Archives

Comunicati

Vacciniamoli tutti: Ambient marketing di MagillaGuerrilla per la campagna Unicef

Facciamo suonare un campanello d’allarme per i bambini delle regioni più remote del mondo, la campagna pro vaccinazioni Unicef.

Unicef è attiva da sempre riguardo i diritti dei bambini in tutto il mondo. La sua ultima campagna è 100% – Vacciniamoli tutti è stata lanciata venerdì 16 maggio a Roma. Si tratta dell’installazione di 760 campanelli sospesi sotto il portico della Galleria Alberto Sordi di Piazza Colonna. L’installazione sonora ha subito suscitato curiosità e interesse ed è stata presente fino al 30 maggio. Molti volti noti hanno preso parte alla manifestazione e alla conferenza, molti altri sono Testimonial di UNICEF per la campagna Vacciniamoli tutti, come Gigi proietti, Lino Banfi e il cast della fiction “Una mamma imperfetta”.

Le vaccinazioni sono consuetudini per chi vive in un mondo come il nostro, sono strumenti per la salvaguardia della salute dei bambini, ma nelle regioni più remote, tanti bambini perdono la vita perchè non hanno la possibilità di essere vaccinati.I numeri parlano chiaro: un bambino su 5, ancora oggi, non ha la giusta protezione vaccinale e, nel mondo, ogni 20 secondi, c’è un bambino che muore per questo motivo.

Il concept creativo della campagna di Unicef è stato curato dall’agenzia pubblicitaria YesIAM adv di Roma che ha richiesto la collaborazione di MagillaGuerrilla per l’installazione sonora e la conferenza stampa di presentazione dell’evento.Il team di MagillaGuerrilla si è occupato della richiesta dei permessi e della realizzazione della campagna di ambient marketing: 760 campanelli di 9 cm di diametro legati ad una fascia blu lunga 1 metro. MagillaGuerrilla ha organizzato anche la conferenza stampa di lancio e si è occupata del coordinamento di partner tecnici, media partner, fornitori e della regia.

No Comments
Comunicati

Immobiliare.it e UNICEF trasformano i lasciti immobiliari in progetti concreti per i bambini più vulnerabili

UNICEF ha deciso di affidarsi ad internet per trasformare in fondi per i propri progetti gli immobili ricevuti in donazione ed in eredità e, per portare a termine questo progetto mai realizzato in nessun altro Paese, sceglie Immobiliare.it.

“Grazie alla generosità di molti donatori” ha dichiarato Davide Usai, Direttore Generale del Comitato italiano per l’UNICEF, “l’UNICEF è stato beneficiario di diverse proprietà in tutta Italia. Per ripagare la fiducia di queste persone così vicine ad UNICEF  abbiamo l’obbligo di cedere quanto prima gli immobili al fine di devolvere i proventi per i nostri progetti nel mondo. Per rendere veloce ed efficace questo processo ci siamo affidati al  web e alla grande esperienza di Immobiliare.it, per noi un partner fondamentale in questa iniziativa che fin dall’inizio ha condiviso a pieno i nostri valori.”

Grazie alla collaborazione fra Immobiliare.it e UNICEF da oggi sono disponibili oltre 20 immobili (di cui 10 già online alla pagina www.immobiliare.it/unicef) che, affidati al network di professionisti selezionato dal portale, andranno sul mercato godendo della grande visibilità che solo il web può offrire.

I fondi ricavati dalla vendita degli immobili permetteranno di sostenere i progetti di UNICEF in Medio Oriente,  nell’Africa occidentale e centrale ed in altre aree povere, consentendo di salvare migliaia di bambini con vaccinazioni e kit salvavita e alimenti terapeutici.

“Per noi è un grande onore che UNICEF abbia scelto Immobiliare.it per un progetto così importante.” ha dichiarato Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Gruppo Immobiliare.it, “e siamo stati molto felici di mettere a disposizione del Comitato italiano la nostra esperienza per dare un aiuto concreto a chi veramente ne ha bisogno.”

