Archives

Comunicati

Una riparazione sotto l’albero di Natale

Da sempre l’avvicinarsi del Natale porta con sè uno stato d’ansia su come poter stupire amici e parenti con un regalo fuori dall’ordinario. Un’idea originale può essere la rimessa a nuovo di un oggetto caro. Da fare a se stessi o, meglio ancora, da fare a qualcuno che ci è vicino e che ci sarà capitato di sentire rimpiangere il non poter più utilizzare uno strumento particolarmente valido perché rotto. Chi ci può aiutare in questo compito si trova a pochi passi da Milano ed è un’officina meccanica. Da Uggeri Meccanica, infatti, troviamo dei meccanici in grado di riparare e migliorare qualsiasi cosa donandogli un nuova vita, anche grazie a modifiche e creazioni di pezzi speciali atti ad implementarne le funzioni meccaniche e a migliorarne la qualità e le prestazioni. In questo modo vecchie sedie in metallo, lampadari, candelabri, la prima bicicletta da corsa, lo scooter tornato di moda, l’orologio del nonno, auto e moto d’poca e quant’altro in particolare abbiamo visto i nostri famigliari conservare senza mai decidersi a sistemarlo o a buttarlo ritorna a nuova vita diventando un originale regalo di Natale.
Uggeri Meccanica realizza inoltre particolari funzionali per attrezzature professionali come:

• affettatrici e macchinari alimentari;
• il sistema solleva moto per l’hobbista o per il professionista;
• l’impastatrice per la pasta o per il pane, per casa o per ristorante;
• la riparazione del paraurti dell’auto o del camper;
• la riparazione dell’accessorio auto, camion, camper.

No Comments
Comunicati

All’avventura in 4×4, in tutta sicurezza…

Tempo di vacanza e di avventura, magari a bordo del proprio fuoristrada attraverso terre selvagge e percorsi impervi… Ma perché tutto fili liscio come l’olio è importante assicurarsi che il proprio 4×4 non solo sia in perfette condizioni, ma che sia dotato di tutti gli accessori o i rinforzi indispensabili per garantire la nostra sicurezza. Rivolgersi a un meccanico specializzato in questi casi è sempre la prima cosa da fare, e l’officina di Marino Uggeri è una garanzia da questo punto di vista, grazie all’esperienza pluriennale nel montaggio di verricelli idraulici (epicicloidali o a vite senza fine) ed elettrici, con relative funi e ganci speciali. Potrete imparare dai suoi suggerimenti quando è il caso di praticare dei fori e dove farli, quando è necessario eseguire degli scarichi, realizzare aperture o applicare rinforzi, come fare le saldature o stabilire quale intervento è il più idoneo in vista del tipo di prestazione che il vostro fuoristrada dovrà sostenere e del tipo di terreno che dovrà affrontare (montagna, deserto, foresta, neve). Sarà grazie ai suoi consigli che saprete poi cavarvela da soli, sia prevenendo gli inconvenienti che possono scombussolare i vostri programmi per la vacanza, sia imparando a conoscere meglio il vostro veicolo, i suoi comportamenti e le sue esigenze speciali. Marino Uggeri è infatti specializzato nella creazione di pezzi su misura, e oltre al montaggio di verricelli, saprà suggerirvi nella scelta di snorkels tradizionali o speciali da applicare, di predellini o rock-slider personalizzati – più belli e robusti di quelli in commercio – oppure saprà creare una piastra di protezione in titanio o un impianto di scarico speciale, in base alla vostra idea e alle particolari esigenze vostre e del vostro veicolo.

No Comments
Comunicati

Riparazioni auto fai da te? Un problema per il 54% degli italiani

  • By
  • 28 Febbraio 2012

Secondo i dati raccolti dal Centro Studi e Documentazione Direct Line – la più grande compagnia di assicurazione auto on line – non sono molti gli italiani che si cimentano in riparazioni fai da te sulla propria auto. Più di un italiano su due (54%) confessa infatti di non avere le competenze per effettuare alcun tipo di intervento sulla vettura in caso di guasto. Il 31% ha più confidenza con il motore e ammette di essere in grado all’occorrenza di effettuare riparazioni di piccola entità, mentre il 12% dichiara di essere appassionato di motori e di occuparsi con regolarità della manutenzione della propria auto, non lasciandola nelle mani di nessun altro. Infine il restante 4% non si cura dei segnali d’allarme della propria vettura finché questa non si ferma.

 

Una fotografia, quella scattata da Direct Line, che racconta anche quali siano le riparazioni auto più agevoli per gli italiani: in questa particolare classifica gli intervistati mettono al primo posto il cambio di una gomma a terra (75%), seguito dal controllo di candele, olio e acqua (70%) e dall’installazione delle catene da neve (60%). Inoltre non mancano coloro che sono così appassionati di auto da dilettarsi in piccole modifiche e personalizzazioni del motore (11%). Infine il 4% del campione ammette di accorgersi a malapena delle spie luminose che segnalano malfunzionamenti e il 2% dichiara di essere davvero negato in tutto. Dal sondaggio emerge inoltre che i più esperti nella manutenzione auto risultano essere gli over 45, invece l’8% degli under 25 dichiara di non notare spie luminose e non accorgersi di guasti al motore.

Dal sondaggio Direct Line risulta inoltre che, di fronte all’emergenza dell’auto in panne, gli italiani reagiscono prospettando diverse soluzioni: 2 italiani su 3 (66%) chiamano subito il soccorso stradale per avere assistenza, mentre il 10% del campione, allarmato dalla situazione, chiede aiuto ad un passante (nello specifico 13% donne vs 7% uomini). Ma c’è anche chi decide di attivarsi e sfodera intraprendenza: l’8% si incammina alla ricerca di una stazione di servizio mentre il 16% si rimbocca le maniche e cerca di aggiustare il guasto (in particolare 26% di uomini vs 6% di donne).

I dati del sondaggio – commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing Direct Line – rivelano che più della metà degli italiani non si sente in grado di intervenire sulla propria auto in caso di guasto. Capiamo anche che il legame tra auto e automobilista possa portare qualcuno a non volerla lasciare nemmeno in mano al meccanico, tuttavia è importante che il check up della vettura sia fatto sempre in modo scrupoloso e professionale; tutto ciò a vantaggio della sicurezza propria e di quella degli altri, soprattutto se il veicolo ha più di 4 anni”.

Se però vogliamo prevenire il disagio di ritrovarsi in panne con l’auto e non saper che fare, ‘premunirsi in anticipo’ è il nostro consiglio. – conclude Barbara PanzeriTutti i clienti Direct Line infatti possono acquistare con poco meno di 2 euro al mese la copertura Assistenza Stradale e avere la tranquillità di un rapido intervento in caso di necessità”.

Segui Direct Line su Facebook: www.facebook.com/directlineitalia

 

Direct Line è la più grande compagnia di assicurazioni auto on line in Italia. Direct Line ha rivoluzionato il mercato delle assicurazioni lanciando nel 1985 nel Regno Unito la vendita di polizze auto senza intermediari. Oggi è leader in Europa con oltre 6 milioni di clienti. www.directline.it.

No Comments