Archives

Comunicati

Il manager Salvo Nugnes intervistato sul record di vendite dell’arte contemporanea del 2013

1) Nella sua pluriennale esperienza nel mondo dell’arte da produttore di eventi importanti e agente di illustri personaggi in ambito artistico-culturale, come valuta i dati del 2013 sulle vendite record dell’arte contemporanea?

Direi, che i dati sono decisamente positivi e assai confortanti anche nella previsione per il 2014. Nel 2013 il mercato mondiale dell’arte contemporanea è cresciuto di oltre il 15% superando per la prima volta in assoluto il tetto del miliardo di euro. Secondo la stima del rapporto annuale artprice, da luglio 2012 a giugno 2013 le vendite delle opere di artisti contemporanei nati dopo il 1945, hanno raggiunto una quotazione di 140 milioni di euro in più rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Nella complessiva valutazione del mercato -old master moderno e contemporaneo- si attesta una cifra pari a 8,1 miliardi di euro.

 

2) Dunque come vede il ruolo assunto negli anni dall’arte contemporanea?

L’arte contemporanea rappresenta attualmente il 13% delle transazioni e la sua rilevanza commerciale è ormai un dato di fatto acquisito. Teniamo conto, che fino a 10 anni fa le vendite di questo comparto totalizzavano 75 milioni di euro, poi si è giunti al boom di 979 milioni di euro nel biennio 2007/2008 per poi avere un fermo a causa della crisi finanziaria, con una netta e marcata ripresa registrata nel 2013. 

 

3) Una breve riflessione sul concetto di arte in generale;

Io concepisco l’arte come un simbolico spazio in cui poter sognare e riflettere, capace di rievocare le visioni oniriche più ancestrali e introspettive, che ciascuno si porta dentro a livello inconscio. Sul piano pratico, continua ad essere un’ottima formula garantita di investimento economico mirato e strategico. Infatti, le percentuali in rialzo globale lo dimostrano e risultano incoraggianti e convincenti anche per l’opinione pubblica, che è incentivata e stimolata ad interessarsi e avvicinarsi sempre più a questo multiforme settore.

No Comments
Comunicati

I manager delle vendite si incontrano a Milano il 18 settembre 2013

Quest’anno il Workshop Vendite FORTIA sarà come sempre dedicato ai manager commerciali – vendite – marketing e tratterà temi di urgente attualità per chi gestisce organizzazioni di vendita nel contesto economico e industriale di oggi.
Daremo risposte nuove e di successo a domande quali: come affrontare un mercato nel quale gli spazi abituali si riducono e la concorrenza diventa conseguentemente sempre più aggressiva e spregiudicata? Come individuare e attivare nuovi segmenti di clientela e nuovi canali distributivi? Come rimotivare e qualificare l’azione dei venditori? Come aumentare il valore per il cliente nel corso dell’azione di vendita?
Il Workshop Vendite FORTIA è in programma per il 18 settembre 2013 a Milano. Il Workshop Vendite è l’incontro organizzato periodicamente da FORTIA al quale partecipa un qualificato gruppo di manager commerciali – vendite – marketing da aziende di rilievo e da vari settori. Durante l’incontro i manager partecipanti condividono esperienze innovative e di successo sui temi dello sviluppo e conduzione di organizzazioni di vendita: gestire venditori, progetti di formazione e motivazione della rete vendite, interventi in collaborazione con le HR, e altri argomenti di stretta attualità.
L’incontro è costruito in modo da stimolare al massimo lo scambio di esperienze fra i Manager commerciali – vendite – marketing partecipanti, con ulteriori contributi da parte del Team FORTIA.
Verranno quindi coinvolti tutti i partecipanti, con modalità che comprenderanno testimonianza in plenaria (sulle sfide del loro settore e/o sulle loro soluzioni inerenti il tema dell’evento); condivisione di progetti post-evento; discussione tematica in piccoli gruppi durante il pomeriggio dei lavori; esposizione di best practice da parte del Team FORTIA. Il presupposto per il successo dell’incontro è la partecipazione attiva di tutti i presenti.
Proprio per innalzare al massimo il livello dei contenuti e delle testimonianze privilegiamo il reciproco gradimento fra partecipanti, chiedendo loro di poter rendere visibile sulla pagina web del Workshop l’azienda di provenienza.
Informazioni: http://www.fortiatraining.com/workshop-vendite-fortia/

