Archives

Comunicati

Le attività di CCS Italia Onlus in Zambia e Cambogia: supporto al reddito e valutazione dei bisogni

E’ iniziata la raccolta dei dati specifici sui nostri beneficiari che vivono intorno alla scuola di Oh Tres, utilizzando formulari rivolti agli studenti e alle loro famiglie, definiti nel nostro piano di sistematizzazione dei dati. Tale piano, che è il cuore del nostro progetto pluriennale, andrà a rafforzare i legami tra CCS e i suoi beneficiari, attuando interventi che possano meglio rispondere ai bisogni attuali. 5 membri dello staff si sono recati a Oh Tres e presso iI villaggi circostanti per intervistare i bambini sostenuti, i loro genitori o chi si prende cura di loro. I dati verranno archiviati nel nuovo database che è stato appena definito grazie alla collaborazione con un consulente informatico.
Per il futuro, una migliore conoscenza dei nostri beneficiari e dei loro bisogni potrà renderci maggiormente capaci di gestire le problematiche che riguardano la scarsa frequenza, l’insuccesso e l’abbandono scolastico. Le informazioni aggiuntive che raccogliamo ci permetteranno inoltre di identificare nuove possibili idee che vadano a completare iI programma di finanziamento e che ci aiuteranno a scrivere nuove proposte progettuali da sottoporre all’attenzione di potenziali finanziatori.

CCS Italia Onlus è una delle principali associazioni solidarietà italiane nel campo dell’adozione a distanza.
Tutto questo è possibile grazie all’attività del donare online.
Il “Mchini Women’s club” è un piccolo gruppo di donne che è nato da YCE (Youth Care Entertainment) una piccola ONG che opera nel Distretto di Chipata. Lo scorso anno il gruppo ha iniziato alcune attività generatrici di reddito per auto-finanziarsi: con l’aiuto di un artigiano locale, le donne hanno imparato a creare collane e braccialetti con materiali locali ed hanno cominciato una propria produzione di questi oggetti. Il gruppo ha anche ricevuto in donazione cinque macchine da cucire da una volontaria.
Il problema principale del gruppo era la mancanza di un luogo dove poter lavorare, il gruppo ha cosi deciso di affittare un edificio che era in parte incompleto ad ha chiesto a CCS Zambia un aiuto.
Il sostegno dato al gruppo delle donne di Mchini, ha reso possibile la realizzazione dei lavori di ristrutturazione all’edificio, e proseguirà con l’organizzazione di un laboratorio di micro-finanza e una formazione su come migliorare le capacità economiche. Il supporto dato al gruppo di donne di Mchini vuole incoraggiare queste attività generatrici di reddito e aiutare le donne a trovare un luogo dove poter condividere le proprie speranze.

No Comments
Comunicati

Avanti con i programmi nutrizionali in Zambia. Grazie CCS Italia!

Continuano le attività nei nostri tre Centri Comunitari situati nei distretti di Chipata e Mambwe che forniscono un servizio di integrazione alimentare per bambini e infanti nati da madri sieropositive e malnutriti, grazie all’attività del donare online.
CCS Italia Onlus, nel campo dell’adozione a distanza, è una delle principali associazioni solidarietà italiane. Sono stati registrati cinque bambini nel nostro programma nutrizionale, tutti nati da mamme sieropositive, ed è entrata nel programma anche una ragazza di dodici anni malnutrita e sieropositiva. Il programma prevede un’integrazione alimentare sia attraverso latte in polvere sia attraverso la preparazione di cibi ad alto valore nutritivo. Quattordici bambini e trenta mamme sono invece stati portati all’ospedale di Mwami hospital per accertamenti.

