Archives

Comunicati

Come ottimizzare la stampa dei volantini on line

Durante il periodo natalizio si ricevono molti volantini quindi bisogna sceglierne tra tanti altri tipi, il nostro deve contenere qualcosa in più rispetto agli altri. Inizialmente la pubblicità si svolgeva principalmente con testi e disegni mentre oggi la pubblicità si avvale dell’appoggio di numerosi esperti, specializzati in diversi campi per arrivare meglio al consumatore.  La pubblicità è tra le attività degli addetti che operano nel settore economico/commerciale usata per sollecitare l’attenzione delle persone e consigliar loro un determinato tipo di prodotto. La pubblicità attraverso la televisione (con gli spot pubblicitari), la radio (con interventi pilotati), attraverso i giornali e le affissioni (come i volantini). Arrivando ad una grande quantità di utenti, le industrie investono sempre grandi capitali. Infatti  la pubblicità è praticamente dovunque. Sfruttando l’influenza che svolge usa tutti i mezzi a sua disposizione per attirare l’attenzione di chi la guarda o di chi la ascolta anche usando i testimonial come artisti celebri. I costi della pubblicità, in base a quello che si vuol fare, naturalmente cambiano: certo è che fare la stampa volantini online è decisamente meno dispendioso. Chi vuole pubblicizzare la propria attività su internet è di aiuto ma non dimentichiamo i vecchi metodi, magari cercando di ottimizzare i tempi e la produzione provando a usare materiali di riciclo che rispettano l’ambiente, e rinnovare i vecchi metodi. Bisogna spenderci un po di tempo per studiare bene una pubblicità per far si che sia efficace, nelle musiche, nei colori, o nelle parole che adoperiamo per trasmettere il messaggio che ci interessa ad esempio per scegliere la qualità della grafica e lo slogan nella stampa.
Un volantino che fa pubblicità deve convincere le persone facendo un’ offerta accattivante.
Uno sconto particolare, un evento, la presenza di un testimonial, se ad esempio si tratta di un periodo promozionale come i saldi.
Per far sì che tutto il lavoro che è stato svolto, abbia successo è necessario rivolgersi a professionisti e consegnare la nostra pubblicità a coloro che hanno esperienza nel settore.
A questo punto bisogna scegliere i luoghi dove pubblicizzare i nostri volantini e le nostre offerte, non tutti i luoghi sono necessari. Basti pensare al tipo di target a cui il volantino fa riferimento per ottenere dei risultati maggiori in mino tempo. Oppure luoghi che offrono grande affluenza di persone quindi piazze, centri commerciali, fuori le scuole …
O ancora prendere contatti con i negozi che conosciamo o che potrebbero affiggere il nostro volantino
Noi consigliamo di evitare di  lasciare la pubblicità sui cruscotti delle auto dal momento che è il tipo di pubblicità meno usata e letta e che quindi riceve meno “visite”.
Anzi di solito sono un fastidio. Un altro esempio è la cassetta postale ma questo richiede un po’ più di tempo che certamente un giovane studente potrebbe impiegare tra uno studio e l’altro per racimolare un po di soldini e contribuire al nostro marketing.
i consigli qui sopra elencati sono solo un esempio di come ogni piccola scelta che facciamo per la nostra pubblicità richiede impegno e affidabilità

