Archives

Comunicati

L’amore degli italiani per la pasta fatta in casa: la trafila al bronzo

C’è pasta e pasta. In Italia esistono numerose tecniche secolari per la realizzazione della pasta artigianale e quella trafilata al bronzo è certamente una delle più amate.

Ma quali sono le caratteristiche principali della pasta trafilata al bronzo e cosa la rende tanto speciale? Per rispondere a queste domande dobbiamo innanzitutto pensare al grande amore che gli Italiani hanno da sempre per la pasta e in particolare per quella fatta in casa. Nei secoli è nata l’esigenza di creare un tipo di pasta capace di conservare intatte nel tempo le prerogative della pasta fresca: vale a dire essere farinosa, rugosa e morbida al tempo stesso.

La trafila al bronzo crea delle piccole scanalature sulla superficie della pasta e questa rugosità permette ai sughi e ai condimenti che l’accompagnano di “attaccarsi” meglio alla pasta, esaltandone il sapore. La pasta trafilata al bronzo è subito riconoscibile per il suo colore dorato, per quel suo aspetto “grezzo” che può essere considerato un marchio di genuinità che dura nel tempo.

Questo tipo di pasta può essere realizzato in varie forme: dai classici spaghetti ai tanto amati rigatoni, fino alle caserecce, dei piccoli fusilli lisci e leggermente ricurvi. Tante le forme, inconfondibile il sapore, per un successo assicurato in ogni piatto.

L’essiccazione è un altro aspetto fondamentale della pasta trafilata al bronzo. Questo processo avviene a temperature molto basse e con tempi piuttosto lunghi: ciò permette alla pasta di trattenere le sue proprietà (carboidrati, vitamine, sali minerali), capaci di rendere un piatto di pasta un pasto genuino e completo, da poter consumare ogni giorno sia dagli adulti sia dai bambini.

La pasta è una delle tradizioni italiane più amate e proprio per questo noi italiani siamo molto esigenti in fatto di standard di produzione, in modo che i processi di lavorazione aderiscano il più possibile alle tecniche di preparazione artigianale e che la pasta possa essere sempre un alimento sano e genuino, perché ogni momento a tavola sia di benessere e felicità da condividere con tutta la famiglia.

No Comments
Comunicati

La miglior pasta artigianale

 

La pasta è uno degli alimenti più amati e utilizzati in Italia, un cibo sano e gustoso alla base della dieta mediterranea che tutto il mondo ci invidia.
EAI, sigla che sta per Eccellenze Alimentari Italiane,  raccoglie le migliori aziende alimentari che offrono prodotti di assoluta qualità con uno sguardo alla tradizione italiana e uno all’innovazione.
Uno dei marchi di rilievo è Tenuta la valle, azienda leader nella produzione di pasta artigianale.
LA Pasta artigianale di tenuta la Valle viene prodotta sfruttando il grano migliore, coltivato non intensivamente in zone dotate di una grande fertilità e di un microclima particolarmente adatto a queste coltivazioni.

Tenuta la valle propone anche pasta al masi, prodotta sempre in modo artigianale, più leggera e digeribile,  ipocalorica e adatta anche a chi è intollerante al glutine e non vuole togliersi il piacere di un’ottima pasta.

Sul sito web potrete trovare tutti i prodotti e scoprire tutte le novità della cucina italiana!

No Comments
Comunicati

Prodotti tipici alimentari: é nata la filiera corta online

Con la filiera corta, Il Cantonale diventa il primo ed unico punto di incontro tra piccole realtà di produttori e consumatore finale, che promuove la cultura dei prodotti tipici del nostro territorio e dei luoghi dai quali provengono.
Filiera corta significa permettere al produttore di stabilire il prezzo di vendita, significa eliminare tutti quei passaggi che fanno lievitare il prezzo, consentendo al consumatore di conoscere da vicino i prodotti tipici del nostro territorio ad un prezzo conveniente.

Il Cantonale custodisce tutti i segreti e la passione che il piccolo artigiano trasferisce ai propri prodotti, rendendoli in questo modo unici ed inimitabili.
Chi accede al sito, ha l’opportunità di far parte di un gruppo di persone che sono alla ricerca non solo dei prodotti tipici italiani ma anche di conoscere da vicino tutti i particolari che contraddistinguono l’essenza di un prodotto alimentare.
Il Cantonale raccoglie tutta la passione ed il piacere di fare le cose secondo natura, proprio come si facevano una volta; propone prodotti alimentari locali tipici del territorio italiano ed introvabili nella grande distribuzione, in quanto ottenuti su scala ridotta e di altissima qualità, ognuno diverso dall’altro a seconda della zona di provenienza, dell’andamento climatico e ad un’infinità di variabili che combinate assieme ci regalano ogni volta sensazioni diverse.

Chi sceglie il Cantonale fa una scelta consapevole, i nostri clienti fanno parte di un progetto, che permette al consumatore di risparmiare garantendo una giusta distribuzione del reddito.

Per l’acquisto di prodotti tipici alimentari ora sai dove andare: www.ilcantonale.it

No Comments