No Comments
Comunicati

Appuntamento per i Manager delle Risorse Umane a Milano, 5 giugno 2013: Workshop HR FORTIA 2013

Organizzazioni di vendita più performanti: processi, KPI, competenze: il management delle risorse umane come può interagire con la direzione commerciale/vendite nel definire i processi di vendita? Quali KPI possono stimolare prestazioni superiori? Quale relazione fra KPI e sistema incentivante? Quali competenze sono richieste dai modelli di vendita più evoluti e performanti?

A queste e altre domande risponde il Workshop HR, incontro organizzato periodicamente da FORTIA al quale partecipa un qualificato gruppo di manager delle risorse umane da aziende di rilievo e da vari settori.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’interazione fra processi-obiettivi-competenze nelle organizzazioni di vendita.

Durante l’incontro i manager partecipanti condividono esperienze innovative e di successo sui temi “sviluppo delle risorse umane in area commerciale e servizio clienti” e “orientamento al cliente – employee engagement”.

Il format di questo Workshop HR FORTIA

L’incontro è costruito in modo da stimolare al massimo lo scambio di esperienze fra i Manager HR partecipanti, con ulteriori contributi da parte del Team FORTIA.

Verranno quindi coinvolti tutti i partecipanti, con modalità che comprenderanno testimonianza in plenaria (sulle sfide del loro settore e/o sulle loro soluzioni inerenti il tema dell’evento); condivisione di progetti post-evento; discussione tematica in piccoli gruppi durante il pomeriggio dei lavori; esposizione di best practice da parte del Team FORTIA. Il presupposto per il successo dell’incontro è la partecipazione attiva di tutti i presenti.

Proprio per innalzare al massimo il livello dei contenuti e delle testimonianze privilegiamo il reciproco gradimento fra partecipanti, chiedendo loro di poter rendere visibile su questo sito l’azienda di provenienza. Di regola non inviteremo esponenti di aziende in concorrenza fra loro, salvo in casi di reciproco gradimento espresso.

Dove, quando

Il Workshop FORTIA si tiene nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno 2013 presso l’Istituto Piero Pirelli – Viale Fulvio Testi 223 – Milano.

I temi

Quest’anno il Workshop HR FORTIA sarà dedicato ai temi della strutturazione dei processi di vendita e gestione del cliente; e conseguenti KPI e competenze che sono richieste al personale di vendita, soprattutto in contesti business.

Daremo risposte nuove e di successo a domande quali: come interagire con la direzione commerciale/vendite nel definire i processi di vendita? Quali KPI possono stimolare prestazioni superiori? Quale relazione fra KPI e sistema incentivante? Quali competenze sono richieste dai modelli di vendita più evoluti e performanti?

Per informazioni e iscrizioni: http://www.fortiatraining.com/workshop-hr-fortia/

No Comments
Comunicati

Master in Marketing Commerciale & Sales Management

  • By
  • 7 Maggio 2013

Image and video hosting by TinyPic

In un mercato competitivo ed ogni giorno più complesso, la figura del Sales Manager ha manifestato in questi anni la maggior evoluzione.  L’area vendite è diventata per le aziende una leva fondamentale per fronteggiare la crisi economica e finanziaria. I Sales Manager hanno assunto un ruolo strategico nelle aziende, diventando figure con competenze sia tecnico-operative, che manageriali.

 

Per rispondere alla sempre maggiore domanda da parte delle imprese di figure specializzate nel campo del marketing commerciale e delle vendite, Quality Evolution Consulting organizza dal 18 maggio a Firenze, la seconda edizione del Master di Specializzazione in Marketing Commerciale & Sales Management.

 

Marketing Commerciale, Sales Channels, Sales Force, Planning & Budgeting, Leadership e Negoziazione, in un percorso formativo operativo, progettato per arricchire il bagaglio d’esperienza di chi opera nel campo delle vendite in qualsiasi mercato e settore di attività professionale ed economica.

