema che si integra facilmente in strutture preesistenti e consente di ottenere risparmi energetici significativi.

E’ realizzato con materiali sicuri e completamente riciclabili, l’utilizzo di policarbonato alveolare, nelle superfici trasparenti, lo rende leggero resistente e sicuro contro rischi di rotture e conseguenti danni a cose o persone, oltre a fornire un buon isolamento termico.

Non necessita di manutenzione e può essere completamente automatizzato.

Richiedeteci maggiori informazioni: info[@]ildelfinosrl_it

No Comments
Comunicati

Osservatorio Findomestic di febbraio 2011: di nuovo in calo la fiducia degli Italiani

  • By
  • 7 Febbraio 2011

Sulla base dell’indagine di Findomestic, che opera da anni nel mondo dei prestiti personali e delle carte di credito, a gennaio la fiducia degli Italiani ha segnato il livello più basso da marzo del 2008, a causa dell’instabilità internazionale, determinatasi in seguito alle crisi che hanno avuto inizio in Egitto, Tunisia e Yemen e il possibile contagio a tutta l’aera contigua, cui si sono aggiunte le preoccupazioni causate dalle turbolenze delle vicende politiche nazionali. Gli ottimisti sono quelli che hanno l’istruzione dell’obbligo e gli abitanti del centro d’Italia: tutte le altre aree del Paese e le altre fasce di istruzione più elevate evidenziano un atteggiamento meno ottimista e, se possibile, pessimista. Le tensioni sui debiti sovrani, che hanno intaccato la solidità dell’euro, hanno eroso anche la fiducia nelle possibilità di riuscire a risparmiare: meno di un italiano su dieci ritiene, infatti, di riuscire ad aumentare il proprio risparmio nei prossimi dodici mesi. Solo le previsioni a dodici mesi, sulla situazione italiana nel suo complesso (economica, politica e sociale) evidenziano una lieve dinamica positiva, probabile conseguenza della sensazione che, ormai, il fondo sia già stato toccato.

Previsioni di acquisto a tre mesi

Elettrodomestici: sono in crescita i piccoli e i bianchi. Per il secondo mese consecutivo cresce la previsione d’acquisto di piccoli elettrodomestici, senza registrare tuttavia l’impennata di gennaio 2010. Anche gli elettrodomestici bianchi registrano delle previsioni in lieve ripresa, ma lo scontrino medio è di 300 euro inferiore rispetto allo scorso mese. Il comparto degli elettrodomestici bruni, dopo il buon andamento di fine anno, segna invece un calo consistente delle previsioni d’acquisto.

Elettronica di consumo: l’effetto Natale è terminato anche per i cellulari ma non per PC e accessori. La telefonia ha registrato una previsione d’acquisto in netto calo, mentre l’informatica è stabile. La notizia positiva del comparto informatica è la spesa media prevista, che è in aumento di circa 100 euro sul mese precedente, ed è in continua crescita da novembre 2010.

Autoveicoli e motoveicoli: bene le auto nuove e gli scooter, mentre l’auto usata segna un calo. A gennaio le previsioni d’acquisto di auto nuove sono in linea con i trend dello stesso mese del 2009 e del 2010. Anche le due ruote rientrano in questo andamento positivo, seppure in maniera ridotta rispetto alle quattro ruote e con valori inferiori rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.

Tempo libero: solo il comparto delle attrezzature fai da te è in crescita. Dopo la crescita registrata a ridosso delle festività natalizie, è fisiologico un calo delle previsioni di viaggi, vacanze, attrezzature e abbigliamento sportivi, ma i valori sono inferiori rispetto a quelli di gennaio 2009 e 2008.

Arredamento e casa: sono in aumento le previsioni d’acquisto che riguardano la casa, mentre sono in calo quelle concernenti l’arredamento e la ristrutturazione. I valori relativi alle previsioni d’acquisto della casa sono in aumento, con dati allineati allo stesso periodo del 2010 e del 2009. Sono invece in calo le intenzioni di arredare e ristrutturare l’abitazione.

Stefano Martini
Responsabile
dell’Osservatorio Findomestic

Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili on-line:
http://www.adhoccommunication.it – http://www.osservatorio.findomestic.it

No Comments
Comunicati

“Inner Circle…Subterfuge’s Secret Hideout”

12/02/2011 ore 23.00
…somewhere around Milan…

SUBTERFUGE presenta
“Inner Circle…Subterfuge’s Secret Hideout”

Abbiamo scovato un altro luogo dove darsi appuntamento in segreto accendendo il meccanismo del passaparola: una location affascinante lungo i bordi di Milano – svelata inizialmente solo a pochi amici incaricati di iniziare il tam tam – dove dar vita a un happening dedicato al nocciolo duro di clientela che anima da tre anni a questa parte i nostri parties. “Inner Circle” rappresenta una nuova visione per i party itineranti di SUBTERFUGE: eventi tematici vestiti ancora una volta di mistero nei quali restringeremo il cerchio, cosi’da poter proporre nuove locations suggestive.

Aggiungetevi alle lista, attendete l’annuncio della location un giorno prima del party, cercate di venire a conoscenza della key-word che dovrete comunicare all’ingresso e rispettate il dress code che vi verra’ suggerito. Tre semplici regole da seguire per avere accesso ad un party pensato per chi ha seguito fin dalla sua nascita questo evento che si è evoluto pian piano facendo sempre parlare la citta’ in tutte le sue diverse incarnazioni.

Una nuova formula, più selettiva, è stata concepita per incoraggiare un atmosfera di gioco vissuta reciprocamente dai promoters e gli affezionati. Uno scambio che nasce già alcune settimane prima del party e continua con un word of mouth nei giorni seguenti.

LINE UP:

BRIOSKI b2b SVPERFINE b2b UABOS

infos/liste: [email protected]

ingresso in lista: 10 euro inclusivo di consumazione.

SUBTERFUGE
“…be there!
…but where?”

Press Office Rosaspinto
Indira Fassioni
[email protected]
3338864490

No Comments
Comunicati

Orientarsi nella scelta della migliore piattaforma di trading

Il trading online va molto di moda negli ultimi anni anche se moltissimi, sopratutto quando si parla di forex, non colgono quelle che sono le opportunità ma sopratutto i rischi collegati a questi mercati. Parliamo del maggiore mercato valutario con la più alta liquidità del molto in cui ogni giorno diverse figure come banche, traders e speculatori concorrono per fare profitti.

Come è facile fare profitti altrettanto facilmente si possono realizzare delle perdite sempre limitate al capitale investito ma che comunque non sono poi così poco frequenti. L’abilità del traders sta sia nello scegliere opportunamente la piattaforma di trading con cui operare sia nel capire l’andamento del mercato e il momento in cui terminare l’apertura e chiusura delle cosiddette “posizioni”.
Il margine per un trader viene essenzialmente calcolato attraverso la trattenuta di opportune commissioni che generano poi la ricchezza dei brokers.

Capiremo dunque come la scelta del broker migliore che trattiene le commissioni più basse sia fondamentale per poter avere guadagni. Tuttavia c’è da dire che non sempre bassi margini significano qualità del broker. E’ molto più importante avere delle pattaforme software che siano usabili e che abbiano tutti gli strumenti giusti per poter operare al meglio, insomma una scelta che non deve essere affatto casuale.

Dove si può iniziare allora ? Comincerei col dedicare molto tempo allo studio, non è possibile operare senza avere cognizioni basiche di mercato ed economia, inoltre è conveniente tenersi sempre aggiornati sugli andamenti delle valute. In questo senso un broker deve fornire grafici e statistiche in tempo reale sulle valute in modo da consentire al trader di essere tempestivo e dunque efficace.

Bastano pochi passi per iniziare subito, si sceglie un broker e ci si registra tramite opportuni forms, subito dopo è possibile prendere confidenza con tutti gli strumenti di trading.

No Comments
Comunicati

Cessione del quinto a Latina: un modo facile e immediato per ottenere il miglior preventivo

La cessione del quinto dello stipendio è l’unico tipo di prestito personale che è riuscito, nell’ultimo anno, a non subire la contrazione del mercato del credito personale, continuando a mantenere un volume di erogazioni in linea con i precedenti anni.

La tenuta del mercato della cessione del quinto dello stipendio è stata il frutto delle stesse caratteristiche di questo prodotto finanziario.

A differenza dei normali prestiti personali infatti, la cessione del quinto può essere richiesta anche da soggetti che hanno avuto segnalazioni in centrale rischi o disguidi finanziari. Inoltre la cessione del quinto non richiede particolari garanzie essendo sufficiente la busta paga.

Per richiedere una cessione del quinto a Latina, oggi è possibile sfruttare nuovi canali distribuiti che la tecnologia ha messo a disposizione. Non più file ininterrotte nelle filiali ma il nuovo sito prestifinanza.it, marchio della società di intermediazione finanziaria Quintogest spa ed esempio di una capacità di organizzazione dei contenuti e delle risorse in grado di guidare passo dopo passo il cliente nella sua richiesta.

Attraverso il semplice form infatti, chi è interessato ad avere un preventivo di una cessione del quinto,deve semplicemente inserire pochi dati personali, selezionare la tipologia di impiego (pubblico, privato o pensionato), indicare la somma richiesta e limitarsi ad attendere la risposta sulla propria mail da parte di un operatore Prestì. Con poche mosse quindi Prestì offre a tutti i dipendenti la possibilità di avere comodamente nella propria casella di posta un preventivo on line da studiare, evitando di perdere inutile tempo in viaggi e file.

