Archives

Comunicati Salute e Benessere

Salute e sicurezza sul lavoro in presenza di sostanze pericolose

Comunicato Stampa

Salute e sicurezza sul lavoro in presenza di sostanze pericolose

L’11 aprile 2019 a Milano un convegno gratuito affronterà la tutela della salute e sicurezza, la valutazione dei rischi e le buone pratiche relative alla presenza di sostanze pericolose nei luoghi di lavoro.

In Europa sono alcuni milioni i lavoratori che sono esposti alle tante sostanze pericolose presenti nei luoghi di lavoro. Se il 38% delle imprese dell’Unione Europea ha dichiarato la presenza di sostanze chimiche o biologiche sotto forma di liquidi, vapori o polveri, il 17% dei lavoratori risulta esposto a sostanze o prodotti chimici, e il 15% a fumo, esalazioni e polveri, per almeno un quarto dell’orario di lavoro.

Partendo da questi dati e dalla constatazione che molti lavoratori e aziende non sono sufficientemente consapevoli dei rischi da prevenire, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha organizzato per il 2018 e il 2019 la campagna “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”. Una campagna che ha proprio l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità della prevenzione dei rischi derivanti dalle sostanze pericolose e agenti cancerogeni e promuovere un’adeguata valutazione del rischio nelle aziende.

 

Convegno a Milano sulle sostanze pericolose

Con l’intento di migliorare l’attenzione e la prevenzione dei rischi correlati alle sostanze pericolose, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS), partner nazionale della Campagna Europea 2018-2019, ha organizzato per l’11 aprile 2019 a Milano il convegno gratuito “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”. Un convegno che farà il punto della campagna europea, si soffermerà sui problemi della valutazione dei rischi e di alcune specifiche malattie professionali, fornirà alcune buone prassi e indicazioni sulla formazione esperienziale per l’uso in sicurezza delle sostanze pericolose.

Ricordiamo che con “sostanza pericolosa” – come indicato nella campagna europea – si può fare riferimento a qualunque solido, liquido o gas che abbia le potenzialità di causare danni alla sicurezza o alla salute dei lavoratori. E La classificazione di tali sostanze si basa sulle categorie definite nel Regolamento CLP con riferimento ai pericoli per la sicurezza (sostanza esplosiva, infiammabile, instabile, ecc.), ai pericoli per la salute (tutti gli aspetti dei danni a breve e lungo termine per la salute) e ai pericoli ambientali.

 

La gestione dei rischi e le aziende

L’Agenzia europea ricorda che la chiave per gestire efficacemente il rischio delle sostanze pericolose nei luoghi di lavoro è la creazione di una cultura della prevenzione.

In questo senso tutti coloro che condividono un ambiente di lavoro devono interessarsi attivamente e contribuire a garantire un ambiente di lavoro sicuro.

È stato poi più volte sottolineato come una cattiva gestione dell’ambiente di lavoro in relazione alle sostanze pericolose, non solo espone i lavoratori a rischi per la salute e sicurezza, ma comporta anche significativi costi diretti per le aziende e i sistemi sanitari.

 

Buona prassi per l’uso in sicurezza delle sostanze pericolose

Il convegno sarà l’occasione per illustrare concretamente la buona prassi Safety Day: la formazione esperienziale per l’uso in sicurezza delle sostanze pericolose realizzata da Naturex SpA con il supporto del Centro di Formazione AiFOS Safety Contact. Il progetto è stato realizzato tramite l’utilizzo di diverse metodologie didattiche interattive, sviluppate da AiFOS e da Safety Contact per garantire l’efficacia della formazione alla salute e sicurezza.

L’iniziativa è candidata per il premio nazionale buone pratiche nell’ambito della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2018-2019, che verrà consegnato dall’INAIL in veste di focal point italiano della campagna europea di EU-OSHA.

 

Il programma del convegno

Proprio per migliorare la gestione dei rischi, si terrà dunque a Milano l’11 aprile 2019 – dalle ore 14.30 alle ore 17.30 – il convegno di studio e approfondimento “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”. La sede del convegno è il Centro Congressi “Le Stelline”, in corso Magenta, 61.

