Archives

Comunicati

Disegnatore CAD: apprendi le competenze necessarie

Il disegnatore CAD è un esperto di programmi di assistenza al disegni tecnico CAD in grado di sviluppare le progettazioni trasformando le idee di un designer in oggetti concreti.

Il corso Disegnatore CAD è sviluppato in modo da apprendere l’utilizzo professionale dei software CAD più diffusi.

Vediamo nello specifico quali sono e a cosa servono.

  • AutoCAD: il programma di disegno più diffuso al mondo e dal quale si sono sviluppati anche gli altri software. Diviso in maniera abbastanza netta tra progettazione 2D e 3D, offre tra le varie possibilità anche una ricca libreria di oggetti che velocizzano il lavoro. Inizialmente nato per il disegno edile in cui resta sempre il leader grazie alla velocità di esecuzione, alla precisione, alla modalità di stampa ecc… oggi è utilizzato anche in campo meccanico, nella gestione delle macchine a controllo numerico, per la gestione delle stampanti 3D e altro ancora. Insomma il più eclettico tra i programmi di disegno
  • Inventor: nato per supportare AutoCAD in progettazioni più complesse oggi è completamente indipendente. Grazie ai moduli aggiuntivi e utilizzato in tanti settori tra cui la progettazione di impianti elettrici, di macchinari complessi . Il principale utilizzo del programma è però la progettazione meccanica ed industriale. Qui inventor si distingue per la potenza di calcolo abbinata ad una certa facilità di utilizzo. La capacità di effettuare analisi dei materiali, prove di movimento ecc… danno la possibilità di creare un vero prototipo virtuale.
  • 3D Studio Max: alcuni film sono stati prodotti con questo software poiché nasce soprattutto per le animazioni e ancora oggi è un riferimento del settore. Ma la capacità di calcolo e di rendering ha da subito attirato le attenzioni dei progettisti che hanno visto nel programma un potente strumento di presentazione dei lavori. La possibilità di abbinare materiali reali, di studiare luci ed ombre abbinati alla possibilità di presentazioni animate o statiche lo rendono lo strumento ideale per presentare in maniera eccezionale i propri progetti.

Il corso di Disegnatore CAD si sviluppa dando maggior importanza alla pratica senza tralasciare le importanti nozioni teoriche. In un crescendo di esercitazioni sempre più complesse riesci in fine a gestire qualsivoglia progettazione, qualunque sia il settore di impiego. Visita il nostro sito web, compila il modulo per avere maggiori informazioni ed il nostro consulente valuterà insieme a te valuterà quella che per te è la soluzione migliore. Non ti resta che quest’ultimo passo.

MAC Formazione

www.macformazione.com

No Comments
Comunicati

Disegnatore CAD: il corso che ti cambia la vita

La formazione scolastica, a volte anche quella universitaria, non è più sufficiente per trovare lavoro. Esistono due metodi allo stato attuale per dare una svolta alla situazione lavorativa: il primo metodo è quello di continuare ad inviare Cv a cui non viene data risposta, lamentarsi con amici e parenti ed infine accettare proposte “indecenti”  magari lavorando a partita iva o con i voucher. Stranamente questa scelta è quella più diffusa tra i giovani!

Ma se sei stanco di questa situazione e vuoi prendere le redini del tuo futuro professionale allora segui un corso di formazione per l’unico settore che è sempre alla ricerca di professionisti. Il nostro corso Disegnatore CAD nasce con un unico obiettivo: formare un professionista che da subito dopo il corso deve entrare nel mondo del lavoro. Appena finito di leggere questo articolo ti consiglio di fare una piccola ricerca sui più famosi siti di recruiting, usa queste parole chiave e vedi quante offerte serie ci sono: disegnatore CAD, Autocad, disegnatore meccanico, CAD…

Se hai capito che questo settore può darti un futuro, non ti resta che accrescere le tue competenze. Sicuramente ti starai chiedendo quali conoscenze devi avere prima di fare questo corso, ebbene in realtà il disegnatore CAD è un ottimo utente dei programmi, che sviluppa progetti su indicazioni di ingegneri, architetti, periti, ecc… quindi nessuna competenza pregressa è necessaria.