La possibilità di ottenere prestito on line attraverso il sito prestifinanza.it, rappresenta una novità di sicuro interesse per chi è intenzionato a chiedere una cessione del quinto a Latina. Un metodo semplice e in grado di garantire la massima trasparenza e riservatezza.

Con Prestì chiedere una cessione del quinto a Latina non è mai stato cosi facile.

No Comments
Comunicati

Corso addetti sicurezza: corso per addetti sicurezza Decreto Maroni

Se fino a qualche anno fa lo svolgimento della mansione di addetti sicurezza non era soggetto ad alcuna regolamentazione oggi le cose non sono più così. Con l’entrata in vigore del Decreto del 6 ottobre 2009 è emanato dal Ministero dell’Interno Maroni viene ben introdotta dal una volta una disciplina riguardante la professione di addetti sicurezza e viene previsto il superamento di un corso addetti sicurezzacome requisito fondamentale per lo svolgimento di tale attività. Tale decreto oltre a specificare quali sono i temi che dovranno essere trattati durante il corso addetti sicurezza, prevede anche una serie di requisiti che coloro che intendono svolgere l’attività di buttafuori devono obbligatoriamente avere. Fra questi: compimento della maggiore età, buona salute fisica attestata da un certificato medico, frequentazione corso addetti sicurezza, assenza di uso di alcol e di sostanze stupefacenti, possesso di un diploma di scuola media inferiore.

Il Decreto del Ministro Maroni, dunque, stabilisce i criteri e le modalità per la selezione dei buttafuori, introducendo un’importante novità: l’iscrizione nell’elenco del “ personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico e in pubblici esercizi anche tutela dell’incolumità dei presenti”. Tale domanda deve essere presentata presso il prefetto competente per territorio, verranno iscritti solo coloro i quali saranno in possesso dei requisiti previsti dal Decreto all’articolo 1.

Il corso addetti sicurezza ha come scopo quello di formare l’addetto alla sicurezza fornendogli tutte quelle informazioni necessarie per lo svolgimento della sua professione nonché le tecniche di comportamento è autodifesa. L’articolo 3 del Decreto 6 ottobre 2009 dispone che il corso addetti sicurezza dovrà essere improntato su tre diverse aree tematiche: una giuridica volta a fornire all’addeti alla sicurezza una conoscenza completa circa le disposizioni, le leggi e i regolamenti che riguardano le attività di intrattenimento in pubblico spettacolo in pubblico esercizio, l’ordine e la sicurezza pubblica e i compiti delle forze di polizia delle polizie locali; una tecnica volta a fornire agli addetti sicurezza le conoscenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nonché le tecniche di primo soccorso e prevenzione incendi e, infine, un’area psicologico sociale volta a fornire al addetto le tecniche di comunicazione, concentrazione e autocontrollo.

Come già accennato, il corso addetti sicurezza è in corso obbligatorio che tutti coloro che intendono svolgere l’attività di addetto alla sicurezza devono frequentare e superare, l’attestato che viene rilasciato alla fine del corso addetti sicurezza dovrà infatti essere presentato al momento della domanda di iscrizione presso l’elenco degli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi anche tutela dell’incolumità dei presenti. Se non si ha svolto il corso addetti sicurezza la domanda verrà rifiutata.

Il Decreto Maroni è stato emanato in attuazione della  Legge 94/2009 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” e

si inserisce in quel piano di sicurezza che il governo ha predisposto, contenente una serie di misure per la lotta alla criminalità organizzata, per la sicurezza urbana e per la sicurezza durante le manifestazioni sportive.

No Comments
Comunicati

Interior design: Interior Cafè e Bosa

L’interior design viene rivoluzionato da Bosa, una delle aziende più esclusive in Italia per il settore della ceramica. Questa realtà si occupa di mobili per la casa e riesce ad esprimere un nuovo concept dell’arredamento per la casa grazie alla selezionata scelta dei materiali ed alla perfetta combinazione della tradizione con la tecnologia moderna.

Bona presenta articoli studiati nei minimi dettagli, realizzati dai migliori designers internazionali tra cui gli spagnoli Jaime Hayon e Patricia Urquiola.

Nella collezione di Interior Cafè, rientrano anche gli articoli firmati da Bosa. La scelta è stata inevitabile considerando le caratteristiche delle ceramiche artistiche esclusive dell’azienda di Borso del Grappa.

La volontà di Interior di soddisfare le necessità estetiche ed emozionale della propria clientela, viene rispettato perfettamente da Bosa, punto di riferimento in Italia e all’estero nel settore con la presenza dei propri articoli in oltre 50 nazioni.

Le sue creazioni principali sono ricollegabili ai lampadari d’arredamento dal design unico ed inimitabile. Realizzati interamente a mano e spesso arricchiti con l’aggiunta di materiali preziosi, rendono lussuoso ogni ambiente. I colori dei lampadari sono ricercati: elaborati e miscelati direttamente dagli esperti di Bosa, saranno l’elemento più cool della vostra casa. Interior Cafè sceglie Bosa per il design raffinato ed elegante che permette di avere articoli unici dalle caratteristiche di qualità.

No Comments
Comunicati

Moglianoimpresa: al via con la prima tavola rotonda. Dalla situazione economica attuale alle proposte di sviluppo del territorio.

Intervengono il Presidente Muraro e numerose Associazioni di Categoria.

E’ in programma per il 14 febbraio alle ore 15.30 presso il Centro Sociale del Comune di Mogliano Veneto, in Piazza Donatori di Sangue, la prima tavola rotonda promossa dall’ Amministrazione Comunale e Teampenso nell’ambito del progetto Moglianoimpresa.

Il dibattito sul tema ” Mogliano Veneto: situazione e idee di sviluppo” ha lo scopo di iniziare un dialogo continuativo e propositivo tra tutti gli attori dell’economia locale: imprese, pubblici esercizi, strutture ricettive, attività commerciali e cittadinanza avranno la possibilità di interagire con le istituzioni e le associazioni di categoria dibattendo sul tema caldo della crisi economica e del “fare sistema” quale atteggiamento risolutivo per  il superamento della stessa.

La tavola rotonda, moderata da Lucio Verbeni, vedrà gli interventi del Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro, del Direttore di Apindustria Venezia Pier Orlando Roccato, del Presidente regionale di ANIEM-CONFAPI Alessandro Tonello, del Direttore di Confagricoltura Treviso Gianpaolo Casarin, del Direttore di EBT Venezia Nico Simone e i rappresentanti delle Associazioni di Categoria.

Punto di partenza è l’analisi della situazione economica attualmente attraversata dalla città di Mogliano con una panoramica a 360 gradi che toccherà il settore agricolo, quello industriale, quello dell’edilizia, del commercio e del turismo; l’incontro culminerà con la discussione di proposte e di idee di sviluppo economico per il nostro territorio.

A questo appuntamento apripista ne seguiranno altri, più specifici, che interesseranno a ruota le imprese appartenenti alle diverse categorie: credito e finanza agevolata a Marzo, benefici dell’aggregazione d’impresa a Maggio, commercio e turismo a Giugno saranno i prossimi temi dibattuti.
Il Sindaco del Comune di Mogliano Veneto Giovanni Azzolini e l’Assessore alle Attività Produttive Giorgio Copparoni chiamano a raccolta popolazione e tutte le attività economiche a prendere parte all’iniziativa.
La tavola rotonda è aperta al pubblico e l’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini.

Ufficio stampa Moglianoimpresa
 041 88 21121
[email protected]

No Comments
Comunicati

Un nuovo servizio per spedire fiori a San Valentino: nasce mazzodifiori.it

Nasce un nuovo sito sul quale fare affidamento per le proprie consegne di piante e fiori. Proprio a ridosso di due ricorrenze importanti come San Valentino e Festa della donna, nasce un nuovo sito che sarà molto utile per tutti coloro che hanno intenzione di spedire fiori ad una donna. Il sito in questione si chiama mazzodifiori.it ed è un servizio di consegna fiori a domicilio che, secondo quanto riportato sul sito, sarebbe in grado di spedire fiori in tempi brevissimi in tutta Italia. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, un ordine effettuato entro le ore 17.00 viene consegnato in giornata senza problemi proprio per questa pesenza capillare sul territorio.

Navigando fra le pagine di mazzodifiori.it sembra che questa azienda abbia lasciato ben poco al caso ed infatti, sfogliando il catalogo degli articoli proposti, si può notare un’ampia varietà di offerte, dai classici mazzi di rose e bouquet, alle composizioni più ricercate ed originali come centrotavola e cesti. Questo sito offre anche una serie di composizioni floreali per funerali, come ghirlande funebri, copribara e corone funebri. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, un ordine effettuato entro le ore 17.00 viene consegnato in giornata senza problemi proprio per questa presenza capillare sul territorio.  Le prossime ricorrenza saranno sicuramente un’ottima occasione per verificare la qualità di questo nuovo servizio del web.

No Comments
Comunicati

I fashion blogger amano la collezione Agnona

Sensuale, sofisticata, moderna e pratica, la donna disegnata da Agnona è sicura di sé, alla moda, e scegli capi che rispecchiano questo suo modo di essere, che è quello delle fashion blogger italiane, che apprezzano il brand per le sue più grandi qualità: l’esclusività e la cura per i dettagli. Questi due elementi, i più importanti secondo i fashion blogger, sono poprio ciò che distinguono il brand. Il marchio Agnona ha creato per quest’inverno una collezione con due anime: la White e la Brown, complementari e poliedriche, che i fashion blogger hanno fin da subito apprezzato e di cui hanno parlato nei loro blog.

