Archives

Comunicati

Enel Green Power lancia Scalda Senza Pensieri

Cos’è un impianto solare termico?
Un impianto solare termico trasforma l’energia solare incidente sulla superficie terreste in energia termica.
E’ composto da diversi elementi: il pannello che cattura la radiazione solare e la trasforma in energia termica; il serbatoio che accumula il calore generato e altri componenti, variabili a seconda della tipologia d’installazione: la pompa solare, la centralina solare, il vaso di espansione, le valvole di sicurezza, ecc.

Scalda Senza Pensieri è l’offerta chiavi in mano di Enel Green Power per il tuo impianto solare termico. Sfrutta l’energia del sole per produrre acqua calda e integrare il riscaldamento della tua casa in modo autonomo ed economico.

richiedi un preventivo online

                        oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Perché scegliere l’impianto solare termico Scalda Senza Pensieri Natura?

  • impianto a circolazione naturale con serbatoio e pannello montati sul tetto
  • soluzione ideale se abiti in zone dove le temperature minime non scendono quasi mai sotto gli zero gradi
  • fino al 70% di risparmio annuo sulla bolletta dell’energia*
  • aumenti il valore del tuo immobile e lo rendi più autonomo
  • puoi detrarre il 55% delle spese2 sostenute per l’installazione e godere dell’IVA al 10%
  • migliori l’ambiente in cui vivi: contribuisci a ridurre l’uso dei combustibili fossili e la produzione di CO2

*Un esempio pratico di risparmio
Per scaldare la quantità di acqua giornaliera necessaria ad una famiglia di 3-4 persone (circa 200 litri) a 45°, con uno scaldabagno elettrico si stima una spesa annua di oltre 500 euro. Se si utilizza invece una caldaia a metano, la spesa annua stimata sarà pari a 273 euro. Installando un impianto solare termico a circolazione naturale da 200 litri si potrà avere un risparmio stimato di 370 euro all’anno rispetto al consumo dello scaldabagno elettrico, e di 180 euro rispetto alla caldaia a metano.

Caratteristiche principali

  • Sistema a circolazione naturale semplice: usa la forza di gravità e non necessita di pompa solare
  • Serbatoio da 150 litri (adatto per un nucleo di 2-3 persone), 200 litri (3-4 persone) o 300 litri (4-5 persone)
  • Tecnologia che utilizza pannelli solari vetrati piani
  • Pannelli in grado di assorbire maggiormente i raggi solari.
  • Tubazioni solari integrate nel pannello
  • Installazione facile su tetti piani e inclinati, sistema di montaggio universale
  • Design elegante

Servizi inclusi

  • Installazione standard1, certificazione e collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Possibilità di finanziamento
  • Assistenza pratiche autorizzative e assistenza detrazioni del 55%2
  • Garanzia 5 anni sui collettori, 5 anni sui bollitori e 5 anni su componenti elettriche ed elettroniche
  • Messa in servizio gratuita con riempimento e sfiato dell’impianto da parte del centro assistenza autorizzato

Scegli l’impianto più adatto ai tuoi consumi:

Taglia del Kit Serbatoio Prezzo (IVA esclusa)
SMALL (2-3 persone) 150 litri 2.390 euro
MEDIUM (3-4 persone) 200 litri 2.499 euro
LARGE (5-6 persone) 300 litri 3.044 euro

 

Scopri anche il kit Scalda Senza Pensieri Natura Premium ad un prezzo eccezionale

1 Per condizioni standard di montaggio si intende un’installazione a terra o su tetto a falda/tetto piano in retrofit, ovvero senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto solare termico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.). Inoltre, tale installazione non comprende le opere idrauliche per la connessione all’impianto esistente di acqua calda sanitaria. La produzione e il risparmio associato possono variare in base alla zona geografica e alla tipologia di impianto. Il prezzo agevolato viene praticato usufruendo degli incentivi connessi al meccanismo nazionale dei Titoli di Efficienza Energetica. La vita media di un impianto è di 25 anni.

2 La detrazione del 55% si riferisce alle spese sostenute per l’installazione di pannelli solari (IVA inclusa) per un massimo di 60.000 €. Tale importo è detraibile in dieci quote annuali di pari importo.

No Comments
Comunicati

Prova il simulatore online di Enel Green Power e scopri il mondo del Solare Termico

Che cos’è un impianto solare termico?