Sono invece richieste le competenze sui tre software che fanno parte del percorso perché in questo campo serve professionalità ma anche velocità di esecuzione. I settori in cui si muove un disegnatore CAD sono molteplici: architetti, ingegneri, geometri ecc… se occorre interfacciarsi con studi di progettazione edile oppure si lavora con aziende di produzione industriale in qualsivoglia settore (carpenteria, mobili, automotive, componenti ecc..), ma si può lavorare anche con chi produce oggetti di design o di utilizzo quotidiano.

L’importante è utilizzare al meglio l’intero pacchetto costituito più nel dettaglio da:

  • Autocad: potente software nato per l’edilizia ma oggi utilizzato per quasi ogni progettazione tecnica. Ricco di librerie di oggetti e simboli è in assoluto la competenza più richiesta.
  • Inventor: software di modellazione 3D, fa della sua forza il disegno di assieme, cioè la possibilità di un disegno di un oggetto complesso costituito da più componenti. Il programma è molto utilizzato nelle progettazione industriale e meccanica
  • 3D studio Max: il programma di modellazione e rendering più diffuso nel settore. Permette una presentazione con immagini reali, ma consente anche una rappresentazione animata capace di stupire l’interlocutore.

Insomma non ti resta che visitare il nostro sito e richiederci informazioni, il nostro consulente ti indicherà tutte le soluzioni possibili!

MAC Formazione

www.macformazione.com

No Comments
Comunicati

Sei un appassionato del disegno tecnico? Allora il corso disegnatore CAD è quello che fa per te!

Se sei un appassionato di disegno tecnico oppure semplicemente cerchi lavoro in un settore alla continua ricerca di operatori, allora ti sarai anche chiesto cosa significa disegnatore o progettista CAD.

Il nostro corso Disegnatore CAD nasce con l’obiettivo di fornire tutte le competenze tecniche sull’utilizzo dei software più diffusi del settore.

Il disegnatore CAD è l’operatore che tramite l’utilizzo di diversi software è capace di dare vita ad idee o bozze di professionisti del settore elaborando progetti completi di quote, rendering, stampe ecc…

Ma come diventare un disegnatore CAD? Occorre seguire alcuni punti importanti:

  • Imparare l’utilizzo dei software in modo specifico, i più utilizzati sono sicuramente Autocad, inventor e 3D studio Max. Sono la base da cui partire, indispensabili per la realizzazione di ogni progetto in ogni settore, architettonico, ingegneristico, di design e così via.
  • Impara le basi ma poi specializzati, un corso di formazione deve entrare nello specifico e lasciarti un metodo…. Altrimenti compra un libro!
  • Lavora molto sulla presentazione del progetto, sul meravigliare il tuo interlocutore; è l’unico modo per differenziarti dalla massa
  • Impara a far lavorare insieme i tre programmi, non esiste un professionista che non sa far interagire i tre sistemi, tra l’altro tutti prodotti da Autodesk
  • Sostieni l’esame di certificazione, fa sempre la differenza sul curriculum
  • Se non hai fatto una scuola tecnica impara i simboli e le terminologie del settore, ti confronti sempre con addetti ai lavori e devi essere alla loro altezza
  • Alla fine del percorso riscrivi il tuo Cv, un corso di orientamento al lavoro è indispensabile per mostrare al meglio le tue nuove competenze

Queste semplice regole sono quelle che ti servono, ricorda che la volontà, la passione e la curiosità per questo settore faranno la differenza, seguire il corso è importante ma la tua convinzione lo è di più.

Il nostro corso Disegnatore CAD nasce con l’obiettivo di formare un professionista capace di operare in autonomia alla fine del percorso, la certificazione Autodesk è la ciliegina sulla torta.

