All Posts By

pubblicitadvertising

Comunicati

Come Creare un Webstore Online con Paypal e altri Software

Intanto il termine negozio virtuale è la versione di un termine ben più famoso che è negozio online, per realizzare un negozio virtuale non occorrono grandi conoscenze dal punto di vista tecnico in quanto anche chi è a digiuno d’informatica può metterlo online: si può scaricare un software come OsCommerce, utilizzare un servizio di hosting ecommerce oppure semplicemente sfruttare le funzionalità offerte da PayPal.Immaginiamo di avere la nostra idea di negozio virtuale e di realizzarla praticamente ma non abbiamo ancora nulla di messo in piedi, possiamo per prima cosa crearci un nostro spazio web utilizzando un servizio gratuito a pagamento tra quelli che troviamo cercando google.it per spazio web e poi aprirci direttamente un conto su paypal.com: sceglieremo il tipo di conto premier che ci offre le funzionalità di cui abbiamo bisogno e poi tramite il tab servizi per l’e-commerce potremo creare non solo semplici bottoni per il pagamento ma addirittura un carrello per l’acquisto, se vendiamo un solo prodotto ci accontenteremo del semplice bottone altrimenti se abbiamo più prodotti useremo il carrello. Inserire tali funzionalità è semplice in quanto basta copiare i codici html che paypal ci fornisce e incollarli all’interno delle nostre pagine web che poi caricheremo sul nostro sito, inoltre PayPal ci permette di avere sempre una situazione aggiornata del nostro magazzino. Notevole è il fatto che PayPal non ha costi d’iscrizione ma si limita a delle commissioni sulle vendite generate.

Per quanto riguarda la creazione del sito stesso possiamo avvalerci dei tanti manuali che troviamo cercando Google.it per guida html e per l’upload delle pagine create possiamo usare un programma per la trasmissione FTP come FileZilla o FTPExplorer oppure usare il file manager che lo stesso servizio di hosting ci offre da pannello di controllo.

Quella finora vista è la soluzione più semplice, se invece vogliamo più funzionalità possiamo installare il software OsCommerce o PrestaShop tenendo conto che questi per lavorare hanno bisogno di un server dotato di linguaggio PHP e appoggiato su database MySQL. Il fatto di usare questi software ci permette di avere una gestione molto più complessa e completa: possiamo gestire ordini, clienti, fornitori, tipi di pagamento e di spedizione, tassazione, sconti, offerte e newsletter; questo significa avere i propri clienti sotto controllo e fidelizzarli tramite l’invio di messaggi informativi e non puramente promozionali. Il software PrestaShop permette inoltre di gestire un proprio programma di affiliazione e di inviare comunicazioni tramite SMS, queste funzioni saranno sicuramente utili per ampliare il nostro business.

Ovviamente il fatto di creare un buon negozio virtuale prende in gioco fattori importantissimi quali il traffico ricevuto e il suo tasso di conversione che è il rapporto tra le vendite generate e le visite ricevute. Questi argomenti esulano dalla trattazione di questo articolo, quindi vi rimando a Pubblicitadvertising

No Comments
Comunicati

Software CRM e Gestione delle Vendite

L’utilizzo di un software CRM, acronimo di Custom Relationship Management, è una scelta obbligata per quella azienda che punti sulla fidelizzazione del cliente che è indispensabile per mantenere la propria presenza sul mercato e incrementarla. Esistono diversi soluzioni software e non mancano quelle gratuite, ne ho tirato giù una lista e sono: Vtiger CRM, CRMadar, Anteil open-source CRM e l’Open Source della Sugar CRM; VTiger e l’Open Source della Sugar CRM offrono il supporto multilingua mentre gli altri sono in inglese.Vtiger CRM, basato sul motore della Sugar CRM, offre la gestione di clienti, documenti, listini, marketing e vendite; fornisce inoltre un servizio di statistiche sulle vendite e sul marketing. Operante in ambiente Web necessita di essere ospitato su server, si raccomanda Linux, dotato del linguaggio PHP e accessoriato di database MySQL.

CRMadar offre la gestione di clienti, documenti, marketing e offre un servizio di statistica sul marketing stesso. Gira su un qualsiasi computer dotato di sistema operativo Windows.

l’Anteil Open-Source CRM offre la gestione di clienti, comunicazioni interne, marketing e vendite; inoltre fornisce un servizio di registrazione degli eventi ma non fornisce statistiche. Necessita di un computer su cui sia installato il sistema operativo Linux.

Infine l’Open Source della Sugar CRM offre la gestione di chiamate, clienti, documenti, marketing, offerte e fornisce una statistica sulle vendite e sul marketing. Per i requisiti tecnici si rimanda al precedente VTiger in quanto basati sulla stessa tecnologia.

Abbiamo visto nei software elencati la dicitura gestione marketing che intende la gestione delle campagne di marketing mentre per statistiche marketing si intende un report statistico delle campagne stesse e dei loro risultati, l’inclusione di questo ultimo strumento varia da programma a programma.

La scelta di un software gratuito e comunque pienamente funzionante, anche se limitato rispetto alle versioni a pagamento, è una scelta corretta per quelle piccole aziende che data la mole del lavoro non necessitano di strumenti di lavoro elaborati. Certo che, con l’incremento delle vendite, dei clienti e del fatturato, uno spostarsi verso software più efficienti e complessi sarà di buon auspicio.

Disponendo di una certa esperienza nella programmazione e tenendo conto che i software di cui si è parlato sono stati rilasciati sotto licenza open-source, ad eccezione del CMadar, si possono apportare delle modifiche e aggiungere delle funzionalità in modo che possano soddisfare le nostre esigenze specifiche. Sicuramente il CRM è uno strumento che ci permette di valutare la propria produttività e di migliorarla: argomenti quali la fidelizzazione del cliente, la creazione di pagine web che convertano le visite in vendite e l’aumento della motivazione all’acquisto hanno notevole importanza. PubblicitAdvertising è un sito finalizzato all’aumento del proprio traffico web e della propria produttività online e offline.

PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

Network Marketing e Programmi di Affiliazione

Multi-level marketing, conosciuto anche come network marketing, nasce nel secolo scorso e precisamente nel 1949 tramite Nutrilite che ora è parte di Amway: Rich DeVos e Jay VanAndel, che lavorarono per Nutrilite, sono i padri dell’mlm e fondatori di Amway che è la più famosa compagnia a livello mondiale. Dobbiamo comprendere le differenze tra mlm e marketing piramidale conosciuto anche come catene di sant’Antonio: nel cosiddetto marketing piramidale c’è un semplice arricchirsi sulle spalle delle persone che si fanno entrare e non da un vero e proprio sistema di vendita, così la rete che si crea si espande fino a raggiungere la sua crescita massima e tramite un calcolo è appurato che l’88% delle persone ne esce in perdita; mentre nell’mlm vi è un guadagno realizzato in modo diretto ed anche indiretto tramite le vendite generate dalle persone che sono state riferite, possiamo dedurre che se il prodotto che si vende ha un cattivo rapporto qualità/prezzo allora il tutto diventa semplicemente una catena di sant’Antonio. Cos’è che fa la differenza tra un buon mlm e una catena ? La riposta è davvero semplice ed è quanto il prodotto sia in grado di soddisfare il cliente così da indurlo a promuoverlo in modo immediato ed istintivo.Con l’avvento di internet il multi-level marketing ha conosciuto un’espansione ancora più veloce, oggi ci sono compagnie che fanno business tramite programmi di affiliazione ricompensando non solo le vendite dirette ma anche quelle generate dalle persone che si sono riferite su più livelli. Nuovi prodotti vengono sempre creati e così si assiste alla nascita di nuovi network che nascono e vivono e muoiono proprio come noi, così la professionalità maturata non si perde ma la si porta in ambienti diversi. Vi è un abbondanza di programmi di affiliazione in internet e così dobbiamo trovare solo quelli meritevoli che possono rivelarsi un business onesto e remunerativo, possiamo noi stessi sviluppare un prodotto come un ebook o un software e creare la nostra rete: il prodotto è buono ? Il suo prezzo è adeguato ? Allora promuovendolo guadagneremo e offiremo anche una cosa utile agli altri che a loro volta lo promuoveranno in maniera istintiva. Un buon prodotto, dalla prospettiva di un affiliato, è quello che vende bene e che si valuta con il tasso di conversione: il tasso di conversione dice quante vendite si fanno per ogni centinaio di volte cha la homepage del prodotto è stata visitata, è espresso in percentuale e in una vendita online ci si aspetta un valore tra l’1% e il 5%. Questo dato non viene pubblicato da molti network che invece rilasciano dati basati su altri fattori così dobbiamo ricavarcelo da soli tramite dispendio di soldi, tempo ed energie; il mercato comunque si evolve e così si sviluppano network che pubblicano i tassi di conversione e ne ho scoperto uno che lo pubblica in maniera esatta per tutti i prodotti venduti, oltre a questo si viene pagati anche per le vendite generate dalle persone che facciamo entrare: visita PubblicitAdvertising e verrai in contatto con questo network.

Visita per PubblicitAdvertising per conoscere un nuovo network di affiliazione: PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

Come Scegliere le Keyword Giuste

La scelta delle parole chiave si basa sull’obiettivo che vogliamo raggiungere ma anche su quanto queste siano performanti e sulla difficoltà relativa al posizionamento delle stesse. Un ottimo strumento di lavoro è Google Adwords il cui uso è semplice e l’iscrizione è completamente gratuita: ben intendiamoci, Adwords è concepito per la creazione di campagne pubblicitarie online ma può anche essere usato ai fini del SEO cioè dell’ottimizzazione del sito per raggiungere le prime posizioni nei motori di ricerca. Adwords è disponibile in due versioni che sono la starter e la standard: noi sceglieremo la standard che dispone degli strumenti di cui abbiamo bisogno, se per caso abbiamo la starter facciamo l’upgrade alla standard semplicemente cliccando sul tab my ad campaign e al fondo della pagina vedremo il link graduate to standard edition; lo seguiamo e il gioco è fatto, teniamo conto che questo processo è irreversibile.Incominciamo ad usare il nostro Adwords e così andiamo a cliccare sul tab campaign management tab, poi su tools e poi su keyword tool o su traffic estimator: riempiamo i moduli predisposti e in risposta ci vengono forniti i dati di cui abbiamo bisogno. Se vogliamo solo mettere in piedi una campagna pubblicitaria allora ci limiteremo ad usare il traffic estimator specificando i dati richiesti e tenendo conto che più una parola genera traffico più il costo per click è elevato. Torniamo invece al discorso della scelta delle parole chiave ai fini di un posizionamento, qui invece useremo il keyword tool specificando la parola chiave base e vedendo tutte le proiezioni date in risposta: più le parole chiave generano traffico più sarà difficile posizionarsi per esse, quanto detto è valido a grandi linee e quindi se siamo ai primi passi sceglieremo delle parole chiave a basso traffico valutandone in parallelo la keyword difficulty che ci dice quanto sia difficile posizionarsi per una data parola chiave o frase tramite un numero che va da 0 a 100; ovvio che più grande è il numero e più difficile è il posizionamento e tale valutazione la possiamo ottenere tramite strumenti gratuiti come quello offerto da seologs.com, diciamo che all’inizio è meglio non superare una keyword difficulty pari a 15.

Se è impossibile al momento posizionarsi per parole chiave che fanno un traffico decente possiamo optare per più parole chiave a traffico limitato, l’idea di base è quella di scegliere una frase o parola chiave caratterizzata da un buon traffico per l’homepage mentre scriveremo delle pagine supplementari focalizzate su parole chiave non competitive. Gli scritti in tali pagine possiamo condividerli con altri siti detti article directory che possiamo trovare in google.it cercando per article marketing o comunicati stampa, includendo un link al nostro sito per maggiori informazioni. PubblicitAdvertising è un article directory in cui potrai inviare i tuoi articoli ottenendo così backlinks e traffico, inoltre è anche forum dove potrai comunicare con altri su queste tematiche.

PubblicitAdvertising article marketing directory e forum: PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un Sito di Dating Online

Un forum, un sito di dating o di gaming online hanno la capacità di creare un traffico fidelizzato, cioè un traffico fatto di visitatori che ritornano in maniera regolare e questo permette di trarre un guadagno affidandosi a sistemi di monetizzazione quali CPM, Pay per Click, Pay per Sale o Pay per Lead. In presenza di un traffico di visitatori abituali sarebbe meglio ospitare un banner dove veniamo pagati a impressioni. Premesso che la qualità del sito stesso è uno dei due punti fondamentali per il nostro successo, l’altro è sicuramente la raccolta di iscrizioni. Generare iscrizioni non è difficile: possiamo postare un link al nostro nuovo sito nei vari forum dedicati o dare inizio ad una campagna pubblicitaria come quella offerta da Google Adwords, vorremmo anche segnalarne l’esistenza tramite comunicati stampa e operando un processo di ottimizzazione per farlo apparire nelle prime posizioni dei motori di ricerca ( SEO ).SEO è acronimo di Search Engin Optimization e si occupa appunto del posizionamento nei motori di ricerca che viene raggiunto tramite un processo di ottimizzazione del sito stesso e tramite l’acquisizione di link che servono ad aumentarne l’importanza e che è fondamentale per poter ottenere dei buoni risultati. L’acquisizione di link può avvenire tramite iscrizione del sito nelle varie directory sparse per il web che si possono trovare cercando Google.it o Google, a seconda se siamo interessati a quelle italiane o a quelle estere, per “directory” oppure pubblicando comunicati stampa e articoli nelle varie article directory italiane che si trovano cercando Google.it, per “article marketing” o “comunicati stampa”, o cercando Google per “article directory” se vogliamo esporci ad un pubblico mondiale. Da notare che di solito i link provenienti dai forum non sono utili al fine del posizionamento in quanto spesso accompagnati dall’attributo NOFOLLOW, quindi li useremo solamente per attrarre nuovi visitatori.