La White Collection è una collezione raffinata con un’anima dinamica, è perfetta per passare dall’ufficio alla cenza senza doversi cambiare ed è proprio per questo che i fashion blogger tanto la apprezzano. Quesa collezione si esprime attraverso nuovi volumi, finissaggi all’avanguardia e lavorazioni ricercate per raccontare una storia di moderna femminilità.
L’esclusivo White Cashmere Duvet, di cui i fashion blogger hanno parlato, scopre una nuova vocazione e si propone nella sua versione primaverile: la rivoluzionaria imbottitura, brevettata dal brand e realizzata con la sola fibra di cashmere, si riveste di una mussola di cotone e nylon per dar vita a esempi di leggerezza assoluta, come il gilet trapuntato rifinito in maglia con il cappuccio staccabile.

I capi dall’attitudine sportiva vengono tradotti in chiave sofisticata e il nylon modella capispalla dal tono decisamente active, ma impreziositi da coulisse in pelle e inserti in maglia di cotone. I pesi si alleggeriscono: i cotoni, i lini, le sete e le mischie di cashmere diventano protagonisti e insieme a motivi rivisitati creano un lessico del vestire contemporaneo. La pelle stropicciata rende unici abiti e giacche oppure si combina con la maglia lavorata all’uncinetto per dare all’outfit un tono decisamente attuale e il plissé, reinterpretato sul cotone crepe, crea movimento nell’abito lungo dall’allure easy chic. La maglieria si propone in nuove varianti dalle forme evanescenti senza perdere l’appeal deciso. Il ready to wear conquista i fashion blogger e i loro blog di moda: lo stile degli abiti disegna la silhouette femminile, i tagli dei pantaloni creano nuove geometrie sul corpo mentre le stampe, grande novità di stagione, si prestano a un divertente mix and match con le tinte unite. E sono proprio le diverse possibilità di combinazione che affascinano chi ha un’anima eclettica e danno ancora più respiro a questa collezione tutta giocata sui toni naturali, dove non mancano però sfumature inedite di colore da abbinare tra loro o per creare look dai raffinati mono cromatismi.
La Brown Collection, invece, rappresenta l’eleganza nella sua versione più ricercata e meno quotidiana. Questa collezione racconta l’essenza più profonda del mondo Agnona, di cui rinnova il naturale talento per la costruzione sartoriale dei capi, dove motivi e modelli sono a volte liberamente ispirati dal prestigioso archivio storico del marchio. Come le righe che si declinano negli abiti e nei cappotti dai tagli couture, dove il cotone si combina alla seta per dare al capo una vestibilità decisamente innovativa. Virtuosismi tailoring e tessuti strutturati anche per i tubini che disegnano la silhouette e per gli abiti senza maniche o con spalline che propongono una raffinata rivisitazione del plissé. Una collezione che fa dello stile e della sartorialità i suoi tratti dominanti, ideale per una donna che si muove nella vita con naturale eleganza.

No Comments
Comunicati

Emorroidi: Quando l’agopuntura è Efficace

  • By
  • 7 Febbraio 2011

Le emorroidi sono manifestazioni patologiche molto frequenti consistenti in una dilatazione delle vene del plesso emorroidario esterno (emorroidi esterne) o interno (emorroidi interne).
Si formano per cause molteplici le più comuni sono: errori alimentari, eccessiva sedentarietà, sforzi continui e ripetuti in posizione eretta e ferma, malattie debilitanti, gravidanze ripetute, parti laboriosi, diarrea cronica o stitichezza ostinata con evacuazioni dolorose ecc.

Una serie di ricerche molto attente e documentate dimostrano che l’agopuntura, attraverso una concatenazione di riflessi somatoviscerali (al di fuori del controllo volontario) ed un incremento delle beta-endorfine (sostanze oppioidi naturali prodotte dal nostro organismo che calmano il dolore) e della somatostatina (ormone prodotto dal nostro organismo che impedisce il rilascio di acido cloridrico nello stomaco ecc), è in grado di agire in varie patologie gastrointestinali, con azione normalizzante la peristalsi (la motilità intestinale), le secrezioni acide ed enzimatiche ed un vigoroso effetto antinfiammatorio, legato, propabilmente, al rilascio di diversi mediatori (sostanze che risolvono l’infiammazione prodotte dal nostro organismo).

Due ricerche francesi precisano le indicazioni e gli schemi in corso di patologia gastrointestinale sia acuta che cronica, mentre una ricerca molto ampia di Gurion ed Hadida sottolinea quali punti sono i più attivi in corso di crisi emorroidali acute.

Una casistica osservazionale condotta presso il Reparto Dermatologico dell’asl 04 dell’Aquila durata 2 anni ha potuto confermare la bontà del trattamento con agopuntura delle crisi emorroidali acute.

Nove pazienti erano uomini (60%) e sei donne (40%), con età oscillante fra i 39 ed i 72 anni. Una attenta anamnesi ed un accurato esame obiettivo, facevano escludere “emorroidi sentinella” o gravi patologie epatiche e/o colo-rettali.Non sono stati trattati con agopuntura pazienti con complicazioni locali quali trombosi, suppurazioni ecc. Il trattamento agopunturistico è avvenuto 2 volte al giorno per 5 giorni consecutivi. Uscivano dallo studio e venivano sottoposti a terapia di salvataggio con Reparil fiale E.V. (4 al dì, in 2 dosi refratte) e Stranoval pomata (tre volte al dì) (12-13) i pazienti senza benefici evidenti dopo la terza seduta (a 36 ore dall’inizio del trattamento).

Tutti i pazienti erano tenuti ad alimentazione semisolida, non troppo ricca di residui, iposodica e priva di alimenti e droghe piccanti. Erano aboliti il caffè ed il tè e, al mattino, si consumavano 150 ml di infuso di Camomilla e 100 cc di yogurth magro con tre fette biscottate.I pazienti abolivano gli alcolici e bevevano almeno 2 litri di acqua al giorno, di cui la metà al di fuori dei pasti. Per condire si impiegavano 2 cucchiai di olio di oliva al dì. Semicupi freddi (bagni metà corpo inferiore) della durata di 10 minuti circa, venivano effettuati mattina e sera.

Risultati:
Tre pazienti (20%) sono usciti dallo studio poiché non hanno ricevuto benefici dopo la terza seduta;
9 casi completa risoluzione (60%);
6 casi netto miglioramento, ma persistenza di emorroidi congeste, piccole e facilmente riducibili.

Esaminando i tre pazienti non responsivi e pertanto estromessi dallo studio, si é notato che presentavano: varici agli arti inferiori, crampi, soprattutto notturni, alle gambe, dolore emorroidale irradiato ai genitali ed alla faccia interna delle cosce. Due di essi lamentavano pirosi (bruciore allo stomaco) ed uno cefalea recidivante.

Lo studio ha messo in evidenza come l’agopuntura possa guarire o migliorare questa patologia che nella maggior parte dei casi prevede una terapia chirurgica. Inoltre risolta l’emergenza dell’accesso doloroso bisogna seriamente intervenire sullo stile di vita dei pazienti inducendoli a praticare attività fisica, una dieta equilibrata e sana ed eliminare tutti quei fattori causali menzionati all’inizio.

Dott. Pietro Martinelli Medico Chirurgo

Perfezionato in Agopuntura
Medicina Estetica Preventiva Antiaging
www.martinellimedicinaestetica.it

No Comments
Comunicati

Enel Green Power annuncia i dati preliminari consolidati 2010

Ricavi totali a 2,3 miliardi di euro (1,9 miliardi di euro nel 2009, + 21,1%)
Ebitda a oltre 1,3 miliardi di euro (1,2 miliardi di euro nel 2009,+7,7%)1
Indebitamento finanziario netto a 3,1 miliardi di euro (5,3 miliardi di euro nel 2009, – 41,5%)1

Roma, 2 febbraio 2011 – Il Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power SpA (“Enel Green Power”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Luigi Ferraris, ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2010.

I Ricavi totali ammontano a 2,3 miliardi di euro, in aumento del 21,1% rispetto agli 1,9 miliardi di euro del 2009 grazie alla crescita dei ricavi delle attività internazionali, che hanno anche beneficiato del consolidamento con il metodo integrale di ECyR (ora denominata Enel Green Power España) a partire dalla fine del mese di marzo 2010 e dei ricavi della controllata Enel.si.

L’Ebitda (margine operativo lordo) è pari a oltre 1,3 miliardi di euro, in aumento del 7,7% rispetto a 1,2 miliardi di euro del 2009 soprattutto per effetto della citata crescita delle attività internazionali.

L’Indebitamento finanziario netto a fine 2010 è pari a 3,1 miliardi di euro, in diminuzione di circa 2,2 miliardi di euro rispetto a 5,3 miliardi di euro di fine 2009. In particolare, la contrazione dell’indebitamento finanziario netto è riconducibile alla ripatrimonializzazione effettuata da parte della controllante Enel SpA nel mese di marzo 2010, i cui effetti sono stati in parte compensati dal fabbisogno generato dalle acquisizioni.

La consistenza del personale a fine 2010 è pari a 2.955 unità (2.685 unità alla fine del 2009).

