American Gold Eagle è questo il nome della preziosa moneta d’oro americana da investimento, questa moneta è realizzato con oro 22 carati.
I tagli con cui vengono realizzate le American Gold Eagle sono quattro: 1 oncia, 1/2 oncia, 1/4 di oncia, 1/10 di oncia, queste misure si adattano perfettamente sia ai grossi che ai piccoli investimenti in oro.
Le varie misure rendono queste monete d’oro perfette anche per essere un prezioso regalo in oro di diverso valore a seconda delle possibilità di spesa.
Questa moneta d’oro da investimento è stata dagli Stati Uniti la prima volta nel 1986, l’oro con cui è composta deve provenire per legge da miniere aurifere americane e nella lega devono essere utilizzati argento e rame per renderla resistente ad eventuali pressioni o impatti.
Durante i periodi di crisi economica questa moneta oro da investimento viene acquistata con estrema fiducai da investitori grandi e piccoli, la grande diffusione e affidabilità la rende una moneta ben pagata anche dalle attività compro oro Firenze e di altre città italiane e non.
Questa moneta americana si contende con il Krugerrand e la Sterlina il mercato bullion coin. oltre a questo è perfetta anceh come ogetto da collezione per la sua bellezza.
Il dritto della Amercan Eagle rappresenta la celebre statua Liberty che fu realizzata dal celebre scultore americano Augustus Saint Gaudens.
Sul rovescio della medaglia è scolpito un nido d’aquila, considerato in America simbolo di unità nazionale e della famiglia tradizionale.
Oltre alla flessibilità nella suddivisione dell’investimento sia nell’acquisto che nella vendita le monete d’oro sono anche facili da essere occultate vista la loro ridotta dimensione.
Altrettanto non si può dire per i lingotti d’oro che oltre a non poter essere suddivisi nella compravendita sono anche di maggiore dimensioni e servono più che altro per chi vuole smuovere grandi quantità di valore.
A favore dei lingotti c’è la convenienza economica in quanto il sovraprezzo della manodopera incide meno sul prezzo reale dell’oro contenuto in essi.
Case d’asta mettano in vendita monete oro del rinascimento e dei savoia
Case d’asta di Firenze Genova e Torino mettono in vendita Monete d’oro rinascimentali e savoia, questi oggetti suscitano sempre molto interesse da parte di collezionisti e antiquari, a conferma di questo interesse sono varie le aste di prestigiose case d’asta che propongono queste monete d’oro.
Firenze, Genova, Torino sono queste le città dove le prestigiose case d’asta metteranno in vendita monete d’oro rarissime che sicuramente faranno salire il proprio prezzo rispetto al valore di partenza.
I collezionisti di monete d’oro non rimarranno certo insensibili alle rare monete degli stati che hanno coniato tali monete ben prima dell’Unità d’Italia, queste oltre che una soddisfazione per i collezionisti appassionati di numismatica sono anche un ottimo mezzo per fare dei proficui investimenti.
Un esempio di moneta d’oro che sarà messo all’asta con un prezzo di base di 10mila euro è lo Scudo d’oro per Casale, questa moneta è stata coniata all’epoca di San Giorgio Paleologo (1488-1533), l’ultimo monarca del Monferrato appartenente all’antica famiglia bizantina dei Paleologi.
Altro esempio di moneta d’oro rara messa in vendita partendo da un valore base di 25mila euro è il Carlino di Vittorio Amedeo III del 1786, questa moneta potrebbe essere acquistato insieme al Mezzo Carlino di Vittorio Amedeo III che partirà da una base d’asta di 10mila euro.
Tra le importanti case d’asta che metteranno in vendita antiche monete d’oro c’è anche Pandolfini, la casa d’aste di Firenze venderà prestigiose monete rinascimentali mantovane coniate sotto i Gonzaga.
La città toscana rappresenta un importante centro per quanto riguarda il commercio di antiche monete d’ oro firenze, questo grazie al lungo periodo rinascimentale che ha vissuto la città ai tempi dei Medici.
Le grandi ricchezze della Firenze rinascimentale ha portato alla coniazione di un gran numero di fiorini d’oro, una moneta che in epoca rinascimentale fu coniata in gran numero diffondendosi per tutta l’europa ed oltre.
Dove si compra oro ?
Dove si compra oro ?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo inevitabilmente porci la domanda su che tipo di oro vogliamo comprare.
L’oro è un metallo prezioso che viene utilizzato per varie finalità, di solito quando si tratta di clienti finali l’acquisto di oro viene fatto o sotto forma di gioielli ed oggetti preziosi o come oro da investimento.