Per quanto riguarda il discorso SEO, chi è completamente nuovo all’argomento può trarre spunti interessanti dalle vaie guide gratuite che si possono trovare cercando Google.it per “guida seo gratuita”. Se ci avvaliamo dell’article marketing come strumento di promozione teniamo conto del fatto che gli articoli non sono messaggi promozionali ma devono essere scritti in modo che risultino utili anche se chi li legge non segue il link che forniamo. Non dimentichiamoci di aggiungere quanto abbiamo scritto in una sezione dedicata sul nostro sito, così facendo il volume del nostro sito crescerà e questo piace ai motori di ricerca: gli articoli che scriviamo devono essere attinenti al nostro sito in quanto avrebbe valore quasi nullo scrivere a proposito di politica o argomenti che non hanno nulla a che fare in quanto Google opera sempre un controllo sulla contestualità tra le pagine linkate e quelle che linkano. In PubblicitAdvertising potrai inviare i tuoi articoli ottenendo così traffico e backlinks.

PubblicitAdvertising article marketing directory e forum: PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un’Azienda Online

Internet è la nuova realtà su cui molte aziende si sono affacciate in quanto rappresenta il futuro del commercio che si rivela sempre più dinamico e sempre meno statico: una continua lotta tra rivali in cui bisogna cercare di vendere sempre di più per non vendere sempre di meno e così si stanno moltiplicando in rete i siti aziendali e sempre di più il sito stesso non è visto solo come vetrina espositiva ma come effettivo canale di vendita, alla figura del webmaster si affianca quella del consulente SEO e così non basta solo più una bella grafica e un sito funzionale ma ci vuole anche traffico.La vendita online è meno immediata di quella tradizionale ed è il naturale seguito di una corretta fidelizzazione: non si compra in internet al primo colpo ma solo dopo una serie di visite e così il nostro marchio deve essere impresso nella mente del potenziale cliente e diventare per lui punto di riferimento. A tal proposito esistono le newsletter che come dice il nome stesso sono un invio periodico e regolare di news e quindi non di proposte commerciali, per poter implementare tali funzionalità è necessario l’uso di un software che si può benissimo trovare cercando download.com per “newsletter” oppure si può ricorrere al cosidetto “mass mail” che è una funzione che permette di contattare tutti gli iscritti di un sito e che è offerta da molti CMS come Joomla per esempio. Fondamentale quindi sarà imbrigliare il nostro visitatore e trasformare la sua visita occasionale in un periodico ritornare e così incentiveremo l’iscrizione alla nostra newsletter o ai nostri servizi offrendo bonus come il download gratuito di un ebook, oppure allestendo un’area riservata con password di accesso in cui rendiamo disponibile un flusso di informazioni costantemente aggiornato o altri servizi.

Come prima cosa però il nostro sito deve essere visitato e così ricorreremo sia a campagne pubblicitarie online come Adwords di Google che ad un processo di ottimizzazione del nostro sito, finalizzato al posizionamento nella top ten dei motori di ricerca per una data parola chiave o frase, accompagnato da un processo di linkbuilding in cui ci adopereremo per ottenere link. I link sono fondamentali per dare forza al nostro sito che così passo dopo passo o per meglio dire link dopo link raggiungerà la vetta delle SERP ( SERP è acronimo di Search Engine Result Pages e indica le pagine dei risultati di ricerca che appaiono in seguito all’esecuzione di una query ). Certo che uno scambio di link con dei siti rivali è impossibile in quanto nessuno è favorevole a concedere un link a chi ostacola il proprio business, ma a questo proposito esiste una tecnica chiamata article marketing che consiste nello scrivere degli articoli, includendo un link al nostro sito per maggiori informazioni, e nell’inviarli alle varie article directory che si possono trovare cercando Google.it per article marketing o comunicati stampa. Da non dimenticare che l’article marketing non solo ci fornisce link preziosi ma anche visite al tempo stesso: in PubblicitAdvertising avrete la possibilità di inserire i vostri articoli ottenendo così traffico e backlinks…

PubblicitAdvertising è article marketing directory e forum: PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare Musica Online

La promozione online artistica non è semplice ma piuttosto difficile: non è come promuovere un software o un manuale tecnico dove basta ottimizzare un sito per una data parola chiave o scrivere un articolo che dia delle informazioni su come ottenere un certo risultato. Una volta allestito il sito dove abbiamo caricato le nostre foto o i nostri brani musicali o i nostri scritti dobbiamo fare in modo che questo riceva visite e per farlo ci dobbiamo avvalere di una tecnica chiamata article marketing che consiste nello scrivere degli articoli, includendo un link di approfondimento al nostro sito, e inviarli alle tante article directory che si trovano cercando Google.it per “article marketing” o per “comunicati stampa”. Un problema di queste article directory è che pur avendo delle sezioni dedicate ai vari tipi di arte non contemplano la promozione diretta delle proprie opere e che comunque sarebbe inefficace in quanto nessuno si mette a cercare nei motori di ricerca il nostro nome o il titolo di una nostra opera se siamo sconosciuti.Possiamo però aggirare il problema scrivendo delle recensioni su un artista famoso o su una sua opera e poi concludendo l’articolo con una breve descrizione del nostro impegno artistico con un link al nostro sito, ovviamente tra quello di cui parliamo e quello che proponiamo ci deve essere una certa attinenza: se ci occupiamo di dipingere paesaggi non scriveremo recensioni sulle ultime uscite in campo musicale e nemmeno di arti pittoriche diverse dalla nostra come ad esempio il surrealismo o altre. Quindi fondamentale è l’attinenza di quello di cui parliamo con quello che proponiamo in quanto uno che legge romanzi gialli può essere interessato ad un thriller.

Nel nostro sito, a seconda del tipo di arte di cui ci occupiamo, potremmo proporre download di spezzoni musicali, di nostri scritti, di nostri filmati o di immagini dei nostri lavori. Spenderemo una particolare attenzione nella promozione di un romanzo in quanto l’estratto che daremo in download gratuito dovrà essere un episodio mancante di finale con al suo termine un collegamento alla pagina da dove il libro può essere ordinato: la mancanza del finale serve a generare la dovuta suspense necessaria per invogliare l’acquisto. La gestione della vendita online la possiamo effettuare tramite PayPal.com se vendiamo solo il formato elettronico o con lulu.com se vendiamo anche la versione stampata pagando solamente i costi per la produzione che viene effettuata solo per le copie vendute.

Ora non mi resta che introdurvi a PubblicitAdvertising che è una visual article directory in cui potrete inviare le vostre recensioni con la possibilità di includere delle immagini, questo non solo renderà i vostri scritti più attraenti all’occhio umano ma anche ai motori di ricerca che danno molta importanza non solo al titolo dell’articolo ma anche alle parole contenute nelle descrizioni che accompagnano le immagini stesse.