 

Apertura lavori

Rocco Vitale, Presidente AiFOS

L’impegno di AiFOS, partner nazionale della Campagna Europea della sicurezza

 

Gli interventi;

 

  • INAIL, Direzione Centrale Prevenzione: La Campagna Europea “Salute e sicurezza in presenza di sostanze pericolose”
  • Alessandro Fregni, Chimico e Formatore qualificato alla sicurezza sul lavoro: La valutazione del rischio chimico
  • PSAL ATS Milano: Le malattie professionali correlate all’utilizzo di pesticidi
  • Jacopo Pozzi, HSE Manager di Naturex: Safety Day: la buona prassi Naturex
  • Mauro Pepe, CFA Safety Contact: La formazione esperienziale per l’uso in sicurezza delle sostanze pericolose: l’escape room

 

Il link per iscriversi al convegno:

https://aifos.org/home/eventi/intev/convegni_aifos/salute_e_sicurezza_negli_ambienti_di_lavoro_in_presenza_di_sostanze_pericolose-milano

 

Si ricorda che il convegno è gratuito, ma con iscrizione obbligatoria. E ai partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di 2 crediti di aggiornamento per formatori (area 2 – rischi tecnici), addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione (ASPP/RSPP).

 

 

Per informazioni e iscrizioni al convegno:

Direzione Nazionale AiFOS: via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel.030.6595031 – fax 030.6595040 www.aifos.it[email protected]

 

 

14 marzo 2019

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Comunicati

Cambia la Leadership mondiale nella certificazione digitale:

Il Gruppo Comodo supera Symantec (ex Verisign) dopo 20 anni!
New York–Milano-Roma, 26 Febbraio 2015 – Dopo oltre vent’anni di leadership assoluta, il Gruppo Comodo supera Symantec (ex Verisign) nel ruolo di Certification Authority mondiale, nate entrambe alla fine degli fine anni 90, Verisign è stata leader incontrastato fino ad oggi, assieme a Thawte e Geotrust, acquisite successivamente dalla stessa Verisign, anch’essa poi venduta al gruppo Symantec nel 2011. Con il 34% di share, il Gruppo Comodo è presente nei siti web di tutto il mondo con la certificazione SSL, mentre l’intero gruppo Symantec comprese Thawte e Geotrust rimane al 33,1. E’ un risultato splendido, dice Massimo Penco Vice Presidente EMEA del gruppo Comodo, motivo di maggiore soddisfazione per me, perché come ex direttore di Verisign ho visto l’evolversi di questo mercato dalle origini, (1998) e del gruppo Comodo, da quando ho lasciato Verisign a fine 2000. In questo momento, è sempre più importante per il web, il mercato dei Certificati Digitali, dove, anche Google da un premio alla sicurezza, con un posizionamento superiore a chi si dota di certificato ssl. L’importanza della sicurezza nel web è ormai una riconosciuta esigenza e potente strumento di marketing aziendale, indispensabile per far sentire chi si avvicina al web, sicuro e protetto. La nostra presenza nel mercato italiano conta importanti accordi, come la pubblica amministrazione, attraverso il MEPA, che sempre più fornisce servizi on-line ai cittadini ed annovera clienti praticamente in tutti i settori dalla moda Valentino Bulgari Versace all’energia Edison alle banche Mediobanca, chimica farmaceutica Sanofi, Johnson&Johnson e molti altri ancora .

Fonte: www.w3techs.com

Il gruppo Comodo è un’organizzazione internazionale che sviluppa prodotti di sicurezza ad ampio raggio presente in USA, UK, Cina, India, Romania, Turchia, Ucraina e presente in Italia dal 2004 www.comodogroup.it Per contattare Comodo, Tel. (+39) 0746–685365; Fax (+39) 07461-685368; E-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

L’americana COMODO operativa in Italia già al primo posto

La seconda Certification Authority al mondo offre ora soluzioni per la sicurezza informatica a prezzi competitivi nel mercato italiano conquistando il primo posto