L’iniziativa, lanciata a Milano con l’attrice e testimonial UNICEF Gaia Bermani Amaral, è la prima di questo genere, hanno chiarito Usai e Giordano, ed entrambi si augurano segni l’inizio di una nuova modalità di collaborazione fra il web e il mondo del no profit.

No Comments
Comunicati

Aiuto di…vino per solidarietà al progetto Unicef

  • By
  • 19 Febbraio 2014

E’ dei giorni scorsi la notizia che il progetto “Vogliamo Zero” di Unicef, organizzazione che dal 1974 si batte per i diritti dei bambini, ha ottenuto un risultato sorprendente nella raccolta fondi organizzata a Merano in occasione del Winefestival 2013.

Le Aziende Produttrici di vino e il Comitato Provinciale Unicef di Bolzano si sono prodigati le une donando le loro prestigiose bottiglie di vino e l’altro proponendole attraverso un’asta per raccogliere fondi : l’intento ha raggiunto un obiettivo: un eclatante 9.850€.

Per l’occasione, Az. Agr.Castello degli Angeli ha voluto essere rappresentata dal suo vino rosso d’eccellenza Barbariccia 2007, detentore di riconoscimenti internazionali con l’Oro di Merano Wine Festival 2013, per l’appunto, l’Oro di Emozioni dal Mondo 2013 e l’argento del Concorso Mondiale di Bruxelles 2013.

Un piccolo contributo che si potrebbe riassumere con un’espressione ridondante per molti, ma non per tutti: “Quello che facciamo non è che una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno” (M.Teresa di Calcutta).

Castello degli Angeli vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e tenere alta l’attenzione verso un argomento delicato quale è la “mission” di Unicef.

No Comments
Comunicati

P&G e l’UNICEF LANCIANO LA TERZA EDIZIONE DELLA CAMPAGNA INSIEME CONTRO IL TETANO NEONATALE

  • By
  • 3 Ottobre 2012

Grazie al sostegno delle famiglie italiane P&G Italia ha donato all’UNICEF
45.418.145 vaccini contribuendo all’eliminazione del tetano materno e neonatale
in 8 Paesi in via di sviluppo

 

Milano, 26 settembre 2012. Al via la terza edizione italiana della campagna Dash per Unicef – Insieme contro il tetano neonatale che negli scorsi due anni ha visto P&G Italia donare all’UNICEF 45.418.145 dosi di vaccino antitetano, proseguendo con successo la collaborazione globale tra P&G e l’UNICEF, iniziata nel 2006, con l’obiettivo comune di eliminare il tetano materno e neonatale in 59 Paesi entro il 2015.

Myanmar, Uganda, Senegal, Liberia, Ghana, Guinea-Bissau, Timor Est e Burkina Faso sono gli 8 Paesi in via di sviluppo dove è stato eliminato il tetano materno e neonatale grazie anche al contributo delle famiglie italiane che hanno aderito alla campagna Insieme contro il tetano neonatale, promossa da P&G in favore dell’UNICEF.

Dal 1 ottobre e fino al 31 dicembre 2012, sarà possibile sostenere l’iniziativa presso supermercati e ipermercati grazie a un semplice meccanismo 1 confezione=1 vaccino. Basterà individuare le confezioni o le attività promozionali legate all’iniziativa e, per ogni confezione venduta, Dash e le altre marche doneranno all’UNICEF l’importo necessario equivalente all’acquisto di una dose di vaccino. A fianco di Dash, altre marche di P&G partecipano all’iniziativa: Gillette, Pantene, Oral-B, AZ, Olaz, Herbal Essences, ACE, Ambi Pur, Fairy, Mastro Lindo, Swiffer, Viakal.

“Il tetano neonatale è una malattia facilmente prevenibile, ma ancora oggi è la causa di morte di 58.000 bambini ogni anno. Nelle aree difficilmente raggiungibili e più disagiate dei Paesi in via di sviluppo ancora 130 milioni di donne e i loro bambini rischiano di contrarre questa malattia nonostante basti una semplice vaccinazione durante la gravidanza per salvare la mamma e il suo bambino. Importanti risultati sono stati raggiunti, ma ancora molto deve essere fatto. Ringrazio P&G per il lavoro svolto e per il costante impegno con cui è sempre al nostro fianco.” afferma Davide Usai, Direttore UNICEF Italia.