 

Sono ancora disponibili 4 Borse di Studio del valore di 1.500 € per la partecipazione al percorso.

Le agevolazioni vengono assegnate fino ad esaurimento fondi in base a criteri meritocratici.

 

Invia il tuo cv a [email protected] il nostro staff di invierà una mail completa di tutte le informazioni sul Master e su come accedere alle Borse di Studio.

Oppure clicca qui per ricevere informazioni e la brochure del percorso.

 

No Comments
Comunicati

Investire nel Sales Management

  • By
  • 25 Maggio 2012

Alla luce degli avvenimenti che hanno segnato negli ultimi anni il mondo dell’economia la funzione commerciale ha assunto per le imprese di ogni dimensione un’importanza strategica ancora più grande. Una buona gestione delle vendite è la via meno costosa e più efficace per aumentare volumi, margini, quote di mercato e vincere sulla concorrenza.

Per questo al Sales Manager sono richieste nuove capacità, un mix complesso di competenze avanzate di vendita, analisi, pianificazione e gestione delle risorse.

In questo contesto Quality Evolution Consulting (QUEC srl), Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana, organizza il Master di Specializzazione in Sales Management  e Gestione Strategica delle Reti di Vendita.

Il percorso, in partenza a Firenze il prossimo 9 giugno, fornisce gli strumenti indispensabili per ricoprire con successo il ruolo di Sales Manager, approfondendo le tematiche legate alle politiche commerciali, alle strategie distributive e alla corretta gestione del Portafoglio Clienti ed è progettato per Direttori Commerciali, Responsabili Vendite, Sales Manager, Responsabili Marketing, Imprenditori e laureati.

 

Per favorire la partecipazione al master la scuola offre un’agevolazione di 2.000 € a copertura di oltre il 50% dei costi del Master.

Le lezioni si terranno di sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 a Firenze presso l’hotel Londra in via Jacopo da Diaccetto (zona stazione SMN).

 

Per maggiori informazioni sul master e le agevolazioni è possibile contattare la scuola presso:

Quality Evolution Consulting Srl

Tel. e Fax 0583 975085

Email: [email protected]; [email protected]

www.quec.net

No Comments
Comunicati

Bancomail – E-mail Marketing a San Valentino: consigli, un template e le ispirazioni

http://www.bancomail.it/blog/index.php/e-mail-marketing-a-san-valentino-consigli-un-template-e-le-ispirazioni/

Che sia un giorno da condividere con il proprio amato o amata, che ci piaccia festeggiarlo o no, San Valentino è certamente un’opportunità per gli operatori del marketing. E’ uno dei periodi dell’anno in cui si alza il potenziale di vendita e occorre dunque adattare la propria strategia di business per non perdere l’occasione.

L’e-mail marketing è uno strumento perfetto per queste occasioni: diretto e personalizzabile, arriva immediatamente al target individuato. Ma come prepararsi a una campagna legata ad una festività più o meno ufficiale?

1. Social Media

Utilizzate i social media per aiutare la vostra campagna e-mail.  Coltivate la vostra presenza nella mente dei vostri clienti dialogando con loro e offrendo il vostro punto di vista, anticipando – ovviamente – promozioni ed eventi. I social media infatti possono essere utili alla preparazione di una festività: potete ad esempio twittare le tradizioni di San Valentino e condividere su Facebook i consigli per usufruire dei vostri prodotti e servizi per questo giorno speciale.

2. Preparate le liste dei destinatari

Controllate la vostra lista, siate certi di inviare la giusta e-mail al giusto destinatario. In alcuni casi potrebbe essere utile suddividere la lista in diversi segmenti: donne/uomini e vecchi/nuovi clienti sono due suddivisioni semplici, ma efficaci. L’occasione sarà buona anche per verificare la correttezza degli indirizzi.

3. Date un valore aggiunto alle comunicazioni

Nelle festività potete assumere un tono più intimo e personale, siete accumunati ai vostri lettori dal significato della sensibilità di S. Valentino piuttosto che di Natale. Osate!

