Archives

Comunicati

APERTURA SOCIAL CLOUD CHINA IN ITALIA

Social Cloud China, azienda italiana di ufficio stampa e marketing con sede in Cina, nell’ambito di un potenziamento commerciale e di espansione aprirà a Marzo 2017 la sua prima sede in Italia, a Catania. L’azienda italiana rappresenterà un nuovo punto di riferimento per il marketing e la comunicazione dei brand italiani in Asia e dei brand asiatici e non in Italia, con il supporto per l’esportazione, l’importazione e la vendita offline e on line di L3 consulting, società specializzata in Business Development, strategia di mercato e vendite con focus nei settori enogastronomico, fashion e medicale. L’azienda è stata formata in Cina nel 2014 dalla giornalista italiana Ambra Schillirò (figlia dello scomparso giornalista Nuccio Schillirò) e dagli imprenditori milanesi Mattia Visconti e Marco Bettio, già proprietari di un’agenzia di eventi in Cina e di diversi ristoranti italiani in Asia. In Cina la società di Marketing e Ufficio Stampa si è distinta, insieme con l’azienda di eventi “sorella” MVP, per la comunicazione nell’ambito della gastronomia e del fashion. Tra i clienti e partner, passati e presenti, si possono annoverare Lucano, Levi’s, Peuterey, Outback, Celine B., Out of X, 10 Corso Como, FatBurger e Uber Cina. Gli scopi della società italiana saranno quelli di portare e promuovere il made in Italy in Asia e di importare e promuovere i brand stranieri in Italia.

Il motto di Social Cloud è “let them talk about you” (fateli parlare di voi). Come in Cina anche in Italia Social Cloud punterà sui giovani. La scelta dell’apertura in Sicilia non è un caso. La cofondatrice siciliana di Social Cloud vuole continuare l’opera cominciata dal padre nel dare spazio ai giovani e creare nuovi posti di lavoro. Oggi Social Cloud, dopo avere creato a Marzo 2016 la piattaforma comunicativa e di business development gratuita “China fashion group”, dedicata (e accessibile) solo agli addetti ai lavori del settore moda, è pronta per la nuova sfida in Italia. In questo ambito l’azienda si legherà anche all’Associazione Siciliani in Cina (di cui Ambra Schillirò è presidente) per il progetto di beneficenza “Fondazione Nuccio Schillirò per la lotta contro il cancro”. I soldi ricavati dalle attività in Cina verranno dati ad un ente di riferimento Italiano.

IL PARTNER

L3 lab, azienda fondata da Francesca Filippone, imprenditrice sinologa da 12 anni in Cina,  già fondatrice di Yilu consulting, e Lapo Tanzj, consulente in riorganizzazione aziendale e  partner fondatore di Agenzia Lama. L3 é specializzata in Business development e strategia di mercato per l’Asia, con focus nel settore F&B e medicale. Tra i propri clienti, Lucano, Sem, Tassoni, Zanoni, Shuler wine e varie aziende vitivinicole, insieme con numerosi distributori ed enti cinesi. “Se fosse facile, lo farebbero tutti!” Questa la frase con cui è partito il progetto 5 anni fa.

 

Per maggiori informazioni

 

No Comments
Comunicati

Di cosa si occupa un ufficio stampa?

La domanda del titolo può apparire quasi come una provocazione; in realtà, è giusto provare a soffermarsi un attimo sulla questione per cercare di addentrarci meglio all’interno di una agenzia di ufficio stampa Milano e comprendere appieno di cosa si occupi e perché è tanto importante averci a che fare per dare forza al proprio business e all’immagine dell’azienda.

Gestione del sito web

Ogni società commerciale compie le proprie scelte riguardo alla gestione del sito web aziendale, c’è chi si affida a web agency, per un approccio più propriamente commerciale, chi ad agenzie SEO per puntare sul posizionamento organico e chi, invece, predilige l’aspetto della pura comunicazione efficace. In questo caso, un ufficio stampa è la scelta più indicata, per dare un taglio più editoriale al proprio website. In particolare, l’ufficio stampa si occupa dell’aggiornamento del blog e della diffusione dei contenuti tramite i social network aziendali, aggiorna il sito nel caso di riconfigurazioni commerciali o per comunicazioni di servizio.

Comunicati e conferenze stampa

L’ufficio stampa è anche l’organo che tiene in pugno i rapporti tra azienda e media. I comunicati stampa sono un’arma tradizionalmente utilizzata da moltissime imprese e che, grazie alla digitalizzazione del settore comunicativo e della forza sempre più significativa assunta dalle attività di e-mail marketing, oggi si rivela più forte di prima. Sta ai membri dell’ufficio stampa redigere il contenuto nel rispetto delle indicazioni ricevute, ma accomodandole nella forma più mediatica possibile.

Prima di un evento o del lancio di un nuovo prodotto, va organizzata una conferenza stampa. L’ufficio stampa ne cura la gestione dall’inizio alla fine: contatta gli addetti media per invitarli, fornisce il materiale informativo, si occupa dello streaming o della sua divulgazione sui media, sollecita le varie testate a farne menzione una volta conclusa la conferenza e, allo stesso modo, a fine evento o a lancio del prodotto avvenuto. Una è la regola aurea di un buon ufficio stampa: non fermarsi mai.

No Comments
Comunicati

Anche per il 2015 Melegatti sponsorizza il Natale a Bardolino

Bardolino arricchisce le vie della cittadina per il periodo natalizio. Anche per il 2015 Melegatti sarà partecipe del calendario fitto di eventi e manifestazioni che si svolgeranno in questa splendida perla gardesana denominata “Dal 6 al 6”.

L’azienda veronese, il cui capostipite nel 1894 inventò e brevettò il Pandoro, ha dunque il merito di continuare a sostenere questa importante iniziativa, che fa riscoprire il Lago di Garda anche in un periodo inusuale per il turismo, ma non per questo meno ricco di fascino.

Cuore pulsante dell’intero mese di eventi sarà la pista di pattinaggio sul lungolago che ha aperto il 28 Novembre.

Le manifestazioni saranno accompagnate dall’albero di Natale Melegatti: con i suoi 7 metri di altezza e le mille luci a led blu illuminerà la piazza centrale del comune donandole la tipica atmosfera natalizia. Un mercatino con una ricca esposizione e vendita di prodotti tipici e molte idee regalo allieteranno i sempre più numerosi ospiti, inoltre sarà possibile ammirare nelle vetrine dei vari negozi e locali la Mostra di presepi artigianali.

Anche la fine dell’anno sarà salutato con la “grande festa di San Silvestro” in piazza del Porto. Il giorno Capodanno si terrà il tradizionale concerto con il coro e i solisti della Filarmonica di Bardolino (ore 15,30 chiesa di Bardolino).

Ogni giorno c’è un motivo per fermarsi a visitare Bardolino, anche nei principali giorni di festa come Natale, Capodanno e il 06 gennaio, giornata di chiusura del programma con il classico rogo della Befana.

Come ogni anno sarà presente il tipico Motorhome blu Melegatti per tutta la durata della manifestazione.

No Comments
Comunicati

JUST IN TIME EVOLUTION

Un giorno mi piacerebbe scrivere un libro di cui ho già il titolo: “Com’è bello fare la pubblicità”, e raccontare come, oramai 15 anni fa, avevo tanti bei sogni e bramavo di vedere il nome della mia agenzia firmare meravigliose campagne pubblicitarie, pianificate sulle reti televisive nazionali. Invece mi son resa conto che la realtà è ben diversa: gli spot super creativi sono ad esclusiva di poche agenzie internazionali dai nomi storici e altisonanti… Ma, allora, mi dico, ci sono altri strumenti per fare comunicazione, e aziende, magari con piccoli budget, che devono farsi conoscere???

Secondo concetto che voglio sottolineare è il “tuttologo”: nessuno conosce tutto e può fare tutto. Per questo motivo ho deciso di rivoluzionare la mia agenzia, affiancandomi a dei professionisti che hanno competenze elevate, profonda conoscenza e amore per il proprio lavoro.

Il mio compito è parlare (commerciale) e scrivere, anzi preferisco dire, raccontare…per questo motivo seguirò sempre i miei amati Uffici Stampa, così come Silvia (Pesce) correggerà le mie bozze e terrà i contatti con i giornalisti. Poi c’è Francesca (Aldegheri) che da anni progetta con dovizia e pignoleria gli stand per le fiere.

Ma sono tante le strade della creatività…. fondamentale e immancabile è la figura del creativo: riuscire a visualizzare con le immagini un’idea. Ed è così che – ad una cena di lavoro –  conobbi Ilenia (Cairo). Son passati due anni, e, oltre, ad essere diventate amiche, abbiamo deciso di collaborare…  possiamo quindi affermare che siamo “ben corazzate” anche dal punto di vista creativo sia off-line che on-line…se volete (intanto) vedere i suoi lavori vi consiglio di visitare il sito  http://www.arteonweb.com/

Poiché i sogni non si devono mai abbandonare e il pensiero dell’internazionalità mi è sempre piaciuto, ed inoltre le casualità nella vita hanno sempre un perché, proseguiamo la stimolante collaborazione con la rivista internazionale Dante Mag….http://www.dantemag.com/

E questa è solo la prima puntata…Vi assicuro che la storia non finisce qui!!!

A proposito, se sei un professionista che lavora nella comunicazione o con le aziende e vuoi  “sognare” con noi…fatti  avanti!!!

 

Novella Donelli

 

https://justintimesrl.wordpress.com/2015/11/10/just-in-time-evolution/

https://www.facebook.com/Jit-Tempo-Di-Comunicare-176128195757972/

 

No Comments
Comunicati

La comunicazione come chiave di volta delle aziende

Avete in mente un’idea fantastica, il sogno della vita, avete realizzato il sito accuratamente,  studiato il logo assieme al miglior graphic designer, e ora è arrivato il momento di promuovere il vostro lavoro, dargli lustro, curare il lancio e volete ovviamente che sia tutto perfetto e realizzato ad hoc. C’è solo un problema: siete completamente nel pallone per via delle varie offerte che reperite in internet,per cui non sapete che pesci prendere e come fare la scelta giusta. Posto che avete fatto centro, perchè la comunicazione ottimizzata e ottimale è la chiave di volta del successo di ogni azienda, potete decidere a chi affidare il vostro nuovo nato considerando fattori fondamentali come l’esperienza, la cura, i feedback dei vari clienti (non fidatevi mai troppo delle recensioni, spulciatele cercando di capire quali sono artefatte, basta farci un po’ la mano…).

