Archives

Attualità e News Salute e medicina

Nas scoprono farmacisti e medici implicati in truffa a Ssn

  • By
  • 18 Luglio 2020
Tg Federfarma Channel - Edizione del 17 luglio

Operazione “Senza vergogna”: i Nas scoprono farmacisti e medici implicati in truffa a Ssn

Roma, 17 luglio – Sono finiti nei guai, e potrebbero essere guai  davvero molto grossi, i farmacisti individuati dai Nas nell’ambito di un’inchiesta sulle truffe al Servizio sanitario nazionale e regionale condotta  in diverse Regioni, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, su incarico della quale i carabinieri del Nucleo Tutela della salute  hanno eseguito ieri 44 perquisizioni nei confronti di titolari di aziende farmaceutiche, informatori scientifici del farmaco, farmacie, medici specialisti e di medicina generale.

Nel corso della mega-operazione, denominata Shameless (letteralmente Senza vergogna, nome in codice che già esprime un preciso giudizio di valore sui reati commessi e su chi li ha commessi), sono stati eseguiti anche 17 ordini di esibizione di documentazione ad altrettante aziende farmaceutiche. Rilevante il giro d’affari delle presunte truffe, che secondo gli investigatori si aggira intorno ai 20 milioni di euro. È invece ancora in corso di quantificazione il danno erariale ai danni del Ssn.

Le indagini avevano preso il via dopo la scoperta, in uno studio associato di medici di medicina generale, di alcune confezioni di farmaci prescritte con ricette false. Secondo gli investigatori, alcuni titolari di aziende farmaceutiche, farmacisti e medici “compiacenti” avevano creato “un articolato meccanismo corruttivo” basato sulla prescrizione di farmaci a pazienti ignari. Poi le ricette venivano spedite a farmacie convenzionate con le Aziende sanitarie locali e i farmaci rivenduti a cittadini stranieri. Ma l’attività investigativa ha consentito di appurare che migliaia di confezioni di farmaci sono state gettate tra i rifiuti o bruciate in aperta campagna.

Per comprendere e valutare bene l’entità della truffa, i carabinieri del Nas hanno passato al vaglio i dati sulle prescrizioni di specialità medicinali a carico del Ssn forniti dalla Regione Puglia.

Il ministro della Salute Roberto Speranza  ha subito fatto pervenire il suo apprezzamento ai carabinieri dei Nas “per l’importante operazione svolta a Bari. Non sono ammissibili truffe ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, specialmente in questa fase così delicata. Ogni risorsa sottratta illegalmente alla nostra sanità” ha concluso il ministro “è un danno alla salute dei cittadini”.

FONTE: rifday.it
IMMAGINE: internet

No Comments
Salute e Benessere

Nas in azione a Roma, Bari e Padova, controlli e sanzioni a danno di farmacie

NAS in farmacia

Nas in azione a Roma, Bari e Padova, controlli e sanzioni a danno di farmacie

Roma, 3 febbraio – I Carabinieri del Nas di Roma, nell’ambito di un più ampio piano di controllo e monitoraggio finalizzato alla corretta dispensazione dei farmaci ad uso umano, hanno effettuato una serie di controlli in diverse

NAS in farmacia
farmacie della provincia di Roma, registrando una serie di infarazioni. Tra queste: aver venduto farmaci mediante distributore automatico in orario di chiusura, prassi non consentita dalla normativa vigente, mancata indicazione del codice fiscale del paziente su prescrizione medica di farmaci per uso umano, mancanza di strumenti obbligatori e fogli di lavorazione per le preparazioni galeniche, dispensazione di farmaci ad azione stupefacente senza indicazione sulla prescrizione medica dei dati del paziente. Complessivamente sono state contestate violazioni amministrative per un valore di quasi 30.000 euro ai farmacisti e ai medici prescrittori delle ricette.

NAS in farmacia
Il Nas di Bari, al termine di un accertamento investigativo, ha deferito due persone in stato di libertà. Gli indagati sono il titolare di una parafarmacia e la legale rappresentante di una farmacia, accusati di aver venduto farmaci soggetti a prescrizione medica in un luogo non autorizzato.