La metodologia è semplice, fin dal primo incontro

lavorerai sui programmi in modo da applicare immediatamente quanto spiegato ad esempi concreti. Partendo dal primo software (AutoCAD) e passando del programma di modellazione 3d (inventor) arriverai a presentare un progetto in maniera quasi reale grazie al programma di animazione e rendering più diffuso e potente del settore (3D Studi Max).

Non resta che chiederci una consulenza, visita il nostro sito e prenota l’incontro con un nostro esperto che senza alcun impegno analizzerà insieme a te la situazione proponendoti la migliore soluzione per le tue esigenze.

MAC Formazione

www.macformazione.com

No Comments
Comunicati

La cipolla di Hofstede per le organizzazioni: una proposta di Maieutikè

Strumento preso in prestito alle scienze sociali dal team di Maieutiké, la cipolla culturale di Hofstede si è dimostrata un valido aiuto nel processo di definizione dell’identità culturale di un’organizzazione. Nel corso di un teambuilding per dei team di venditori di una nota multinazionale del farmaco, il dott. Leonardo Frontani (direttore didattico della scuola IALT) l’ha impiegata come strumento di debriefing . Attraverso una riflessione “guidata”, volta a riempire con le informazioni necessarie la cipolla, il prodotto è stato una mappa di lettura della cultura aziendale percepita.

I risultati sono stati notevoli in termini di raccolta di informazioni sul percepito e il pensato dai lavoratori rispetto all’azienda, oltre che in termini di confronto, coesione e crescita di consapevolezza rispetto l’identità dell’organizzazione di cui fanno parte.

 

Beatrice Monticelli

http://arelativethinking.blogspot.it/

Per ulteriori informazioni:

[email protected]

www.maieutike.com

No Comments
Comunicati

Omegatech, servizi informatici e soluzioni innovative per imprese

La società toscana si propone di realizzare soluzioni innovative nell’ambito dei servizi informatici e dell’IT

Omegatech è una società di servizi informatici, con sede a Bientina (Pisa), che da oltre un decennio opera sul mercato dell’Information & Communication Technology con l’obiettivo di fornire ai propri clienti soluzioni innovative e consulenza aziendale nell’ambito dei servizi informatici.

Il vero core-business dell’azienda è quello di mettere la tecnologia al servizio del business ICT attraverso la fornitura di servizi informatici e soluzioni tecnologiche personalizzate a supporto dei clienti, micro e piccola media impresa, artigiani, professionisti e cooperative. L’obiettivo che si pone l’azienda è quello di soddisfare le diverse esigenze di business e massimizzare l’efficienza tecnologica dell’attività del cliente con servizi informatici realizzati su misura. Ma Omegatech non è solo realizzazione di soluzioni tecnologiche e offerta di servizi informatici, è anche valorizzazione delle risorse umane.

L’azienda offre infatti un servizio di consulenza aziendale ai propri clienti supportandoli nell’analisi e nella valutazione del processo produttivo e decisionale, in riferimento alle diverse esigenze di settore e attraverso una continua ricerca di nuove competenze e soluzioni informatiche all’avanguardia.

La cura del cliente attraverso attività quotidiane di supporto, consulenza e affiancamento nelle quotidiane attività lavorative è parte integrante del servizio che Omegatech  offre ai propri clienti: l’azienda li supporta e accompagna durante l’intero processo operativo attraverso corsi di formazione aziendale mirati alla crescita professionale e alla massimizzazione dell’efficienza delle risorse umane, in linea con le esigenze aziendali e in un’ottica di innovazione ed eccellenza.

No Comments
Comunicati

“Spesa o investimento? Come crescere in un mercato che cambia”. Seminario a Parma il 7 Giugno 2012 (dalle 15 alle 18)

“Come crescere in un Mercato che cambia”.
Questo il tema che tratterà il seminario del 7 Giugno 2012 a Parma, organizzato dalla Rete d’Imprese 3Circles. Un seminario sviluppato su una vera e propria “case history” aziendale rivolto esclusivamente alle Imprese.