Che siate a Palermo come a Bolzano, non abbiate timore di puntare anche ad agenzie lontane, visto che il web ha un grandissimo pregio (uno dei tanti), che è quello di non badare a barriere fisiche e geografiche. Milano, ad esempio, si rivela come sempre punto di snodo importante, città futuristica al passo coi tempi, ed accoglie la sede (una delle due, la seconda a Como) dell’agenzia Alessia Bianchi Group, dedita ad attività di comunicazione mirata, con un approccio del tutto nuovo e internazionale. Ufficio stampa Milano, attività di pr, organizzazione eventi sono solo alcuni dei servizi che offre l’agenzia, che mixa in modo sapiente e con grande capacità strumenti di comunicazione innovativi e più classici, perfette per dare luce a vecchie identità messe un po’ in ombra dal tempo o per lanciarne delle nuove.

No Comments
Comunicati

L’ufficio stampa in tre passaggi

Cuore della comunicazione, strumento indispensabile e arma a doppio taglio quando in mano a una gestione pessima e approssimativa, l’ufficio stampa continua a essere uno degli strumenti più utilizzati e più potenti per la produzione di notizie e la loro veicolazione nell’interesse del cliente che vi si affida.

Tre gli elementi principali che lo caratterizzano, l’ossatura senza cui nulla avrebbe senso e nulla avrebbe sostegno:

 

  1. Il comunicato stampa, che viene redatto in modo accattivante, curato nella forma (qualche esempio di accuratezza si può ritrovare nell’agenzia ufficio stampa Milano di Alessia Bianchi Group), viene scritto con lo scopo di coinvolgere e captare  l’attenzione dei giornalisti a cui è rivolto e che operano in un determinato campo. Per essere unico deve riportare i principali elementi, dal titolo, alla data, contatti e riferimenti, deve essere breve (una cartella in genere massimo), ma anche riportare notizie rilevanti.
  2. La conferenza stampa viene organizzata per fare in modo che giornalisti e chi opera nel settore si incontrino e ne sappiano di più su un evento, una manifestazione, un’iniziativa. Anche questa viene in genere prefissata e annunciata grazie a un comunicato stampa e offre la possibilità di interviste e di rispondere a dubbi e domande.
  3. La rassegna stampa, ossia la raccolta di tutti i servizi e articoli pubblicati diffusi dall’ufficio stampa tramite comunicato e relativo al determinato cliente in questione. Lo strumento è importante in quanto consente di monitorare l’attività svolta dall’ufficio stampa, avendo un riscontro concreto della visibilità ottenuta. Proprio per questo deve essere impaginata in modo corretto, perchè sia facile accedervi e sia facile leggerla velocemente.
No Comments
Comunicati

Design, tecnologia e comfort: la cabina doccia è sempre più funzionale

Verona, Aprile 2015 – Un mercato in continua evoluzione per rafforzare la propria identità, stiamo parlando dell’arredobagno e, in particolar modo, di uno dei suoi prodotti per eccellenza: la cabina doccia, grande protagonista della sala da bagno.

“L’arredobagno si orienta sempre più verso la ricerca tecnologica per favorire il benessere e la praticità d’utilizzo” afferma Chiara Suppiej, Direttore Marketing di Samo Spa, “É importante sottolineare l’incontro sempre più forte nelle cabine doccia fra comfort e tecnologia, design e funzionalità, con un occhio attento ai temi della sostenibilità ambientale e delle risorse idriche”.

Lo stile di vita incide molto nel modo in cui i consumatori usano, vivono e considerano la cabina doccia, questo mercato infatti varia soprattutto in base alle tendenze contemporanee. Il consumatore oggi predilige una doccia classica ad una multifunzione, ma con caratteristiche ben precise in grado di regalare benessere e allo stesso tempo praticità. Per questo motivo Samo ha ulteriormente sviluppato la propria gamma, un esempio in questo senso è rappresentato dalla serie Open, all’interno della quale troviamo soluzioni che esprimono un design unico per uno spazio dal carattere emozionale. Tutti i modelli si distinguono per le forme definite, i profili netti e le dimensioni generose per oltre 2 metri d’altezza. Seguendo le tendenze e le richieste dei consumatori, Open ha subito un restyling nelle forme, più minimali e lineari, inoltre è stata aggiunta un’ulteriore dimensione per poter soddisfare in modo sempre più personalizzato gli spazi delle diverse sale da bagno.

Studiate per rispondere in modo veloce alle tendenze del mercato, le soluzioni doccia Samo, come espressione di manufatto italiano, sono protagoniste di una ricerca ed uno sviluppo con al centro il tema del vissuto contemporaneo, senza tralasciare l’aspetto emozionale che nasce dall’incontro fra comfort e design.

Samo
Via Cav. Orvile Venturato, 1 37040 Bonavigo (VR)
T. 0039 0442 73018
[email protected] – www.samo.it

Press office
Terzomillennium – Elisa Andreatta
T. 0039 045 6050601
[email protected] – www.terzomillennium.net

No Comments
Comunicati

Artigianato futuro: nuovi scenari per il lavoro artigianale nell’era digitale

Verona, 30 gennaio 2015 – Secondo una recente analisi compiuta da Il Sole 24 Ore il numero d’imprese italiane che utilizza l’e-commerce è allarmante: solo il 5% circa vende online, contro la media europea del 15%, nello specifico il 22% in Germania, il 19% nel Regno Unito e l’11% in Spagna. L’innovazione digitale è trasversale a tutti i settori e anche il mondo manifatturiero si sta rafforzando per promuovere una crescita economica intelligente. Proprio per questo motivo Apidonne di Apindustria Verona con il supporto del Comune di Bovolone e di Banca Veronese, organizzano il meeting “Artigianato futuro: nuovi scenari per il lavoro artigianale nell’era digitale” martedì 3 febbraio, dal le ore 17.30 alle 20.00, presso la sala convegni dell’Istituto tecnico Giorgi, in piazzale Aldo Moro a Bovolone (VR).

L’evento sarà il primo appuntamento di una serie d’incontri legati al mondo dell’artigianato e del saper fare nell’era digitale. In Italia un’azienda su quattro non possiede il sito web e tre su quattro non utilizzano i social network per promuovere beni e servizi. Ci sono margini di miglioramento e molte possibilità di crescita visto che i 20 principali operatori fanno il 60% del venduto in Italia, mentre i consumatori sono circa 16 milioni di persone e se consideriamo che in Italia ci sono 22 milioni di famiglie possiamo constatare che la domanda c’è. “Essere all’avanguardia significa anche sfruttare al meglio le competenze tecnologiche per creare valore” afferma Marina Scavini, Presidente di Apidonne.

La conferenza, che avrà come obiettivo l’inizio di un percorso unitario verso il progresso, vedrà la partecipazione di numerosi protagonisti de l panorama veronese. Tra le varie personalità presenti, porteranno la propria esperienza l’architetto falegname Filippo Olioso di “Rabatto, autoproduzione di oggetti”, l’imprenditrice Francesca Iseppato dei biscotti biologici artigianali “Le Furezze”, l’artista del cartone Massimo Marchiori, Riccardo Bertagnoli dell’azienda di artigianato digitale “Plumake”, Roberto Altobel socio dell’attività “Atmosphera Artigiani d’Interni”, Nicola Gastaldo e Federica Collato dell’impresa sociale “Reverse” e Stefania Milo, Presidente Nazionale CNA giovani. Modera Lucio Salgaro, giornalista di Telearena.

Gli strumenti tecnologici si aprono così al mondo manifatturiero, dando vita ad una nuova filosofia in grado di rivoluzionare i processi di vendita, generando nuovi modelli di business.

Segui le pagine Facebook di Artigianato Futuro
https://www.facebook.com/pages/Artigianato-Futuro

e di Apidonne di Apindustria Verona
https://www.facebook.com/ApidVerona

No Comments
Comunicati

Il primo libro dell’imperiese Nadia Forte approda anche in America

Grande successo per la scrittrice imperiese Nadia Forte che, con il suo libro autobiografico d’esordio pubblicato nel 2009, ‘Tu crea Silenzio,’ ha da sempre catturato molti lettori ed ora verrà pubblicato anche fuori dai nostri confini. La casa editrice parigina Buenos Books International, col titolo ‘Cree le Silence’, vuole infatti farlo volare in Francia e in tutto il Mondo.
L’opera è già approdata a New York in versione cartacea, ed è disponibile come ebook nei circuiti di Amazon.
Il libro, nato dalla casa editrice Il Ciliegio, ha portato Nadia a fare un viaggio con se stessa, ripercorrendo la sua vita, dall’infanzia all’età adulta, permettendole di superare quelli che sono stati momenti difficili, dolorosi fisicamente e mentalmente, grazie alla condivisione con noi lettori; per questo motivo “Tu crea Silenzio” ha raggiunto l’anima di tutti. Chi non si è immedesimato per almeno un momento in quella bambina con i codini?
“Tu crea Silenzio – spiega l’autrice ligure – AIUTA OGNUNO a guardare con occhi diversi il proprio mondo interiore per capire meglio quello esterno”.
Attualmente Nadia Forte dedica il tempo al suo numeroso pubblico “lettore”, recandosi nelle librerie di tutta Italia per poter avere un contatto diretto, firmare le copie dei suoi libri e regalare ad ognuno un pensiero, una dedica personalizzata, essendo considerata un serio, vero e proprio personal trainer per l’Anima.
Gli incontri sono per Nadia un’immensa ricchezza spirituale.
Silva Bos-Ufficio Stampa: http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/12/il-primo-libro-dellimperiese-nadia_1.html
No Comments
Comunicati

Ecografie e Mammografie gratuite nella 10°Giornata di Educazione alla Prevenzione di Ass.Volontariato oncologico NonSiamoSoli

Sabato 15 novembre 2014, dalle ore 9.00 presso lo Studio Oggero Zacchè di Bordighera, l’Associazione di Volontariato oncologico NONSIAMOSOLI ONLUS svolgerà la Decima Giornata di prevenzione oncologica-senologica. L’evento è realizzato in collaborazione con il Dottor Carlo Vecchio, chirurgo senologo e il radiologo Mauro Dulbecco, dell’IRCCS-Ospedale San Martino-IST di Genova.