Se volete concentrarvi su una categoria, scegliete gli uomini – secondo una ricerca della National Retail Federation – sono coloro che spendono più tempo nel cercare idee per il V Day. Proponete frasi e biglietti d’augurio e sarete utili in una fase di shopping che potrebbe averli già stressati. Gli uomini sono sempre alla ricerca di ispirazioni e suggerimenti in questo momento dell’anno!

Siate pronti a gestire tutti gli step della campagna: monitorate le statistiche di lettura e preparatevi un paio di modelli per le risposte che più probabilmente riceverete. Se state vendendo un prodotto, è fondamentale garantire la consegna entro il giorno di San Valentino.

Offrite uno sconto e, se li avete raccolti, presentate i feedback di chi ha acquistato lo scorso anno. Se non li avete, raccoglieteli da quest’anno!

4. Combo!

Alcuni regali non vengono mai da soli… unite le forze! Se siete una startup e non siete pronti a un’offerta diretta, trovate un partner che possa renderla unica. Se ad esempio volete vendere una scatola di cioccolatini, provate ad abbinarli a un buon vino, oltre a proporre un pacchetto completo, renderete più facile la vita ai vostri clienti.

Se invece i vostri prodotti non sono specificatamente V Day oriented, cercate un’azienda con cui unire le forze. Poniamo ad esempio che voi possediate un autolavaggio, un’attività apparentemente poco romantica. Cercate allora un fiorista che collabori con voi preparando una composizione da apporre sui pianali delle auto dei vostri clienti. Noi scommettiamo sul successo di un’offerta combinata di questo tipo, d’altra parte, il Maggiolone con i girasoli, piace da più di quarantanni!

Se invece volete delegare il processo di vendita a un intermediario tramite il sistema di coupon oggi molto in voga, non sedetevi semplicemente di fronte al telefono! Informate i vostri clienti abituali dell’offerta speciale tramite un mailing ad hoc!

5. Siate sensibili

Come sempre, comprendete il miglior momento per scrivere ai vostri destinatari. Considerate il periodo dell’anno: è un anno di crisi e San Valentino è ancora troppo vicino agli esborsi del Natale? Tenetene conto e affidatevi alla ricerca.

E siccome San Valentino è la festa dell’amore e non solo degli innamorati, regalate un cuore anche ai vostri clienti dimostrando loro la gratitudine che avete nei loro confronti.

6. Curate il messaggio

Bastano poche parole a San Valentino. Motivate i vostri clienti con anticipo a rendere speciale questo giorno grazie ai vostri prodotti e servizi. Infine, rendete romantici i vostri messaggi utilizzando cuori, cupidi, rose e qualsiasi altro elemento appassionato il vostro cuore vi suggerisca. In questo periodo dell’anno siamo tutti autorizzati!

Di seguito il template che vi proponiamo per la vostra campagna di San Valentino e una raccolta di design a cui ispirarsi. C’è chi osa e chi mantiene una linea più semplice, all’estero ad esempio la creatività sembra più spinta rispetto all’Italia che risulta talvolta ancora intimidita. Come sempre, sono accette le vostre opinioni e i suggerimenti sui migliori design che avete ricevuto o inviato.

Il template di Bancomail per San Valentino

No Comments
Comunicati

La stagione di vendita è finita?

Perchè è ricorrente leggere, su tutte le riviste del nostro settore, che l’andamento del grafico delle vendite è arrivato al capolinea?
Noi di E.T. possiamo vantarci nel dire che per noi la stagione non è affatto finita, anzi, grazie alla varieta’ dei nostri prodotti e alla professionalita’ dei nostri promotori, stiamo continuando ad incrementare le vendite. Certo le stagioni per noi italiani sono ben definite, nonostante ciò però, è da tempo che le cose stanno cambiando…
Da inizio anno sono accaduti diversi eventi che hanno fatto rallentare il settore del turismo, per questo infatti, tanti operatori che avevano investito sull’ ”advance booking” hanno avuto molte difficoltà, motivo per cui oggi leggiamo articoli che consigliano di limitare al minimo investimenti pericolosi vista la crescita sempre più agguerrita dei viaggi last minute.
Le frasi all’ ordine del giorno sono: “è colpa della crisi economica – precarietà del lavoro” ed in parte è vero, ma non per questo dobbiamo farci prendere dal panico nel mezzo di un mercato sempre più vivo e aperto all’innovazione.
Per Evolution Travel i last minute non sono aumentati rispetto all’anno scorso, a differenza delle vendite che sono aumentate del 15%. I nostri prodotti come tour operatour stanno crescendo sempre di più, un esempio di questa stagione sono Seychelles e Cipro, due destinazioni nuove che hanno avuto molto successo grazie alla conoscenza del prodotto da parte dei nostri promotori. Le altre destinazioni, India, Nepal, Namibia, Tanzania e Madagascar continuano a crescere di anno in anno, con un aumento medio delle prenotazioni del 30%.
Betina Griggio
http://www.evolutiontravel.net/etnews/2011-04.php#art04