Pubblicitadvertising article marketing directory e forum: Pubblicitadvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un’Agenzia di Moda Online

Oggi, grazie a internet, le agenzie di moda non operano solo a livello locale ma anche globalmente, se vuoi promuovere la tua agenzia di moda puoi farlo sia per quanto riguarda la tua zona oppure a livello mondiale: puoi avere il tuo sito appoggiato ad un database in cui modelle e professionisti come fotografi possono registrarsi gratuitamente mentre chi vuole contattarli può farlo previo pagamento di una quota, ma questo è solo un esempio e sono sicuro che la tua esperienza ti darà le dritte per le scelte migliori. Ad ogni modo non preoccuparti di questo ma piuttosto della sua promozione.Se vuoi promuoverlo a livello locale allora non dimenticare nel titolo del tuo sito il nome della città in cui ti proponi accompagnato dalla dicitura agenzia di moda, se sei interessato ad una promozione a livello nazionale allora le cose si fanno più difficili infatti se cerchi Google per fotomodelle allora puoi vedere alcuni dei tuoi grandi rivali così puoi dapprima pensare di posizionarti per book fotografico o book modelle includendo tali termini nel titolo del tuo sito.

Naturalmente un buon web marketing non si basa solo sul posizionamento nei motori di ricerca ma anche su campagne pubblicitarie mirate come quella offerta da Google Adwords o su sistemi di scambio del traffico che si possono trovare cercando Google per scambio traffico o scambio visite. Importante sarà anche fidelizzare i nostri utenti tramite una newsletter oppure tramite invio di mail gestibile con la funzione mass mail che tanti CMS offrono.

Un’altra tecnica molto importante è l’article marketing che consiste nello scrivere degli articoli, includendo un link di approfondimento al nostro sito, e inviarli alle tante article directory che si trovano cercando Google per “article marketing” o “comunicati stampa”. Questi articoli genereranno traffico e i link provenienti da loro miglioreranno il nostro rapporto con i motori di ricerca facendoci raggiungere delle posizioni migliori nelle cosiddette SERP ( SERP è l’acronimo di Search Engine Result Pages, ovvero la pagina dei risultati che si forma in seguito ad una nostra query ). Quanto detto non è superfluo perchè il posizionamento si basa non solo sui contenuti e sull’ottimizzazione dei vari tag ma anche da quanto la loro fonte sia autorevole, non è insolito vedere un articolo in differenti posizioni in una SERP in quanto i siti che lo riportano vengono valutati in maniera diversa da Google e uno ha più voce dell’altro.

E’ ora tempo d’introdurvi a PubblicitAdvertising che è un’article directory in cui puoi inviare i tuoi articoli con la possibilità di includere foto ed immagini, questo renderà il tuo article marketing più attraente ma al tempo stesso le visite aumenteranno in quanto le parole che specificherai nella descrizione dell’immagine introdotta hanno grande importanza agli occhi di Google. PubblicitAdvertising non è solo una visual article directory ma è anche un forum in cui si parla di SEO e di Marketing in cui avrai la possibilità di interagire con altri utenti e di postare le tue news che, visibili nei motori di ricerca, aggiungeranno visibilità al tuo sito.

Pubblicitadvertising article marketing directory e forum: Pubblicitadvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un Ristorante Online

Quando si parla di promozione online di servizi turistici ci si riferisce al rendere visibili siti di hotel, alberghi , ristoranti e di tutte quelle strutture concepite per offrire un servizio ai turisti. Importante è rendere quindi accessibile il proprio sito tramite una campagna di posizionamento nei motori di ricerca.Di solito quando si cerca un servizio turistico si specifica insieme a quello che si desidera trovare anche la località che interessa, non si cerca Google per hotel ma per “hotel Roma” per fare un esempio. Il settore del turismo è molto competitivo, la ricerca di prima genera due milioni e mezzo di risultati e questo dà un idea di quanto sia difficile emergere in un simile contesto ma non per forza impossibile: una prima idea nel caso di termini per cui il posizionamento è così difficile è quella di posizionarsi per termini abbinati alla stessa località e che hanno a che fare con il turismo, ad esempio la query “viaggi a roma” genera meno risultati ed è quindi più abbordabile; ho fatto l’esempio di Roma ma se ripetiamo il tutto per altre località la cosa diventa di gran lunga più semplice ed inoltre quanto espresso è da intendersi come suggerimento, sarà la vostra fantasia e conoscenza a suggerirvi i termini più adatti.

Il posizionamento in Google come negli altri motori di ricerca non si basa su tecniche segrete in possesso di una ristretta cerchia di eletti ma su altri fattori quali buoni contenuti del proprio sito e link di qualità provenienti da siti pertinenti a quello di cui ci occupiamo, se esistono blog e siti sul turismo dedicati alla località in cui operiamo potremmo chiedere loro un reciproco scambio di link. Esiste anche un altro modo per ricevere link e si basa su una tecnica detta article marketing e che consiste nello scrivere degli articoli, includendo un link di approfondimento verso il nostro sito, e inviarli alle article directory che si possono trovare cercando Google.it per “article marketing”, buono sarà anche riscrivere il titolo in maniera diversa per ogni article directory a cui lo inviamo.

Gli articoli che scriveremo li aggiungeremo al nostro sito rendendoli accessibili tramite link dall’homepage del nostro sito, facendo così il nostro sito crescerà in volume e in link ricevuti che uniti ad un’ottimizzazione dei vari tag, con particolare attenzione al title, alla description e all’attributo alt delle immagini, ci porteranno nel tempo a raggiungere le prime posizioni.

Vorremmo non solo soffermarci sulle tecniche di posizionamento ma anche sulle campagne pubblicitarie come quelle di Google Adwords dove potremmo ricevere un traffico pagando tanto a visita, non dimenticandoci di fidelizzarlo offrendo l’iscrizione a servizi gratuiti quali newsletter, feed RSS e così via. E’ ora tempo d’introdurvi a PubblicitAdvertising article directory dove potrai inviare i tuoi articoli e ottenere così backlinks, inoltre in PubblicitAdvertising troverai un forum focalizzato sul SEO e sul marketing.

Pubblicitadvertising article marketing directory e forum: Pubblicitadvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un Hotel Online

Quando si parla di promozione online di servizi turistici ci si riferisce al rendere visibili siti di hotel, alberghi , ristoranti e di tutte quelle strutture concepite per offrire un servizio ai turisti. Importante è rendere quindi accessibile il proprio sito tramite una campagna di posizionamento nei motori di ricerca.Di solito quando si cerca un servizio turistico si specifica insieme a quello che si desidera trovare anche la località che interessa, non si cerca Google per hotel ma per “hotel Roma” per fare un esempio. Il settore del turismo è molto competitivo, la ricerca di prima genera due milioni e mezzo di risultati e questo dà un idea di quanto sia difficile emergere in un simile contesto ma non per forza impossibile: una prima idea nel caso di termini per cui il posizionamento è così difficile è quella di posizionarsi per termini abbinati alla stessa località e che hanno a che fare con il turismo, ad esempio la query “viaggi a roma” genera meno risultati ed è quindi più abbordabile; ho fatto l’esempio di Roma ma se ripetiamo il tutto per altre località la cosa diventa di gran lunga più semplice ed inoltre quanto espresso è da intendersi come suggerimento, sarà la vostra fantasia e conoscenza a suggerirvi i termini più adatti.