Nel caso si voglia acquistare gioielli e oggetti preziosi i luoghi classici sono le gioiellerie o le oreficerie che sono solite realizzare oggettistica di vario tipo che si differenzia dai classici gioielli.
Nel caso si volesse risparmiare sull’acquisto di oro sotto forma di gioielli o oggetti preziosi è possibile anche rivolgersi verso quei negozi che vendano oggetti di seconda mano come i compro oro o gioiellerie che praticano questo genere di attività.
In questo caso il risparmio che potremmo avere si basa sul fatto che l’oro di seconda mano non è rivendibile al prezzo dell’oro nuovo che si basa sulla quotazione in borsa del momento, in quanto gli oggetti anche se marchiati con la sigla dei carati non possano essere garantiti come l’oro nuovo sotto forma di lingotti.
Viceversa se vogliamo comprare oro da investimento dovremo rivolgersi a venditori autorizzati come i banchi metalli, che forniscano oro 24 carati sotto forma di lingotti certificati.
I lingotti d’oro certificati al contrario dei gioielli e degli oggetti preziosi mantengano il prezzo dell’oro nuovo in quanto il grado di purezza aureo espresso sotto forma di carati viene garantito dal certificato, per questo motivo il prezzo dei lingotti ufficiali oscilla di conseguenza con l’andamento del prezzo aureo in borsa.
Un altro metodo di acquistare oro per investimento è quello sotto forma di monete, al contrario dei lingotti le monete d’oro da investimento hanno un incidenza di costo maggiore per quanto riguarda la manodopera ma sono molto più flessibili da rivendere in quanto facilmente suddivisibili in diverse parti.
Le monete d’oro da investimento sono monete nuove realizzate esclusivamente per essere accumulate come oro, queste si possano acquistare attraverso le banche, agenzie di cambio o siti Internet specializzati, anche in questo caso il prezzo dell’oro viene calcolato in base al prezzo aureo di borsa, purchè le monete siano ufficiali e riconoscibili come originali.
Tra le monete d’oro da investimento ci sono il Krugerrand, la Sterlina, la American Gold Eagle e molte altre, quasi tutti i paesi hanno emesso questo genere di monete con il solo scopo di dare la possibilità alle persone di acquistarle come forma di investimento in oro fisico.
Negli ultimi anni sia i lingotti di piccola taglia che alcune monete sono distribuite anche attraverso distributori automatici conosciuti come Gold to GO o Bancomat dell’oro, in Italia il primo di questi è stato installato all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.
Oro fisico un investimento antico contro l’insicurezza economica attuale
Crisi economica e incertezza finanziaria minano le nostre sicurezze e minano il valore dei nostri risparmi, la domanda che molti si fanno nasce spontanea, come fare per evitare che il valore dei nostri risparmi diminuisca nel tempo ?
le offerte non mancano e molte di queste sono comodamente raggiungibili e gestibili attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, per questo non staremo qua ad approfondire questi temi, ciò che vogliamo prendere in considerazione è un metodo vecchio ma sempre valido purché chi decida di seguirlo sia intenzionato a prendersi carico fisicamente del suo investimento.
Parliamo di investimento in oro fisico un tipo di investimento che è stato molto utilizzato in momenti storici difficili e che purtroppo è ritornato di moda proprio a causa del perdurare di un difficile momento economico che ha attanagliato da diversi anni soprattutto la vecchia Europa.
Per investire in oro fisico il metodo più utilizzato sono i lingotti poiché il loro costo subisce in modo marginale il prezzo della loro realizzazione, anche se vanno molto di moda anche le monete d’oro da investimento per la loro flessibilità sia nell’acquisto che nella vendita poiché facilmente suddivisibili al contrario dei lingotti.
Se acquisto oro fisico sorge il problema di conservare l’investimento in un luogo sicuro per questo sono possibili due scelte una affidandosi a banche che deterranno per voi l’oro acquistato in cambio di un canone annuale che inevitabilmente andrà ad incidere come costo sull’investimento, l’altra opzione è quella di conservarlo personalmente in luoghi sicuri questo metodo oltre a farci risparmiare soldi ci metterà al sicuro da eventuali anche se poco probabili default della banca o del paese stesso in cui l’oro viene conservato, oltre a ciò detenere oro fisico personalmente ci metterà al riparo anche da eventuali nuove tassazioni che potrebbero essere decise dai governi che verrebbero automaticamente aggravate se detenuto nelle banche.
Chiaramente il rischio che qualche malintenzionato possa mettere a rischio il proprio investimento in oro fisico è sicuramente maggiore se si sceglie di detenerlo personalmente al contrario di quello che verrà custodito per noi da una banca ben protetta e assicurata per ogni valore detenuto.