Commentando i dati, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace ha detto: “Il pieno raggiungimento degli obiettivi di crescita che Enel Green Power aveva fissato per il 2010 conferma che siamo perfettamente in linea con il piano di sviluppo reso noto in occasione della quotazione. Questo ribadisce la validità della nostra strategia – unica nel panorama delle rinnovabili mondiali – focalizzata sullo sviluppo equilibrato e sostenibile, nei Paesi in cui operiamo, dell’intera gamma delle tecnologie disponibili, in un’ottica di massimizzazione del ritorno per i nostri azionisti”.

DATI OPERATIVI

Capacità Installata Netta
La capacità installata netta del Gruppo alla fine del 2010 è pari complessivamente a 6.102 MW, di cui 2.539 MW (42%) idroelettrica, 2.654 MW (43%) eolica, 775 MW (13%) geotermica e 134 MW (2%) rappresentata da altre tecnologie rinnovabili (solare, biomassa e cogenerazione). La capacità installata risulta incrementata rispetto alla fine del 2009 di 1.294 MW (+27%). Tale incremento, che tiene conto del decommissioning di 2 MW, è dovuto per 904 MW all’apporto di ECyR (ora denominata Enel Green Power España) alla data di acquisizione e per 392 MW alla crescita organica.

Produzione di energia elettrica
La produzione netta del Gruppo nel 2010 è stata pari a 21,8 TWh, di cui 11,1 TWh (51%) idroelettrica, 4,9 TWh (22%) eolica, 5,3 TWh (24%) geotermica e 0,5 TWh (3%) rappresentata da altre tecnologie rinnovabili (solare, biomassa e cogenerazione).
La produzione di energia elettrica risulta incrementata rispetto al 2009 di 2,9 TWh (+15%). Tale incremento beneficia della crescita della capacità installata, di una maggiore disponibilità degli impianti eolici e di un incremento della produzione idrica.

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Di seguito viene riportato il significato e il contenuto degli “indicatori alternativi di performance”, non previsti dai principi contabili IFRS-EU, utilizzati nel presente comunicato al fine di consentire una migliore valutazione dell’andamento della gestione economico-finanziaria del Gruppo.

– I Ricavi totali sono determinati quali sommatoria dei Ricavi e dei Proventi/(Oneri) netti da gestione rischio commodity;
– L’Ebitda (margine operativo lordo) rappresenta per Enel Green Power un indicatore della performance operativa ed è calcolato sommando al “Risultato operativo” gli “Ammortamenti e perdite di valore”;
– L’Indebitamento finanziario netto rappresenta per Enel Green Power un indicatore della propria struttura finanziaria; è determinato quale risultante dei debiti finanziari al netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti e delle attività finanziarie correnti e non correnti (crediti finanziari e titoli diversi da partecipazioni).

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Alberto de Paoli, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

1 Si segnala che, a seguito del perfezionamento dell’acquisizione del 60% del capitale di Endesa Cogeneracion y Renovables (“ECyR”) da Endesa Generacion intervenuto in data 22 marzo 2010, Enel Green Power ha acquisito il controllo di ECyR che, a partire da tale data, risulta pertanto consolidata con il metodo integrale.
Si evidenzia, inoltre, che in data 17 marzo 2010 Enel SpA ha proceduto alla ripatrimonializzazione di Enel Green Power mediante rinuncia a una quota del credito finanziario vantato dalla stessa Enel nei confronti di Enel Green Power, per un importo pari a 3,7 miliardi di euro.
I dati patrimoniali indicati escludono, al 31 dicembre 2010, i valori relativi ad alcune attività classificate come destinate ad essere cedute in conseguenza dell’accordo – soggetto ad alcune condizioni sospensive – per la suddivisione della totalità degli asset facenti capo ad EUFER tra Gas Natural Fenosa ed Enel Green Power.

Nel presente comunicato vengono utilizzati alcuni “indicatori alternativi di performance” non previsti dai principi contabili IFRS-EU (Ricavi totali, Ebitda e Indebitamento finanziario netto), il cui significato e contenuto, in linea con la raccomandazione CESR/05-178b pubblicata il 3 novembre 2005, sono di seguito illustrati.

No Comments
Comunicati

Plinio il Giovane presenta in anteprima Case e Case Limousine

CASE e CASE LIMOUSINE (design Lorenzo Boni)


Le sedute Case, in legno curvato con comoda ed ecologica imbottitura di nuova generazione, sono disponibili in diverse dimensioni: dalla piccola Case alla grande Case Limousine.

Le Case vengono realizzate in multistrato di faggio curvato e rese impermeabili tramite più mani di purissimo olio di lino cotto, metodo da sempre utilizzato per impermeabilizzare le tavolozze dei pittori; questi trattamenti garantiscono al prodotto una maggiore longevità ed un’impermeabilità elevata rende le sedute Case e Case Limousine particolarmente adatte all’utilizzo in ambienti esterni.

Case e Case Limousine sono caratterizzate da un particolare design, realizzato con nuovi materiali ergonomici, traspiranti ed anallergici; sono disponibili in sei differenti colori naturali tra cui moro, ossido, grigio cenere.

I rivestimenti, in puro lino e cotone, personalizzano ulteriormente i prodotti grazie a nove ricercate colorazioni (bianco panna, grigio tortora, antracite, verde acido, verde militare, rosso mattone, lilla, prugna e viola).


Dimensioni profondità 65 altezza 67 larghezza 70/140/210/280/350


Il designer veneziano Lorenzo Boni, dopo anni di esperienza nel design internazionale, scopre con Mario Prandina un nuovo mondo: quello del legno fatto a mano, delle falegnamerie che hanno reso famoso il Made in Italy nel mondo e del design etico ed ecologico.


PLINIO IL GIOVANE

via Cernuschi, 1

20129 Milano

Tel: 02 87384640

E-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo: Gruppo Terna e Coopi insieme in un progetto solidale

Gruppo Terna e Coopi insieme in un progetto solidale.
A Kami, villaggio minerario sulle Ande boliviane, a 3.850 metri di quota, è arrivata la corrente elettrica. Miracolo di una linea lunga 37 chilometri, che si inerpica dai 2.650 metri di una centrale su un fiume agli oltre 4mila della vetta. E che ha portato la scintilla dello sviluppo a propagarsi nell’area, permettendo la creazione di 40 posti di lavoro nell’agricoltura e nell’allevamento, grazie anche alla presenza in loco di un missionario salesiano, anche lui di origine piemontese.

«Le idee camminano con le gambe degli uomini». Sarebbe contento Pietro Nenni, che usava spesso questo detto, nel sapere che Giampiero Fantini da Borgomanero (Novara), 60 anni, tecnico delle linee ad alta tensione nonché fervente cattolico, lo ha preso alla lettera. Non nel senso che abbia mai letto i suoi (monumentali) diari, ma perché, mettendo in gioco anni di ferie e permessi speciali, riuscendo a conquistare il concreto sostegno della propria azienda, il gruppo Terna, AD Flavio Cattaneo, e coordinandosi con un’organizzazione non governativa, la Coopi, è riuscito a trasformare la sua idea in una vera e propria, benché piccola, economia di territorio.

Così a Kami, villaggio minerario sulle Ande boliviane, a 3.850 metri di quota, è arrivata la corrente elettrica. Miracolo di una linea lunga 37 chilometri, che si inerpica dai 2.650 metri di una centrale su un fiume agli oltre 4mila della vetta. E che ha portato la scintilla dello sviluppo a propagarsi nell’area, permettendo la creazione di 40 posti di lavoro nell’agricoltura e nell’allevamento, grazie anche alla presenza in loco di un missionario salesiano, anche lui di origine piemontese.

Una storia partita, come si usa dire, dal basso, ma che non avrebbe potuto riuscire meglio se pianificata da un dream team di manager. Perché l’idea di Fantini pare ritagliata alla perfezione sulla mission del gruppo Terna, settimo operatore mondiale nella trasmissione di energia. E l’impresa, che ci ha creduto fin dall’inizio, ora grazie a questo progetto si è aggiudicata la candidatura italiana all’European Employee Volunteering Award, prestigioso premio che sarà assegnato in febbraio a Bruxelles e consegnato in marzo a Londra.
Ma non si tratta di un caso isolato. Alla finale continentale, in categorie diverse, saranno presenti anche altre aziende italiane. Perché, contro ogni aspettativa, il fenomeno del volontariato d’impresa ha resistito alla crisi e sembra, anzi, aver dato nuova carica alla solidarietà e al welfare locale.

A raccontare la scommessa vinta di Kami è lo stesso Giampiero Fantini, da pochi giorni in pensione dopo 40 anni di lavoro, per lungo tratto all’Enel, poi come responsabile del gruppo operativo di Novara della Terna. «Faccio volontariato dalla metà degli anni 80 – ricorda -. Prima della Bolivia ero stato in diversi altri paesi, sia in Africa che nei Balcani». A parlargli del villaggio sulle Ande era stato, nel 1991, un giovane collega incontrato in un aeroporto brasiliano dopo una missione. Undici anni più tardi, un memo ricevuto via mail ha fatto scattare l’idea.