Il tetano materno e neonatale è una malattia ormai del tutto debellata in Occidente, ma in molti Paesi in via di sviluppo rappresenta ancora un serio rischio per la vita di milioni di donne e dei loro bambini a causa della scarsa igiene durante il parto. Si trasmette di madre in figlio con il taglio del cordone ombelicale, ma può essere efficacemente prevenuto somministrando alle future mamme due dosi di vaccino antitetano a distanza di quattro settimane, con l’ultima dose due settimane prima del parto.

Sami Kahale, Presidente e Amministratore Delegato P&G Italia dichiara: “Siamo fieri di aver contribuito a questo importante risultato, grazie al sostegno e alla sensibilità delle famiglie italiane. Ma non ci si può fermare nel combattere una tragedia di queste dimensioni. Per questo, P&G ha deciso di sostenere per il terzo anno consecutivo l’UNICEF nella lotta contro il tetano neonatale con l’obiettivo di coinvolgere un numero ancora maggiore di mamme e famiglie italiane”.

“Entro fine anno saranno altri 9 i Paesi in cui verrà dichiarata l’eliminazione del tetano materno e neonatale. Fra questi, il Camerun. Questo Paese ha sviluppato un piano nazionale per l’eliminazione del tetano materno e neonatale già nel 2002 ma sono stati molto scarsi i risultati raggiunti fino al 2006, anno in cui il supporto finanziario dell’UNICEF, anche grazie all’importante contributo di P&G, ha aiutato a intensificare la battaglia contro questa malattia. In soli cinque anni sono state vaccinate più di 4 milioni di donne in età fertile e sono stati raggiunti i risultati che permetteranno al Camerun di essere sottoposto al processo di validazione che sancisce l’effettiva eliminazione dell’epidemia.” racconta Gianfranco Rotigliano, già Direttore UNICEF Africa Centro-Occidentale.

Anche per questa edizione, Valeria Mazza ha voluto dare il suo sostegno alla campagna Dash per UNICEF Insieme contro il tetano neonatale. Modella, imprenditrice, ma soprattutto mamma di quattro figli: “Sono molto felice di poter essere per il secondo anno madrina della campagna e promuovere la terza edizione della campagna contro il tetano neonatale. Vedere come il contributo di tutte le mamme del mondo può fare la differenza nel salvare la vita di milioni di donne e dei loro bambini, mi riempie di gioia. Sono certa che anche quest’anno le famiglie italiane dimostreranno la loro sensibilità e attenzione verso la campagna e ci aiuteranno nella lotta al tetano materno e neonatale.”

www.missionebonta.it – www.unicef.it/missionebonta

Procter&Gamble               Peliti Associati
Relazioni Esterne              Ufficio stampa
Francesca De Palma        Lucia Masserini
Tel. 06.50972694          Tel. 02.66982357
[email protected]     [email protected]

UNICEF Italia

Ufficio stampa

Tel. 02.465477212

Tel. 06.47809233/246

[email protected] [email protected]

No Comments
Comunicati

PUREOXY SCENDE IN CAMPO INSIEME A JSF

Berren e PUREOXY partecipano il 19 Maggio alla terza edizione della JSF CUP.

La JSF (Junior Soccer Factory) è il primo progetto dedicato al mondo del calcio dilettantistico rivolto alle oltre 60.000 squadre italiane presenti sul territorio italiano.

La giornata sarà dedicata alla Campagna UNICEF Vogliamo Zero contro la mortalità infantile.
A tutti coloro che parteciperanno all’evento sarà richiesta un’offerta libera, che servirà per portare interventi salvavita ai bambini nelle zone più povere del mondo.

L’evento, che inizierà con il trofeo JSF CUP disputato dagli allievi di Inter, Milan e Roma, proseguirà con partite amichevoli disputate da più di 70 squadre dilettantistiche iscritte al progetto JSF, categoria Pulcini.

Saranno presenti molti personaggi dello spettacolo e dello sport. Verrà disputato un match amichevole che vedrà in campo i più famosi comici provenienti da ZELIG e COLORADO contro le Vecchie Glorie del Calcio.