 

Relatori esperti come Alessandro Prunesti (Digital Strategist & Social Media Manager – Docente presso: Università Europea di Roma e Business School Solo 24Ore) e Fabio Lalli (System Integration & ICT Manager – Autore “Geolocalizzazione e mobile marketing”Franco Angeli Editore) spiegheranno, anche con esempi pratici, i principali temi riguardanti il Mercato:

 

1)    Conoscere l’azienda, i suoi prodotti e il mercato di riferimento

2)    Creare un piano di marketing

3)    Uno schema integrato di comunicazione e marketing sul web

4)    Come valutare e scegliere i media a disposizione: i media offline

5)    Come valutare e scegliere i media a disposizione: internet

6)    Gestire le attività di comunicazione

7)    Integrare le attività di marketing offline e online

 

Temi importanti per lo sviluppo aziendale in un Mercato in continua evoluzione come il nostro, nel quale  bisogna essere sempre preparati ad affrontare e gestire al meglio i problemi che si possono presentare alla nostra azienda.

Un incontro per far crescere l’attività imprenditoriale usando il mondo delle comunicazioni – media – nel modo corretto per raggiungere sempre l’obiettivo di sviluppo aziendale.

 

Al termine seguirà un rinfresco con degustazioni ed assaggi.

“SPRESA O INVESTIMENTO? Crescere in un mercato che cambia” – Giovedì 7 Giugno 2012, ore 15.00, presso la sala convegni 3Circles, Via Benjamin Franklin 31, Q.re S.P.I.P.  Parma.

 

Partecipazione gratuita previa registrazione cliccando su http://www.3circlesreteimprese.it/convegno.aspx ,

la registrazione sarà confermata tramite email dai nostri collaboratori data la disponibilità limitata dei posti.

 

3CIRCLES RETE DI IMPRESE
La Rete d’Imprese 3Circles, formata dalle aziende Immagica Comunicazione
S.r.l., Imprenditoreonline di F.Vighi, Linkey.IT S.r.l. e Videopress s.n.c.
opera nei settori web e advertising, networking e sviluppo software,
marketing e pubbliche relazioni digitali, foto e video.
Condividere al posto di proteggere, collaborare invece di sviluppare azioni
difensive, sono principi che fanno parte del DNA delle nostre aziende. Con
questa filosofia è nata la Rete di Imprese 3Circles che ci vede oggi
protagonisti: esperienze, persone, tecnologie e risorse messi a fattor
comune per generare valore. Per questo operiamo in Rete, per offrire il
meglio, quando serve.
Per un approfondimento sui prodotti e servizi offerti e sui clienti serviti
potete consultare il sito web  www.3circlesreteimprese.it.

No Comments
Comunicati

Corsi di formazione con consulenza aziendale, promozione “Estate 2012”: sconto 20%

 

Dal 1° giugno al 15 luglio 2012, acquistando uno o più corsi di formazione e consulenza aziendale a catalogo offerti da Communication Village, sarà praticato uno sconto del 20%.

 

 

 

L’offerta promozionale è valida su tutti i corsi, la cui data è concordabile con il Cliente e che si estende dal 15 giugno al 30 settembre 2012.

 

I corsi saranno erogati presso la sede dell’azienda richiedente e il costo è indipendente dal numero di partecipanti, che l’azienda può decidere arbitrariamente.

 

 

 

Corso di social media marketing e marketing nel Web 2.0

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Aumentare le vendite con Internet e il Web: tecniche di web marketing per imprese e-commerce

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Web 2.0 e Internet marketing non convenzionale

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Web marketing e comunicazione su Internet per piccole e medie imprese

 

1.800 € > 1.440 € (durata: due giorni)

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Facebook marketing: metodi, tecniche, strategie e tattiche

 

900 € > 720 € (durata: un giorno)

 

1.700 € > 1.360 € (durata: due giorni)

 

 

 

E-government e comunicazione della Pubblica Amministrazione su Internet e web

 

1.800 € > 1.440 € (durata: due giorni)

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Per visionare l’intera offerta e i programmi dettagliati, consultare la pagina web “Corsi di formazione e consulenza.