Il posizionamento in Google come negli altri motori di ricerca non si basa su tecniche segrete in possesso di una ristretta cerchia di eletti ma su altri fattori quali buoni contenuti del proprio sito e link di qualità provenienti da siti pertinenti a quello di cui ci occupiamo, se esistono blog e siti sul turismo dedicati alla località in cui operiamo potremmo chiedere loro un reciproco scambio di link. Esiste anche un altro modo per ricevere link e si basa su una tecnica detta article marketing e che consiste nello scrivere degli articoli, includendo un link di approfondimento verso il nostro sito, e inviarli alle article directory che si possono trovare cercando Google.it per “article marketing”, buono sarà anche riscrivere il titolo in maniera diversa per ogni article directory a cui lo inviamo.

Gli articoli che scriveremo li aggiungeremo al nostro sito rendendoli accessibili tramite link dall’homepage del nostro sito, facendo così il nostro sito crescerà in volume e in link ricevuti che uniti ad un’ottimizzazione dei vari tag, con particolare attenzione al title, alla description e all’attributo alt delle immagini, ci porteranno nel tempo a raggiungere le prime posizioni.

Vorremmo non solo soffermarci sulle tecniche di posizionamento ma anche sulle campagne pubblicitarie come quelle di Google Adwords dove potremmo ricevere un traffico pagando tanto a visita, non dimenticandoci di fidelizzarlo offrendo l’iscrizione a servizi gratuiti quali newsletter, feed RSS e così via. E’ ora tempo d’introdurvi a PubblicitAdvertising article directory dove potrai inviare i tuoi articoli e ottenere così backlinks, inoltre in PubblicitAdvertising troverai un forum focalizzato sul SEO e sul marketing.

Pubblicitadvertising article marketing directory e forum: Pubblicitadvertising

No Comments
Comunicati

Come Pubblicizzare un Sito di Gaming Online

Un forum, un sito di dating o di gaming online hanno la capacità di creare un traffico fidelizzato, cioè un traffico fatto di visitatori che ritornano in maniera regolare e questo permette di trarre un guadagno affidandosi a sistemi di monetizzazione quali CPM, Pay per Click, Pay per Sale o Pay per Lead. In presenza di un traffico di visitatori abituali sarebbe meglio ospitare un banner dove veniamo pagati a impressioni. Premesso che la qualità del sito stesso è uno dei due punti fondamentali per il nostro successo, l’altro è sicuramente la raccolta di iscrizioni. Generare iscrizioni non è difficile: possiamo postare un link al nostro nuovo sito nei vari forum dedicati o dare inizio ad una campagna pubblicitaria come quella offerta da Google Adwords, vorremmo anche segnalarne l’esistenza tramite comunicati stampa e operando un processo di ottimizzazione per farlo apparire nelle prime posizioni dei motori di ricerca ( SEO ).SEO è acronimo di Search Engin Optimization e si occupa appunto del posizionamento nei motori di ricerca che viene raggiunto tramite un processo di ottimizzazione del sito stesso e tramite l’acquisizione di link che servono ad aumentarne l’importanza e che è fondamentale per poter ottenere dei buoni risultati. L’acquisizione di link può avvenire tramite iscrizione del sito nelle varie directory sparse per il web che si possono trovare cercando Google.it o Google, a seconda se siamo interessati a quelle italiane o a quelle estere, per “directory” oppure pubblicando comunicati stampa e articoli nelle varie article directory italiane che si trovano cercando Google.it, per “article marketing” o “comunicati stampa”, o cercando Google per “article directory” se vogliamo esporci ad un pubblico mondiale. Da notare che di solito i link provenienti dai forum non sono utili al fine del posizionamento in quanto spesso accompagnati dall’attributo NOFOLLOW, quindi li useremo solamente per attrarre nuovi visitatori.

Per quanto riguarda il discorso SEO, chi è completamente nuovo all’argomento può trarre spunti interessanti dalle vaie guide gratuite che si possono trovare cercando Google.it per “guida seo gratuita”. Se ci avvaliamo dell’article marketing come strumento di promozione teniamo conto del fatto che gli articoli non sono messaggi promozionali ma devono essere scritti in modo che risultino utili anche se chi li legge non segue il link che forniamo. Non dimentichiamoci di aggiungere quanto abbiamo scritto in una sezione dedicata sul nostro sito, così facendo il volume del nostro sito crescerà e questo piace ai motori di ricerca: gli articoli che scriviamo devono essere attinenti al nostro sito in quanto avrebbe valore quasi nullo scrivere a proposito di politica o argomenti che non hanno nulla a che fare in quanto Google opera sempre un controllo sulla contestualità tra le pagine linkate e quelle che linkano. In PubblicitAdvertising potrai inviare i tuoi articoli ottenendo così traffico e backlinks.

PubblicitAdvertising article marketing directory e forum: PubblicitAdvertising

No Comments
Comunicati

RSS Marketing: uno Strumento per Aumentare le Vendite Online

Che cos’e’ l’RSS ? L’RSS è l’acronimo di RDF Site Summary e anche di Really Simple Syndication, mentre RDF è una specifica per la descrizione della conoscenza nel web. In altre parole l’RSS è un formato per la condivisione di contenuti online aggiornati regolarmente. Tramite l’RSS un sito rende disponibile ogni suo aggiornamento che può essere visto da ogni utente che desidera esserne notificato, inoltre il flusso lineare di questi aggiornamenti, che prende il nome di RSS Feed, può essere inglobato in altri siti che desiderano provvedere un contenuto aggiornato ai loro utenti e che è gradito anche dai motori di ricerca che prediligono siti che si rinnovano continuamente. Non hai il tempo di scrivere contenuti per il tuo sito e vuoi che questo risulti un punto di riferimento per i tuoi visitatori ? Allora puoi includere un feed RSS e d’altro canto se invece sei alla continua pubblicazione di contenuti di qualità e vuoi aumentare la tua visibilità nel web puoi renderli disponibili tramite i feed RSS. Perchè la gente trovi i tuoi RSS feed devi includerli nelle directory e per notificarle di ogni nuovo aggiornamento puoi usare un servizio come pingomatic.com. Per ricevere un feed RSS si utilizza uno strumento chiamato news radar e che può essere creato con servizi come grazr.com, mentre per pubblicarne uno puoi usare un servizio come feedburner.com a meno che queste possibilità, insieme alla notifica di nuovi contenuti tramite XML-RPC, non siano già implementate nel tuo stesso sito: joomla e wordpress ne sono un esempio.Fai già dell’article marketing, tecnica che consiste nell’inviare degli articoli a delle article directory includendo un link al proprio sito per un ulteriore approfondimento, condividi i tuoi contenuti tramite la tua newsletter e quindi puoi diffonderli anche tramite RSS: basta che ti iscrivi a una delle tante RSS directory presenti nel web e che si possono trovare cercando Google per “RSS directories”. Facendo così stai veicolando il tuo flusso di informazioni in tre modi e l’ultimo che abbiamo visto incrementerà il numero di lettori o visitatori che riceverai, questo significa ua maggiore esposizione dei tuoi prodotti e servizi ad un numero maggiore di potenziali clienti. Detto questo, è di importanza vitale la qualità dei tuoi contenuti: non eccessivamente promoziali ma piuttosto utili al prescindere dal fatto che i link di approfondimento siano visitati o meno, questo li renderà appetibili ad altri webmaster che li includeranno nei loro siti.