La giornata è articolata tra la parte diagnostica, effettuata dal radiologo – consistente nell’ecografia mammaria e/o mammografia con la consegna immediata del referto – e all’occorrenza visita senologica, effettuata dal chirurgo senologo.

Anche quest’anno – spiega fiera la presidentessa Tiziana Guattal’Associazione NonSiamoSoli riesce nell’intento di valorizzare l’importanza dell’educazione alla prevenzione senologica, grazie alle donazioni ricevute e al nostro continuo lavoro di promozione sul territorio”.

La giornata di prevenzione è aperta a tutte le donne, specialmente sopra i 40 anni, soprattutto a quelle che non hanno mai effettuato tali controlli. Come afferma, infatti, la Dottoressa Lucia Del Mastro, illustre oncologa e ricercatrice di larga fama, sempre prima linea nella raccolta fondi a favore di AIRC-Associazione Italiana Ricerca sul Cancro di cui è membro e preziosa figura professionale dell’Istituto Scientifico Tumori di Genova, la percentuale media di donne che guarisce dal tumore della mammella in Europa è l’82 %, ma questa percentuale raggiunge l’86 % in Italia, superiore quindi a paesi come la Germania, l’Inghilterra, il Belgio. E il dato è in costante ascesa anche proprio grazie alla diagnosi precoce.

Per partecipare allo screening della Giornata di Prevenzione NonSiamoSoli prenotare alla mail [email protected]. Nel caso il numero di richieste risultasse elevato, tra alcuni mesi è prevista la replica dell’evento.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni, scrivere alla mail: [email protected]; chi volesse saperne di più sull’attività dell’Associazione, può consultare il sito internet: www.nonsiamosoli.it o su Facebook: Nonsiamosoli Onlus. Silva Bos Ufficio Stampa http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/11/ecografie-e-mammografie-gratuite-nella.html

No Comments
Comunicati

Acquisire il buon rapporto col denaro si può col workshop di Leslye Pario sul metodo di Louise Hay

SANREMO (IM). Ufficialmente riconosciuto dalla Hay House che insegna a mettere in pratica i principi della prosperità e dell’abbondanza secondo Louise Hay, il workshop ‘Denaro e consapevolezza: crea il futuro che desideri’ approderà domenica 30 novembre 2014 dalle ore 14 alle 18 a Sanremo, Via Zaffiro Massa 174 Citofono “Malaspina” 4° piano.

Come per gli altri seminari di Louise Hay il pomeriggio è articolato in spiegazioni teoriche, esercizi individuali e in gruppo e visualizzazioni.

A chi si rivolge: a chi vuol identificare e lasciar andare pensieri negativi e sabotanti per sviluppare un nuovo rapporto col denaro; a chi vuol cambiare il proprio modo di pensare per vivere e raggiungere/ottenere/sperimentare un nuovo livello di prosperità nella vita; a chi vuole creare più prosperità nella propria vita; a chi vuol apportare dei cambiamenti positivi nella propria vita personale e professionale; a chi vuol imparare i segreti delle affermazioni positive e incorporarle efficacemente nella propria vita; a chi vuol conoscere e ricevere supporto da altre persone che seguono un percorso di crescita personale.

Cosa impari e cosa sperimenti: IMPARI le chiavi e i principi universali per creare una vita prospera; IMPARI a prendere consapevolezza dei tuoi pensieri (consapevoli o inconsci) che guidano il tuo rapporto col denaro; IMPARI a identificare i messaggi/le credenze negative sul denaro (che arrivano fin dall’infanzia); IMPARI a creare nuove credenze potenzianti; IMPARI a focalizzare il tuo attuale rapporto emotivo, spirituale e pratico col denaro e IMPARI cosa cambiare; IMPARI a creare e ad usare correttamente le affermazioni positive; SPERIMENTI il grande potere delle meditazioni/visualizzazioni guidate e gli esercizi di consapevolezza creati appositamente da Louise Hay.

Argomenti trattati: messaggi negativi e credenze limitanti: quali sono e come trasformarli – punti chiave della filosofia di Louise Hay relativi al denaro – check list delle questioni finanziarie – come spendo il denaro abitualmente – intenzioni di prosperità – creare la nuova realtà – la mappa del tesoro

Perché partecipare: perché il corso aiuta a prendere consapevolezza dei propri pensieri sabotanti e aiuta a scoprire come essi influiscano sui nostri stati emotivi, sui nostri comportamenti e sui nostri risultati; perché il corso aiuta a capire che i pensieri creano la nostra realtà e come la nostra mente sia creativa; perché il corso ti permetterà di conoscere da vicino gli insegnamenti sulla prosperità specifici di Louise Hay e che non trovi sui libri; perché il corso offre strumenti pratici e tecniche divertenti efficaci e flessibili sviluppate ed approvate da Louise Hay e diffuse in tutto il mondo; perché incontrerai persone che desiderano creare un mondo migliore.

Cosa portare: Abiti comodi e calzettoni (nella sala si entra senza scarpe). Coperta. Riviste da ritagliare

Costo e modalità di iscrizione: 80 €. 60 € Promozione per le iscrizioni entro il 15 novembre! Inviare una e mail a [email protected] per richiedere la scheda di iscrizione. Silva Bos Ufficio Stampa: http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/11/acquisire-il-buon-rapporto-col-denaro.html

No Comments
Comunicati

‘Heal Your Life®. Guarisci te stesso’. Mezza giornata con Louise Hay nel workshop di Leslye Pario

ALASSIO (SV). Un incontro che può letteralmente cambiare la vita quello che domenica 23 novembre dalle ore 14 alle ore 18 la Dottoressa Leslye Pario terrà ad Alassio. Un corso di mezza giornata ispirato alla filosofia di Louise Hay, principalmente al suo primo libro, il piccolo libricino blu “Guarisci il tuo corpo” e al suo ultimo libro scritto con la D.ssa Monna Lisa SchulzGuarisci te stesso

Si tratta di un work shop esperienziale in cui si lavora su quattro livelli: fisico, mentale, emotivo e spirituale.E’ strutturato con esercizi individuali, a coppie e di gruppo, visualizzazioni, lavoro allo specchio, alcune parti teoriche. Tutte molto semplici e facilmente applicabili alla vita di tutti i giorni.

A chi si rivolge: A tutti coloro che desiderano migliorare la propria vita, aumentare la propria autostima, a chi vuole creare più salute nel suo corpo, a chi vuole liberarsi dalle emozioni negative trasformandole in energia per ottenere successo nella propria vita, a tutti coloro che credono che tutto ciò sia impossibile, a chi ha già letto i libri di Louise e vuole trovare il metodo per trasformarli in realtà di vita quotidiana

Cosa impari e cosa sperimenti: Conoscere la filosofia di Louise Hay ed applicarla nella tua vita Migliorare la propria autostima e sviluppare il tuo potere personale – Ascoltare il tuo corpo e capire quali sono i segnali che ti sta inviando – Saper gestire la vita con serenità e tranquillità – Impari a creare ed usare le affermazioni positive – In che modo le emozioni negative possono essere la causa di molte malattie – Da dove provengono le malattie e disturbi fisici

Argomenti trattati: Filosofia di Louise Hay: i nove punti chiave – I segreti delle affermazioni positive – L’importanza dell’amore per se stessi – Il lavoro allo specchio – Il rapporto corpo mente – Analisi del significato delle varie parti del corpo – Scoprire in che modo i messaggi negativi possano essere la causa dei disturbi fisici – Trasformare i messaggi negativi in positivi – Test di autovalutazione di guarisci te stesso – Visualizzazione per entrare in contatto con il corpo

Perché partecipare: Per trovare degli strumenti indispensabili ad affrontare con serenità e tranquillità la vita e la realtà quotidiana – Per capire come passare da uno stato di malattia ad uno di benessere – Per delineare le connessioni tra benessere emotivo e salute e i rimedi per la guarigione

Per trovare un aiuto negli altri e dare aiuto a tua volta – Per fare un dono te stesso/a e all’intero pianeta – Per trovare uno strumento valido da implementare nella cura delle malattie – Per creare la tua nuova storia di successo nella vita

Programma:

Domenica 23 novembre 2014

·  ore 13:30 registrazione partecipanti

·  ore 14 inizio corso

·  ore 16 pausa

·  ore 18 termine corso

Costo e modalità di iscrizione: Max 20 iscritti. Quota di partecipazione: 80 €. Promozione a 60 € per le iscrizioni entro il 15 novembre. Inviare una mail a [email protected] e richiedere la scheda di iscrizione. Silva Bos Ufficio Stampa: http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/11/heal-your-life-guarisci-te-stesso-mezza.html

No Comments
Comunicati

‘Puoi guarire la tua vita in 10 settimane’ con la D.ssa Leslye Pario

ALASSIO (SV). ‘Stare meglio dentro per guarire anche fuori’ si può, anzi si deve. Un’esigenza che sta dilagando sempre più e che oggi trova nel percorso sperimentato con successo da Louise Hay, che ne è poi diventata testimonial ufficiale, la risposta più efficace.

Un metodo che a partire dal 20 novembre prossimo approderà anche ad Alassio grazie al corso ‘Puoi guarire la tua Vita in 10 settimane’ che la Dottoressa Leslye Pario terrà nello Studio Olistico Shakti, in Via Piazza Paccini 3. Una serie di incontri serali (dalle ore 21 alle ore 23 (si inizia di giovedì e poi continua di mercoledì) che di volta in volta permetterà di toccare e sperimentare le diverse sfere:

No Comments
Comunicati

Da oggi in libreria GALA COX il fantasy di Raffaella Fenoglio per riflettere su vita e aldilà

Già disponibile in e-book dal 18 settembre scorso, da oggi 2 ottobre 2014 il nuovo libro fantasy per ragazzi “Gala Cox e il mistero dei viaggi nel tempo” della ponentina Raffaella Fenoglio esce anche in libreria. Un’ opera che promette di sorprendere i più giovani…e non solo.