No Comments
Comunicati

ANCHE QUESTO MESE UN +27% DELLE VENDITE REGISTRATE DA MAXIM RISPETTO AL MESE PRECEDENTE: UN’ULTERIORE CONFERMA DI APPREZZAMENTO DEL RESTYLING DA PARTE

Successo in termini di vendite per il mensile maschile MAXIM edito da Maxim Italia srl e in edicola da maggio in una nuova versione frutto del restyling del nuovo direttore Paolo Gelmi. Rispetto al numero di maggio, le copie in edicola sono aumentate del 26%, mentre del 27% rispetto a quello di giugno/luglio.

L’ottima redemption conferma il grande apprezzamento dei lettori per il restyling partito da qualche mese, restyling che conferma la promessa della continua ricerca da parte della testata di nuovi contenuti e temi che, mese dopo mese, MAXIM cerca di proporre. Ad argomenti come moda, tendenze maschili, arte, musica, design, sport, food, beauty, benessere, motori, viaggi, gossip e interviste a professionisti, si è aggiunta nell’ultimo numero in edicola anche un’ampia sezione riguardante l’universo delle macchine e delle moto. Numero dopo numero, MAXIM cerca di sviluppare nuove proposte che siano in linea con i desideri e le richieste dei proprio lettori.

Coraggiosa e di notevole impatto la scelta di uscire a settembre, per la prima volta nella storia del magazine, con una cover dedicata ad un personaggio maschile del rock: Marky Ramone della storica band Ramones. MAXIM vuole diventare sempre più una rivista a 360° in grado di rispecchiare l’evolversi dei tempi, le necessità informative in continuo movimento e le voglie di lettori sempre più critici e bisognosi di novità.

Il direttore Paolo Gelmi conferma così ogni mese la credibilità che sta ottenendo di mese in mese la sua sfida in questo nuovo progetto, sfida che vuole principalmente trasmettere un’immagine fresca, evoluta e cosmopolita del magazine. Il look rinnovato, come anche la continua ricerca di nuovi contenuti, vuole raggiungere non solo i lettori consolidati, ma anche quelli potenziali.


Per ulteriori informazioni:

Maxime Italia

www.maxime.it


Digital PR a cura di “Blu Wom Milano”

http://www.bluwom-milano.com/clienti.asp

[email protected]

No Comments
Comunicati

Corsi Marketing Vendite e Retail: strumenti e metodologie per scegliere meglio

Milano – Settembre 2009. Forte del successo riscosso in primavera, VALUE LAB porta in aula le sue competenze con una nuova edizione di corsi dal 26 al 29 Ottobre 2009. Verranno presentati casi studio di successo, soluzioni e strumenti pratici per supportare con oggettività le scelte strategiche e operative di marketing, vendite e retail.
L’obiettivo dei corsi VALUE LAB è offrire metodologie e competenze per affrontare le decisioni di business con un approccio nuovo, razionale e vincente.
Gli appuntamenti sono caratterizzati da un metodo marcatamente operativo, prevedono l’illustrazione di casi concreti di taglio tecnico-manageriale e sono tenuti da consulenti “allenati” a risolvere i problemi.
L’agenda di ottobre:
 
