Archives

Comunicati

Germania Scorte di Oro Contro Pericolo Inflazione

Germania è di per se sinonimo di concretezza e solidità le stesse caratteristiche dei lingotti d’oro di cui i tedeschi stanno facendo scorte per prepararsi ai momenti difficili.
Che in Germania il rischio inflazione sia sentito più che in altre zone è abbastanza comprensibile conoscendo la storia stessa di questo paese che ha sempre dato prova di fermezza e solidità anche durante i periodi più difficili.
Il fatto che molti tedeschi stiano accumulando oro per paura di fenomeni economici negativi come l’inflazione non è una sorpresa.
Addirittura il governo tedesco stesso negli ultimi anni ha provveduto urgentemente a far rientrare entro i confini le proprie riserve auree, un fatto che di per se fa comprendere quanto la Germania punti sul prezioso metallo giallo nei momenti di instabilità.
Un fenomeno che in parte accade anche in italia anche se in modo diverso visto che nel nostro paese si ha una maggiore predisposizione anche alla vendita che spesso passa attraverso i molti compro oro Firenze o altrove.
La domanda di oro in Germania è molto forte tanto da essere cresciuta anche dopo un anno di forte domanda come è stato il 2020.
Dobbiamo comunque tenere presente che il sentiment dei tedeschi verso l’oro e soprattutto verso il pericolo dell’inflazione è ancora oggi in parte condizionato da fatti del passato.
La forte domanda di oro da parte dei tedeschi è ancora oggi in parte condizionata dalla tremenda esperienza avuta, sebbene nel secolo scorso, durante la Repubblica di Weimar, un ricordo tragico che fece crollare il potere d’acquisto della valuta.
Oltre a questo un altro fattore che induce a scegliere di comprare oro non solo la Germania ma in generale sono i tassi di interesse negativi in europa che stimolano la scelta anche verso beni non redditizi ma molto solidi come il prezioso metallo giallo.

No Comments
Business

Perché la Quotazione Oro Sembra Inarrestabile

La quotazione oro sembra inarrestabile, i fattori che supportano la corsa dell’oro al rialzo sembrano consolidarsi e questo contribuisce a rafforzare anche le stime al rialzo del 2020.
La recessione globale da lockdown, le tensioni geopolitiche insieme alle scelte dei governi di molti paesi che sembrano essere favorevoli a nuove chiusure non può che alimentare ulteriormente gli investimenti in oro.
Non solo etf ma anche oro fisico in lingotti da investimento mantengo alta la domanda d’oro, l’oro fisico è molto richiesto da piccoli e grandi investitori che in questo momento preferiscono detenere fisicamente il proprio investimento in modo da rivenderlo personalmente senza intermediari finanziario anche presso un qualsiasi compro oro.
L’attuale fase di rialzo della quotazione oro viene da lontano, già il 2019 era stato un anno eccezionale per l’oro che era aumentato a causa delle tensioni politiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti.
Nonostante ciò la quotazione oro è salita in modo costante nel 2020 sulla spinta del lockdown globale imposto dalle autorità dei paesi più importanti.
Solo durante i mese di marzo in piena tempesta finanziaria quando molti indici azionari sono crollati, il prezzo oro è sceso quasi del 13%, a causa dei grandi volumi di vendita di oro da parte di grandi investitori che avevano impellente necessità di liquidità per rifinanziare le posizioni in perdita.
Anche per quanto riguarda le previsioni molti analisti vedono la quotazione in ulteriore rialzo tanto da aspettarsi che il prezzo oro raggiunga i 2000 dollari oncia nel 2020.
Una aspettativa più che giustificata anche dalle conseguenze della recessione globale innescata dal lockdown e dal perpetrarsi dei messaggi di ulteriori lockdown che i governi di molti paesi non lesinano dal lanciare attraverso i media ufficiali.
In questo contesto l’oro rimane l’unica sicurezza sia per gli investitori che acquistano etf sia per i risparmiatori che mettono al sicuro il valore dei propri soldi con monete e lingotti da investimento.

