Archives

Comunicati

Second Life il romanzo dello scrittore romano Carlo Belpoggio

Second Life il libro dello scrittore Carlo Belpoggio pubblicato con il sito il miolibro.it. Si tratta di un romanzo autobiografico con il quale lo scrittore narra la sua singolare battaglia contro la depressione; un tema importante del libro è anche l’infertilità maschile che è l’origine di una serie di eventi tristi che hanno cambiato il corso della vita dello scrittore e del protagonista del libro.

 

Il testo si apre con un dialogo tra due fidanzati, una semplice conversazione che migliaia di coppie si scambiano ogni giorno e in ogni momento della giornata. La coppia parla del loro desiderio di mettere al mondo dei figli, considerando alcune difficoltà legate al concepimento, i due decidono di chiedere un parere medico. Da questo momento in poi lo scrittore scopre una verità che mai avrebbe voluto e potuto immaginare; comincia un’esistenza e una seconda vita del tutto nuova. La triste sentenza d’infertilità agisce non solo su di lui come uomo, ma anche sulla coppia, la fidanzata di fatti agisce abbandonando il partner.

 

Carlo Belpoggio narra come anche attraverso la musica e alcuni gruppi musicali come Genesis e Pink Floyd, sia stato in grado di combattere il lungo “serpente” oscuro come lo definisce lo stesso scrittore. La depressione è un problema molto attuale e trattato da numerosi testi, così come anche l’infertilità, anche se questa è vista ancora come un’argomentazione da tenere celata e sulla quale spesso cade un muro di silenzio.

 

Second Life contiene anche una parte romanzata costituita da due sogni di fantasia, che lo scrittore ha voluto inserire all’interno del contesto per accattivare e rendere forse più ricco il romanzo.

 

Carlo Belpoggio è un uomo che nella vita fa il contabile, questa esperienza l’ha portato a vivere fuori città in un villino dove può coltivare le sue piante, dedicarsi alla cucina, riscoprendosi un discreto cuoco e soprattutto dedicare del tempo a se stesso. Per lui non è stato facile, ma grazie alle sue armi interiori, non solo la musica, ma anche l’amore per l’arte, scrittura compresa, è riuscito a domare il buio che si era instaurato dentro di lui. È appassionato di arte, visita i musei della capitale quando ha del tempo libero e si emoziona anche davanti a un tramonto e a un quadro.

 

Second Life è il primo di una trilogia, ci sono voluti circa sette mesi prima di porre la parola fine, adesso  l’autore sta già lavorando ad altri due romanzi: the Angel” e “the King of the Kings.”

 

No Comments
Comunicati

Il libro della scrittrice Daniela Lojarro “Il Suono Sacro di Arjiam” edito dalla casa editrice Edigiò

Il Suono Sacro di Arjiam” è il primo romanzo della scrittrice emergente Daniela Lojarro; un romanzo del genere fantasy pubblicato nel 2009 dalla casa editrice Edigiò nella collana Le Giraffe. Il libro è un testo di circa 700 pagine e nonostante la lunghezza possa spaventare soprattutto se trattasi di una scrittrice alla sua prima opera letteraria, le recensioni e i lettori parlano di questo libro come di un romanzo entusiasmante e avvincente che fa dimenticare la lunghezza del testo stesso.

La trama è incentrata su un conflitto che vede due schieramenti contrapposti battersi per impossessarsi del dominio delle vibrazioni del Suono Sacro. Come leggete anche dal titolo stesso del libro, la musica è al centro di questa storia; l’autrice, infatti, è nata nel mondo dell’arte come interprete di opere liriche; Daniela Lojarro ha girato il mondo ed ha visitato numerosi palcoscenici non solo quindi in Italia, ma anche negli USA, in Europa, in sud Africa e nel sud della Corea.

Il Suono Sacro di Arjiam vede Armonia e Malia, i due mondi magici scontrarsi per prendere il dominio delle vibrazioni del Suono Sacro; questo libro è ricco di personaggi e protagonisti, ma alcune figure di spicco che meritano attenzione sono: Fahryon, neofita dell’Ordine sapienziale dell’Uroburo, e Uszrany, cavaliere dell’Ordine del Grifo; questi due esponenti di entrambi i mondi magici saranno costretti a maturare forse troppo in fretta e a prendere atto di quanto sta succedendo.

Il libro è un susseguirsi di avvenimenti in cui spiccheranno non solo i personaggi nominati ma anche altre figure che ricoprono ruoli e situazioni importanti all’interno della trama stessa.

Il libro è stato presentato al salone del libro di Torino nel 2009, anno della stessa pubblicazione dell’opera.