Il Nas di Padova, infine, nel corso di una complessa attività di indagine, ha raccolto indizi di reità a carico del legale rappresentante di una farmacia veneta. L’indagato è ritenuto responsabile di aver attestato falsamente, con una dichiarazione sostitutiva del certificato del Casellario giudiziale e dei carichi pendenti, l’assenza di condanne a suo carico, in contrasto alle evidenze risultanti dal Casellario giudiziario della Procura della Repubblica di Padova.
L’indagato, che aveva utilizzato la falsa attestazione per ottenere l’autorizzazione per la detenzione e il commercio all’ingrosso di medicinali stupefacenti, non aveva però preso in considerazione i controlli del Nas che, attraverso una serie di accertamenti incrociati, hanno portato alla luce la violazione penale.

FONTE:  rifday.it
FOTO:  socialfarma.it | rete8.it

No Comments
Comunicati

Gianluca Mech S.p.A. al Cosmofarma presenta il concetto di “care a tutto tondo” in farmacia

L’azienda Gianluca Mech S.p.A parteciperà all’edizione 2014 di Cosmofarma – evento leader nel mondo della farmacia ed importante osservatorio delle tendenze più innovative in termini di prodotto e di “concept”. La manifestazione fieristica rappresenta un’eccezionale opportunità di aggiornamento professionale, confronto e discussione, ormai irrinunciabile in un contesto normativo e politico in costante evoluzione. Fiera leader nel settore farmaceutico, Cosmofarma si è ormai definitivamente imposta come la più autorevole e stimata manifestazione per le numerose aziende dei settori farmaceutico, cosmetico, alimentare/dietetico, naturale. 

Al Cosmofarma, dal 9 all’11 maggio, l’azienda Gianluca Mech S.p.A. presenterà alcuni importanti novità: dai Decottopirici al protocollo dietetico Tisanoreica, dalla nutrigenetica con Genomech – il semplice test della saliva che evidenzia le peculiarità del proprio DNA, in base alle quali viene stilata una dieta su misura – alla Linea Tisanoreica Vita, alla Fitoterapia Tisanocomplex, una sorta di soccorso verde, il mondo della Gianluca Mech S.p.A. trova nella farmacia una gran bella vetrina. Tutto per mettere in risalto questo sistema sinergico di “Care a tutto tondo” per la salute e il benessere psico-fisico pensato da Tisanoreica.

La Decottopia torna al Cosmofarma per ribadire la fortissima tradizione fitoterapica contenuta in questo prodotto – che sta avendo un grande successo sia in farmacia, sia in erboristeria. La Decottopia è un metodo di esclusiva proprietà della famiglia Mech, che continua a tramandarlo di generazione in generazione, sviluppandone e rinnovandone le formule secondo le più recenti conoscenze scientifiche. La Decottopia, di cui Gianluca Mech è unico erede, si fa forte dei secoli di tradizione e si riconferma tra i prodotti leader dell’azienda.

Ma la grande novità è l’entrata nel canale farmacia della linea Gianluca Mech Cosmetics: “L’affezionato cliente della farmacia, interessato principalmente ai Decottopirici e ai Prodotti della Dieta Tisanoreica, troverà in farmacia anche qualche prodotto di servizio a completamento della parte erboristica nutrizionale”, conferma Gianluca Mech. E’ con questo approccio che la Gianluca Mech S.p.A. ha ideato un piccolo kit, una comoda pochette che contiene una crema da notte e una crema da giorno all’acido ialuronico accompagnati dall’integratore alimentare Nutriderm della gamma Tisanocomplex. Una soluzione veloce e pratica, con due prodotti innovativi molto efficaci e il valore aggiunto –  peraltro gratuito-  della nutrizione specifica per la pelle.

A completare l’offerta dello stand Tisanoreica una sensoriale cooking experience – un numero sempre crescente di farmacisti ed erboristi sceglie il regime alimentare Tisanoreica proprio perché permette di elaborare veri e propri menù completi; in fiera sarà quindi possibile godere di un viaggio tra le gustose ricette dell’universo Tisanoreica: piatti rigorosamente dietetici che sono allo stesso tempo vere e proprie specialità culinarie preparate da esperti chef – per una cucina sana all’insegna del “piacere senza peccato”. Tra le novità al Cosmofarma, anche i gustosi cocktail preparati con i decottopirici.