No Comments
Attualità e News Business

Lingotti Oro lo Scudo Contro la Recessione da Lockdown

Lingotti oro da detenere personalmente al sicuro ai quali poter accedere senza intermediari in caso di necessità, ecco come molti risparmiatori si preparano ad affrontare la recessione epocale causata dal lockdown globale che molti governi hanno imposto alle attività produttive e commerciali.
Affidare le proprie sorti economiche ai lingotti oro è una ricetta antica che è tornata di moda in questo nuovo millennio a causa delle tante criticità che si sono susseguite in campo finanziario e non, l’oro fisico oltre a mantenere il prorio valore è anche un bene facilmente monetizzabile presso uno dei molti compro oro Firenze o di altri luoghi.
Un modo di cercare un porto sicuro per i propri soldi che ha preso campo anche sui mercati finanziari dove i fondi etf stanno andando a ruba e contribuiscono in modo decisivo a supportare la domanda di lingotti oro.
Un metodo che serve agli investitori per compensare i rischi dovuti agli investimenti su altri asset che in questo momento storico non possono dare analoghe garanzie rispetto ai lingotti oro ormai universalmente riconosciuti come il bene rifugio per eccellenza.
Gli acquisti di lingotti aumentano nonostante le banche centrali che gestiscono le riserve auree dei vari stati sono in questo momento piuttosto restii a nuovi acquisti.
Fermi sono anche gli acquisti da parte del comparto della gioielleria che risente degli effetti del lockdown forzato che ha di fatto negato la celebrazione di matrimoni e feste religiose in cui il prezioso metallo giallo era uno degli elementi più richiesti da offrire in dono.
Nonostante tutto ciò la richiesta di risparmiatori ed investitori rimane forte per la fortissima sfiducia che permane sia sul mercato finanziario che su quello reale.
La aura del futuro ha portato solo nel 2020 ad un più 19% di valore rispetto al 2019, nonostante anche il 2019 avesse fatto segnare un deciso rialzo del prezzo dei lingotti oro sostenuto in quel caso dai timori innescati dalla guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti di America.
In sostanza la quotazione dei lingotti oro rimarrà alta almeno fino a quando i governi dei paesi coinvolti dal lockdown non daranno precisi segnali che garantiranno la fine delle politiche di chiusura imposte sia verso le persone che verso le attività produttive e commerciali.

No Comments
Comunicati News

Beni Rifugio Oro o Mattone Quale Conviene di Più

Ormai il perdurare della crisi economica ha reso anche le persone comuni piuttosto informate su quali sono i beni rifugio nei quali ricorrere per mettere al sicuro i risparmi di una vita.
Finita l’epoca della fiducia incondizionata nei confronti dei suggerimenti proposti dalle banche in molti si sono ritrovati a farsi la domanda su quali fossero i beni rifugio in cui riporre i propri soldi.
Quasi tutti ormai sanno che nonostante non produca utili l’oro è il bene rifugio più sicuro, soprattutto se oro fisico direttamente ritirabile e da custodire al sicuro come meglio si ritiene a seconda delle possibilità o delle preferenze.
Acquistando oro fisico dobbiamo tenere presente anche come questo sia facilmente e direttamente monetizzabile, anche nel caso non si tratti di lingotti o monete realizzati con oro puro da investimento, basta recarsi in un compro oro Firenze, Milano, Napoli o di qualsiasi altra città per trasformare immediatamente il proprio oro in soldi.
Il fatto che acquistando monete o lingotti d’oro non si ottengano utili se non nel momento in cui si rivenda non deve trarre in inganno, il suo valore non solo rimane fermo ma anzi cresce anche rapportandolo all’aumento del costo della vita.
Dal 2000 ad oggi il valore dell’oro è cresciuto di ben 5 volte, un aumento del genere soprattutto quando si parla di beni rifugio e ben difficile da ritrovare in altri beni rifugio.
Per comprendere quanto questo sia vero basta fare un semplice raffronto con un altro bene rifugio tanto caro agli italiani, il mattone.
La casa di proprietà soprattutto per gli italiani è un obbiettivo molto ambito a cui tutti avendone la possibilità cercano di arrivare.
Prendendo in considerazione i prezzi della casa dal 2000 ad oggi si vede chiaramente come il valore di questa non sia cresciuto di molto rimanendo stabile ad una quotazione analoga, il che può di per se essere considerato un buon risultato visti i travagli finanziari che si sono susseguiti in questo periodo di tempo.
Anche prendendo in esame soltanto le città e le zone più virtuose dove i prezzi sono saliti maggiormente per particolari specificità limitate a piccole zone, possiamo vedere come queste riescano a malapena a tenere il passo del normale aumento dei prezzi della vita.
Anche se il paragone non tiene conto del fatto che affittando una casa si possa ottenere una rendita fissa, da cui dovranno essere sottratte tasse e costi di manutenzione, la capacità del mattone di aumentare il proprio valore nel tempo a prescindere dagli eventi esterni non è nemmeno paragonabile a quella dell’oro.