La musica è importante nella vita della scrittrice Daniela Lojarro da sempre; fin da quando era bambina; ha di fatti cominciato prestissimo a suonare il pianoforte; per sua stessa affermazione ha imparato a parlare cantando. Oggi oltre all’attività incentrata sulla musica da palcoscenico, la scrittrice si dedica a un’interessante disciplina: l’Audio – Psico -Fonologia.  Questa è utilizzata e praticata da diversi esponenti del mondo della musica e dello spettacolo in generale: attori, cantanti, presentatori. Si tratta, infatti, di una disciplina alla rieducazione del suono e dell’ascolto.

Di seguito potete leggere la scheda del libro:

Titolo: Il Suono Sacro di Arjiam

Autore: Daniela Lojarro

Casa editrice: Edigiò – collana Le Giraffe

Genere: romanzo fantasy

Anno di pubblicazione: 2009

ISBN: 978-88-6205-210-8

Pag.: 704

 

No Comments
Comunicati

“Fastdolphin” di Thomas Manetti: un’indagine tra due tempi…

Fastdolphin” dello scrittore emergente Thomas Manetti è un bel romanzo, acquistabile anche nella versione ebook, in cui si leggono pagine molto interessanti su un’indagine fatta a cavallo tra due tempi diversi e distanti tra loro.

Il libro è scritto in maniera tale che anche chi non è appassionato di questo genere di storie riesca a essere incuriosito, tanto che il lettore vorrà conoscere la verità e proseguirà nella lettura per cogliere i dettagli che porteranno a svelare il mistero.

Fastdolphin” si apre con il personale di una nave della Marina Militare Italiana che, pur non vedendo ancora nulla, percepisce la presenza del nemico. Dalla seconda guerra mondiale si passa agli anni Settanta, per scoprire un segreto irrisolto degli anni Quaranta.

Ogni lettore si troverà coinvolto nella storia di “Fastdolphine” narrata dallo scrittore Thomas Manetti, e nelle vicende personali dei protagonisti.

Vi è un quesito che merita risposta: che cosa avvenne agli uomini di quella nave che nel 1945 partì per una missione in Africa?

No Comments
Comunicati

Paul A. Valenti lo scrittore che racconta la storia di un emigrante inconsueto…

Io amo me stesse ma è amore non corrisposto” è un libro ricco di riflessioni interessanti dello scrittore Paul A. Valenti. Il romanzo autobiografico racconta dell’esperienza di un uomo che si trasferisce lontano da tutto e tutti alla ricerca di un luogo che lo accolga.

Ciò di cui si parla nel libro
“Io amo me stesse ma è amore non corrisposto” è sicuramentela vicenda personale dello scrittore, che dall’Italia va a vivere in Vietnam, ma è anche la storia di un uomo come tanti che lascia la propria terra per trovare il cambiamento e la realizzazione.

Il Vietnam, luogo che inizialmente appare poco ospitale, diventa il posto in cui Paul Valenti, dopo aver avviato un’attività di ristorazione, riesce a trovare la pace che cercavae si sente felice.

Il libro “Io amo me stesse ma è amore non corrisposto” non è soltanto una storia autobiografica, ma una storia che racconta di una società che spesso ci conforma privandoci della bellezza, della libertà e della felicità.

Lo scrittore Paul A. Valenti attraverso i suoi pensieri e alcuni aforismi, ci mette dinanzi a concetti semplici e diretti che rendono il valore reale alle cose che ci circondano e che ci riempiono la vita.

Io amo me stesse ma è amore non corrisposto” è un libro sincero, ironico e che fa riflettere sulla condizione degli uomini, spronandoli al cambiamento per ritrovare la serenità perduta.

Per saperne di più sulla storia di Paul A. Valenti visita il suo sito www.paulvalenti.it

No Comments
Comunicati

“L’arpa di Turlough O’Carolan” di Giuseppe Marino: la musica del cuore…

L’arpa di Turlough O’Carolan” dello scrittore emergente Giuseppe Marino, pubblicato dalla casa editrice Talmus Art è un bel romanzo che narra le vicende dell’arpista irlandese Turlough O’Carolan, colui che alla fine del Seicento fuse la musica comune con quella colta. Questa magia compiuta dal musicista mise assieme la bellezza e la sofferenza dei luoghi, unendo la musica popolare con quella colta.

L’arpista divenne cieco da giovane e in tarda età provando la stanchezza procuratagli dalla vita e dalla sofferenza provata per il dolore vissuto dalla sua Irlanda, decise di farsi un dono, raggiungendo il suo sogno. Assieme a Phelan, il suo amico fidato, partì per il suo viaggio.

Il romanzo “L’arpa di Turlough O’Carolan” di Giuseppe Marino oltre a narrare la storia di questo musicista intraprendente ha mostrato il vero volto di una terra che ha sofferto sia per la dominazione inglese, sia per la guerra di religione tra anglicani e cattolici.