New York, 23 luglio 2012 –La sede italiana di COMODO in collaborazione con NetCraft: rilascia le statistiche sull’uso dei certificati SSL in Italia. COMODO azienda multinazionale e leader mondiale, nelle soluzioni di trust on-line con oltre due milioni di clienti in tutto il mondo con un network di oltre 7000 Partner, fornisce soluzioni allo stato dell’arte per la sicurezza informatica nel commercio elettronico, sia per le aziende sia per gli utenti privati, opera in Italia anche con il marchio GlobalTrust dai dati consolidati risultano essere la seconda Certification Authority in Italia con il 12% del mercato.
L’obiettivo del suo ingresso nel mercato italiano è di offrire una vasta gamma di prodotti a prezzi competitivi eliminando così una sorta di monopolio nel mercato dei certificati SSL quelli che permettono anche transazioni bancarie, investendo in un’assistenza in Italia e in lingua Italiana che riscuote apprezzamenti continui. Proprio questa sua politica sulla riduzione dei costi all’utenza finale, infatti, le ha permesso di diventare la seconda tra le Certification Authority (CA) più diffuse al mondo – FONTE NETCRAFT: ultimo studio sui certificati e SSL (Secure Sockets Layer) e Certification Authority mondiali effettuato da Netcraft nel mercato Italiano.
Massimo Penco, Vice Presidente della regione EMEA (Europa, Medioriente e Africa), ha spiegato «che la mission dell’azienda in Italia è di sensibilizzare gli utenti all’uso sicuro di Internet e dei propri sistemi, attraverso l’offerta di soluzioni accessibili a tutte le tasche. E-commerce, Internet Banking ed E-business – ha continuato – sono sì le rivoluzioni informatiche più emozionanti della nostra epoca, ma offrono la possibilità di sviluppare il proprio business solo a chi sa vincere le sfide legate alla sicurezza informatica. Il successo commerciale su Internet dipende, infatti, dalla capacità di guadagnare la fiducia dei clienti on-line. Per questo, COMODO propone soluzioni complete dalla notevole facilità d’uso, che sono progettate e integrate in modo da garantire riservatezza e integrità nelle transazioni on-line. I nostri certificati SSL sono, poi, validi in tutto il mondo, dal momento che la CA è riconosciuta a livello europeo ai sensi della direttiva comunitaria Direttiva 1999/93/CE. In Italia, importanti gruppi di tutti i settori e la PA si sono già affidati a queste tecnologie innovative ed affidabili per combattere le intrusioni e gli attacchi informatici via Internet, poiché hanno compreso che una cattiva gestione dei dati potrebbe causare ingenti perdite di denaro e danni alla loro immagine aziendale dovuti alla sfiducia degli utenti nei servizi offerti. Il nostro prossimo step sarà quello di divulgare la cultura della sicurezza informatica anche alle PMI (Piccole e Medie Imprese) del Bel Paese». Per maggiori informazioni, visitare il sito web www.instantssl.it o scrivere un messaggio e-mail a: [email protected]

No Comments
Comunicati

AREVA Wind si affida alle soluzioni VPN di gateProtect

I Next Generation Firewall di gateProtect si sono rivelati particolarmente interessanti per AREVA per l’intuitività dell’interfaccia grafica eGUI e perché possono essere installati in cluster ad alta disponibilità (HA) anche sui PC industriali, impiegati negli impianti in mare aperto e completamente passivi. Alla fine del processo decisionale, anche l’ottimo rapporto prezzo/qualità dei dispositivi ha favorito l’acquisto delle soluzioni firewall e VPN di gateProtect.

L’azienda

AREVA Wind sviluppa, costruisce, installa ed attiva impianti eolici ad alta efficienza (5MW) progettati specificamente per l’operatività in mare aperto. L’azienda offre altresì servizi di installazione impianti e programmi di manutenzione a breve e lungo termine per garantire la massima performance dei sistemi di produzione energetica in mare. AREVA Wind è controllata dal gruppo francese AREVA e fornisce ai propri clienti soluzioni per la produzione di elettricità riducendo al minimo le emissioni di CO2 nell’ambiente. AREVA dispone di vastissime competenze e vede nella sicurezza, nella tutela della salute, nella trasparenza e nel rispetto dell’etica valori cardine della propria attività. www.areva-wind.com