No Comments
Comunicati

Oro 18 Carati, Utilizzo e Composizione

  • By
  • 29 Agosto 2017

L’oro 18 carati è utilizzato per realizzare gioielli e oggetti di oreficeria, per questo motivo questa tipologia di oro è anche quello più venduto ai negozi compro oro.
Per oro 18 carati si intende una lega aurea mista con altri metalli, i carati sono una unità di misura in scala 24, questo intende che i 24 carati rappresentano l’oro puro al 100%.
I 18 carati corrispondano ad una lega aurea composta dal 75% di oro puro e dal 25% da latri metalli che variano a seconda del colore e del grado di resistenza che l’oggetto deve avere.
La necessità di mescolare l’oro puro ad altri metalli deriva dal fatto che questo metallo prezioso sia troppo morbido per poter reggere da solo la forma di oggetti realizzati con il solo oro puro, questi oggetti con l’utilizzo finirebbero per deformarsi quando sottoposti a pressioni di una certa intensità.
L’oro 18 carati rappresenta il livello di purezza maggiormente utilizzato per la gioielleria, unire l’oro puro con altri metalli oltre a dare la giusta durezza all’oggetto offre un’ampia varietà di scelta per chi deve realizzare gli oggetti, i metalli da unire con l’oro puro vengano scelti in modo da determinare il colore desiderato, argento e rame sono i metalli maggiormente utilizzati in gioielleria ma in casi specifici vengano usati anche altri metalli come il ferro e lo zinco che ne determinano caratteristiche particolari.
Tra i pochi oggetti realizzati con oro puro ci sono i lingotti da investimento che non necessitano di particolare durezza in quanto hanno il solo scopo di questi è quello di essere riposti in appositi caveau che ne preservino il valore.
Per quanto riguarda il riconoscimento della lega aurea utilizzata per la realizzazione di un gioiello o di un oggetto la legge italiana impone la presenza di un marchio con i carati, accanto a questo deve essere impresso anche un codice che identifica il produttore che risponderà della veridicità di ciò che viene dichiarato.

No Comments
Comunicati

Dove si compra oro ?