La bellezza del libro è racchiuso nella capacità di un uomo di far vagare lo sguardo al di là di tutte le cose terrrene, per cogliere il dolore ma anche la felicità così come si presentano, senza dover rinunciare a qualcosa.

Lo scrittore Giuseppe Marino, con la storia raccontata ne “L’arpa di Turlough O’Carolan” è riuscito a scrivere un libro in cui i lettori si lasceranno andare alla ricerca del proprio sogno.

No Comments
Comunicati

“My dream – Un cane come bagnino” di Michela Mazzarol: un cane e la padrona…

Michela Mazzarol ha pubblicato un libro dal titolo “My dream – Un cane come bagnino” che racconta del rapporto unico che spesso si crea tra il cane e il suo padrone. Il libro piacerà tantissimo ai lettori che amano gli animali e a tutte le persone sensibili che riconoscono la purezza dei sentimenti.

La protagonista del romanzo “My dream – Un cane come bagnino” decide di regalare un cucciolo al suo compagno, perché convinta che gli possa fare bene avere un nuovo amico dopo la morte improvvisa del padre.

In un secondo momento, però, lei stessa, per una serie di situazioni che la sconvolgono, decide di regalarsi un cane, Dream, che diventerà da subito un amico fedele.

My dream – Un cane come bagnino” pone al centro della storia il legame che si crea tra la padrona e il suo cane, un legame in cui i sentimenti non hanno rivali. Il lettore potrà entrare in una realtà fatta di attenzioni reciproche, in cui l’importante è prendersi cura dell’altro senza volere nulla in cambio.

Al di là del rapporto che si instaura tra i due protagonisti del romanzo “My dream – Un cane come bagnino” vi è un altro argomento importante che la scrittrice Michela Mazzarol affronta: quello del soccorso nautico attuato grazie all’aiuto dei cani-bagnino, gli eroi di cui spesso non si parla.

No Comments
Comunicati

“Il borgo del Calendimaggio”: un libro di Rosamaria e Andrea Perondi…

Il borgo del Calendimaggio” di Andrea e Rosamaria Perondi scrittori di racconti per ragazzi e commedie, hanno pubblicato il loro primo romanzo che narra di un omicidio avvenuto in un paese della Toscana, ma non solo di questo.

Il romanzo “Il borgo del Calendimaggio” si apre con il racconto di un evento avvenuto durante la seconda guerra mondiale. Due giovani, venuti a conoscenza di una notizia importante, stanno organizzando un’imboscata per derubare un colonnello tedesco di tutti gli averi che lui ha sottratto ai suoi nemici. Da questa scena si passa a narrare una storia che sembra non avere nulla in comune con la precedente.

Sono trascorsi degli anni… È stato commesso un omicidio e il commissario Conti, che deve svolgere le indagini, ha difficoltà nel ricercare il colpevole, poiché all’interno del paese tutti nascondono qualcosa e sono da considerare dei possibili indiziati.

Il borgo del Calendimaggio” di Rosamaria Perondi e Andrea Perondi è una miscela perfetta di strani personaggi, vicende losche e aneddoti che allieteranno la lettura di chi decide di addentrarsi in questa storia.

No Comments
Comunicati

Manuela Bussaglia nel suo libro ci racconta di vita precaria con ironia

“AAA Cercasi principe e lavoro. Entrambi possibilmente stabili” di Manuela Bussaglia edito dalla MGC Edizioni, è un romanzo che dietro una voce narrante ironica riesce ad affrontare temi attuali come il lavoro precario e la difficoltà di trovare un che voglia condividere la sua vita fino in fondo con una donna.

Il libro rispecchia molto la società in cui ci troviamo a vivere, dove il lavoro così come le relazioni appaiono instabili e con un equilibrio molto precario.

Camilla, la protagonista di “AAA Cercasi principe e lavoro. Entrambi possibilmente stabili” è una delle tante ragazze senza un lavoro fisso e senza soldi che ama lo shopping e il divertimento. Nonostante il difficile momento lei sa che deve aspettare solo che arrivi l’idea giusta a cambiare il corso degli eventi.

Fa parte, assieme a un gruppo di amiche fidate, del Circolo delle desperate but fashion, ragazze trentenni che sono il pilastro l’una dell’altra. Tra di loro c’è complicità, fiducia, affetto. Solo delle sognatrici che aspettano d’incontrare il loro principe azzurro.

Il libro di Manuela Bussaglia“AAA Cercasi principe e lavoro. Entrambi possibilmente stabili” è scritto con ironia e la scrittrice riesce a utilizzare il personaggio di Camilla, non solo per raccontarci la sua storia, i suoi sogni e le sue necessità, ma anche la realtà della società in cui viviamo, dove è difficile trovare un lavoro e un amore stabili.