(Fonte: Il Sole 24 Ore)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]

No Comments
Comunicati

XX MAREMMA CUP 2011 È GIÁ SBOCCIATA. DUE WEEK END DA URLO A MASSA MARITTIMA

La XX Maremma Cup Powered by Sram sta galoppando verso la terza edizione

Dieci giorni di spettacolo nella Maremma grossetana con i grandi della mtb

Campionato d’Inverno, Internazionali d’Italia, “Hors Class”, e short races a tutta

Il presidente Nicolini al lavoro con Thomas Frischknecht ed Ernst Hutmacher

Gli appassionati di mountain bike guardano con interesse verso la Maremma grossetana, dove la stagione sportiva avrà inizio, come succede ormai da tre anni, con largo anticipo. La splendida terra toscana sarà infatti teatro dal 26 febbraio al 6 marzo della XX Maremma Cup Powered by Sram, una competizione che a soli tre anni di vita si è imposta nel panorama internazionale delle ruote grasse.

La “10 giorni” di Massa Marittima vanta nel suo programma un primo fine settimana dedicato al Campionato d’Inverno per tutte le categorie (27 febbraio), e il week end di chiusura del 6 marzo riservato alla prima tappa degli Internazionali d’Italia, appuntamento fondamentale griffato “Hors Class”.

La Maremma, da sempre patria della bici da corsa, è ora al centro dell’interesse anche di campioni, appassionati ed amatori della mountain bike, e il programma a cui sta lavorando l’Asd Maremma Cup con il neo presidente Pierluigi Nicolini (e grazie al supporto delle amministrazioni locali, della Provincia e della Camera di Commercio di Grosseto) è davvero ricco di attrattive sportive e non solo.

I giorni a cavallo tra i due week-end del 26-27 febbraio e del 5-6 marzo saranno puntellati dalle affascinanti “short races”, gare spettacolo collocate negli ameni centri storici maremmani. Le cittadine interessate saranno Massa Marittima, la “perla” della Toscana meridionale (sabato 26 e venerdì 4), seguita da Porto Santo Stefano (martedì 1° marzo), Grosseto (mercoledì 2), ed infine Arcidosso (giovedì 3). L’ultima “short race” di Massa Marittima è stata scelta da Rai Sport1 per un’avvincente diretta di 60’, ad ulteriore conferma della godibilità anche mediatica dell’evento.

La magnifica natura della Maremma è ideale non solo per far germogliare lo sport, ma è indicata anche per la cura della buona cucina. Lo sanno bene gli organizzatori, che stanno approntando in questi giorni il programma specifico delle giornate, per offrire al pubblico intrattenimento agonistico accompagnato da assaggi della cultura gastronomica locale. Un “effetto speciale” proposto per il 2011 sarà quello delle mountain bike elettriche, innovazione tecnologica che sta interessando sempre di più l’universo del “pedale”.

La XX Maremma Cup Powered by Sram rappresenta anche una felice occasione per coniugare l’inizio dell’attività sportiva al turismo, grazie ai numerosi punti di forza della zona, che vanta mare, spiagge, centri culturali, monumenti e itinerari mozzafiato nel raggio di pochi chilometri.

Per la speciale occasione della XX Maremma Cup Powered by Sram ci sono opportunità interessanti per i bikers che intendono soggiornare a Massa Marittima e dintorni. Il booking office che assicura informazioni e prenotazioni per i tanti agriturismi e hotel della zona è della A.MA.TUR. (Tel. 0566.902756, [email protected]).

Grazie alla kermesse toscana, a godere delle tante attrattive della zona saranno anche gli amatori, ai quali è riservato l’onore di aprire la “settimana lunga” con le prove di sabato 26. Tutti gli appassionati potranno così allenarsi con i big della mtb internazionale annunciati anche per questa edizione. Le conferme già pervenute al comitato organizzatore sono in pratica delle “riconferme” come quelle dell’iridato Julien Absalon, Nino Schurter, Ralf Näf, Florian Vogel, Martin Gujan, Andreas Kugler, ma ci saranno anche i campioni in carica Jose Hermida e Maja Wloszczowska e tra gli azzurri Marco Aurelio Fontana, vincitore della prova Open maschile della scorsa edizione, Tony Longo e Martino Fruet. I “giorni di fuoco” della Maremma Cup Powered by Sram saranno ovviamente il 26 e 27 febbraio, con il Campionato d’Inverno per master, junior, èlite e under23, e il 5 e 6 marzo con la prima prova degli Internazionali d’Italia Hors Class, occasione importante per fare man bassa di punti valevoli per il ranking UCI.

Apprezzati dai tanti campioni, ma anche dagli amatori, i percorsi di gara sono piacevoli grazie alla naturale bellezza del territorio, ma anche estremamente tecnici e impegnativi per i continui saliscendi del terreno. La godibilità dei tracciati è merito della squadra degli organizzatori, la cui competenza è incrementata dalla presenza tra le fila del team di esperti come lo svizzero Thomas Frischknecht, che da anni ormai strizza l’occhio a Massa Marittima. Innamorato della terra toscana, Frischknecht ha trovato nella Maremma Cup Powered by Sram l’occasione d’oro per proporre il suo sport preferito anche nei mesi in cui, in altre aree, questo non sarebbe consentito a causa del clima rigido.

L’ex campione del mondo di mtb, insieme all’appassionato Ernst Hutmacher, ha approntato fra il resto un’innovativa sorpresa nella zona di Massa Vecchia, ovvero un “pump track” di eccezionali dimensioni, disegnato da un tecnico svizzero. È un divertente tracciato disseminato di gobbe e curve paraboliche, che si percorre in mtb utilizzando solo la forza delle braccia e delle gambe, ma senza usare i pedali. Sul “pump track” di Massa Vecchia i bikers si possono divertire ed allenare, proprio come hanno iniziato a fare per primi gli specialisti della downhill australiani nei periodi che precedono la Coppa del Mondo; ora questa disciplina si sta diffondendo anche in Italia.

Con il programma di base già confezionato ed il successo dell’inserimento nella Hors Class, che solo quattro gare al mondo possono vantare, la XX Maremma Cup Powered by Sram può dormire sonni tranquilli in vista dell’edizione 2011, che a venti giorni dal via si preannuncia già un grande successo. E per il futuro ci sono importanti prospettive, e non solo per Massa Marittima, ma anche per la mtb italiana.

www.maremmacup.com

No Comments
Comunicati

Ponte 17 marzo 2011 in Costa Azzurra

  • By
  • 7 Febbraio 2011

Ponte 17 marzo 2011 con il profumo di mare

Ponte 17 marzo 2011 a bordo di Yacht di LussoA pochi chilometri dal confine italiano, la Costa Azzurra è il luogo glamour per eccellenza. Le lussureggianti località della riviera francese si contraddistinguono per l’azzurro delle acque e il verde tipico della macchia mediterranea.

Lasciati coinvolgere in una indimenticabile vacanza a bordo di uno yacht di lusso ad un prezzo veramente speciale:
5 giorni da Cannes a Montecarlo, Principato di Monaco, a partire da € 600 a persona
Un itinerario affascinante e spettacolare, ricco di coste frastagliate, spiagge nascoste e isolette solitarie di incredibile bellezza.
A bordo di Jackie One potrete vedere tramonti inediti, immersi nella bellissima vasca Jacuzzi sul Fly, in posizione panoramica, potrete degustare le prelibatezze di un ristorante gourmet interno e vivere le emozioni del mare con il servizio di altissima qualità di 4 persone di equipaggio.

Monaco, Cannes, Antibes sono da smpre le destinazioni da fine settimana a più alta concentrazione di Vip, star e uomini di potere.
La Costa Azzurra, resiste da anni ai vertici delle località preferite dal Jet Set nazionale ed internazione, ed è qui che vivrete il vostro ponte di primavare inedito e mondano.
Per maggiori informazioni:
MEDITERRANEAN YACHT CHARTER
Mattino: ore 09.00 – ore 13.30
Pomeriggio ore 14.30 – 19.00

Internet site: http://www.mediterranean-yachtcharter.com/it/ponte-17marzo.php

No Comments
Comunicati

EXILIA rivela copertina e titolo del quinto album “Decode” che uscira’ a fine Maggio 2011

Ms. Masha che è rispettata non solo per le sue notevoli qualità vocali ma  anche per i contenuti dei suoi testi e le sue energetiche  ed espressive live performance, descrive  il nuovo album come un totale impatto con la realta’ e che non puo’ essere confinato  in alcuna scatola commerciale.

“La musica è il veicolo per la ricerca di me stessa,  vengo inspirata da molti  generi musicali, scrivendo e combinando stili differenti cercando il giusto codice per decifrare il suono che riecheggia nella mia testa  non  pongo  alcun limite a questo  perché voglio che la nostra musica sia universale e che non appartenga ad alcun cliché”.

DECODE, che invita tutta i fans degli EXILIA a riflettere  e decodificare  il significato del nuovo artwork, sguinzaglia l’inquietudine evocata degli esordi. Il nuovo lavoro  conterrà 12 traccie e sarà un album onesto e proud preservando il puro  codice EXILIA.

————————————————————————————————————————-

EXILIA reveals the cover artwork and title for the band’s fifth studio album, “Decode” which is scheduled for release at the end of May 2011.
Ms. Masha
which  is well respected  for her lyrical content, dramatic  and energetic live performances describes their music  as a total impact with something real, something  that cannot be contained in a commercial box.
“Music  is my way to express myself and I get inspired by many music styles, writing  and  combining different genres to find the right code to decypher the sound I hear in my head, I can’t put any limits to it, our music is universal and does not belong to any system.
Decode
, which invites all the Exilia’s fans to reflect and decode the cover’s meaning, unleashes an uneasiness reminiscent of EXILIA‘s earliest and most unbridled material.
The new album will contain 12 tracks and it’s gonna be a proud, fully power and honest album keeping the pure EXILIA code.