Le esigenze

AREVA Wind gestisce numerosi impianti eolici sia in mare aperto sia a terra a Bremerhaven, ubicazione ideale per l’installazione, il servizio e la manutenzione di impianti posizionati in mare. Alla luce della dislocazione geograficamente distribuita degli impianti eolici e degli uffici, nonché, in alcuni casi, della difficile accessibilità delle rispettive ubicazioni, i responsabili IT devono essere in grado di monitorare e gestire la sicurezza della rete informatica in modo centralizzato. AREVA Wind necessitava quindi di una soluzione UTM combinata alla tecnologia VPN, che consentisse di mettere in sicurezza tramite tunnel VPN tutti i siti produttivi, garantendo nel contempo sia accesso cifrato alla rete ai collaboratori, sia massima protezione contro attacchi o minacce informatiche provenienti da internet. „Per noi la qualità e la stabilità delle soluzioni di sicurezza implementate è di importanza vitale. Qualora la soluzione non operasse in modo affidabile, il tecnico è tenuto a raggiungere l’impianto eolico con un’imbarcazione di servizio. E’ quindi indispensabile poter monitorare e gestire in modo semplice e centralizzato le soluzioni per la sicurezza perimetrale”, così Martin Burgholte, ingegnere responsabile del reparto di sviluppo dei controlli elettrici di AREVA Wind, illustra le peculiari esigenze dell’azienda rispetto al firewall da implementare. AREVA aveva infine la necessità di garantire ai numerosi e sempre diversi tecnici degli istituti di misurazione o ai fornitori un accesso cifrato temporaneo a singoli impianti eolici, da rimuovere facilmente a posteriori dell’intervento.

La selezione

I firewall di nuova generazione di gateProtect erano già impiegati con successo presso la centrale di AREVA Wind, che apprezza l’intuitività della pluripremiata interfaccia grafica ergonomica eGUI. Tale interfaccia, orientata ai processi, consente infatti di configurare e gestire facilmente l’intera rete, che viene visualizzata in toto, insieme a tutti i servizi attivi. La panoramica presenta sempre solo le informazioni necessarie all’utente per le proprie attività. In questo modo si evita l’inserimento di codici complessi e passibili di errori e non è necessario passare da una maschera all’altra dei menu. La rete si configura e gestisce in modo intuitivo, con un click e con la funzione drag & drop. Il feedback visivo immediato della eGUI incrementa quindi non solo la sicurezza effettiva ma consente di risparmiare tempo e costi. La modificabilità dei parametri del Next Generation Firewall e quindi la possibilità di collegare alla rete senza complicazioni collaboratori temporanei sono stati un ulteriore elemento a favore della soluzione gateProtect. „Oltre a ciò, i firewall UTM di gateProtect si sono rivelati particolarmente interessanti per noi, perché possono essere installati in cluster ad alta disponibilità (HA) anche sui PC industriali, impiegati offshore e completamente passivi” spiega Martin Burgholte. Alla fine del processo decisionale, anche l’ottimo rapporto prezzo/qualità dei dispositivi ha avuto il suo peso, favorendo l’acquisto delle soluzioni firewall e VPN di gateProtect.

La soluzione

AREVA Wind impiega attualmente dieci Next Generation UTM firewall di gateProtect, tra cui i modelli GPO 75, GPA 250, GPA 400 e GPX 800. Due appliance virtuali VMX 1000 sono impiegate al largo, due appliance virtuali VMA 400 sono installate negli impianti a terra e li collegano attraverso un tunnel SSL-VPN alla centrale. I firewall GPO 75 e GPA 250 collegano due ulteriori siti produttivi. Inoltre circa 150 tecnici di servizio e sviluppatori sono collegati alla rete via SSL-VPN. Anche per i collaboratori randomici, che necessitano di accessi temporanei cifrati viene offerta una soluzione: AREVA monitora i certificati emessi ed impiegati contemporaneamente da circa 100 client. „La particolarità interessante dei client VPN risiede nella possibilità di assegnare centralmente diritti di accesso specifici per i singoli utenti , indipendentemente dal sito produttivo cui il client deve accedere”, aggiunge Martin Burgholte, elogiando la soluzione VPN di gateProtect. L’accesso ad internet è consentito solo ad utenti precedentemente definiti. Tali utenti potranno accedere alla VPN attraverso l’interfaccia web. AREVA Wind apprezza inoltre la gestione del traffico (traffic shaping) in base al gruppo di utenti. In questo modo è possibile impostare il minimo ed il massimo impiego della banda consentito per la linea internet configurata a livello di reparto o di singolo utente. In base a ciò è quindi possibile regolare il traffico generato dai singoli servizi come HTTP o SMTP. La distribuzione della banda è quindi configurabile nei minimi dettagli. Insieme alle impostazioni per la qualità del servizio (QoS), ossia la prioritizzazione dei pacchetti dati, le soluzioni assicurano il corretto svolgimento delle attività, consentendo di prioritizzare i pacchetti anche all’interno del tunnel VPN. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per le applicazioni che non tollerano ritardi. Con gateProtect, per esempio, è possibile avvalersi della telefonia VoIP attraverso il tunnel VPN senza problemi, indipendentemente dal carico di dati del tunnel.

