Nel 3° Salone delle specialità enogastronomiche ed agroalimentari,che si tiene a Udine in questi giorni, anche il Monferrato è rappresentato, nel pad. 2 di Vinum Loci e Città del vino.
Il Comitato “Vinum Loci”,è nato per promuovere la ricerca scientifica e la conoscenza dei vitigni antichi e autoctoni italiani, in modo da poter pubblicare i risultati di questi studi in schede che, salvando vitigni antichi e vini autoctoni dall’oblio o quanto meno dall’anonimato, ricostruiranno la mappa dell’immenso patrimonio vitivinicolo nazionale.
Le Città del Vino e Vinum Loci sono presenti a Good con un banco d’assaggio di Passiti naturali e ad accompagnare la degustazione dei passiti saranno i dolci di Daniela, titolare dell’azienda artigianale Magie del Monferrato.
Questi piccoli capolavori dolci e salati della tradizione piemontese sono il risultato della cura nella scelta delle materie prime e dell’attenzione alle intolleranze alimentari ed esprimono la passione nel realizzare ogni singolo biscotto.
“Magie del Monferrato” nasce da un idea di Daniela Caviglia, la titolare. Con il DNA del nonno Annibale, che negli anni ‘50 con l’azienda A.L.M.A. SPA, costruì la stazione di Portanuova a Torino,si è inventata una serie di prodotti dolci e salati da forno e ogni singolo biscotto, è confezionato con la foto di un paese dell’Alto o Basso Monferrato. In più “Magie” perché con l’effige dei 22 arcani maggiori dei tarocchi, il “Tarocchiso” , venduti con tanto di “Bugiardino,a raccontare ciò che è mistero, con una voglia di qualcosa di nuovo, unico e originale! La vita è la realizzazione del sogno della giovinezza e Daniela lo testimonia con questa linea che riporta a questa terra, in pieno Monferrato, dalle dolci colline ricche di storia, di eccellenze artistiche, di cibi e vini di antica tradizione.
Simpaticamente chiamata la “regina degli impasti” è Erika, la figlia di Daniela, con Roberta e Giorgia, si dedica alla preparazione, amalgamando accuratamente le materie di prima qualità, per trasformarli in biscotti, baci di dama, lingue salate o la nostra specialità (sempre salata): I “Munfrà”! Con la soddisfazione della loro mamma, che controlla la produzione e il contatto con i clienti proponiamo anche una linea senza glutine non solo per chi è intollerante, ma anche per chi vuole mangiare sano e rimanere più leggero e in linea! Sostituendo la farina di frumento con farina di riso 100% o farina di farro 100% tutti i nostri prodotti (o quasi) possono essere proposti con questa importante variante.!
Lavoro duro e onesto di tenaci artigiani, popolo piemontese ricco di iniziative, come del resto dimostra il passato, per soddisfare non solo il lavoro ma per creare nuove aspettative, in un mercato sempre più difficile e competitivo. Le tradizioni non devono essere assorbite dall’innovazione e dalla tecnologia. Questo è l’impegno di Daniela e della sua azienda; valorizzare il territorio attraverso un percorso tutto “Monferrino” esaltando gusti e sapori.
No Comments Found