No Comments
Comunicati

Scegliere i clienti, con competenza e serenità

Crisi, crediti, debiti e molto altro sembrano essere diventati i segni di riconoscimento della scena economica contemporanea. In effetti in questo periodo molte volte diventa difficile riuscire a far pagare il nostro lavoro.

In periodo di crisi, ma oramai anche in condizioni di normale routine amministrativa e aziendale numerose sono le strategie che si sono diffuse nel settore commerciale, soprattutto tra i servizi offerti dalle agenzie gestione insoluti. Queste agenzie infatti a tutt’oggi non si occupano soltanto del recupero vero e proprio di insoluti ma hanno elaborato dei veri e propri servizi strategici mediante i quali prevenire gli atti giuridici dovuti alle insolvenze.

Sono delle vere e proprie strategie che ormai si avvicinano alle tendenze in quando solitamente il settore marketing di grandi aziende si avvale di questi servizi in maniera continuativa. Solitamente appoggiarsi a queste agenzie specializzate ha sicuramente i suoi punti positivi sul fatto dell’esperienza e del tempo a disposizione per documentarsi presso enti pubblici come Camere di Commercio, Uffici di Pubblicità Immobiliare visure camerali e catastali, bilanci, protesti insoluti e molte altre informazioni che contribuiscono a creare in maniera completa e ben definita il profilo del potenziale cliente in questione. Sulle persone fisiche possono inoltre essere fornite numerose altre informazioni e verifiche che possono essere le informazioni chiave per poter elargire un prestito o soddisfarne le richieste a livello materiale. Sulle aziende si possono reperire utili informazioni sull’effettiva efficienza dell’attività, sul patrimonio immobiliare e sull’effettivo giro interno di affari e sulla cessione pro-soluto. Tutte informazioni che se sommate l’una all’altra possono far decidere positivamente o negativamente senza rimorsi o paure.

Infatti il maggior problema nel settore della riscossione dei crediti è senza ombra di dubbio quella di distinguere qualitativamente la clientela. Un elemento determinante questo perché se si riesce a individuare a prima vista un cattivo pagatore, e quindi ad inquadrare la sua condizione finanziaria ed economica diventa anche facile rifiutare la fornitura o quant’altro.
Molti critici hanno infatti evidenziato come la maggior parte dell’ insoluto e delle pratiche di recupero crediti siano causate senza ombra di dubbio dalla totale mancanza di documentazione preventiva sul cliente. Un piccola ricerca che non richiede grosse risorse ma che può farne risparmiare molte. E’ infatti indubbio che una delle pratiche amministrative che sta prendendo sempre più piede è proprio quella di dedicare una risorsa interna o una consulenza all’analisi preventiva dei clienti prospect.

E sono proprio le agenzie e le società di recupero crediti che si fanno portatrici di questa tendenza proponendo servizi di analisi clienti che si basano su consultazioni di particolari database o fonti che permettono di evidenziare una figura completa dell’azienda in questione, senza violare nessun principio di privacy o quant’altro ma solitamente dando un quadro generale sulla situazione patrimoniale e debitoria. Una procedura che permette così di affrontare con tranquillità e serenità ogni fornitura e l’acquisizione di clienti che in qualche modo vengono certificati e quindi senza correre inutili rischi dovuti alla mancata documentazione preventiva. Solitamente per le aziende vengono forniti servizi quali l’identificazione giuridica del soggetto, la conferma dell’indirizzo o il suo eventuale cambio, ricerca di eventuali altri contatti telefonici oltre a quelli forniti, la documentazione su co-interessamenti del legale, l’individuazione del patrimonio immobiliare anche internazionale e la verifica della persistenza di contestazioni o atti debitori di altro genere.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Visibilità sito

No Comments
Comunicati

Farmacie Modena : è online IN Farmacia il primo portale che consente ai cittadini di verificare online la disponibilità di un prodotto nelle farmacie della loro città

Sviluppato con l’intento di facilitare gli utenti nella ricerca di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e dispositivi medici, IN Farmacia è il progetto che ha coinvolto anche le Farmacie Modena. Primo portale di ricerca online dedicato al mondo delle farmacie, IN Farmacia consente agli utenti di scoprire in quale farmacia della loro città possono trovare il prodotto che stanno cercando.IN Farmacia è infatti dotato di un motore di ricerca interno connesso ai database delle farmacie iscritte al portale che consente agli utenti non solo di trovare la farmacia che rivende un determinato prodotto ma anche di verificare se esso è disponibile e in che forma farmaceutica può essere acquistato. Per ogni prodotto inoltre è possibile visualizzare la specifica scheda prodotto. Inserendo così nei campi di ricerca il nome di un prodotto ed il nome di una città è possibile accedere ad un elenco dei risultati dal quale, cliccando sul nome del prodotto stesso, è possibile visualizzare informazioni utili come il principio attivo contenuto nel prodotto, il produttore o le modalità di conservazione. Un motore di ricerca ma non solo: IN Farmacia fornisce ai propri utenti anche preziose informazioni sia sulle caratteristiche generali di uno specifico prodotto, sia su una specifica farmacia fornendone contatti, indirizzo, recapiti telefonici, orari di apertura ed un elenco completo dei prodotti e dei servizi che offre. In Farmacia rappresenta un ottimo servizio per i cittadini che possono davvero verificare con un click la disponibilità del prodotto che stanno cercando nella loro farmacia di fiducia o nelle altre farmacie della loro città.

No Comments
Comunicati

Farmacie Forlì-Cesena: da oggi sono disponibili online informazioni su prodotti e farmacie della tua città

E’ stato pubblicato online IN Farmacia, il primo portale web che consente agli utenti di scoprire in quale farmacie della loro città è disponibile il prodotto che stanno cercando.Il progetto di IN Farmacia è sbarcato anche in Emilia Romagna e sono numerose le farmacie Forlì- Cesena che vi hanno aderito, trovando così un’ottima opportunità per guadagnarsi visibilità anche in rete. IN Farmacia è il primo sito web che consente ai propri utenti di scoprire in quale farmacia della loro città è disponibile il prodotto che stanno cercando. Grazie ad un motore di ricerca interno connesso ai database delle farmacie iscritte al portale, IN Farmacia consente agli utenti di conoscere la farmacia a loro più vicina nella quale poter trovare il prodotto che cercano, verificandone anche la disponibilità nel punto vendita. Per attivare la ricerca è sufficiente accedere al portale e completare i campi di ricerca con il nome del prodotto e della città di interesse. In breve tempo il motore di ricerca di IN Farmacia, operando all’interno di database, fornirà come risultato un elenco completo di nomi ed indirizzi di tutte le farmacie che in una determinata città avranno disponibile il prodotto ricercato. Tante informazioni di contatto ma non solo: dalla pagina contenente i risultati della ricerca gli utenti possono accedere alla scheda del farmaco ricercato. Una grande utilità per i cittadini ma non solo: IN Farmacia rappresenta per le farmacie aderenti un’ottima occasione per accrescere la propria notorietà dentro e fuori la rete. Esse potranno infatti essere presenti all’interno del portale con una propria pagina web contente una descrizione dei servizi offerti nonché informazioni utili ai propri clienti come indirizzo, recapito telefonico, orari e turni di apertura.

No Comments
Comunicati

Controller LED offline isolato con correzione PFC attiva

  • By
  • 7 Febbraio 2011

Il controller è “dimmerabile” tramite TRIAC e non richiede optoisolatori

Linear Technology presenta l’LT3799, un controller LED isolato con correzione attiva del fattore di potenza (PFC, Power Factor Correction) progettato appositamente per il pilotaggio di LED in un range di tensione  compreso tra 90 VAC e 265 VAC. L’LT3799 è ottimizzato per le applicazioni LED che richiedono una potenza da 4 W ad oltre 100 W ed è compatibile con i dimmer a parete TRIAC standard. L’innovativo sisitema di rilevamento della corrente dell’LT3799 fornisce corrente regolata sul lato secondario senza utilizzare un fotoaccoppiatore. Ciò non solo riduce i costi, ma migliora anche l’affidabilità. L’architettura del regolatore PFC monofase richiede un numero minimo di componenti esterni. Inoltre, il suo package MSOP-16E con caratteristiche termiche avanzate offre una soluzione semplice e compatta per tutte le applicazioni LED offline.

L’LT3799 assicura un’efficienza superiore all’86% e non richiede quindi dissipatori esterni per il circuito integrato del LED driver in numerose applicazioni. Lo speciale circuito interno fornisce una correzione PFC attiva fino a 0,977 per soddisfare appieno i requisiti previsti dal

dipartimento dell’energia statunitense (DOE) e dalla norma IEC 61000-3-2, classe C relativa alle armoniche delle apparecchiature di illuminazione. L’LT3799 può essere utilizzato con un dimmer TRIAC a parete standard per un risultato senza sfarfallii. La protezione da LED aperti e cortocircuitati assicura affidabilità a lungo termine per un’ampia gamma di applicazioni LED.