Molte saranno le attività che verranno svolte all’esterno ed all’interno dello stadio di San Siro.

Sarà allestita una mostra le cui opere prenderanno forma durante la giornata. Undici pannelli sui quali i Writers di STRADEARTS creeranno murales e graffiti con il tema della giornata e undici palloni resi unici
dagli stessi writers che saranno messi all’asta in favore di UNICEF.

L’iniziativa sarà comunicata attraverso una importante campagna su Italia Uno e Canale 5 dalla prima settimana di Maggio fino a dopo il 19 data della JSF CUP.

PUREOXY, in qualità di sponsor della JSF, parteciperà attivamente con stand e promozioni dedicate alla giornata.
Scendete in campo anche voi.
Venite a trovarci allo Stadio di San Siro il 19 Maggio a partire dalle ore 12.00

No Comments
Comunicati

DONATI 30.132.025 VACCINI GRAZIE ALLA CAMPAGNA INSIEME CONTRO IL TETANO NEONATALE

Si è conclusa con ottimi risultati la seconda edizione della campagna Insieme contro il tetano neonatale realizzata da P&G con Dash e alcune delle sue marche a sostegno dell’UNICEF per contribuire all’eliminazione del tetano neonatale, malattia che ancor oggi è causa di morte in 38 Paesi in via di sviluppo. Grazie alla sensibilità di tantissime famiglie italiane che hanno aderito alla campagna, sono stati donati all’UNICEF oltre 30.000.000 di vaccini, un contributo fondamentale che consente di raggiungere milioni di mamme e i loro bambini eliminando così il rischio di contrarre questa malattia.

A livello globale P&G, da sempre a fianco delle mamme e dei bambini di tutto il mondo, dal 2006 sostiene l’UNICEF in questa battaglia con l’obiettivo ambizioso di eliminare il tetano neonatale entro il 2015. In Italia, P&G per la seconda edizione della campagna ha schierato al fianco di Dash, alcune sue marche più note e apprezzate dalle famiglie italiane come: Gillette, Pantene, AZ, Fairy, Bolt, Mastro Lindo, Ambi Pur, Oral-B, Swiffer, ACE e Viakal, contribuendo a ottenere un risultato ragguardevole per il raggiungimento dell’obiettivo finale.

La donazione di oltre 30 milioni di vaccini è stata conseguita tramite le diverse iniziative di P&G legate ai suoi prodotti per un totale di 15.458.441 di vaccini e le donazioni dirette delle famiglie italiane per un totale di 14.673.585. Gli oltre 30 milioni di vaccini donati all’UNICEF permettono di avvicinarsi sempre di più all’obiettivo fissato per il 2015. I risultati della seconda edizione della campagna Insieme contro il tetano neonatale sono di grande portata: ben oltre il doppio del totale vaccini donati nell’edizione 2010 (15.286.120 di vaccini), un dato che dimostra la crescente sensibilità di tanti italiani per la causa.

Nel 2006 il tetano neonatale era presente in 59 Paesi in via di sviluppo. A settembre 2011 grazie all’intervento dell’UNICEF i Paesi in cui il tetano neonatale è stato eliminato erano 20. I risultati raggiunti a seguito della seconda edizione della campagna contribuiranno a raggiungere l’obiettivo dell’eliminazione del tetano neonatale in altri nuovi Paesi.

Sami Kahale, Presidente e Amministratore Delegato P&G, afferma: “Siamo veramente molto soddisfatti del traguardo raggiunto. Questo è stato possibile grazie a milioni di famiglie italiane che, nonostante le difficoltà di questo periodo, hanno dimostrato la loro forte sensibilità verso le drammatiche condizioni in cui si trovano tanti Paesi in via di sviluppo. Per P&G avere come partner l’UNICEF significa avere la possibilità di arrivare ad aiutare mamme e bambini che hanno reale bisogno d’aiuto”.