Nelle avvincenti pagine, la liceale Gala Cox Gloucestershire,  quattordicenne dal carattere indeciso, un’intelligenza fuori dal comune e la passione per le materie tecniche, che in verità non sta affrontando un bel momento: ha appena perso la sua migliore amica, Nadia, in un terribile incidente dai risvolti misteriosi e il suo amatissimo papà se n’è andato di casa senza una ragione apparente. Ora Gala vive con la mamma Orietta, medium scostante e autoritaria, e alcuni spiriti vaganti tra i quali l’indiano Matunaaga e la monaca benedettina Ildegarda di Bingen. Gala crede di sapere tutto sull’aldilà, fino a quando non inizia a frugare nello studio del padre alla ricerca di una traccia che le permetta di ritrovarlo. Qui, una scoperta casuale le aprirà le porte di un mondo prima sconosciuto, catapultandola in una realtà parallela e pericolosa. In un graduale e inesorabile susseguirsi di avvenimenti e scoperte, Gala vedrà crollare le proprie certezze una ad una. L’amore per le persone a lei care la spingerà a intraprendere una lotta che la renderà una ragazza più forte, molto più di quanto abbia mai potuto immaginare.

Amicizia, rapporti familiari, spazio-tempo, corse e rincorse, spiriti e saggezza, crescita,..”. – spiega l’autrice di questa straordinaria storia di un’adolescente quasi normale, che tra appassionanti viaggi nel tempo e dialoghi con gli spiriti, diventa una riflessione sulla vita e su cosa ci attende nel nostro futuro.

Raffaella Fenoglio è nata a Sanremo, vive a Vallebona con il marito, il figlio, il cane Steel e i due pesci rossi Indie e Pendent. Laureata in Economia, lavora in mezzo ai numeri, e forse li dà anche… È la blogger di Tre Civette sul Comò e tiene una rubrica su Bluecult.it intitolata Non sono zuccherosa. Ama rileggere molte volte gli stessi libri, la pizza e i viaggi in treno. È rete-dipendente, allergica alle pesche e ai gatti. E adora i papaveri. Non mette lo zucchero nel caffè e porta l’orologio al polso destro. Colore preferito? Tutti! FASCETTA: Sulle orme di Harry Potter, ma con meno magia e un pizzico di ironia in più… Avventura e mistero in un romanzo che cattura il lettore dalla prima pagina. STRILLO COVER: Un originalissimo romanzo di formazione, Raffaella Fenoglio è un’autrice da non perdere di vista.

Titolo: Gala Cox e il mistero dei viaggi nel tempo. Collana: Narrativa YA. Allestimento: Cartonato con sovraccoperta. Formato: 14×22 cm. Pagine: 496. Prezzo: 14,90 euro. Silva Bos Ufficio Stampa: http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/10/da-oggi-in-libreria-gala-cox-il-fantasy.html

No Comments
Comunicati

Ancora pochi posti per la 2 giorni gratuita ‘Melodie in petali e rime’ targata Nonsiamosoli onlus

SANREMO (IM). Dopo la corsa alle prenotazioni dei giorni scorsi, ora i pochi posti rimasti disponibili sono nella prima sessione di venerdì 5 alle ore 15.30. Sta infatti riscuotendo notevolissimo interesse ‘MELODIE IN PETALI E RIME con la musicista concertista Gabriella Perugini’ la due giorni targata Associazione di Volontariato Oncologico NONSIAMOSOLI ONLUS nell’intento di affiancare alla medicina convenzionale metodologie naturali e il potenziamento delle sensazioni corporee al fine di aprirsi ad energie positive con cui affrontare meglio la malattia.

Questa pregevole manifestazione di interesse pubblico che, dopo la pausa estiva, Venerdì 5 e Sabato 6 settembre 2014 riapre le attività di Nonsiamosoli, scaturisce dopo aver conosciuto il professor Maurizio Grandi – oncologo ematologo di Torino, affermato a livello europeo, fondatore del Poliambulatorio La Torre di Torino – che è riuscito a coinvolgere l’associazione in una realtà nuova, finalizzata proprio all’interazione terapeutica tra medicina tradizionale e la consapevolezza dei nostri 5 sensi.

L’evento sarà suddiviso in due tranche:

– i luoghi saranno due: Percorso multisensoriale Campane Tibetane nei giardini di Villa Ormond per il pomeriggio di venerdì 5/9/14 prima sessione ore 15.30, e poi alle ore 17.00 e alle ore 18.30; e il sabato pomeriggio, terza sessione ore 14.30, e la quarta ed ultima sessione alle ore 16.00.

Il luogo del concerto è la Chiesa Evangelica Luterana di Corso Garibaldi, 37 a Sanremo dove alle ore 21.00 si svolgerà il concerto per liuto rinascimentale della musicista Gabriella Perugini preceduto da un percorso multisensoriale.

Negli incontri di Villa Ormond, è necessaria la prenotazione telefonando al n. 331 3966077. Per tutti gli incontri è indispensabile la massima puntualità per poter beneficiare del percorso multisensoriale. Il percorso di musicoterapia prevede l’utilizzo delle campane tibetane, che attraverso la purezza e l’incanto del proprio suono, aiutano le persone a uno stato di rilassamento profondo che serve a riattivare e riequilibrare il proprio stato energetico.

Il concerto invece è strutturato in una prima parte che consiste nel percorso in cui verranno sollecitati i 5 sensi, successivamente si procederà con il concerto per liuto rinascimentale. Dunque, per il tessuto sociale un progetto prezioso, che l’Associazione ha scelto di proporre “affinché il pubblico possa vivere, attraverso le proprie emozioni una bella esperienza e che possa arricchire ogni singolo individuo con un momento di  ricarica energetica personale”.  La serata sarà inserita nel contesto della notte bianca organizzata dal Comune di Sanremo. L’incontro è gratuito.

L’associazione Nonsiamosoli Onlus si occupa principalmente di donne che vivono o hanno vissuto l’esperienza del tumore al seno. E’ nata dall’esigenza di condividere, in un primo tempo, i viaggi in ospedale, successivamente anche i problemi, le soluzioni, le esperienze e tutto ciò che una persona malata e i suoi familiari sono costretti ad affrontare. Il gruppo si è pian piano allargato e da marzo 2007 si è finalmente costituito in Associazione di Volontariato Oncologico.

Silva Bos-Ufficio Stampa: http://silvabos-ufficiostampa.blogspot.it/2014/09/ancora-pochi-posti-per-la-2-giorni_93.html

No Comments
Comunicati

Ferrari Giovanni Spa passa ad URLAAA

Nuova strategia di PR della storica azienda casearia grazie all’accordo con URLAAA, la dinamica azienda di comunicazione con forte orientamento al web.

Dinamismo e approccio integrato ai canali online sono le parole d’ordine da ora per le pubbliche relazioni della Ferrari Giovanni Spa. La storica azienda di Ossago Lodigiano, specializzata da oltre 190 anni nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi conferma la spinta all’innovazione che la caratterizza fin dalla sua nascita, affidando le pubbliche relazioni ad URLAAA, dinamica agenzia di comunicazione che negli ultimi anni ha curato le PR per importanti clienti del mondo lifestyle e food.

Obiettivo di URLAAA e Ferrari Giovanni Spa è comunicare i valori e prodotti Ferrari, oltre che ai media tradizionali, anche fortemente ai canali web con attività dedicate a siti e blog lifestyle, settore che da sempre è naturale habitat di URLAAA.

Le attività di URLAAA, in partenza da subito, hanno come obiettivo quello di valorizzare il marchio Ferrari Giovanni Spa comunicando l’alta qualità dei suoi prodotti, dal Parmigiano Reggiano “Prodotto di Montagna” Ferrari, esclusivo e unico, al GranMix, insieme di grattugiati di qualità (non è un semplice insieme è una “ricetta” studiata per avere determinate caratteristiche organolettiche, nato per rispondere ai cambiamenti nello stile di vita del consumatore, sempre al centro della ricerca e delle attenzioni dell’azienda.

Responsabile del cliente in URLAAA è Maricla Cuomo che, con la sua passione ed esperienza nella comunicazione tradizionale e web e propensione alla cura delle relazioni pubbliche, lavorerà per comunicare i valori e il carattere forte della Ferrari Formaggi Spa attraverso attività di prodotto e corporate.

Per maggiori informazioni: www.ferrariformaggi.it
Pagina Facebook: Ferrari Formaggi

Ufficio stampa:

URLAAA | Maricla Cuomo: [email protected] | tel. 02.87239885 | cell. 373.8269874

No Comments
Comunicati

AROS sceglie RGR per la sua comunicazione 2.0

AROS, azienda italiana specializzata nella produzione di inverter per impianti fotovoltaici, sfrutterà i servizi di RGR per la comunicazione integrata verso i media e i social 2.0

 

Cormano (Mi), 14 gennaio 2014. AROS Solar Technology, storico marchio del gruppo Riello Elettronica e attore fra i più importanti nel mercato di inverter per impianti fotovoltaici, ha affidato a RGR Comunicazione la gestione dell’ufficio stampa e delle relazioni pubbliche.

“L’evoluzione della comunicazione e la crescente importanza dei nuovi media ci mettono di fronte a nuove sfide per le quali vogliamo essere pronti; in questo contesto, RGR Comunicazione ci garantisce il giusto mix di know how sui nuovi media e di affidabilità nei rapporti con i media tradizionali” ha commentato Ivan Mora, direttore commerciale Italia di AROS. “Le positive esperienze di RGR nella gestione della comunicazione di Riello UPS, che al pari di Aros fa parte del gruppo Riello Elettronica, ci hanno convinto che questa fosse la migliore scelta per dare nuova dimensione e ulteriore impulso alla comunicazione di AROS.”