Il romanzo “AAA Cercasi principe e lavoro. Entrambi possibilmente stabili” di Manuela Bussaglia si può acquistare nelle librerie italiane e ordinare on line sui principali portali di vendita.

No Comments
Comunicati

Patto con il Vampiro – nuovo libro di Tiziana Cazziero – trailer

Vi segnalo il nuovo libro della scrittrice Tiziana Cazziero,una scrittrice emergente arrivata alla sua seconda pubblicazione nel mondo editoriale. Dopo l’esordio nel 2011 con “Voltare Pagina“, l’autrice esordisce nel genere fantasy con una storia avvincente e appassionata, l’ideale per gli appassionati del genere. Una storia che riporta nell’era moderna le streghe e i vampiri appartenenti ad un’epoca lontana. La scrittrice si trova alla sua prima esperienza con questo genere di pubblicazione; arrivata seconda con questo libro ad un concorso letterario specifico sul tema, è arrivata finalmente alla tanto attesa pubblicazione con la casa editrice Libro Aperto Edizioni.

Presto arriverà in libreria il formato cartaceo del romanzo che potrà essere acquistato anche  in Ebook presso le librerie digitali più famose. In un periodo in cui il fantasy ha spopolato le librerie dopo l’avvento della sagra più famosa degli ultimi anni “Twilighit”, questo romanzo promette un’avventura diversa ma altrettanto entusiasmante.

Ricca di sentimenti, magia e souspance. Guardate il trailer dell’anteprima.

No Comments
Comunicati

Nonne: istruzioni per l’uso

Titolo: Nonne: istruzioni per l’uso
Autore: Anna Di Cagno
Illustrazioni: Sandro Fabbri
Pagine: 144

Prezzo: euro 13,90

Un divertente “catalogo” delle nonne di oggi, dalla nonna-premier alla nonna Pia.
Il modo più divertente di celebrare la Festa dei Nonni del 2 giugno.

Come numerose ricerche hanno dimostrato, nell¹attuale situazione di crisi economica è sulla generazione degli attuali nonni che si appoggiano molte famiglie.
Ai nonni in moltissimi casi è affi data non solo la gestione dei figli, ma spesso e volentieri lo stesso sostentamento economico: il capitale necessario all¹acquisto di una casa, o un sostegno mensile per integrare i magri introiti di questo periodo.
Nel contempo i nonni di oggi sono fi gure molto diverse rispetto alle generazioni precedenti: iperattivi, giovanili, viaggiatori, tutt¹altro che figure di secondo piano, nella famiglia come nella società.
Attraverso la penna arguta di una prestigiosa fi rma del giornalismo femminile e le effi caci illustrazioni di Sandro Fabbri, “Nonne: istruzioni per l¹uso” è un excursus attraverso le diverse tipologie della nonna odierna: dalla nonna Kissinger, che ha in mano il vero bastone del comando, alla nonnasaura, che sente su di sé il compito di tramandare i buoni precetti della tradizione, fino alla nonna pin-up, che grazie ai prodigi della cosmesi e della chirurgia estetica sembra essersi arrestata sulla soglia della cinquantina – e si comporta di conseguenza.
“Nonne: istruzioni per l¹uso” è un divertente manuale per figli e nipoti, e il perfetto regalo per la festa dei nonni di recente istituzione, il 2 ottobre.

In uscita il 27 settembre per Morellini Editore.

No Comments
Comunicati

Proroga Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale Oubliette 03

Proroga della Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette 03” promosso dalla web-magazine “OublietteMagazine”. La scadenza per l’invio dei componimenti è stata prorogata al 15 ottobre 2012.

 

 

Regolamento:

1. Il concorso nazionale letterario “Oubliette 03” è promosso dalla web-magazine Oubliette Magazine – Voci dal Sottosuolo. Il tema è libero.

 

2. Articolato in 4 sezioni:

A. Libro di prosa edito (romanzo, raccolta di racconti, biografia, saggio, critica, teatro, volume edito pubblicato a partire dal 2005)

B. Libro di Poesia edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005)

C. Poesia inedita (senza limite di lunghezza)

D. Racconto (breve racconto inedito oppure edito, senza limite di lunghezza)

 

3. Per le sezioni A e B, ogni libro va inviato in 1 copia con indicazione di dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Per le sezioni C, ogni poesia va inviata in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo della poesia, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Per la sezione D, ogni racconto va inviato in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo del racconto, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

 

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni e con max 3 poesie o libri editi o racconti.

 

 

4. Saranno assegnati premi ai primi tre classificati di ogni sezione. Altri riconoscimenti potranno essere attribuiti secondo il giudizio della giuria.