Padiglione 25, Stand A52-B51

No Comments
Comunicati

PharmaGundam: il nuovo software per incrementare le vendite in Farmacia

Medigenia srl, startup innovativa in ambito healthcare con sede in AREA Science Park e Ethnotraining ltd, azienda leader nella consulenza strategica e direzionale con sede a Londra, annunciano la creazione di PharmaGundam, il software di business intelligence interamente dedicato alle farmacie volto all’incremento qualitativo delle vendite.

PharmaGundam: nuove prospettive di vendita

Nell’ambito farma, il percorso di scelta di un prodotto da parte del consumatore si delinea attraverso il rapporto di fiducia con il farmacista. La credibilità professionale è un valore importante, ma il volume delle vendite è un elemento fondamentale per qualsiasi attività. PharmaGundam permette, attraverso l’analisi dei comportamenti di acquisto, di guidare la farmacia in un processo di incremento del fatturato e della qualità professionale, del quale beneficiano sia il personale sia il cliente.

La forza di Pharma Gundam

PharmaGundam è un software compatibile con tutti i sistemi gestionali utilizzati nelle farmacie. Dal semplice collegamento con essi, permette di analizzare importanti indicatori e creare statistiche e trend sui dati raccolti, anche valutando il posizionamento rispetto alla concorrenza del settore farma. Da ciò deriva una chiara visione dell’attività della farmacia, in termini sia commerciali che qualitativi. Attraverso le applicazioni iPhone, iPad e Android, dall’interfaccia essenziale ed intuitiva, il farmacista potrà avere sempre sotto controllo anche in mobilità le informazioni delle quali necessità.

In altre parole, PharmaGundam è una soluzione per il mondo farma, in grado di dare un incentivo al farmacista ad approfondire e valutare le modalità di vendita, implementandole nella maniera più efficace.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile collegarsi al sito www.pharmagundam.com

Contatti

Per richieste e domande, contattare:

dr.ssa Sara Ludovico [email protected]

1 Comment
Comunicati

I fornitori di farmacie affidabili nelle consegne

Per avere la giusta scorta di prodotti sanitari, le farmacie devono organizzarsi con i fornitori di farmacie per progettare un piano di distribuzione adeguato alla continua domanda di prodotti.

I grandi centri città hanno un gran numero di fornitori per le farmacie perché essi devono soddisfare un bacino di utenza molto ampio, che comprende non solo i clienti abituali ma anche la possibilità di acquisto di medicinali da parte dei turisti presenti sul territorio per periodi di tempo più o meno lunghi.

La richiesta di prodotti sanitari spazia dai prodotti da banco, alla prima infanzia, sino ad arrivare a prodotti specifici per la cura di malattie rare, perché con una densità di persone molto elevata, può esserci la richiesta di qualsiasi tipologia di farmaco, in ogni periodo dell’anno.

Scenario ben diverso è quello dei piccoli paesi, dove essendoci un numero ridotto di farmacie e di utenti, anche il numero di fornitori di farmacie sarà ridotto, ma la gamma di prodotti resterà invariata.

Un continuo contatto tra le farmacie è i fornitori diventa fondamentale per salvaguardare la salute dei propri clienti, perché in caso di cure cicliche, non deve mai mancare il determinato medicinale, neanche nei periodi di ferie.

Le farmacie per evitare di essere in carenza di un prodotto sanitario, durante le ferie dei propri fornitori, devono stilare un preciso inventario delle scorte per ordinare i prodotti dei quali non c’è un numero cospicuo che permetta di rispondere alle richieste del cliente in qualsiasi momento.

Ogni farmacie si rivolge al fornitore che reputa più serio e che le offre un servizio che risponda perfettamente alle sue esigenze.

I fornitori di farmacie sono dislocati in gran numero su tutto il territorio nazionale, quindi c’è una vasta scelta di ditte tra cui scegliere quella più indicata per le esigenze di ogni singolo punto commerciale.

No Comments
Comunicati

Fonitori di farmacie il loro ruolo

I fornitori farmacie, svolgono un ruolo fondamentale, evitare di lasciare una farmacia sprovvista di alcuni medicinali o prodotti sanitari.