CCS Italia Onlus dal 1989, l’anno della sua fondazione, lavora nei Paesi nel Sud del mondo per migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno delle comunità in cui vivono.
Lavorando a stretto contatto con oltre 170 comunità locali, CCS Italia è quotidianamente al loro fianco per promuovere progetti che partono da esigenze reali e condivise, costruendo infrastrutture, promuovendo piccole attività produttive e di sviluppo, realizzando corsi di formazione professionale e prevenzione sanitaria. La quasi totalità dei nostri interventi nel Sud del mondo è basata su programmi di sostegno a distanza (SAD). Grazie a questa forma di solidarietà, i bambini che aiutiamo possono frequentare la scuola, ricevere un’istruzione ed emanciparsi da situazioni di povertà e degrado, senza essere costretti ad abbandonare il proprio Paese d’origine, la propria famiglia, la comunità cui appartengono.

No Comments
Comunicati

Zambia e CCS Italia: un sostegno ai centri comunitari

A febbraio di quest’anno è partita l’iniziativa di raccolta fondi per i nostri centri comunitari situati nei distretti di Chipata e Mambwe, che forniscono un servizio di integrazione alimentare per  bambini e infanti e per le loro madri sieropositive. La pubblicazione del libro è stata possibile grazie ad un gruppo di amici di Chipata e all’estero: l’obiettivo è di vendere più copie possibili del libro per coprire i costi di stampa e per donare il ricavato ai nostri centri comunitari.
L’obiettivo era di pubblicare un libro di cucina in lingua inglese con ricette tradizionali e le storie ad esse legate: grazie all’attività del donare online, questo mese il ricettario è stato finalmente stampato e le prime 200 copie sono ora in vendita. Sarà venduto a 15 euro la copia. Il libro ha 153 pagine e contiene 56 ricette di diversi Paesi; ogni ricetta è seguita da una breve storia e da una sezione speciale dedicata alle ricette usate nei centri comunitari. La stampa delle prime 200 copie è stata sponsorizzata dall’organizzazione tedesca GIZ. Clicca qui per saperne di più!
Vuoi aiutarci anche tu a sostenere i nostri Centri Comunitari in Zambia? CCS Italia Onlus è una delle principali associazioni solidarietà italiane nel campo dell’adozione a distanza.

No Comments
Comunicati

CCS Italia Onlus aiuta i bambini sordomuti e ciechi in Zambia

Grazie all’attività del donare online, nel mese di maggio si è continuato a pagare le tasse scolastiche, per i ragazzi delle classi medie e superiori,  tra i quali un gruppo di bambini disabili che vengono assistiti alla Magwero School, una scuola specializzata per bambini ciechi e sordomuti.
La scuola è attualmente frequentata fino alla dodicesima classe da 56 bambini ciechi e 184 sordomuti, che risiedono nella scuola per un trimestre. Il villaggio di Magwero si trova a circa 25 chilometri dal centro di Chipata in una zona montuosa; la scuola  locale è stata fondata nel lontano 1903 dai primi missionari della chiesa riformata olandese ed è una delle poche strutture in Zambia specializzate in bambini disabili. CCS, una delle principali associazioni solidarietà italiane nel campo dell’adozione a distanza, sostiene, anche attraverso fondi raccolti in loco, sei bambini sordomuti e otto bambini ciechi che frequentano la scuola.
CCS Italia – Centro Cooperazione Sviluppo Onlus dal 1989 opera nel Sud del  mondo per migliorare le condizioni di vita dei bambini all’interno della comunità in cui vivono, attraverso concrete iniziative di sostegno – diretto e indiretto – alla loro educazione, al loro benessere e al loro sviluppo.
Lavorando a stretto contatto con oltre 170 comunità locali, CCS Italia è quotidianamente al loro fianco per promuovere progetti che partono da esigenze reali e condivise, costruendo infrastrutture, promuovendo piccole attività produttive e di sviluppo, realizzando corsi di formazione professionale e prevenzione sanitaria. 

