Monthly Archives

Gennaio 2009

Comunicati

Come trasformare la tua foto in un vero quadro

Ecco come trasforma la tua foto in un vero quadro!
Questa volta ho fatto una scoperta che ti farà rimanere strabiliato! Perfetto come regalo in occasione delle nozze, di un battesimo, di una festa di famiglia, di San Valentino!! o semplicemente per ricordare i momenti piú belli della tua vita: la foto su tela intelaiata è un regalo che renderà unica la tua casa e colpira’ i tuoi ospiti, il risultato è semplicemente incredibile.

“Avrai a casa tua un´opera di grande impatto visivo, disponibile nel formato fino a 120 x 120 cm: una bellissima attrazione per i tuoi ospiti.”. Dopo la stampa, la tela viene tesa accuratamente su un telaio di legno.Si ottiene quindi un´opera pronta da essere appesa a casa come un quadro per decorare la parete.  L’era dei poster è finita: la novità del 2009 è la foto su tela su un bellissimo telaio in legno.La stampa su tela ed il montaggio su un vero telaio consentono di dare un effetto strabiliante di profonditá alle immagini, che renderanno le tue fotografie veri e propri oggetti di design. Risultati impossibili per i poster, la stampa foto e di grande formato o le stampe su carta.

No Comments
Comunicati

Nuove tecnologie per il riscaldamento domestico

In questi periodi di risparmio energetico, diminuzione delle emissioni, contenimento dei costi e soprattutto delle bollette, si cercano in tutti i modi soluzioni per consumare meno ma non dover abbassare i nostri standard di vita.

Molte aziende stanno studiando soluzioni moderne ed ecologiche per il riscaldamento ed attrezzatura climatizzazione degli ambienti domestici.
Uno degli ultimi ritrovati sono i quadri a parete riscaldanti, un innovativo sistema eco riscaldante che assicura grandi vantaggi economici e un efficace riscaldamento ecologico. Esistono sia nel formato quadri a parete, che come caloriferi a parete e grazie alla loro innovativa tecnologia riescono a riscaldare un appartamento consumando molto meno dei tradizionali sistemi di riscaldamento.

A breve sarà possibili utilizzarli anche come sistemi di riscaldamento a pavimento, facili da installare ed estremamente economici, sia per la posa che per la gestione. Le nuove tecnologie in materia di riscaldamento stanno trovando anche valide risposte negli impianti di riscaldamento a pavimento che sfruttano l’energia solare a costo nullo e perciò garantiscono temperature confortevoli in pieno rispetto dell’ambiente.

Esistono poi ovviamente i pannelli solari che sono spesso utilizzati negli impianti termici per la produzione di acqua calda sanitaria o per il riscaldamento domestico e sono chiamati anche collettori solari. Ne esistono di due tipi, i collettori piani, più usati e più economici che si possono usare anche se il cielo è nuvoloso, e i collettori a concentrazione, che sfruttano solo la radiazione diretta ma producono temperature più elevate.
Di primaria importanza è però poter mettere a confronto il vecchio sistema caldaie/termosifoni e pannelli solari/termoconvettori e radiatori di nuova generazione. In quanto a risparmio, emerge che un impianto a pannelli radianti di nuova generazione abbatte i costi di combustibile del 50% circa, mentre accorgimenti più oculati, quale il solo utilizzo nelle zone vivibili (o zone di lavoro) possono abbattere i costi fino al 70%.

Nella scelta di collettori e di centraline solari bisogna tener conto anche di quanta energia serva per la sua produzione, in modo da scegliere quelle tecnologie a basso impatto ambientale ed energetico.
Un modulo standard da due metri per uno consente il riscaldamento di un ambiente interno di circa 30 metri quadri di superficie. Per riscaldare superfici superiori è comunque possibile installare più moduli con eventuale pompa a vuoto.

Altra soluzione, specialmente nei luoghi isolati, è utilizzare le caldaie a legna, a pellets o a mais, che hanno raggiunto un livello abbastanza elevato di efficienza e affidabilità, ed inoltre non producono fumi tossici, dato che bruciano solo combustibili naturali.
Il riscaldamento infrarossi è inoltre un nuovo sistema che permette di scaldare senza disperdere il calore.
I normali caloriferi scaldano l’aria, e questa scalda l’ambiente circostante, con gli infrarossi si elimina un passaggio. I raggi infrarossi, infatti, scaldano direttamente persone ed oggetti presenti nella casa. Il riscaldamento per irraggiamento emette calore sotto forma di radiazioni infrarosse, simili al calore dei raggi del sole, producendo un comfort termico direttamente sul corpo.
Il calore così prodotto è assolutamente pulito, ecologico e addirittura benefico per il corpo, riducendo notevolmente i consumi e quindi anche i costi.

Gli attuali metodi di riscaldamento, basati su fonti di energia non rinnovabili e spesso non compatibili con l’ambiente, non sono più sostenibili sul lungo periodo.

Prima o poi nelle nostre case dovremo affrontare il problema di passare ad utilizzare fonti di energia rinnovabili e che rispettino l’ambiente. Il petrolio non durerà per sempre, anzi, e anche il gas diventa sempre più caro ogni anno che passa, influenzato sia da questioni economiche che politiche.
Questi sono solo alcuni dei metodi innovativi per riscaldare le nostre case, molte aziende sono alla ricerca di soluzioni sempre più efficienti, sempre più economiche e soprattutto nel rispetto dell’ambiente.

A cura di Michele De Capitani
Trenet Srl – Web design posizionamento

No Comments
Comunicati

Sostituzione del Mutuo

  • By
  • 23 Gennaio 2009

La modifica del proprio assetto mutuale concerne una solidità economica non comprovata o un’inadempienza sorta secondo i termini pattuiti: è del 2007 la nuova disposizione che arreca vantaggi a tutti coloro che scelgono di sostituire il proprio mutuo, mediante apposita surroga o rinegoziazione del contratto.
Grazie alle Legge Bersani n.40/2207 è stata abolita ogni forma di penale di estinzione, intervenendo altresì sulla nullità della spesa al momento della nuova stipula: in tal modo è possibile trasferire la propria incombenza direttamente da una banca all’altra senza dover cambiare gli estremi di sottoscrizione e quindi il debito residuo, intervenendo su una portabilità più semplice e dinamica.
Attraverso la surrogazione del Mutuo il cliente è vincolato a richiedere una tassazione diversa dalla precedente, ammettendo finanche un abbassamento del peso degli interessi onde poter diminuire la spesa complessiva del versamento.

Finanziamenti-Mutui

No Comments
Comunicati

“Parchi a misura di futuro”“Parchi a misura di futuro”

  • By
  • 23 Gennaio 2009

“Parchi a misura di futuro”

VI Congresso Nazionale Federparchi

A 20 anni dalla nascita della Federazione appuntamento a Roma per l’elezione del nuovo presidente; si fa il punto sui parchi, un sistema che tutela il 15% del territorio italiano

30-31 gennaio 2009- Casa dell’Architettura – Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Cambiamenti climatici, tutela della natura, qualità della vita, sviluppo sostenibile. Questi i temi al centro del VI Congresso Nazionale della Federparchi, la Federazione italiana dei parchi e delle riserve naturali, in programma a Roma il 30 e il 31 gennaio. I lavori, che si svolgeranno presso la Casa dell’Architettura- Acquario Romano – si concluderanno con l’elezione del nuovo presidente e degli organismi che governeranno l’associazione per il prossimo triennio.

Si tratta di un appuntamento particolarmente significativo, che giunge in un momento di profonda riflessione, su scala planetaria, sulle politiche ambientali ed economiche. Un processo che riguarda da vicino il sistema mondiale delle aree protette, il cui ruolo cruciale per la conservazione della natura e lo sviluppo sostenibile è universalmente riconosciuto (sono oltre 130mila i parchi istituiti in 238 Paesi di ogni parte del mondo).

Nel corso della “due giorni” si farà il punto sui risultati raggiunti dal sistema, formato da quasi 400 aree protette, per un totale di 3 milioni di ettari di superficie tutelata (pari a quasi il 15% del territorio italiano) e verranno messe a punto le proposte per un contributo strategico dei parchi nell’ottica delle grandi sfide di carattere ambientale che attendono il nostro Paese insieme all’intera comunità internazionale.

Il Congresso chiamerà a raccolta i 181 soci tra cui 22 parchi nazionali, 101 tra regionali e provinciali, 24 riserve, 5 regioni, 16 tra province, università e altri enti, 9 associazioni e 3 agenzie, inoltre prevista la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, della società civile, delle associazioni ambientaliste.

Folta la partecipazione di ospiti stranieri tra cui:

1.    Erika Stanciu (Presidente di EUROPARC Federation)
2.    Pedro Rosabal (Dirigente dell’Ufficio Aree Protette della International Union for Conservation of Nature)
3.    Jean Luc Chiappini (Presidente del gruppo Aree Protette del Mediterraneo della Federazione dei Parchi Naturali Regionali Francesi)
4.    Dominique Leveque (Presidente della Commissione Relazioni Internazionali della Federazione dei Parchi Naturali Regionali Francesi)
5.    Martí Domènech (Coordinatore del Settore Aree Protette della Provincia di Barcellona)
6.    Juan Echániz (Coordinatore generale Area di Presidenza della Provincia di Barcellona)

Il Congresso della Federparchi ospita inoltre l’Ambasciatrice dell’Ecuador in Italia, Geoconda Galán Castelo, che presenta il progetto Yasuní-ITT. Con questa iniziativa, che ha ottenuto il sostegno della Federazione, il Governo dell’Ecuador intende salvaguardare uno dei più straordinari ecosistemi del mondo, rinunciando allo sfruttamento petrolifero nel Parco Nazionale Yasuní.

Nella settimana che conduce al Congresso, a partire da domenica 25 gennaio (-5 al Congresso), partirà un countdown informativo che servirà a ricordare agli operatori dei media la data di inizio del Congresso e diffonderà, ogni giorno, una pillola informativa sul mondo dei parchi italiani: dati, informazioni e curiosità.