Davide Usai, Direttore Generale dell’UNICEF, sostiene: “Come UNICEF Italia siamo rimasti molto colpiti, oltre che ovviamente soddisfatti, del risultato ottenuto. Soprattutto se si pensa all’arco di tempo breve, e di piena crisi, in cui si è verificato. Tutto questo ci fa ben sperare anche per il futuro. Nonostante il periodo sicuramente difficile, il cuore delle persone si è dimostrato sensibile alle tematiche dei bambini meno fortunati. Ed il messaggio che ci è arrivato dalle famiglie italiane, grazie all’apporto di P&G, è un messaggio di speranza. Per noi e per tutti i bambini che nel mondo, ancora soffrono”.

Madrina della campagna 2011, Valeria Mazza: “Come madrina della campagna ho partecipato alla missione dell’UNICEF in Tanzania vivendo per alcuni giorni a fianco delle mamme e dei loro bambini momenti di gioia ma anche di dolore che rimarranno per sempre impressi nel mio cuore. Sapere oggi che in Tanzania, grazie anche al contributo degli italiani è stato possibile eliminare il tetano neonatale, mi rende ancora più felice e orgogliosa del mio impegno in questa campagna”.

www.missionebonta.it – www.unicef.it

No Comments
Comunicati

COSIMO CINIERI in PIERINO E IL LUPO

Domenica 20 novembre 2011 alle ore 19.30, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, ITACA, in collaborazione con Musica per Roma, presenta PIERINO E IL LUPO, testo teatrale in versi liberamente ispirato alla favola musicale di Sergej Sergeevic Prokofiev di GIORGIO WEISS con Cosimo Cinieri e la Banda Musicale della Guardia di Finanza, diretta dal M°Leonardo Laserra Ingrosso.

Ideazione e regia Irma Immacolata Palazzo.

Il concerto-spettacolo viene proposto al pubblico in occasione della Giornata Internazionale del Fanciullo a favore dell’UNICEF per la campagna IO COME TU (www.unicef.it/iocometu).

In occasione della Giornata Internazionale del Fanciullo, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà Pierino e il lupo, notissima fiaba musicale composta in soli 5 giorni a Mosca nel 1935 da Sergej Sergeevic Prokofiev. Inoltre quest’anno si festeggiano ben tre anniversari: il 75° anniversario della prima rappresentazione, il 120° della nascita di Prokofiev e il 25° della Foundation Prokofiev.

L’iniziativa, ideata dalla regista Irma Immacolata Palazzo, intende sostenere l’UNICEF nel suo lavoro mondiale a favore dei fanciulli e, in particolare, nella campagna IO COME TU (www.unicef.it/iocometu). Il Concerto-Spettacolo gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale e Biblioteche di Roma.

Lo straordinario evento ha come protagonisti Cosimo Cinieri, nella veste di narratore, e la Banda Musicale della Guardia di Finanza, diretta dal M°Leonardo Laserra Ingrosso.

Questa edizione ha la particolarità di essere stata tradotta in versi dal poeta Giorgio Weiss che, oltre ad usare la forma chiusa dell’endecasillabo, ha dato spazio a versi prettamente giocosi mettendo in atto le sue caratteristiche di erede dei patafisici e delle loro attitudini a studiare meccanismi linguistici intesi a potenziare le possibilità espressive della scrittura (tautogrammi, monovocalici, calembours e altro).

Cosimo Cinieri, con l’aiuto di una postazione fonica che prevede l’utilizzo di nuove tecnologie per sperimentare inedite sonorità vocali, è di volta in volta la Voce Narrante, il Nonno, l’Uccellino, l’Anatra e tutti gli altri personaggi. A ognuno di loro, approfittando della nostra ricchezza linguistica, Cosimo presterà un’inflessione dialettale.

L’Anatra e l’Uccellino, amici di Pierino, sono due bambine danzatrici: Giulia Cirulli e Rachele Zuppi. Movimenti coreografici a cura di Paola Maffioletti. Su tre schermi geometrici si muoveranno le immagini ideate e realizzate dal pittore Giancarlino Benedetti Corcos le quali, animate da Aldo Di Russo della Unicity con tecniche emotivamente efficaci, trascineranno gli spettatori nel mondo della favola.

