Daily Archives

28 Gennaio 2009

Comunicati

Scegli le idee regalo Elation per stupire a San Valentino

  • By
  • 28 Gennaio 2009

Cerchi idee regalo per San Valentino? Non perderci la testa, perché Elation ti dà una mano, grazie al suo catalogo con centinaia di regali davvero speciali.
Puoi per esempio scegliere qualcosa di intimo e romantico, come una cena a lume di candela in locali attentamente selezionati su tutto il territorio italiano per allietare il palato con i piatti tipici della regione prescelta e brindare degustando i migliori vini. Niente è meglio di un tête-à-tête, serviti con la massima cura, per gli amanti della buona cucina, delle tradizioni locali e dei momenti speciali.
Vuoi conoscere anche le altre esperienze selezionate? Scopri tutte le altre idee regalo San Valentino di Elation.

No Comments
Comunicati

Nuove tendenze per l’ufficio

Ogni giorno la nostra vita è piena di sfide. Sfidare il traffico, andare al lavoro, trattare coi clienti, coi colleghi, con gli impiegati, lottare con altissime pile di documenti sono alcune delle prevedibili sfide che affrontiamo ogni giorno.

Ma ce ne sono anche che non possiamo prevedere e che incontriamo comunque tutti i giorni. Dobbiamo trovare velocemente delle soluzioni. Un luogo di lavoro soddisfacente, curato, stimolante e creativo può aiutare le persone a controllare anche le situazioni impreviste.

Creare un ambiente di lavoro che aiuti le persone a sentirsi a sentirsi responsabili può ridurre lo stress da lavoro, migliorare le capacità collegate al lavoro, aumentare la tolleranza, la comprensione, la produttività e innalzare il processo decisionale per questo è fondamentale trovare un partner affidabile nel general contractor. Le persone si sentono “legate” quando sono al lavoro. Perciò fornire loro la possibilità di utilizzare il loro tempo al lavoro in modo positivo rende più forti gli impiegati e anche gli affari.
Oggi le aziende cercano di offrire ai loro impiegati diversi servizi che facilitino la vita di tutti i giorni, come asili, lavanderie, sale giochi, servizi di massaggi. Ovviamente, gli incentivi sono molto gradevoli ma creare un ambiente di lavoro che soddisfi i bisogni specifici e in evoluzione degli impiegati e degli affari è la sfida più importante. Oggi le aziende sono ben consapevoli del bisogno di soddisfare e capitalizzare la forza lavoro.

Le vite di tutti noi sono piene di stress, gli impiegati ne sono travolti e sperano di riuscire ad arrivare alla fine della giornata. Creando un ambiente confortevole sia gli affari che gli impiegati ne beneficeranno enormemente.
Negli ultimi anni quindi il design degli uffici riveste sempre più importanza, molte aziende si occupano di progettazione di uffici e di dare vita ad ambienti di lavoro moderni e funzionali, con l’utilizzo di soluzioni e materiali innovativi e flessibili. Dalle sedie alle scrivanie, tutto è disegnato per essere più confortevole ed ergonomico, anche i più comuni accessori, come per esempio il cestino può assumere linee innovative e colori vivaci. I porta computer e porta telefoni sono robusti e snodabili in grado da darti la migliore visibilità con il minor sforzo.

Le nuove esigenze dell’ambiente di lavoro richiedono la progettazione di interni e spazi dinamici, flessibili, personalizzati e anche la possibilità di creare ogni volta combinazioni diverse. Le pareti, quindi, sono diventate elementi in grado di determinare e influenzare gli ambienti permettendo di creare soluzioni più o meno confortevoli, isolate o aperte, per sfruttare al massimo gli spazi di un ufficio. Lo spazio di lavoro è un ambiente da vivere comodamente, nella piena libertà di agire. La possibilità di mutare la sua configurazione diventa ormai un’esigenza indispensabile, specialmente per gli spazi ampi e moderni: le scrivanie si aggregano o si separano, per esigenze di lavoro. La progettazione quindi ha trovato un valido aiuto nelle pareti mobili, che permettono di allargare a volontà, di raggiungere la massima altezza, per consentire libertà di movimento. Anche l’illuminazione ha un ruolo fondamentale.

Il nuovo ambiente di lavoro è versatile, fresco, con proporzioni piacevoli per creare geometrie pulite e regolari, con curve morbide, forme e colori che rendano finalmente l’ufficio un luogo da vivere con serenità.

A cura di Michele De Capitani
Trenet Srl – Sviluppo siti

No Comments
Comunicati

Ispirato da Frank Zappa, il nuovo progetto di musica indipendente: LaZaRiMus!