  • By
  • 1 Luglio 2015

Dove si compra oro ?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo inevitabilmente porci la domanda su che tipo di oro vogliamo comprare.
L’oro è un metallo prezioso che viene utilizzato per varie finalità, di solito quando si tratta di clienti finali l’acquisto di oro viene fatto o sotto forma di gioielli ed oggetti preziosi o come oro da investimento.
Nel caso si voglia acquistare gioielli e oggetti preziosi i luoghi classici sono le gioiellerie o le oreficerie che sono solite realizzare oggettistica di vario tipo che si differenzia dai classici gioielli.
Nel caso si volesse risparmiare sull’acquisto di oro sotto forma di gioielli o oggetti preziosi è possibile anche rivolgersi verso quei negozi che vendano oggetti di seconda mano come i compro oro o gioiellerie che praticano questo genere di attività.
In questo caso il risparmio che potremmo avere si basa sul fatto che l’oro di seconda mano non è rivendibile al prezzo dell’oro nuovo che si basa sulla quotazione in borsa del momento, in quanto gli oggetti anche se marchiati con la sigla dei carati non possano essere garantiti come l’oro nuovo sotto forma di lingotti.
Viceversa se vogliamo comprare oro da investimento dovremo rivolgersi a venditori autorizzati come i banchi metalli, che forniscano oro 24 carati sotto forma di lingotti certificati.
I lingotti d’oro certificati al contrario dei gioielli e degli oggetti preziosi mantengano il prezzo dell’oro nuovo in quanto il grado di purezza aureo espresso sotto forma di carati viene garantito dal certificato, per questo motivo il prezzo dei lingotti ufficiali oscilla di conseguenza con l’andamento del prezzo aureo in borsa.
Un altro metodo di acquistare oro per investimento è quello sotto forma di monete, al contrario dei lingotti le monete d’oro da investimento hanno un incidenza di costo maggiore per quanto riguarda la manodopera ma sono molto più flessibili da rivendere in quanto facilmente suddivisibili in diverse parti.
Le monete d’oro da investimento sono monete nuove realizzate esclusivamente per essere accumulate come oro, queste si possano acquistare attraverso le banche, agenzie di cambio o siti Internet specializzati, anche in questo caso il prezzo dell’oro viene calcolato in base al prezzo aureo di borsa, purchè le monete siano ufficiali e riconoscibili come originali.
Tra le monete d’oro da investimento ci sono il Krugerrand, la Sterlina, la American Gold Eagle e molte altre, quasi tutti i paesi hanno emesso questo genere di monete con il solo scopo di dare la possibilità alle persone di acquistarle come forma di investimento in oro fisico.
Negli ultimi anni sia i lingotti di piccola taglia che alcune monete sono distribuite anche attraverso distributori automatici conosciuti come Gold to GO o Bancomat dell’oro, in Italia il primo di questi è stato installato all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.

 

No Comments
Comunicati

Oro fisico un investimento antico contro l’insicurezza economica attuale

  • By
  • 9 Luglio 2014

compro oro firenze

Crisi economica e incertezza finanziaria minano le nostre sicurezze e minano il valore dei nostri risparmi, la domanda che molti si fanno nasce spontanea, come fare per evitare che il valore dei nostri risparmi diminuisca nel tempo ?
le offerte non mancano e molte di queste sono comodamente raggiungibili e gestibili attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, per questo non staremo qua ad approfondire questi temi, ciò che vogliamo prendere in considerazione è un metodo vecchio ma sempre valido purché chi decida di seguirlo sia intenzionato a prendersi carico fisicamente del suo investimento.
Parliamo di investimento in oro fisico un tipo di investimento che è stato molto utilizzato in momenti storici difficili e che purtroppo è ritornato di moda proprio a causa del perdurare di un difficile momento economico che ha attanagliato da diversi anni soprattutto la vecchia Europa.
Per investire in oro fisico il metodo più utilizzato sono i lingotti poiché il loro costo subisce in modo marginale il prezzo della loro realizzazione, anche se vanno molto di moda anche le monete d’oro da investimento per la loro flessibilità sia nell’acquisto che nella vendita poiché facilmente suddivisibili al contrario dei lingotti.
Se acquisto oro fisico sorge il problema di conservare l’investimento in un luogo sicuro per questo sono possibili due scelte una affidandosi a banche che deterranno per voi l’oro acquistato in cambio di un canone annuale che inevitabilmente andrà ad incidere come costo sull’investimento, l’altra opzione è quella di conservarlo personalmente in luoghi sicuri questo metodo oltre a farci risparmiare soldi ci metterà al sicuro da eventuali anche se poco probabili default della banca o del paese stesso in cui l’oro viene conservato, oltre a ciò detenere oro fisico personalmente ci metterà al riparo anche da eventuali nuove tassazioni che potrebbero essere decise dai governi che verrebbero automaticamente aggravate se detenuto nelle banche.
Chiaramente il rischio che qualche malintenzionato possa mettere a rischio il proprio investimento in oro fisico è sicuramente maggiore se si sceglie di detenerlo personalmente al contrario di quello che verrà custodito per noi da una banca ben protetta e assicurata per ogni valore detenuto.