Tutte le farmacie hanno una lista di fornitori ai quali rivolgersi per acquistare prodotti e per decidere il quantitativo dei farmaci da inviare per una determinata stagione.

In casi rari come le  epidemie, può esserci una richiesta maggiore di prodotti e i fornitori di farmacie devono riuscire ad evadere tutti gli ordini in tempi molto brevi, con spedizioni continue per poter coprire le richieste di tutto il territorio nazionale.

Con lo scoppio del caso H1N1, in Italia era impossibile riuscire ad acquistare il noto igienizzante per le mani della casa produttrice Amuchina. Le farmacie come i negozi ne erano sprovviste, ed anche contattando direttamente il produttore si restava senza prodotto, il quale era esaurito. In questo specifico caso l’irreperibilità non ha creato un grave danno agli utenti,  perché sono stati immessi sul mercato tipologie di prodotti simili, dedicati all’igiene. Caso ben diverso sarebbe stato la mancanza da parte di un fornitore di farmacie di un medicinale utilizzato da molte persone in un momento di picco della malattia.

La mancanza di un farmaco determina l’impossibilità da parte del malato di curarsi, peggiorando così la sua situazione di salute.

Diventa importante per dare maggiore visibilità ad un farmaco che esso sia sempre disponibile sugli scaffali di tutte le farmacie. Per far si deve esserci una buona coesione tra il fornitore delle farmacie e la rete di negozi che deve servire in un breve lasso di tempo.

No Comments
Comunicati

La Farmacia Nuova di Pistoia aderisce al portale In-Farmacia

La Farmacia Nuova di Pistoia ha aderito al principale portale delle farmacie italiane: In-Farmacia.it.

Con questa adesione la Farmacia Nuova di Pistoia salta all’universo on line e presenta in modo trasparente tutti i suoi prodotti ai potenziali clienti.

Il portale In-Farmacia.it IN è il primo portale che ti consente di scoprire in quale farmacia della tua città è disponibile il prodotto che stai cercando.
IN Farmacia è nato con la volontà di servire di legame fra gli utenti e i farmacisti. Se sei un utente grazie al portale potrai fare la ricerca della farmacia che offre il prodotto più vicino a casa in moodo semplice e intuitivo tramite un motore di ricerca simile a Google.

Se sei una farmacia invece il portale sarà il trampolino che progetta il tuo negozio verso l’ambiente web, ovvero, verso l’ambiente dove si stanno spostando la maggioranza di opreazioni commerciali fatte una volta off line.

Come spiega il portale nella sua presentazione ecco i vantaggi del progetto In-Farmacia:

Vantaggi

* Trovare in breve tempo la farmacia più vicina a casa tua in cui è disponibile il prodotto che stai cercando.
* Conoscere prima, dell’acquisto, caratteristiche ed indicazioni terapeutiche di un particolare prodotto
* Visualizzare le schede anagrafiche delle varie farmacie nelle quali reperire informazioni utili come indirizzi, recapiti telefonici ed orari di apertura
* Conoscere, nel dettaglio, prodotti e servizi forniti da una specifica farmacia

Alcune delle farmacie che come la Farmacia Nuova hanno aderito al progetto In-Farmacia:

No Comments
Comunicati

NASCE FARMINSIEME, A CLÈIM L’INCARICO PER CONVENTION E ADV.

Si è tenuta a Gubbio il 20 febbraio 2010 la convention per il lancio ufficiale di Farminsieme, la nuova rete di oltre 120 Farmacie del centro Italia che fa capo a Farmacentro, una tra le maggiori cooperative di Famacisti a livello nazionale. L’evento, a cui hanno partecipato circa 500 invitati tra farmacisti, case farmaceutiche e giornalisti, è stato organizzato e realizzato da Cléim Comunicazione, Agenzia di Milano diretta da Gianluca Spadoni, che ha curato anche la campagna ADV su stampa e radio. La campagna, on air dal 1° marzo, prevede annunci sui maggiori quotidiani regionali e sulle principali radio locali con una copertura su tre regioni e oltre 14 province. La pianificazione prevede inoltre un inserto sui periodici femminili Donna Moderna, Starbene e Sorrisi e Canzoni TV. Cléim ha inoltre curato l’ideazione e la realizzazione del video istituzionale Faminsieme e Farmacentro.

No Comments