…da Zappa a LaZaRiMus con Synpress44…

Nuove prospettive per la musica indipendente!

Synpress44 Ufficio stampa è lieto di annunciare la collaborazione con LaZaRiMus – Laboratorio Zappiano di Ricerche Musicali, etichetta discografica fondata nel febbraio 2008 dagli Ossi Duri, irresistibile band torinese di ispirazione zappiana, autrice di numerosi album con ospiti illustri come Ike Willis, Napoleon Murphy Brock, Elio e Rocco Tanica di Elio e le Storie Tese. Con il nuovo marchio gli Ossi Duri intendono “coordinare, produrre e dare voce a chi si batte contro il pensiero dominante dell’industria discografica, a chi suona libero dalle esigenze di un mercato piatto, asfittico e anestetizzato dalle major, a chi non ha un “potenziale commerciale” e non ha la possibilità di far conoscere le proprie qualità artistiche“.

LaZaRiMus ha già all’attivo due produzioni: La IV, DVD-“rockumentary” degli Ossi Duri diretto da Martin Bellavia e prodotto con la Electromantic di Beppe Crovella (con Elio e di David Surkamp dei Pavlov’s Dog come special guest), e Zappa In Blues, disco d’esordio di Filippo Bellavia & B. Street Band, una rivisitazione in chiave rock-blues dei classici di Frank Zappa, icona e punto di riferimento per l’attività del gruppo torinese. Tra gli scopi del progetto, si segnala anche la valorizzazione di produzioni di cd live, supportati dallo studio mobile di cui LaZaRiMus è dotato.

Tra marzo e aprile 2009 il Laboratorio produrrà due importanti album: l’attesissima nuova uscita degli Ossi Duri, un cd interamente strumentale dal titolo Scadenza perfetta, che verrà presentato dal vivo al Folk Club di Torino il 4 aprile; Molo 22, il disco d’esordio di Chiara Raggi, giovane cantautrice di Rimini in bilico tra melodia italiana e atmosfere sudamericane, con l’aiuto di musicisti del calibro di Roberto Taufic Hasbun e Gilson Silveira.

Presto le nuove date promozionali.

Info:

LaZaRiMus:

http://www.myspace.com/lazarimus

Ossi Duri:

http://www.ossiduri.com

Synpress44 Ufficio stampa:

http://www.synpress44.splinder.com

No Comments
Comunicati

Ambiente: I Parchi italiani, un sistema da primato

  • By
  • 28 Gennaio 2009

– 2 al Congresso Federparchi
Mancano due giorni a “Parchi a misura di futuro”
VI Congresso Nazionale Federparchi.

Cambiamenti climatici, tutela della natura, qualità della vita, sviluppo sostenibile.
Roma 30  31 gennaio 2009 Casa dell’Architettura – Acquario Romano Piazza Manfredo Fanti 47

I Parchi italiani, un sistema da primato

Oltre 1.100 aree naturali protette distribuite in tutta la Penisola, con una superficie complessiva di circa tre milioni e mezzo di ettari, pari a più del 12% dell’intero territorio italiano; 1.873  comuni interessati, pari a quasi un quarto del totale dei comuni d’Italia; circa l’8% della superficie tutelata rappresentata da tratti di costa, per un totale che supera i 630 chilometri. Sono questi, in sintesi, i numeri del sistema italiano delle aree naturali protette. Sono i numeri di un successo, maturato in un lasso temporale relativamente breve e reso possibile dalla volontà e dall’impegno di moltissimi italiani.

A questo già esteso sistema di aree protette (Parchi Nazionali e Regionali, Aree Marine Protette, Riserve Statali e Regionali, Oasi gestite da associazioni ambientaliste) si aggiunge la cosiddetta “Rete Natura 2000”, una serie di località – Siti di interesse comunitario (Sic) e Zone di protezione speciale (Zps) – individuate in ottemperanza alle direttive comunitarie “Habitat” e “Uccelli”, nate con lo scopo di tutelare sul territorio europeo la diversità biologica della flora e della fauna selvatiche. Aggiungendo anche i Sic e le Zps individuati in Italia, la superficie protetta sfiora il 21% del territorio nazionale, pari a oltre sei milioni e mezzo di ettari.