Eventi previsti in occasione del Congresso presso la Casa dell’Architettura:
o      Lunedì 26 gennaio – ore 18 – inaugurazione ad inviti della mostra fotografica “ Paesaggi e territori dei parchi italiani”, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma e il patrocinio del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

o      Martedì 27 gennaio – ore 18 – Proiezione del film “I predatori del Fiume Azzurro” di E. Manghi e P. Fioratti, vincitore del Dragone d’oro al Festival Internazionale per la Cinematografia Scientifica di Pechino

Le emissioni di gas ad effetto serra , generate dalle attività legate all’evento, saranno compensate con un contributo della Federparchi al programma Parchi per Kyoto che prevede attività di forestazione in Italia e all’estero.

Ufficio Stampa Federparchi
Tel. 06/51604940 Fax. 06/5138400 Mail. [email protected]

Extra Comunicazione e Marketing
Alessandro Faia
Cell. 3464182567
Tel. 0645427860 [email protected]

No Comments
Comunicati

Castello di Bevilacqua: nuova apertura del “Ristorante à la carte”

Nel cuore del Veneto ha da poco aperto il nuovo ristorante à la carte del Castello di Bevilacqua, che ha già conquistato un posto d’elite fra i ristoranti di Verona.

Il castello di Bevilacqua non è solo una destinazione dal fascino indiscusso ma un luogo dove l’ospitalità è una tradizione celebrata in tutte le sue forme. Per questo da poco ha aperto il nuovo ristorante à la carte del Castello di Bevilacqua, un ristorante dall’atmosfera suggestiva che è già entrato fra le mete più rinomate della ristorazione di Verona.

Oggi come ieri il Castello diventa punto di riferimento per diverse occasioni d’incontro.

Qui una colazione di lavoro, un pranzo informale o una cena a due,  hanno la stessa classe di un evento. In un gioco di gusto che si muove fra tradizione e innovazione i maestri chef del Castello spaziano fra i sapori dei prodotti tipici del Veneto e i più raffinati piatti internazionali.

La cucina classica veneta è esaltata in tutte le sue sfumature più intense, il menu è un itinerario che si snoda fra i  piaceri della gastronoma mediterranea e delle migliori ricette venete: piatti unici di selvaggina, taglieri di formaggi ed affettati scelti, zuppe di verdure, filetto di prima scelta ed un’impareggiabile scelta  di dolci.

La carta dei vini occupa un capitolo a parte. Il ristorante à la carte del castello, nel rispetto della migliore tradizione della ristorazione veneta, offre infatti una vasta scelta di etichette che privilegia i prodotti tipici del veneto accostati ai marchi più prestigiosi del panorama nazionale ed estero.

Il ristorante à la carte del  Castello di Bevilacqua a verona vi aspetta per accompagnarvi in un percorso nel gusto che parla di genuinità e di raffinatezza, i vostri compagni di viaggio saranno il fascino di un autentico maniero del ‘300 e l’eccellenza del servizio e dell’accoglienza.

No Comments
Comunicati

200 BULLETS “Salame e Fagioli” Nuovo singolo e video

Sarà presentato alla stampa, a Milano, Sabato 24 Gennaio il nuovo videoclip della rock band italiana 200 Bullets. Scritto dalla gruppo stesso e girato dalla pluripremiata casa di produzione Legolas arriva in TV il videoclip di “Salame e Fagioli”, il nuovo singolo del combo milanese ad un anno di distanza dall’uscita del fortunato “200 Bullets & Friends”.

Non si  è ancora spenta l’eco del clamore suscitato da “200 Bullets & Friends” il terzo disco della band, uscito solo ad inizio 2008 che i 200 Bullets escono con un nuovo singolo, una non-album-track, da regalare ai loro fans nell’attesa del nuovo lavoro atteso nel 2010. La band ha voluto riprendere al tradizione anni 60 di incidere un remake italianizzato di una canzone straniera. E’ stato scelto il pezzo di grande successo negli USA “Pork and Beans” dei Weezer.

“Come amo ripetere, siamo cresciuti con le canzoni anni 60 e 70 italiane. I nostri genitori ci hanno fatto amare Celentano, Gaber e De Andrè. Non siamo mai stati travolti dagli anni 80. Ci siamo fermati un po’ prima. – dichiara Massi Squillace, cantante della band –  Preghero’ l’ho sempre amata più di Stand By Me o, certamente,  i Dik Dik sognavano la California meglio dei Mamas & Papas. E così è nata “Salame e Fagioli” un remake in italiano di un pezzo che abbiamo amato molto nel 2008.”

Il video, a brevissimo in rotazione sulle principali emittenti televisive musicali italiane, sarà presentato in anteprima Sabato 24 Gennaio alle h. 20,00 presso Surplus Point di via Legnano a Milano.

La canzone sarà inoltre rilasciata, in libero download, in contemporanea sul sito ufficiale della band www.200bullets.com.

Sabato 24 Gennaio la band sarà disponibile per interviste.

I 200 Bullets nascono nel 2002 come progetto musicale ed espressivo del fumettista Sergio Gerasi, batterista e autore di quasi tutti i testi della band. I primi anni per il gruppo sono un continuo live in giro per il mondo. Suonano in tutta Europa e vengono contattati per un tour di 24 date negli Stati Uniti. Da queste eseprienze nel 2006 nasce “The Red Album” distribuito da SuperD in tutti i negozi USA e con una distribuzione digitale in tutto il mondo. Nel 2008 esce l’album della conferma: 200 Bullets & Friends (Venus), prodotto da Max Zanotti dei Deasonika.  Successo di pubblico e critica, che li porterà a suonare in tutta Europa.

Milano 22 Gennaio 2009

Ufficio stampa 200 Bullets: Vento Blu (rif. Anna Dotti: [email protected]) Tel 39.37.05.99.80200 Bullets

No Comments
Comunicati

L’importanza della lingua inglese oggi. Consigli e predisposizione alle lingue straniere

Oggi l’apprendimento della lingua inglese è molto importante, per non dire davvero indispensabile. Un tempo le prime nozioni della lingua inglese venivano impartite solo a partire dalla prima media; oggi tutto è diverso.

Si comincia perfino dagli asili nido dove i bambini che frequentano la comunità, oltre a provenire da diverse parti del mondo, imparano la lingua inglese giocando. Tramite facilissime canzoncine conosceranno principalmente i colori e gli animali. L’insegnamento della lingua inglese precoce ha lo scopo di far crescere i bambini per permettere loro di possedere un’educazione interculturale. Come dicevamo e come possiamo notare, oggi il nostro Paese è formato da diverse culture, tanti i bambini stranieri che frequentano la scuola inglese elementare, tante culture diverse, tante lingue, tanti usi e costumi. L’apprendimento della lingua straniera, in particolare di quella inglese, attraverso un rapporto tra lingua e appunto cultura, contribuisce ad arricchire il bagaglio cognitivo dei bambini, facendo aumentare anche i loro orizzonti mentali e culturali. Eppure in Italia, si fa ancora fatica ad apprendere le lingue straniere. Il nostro Paese figura costantemente agli ultimi posti tra i Paesi europei quanto a competenza reale nelle lingue straniere da parte dei propri cittadini. Eppure saper parlare correttamente due lingue straniere è certamente utile. In primis la lingua inglese, che da sempre è considerata la lingua più importante a livello internazionale, dovrebbe essere parlata al pari della lingua italiana.

Per fare questo, è utile che i bambini imparino la lingua straniera già da piccoli, quando la loro mente è ancora libera da tantissime nozioni e pronta ad immagazzinare di tutto di più. Già a partire dai due anni e mezzo (ma alcuni confermano anche prima di quest’età), il bambino è in grado di imparare anche più di una lingua e da grande, le parlerà tutte allo stesso modo, come fossero “madrelingua”. E’ questo il principale vantaggio di far apprendere una lingua straniera ( e parliamo in questo caso principalmente dell’inglese) già da piccoli. È una certezza che i bambini faranno sicuramente meno fatica di un adulto ad imparare l’inglese (o un’altra lingua straniera, anche più di una). Un consiglio è quello di poter parlare l’inglese tra le mura domestiche e l’italiano fuori casa, in modo che il bambino apprenda alla stessa maniera. Da oggi poi sembra che il bilinguismo abbia anche un effetto benefico sul nostro cervello, come racconta questa scuola internazionale Padova. Una ricerca della York University di Toronto in Canada, ha addirittura dimostrato che le persone che nel corso della loro vita parlano fluentemente e quotidianamente due lingue straniere hanno una maggiore probabilità di ritardare di alcuni anni l’insorgenza di alcune forme di demenza come il morbo di Alzheimer. Se ancora non fate parte del bilinguismo, iniziate da ora. Potete iscrivervi ad un corso specifico di inglese e seguire le lezioni settimanalmente alla sera.

Si tratta di corsi a pagamento con tanto di rilascio attestato di frequentazione del corso. Al termine del corso, sosterrete un esame tenuto dalla scuola inglese Padova orale e scritto per accedere alla promozione. Se invece volete fare l’autodidatta, potete acquistare i fascicoli che periodicamente vendono nelle edicole e che riguardano appunto la materia della lingua straniera con incluso inserto e cd rom. Un nuovo modo sicuramente valido e da non sottovalutare che, se fatto bene, darà i risultati sperati in poco tempo. Poi, ovviamente, un po’ di pratica e diventerete padroni del bilinguismo!

A cura di Pinuccia Carbone distribuito da
Trenet Srl – Progettazione siti web

No Comments
Comunicati

Il segnale della televisione digitale DVB-SH arriva sui dispositivi ARCHOS 5, ARCHOS 7 e ARCHOS 10

ARCHOS, leader di mercato nei lettori portatili e nei dispositivi Internet Media Tablet, ha collaborato con Alcatel-Lucent e ICO per dimostrare il funzionamento di un sistema mobile per la ricezione della televisione digitale in occasione del Consumer Electronics Show tenutosi a Las Vegas agli inizi di gennaio.