No Comments
Comunicati

CCS Italia: Centro Comunitari in Zambia per aiutare i bimbi sieropositivi

CCS Italia Onlus (una delle principali associazioni solidarietà italiane nel campo dell’adozione a distanza) opera in Zambia dal 2003 e ad oggi ha distribuito alla popolazione 6.000 pasti completi e 4.000 barattoli di latte in polvere.
I centri offrono inoltre attività di consulenza, supporto, educazione e formazione alle madri coinvolte nelle attività e affette da HIV, facilitando l’accesso ai farmaci anti-retrovirali, attraverso le strutture sanitarie locali. Tutto questo grazie all’attività del donare online. Aiutaci a realizzare il progetto, bastano 5, 10,25 euro! Per maggiori info visita il nostro sito www.ccsit.org . Grazie di cuore per quanto potrai fare!
Attraverso i suoi tre Centri Comunitari situati nei distretti di Chipata e Mambwe, CCS fornisce un servizio di integrazione alimentare per bambini e garantisce alle mamme sieropositive accesso ai farmaci anti-retrovirali. Il programma dei centri prevede un’integrazione alimentare sia attraverso latte in polvere, sia attraverso la preparazione di cibi ad alto valore nutritivo.
Lo Zambia continua ad essere uno dei Paesi maggiormente toccati dall’emergenza AIDS. Oggi 2 bambini su 10 non arrivano a compiere sei anni e un piccolo su 10 non raggiunge nemmeno il suo primo anno di vita*. In questa terra, in questo stesso momento, la piaga dell’AIDS insieme all’estrema povertà e alla grave malnutrizione, stanno negando il futuro a migliaia di bambini.
Attualmente il personale medico delle cliniche delle zone rurali identifica, attraverso un programma governativo, i bambini gravemente malnutriti e nati da madri sieropositive, ma purtroppo non può offrire loro un servizio di supporto adeguato lasciando le madri e i loro bimbi a cercare da soli forme d’aiuto.
La trasmissione dell’HIV tra madre e figlio è la seconda causa prevalente della diffusione del virus: i bambini nati da madri sieropositive vengono contagiati dalla madre durante la gravidanza, la nascita o attraverso l’allattamento al seno. Solo recentemente i bambini affetti da HIV hanno iniziato a ricevere cure mediche, ma il corso della pandemia tra i bambini non è ancora monitorato.
L’attività ha un duplice aspetto: assistenziale da un lato, con la distribuzione del latte e del cibo, e pedagogico dall’altro, con la preparazione in comune di pasti nutrienti con alimenti facilmente reperibili in loco.

No Comments
Comunicati

Il musicista Jazz Leee John in concerto a favore di SOS Villaggi dei Bambini dello Zambia

Leee John e la sua “Imagination Band” hanno tenuto una serie di concerti in Zambia a fine settembre per raccogliere fondi a sostegno del nuovo Villaggio dei Bambini SOS di Chipata. Il musicista è un forte sostenitore di SOS Villaggi dei Bambini, l’associazione Onlus che da 60 anni è impegnata a lavorare con i bambini di 132 paesi del mondo, per accogliere chi è rimasto senza le cure dei genitori. L’associazione organizza anche dei programmi di rafforzamento famigliare, per prevenire lo sfruttamento o l’abbandono dei bambini.

A Chipata, nella provincia est dello Zambia, l’alta incidenza di HIV / AIDS ha lasciato oltre 17.000 bambini orfani. SOS Villaggi dei Bambini dello Zambia ha quindi iniziato a costruire un nuovo Villaggio SOS per accogliere i bambini soli, donargli una nuova casa accogliente ed una famiglia affettuosa. Purtroppo oltre ai Villaggi SOS non ci sono quasi altre strutture di assistenza per i bambini orfani nello Zambia e certamente nessuna che offre una accoglienza di tipo familiare. Grazie alle adozioni a distanza l’associazione può continuare a sostenere i bambini accolti nei Villaggi SOS.

Durante uno dei concerti tenutosi ad ottobre, Leee e la sua band hanno suonato dal vivo davanti a 400 importanti ospiti, fra cui la First Lady dello Zambia, la signora Thandiwe Banda, i ministri del governo e il vice Alto Commissario britannico David Pearce con sua moglie. Due famose cantanti dello Zambia, Maureen Lilanda e Marsha Moyo, si sono esibite al fianco di Leee John.