Sono ben cinque, infine, le regioni italiane che presentano una quota di territorio protetto pari ad almeno un quinto del proprio territorio. Si tratta  dell’Abruzzo, con il 28%, la Campania (26%), la Provincia Autonoma di Bolzano (25%), la Lombardia (22%) e la Basilicata (20%). La Lombardia è anche la regione con il maggior numero di aree protette – ben 186 -. Nella Provincia autonoma di Bolzano ne sono state istituite 176, ma hanno superato quota cento anche Piemonte (112) e Toscana  e (111).

L’Italia dei parchi, che rappresenta sempre di più le tradizioni, la conoscenza e la cultura dei nostri territori si ritroverà a Roma, venerdì 30 e sabato 31 gennaio prossimi per il VI Congresso Nazionale della Federparchi, la Federazione dei parchi e delle riserve naturali, in programma alla Casa dell’Architettura – Acquario Romano.

Ufficio Stampa Federparchi
Tel. 06/51604940
Fax 06/5138400 Mail. [email protected]

Extra Comunicazione e Marketing
Alessandro Faia Cell. 3464182567  Tel. 0645427860 Mail. [email protected]

No Comments
Comunicati

Giocare Imparare e Vincere premi – TUTTO GRATIS

La rete non smette mai di offrire nuove opportunità ed ora sta offrendo opportunità anticrisi. Come è possibile?

La comunità online Cinquantallora.com ha realizzato un gioco-quiz assolutamente gratuito in cui è possibile accumulare punti che permettono di avere dei veri premi. La costanza nel gioco viene premiata con soggiorni gratis in Hotel, ad esempio, pranzi o cene al ristorante, ed altro ancora.

Ma c’è di più, perché il gioco, oltre a sfidare il partecipante a trovare la risposta giusta su numerosi argomenti, offre la lettura (anch’essa premiata con punti) di schede si approfondimento dei temi toccati dalle domande o dà la possibilità di collaborare all’arrichimento del gioco stesso, ricambiando con altri punti premio.

Insomma, si gioca, si impara qualcosa di nuovo e ci si guadagna una vacanza per la prossima estate. Cosa c’è di meglio? L’indirizzo del gioco è http://www.cinquantallora.com/f_trivial/start.asp

No Comments
Comunicati

La Vox Company rende omaggio a Edgar Allan Poe

Il 2009 è il Bicentenario della nascita del grande Edgar Allan Poe (nato a Boston il 19 gennaio 1809), e tutto il mondo si appresta a celebrarlo con varie iniziative. Anche la Vox Company (www.voxcompany.it) ha ritenuto indispensabile rendergli omaggio, e così gli dedica due audioracconti che sono vere “pietre miliari” nella produzione dell’autore, ma anche, e soprattutto, tappe fondamentali della letteratura mondiale. Infatti, è a La lettera rubata e al suo protagonista – l’investigatore Auguste Dupin – che si deve la nascita del giallo moderno, così come è all’origine della prima fantascienza Il caso Valdemar. In definitiva due opere che hanno fatto la storia della letteratura.

“La lettera rubata” è narrato da Roberto Arricale e dura 43’. Vasco Mirandola narra “Il caso Valdemar” che dura 25’.

È sempre nella logica dell’omaggio a Poe – scrittore e brillante enigmista – che la Vox Company ha aderito ad una proposta un po’ singolare: la sponsorizzazione di un quiz online dal titolo enigmatico “Qual è il nome di questo gioco?” (www.cinquantallora.com/f_trivial/start.asp). Il gioco è assolutamente gratuito e mette in palio premi per i vincitori. Tra i premi gli audioracconti della Vox Company, sicuramente un modo assai piacevole e alternativo per poterli ascoltare.

EDGAR ALLAN POE (1809–1849) è, tra tutti gli scrittori americani suoi contemporanei, il primo a essere profondamente assimilato dalla cultura europea e l’unico ad esercitare un influsso così profondo da giungere pressoché inalterato fino a noi.Saggista, enigmista, poeta e romanziere (“Le avventure di Gordon Pym”), inventore del genere giallo e anticipatore di un certo tipo di fantascienza, deve l’enorme e duraturo successo ai numerosi racconti dell’orrore e dell’inquietudine. Muore giovane, solo, alcolizzato.

No Comments
Comunicati

Sicilia nord ovest: San Vito lo Capo

Distante da Trapani appena 38 chilometri e circa 100 da Palermo, San Vito Lo Capo si trova in una baia dalle acque poco profonde e tranquille, è la perla della costa nord occidentale della sicilia. Ha la fortuna di essere compresa fra due riserve naturali, quella di Monte Cofano e dall’altro lato quella dello Zingaro che in qualche modo lo proteggono e lo rendono unico.