 

PREMI:

Sezione A

1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione B

1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione C

1° classificato: Video Poesia (VideoPoetry) dal valore di € 500

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione D

1° classificato: Video Racconto (Storytrailer) dal valore di € 500

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

 

5. È stabilita una quota di adesione, per parziale copertura delle spese amministrative, di € 10 per le sezioni A e B, di € 5 per le sezioni C e D.

Sono consentite due modalità di invio della quota di adesione: tramite versamento bancario (cod.IBAN: IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) indicando sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”, oppure inviando la somma all’interno del plico con l’opera partecipante al concorso.

La quota indicata è da intendersi singola per libro o poesia o racconto partecipante.

 

6. Gli elaborati e la quota di adesione vanno spediti entro e non oltre il 15 ottobre 2012 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

 

“Concorso Letterario Oubliette”

Presso Segreteria Alessia Mocci

Via Monte Santo n° 32

09122 Cagliari

 

Oppure attraverso email all’indirizzo [email protected] (per le sezioni A e B inviare il .pdf del libro edito; per le sezioni C e D inviare in due allegati, uno con solo il testo ed uno con testo più dati necessari e sopra indicati) indicando nell’oggetto “partecipazione concorso”.

Il versamento della quota relativa alla propria sezione di partecipazione nel caso di invio del materiale via email si potrà eseguire con bonifico bancario (cod.IBAN:  IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) scrivendo sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”.

Le opere inviate anche se non premiate non verranno restituite.

 

7. L’organizzazione del concorso, si riserva di utilizzare i testi delle poesie meritevoli, senza nulla aver a pretendere da parte degli stessi autori, per pubblicazioni sul sito internet Oubliette Magazine.

 

8. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. I nominativi dei giurati saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati del Concorso.

 

9. Il concorso non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy o di qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dall’autore nonché di eventuali danneggiamenti, furti o ritardi postali.

 

10. I risultati del Concorso saranno pubblicati nel mese di dicembre 2012 sul sito internet http://oubliettemagazine.com/, sui canali Facebook del concorso, e con comunicazione privata ai vincitori tramite contatto telefonico, lettera od e-mail. Il premio per i primi classificati sarà inviato senza alcuna spesa all’indirizzo che i concorrenti avranno comunicato sia via email.

 

11. L’inoltro di curriculum dell’autore non è obbligatorio ma è graditissimo pur non essendo di alcun valore di merito rispetto a coloro che non lo presenteranno.

 

12. Si esortano i concorrenti per un invio sollecito senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.

 

13. La segreteria è a disposizione per ogni informazione e delucidazione per email: [email protected] indicando nell’oggetto “info concorso”, oppure attraverso l’account Facebook:

http://www.facebook.com/profile.php?id=100002062119386

 

14. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali(legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.

 

Fonte:

Proroga Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette 03”

 

 

No Comments
Comunicati

“Dreamland Forest” di Romina Casagrande: un fantasy che si lega alla storia

La scrittrice Romina Casagrande già conosciuta per il suo romanzo d’esordio “Amailija” torna in libreria, per la gioia di chi ha amato la sua prima opera, con il nuovo libro fantasy “Dreamland Forest”.

Questo romanzo non è solamente innovativo per le storie che narra in maniera brillante, ma anche per le ricerche storiche condotte prima di scrivere il romanzo e per la rivisitazione del mito degli Angeli Caduti.

Romina Casagrande è riuscita a creare una storia molto interessante in cui s’intrecciano elementi di fantasia, folcklore e storia.
“Dreamland Forest” è un libro quasi unico nel suo genere, che gli amanti del genere fantasy non dovrebbero perdersi.

Al centro del libro vi è la battaglia tra gli essere umani per vedere realizzato il libero arbitrio, ma a questa storia si aggiungono tanti elementi e personaggi intriganti che rendono “Dreamland Forest” un romanzo fantasy molto intelligente e ben costruito.

Gli elementi di bene e il male s’intrecciano talmente tanto che si fondono e rivelano una radice comune. Ci si rende conto, leggendo “Dreamland Forest” che può essere solo la scelta che può salvare o condannare.

Il libro “Dreamland Forest” di Romina Casagrande è acquistabile nelle librerie su Amazon  http://www.amazon.it/Dreamland-forest-Fantastica-Romina-Casagrande/dp/8897364543 ed è presente su tutti i cataloghi on line.

Blog dell’autrice: http://rominacasagrande.blogspot.it/

No Comments
Comunicati

Scrittori emergenti: Voltare Pagina il romanzo d’esordio della scrittrice Tiziana Cazziero

Voltare Pagina è il romanzo d’esordio della scrittrice Tiziana Cazziero pubblicato con la Book Sprint Edizioni nell’agosto 2011. Una trama avvincente dove il romance si sposa al giallo e al noir.