La dimostrazione effettuata al CES con il contributo di Alcatel-Lucent e dell’operatore di telecomunicazioni ICO è stata incentrata sull’applicazione della tecnologia DVB-SH (Digital Video Broadcasting – Satellite services to Handhelds) a situazioni della vita quotidiana. In particolare è stata comprovata la capacità dello standard DVB-SH di funzionare in maniera continuativa con la ricezione tanto del solo segnale satellitare quanto di segnali provenienti da trasmissioni terrestri o di una combinazione di segnali satellitari e terrestri.

ARCHOS, già pioniere nelle soluzioni per la ricezione mobile di trasmissioni DVB-T (Digital Video Broadcasting – Terrestrial), ha deciso di promuovere d’ora in avanti un ampliamento della propria offerta includendo anche la tecnologia DVB-SH che, oltre a essere specificamente progettata per la ricezione su dispositivi palmari, è in grado di offrire vantaggi che vanno ben oltre quelli dello standard DVB-T.

La trasmissione e la fruizione della televisione digitale mobile è stata dimostrata sugli ultimi modelli di ARCHOS Internet Media Tablet; nello specifico i dispositivi ARCHOS 5 e ARCHOS 7 erano stati predisposti con un software particolare in grado di ricevere gli stream di dati video DVB-SH. Nell’occasione è stato presentato anche il prototipo di un accessorio per la ricezione del segnale televisivo a bordo auto.

Con schermi da 5“ e 7“ e processori ARM Cortex, i dispositivi ARCHOS Internet Media Tablet non hanno avuto alcun problema a restituire immagini assolutamente nitide con una fluidità di movimento superiore rispetto a quella di qualsiasi altro dispositivo portatile. L’architettura ARCHOS offre, tramite il semplice acquisto di un accessorio e di un plug-in software, la possibilità di rendere compatibili tutti i dispositivi di prossima produzione con i servizi televisivi futuri. Questa soluzione è compatibile anche con il modello ARCHOS 10, il mini-laptop da poco presentato al mercato.

“Archos ha saputo ancora una volta dare prova del suo know-how presentando soluzioni innovative dedicate a dispositivi portatili di elevata qualità. L’obiettivo voleva essere quello di far toccare con mano agli utenti quello che potrebbe riservarci un prossimo futuro in termini di esperienza televisiva mobile con una qualità pari a quella della tradizionale TV da salotto. La capacità di ridurre l’attuale divario fra televisione mobile e fissa sarà il fattore determinante per il successo della TV mobile”, ha spiegato Henri Crohas, CEO e fondatore di ARCHOS.

Per quanto concerne l’Europa, la società di telecomunicazioni Solaris Mobile, una joint venture fra EUTELSAT e SES Astra, ha annunciato l’intenzione di lanciare un satellite per la trasmissione di un bouquet di canali televisivi basati sulla banda S dello standard DVB-SH. La messa in orbita del satellite è attesa per l’inizio della primavera 2009, mentre i primi servizi di TV mobile saranno disponibili verso la fine dell’anno.

Nel corso del 2009 ARCHOS ha in previsione anche il rilascio di un accessorio e di un plug-in software per la ricezione del segnale televisivo mobile sugli Internet Media Tablet e sui mini-laptop.

Archos

Nel 2000 ARCHOS ha introdotto sul mercato il Jukebox 6000, un lettore MP3 dotato di hard disk, e da allora ha rivoluzionato il mondo dei dispositivi elettronici di consumo. Nel 2003 la Società ha presentato il lettore video portatile ed è stata la prima a proporre la registrazione dalla TV, la connessione wireless e i display touch-screen nei propri lettori multimediali portatili. ARCHOS oggi propone i nuovi Internet Media Tablet che offrono accesso immediato a Internet, film, foto, video, musica e televisione in ogni momento e luogo. Fondata nel 1988, ARCHOS ha uffici in Europa, Stati Uniti e in Asia ed è quotata nel Compartment B dell’Euronext Paris, ISIN Code FR0000182479. Maggiori informazioni sono disponibili al sito: www.archos.com.
Tutti i marchi e i prodotti citati appartengono ai rispettivi proprietari. Le specifiche possono variare senza preavviso. Salvo errori e omissioni. Immagini e materiale fotografico possono non corrispondere fedelmente ai contenuti. Copyright ARCHOS 2009. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

La leggenda del jazz-rock inglese a Prog e Dintorni: Soft Machine Legacy!

Comunicato stampa:

Comune di Trescore Balneario (BG) – Assessorato alla Cultura

Cinema Teatro Nuovo

Frame Events

sono lieti di presentare

SOFT MACHINE LEGACY

Seconda serata di:

PROG E DINTORNI 2009

5 febbraio 2009

ore 21.00

Cinema Teatro Nuovo

Via Locatelli 104,

Trescore Balneario (BG)

Ingresso: 15 euro

Presenta il giornalista Donato Zoppo (MovimentiProg, Jam, Radio Città)

Giovedì 5 febbraio 2009: al Cinema Teatro Nuovo di Trescore Balneario (BG) seconda serata di PROG E DINTORNI 2009, Seconda Edizione della rassegna di progressive-rock ideata e organizzata dalla Frame Events con il Comune di Trescore e il Cinema Teatro Nuovo. Dopo il successo della serata d’apertura con le formazioni bergamasche Perdio e Torre Dell’Alchimista, cresce l’attesa per il secondo appuntamento del festival, che vedrà la partecipazione dei leggendari Soft Machine Legacy!

La line-up originale, continuazione della breve esistenza dei Soft Works (Allan Holdsworth, Elton Dean, Hugh Hopper, John Marshall), nasce nell’ottobre del 2004, col bassista Hugh Hopper e il sassofonista/pianista Elton Dean, colonne portanti dei Soft Machine più amati, quelli di Third (1970), Fourth (1971) e Fifth (1972). Il chitarrista John Etheridge arriva nel 1975 sostituendo Allan Holdsworth: partecipa a Softs (1976) e Alive & Well: Recorded in Paris (1978). Il batterista John Marshall entra invece a metà delle session di Fifth, ma rimane con il gruppo fino allo scioglimento nei primi anni Ottanta, diventando l’anello di congiunzione tra le diverse formazioni, unico componente ad aver suonato con Hopper, Dean e Etheridge.

Dopo la morte di Elton Dean nel febbraio del 2006, l’apprezzato fiatista Theo Travis (già con Gong, Porcupine Tree, Richard Sinclair, Tangent etc.) entra nella band portando in dote nuove prospettive sonore e rafforzando un ensemble sempre creativo, all’altezza delle sfide della musica contemporanea. I Soft Machine Legacy pubblicano nell’estate del 2007 l’album Steam (Moonjune Records):

http://www.myspace.com/softmachinelegacy

  

Ricordiamo le serate successive

di PROG E DINTORNI 2009:

20 febbraio 2009

Mauro Pagani

6 marzo 2009

Le Orme

20 marzo 2009

Claudio Simonetti Band

 

Prevendite:

Bergamo Musica (Seriate)

Dentico Dischi (Bergamo)

Edicola La Lucciola e Cinema Teatro Nuovo a Trescore Balneario (BG).

Mediapartners:

Jam: http://www.jamonline.it

Arlequins: http://www.arlequins.it

Buscadero: http://www.buscadero.com

Mescalina: http://www.mescalina.it

MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net

Prog Generator (Radio Cantù): http://www.myspace.com/proggenerator

Rock City Nights (Radio Città): http://www.myspace.com/rcnights

Frame Events snc 

http://www.frameevents.com

[email protected]

tel/fax. 035 732005

 

Cinema Teatro Nuovo

cell. 346 6639505

 

Synpress44 Ufficio stampa

http://www.synpress44.splinder.com

http://www.myspace.com/synpress44

No Comments
Comunicati

Invito all’inaugurazione della Mostra fotografica di Federparchi

  • By
  • 22 Gennaio 2009

Federparchi ha il piacere di invitarLa all’inaugurazione della Mostra fotografica “Paesaggi e Territori dei Parchi italiani” che si terrà lunedì 26 gennaio alle ore 18.00 presso la Casa dell’Architettura a Piazza Manfredo Fanti 47 a Roma.

Nell’ambito del VI Congresso nazionale sul tema “Parchi a misura di futuro” in programma a Roma per il 30 ed il 31 gennaio 2009, Federparchi presenterà la prima mostra fotografica su “Paesaggi e Territori dei Parchi italiani”.

La mostra punta a far conoscere al grande pubblico le aree protette italiane e le loro grandi potenzialità. L’obiettivo è quello di far emergere tutta l’originalità dei Parchi italiani, il loro forte legame con i territori e con gli aspetti culturali e sociali che li caratterizzano, mettendone in luce le idee, le attività e le proposte sviluppate per raggiungere un equilibrio tra utilizzo delle risorse e salvaguardia ambientale, tra uomo e natura, tra conservazione e sviluppo.

La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 27 gennaio 2009 a giovedì 29 gennaio 2009 (h 10.00 – 17.30) e potrà essere visitata gratuitamente.

Martedì 27 gennaio alle ore 18, inoltre, sempre presso la Casa dell’Architettura, si terrà la Proiezione del film “I predatori del Fiume Azzurro”, di Eugenio Manghi e Paolo Fioratti, vincitore del “Dragone d’oro” al Festival internazionale per la Cinematografia Scientifica di Pechino.

L’ingresso sarà libero (fino ad esaurimento posti).

R.s.v.p.

la Segreteria organizzativa

Extra comunicazione e marketing

Tel. 0645427860 Fax 0645427864

[email protected]

No Comments
Comunicati

Successo in Sardegna per la dodicesima notte di William Shakespeare

Con 680 spettatori divisi in due turni (turno A e turno B) per il debutto della stagione di prosa organizzata dal CeDAC, il Teatro Centrale di Carbonia si conferma centro di riferimento per l’attività di spettacolo non solo della città ma dell’intero territorio dell’iglesiente. La dodicesima notte di William Shakespeare, spettacolo che ha inaugurato la stagione di prosa, protagonisti il maestro Mario Scaccia e Debora Caprioglio, ha decisamente incontrato il favore del pubblico: 335 spettatori la prima sera, 345 la seconda, in un teatro che conta 350 posti.

Le cifre sono lusinghiere: 176 abbonamenti venduti per il turno A, 167 per il turno B, registrando un incremento, rispetto alla passata stagione, del 40%. Tale incremento dimostra come il lavoro di promozione, portato avanti dal CeDAC in questi anni, con l’intento di coinvolgere un pubblico appassionato e preparato, sia decisamente efficace: le richieste di prenotazione per gli spettacoli sono pervenute, per il 50%, dai diversi centri della provincia. L’attenzione ed il sostegno offerto dall’amministrazione comunale all’attività della stagione di prosa hanno contribuito a tale successo .

“L’Amministrazione ritiene importante la risposta di partecipazione di pubblico alla proposta che il CEDAC ha pensato per la Stagione di prosa 2008/2009” commenta L’Assessore alla Cultura di Carbonia, Maura Saddi “Il tutto esaurito per le due serate consecutive dello spettacolo che ha aperto la Stagione è la prova che Carbonia e il territorio limitrofo hanno raggiunto una piena maturità culturale in grado di scegliere la qualità.”

Prossimo appuntamento in Sardegna il 24 gennaio con l’Anfitrione, una produzione Compagnia Gank Teatro Sociale di Strabella in collaborazione con il Teatro Stabile di Genova.

No Comments
Comunicati

Festa di Carnevale – Venerdì 20 Febbraio 2009

CARNEVALE 2009

FESTEGGIA L’ULTIMO VENERDI’ DI CARNEVALE CON NOI !!!

Venerdì 20/02 Masquerade!, party di carnevale presso SpazioNovantanove @ Vega (Venezia Marghera). Al mixer Tommaso & Wamin. Open Bar & Finger Food

Venerdì 20 febbraio, dalle 22 all’alba, presso SpazioNovantanove @ Vega, il parco scientifico tecnologico di Venezia (www.vegapark.ve.it, via della Libertà 12, 30175 Venezia Marghera) prende vita MASQUERADE!, un party di carnevale organizzato dallo staff di Partyxtutti.com.

La location è senz’altro di design: spesso SpazioNovantanove ospita mostre d’arte ed è stato pensato e arredato da un team di architetti e creativi. Come se non bastasse, è all’interno di Vega, il Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia.

MASQUERADE! è una festa open bar pensata per far prima rilassare e poi divertire  tutti i partecipanti: si paga l’ingresso (20 euro per le ragazze, 25 per i ragazzi, si entra solo acquistando la prevendita, info: 3475896127) e poi non si hanno più pensieri, visto che al bar si beve liberamente, proprio come succede nelle feste tra amici. E’ una festa in maschera, ossia chi vuol venire mascherato è benvenuto, ma l’ingresso è aperto anche a tutti gli altri.

L’inizio del party è previsto per le 22 e la serata inizierà con un buffet finger food, dalle 24 invece saranno disponibili crostoli e frittelle.

Alla musica penseranno 2 dj inseparabili, Tommaso & Warmin, già protagonisti con le loro selezioni musicali in alcuni dei più importanti fashion club del nord Italia (Cielo, Night & Day, Parco dei Principi). La loro musica più che seguire un solo genere musicale, verrà ritagliata al momento sui gusti e sulle preferenze degli ospiti.

“Organizziamo da sempre feste ‘no stress’, racconta Marco S di Partyxtutti.com, “serate tranquille in cui non non è necessario vestirsi in un certo modo… I nostri eventi sono spazi in libertà in cui si puo’ essere quello che si e’ veramente”.


MASQUERADE!

Venerdì 20 febbraio 2009

c/o SpazioNovantanove @ Vega

via della Libertà 12, 30175 Venezia Marghera

Dalle 22 all’alba

Ingresso con prevendita: 20/25 euro

Info:

www.partyxtutti.com

[email protected]

Marco 347.5896127

Fede 328.3546837

.

No Comments
Comunicati

Noleggio Mini Cooper

Taglio sportivo e grinta da vendere per un veicolo sui generis di gran moda soprattutto tra i giovani: al Noleggio Auto Toscana è sempre più richiesta la freschezza della Mini Cooper, disposta secondo i vari modelli e secondo specifici stati della carrozzeria.
Nella sezione Noleggio Mini Cooper potrete trovare importanti offerte garantite Auto Noleggio Toscana, come il possesso da 6 a 12 mesi a prezzi scontati, partendo da 1.500/1.800€ al mese circa.  Alla consegna dell’auto verranno rilasciati anche assicurazione a furto e incendio e collisione, bollo, nonché certezze sui servizi autostradali sempre costanti, la manutenzione o l’immediata sostituzione di egual valore, tassa di proprietà e servizi di gestione sinistri e sanzioni amministrative.

No Comments
Comunicati

L’importanza della formazione: un investimento sicuro sulle persone

Spesso nelle realtà aziendali non si dà molta importanza alla formazione. Si ritiene che tutto ciò che può servire ad un buon impiegato lo può imparare con la pratica quotidiana, avendo già determinate qualità innate.

E pur vero che, se scelti con cura, gli impiegati dovrebbero possedere, quantomeno in modo potenziale, le qualità caratteriali necessarie a svolgere i loro compiti. Tuttavia spesso si sottovaluta l’importanza della teoria, e dell’insegnamento di metodi e teorie per svolgere al meglio il proprio lavoro. La parola teoria nelle aziende è vista spesso come sterile sapere, al contrario delle conoscenze pratiche acquisite di giorno in giorno, viene quindi considerata una perdita di tempo.

Da un po’ di tempo invece le realtà aziendali più grosse si sono rese conto dell’importanza di corsi di formazione continui per i loro dipendenti. È vero che è utile imparare facendo, ma se prima qualcuno ci spiega cosa bisogna fare si impara ancora più in fretta. Sono molti gli esperimenti che confermano questa teoria.
In un mercato in continua e veloce evoluzione, non è più sufficiente il fiuto dell’imprenditore per concludere buoni affari. Le aziende, per essere competitive, devono saper migliorare la propria efficienza organizzativa, saper gestire le nuove opportunità, sviluppare le strategie che consentono di crescere in un mercato sempre più difficile. E queste non sempre sono conoscenze innate, ma anzi spesso sono abilità che si imparano in determinati corsi di formazione.
Anche la formazione manageriale in quest’ottica non è una scelta, ma un obbligo se si vuole affrontare le nuove sfide in modo vincente.

Sono molti ormai gli enti che si occupano di organizzare corsi di formazione, anche online, per impiegati e dirigenti.
Molti sono anche i master formativi organizzati per fornire ai manager conoscenze e teorie innovative che li aiutino a comprendere meglio l’economia moderna e i mezzi per ottenere il massimo dei benefici dal sistema economico attuale.
Questo bisogno è accentuato anche dal fatto che l’economia moderna è in rapida transizione, non si possono applicare vecchi schemi a nuovi modelli, si rischia di non capire a che gioco si sta giocando e farsi soffiare gli affari da altri più veloci di noi.

I corsi residenziali di formazione all’oggi sono di ogni tipo, si parla di comunicazione, di problem solving strategico, di tecniche di comunicazione persuasoria, di miglioramento della capacità decisionale, di rafforzamento degli skills relazionali. È importante però scegliere il corso giusto e in cui gli insegnanti siano preparati e capaci di coinvolgere chi li segue.

Certo anche la formazione manager ha un suo costo, ed è uno dei motivi per cui gli imprenditori non sono molto disponibili ad investire in essa. Poi è importante saper decidere su chi investire, lavoratori che non sono motivati o che non intendono restare in azienda ovviamente non sono persone adatte su cui investire. Ma acne l’assunzione di persone determinate e adatte per i compiti da svolgere è un’abilità e una responsabilità.
Fermo restando il fatto che ogni azienda ha bisogno di risorse umane qualificate, e per far questo è indispensabile che siano formate man mano, occorre investire sul capitale umano dato che le competenze degli impiegati sono indispensabili per l’efficiente funzionamento di un’azienda.

A cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Posizionamento motori ricerca italiani

No Comments
Comunicati

Madrid: mostra d’arte all’aria aperta Cow Parade

  • By
  • 22 Gennaio 2009


A volte il grande pubblico fatica ad avvicinarsi all’arte e a conoscere importanti opere, soprattutto di arte contemporanea, perché questo mondo appare troppo alto, di difficile interpretazione e appannaggio solo di pochi intellettuali ed esperti. L’arte resta dunque relegata in spazi specifici, musei e gallerie, in cui le opere si guardano e ammirano con rispetto, se non addirittura con un certo timore reverenziale. Non sempre però è così: in molti sono a pensare che l’arte debba stare in mezzo alla gente, e diventare qualcosa con cui potersi rapportare quotidianamente.

Avvicinarsi all’arte, insomma, non dovrebbe essere un diritto e un privilegio di pochi, al contrario, l’arte dovrebbe essere fruibile da tutti. Gli organizzatori della Cow Parade, una mostra all’aria aperta che si svolge dal 16 gennaio al 21 marzo a Madrid, appartengono certamente a questo secondo filone di pensiero.
La Cow Parade è infatti riconosciuta come la più grande mostra d’arte contemporanea internazionale, e viene ospitata periodicamente in diverse città sparse in tutto il mondo, ma anziché svolgersi in spazi chiusi, le opere vengono distribuite all’aperto, in varie zone di una data città: strade, parchi, stazioni. In questo modo tutti ma soprattutto i giovani backpackers hanno la possibilità, semplicemente passeggiando per la propria città, di avere un contatto diretto con il mondo dell’arte, senza entrare in un museo o dover pagare un biglietto. Ma la caratteristica più sorprendente di tale esibizione è la forma delle opere: si tratta infatti di mucche a grandezza naturale realizzate in vetroresina che vari artisti sono chiamati a decorare e personalizzare, facendone delle vere e proprie opere d’arte. La Cow Parade diventa dunque una mostra decisamente atipica, in grado di sorprendere e divertire. Uno degli scopi della mostra, oltre a quello di avvicinare le persone all’arte, è infatti quello di far capire che l’arte è capace di abbattere le barriere e i preconcetti, creando delle forme artistiche e di espressioni inusuali in grado di scardinare il pensiero comune.

E sicuramente la Cow Parade risulta essere uno strumento interessante per abbattere qualsiasi tipo di barriere, anche geografiche, dato che questo particolarissimo evento, nato a Zurigo nel 1998 da un’idea dello scultore svizzero Pascal Knapp, ha girato negli anni tutto il mondo, toccando città in ogni angolo del globo: da Sydney a Buenos Aires, da Tokyo a Milano, da Auckland a Las Vegas. Tra gennaio e marzo 2009 sarà la volta della Spagna, e Madrid si colorerà delle creazioni realizzate da artisti spagnoli affermati ed emergenti. Perché, se da un lato La Cow Parade è un evento internazionale, dall’altro si propone anche di promuovere gli artisti locali, dando loro la possibilità di esprimere la propria creatività su di un palcoscenico molto importante e l’opportunità di essere conosciuti anche dai chi effettua un tour per Madrid. Non si tratta quindi di una semplice mostra itinerante, ma di un evento che, pur mantenendo le sue caratteristiche basilari, spostandosi di città in città riesce ogni volta a cambiare completamente e a dare l’idea di come, in città diverse, ci siano modi diversi (o simili), di esprimersi.

Un altro nobile scopo della mostra è fare beneficenza: una volta terminata la mostra, infatti, le mucche-opere d’arte vengono battute all’asta, e il loro ricavato devoluto interamente ad associazioni benefiche.

Se siete degli appassionati d’arte e avete voglia di fare un’esperienza completamente nuova, ma anche se non siete degli esperti e volete avvicinarvi a questo mondo nel modo più immediato e divertente, prenotate un ostello economico a Madrid, partite per la Spagna e visitate la Cow Parade.

Biglietti: evento gratuito
Date: 16 Gennaio – 21 Marzo 2009
Articolo a cura di Trenet Srl – Web agency Padova

No Comments
Comunicati

Golfo Aranci, museo naturale

Il borgo marinaro di Golfo Aranci si trova sulla costa nord orientale della sardegna, in Gallura, immerso in uno scenario dal notevole valore naturalistico. In origine veniva chiamata Figari molto probabilmente per l’abbondanza di alberi da fico. Il nome Golfo Aranci pare derivi dal naufragio in questo mare di una nave carica di arance, ma più realisticamente deriva dalla parola “Ranci” che in gallurese significa “Granchi”, di cui queste acque erano particolarmente ricche.

Un tempo esistevano poche case di pastori qui. L’attuale sviluppo turistico di Golfo Aranci ha le sue radici nel periodo intorno al 1881, quando le Ferrovie della Sardegna ottennero il trasferimento navale (che collegava la Sardegna alla penisola) da Olbia alla rada di Golfo Aranci. Il paesino si consolidò anche come attrezzato centro di pesca e alcuni pescatori provenienti dall’isola di Ponza decisero di stabilirsi nel luogo.

Il borgo di pescatori pian piano negli anni ’60 del 900 diventa il secondo scalo della costa nord della Sardegna dopo Olbia, iniziando a sviluppare anche il suo profilo turistico, forte soprattutto delle sue bellezze territoriali e della vicinanza a località culto della Costa Smeralda.

Oggi è un importante località turistica, punto d approdo dei traghetti da e per Civitavecchia e Livorno, organizzata per accogliere al meglio le tante presenze di turisti che ogni anno la scelgono come meta dei loro viaggi in sardegna. A disposizione dei viaggiatori, un completo elenco di strutture ricettive che spaziano dagli hotel agli appartamenti sardegna, ai villaggi turistici, a campeggi, fino ad arrivare a soluzioni più semplici ed economiche come gli agriturismo e i bed and breakfast.

Il golfo è chiuso a nord dal suggestivo promontorio di Capo Figari: un immenso habitat di flora e fauna con i colori e profumi tipici della macchia mediterranea. L’arco costiero è caratterizzato da alte falesie a picco sul mare e da un susseguirsi di insenature e grotte orlate di scogli e morbidi arenili. Dalla sommità del monte il panorama si rivela come un museo naturale all’aria aperta: dall’isola di Figarolo e Tavolara, alle isolette di Mortorio e Soffi con sullo sfondo la Costa Smeralda.

Il paesaggio di Capo Figari è rimasto inalterato nei tempi grazie ad un isolamento naturale e all’istituzione di un area protetta. Percorrendo la strada sterrata che porta al capo si incontra Cala Moresca, una piccola spiaggetta proprio di fronte all’isolotto Figarolo. Proseguendo a piedi sui sentieri che si inerpicano sul promontorio si arriva a Punta Filasca o a Cala Greca, una striscia di sabbia bagnata da acque cristalline.

Tra Golfo Aranci e Olbia si sussegue una costa bassa e regolare, caratterizzata da piccole insenature e spiagge di finissima sabbia bianca, alcune proprio con accesso diretto dal paese, circondate dalla macchia mediterranea e lambite da acque trasparenti. Provenendo da Olbia si incontrano Spiaggia Bianca, Cala Sassari, Sos Aranzos , Nodu Pianu, fino ad arrivare alle spiagge del paese.

A nord di Golfo Aranci , al di là del promontorio di capo Figari, si estendono le bianche spiagge e belle scogliere del golfo di Marinella, circondato da morbidi rilievi ricoperti di macchia mediterranea. L’insenatura orlata di rocce granitiche dalla forme fantastiche, come quella del Cane e quella del Serpente, ospita numerosi insediamenti turistici.

Golfo Aranci non è solo mare e una vacanza a golfo aranci è ideale anche al di fuori dalla stagione estiva, con tanti benefici in termini economici prima di tutto. Si trova immerso in una terra complessa, che è la Sardegna, ricca di tantissime specificità che vanno ben oltre la costa. Per dare qualche suggerimento, nei dintorni è presente il pozzo sacro nuragico di Milis, e sull’isolotto Figarolo sono stati scoperti importanti ruderi romani, a testimonianza che la zona è stata popolata fin dalla preistoria. Ma c’è anche la gastronomia, mix di sapori di mare e risorse della terra, ci sono i borghi e le costruzioni agricole, i paesaggi dell’interno…

Si possono inoltre praticare svariati sport come il trekking, gli sport nautici e velici e le immersioni: il mare antistante Golfo Aranci offre, a pochissimi metri di profondità, ricchi tesori, un grande patrimonio di fauna marina apprezzata e ricercata dagli appassionati di immersioni subacquee.

No Comments
Comunicati

La situazione del mercato immobiliare

Da qualche mese a questa parte anche il mercato immobiliare italiano sta attraversando una crisi che, pur non nelle proporzioni della drammatica crisi immobiliare statunitense, sta rallentando le transazioni e ponendo al ribasso il prezzo degli immobili.
Il numero di famiglie che hanno acquistato un immobile è in calo dello 0,5% rispetto al 2006, e chi l’ha fatto ha tenuto conto soprattutto del prezzo dell’immobile come fattore principale prima dell’acquisto prima di affidarsi completamente ad un’agenzia per la consulenza immobiliare. In seconda battuta viene tutto il resto, dalla posizione al confort, alla valutazione della vicinanza o meno al posto di lavoro, alla rete dei trasporti pubblici di cui usufruire nelle vicinanze, la presenza di esercizi commerciali o, se si hanno figli piccoli, di asili o strutture che possano servire per loro. Questo perché pur di spendere meno ci si accontenta.
È però in forte aumento dagli anni precedenti la percentuale di chi è insoddisfatto o poco soddisfatto dell’immobile acquistato, passando dal 10% nel 2006 al 30% nel 2008.

Per quanto riguarda l’offerta di immobili, solo l’ 1,6% delle famiglie intervistate hanno venduto casa nel biennio 2007-2008, con un calo del 1,3%. Chi ha venduto un’abitazione principale l’ha fatto nella maggior parte dei casi per acquistare un’altra abitazione principale.
Invece, chi ha venduto una seconda casa vacanze lo ha fatto principalmente per bisogno di liquidità o per effettuare altri investimenti immobiliari. Il 5% delle famiglie intervistate pensa di acquistare un immobile ma, confrontando l’indagine attuale con le indagini nazionali precedenti, si riscontra comunque un calo nelle intenzioni di acquisto in base alle richieste giunte alle varie agenzie di gestione immobiliare. Questo calo sembra dovuto principalmente – oltre al livello dei prezzi raggiunti in questi ultimi anni dagli immobili – a due fattori: alle note difficoltà economiche delle famiglie italiane e all’aumento dei tassi di interesse.

I prezzi degli immobili sono troppo alti e gli italiani quindi non comprano. Questi sono forti segnali di crisi, confermati dal sensibile calo delle transazioni che dal 2006 registrano una flessione pari al 4,6% per il settore residenziale, proprio quello che riguarda più da vicino le famiglie italiane.
Il mercato immobiliare di certo ha evidenziato un rallentamento che probabilmente continuerà nel 2009, si prevede che i prezzi delle abitazioni caleranno, complice di tutto ciò il mercato dei mutui, dato che banche e istituti di credito sono meno propensi a erogare mutui sia a tasso fisso che variabile. I tassi sono calati, ma sono erogati con molta meno facilità.
Anche gli immigrati comprano di meno, come gli italiani dal lavoro precario, hanno risentito pesantemente della stretta delle banche sul credito.

Negli ultimi mesi però i prezzi si stanno già sgonfiando circa del 20% e probabilmente caleranno ancora del 6%, solo per i prodotti davvero validi il ribasso sarà contenuto ma sono pochi.
Oltre a queste cifre, altri fenomeni però animeranno il mercato immobiliare italiano nei prossimi mesi, come per esempio sconti sui grandi immobili, problemi di abbondanza di nuove case nei centri più piccoli, l’incremento del numero di case in affitto.