Non a caso quindi si parla di RSS marketing in quanto è uno strumento che davvero permette di moltiplicare la propria esposizione nel web, siamo così in grado di sommare al traffico sul nostro sito quello di tutti quei siti che hanno implementato il nostro feed RSS. Non sottovalutiamo quindi le potenzialità di questo nuovo approccio, ma piuttosto utilizziamolo e facendo così le nostre vendite aumenteranno.

Visto che sono alla ricerca di prodotti e servizi da promuovere, se sei alla ricerca di promoters non esitare a contattarmi usando il form disponibile al seguente link:PubblicitAdvertising.

No Comments
Comunicati

Come Promuovere il Tuo Ebook con Successo

Hai finito di scrivere il tuo ebook e ora ti chiedi di come sia possibile promuoverlo con successo. Ci sono vari modi per promuovere il tuo ebook e vogliamo focalizzare gli aspetti più importanti che sono la creazione di una buona pagina web, il rendere disponibili degli estratti per la lettura o la fidelizzazione dei potenziali clienti tramite newsletter.La pagina web in cui venderai il tuo ebook dovrebbe avere una grafica attraente e i contenuti non dovrebbero essere eccessivamente promozionali ma dovrebbero essere accattivanti e logici al tempo stesso. Indispensabile sarà l’integrazione di un facile ed efficace sistema di pagamento, paypal ci fornisce tutta la tecnologia necessaria facendosi pagare solo le commissioni relative alle vendite effettivamente generate.

Puoi rendere disponibili degli estratti del tuo ebook implementandoli come pagine web raggiungibili dalla homepage stessa, potresti dare anche l’indice degli argomenti trattati: tutto questo sarà sufficiente a dare un idea della qualità del tuo scritto favorendone una corretta valutazione. Puoi anche creare una newsletter, cosa che ti è possibile utilizzando software che puoi trovare cercando download.com per “newsletter”, e generare un flusso di consigli utili e informazioni che al loro termine includono un link alla pagina dalla quale il libro può essere ordinato. Non usare questo strumento per fare dello spam perchè si ritorcerà contro di te: ti farai una cattiva reputazione e le tue vendite diminuiranno, non mandare pubbicità allo stato puro ma piuttosto usalo per stabilirti come un punto di riferimento per il tuo cliente che, tramite la qualità del tuo mailing, dovrebbe percepire che quello che condividi con loro è minimo se comparato alla conoscenza che il tuo ebook è in grado di dare.

Puoi anche ottimizzare la tua pagina web per una certa parola chiave o frase e questo porterà ulteriori visitatori, per imparare a fare questo dovresti studiare il SEO che è l’acronimo di Search Engine Optimization e che può essere assimilato tramite il materiale offerto che si trova cercando Google.it per “guida seo”. Non dovresti dimenticare di usare l’affiliate marketing per aumentare le tue vendite, l’affiliate marketing è una strategia di mercato per cui ogni affiliato viene retribuito per ogni cliente o visitatore portato. Ci sono diversi network di affiliazione, migliore è quello che ci offre la possibilità d’iscriverci gratuitamente e ci fa pagare una piccola percentuale su quello che riusciamo effettivamente a vendere.

Puoi anche promuovere il tuo ebook con l’article marketing: scrivi degli articoli sugli argomenti trattati dal tuo ebook e dai delle brevi spiegazioni mentre alla loro fine puoi scrivere una frase come “se vuoi saperne di più visita il nostro sito e verrai in contatto con un ebook che approfondisce i concetti esposti di cui abbiamo parlato”. Al termine del tuo ebook potresti mettere una frase come “ti è piaciuto questo ebook ? Puoi guadagnare rivendendolo…”, non dimenticare di dare il tuo affiliate link per poterlo rivendere.

Ultimo ma non meno importante: se non l’hai fatto allora non dimenticare di proteggere il tuo libro con una password, questo è possibile con dei software che si possono trovare cercando Google per “protect pdf”. In questo modo potrai ostacolare la diffusione di copie pirata.

Se la qualità del tuo ebook e del tuo marketing è buona allora venderai, poniti come obiettivo un tasso di conversione del 5% che è un buon risultato. Metticela tutta, sarai ricompensato…

Visto che sono alla ricerca di ebook validi da promuovere, se sei alla ricerca di promoters non esitare a contattarmi usando il form disponibile al seguente link:PubblicitAdvertising.

No Comments
Comunicati

Come Fidelizzare i tuoi Clienti con le Newsletter

Che cos’è una newsletter ? Questo termine potrebbe leggersi anche come news per lettera e così si può pensare come ad un periodico invio di news a una o più persone. Il fatto che a essere veicolate siano delle news o novità ci dovrebbe fare pensare in quanto oggi molti usano le newsletter per inviare in continuazione messaggi pubblicitari, ma è tutto questo buondo ? No di certo, perchè poi alla fine tutto questo viene considerato spam visto che può arrecare molto disturbo , si dovrebbe vedere le cose non dalla propria prospettiva ma da quella del nostro potenziale cliente. Le newsletter sono dei potenti strumenti per la fidelizzazione del cliente ma devono essere usate in modo intelligente: primo, gli iscritti devono avere la possibilità di cancellare la propria iscrizione e secondo, dovremmo inviare informazioni utili con link di approfondimento al nostro sito.Non è difficile implementare una newsletter, cerca download.com per “newsletter” e troverai molti software che ti permettono di fare questo. Includi nel contenuto che diffondi consigli e altri tipi di informazioni ma non nella loro forma completa così i tuoi lettori per saperne di più dovranno seguire i link inclusi, nelle pagine linkate dovresti mettere gli articoli per intero con alla loro fine un link al tuo prodotto o a quello che stai promuovendo. Puoi incentivare l’iscrizione rendendo disponibile in forma gratuita il download di un ebook che puoi trovare su Google.it per “ebook gratis”, con il tempo il numero dei tuoi iscritti aumenterà e se la qualità dei tuoi contenuti è buona allora pochi cancelleranno la loro iscrizione. Questo semplicemente significa che avrai un traffico regolare proveniente dalla tua newsletter e che, in parte, si muterà in vendite.

Pensiamo per esempio se i tuoi iscritti sono 100 e che li contatti settimanalmente, questo significa che fai 5200 contatti all’anno e che se solo l’80% segue i link, da te inclusi, allora riceverai un traffico annuo di 4160 visite. Se tu le pagassi con una campagna di Google a 25 centesimi per ognuna allora spederesti 1040 euro in un anno. Che bel risparmio !!!.

Il denaro così risparmiato è un buon compenso per il lavoro che hai fatto e inoltre le persone prenderanno confidenza con il tuo marchio e torneranno a te ogni qualvolta ne avranno bisogno. Per aumentare il numero dei tuoi iscritti puoi usare gli annunci di Google o puoi fare dell’article marketing dove, alla fine di ogni tuo articolo, metterai una frase del tipo “per consigli utili e informazioni puoi visitare il nostro sito in cui ti verrà data la possibilità di iscriverti alla nostra newsletter che ti manterrà regolarmente aggiornato, non rinunciare a questa opportunità e visita il seguente link…”.

Se la qualità della nostra newsletter e dei nostri prodotti è alta allora si potrà innescare un effetto virale, questo significa clienti in più. La qualità è sovrana in ogni cosa, tieni questo in mente mentre fai ogni cosa e sono sicuro che le tue fatiche saranno ricompensate.

Dato che sono alla ricerca di buoni servizi e prodotti da promuovere, se stai cercando promoters allora puoi contattarmi al seguente link: PubblicitAdvertising.

No Comments
Comunicati

Come Promuovere Software in Internet

Cos’è che rende un software vincente ? Il rapporto tra qualità e prezzo e quello che lo rende valido o meno, guarda cosa offrono i tuoi “avversari”. Puoi cercare download.com per software che svolgono funzioni simili a quelle del tuo: com’è il loro prezzo comparato con quello del tuo ? Se è più caro allora riduci il prezzo o dai qualcosa in più.

Ok, il tuo software ha un buon prezzo e quindi come lo promuoviamo ? Il primo passo consiste nel creare un demo, puoi farlo che funzioni solo per un certo periodo di tempo o che possa essere usato a tempo indefinito ma con delle limitazioni. Ci sono molti siti che possono ospitare tale demo e così molte persone lo scaricheranno. Per trovarli cerca Google.it per “shareware”, shareware è un termine coniato da Bob Wallace e che si riferisce a software condiviso a scopo dimostrativo ed in modo gratuito essendone limitate la durata e/o la funzionalità. Dipende dal tipo di software che hai prodotto, puoi farlo in modo che solo alcune caratteristiche siano funzionanti mentre altre saranno disponibili solo nella versione completa, questo lo renderà comunque uno strumento utile che rimarrà a lungo nel computer dei tuoi potenziali clienti e in questo modo sarai sempre un riferimento per loro così un giorno quando avranno bisogno di usare una certa determinata funzione per risolvere un loro problema torneranno a te.

Quanto mostrato fino adesso è solo un modo per promuovere il tuo software, puoi dare inizio ad una campagna pubblicitaria su Google ed offrire il download del tuo demo ad ogni visitatore. Puoi ottimizzare la pagina del sito su cui vendi il tuo software per una certa parola chiave o una determinata frase, puoi imparare a far questo cercando Google.it per “guida seo”: SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e la tua pagina ottimizzata ti porterà più visitatori e di conseguenza il numero delle tue vendite aumenterà.

Un altra tecnica di promozione consiste nell’usare i vari network di affiliazione in cui ogni affiliato viene ricompensato per ogni cliente o visitatore che porta, questo può generare un effetto virale e non dimenticare di rendere nota la possibilità di potersi unire come affilato nel tuo sito o nel software stesso. In certi network l’iscrizione è gratuita mentre in altri non lo è, ad ogni modo se il prodotto vende bene salirà nelle loro classifiche e così più persone ti promuoveranno.

Tutto quanto detto mostra come importante è il sito da cui renderai disponibile sia il download che l’acquisto stesso: cura la grafica, dai spiegazioni logiche e convincenti e aggiungi degli attraenti screenshot. Attraverso un conto premium aperto su paypal puoi accettare pagamenti tramite vari tipi di carte di credito e che possono essere integrati facilmente grazie ad un semplice copia e incolla. Le tecniche finora spiegate possono essere usate insieme lavorando così in sinergia. Con strumenti come analytics di Google puoi monitorarle e vedere quali ti danno i risultati migliori così sarai anche in grado di aggiustare il tuo marketing e incrementare le vendite.

Se siete alla ricerca di promotori per il vostro software contattatemi dal form accessibile al seguente link: PubblicitAdvertising.

No Comments
Comunicati

Aumentare le Vendite scegliendo i Prodotti con i piu’ Alti Tassi di Conversione

Il titolo di questo articolo sembra essere una regola da seguire nell’affiliate marketing ed infatti lo è ma non è così semplice da mettere in pratica: i programmi di affiliazione sono innumerevoli e così possiamo trovarci veramente imbarazzati nel trovare quello che più si adatta alle nostre esigenze. Non importa se il prodotto che stiamo promuovendo viene sponsorizzato tramite article marketing, Google Adwords o tramite un banner sul nostro sito: il suo successo e quindi il nostro guadagno dipendono dal volume del traffico ricevuto e da quanto questo è vendibile.

Visto che l’aumentare il traffico ricevuto è argomento non coperto da questa trattazione allora parleremo di come è possibile trovare prodotti che realmente vendono. Generalmente i vari programmi mostrano la commissione per ogni vendita generata e anche se questo può essere allettante non ha nessuna relazione con la vendibilità. Troviamo anche programmi che asseriscono di avere alti tassi di conversione ma anche questo potrebbe essere solo un’esca per farsi vendere. Non ho mai trovato programmi di affiliazione che pubblicassero il loro esatto tasso di conversione e così ci troviamo noi a cercare quello che vende meglio, questo può essere veramente difficile se usiamo l’article marketing come sistema di promozione perchè solo dopo un consistente lavoro possiamo realizzare se vendiamo oppure no; quanto detto è vero anche per campagne a pagamento come Adwords.

Non dobbiamo spendere grandi quantità di tempo o denaro per vedere se un prodotto vende o meno, visto che il tasso di conversione è definito come la percentuale di visite ricevute che si convertono in vendite realizzate allora abbiamo bisogno solo di un adeguato numero di visite ( almeno un centinaio, meglio se di più ) per stabilirlo. Non possiamo realizzare questo risultato tramite l’article marketing perchè dovremmo aspettare a lungo per ottenerlo oppure dovremmo scrivere molti articoli per raggiungerlo in un tempo ragionevole. Quindi dobbiamo trovare un modo per avere dei link da siti ad alto traffico così da realizzare subito un numero di visite che siano targetizzate potendo così definire un tasso di conversione che si avvicini il più possibile alla realtà, per far questo ci dobbiamo avvalere del social bookamrking. Basilarmente dobbiamo scrivere una pagina in cui parliamo di un specifico problema o bisogno e di come può essere risolto con il prodotto o il servizio che offriamo e che è raggiungibile dal link da noi incluso, fatto questo daremo in pasto tale pagina ai vari siti di social bookmarking presenti in rete.

Il social bookmarking è definito come la condivisione di bookmarks tra utenti differenti ed è uno strumento potente in grado di generare traffico e di offrire una rapida indicizazzione nei motori di ricerca: le pagine sono così memorizzate ed organizzate mediante tags che vengono usati anche da chi cerca per un argomento specifico o categoria, così il traffico ricevuto è targetizzato ed è elevato perchè i siti di social bookmarking sono usati da molti utenti che in continuazione li sfogliano per trovare ciò di cui hanno bisogno.

Dato che molti siti di social bookmarking sono degni di essere usati e che usandoli tutti insieme possiamo ottenere il numero di visite di cui abbiamo bisogno in un tempo ragionevole, inoltreremo la pagina da noi creata in ognuno di questi e come prima operazione dovremmo anche creare un account per ciascuno di essi. Tutto questo richiede molto tempo e chi è familiare con il social bookmarking lo sà molto bene, fortunatamente ci sono software che fanno tutto questo e così in pochi minuti fanno il lavoro che a noi prenderebbe molte ore.