Il romanzo si apre con un dialogo tra la protagonista e un personaggio secondario dalla rilevante importanza. Janny, donna forte e sicura di sé che dialoga con la madre, una donna che ha cresciuto da sola una bambina e che l’ha vista diventare una donna di successo. Il dialogo è subito animato da un punto forte della trama; il matrimonio di Janny con un ambiguo fidanzato dal temperamento discutibile.

Un romanzo dove i sentimenti sono protagonisti; amore tra uomo e donna, famiglia e amicizia. La storia è articolata in tre parti principali. La prima vive il brivido del giallo che coinvolge la protagonista; la terza la bella storia d’amore tra lei è il tenebroso John, un uomo dall’oscuro e difficile passato; la terza invece è la parte della rivincita di Janny, di questa donna che ha rischiato la vita, ha vissuto lontano dai suoi cari per diversi mesi per difenderli da individui malvagi e senza scrupoli; un nuovo percorso di vita in cui la donna vive il senso del titolo del romanzo “Voltare Pagina”.

Janny è una donna leale e onesta con un alto senso del dovere; un giorno per puro caso fa una scoperta nell’azienda in cui lavoro. Scioccata dalla scoperta che ha fatto cerca la strada migliore per agire e denunciare quello che ha scoperto. Non fa in tempo. Le vicende seguono ritmi frenetici e la stessa si troverà al centro di affare criminale che metterà a dura prova la sua stessa vita.

La scrittrice esordiente lancia questo messaggio: si può cambiare vita’ Si può davvero voltare pagina al propri vissuto e decidere e avere il coraggio di affrontare un destino nuovo e diverso da quello prescelto?

La trama è intrigante e ricca di colpi scena, le varie situazioni si muovono attraverso il tempo; gli eventi narrati si susseguono senza stancare il lettore, invitando il lettore a seguire il succedersi degli eventi.

“Voltare Pagina” si può acquistare presso le numerose librerie on line, e in quelle fisiche addette al canale di distribuzione; nel blog dedicato al romanzo: http://voltarepaginaditizianacazziero.blogspot.it/ ; trovi tutte le indicazioni per scoprire qual è la libreria a te vicina per poterlo comprare.

Nel blog del romanzo Voltare Pagina di Tiziana Cazziero puoi conoscere l’autrice, leggere le sue interviste, vedere i suoi book trailer, scaricare l’incipit del libro e visionare le recensioni sul romanzo.

No Comments
Comunicati

Bruno Elpis intervista Gianluca Morozzi per Malgradopoi

Gianluca Morozzi, autore di libri di successo come L’era del porco e Spargere il sale, ha rilasciato un’intervista a Bruno Elpis in cui parla degli esordi, dei riconoscimenti e delle critiche, di musica, dei suoi gusti letterari e del prossimo libro in uscita ad agosto.

Con la simpatia che lo contraddistingue e che ben conoscono i suoi lettori, Morozzi racconta del primo racconto pubblicato su Starmagazine nel 1990 e del battesimo in libreria, avvenuto con il romanzo Despero nel 2001, grazie alla casa editrice Fernandel.

Sull’impatto con l’editoria italiana dice: “Quello è stato facile: ho spedito il mio primo romanzo a un solo editore (Fernandel) e dopo un mese mi ha detto che lo avrebbe pubblicato”. Non rifiuta poi un consiglio a chi desidera pubblicare un suo scritto: “..cercare con cura l’editore giusto. C’è internet ad aiutarci in queste cose, è facile!

Da Massimo Carlotto il più bello tra i commenti che ricordi – “tu sei un fottuto genio!” riferito dopo la lettura di Blackout – oltre quelli tributati dai lettori, mentre tra le critiche non ha dimenticato una battuta al vetriolo di una signora, molti anni fa.

La musica è una costante dei libri di Gianluca Morozzi (chitarrista): è presente in diverse forme in Cicatrici, Accecati dalla luce, Colui che gli Dei, Bob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen. Fino all’aspirante cantante Angie, protagonista dell’ultimo romanzo, Chi non muore, personaggio ispirato dall’omonima canzone dei Verdana.

Il prossimo romanzo dello scrittore uscirà ad agosto 2012 per Guanda e sarà scritto a quattro mani con Heman Zed. Il titolo resta per il momento indefinito, ma qualcosa della storia è stato svelato: “..sarà un’odissea tragicomica su e giù per l’Italia, tra editori bipolari, lettori schizofrenici, loschi uffici stampa..”.