Lunedì 26 Ottobre ’09: Reti di Vendita: razionalizzazione ed efficienza
Nuovi approcci microterritoriali, informazioni analitiche e geografiche dei dati commerciali, applicazioni web e palmari per pianificare, gestire e controllare l’attività sul territorio.
Martedì 27 Ottobre ’09: Geomarketing per aumentare la redditività
Utilizzo di GIS, cartografie e dati microterritoriali per gestire lo sviluppo della rete e creare traffico sul punto vendita. Modellare l’assetto della forza vendita e migliorare l’operatività sul campo.
Mercoledì 28 Ottobre ’09: Data Mining per ottimizzare gli investimenti in CRM, Direct e Local Marketing
Metodologie e software per sfruttare le potenzialità offerte dai Customer Data Base: segmentazione, profilazione, scoring, previsioni. Acquisire, sviluppare e fidelizzare i clienti configurando campagne di marketing mirate e massimizzando il ritorno sugli investimenti.
Giovedì 29 Ottobre ’09: Workshop Tecnico “Il Data Mining – principi, tecniche e metodologie”
Illustrazione tecnica e operativa di strumenti e metodologie per sfruttare i Data Base di Marketing (regressione, analisi fattoriale, cluster analysis, alberi decisionali, survival analysis, basket analysis).

Il corso è aperto a diverse industries e funzioni aziendali. La scelta del numero chiuso favorisce il confronto in aula e la partecipazione attiva. Non sono richieste conoscenze tecniche.
 
____________________________________________________________________________
VALUE LAB è una società di consulenza di management e IT solutions specializzata nelle aree Marketing, CRM, Vendite e Retail. VALUE LAB Integra competenze di management, approcci di Geomarketing, tecniche di Data Mining, conoscenza e utilizzo di fonti informative e basi dati, utilizzo mirato dell’Information Tecnology.
Dal 1990 ad oggi VALUE LAB ha accumulato una grande esperienza nella formazione e ha organizzato centinaia di corsi con la partecipazione di manager e quadri di molte aziende tra cui Armani, Bulgari, Calvin Klein, Diesel, ENI, Fiat, Fineco Bank, Nestlè, Sky tv, Trudi, Ventaglio.

Per informazioni contattare Clio Gressani: [email protected] – tel. +39.02.77.88.93.1

No Comments
Comunicati

RSS Marketing: uno Strumento per Aumentare le Vendite Online

Che cos’e’ l’RSS ? L’RSS è l’acronimo di RDF Site Summary e anche di Really Simple Syndication, mentre RDF è una specifica per la descrizione della conoscenza nel web. In altre parole l’RSS è un formato per la condivisione di contenuti online aggiornati regolarmente. Tramite l’RSS un sito rende disponibile ogni suo aggiornamento che può essere visto da ogni utente che desidera esserne notificato, inoltre il flusso lineare di questi aggiornamenti, che prende il nome di RSS Feed, può essere inglobato in altri siti che desiderano provvedere un contenuto aggiornato ai loro utenti e che è gradito anche dai motori di ricerca che prediligono siti che si rinnovano continuamente. Non hai il tempo di scrivere contenuti per il tuo sito e vuoi che questo risulti un punto di riferimento per i tuoi visitatori ? Allora puoi includere un feed RSS e d’altro canto se invece sei alla continua pubblicazione di contenuti di qualità e vuoi aumentare la tua visibilità nel web puoi renderli disponibili tramite i feed RSS. Perchè la gente trovi i tuoi RSS feed devi includerli nelle directory e per notificarle di ogni nuovo aggiornamento puoi usare un servizio come pingomatic.com. Per ricevere un feed RSS si utilizza uno strumento chiamato news radar e che può essere creato con servizi come grazr.com, mentre per pubblicarne uno puoi usare un servizio come feedburner.com a meno che queste possibilità, insieme alla notifica di nuovi contenuti tramite XML-RPC, non siano già implementate nel tuo stesso sito: joomla e wordpress ne sono un esempio.Fai già dell’article marketing, tecnica che consiste nell’inviare degli articoli a delle article directory includendo un link al proprio sito per un ulteriore approfondimento, condividi i tuoi contenuti tramite la tua newsletter e quindi puoi diffonderli anche tramite RSS: basta che ti iscrivi a una delle tante RSS directory presenti nel web e che si possono trovare cercando Google per “RSS directories”. Facendo così stai veicolando il tuo flusso di informazioni in tre modi e l’ultimo che abbiamo visto incrementerà il numero di lettori o visitatori che riceverai, questo significa ua maggiore esposizione dei tuoi prodotti e servizi ad un numero maggiore di potenziali clienti. Detto questo, è di importanza vitale la qualità dei tuoi contenuti: non eccessivamente promoziali ma piuttosto utili al prescindere dal fatto che i link di approfondimento siano visitati o meno, questo li renderà appetibili ad altri webmaster che li includeranno nei loro siti.

Non a caso quindi si parla di RSS marketing in quanto è uno strumento che davvero permette di moltiplicare la propria esposizione nel web, siamo così in grado di sommare al traffico sul nostro sito quello di tutti quei siti che hanno implementato il nostro feed RSS. Non sottovalutiamo quindi le potenzialità di questo nuovo approccio, ma piuttosto utilizziamolo e facendo così le nostre vendite aumenteranno.

Visto che sono alla ricerca di prodotti e servizi da promuovere, se sei alla ricerca di promoters non esitare a contattarmi usando il form disponibile al seguente link:PubblicitAdvertising.

No Comments
Comunicati

Come Fidelizzare i tuoi Clienti con le Newsletter

Che cos’è una newsletter ? Questo termine potrebbe leggersi anche come news per lettera e così si può pensare come ad un periodico invio di news a una o più persone. Il fatto che a essere veicolate siano delle news o novità ci dovrebbe fare pensare in quanto oggi molti usano le newsletter per inviare in continuazione messaggi pubblicitari, ma è tutto questo buondo ? No di certo, perchè poi alla fine tutto questo viene considerato spam visto che può arrecare molto disturbo , si dovrebbe vedere le cose non dalla propria prospettiva ma da quella del nostro potenziale cliente. Le newsletter sono dei potenti strumenti per la fidelizzazione del cliente ma devono essere usate in modo intelligente: primo, gli iscritti devono avere la possibilità di cancellare la propria iscrizione e secondo, dovremmo inviare informazioni utili con link di approfondimento al nostro sito.Non è difficile implementare una newsletter, cerca download.com per “newsletter” e troverai molti software che ti permettono di fare questo. Includi nel contenuto che diffondi consigli e altri tipi di informazioni ma non nella loro forma completa così i tuoi lettori per saperne di più dovranno seguire i link inclusi, nelle pagine linkate dovresti mettere gli articoli per intero con alla loro fine un link al tuo prodotto o a quello che stai promuovendo. Puoi incentivare l’iscrizione rendendo disponibile in forma gratuita il download di un ebook che puoi trovare su Google.it per “ebook gratis”, con il tempo il numero dei tuoi iscritti aumenterà e se la qualità dei tuoi contenuti è buona allora pochi cancelleranno la loro iscrizione. Questo semplicemente significa che avrai un traffico regolare proveniente dalla tua newsletter e che, in parte, si muterà in vendite.

Pensiamo per esempio se i tuoi iscritti sono 100 e che li contatti settimanalmente, questo significa che fai 5200 contatti all’anno e che se solo l’80% segue i link, da te inclusi, allora riceverai un traffico annuo di 4160 visite. Se tu le pagassi con una campagna di Google a 25 centesimi per ognuna allora spederesti 1040 euro in un anno. Che bel risparmio !!!.

Il denaro così risparmiato è un buon compenso per il lavoro che hai fatto e inoltre le persone prenderanno confidenza con il tuo marchio e torneranno a te ogni qualvolta ne avranno bisogno. Per aumentare il numero dei tuoi iscritti puoi usare gli annunci di Google o puoi fare dell’article marketing dove, alla fine di ogni tuo articolo, metterai una frase del tipo “per consigli utili e informazioni puoi visitare il nostro sito in cui ti verrà data la possibilità di iscriverti alla nostra newsletter che ti manterrà regolarmente aggiornato, non rinunciare a questa opportunità e visita il seguente link…”.

Se la qualità della nostra newsletter e dei nostri prodotti è alta allora si potrà innescare un effetto virale, questo significa clienti in più. La qualità è sovrana in ogni cosa, tieni questo in mente mentre fai ogni cosa e sono sicuro che le tue fatiche saranno ricompensate.

Dato che sono alla ricerca di buoni servizi e prodotti da promuovere, se stai cercando promoters allora puoi contattarmi al seguente link: PubblicitAdvertising.

No Comments
Comunicati

Aumentare le Vendite scegliendo i Prodotti con i piu’ Alti Tassi di Conversione

Il titolo di questo articolo sembra essere una regola da seguire nell’affiliate marketing ed infatti lo è ma non è così semplice da mettere in pratica: i programmi di affiliazione sono innumerevoli e così possiamo trovarci veramente imbarazzati nel trovare quello che più si adatta alle nostre esigenze. Non importa se il prodotto che stiamo promuovendo viene sponsorizzato tramite article marketing, Google Adwords o tramite un banner sul nostro sito: il suo successo e quindi il nostro guadagno dipendono dal volume del traffico ricevuto e da quanto questo è vendibile.

Visto che l’aumentare il traffico ricevuto è argomento non coperto da questa trattazione allora parleremo di come è possibile trovare prodotti che realmente vendono. Generalmente i vari programmi mostrano la commissione per ogni vendita generata e anche se questo può essere allettante non ha nessuna relazione con la vendibilità. Troviamo anche programmi che asseriscono di avere alti tassi di conversione ma anche questo potrebbe essere solo un’esca per farsi vendere. Non ho mai trovato programmi di affiliazione che pubblicassero il loro esatto tasso di conversione e così ci troviamo noi a cercare quello che vende meglio, questo può essere veramente difficile se usiamo l’article marketing come sistema di promozione perchè solo dopo un consistente lavoro possiamo realizzare se vendiamo oppure no; quanto detto è vero anche per campagne a pagamento come Adwords.

Non dobbiamo spendere grandi quantità di tempo o denaro per vedere se un prodotto vende o meno, visto che il tasso di conversione è definito come la percentuale di visite ricevute che si convertono in vendite realizzate allora abbiamo bisogno solo di un adeguato numero di visite ( almeno un centinaio, meglio se di più ) per stabilirlo. Non possiamo realizzare questo risultato tramite l’article marketing perchè dovremmo aspettare a lungo per ottenerlo oppure dovremmo scrivere molti articoli per raggiungerlo in un tempo ragionevole. Quindi dobbiamo trovare un modo per avere dei link da siti ad alto traffico così da realizzare subito un numero di visite che siano targetizzate potendo così definire un tasso di conversione che si avvicini il più possibile alla realtà, per far questo ci dobbiamo avvalere del social bookamrking. Basilarmente dobbiamo scrivere una pagina in cui parliamo di un specifico problema o bisogno e di come può essere risolto con il prodotto o il servizio che offriamo e che è raggiungibile dal link da noi incluso, fatto questo daremo in pasto tale pagina ai vari siti di social bookmarking presenti in rete.

Il social bookmarking è definito come la condivisione di bookmarks tra utenti differenti ed è uno strumento potente in grado di generare traffico e di offrire una rapida indicizazzione nei motori di ricerca: le pagine sono così memorizzate ed organizzate mediante tags che vengono usati anche da chi cerca per un argomento specifico o categoria, così il traffico ricevuto è targetizzato ed è elevato perchè i siti di social bookmarking sono usati da molti utenti che in continuazione li sfogliano per trovare ciò di cui hanno bisogno.

Dato che molti siti di social bookmarking sono degni di essere usati e che usandoli tutti insieme possiamo ottenere il numero di visite di cui abbiamo bisogno in un tempo ragionevole, inoltreremo la pagina da noi creata in ognuno di questi e come prima operazione dovremmo anche creare un account per ciascuno di essi. Tutto questo richiede molto tempo e chi è familiare con il social bookmarking lo sà molto bene, fortunatamente ci sono software che fanno tutto questo e così in pochi minuti fanno il lavoro che a noi prenderebbe molte ore.

Possiamo così trovare il tasso di conversione di quello che vogliamo vendere in un tempo breve e con uno sforzo ridotto. Aumentare le vendite sarà davvero facile scegliendo di promuovere solo quello che veramente lo merita…

Visita PubblicitAdvertising e conoscerai un pratico software che rende il social bookmarking facile ed immediato…

No Comments