Ciò che colpisce subito venendo in vacanza a San Vito lo Capo è la spiaggia di sabbia bianca e finissima che si stringe, come in un abbraccio, attorno ad un mare cristallino dai colori cangianti. Davanti, il paese con le sue case basse e bianche, disposte sulle vie strette, mostra, ancora oggi, il suo aspetto di villaggio di pescatori con forti tratti arabeggianti. I colori delle piante d’ibisco, degli oleandri e delle rigogliose buganvillee si mescolano ai profumi di gelsomino.

Il paese di San Vito è nato attorno all’attuale Santuario, frutto di numerosi interventi edilizi susseguitisi nei secoli, che si trova in Via Savoia, la via principale che arriva sino al mare. La prima edificazione risale intorno all’anno 300 e si trattava di una piccola cappella dedicata a San Vito Martire, patrono del paese. L’aspetto attuale è quello di una chiesa-fortezza di grande interesse storico. È interessante dedicare una visita anche al Museo del Mare, dove si trova l ufficio turistico, che raccoglie reperti archeologici recuperati nei magnifici fondali antistanti San Vito.

San Vito lo Capo non è l’unica attrazione da scoprire in questo incontaminato tratto di costa della Sicilia Occidentale. Vicino San Vito lo Capo meritano un escursione sia la riserva di Monte Cofano, sia la Riserva dello Zingaro, la prima ad essere stata istituita in Italia. A circa tre km dal centro abitato di San Vito, sorge l’antica Tonnara del Secco, con i vecchi edifici e ciò che rimane degli antichissimi impianti di lavorazione del pesce (specialmente del tonno), come le vasche in coccio-pesto, che risalgono al IV secolo a.C.

Tra Monte Cofano e Capo San Vito si trova il golfo di Makari con le sue calette, spiagge sabbiose e splendide insenature. Due torri d’avvistamento, proteggono il suo territorio. Nel territorio di Makari e nelle sue immediate vicinanze è possibile trovare delle grotte che indicano il luogo come insediamento del paleolitico superiore e del mesolitico. Questa piccola frazione a tre km da San Vito lo Capo è rinomata per la veduta dei tramonti tra i più emozionanti sul Golfo di Cofano.

Castelluzzo, un’altra frazione a nove Km da San Vito lo Capo, è un piccolo centro agricolo rinomato per le coltivazioni di uliveti che si estendono alle spalle delle case. La Riserva di Monte Cofano da un lato e la vicinanza con la Riserva dello Zingaro dall’altro, la spiaggia di Cala dell’Arena, le numerose calette di bianchissimi ciottoli fanno di Castelluzzo una meta turistica sempre più importante.

Ospitalità, accoglienza e la bontà della cucina locale sono altri ingredienti che rendono speciale San Vito lo Capo. Dal 1998 questa località ospita il “Cous Cous Fest”, una gara gastronomica internazionale di cous cous che impegna chef provenienti da 8 paesi di tutto il mediterraneo, Costa d’Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia, che si affrontano proponendo il cous cous cucinato secondo la propria tradizione gastronomica. L’appuntamento è da non perdere. La XII edizione sarà dal 22 al 27 settembre 2009.

L’offerta di strutture ricettive di ogni tipologia è ricchissima e adatta a soddisfare qualsiasi esigenza di vacanza. Scegliere una casa in affitto, un hotel o un residence a San Vito lo Capo sarà facile, ricordandosi però che durante la stagione estiva sia gli alberghi che i ristoranti sono pienissimi!

No Comments
Comunicati

L’importanza del centralino di un’azienda: il tramite fra voi ed il cliente

Come il viso rappresenta una persona, così il centralino rappresenta un ufficio o gli affari. E proprio come noi ci formiamo un’opinione guardando una persona, (di solito il viso), la maggior parte dei visitatori si formano un’opinione sui nostri affari e su come sono portati avanti guardando l’area del centralino.

E forse la cosa più importante in quell’area è la scrivania del centralinista e il relativo arredamento call center. Queste scrivanie possono essere di molte tipologie. Per esempio, spesso sono in legno, vetro e persino acciaio. E sono di molte forme, rettangolari, quadrate e persino a semi-cerchio. Perciò se avete un ufficio da decorare, una scrivania intelligente e in stile è ciò di cui avete bisogno.

Ma l’importanza della scrivania va oltre il fatto di abbellire quell’area. Queste scrivanie devono avere anche un’utilità pratica, perché è qui che si trova l’area accoglienza dell’azienda. Ci sono molti compiti importanti che sono portati avanti in quest’area, come ricevere e spedire le lettere, curare le telefonate e soprattutto prendersi cura dei visitatori. Perciò il design delle scrivanie è molto importante. Devono essere disegnate per portare avanti facilmente molteplici compiti, perché spesso al front office le persone hanno bisogno di passare da un compito all’altro. La scrivania deve aiutarli in questo e il design non deve mai essere d’ostacolo allo svolgimento delle diverse fluide operazioni.
Il tavolo della centralinista dovrebbe avere anche un po’ di spazio per l’immagazzinamento, dove una persona può tenere al sicuro alcuni documenti importanti. Dovrebbe anche essere disegnato in modo che i fili dei telefoni, fax e altri dispositivi possono essere ben sistemati e non siano esposti ai visitatori, per questo occorre affidarsi a professionisti nella vendita open space. La maggior parte degli uomini d’affari conosce l’importanza di fare una bella prima impressione sul posto di lavoro: vestire in modo classico ai colloqui di lavoro, non dire nulla di negativo sui passati impiegati, curriculum vitae comprovati e con lettere di accompagnamento.

La stessa regola “non avrai mai una seconda possibilità per fare una buona prima impressione” dovrebbe essere applicata anche nel disegnare o decorare lo spazio di lavoro, dicono gli architetti.
Di importanza critica è l’ingresso, ovvero l’area del centralino. Quest’area è un po’ come il biglietto da visita dell’azienda, le persone dovrebbero entrare, guardarsi intorno e capire subito ciò che fa l’azienda.
L’area della reception dev’essere accogliente ma anche emanare creatività, essendo interessante e sorprendente, per esempio con l‘utilizzo di blu sui muri, e ripiani verde menta che curvano all’interno accogliendo i visitatori. Secondo molti designer, quest’area dovrebbe essere in qualche modo separata dal resto degli uffici, i visitatori che entrano devono avere un’idea di ciò che succede nell’azienda, però non devono essere catapultati subito in un ambiente di lavoro vero e proprio. Se un’azienda poi vuole davvero sempre essere al passo coi tempi, sarebbe bene rinnovare l’area della reception periodicamente.

La centralinista rappresenta il punto iniziale di contatto con il mondo esterno e perciò è in una posizione di potere per migliorare il modo in cui è percepita l’azienda.

Per questo è importante che questa persona sia ben preparata ad affrontare i diversi compiti che si troverà ad affrontare, supportata naturalmente da accessori, arredamenti e pareti divisorie ufficio ottimali e funzionali. Per questo ora esistono anche diversi corsi, anche online, offerti da enti o scuole per preparare al meglio le centraliniste, dato che sono il primo contatto che i clienti o i visitatori hanno con l’azienda e quindi il modo in cui si relazionano con essi è di primaria importanza al fine di fare un’ottima prima impressione.

Articolo a cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Agenzia comunicazione

No Comments
Comunicati

TOUR MUSIC FESTIVAL

Mymusicshop.it nuova entità nel panorama musicale italiano annuncia orgogliosamente la collaborazione con il più famoso festival nazionale per artisti emergenti TOUR MUSIC FESTIVAL ideato dal grande Mogol.

 

Mymusicshop.it avrà l’onore di partecipare attivamente a questo progetto e di premiare il “Miglior Chitarrista” durante la finale che si terrà al Club Piper di Roma. (6/11/2009).

 

Per qualsiasi informazione riguerdante Festival, Premiazioni, Come partecipare, Date e altri patners non esitate a contattare la GEM Produzioni al sito www.tourmusicfestival.it.

No Comments
Comunicati

Al via i corsi di Italiano del Centro Interdisciplinare Lateranense

  • By
  • 28 Gennaio 2009

Per soddisfare le numerose richieste, la Pontificia Università Lateranense propone attraverso il Centro Interdisciplinare Lateranense anche per il secondo semestre dell’anno accademico 2008/09 il Corso di Lingua e Cultura italiana,

Possono accedervi gli studenti iscritti alle Università e chiunque altro voglia approfondire lo studio della lingua, della cultura e della civiltà italiane. La conoscenza della lingua italiana è richiesta, soprattutto in quanto lingua della didattica universitaria, ma il corso è aperto anche a coloro che arrivano nel nostro paese e hanno bisogno di apprenderne la lingua non necessariamente per motivi di studio.

Si tiene dal 23 febbraio al 15 maggio 2009 per complessive 80 ore con lezioni pomeridiane, dal lunedì al giovedì dalle ore 13,15 alle 15,00.

 Maggiori informazioni su http://www.pul.it nella sezione Corsi di Lingue. Depliant Corso di Lingua Italiana

No Comments