Possiamo così trovare il tasso di conversione di quello che vogliamo vendere in un tempo breve e con uno sforzo ridotto. Aumentare le vendite sarà davvero facile scegliendo di promuovere solo quello che veramente lo merita…

Visita PubblicitAdvertising e conoscerai un pratico software che rende il social bookmarking facile ed immediato…

No Comments
Comunicati

Bodybuilding e Lesioni Personali

Il bodybuilding, che ha come fine la massimizzazione dell’ipertrofia muscolare ottenuta mediante il sollevamento pesi, il sufficiente apporto calorico e l’adeguato riposo, è uno sport ottimale per creare un fisico sano e robusto ed aumenta sicuramente la qualità della vita per tutta la sua durata. Tutto questo è vero a parte che si tengano delle precauzioni in modo da non farlo diventare una minaccia per la nostra stessa salute.

Prima di tutto esiste una speciale cintura di cuoio, reperibile in ogni negozio di articoli sportivi, che si stringe attorno alla vita ed è finalizzata alla prevenzione di danni alla colonna vertebrale. Tutto questo da solo non basta e bisogna anche eseguire gli esercizi nel modo corretto evitando quei comportamenti che alla fine ci procureranno gravi lesioni personali.

L’anti-infortunistica ci insegna a mantenere la colonna vertebrale dritta nel sollevare dei pesi, l’incuria a tal proposito è fatale per la nostra spina dorsale. Ora un esercizio che può procurare danni seri se mal eseguito è lo squat: importante è la distanza tra i piedi, eseguendo l’esercizio a gambe ravvicinate tenderemo a piegare la schiena sotto il peso del bilancere mentre questo non avviene se teniamo le gambe a sufficiente distanza l’una dall’altra con le punte dei piedi orientate leggermente verso l’esterno. Fondamentale sarà variare la postura fino ad ottenere il movimento che ci permette di andare su e giù con la schiena dritta.

Altra sorgente di pericolo è l’aiutarsi negli esercizi con movimenti del tronco: se alleniamo i bicipiti allora solo le braccia dovranno essere interessate e non altre parti; è vero che aiutandoci con lo slancio possiamo sollevare pesi maggiori ma alla fine questi graveranno non sui bicipiti ma sulla schiena e quindi non saranno di alcun beneficio per questi ma metteranno a rischio la stessa spina dorsale sollecitata dalle flessioni a cui viene così sottoposta.

A farsi male è un attimo mentre a guarire ci vuole tempo, di questo dovremmo tenere conto quando ci alleniamo. Concentriamoci piuttosto sulla corretta esecuzione degli esercizi che in fin dei conti è la chiave per ottenere il massimo beneficio muscolare. Alleniamoci con impegno ed intelligenza avendo come scopo un fisico sano e forte perchè la salute è il bene più importante e la mancanza di questa alla fine avrà ripercussioni sulla mente stessa: pensiamo solo a come è la nostra vita quando siamo in preda ad una banale influenza e ci renderemo conto di quanto essenziale ed indispensabile sia lo stare bene. Dovremmo allenarci con la mira di rendere il nostro corpo una macchina in grado di funzionare in modo efficiente per tutta la sua durata. E’ risaputo che un fisico naturalmente robusto può affrontare in modo dignitoso l’invecchiamento, però tutto questo è un risultato di una vita condotta in modo sano e di un’adeguata attività fisica. Quindi alleniamoci facendo lavorare non solo i muscoli ma anche il cervello insieme a questi…

visita PubblicitAdvertising e verrai a conoscenza sia di una grande comunità di gente appassionata di fitness e bodybuilding che di un grande negozio online in grado di proporre articoli sportivi a prezzi veramente competitivi…

No Comments
Comunicati

Superare le Obiezioni nel Telemarketing

Il telemarketing è sicuramente un mezzo per entrare in contatto con molti potenziali clienti ma al tempo stesso è un compito duro ed è normale ottenere molte rispote negative. Ricorda che bisogna, in media, fare nove telefonate prima di avere successo, ovviamente questa non è una regola universale come può essere meglio o addirittura peggio ma dà una buona idea della difficoltà incontrata.

Dovresti divertirti quando fai telemarketing perchè se sei annoiato la risposta che otterrai ne risentirà. Prefissati uno scopo da raggiungere come ottenere un appuntamento ogni dieci telefonate e sforzati di essere piacevole al telefono ( non solo al telefono ma in ogni aspetto della tua vita ) visto che è la prima impressione a definire il tuo successo o insuccesso.

Una cosa che dovresti tenere in mente è che le persone tendono sempre a chiudere la conversazione al telefono perchè temono che qualcuno gli vuole rifilare qualcosa, per capire questo pensa all’ultima chiamata che hai ricevuto in cui qualcuno voleva offrirti un servizio o un prodotto e ricorda come hai risposto. La gente in situazioni simili sono sulla difensiva e tendono a chiudersi ancora di più e così le domande effettuate con discrezione si rivelano un ottimo strumento per tirare qualcuno fuori dal guscio, naturalmente troverai chi risponde “scusi, ma non le avevo detto che non ero interessato ?” e in questo caso chiuderemo la conversazione educatamente e con il sorriso sulle labbra.

Trasforma le obiezioni nell’inizio di una piacevole conversazione: invece di ringraziare e riagganciare, formula una domanda basandoti su quello che ti è stato risposto. Se rispondono che non sono interessati allora chiedi se hanno già quello che offri loro, se ti rispondono di no puoi chiedere ragione di tale decisione mentre nell’altro caso potresti porre, in modo sinceramente interessato, delle domande su quello che hanno e nel frattempo illustrando i benefici di quello che offri evidenziando la disponibilità di un appuntamento senza alcun impegno da parte loro. Porre di tanto in tanto domande che producono sicuramente una risposta positiva aumentanto le probabilità di successo visto che tendi a rendere naturale e quasi scontato rispondere in modo affermativo. Non dimenticare di usare sempre forme gentili quando poni delle domande come, ad esempio, “posso chiederle se…”, “mi permette una domanda…” visto che ammorbidiranno chi stà dall’altra parte.

Giocare un ruolo attivo in una conversazione è già un successo ed è in grado di portare positività e soddisfazione, in altre parole devi divertirti: non devi solamente mostrare interesse a quello che le persone dicono al telefono ma devi essere sinceramente interessato perchè questo sarà avvertito con piacere e anche tu ti sentirai ok. Avere successo nel superare le obiezioni costruirà nuovi “circuiti” nel tuo cervello che risulteranno utili nel superare situazioni simili mentre mollare porta porta allo scoraggiamento, a risultati negeativi e incomincerà a incidere nella mente l’inconscia consapevolezza di essere un perdente.

Sii attivo e divertiti e avrai successo nel telemarketing…

Visita PubblicitAdvertising e verrai introdotto a una grande risorsa su come effettuare telemarketing con successo ( in inglese ) e al tempo stesso potrai pubblicizzare la tua azienda o attività inviando i tuoi articoli e comunicati stampa…

No Comments