Approfondimenti: l’intervista integrale è accessibile all’indirizzo http://www.malgradopoi.it/letture-consigliate/intervista-a-gianluca-morozzi

Fonte CS: Bruno Elpis intervista Gianluca Morozzi

Francesco D’Agostino
Endelab – web solutions
website: www.endelab.com
email: [email protected]
mobile: 3277560111

No Comments
Comunicati

Natale 2011: libri romanzi cd e dvd selezionati da UNILIBRO

Unilibro.it ha selezionato libri, romanzi, cd, dvd con sconti fino al 15% appositamente per il Natale in arrivo.
Quest’anno gli utenti troveranno inoltre cofanetti regalo, lettori e –book e l’IPAD 2 di APPLE.
Unilibro ha pensato anche ad  un regalo speciale per tutti coloro che acquisteranno regali per il Natale 2011: un buono sconto valido per il prossimo acquisto effettuato nel 2012.

 
Natale 2011 è sempre più vicino. Unilibro ha preparato una selezione dei libri più apprezzati, dei migliori romanzi usciti negl’ultimi 12 mesi, dei top CD e DVD, componendo una vetrina piena di idee regalo per Natale con sconti fino al 15%.
La scelta, ancor più ampia quest’anno, è arricchita anche dai Cofanetti regalo MOVEBOX (pacchetti viaggi di due giorni tra agriturismi e borghi antichi, trattamenti benessere e degustazioni) e da regali HI tech come gli e – book reader e l’IPAD 2 di APPLE.
Per tutti i clienti che acquisteranno i propri doni natalizi su UNILIBRO c’è in serbo un’ulteriore sorpresa: il 15% di sconto sul prossimo acquisto!
Infatti, nel momento in cui viene effettuato un ORDINE natalizio (solo con prodotti della promozione “Idee Regalo Natale, contrassegnati sul sito come facenti parte della promozione ) l’utente riceve, insieme alla mail di conferma dell’ORDINE, un codice con un buono sconto valido fino al 31 Marzo 2012!

Effettuare l’ordine è molto semplice:
Scegliendo  i prodotti della vetrina “Idee regalo Natale” il carrello diventerà uno speciale “Carrello Natalizio”.
Per la maggior parte dei prodotti è disponibile la consegna veloce con il servizio 24 Ore e tutti i prodotti saranno consegnati in una speciale confezione natalizia con biglietto di auguri e messaggio personalizzato. E’ tutto compreso nella promozione e senza alcuna spesa aggiuntiva.

Per garantire la consegna dei regali entro i termini, l’ordine deve contenere solo prodotti della Vetrina “Idee Regalo per Natale”.
Per la consegna veloce 24h è necessario fare l’ordine entro le ore 17:00 dal lunedì al venerdì, festività escluse (le consegne in Calabria e Isole richiedono un tempo di almeno 48 h).  Al momento dell’ordine il cliente potrà indicare i dati della persona che deve ricevere il regalo, scegliere la carta regalo che preferisce e scrivere la frase d’augurio che accompagnerà il pacchetto.
Non dovrà pensare ad altro.
Il regalo scelto verrà confezionato, avendo cura di coprire i prezzi, e verrà allegato il biglietto d’augurio.

No Comments
Comunicati

NOVITA’ DA FELTRINELLI . RECENSIONE DE “LA CHIAVE BIANCA” – Romanzo di Erica Story

Tutto é pronto per la festa che il paese di Mezzocampo ha preparato per il missionario Don Luca. Non fosse per un’apparizione, un evento irreversibile. Eva Stella, protagonista del romanzo, pittrice affermata, riceve in dono, con la forza della predestinazione, la chiave bianca. La scoperta dell’oggetto indecifrabile, un gigantesco punto di domanda, coinvolge direttamente anche i due amici di Eva, personaggi singolarissimi: Nico, affettuoso playboy, e Sherry, vamp credulona ma sincera. Tutto il libro é imperniato sulla ricerca della vera identitá della chiave bianca, che si rivela in breve concatenata ai piú insondati segreti dell’universo. Ed é in questa direzione che, senza svelare troppo, Eva, Nico e Sherry intraprendono un nuovo viaggio. Non senza scatenare un codazzo di malviventi, fanatici e scettici. Una vicenda emozionante, overreale ma al tempo stesso di una perfetta geometria, cosí come si equilibrano visioni (apocalittiche, come giustamente recitano le pubblicitá del romanzo) e concretezza rurale, “stream of consciousness” e confronti violenti. “Esiste il vero?” é la perentoria domanda delle note di copertina. Beh, per la risposta vi lascio alle belle pagine di “La chiave bianca”, convinto di un successo in questo caso immancabile. Chris Ferri
In tutte le librerie LaFeltrinelli, e sul sito www.ilmiolibro.it a prezzo ridotto.

