Archives

Comunicati

Lavanderie industriali

Aziende come alberghi, ristoranti e ospedali devono garantire una fornitura ininterrotta di biancheria pulita per i loro lavoratori e clienti. Il vantaggio di affidare il lavoro a una lavanderia industriale è che questa è in grado di pulire la biancheria sporca ben oltre il livello che una normale biancheria riuscirebbe a gestire.

La biancheria può essere soggetta a vari tipi di sporco, come ad esempio il grasso, i residui di cibo, prodotti chimici e una miriade di altri resudui biologici. La rimozione di queste sostanze è eseguito meglio e più accuratamente dalle macchine di lavaggio industriali, le queli assicurano una corretta sanificazione dei tessuti, rendendolo nuovo e pronto all’uso.

Allo stesso tempo, un buon servizio di lavaggio biancheria può riciclare l’acqua utilizzata e sterilizzarla per un nuovo utilizzo. Delle attrezzature speciali vengono utilizzate per la sanificazione e per il processo di riciclaggio, cosa che ovviament esolo le lavanderie industriali possono permettersi.

Oltre a rimuovere le macchie e lor sporco dal tessuto, un corretto lavaggio eseguito da una lavanderia professionale assicura che i tessuti possanno essere utilizzati il più a lungo possibile senza rovinarsi a causa del lavaggio.

Il processo di lavoro all’interno delle lavanderie industriali è di solito il seguente:

1. Marcatura

La marcatura viene utilizzata in modo di identificare il proprietario di un particolare indumento. Per marcare i tessuti possono essere utilizzati del nastro, delle etichette o il codice a barre.

2. Raccolta

I tessuti sporchi devono prima di tutto essere raccolti. Alcune lavanderie hanno uno scivolo attraverso i quali i panni sporchi vengono raccolti in preparazione per il lavaggio. Il personale addetto alla biancheria è spesso tenuto a indossare degli indumenti protettivi come guanti e maschere antipolvere per evitare qualsiasi contaminazione dalla biancheria sporca. Dopo la raccolta, la biancheria viene trsportata per subire un nuovo processo.

3. L’ordinamento

Quando la biancheria arriva presso l’impianto dove si eseguirà il lavaggio, viene ordinata in base al tipo di prodotto e al tipo i tessuto. Questo avviene perchè elementi diversi hanno necessità di essere lavati in maniera differente. In questa fase vengono prese in considerazione anche il colore del tessuto e la quantità di sporco da lavare. Anche in questo caso il personale è tenuto a indossare indumenti protettivi.

4. Lavaggio

Gli articoli ordinati vengono lavati all’interno di grandi lavatrici industriali, ma prima devono essere pesati per garantire che siano entro i limiti di peso ogni macchina. Alcuni articoli saranno lavati a secco, mentre altri saranno lavati con acqua. Durante il lavaggio lo sporco viene rimosso e scaricato dal sistema di drenaggio. Il processo di lavaggio non deve troppo breve, in quanto inibirebbe la rimozione dello sporco, e non deve neppure essere troppo lungo, in quanto causarebbe lo strappo o la rottura del tessuto.

5. Imballaggio e distribuzione

Infine, la biancheria deve essere riportata ai clienti. Anche questo processo richiede professionalità verso i clienti e alta qualità nelle relazioni, in quanto un servizio di lavaggio della biancheria professionale deve sempre garantire la massima soddisfazione dei clienti in ogni processo.

Padana Emmedue, con oltre 50 anni di esperienza nel noleggio e lavaggio biancheria, è in grado di offrire un servizio puntuale, 7 giorni su 7, per hotel, centri benessere e ristoranti delle province di Brescia, Verona, Bergamo, Milano, Mantova e Piacenza.

No Comments
Senza categoria

Le lavanderie industriali

Al giorno d’oggi il tempo costa denaro, ogni minuto conta, quindi è importante non perderne nemmeno uno per fare cose che potrebbero essere fatte più rapidamente da altri. Questo è il motivo per cui affidarsi a una lavanderia per prendersi cura della propria biancheria significa avere più tempo per fare cose più urgenti.

A livello individuale lavare la biancheria e i propri vestiti non è un grosso problema ed è possibile prendersene cura in una o due ore. Le lavatrici fanno tutto il lavoro: è sufficiente dividere i capi, inserirli nella macchina, programmare il lavaggio più adatto, premere il pulsante di avvio e aspettare che la macchina finisca il lavoro. A livello commerciale o industriale però non è affatto così semplice.

Se il tuo business consiste nel gestire un hotel oppure un ristorante, il lavaggio di tutto il bucato può richiedere molto tempo perchè sono tantissime le cose che hanno bisogno di essere lavate periodicamente: le lenzuola e le coperte dei letti, il tovagliato della sala da pranzo, le uniformi dello staff, la biancheria da cucina, ecc.

Prendiamo in considerazione lo stesso hotel di prima. Il proprietario potrebbe decidere di fare il proprio bucato in sede senza affidarsi ad aziende specializzate, ma dovrebbe:

– assumere del personale solo per occuparsi di ordinare la biancheria, lavarla e stirarla;
– acquistare lavatrici e macchine da stiro a sufficienza per soddisfare i propri bisogni;
– acquistare detersivi e altri detergenti;
– pagare il consumo di energia e di acqua necessari.