Tuttavia il calo dei prezzi dovrebbe favorire la ripresa delle compravendite, così come la miglior efficienza dei gestionali aziende immobiliari. La domanda, seppur in calo, resta comunque abbastanza stabile. Oggi, in un periodo non proprio positivo di
congiuntura economica, gli immobili risultano ancora un investimento conveniente rispetto ad altri settori del mercato. Non bisogna mai dimenticare che il mercato ha un andamento ciclico, con il ribasso dei prezzi più famiglie saranno indotte a comprare casa e in questo modo le transazioni seppur lentamente aumenteranno nuovamente e il mercato immobiliare uscirà dalla crisi.

A cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Visibilità sui motori

No Comments
Comunicati

7” Wireless Internet Monitor Kit TV-M7110WK (Version 1.0R)

  • By
  • 22 Gennaio 2009

 

TRENDnet, provider globale di soluzioni networking e per la connettività, presenta il nuovissimo e innovativo 7”  Wireless Internet Monitor Kit (modello TV-M7110WK) in grado di fornire in tempo reale il monitoraggio della sicurezza di un punto di ingresso privato, di un’ area pubblica,  una baby room o di altri spazi. Per un corretto funzionamento è importante installare il Wireless Internet Server (modello TV-IP110W) nella posizione desiderata.

7” Wireless Internet e Foto Monitor (modello TV-M7) si collegano tra loro per poi essere collegati alla rete wireless, in questo modo il  Wireless Internet Server e la fotocamera  sono sincronizzati al video in tempo reale.

Gli utenti necessitano di un computer per visualizzare sul video la fotocamera.  Grazie a questo prodotto ora è possibile visualizzare il video anche quando il computer è spento. Installando ulteriori telecamere internet TRENDnet  (vendute separatemente) è possibile controllarne fino a 4 su un unico schermo o fare una scansione tra le fotocamere.

Tra le funzioni vi è un programma di rilevamento dei movimenti e un calendario con le sessioni di registrazione.


Lo schermo LCD ad alta risoluzione può essere montato in verticale, in orizzontale o a parete. E’ necessario utilizzare il telecomando per visualizzare e memorizzare i contenuti da una rete wireless, installata nella memoria o nella memory card.

 

No Comments
Comunicati

L’emozione di visitare Napoli. Bed-breakfast-napoli.com ti dice dove dormire.

Bed and breakfast Napoli: vivere napoli e scoprirne le caratteristiche più tradizionali

Visitare Napoli significa vivere una città da sogno, un piccolo presepe vivente fatto di anime inquiete e di emozioni forti.

Una città dalle mille contraddizioni ma forte e resistente, una città che prova a vivere e convivere con le ferite che la storia le ha inciso sulla pelle.
Ma proprio questa ambivalente e contraddittoria realtà della città di Napoli ne fanno una meta molto ambita da turisti e viaggiatori che, provenendo da ogni parte del mondo, nutrono la città di una mescla di culture quasi vorticosa. 
Molte sono le località di interesse turistico di Napoli, sia per gli appassionati di arte e culture che per tutti coloro che invece si perdono nella contemplazione naturalistica.
Il centro storico della città, composto da piccole viuzze e da angoli suggestivi, si articola a partire da Piazza Plebiscito e dallo splendido lungomare di via Caracciolo, per poi inerpicarsi in maniera quasi tentacolare nel budello di vicoli che salgono sino al Parco di Capodimonte con il suo museo, passando per Piazza del gesù, San Domenico e lo splendido Cristo Velato, custodito nella Cappella San Severo.
 
 
La caratteristica principale della città è indubbiamente la grande varietà di stili architettonici che la caratterizza. Dai reperti degli scavi della Chiesa di San Lorenzo, che ripercorrono in maniera quasi cronologica, la successione delle dominazioni greca e romana, vero humus della storia di Napoli.
 
Molti sono anche i simboli delle dominazioni successive a quella romana, quella angioina, con lo splendido Maschio Angioino, quella Catalana e quella borbonica.
 
Ma Napoli non è solo arte e cultura…ma anche natura e paesaggio, questo rende ancora più consigliato un lungo pernottamento a Napoli magari dormendo presso uno dei b&b a Napoli pronti ad ospitarvi in qualsiasi momento dell’anno.

Molti sono i parchi presenti a Napoli: il bosco di Capodimonte, la riserve del WWF degli Astroni, il parco marino di Baia, sono sicuramente dei punti fermi per chi vuole visitare Napoli con attenzione e passione.

 Vivere Napoli significa apprezzarne le sue enormi contraddizioni, vuol dire vivere le ferite consapevoli che l’energia di questa città nasce proprio dalle sue lacerazioni.

No Comments
Comunicati

Nuovo sito per Casetta Manfredi, elegante b&b di Palermo

Nuovo sito per Casetta Manfredi, elegante b&b di Palermo.

Il nuovo sito, elegante e di facile consultazione permette a chiunque di raggiungere le informazioni desiderate in pochi click. Le pagine e i rispettivi contenuti sono disponibili sia in lingua italiana che inglese, per garantire completezza di informazioni anche ad un utenza estera che cerca un b&b Palermo in cui alloggiare per brevi o lunghi soggiorni.

No Comments
Comunicati

Nuova sezione nel portale di Youservice: ritiro e smaltimento rifiuti speciali.

Youservice.it: un nuovo servizio a tutela dell’ambiente, lo smaltimento rifiuti
Con il nuovo anno Youservice, si affaccia su un nuovo settore quello del ritiro e lo smaltimento rifiuti.
 
Un settore questo, che è nota dolente inmolte città italiane, che negli ultimi mesi sono state soffocate, è il caso di Napoli, sotto cumuli di spazzatura.
 
Youservice ha deciso di aggiungere, quindi, un nuovo servizio, che si unisce a quelli già forniti e che hanno come obiettivo primario la tutela ambientale: il ritiro, la raccolta e lo smaltimento rifiuti.

No Comments
Comunicati

Nuove sezioni pubblicate su Bonapace Accomodation, il b&b al centro Storico di Napoli

Nuove sezioni su www.bonapaceaccomodation.com, il sito del Bed and Breakfast di Porta Nolana, a Napoli, Bonapace Accomodation.

Il sito progettato per essere chiaro e di facile fruizione, adatto sia per un utenza italiana che estera, con contenuti disponibili sia in italiano che in inglese, che amplia il ventaglio di informazioni disponibili per i turisti, che da oggi potranno ricevere informazioni nelle dettagliate guide turistiche che questo bed and breakfast napoli, ha recentemente messo in linea.

Guide di Napoli dei principali siti d’interesse turistico presenti in questa splendida città, ma anche informazioni sul Vesuvio, su Pompei, Ercolano e le più belle località turistiche dell’hinterland partenopeo.

Il sito web si arricchisce quindi sempre di più, ma senza rendere in alcun modo difficoltosa la ricerca di informazioni per chi cerca, al centro storico di Napoli, un b&b raffinato, accogliente e confortevole come Bonapace Accomodation. L’utente, infatti, viene accompagnato all’interno delle varie sezioni in modo chiaro ed intuitivo e secondo criteri commercialmente utili.

Da segnalare la sezione virtual tour, che permette di viaggiare virtualmente all’interno della struttura, visualizzando alcune le sei confortevoli camere, di cui tre con angolo cottura, la reception e gli altri ambienti.

All’interno del sito, inoltre sono facilmente visualizzabili i dintorni della struttura, che si trova a pochi passi dal centro storico di Napoli e delle stazioni sia della Circumvesuviana che delle Ferrovie dello Stato.

Il residence Napoli Bonapace Accomodation, è quindi facilmente raggiungibile e perfettamente collegato alla rete mobilità della città e, di conseguenza non solo ai siti di interesse turistico di Napoli ma anche della provincia. A pochi minuti di circumvesuviana, infatti, si trovano le città di Pompei ed Ercolano.

E’ possibile, inoltre, richiedere informazioni on line, sia sulle disponibilità che sul listino prezzi e sulle varie offerte messe a disposizione dai responsabili.
Responsabili che, conoscendo alla perfezione la città di Napoli e la sua provincia, hanno trovato giusto redigere una serie di guide turistiche sia sulla città di

Napoli che sulle principali città d’interesse turistico.

1. Napoli: le sue strade, i suoi monumenti, le sue tradizioni e le sue leggende, i ristoranti, i luoghi di ritrovo giovanile, le vie dello shopping, e molto altro
2. il Vesuvio: croce e delizia di ogni napoletano, la sua storia, le più belle immagini, la sua furia, il suo cuore ancora ardente…
3. Pompei ed Ercolano città distrutte e rinate dalle proprie ceneri, che accolgono ogni anno migliaia di turisti, mostrando loro una storia gloriosa, seppellita da metri di lava ardente e ceneri, nel 79 d.C., dopo l’esplosione del Vesuvio, e riportate alla luce narranti secoli di infinito splendore.

La posizione strategica di Bonapace Accomodation, permette a chiunque decida di soggiornarvi, di raggiungere con i mezzi pubblici ed in pochi minuti queste spendide loclità che hanno fatto di Napoli e della sua provincia meta di turisti da tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

Nuove sezioni informative sul sito del Centro Aktis, del dott. Gianfranco Scoppa

  • La diagnosi precoce di alcune patologie, può facilitare il successo della terapia successiva.
     
    Il Centro Aktis- Diagnosi e Terapia del dottor Gianfranco Scoppa, effettua esami diagnostici e terapie per la cura di molte patologie, con particolare attenzione alle malattie oncologiche.
     
    Il Centro Aktis è uno dei maggiori poli napoletani, nella diagnosi oncologica e la terapia radiologica.
    Il sito del centro, www.centroaktis.it, da oggi permette di ricevere maggiori informazioni sui vari reparti presenti, sulle attrezzature per l’ esame e la diagnosi e la terapia di particolari patologie.
     
    La sezione descrive dettagliatamente tutti i servizi offerti dal personale medico del centro diretto dal Dottor Gianfranco Scoppa, specialista in radioterapia ed oncologia, il servizio permette di ricevere informazioni dettagliate su ogni singolo esame e su ogni particolare terapia prevista nel Centro.
     