No Comments
Comunicati

Mojito e cultura per una serata tutta verde menta alla Libreria La Citè di Firenze

“Mojito deriva dalla parola woodoo ‘mojo’ che significa incantesimo”, “Mojito dunque è un piccolo incantesimo” dico sorridendo.

Dopo essersi fatta conoscere e apprezzare grazie alla sua prima pubblicazione – Figlia di una vestaglia blu, che si è aggiudicato il premio miglior esordio di Fahrenheit e il premio Minerva, e finalista a vari premi letterari fra i quali il Viareggio – la scrittrice Simona Baldanzi torna ad affascinarci con un nuovo romanzo dai toni giovani e vivaci, e dal titolo fresco come la storia della sua protagonista. Bancone Verde Menta intreccia infatti l’avventura lavorativa alla quale Monica accetta di partecipare, alle sue passate storie sentimentali, facendole vivere, insieme alla fidata amica e collaboratrice Chicca, un piacevole viaggio all’interno dei ricordi degli uomini amati e delle storie passate. Il verde menta colora il legno di un bancone di un locale sul quale la protagonista si affaccia e si innamora del barman che le prepara e serve mojito. Su quel bancone si mescolano ingredienti portati da tante città (Genova, Torino, Marsiglia, Barcellona) e  un supplemento d’amore patetico si trasforma in un’indagine d’attualità fatta di impegno civile e passione.
Una scrittura che vuole scalfire mantenendo grazia e umanità.

Impossibile non essere tentati dal respirare l’atmosfera verde menta che si respira nel romanzo. E a questo scopo, quale soluzione migliore se non quella di partecipare alla “Serata verde menta” organizzata per la presentazione del romanzo?
La serata per la presentazione del nuovo libro di Simona Baldanzi si terrà giovedì 17 dicembre alle ore 18,15 presso la Libreria La Citè, in Borgo San Frediano 20r a Firenze; sarà presente l’autrice, che parlerà del suo lavoro insieme a Gabriele Ametrano.
Per l’occasione il caffè libreria La Citè, proporrà un happy hour mojito a 5€.

Gli ingredienti per una serata interessante e diversa dal solito, ci sono tutti, quindi non mancate! Fatevi guidare dal profumo verde menta capace di soddisfare i vostri sensi e la vostra voglia di leggere!

No Comments
Comunicati

www.libriromanzi.it La passione per la lettura in pochi clic.

Descrizioni, recensioni, news, booktrailer, immagini, interviste video agli autori, i prezzi delle più importanti librerie online messi a diretto confronto, libro per libro, costituiscono i principali contenuti di ogni singola scheda editoriale di Libri e Romanzi, il nuovo portale dedicato a chi ama la lettura e desidera ottenere, prima di acquistare un libro, il massimo contenuto informativo possibile.

Suddiviso nelle principali categoria tipiche della narrativa (Bestseller, Narrativa Italiana e Straniera, Thriller, Fantascienza e Fantasy, Fumetti e Graphic Novel, Libri per Ragazzi), Libri e Romanzi è aggiornato più volte la settimana con le principali novità offerte dal mercato e offre al lettore spunti di approfondimento, grazie al costante aggiornamento delle news provenienti dai principali motori di ricerca. Anche le singole schede editoriali sono costruite dinamicamente e recepiscono, nel momento stesso in cui vengono richiamate dal navigatore, le ultime informazioni disponibili in Rete, siano esse delle recensioni, delle news o dei video. Lo stesso dicasi per i prezzi praticati dalle librerie online, che vengono richiamati all’atto stesso dell’apertura della scheda.

Libri e Romanzi offre inoltre piccoli sfizi per i lettori più curiosi: dalla rubrica Oldies but Goldies, dove vengono presentati video e libri del passato, a quella dedicata agli accessori per la lettura (a volte davvero sorprendenti), passando dal Romanzo d’appendice, nel quale vengono pubblicati a puntate romanzi inediti, per finire al dibattito culturale, dove sono selezionati alcuni articoli presenti sulle più prestigiose testate internazionali.

Consulta Libri e Romanzi: la narrativa non è mai stata così a portata di clic.

www.libriromanzi.it

No Comments
Comunicati

e intanto il mare sta a guardare

federico fascetti ha pubblicato “e intanto il mare sta a guardare”

oggi e’ presente da melbookstore a via nazionale per il firma-copia

http://www.fermento.net/autori/autore.php?nome=Federico&cognome=Fascetti
http://www.libreriauniversitaria.it/intanto-mare-sta-guardare-fascetti/libro/9788889207888
http://www.ibs.it/code/9788889207888/fascetti-federico/intanto-mare-sta.html
http://www.sololibri.net/public/spip.php?rubrique=3

grazie e buona giornata
maurizio

No Comments