Archives

Prodotti

Fiorista Bologna: i fiori per la Festa della Mamma

Sta per avvicinarsi la Festa della Mamma. Insieme alla fiorista di Bologna Donatella scopriamo quali sono i fiori più adatti a esprimere il nostro amore per la mamma.

Uno dei regali più graditi per la Festa della Mamma sono sicuramente i fiori, perché esprimono al meglio l’equilibrio naturale tra delicatezza e forza generatrice, tra bellezza e personalità.

Proviamo insieme alla fiorista di Bologna Donatella ad abbinare il regalo floreale alla personalità della nostra mamma.

fiorista bologna

I fiori rosa come le gerbere o le rose sono i fiori per eccellenza per esprimere il nostro affetto e la nostra gratitudine. I fiordalisi o gli anemoni che sono tipici fiori campestri si adattano alle mamme che amano la natura e hanno il pollice verde. Le orchidee invece è simbolo di raffinatezza ed eleganza quindi adatto alle mamme che amano prendersi cura di sé, ma sono molto delicati e richiedono cure particolari, quindi attenzione a sceglierle. I fiori arancioni o gialli come i girasoli o le margherite sono perfette per mamme molto attive e dinamiche mentre i fiori bianchi come il giglio, simbolo di purezza e candore, si prestano alle mamme dal carattere riservato e timido.

Fiorista Bologna: regalare una pianta

Anche le piante si prestano molto bene come regalo per celebrare la figura materna soprattutto se possiede un giardino e ama prendersi cura del verde. L’azalea, preferibilmente di colore rosa, è sicuramente la pianta per eccellenza simbolo della Festa della Mamma perché non è solo bellissima ma anche facile da coltivare e adatta sia in vaso che in giardino. L’iris è una pianta perenne simbolo della Vergine Maria quindi si presta benissimo per essere regalato in occasione di questa celebrazione. Anche una bella pianta di rose rampicanti, se c’è a disposizione abbastanza spazio, può essere un bel gesto perché rappresenta un amore eterno continuamente in crescita e che tende verso l’alto.

Qualunque sia la vostra scelta rivolgetevi alla fiorista di Bologna Donatella che saprà consigliarvi al meglio anche creando splendidi bouquet con un mix di fiori dalle mille tonalità.

No Comments
Senza categoria

Fiorista Bologna: consigli sulla coltivazione dei fiori primaverili

Porta un’aria di primavera su balconi, terrazzi e giardini facendoti consigliare dalla fiorista di Bologna Donatella sulle tecniche per la coltivazione e la cura di bellissimi fiori primaverili.

Con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di abbellire terrazze e balconi con fiori primaverili che danno un tocco di originalità e di colore agli ambienti.

Il profumo e la bellezza dei fiori di primavera sono un vero piacere per gli occhi e per l’umore ma, sapevate che alcuni di essi sono anche commestibili? I fiori di sambuco ad esempio o i fiori d’arancio e i gladioli. Altri invece sono utilizzati per trattamenti omeopatici come la calendula e la camomilla. Ovviamente bisogna sempre accertarsi della provenienza di questi fiori e assicurarsi con non siano stati usati pesticidi.

Sono tutti fiori che cominciano a sbocciare spontaneamente nei campi verso la fine di febbraio, altri invece come le petunie o i gerani fanno la loro comparsa in aprile. In genere i vivai hanno fiori primaverili tutto l’anno grazie alla coltura in serra ma, il piacere di coltivare qualche piantina di fiori primaverili nel proprio giardino, regala una soddisfazione e un piacere unico. La semina dei fiori primaverili deve avvenire verso la fine di gennaio ma attenzione a non disporre i semi già nel terreno o nei vasi, occorre utilizzare un semenzaio per proteggere i germogli dagli ultimi freddi che ne danneggerebbero la crescita e la fioritura.

fiorista bologna

La semina fai da te dei fiori primaverili

Se non avete a disposizione un semenzaio che, comunque, a un prezzo contenuto è facilmente reperibile in un qualsiasi centro specializzato, una soluzione fai da te può essere quella di utilizzare il contenitore per le uova sia in plastica che in cartone. Ricordate l’acqua non deve essere versata direttamente sui semi ma, sempre utilizzando un altro contenitore per le uova che vada sotto quello che custodisce i semi e trattenga l’acqua che servirà a nutrirli e farli crescere. Quando i germogli saranno abbastanza alti (5-7 cm) si possono mettere nei vasi facendo attenzione a non danneggiare le radici

I fiori di primavera hanno bisogno di molte ore di sole e di essere innaffiati non appena il terreno al tatto ci sembra seccato. Per il resto non hanno bisogno di grandi cure e attenzioni ma in compenso regalano una vivacità e un’allegria incomparabili.

Fatevi consigliare dalla fiorista di Bologna Donatella su quali fiori acquistare per ravvivare e profumare gli ambienti delle vostra casa o attività commerciale.

No Comments