 

 

 

Per assicurare la massima flessibilità, tutti i corsi di formazione e consulenza di due o tre giorni possono essere erogati in giorni non consecutivi (selezionabili anche in settimane diverse tra loro), inoltre programma, esercitazioni e workshop possono essere adattati in base alle specifiche esigenze dell’azienda richiedente previo colloquio via Skype o telefonico.

 

 

 

Da anni, Communication Village è specializzata nei settori della formazione aziendale e della consulenza aziendale.

 

Attraverso analisi, osservazioni dirette e sperimentazioni nel web e presso le sedi aziendali dei Clienti, aggiornate continuamente alla luce delle novità e degli ultimi trend online, Communication Village è in grado di mettere a disposizione delle aziende tutte le competenze acquisite. Per questo motivo i corsi di formazione sono anche concepiti come interventi di consulenza aziendale, che può eventualmente essere proseguita internamente all’azienda richiedente al di fuori dei giorni stabiliti per l’apprendimento teorico e pratico.

 

 

 

Tra gli obiettivi principali da fare conseguire alle aziende che si rivolgono a Communication Village vi sono:

 

• comprendere le caratteristiche e le potenzialità del web e dei servizi online più attuali;

 

• accrescere la visibilità dell’azienda e dei suoi prodotti o servizi sul mercato, aprendo eventualmente nuovi mercati o dando nuova vitalità a quelli esistenti;

 

• aggiornare, migliorare e riqualificare la comunicazione aziendale e il marketing verso gli utenti;

 

• potenziare, consolidare nel tempo e fidelizzare rapporti e relazioni dirette e costanti con clienti, fornitori e partner;

 

• migliorare efficienza e produttività del sito aziendale;

 

• conoscere e applicare nuovi modelli di business con cui incrementare gli utili aziendali;

 

• aumentare le vendite basate sull’e-commerce (se praticato);

 

• creare nuovi strumenti di sostegno alla vendita e alla customer satisfaction o perfezionare quelli già utilizzati;

 

• monitorare e valutare le azioni svolte.

 

 

 

In linea generale, i corsi di formazione e aggiornamento di Communication Village sono rivolti all’intero team aziendale per incrementare le competenze, rafforzare la produttività e ampliare la propositività di ciascuna figura operativa, ottimizzando così le risorse e la motivazione delle risorse umane presenti in azienda:

 

• manager e imprenditori;

 

• responsabili marketing;

 

• responsabili comunicazione;

 

• direttori commerciali;

 

• direttori vendite;

 

• business consultant

 

• responsabili customer care;

 

• content manager, redattori e copywriter;

 

• stagisti.

 

 

 

Per informazioni, chiarimenti e iscrizioni contattare la segreteria di Communication Village dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-19.

 

Tel.: 0382.554425

 

E-mail: [email protected]

 

Skype: communication_village


No Comments
Comunicati

Formazione aziendale per il senso di appartenenza

Un nuovo tipo di formazione aziendale che sta convincendo sempre di più le aziende è il team building a carattere sociale.

Questa tipologia di formazione aziendale ha un respiro sia nazionale che internazionale.  La differenza è che se il progetto è pensato per l’Italia il team si sposta fisicamente, per l’estero invece la loro partecipazione si concretizza con l’ideazione del progetto e la supervisione dello stesso grazie al contatto con gli operatori che lavorano nei paesi in cui il progetto ha preso l’avvio.

Un’altra forma di team building che va per la maggiore e principalmente finalizzata per superare la crisi e la recessione in corso è il gioco. Nessuna teoria da studiare, ma delle efficaci metafore per ricreare la situazione critica da superare. E allora ecco che i manager si vestono da antichi centurioni romani o indossano i panni dei pirati. In questo tipo di formazione aziendale viene messo in evidenza il concetto di leadership, perché i leader di oggi devono dimostrarsi più forti che in passato, più motivati, più decisi e in grado di saper motivare la loro squadra.