”AROS è un brand che ha fatto la storia del mercato elettrico italiano e che da sempre persegue l’eccellenza dei suoi prodotti puntando sulla ricerca tecnologica. Lavorare con un brand prestigioso come AROS per costruire una comunicazione capace di integrare i nuovi media con i canali più classici sarà sicuramente molto impegnativo;” afferma Leonardo Ristori, presidente di RGR Comunicazione. “tuttavia, l’esperienza acquisita lavorando con il gruppo Riello Elettronica ci sarà utilissima.”– conclude Ristori.

Ricordiamo che AROS dispone di due grandi unità produttive, a Cormano (MI) e a Legnago (VR), con due centri di Ricerca & Sviluppo dotati delle migliori tecnologie disponibili, che si occupano rispettivamente delle macchine senza trasformatore e di quelle con trasformatore fino a 500kW. Qui le soluzioni più avanzate vengono testate e implementate per creare inverter capaci di interagire in modo sempre intelligente, abbattere i costi di gestione e offrire prestazioni e rendimenti più elevati riducendo al minimo la manutenzione e integrandosi facilmente nei più disparati ambiti di installazione, continuando ad accrescere quel capitale di affidabilità che ha fatto di AROS il leader italiano nel settore.

AROS Solar Technology (www.aros-solar.com) – E’ una divisione di Riello Elettronica, holding che opera nell’elettronica civile e industriale, nel settore impiantistico e informatico dell’energia, nella produzione di gruppi di continuità, nei sistemi di sicurezza e domotica. AROS vanta un’esperienza di oltre 70 anni nei settori UPS e stabilizzatori di tensione. Dal 2006 ha indirizzato tutto il suo know-how verso il mercato delle energie rinnovabili dedicandosi alla produzione di inverter per impianti fotovoltaici. AROS persegue continuamente i massimi standard produttivi anticipando le tendenze di mercato, progettando soluzioni al top della tecnologia, flessibili, di qualità eccellente e di facile uso. Un ottimo sistema di assistenza e consulenza tecnica post-vendita completa il mix dell’offerta.

Informazioni e contatti:

Sede

AROS Solar Technology
Via Somalia, 20
20032 Cormano (MI)
Tel: +39 02 66327-1
Assistenza: 800 484840

Tommaso Paolino
+39 02 66327204
[email protected]
http://www.aros-solar.com/it/

 

Ufficio Stampa – Rapporti con i media:

RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio, 7
56012 Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350

Leonardo Ristori
+39 329 2118296
[email protected] 
www.rgr.it

Tutti i comunicati stampa e altro materiale per i media sono su: www.rgrcomunicazionemarketing.it/category/comunicati

No Comments
Comunicati

E’ tempo di vendemmia per Cantine Riondo!

A settembre si è aperta per il Gruppo Collis la vendemmia 2013 che vive, così, uno dei periodi più importanti e frenetici dell’anno con il conferimento delle uve nei 5 stabilimenti di vinificazione da parte dei suoi oltre 3.000 soci viticoltori.

L’annata è stata caratterizzata da una primavera con basse temperature e forte piovosità che ha provocato un ritardo nella maturazione dei grappoli e quindi della raccolti di circa 10-12 giorni rispetto alla precedente annata.

L’estate è stata non troppo calda, con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte e una giusta piovosità permettendo il raggiungimento di una maturazione equilibrata, con un ottimo rapporto fra la gradazione zuccherina (non elevatissima) ed il tenore acido, con il mantenimento di buone caratteristiche di profumo, aromi e freschezza. Tutti questi fattori sono particolarmente importanti per la qualità dei vini bianchi soprattutto dei prosecchi.

Per i rossi la vendemmia, che si sta concludendo in questi giorni, dalle  prime valutazioni porta ad un leggero incremento nella quantità di circa il 5% soprattutto per il valpolicella, per quanto riguarda la qualità si punterà soprattutto sull’Amarone visto che la raccolta è paragonabile all’ottima annata del ’95.

Ad ogni modo lo stato sanitario generale delle uve si manifesta molto buono su tutta l’area di pertinenza del Gruppo Collis. La quantità è mediamente più elevata in tutte le varietà rispetto al 2012: si ritiene si possa posizionare vicino alle 120.000 tonnellate, in linea con la media dell’ultimo quinquennio.

Forte dei propri risultati Cantine Riondo e Gruppo Collis attendono quindi la fine della vendemmia per iniziare le successive fasi di produzione dei suoi vini, certi che l’annata 2013 possa portare in futuro altri grandi successi.

www.cantineriondo.com
www.facebook.com/Cantineriondo

Ufficio stampa JIT
tel. 0456171550
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Cantine Riondo presenta PINK LIMITED EDITION

Un vino, un cocktail, un packaging tutto da scoprire…questo e molto altro è Pink Limited Edition, l’inedita proposta firmata Cantine Riondo, che nasce dal desiderio di dare una nuova inclinazione a questo vino frizzante rosato.

Prodotto con uva Raboso e Glera di produzione veneta, Pink si presenta con un aspetto rosato tenue e un perlage fine e persistente. Al naso risulta fresco e fruttato con note di violette e fragola fresca, mentre al palato è elegante e gradevolmente abboccato. Le note di fragola fresca persistono sul palato fino al retrogusto piacevole e leggermente amarognolo di mandorla.

Proprio per esaltare gli aspetti distintivi del prodotto sono state create nove originali reinterpretazioni dei cocktail più famosi e apprezzati che vanno dal Pink Mood al Marga-Pink-Rita, ovviamente con Pink Limited Edition come protagonista. Il prodotto è stato così degustato in modo nuovo e curioso, ottenendo risultati piacevoli e gustosi.

Pink Limited Edition si rivolge prevalentemente all’universo femminile con un’etichetta esclusiva e “seducente” e una gradazione alcolica contenuta, ma anche per le sue bollicine non troppo vivaci e il suo colore rosato, da sempre caratteristiche importanti e gradite alle donne.

Comunque Pink è dotato di grande versatilità, perciò riuscirà nell’impresa di piacere anche al pubblico maschile!

Intanto provatelo per gustare il vostro momento più rilassante della giornata: Pink Limited Edition vi farà da ottima cornice!

www.cantineriondo.it
www.facebook.com/RiondoPinkLimitedEdition

 

Novella Donelli – ufficio stampa JIT
Tel. 0456171550
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

William Stok – artista internazionale post-moderno

Luglio 2013 – Lo spazio Tandini di Milano ha recentemente ospitato l’artista William Stok, italiano per nascita, londinese per adozione. L’associazione culturale, che sorge all’interno di uno dei primo edifici in cemento armato del ‘900 e che vuole essere punto di promozione e valorizzazione della cultura e dell’arte internazionale, ha dedicato una serata alla proiezione di un film dedicato alla vita dell’artista.
William Stok, artista italiano trapiantato negli anni 70 a Londra, ha esposto le sue opere nelle più prestigiose gallerie europee. A scoprirlo negli anni ‘80 è stato il critico Charles Jencks , il principale teorico dell’arte post-moderna. Sono gli anni delle opere definite “classiche”, in cui William Stok è impegnato a realizzare grandi opere su carta partendo da foto in bianco e nero ritraenti come soggetti amici e conoscenti dei quali ricalca i lineamenti su tela bianca con la sanguigna. “Mi posizionavo al centro dell’immagine ricalcata su carta, una volta poggiata sul pavimento, lasciavo che il colore riempisse gli spazi da me creati: il colore si spargeva in modo casuale ed incontrollato, creando un’affascinate gioco di chiaro scuri che io stesso non avevo cercato. Il foglio intriso dall’acqua della tempera creava delle affascinati e sinuose ondulature e tutto questo era la mia opera d’arte, che io stesso non avevo ricercato. Il colore si era impossessato di tutto. Allo stesso tempo l’immagine ricalcata si impossessava del colore contenendolo “ . Emerge dunque il tema del “contenitore” che ritroviamo sempre negli stessi anni in alcuni quadri che propongono come unico soggetto la casa: contenitore dei nostri suppellettili e di noi stessi. I quadri hanno tutti la stessa dimensione e vi è sempre un elemento fasciante di colore blu che incornicia la casa “Questi quadri vengono sempre disposti in gallerie in sequenza ed alla stessa distanza per diventare delle finestre che in galleria ricostruiscono la facciata di un edificio. Vi è anche espresso in tema del fotogramma, già esistente nei lavori classici, e che userò anche nelle mie opere successive”.
La collezione Possesion inaugura una serie di produzioni che raccolgono molti dei temi affrontati fin ora, ma presentano anche un mutamento sostanziale nel linguaggio dell’artista.
Ispirato dal movimento del “readymade” di Duchamp, William Stok sperimenta e realizza opere partendo da oggetti di uso comune per esplorare uno dei bisogni più primitivi sai del mondo animale sia di quello umano: il bisogno di possedere, accumulare, conquistare oggetti come trofei di conquista per farli diventare parte integrante del proprio vivere e quindi del proprio essere.
Oggetti che sul piano materico risultano imprigionati e sostenuti da una composizione artistica realizzata utilizzando dei tondini metallici, in realtà sul piano ideologico sono il tentativo di renderli disegni nello spazio, che acquistano attraverso il metallo nuova lucentezza. Il peso della scultura è ribaltato e gli oggetti sono liberati nell’aria. Oggetti apparentemente di uso banale rivivono come protagonisti di una visione prospettica guidata e di una composizione artistica consequenziale. Non c’è solo idea che una nuova prospettiva ovvero una nuova visione permettano a chi osserva di scoprire un nuovo significato, un nuovo stimolo poiché l’oggetto orinario non esiste più. Quello che vede, che gli si palesa davanti agli occhi è qualcosa di nuovo che fino ad allora non era mia esistito. L’occhio è lo strumento attraverso la quale possiamo “impossessarci” di un’immagine, ma allo stesso tempo anche l’immagine si sta impassendo del nostro intelletto che la sta registrando. Ogni tondino rappresenta un movimento dell’occhio del quale l’artista ne proietta idealmente la linea del suo cono visivo. A miriadi di spostamenti oculari , poiché l’occhio umano non sta mia fermo, corrisponderanno miriadi di linee di coni ottici ideali. “L’esempio è dato dalla scultura con la silhouette della figura di metallo che guardando proietta una serie di cerchi che sono la concretizzazione del punto dove l’occhio nel tempo si è fermato.”
Questo rapporto bilaterale che regola l’atto dell’osservare un oggetto ha sempre affascinato William Stok. Infatti quando era ancora studente iniziò a realizzare delle cornici di 14 metri all’interno delle quali inseriva dei veri alberi presi qua e là. L’idea che la i due oggetti fossero interconnessi era espressa da una serie di palanche che partendo dall’enorme cornice si vanno restringendo verso l’albero e si dilatavano invece dall’albero alla cornice nel tentativo di suggerire un passaggio dimensionale dall’asse dell’oggetto all’asse dell’osservatore. Le palanche anche in questo caso sono utilizzata come ripresa ideale delle linee prospettiche dei quadri rinascimentali che partono dal vertice (l’albero), per raggiungere il limiti del quadro (la cornice). La cornice è anche il piano d’incontro delle linee del cono visivo che hanno come vertice l’occhio del fruitore che si è posto di fronte alla cornice. Questo aspetto ci porta alla produzione più recente dove l’elemento “occhio” si fa soggetto prediletto delle opere successive.
Nel 2002 William Stok subisce una serie di interventi agli occhi presso il Moorfields Eye Hospital di Londra e durante questi trattamenti iniziò a fare delle ricerche e rimase affascinato dalle immagini di occhi che lo circondavano ogni giorno. Una volta dimesso questa particolare esperienza si tramutò in una serie di dipinti suggestivi ritraenti gigantografie di occhi (larghe circa 3 metri) realizzati utilizzando tempere all’uovo oppure piccole miniature a pastelli su canavas. L’aspetto intrigante di questa sua ricerca era indagare il rapporto “fisiologico” mutevole che c’è tra la cornea, l’iride e la pupilla. I dipinti realizzati non sono da considerarsi come un attento studio anatomico dell’organo della vista, ma come immagini astratte e significati o scuri che si palesano nella mente dell’artista e di chi le osserva.
In questi ultimi anni, invece, la produzione artistica di William Stok si è concentrata sulla realizzazione di dipinti e sculture di forme apparentemente astratte che suggestivamente vengono ricongiunte ad immagini di oggetti reali che in fase di creazione non erano state pensate ma che si sono progressivamente palesate nella mente dell’artista. “Non sono alla ricerca di chissà quale significato, l’oggetto reale è semplicemente un oggetto. L’aspetto interessante è come l’astratto preso singolarmente non ci dice nulla, ma una volta elaborato prima dai nostri occhi con l’atto del guardare e poi dalla nostra mente diventa qualcosa di concreto e parte della nostra memoria.” La foto affiancata all’opera pittorica o alla scultura suggerisce il “titolo”, ma mai il significato. William Stok vuole suggerirci il punto da cui tutto nasce, il significato ed il valore che uno da agli oggetti è del tutto arbitrario ed individuale.