Conclusioni

AREVA Wind non vorrebbe mai dover rinunciare ai firewall di gateProtect. L’azienda trova positivo anche il rapporto diretto con il produttore: “gateProtect dispone di un team molto gentile e competente, in grado di fornire massima assistenza e soluzioni concrete anche in situazioni complesse”, commenta Martin Burgholte. Anche in futuro AREVA Wind si avvarrà delle soluzioni gateProtect. E’ prevista infatti l’installazione di un Gateway VPN per i client SSL e l’implementazione di nuovi cluster di firewall in modalità HA in tutte le nuove ubicazioni degli impianti eolici, sia a terra, sia in mare.

No Comments
Comunicati

Trustico sbarca in Italia: da oggi l’e-commerce è più sicuro

Londra (UK), Giovedì 8 Dicembre 2011

 

Trustico®, società leader a livello mondiale nella fornitura di Certificati SSL e Site Seal ad alta qualità, sbarca ufficialmente sul mercato italiano con un sito completamente consultabile in lingua italiana e un team di esperti, attivo 24 ore al giorno 7 giorni su 7, pronto ad assistere e guidare il Cliente italiano alla scelta del Certificato più adatto alle proprie esigenze.

 

Fiducia nell’e-commerce italiano

La decisione di aprire i propri orizzonti ed investire sul mercato italiano avviene in risposta al notevole fermento e sviluppo che sta attualmente caratterizzando il mondo dell’e-commerce made in Italy. La decisione di investire in Italia per Trustico è una scelta di fiducia: il mercato italiano online è pronto a compiere il “salto di qualità” e Trustico è decisa ad accompagnarlo fornendo servizi di certificazione di alta qualità per gli online business italiani che desiderano solo il meglio presente sul mercato.

 

SSL, una scelta da non rimandare

Che un sito internet benefici dall’apposizione di un Certificato SSL e di un Site Seal è un fatto ormai noto e confermato da tutti gli esperti di settore. La sicurezza e l’affidabilità di un sito sono i primi parametri, se non i più importanti, sui quali l’utente basa le proprie decisioni di spesa. Nessuno, ne siamo convinti, desidera basare la propria attività online su un sito che, nonostante gli investimenti in design e comunicazione, appaia poco ‘credibile’ o ‘sicuro’. L’attuale crisi economica ha inoltre, se possibile,  reso ancora più preponderante, da parte delle imprese italiane, la scelta di dotarsi, o meno, di uno strumento tecnico e visivo in grado di assicurare i dati cosiddetti “sensibili” comunicati dagli utenti finali in Rete. Si risparmia davvero, quindi, preferendo non dotare il proprio sito di uno di questi prodotti? Noi siamo convinti di no.


La gamma di soluzioni

Trustico propone Certificati SSL e Site Seal a marchio RapidSSL®, Thawte®, GeoTrust® e Verisign®, sinonimi mondiali di affidabilità e sicurezza. Si tratta di prodotti di primissima qualità e rispondenti a qualsiasi esigenza e dimensione aziendale o web. Per alcuni di essi è prevista la possibilità di prova gratuita per 30 giorni, senza alcun obbligo di acquisto.

Tutte le Certificazioni possono essere facilmente installate su qualsiasi server, anche da chi non possiede particolari conoscenze tecniche. Trustico® offre anche un servizio di Installazione Premium, consigliato ai meno esperti: il team tecnico di Trustico provvederà direttamente all’installazione del Certificato, offrendo al cliente una soluzione “chiavi in mano” pronta per l’utilizzo.

Trustico accompagna i propri clienti in tutte le fasi di acquisto rispondendo a qualsiasi richiesta o dubbio tecnico con un servizio di supporto in lingua italiana attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e contattabile via telefono, Live Chat o e-mail.

 

La Storia 

Trustico® è una delle realtà di fornitura di Certificati SSL più  apprezzate al mondo. Conosciuta anche per la praticità del proprio sistema d’ordine online, Trustico vanta un’esperienza pluriennale che le ha consentito di divenire partner strategico di marchi quali RapidSSL®, Thawte®, GeoTrust® e Verisign®, sinonimi mondiali di affidabilità e sicurezza.

