Archives

Comunicati

EDOARDO ZELONI ELETTO NUOVO PRESIDENTE ONORARIO PER IL SETTORE GIOVANI STILISTI DELLA CAMERA REGIONALE DELLA MODA ITALIANA

COMUNICATO STAMPA

EDOARDO ZELONI ELETTO NUOVO PRESIDENTE ONORARIO PER IL SETTORE GIOVANI STILISTI DELLA CAMERA REGIONALE DELLA MODA ITALIANA

Si è svolta il 28 agosto scorso l’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori della CRMI, che ha eletto il nuovo Presidente Onorario per il settore giovani e portavoce del Consiglio Direttivo per il triennio 2014-2017.

Il Gruppo Giovani stilisti del CRMI nasce come punto reale di incontro per i giovani imprenditori del settore tessile e moda che vivono esperienze comuni. Attraverso il confronto costruttivo e con l’obiettivo finale di tutelare e promuovere le attività del settore, esso ha lo scopo di favorire la formazione dei giovani imprenditori, la loro adeguata preparazione alla vita associativa, promuovendone l’inserimento nel sistema ed esaltando la consapevolezza della funzione etica e sociale della libera iniziativa e dello spirito associativo.

E’ stato eletto all’unanimità Presidente Onorario dei Giovani Stilisti del CRMI:

Il dott. Edoardo Zeloni. Nato nel 1984, laureato Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, dopo alcune esperienze significative nel modo della moda e in marketing e comunicazione , è oggi socio fondatore del giovane brand di moda “DoubleExcess” di Prato.

Il neo eletto Presidente, ringraziando i giovani imprenditori del CRMI ha espresso il proprio entusiasmo per la sfida che lo attende: “Sono un convinto sostenitore del lavoro di squadra e sono contento di coordinare questo gruppo formato da persone motivate che condividono obiettivi comuni. In questo momento, il mio primo scopo è di dare continuità alle attività in corso affinché si traducano, in progetti utili e concreti. E’ importante, inoltre, aggregare all’interno dell’associazione un numero sempre maggiore di imprenditori giovani che vogliano confrontarsi sui temi propri del nostro gruppo e che siano portavoce dell’orgoglio di fare impresa e di appartenere ad un settore che oggi continua a rappresentare un solido pilastro dell’economia italiana. Per questo motivo, intendo anche lavorare al fine di aumentare l’integrazione e la rappresentatività del Gruppo Giovani Stilisti nell’ottica di fare sistema soprattutto con i giovani di settori con finalità e problematiche affini a quelle del settore tessile moda”. Conclude il coordinatore del CRMI-Toscana, il dott. Adriano Benetton “Questo incarico è la prima tappa di questa importante associazione, voluta per dare una concreta base per il reale futuro della moda, in Toscana e per tutto il territorio Italiano”.

Firenze 29 agosto 2014

www.cameramoda.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Non solo moda italiana a Milano

Non solo moda italiana a Milano, la capitale d’Italia per gli eventi dedicata alla moda, dove ogni anno accorrono da tutto il mondo per presentare le proprie collezioni di moda.

Milano è la vetrina per la maggior parte dei grandi eventi di moda questo si deduce soprattutto dal grande numero di sfilate di moda a Milano, oltre il numero è estremamente importante il nome di coloro che organizzano queste manifestazione e nella grande maggioranza delle volte sono le grandi firme.

Proprio grazie alla sua caratteristica di città cosmopolita, che Milano ospita creazioni da tutto il mondo e nei prossimi giorni ospiterà le migliori creazioni provenienti dalla moda russa.

Le sfilate che vedranno come protagonisti gli abiti russi cominceranno il 25 Novembre, per terminare il giorno successivo, ovvero il 26 Novembre, negli anni precedenti questa manifestazione ha avuto ottimi risultati, portando soprattutto alla creazione di tante nuove idee partorite dall’unione dei creativi russi che presentavono gli abiti e coloro che erano li per ammirarli, portando a nuove iniziative che si sono dimostrate decisamente vincenti.

Forse uno dei nomi più famosi che sfilerà durante questi due giorno dedicati completamente alla moda russa, sarà sicuramente Oxana Zubitskaia, artista di grandissima fama che porta il suo design ed il suo senso del gusto in tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

Pitti e i Maestri della Moda Italiana, tra genialità e decadenza

La moda italiana è apprezzata ed ammirata nel mondo per le sue firme, per il suo stile. Sobrio ed elegante allo stesso tempo, attento alla qualità dei tessuti ed al taglio, capace di essere elegante ed al tempo stesso sportivo. Tutti riconoscono i tratti distintivi della moda italiana, del Made in Italy.

Un modo di fare vestiti che diventa arte, creatività ma anche tradizione.

Tutto questo ha avuto un inizio. È stato concepito da persone che hanno fatto del loro talento la loro genialità, del loro amore per la moda non solo un lavoro quasi una missione cui dedicarsi in tutto e per tutto.

Uno di questi maestri, forse il più grande sicuramente il primo a portare la moda a tutti (a creare il pret-a-porter) ad unire l’alta moda alla grande distribuzione. Un visionario che è arrivato troppo prima rispetto ai tempi da non poterli godere pienamente e, allo stesso tempo, non esserne incoronato il creatore.

Parliamo di Walter Albini, lo stilista che ha plasmato la moda italiana. Il primo, grazie a lui ad esempio, Milano si scopre capitale del fashion, diventa il centro, anche della produzione. Se ne accorge lui, Walter Albini, l’unico maschio ad essere ammesso all’Istituto d’Arte di Disegno e di Moda a Torino. Non solo uno stilista, un designer d’interni, un illustratore. Un artista completo arrivato troppo presto perché lo star system e gli addetti ai lavori si accorgessero di qualcosa che stava cambiando, che non poteva rimanere uguale.

Come molti dotati della sua stessa genialità, Walter Albini scompare presto, a 42 anni, troppo presto perché vedesse realizzato ciò che lui aveva contribuito a creare.

Gli ha reso omaggio il Pitti Uomo di Gennaio, con una mostra e un libro, “Walter Albini e il Suo Tempo. L’Immaginazione al Potere” che racconta la sua vita, la sua eccentricità, il suo non accettare compromessi. Il precursore della moda italiana prima che questa sapesse di esserlo.

No Comments
Comunicati

L’estate arriva, la moda italiana si prepara

L’estate è alle porte, dopo una primavera dal clima molto invernale, il sole sembra finalmente aver preso la via del caldo.

In molti si preparano per la prova costume, cercando nei negozi i capi che la moda italiana propone per questa estate.

Per questa stagione si avrà un ritorno al passato, gli anni 80 ritornano prepotentemente negli scaffali dei negozi, pronti per essere nuovamente indossati durante l’estate.

Gli abiti che vengono proposti sono caratterizzati da uno stile ripreso dagli anni ottanta, ma i tessuti sono nuovi ed innovativi, così da creare nuove e differenti combinazioni che permettono di realizzare nuovi accostamenti.

Oltre alla creazione degli abiti con i nuovi tessuti, visti nelle ultime sfilate di moda, questi devono essere pensati in modo da essere versatili, così da poter essere indossati in qualunque momento, dalla serata con gli amici , dove non c’è nessuna particolare esigenza e durante una serata impegnata, dove l’abito è protagonista integrante della serata a cui si sta partecipando.

No Comments