Archives

Comunicati

Eventi a Genova: dicembre con GenovaInBlu

Ormai quest’anno è agli sgoccioli. Ma gli eventi a Genova in programma per questi ultimi giorni di dicembre 2011 sono ancora tanti: un nutrito calendario di appuntamenti attende tutti coloro che si recheranno nella città del Faro in quest’ultimo mese del 2011. Tali eventi sono stati organizzati in occasione della primissima edizione di GenovaInBlu, una kermesse di appuntamenti organizzata in concomitanza del 51° Salone Nautico Internazionale di Genova.

Tra gli eventi a Genova previsti per dicembre, ce n’è uno in particolare da non perdere per nessun motivo (benché anche gli altri siano più che meritevoli): stiamo parlando di Sonorità del Sud. Un viaggio attraverso suoni, parole, musica. Si tratta di una mostra, allestita fino al 29 dicembre nelle sale del Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, che attraverso opere visive e canzoni (tradizionali e contemporanee) racconterà il teme del “viaggio verso Sud”. Questa mostra, uno degli ultimi eventi a Genova per il 2011, è organizzata con gli Istituti Goethe di Genova, Barcellona e Lisbona, i rispettivi Conservatori, e la collaborazione straordinaria del Museo de Caxo di Lisbona e del Museo di arte contemporanea di Barcellona.

Restando sempre in ambito museale, fino all’8 gennaio 2012 al Museo Luzzati sarà allestita una mostra interamente dedicata al celebre cartoonist argentino Guillermo Mordillo, dove saranno esposte le sue opere apparse su biglietti d’auguri e magliette, quaderni e diari scolastici, tazze e ogni gadget immaginabile. Questa mostra è aperta da martedì a domenica, 11:00-13:00 e 15:00-19:00.

E, sempre tra gli eventi a Genova organizzati in occasione di GenovaInBlu, la visita guidata alla Torre Grimaldina sarà possibile effettuarla per tutto il mese di dicembre. Fin dal Trecento, questa torre fu utilizzata come prigione. E questo passato è ancora vivo, sulle pareti della Grimaldina: suppliche commoventi e accorate dichiarazioni di innocenza, frammiste di antichi disegni, sono ancora leggibili all’interno della struttura. La Torre Grimaldina, tranne il lunedì, è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

Ormai questo sono gli ultimi eventi a Genova previsti per il 2011. E quindi sono assolutamente da non perdere.

No Comments
Comunicati

Fiera di barche: numeri da capogiro per il Salone nautico di Genova

Una fiera di barche giunta alla sua 51ma edizione, con numeri da capogiro: 1.300 espositori, un evento di grande risonanza in tutto il mondo (infatti il 35% degli espositori viene dall’estero), oltre 2mila imbarcazioni esposte e 450 di queste sono delle novità assolute nel settore, mostrate al grande pubblico per la prima volta. Queste sono le credenziali con cui si presenta il Salone nautico internazionale 2011, a Genova dal 1 al 9 ottobre.

Tante le novità del Salone nautico 2011: i modelli di barche a vela presenti alla fiera sono raddoppiati rispetto all’edizione del 2010; il nutrito programma di seminari, interventi e approfondimenti si rivolge tanto agli “addetti ai lavori” locali quanto alla stampa e agli imprenditori internazionali; il Boating forum, una tavola rotonda a cui parteciperanno i principali attori del settorenautico; inoltre ci sarà un padiglione a pare interamente dedicato alle ultime novità sugli accessori per la nautica da diporto.

Da segnalare infine che la grande fiera di barche rappresentata dal Solone nauticosi estende su un’area composta da tre padiglioni, due marine, vaste aree all’aperto e fronte mare, e una banchina dedicata a superyacht e barche a vela.

Questa fiera di barche è un’enorme vetrina che mostra al mondo il meglio del made in Italy in fatto di nautica. I dati dell’indagine realizzata dall´Ucina (la Confindustria nautica) e presentati proprio alSalonenautico, confermano l’amore delle altre nazioni per le imbarcazioni costruite nel Belpaese: l’export di barche nel 2010 ha infatti registrato un fatturato di tutto rispetto e sicuramente significativo, pari a 1,26 miliardi di euro. In particolare, l’Italia si conferma leader mondiale nella costruzione di yacht e superyacht.