La scenografia dello spettacolo è curata da Fabiana Di Marco, i costumi da Sabrina Chiocchio, le luci da Antonio Grambone e le foto di scena da Daniele Lanci.

Una bella occasione dunque per grandi e piccini di vivere fantastiche emozioni suscitate da un’opera senza tempo, così duttile e attuale da consentire una reinterpretazione scenica unica nel suo genere.

 

Lo spettacolo PIERINO E IL LUPO ha ricevuto un premio di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati.

12 euro Biglietto intero

9.50 euro Ridotto under 26 e over 65

8 euro Riduzione per gruppi superiori alle 10 persone

5 euro ridotto scuole (studenti fino all’ultimo anno di liceo).

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni

Tel/Fax 06 3225044 – Cell 328 4112014

[email protected]

 

Promozione e segreteria organizzativa:

InventaEventi tel. 06.98188901

[email protected]

 

Promozione Scuole Itaca:

Tel. 06.48930736

[email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

LA VITA DI 130 MILIONI DI DONNE E DEI LORO BAMBINI E’ ANCORA A RISCHIO A CAUSA DEL TETANO NEONATALE

  • By
  • 6 Ottobre 2011

 P&G al fianco dell’UNICEF nella lotta contro la mortalità infantile con la campagna

INSIEME CONTRO IL TETANO NEONATALE. Obiettivo: contribuire all’eliminazione di questa malattia mortale in 39 Paesi in via di sviluppo

P&G, da sempre a fianco delle mamme e dei loro bambini in tutto il mondo, sostiene l’UNICEF nella lotta contro la mortalità infantile e, insieme, lanciano la seconda edizione della campagna Insieme contro il tetano neonatale. Obiettivo: contribuire all’eliminazione del tetano neonatale in 39 Paesi in via di sviluppo dove questa malattia è ancora responsabile della morte di 59.000 bambini ogni anno. L’edizione 2011 supporta l’iniziativa dell’UNICEF Vogliamo Zero che ha l’obiettivo di portare a zero il numero di bambini che muoiono a causa di malattie prevenibili entro i primi cinque anni di vita.

Il tetano neonatale è una malattia debellata da decenni nei Paesi sviluppati, ma ancora presente in 39 Paesi del mondo, soprattutto nelle aree più disagiate e difficili da raggiungere dove le cure sanitarie di base non sono garantite. Pur essendo facilmente prevenibile attraverso programmi di vaccinazione, rappresenta ancora oggi per milioni di donne e i loro bambini un pericolo di morte. Ogni 9 minuti muore un bambino a causa del tetano neonatale e 130 milioni di donne e dei loro neonati sono a rischio di contrarre questa malattia durante il parto.

Così afferma la Dottoressa Rownak Khan, Senior Immunization Specialist dell’UNICEF: “Ogni 9 minuti, un bambino muore a causa del tetano neonatale. Ma la dura realtà è che queste morti potrebbero essere prevenute grazie a una semplice vaccinazione. L’obiettivo dell’UNICEF è di eliminare il tetano neonatale entro il 2015. Per tutte le donne che hanno perso i loro neonati a causa di questo killer, c’è una piccola consolazione, con il tuo supporto, possiamo aiutare e proteggere 130 milioni di donne e dei loro bambini che sono ancora a rischio, in modo che le famiglie che vivono nei Paesi in via di sviluppo non debbano più subire la morte a causa del tetano neonatale”.

A livello globale, P&G è al fianco dell’UNICEF nella lotta al tetano neonatale dal 2006 con l’obiettivo ambizioso di eliminare questa malattia entro il 2015. Un obiettivo che grazie al contributo e alla collaborazione di tutte le mamme dei Paesi sviluppati possiamo raggiungere. In Italia, grazie alla sensibilità di tantissime famiglie italiane che hanno aderito alla campagna del 2010, P&G ha donato 15.286.120 vaccini all’UNICEF.

Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2011 tutti potranno aderire alla campagna che si svolgerà nei  supermercati e ipermercati del territorio nazionale: 1 confezione=1 vaccino. Per ogni confezione di prodotto partecipante all’iniziativa venduta, P&G donerà all’UNICEF l’importo necessario per l’acquisto di una dose di vaccino antitetano. P&G sostiene la campagna attraverso i suoi marchi noti e apprezzati da milioni di famiglie italiane: a fianco di Dash, che dal 1987 promuove campagne di responsabilità sociale, partecipano Gillette, Pantene, AZ, Fairy, Bolt, Mastro Lindo, Ambi Pur, Oral-B, Swiffer, ACE e Viakal.

Sami Kahale, Presidente e Amministratore Delegato P&G, afferma: “E’ inaccettabile che si verifichi ancora oggi una tragedia di queste dimensioni. Non solo per le sue tragiche proporzioni ma anche perché può essere facilmente prevenuta. P&G condivide con l’UNICEF l’impegno nel promuovere il benessere e la salute dei bambini, per questo ha deciso di lanciare nuovamente questa  campagna con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di mamme per vincere insieme all’UNICEF questa sfida.”

Roberto Salvan, Direttore Generale dell’UNICEF, sostiene: “P&G è senza dubbio un alleato strategico dell’UNICEF nella lotta alla mortalità infantile. E’ con piacere che possiamo anticipare che, grazie anche al prezioso contributo di P&G, l’UNICEF entro il 2011 riuscirà a eliminare il tetano in 7 dei 26 paesi a cui sono stati destinati i fondi raccolti con questa iniziativa. Ridurre a zero il numero di bambini al di sotto dei 5 anni che muoiono per malattie prevenibili è possibile. Noi vogliamo zero. E con questa ambizione lavoriamo quotidianamente in oltre 150 paesi nel mondo”

Madrina della campagna 2011, Valeria Mazza, imprenditrice, modella, ma soprattutto donna e mamma impegnata nel sociale: “Sono fiera di promuovere la nuova edizione della campagna contro il tetano neonatale. Conosco bene l’Italia e so che risponde in modo molto generoso agli appelli di aiuto. Davanti a un dramma, siamo tutti chiamati a fare qualcosa, perché anche per le donne che vivono in aree disagiate del mondo il parto sia un momento di gioia e di felicità e che non metta più a rischio la vita della mamma e del suo bambino”.

Nell’edizione 2011, accanto alla campagna sostenuta attraverso i marchi, è stata creata una iniziativa speciale on line in collaborazione con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani con l’obiettivo di coinvolgere  e sensibilizzare un pubblico ancora più vasto.  Dal 17 ottobre al 31 dicembre prenderà infatti il via una gara di solidarietà online che avrà come protagonista la scultura luminosa “Madre Natura”, l’opera che Marco Lodola ha dedicato alla campagna. Accanto alla possibilità di sostenere on line la campagna 1 bacio=1 vaccino che permetterà ad ognuno di inviare simbolicamente un bacio virtuale a fronte del quale P&G donerà all’UNICEF un vaccino (senza costo quindi per per chi partecipa solo con un “clic”), l’utente avrà anche la possibilità di segnalare un comune italiano a cui donare la scultura luminosa. Il comune che al termine della campagna avrà ottenuto il maggior numero di preferenze, riceverà dall’UNICEF la scultura luminosa di Marco Lodola. La campagna sarà online con il sito www.missionebonta.it e la pagina Facebook dedicata.

Maria Luisa Tezza, Delegata alla famiglia ANCI: “I bambini sono il futuro e la speranza dell’umanità. Bisogna promuovere e garantire il diritto alla salute delle future generazioni, a qualsiasi latitudine. Solidarietà internazionale e responsabilità sociale sono i principi che animano l’adesione dell’Anci alla campagna nella convinzione che il coinvolgimento degli enti locali, sia fondamentale nel raggiungimento dell’obiettivo di interessare un pubblico sempre più ampio e incrementare l’adesione alla campagna in una gara di solidarietà online semplice ed efficace”.

Nelle parole di Marco Lodola, l’emozione nel creare un’opera dedicata a un’iniziativa che ha l’obiettivo di salvare le vite di tante mamme e bambini del mondo: “Figlio di madre natura. Prima di tutto perché i primi passi dell’uomo sono insieme a te. La donna luminosa solleva il bambino in alto come un trofeo, un omaggio alla vita che è più forte di ogni cosa, è la luce sulle tenebre. La donna ed il figlio hanno i colori dell’arcobaleno, con l’azzurro del cielo e della speranza. E’ il pensiero positivo che vince su ogni cosa”.