No Comments
Comunicati

In Cina lavoratori premiati con lingotti d’oro

compro oro firenze

Molti pensano alla Cina come ad un paese dove i lavoratori hanno condizioni e salari molto pegiori rispetto ad altri paesi ma la realtà della Cina è ben più complessa ed articolata impossibile da poter liquidare con dei luoghi comuni che si limitano ad un’affermazione generalista e per niente scontata. A confermare tutto questo oltre all’aumento annuale degli stipendi che in Cina conosce una crescita proporzionale con la crescita dell’economia del paese, ci sono esempi di no facile reperibilità in altre nazioni. Tra questi c’è un fatto curioso che è accaduto, un inaspettato regalo che gli abitanti di un villaggio si sono visti recapitati direttamente nelle loro abitazioni. L’iniziativa è stata di un’importante compagnia Cinese proprietaria del villaggio che opera in vari settori tra i quali quello dei metalli, dei prodotti chimici e della produzione di energia elettrica, la compagnia ha provveduto a far recapitare una lettera a ben tremila abitanti una lettera nella quale si avvertiva dell’arrivo di un regalo in oro e argento sotto forma di lingotti, pochi giorni dopo la consegna della lettera i fortunati Cinesi si sono visti consegnare ben 100 grammi dei due preziosi metalli. La società ha voluto così premiare la fedeltà dei propri dipendenti e allo stesso momento festeggiare l’anniversario dei propri primi 40 anni di attività nella zona, il premio in oro rappresenta un regalo particolarmente apprezzato in Cina dove oltre ad essere considerato un ambito metallo prezioso viene acquistato come un importante bene d’investimento, la quotazione dell’oro attuale così alta ha reso ancor più di valore il regalo, nonostante ciò vista la grande considerazione che i Cinesi hanno del prezioso metallo giallo non saranno in molti quelli che correranno a vendere il proprio regalo in oro.

No Comments
Comunicati

Comprare lingotti d’oro

Compare lingotti d’oro non è cosa difficile ma è necessario seguire attentamente alcune regole di base per non rischiare di perdere soldi con acquisti o vendite avventate, la richiesta dell’oro nonostante in questo ultimo periodo sia divenuta addirittura una vera corsa all’oro il mercato dell’oro non è mai tramontato è la sua richiesta anche se a prezzi più contenuti non è mai tramontata. Il lingotto rispetto ad altre tipologie di oggetti d’oro è più semplice da valutare, essendo una semplice forma definita non devano essere valutate forme o fattura di nessun genere al contrario di gioielli, monete ed altri monili, un lingotto non ha altro valore che l’oro contentuto in esso è infatti considerato il modo più conveniente di comprare oro, i lingotti devano avere marchi che ne certificano i carati che misurano la purezza dell’oro, i 24 carati corrispondono all’oro puro che viene generalmente usato soltanto per i lingotti essendo un un metallo troppo morbido per poter essere utilizzato puro per altre finalità. Nonostante la presenza dei marchi a meno che non si acquisti lingotti da operatori ufficiali e riconosciuti è sempre consigliabile far effettuare analisi da professionisti terzi che possano confermare la validità dei marchi impressi e dare così un esatto valore.
 
 

 

No Comments