No Comments
Comunicati

Come risparmiare e farsi una buona pubblicità

Più è semplice più è diretta. Stiamo parlando della pubblicità!
Le persone si ritrovano spesso nelle mani oggetti di pubblicità di aziende, prodotti, supermercati, ristoranti e molto altro ancora, sperando di trovar in loro un po di “piacere”. Ecco i nostri consigli sulla stampa volantini.
Questo è il motivo per cui il volantino dovrebbe essere capace di convincere chi in quel preciso istante lo guardando e non farsi gettare nella spazzatura aumentando così l’immondizia che c’è in giro.
Tutte le grandi distribuzioni hanno investito da sempre sul volantinaggio utile mezzo di promozione di prodotto / servizi. Molte aziende lo ritengono essenziale per incentivare i consumi, soprattutto nel periodo di crisi che stiamo attraversando. La pubblicità attraverso gli spot pubblicitari, i messaggi pilotati, attraverso i giornali e le affissioni  hanno inciso sulla rivoluzione dell’industria e la produzione di merci. Agli inizi la pubblicità veniva fatta principalmente con solo testi e disegni adoperando molto il “hand made”. Adesso ci si affida al digitale come la stampa volantini online.
Per questo è importante che il volantino abbia le giuste caratteristiche estetiche, i contenuti più accattivanti e che sia distribuito nei modi più efficaci. Innanzi tutto la qualità della grafica e la scelta dello slogan nella. Il volantino deve avere una semplice visibilità. La grafica è fondamentale perché il volantino deve “attirare l’interesse”, pertanto sono sconsigliati quelli troppo simili ad una fotocopia, magari solo in bianco e nero. Anche quelli in cui ci saranno riportate troppe informazioni, scritte magari tutte con lo stesso tipo di carattere o con la stessa grandezza, non avranno successo. Le dimensioni sono ugualmente importanti, troppo grande se specialmente pubblicizziamo un solo evento o un solo servizio risulteranno solo ingombranti e dispersivi.  Armiamoci dunque di creatività e cominciamo il lavoro di studio accurato dei colori, dello stile della scrittura e delle frasi più appropriate da utilizzare. Possiamo anche trarre ispirazione da alcuni volantini che magari abbiamo visto da qualche parte e che hanno avuto grande effetto su di noi.
Questo richiede decisamente un po più di impegno e fantasia, di tempo da dedicarci con calma e passione.
Saper creare da soli i propri volantini vuol dire produrne velocemente sempre di nuovi, aggiornarli, sperimentare e metterli in circolazione in tempi più veloci e con un costo di spese minore. Se vogliamo creare da soli il nostro prodotto, dovremo ricercare davvero accuratamente facendo ricerche in giro, magari con qualche ricerca web, li si possono trovare informazioni utili ed esistono appositi programmi reperibili su internet per creare ottime impaginazioni. Dopo aver curato la grafica quello che consigliato è che è opportuno pensare anche al tipo di carta da usare, ad esempio, se si tratta di un volantino per promuovere un evento, il cartoncino potrebbe essere la scelta giusta, se invece si tratta di un volantino per pubblicizzare una grande distribuzione e quindi bisogna stamparne tanti da distribuire in cui verranno inserite molte informazioni che andranno ad occupare più pagine a mo’ di dépliant, potrebbe essere più comodo e pratica non che più rispettosa dell’ambiente la carta riciclata, per contenere gli sprechi e mandare alla gente questo messaggio. Oggi la pubblicità si avvale dell’appoggio di numerosi esperti, specializzati in diversi campi per arrivare meglio al consumatore. La pubblicità è naturalmente uno dei mezzi di fare comunicazione, tra quelli a pagamento, più diffusi tra le iniziative degli addetti che lavorano nel settore marketing per sollecitare l’attenzione degli individui e consigliar loro prodotto speciale per il loro consumo. Interessando una grande quantità di utenti, le industrie investono sempre grandi capitali e dando lavoro a milioni di persone che mettono insieme creatività, marketing, innovazione e contesto per dar vita a delle vere e proprie opere d’arte. Di fatti la pubblicità è praticamente onnipresente.

No Comments
Comunicati

Domani a Roma la giornata della Democrazia

E’ tutto pronto per la “Giornata della Democrazia”, l’evento così definito dagli organizzatori – Articolo 21, Libertà e Giustizia e dal Popolo Viola – che ha l’obiettivo di protestare contro quella loro definiscono come “operazioni più indegne realizzate da questa maggioranza parlamentare”, ovvero l’approvazione della norma sulla prescrizione breve.

La manifestazione sta avendo tantissime adesioni in queste ore da parte di parlamentari, società civile, studenti, personaggi del mondo dello spettacolo, organizzazioni e semplici cittadini che saranno nel pomeriggio in piazza Montecitorio e dalle 20 alle 24 in piazza Santi Apostoli.

La mobilitazione cresce in maniera esponenziale anche in rete: è possibile infatti per chiunque procedere alla stampa volantini online, manifesti e depliants da distribuire e portare con sè per dare risalto all’evento. L’obiettivo è chiaro: porre l’attenzione su un provvedimento che a detta di tutti coloro che aderiranno alla manifestazione è anticostituzionale, è semplicemente un provvedimento ad personam che ha l’obiettivo di salvaguardare il premier dai suoi guai giudiziari.

I manifestanti dichiarano di voler scendere in piazza per difendere il principio costituzionale dell’uguaglianza di fronte alla legge e, per questo, saranno tantissimi i cittadini che vi prenderanno parte. La protesta continuerà anche nei giorni di mercoledì e giovedì dal momento che, molto probabilmente, la discussione nei rami del Parlamento non si esaurirà nella giornata di domani. Sono infatti molti gli emendamenti da discutere ma, in generale, la discussione sarà più che animata, come prevedono gli opinionisti e gli esperti politici.

L’appuntamento dato dagli organizzatori è per le 14 in Piazza Montecitorio e per le 20 in Piazza Santi Apostoli per la “giornata della Democrazia”.

No Comments