Per ulteriori informazioni:
Ufficiostampa.it
Via Vittorio Emanuele II, 20 – 20900 Monza
T. + 39 039.2308.568 F. + 39 039.9796.304
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

ED E’ SUBITO BIO: i prodotti biologici di casa Italmill

I prodotti biologici sono ormai una richiesta sia del produttore sia del consumatore finale. Italmill, operando nel mercato europeo dei prodotti da forno, è da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti e all’evolversi delle richieste del mercato, garantendo un servizio altamente qualificato. E’ noto infatti che per la sua produzione Italmill selezioni accuratamente le migliori materie prime e si avvalga delle più moderne tecniche di produzione.

Oltre ai Mix Tradizionali quindi l’azienda mette al servizio degli artigiani panificatori la gamma Ed è Subito Bio dove tutti i prodotti sono provenienti da agricoltura biologica, certificati e controllati dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione.

Se si desidera la base con grano tenero troviamo Universale per la produzione di tutti i tipi di pane, con il grano duro si ha Puro semola e Semola Rimacinata. Senza nulla togliere all’Integrale e alla Semola di Kamut.

Oltre alle farine, la gamma di Prodotti Bio per una panificazione di alta qualità è composta anche da Coadiuvanti, Miglioratori e prodotti ad alto valore tecnologico quali Enerpan, i lieviti naturali in polvere.

I prodotti della gamma Ed è Subito Bio possono essere utilizzati anche in processi produttivi che prevedono l’utilizzo di cella ferma-lievitazione, realizzando tutti i tipi di pane che si desiderano.

L’esperienza dei panificatori e l’uso dei Prodotti Bio di Italmill consentono di proporre al cliente un pane “buono come una volta”.

www.gruppomobe.eu

Novella Donelli – Ufficio Stampa Jit
0456171550
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Giro d’Italia 2013: Bag4Fit premia i campioni del ciclismo

Dopo il lancio di Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, Polymed rafforza il suo legame con il Giro d’Italia premiando quattro grandi campioni che ne sono stati protagonisti: Bettini, Fondriest, Moser e Motta.

Firenze, 16 maggio 2013Polymed, azienda tecnologica leader nel settore biomedicale, che da oltre 20 anni produce e commercializza prodotti diagnostici e di analisi, recentemente affermatasi anche nella medicina sportiva e che in occasione della prima tappa del Giro d’Italia 2013 ha lanciato Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, ha premiato a Firenze quattro grandi campioni del ciclismo italiano.

Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gianni Motta, grandi ciclisti italiani che sono riusciti a conquistare il mondo con le loro imprese sportive, hanno così ricevuto in dono da Sergio Benocci, general manager di Polymed, un esemplare di Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, che del resto avevano già avuto modo di conoscere e apprezzare nel corso di altre manifestazioni a latere di questo Giro d’Italia, di cui Bag4Fit era stata protagonista.

Ecco chi sono i premiati.

Paolo Bettini, attuale commissario tecnico della Nazionale di ciclismo su strada, ha vinto due titoli mondiali (2006 e 2007), impreziositi dalla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene del 2004.

Maurizio Fondriest, iridato nel 1988 al suo secondo anno da professionista, è stato protagonista di una spettacolare rivalità con Gianni Bugno (altro Campione del Mondo) durante i primi anni ’90.

Francesco Moser è uno dei miti del ciclismo e non a caso è l’italiano con il maggior numero di successi (il terzo a livello mondiale). Sono ancora impressi nella memoria la grande vittoria a San Cristóbal nel 1977 che gli valse il titolo iridato e il record dell’ora, ma forse non tutti sanno che Moser ha vinto un campionato del Mondo anche su pista, nel 1976, nell’inseguimento.

Infine Gianni Motta, nel cui prezioso palmares figurano il Giro d’Italia 1966, il Giro di Svizzera 1967, due Tour de Romandie, il terzo posto al Tour de France 1965 e numerose vittorie nelle grandi classiche italiane.

Il premio consegnato ai campioni del pedale non poteva che essere una Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo; nata da un’idea del Professor Roberto Piga, docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento all’Università di Firenze e già allenatore/preparatore di atleti del calibro di Del Piero, Tomba e Andrei. Bag4Fit è uno strumento ginnico ideale per tutte le fasce d’età, che soddisfa esigenze generali come tenersi in forma, potenziarsi, combattere la sedentarietà, e riabilitare la funzionalità fisica dopo infortuni. Leggera (pesa soltanto 1,7Kg) e compatta (40×40 cm), grazie a un manubrio e all’elastico a tensione variabile consente di personalizzare gli esercizi in funzione del grado di forma fisica da  raggiungere. Il suo design, a forma di borsa con impugnatura, è stato studiato per renderla quanto più facilmente trasportabile, così da poter essere usata ovunque, anche in albergo e persino in vacanza.

“La nostra storia è nata con il Giro d’Italia di quest’anno. – dichiara Sergio Benocci, General Manager di Polymed – La passione per lo sport contraddistingue la nostra azienda ed è con enorme piacere che abbiamo voluto premiare quattro dei migliori ciclisti italiani di tutti i tempi, appassionati veri che hanno sempre mantenuto stretto il legame con questa meravigliosa corsa e che hanno tenuto altissimo il nome dell’Italia nel mondo, entrando nel cuore di milioni di persone.”

Ricordiamo che, Bag4Fit sarà ancora protagonista nelle restanti tappe de Giro 2013, nel contesto di eventi al KM 101 dove, negli spazi dedicati a Bag4Fit, un esperto aiuterà gli interessati a verificare i benefici della palestra più piccola del mondo, mentre sugli LCD passerà a ripetizione un video del professor Piga (l’ideatore di Bag4Fit) che ne illustrerà gli aspetti tecnologici e le principali caratteristiche.

Bag4Fit è in vendita online (www.bag4fit.com) e presto anche nei migliori negozi di sport al prezzo al pubblico di 84 euro, iva inclusa.

 

 

Contatti
PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected] – www.rgr.it

No Comments
Comunicati

L’ aeroporto di Torino è Green con i gruppi di continuità Riello UPS

La società veneta ha fornito gli UPS per il BHS dell’ aeroporto di Torino – Caselle, unico al mondo a ottenere la certificazione ISO 5001.

Verona, febbraio 2013: Nel settore del traffico aereo l’Italia può vantare di possedere un nuovo riferimento a livello mondiale. L’aeroporto internazionale di Torino-Caselle, si è infatti recentemente aggiudicato dall’ente TUV-Italia la certificazione ISO 5001, che decreta lo scalo torinese come il più eco-compatibile del mondo, essendo infatti l’unico ad aver ottenuto questo importante riconoscimento. Riello UPS, società del gruppo Riello Elettronica, leader italiano nella produzione di gruppi statici di continuità e tra le prime quattro aziende al mondo del settore, ha dato il proprio fondamentale contributo al raggiungimento di questo risultato, fornendo i propri efficientissimi sistemi di UPS per il BHS – Baggage Handling System – dell’aeroporto.In particolare Riello UPS ha fornito un sistema composto da UPS della serie Master MPS da 400 kVA dodecafase. L’interfaccia con il sistema di supervisione interno del BHS è garantita da una scheda ModBus della quale ciascun UPS è dotato.