Nella campagna 2011 sono state attivate quindi diverse iniziative sul territorio, dalla sensibilizzazione in collaborazione con le principali catene della grande distribuzione alla  campagna on line con l’ANCI. Con l’obiettivo ambizioso di ottenere lo stesso risultato dell’anno precedente e la speranza, che grazie alla sensibilità di tutti, si possa superare.

No Comments
Comunicati

A.A.A. BELLEZZA AL NATURALE CERCASI

  • By
  • 16 Aprile 2009

Soratte Outlet Shopping lancia il concorso per trovare il nuovo volto della prossima campagna saldi estiva. Per ogni candidata, l’Outlet devolve 1 euro all’Unicef per sostenere il progetto Vaccinazioni e maternità sicura in Sierra Leone 

Milano, 15 aprile 2009 – Soratte Outlet Shopping vuole te! Che tipo sei? Riccia, liscia, bionda, ramata…non importa, se ti senti bella al naturale puoi prendere parte al concorso per diventare protagonista della prossima campagna saldi estivi del Soratte Outlet Shopping e sostenere un importante progetto dell’Unicef.  Partecipare ad una campagna pubblicitaria rappresenta un’iniziativa inedita nel settore degli outlet e che, in questo caso, si rivolge a tutte le donne comuni: studentesse, impiegate, casalinghe…, per le quali Soratte Outlet Shopping offre anche l’opportunità di iniziare una carriera professionale. Il concorso, già online, è gratuito e aperto a tutte le maggiorenni residenti nelle città, o nelle province, di Roma, Viterbo, Rieti, Perugia, Terni; la modalità di partecipazione è molto semplice: sul sito www.soratteoutlet.it tutte le candidate hanno tempo fino al 15 maggio 2009 per inviare la propria foto che poi sarà pubblicata e votata online. L’aspetto importante è dato dal fatto che per ogni iscritta al concorso, Soratte Outlet Shopping devolve 1 euro a sostegno del progetto Vaccinazioni e maternità sicura in Sierra Leone promosso dall’Unicef. L’iniziativa di responsabilità sociale è stata ideata dalla divisione B-Cause Related Marketing di Estrogeni, agenzia che coordina tutte le attività di comunicazione di Soratte Outlet Shopping.   Le foto pubblicate, in modo anonimo, saranno votate dagli utenti stessi del sito, i voti ottenuti saranno visibili e aggiornati in tempo reale. Una giuria tecnica stilerà l’ordine di classifica delle cinque candidate finaliste che avranno ottenuto più voti tramite la votazione online. La prima classificata sarà il volto della campagna, la seconda realizzerà un book fotografico professionale, le restanti tre riceveranno dei bonus da spendere nei punti vendita dell’Outlet. Venerdì 22 maggio 2009, la vincitrice del concorso sarà la testimonial del servizio fotografico della campagna saldi estiva che partirà il 4 luglio 2009 e che sarà realizzato presso l’Outlet sul un set appositamente allestito a cura di un fotografo professionista e comprendente make up artist e hair stylist. Soratte Outlet Shopping, a nord di Roma (A1 uscita Ponzano Romano-Soratte) è aperto tutti i giorni con i seguenti orari:  dalle ore 10:00 alle 20:00 da ottobre ad aprile; dalle 10:00 alle 21:00 da maggio a settembre. Inoltre, il Centro sarà aperto il 25 aprile e il 1 maggio. Per ulteriori informazioni: tel 0761.56541; www.soratteoutlet.it.  

Per informazioni stampa e immagini del Soratte Outlet Shopping:

Media Rooom: http://storesdevelopment.wordpress.com/

Ufficio Stampa: Pleon s.r.l. (www.pleon.com)

Viviana Viviani – Laura MangravitiTel 02006629.0

[email protected] – 335 459289

[email protected] – 335 1849788

Bellezza al Naturale 

No Comments