La versione LT3799EMSE è disponibile un package MSOP a 16 pin con caratteristiche termiche avanzate. Il dispositivo già disponibile a  magazzino è inoltre disponibile nella versione l’LT3799IMSE (Industrial temp grade) che supporta temperature estese. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

 Riepilogo delle caratteristiche: LT3799

  • Driver LED isolato con correzione PFC attiva che richiede un numero minimo di componenti esterni
  • Tensioni VIN e VOUT limitate solo dai componenti esterni
  • Compatibile con i dimmer TRIAC standard
  • Correzione attiva del fattore di potenza
  • Basso contenuto armonico
  • Nessun opto-accoppiatore richiesto
  • Corrente LED regolata con precisione (±5%)
  • Protezione da circuiti LED aperti e cortocircuitati
  • Package MSOP a 16 pin con caratteristiche termiche avanzate

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. Iprodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

Nuovo sito per l’azienda di realizzazione piscine Beautypool

E’ in rete il nuovo sito ufficiale di Beautypool, azienda che opera principalmente a Pavia, Lodi, Piacenza e Tortona per quanto riguarda la vendita di piscine interrate di ogni tipologia, anche su misura.

Il nuovo sito aziendale è stato completamente rivisitato nei contenuti e nel look grafico, in modo da rendere ancora più piacevole e soprattutto più completa la scoperta delle numerose proposte di Beautypool.

L’azienda è nata nel 2000, grazie all’unione di alcuni professionisti con solida esperienza nel settore che hanno scelto di unire le loro competenze per fornire al cliente un servizio veramente ottimale; lo staff di Beautypool, infatti, è in grado di provvedere autonomamente non soltanto alla realizzazione ed alla gestione di una piscina, ma anche ad una serie di altri aspetti, quali la manutenzione, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l’ambientazione, l’illuminazione interna ed esterna della vasca ed anche la realizzazione di piccole opere edili per ottimizzare la funzionalità della piscina.

Beautypool mette inoltre a disposizione di tutti i clienti un servizio di assistenza telefonica attivo 24 ore su 24, che garantisce massima disponibilità per interventi di manutenzione anche straordinaria.

Vastissima la scelta per quanto riguarda i prodotti e le strutture offerte da Beautypool, che è peraltro concessionaria del prestigioso marchio Busatta Piscine; tutte le proposte possono essere visionate nell’apposita sezione “prodotti”.

Beautypool non fornisce esclusivamente piscine interrate, non interrate, standard o su misura, ma anche bordi e pavimentazioni, accessori idroterapici, spas, bagni turchi, saune, giochi d’acqua e fontane, impianti di filtrazione per laghetti da giardino, arredamento per giardini (tavoli, sedie, gazebi, dondoli…) ed anche abbigliamento ed accessori per l’attività sportiva in acqua.

Nel nuovo sito aziendale, inoltre, è stata realizzata una nuova sezione, continuamente aggiornata, dedicata alle offerte, in cui si possono consultare tutte le promozioni vantaggiose che Beautypool propone periodicamente.

In tutte le sezioni del sito, inoltre, si può utilizzare il nuovo form per la richiesta di preventivo.

No Comments
Comunicati

Non solo praticità per l’Arredo Giardino

L’arredo del giardino è importante almeno quanto l’arredamento dell’interno della propria casa. Il giardino è un luogo della propria abitazione da vivere e per passarci del tempo piacevole insieme ai propri cari ed ai propri amici.

L’arredo del giardino, come tutto il resto della casa, è questione di gusti: può essere etnico, con le piante che completano l’atmosfera ed il paesaggio, moderno, senza tanti fronzoli e pratico da vivere, l’arredo da giardino moderno è ottimo per chi ha dei bambini che al giardino giocano e si divertono. Oppure, se siete amanti dello stile liberty, potrete ispirarvi all’arredo dei giardini di fine 800 inizio 900 ed avere un luogo aperto fuori la vostra casa che ricordi le residenze estive di principi e nobili del secolo scorso.

Arredare il giardino, insomma, è fondamentale per completare l’atmosfera e la vivibilità della vostra casa, un arredamento curato e pratico per il giardino da alla vostra abitazione un sovrappiù che la rende accogliente fin dall’ingresso, in cui è possibile trascorrere ore in relax e con la quale trasmettere qualcosa di se stessi, del proprio modo di essere e delle proprie preferenze dal punto di vista estetico. Insomma, dalla scelta dell’arredo del giardino si capiscono molte cose non solo dei propri gusti in fatto di mobili ma in qualche modo, il proprio modo di essere. Fare del proprio giardino una piccola oasi al riparo dal traffico e dalla confusione della città connota sicuramente una voglia di tranquillità; installare, se possibile, una piscina o ricavare lo spazio per un barbecue e per grandi tavolate fa pensare ad una persona socievole, che sa stare in compagnia ed a cui piace organizzare cene e feste a casa propria.

Insomma, l’arredo del giardino non è solo una questione di comodità, è un fatto di gusto e personalità che completa l’arredamento dell’intera casa ed offre la possibilità di sfruttare lo spazio aperto nel modo migliore.

No Comments
Comunicati

Bellariva: imparagonabile realtà turistica riminese

Bellariva, costiera località riminese dotata di funzionali e attrezzate spiagge dorate, è una delle mete più gettonate per i soggiorni e le vacanze a Rimini.

Come tutta la costa di Rimini anche Bellariva si contraddistingue per il suo vitale e costantemente attivo lungomare dove da sempre i turisti possono trascorrere piacevoli serate nei bar, pubs, ristoranti, pizzerie e locali notturni nonchè dar sfogo alla vena di shopping sfrenato nei negozi e bazar aperti fino tarda notte.

La gentilezza dei suoi abitanti e degli operatori turistici attirano su Bellariva una predisposizione positiva al ritornarvi anno dopo anno da parte di turisti affezzionati.

Gli hotel Bellariva come tutta la gamma degli alberghi Rimini stagliati sulla costa propongono ai propri utenti servizi impeccabili di ultima generazione.

Confortevoli alberghi a 4 stelle affacciati sul mare fino ad arrivare a piccoli hotel amorevolmente gestiti da un’eccezionale conduzione familiare, costituiscono l’ampia scelta su cui Bellariva è fondata.

Il modo di fare turismo di Rimini e dalle sue sottolocalità come Bellariva ha sempre funto da insegnamento facendo del proprio modo di fare accoglienza un cavallo di battaglia.

La tradizione ancora forte in questo territorio rende la Romagna un luogo autentico e genuino in grado di far innamorare i propri ospiti.

No Comments
Comunicati

In quale modo utilizzare il linguaggio dei gesti per sedurre una ragazza

E’ possibile usare il linguaggio dei gesti per sedurre le ragazze? A tale proposito, ti sei mai chiesto per quale motivo delle persone sembrano attrarre senza problemi le ragazze? La risposta è che esse mettono più o meno consciamente in atto una serie di atteggiamenti positivi in primis con il loro linguaggio dei gesti. Ed essi sono senza dubbio innati ma questo non significa che non possano essere appresi. Molto dipende dalla propria sicurezza interiore, tuttavia, a parità di condizioni, avrà più successo il maschio che metterà in atto taluni comportamenti quando tenta di sedurre una donna.

Ecco quindi quali sono questi atteggiamenti del linguaggio del corpo e quello che puoi fare per fare colpo su quella splendida persona che vorresti conquistare:

* Sorridi genuinamente e sovente. Il sorriso è difatti il gesto più facile da mettere in pratica, ovvio e il più potente comandamento del linguaggio non verbale. Il sorriso convoglia, istantaneamente e con chiarezza, parecchie cose bellissime su te stesso. Sorridere dimostra sicurezza, amicizia, un buon umore e da l’impressione che tu sia una persona con cui sia piacevole stare fianco a fianco. Il sorriso, infine, è anche decisamente difficile da ignorare.

* Sviluppa il senso dell’umorismo. Gli altri amano stare con chi può trasformare ogni occasione in una cosa piacevole (non esagerare altrimenti tutto ciò potrebbe essere dannoso). Per fare questo potresti guardare dei programmi comici e riuscire a comprendere le basi del senso dell’umorismo.

* Mantieni il contatto visivo. I tuoi occhi sono la parte più espressiva delle persone. Nel momento in cui guardi con costanza la donna stai infatti esprimendo le tue sincere intenzioni. Il contatto visivo instaura anche un contatto tra due persone. E nel momento in cui mantieni il contatto visivo (e lei farà allo stesso modo) vi sentirete entrambi più a vostro agio quando sarete assieme. Mantenere il contatto visivo trasmette allo stesso tempo sicurezza di sé e che non si ha niente da nascondere.

* Fai dei cenni di assenso con la testa. Così esterni il tuo assenso e incoraggi l’altra persona a continuare a conversare e rassicuri la donna facendole intendere che sta facendo bene. Grazie a ciò lei si sentirà più a suo agio in tua compagnia e avrà il desiderio di aprirsi e di approfondire la relazione. Questo facile accorgimento del linguaggio non verbale da la possibilità di ottenere ottimi risultati perchè è gradevole trovare una persona che ascolta quello che diciamo.

* Comunica apertura. Non incrociare le braccia sul petto o mantenere grossi oggetti tra voi due. Metti occasionalmente le mani dalla sua parte (e mantieni i palmi all’insu) per inviare apertura. Questi elementi del linguaggio non verbale favoriranno la vicinanza fra voi due.

Quelli esposti sono cinque dei segnali del linguaggio del corpo che puoi convogliare per attrarre la ragazza a cui aspiri. Per apprendere tuttavia la raffinata arte del linguaggio dei gesti, leggi e metti in pratica: Comunicazione non verbale

No Comments
Comunicati

“…e vai con la Frutta” – Arrivano frutta e verdura nei distributori automatici delle scuole

  • By
  • 7 Febbraio 2011

Sconfiggere l’obesità e promuovere un’alimentazione equilibrata a partire dall’età scolare.
CONFIDA – Associazione Italiana della Distribuzione Automatica collabora al progetto interregionale “… e vai con la Frutta” in circa 50  scuole secondarie di 2° grado mediante distributori automatici dedicati all’offerta finalizzata e diversificata di alimenti e bevande a maggiore valenza salutistica.