    Di seguito i reparti presenti nel Centro Aktis:
     
    – Angiologia
    – Cardiologia
    – Senologia
    – Citologia e Anatomia Patologica
    –  Neurologia e Neurofisiopatologia
     
    Alcuni degli Esami, Trattamenti e terapie svolti nel Centro Aktis del dott. Gianfranco Scoppa:
     
    – Trattamenti farmacologici brevi
    – Ipertermia oncologica
    – Radiologia tradizionale
    – Tac, Eco e Ago Aspirati con esame citologico estemporaneo
    – Radioterapia e Brachiterapia
    – Mineralometria Ossea
    – Tomografia
    – Risonanza magnetica
    – Ecografia
     
    Alcuni dei trattamenti effettuati dal Centro Aktis sono convenzionati Asl.
     
     
No Comments
Comunicati

Nasce Palermo Accommodation, il nuovo portale sulla ricettività a Palermo

Sul web un nuovo portale turistico, un nuovo attore che si affaccia sul mondo delle strutture ricettive di Palermo: Palermo-Accommodation.com

Palermo Accommodation, nasce come capostipite di un circuito, Trinacria Accommodation, di portali dedicati alla ricettività in Sicilia.

Ognuno di questi portali, dedicati ad una delle nove provincie siciliane, si prefigge di segnalare le migliori strutture ricettive situate sul territorio provinciale.

No Comments
Comunicati

Nasce Feeling Italy, il nuovo portale dedicato alle strutture extra alberghiere della penisola sorrentina.

Nasce Feeling Italy, il nuovo portale turistico dedicato alle case vacanza in penisola sorrentina ed in costiera amalfitana.

Riservato a chi cerca una soluzione ricettiva extra-alberghiera, Feeling Italy propone soluzioni turistiche per ogni esigenza e nelle più belle località di questo noto e bellissimo scorcio della Costa Campana.

A seconda della località scelta, Feeling Italy propone una serie di soluzioni che riescono a soddisfare ogni concetto o filosofia di vacanza, proponendo:

– appartamenti vacanza
– case vacanza
– ville vacanza

Schede dettagliate di ogni struttura ne descrivono le caratteristiche tecniche, estetiche, i servizi ed i comfort. Una galleria immagini permette di visualizzare gli esterni e gli interni della struttura proposta. Guide turistiche consigliano itinerari a chi deciderà di alloggiarvi.

Un nuovo attore, dunque, nello scenario turistico della Costiera. Una nuova figura professionale, una nuova guida per chi decide di trascorrere le proprie vacanze in una casa vacanza a Sorrento o nella costiera amalfitana.

Affidarsi a Feeling Italy, vuol dire scegliere di trascorrere le proprie vacanze nelle migliori strutture extra-alberghiere della penisola sorrentina, con tutta l’autonomia che una casa vacanza può offrire, ma senza rinunciare alla professionalità, all’assistenza ed alla cordialità di un struttura ricettiva.

Tutte le soluzioni proposte nel sito di Feeling Italy, sono state infatti, severamente selezionate per offrire solo il meglio della categoria nella zona di Sorrento e della Costiera. Tutto ciò per offrirvi la migliore vacanza in una delle più belle zone turistiche d’Italia e del mondo.
 

No Comments
Comunicati

Consigli per fare i turisti non per caso nella capitale

Per descrivere le bellezze architettoniche di Roma non basterebbe probabilmente una settimana. Roma è una città ricca di storia, fu fondata nel 753 a. C. Roma ha ricoperto un ruolo fondamentale in Italia e in Europa nel corso della sua storia quasi trimillenaria (i primi insediamenti risalirebbero al X secolo a.C.).

Un giro della città anche di pochi giorni non può mancare una visita alla Fontana di Trevi, a Piazza di Spagna, al Colosseo, i Fori romani, questo solo per citare i primi nomi che vengono in mente, ma l’elenco potrebbe continuare a lungo. Per visitare monumenti e chiese, è possibile, più che consultare una guida, che potrebbe essere non aggiornata e con orari dell’anno precedente, consultare online i siti dei luoghi che si vogliono visitare e trovare gli orari di apertura aggiornati, così come molte informazioni sulla loro storia e la loro descrizione.

Anche la cucina romana è famosa in tutto il mondo, i turisti giungono qui a frotte alloggiando nei vari appartamenti residence Roma non solo per le bellezze architettoniche, ma soprattutto per assaggiare alcuni piatti tipici della tradizione. Per chi vuole assaporare alcuni sapori tipici, i piatti sono davvero tanti, abbacchio, spaghetti all’amatriciana, carbonara, coda alla vaccinara.

I ristoranti in cui poter gustare queste prelibatezze sono davvero tanti e c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Molte sono le zone ricche di ristoranti e di vita notturna, come per esempio la zona di Trastevere, con le sue decine di ristoranti e pub affollati di giovani e comitive straniere o di Campo de’ Fiori, zona molto centrale ricca di pub e ristoranti, il Testaccio, sede di molte discoteche e locali, San Lorenzo, quartiere a due passi dalla Città Universitaria della Sapienza, dove gli studenti s’incontrano la sera fino a tardi, in piazza o nei numerosi pub o circoli.

Come accade spesso nei paesi latini, a Roma si cena piuttosto tardi, e di conseguenza anche la vita notturna inizia più tardi e poi va avanti spesso per tutta la notte.
Da non perdere è sicuramente almeno una cena in una tipica trattoria romana, dove a partire dal vino, il cibo buonissimo ed economico, l’atmosfera allegra e cordiale vi faranno provare davvero l’emozione di vivere nella capitale romana.

A Roma è disponibile una vasta scelta di alberghi, B&B, ostelli, camere in affitto e offerte appartamenti Roma davvero convenienti conventi. Insomma esistono soluzioni per tutte le tasche, basta scegliere la zona dove si vuole pernottare, e poi cercare il tipo di sistemazione preferita attraverso il sistema di prenotazione online che ormai moltissime strutture turistiche mettono a disposizione del turista.
La scelta della zona è personale, dipende dal tipo di gita che si intende fare. Ad esempio per chi ama la vita notturna, l’ideale è trovarsi nella zona di Trastevere, il core de Roma, con i ristoranti tipici e divertimento fino a tarda ora.

Per chi vuole raggiungere i posti da visitare senza perdere tempo, l’ideale è dormire nei pressi della Stazione Termini . Per muoversi a Roma è consigliato usare i mezzi pubblici, la metropolitana e i vari autobus coprono praticamente l’intero territorio, inoltre esistono degli abbonamenti della durata di qualche giorno, per cui si timbra il biglietto solo la prima volta e poi si può montare su qualsiasi mezzo senza più cercare l’obliteratrice.

Roma potrebbe essere la metà ideale per un viaggio anche di qualche giorno presso Roma appartamenti vacanze, sia per una gita d’interesse storico che per un week-end romantico, con i suoi molti scorci pittoreschi, oppure per un fine settimana alla scoperta dei sapori della tradizione, con le trattorie e osterie dove si possono gustare ghiottonerie a prezzi decisamente abbordabili.

A cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Motori di ricerca stranieri

No Comments
Comunicati

LIVECARE CONTACT DI ICONA PROTAGONISTA A CONTACT CENTER FORUM GRAZIE A CALL CENTER E CONTOLINE DI CASSA RURALE DI LEVICO TERME

I risultati delle innovazioni portate da Icona nella banca trentina esposti all’appuntamento dedicato ai Contact Center più competitivi

Milano, 21 gennaio 2009 – Al Contact Center Forum di Milano (Ata Hotel Executive, 29 e 30 gannaio) verranno illustrati i benefici dell’impiego delle soluzioni innovative di Icona Spa, società italiana indipendente e leader nella realizzazione di progetti e soluzioni di Call e Contact Center multicanale, tramite il caso applicativo della Cassa Rurale di Levico Terme.

Massimo Tarter, Direttore della Cassa Rurale, parteciperà al Forum organizzato da Marcus Evans dove, attraverso best practice e casi concreti, si alterneranno esperti del mercato nazionale ed internazionale che hanno implementato un contact center fortemente competitivo, in grado di moltiplicare la produttività delle loro aziende a costi limitati.

All’interno della sessione intitolata “Ottimizzare la qualità di un contact center attraverso la migliore gestione della customer satisfaction” verrà presentato il caso di successo della Cassa Rurale di Levico Terme che in particolare tratterà di “Multicanalità Banca – Cliente: la Consulenza Virtuale Come Elemento Strategico di Crescita Qualitativa”.

La piccola banca trentina proporrà il modello di condivisione di tutti i flussi informativi, in quanto ciò permette di gestire in maniera univoca la relazione con la clientela, sfruttando a pieno le potenzialità del gestore multicanale e migliorando la qualità del lavoro delle risorse di front office. In particolare si porterà l’esempio della consulenza virtuale – ContoLine -, che la banca ha realizzato unendo il proprio spirito imprenditoriale alle competenze ed alla consulenza di Icona.

”Sono molto entusiasta che una piccola relatà come la BCC di Levico possa dimostrare in un contesto congressuale di alto livello quanto le nostre soluzioni di Contact Center con CRM integrato – Livecare Contact – abbiano rappresentato e rappresentino un valore reale al fine del loro business” ha dichiarato Giorgio Nepa, Amministratore Delegato di Icona.

“E’ con piacere che illustreremo l’innovatività della nostra realtà, parlando delle soluzioni che Icona ha saputo personalizzare in base alle nostre esigenze” aggiunge Massimo Tarter. “Con questa presentazione vorremmo dimostrare che anche per le realtà della nostra dimensione esistono concrete opportunità tecnologiche per massimizzare le proprie risorse ed i propri risultati”.

Icona SpA
Fondata nel giugno del 1996, Icona è una società italiana indipendente e leader nella realizzazione di progetti e soluzioni di Call e Contact Center multicanale.
Icona progetta e realizza soluzioni software per il mercato business, quali CTI, CRM e di assistenza remota, e per il mercato consumer, quali Instant Messenger e Chat. Livecare (www.livecare.it), prodotto di punta dell’Azienda, è la suite di Call e Contact Center multicanale che offre alle aziende che sviluppano il proprio business attraverso l’assistenza ai propri clienti, la possibilità di attivare i contatti attraverso i canali voce, chat, email, fax ed SMS e gestire in logica distribuita l’evoluzione di un problema attraverso il Contact Manager, un efficiente applicativo Web di CRM orientato al trouble ticketing.