Trustico, che a differenza di molti competitors non è nata da nessuna società di hosting o di nomi dominio, permette alle imprese di proteggersi contro l’attacco di hackers e malware a prezzi assolutamente accessibili e concorrenziali. Il proprio team di esperti è sempre a disposizione per condurre il Cliente alla scelta del Certificato perfetto per la propria realtà.

No Comments
Comunicati

Pianeta-Cellulari.Com: l’ecommerce facile e sicuro per i tuoi acquisti online

La web agency Dysotek è lieta di presentare Pianeta-Cellulari.Com, il nuovo portale e-commerce gestito dalla Excape S.a.s. La Excape S.a.s. è un’azienda giovane e dinamica, con sede a Viareggio (LU), che opera da anni con professionalità e competenza nel settore della telefonia cellulare e dell’elettronica in generale. La società, oltre che tramite la propria sede ed il sito web, espone i prodotti anche su un negozio eBay (pianeta-cellulari_store) in cui ha acquisito lo status di “Power Seller” con oltre 5.500 feedback ricevuti. Il progetto è stato realizzato dalla nostra web agency con le più moderne e stabili tecnologie web oriented: PHP, MYSQL, FLASH. Il sito Pianeta-Cellulari.Com permette di acquistare online i prodotti d’elettronica e telefonia cellulare delle migliori marche: Nokia, Motorola, Sony Ericsson, Samsung, LG e tante altre. Sul portale è possibile registrarsi scegliendo tra i diversi account disponibili, a seconda del tipo di cliente: privato, azienda, rivenditore. E’ possibile effettuare acquisti pagando con uno dei tanti metodi messi a disposizione: bonifico bancario, giroposta, vaglia postale, contrassegno e carta di credito (tramite sistema PayPal). Il certificato SSL a 128 bit fornito da GeoTrust, permette al sito di offrire la massima garanzia sulla protezione dei dati personali e sulla sicurezza di navigazione. Il sito mette a disposizione della clientela un’area dedicata all’assistenza, da cui è possibile contattare lo staff del sito tramite: telefono, email, skype, chat. Il sistema di newsletter tramite iscrizione via email, permette ai clienti di restare sempre aggiornato sulle ultime novità del sito e le promozioni in corso. E’ anche presente un’area forum dotata di sezioni di recensioni/informazioni sui prodotti e mercatino con annunci privati di compravendita di prodotti. Al cliente viene messa a disposizione un’area riservata dotata di tutte le funzioni necessarie per la gestione dei propri acquisti sul sito: carrello d’acquisto, storico ordini, aggiornamento profilo, diritto di recesso, buoni regalo, assistenza per i cellulari. Ogni prodotto del sito è dotato di una pagina dedicata che ne espone tutti i dettagli: prezzo online, prezzo in negozio, disponibilità di magazzino, garanzia, status, codice id, colori disponibili, descrizione, specifiche tecniche, accessori correlati, feedback e recensioni, richiesta d’assistenza, segnalazione prodotto ad un amico. Per far crescere subito il sito, in termini di popolarità in rete, è stato selezionato il nostro servizio di registrazione in 400 directory italiane ed il servizio di pubblicità pay per click su Google Adwords. I servizi forniti dalla nostra web agency hanno soddisfatto i requisiti tecnici e grafici richiesti dal progetto stilato dalla Excape S.a.s. La Excape S.a.s. può ora offrire online, tramite un portale moderno e professionale, la possibilità di acquistare i prodotti tecnologici del proprio catalogo. Come sempre è disponibile nel nostro sito una pagina dedicata al cliente con la case history del servizio. Comunicato inviato dall’ufficio stampa della Dysotek.
La Dysotek offre servizi web e soluzioni professionali per le aziende.
I nostri servizi sono già stati scelti con successo da diverse imprese ed enti, sia italiani che internazionali.
Contattateci per maggiori informazioni sui nostri servizi d’informatica.
# Numero Verde: 800.135856
# Telefono: 050.984287
# Fax: 178.4415041
# E-mail: [email protected]
# Skype: fracalvi
# Sito: dysotek.it
# Sede: Via Salemi 33, 56121 Pisa – località Riglione (PI)

No Comments