E’ da lungo tempo che le aziende utilizzano il team building per rinforzare l’unione e il senso di appartenenza fra i dipendenti, i vecchi metodi includevano prove fisiche come i ponti tibetani, ma oggi come oggi sono modalità obsolete e non più efficaci come un tempo. Il nuovo metodo odierno spinge a creare un team affiatato attraverso la realizzazione di opere socialmente utili in progetti di volontariato. In queste situazioni l’impegno nell’aiutare chi ha più bisogno si trasforma in collante fra i partecipanti che in questo modo scoprono lati di se stessi che non conoscevano e allo stesso tempo portano benessere a chi è meno fortunato di loro, non a caso praticamente tutti i progetti sono realizzati per delle ONLUS.

No Comments
Comunicati

Corsi di formazione aziendale con docenti qualificati

Il proprio business non può crescere senza professionisti aggiornati in modo adeguato. Per rimanere competitivi è necessario ottimizzare la propria produttività all’interno dell’azienda. L’unico modo efficace e utile è dare una maggiore priorità ai corsi di formazione aziendale dei propri dipendenti, in modo da poterli mantenere efficienti e pronti per tutte le possibili situazioni lavorative che si possono presentare.
Quando ci si rivolge ad un ente, un istituto che si occupa e offre corsi di formazione in azienda è necessario da parte dell’azienda formulare specifiche richieste sulla base delle proprie esigenze aziendali e di mercato. In questo modo si potrà indirizzare in modo più mirato possibile la direzione da seguire per il corso di formazione. E’ altresì importante verificare la professionalità e quindi anche il buon nome dell’entità che ci fornirà il corso, stando bene attenti alla reale efficacia e utilità del programma di studio. Quindi è ovviamente consigliabile collaborare solo con docenti di altamente qualificati e professionalità comprovata, meglio ancora se correntemente impiegati nel settore professionale di riferimento, così da avere una più precisa e realistica visione dell’insieme di mercato.

Come accennato pocanzi è vitale dare una certa priorità alla formazione aziendale, non è un caso che la regione della Lombardia abbia allocato ben 100 milioni di euro per sostenere e potenziare l’occupazione giovanile, soldi che verranno distribuiti in varie aree. Fra queste ci saranno tirocini per giovani lavoratori e studenti appena usciti dall’università. Parte dei soldi saranno investiti anche in corsi per la sicurezza nei luoghi di lavoro, e poi molte altre aree tutte per uno sviluppo a 360 gradi delle figure professionali.

Non è da meno il sud Italia, ad esempio a Taranto sono stati qualificati 22 funzionari della privacy, precisamente dei privacy officer, attraverso appunto dei corsi di formazione aziendale, che in questo caso hanno formato delle figure professionali che si occuperanno della privacy nelle strutture sanitarie della regione.

No Comments
Comunicati

Per essere competitivi sul mercato è necessaria la formazione aziendale!

La formazione professionale rappresenta senza nessuna ombra di dubbio la più produttiva delle strategie applicabili all’interno del contesto produttivo sia per il singolo dipendente sia per il valore aggiunto di team building che porta con sé.

La formazione professionale deve acquisire un ruolo d’eccezione e particolarmente privilegiato all’interno delle aziende sia per la crescita dei professionisti che all’interno di esse operano sia per l’ottimizzazione e l’implementazione delle risorse in opera che trovano soluzione alle loro problematiche e necessario aggiornamento all’interno dei corsi formazione settoriali che si possono affidare o a personale interno, nel caso di una grande azienda, sia ad un ente di formazione esterno, nel caso di realtà più piccole che non possono dedicare costantemente personale delle risorse umane a questo scopo.

Sicuramente una delle caratteristiche fondamentali della formazione aziendale insieme alla sua essenza di indispensabilità è la sua non misurabilità i termini tecnici visto che risulta difficile misurare la sua effettiva efficienza e utilità se non in corsi di formazione tecnica che vanno a spiegare l’utilizzo di specifici software o modalità di gestione della merce o della produzione. Ciò non toglie che i suoi risultati su larga scala e nell’arco di tempo più ampio siano visibili in tutti i settori.