No Comments
Comunicati

East Coast Yacht Brokers al Salone Nautico 2010 di Genova

  • By
  • 3 Novembre 2010

Dai Superyacht ai ritiri del leasing. L’usato al Salone è argomento di grande attualità.

Come sempre, il Salone Nautico di Genova attiva il mercato ed anche il Settore dell’Usato vive tutti i fermenti generati dall’interesse che si crea nel mondo nautico prima e dopo la Fiera. Cambiano le proposte di vendita, cambiano i prezzi, la domanda e l’offerta si vivacizzano ancor più che a primavera. In effetti, solitamente per ogni barca nuova venduta arriva sul mercato un usato, spesso in ottime condizioni e con poche ore di moto.

Non a caso lo stand East Coast Yacht Brokers sul Molo H dedicato ai Superyacht è stato un vero punto di incontro per Clienti, operatori nautici, amici, certi di trovare come sempre le informazioni più puntuali e interessanti.

Fra le molte imbarcazioni usate proposte da East Coast Yacht Brokers al Salone di Genova segnaliamo un Codecasa di 35 metri con refitting 2009, classico e di grande charme sia nelle linee esterne che nella preziosa boiserie degli arredi, molto elegante in ogni dettaglio, tenuto perfettamente e accessoriatissimo. Ideale per lunghe crociere relax, per eventi di business, per un charter raffinato. Per chi invece predilige dimensioni meno impegnative, sempre all’insegna di linee eleganti e contemporanee e del massimo confort, ci sono varie proposte, fra le quali segnaliamo due buoni affari posti in vendita da una società di leasing internazionale. Il primo è un bel Sunseeker Predator 72 del 2008, motorizzato con due Man da 1550 hp da 1140 Kw cadauno, con tre cabine, quattro bagni e alloggio equipaggio, completa di tutti gli accessori, una barca di successo con ottimi margini di trattativa. L’altra proposta del Leasing è un elegante Mochi Dolphin 51, recente (2008) , con poche ore di navigazione, motorizzato MAN 2 x 900 hp; ed anche questa proposta, completa di tutto, è molto interessante nel rapporto qualità-prezzo.

Dunque, se da una parte il Salone è stato un buon volano anche per l’usato, c’è da registrare il successo delle prenotazioni di posti barca e residenze del Porto Arsenale La Maddalena.  Interesse altissimo di visitatori e operatori, sia italiani che esteri, con prenotazioni sia per i posti barca di medie dimensioni che per i Superyacht.  Per questo motivo, fra i molti gli eventi sia istituzionali che aziendali del Salone, fra tutti ha riscosso un vero successo il cocktail di mercoledì 6 ottobre dedicato al Porto Arsenale della Maddalena. Fra i vari ospiti, i direttori delle più importanti testate nautiche e gli operatori nautici di maggior prestigio.  L’evento ha sancito il grande interesse ed i risultati brillanti che hanno accompagnato l’apertura delle prenotazioni per i posti barca, proposti  da East Coast Yacht Brokers e per le residenze, proposte invece da Santandrea del Gruppo Gabetti. L’interesse particolare dimostrato dal mercato internazionale per questo Marina Resort è la conferma del valore del progetto, dell’autorevolezza e della professionalità della gestione, del grande fascino della location.

East Coast Yacht Brokers

Viale San Bartolomeo 839 – 19126 La Spezia
t. +39 0187 284102  f. +39 0187 517765
www.ecyb.it
[email protected]

Showroom Via Byron, 13

Fiascherino di Lerici 19032 Tellaro (SP)

No Comments
Comunicati

Al via il Salone Nautico di Genova, tra gli eventi nautici più importanti d’Europa

Tra pochi giorni partirà la cinquantesima edizione di uno degli eventi nautici più famosi d’Europa ma anche del mondo, era infatti il 1962 quando il Salone Nautico vedeva per la prima volta la luce.