Tutti questi elementi possono costare una cifra considerevole e incidere sul budget aziendale.

Non solo gli hotel, ma anche ristoranti, centri benessere e strutture mediche si trovano in una situazione simile. Senza contare il fatto che il bucato non è sicuramente la preoccupazione maggiore per tutte queste aziende.

Come fare quindi per risparmiare tempo e denaro?

Il servizio offerto dalla lavanderie industriali è la soluzione naturale a questo problema: si tratta di lavanderie specializzate nel servizio di noleggio e di lavaggio della biancheria per le aziende che ne hanno bisogno. La cosa migliore da fare è quella di lasciare a loro il lavoro sporco, in modo di avere maggiore tempo per gestire le altre problematiche del proprio business.

Di solito le lavanderie industriali fanno servizio a domicilio, ritirano il bucato, lavano, stirano e infine riconsegnano il tutto una volta eseguito il lavoro. Tutto quello che bisogna fare è solamente comporre il numero e richiedere a loro di venire a ritirare il bucato.

Quindi, come fa una lavanderia industriale a fare risparmiare denaro al tuo business?
Ti permette di:

– non spendere i soldi per l’energia;
– non spendere i soldi per il consumo dell’acqua;
– non spendere i soldi per l’acquisto dei macchinari;
– non spendere i soldi per l’acquisto di detergenti e altri agenti chimici;
– non spendere i soldi per assumere personale addetto al bucato;

Una lavanderia industriale verrà a ritirare il tuo bucato e te lo riporterà pulito e stirato. Per quale motivo dovresti perdere tempo e denaro per occuparti di così tante cose quando qualcuno può farlo per te? Inizia subito a risparmiare contattando una lavanderia industriale specializzata.

No Comments
Comunicati

In vacanza in un centro benessere

Quando si parla di benessere è necessario considerare due aspetti, quello fisico e quello mentale, che interagiscono tra loro e sono complementari. Anticamente il benessere era considerato più che altro come assenza di malattia, oggi invece questo concetto si è ampliato, fino a ricomprendere elementi sociali e spirituali che incidono sulla qualità della vita.

La prima cosa da fare è cercare il centro benessere più vicino a noi per godere a pieno di trattamenti estetici che ci facciano sentire “al centro” di noi stessi. Anche la nostra vita sociale ne trarrà giovamento.

I moderni centri benessere (anche detti spa o beauty farm) offrono una serie di servizi e trattamenti. C’è solo l’imbarazzo della scelta. I frequentatori di questi centri sono davvero tanti, e di età diverse. Ultimamente l’Osservatorio Europeo (Commissione Salute) si è espresso sull’importanza sempre più crescente di queste strutture per il raggiungimento di un benessere completo.

Ma quali sono i criteri da tenere in considerazione per scegliere il centro benessere più adatto alle nostre esigenze? Innanzitutto è necessario informarsi sui servizi offerti dai centri benessere, e decidere se sceglierne uno più vicino a casa, o allontanarsi di più.

Si può decidere di fare la vacanza in questo modo, anziché optare per un villaggio turistico o un albergo al mare. Non c’è migliore occasione per rilassarsi e rigenerarsi che frequentare un centro benessere. Le tecniche e i metodi per raggiungere un totale stato di relax sono davvero tanti.

La maggior parte dei centri benessere offre ai propri clienti “pacchetti” (che possono variare da una settimana a 15 giorni), che comprendono una serie di trattamenti di cui si può usufruire durante il soggiorno. Ci sono pacchetti specifici per la cura del corpo, per la cura del viso, o entrambi. All’interno di un centro benessere è possibile effettuare anche lampade solari, cure inalatorie e fanghi. Anche i bagni sono trattamenti molto diffusi. Possiamo sperimentare il bagno thalasso (con le alghe), che serve a disintossicare la pelle e renderla più levigata.

Anche i bagni di fieno e quelli con i minerali sono da provare, poiché la sensazione che procurano è di grande rilassamento e benessere. I bagni aromatici profumati sono indicati per chi vuole sentire la pelle particolarmente pulita e profumata e portare a lungo con sé questa sensazione di benessere. Spesso le spa offrono servizi di consulenza dietetica per chi ne ha bisogno. E si può anche usufruire del centro fitness, in genere una piccola palestra attrezzata all’interno della struttura. In effetti, l’ideale è proprio fare esercizio fisico per poi rilassarsi con un massaggio o una sauna.

Per quanto riguarda i trattamenti termali che possono essere praticati all’interno delle varie strutture e che sono rivolti naturalmente al benessere complessivo della persona si possono classificare in quattro gruppi, cercando di raggruppare le diverse pratiche in base ad una logica: tuttavia molti trattamenti potrebbero rientrare nell’uno o nell’altro gruppo.

Padana Emmedue, lavanderia industriale con oltre 50 anni di esperienza, è in grado di offrire un servizio puntuale, 7 giorni su 7, per i centri benessere delle province di Brescia, Verona, Bergamo, Milano, Mantova e Piacenza.

No Comments