Archives

Comunicati

Vita da meccanico di Go-Kart? Sì, ma solo con l’officina mobile Store Van.

Una corsa di Go-Kart è quello spettacolare evento motoristico che scatena l’estro dei piloti e diverte gli spettatori: sterzate e frenate acrobatiche per aggirare gli ostacoli lungo il percorso all’interno di un circuito sinuoso, pneumatici che lasciano tracce sull’asfalto e l’odore acre delle bruciature che si spande nell’aria.

Gomme, freni e motori vengono sfruttati al massimo; ogni volta tocca riparare e fare la messa a punto del veicolo. Questo lavoro “sporco” spetta al meccanico di Go-Kart che, però, da quando ha scoperto la comodità dell’officina mobile per veicoli commerciali Store Van, non vede l’ora d’intervenire in pista e darsi da fare.

E come dargli torto! Guarda l’allestimento per manutenzione di Go-Kart montato su un Fiat Ducato L2H2: il vano di carico del furgone ha le medesime funzionalità di un box per pit stop.

Oltre al sollevatore, infatti, sono state fornite tre scaffalature dove, tra cassetti, vani con serranda e traversa con cinghia blocca valigette, il meccanico ha a portata di mano tutto ciò che serve mentre, in prossimità della porta laterale, si notano un kit lavamani e un porta rotoli di carta. Infine, non poteva mancare un altro elemento imprescindibile per l’attività del manutentore: l’impianto elettrico che si alimenta direttamente dal veicolo.

Vita da meccanico di Go-Kart? Sì, ma solo con l’officina mobile Store Van.

No Comments
Comunicati

Con i nuovi allestimenti Store Van, la vita del manutentore è più comoda.

Diventa un abile investigatore, aguzza la vista e cerca il particolare di quest’allestimento per VEICOLI COMMERCIALI STORE VAN.
Si tratta di un’officina mobile per assistenza a carrelli elevatori che sfrutta l’intera superficie del vano di carico di un Fiat Ducato L2H2. Ogni centimetro quadro di spazio è stato occupato con scaffalature ed attrezzature ad hoc, che davvero non lasciano nulla al caso.

Lo scaffale di sinistra, con funzione di deposito attrezzature e ricambistica, presenta una serie cassetti, vasche con divisori, portelli basculanti, gronda fissa e un compressore con arrotolatore pneumatico.

Sul lato opposto, sul passaruota destro, lo scaffale è composto da un vano con portello, ripiani estraibili porta valigette, cassetti e vasche con divisori, barre ferma carico ancorate sui fianchi con relativa cinghia in poliestere, piano da lavoro in legno, morsa girevole e un pannello attrezzabile con cassette portaminuterie.

Ma c’è un dettaglio, che si cela nello scaffale sul retrocabina, che fa di questa soluzione un’esemplare di comodità: le cassette portaminuterie, cassetti, ripiani con divisori e traversa con cinghia blocca valigette accessibili dalla porta laterale. Un piccolo grande escamotage per evitare noiosissime perdite di tempo nel saliscendi dal furgone.

Questa novità, unitamente al nuovo design, sono alcuni degli aspetti che caratterizzano la NUOVA LINEA di allestimento Store Van (tinyurl.com/nrt3tpu).

No Comments
Comunicati

Una soluzione d’allestimento Store Van per assistenza a rete di trasporti locali.

Store Van raccoglie l’S.O.S. di tantissime figure professionali “itineranti” che, durante le operazioni di manutenzione o di assistenza presso il cliente, sprecano tanto tempo a rintracciare attrezzature, strumentazioni e pezzi di ricambio disseminati nel vano di carico del loro veicolo.

Con l’aiuto di software di ultima generazione, i progettisti elaborano disegni tridimensionali di soluzioni d’allestimento per veicoli commerciali che, di fatto, diventano la fotografia della futura officina mobile.

Di volta in volta, stando al modello del furgone e alla mansione del committente, esiste la soluzione perfetta – poiché personalizzata – per avere a portata di mano, ordinatamente e in modo sicuro, tutto ciò che serve.

Vi presentiamo il progetto d’arredo, funzionale e praticissimo, ideato per il Fiat Ducato L2H2 in uso ad un’azienda che fa assistenza ad una rete di trasporti urbani.

Come si vede palesemente dalla vista in pianta, in questo esemplare di officina mobile, i moduli sono stati distribuiti in modo che il peso fosse ben bilanciato. Nell’insieme, la scaffalatura (a sinistra) e il banco di lavoro (a destra) integrano un ricco assortimento di prodotti Store Van (cassetti, vasche con divisori, un piano d’appoggio rinforzato per il compressore e il vano a giorno per il generatore elettrico,
piano in multiplex, ripiani con divisori e portello ribaltabile in alluminio, cassette portaminuterie, un banco morsa basculante) a cui si aggiungono i due arrotolatori elettrici ed uno pneumatico e le due barre fermacarico con cinghia, in zona retrocabina, e il portatutto con slitta portascala sul tetto del veicolo.

No Comments
Comunicati

Un’officina mobile Store Van al servizio delle bonifiche ambientali.

Giacché l’allestimento di un veicolo commerciale differisce, da un professionista all’altro, secondo la tipologia di lavoro, le dimensioni del furgone e le attrezzature da integrarvi, lo staff Store Van, specialista tra i leader italiani del settore, realizza officine mobili su misura dotate di tutti gli strumenti, le attrezzature e i comfort di cui gli addetti ai lavori hanno bisogno per svolgere al meglio la loro regolare attività “fuori sede”.
Un consorzio operante nel campo delle bonifiche ambientali, che compie riparazioni ad impianti elettromeccanici di sollevamento, idrovori e centrali idroelettriche, si è rivolto ai competenti tecnici Store Van per l’elaborazione di una soluzione versatile e funzionale con tutti i crismi.
La trasformazione del mezzo, un furgone Fiat Ducato L2H1, cominciata con l’ascolto delle richieste del cliente, è proseguita con l’applicazione del pianale in legno fenolico multistrato che fa da solida base all’ancoraggio di due scaffali, piazzati lungo le due fiancate, e di un banco da lavoro (con piano d’appoggio in legno, cassetto, vano con cinghia fermacarico) sistemato nello spazio del retrocabina, accessibile dall’apertura laterale.
Sul lato sinistro del vano di carico, lo scaffale per lo più composto di vasche con divisori e piani estraibili porta valigette in metallo offre alloggio a pezzi di ricambio e attrezzi d’uso abituale, ad un gruppo elettrogeno con scarico fumi direttamente all’esterno del veicolo e ad una scala da inserire in seguito. Sul passaruota destro, lo scaffale con vano con portello in alluminio, cassetti per le minuterie e vasca con divisori, è valorizzato da un utilissimo banco morsa basculante. A sostegno dell’operatività del personale è stato anche inserito il banco di lavoro del retrocabina con cassetto, top in legno, cinghia fermarico. Per tutti i materiali lunghi ed ingombranti sono state montate le barre portatutto sul tetto del veicolo. Una tanica, una sella reggicavo, un portarotolo di carta visibili nei pressi del portellone posteriore rappresentano il tocco finale di quest’opera. Aveste voglia di analizzare altre soluzioni realizzate da Store Van, alla pagina “Allestimento del mese” sono visibili i disegni 3D di ogni sorta d’officina mobile progettata.

No Comments