Per esempio nel campo delle lingue diventa fondamentale la conoscenza peculiare dell’inglese, per questo molti sono i corsi di inglese che vengono organizzati all’interno di aziende, ma è importante anche il loro aggiornamento per ampliare il vocabolario a disposizione e implementare aggiornando le conoscenze già a disposizione degli operatori con un corso tecnico esplicitamente elaborato.

Anche la formazione però necessità di un piano di sviluppo ben preciso che si deve articolare nel tempo, possibilmente in un arco di tempo non troppo breve per favorire il sedimentare delle nozioni, e deve essere orientata secondo un preciso susseguirsi di conoscenze e capacità. Insomma la formazione aziendale deve essere gestita proprio come un normale corso di studi che si affronta prima di inserirsi all’interno del mondo del lavoro solo con più consapevolezza delle necessità e delle richieste del personale.

La formazione aziendale inoltre riveste un ruolo fondamentale per quel che riguarda la competitività nel mercato visto che è un’equazione tutt’ora valida quella che dice che più formato e consapevole è il personale, meglio conosce il processo produttivo e più l’insieme è efficiente e in grado di risolvere in maniera autonoma ed efficiente eventuali problematiche e situazioni difficoltose.
E’ quindi importante mirare bene alla formazione differenziandola in base ai settori di pertinenza del personale e scegliere corsi motivazionali selezionando bene a quale tipologia di formazione affidarsi in base alle competenze che si vogliono sviluppare, se un tipo di formazione a lungo termine, a breve termine o articolata per precise funzioni che miri al raggiungimento di singoli obiettivi e capacità.
Da li si potranno poi sviluppare i programmi formativi, le regole secondo cui si svilupperà il corso e le eventuali modifiche da apportare a corsi standard,. Anche in itinere dando una particolare attenzione a tutti quei dettagli e richieste da parte dell’utente che risultano indispensabili per la buona riuscita dell’insieme azienda.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Motori ricerca europei

No Comments
Comunicati

La Formazione riprende per tutti: “PerFORMAnce” servizi e strumenti per migliorare i risultati di business attraverso lo sviluppo delle risorse umane, 22 settembre 2010 a Châteauform’ – Villa Gallarati Scotti…

Choralia, società di consulenza per lo sviluppo delle risorse umane, propone una nuova iniziativa di formazione destinata ai manager degli Uffici del Personale, che a partire dal motore del business proprio di ogni azienda è in grado di apportare esempi e modelli che abbiano una concreta applicabilità alle attività concrete quotidiane.

In questi anni di crisi e di cambiamento strutturale del modo di fare business e profitti in Italia, le aziende tornano ad investire sulle loro risorse, talvolta dopo aver fatto pesanti riduzioni al loro interno. Proprio in questa fase la Funzione del Personale è sempre più chiamata ad essere business partner delle altre aree commerciali, marketing e di ricerca e sviluppo fornendo strumenti, metodi, sistemi di sviluppo delle competenze, politiche di gestione utili ad accelerare l’acquisizione di risultati individuali e di team ambiziosi.

Per questo motivo Choralia si fa interprete di questa rinnovata strategicità della Funzione del Personale proponendo un percorso formativo specifico, molto concreto e già “provato” da eccellenti risultati ottenuti da quelle aziende che già lo hanno intrapreso.

L’incontro del 22 settembre dalle ore 9,30 alle ore 16,30, presso Châteauform’ – Villa Gallarati Scotti (Oreno di Vimercate – MI), che prevede la partecipazione gratuita previa registrazione, ha il preciso scopo di illustrare best practice e risultati già ottenuti da Adecco Training, 2BSmart e Choralia in esperienze di consulenza aziendale già avviate, focalizzando i sistemi di sviluppo delle competenze rispetto ai risultati di business espliciti.

L’incontro è articolato in modo da fornire non solo la scoperta di un’intera business Simulation Celemi ma anche strumenti utili lungo tutto il processo di performance management. 