Il progetto buone pratiche per l’alimentazione “…e vai con la Frutta”,  promosso dal Ministero della Salute nell’ambito del programma nazionale “Guadagnare salute” è realizzato dalle Regioni Toscana (capofila), Campania, Marche, Puglia e Sicilia, con il coordinamento scientifico del CREPS – Università di Siena, e l’adesione di operatori della distribuzione automatica associati a CONFIDA – Associazione Italiana della Distribuzione Automatica.
Il progetto “…e vai con la Frutta”, tramite l’utilizzo di un logo accattivante e messaggi colorati, prevede attività formative per un consumo consapevole e sani stili di vita e contestualmente la messa a disposizione di distributori automatici per l’offerta di frutta, snack, succhi e altre bevande a basso contenuto di sale, zucchero e con poche calorie.
L’accordo sottoscritto tra CREPS – Università di Siena e CONFIDA garantisce il coinvolgimento attivo di gestori del servizio, i quali da febbraio a giugno installeranno o dedicheranno dei distributori automatici per l’erogazione di prodotti con caratteristiche nutrizionali coerenti con le recenti linee guida del Ministero della Salute per la ristorazione scolastica.
Nutrizione equilibrata, alimentazione consapevole e distribuzione automatica: una sinergia tutta da esplorare ma a monte ci deve essere la consapevolezza che il problema dell’obesità nasce da una pluralità di cause e fattori che vanno affrontati con un complessivo sano stile di vita ad iniziare dalla giovanissima età” spiega Lucio Pinetti, Presidente di CONFIDA.
Il Progetto “… e vai con la Frutta” prevede un percorso educativo mirato a promuovere maggiore consapevolezza dei benefici del consumo di frutta e verdura insieme all’attività fisica. Per monitorare il gradimento da parte degli studenti, verrà effettuata una valutazione, attraverso la somministrazione di un questionario, delle differenze di consumo pre e post  per trarre indicazioni utili che verranno raccolte per finalità istituzionali dal Ministero della Salute e dalle Regioni.

No Comments
Comunicati

GRANFONDO LIOTTO, 138 KM CON LA “TRAPPOLA”! PER IL “MEDIO” 102 KM DI PEDALATE SPETTACOLARI

– È partita veloce la granfondo vicentina, alla fortunata 13.a edizione

– Due opportunità di pedalare sulle Piccole Dolomiti il 10 aprile

– Partenza ed arrivo a Valdagno in una nuova location. Niente ristori “volanti” da quest’anno

– La GF Liotto è l’occasione anche per conoscere il Vicentino

A circa due mesi dal via, le iscrizioni alla Granfondo Liotto stanno volando alto, segno che il nuovo look della granfondo vicentina piace molto agli sportivi delle due ruote.

La ventata di “aria fresca” che il comitato organizzatore Asd Team Granfondo Liotto ha voluto portare all’edizione numero 13, riguarda innanzitutto i percorsi, con alcuni passaggi “new entry” inseriti nei tracciati, ed anche una speciale location per ospitare, il prossimo 10 aprile, i partecipanti.

Nell’area di partenza, fissata alle ore 9.00 dalla suggestiva Piazza Cavour di Valdagno, saranno poste le griglie e tutti i servizi dedicati agli atleti dove, sempre nel medesimo punto, torneranno per tagliare il traguardo.

La gara si potrà correre su due differenti percorsi, il granfondo di 138 km, con 2400 metri di dislivello, e il mediofondo di 102 km e “soli” 1450 metri di dislivello. Le due diverse distanze sono anche valevoli per il Campionato Udace, e non va dimenticato che l’evento vicentino fa parte del Challenge Giordana, del quale è tappa d’apertura. Le altre gare inserite nel circuito veneto-trentino sono la GF fi’zi:k di Zanè (VI), che si disputerà il 1° maggio, la Marcialonga Cycling, a  Predazzo (TN) il 29 maggio, la GF Damiano Cunego di Verona (5 giugno) e a chiudere la GF Eddy Merckx al via da Rivalta di Brentino Belluno (VR) il prossimo 12 giugno.

La Granfondo Liotto, che porta il nome della storica azienda vicentina, la Cicli Liotto Gino & Figli nata nel 1922, propone per il 2011 sfide stimolanti, a cominciare dalla “temibile” Salita Valbianca-Marana (chiamata non a caso la Trappola), inserita nel percorso granfondo. I 102 km della mediofondo porteranno i ciclisti ad affrontare la Salita del Castello, inedita “prova del nove” di resistenza a cui saranno chiamati i mediofondisti.

I due tracciati procederanno di pari passo da Valdagno con passaggi attraverso Recoaro Terme, Passo Xon, le valli del Pasubio, Torrebelvicino, Schio, Magrè, Malo, Isola Vicentina e Brogliano. Da questo punto in poi, il “lungo” proseguirà per Quargnenta, diretto poi a Marana, Zovo di Castel Vecchio e Maso, per rientrare infine a Valdagno. Il mediofondo, invece, transiterà da Cornedo, Castello, Vegri e Maglio, prima di convogliare al traguardo in Piazza Cavour.

A differenza delle passate edizioni, quest’anno non vi saranno più ristori volanti lungo i due tracciati di gara. Una decisione presa dal team organizzatore per evitare spiacevoli cadute o improvvisi intoppi, dovuti a sbandamenti in corsa o contatti accidentali tra i corridori per accaparrarsi il rifornimento. Chi vorrà ristorarsi, quindi, dovrà fermarsi. In questo modo, si eviterà anche il poco elegante spargimento di immondizia che fino allo scorso anno caratterizzava i tratti di strada prossimi ai ristori.

Grande corsa alle iscrizioni, si diceva, e dopo gli oltre 2.000 ciclisti radunati lo scorso anno non sorprenderebbe se il tetto massimo di concorrenti (fissato a 2.500) fosse raggiunto ben prima della data di chiusura. La tariffa agevolata di 30 euro è valida fino al 31 marzo, e subirà un rialzo di dieci euro dal 1° al 5 aprile e nei giorni del 9 e 10 aprile (in questi ultimi due le iscrizioni si effettueranno solo presso l’area ritiro pacchi gara). Il 6, 7 e 8 aprile sarà possibile prenotarsi presentandosi presso la Cicli Liotto. Nel pacco gara, tra i gadget previsti per i partecipanti, c’è anche un borsone marchiato Liotto, ideale per gli spostamenti sportivi e non solo. Parlando di trasferte, è d’obbligo ricordare che la GF Liotto offre anche speciali tariffe convenzionate in vari alberghi della zona, approfittando della prova agonistica per gustarsi le Piccole Dolomiti, e per visitare, tra le tante attrattive del Vicentino, le opere del Palladio, la Villa Almerico Capra chiamata “Rotonda” e lo stupendo parco “La Favorita”.

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale della Granfondo Liotto: www.granfondoliotto.it

No Comments
Comunicati

Il Ferrone e la promozione Cotto “Artigiani a Mano”

In fase di ultimazione i preparativi per il lancio della promozione Cotto “Artigiani a mano” che ha come protagonista il prestigioso marchio Il Ferrone. Poche le indiscrezioni rilasciate in merito ma di sicuro si tratterà di un’occasione da non perdere, nel corso dei primi mesi del 2011, affinché le porte delle case di molti italiani si aprano al vero “cotto imprunetino”.

Un nome, Il Ferrone, che è da 40 anni sinonimo di qualità e pregio nel panorama del cotto non solo italiano ma internazionale, una promozione che vede i riflettori puntati su un articolo molto particolare che sa coniugare l’estetica e la bellezza delle lavorazioni artigianali, con le esigenze di posa che solo i prodotti industriali riescono a dare.

“Artigiani a mano” è un cotto che nulla cede in termini di pregio, eleganza e gusto estetico, evocatore di atmosfere da sogno ma al contempo estremamente durevole e solido. Un cotto che mantiene inalterata tutta la raffinatezza ed il pregio di un prodotto naturale che trae la sua forza dalla terra, dall’acqua e dal fuoco, gli elementi da cui è ancora oggi forgiato. Il suo stile si esprime anche attraverso i colori delle varianti disponibili che evidenziano ancora di più la sua versatilità e adattabilità ad ogni ambiente: colorazione rosso imprunetino per Corte Antica, rosata per Terre Chiare, Colorazione base rosso imprunetino con venature sparse tendenti al tabacco per Recupero e ocra tenue per Spoleto.

La molteplicità di formati e misure commercializzati consentono di soddisfare tutte le esigenze estetiche e di design sia degli interni che degli esterni, inoltre Il Ferrone mette a disposizione della sua clientela un formato speciale dallo spessore di soli 13mm che rende ancora più facile la posa su pavimenti già esistenti, mantenendo inalterate le sue qualità di resistenza.

A breve Il Ferrone comunicherà tutti i dettagli inerenti la promozione Cotto “Artigiani a Mano”, un’iniziativa che è in realtà un’occasione per entrare in contatto con un materiale, con una storia secolare, dalle caratteristiche tecniche e dai contenuti estetici che ne confermano validità e attualità.

No Comments