Inoltre l’azienda veneta ha fornito anche il sistema per la distribuzione dell’alimentazione e il quadro di parallelo/bypass.

L’attenzione ai temi del risparmio energetico è nel DNA della nostra azienda a partire dal nostro slogan, Reliable Power for a Sustainable World, per questo siamo molto orgogliosi che una grande installazione alla quale abbiamo contribuito con la nostra tecnologia, abbia ricevuto questa importante certificazione in ambito green” – dichiara Luca Buscherini, Direttore Marketing di Riello UPS – “inoltre ci piace sottolineare la nostra capacità di fornire non solo UPS con alti livelli di efficienza e risparmio energetico, ma anche tutto un impianto di protezione dell’energia elettrica, che permette ai nostri partner di avere un servizio chiavi in mano con standard qualitativi all’avanguardia e un’assistenza pronta e affidabile”.

La certificazione ISO 5001 firmata dall’ente TUV-Italia, premia gli enormi sforzi promossi da Sagat, la società che gestisce l’aeroporto, in direzione del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Un piano d’intervento pluriennale focalizzato in particolare sulle fonti rinnovabili: entro il mese di giugno si punta a un taglio del 7% per i consumi di energia elettrica e termica, in linea con le proiezioni interessanti mostrate già dal secondo semestre 2012.

Profilo RIELLO UPS
Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia e anche in India e grazie a joint venture con un importante gruppo locale.

Profilo Riello Elettronica
Riello Elettronica è la holding di un gruppo di società che operano in settori accomunati da una elevata componente tecnologica: l’area Energia, che rappresenta il core business del gruppo (progettazione, produzione, vendita ed assistenza di UPS ed inverter solari con i marchi Riello UPS e Aros Solar Technology), e l’area Automazione e Sicurezza. Cinque insediamenti produttivi in Italia, venti società controllate in Europa, Cina e India; una presenza capillare in 80 paesi del mondo.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com

Contatti 
Ufficio stampa Riello UPS
RGR S.r.l.
+39 0587 294350
[email protected]

No Comments
Comunicati

Oscar Giannino a Campi Bisenzio per Fermare il declino

Il leader di Fermare il Declino apre la campagna elettorale in Toscana.

Dopo l’annuncio della discesa in campo alle prossime elezioni, Fermare il Declino inizia la sua campagna elettorale in Toscana da Campi Bisenzio, dove sabato 15 il comitato locale appena costituitosi si presenterà organizzando la prima uscita pubblica nella nostra regione di Oscar Giannino, che lo scorso sabato ha ricevuto a Milano l’investitura della leadership del movimento.

Oscar Giannino a Campi Bisenzio

Il vulcanico giornalista, opinionista, economista di fama internazionale e fondatore del movimento, oltre che seguitissimo conduttore radiofonico, sarà protagonista di un incontro pubblico che si preannuncia affollatissimo, come del resto accade sempre a Giannino, dal titolo “Liberare il lavoro, liberare l’impresa, tornare a crescere”.
All’ incontro parteciperanno anche Mauro Pelatti (Imprese che Resistono) e Federica Piran (imprenditrice e blogger) che con Giannino si confronteranno sui temi dell’impresa, del lavoro e delle tasse. A queste tematiche, di forte attualità viste le difficoltà in cui versano imprese e famiglie a causa della crisi e dei disastri della politica, Giannino contrapporrà le ricette concrete che Fermare il Declino propone per una decisa inversione di tendenza, per fermare il declino e tornare finalmente a crescere.

Con l’occasione Giannino aprirà ufficialmente la campagna elettorale toscana di Fermare il Declino, il movimento che si articola su un programma di dieci punti, rappresentativi di altrettanti interventi da compiere per risanare l’economia italiana, incentivare il lavoro e lo sviluppo, ridurre le tasse e la spesa pubblica, impedire alla cattiva politica di arricchirsi alle spalle dei cittadini.
Per questo motivo il movimento sta reclutando, in base a un rigorosissimo codice interno etico e di autodisciplina, candidati provenienti dalla società civile, di specchiata onestà, privi di legami con la vecchia classe politica e dotati di grandi e comprovate capacità professionali che vogliano mettere al servizio della cosa pubblica.

L’incontro si terrà sabato 15 Dicembre alle ore 15.15 al Teatro Comunale di Campi Bisenzio in Piazza Dante 23.

————-
Fermare il Declino è un movimento politico nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti , il più noto dei quali è Oscar Giannino, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane. Informazioni su www.fermareildeclino.it.

Contatti:
Leonardo Ristori
Responsabile rapporti con la stampa di Fermare il Declino – Regione Toscana
RGR Comunicazione
[email protected]
Tel. +39.0587.294350
Cell +39 329 2118296
www.rgr.it

Comitato Fermare il Declino di Campi Bisenzio:
Gianni Bini
[email protected]

No Comments
Comunicati

MELEGATTI & L’ORIGINE DEL PANDORO

Melegatti è tra le aziende leader del comparto da ricorrenza: Colomba, Panettone, ma soprattutto Pandoro, così come lo ideò nel 1894 il capostipite Domenico.

Come un sogno può diventare realtà, un’idea brillante può fare la storia. E’ il 1894 quando l’estroso pasticcere Domenico Melegatti, nel suo piccolo laboratorio veronese, dislocato in una delle vie storiche del capoluogo scaligero, inventa un dolce soffice e morbido, a forma di stella, dall’invitante colore dorato: un dolce che sembra proprio fatto “d’oro”. Conscio di aver dato origine a un’importante novità, lo porta in fiera, lo pubblicizza e arriva a sfidare i pasticceri della zona perché ne emulino la ricetta, offrendo loro ben 1.000 lire ma nessuno si presenta.

Era la fine dell’Ottocento e Melegatti aveva capito che una creazione di questo tipo avrebbe fatto la storia: per questo ne brevettò il nome, ottenendo la cosiddetta – per l’epoca – “Privativa Industriale” il 14 ottobre 1894. Nasce così il successo di Melegatti e la storia e il mito del Pandoro, dolce tipico natalizio caro a tutti, che da allora ci accompagna e arriva sulle tavole di tutto il mondo.

Dalla piccola pasticceria di Corso Porta Borsari del 1894, Melegatti è diventata una realtà industriale leader nel settore dolciario, che oggi ha sede a San Giovanni Lupatoto; un’azienda moderna e dinamica, sempre attenta alle esigenze dei propri clienti e del mercato in continua evoluzione. Accanto allo storico Pandoro infatti Melegatti offre oggi una gamma di prodotti ampia e fantasiosa, che ogni anno sforna golose novità sia per le feste natalizie e pasquali, che per i piccoli e dolci momenti di relax di tutti i giorni.

Melegatti è oggi innovazione e modernità, ma con un’attenzione speciale alle proprie radici, alla propria storia e tradizione. Da sempre infatti, Melegatti usa ingredienti selezionati, tracciati e rigidamente controllati, insieme all’esperienza nella lievitazione, realizzata solo con lievito madre gelosamente conservato. Grazie al laboratorio interno all’azienda e a importanti supporti esterni, Melegatti garantisce l’eccellenza qualitativa per ogni prodotto uscito dai propri forni; quella qualità che ha fatto il successo della piccola pasticceria in Corso Porta Borsari che oggi è diventata la prestigiosa Melegatti SpA.
www.melegatti.it

Novella Donelli – ufficio stampa Jit
0459698304
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Fermare il Declino: a Siena un dibattito pubblico

Come fermare il declino e tornare a crescere, a Siena e in Italia? E’ questo il tema del dibattito pubblico che si svolgerà a Siena venerdì 16 Novembre.

Prof Michele Boldrin

L’evento è stato organizzato dal comitato locale di Fermare il declino, il movimento politico promosso da Oscar Giannino, Michele Boldrin, Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Andrea Moro, Carlo Stagnaro e Luigi Zingales, che conta ad oggi più di 33000 aderenti.

Sarà proprio uno dei promotori del movimento, il professor Michele Boldrin del dipartimento di economia della Washington University in St. Louis, a intervenire al dibattito insieme al professor Giulio Zanella (nato a Siena nel 1974), del dipartimento di scienze economiche dell’Università di Bologna.
Siena è diventata l’emblema della tragicomica gestione politica degli istituti di credito da parte delle fondazioni bancarie. L’unico risanamento utile al Monte dei Paschi di Siena (e alle altre banche italiane) è sottrarle del tutto al controllo e all’influenza della politica, in primis quella locale. Michele Boldrin e Giulio Zanella discuteranno questa tesi e presenteranno alcune proposte per fermare il declino a Siena e in Italia, stremate dall’inefficienza dell’apparato pubblico e dal peso delle tasse che lo finanziano.

Il dibattito sarà preceduto da una conferenza stampa con Boldrin e Zanella alle ore 17:30, presso la Sala dei Mutilati in viale Maccari 1 -la Lizza – (stesso luogo del dibattito).

Per ulteriori informazioni sono a disposizione Luca Mosè Sanna e Marcello Semboli, promotori del Comitato Fermare il declino “Luigi Einaudi” – Siena:
• Luca Mosè Sanna, cell. 333 71 64 692, e-mail: [email protected]
• Marcello Semboli, cell. 333 32 88 749, e-mail: [email protected]

Per informazioni su Michele Boldrin: http://www.fermareildeclino.it/i-promotori

Per informazioni su Giulio Zanella: http://www2.dse.unibo.it/zanella/

Michele Boldrin e Giulio Zanella sono redattori del blog http://noisefromamerika.org/ e nel 2010, insieme ad Alberto Bisin, Sandro Brusco e Andrea Moro , hanno scritto il saggio “Tremonti: istruzioni per il disuso” (http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=7173).

Comunicato stampa emesso da RGR Comunicazione.


Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
http://www.rgrcomunicazionemarketing.it  –  [email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments
Comunicati

Riello UPS: L’innovazione continua con SuperCaps UPS

Riello UPS presenta le soluzioni innovative che sfruttano la tecnologia dei SuperCaps per il backup di energia.