I temi trattati saranno:

  1. Il contesto di lavoro per l’HRD e il performance manamement
  2. L’approccio Choralia – Adecco al performance management
  3. Esperienza diretta della business simulation “Performance” Celemi
  4. Strumenti e best practice per il performance management

Gli oratori saranno manager e consulenti di Adecco Training, 2bSmart e Choralia.

Il vantaggio concreto per i partecipanti a questa sessione del 22 settembre è determinato dall’ampio panorama di stimoli ed esempi pratici che verranno forniti per capire come sia possibile allineare obiettivi formativi e obiettivi di business, migliorando la capacità di rispondere in maniera soddisfacente, brillante e in profondità alle domande poste dai colleghi delle funzioni di linea.

Per registrarsi e partecipare gratuitamente, è possibile fare riferimento a Choralia srl, telefono 0 2 45498164 / 5 oppure inviare una mail con i dati dei partecipanti all’indirizzo [email protected], entro lunedì 20 settembre.

Per saperne di più: http://www.choralia.it

No Comments
Comunicati

Le aziende richiedono i corsi di formazione manageriale

Aumentano sempre di più i corsi di formazione manageriale organizzati da aziende specializzate o dalle camere di commercio in tutta Italia. È la Lombardia a guidare la classifica con più di 1500 aziende che si occupano di formazione, seguita dal Lazio e dalla Sicilia, quest’ultima un po’ a sorpresa.

Questo dato deve sicuramente far riflettere, se nascono sempre più aziende che si occupano di formazione aziendale proponendo corsi di formazione manageriale significa che tra le imprese e gli imprenditori esiste un forte bisogno di formazione. Formazione che può essere più o meno varia rispetto alle tematiche ed agli argomenti trattati e più o meno specializzata rispetto ad un settore merceologico o produttivo, o ancora, specifica rispetto ad una particolare competenza.

La domanda di formazione proveniente dalle piccole e medie imprese e dalle aziende nel nostro Paese deve sicuramente far riflettere riguardo la preparazione professionale ed universitaria ma allo stesso tempo deve far impegnare le aziende e gli enti che si occupano di formazione per offrire una formazione all’altezza con le esigenze aziendali e le competenze professionali richieste.

Prendiamo in considerazione una delle mansioni che più delle altre, forse, negli ultimi anni ha richiesto formazione e aggiornamento da parte dei lavoratori: l’innovazione informatica e tecnologica. L’introduzione ormai in quasi tutte le aziende, anche quelle piccole con pochi dipendenti, di software gestionali per eseguire e controllare i processi aziendali richiede, da parte dei dipendenti, la conoscenza oltre che delle funzionalità del software, di fondamenti di informatica. I dipendenti alle prese con un software gestionale devono, in poche parole, avere dimestichezza con il computer ed i mezzi informatici.

Questo è, purtroppo, uno dei punti dolenti dal punto di vista formativo in Italia, nonostante i corsi che insegnano ad utilizzare il computer siano parecchi e molto diffusi in tutto il territorio nazionale in pochi sono i dipendenti delle aziende con approfondite nozioni di informatica ed utilizzo del computer.

Concludendo, i corsi di formazione manageriale sono un ottimo modo per accrescere le capacità e sviluppare le attitudini di manager ed imprenditori oltre che per favorire la creazione di un ambiente di discussione privilegiato per nuovi modelli di business e creazione di valore.

No Comments
Comunicati

E-Commerce: come vendere online e farsi pagare in sicurezza

Extera, in collaborazione con Banca CARIM, organizza il 29 Giugno 2010 un seminario formativo gratuito rivolto alle imprese.
Extera e Banca CARIM hanno organizzato presso il Centro Congressi SGR di Rimini un incontro formativo gratuito rivolto ad aziende e imprese su E-Commerce e vendite online. Il seminario vuole coinvolgere e aggiornare imprenditori e direttori di marketing sulle diverse possibilità di sviluppo del proprio business online, un’occasione importante per potenziare affari e visibilità a livello nazionale e internazionale.

No Comments