No Comments
Comunicati

Presentato in Sardegna il concorso letterario nazionale Bere il Territorio

Si è svolta venerdì 16 gennaio in Sardegna presso i locali del Ristorante “Riva Azzurra” di Arzachena (Ot) la presentazione dell’ottava edizione del concorso letterario nazionale “Bere il Territorio”.


L’Associazione Go Wine  ha organizzato l’incontro in collaborazione con l’az. Gostolai, sostenitrice del concorso fin dalla prima edizione.
Durante la presentazione sono intervenuti:  il prof. Catasta, Preside dell’Istituto per i Servizi Alberghieri e Agrari di Arzachena;  il Sig. Massimo Contini in rappresentanza dell’Associazione A.M.I.R.A; l’Avv. Massimo Corrado Presidente Ass. Go Wine  e Tonino Arcadu titolare dell’azienda Gostolai.

L’associazione Go Wine presenta l’ottava edizione di “Bere il Territorio”, un concorso letterario nazionale che si rivolge ai giovani e che nelle prime sette edizioni ha riscosso con la sua formula un notevole successo.Si tratta di un’iniziativa culturale che ha voluto e vuole contribuire in modo concreto a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, guardando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il giusto valore e significato ad una bottiglia di vino.Possono concorrere nella sezione generale tutti i giovani dai 18 ai 30 anni; una sezione speciale è riservata agli studenti degli istituti alberghieri e degli istituti agrari, un premio speciale è patrocinato dal Cervim e verrà attribuito a chi meglio avrà trattato il tema della viticoltura di montagna o praticata in condizioni orografiche difficili. Previsto anche quest’anno il premio riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondari della Provincia di Cuneo con un tema specifico che porterà gli studenti a redigere un elaborato sul tema: “La campagna che vorremmo”, riflettendo sui valori della ruralità e tenendo conto delle trasformazioni del rapporto tra città e campagna dal dopoguerra ad oggi.I testi dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2009 presso la sede nazionale di Go Wine in Alba; la cerimonia di premiazione  è prevista sabato 14 marzo 2009.L’iniziativa – dichiarano dall’Associazione Go Wine – si propone di concorrere alla crescita della cultura del consumo dei vini di qualità e si rivolge ai giovani per renderli protagonisti, invitandoli all’esercizio dello scrivere, a raccontare il loro rapporto e il loro approccio con il vino”.I partecipanti della sezione generale sono chiamati a redigere un testo in forma libera di lunghezza compresa fra le 2 (3600 battute) e le 5 cartelle (9000 battute), che racconti il loro rapporto con il vino e con il mondo che intorno ad esso orbita, con un particolare riferimento al tessuto sociale ed all’ambiente nel quale il vino viene prodotto.I premi: 800 euro ciascuno per i due vincitori della sezione generale; 600 euro per il premio speciale riservato agli Istituti Agrari e Alberghieri; ai primi tre vincitori del premio speciale patrocinato dal Cervim andranno rispettivamente 750 euro per il soggetto vincitore, una cantina di 100 bottiglie di vino espressione della viticoltura di montagna al secondo premiato e una cantina di 50 bottiglie di vino della medesima selezione al terzo; 600 euro a ciascuno dei due vincitori della sezione riservata agli Istituti Secondari delle Provincia di Cuneo.  Gli elaborati vincitori verranno scelti dalla Giuria composta da: Giorgio Barberi Squarotti (Università degli Studi, Torino); Gianluigi Beccaria (Università di Torino); Gigi Brozzoni (Direttore Seminario Veronelli); Francois Stevenin (Presidente Cervim); Massimo Corrado (Associazione Go Wine); segreteria del premio: Valter Boggione (Università degli Studi, Torino) e Bruno Quaranta (giornalista de La Stampa – Tuttolibri).Sostiene questa iniziativa culturale la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, unitamente alle aziende Fimer e Fonte Vallechiara oltre al Comitato Sostenitore di aziende vinicole italiane composto da: Accademia dei Racemi – Manduria (Ta); Assivip – Moie Di Maiolati Spontini (An); D’Aione – Tufo (Av); Dezzani F.lli – Cocconato (At); Antica Distilleria Sibona – Piobesi d’Alba (Cn); Fattoria La Rivolta – Torrecuso (Bn); Fattoria Zerbina – Marzeno Faenza (Ra); Fontanafredda – Serralunga d’Alba (Cn); Gostolai – Oliena (Nu); Redaelli De Zinis – Calvagese Delle Riviera (Bs); Trabucchi – Illasi (Vr); Vietti – Castiglione Falletto (Cn); Vini Rudinì – Pachino (Sr); Ciccio Zaccagnini – Bolognano (Pe).Info: Go Wine – P.za Risorgimento 5 – 12051 Alba CN – tel. 0173 364631 – fax 0173 361147 – www.gowinet.it[email protected]

No Comments
Comunicati

Emozionarsi personalizzando il proprio PC

Così come personalizzare all’esterno il proprio computer è molto importante, cioè decidere se abbiamo più bisogno di una stampante, oppure di una stampante che sia insieme anche scanner e fax, anche personalizzarne i contenuti interni è utile per farne un luogo che ci susciti emozioni piacevoli.

Il modo più facile per farlo, oltre all’installazione di quei programmi che ci serviranno, tralasciando quelli che non useremo mai, è creare degli sfondi o degli screensaver personalizzati, ovvero con immagini che non siano quelle preinstallate nel computer, ma che siano nostre personali, e quindi che ci ricordino momenti e sensazioni particolari.

Moltissimi sono ormai i programmi per la creazione di screensaver personalizzati. Questi programmi utilizzano le foto personali dell’utente per creare vari tipi di animazioni. Online è possibile scaricare gratis molti di questi programmi, che sono abbastanza facili da usare. Grazie a queste animazioni, è possibile ammirare (se siete bravi fotografi) ogni giorno in ufficio o a casa le vostre foto preferite, le foto delle vacanze, dei vostri cari. È possibile utilizzare le immagini memorizzate in una cartella del computer per creare una presentazione da impostare come screensaver.

Ma non solo questo, per personalizzare ancora di più il vostro computer, ora sono moltissimi i programmi per creare gif animate o sfondi per il desktop personalizzati. Per rendere più piacevoli le ore passate di fronte al computer, è possibile cambiare lo sfondo del desktop ogni volta che lo si desidera.
Esistono siti dove è possibile scaricare gratuitamente decine di bellissimi sfondi a seconda dei nostri gusti, ma se proprio non si trova l’immagine ideale, è possibile anche crearlo da soli, utilizzando diversi programmi disponibili in rete. Alcuni di questi sono facili da usare, vi permettono di creare il vostro sfondo anche con nessuna conoscenza in fatto di grafica.
Una volta sul sito potete scegliere la dimensione dello sfondo e cominciare a sbizzarrirvi aggiungendo un immagine di background tra le decine disponibili, delle immagini da inserire in primo piano che raffigurano personaggi dei cartoni animati, divi del cinema, belle donne, personaggi del mondo dello sport, auto e moto.

E’ possibile anche aggiungere degli accessori per rendere ancora migliore la vostra creazione.
Sono molte le azioni che ora si possono fare per personalizzare il proprio computer, essendo il luogo dove spesso si passa gran parte della propria giornata, è importante che sia di nostro gusto e che ci susciti emozioni piacevoli.
Non solo sul lavoro, ma anche nei computer casalinghi ognuno sente il bisogno di personalizzare il proprio utente. Ora non ci si deve più accontentare delle poche immagini già preinstallate, sia per quanto riguarda gli screensaver che gli sfondi desktop.

Questo processo di personalizzazione è molto importante perché gli uomini siano meno impauriti di fronte alle macchine. In un’epoca di frequenti cambiamenti, in cui il computer è un elemento sempre più preponderante nelle nostre vite, renderlo più personale significa anche umanizzarlo un po’, renderlo meno freddo, più a portata di ognuno di noi. La macchina viene in qualche modo umanizzata e l’uomo non la percepisce più come un corpo estraneo e freddo da temere, ma come qualcosa di più caldo e vicino a lui.

A cura di Michele De Capitani
Trenet Srl – Web hosting

No Comments
Comunicati

Fatti due risate e impara ad utilizzare Photoshop!

Se avete sempre pensato a Photoshop come un programma difficile da imparare adesso tocca ricredervi. Tutto merito di Total-Photoshop (www.total-photoshop.com), il blog demenziale e formativo al tempo stesso che mette a disposizione dei suoi utenti una serie di video tutorial aggiornati ogni settimana durante i quali i due conduttori Gio e Max si scatenano dando il meglio e il peggio di loro.

Tra un battibecco e l’ altro però i due spiegano tecniche e segreti di Photoshop adatti agli utenti di ogni livello. E non finisce qui. Il sito infatti si arricchisce ogni giorno di nuovi contenuti con trucchi pratici e veloci da utilizzare subito e migliaia di link a risorse gratuite per Photoshop utili a tutti i grafici digitali, ai fotoritoccatori e ai fotografi che vogliono arricchire le loro composizioni.
Non mancano anche gli ospiti importanti presenti sulle pagine del blog: da Scott Kelby a Katrin Esimann e Sean Duggan, dagli Adobe guru italiani agli esperti di fotografia e comunicazione che, attraverso interviste totalmente in linea con lo spirito del blog, spiegano trucchi e segreti del programma dando consigli importanti agli utenti di ogni categoria e livello.

In occasione di questo suo lancio sul forum del sito si apre anche un contest, ossia una sfida amichevole tra gli utenti, per dimostrare abilità e creatività nell’ utilizzo di Photoshop. Se sei un appassionato di grafica, di fotografia digitale o di comunicazione visiva non puoi non passare da Total-Photoshop. Fatti due risate scopri tutti i segreti di Photoshop.
Parola di Gio e Max!

No Comments