Trasformare l’energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento della casa, senza nessuna emissione inquinante e risparmiando: questi i vantaggi di un impianto solare termico.

Per chi decide di investire nelle energie rinnovabili, Enel Green Power mette a disposizione un programma di simulazione di performance per le varie tecnologie, tra cui il solare termico.

Effettuando l’accesso al link
http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/servizi_online/simulatore_impianto/
, è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito per iniziare la simulazione.

L’installazione di un impianto solare termico può beneficiare di un regime fiscale agevolato consistente nella detrazione d’imposta del 55% in fase di dichiarazione dei redditi. Le spese sostenute entro il 31 dicembre 2012, sono detraibili in 10 anni (quote annuali di pari importo) per un massimo di 60.000 €. A partire dal 1° gennaio 2013, le agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica saranno assimiliate a quelle per le ristrutturazioni (per le quali sono previste detrazioni del 36%). La detrazione non è cumulabile con eventuali incentivi riconosciuti dalla Comunità Europea, dalle Regioni o dagli Enti locali. Pertanto, il contribuente deve scegliere se beneficiare della detrazione o fruire dei contributi comunitari, regionali o locali. Infine, è da ricordare che per gli impianti solari termici si applica l’aliquota IVA del 10%.

Attualmente, la tecnologia solare termica viene utilizzata principalmente per la produzione di calore a bassa temperatura (45-65 °C) per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e per il riscaldamento degli ambienti. Esistono inoltre impianti solari termici per la produzione di calore a media e alta temperatura (100-250 °C) per applicazioni in processi industriali e per la produzione del freddo (solar cooling). Un impianto solare termico standard è composto da diversi elementi, ognuno con una funzione specifica. I principali sono il collettore, che serve a captare la radiazione solare e trasformarla in energia termica e il serbatoio per accumulare il calore generato. Completano l’impianto altri componenti, presenti o meno a seconda della tipologia d’installazione: la pompa solare, la centralina solare, il vaso di espansione, le valvole di sicurezza, ecc.

Enel Green Power, attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power*, pone particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili in quanto rappresentano le principali leve per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale e della salvaguardia dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile.

È interamente dedicata alle fonti rinnovabili e offre soluzioni complete per l’utilizzo evoluto dell’energia nelle abitazioni e in tutti gli ambienti di lavoro. La Rete Punto Enel Green Power propone al cliente finale la migliore soluzione dal punto di vista del risparmio e dell’efficienza energetica, perseguendo, grazie alle più evolute tecnologie presenti sul mercato, obiettivi di ottimizzazione delle risorse energetiche, nel rispetto dell’ambiente.

*Punto Enel Green Power è la rete di franchising di Enel.si, società del Gruppo Enel Green Power S.p.a.. Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la rete Punto Enel Green Power costituita da aziende selezionate e specializzate in questo settore . Gli Affiliati presenti su tutto il territorio nazionale rappresentano il punto di contatto operativo per approfondire, definire e dare seguito a questi interventi in tutta tranquillità.

No Comments
Comunicati

ADL GROUP PRESENTA IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA AVANZATA IN “IMPIANTI SOLARI TERMICI”

Parte la prima edizione del corso di formazione specialistica avanzata sul solare termico.

ADL Group, società attiva nel settore ambientale e delle energie rinnovabili, attraverso la Rete dei Professionisti dell’Energia “Energy Professional Network”, e in collaborazione con SOFTel (Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università di Napoli Federico II) organizza il nuovo Corso “Impianti Solari Termici” che si svolgerà dal 18 aprile al  12 maggio 2012 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” SOFTel – Facoltà di Ingegneria (Palazzina C3A – Via Claudio, 21 80125 Napoli).

Il percorso formativo, concentrato in quattro lezioni, ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici, funzionali, economici e applicativi circa l’applicazione degli impianti solari termici nei contesti pubblici e privati. La prima parte del corso sarà dedicata dall’Arch. Isabella Lisi all’introduzione sulla radiazione solare e sugli aspetti architettonici ed energetici a essa correlati.

Il Prof. Langella svilupperà le tematiche riguardanti lo studio di fattibilità tecnico – economica legato agli impianti, gli incentivi presenti, le relative opportunità e I benefici possibili.