Verona, Ottobre 2012: Riello UPS, società del gruppo Riello Elettronica, leader italiano nella produzione di gruppi statici di continuità e tra le prime quattro aziende al mondo del settore, compie un altro passo avanti verso prodotti sempre più tecnologicamente avanzati e con standard qualitativi elevati, introducendo la tecnologia SuperCaps per alcune delle soluzioni UPS più innovative del proprio listino.

SuperCapsUPS di Riello UPS sono una serie di gruppi di continuità, che utilizza super-condensatori per l’accumulo di energia, al posto delle batterie tradizionali. Sono progettati per fornire una totale protezione in situazioni critiche e per carichi sensibili, proteggendoli dai disturbi di rete e fornendo sufficiente potenza di back-up in caso di interruzioni nell’alimentazione principale.

All’interno dei SuperCapsUPS un sofisticato sistema di controllo gestisce i cicli di carica/scarica dei super-condensatori, ottimizzando la loro durata, che può raggiungere e superare il milione di cicli. Questa nuova generazione di gruppi di continuità Riello UPS sono ideali quindi per installazioni in situazioni critiche sensibili a brevi e ripetute interruzioni di potenza. Le applicazioni ideali per i SuperCapsUPS sono quindi i Datacentres, dove con carichi critici è richiesta una rete di potenza condizionata e un back-up della potenza durante l’avviamento del generatore in stand-by, la Sanità, dove i carichi sensibili richiedono una potenza di backup durante l’avviamento del generatore in stand-by di potenza ed in particolar modo l’Industria, dove i tempi di back-up sono relativamente brevi per garantire la continuità del processo produttivo.

Gli UPS tradizionali fanno affidamento sulla batterie per l’accumulo di energia ma essendo almeno l’87% dei casi di interruzione della potenza di durata inferiore a un secondo, i nostri SuperCapsUps forniscono un’energia in modo più efficiente, conveniente e, grazie al loro foot-print ridotto e all’ ampio range di temperatura di esercizio, con un approccio che riduce enormemente i costi di gestione (TCO)” – afferma l’Ing. Luca Buscherini, responsabile Marketing di Riello UPS – “inoltre non hanno batterie e quindi il risparmio è tangibile in termini d’installazione della batteria, monitoraggio, manutenzione, sostituzione e riciclo. Rispetto ai 5-7 anni delle batterie di serie i SuperCapsUps hanno un ciclo di vita ventennale con ulteriore riduzione sui costi di gestione”.

Le prime famiglie della gamma Riello UPS a beneficiare della tecnologia SuperCaps saranno i Sentinel Pro, i Sentinel Power e i Multi Sentry e i vantaggi rispetto ai sistemi basati su batteria tradizionale sono molti, a partire da un maggiore rispetto per l’ambiente. L’elevato numero di cicli di carica-scarica dei condensatori infatti permette di farli durare per l’intera vita dei dispositivi, rendendo l’UPS eco-friendly.

Profilo RIELLO UPS
Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia e anche in India e grazie a joint venture con un importante gruppo locale.

Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com

 

Contatti
Ufficio stampa Riello UPS
RGR S.r.l.
+39 0587 294350
[email protected]  –  www.rgrcomunicazionemarketing.it

No Comments
Comunicati

Kraun risolve i problemi di Wi-Fi

Due pratici accessori regalano al computer connettività wireless veloce e affidabile, per risolvere molti dei problemi di Wi-Fi

Chi non è soddisfatto della velocità della propria connessione wireless oppure possiede un notebook o un computer che ne è privo, può facilmente dargli nuova vita grazie ai due nuovi adattatori Kraun N-Series.

Particolarmente indicato per i notebook e per chi non ha bisogno di coprire in wireless lunghe distanze, il minuscolo Kraun Wireless-n Nano Adapter 150mbpssi collega a una porta USB e permette di connettere a una rete wireless notebook o PC desktop privi di modulo wi-fi integrato, oppure limitato ai vecchi standard più lenti (b-g), dando loro nuova vita. Grazie alle sue minuscole dimensioni può essere trasportato facilmente e può essere utilizzarlo con più PC, ma può anche essere lasciato stabilmente inserito in una porta USB del notebook dalla quale sporge solo per qualche millimetro e quindi non corre il rischio di essere danneggiato durante gli spostamenti. Kraun Wireless-n Nano Adapter, conforme agli standard IEEE 802.11b/g/n, garantisce una trasmissione dati fino a 150mps e supporta il WPS (Wi-Fi Protected Setup) per il settaggio automatico delle impostazioni di connessione wireless.

 

Chi invece ricerca la massima velocità di trasmissione dati e una più ampia copertura del segnale, potrà orientarsi sul Kraun Wireless-n Dual Antenna Adapter 300mbps che alle caratteristiche di praticità di un adattatore USB per reti wireless affianca un’eccezionale velocità di trasmissione e ricezione dati fino a 300mps, grazie all’utilizzo di ben 2 antenne orientabili e alla tecnologia MIMO, che riduce i punti morti e aumenta fino a 4 volte la copertura del segnale. Anche Kraun Wireless-n Dual Antenna Adapter 300mbps è conforme agli standard IEEE 802.11b/g/n ed è dotato di supporto al WPS.

Kraun Wireless-n Nano Adapter 150mbps e Kraun Wireless-n Dual Antenna Adapter 300mbps sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori di informatica, al prezzo rispettivamente di 12,90 € e 24,90 € iva inclusa.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

Per ulteriori informazioni:
CDC S.p.A. www.cdc.it
RGR – Agenzia di comunicazione e ufficio stampa – Tel. +39.0587294350 – email: [email protected] – www.rgr.it
Leonardo Ristori – Mob. +39.3292118296 – email: [email protected]

Comunicati stampa, foto e materiale per i media sono su: http://comunicatistampa.interfree.it/

No Comments
Comunicati

KRAUN RENDE I TABLET PIU’ COMODI E PIU’ DIVERTENTI

Da Kraun, l’informatica che fa moda, due pratici accessori che permettono di usare i tablet con giochi e applicazioni multimediali in maniera più confortevole e coinvolgente

Gli appassionati di videogiochi per tablet apprezzeranno il nuovo Kraun Game Controller for Tablet, un piccolo joystick che si applica allo schermo con due ventose e sfrutta in pieno i tasti virtuali dei videogiochi più coinvolgenti. Ideale per giochi arcade, di piattaforma e per le simulazioni di sport e guida, è realizzato in plastica trasparente, per non interferire con la visuale durante la sessione di gioco. Kraun Game Controller for Tablet è progettato per funzionare con tutti i tablet, iPad compreso.

 

 

 

 

 

Chi usa con intensità il tablet troverà utilissimo il Kraun Foldable Stand for Tablet, uno stand con inclinazione regolabile di precisione. Permette di alloggiare il tablet sia in verticale che in orizzontale in modo da poterlo usare più comodamente, ad esempio per leggere, guardare film o interagire con qualsiasi applicazione e con qualsiasi tipo di illuminazione. L’imbottitura removibile dell’alloggio consente di accogliere con precisione anche tablet con cover montate; inoltre Kraun Foldable Stand for Tablet è dotato di un comodo pulsante di bloccaggio e di piedini gommati antiscivolo.

Kraun Game Controller for Tablet e Kraun Foldable Stand for Tablet sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori, al prezzo rispettivamente di 19,90 € e 14,90 € iva inclusa.
L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

Comunicati stampa, foto e materiale per i media sono su: http://comunicatistampa.interfree.it/

No Comments
Comunicati

Dalla Washington University a Firenze: l’economista Michele Boldrin incontra la cittadinanza

Per i fiorentini appassionati ai temi dell’economia, dell’attualità e della politica sarà un appuntamento da non perdere; giovedì 18 ottobre alle 18.30 a Firenze, dove è atteso presso la sala dell’Istituto Medlight, in via Claudio Monteverdi 2.Il professor Boldrin insegna economia alla Washington University di St Louis e in prestigiose università statunitensi ed è anche promotore, insieme tra gli altri a Oscar Giannino e a Luigi Zingales, del manifesto “Fermare il Declino”, apparso ad agosto sulle pagine di alcuni quotidiani nazionali.

Il Manifesto è un documento di politica economica che tocca i temi fondamentali della situazione odierna ed è basato su 10 punti programmatici, semplici e pragmatici, come la necessità della riduzione della spesa pubblica e della pressione fiscale e di un vasto programma di liberalizzazioni. Questo approccio ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni, mentre la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a disporre di coordinamenti in quasi tutte le regioni italiane.
Boldrin si soffermerà in particolare sulle concrete possibilità di introdurre tagli alla spesa pubblica senza toccare il welfare, per 6 punti percentuali di Pil in 5 anni e sulle conseguenti modalità di utilizzare le risorse recuperate per alleggerire il carico di imposte su lavoratori e imprese, arrivando a ridurre la pressione fiscale di almeno 5 punti in 5 anni.
Il tour toscano del professor Michele Boldrin si concluderà domenica 21 ad Arezzo dove, alle 11 parteciperà a un incontro pubblico presso la suggestiva sala del Caffè dei Costanti, lo storico locale del centro di Arezzo famoso anche per aver ospitato il set del film-capolavoro “La Vita è Bella” di Roberto Benigni.

Fermare il Declino è un movimento nato lo scorso agosto per iniziava di sette promotori indipendenti, tra cui Oscar Giannino e Luigi Zingales, liberi da legami politici con i partiti attuali, che hanno pubblicato a proprie spese su sei quotidiani nazionali (“Il Fatto”, “Il Mattino”, “Il Foglio”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Gazzettino” e “Il Messaggero”), un Manifesto di appello agli italiani intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”. Il Manifesto, basato su 10 punti programmatici, semplici e soprattutto realizzabili, ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, talmente ampia che ad appena due mesi dalla sua pubblicazione ha ottenuto circa 30mila adesioni; allo stesso tempo anche la macchina organizzativa del movimento è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a poter disporre di coordinamenti in 20 delle 21 regioni italiane.

Contatti:
RGR Comunicazione
Leonardo Ristori
[email protected]
Tel. +39.0587.294350

No Comments