I fondi comuni di investimento creano il valore aggiunto che nasce dall’unione di un’idea e del denaro. Chi possiede il denaro è alla ricerca di idee che possano far fruttare quei soldi, mentre chi possiede le idee è alla ricerca di chi possa rendere concreta la loro intuizione. Se l’idea funziona, l’incontro delle due parti avrà procurato guadagno ad entrambi, sia a chi ha investito, sia a chi ha avuto l’idea.
Nel 2007 nel Lussemburgo è stata approvata una legge che regolamenta i fondi di investimento specializzati, questa normativa crea svariate possibilità di investimento per l’utente che così ha modo di poter usufruire di più tipi di investimento come ad esempio le proprietà immobiliari o le energie rinnovabili e alternative, o per i più audaci anche in opere d’arte.
Nel fondo comune di investimento la figura che investe è proprietario di una quota del fondo stesso, che a sua volta è direttamente gestita dalla società di gestione.
Gestire i propri investimenti finanziari in modo autonomo senza l’aiuto o la consulenza professionale di un esperto, può rivelarsi pericoloso e dispendioso senza una ferrea disciplina. Secondo una ricerca sembrerebbe che in media una grossa percentuale di l’utenti che gestiscono e giocano con la finanza concluda l’attività entro un anno, per le eccessive perdite di denaro gestito in modo errato.
Ecco perché, chi vuole investire con maggiore sicurezza dovrebbe affidarsi ad un esperto , ad un professionista iscritto all’Albo dei promotori finanziari. In questo periodo è in corso una campagna attuata per promuovere queste figure professionali ben consolidate nella scena finanziaria e in particolare nei servizi finanziari personali. Nonostante la soddisfazione della clientela i servizi e la notorietà di questi professionisti sono conosciuti solo da una minima parte della popolazione, potenziale cliente e investitore di fondi comuni. Inoltre sono anche poco noti gli alti standard di professionalità e percorso formativo che un promotore finanziario deve fare per poter esercitare e la campagna pubblicitaria di questo periodo ha il compito di renderlo noto all’opinione pubblica.