La parte pratica sarà affidata a un’azienda del settore che terrà una lezione concentrata sulle tecniche di montaggio e sulla manutenzione. Il corso prevede anche la consegna ai partecipanti del software Solarius – T di Acca Software che, nel corso dell’ultima lezione, illustrerà le caratteristiche e le applicazione del programma.

Le lezioni si rivolgono a liberi professionisti, progettisti e aziende del settore energetico – ambientale, consulenti, energy manager, responsabili , tecnici della Pubblica Amministrazione e installatori.

Oltre al software ai partecipanti sarà fornito il materiale didattico e le dispense dei docenti, il trimestrale d’informazione ambientale Ambientarsi e, al termine del corso, l’attestato di partecipazione nominale a marchio universitario. In base al sistema dei crediti di Energy Professional Network per i membri della rete il corso vale 12 crediti.

 

SCARICA IL PROGRAMMA E LA SCHEDA DI ADESIONE:

http://www.adiellegroup.com/ST/prg_sch.pdf

 

Napoli, Aula SOFTel, Facoltà di Ingegneria

Via Claudio, 21 | 80125 Napoli

18 aprile | 12 maggio 2012

 

Per info:
ADL Group Srl
Via Giovanni Merliani, 133 – 80129, Napoli
Tel. 081 3723198
Fax. 081 2209329
[email protected]

www.adiellegroup.com

 

 

No Comments
Comunicati

Ricerca Promotori Fotovoltaici in Campania

Nell’ottica di un potenziamento della nostra rete commerciale, selezioniamo, per la regione CAMPANIA:
Promotori Fotovoltaici nel settore della produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili ed, in particolare, da Fonte Solare e Fotovoltaica.
**
La figura ricercata ha il seguente profilo:
– buona esperienza di vendita
– elevate capacità relazionali e negoziali
– capacità di lavorare con metodo e per obiettivi
– affidabilità e capacità di gestione del cliente nelle varie fasi della trattativa
– comprovate conoscenze sull’argomento Solare e Fotovoltaico
– pacchetto clienti personale
– dimestichezza con i mezzi informatici
– automunito/motomunito
**
Il candidato ha la responsabilità di:
– creare e ricercare nuove opportunità di business
– fare da intermediario tra Il Delfino Srl e il potenziale cliente
– concludere contratti per la realizzazione di impianti Solari e Fotovoltaici con i clienti finali
– gestire la trattativa dalla ricerca dei clienti alla vendita e successiva realizzazione dell’impianto.
**
Al Mediatore vengono forniti quali strumenti di supporto:
– Assistenza tecnico-commerciale
– Formazione continua
– Materiale aziendale.
**
GLI INTERESSATI POSSONO INVIARE UN’E-MAIL CON IL PROPRIO CURRICULUM A INFO_AT_ILDELFINOSRL.IT, INDICANDO NELL’OGGETTO “ANNUNCIO PROMOTORE FOTOVOLTAICO” e, importante, l’Aut. al Tratt. Dati (Dlgs 196/03).
Attenzione: Non prenderemo in considerazione e-mails prive di oggetto e motivo del contatto e le e-mails contenenti curriculum per altre figure professionali.

No Comments
Comunicati

Raggio Senza Pensieri di Enel Green Power: il Kit fotovoltaico sotto l’albero di Natale

Sopra il tetto, il kit fotovoltaico “chiavi in mano” di Enel Green Power; sotto l’albero, ancora più risparmio.

È partita la promozione “Christmas Kit” per “Raggio Senza Pensieri” e “Raggio Senza Pensieri PLUS”, con pannelli fotovoltaici a prezzi ancora più vantaggiosi fino al 31 dicembre.

Il “Christmas kitdi Enel Green Power mantiene intatte tutte le caratteristiche dell’offerta Raggio Senza Pensieri ma a prezzi scontati.

Per esempio: da 11.500 a 10.700 € per il kit da 2,7 kWp, e 2.320 euro di sconto per il kit da  4,1 kWp (da 19.620 € a 17.300).

La promozione è valida per tutti i kit fotovoltaici ordinati a partire dall’11/11/2011 e consegnati entro il 31/12/2011. In più, chi sceglie il kit PLUS entro il 31 dicembre ha un’assicurazione ALL RISK contro furto, danni e mancata produzione e una bici elettrica a pedalata assistita.

Raggio Senza Pensieri Plus è l’offerta di Enel Green Power per trasformare il tetto della propria casa in un vero investimento, diventando produttori di energia pulita e aiutando l’ambiente.

Un kit “chiavi in mano” per l’installazione di pannelli fotovoltaici nella propria abitazione.

Nell’offerta sono inclusi sopralluogo, installazione, assistenza pratiche, un display touch screen per monitorare l’energia prodotta e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine ciclo di vita. Un investimento garantito per 20 anni, grazie agli incentivi statali in Conto Energia ed allo scambio sul posto.

Per maggiori informazioni visita il sito : http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/fotovoltaico/raggio_senza_pensieri/index.aspx

No Comments
Comunicati

Enel Green Power Espana acquisisce il 16,67% di Societas Eolica de Andalucia (SEA)

Roma/Madrid, 8 Aprile 2011 – Enel Green Power España ha acquisito la partecipazione del 16.67% della Sociedad Eólica de Andalucía – SEA, detenuta da DEPSA (Desarrollos Eólicos Promoción SA), una società del gruppo EDP.

Con questa acquisizione, Enel Green Power España rafforza la sua partecipazione in SEA, passando dal 46,67% al 63,34%, e diventandone l’azionista di maggioranza.

La SEA è proprietaria di due impianti eolici, Planta Eólica del Sur con 42 MW e Energía Eólica del Estrecho con 32 MW nella provincia di Cadice, con una capacità totale di 74 MW e una produzione annua di 256.000 MWh.
L’operazione è in linea con la strategia di Enel Green Power, volta a razionalizzare il proprio portafoglio, attraverso la riorganizzazione delle attività e partecipazioni in vari progetti.

Il resto delle azioni della SEA, fondata nel ’93, sono possedute da Sociedad para la Promoción y Reconversión Económica de Andalucía (SOPREA) per il 23,33% e da IDAE (Instituto para la Diversificación y Ahorro de la Energía) ed Elecnor che detengono ciascuna il 6,67%.

Con questa operazione, Enel Green Power España rafforza la sua presenza in Andalusia, dove possiede già sette parchi eolici, due impianti a biomasse, un impianto di biogas e due campi fotovoltaici nelle province di Siviglia e Cadice per una capacità installata complessiva di 105 MW, oltre a disporre di un portafoglio di oltre 1.000 MW di progetti nell’eolico e solare termico in varie fasi di sviluppo.

No Comments
Comunicati

N.E.A. Srl: Nuove Energie Alternative

La web agency Dysotek è lieta di presentare Neasrl.com, il sito della N.E.A. Srl su cui è possibile trovare prodotti ed informazioni sulle più moderne soluzioni nel campo dell’energie alternative e rinnovabili.

N.E.A. Srl è un’azienda, situata in provincia di Pisa, che si occupa di progettazione e realizzazione di impianti eolici, fotovoltaici, solare termico, illuminazione con tecnologia led, caldaie ecologiche a condensazione.

L’uso, da parte dell’azienda, di materiali certificati dalla Comunità Europea (CE-ISO ecc.) e coperti da garanzie pluriennali, permette alla N.E.A. Srl di offrire dei prodotti di eccellente qualità e durata.
Il progetto è stato realizzato dalla nostra web agency con tecnologie PHP, XHTML e CSS.
Il sito ha ottenuto la validazione, da parte del W3C, sul codice XHTML 1.1 e CSS 2.1.
Abbiamo sviluppato un prodotto tecnologicamente all’avanguardia, stabile, semplice da navigare, e che offre una presentazione dell’azienda del cliente e della sua attività professionale.
I contenuti del sito sono disponibili sia in lingua Italiana che in lingua Inglese.
Un pannello di gestione permette al cliente di amministrare online, in modo semplice e veloce, i contenuti delle pagine del sito.

La N.E.A. Srl ha quindi ora la possibilità di presentare sul web i propri prodotti del settore dell’energie sostenibili.
Per far crescere subito il sito, in termini di popolarità in rete, è stato selezionato il nostro servizio di registrazione in 400 directory italiane.
Come sempre è disponibile nel nostro sito una pagina dedicata al Cliente con la case history del servizio.

 

Dysotek

# Numero Verde: 800.135856
# Telefono: 050.984287
# Fax: 178.4415041
# E-mail: [email protected]
# Skype: dysotek
# Sito: dysotek.it
# Sede: Via Salemi 33, 56121 Pisa (PI)

No Comments