Da quell’anno la manifestazione ha continuato a crescere, prima diventando un punto di riferimento in Italia, poi espandendosi in tutta Europa e ad oggi è un evento conosciuto in tutto il mondo.

Il Salone Nautico 2010 avrà inizio il giorno 2 Ottobre e chiuderà il 10 Ottobre, nove giorni tutti dedicati alla nautica e alla passione per il mare, il biglietto per accedere avrà un costo di 15 Euro e gli orari di accesso alla fiera saranno dalle 10 alle 18.30.

Durante la manifestazione si potranno effettuare molte iniziative, sicuramente tra le più interessanti sono i convegni, estremamente utili per approfondire argomenti legati alla nautica ed al mare, alcuni esempi sono “La nautica in cifre”, un’analisi relativa al mercato della nautica 2009 realizzata da UCINA che sarà tenuto il 3 ottobre alle ore 11.30 ed ancora “Il GPL per la nautica” che potrà essere seguito il giorno 5 Ottobre alle ore 14.30.

Un appuntamento ricco di eventi e convegni, soprattutto per tutti coloro che hanno passione ed amore per il mare ed il turismo nautico.

No Comments
Comunicati

Barche d’epoca ad Imperia, tra gli eventi nautici da non perdere

Il mare ha avuto sull’uomo sempre un fascino incredibile, da sempre il genere umano prova a dominare la sua forza e la sua potenza, costruendo imbarcazioni sempre migliori che gli hanno permesso di solcare anche le acque più burrascose.
Per questo è bello ed affascinante nello stesso momento vedere le barche e le navi che hanno fatto la storia, imbarcazioni che hanno sfidato la furia del mare con le sue vele ed i suoi scafi.
Per chi ama le barche antiche tra il calendario degli eventi nautici non può assolutamente perdere quello che si terrà ad Imperia durante i primi giorni di Ottobre, ovvero un raduno di barche storiche.
Oltre il normale raduno si potrà assistere alle regate, quest’anno passate da tre giorni a quattro, che vedrà sfidarsi questi nonni del mare completamente messi a lucido.
Questo salone nautico di barche d’epoca permetterà ai molti appassionati di poter ammirare da vicino imbarcazioni che non si vedono esattamente tutti i giorni, avendo anche la possibilità di vederle gareggiare come forse non succede da anni.
Un evento molto importante quindi per tutti gli appassionati e gli amanti della nautica d’epoca, che potranno ritrovarsi ad Imperia per rivedere la storia della nautica passata.

No Comments
Comunicati

UniCredit Leasing al 50° Salone Nautico Internazionale di Genova

Dal 2 al 10 ottobre 2010 si terrà a Genova la 50° edizione del Salone Nautico Internazionale, evento di riferimento per tutti gli operatori e gli appassionati della nautica e del mare.

Anche quest’anno UniCredit Leasing sarà presente alla manifestazione con un grande stand di forte impatto visivo, con il brand UniCredit, dove i visitatori potranno incontrare anche le persone di Corporate, Private e Fineco Leasing.

L’ampio spazio espositivo, situato allo stand D 99 presso il padiglione S – 1° galleria, costituirà il fulcro dell’attività dei nostri team commerciali e di comunicazione e sarà il punto d’incontro per tutti i clienti e i prospect che, grazie alla collaborazione tra le quattro società del Gruppo, potranno incontrare i relationship manager di UniCredit e scoprire la soluzione di finanziamento più adatta alle loro esigenze.

Da anni il Salone di Genova è la manifestazione di riferimento per l’intero settore nautico
e costituisce un’importante opportunità per il Gruppo sia dal punto di vista del contatto diretto con la clientela che per la riaffermazione del nostro ruolo di leadership nel mercato del leasing nautico.

Il Salone coinvolgerà quest’anno 1.400 espositori, di cui oltre 500 provenienti dall’estero, che presenteranno 2.300 imbarcazioni tra cui oltre 500 nuovi modelli.

Per maggiori informazioni visita il sito www.genoaboatshow.com.

Fonte: UniCredit Leasing News

No Comments