Fra un concerto e l’altro, Leee John e la sua band hanno anche potuto visitare i Villaggi dei Bambini SOS di Lusaka e Livingstone, rimanendo molto impressionati dal grande lavoro svolto dall’associazione per aiutare i bambini e le loro famiglie. I collaboratori SOS e le persone che si dedicano al volontariato con i bambini nei due Villaggi SOS hanno ringraziato Leee per le generose donazioni. Oltre 17.000 sterline sono state raccolte e contribuiranno alla costruzione del nuovo Villaggio SOS a Chipata.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e per adottare un bambino a distanza è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di 60 anni a lavorare con i bambini, nell’accoglienza di bambini privi di cure parentali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 paesi del mondo. Aiuta più di 1.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 78.000 bambini. In Italia è presente con 7 Villaggi e aiuta 480 persone, di cui 326 fra bambini e ragazzi. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Thandiwe Banda in visita al Villaggio dei Bambini SOS in Zambia!

Il Villaggio dei Bambini SOS di Lusaka è stato orgoglioso di ospitare la First Lady dello Zambia, la signora Thandiwe Banda. La First Lady ha colto l’occasione per conoscere tutti i collaboratori che lavorano al progetto locale SOS. SOS Villaggi dei Bambini è presente in 132 paesi del mondo per accogliere e proteggere i bambini abbandonati e sostenere le famiglie con programmi di rafforzamento.

Al suo arrivo, la First Lady è stata salutata da una danza tradizionale svolta dai bambini di Lusaka, mentre ballavano sulle canzoni cantate dai volontari che coordinano il Centro Sociale SOS della città. La signora Banda è rimasta molto impressionata dagli enormi sforzi che SOS Villaggi dei Bambini ONLUS sta compiendo in Zambia, per migliorare la vita dei bambini e delle comunità circostanti i Villaggi SOS.

“Permettetemi di dire che sono rimasta profondamente commossa per il grande impegno delle Mamme SOS, che si occupano di questi poveri bambini rimasti senza nessuno. Essendo madre anch’io, conosco bene tutta la forza necessaria per accudire anche un solo figlio, ma posso solo immaginare quanto sia impegnativo riuscire a prendersi cura di 10 o 12 bambini tutti assieme. Allo stesso tempo sappiamo però quanta soddisfazione possano regalare i loro sorrisi e sappiamo che ogni sforzo sarà ricompensato dalla loro gioia. Spero che SOS Villaggi dei Bambini possa continuare ad offrire amore incondizionato e protezione ai nostri bambini orfani”.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno portati avanti da SOS Villaggi dei Bambini ONLUS e sulle adozioni a distanza dei Bambini in Zambia, è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————

SOS Villaggi dei Bambini ONLUS è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini ONLUS è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Il nuovo “Villaggio dei Calciatori” per SOS Villaggi dei Bambini in Zambia

Sondre Kafjord, è il presidente della federazione calcistica norvegese e lo scorso 7 ottobre ha partecipato all’inaugurazione del nuovo Villaggio dei Bambini SOS a Livingstone, in Zambia. La società sportiva norvegese ha infatti raccolto una grande somma per contribuire alla costruzione del quarto Villaggio SOS del paese, con l’aiuto di importanti personaggi politici come Rupiah Banda (presidente dello Zambia), Daniel Munkombwe (ministro della provincia del sud), Grace Shafique (sindaco di Livingstone) e del sostegno del Rotary Club International.

Le autorità hanno collaborato strettamente con il progetto di SOS Villaggi dei Bambini e per ringraziare la federazione calcistica della Norvegia, la struttura è stata  affettuosamente soprannominata “Villaggio dei Calciatori” dallo staff locale. Quello di Livingstone è un ottimo esempio di come lo sport possa aiutare i bambini in difficoltà: sono già 37 i piccoli accolti al villaggio, che ora saranno curati, potranno studiare e crescere nella serenità di una nuova famiglia.

Per avere maggiori informazioni sull’evento e sui programmi di sostegno SOS, è possibile visitare il sito dell’associazione.

—————————————-

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments